Clasa pescărușului

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare
Clasa pescărușului
Pescărușul (1943) .jpg
Nave Gabbiano în 1943 cu pictură de camuflaj
Descriere generala
Steagul Italiei (1861-1946) încoronat.svg
Ensign de război al Germaniei (1938–1945) .svg
Naval Ensign of Italy.svg
Tip corvetă
Clasă Pescăruş de mare
Numărul de unitate 60
Proprietate Steagul Italiei (1861-1946) încoronat.svg Marina Regală
Ensign de război al Germaniei (1938-1945) .svg Kriegsmarine
Naval Ensign of Italy.svg Marina
Caracteristici generale
Deplasare 670
Lungime 64,4 m
Lungime 8,7 m
Proiect 2,8 m
Propulsie 2 motoare diesel
2 motoare electrice pentru navigație silențioasă
2 elice 3 pale
Putere : 3500 CP
Viteză 18 noduri (33,34 km / h )
Echipaj 52
Armament
Armament până la construcție:

armament după modernizările postbelice:

armament după modernizările anilor 1950 :

  • Escorta antiaeriană la convoiuri:
    • 3 tunuri AA 40/56 mm
      (1 sistem dublu + 1 sistem unic)
    • 4 lansatoare de bombe Menon scurte
    • 1 Marcați 15 porcupin
    • 4 lansatoare de bombe
    • 2 bombe de bombă
  • Escorta antisubmarină de convoiuri:
    • 2 tuburi de torpilă de 450 mm
    • 4 lansatoare de bombe Menon scurte
    • 1 Marcați 15 porcupin
    • 4 lansatoare de bombe
    • 2 bombe de bombă
intrări de nave pe Wikipedia

Pescarusul de clasa corvete au fost construite în timpul al doilea război mondial , când a fost necesar pentru a escorta numeroase convoaie în Libia. După satisfacerea acestei nevoi folosind cele mai disparate nave, de la distrugătoare de echipă la bărci torpile vechi din Primul Război Mondial , în 1941 s- a decis construirea a șaizeci de unități de corbete din clasa Gabbiano, potrivite pentru escortarea convoaielor și vânarea submarinelor inamice.

Constructie

Construcția lor a fost comandată de Regia Marina la diferite șantiere navale naționale: la Ansaldo în șantierele navale Voltri ( Cerusa ) și Sestri Ponente , la Navalmeccanica în Castellammare di Stabia , la Cantieri Riuniti dell'Adriatico ( CRDA ) în fabricile din Monfalcone și Trieste , la OTO în șantierul naval Livorno și la Breda în șantierul naval Marghera . Navele foarte versatile, aceste unități echipate cu un ecogoniometru și un armament puternic s-au dovedit a fi cele mai bune și mai moderne dintre navele antisubmarine ale Marinei Regale .

Am păstrat liniile de carenă ale minereurilor din clasa „Ostia” dovedite a fi ghicite. Coca a fost construită din oțel Thomas ne calmat, mai puțin valoros decât Martin-Siemens folosit în mod normal pentru unitățile din Regia Marina. Echipată cu un arc în formă de pinten, carena avea un arcuit foarte ridicat și suprastructuri într-o poziție din spate care au contribuit la asigurarea acestor unități cu o bună navigabilitate, foarte lipsită de nava escortă italiană, construită înainte de intrarea în război.

Propulsia, pe lângă motoarele diesel pentru funcționarea normală, a inclus două motoare electrice pentru funcționarea silențioasă pentru a permite unităților, în timpul vânătorii de submarine , să caute în absența aproape totală a vibrațiilor și a surselor zgomotoase, facilitând astfel abordarea la poartă fără a fi prins. Motoarele diesel Fiat M 407 au fost construite în 1942 de către FIAT Grandi Motori . Motoarele Fiat M 407 ale unităților construite în Monfalcone și Trieste au fost construite de fabrica de mașini "Sant'Andrea" din Trieste în timp ce unele unități au fost echipate cu motoare Fiat M 407 construite de Ansaldo (nave construite de Ansaldo cu excepția Gabbiano, Procellaria, Folaga , Ibis, Ardea și nave construite de Navalmeccanica cu excepția Ape, Vespa, Lucciola, Grillo ).

Insigna de identificare optică diferă de cea adoptată de distrugătoare, torpedoare și avertismente, deoarece consta dintr-un număr progresiv începând de la 11 până la 70, precedat de litera „C” și această metodă a fost considerată mai potrivită și mai ușor de adoptat pentru astfel de un număr mare de unități.

Toate corvetele completate au intrat în serviciu camuflate în culori standard gri cenușă și gri plumb. Singura corvetă care a adoptat și albul opac a fost Artemide care a intrat în serviciu la 10 octombrie 1942, chiar dacă deja vara, pe celelalte nave, era în curs de suprimare. Modelele de camuflaj difereau de obicei de la unitate la unitate. Pe corvetele capturate de germani au fost aplicate diferite culori. Pe UJ 2221 (ex Vespa ) modelul original de camuflaj italian a fost menținut pentru o anumită perioadă de timp, ulterior un nou model de camuflaj pare să fi fost aplicat și încă mai târziu pare să fi fost colorat cu un ton uniform de gri.

Unitate

Unitățile au fost comandate în 2 serii: prima serie cuprinzând navele de la C 11 la C 50 și a doua serie de la C 51 la C 70. Cu toate acestea, le putem împărți pe șantier de construcție, deoarece pentru fiecare șantier, familii cu nume diferite au fost adoptate:

  • Șantierele navale ANSALDO (denumirile păsărilor marine) : Pescărușul, Ardea, Barza, Cormoranul, Gheara, Macaraua, Ibisul, Shagul, Pelicanul, Procellaria, Loon, Micul Grebe .
  • Șantierul naval NAVALMECCANICA (nume de insecte) : Albină, Hornet, Lăcustă, Cicadă, Cochineală, Crizală, Fluture, Cricket, Libelule, Licurică, Gândac, Viespe .
  • Șantierul naval OTO (nume de patrupeduri de munte) : Antilopă, Elk, Chamois, Căprioare, Căprioare, Cerb, Dame, Gazelă, Ren, Ibex .
  • Șantierele navale CRDA (nume ale zeilor romani) : Artemis, Berenice, Chimera, Danaide, Driade, Egeria, Euridice, Euterpe, Fenice, Flora, Melpomene, Minerva, Persephone, Pomona, Sphinx, Sibilla, Terpsichore, Urania .
  • Șantierul naval BREDA (nume de arme antice) : Scimitar, Bayonet, Bombard, Carbine, Club, Colubrina, Axe, Spingarda, Zagaglia .

Dintre cele 60 de unități comandate, doar 29 dintre ele au fost livrate către Marina Regală înainte de 8 septembrie 1943. Dintre acestea, 3 au fost pierdute din cauza războiului înaintea Armistițiului, în timp ce 4 au fost capturate de germani, 1 scufundate de germani și 2 au fost pierdute s-au scuturat pentru a evita capturarea. Cei 19 supraviețuitori au servit sub noul drapel al Marinei mulți ani după sfârșitul războiului (supuși numeroaselor modernizări), împreună cu alți 2 finalizați după 1945 ( Crisalide și Farfalla ) și 1 recuperat ( Bombarda ) de jos la Veneția .

Dintre corvetele care nu au intrat în serviciu cu Marina Regală, aproape toate au fost capturate de forțele germane în zilele următoare evenimentelor de armistițiu. Unele au fost distruse sau distruse după un timp scurt (cele capturate în pregătire sau construcție în Castellammare di Stabia), în timp ce pentru altele construcția a continuat și mulți au intrat în serviciu sub pavilionul german. Pentru șase dintre unitățile capturate de germani nu a fost posibilă finalizarea construcției lor. Dintre unitățile care au intrat în serviciu cu Kriegsmarine , unele au fost scufundate în ciocniri navale sau în port în urma atacurilor aeriene aliate, altele au fost spulberate la sfârșitul războiului chiar de către germanii în retragere.

Dist.

Optic

Nume Imp.ne Lansa Livrare Loc de munca Notă
Prima serie
C 11 Pescăruş de mare 14/01/42 23/06/42 03/10/42 Cerusa-Voltri Apoi GB, apoi F 571, anulat la 01/11/71
C 12 Procellaria 14/01/42 04/09/42 29.11.42 Cerusa-Voltri Afundat pe 31.01.43
C 13 Cormoran 14/01/42 17/11/42 03/06/43 Cerusa-Voltri Apoi CO, apoi F 575. Radiată la 01.01.71
C 14 Pelican 15.09.42 20/02/43 15/05/43 Cerusa-Voltri Apoi PO, apoi F 574. Radiata la 01/07/69
C 15 Barză 15.06.42 12/10/42 11/01/43 Ansaldo-Sestri P. Afundat pe 24.07.43
C 16 Lişiţă 15.06.42 13/11/42 16.02.43 Ansaldo-Sestri P. Apoi FO, apoi F 576. Radiat la 01/08/65
C 17 Ibis 18.06.42 12/12/42 03/04/43 Ansaldo-Sestri P. Apoi IB, apoi F 561. Radiat în 01/07/71
C 18 Macara 06/07/42 23/12/42 29/04/43 Ansaldo-Sestri P. Apoi GU, apoi F 566. Radiat la 01/08/71
C 19 Antilopa 20/01/42 09/05/42 11/11/42 OTO-Livorno Abandonat pe alunecare pe 09/09/43 și ulterior demolat
C 20 Gazelă 20/01/42 09/05/42 02/06/43 OTO-Livorno Afundat la 08.08.43
C 21 Chamois 20/01/42 09/05/42 18/04/43 OTO-Livorno Capturat în doc pe 09/09/43, redenumit UJ 6082 și scufundat în luptă pe 15/08/44
C 22 Căprioare 03/06/42 05/12/42 OTO-Livorno Capturat la 09/09/43 și redenumit UJ 6081, scufundat în luptă la 17/08/44
C 23 Elan 27/05/42 05/12/42 OTO-Livorno Capturat 09/09/43 și redenumit UJ 6084, scufundat de mine în 15/08/44
C 24 Ren 31/05/42 05/12/42 OTO-Livorno Capturat la 09/09/43 și redenumit UJ 6083 și apoi UJ 2230, scufundat la 04/09/44 prin bombardament aerian
C 25 Albine 04/05/42 22/11/42 15/05/43 Navalmeccanica-CSStabia Apoi AP, apoi F 567. Radiat pe 31/07/81
C 26 Viespe 04/05/42 22/11/42 02/09/43 Navalmeccanica-CSStabia Capturat la 11/09/43 și redenumit UJ 2221, bătut la 24/04/45
C 27 Licurici 22/06/42 21/03/43 Navalmeccanica-CSStabia Incomplet a dispărut pe 17/09/43
C 28 Cricket 22/06/42 21/03/43 Navalmeccanica-CSStabia Incomplet a dispărut pe 17/09/43
C 29 Greier 30.09.42 27.06.43 Navalmeccanica-CSStabia Incomplet a dispărut pe 17/09/43
C 30 Viespe 01/10/41 27.06.43 Navalmeccanica-CSStabia Incomplet a dispărut pe 17/09/43
C 31 Lăcustă 03/12/42 Navalmeccanica-CSStabia Sabotat pe aeroport în data de 17.09.43
C 32 libelulă 03/12/42 Navalmeccanica-CSStabia Sabotat pe aeroport în data de 17.09.43
C 33 Sabie 24/02/42 16.09.42 10/05/43 Breda-Marghera Apoi SC, apoi F 564. Radiata pe 01/06/71
C 34 Baionetă 24/02/42 05/10/42 28/07/43 Breda-Marghera Apoi BA, apoi F 578. Radiata la 01/10/71
C 35 Colubrina 14/03/42 12.07.42 Breda-Marghera Capturat la 09/09/43 și redenumit UJ 205, scufundat la 28/03/44 prin atac aerian
C 36 Împingând 14/03/42 22/05/43 Breda-Marghera Capturat la 09/09/43 și redenumit UJ 208, scufundat la 01/11/44 în luptă
C 37 Puşcă 28/09/42 31/08/43 Breda-Marghera Capturat 09/09/43 și redenumit UJ 207, scufundat incomplet în februarie 1944 din cauza bombardamentelor aeriene
C 38 Bombarda 21/08/42 10/02/44 Breda-Marghera Capturat 09/09/43 și redenumit UJ 206, bătut la 26/04/45. Recuperat pentru Marina. Apoi BD, apoi F 549. Radiata 01/11/78
C 39 Artemis 03.03.42 08.08.42 10/10/42 CRDA-Monfalcone Capturat 09/09/43 și redenumit UJ 2226, bătut la 24/04/45
C 40 Persefona 03.03.42 21/09/42 28/11/42 CRDA-Monfalcone Scutled la 09/09/43, recuperat și redenumit UJ 2227, scuttled la 24/04/45
C 41 Euterpe 02/04/42 22/10/42 20/01/43 CRDA-Monfalcone Scutled la 09/09/43, recuperat și redenumit UJ 2228, scuttled la 24/04/45
C 42 Minerva 03/04/42 05/11/42 25/02/43 CRDA-Monfalcone Apoi MI, apoi F 562. Radiat în 01/07/69
C 43 Driadă 09/05/42 10.07.42 14/01/43 CRDA-Trieste Apoi DR, apoi F 568. Radiat în 01/01/66
C 44 Danaide 09/05/42 21/10/42 27.02.43 CRDA-Trieste Apoi DA, apoi F 563. Radiat la 01/01/68
C 45 Pomona 16/05/42 18/11/42 04/04/43 CRDA-Trieste Apoi PO, apoi F 573. Radiata la 01/06/65
C 46 Floră 16/05/42 01/12/42 25/04/43 CRDA-Trieste Apoi FL, apoi F 572. Radiata pe 01/01/70
C 47 Sfinx 20.06.42 01.01.43 12/05/43 CRDA-Trieste Apoi SF, apoi F 579. Radiat la 15/06/77
C 48 Himeră 20.06.42 30/01/43 26/05/43 CRDA-Trieste Apoi CH, apoi F 569. Radiat pe 31/10/78
C 49 sibilă 26.06.42 03/03/43 05/06/43 CRDA-Trieste Apoi SB, apoi F 565. Radiat la 01/02/73
C 50 Phoenix 27.06.42 03/03/43 15.06.43 CRDA-Trieste Apoi FE, apoi F 577. Radiat la 01/10/65
A doua serie
C 51 Micul Grăbăr 15/03/43 25/08/43 Ansaldo-Sestri P. Capturat 09/09/43 și redenumit UJ 2222, derulat pe 24/04/45
C 52 Loden 15/03/43 16.09.43 Ansaldo-Sestri P. Capturat 09/09/43 și redenumit UJ 2223, scufundat pe 24/05/44 de bărcile PT
C 53 Cufundar 15/03/43 30/10/43 Ansaldo-Sestri P. Capturat 09/09/43 și redenumit UJ 2224, scufundat 08/09/44 după bombardament aerian
C 54 Ardea 15/03/43 01/08/44 Ansaldo-Sestri P. Capturat 09/09/43 și redenumit UJ 2225, eliminat pe 24/04/45
C 55 Căprioare 01/03/43 / 44 OTO-Livorno Capturat 09/09/43 și redenumit UJ 6087. Incomplet scutled 11/07/44
C 56 cerb 25/03/43 / 44 OTO-Livorno Capturat 09/09/43 și redenumit UJ 6086. Scurtled incomplet in 24/04/45
C 57 Ibex 04/03/43 OTO-Livorno Capturat pe 09/09/43 și redenumit UJ 6088. Abandonat pe alunecare pe 11/07/44
C 58 Crisalidă 22/04/43 12.08.47 25.09.52 Navalmeccanica-CSStabia Apoi CR, apoi F 547. Radiata la 01/12/72
C 59 Fluture 21/04/43 04/01/48 10/02/53 Navalmeccanica-CSStabia Apoi F 548. Radiata pe 31.12.171
C 60 Gândac niciodată stabilit Navalmeccanica-CSStabia / CRDA-Trieste
C 61 Cochineal niciodată stabilit Navalmeccanica-CSStabia / CRDA-Trieste
C 62 Întuneric 20/10/42 Breda-Marghera Capturat la 11/09/43 și redenumit UJ 209. Avarie incompletă la 01/05/44 și demolată
C 63 Club 20/10/42 Breda-Marghera Capturat la 11/09/43 și redenumit UJ 210. Abandonat incomplet la 01/05/45
C 64 Zagaglia 01/02/43 Breda-Marghera Capturat la 11/09/43 și redenumit UJ 211. Incomplet sabotat la 01/05/45
C 65 Urania 01/10/42 21/04/43 08/07/43 CRDA-Monfalcone Radiat în 01/07/71
C 66 Berenice 01/10/42 20/05/43 01/09/43 CRDA-Monfalcone Afundat la 09/09/43
C 67 Egeria 15.02.43 03/07/43 CRDA-Monfalcone Capturat la 11.11.43 și redenumit UJ 201. Afundat în luptă la 29.02.44
C 68 Melpomene 25/03/43 29/08/43 CRDA-Monfalcone Capturat la 11/09/43 și redenumit UJ 202. Afundat în luptă la 01/11/44
C 69 Terpsichore 15/04/43 16/10/43 CRDA-Monfalcone Capturat la 11/09/43 și redenumit UJ 203. Grav deteriorat incomplet la 20/04/44
C 70 Euridice 01/07/43 03/03/44 CRDA-Monfalcone Capturat la 11/09/43 și redenumit UJ 204. Afundat incomplet la 28/05/44

Activitatea operațională a unităților în timpul războiului

Moose , UJ 6084

La data armistițiului era încă în construcție la Livorno. Capturat de germani la 9 septembrie 1943 și numit UJ 6084 (repartizat la VI Sicherungsflottille), la 8 ianuarie 1944 a părăsit Livorno în remorca regelui Vesuvius și după ce s-a oprit în La Spezia a ajuns la Genova pe 12, unde era planificat. completare. În iunie a efectuat probe pe mare, intrând în serviciu în luna următoare a lunii iulie. A fost apoi transferată la Toulon la începutul lunii august pentru a participa la acțiunile de combatere a debarcării aliaților din Provence. În noaptea de 15 august 1944, împreună cu UJ 6081 (fostul Capriolo ) a desfășurat o misiune de supraveghere la sud-est de Toulon fără a observa unități inamice. În seara aceluiași 15, misiunea a fost repetată, dar UJ 6084 a lovit o mină care părăsea portul și, pentru a nu se scufunda, a încetat pe apele puțin adânci din apropierea portului comercial. Abandonat la căderea orașului, la sfârșitul războiului a fost găsit scufundat în aceeași poziție, dar rupt în două secțiuni, probabil din cauza unui bombardament aerian. Recuperat după război (1946) și demolat.

Ce a mai rămas din corbeta Antilope încă la bordul șoselei Caprera, în iulie 1944, la eliberarea Livorno

Antilopa

Antilopa a fost a treia unitate din această clasă care a intrat în serviciu și, după un scurt antrenament în La Spezia, a fost repartizat la escadrila I Corvette cu sediul la Trapani, efectuând escorte în convoiuri în apele strâmtorii Siciliei. La 17 ianuarie 1943, împreună cu Artemis și Gabbiano, a recuperat naufragiile distrugătorului Bombardiere torpilat și scufundat de submarinul britanic United . La 30 martie 1943, în timpul unei nopți pe mare pentru acțiune antisubmarină în largul coastei Trapani, din cauza vizibilității reduse, a fost lovită accidental de torpiloara escortă Pegaso, suferind daune considerabile. Reparat pe scurt, la 11 aprilie, a plecat cu un singur motor spre Livorno pentru cele mai serioase reparații, ajungând pe 14. A fost grav avariat, atât în ​​partea emergentă, cât și toboganul în apă. La 9 septembrie 1943 a fost capturat de germani care, totuși, nu au reușit niciodată să-l lanseze din cauza portului avariat. Demolarea a fost apoi începută, nefiind încă finalizată în momentul eliberării Livorno. Eliminat mai târziu.

Albine

Profilurile camuflajului corbetei C 25 Ape (Camuflajul naval italian din al doilea război mondial - Marco Ghiglino)

A intrat în serviciu în mai 1943, după o scurtă pregătire, a fost repartizată mai întâi în Escadrila a IV-a Corvetă și din august în Escadrila a II-a cu sediul în La Maddalena, efectuând escorte către convoaie de coastă și misiuni de cercetare antisubmarine. La armistițiu se afla la Portoferraio. La 10 septembrie, alături de gemenii Folaga și Cormorano și torpedoara Aliseo, el a participat la acțiunea care a culminat cu scufundarea unei plute cu motor germane și obligarea celorlalți 4 să încalce pe plaja din Populonia. A doua zi a plecat, ajungând la Malta pe 20 septembrie. La 6 octombrie următor, împreună cu celelalte unități minore, s-a întors la Taranto pentru a începe perioada de co-celigerare cu marine aliate. Din octombrie 1943 până pe 8 mai 1945 a fost angajată în escorta convoaielor aliate și italiene și pentru transportul de personal și materiale. A fost exclusă pe 31 iulie 1981.

UJ 2225 în Genova (Ponte Andrea Doria), grav avariat la 28/05/1944. Unitatea era încă în construcție și nu va intra niciodată în funcțiune (col. Marco Ghiglino)

Ardea, UJ 2225

La data armistițiului, era încă pe docul de construcție de la șantierul naval Ansaldo din Sestri Ponente (Genova), lansarea fiind programată pentru sfârșitul lunii septembrie 1943. Conform documentelor Ansaldo, ar fi trebuit să se îmbarce cu motoare FIAT de un nou tip, dar probabil au fost instalate. Motoare Ansaldo-FIAT deja construite pentru corvetele Castellammare. Capturat de germani și numit UJ 2225 (atribuit celui de-al 22-lea Flottille Unterseebootejäger), a fost lansat la 8 ianuarie 1944. La 28 mai 1944, cu construcția aproape finalizată, a fost grav avariat de o bombă în timpul unuia dintre numeroasele bombardamente. pe Genova. Întreaga parte din față a trebuit să fie reconstruită, dar lucrarea nu a fost niciodată terminată și, încă incompletă, a fost distrusă lângă Calata Derna la 24 aprilie 1945. A fost recuperată în două secțiuni după război și demolată.

Artemis, UJ 2226

Profilurile camuflajului corbetei C 39 Artemide (Camuflajul naval italian al celui de-al doilea război mondial - Marco Ghiglino)
UJ 2226 ex Artemide la Genova la sfârșitul anului 1944 (col. Marco Ghiglino)

A fost cea de-a doua unitate a clasei care a intrat în serviciu în octombrie 1942. După o perioadă relativ lungă de instruire desfășurată în La Spezia, în ianuarie 1943 s-a mutat la Trapani repartizată în Escadronul Corvette, îndeplinind sarcini de escortă și greble antisom. La 17 ianuarie 1943, împreună cu Antelope și Gabbiano, a recuperat naufragiile distrugătorului Bombardiere torpilat și scufundat de submarinul britanic United . La 21 februarie 1943, în timpul unei escorte la un convoi, a lovit o mină care a provocat pagube grave. Remorcat de torpedoara Pegaso s-a întors la Trapani și după primele reparații scurte, a fost remorcat de remorcherul Costante la Livorno pentru a fi pus în funcțiune. La 9 septembrie, încă în reparație, a fost capturată de germani. Redenumit UJ 2226 , la 22 ianuarie 1944 a părăsit Livorno în remorca r.re Isonzo și după ce s-a oprit în La Spezia a ajuns la Genova pe 28, unde reparațiile erau de așteptat să fie finalizate, intrând în serviciu cu Kriegsmarine la 12 iulie 1944 Convoaiele de coastă însoțite de al 22-lea Flottille Unterseebootejäger. La 27 august 1944, în timp ce cu UJ 2216 (ex franc. Eros ) escortând KT 36, a fost atacat de avioanele inamice. KT 36 și UJ 2216 au fost avariate de rachete lansate de la aeronave, în timp ce UJ 2226 a fost ușor deteriorat în urma coliziunii cu KT 36 . După repararea pagubelor, a fost din nou în funcțiune în octombrie și pe data de 3 a aceleiași recolte, navigând cu torpiloara TA 24 (ex Ital. Arturo ) și UJ 2229 a fost din nou atacat de avioane care au provocat 4 victime. Din ianuarie 1945 a rămas practic inactiv din cauza lipsei de nafta. A fost spulberat în noaptea dintre 23 și 24 aprilie 1945 la Genova. Recuperat după război și demolat.

Baionetă

Până la lansare s-a numit Partigiana , un nume apoi schimbat la 5 iulie 1943 în Baionetta pentru comoditate politică. Intrând în serviciu la sfârșitul lunii iulie 1943, s-a mutat la Pula pentru o scurtă perioadă de pregătire. Aici era încă la data Armistițiului. La 9 septembrie 1943, s-a îndreptat mai întâi spre Pescara pentru a-l îmbarca pe prim-ministrul Badoglio și Adm. de Courten și noaptea a ajuns la Ortona unde s-a îmbarcat Familia Regală. A ajuns la Brindisi pe 10 septembrie însoțită în ultima parte a călătoriei de crucișătorul ușor Scipione Africano . Apoi a început să escorteze convoaiele italiene și aliate până la sfârșitul ostilităților. În perioada 13 mai - 12 iunie 1944 a efectuat lucrări în Taranto. La 16 martie 1945 a părăsit Napoli, escortând întotdeauna un convoi la Piombino, pe 17, când a ajuns la destinația lor, în timpul recuperării ancorei, a avut loc o explozie care a determinat comandantul, 3 subofițeri și 3 marinari să A fir anit. Pagubele au fost minore, iar nava a putut continua serviciul de escortă. La sfârșitul ostilităților, se afla la Taranto pentru un ciclu de lucrări periodice. A fost eliminată la 1 octombrie 1971 și ulterior demolată.

Berenice

Livrat la Regia Marina la 1 septembrie 1943, la promulgarea armistițiului, era la Trieste, așteptând să se mute în Pola, unde urma să se îmbarce cu tuburile torpilelor. În noaptea de 9 septembrie, crucișătorul auxiliar RAMB III a încercat să navigheze, dar după o scurtă rezistență a fost capturat. La scurt timp după aceea, Berenice și-a lăsat locurile și a încercat să plece, dar lovită de artileria Knudsen și RAMB III și de un pistol antiaerian german plasat pe drumul Opicina, a fost mai întâi imobilizată și apoi terminată, scufundându-se la gură a Văii Muggia. Recuperat în februarie 1951, a fost trimis spre demolare în timp ce motoarele, vândute către AGIP din Marghera, erau folosite ca generatoare.

Bombard, UJ 206

La proclamarea armistițiului, era în construcție la șantierul naval Breda din Porto Marghera. La 11 septembrie a fost capturat de germani care, continuându-și construcția, l-au lansat la 10 februarie 1944. A fost redenumit UJ 206 și încă în construcție, în timpul raidului aerian american din 4 aprilie 1944 a suferit grave daune corpului și finalizarea a fost astfel întârziată. Acesta a fost finalizat la 30 octombrie, dar nu pare să fi desfășurat activități operaționale. Mutat în arsenalul Veneției, în momentul eliberării orașului (26 aprilie 1945) corveta a fost scufundată de trupele germane în docul macaralei hidraulice, prin deschiderea cocoșilor de mare și forarea scândurilor cu mitralieră. explozii. Re-plutit la 1 septembrie 1945, a fost reconstruit și a intrat în funcțiune cu marina italiană la 21 aprilie 1951 cu numele original. A fost exclusă pe 1 noiembrie 1978.

Viespe

La promulgarea armistițiului, Castellammare di Stabia era încă în construcție. Capturat de germani la 13 septembrie 1943, a fost scufundat de ei la 17 septembrie înainte de a abandona orașul.

Suede, UJ 6082

A intrat în serviciu în aprilie 1943, după o scurtă pregătire în La Spezia, a fost repartizată la escadrila I Corvette cu sediul în Napoli, efectuând escorte la convoaie de coastă și misiuni de cercetare antisubmarină în Marea Tirrenă. După doar două convoiuri, misiuni de escortă și cinci greble antisubmarin, la 24 iulie 1943, în timp ce era ancorată în rada Sant'Agata, lângă Napoli, a fost grav afectată de un atac aerian, plângând de 4 morți și 25 de răniți. Transferat la Napoli și ulterior la Livorno, la data armistițiului se afla în doc împreună cu Capriolo și la 9 septembrie 1943 a fost capturat de germani. Pe 13 decembrie, a părăsit Livorno în remorca Isonzo r.re și după ce s-a oprit în La Spezia a ajuns la Genova pe 14, unde era de așteptat să termine reparațiile. La 28 iunie 1944 a intrat în serviciul Kriegsmarine cu numele UJ 6082, atribuit VI Sicherungsflottille (Flotila de securitate) cu sediul la Marsilia, efectuând operațiuni de escortă pe convoaiele de coastă. La prima lumină din 15 august 1944, în timp ce patrula cu secțiunea SG 21 (ex franc. Amiral Sénès ), a văzut forțele aliate care participau la invazia coastelor sudului francez, dar la rândul lor unitățile germane au fost văzute de distrugătorul american Somers care a lansat atacul. SG 21 a fost lovit mai întâi și a fost imobilizat în timp ce UJ 6082 a încercat să se dezlipească prin împrăștierea paravanelor de fum când și acesta a fost lovit și imobilizat. Abandonat de echipaj, înainte de scufundare a fost îmbarcat de un pichet de marinari din luptătorul american care a intrat în posesia unor documente și a steagului de luptă. Între timp, SG 21 a fost, de asemenea, abandonat și aruncat în aer de către echipaj.

Căprioare, UJ 6081

La data Armistițiului era în faza finală a pregătirii la Livorno, în bazin împreună cu Camoscio . Capturată de germani la 9 septembrie 1943 după o scurtă împușcare, la 8 ianuarie 1944 a părăsit Livorno în remorca r.re Tebessa și după ce s-a oprit în La Spezia a ajuns la Genova pe 12, unde era de așteptat să finalizeze pregătirea. A intrat în serviciu în iulie 1944 cu numele de UJ 6081 atribuit VI Sicherugsflottille cu sediul la Marsilia pentru efectuarea de escorte la convoaiele de coastă și la greblele antisom. În seara de 16 august 1944 a ieșit din Marsilia împreună cu secțiunea UJ 6073 (ex franc. P 98 , ex egiz. Nimeh Allah ) și în primele ore ale zilei de 17 au văzut o forță opusă în golful La Ciotat. Inițial s-au ciocnit cu barcile de foc britanice Aphis și Scarab , susținute apoi de distrugătorul american Endicott (DD 495) care după o ciocnire inegală a reușit să scufunde UJ 6081 mai întâi și apoi UJ 6073 . Au fost recuperați 211 de supraviețuitori, inclusiv 99 din UJ 6081 .

Carabină, UJ 207

Lansat recent, a fost capturat de germani la 11 septembrie 1943 la șantierul naval Breda din Porto Marghera. Numit UJ 207 , a fost remorcat la Veneția pentru amenajare și a fost distrus acolo de bombardamentul aerian aliat în februarie 1944. Recuperat la 13 decembrie 1950 și casat. Principalele motoare au fost recuperate și refolosite.

Lăcustă

La promulgarea Armistițiului era încă în construcție. Capturat de germani la 13 septembrie 1943, a fost sabotat de ei înainte de a părăsi orașul.

Cerb, UJ 6086

Capturată de germani la 9 septembrie 1943 încă în portul Livorno, se aștepta ca numele său să fie UJ 6086. Conform dovezilor fotografice, se pare că nava a fost lansată în timpul ocupației germane din Livorno, dar nu există documente care să dovedească posibil remorcare.în Genova. Probabil că a fost scăpat de germani în Livorno înainte ca localitatea să fie abandonată.

Himeră

Livrată în mai 1943 și repartizată în Escadrila a IV-a Corveta din Argostoli, ea a efectuat mai întâi pregătirea preliminară la Pola. La 8 septembrie 1943 naviga spre un submarin inamic în largul coastei Bariului; s-a întors la Brindisi în aceeași seară și aștepta ordine. El a reluat imediat escorta către convoaiele care au efectuat evacuarea contingenților italieni din Balcani. La 24 septembrie 1943, însoțind vaporul Diocleziano de la Split la Bari, a recuperat supraviețuitorii navei comerciale scufundate de avioanele germane Stuka. Din 5 noiembrie 1943 a efectuat misiuni de escortă pentru convoaiele aliate italiene și misiuni de transport pentru restul ostilităților. A fost eliminată la 31 octombrie 1978 și demolată.

Greier

La promulgarea armistițiului, era încă în construcție în Castellamare di Stabia. Capturat de germani la 13 septembrie 1943, a fost scufundat de ei la 17 septembrie înainte de a abandona orașul. Recuperat la 23 noiembrie 1951 și ulterior demolat.

Barză

La corvetta Cicogna presso la banchina allestimento dei cantieri Ansaldo a Genova, gennaio 1943 (coll. Marco Ghiglino)

Entrata in servizio nel gennaio 1943, dopo un breve addestramento svolto a La Spezia, fu assegnata alla I Squadriglia Corvette con base a Trapani svolgendo scorte a convogli e missioni di ricerca antisom. Il 13 marzo 1943, dopo una caccia durata tutta l'intera giornata, riuscì ad affondare con btg il sommergibile inglese Thunderbolt (ex Thetis ) che la sera precedente aveva silurato il piroscafo tedesco Esterel (ex francese) che però non affondò e poté essere portato ad incagliare presso Trapani. Il 17 marzo, di scorta alle cisterna Devoli (ex iug. Perun ) e alla cisterna acqua Velino tra Palermo e Trapani, recuperò i naufraghi della Devoli , affondata dal sommergibile inglese Splendid . Il 31 marzo, raccolse i naufraghi del piroscafo Nuoro affondato da aerosiluranti nemici 28 miglia a nord di Zembra. Il 24 luglio 1943, durante un attacco aereo sulla piazza di Messina, venne colpita da bombe. Gli scoppi provocarono un vasto squarcio nello scafo ed incendio con deflagrazioni di munizioni. L'incendio poté essere spento e la nave fu portata ad incagliare in spiaggia. Quando Messina fu evacuata, il relitto venne abbandonato, dopo averlo reso inutilizzabile. Risulta recuperata nell'ottobre del 1952 e demolita.

Clava, UJ 210

Catturata dai tedeschi sullo scalo dei cantieri Breda e rinominata UJ 210 . La costruzione procedette a rilento e infine sospesa nel 1945. Non fu sabotata e venne demolita nel dopoguerra.

Cocciniglia

Ordinata nel 1943 ai cantieri Navalmeccanica di Castellammare. A causa dell'elevato carico di lavoro del cantiere campano impegnato soprattutto nelle riparazioni di naviglio danneggiato, si decise di effettuare la costruzione di questa unità ai CRDA di Trieste ma a causa del sopraggiunto armistizio non venne mai impostata.

Colubrina, UJ 205

La corvetta UJ 205 in Arsenale a Venezia (coll. Marco Ghiglino)

Alla promulgazione dell'armistizio la corvetta si trovava nel porto di Venezia al termine dell'allestimento ma non ancora in condizione di prendere il mare, venne in parte sabotata. L'11 settembre 1943 venne catturata dai Tedeschi che le imposero il nome UJ 205 . Entrata in servizio il 14 gennaio 1944, il 29 febbraio iniziò la scorta della motonave Kapitän Diedrichsen (ex italiana Sebastiano Venier ) da Pola all'Egeo assieme alla gemella UJ 201 (ex Egeria ), alle torpediniere TA 36 (ex Stella Polare ) e TA 37 (ex Gladio ) e ai motodragamine R 188, 189 e 190 . Dopo poche ore di navigazione però, grazie alle intercettazioni con la macchina ULTRA, il convoglio venne attaccato dagli incrociatori leggeri francesi Le Terrible e Le Malin che colpirono la motonave (che affonderà solo il giorno dopo durante il rimorchio), la TA 37 (rimorchiata poi fino a Pola dalla TA 36 ) e l' UJ 201 mentre tentava la fuga. Quest'ultimo venne poi finito da un siluro lanciato dal Le Malin che ne provocherà l'affondamento senza superstiti. L' UJ 205 e la TA 36 rientrarono poi a Pola con i superstiti della motonave. Il mese successivo partecipò alle azioni per la riconquista delle isole di Lesina e Solta temporaneamente occupate dai partigiani. Il 28 marzo, mentre si trovava in porto a Sebenico, venne colpita ed affondata durante un attacco aereo.

Cormorano

Entrata in servizio, dopo un breve addestramento svolto a La Spezia, fu assegnata alla II Squadriglia Corvette con base a La Maddalena svolgendo scorte a convogli costieri e missioni di ricerca antisom. All'Armistizio si trovava a Bastia e riuscendo a sfuggire alla cattura da parte di reparti tedeschi, raggiunse Portoferraio. Il 10 settembre, insieme alle gemelle Folaga e Ape e alla torpediniera Aliseo partecipò all'azione che culminò nell'affondamento di una motozattera tedesca e costringendo le altre 4 ad arenarsi nella spiaggia di Populonia. Il giorno dopo ripartì per Palermo e il 20 settembre arrivò a Malta. Il 10 ottobre successivo, insieme alle altre unità minori, rientrò a Taranto per iniziare il periodo di Cobelligeranza con le Marine alleate. Dall'ottobre 1943 all'8 maggio 1945 fu impiegata nella scorta di convogli alleati ed italiani e per trasporto personale e materiali. Venne radiata il 28 Febbraio 1971.

Crisalide

L'8 settembre 1943 si trovava ancora sullo scalo nei cantieri navali Navalmeccanica di Castellammare di Stabia. Il 13 settembre venne catturata dai tedeschi che ne ordinarono la demolizione. Abbandonata al momento della ritirata tedesca, dopo la guerra ne venne ripresa la costruzione da parte della Marina Militare Italiana. Varata nel 1947, venne consegnata il 25 settembre 1952, venendo infine radiata il I dicembre 1972.

Daino, UJ 6087

All'atto dell'armistizio si trovava ancora sullo scalo dei cantieri OTO di Livorno. Catturata dai tedeschi e denominata UJ 6087 venne varata per loro nel 1944 e ne fu proseguito l'allestimento. L'11 luglio 1944, prima dell'abbandono di Livorno da parte dei tedeschi, venne autoaffondata al suo posto di ormeggio in cantiere.

Danaide

Consegnata nel febbraio 1943 ed assegnata alla II Squadriglia Corvette a La Maddalena, prima di trasferirsi nella sua nuova sede, svolse un periodo di addestramento a La Spezia. Dal 5 al 10 luglio 1943, insieme al Cormorano , effettuò diversi rastrelli antisom alla ricerca del sommergibile inglese che aveva affondato il piroscafo Tripoli il giorno 6. Il 10 luglio, a 15 miglia da Bastia riuscì ad avere un contatto all'ecogoniometro e attaccò il sommergibile inglese Saracen danneggiandolo. Il sommergibile si posò sul fondo ma non fu più attaccato non essendo sicuri del contatto. Prima dell'armistizio svolse 20 missioni di scorta convogli e 28 di rastrelli antisom. Il 9 settembre 1943, con la sezionaria Minerva si recò dapprima a Portoferraio, ripartendo l'11 alla volta di Palermo (12 settembre) e Malta, raggiunta il 20 settembre. Il 6 ottobre rientrò a Taranto iniziando missioni di scorta a convogli nazionali e alleati. Dal novembre 1943 al gennaio 1944 fu temporaneamente alle dipendenze del comando dell'US Navy di Palermo. L'8 maggio 1945, alla cessazione delle ostilità con la Germania si trovava a Taranto. Venne radiata il I gennaio 1968 e demolita.

Driade

Profili della mimetizzazione della corvetta C 43 Driade (Italian Naval Camouflage of WWII - Marco Ghiglino)

Consegnata nel gennaio 1943 ed assegnata alla III Squadriglia Corvette con base a Taranto, svolse dapprima un periodo addestrativo a La Spezia. L'11 aprile 1943 recuperò 91 superstiti (su 105 imbarcati) della motonave Fabriano (ex franc. Mayenne ) affondata da aerosiluranti inglesi dopo essere stata danneggiata dal sommergile inglese Sybil 6 miglia al largo di Capo Gallo (Palermo). Dopo aver eseguito 89 missioni (tra cui 17 antisom e 18 scorte), all'armistizio si trovava ai lavori a Taranto. Riprese servizio il 4 ottobre 1943 per scorte a convogli italiani e alleati. L'8 maggio 1945, alla cessazione delle ostilità, si trovava a Taranto. Venne radiata in data I luglio 1966.


L' UJ 201 della Kriegsmarine, ancora con la mimetizzazione Italiana ma con la croce stile "Wehrmacht" (coll. Marco Ghiglino)

Egeria, UJ 201

Alla promulgazione dell'armistizio era ancora in allestimento presso i cantieri CRDA di Monfalcone. Lievemente sabotata venne catturata dai tedeschi e rinominata UJ 201 . Entrò in servizio con la Kriegsmarine il 28 gennaio 1944 eseguendo missioni di scorta convogli. Il 29 febbraio 1944 iniziò la scorta della motonave Kapitän Diedrichsen (ex italiana Sebastiano Venier ) da Pola all'Egeo assieme alla gemella UJ 205 (ex corv. Colubrina ), alle torpediniere TA 36 (ex Stella Polare ) e TA 37 (ex Gladio ) e ai motodragamine R 188, 189 e 190 . Dopo poche ore di navigazione però, grazie alle intercettazioni con la macchina ULTRA, il convoglio venne attaccato dagli incrociatori leggeri francesi Le Terrible e Le Malin che colpirono la motonave (che affonderà solo il giorno dopo durante il rimorchio), la TA 37 (rimorchiata poi fino a Pola) e l' UJ 201 mentre tentava la fuga. Quest'ultimo venne poi finito da un siluro lanciato dal Le Malin che ne provocherà l'affondamento senza superstiti.

Euridice, UJ 204

Alla promulgazione dell'armistizio era ancora sugli scali dei cantieri CRDA di Monfalcone. Il 10 settembre 1943 fu catturata dai tedeschi che le imposero il nome di UJ 204 e varata il 12 marzo 1944. Venne affondata, ancora in allestimento, nel bombardamento aereo alleato del 25 maggio 1944. Riportata a galla, venne poi autoaffondata i primi di maggio del 1945. Lo scafo, tagliato in due tronconi, venne recuperato nel 1947 e demolito.

Euterpe, UJ 2228

Profili della mimetizzazione della corvetta C 41 Euterpe (Italian Naval Camouflage of WWII - Marco Ghiglino)

In origine denominata Vesta , venne varata col nome di Euterpe perché il nome originario era troppo simile a Vespa. Venne consegnata alla Regia Marina il nel gennaio 1943 e, dopo un periodo di addestramento svolto a La Spezia, venne assegnata alla II Squadriglia Corvette con base a La Maddalena. Distaccata frequentemente nelle acque della Sicilia, eseguì missioni di scorta convogli e rastrelli antisom. Il 24 aprile 1943, lasciò Reggio Calabria, diretta a Tunisi, insieme alla gemella Gabbiano e alle torp. Climene (Cs) e Bassini scortando il piroscafo Galiola ; improvvisamente, alle 06:04, a 5 miglia per Nord-Ovest da Capo Milazzo, il Galiola venne silurato dal sommergibile inglese Sahib e affondò in 5 minuti. Le corvette iniziarono subito la caccia col lancio di btg Alle 06.44 il sommergibile venne in superficie e cannoneggiato dalle corvette affondò. Il 15 giugno, fuori Messina, durante un pendolamento antisom, schivò tre siluri e in seguito attaccò il sommergibile inglese Ultor senza riuscire a colpirlo. Il 30 luglio, durante una scorta ad un convoglio da Napoli, venne danneggiata da aerei nemici. Successivamente, dopo aver svolto 79 missioni (di cui 30 antisom e 13 scorte convogli), venne inviata in Arsenale a La Spezia per effettuare un turno di grandi lavori. Qui la sorprese l'armistizio e, non in grado di muovere, il 9 settembre 1943 venne autoaffondata. Recuperata in seguito dai tedeschi, il 14 giugno 1944 venne rimorchiata dal rimorchiatore Italia o Atlanta a Genova per il ripristino e rinominata UJ 2228 entrò in servizio il 15 ottobre 1944 inquadrata nella 22ª Unterseebootejäger Flottille. Svolse sotto bandiera tedesca missioni di scorta convogli costieri a caccia antisom. Dal gennaio 1945 rimase praticamente inattiva a causa della penuria di nafta. Venne autoaffondata il 24 aprile 1945 nel porto di Genova. Recuperata, venne demolita nel dopoguerra.

Farfalla

L'8 settembre 1943 si trovava ancora sullo scalo nei cantieri navali Navalmeccanica di Castellammare di Stabia. Il 13 settembre venne catturata dai tedeschi. Abbandonata al momento della ritirata tedesca, dopo la guerra ne venne ripresa la costruzione da parte della Marina Militare Italiana. Varata nel 1948, venne consegnata il 10 febbraio 1953, venendo infine radiata il 31 dicembre 1971.

Profili della mimetizzazione della corvetta C 50 Fenice (Italian Naval Camouflage of WWII - Marco Ghiglino)

Fenice

Consegnata nel giugno del 1943, effettuò dapprima un breve periodo addestrativo a Pola, venendo poi assegnata alla IV Squadriglia Corvette con base a Brindisi per l'effettuazione di scorta a convogli e missioni antisom. L'8 settembre 1943, alla proclamazione dell'armistizio, si trovava in navigazione di scorta ad un convoglio partito da Brindisi con destinazione Prevesa, quindi rientrò a Brindisi e vi rimase in attesa di disposizioni. Ripartì il 12 settembre trasferendosi a Taranto e iniziando missioni di scorta a convogli nazionali ed alleati fino alla fine delle ostilità. L'8 maggio 1945 si trovava a Napoli. Venne radiata il 1º ottobre 1965.

Flora

Consegnata a fine aprile 1943, si trasferì nelle acque di Pola e di Fiume per un periodo di addestramento. Iniziò poi la sua attività di guerra assegnata alla III Squadriglia Corvette con base a Taranto dipendente. Fino all'armistizio svolse 5 missioni di scorta convogli e 11 rastrelli antisom. L'8 settembre, si trovava a Taranto. Il giorno successivo scortò, insieme alla motosilurante MS 53 , la motozattera MZ 758 e il trasporto Tarantola con rinforzi per la batteria “Toscano” presso Marina di Ginosa, all'estremo occidentale della base di Taranto, minacciato da truppe germaniche. Nel periodo della cobelligeranza continuò il suo servizio di vigilanza foranea ed antisom, intervallato con scorte a convogli alleati. L'8 maggio, al termine delle ostilità in Europa si trovava a Napoli. Venne radiata in data I gennaio 1970.

Folaga

La corvetta Folaga a Capri nell'agosto 1944 (coll. Marco Ghiglino)

Entrata in servizio nel febbraio 1943, dopo un breve addestramento svolto a La Spezia, fu assegnata alla II Squadriglia Corvette con base a La Spezia svolgendo scorte a convogli costieri e missioni di ricerca antisom nell'Alto Tirreno. Fino all'armistizio effettuò, nell'Alto Tirreno, 11 scorte a convogli, azioni di fuoco contro aerei nemici, ben 44 rastrellamenti e caccia ad unità subacquee nemiche, contribuendo fra l'altro all'affondamento del sommergibile inglese Saracen (18 agosto 1943). L'8 settembre 1943 la corvetta si trovava a La Spezia. Il giorno successivo si trasferì a Portoferraio. Il 10 settembre, insieme alle gemelle Cormorano e Ape e alla torpediniera Aliseo partecipò all'azione che culminò nell'affondamento di una motozattera tedesca e costringendo le altre 4 ad arenarsi nella spiaggia di Populonia. Il giorno dopo ripartì per Palermo dove rimase fino al 19, giorno in cui partì insieme alla gemella Gru scortando la cannoniera Zagabria (ex nave reale Beli Orao catturata alla Marina jugoslava nel 1941) su cui era imbarcato il Principe Aimone di Savoia. Toccando Augusta, le tre navi raggiunsero Taranto, dove il Principe sbarcò. Poco dopo il gruppo proseguì per Malta. Dall'ottobre 1943 alla fine della guerra svolse compiti di scorta a convogli alleati nelle acque dell'Italia meridionale fra Augusta e Napoli e l'Adriatico, con collegamenti e trasporti lungo le coste tirreniche. L'8 maggio 1945, alla fine delle ostilità, l'unità si trovava a Taranto. Venne radiata in data I agosto 1965.

Gabbiano

Corvetta C 11 Gabbiano alle prime prove in mare (coll. Giorgio Parodi)

Iniziate le prove di accettazione il 12 agosto 1942, fu la prima della classe ad entrare in servizio. Il 6 ottobre, poco dopo la consegna, fu inviata a La Spezia per un relativamente lungo periodo di addestramento e di affinamento delle tecniche d'impiego. Assegnata alla I Squadriglia Corvette con base a Trapani, svolse la sua prima missione di scorta convogli il 10 gennaio 1943 insieme alle gemelle Antilope e Artemide e alle torpediniere Sirio (capo scorta) e Pallade scortando la cisterna Saturno (ex franc. Massis ) tra Palermo e Biserta. Il 17 gennaio 1943, insieme ad Antilope e Artemide recuperò i naufraghi del cacciatorpediniere Bombardiere silurato ed affondato dal sommergibile inglese United . Il 21 febbraio recuperò i 51 superstiti del piroscafo tedesco Baalbeck silurato ed affondato dal sommergibile inglese Unruffled 18 miglia sud-est di Capo Bon.Il 24 aprile 1943, lasciò Reggio Calabria, diretta a Tunisi, insieme alla gemella Euterpe e alle torp. Climene (Cs) e Bassini scortando il piroscafo Galiola quando a 5 miglia nord-ovest di Capo Milazzo il Galiola venne silurato dal sommergibile inglese Sahib e affondò. Le corvette iniziarono subito la caccia col lancio di btg Poco dopo il sommergibile venne in superficie e cannoneggiato affondò. La Gabbiano recuperò 6 componenti dell'equipaggio, mentre la Climene recuperò il resto, per un totale di 51 naufraghi, tra i quali il comandante e 5 ufficiali. Fino all'armistizio effettuò 102 missioni, fra cui 18 cacce antisom e 22 scorte a convogli oa mercantili isolati. Alla promulgazione dell'armistizio si trovava insieme alla Pellicano a Gaeta, ai lavori dal 5 agosto, in attesa di disposizioni. Il mattino del 9 settembre, trovatasi accerchiata da contingenti tedeschi, sotto la guida dell'ufficiale in seconda riuscì a mettere in moto e, spezzando gli ormeggi, dirigere per l'isola di Montecristo; quindi si trasferì a Bastia e il 13 settembre raggiunse Palermo. Dal settembre 1943 all'aprile 1945 la corvetta scortò convogli e piroscafi alleati nelle acque del Mediterraneo, toccando oltre ai porti dell'Italia libera, Malta, Biserta e Algeri. L'8 maggio, alla cessazione delle ostilità, si trovava nel porto di Napoli. Venne radiata il I novembre 1971 e demolita.

Gazzella

Consegnata nel febbraio 1943 e assegnata alla I Squadriglia Corvette, raggiunse La Spezia per l'addestramento iniziale. Qui, il 19 aprile, venne lievemente danneggiata da un bombardamento aereo e, dopo le riparazioni venne assegnata alla II Squadriglia Corvette con base a La Maddalena svolgendo scorte a convogli costieri e rastrelli antisom. L'11 aprile 1943 scortò il rimorchiatore Salvatore I destinato a rimorchiare da La Maddalena a La Spezia l'incrociatore Gorizia danneggiato. Durante questa missione entrò in collisione con la torpediniera Dezza ricevendo danni lievi. Il 5 agosto 1943, mentre era in navigazione con la gemella Minerva a Nord dell'Asinara, urtò una mina e affondò in un minuto. Prima dell'affondamento aveva effettuato 63 missioni (di cui 20 rastrelli antisom e 16 scorte a convogli).

Grillo

Alla promulgazione dell'armistizio era ancora in fase di allestimento Castellammare di Stabia. Catturata dai tedeschi il 13 settembre 1943, venne da essi affondata il 17 settembre prima dell'abbandono della località.

Gru in navigazione durante la cobelligeranza (coll. Marco Ghiglino)

Gru

Entrata in servizio nell'aprile 1943, dopo un breve addestramento svolto a La Spezia, fu assegnata alla I Squadriglia Corvette con base a Napoli svolgendo scorte a convogli costieri e missioni di ricerca antisom nel Tirreno e nell'ultimo mese di guerra compì una missione di scorta a convogli e sei rastrellamenti antisom. L'armistizio la colse a Gaeta. Il giorno successivo partì per evitare la cattura da parte dei tedeschi dirigendo per l'isola di Ponza. Il 21 settembre 1943, dopo aver toccato Palermo e Augusta, giunse a Taranto ed iniziò il periodo di scorta a convogli alleati e di trasporto di personale e materiali nei porti dell'Italia meridionale. Venne definitivamente radiata il I agosto 1971.

Ibis

Entrata in servizio nell'aprile 1943, dopo un breve addestramento svolto a La Spezia, fu assegnata alla I Squadriglia Corvette con base a Napoli svolgendo scorte a convogli costieri e missioni di ricerca antisom nel Tirreno. Dal 3 aprile all'8 settembre 1943, l' Ibis eseguì 35 missioni di guerra, fra le quali 3 scorte a convogli e 8 cacce antisom. Per ben quattro volte la caccia antisom si concluse con il lancio di numerose bombe ed in quella del 28 giugno, durante il trasferimento da La Spezia a Napoli, ritenne di aver affondato il sommergibile avversario. Non essendosi però avuta conferma da parte inglese, è da ritenere che l'unità subacquea sia stata soltanto danneggiata. La sera del 6 settembre 1943, salpò da Gaeta con a bordo una missione di collegamento con gli angloamericani. Al largo di Ustica la missione trasbordò sulla motosilurante britannica TB 046 e presero imbarco sulla corvetta imbarcarono due alti ufficiali americani che furono condotti a Gaeta. Il 7 settembre, per mantenere il segreto sulla missione, fu inviata nella baia deserta di Porto Conte (Alghero) in “quarantena”. Qui rimase fino al 16 settembre, giorno in cui partì per Ajaccio per iniziare le operazioni di trasbordo dei militari italiani verso la Sardegna, con punto di approdo a Porto Torres. Il 21 ripartì da Porto Torres per Ajaccio insieme a una motovedetta per portare viveri per le Forze Armate ancora presenti in Corsica che combattevano contro i tedeschi. Durante il periodo della cobelligeranza, tranne cinque mesi, dal 29 settembre 1944 all'11 aprile 1945, trascorsi in arsenale a Taranto per lavori, fu attivamente impiegata nella scorta di convogli alleati e trasporti di personale e materiali vari lungo le coste dell'Italia libera. L'8 maggio 1945 si trovava a Napoli. Venne radiata il 1º luglio 1971 e demolita.

Libellula

Alla promulgazione dell'armistizio era ancora in fase di costruzione. Catturata dai tedeschi il 13 settembre 1943, venne da essi sabotata prima dell'abbandono della località.

Lucciola

Questa corvetta avrebbe dovuto chiamarsi Zanzara , ma il nome venne mutato in seguito. Alla data dell'armistizio era nelle ultime fasi dell'allestimento a Castellammare di Stabia. Il 13 settembre 1943 dopo un lungo combattimento, venne catturata dai tedeschi. Da questi venne affondata in porto prima dell'abbandono della città il 17 settembre 1943. Recuperata il 23 novembre 1951, venne successivamente demolita.

Maggiolino

Ordinata nel 1943 ai cantieri Navalmeccanica di Castellammare. A causa dell'elevato carico di lavoro del cantiere campano impegnato soprattutto nelle riparazioni di naviglio danneggiato, si decise di effettuare la costruzione di questa unità ai CRDA di Trieste ma a causa del sopraggiunto armistizio non venne mai impostata.

Marangone, UJ 2223

All'atto dell'armistizio era quasi pronta per il varo (avvenuto poi pochi giorni dopo) presso i cantieri Ansaldo di Genova con la consegna prevista per gennaio 1944. Il 9 settembre 1943 fu catturata dai Tedeschi che le imposero il nome UJ 2223 . Entrata in servizio nella 22ª Unterseebootejäger Flottille il 18 marzo 1944, venne assegnata a missioni di scorta convogli costieri e rastrelli antisom. L'11 maggio insieme al sezionario UJ 2222 (ex Tuftetto ) sostenne uno scontro a fuoco contro motosiluranti avversarie senza esito. In navigazione con la gemella UJ 2222 nei pressi delle Formiche di Grosseto, nella notte tra il 23 e il 24 maggio 1944, venne silurata ed affondata (alle 00.14) dalle motosiluranti americane PT 202, PT 213 e PT 218 mentre l' UJ 2222 , gravemente danneggiato, riuscì a rientrare a Livorno. Ci furono 41 vittime dell'equipaggio.

Melpomene, UJ 202

L' UJ 202 mimetizzato, a Venezia (coll. Marco Ghiglino)

Alla data dell'armistizio era in allestimento presso i cantieri CRDA di Monfalcone con consegna prevista per il dicembre 1943. Catturata dai tedeschi, entrò in servizio il 24 aprile 1944 col nome di UJ 202 , effettuando scorte a convogli costieri. Il 25 giugno 1944, con la scorta delle torpediniere TA 37 (ex ital. Gladio ), TA 38 (ex ital. Spada ) e TA 39 (ex ital. Daga ) rimorchiò fino a Trieste la torpediniera TA 22 (ex ital. Missori ) danneggiata da aerei alleati. Il 12 agosto insieme alle torpediniere TA 40 (ex ital. Pugnale ), TA 37, TA 38 e TA 39 e al posamine Kiebitz (ex ital. RAMB III ) prese parte ad una missione di posa di mine nel medio Adriatico. Questa fu la prima di numerose missioni di scorta a missioni di posamine. Tra il 9 e l'11 ottobre prese parte, insieme alla UJ 208 (ex ital. Spingarda ) ea 4 motosiluranti della III Schnellbootflottille, ad una missione di contrasto anti-partigiana contro l'isola di Melada. Dopo il bombardamento contro obiettivi terrestri, dovette prendere a rimorchio la motosilurante S 626 danneggiata dal tiro partigiano, arrivando a Pola il mattino dell'11 ottobre. Lo stesso giorno i due UJ ripartirono insieme alla torpediniera TA 40 , l'unità ausiliaria G 234 e la cisterna Prometheus alla volta di Trieste. Durante la notte il convoglio fu attaccato da motosiluranti avversarie che causarono danni da armi leggere sulla torpediniera. Seguirono altre missioni di scorta e di contrasto ai movimenti dei partigiani. Il 1º novembre 1944, mentre insieme all' UJ 208 stava navigando nel Canale di Quarnerolo tra le isole di Pago e Lussino per raggiungere un convoglio da scortare, entrambe le unità vennero scoperte e attaccate dai cacciatorpediniere inglesi Wheatland e Avon Vale che dopo un violento combattimento le affondarono. Mentre le unità inglesi stavano raccogliendo i naufraghi, avvistarono la TA 20 (ex ital. Audace ) che dopo un violento scontro venne anch'essa affondata. In totale vennero raccolti 71 naufraghi degli equipaggi tedeschi.

Minerva

Consegnata nel febbraio 1943 ed assegnata alla II Squadriglia Corvette con base a La Maddalena, prima di trasferirsi nella sua nuova sede, svolse un periodo di addestramento a La Spezia. Il 12 aprile scortò da La Maddalena a La Spezia l'incrociatore pesante Gorizia danneggiato durante un bombardamento aereo. Il 15 agosto 1943, davanti Bastia, dopo averlo danneggiato con btg, affondò a cannonate il sommergibile inglese Saracen costretto ad emergere. Le missioni di guerra fino al giorno dell'Armistizio furono 51. L'8 settembre 1943 si trovava in porto a La Maddalena. Il giorno successivo si trasferì a Portoferraio, Palermo (12 settembre) ed arrivando infine a Malta il 20 settembre. Il 6 ottobre iniziò le missioni di scorta a convogli italiani ed alleati fino alla fine del conflitto. L'8 maggio 1945 si trovava a Bari. Venne radiata il 1º luglio 1969 e demolita.

Pellicano con una livrea particolare e non standard durante il periodo della cobelligeranza o poco dopo

Pellicano

Entrata in servizio nel maggio 1943, dopo un breve addestramento svolto a La Spezia, fu assegnata alla I Squadriglia Corvette con base a Napoli svolgendo scorte a convogli costieri e missioni di ricerca antisom. La sua attività bellica, nei due mesi che precedettero l'armistizio, può riassumersi in 39 missioni per complessive. Effettuò una sola scorta, mentre i rastrellamenti furono 11. L'8 settembre 1943 si trovava a Gaeta. La notte seguente, per sfuggire alla cattura da parte dei tedeschi, diresse prima per Montecristo, e quindi per Bastia. Rientrò a Montecristo il giorno 12 settembre e il 15 settembre diresse verso Sud. Toccata Palermo il giorno 16, il 19 si trasferì a Malta. Il 5 ottobre 1943 rientrò a Taranto e da quel porto riprese a fianco degli alleati il servizio di scorta a convogli e ad unità isolate, effettuando anche rastrelli antisom. L'8 maggio 1945, al termine delle ostilità si trovava a Cagliari. Fu radiata il I luglio 1969.

Persefone, UJ 2227

Lasciata Monfalcone il 5 dicembre 1942, raggiunse La Spezia per un breve periodo addestrativo. Dopo circa un mese, assegnata alla I Squadriglia Corvette, si trasferì a Palermo per iniziare attività di scorta convogli costieri e per la Tunisia e rastrelli antisom. Il 27 luglio 1943 effettuò anche una missione molto delicata, cioè il trasferimento dell'ex Capo del Governo Benito Mussolini sull'isola di Ponza. Nell'estate 1943 fu inviata nell'arsenale di La Spezia per un periodo di lavori di manutenzione. Il 9 settembre 1943, non essendo in condizioni di partire, venne autoaffondata. Recuperata dai tedeschi, il 14 giugno venne rimorchiata dal rimorchiatore Italia o Atlanta a Genova per la rimessa in efficienza, entrando in servizio con la Kriegsmarine il 2 dicembre 1944 col nome di UJ 2227 . Svolse attività di scorta convogli costieri assegnata alla 22ª Unterseebootejäger Flottille. Dal gennaio 1945 rimase praticamente ferma a causa della penuria di carburante. Venne autoaffondata nella notte tra il 23 e il 24 aprile 1945 a Genova. Recuperata, venne demolita nel dopoguerra.

Pomona

Impostata col nome di Ebe , entrò in servizio con il nome di Pomona nell'aprile 1943. Dopo un breve periodo addestrativo svolto a Pola venne assegnata alla III Squadriglia Corvette a Brindisi effettuando scorte convogli fra Brindisi e Bari e fra Brindisi e Taranto. L'8 settembre 1943 si trovava a Brindisi. Il 16 partì da Bari insieme ai piroscafi Ulisse, Borsini e Pallade e al rimorchiatore Capodistria (LL.PP.) per una missione di recupero di personale civile e militare da Pelagosa e Lagosta rientrando il 19 settembre. Successivamente si trasferì a Taranto iniziando il periodo di scorta a convogli alleati L'8 maggio 1945, giorno in cui finì la guerra in Europa, si trovava a Napoli. Venne radiata il I giugno 1965 e demolita.

Procellaria

La corvetta C 12 Procellaria al varo (coll. Marco Ghiglino)

Entrata in servizio il 29 dicembre 1942, svolse un breve periodo di esercitazioni nelle acque di La Spezia quindi, assegnata alla I Squadriglia Corvette antisom, iniziò subito l'attività' di scorta convogli da e per la Tunisia. Il 31 gennaio 1943 partì da Biserta diretta a Trapani insieme alla gemella Persefone , alle motosiluranti MS 16 e 35 , alle motozattere tedesche F 481 e 484 ed al caccia Maestrale rimorchiato dalla torpediniera Animoso . A circa 24 miglia a Nord-Ovest di Capo Bon, urtò a poppa una mina o due che, dopo 3 ore, ne provocarono l'affondamento. Ci furono 24 morti. Eseguí in totale 18 missioni, di cui 3 per scorta a convogli in zona di operazione.

Cantieri OTO di Livorno, le corvette C 22 Capriolo, C 23 Alce, C 24 Renna in costruzione nell'avanscalo Morosini (coll. Marco Ghiglino)

Renna , UJ 6083, poi UJ 2230

Ancora in allestimento, il 9 settembre 1943, venne catturata dai tedeschi presso il cantiere OTO di Livorno. In seguito venne rimorchiata a Genova per essere ultimata. Nella Kriegsmarine venne rinominata dapprima UJ 6083 ed assegnata alla 6ª Flottiglia di sicurezza ma il 16 agosto, allo scioglimento della stessa, venne trasferita alla 22ª Flottiglia, per cui assunse il nome di UJ 2230 . Proprio nelle ultime fasi dell'allestimento, venne affondata in seguito ad un pesante bombardamento aereo alleato che colpì, il 4 settembre 1944, Genova e la sua zona portuale. Alcune fonti indicano che la nave, all'atto del suo affondamento, fosse entrata in servizio qualche giorno prima, quindi già ultimata. Nel 1947 il relitto della corvetta venne recuperato e demolito.

Scimitarra

Entrata in servizio nel maggio 1943, dopo un breve addestramento svolto a Pola, fu assegnata alla IV Squadriglia con sede a Brindisi. Nel breve periodo dal 16 luglio all'8 settembre 1943 effettuò ricerche e caccia a sommergibili nemici, scorte a convogli, azioni di fuoco contro aerei avversari e salvataggi di naufraghi. Le missioni principali 17 cacce antisom e 5 scorte a convogli. L'8 settembre 1943 si trovava a Durazzo, giuntavi da Brindisi lo stesso giorno, di scorta ad un convoglio. Il giorno seguente rientrò a Brindisi e dopo essere partita per Pescara per prelevare la Famiglia Reale (che nel frattempo era già sulla Baionetta ), l'11 settembre arrivò a Taranto. Dall'ottobre 1943 la corvetta riprese servizio di scorta a convogli e nel trasporto di personale e materiali lungo le coste dell'Italia in mano agli Alleati. L'8 maggio 1945, alla cessazione delle ostilità, si trovava a Palermo. Venne radiata il 1º agosto 1971.

Scure, UJ 209

Catturata dai tedeschi l'11 settembre 1943 e rinominata UJ 209 , venne danneggiata dal bombardamento aereo del 1 maggio 1944 e completamente demolita prima della fine della guerra.

Sfinge

Consegnata nel maggio 1943, dopo un rapido addestramento svolto a Pola, raggiunse Brindisi assegnata alla III Squadriglia Corvette effettuando missioni di scorta a convogli da e per l'Albania e rastrelli antisom. L'8 settembre 1943 si trovava a Durazzo; partì il giorno dopo per Brindisi e successivamente raggiunse Taranto. Dall'ottobre 1943 fu particolarmente attiva nella scorta a convogli alleati nello Ionio e Basso Tirreno e nel trasporto di personale e materiali nei porti dell'Italia meridionale. L'8 maggio 1945 si trovava a Napoli. Venne radiata il 15 giugno 1977.

Sibilla

Consegnata nel giugno 1943, dopo un breve addestramento svolto a Pola, si trasferì ad Argostoli assegnata alla IV Squadriglia Corvette. Il 5 settembre 1943 la Sibilla , insieme alla gemella Scimitarra ed alla torpediniera Giuseppe Cesare Abba scortò un convoglio diretto a Valona e, mentre si trovava a circa 9 miglia da Brindisi, il sommergibile inglese Unshaken silurò la cisterna Doria Costa che poté essere rimorchiata a Brindisi. Dopo un mese di scorte a convogli e rastrelli antisom, venne sorpresa a Brindisi dall'armistizio. Il 21 settembre scortò, insieme alla torpediniera Francesco Stocco , i piroscafi Dubac e Salvatore da Brindisi a Santi Quaranta (Albania) e ritorno per il rimpatrio di personale civile e militare italiano. Il 24 settembre ripartì insieme alle stesse navi con l'aggiunta della motonave Probitas per effettuare un'altra missione di rimpatrio di personale ma durante tutta la missione il convoglio venne attaccato ripetutamente da aerei tedeschi che affondarono la motonave Probitas in porto e la torpediniera Stocco durante la navigazione di rientro, mentre il piroscafo Dubac , danneggiato, si arenò un miglio a Nord di Capo d'Otranto. Trasferitasi a Taranto, durante il periodo della cobelligeranza fu impiegata per la difesa del traffico angloamericano diretto nei porti italiani, prevalentemente della Sicilia e del Tirreno. Venne radiata il 1º febbraio 1973 e demolita.

Spingarda, UJ 208

Ancora in allestimento a Venezia, ivi venne catturata dai tedeschi l'11 settembre 1943. Entrata in servizio nella Kriegsmarine il 6 maggio 1944 col nome di UJ 208 venne impiegata in scorte costiere. Tra il 9 e l'11 ottobre prese parte, insieme alla UJ 202 (ex ital. Melpomene ) ea 4 motosiluranti della III Schnellbootflottille, ad una missione di contrasto anti-partigiana contro l'isola di Melada. Dopo il bombardamento contro obiettivi terrestri, le unità vennero fatte segno di attacchi aerei che non provocarono danni, arrivando a Pola il mattino dell'11 ottobre. Lo stesso giorno i due UJ ripartirono insieme alla torpediniera TA 40 , l'unità ausiliaria G 234 e la cisterna Prometheus alla volta di Trieste. Durante la notte il convoglio fu attaccato da 3 motosiluranti avversarie che causarono danni da armi leggere sulla torpediniera. Seguirono altre missioni di scorta e di contrasto ai movimenti dei partigiani. Il 1º novembre 1944, mentre insieme all' UJ 202 stava navigando nel Canale di Quarnerolo tra le isole di Pago e Lussino per raggiungere un convoglio da scortare, entrambe le unità vennero scoperte e attaccate dai cacciatorpediniere inglesi Wheatland e Avon Vale che dopo un violento combattimento le affondarono. Mentre le unità inglesi stavano raccogliendo i naufraghi, avvistarono la TA 20 (ex ital. Audace ) che dopo un violento scontro venne anch'essa affondata. In totali vennero raccolti 71 naufraghi degli equipaggi tedeschi.

Stambecco, UJ 6088

Gravemente danneggiata durante il bombardamento aereo del 28 maggio 1943, nel giugno successivo ne venne decisa la demolizione, non completata prima dell'armistizio. Catturata dai tedeschi ancora in quello stato il 9 settembre 1943, le venne assegnata la sigla UJ 6088 . Nel luglio 1944, al momento della conquista della città da parte degli angloamericani, venne trovata semi distrutta ancora sullo scalo. Successivamente ne venne completata la demolizione.

Strolaga, UJ 2224

Catturata dai tedeschi il 9 settembre 1943 ancora sullo scalo e rinominata UJ 2224 , venne varata il 30 ottobre 1943 entrando in servizio nella Kriegsmarine il 18 aprile 1944. Assegnata alla XXII Ujagdflottille, venne impiegata in missioni di scorta a convogli costieri e di vigilanza. Durante il bombardamento aereo alleato che colpì Genova il 4 settembre 1944, venne colpita da colpi in pieno e nelle vicinanze e soprattutto dall'esplosione delle munizioni sulla vicina torpediniera TA 28 (ex ital. Rigel ). Gravemente danneggiata, affondò capovolgendosi l'8 settembre successivo. In seguito recuperata ma non ripristinata, venne autoaffondata il 24 aprile 1945. Nel dopoguerra fu recuperata e demolita.

Tersicore, UJ 203

All'atto dell'armistizio si trovava ancora sugli scali dei cantieri CRDA di Monfalcone. Fu catturata dai tedeschi e rinominata UJ 203 venendo varata il 16 ottobre 1943. Il 20 aprile 1944, ancora in allestimento, durante un bombardamento aereo alleato su Monfalcone venne colpita da una bomba che la spezzò in chiglia, ma che non ne provocò l'affondamento. Irreparabilmente danneggiata venne affondata in seguito ad un successivo bombardamento aereo. Alla fine delle ostilità venne trovata affondata nel porto di Monfalcone con solo la plancia emergente. Recuperata nel dopoguerra venne demolita dopo il 1947.

La prua dell' UJ 2222 viene rimossa dopo il siluramento da parte di PT boat Americane (coll. Marco Ghiglino)

Tuffetto, UJ 2222

Alla promulgazione dell'armistizio era ancora in allestimento presso i cantieri Ansaldo con consegna prevista per il dicembre 1943. Fu catturata dai tedeschi e rinominata UJ 2222 . Entrò in servizio nella Kriegsmarine il 20 febbraio 1944 svolgendo numerose missioni di scorta a piccoli convogli costieri e pattugliamento antisommergibile. L'11 aprile 1944 mentre insieme agli UJ 2221 (ex ital. Vespa ), UJ 2207 (ex franc. Cap Nord ) e UJ 2210 (ex franc. Marcella ) e al dragamine M 6022 era di scorta al piroscafo Potenza (ex franc. Auvergne ) da Nizza a Tolone, l' M 6022 venne silurato ed affondato dal sommergibile inglese Untiring . L' UJ 2222 recuperò i naufraghi. Nella notte tra il 23 e il 24 maggio 1944, nei pressi delle Formiche di Grosseto, venne silurato e gravemente danneggiato da siluri lanciati dalle motosiluranti americane PT 202, PT 213 e PT 218 ma nonostante i gravi danni, poté rientrare a Livorno. Nella stessa azione venne affondata la sezionaria UJ 2223 (ex ital. Marangone ) . I giorni 27-28 maggio venne trasferito a Genova in convoglio con l' UJ 2224 (ex ital. Strolaga ) ei rimorchiatori Atlante e Italia per le necessarie riparazioni. Il 4 settembre 1944 mentre era in bacino, durante un bombardamento aereo su Genova, venne colpito capovolgendosi. Recuperato ma mai riparato, nella notte tra il 23 e il 24 aprile 1945 fu autoaffondato dai tedeschi presso il Molo Giano del porto di Genova. Recuperato nel settembre 1947 e demolito.

Urania

Consegnata alla Regia Marina nell'agosto 1943, venne inviata a Pola per l'addestramento preliminare. Qui si trovava ancora alla promulgazione dell'armistizio. Il 9 settembre partì alla volta di Taranto scortando, insieme alla torpediniera Sagittario , la corazzata Giulio Cesare . Il 6 ottobre 1943 riprese il servizio di scorta a convogli nazionali ed alleati e trasporti di materiali. Alla fine delle ostilità (8 maggio 1945) si trovava a Napoli. Venne radiata il 1º luglio 1971 e demolita.

Vespa, UJ 2221

La corvetta Vespa appena catturata a Pozzuoli, 11 settembre 1943 (coll. Marco Ghiglino)

Alla proclamazione dell'armistizio si trovava a Capo Miseno per l'imbarco delle munizioni, consegnata da poco alla Regia Marina. Il 9 settembre si trasferì a Pozzuoli in attesa di ordini. L'11 venne catturata da reparti tedeschi e nella notte del 19 fu condotta a rimorchio a Livorno. Assegnata alla 22ª

L' UJ 222 1 a Nizza nel 1944. Si vedono ancora tracce di mimetizzazione (coll. Marco Ghiglino)

Ubootejägerflottille (Flottiglia cacciasommergibili) col nome di UJ 2221 il 29 settembre 1943, il 6 ottobre venne trasferita a Genova, entrando pienamente in attività a novembre. Svolse intensa attività di scorta convogli costieri e rastrelli antisom. Il 2 dicembre di scorta ai piroscafi Colleville e Ethylene entrò in collisione con l' UJ 2210 (ex franc. Marcella ) riportando danni lievi. Il 6 dicembre, insieme all' UJ 2210 e all' SG 15 (ex franc. Rageot de la Touche ) prestò assistenza alla nave trasporto Virgilio (ex nave ospedale italiana) silurata dal sommergibile inglese Uproar davanti a Sait Raphael. Il Virgilio venne salvato ma non rientrò più in servizio. Il 20 febbraio 1944 partecipò all'operazione contro l'isola di Capraia. Il 27 febbraio insieme all' SG 15 diede la caccia al sommergibile inglese Universal che aveva silurato e gravemente danneggiato il piroscafo cisterna Cesteriano davanti a Saint Tropez. L'11 aprile 1944 mentre insieme agli UJ 2222 (ex ital. Tuffetto ), UJ 2207 (ex franc. Cap Nord ) e UJ 2210 (ex franc. Marcella ) e al dragamine M 6022 era di scorta al piroscafo Potenza (ex franc. Auvergne ) da Nizza a Tolone, l' M 6022 venne silurato ed affondato dal sommergibile inglese Untiring . L' UJ 2221 e UJ 2222 recuperarono i naufraghi. Nella notte sul 24 giugno mentre insieme all' UJ 2229 (ex SG 15 , ex franc. Rageot de la Touche ) stava scortando il piroscafo Marconi da Genova a Spezia, vennero avvistate ed attaccate le motosiluranti inglesi MTB 419, 420, 423 e americana PT 304 . La MTB 420 venne gravemente danneggiata ma riuscì a ritirarsi. Durante il pesante bombardamento aereo che subì Genova il 4 settembre 1944, l' UJ 2221 subì gravi danni e vie d'acqua che poterono essere riparati in circa due mesi di lavori. All'inizio del 1945 rimase praticamente immobile a causa della penuria di carburante. Venne infine autoaffondata a Genova il 24 aprile 1945.

Zagaglia, UJ 201

Catturata dai tedeschi sullo scalo dei cantieri Breda e rinominata UJ 211 , fu sabotata sullo scalo i primi di maggio del 1945. Venne demolita nel dopoguerra.

La classe Gabbiano nella Marina Militare

Nel dopoguerra, le unità superstiti, entrate a far parte della Marina Militare furono sottoposte ad importanti lavori di modifica particolarmente nell'armamento e vennero sbarcati i motori elettrici. Abbandonata la pitturazione mimetica le unità superstiti fino al 1951 circa utilizzarono la pitturazione della cobelligeranza, che prevedeva colorazione grigio scuro per lo scafo e grigio chiaro per le sovrastrutture; in questo periodo il distintivo ottico d'identificazione fu cambiato, ritornando al sistema tradizionale delle due lettere, per poi passare alla colorazione grigio chiaro ea partire da febbraio del 1953 assumere il nuovo sistema d'identificazione ottica NATO che prevedeva per tutte le unità inquadrate come “navi scorta di 2ª classe” ( fregate , torpediniere e corvette), la lettera “F”, seguita da un numero a tre cifre iniziante con “5” per le unità italiane.

L'Ape nel 1948

Delle unità rimaste in servizio 16 parteciparono a fine guerra alle complesse operazioni di sminamento dei mari, dopo aver sbarcato tutto l'armamento antisommergibile ed imbarcato l'attrezzatura per il dragaggio meccanico. Nel 1947 l'armamento antisom concentrato nella zona poppiera venne sostituito con apparecchiature per il dragaggio, e vennero installate apparecchiature elettroniche relativamente moderne. Nel corso di questo primo ciclo di lavori le unità vennero sottoposte al rifacimento della plancia di comando, le mitragliere binate da 20/65 sostituite con un complesso binato da 40/56 , venne estesa la scudatura del cannone da 100/47 per migliorare la protezione del personale (modifica già studiata nel 1943 ma implementata solo in poche unità prima dell'armistizio). Per quello che riguarda l'elettronica, Ape , Bombarda , Chimera , Crisalide , Driade , Farfalla , Gabbiano , Gru , Ibis , Minerva , Pellicano , Scimitarra e Urania furono dotate di radar a cassetta SO 13, installato sulla testata dell'albero ad eccezione di Ape e Chimera , dove il radar venne sistemato sul tripode; Cormorano , Danaide e Sfinge adottarono il radar di scoperta aerea ASP/SN-6 Westinghouse, installato sul tripode, mentre Baionetta , Fenice , Flora , Folaga , Pomona e Sibilla furono dotate di radar di navigazione SMA tipo NSM 8, sistemato sul tripode, ad eccezione di Folaga e Pomona che lo imbarcarono su una mensola a metà albero.

Ulteriori lavori di ammodernamento vennero fatti successivamente tra il 1952 ed il 1954 e nel corso di questi lavori vennero recuperate e completate anche altre tre corvette della classe: Bombarda , Crisalide e Farfalla , per formare un gruppo omogeneo di ben 22 corvette, che costituirono l'ossatura del naviglio minore della ricostruita Marina Militare Italiana . Dopo questo secondo ciclo di lavori tutte le unità sbarcarono il cannone da 100/47, ad eccezione della corvetta Folaga che lo mantenne per diverso tempo, e vennero divise in due gruppi, di scorta antiaerea ai convogli e di scorta antisommergibile dei convogli.

Le corvette Gabbiano e Bombarda vennero armate per la componente contraerea da due cannoni da 40/56 mm e due mitragliere da 20/70mm e per la componente antisommergibile da un porcospino quattro lanciabombe e due scaricabombe.

Nave Gabbiano nel 1952 Capo Flottiglia Scuola Comando

Le corvette Ape , Chimera , Cormorano , Danaide , Fenice , Flora , Folaga , Pellicano , Pomona , Sibilla e Sfinge vennero armate per la componente contraerea da quattro cannoni da 40/56 mm e per la componente antisommergibile da un porcospino quattro lanciabombe e due scaricabombe.

La corvetta Crisalide

Le corvette Baionetta , Crisalide , Driade , Farfalla , Gru , Ibis , Minerva , Scimitarra e Urania vennero armate per la componente contraerea da tre cannoni da 40/56mm e per la componente antisommergibile da un porcospino quattro lanciabombe e due scaricabombe.

Le corvette della classe Gabbiano vennero utilizzate per l'attività addestrativa di squadra, per compiti di pattugliamento, di vigilanza pesca e per l'addestramento al comando dei TT. VV alla scuola di Augusta . Nella loro attività vennero affiancate dalla corvetta Alabarda un ex dragamine britannico e da tre corvette della classe Antilope , tre ex dragamine di provenienza tedesca che impegnate in vari compiti prima di venire utilizzati come corvette, riprendevano i nomi di tre unità della classe Gabbiano : Antilope , Daino e Gazzella . Successivamente le unità della classe Gabbiano vennero affiancate dalle unità della classe Alcione le prime unità di scorta costruite in Italia nel dopoguerra. Parte delle unità venne posta in disarmo nella seconda metà degli anni sessanta mentre le altre uscirono di scena negli anni settanta con l'entrata in servizio delle corvette della classe De Cristofaro .

L'affondamento dell' Ape

Nave Ape venne sottoposta ad estesi lavori di trasformazione, che durarono dal 1963 al 1964 mutandone completamente l'aspetto dell'unità per potere svolgere il compito di nave appoggio per gli incursori del COMSUBIN . Nel corso di questi lavori venne realizzata una tuga a prora e il castello di prora venne prolungato; tutta l'area di poppa venne sgombrata dall'armamento antisommergibile per essere utilizzata per la messa in mare dei mezzi speciali degl'incursori e l'unità venne armata solamente con due mitragliere singole da 20/70 sistemate ai lati della tuga. Essendo la nave non più classificata come unità di scorta, ma come nave ausiliaria le venne assegnata l'identificazione ottica A 5328, adottata precedentemente dalla Montegrappa e dall' Etna . La nave svolse tali compiti dal 1965 al 1979 , anno in cui venne posta in disarmo. Fra le unità della sua classe la corvetta Ape ha avuto la più lunga vita operativa. Dopo la radiazione avvenuta nel 1981 , venne affondata nel febbraio 1986 , nel corso di una esercitazione, da un missile "Teseo" lanciato della fregata Euro . [1]

Attualmente tutte le unità della classe Minerva portano nomi di unità che avevano fatto parte della classe Gabbiano.

Sigla identificativa e pennant

Le corvette citate erano tutte contrassegnate all'epoca della loro entrata in servizio da un numero preceduto dalla C maiuscola. Il Gabbiano , ad esempio, era contrassegnato C11, Ape C25 e così via. Successivamente dopo la seconda guerra mondiale erano contraddistinte da una sigla identificativa di due lettere. Ad esempio la sigla GB contraddistingueva il Gabbiano . Con l'ingresso dell'Italia nella NATO la Marina Militare ha introdotto l'uso della matricola e corvette e fregate sono state contraddistinte dalla sigla F seguita da un numero.

Note

Bibliografia

  • Marco Ghiglino, Come riconoscere una corvetta. Metodologie per l'identificazione delle corvette classe “Gabbiano” , in Storia Militare , febbraio 2002.
  • ( EN ) Marco Ghiglino, Italian Naval Camouflage of WWII , Seaforth Publishing, 2018, ISBN 9781526735393 .

Voci correlate

Collegamenti esterni