Guidonia Montecelio

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare
Notă despre dezambiguizare.svg Dezambiguizare - "Poggio Fiorito" se referă aici. Dacă sunteți în căutarea municipiului din provincia Chieti , consultați Poggiofiorito .
Guidonia Montecelio
uzual
Guidonia Montecelio - Stema Guidonia Montecelio - Steag
Guidonia Montecelio - Vedere
Locație
Stat Italia Italia
regiune Lazio Coat of Arms.svg Lazio
Oraș metropolitan Provincia Roma-Stemma.svgRoma
Administrare
Primar Michel Barbet ( M5S ) din 26-6-2017
Data înființării 21 octombrie 1937
Teritoriu
Coordonatele 41 ° 59'48.55 "N 12 ° 43'34.1" E / 41.99682 ° N 12.72614 ° E 41.99682; 12.72614 (Guidonia Montecelio) Coordonate : 41 ° 59'48.55 "N 12 ° 43'34.1" E / 41.99682 ° N 12.72614 ° E 41.99682; 12.72614 ( Guidonia Montecelio )
Altitudine 105 m slm
Suprafaţă 79,47 km²
Locuitorii 86 863 [1] (31-8-2020)
Densitate 1 093,03 locuitori / km²
Fracții Guidonia, Villanova, Villalba , La Botte, Setteville, Albuccione, Montecelio , Colleverde , Colle Fiorito, joncțiunea Guidonia, Castel Arcione, Casa Calda, Marco Simone .
Municipalități învecinate Fonte Nuova , Marcellina , Palombara Sabina , Roma , San Polo dei Cavalieri , Sant'Angelo Romano , Tivoli
Alte informații
Cod poștal 00012
Prefix 0774
Diferența de fus orar UTC + 1
Cod ISTAT 058047
Cod cadastral E263
Farfurie RM
Cl. seismic zona 2B (seismicitate medie) [2]
Cl. climatice zona D, 1 561 GG [3]
Numiți locuitorii ghizi
Patron Madonna din Loreto
Vacanţă 10 decembrie
Cartografie
Mappa di localizzazione: Italia
Guidonia Montecelio
Guidonia Montecelio
Guidonia Montecelio - Harta
Localizarea municipiului Guidonia Montecelio în orașul metropolitan Roma Capitale
Site-ul instituțional

Guidonia Montecelio ( IPA : [ɡwiˈdɔnja monteˈʧɛljo] [4] , cunoscut pur și simplu sub numele de Guidonia ) este un oraș italian împrăștiat cu 86 863 de locuitori [1] înorașul metropolitan Roma Capitala din Lazio . La început, un municipiu Montecelio , fuzionat și redenumit în 1937 cu orașul fascist Guidonia și aeroportul său militar .

Geografie fizica

Teritoriu

Zona urbană a Romei de la satelit și teritoriul municipiului Guidonia Montecelio

Teritoriul Guidonia Montecelio cu extinderea sa 79,06 km² este situat la nord-est de Roma, la câțiva kilometri de Grande Raccordo Anulare în Sabina Romană, ideal între Via Nomentana și Via Tiburtina .

Orografie

În general, zona are caracteristici atribuibile a trei tipuri morfologice principale: proeminențele din partea de nord și de est, care includ localitățile Sant'Angelo Romano , Montecelio, Marcellina și Tivoli, sectorul plat la sud-vest de Guidonia și zona aluvială câmpia râului Aniene .

  • Singurele reliefuri de o anumită dimensiune sunt Munții Cornicolani . De la vest la est găsim: Monte Patulo (înalt 400 m , cu vârful ocupat de Sant'Angelo in Capoccia), Poggio Cesi și cele două proeminențe ale lui Montecelio (unul înalt 396 m și cealaltă, numită Monte Albano, din 370 m deasupra nivelului mării, unde se află mănăstirea San Michele). La acestea urmează, în direcția est-vest: Colle Carcibove (înalt 260 m ) și Colle Largo (înalt 220 m ), la poalele căruia se află centrul Guidoniei; mai la est, pe teritoriul Tivoli, se ridică Monti Tiburtini și Monte Gennaro .
  • Zona de sud-vest este în principal plană, cu o undulație nesemnificativă, dar continuă, sol argilos și tufaceu , are aspectele tipice ale Agro-Romano , un peisaj niciodată uniform, însuflețit de vechile cariere pozzolanice , afundarea solului sau ușoare denivelări;
  • Sectorul sudic al teritoriului municipal este format dintr-un plan ușor înclinat în direcția sudică: de fapt, acesta trece de la 82– 85 m din câmpia Guidonia la 35– 40 m de -a lungul Aniene . Zona se distinge atât prin prezența apelor travertine și sulfuroase, sub formă de izvoare și aflorimente, cât și prin vegetația luxuriantă a zonelor umede și deprimate din puținele zone care nu sunt contaminate de activitatea umană.
Privire de ansamblu asupra Munților Cornicolani de la Villa d'Este la Tivoli ( acuarelă de Ettore Roesler Franz din 1900)

Compoziția geologică a teritoriului Guidonia, conform Hărții Geologice a Italiei întocmită de Serviciul Geologic al Italiei, [5] este extrem de variată și fragmentară.

Afiș istoric al Acque Albule din Tivoli

Valea Inviolatei și zonele care înconjoară râul Aniene par a fi compuse din sol aluvial [5] , în timp ce centrul locuit se ridică pe un teritoriu tufaceu remodelat de versant [5] și o zonă extinsă în jurul surselor apei Albula este format din travertin (clasificarea Tr 2 ) [5] .

Via Tiburtina Valeria traversează un teren compus din nisipuri silicioase , argile și tuf litoid [5] în prima secțiune din apropierea localității Albuccione. Munții Cornicolani sunt confecționați din același material, îmbogățit cu covoare cenușii stratificate (clasificare ts3 ) [5] . Partea de nord a municipiului are câteva maluri de calcar ( G ) [6] .

Hidrografie

Lago della Regina, cel mai mare dintre cele două izvoare care alimentează băile termale.

Dintre numeroasele lacuri, pâraie și iazuri care au îmbogățit teritoriul cu un mediu și un climat marin, vasta activitate de recuperare efectuată de-a lungul secolelor a lăsat doar câteva urme. Dovezi în acest sens rămân în toponimele care se referă la natura mlăștinoasă a pământului: Lacul tătarilor, Acque Sparse, Valle Pilella, Pantano, Pantanelle, La Botte, Callarelle, Bollente, Formello [7] .

În ceea ce privește cursurile de apă care coboară din sectorul nordic către vale, de-a lungul timpului au creat incizii mai mult sau mai puțin semnificative în sol și din acest motiv sunt definite ca șanțuri; printre acestea, Fosso dei Prati care, curgând de-a lungul câmpiei Guidonia și între cele două așezări rezidențiale Villanova și Campo Limpido, se varsă în Aniene urmând un curs aproape drept, cel puțin până în apropiere de Ponte delle Vigne și Fosso di Marco Simone care curge paralel cu drumul provincial Palombarese și este îmbogățit de apele numeroaselor alte pâraie (S. Antonio, Poggio Gentile, S. Lucia, Inviolata și Capaldo).

În partea de est a zonei, apa acționează ca element de construcție, atât prin depunerea travertinelor din apele izvorului bogate în calcar , cât și prin lăsarea resturilor colectate anterior din cele mai proeminente zone. Aici predomină fenomenul apelor termale, cu cele două lacuri Colonnelle și della Regina, care alimentează Terme di Bagni cu 3.000 de litri pe secundă [8] în concesie municipalității vecine Tivoli. Își datorează numele respectiv descoperirii coloanelor de marmură ale băilor romane antice și prezenței presupuse a vilei reginei Zenobia .

Chiar la nord de cele două lacuri sulfuroase, există o dolină de apă dulce numită Lacul San Giovanni, strâns între străzi și clădiri.

Lago di San Giovanni (sau di Sant'Antonio) este o dolină carstică situată în spatele centrului comercial "La Triade" și lângă Via della Longarina

Climat

Pictogramă lupă mgx2.svg Stația meteo Guidonia Montecelio .

Centrul Guidoniei cu 105 m slm , are o temperatură medie nu foarte diferită de cea din Roma Urbe . Caracteristicile climatice sunt mediteraneene, cu precipitații moderate pe tot parcursul anului și foarte limitate în lunile de vară. Munții care înconjoară zona Guidonia obstrucționează cele mai reci vânturi, provenind din cadranul nord-estic, permițând un climat deosebit de blând chiar și iarna.

Mai jos este tabelul cu mediile climatice și valorile maxime și minime absolute înregistrate în cei treizeci de ani 1971 - 2000 și publicate în Atlasul Climatic al Italiei al Serviciului Meteorologic al Forțelor Aeriene pentru aceiași treizeci de ani [9] .

GUIDONIA MONTECELIO
( 1971 - 2000 )
Luni Anotimpuri An
Ian Februarie Mar Aprilie Mag De mai jos Iul În urmă A stabilit Oct Noiembrie Dec Inv Pri Est Aut
T. max. mediuC ) 12.7 14.0 16.2 18.7 23.7 27.9 31.7 31.9 27.4 22.2 16.7 13.6 13.4 19.5 30.5 22.1 21.4
T. min. mediuC ) 2.0 2.5 4.4 6.7 10.6 14.2 16.7 17.1 14.2 10.5 6.0 3.2 2.6 7.2 16.0 10.2 9.0
T. max. absolutC ) 19.9
(1971)
22.8
(1990)
27,8
(1991)
28.0
(2000)
32.2
(1994)
37,8
(1998)
39.6
(1998)
40.4
(1998)
37,8
(1987)
33.0
(1990)
26.7
(1971)
23.0
(1989)
23.0 32.2 40.4 37,8 40.4
T. min. absolutC ) −14,0
(1985)
−7,0
(1993)
−7.2
(1971)
−3,0
(1995)
2.6
(1982)
5.7
(1975)
9.6
(1978)
8.6
(1989)
5.2
(1977)
−0,1
(1978)
−6,0
(1973)
−6.7
(1973)
−14,0 −7.2 5.7 −6,0 −14,0
Zile fierbinți ( T max ≥ 30 ° C ) 0 0 0 0 1 8 22 22 7 0 0 0 0 1 52 7 60
Zile de îngheț ( T min ≤ 0 ° C ) 10 7 3 1 0 0 0 0 0 0 2 7 24 4 0 2 30
Precipitații ( mm ) 59.3 71.9 58.6 80,7 59.6 44,8 27.7 41.3 80.0 102,5 108.1 78.2 209.4 198,9 113,8 290,6 812.7
Zile ploioase 7 7 7 9 7 5 3 4 6 9 10 8 22 23 12 25 82
Zile cu ceață 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 1 1 3 2 0 1 6
Umiditate relativă medie (%) 75 71 70 71 70 67 66 66 69 74 78 77 74.3 70.3 66.3 73.7 71.2

Originea numelui

Alessandro Guidoni

Orașul Monticelli , modificat în Montecelio cu decretul regal nr. 912 din 23 iunie 1872 , își ia numele de pe cele două vârfuri pe care se află. Primul document medieval care îi atestă existența îl definește ca fiind Castrum Monticellorum . Noul toponim, atribuit datorită numeroaselor omonime care au urmat anexării statului papal , nu a fost în întregime arbitrar. Deja în secolul al XVI-lea a fost folosit într-un mediu învățat, crezând că Monticelli era o corupție populară a etimologiei Mons Celii derivată dintr-o presupusă posesie a vechii gens Celia .

" Teritoriul Țării Monte Celio din Latio este împărțit în patru părți despre terenul agricol pentru semințele anuale de boabe furajere și multe altele ... "

Guidonia are un eponim : Alessandro Guidoni , general al Forțelor Aeriene, care a pierit tragic la 27 aprilie 1928 căzând în timpul unui test cu parașuta în apropierea Aerodromului Montecelio.

Odată cu nașterea noului municipiu, care a avut loc prin decret regal din 21 octombrie 1937 , a fost încorporată jurisdicția administrativă preexistentă din Montecelio, un oraș antic de cel puțin un mileniu, situat pe două dealuri.

Se crede că s-a datorat insistenței presante a lui Don Celestino (născut Agostino) Piccolini, renumit istoric și arheolog, precum și paroh al orașului menționat anterior, că cel vechi a fost atașat la noul toponim [11] .

Istorie

Vechime (3000 î.Hr. - 476)

Așezarea umană pe teritoriul actual al Guidonia Montecelio poate fi urmărită în perioada neolitică , dovadă fiind descoperirile de rămășițe umane, instrumente litice, artefacte, ceramică și morminte în multe dintre localitățile sale. Motivele atracției au fost în esență abundența de apă , păduri și, în zona dealurilor Cornicolan , prezența peșterilor carstice și poziția ridicată pe restul teritoriului, care în partea plană era încă scufundată de mlaștină [12] .

Aceiași factori geografici favorabili au determinat numeroasele așezări din epoca bronzului . Conform tradiției antice, locuitorii primitivi din Lazio erau sicilienii , un popor de origine nordică provenind din ținuturile ligurilor . S-ar fi stabilit în zona dintre cursul mijlociu al Tibrului și Dealurile Alban până când, în jurul secolului al XIII-lea î.Hr. , au fost alungați de aborigenii care au coborât din munții Sabina. Aceștia din urmă, care s-au stabilit la sud de Tibru în Latium vetus , ar fi astfel strămoșii direcți ai latinilor , cărora le-ar fi dat originea alăturându-se popoarelor grecești sosite de pe mare. În realitate, aceste tradiții reflectă perioada recentei epoci a bronzului în care, din diferite contribuții culturale și etnice, a apărut descendența latină în Lazio. Nașterea Corniculum datează din acea vreme, un oraș preroman situat de arheologi pe dealul unde se află acum centrul locuit al Montecelio, a cărui semnificație originală a numelui își găsește explicația în forma ascuțită a celor două dealuri care seamănă cu două coarne.

Reconstruind evenimentele Romei de la origini, istoricii antici ne dau vești despre Corniculum, cucerit de Tarquinio Prisco în anul 140 de la întemeierea Romei, apoi în secolul al VII-lea î.Hr. , în timpul afirmării militare romane asupra latinilor. Nu se știe dacă orașul a fost complet distrus cu acea ocazie, dar este sigur că în epoca imperială deja încetase să mai existe. Cu toate acestea, cetatea construită în Evul Mediu pe dealul Montecelio și care încă domină orașul a fost construită pe ruinele arcului primitiv, folosind parțial materialele de construcție și încorporând în structurile sale un templu roman din secolul I î.Hr.

Fundația sa este legată de un moment de creștere demografică și progres tehnic al oamenilor din această regiune, factori care au condus la stabilizarea teritorială a populațiilor nomade și la crearea de sate de o anumită dimensiune. Unul dintre cele mai populate situri a fost cel al Caprinei din actualul oraș Guidonia, de asemenea un tranzit antic pentru a ocoli mlaștina de apă sulfuroasă care a invadat câmpia sudică până la Aniene . Descoperirile arheologice au atestat, în epoca bronzului, cel puțin șase așezări stabile de o anumită dimensiune în zonele litoidale de tuf [5] ale lacului Marco Simone, precum și pe înălțimile Colle Lepre (lângă Tor de 'Sordi) și în Valle Stregara (Colle Fiorito) [12] .

În timpul epocii fierului, această zonă a fost afectată de o rețea densă de conexiuni, dintre care unele reflectă căile urmate de drumurile romane în timpurile istorice. Traseul principal este identificat cu traseul actual al Via Tiburtina Valeria , în timp ce cel al Tiburtina-Cornicolana a legat câmpia de munții Cornicolani și apoi a pătruns în Sabina , în aceeași perioadă coroborat cu dezvoltarea agriculturii, așezările tind să se îndepărteze de zonele mlăștinoase și sulfuroase pentru a coloniza centura vestică mai fertilă.

Tot teritoriul luat în considerare, începând cu secolul al VI-lea î.Hr. , în special în zona plană, a cunoscut o îngroșare a așezărilor rurale, în raport cu o exploatare agricolă intensivă și o scindare mare de teren. Agricultura a fost orientată în principal spre producția de vin, dovadă fiind numeroasele instrumente de presare găsite de arheologi în zonă.

Triada Capitolină a Inviolatei, un grup sculptural care și-a dat numele sitului arheologic, o vilă romană din epoca imperială, în care a fost găsită

Alături de așezările agricole, structurile de locuințe romane, vilele agricole și rezidențiale s-au dezvoltat pe terenul fertil al Agro-Romano , multiplicate de-a lungul epocii republicane . Din acea perioadă prezența Romei începe să fie decisivă pentru această zonă, atât din punctul de vedere al ordinii politice, cât și din cel al dezvoltării economice. Recuperarea, construcția de drumuri și apeducte care se desfășoară în câmpia de lângă Aniene se datorează nevoilor capitalei care se îndreaptă spre aceste teritorii pentru aprovizionarea sa [12] . Cu toate acestea, în epoca imperială , alimentele din afara Italiei au cauzat devalorizarea agricolă a zonei, peisajul rural a fost depopulat și proprietarul s-a răspândit. Atât dispariția multor așezări rurale, cât și construirea unor vile patriciene impunătoare mărturisesc această evoluție: funcția economică este înlocuită de ceea ce astăzi am numi funcția turistică [12] .

Herbert Schmalz - Ultima privire asupra Palmyrei a reginei Zenobia

În Agro Tiburtino, vilele rezidențiale s-au răspândit în jurul izvoarelor termale ale Acque Albule, rivalizând în frumusețe și bogăție cu cele împrăștiate pe dealurile reci Tiburtine. Aici, se spune că Zenobia , regina Palmyrei , și-a petrecut ultimii ani din viață în segregare, care în zadar se opusese expansiunii romane spre est.

Evul Mediu (476 - 1517)

Urcările și coborâșurile care au urmat invaziilor barbare , până la invazia saracenă din secolul al XX-lea , au avut consecințe fatale pentru economie. A abandonat vilele , a întrerupt activitățile agricole, canalele de drenaj blocate sau distruse, colectoarele de apă și cisternele inutilizabile, totul contribuie la transformarea câmpiei în mlăștină, malarică și inospitalieră [12] .

Cele mai sigure informații pe care le avem despre dezvoltarea demografică și topografică a zonei municipale actuale sunt cele referitoare la centrul Montecelio. De fapt, este singurul dintre nucleele locuite care au apărut în această zonă în această perioadă istorică, care a centralizat un număr semnificativ al populației și a păstrat în viață cu continuitate de așezare până în prezent.

În restul teritoriului considerat, așezările împrăștiate tipice din mediul rural roman au predominat în acele secole și care sunt identificate și în epoca modernă cu termeni foarte obișnuiți în toponimia locală: fermă , turn , castel . Unele dintre aceste situri, fortificate în urma luptelor domnilor feudali între ele și cu puterea ecleziastică, au cunoscut, de asemenea, o dezvoltare urbană modestă, dar foarte limitată în timp. Puținele populații supraviețuitoare se adună în jurul Bazilicii San Vincenzo de pe versanții nord-estici ai Montecelio, gata să se ascundă, dacă este necesar, printre stânci și vegetația densă care acoperea vârful. În ceea ce privește Montecelio, primele știri pe care le avem apar într-o bulă a Papei Benedict al VII-lea din 973 care indică locul, numit apoi Monticelli, printre posesiunile Bisericii din Tivoli [12] .

Spre sfârșitul mileniului, viața socială s-a reluat în jurul turnurilor împrăștiate de-a lungul axelor rutiere Tiburtina și Nomentana și s-a născut așezarea Monticelli care s-a împărțit în curând în două sate distincte: Castrum Montis Albani și Castrum Monticellorum , data la care a fost fondată oficial în 998 și salută primele populații stabile, chiar în jurul cetății, în cel mai înalt punct al dealului. La sfârșitul secolului al X-lea Rocca exista deja, adică castelul fortificat construit de domnii Crescenzi ai locului. De fapt, în jurul anului 1002 , un stareț al abației Subiaco a fost ținut prizonier acolo, cu care acești domni luptau pentru stăpânirea teritoriului Tiburtino. Un sat cu ziduri s-a născut pe Monte del Sorbo în secolul al XII-lea , dar la sfârșitul secolului al XIV-lea locuiau acolo doar zece familii, iar în secolul al XV-lea, acum nelocuit, a fost redus la o fermă agricolă.

Tor de 'Sordi, secolul XIII - secolul XVII.

În situl fortificat Tor de 'Sordi s-a dezvoltat în secolul al XIII-lea , o eră a operațiunilor militare din zonă, dar nu a avut niciodată o extensie asemănătoare unui sat. Structura prezintă aspectul caracteristic al unui mic castel fortificat, construit în jurul anului 1600 , dezvoltat în jurul unui turn de veghe medieval cu un plan patrulater care păstrează încă placarea originală din piatră din secolul al XIII-lea. De aici începe un zid lung care delimitează curtea interioară [13] .

Tor Mastorta, care înainte de secolul al XIV-lea era un oraș cu fortificații, a fost abandonat din cauza ciumei din 1348 . Tot în localitatea Pio Rotto a existat un sat pentru o anumită perioadă, dar în 1200 acesta dispăruse deja. În cele din urmă, așezarea Castell'Arcione, [14] fondată de Capocci în secolul al XIII-lea , trecută în mâinile Orsini în 1400, este nelocuită și vândută în 1496 către Rucellai [15] și alte familii, până când a fost vândut sub fascism ca județ lui Massimo Del Fante . Aceste situri au supraviețuit exclusiv ca moșii agricole care doar cu unele structuri arhitecturale păstrate astăzi își amintesc originea lor medievală [12] .

Zona locuită în acel moment nu fusese încă stabilită, populația trăia împrăștiată în mediul rural și pe versanții dealului de lângă Abația San Vincenzo. Abia după raidurile normanilor , între secolele al XI -lea și al XII-lea , plebei rurale s-au plasat sub protecția castelului în jurul căruia, urcând dealul, au început să construiască primele case. Terenul stâncos a favorizat pregătirea sistemului defensiv, deoarece a fost construit prin închiderea pasajelor mai ușoare dintre stânci cu casele. În această perioadă, cetatea a trebuit să fie reconstruită, din cauza devastării ei de către normandii înșiși. Între secolele al XIII -lea și al XIV-lea orașul a crescut, casele terasate sunt aranjate urmând liniile de nivel, dând naștere structurii spiralate a satului. Trebuie remarcat faptul că partea de nord a fost neglijată de clădire; în aceasta, factorul climatic negativ a fost cu siguranță decisiv: un timp mai scurt de insolație și expunere la vânturile din nord . Abia în vremuri foarte recente, când celelalte spații ale clădirii au devenit saturate, orașul a cunoscut o urbanizare parțială pe partea de nord. La sfârșitul secolului al XIV-lea , biserica San Lorenzo a fost deja fondată, în centrul locuit, iar vechea biserică San Giovanni Evangelista, dezvoltată dintr-un set de capele anexate la cimitirul amenajat în zona plană dintre cele două Cornicolane. vârfuri [12] .

Granițele Monticelli au ajuns atunci la șanțul Cupo, deoarece Crescenzi, în secolul al XII-lea , încercase fără succes să extindă teritoriul în detrimentul Mănăstirii San Ciriaco, proprietarul unei moșii dincolo de acel pârâu. Satul a ieșit din stăpânirea lor la începutul secolului al XIII-lea și evenimentele politice alternative ale vremii l-au adus cu teritoriul său sub domnia diferitelor familii feudale legate de papalitate, inclusiv Gottifredo, Colonna , Capocci. Aceștia din urmă și-au păstrat posesia, cu excepția unor scurte perioade, până la sfârșitul secolului al XIV-lea când, odată cu restaurarea efectuată de papa Bonifaciu al IX-lea în domeniile Bisericii, Monticelli a intrat sub călugării din San Paolo. Satul nu era încă înconjurat de ziduri; numai odată cu dezvoltarea urbană între 1400 și 1600 apare o adevărată barieră formată din casele suburbiei în formă de patrulatere sau turnuri. În acea perioadă de timp, alte trei familii s-au succedat pentru a domina orașul: familiile Orsini , Della Rovere și Cesio, în aceste secole au fost construite bisericile Sant'Antonio, Sant'Antonino și San Biagio. Noile construcții urbane urmează schema de amenajare inițială, iar zona locuită se dezvoltă în special în cartierele cele mai apropiate de Rocca.

Harta Eufrosino della Volpaia. Uneori inexact și nu la scară, ilustrează totuși fidel situația teritoriului din secolul al XVI-lea. Puteți recunoaște izvoarele apelor sulfuroase, Via Tiburtina din dreapta și carierele de var și cuptoarele trunchiate cu con (calcar) din localitatea Le Fosse.

Extinderea urbană a urmat creșterii populației. În acest sens, se știe că o creștere demografică semnificativă a avut loc spre mijlocul secolului al XVI-lea, ca urmare a reactivării carierelor de travertin de la Fosse și Caprine pentru a furniza materiale pentru construcția Sfântului Petru în Vatican . Se pare că, cu acea ocazie, mai mulți muncitori din afară au venit să se stabilească în țară.

Creșterea numărului de locuitori este mărturisită și de faptul că rezervele de apă săpate sub cetate nu mai erau suficiente pentru alimentarea cu apă și încă două trebuiau pregătite.

În aceeași perioadă au început lucrările de pavaj pe străzile satului. Monticelli era atunci un marchizat stabilit ca atare, cu motu proprio al Papei Pius al V-lea în 1576 , pentru meritele familiei Cesi, proprietarul locului încă din 1550 . Sub Cesi comunitatea și-a dat un statut, care reflecta totuși caracterul particular al municipalităților din zona romană, total dependente de feudă și de baroni [12] .

Epoca modernă (1517 - 1798)

Odată cu sfârșitul Evului Mediu, situația politică s-a schimbat, pericolele conflictelor locale s-au diminuat, Monticelli nu și-a pierdut importanța strategică, ci a început o viață mai pașnică. Confruntat cu decăderea economică pe care a suferit-o întregul Agro Romano la sfârșitul Renașterii , odată cu închiderea vilelor rezidențiale, teritoriile Cornicolano și Tiburtine trăiesc încă un sezon bogat în fermenti culturali și economici. În special, producția de travertin care din 1400 își revine datorită fabricilor din Roma.

Industriile travertinului și varului au mers mână în mână. Necesitatea producerii acestuia din urmă în cantități mari a dus la optimizarea producției: calcarul, prin urmare, în loc să fie transportat din munții Cornicolani, a fost obținut din carierele de travertin în sine folosind atât fulgi, cât și blocuri de calitate slabă. În acest fel, muncitorii înșiși nu și-au întrerupt activitatea și toate fabricile au fost concentrate într-un singur punct, cu economii considerabile în transport.

Comerțul cu aceste produse a fost forța motrice a unui trafic intens gestionat de comercianți cu mari abilități antreprenoriale. Cantități uriașe de lemn pentru cuptoare au venit din teritoriile Monticelli, Palombara și Sant'Angelo, dar și din locații mai îndepărtate, cum ar fi tufișurile de coastă din Ostia și chiar din Garfagnana [16] . În minele din Lazio de Sus, s-a procurat fier pentru uneltele pietrarilor, care au fost recrutați în principal în Lombardia și Piemont . În timp ce de la Cisterna di Latina veneau cowboyii care se ocupau de transport cu bivolii lor.

Si costruì un porto di imbarco in territorio di Lunghezza dove i carri (lunghi fino a dieci metri, con otto paia di ruote doppie, trainati da 16 bufali) scaricavano il travertino sulle chiatte, governate da un equipaggio di 9 uomini, per il traino fino a Roma. In alcuni periodi la produzione non riusciva a soddisfare la richiesta e per questo fabbricare calce era il risultato di un compromesso tra la scelta del materiale, l'abilità nel disporre i sassi nel forno, (più erano grandi più avevano bisogno di calore) i tempi di cottura (dalle 60 alle 100 ore, alle temperatura di 1 000 °C ), la velocità di consegna e la grandezza delle fornaci stesse. Inizialmente erano semplici buche scavate nel terreno in prossimità del luogo di estrazione della pietra, in seguito se ne costruirono di più grandi, di forma conica, con un'ampia bocca inferiore dove porre il combustibile [12] .

Il colonnato di Piazza San Pietro in travertino di Tivoli

Il 31 luglio del 1656 il Bernini firma il contratto per l'edificazione del colonnato di San Pietro il cui disegno finale sarà frutto di una lunga trattativa tra l'architetto e il papa Alessandro VII .

Quattro anni più tardi si stipulano gli accordi per la fornitura del travertino, necessario alle fondazione ed alle 284 colonne alte 13 metri con quattro appaltatori: Andrea Appiani, Carlo Piernisani, Giovanni Francesco Ghetti e Bonifacio Berto dove ci si premura di specificare la provenienza del materiale:

«i travertini di qualsivoglia sorta o condizione, e in ogni cava, o posto che siano et anco per la strada di Tivoli eccettuati quelli che si trovano nella cava e parti del signor Pietro Nerli a Monterotondo.»

Il contratto specifica anche la durata della fornitura: dal maggio 1661 al maggio 1667 [17] .

Una grande attività, dunque, ferveva lungo i terreni gravitanti sulla via Tiburtina e lungo via della Selciatella; mentre il resto dell'Agro declinava velocemente e si spopolava, Montecelio continua la sua storia fatta di uno sviluppo lento ma continuo, le attività agricole, in particolare uva e vino , l'attività estrattiva e le fornaci di calce, offrono un relativo benessere testimoniato anche da un persistente flusso migratorio che fa stabilizzare nel paese famiglie provenienti dalle zone appenniniche, in particolare uno studio condotto sugli archivi comunali e parrocchiali ha evidenziato una migrazione dalle Marche . I lavoratori più richiesti erano i carbonai che venivano addetti alla cottura della calce. La corretta disposizione dei blocchi di calcare nella fornace e la cura del fuoco erano le attività più delicate ed in questo i Montecillesi avevano raggiunto una grande maestria per cui la loro produzione era la più richiesta dai costruttori dell'Urbe.

Proprio a causa della incessante attività delle fornaci di calce si estinse la maggior parte dei boschi dei dintorni.

Età contemporanea (1798 - 1944)

Nel XIX secolo il comune di Monticelli conobbe vari passaggi di truppe straniere, compreso quello da parte dei Garibaldini nel 1859 durante la marcia da Roma ad Arezzo . Dopo il 20 settembre 1870 Roma si trovava proiettata al centro del nuovo Stato Italiano , cuore di un paese ancora proto-industriale che entra nel pieno della vita politica europea. Monticelli fu uno degli ultimi territori ad essere annessi al Regno d'Italia, poiché si dovette attendere per questo il 1870 , mentre nel 1872 il nome cambierà ufficialmente in Montecelio. L'arrivo delle numerose delegazioni straniere nella nuova capitale, l'insediamento della classe dirigente piemontese, il riaccendersi della vita culturale non possono che mettere in risalto il profondo degrado economico, ambientale e sociale appena al di là delle mura aureliane .

Una campagna piatta, malarica , paludosa, incolta, suddivisa in grandi latifondi, popolata stagionalmente da una massa di diecimila lavoratori agricoli che per sei mesi l'anno vivevano miseramente in capanne o tuguri, con il rischio di contrarre la malaria. Particolarmente grave la situazione della manovalanza (i guitti) sfruttati oltre l'inverosimile, le donne ancor peggio degli uomini, sottopagate, spesso costrette a cedere alle minacce dei loro datori di lavoro. I motivi dell'arretratezza economica erano fondamentalmente due: la malaria e la mancanza di meccanizzazione giustificata, questa, dall'abbondanza di manodopera, dalla scarsezza di personale specializzato e dall'asperità dei terreni coltivati. L'aratura avveniva con rudimentali strumenti trainati da buoi costretti a ripassare varie volte sul terreno per smuoverlo completamente. Si concimava in modo primitivo, lasciando le greggi sostare sul terreno. Al momento della raccolta si arruolavano numerosi lavoranti stagionali che divisi in gavette (quattro falciatori ed un raccoglitore) erano in grado di mietere circa cinque ettari in dieci giorni. Questo rendeva poco competitiva l'agricoltura rispetto alla pastorizia che, invece, offriva una resa per ettaro doppia. La malaria del resto, aveva reso tragicamente inutili tutti i numerosi tentativi compiuti nei secoli precedenti per popolare le campagne. Solo nel 1899 si definirono le esatte cause del morbo, la sua propagazione per mezzo della zanzara anofele e si riuscì a stabilirne la corretta profilassi a base di chinino [12] .

Vista di Montecelio agli inizi del XIX secolo. Opera del pittore Simon-Joseph-Alexandre-Clément Denis.
Blocchi di travertino avviati verso l'Aniene (fine Ottocento).
Lavori di bonifica a Guidonia. Si dissoda il terreno per prepararlo alla coltivazione. Grandi erpici spaccano lo strato superficiale duro e calcareo, i blocchi sono portati via mentre si procede allo sterro ed al successivo drenaggio

A partire dal 1900 iniziò un'imponente campagna profilattica che vide impegnati dottori e volontari della Croce Rossa . Da luglio ad ottobre ambulanze su carri, cariche di chinino e strumenti per il primo soccorso, si disperdevano nella campagna romana compiendo un censimento della popolazione sparsa nelle aziende agricole informandoli sulle procedure per la prevenzione, distribuendo medicinali e curando i contagiati.

Le migliorate condizioni ambientali diedero impulso all' agricoltura ed ai lavori di bonifica . La conseguenza fu un vertiginoso aumento della immigrazione , uomini e donne si affollavano, spesso con le proprie famiglie, in villaggi di capanne in condizioni di grande precarietà.

Nella loro disperata ricerca di lavoro venivano sfruttati dal caporalato che ne aveva in mano i destini, le donne umiliate, i bambini lasciati a sé stessi quando non avviati precocemente al lavoro.

Dalle relazioni dei medici e degli insegnanti si ricava un resoconto delle reali condizioni di vita di questa popolazione eterogenea e povera, primo nucleo dei centri abitati di Le Fosse (Villalba), Le Sprete (ora Villanova) Castel Arcione, Marco Simone, Tor Mastorta. Un mutamento che si è inserito in quello più ampio dell'Agro Romano che passò da 5 000 residenti del 1870 ai 74 000 degli anni trenta fino alle odierne centinaia di migliaia con l'esplosione delle borgate diventate popolose circoscrizioni [12] .

L'istituzione dell'aeroporto Alfredo Barbieri

Durante la prima guerra mondiale emerse con chiarezza che i recenti sviluppi della tecnica aeronautica conferivano all'Aviazione significative potenzialità belliche, di conseguenza le nazioni contendenti cercarono di accrescere le proprie capacità in questo nuovo tipo di guerra. A tal fine, nel 1916 venne decisa la costruzione, in località La Prata, di un campo di addestramento per piloti militari. Questo campo fu intitolato al tenente colonnello Pilota Alfredo Barbieri , morto in combattimento il 18 febbraio dello stesso anno. Al termine della Prima guerra, il Campo di Montecelio fu adibito ad attività di ricerca e sperimentazione, e vi fu dislocata la Direzione Sperimentale dell'Aviazione .

Disegno commissionato dal Regio Aeroporto Alfredo Barbieri di Montecelio (1930).
Stazione ferroviaria Montecelio - S. Angelo, attualmente stazione di Guidonia (1931).

La decisione di collocare, in piena guerra, un aeroporto militare intorno al cinquecentesco Casale dei Prati che ne ospitò il comando, diede un'inaspettata svolta al destino di Montecelio.

Era una zona spopolata al confine di Tivoli, ricca di piatti pascoli e terreni seminativi, servito dalla linea ferroviaria Roma-Sulmona , a cinque chilometri di distanza dall'abitato che offriva la manodopera necessaria per il suo funzionamento. Costruito una dozzina d'anni dopo il pionieristico volo dei fratelli Wright , a sette anni dal primo brevetto ottenuto dal pilota Mario Calderara , l'aeroporto di Montecelio nasce per l'addestramento di nuove squadriglie di aviatori.

Inizialmente erano usati due campi di volo: uno, il cui asse di simmetria era rappresentato, grosso modo, dall'attuale via Maremmana Inferiore; l'altro, si estendeva quasi fino alla zona che oggi occupa la città di Guidonia [18] .

Come campo sperimentale fu scelto quello di Montecelio rispetto a quello di Centocelle , ormai troppo vicino alle abitazioni di Roma, e per questo, anche se alla fine del conflitto mondiale l'attività fu drasticamente ridotta e per molti mesi il campo fu deposito di rottami d'aerei, l'aeroporto Barbieri mantenne alcune limitate attività legate al Comando Scuola Aviatori, al Comando Scuola Allievi Osservatori, un Raggruppamento Aerocostieri e Dirigibilisti di Roma e fu sede di una Squadriglia Sperimentale.

Primo dopoguerra

La rinascita dell'Aeroporto seguì di pari passo quella dell'Aviazione Italiana, ad iniziare dal Regio Decreto del 28.3.1923 nº 654 che trasformò l'Arma Aeronautica in Regia Aeronautica . La nuova invenzione, con il suo rivoluzionario impatto con la realtà e le sue strabilianti potenzialità, avevano subito fatto presa nell'immaginario popolare e di chi ne aveva intuito il valore propagandistico .

Il Fascismo aveva mostrato il suo interesse sin dal 1919 quando Giuseppe Bottai indisse nella sede di via degli Avignonesi un'adunata aviatoria da cui prese vita il primo Sindacato Aviatori e il Gruppo Romano Aviatori Fascisti "Natale Palli". Nel 1921 , appena eletto deputato , Benito Mussolini fondò a Montecitorio il Gruppo Parlamentare Aeronautico e da primo ministro costituì ilMinistero dell'Aeronautica assumendone anche la delega.

La Torre Littoria.
Benito Mussolini durante il discorso di inaugurazione della Città (1937).

La Regia Aeronautica , subito dopo la Royal Air Force , fu pertanto la seconda al mondo a strutturarsi in forza armata autonoma e la sua grande stagione coincise proprio con il regime fascista che ne esaltò le possibilità propagandistiche: la ripetuta ricerca di record, i raid transoceanici, segno di una superiorità della tecnologia italiana, ebbero una notevole ricaduta d'immagine. L'aeroporto Barbieri diventò il luogo di incontro di piloti, tecnici ed ingegneri che poterono così scambiarsi una notevole serie di informazioni ed esperienze che contribuirono allo sviluppo degli studi aeronautici e resero famoso nel mondo il nome di Montecelio.

Nel 1923 Alessandro Guidoni venne incaricato di costituire il Corpo Tecnico dell'Aeronautica. Egli riunì tutti i laboratori sperimentali sotto la direzione del Genio Aeronautico ed iniziò il trasferimento dei laboratori a Montecelio. Alla morte del Guidoni, nel 1928 , subentrò un altro tecnico: Gaetano Arturo Crocco . Sotto la sua direzione si continuò l'opera di ampliamento delle strutture di accorpamento dei laboratori. Si costruirono anche edifici ad uso civile (alloggi, scuola ed ufficio postale), precursori della nascita della futura città aeronautica di Guidonia, nell'allora territorio comunale di Montecelio . Nello stesso periodo si disponeva di riorganizzare le costruzioni aeronautiche creando la Direzione superiore studi ed esperienze .

Vista aerea dell'aeroporto Alfredo Barbieri di Montecelio (1934).
Ingresso della Direzione Superiore Studi ed Esperienze della Regia Aeronautica (1935).
Ala del Municipio e facciata con scritte fasciste (1937).

La costruzione degli edifici del DSSE fu iniziata, su progetto di Jammarino e Traverso, nel 1932 e portata a termine nel 1935 . I laboratori, frequentati anche da personale civile, prenderanno il nome di Guidonia, come la città che si fonderà qualche anno più tardi.

Dopo la fondazione

«Il cielo di Guidonia non puoi pensarlo deserto, silenzioso, cupola vitrea senza incrinature o specchio senza immagini.
È sempre vivo d'ali così: sentinelle d'onore, fari diurni che hanno per anima il sole, passioni vestite d'acciaio, sfide dell'uomo all'arcano e alla morte [19] »

( Stanis Ruinas - da Viaggio per le città di Mussolini )

Il 15 dicembre del 1935 venne stilato l'atto di nascita della città. I lavori veri e propri per la costruzione del paese cominceranno un anno dopo, il 1º settembre del 1936 . Nello stesso anno, in ottobre, si rendono noti i nomi dei proprietari a cui verranno espropriati i terreni prossimi al costruendo aeroporto nel territorio di Montecelio.

Il comune di Guidonia Montecelio venne istituito con Regio decreto legge , firmato da Vittorio Emanuele III di Savoia , il 21 ottobre 1937 ed inaugurato dieci giorni più tardi da Benito Mussolini alla presenza di una platea che comprendeva grandi personalità del mondo politico e militare.

Nella denominazione del nuovo Ente Amministrativo vennero uniti i centri abitati di Montecelio e di Guidonia, il primo già capoluogo del comune omonimo che come tale fu allora soppresso, il secondo costituito dal primo nucleo della cittadina appena fondata nella piana alle pendici di Montecelio. I territori comunali, pari ad 8104 ettari , compresero:

  • quelli dell'ex comune di Montecelio (2 786 ettari), tranne una rettifica di confine con S. Angelo Romano (76 ettari);
  • 3 441 ettari distaccati dal Governatorato di Roma;
  • 1 875 ettari dal Comune di Tivoli;
  • 78 ettari da quello di S. Angelo Romano.

All'art. 2 del Decreto costitutivo si precisava:

«I beni patrimoniali e le altre attività e passività del comune di Montecelio passano al comune di Guidonia Montecelio»

Così, in pratica, la creazione del nuovo comune si configurò come un ingrandimento territoriale del precedente, pari a circa tre volte la sua superficie originaria. Nonostante il trasferimento della sede comunale a Guidonia, l'archivio storico e così pure i registri anagrafici testimoniano la continuità amministrativa tra i due Enti. Ad esempio, mentre le persone residenti in Montecelio vennero semplicemente trascritte nei Registri Anagrafici del nuovo comune quelle residenti nei territori pervenuti da Tivoli e da Roma furono registrate come immigranti.

Il nuovo eponimo nacque al fine di onorare la memoria del generale del genio aeronautico Alessandro Guidoni , che nell'intento di provare il funzionamento di un paracadute di nuova concezione si schiantò al suolo presso l'aeroporto militare di Montecelio, costituente il nucleo intorno al quale si svilupperà fino al 1943 la "Città dell'Aria" di Guidonia. Nel luogo dell'incidente oggi sorge un monumento a lui dedicato. Guidonia era la Cape Canaveral degli anni trenta ed il suo Centro sperimentale, la Direzione superiore studi ed esperienze , era in assoluta avanguardia sugli studi aeronautici. In un articolo il giornalista Bruno Montanari descriveva così la città:

«[...] nella chiara mattina primaverile Guidonia m'appare veramente come quelle famose città del Duemila di cui hanno tanto favoleggiato i fantasisti del cinema: architettura razionale, costruzioni pratiche ed eleganti; spazio, simmetria, estetica nel piano regolatore; respiro, ordine, pulizia nei viali larghi, diritti, lucidi d'asfalto; sinfonia policroma delle facciate, senza eccessi di colore, senza esagerazioni cubiste, senza pugni negli occhi; vita meccanica regolata dal pulsante dei galvanometri e dalle sinusoidi dei diagrammi; cuore elettrico alimentato da vene aeree e sessantamila volt. A Guidonia tutto procede come nei castelli incantati; tocchi un bottone e una lampada si accende da qualche parte, un organismo comincia a ruotare, uno strumento entra in funzione. Qui la magia dell'uomo fabbrica il vento, crea la stratosfera, rapisce all'etere i misteri della propagazione delle onde, misura l'incommensurabile, pesa l'imponderabile".»

( Bruno Montanari - da La Gazzetta del Popolo )

Gli eventi bellici avvenuti dopo il 1943 , in particolar modo il bombardamento del 13 gennaio 1944 sulla Direzione superiore studi ed esperienze , non risparmiarono parte delle strutture dell'aeroporto, che vennero distrutte e mai più ricostruite, andando così nel dopoguerra ad essere ridimensionato nelle funzioni, perdendo un enorme patrimonio scientifico e di risorse umane.

Ex casa del fascio.
Via Leonardo da Vinci a Guidonia.
Abitazioni costruite tra il 1935 e il 1937 adibite a residenze degli Ufficiali.

Il secondo dopoguerra

Guidonia in Mamma Roma
Mamma Roma Guidonia.jpg
Il regista Pier Paolo Pasolini ha ambientato a Guidonia alcune scene del film Mamma Roma .

Durante una festa di paese in aperta campagna ben oltre le borgate romane, Mamma Roma , prostituta di provincia interpretata da Anna Magnani , torna a prendere il figlio analfabeta cresciuto a Guidonia per portarlo a Roma nella speranza di una sua elevazione sociale:

«Meno male che te so venuta a ripià! Se no sai qua come mi diventavi te [...] Ma che vuoi passare la vita qua? te piace proprio la zappa? [...] A dritto mica ho messo un fijo al mondo per farlo diventà burino sa, ma che te dirà il cervello, dimmelo! ma non o sai i sacrifici che ho fatto? ma non o sai che ho dovuto sputà er sangue pe poté arrivà ar punto de portarte a casa con me a fa' una vita da cristiani, assieme, eh? so' sedici anni che aspetto sto momento, è mica stato facile pe' me sa... te ancora non la sai tutta la cattiveria del mondo.»

( Mamma Roma interpretata da Anna Magnani )

Il comune di Guidonia Montecelio è passato in un tempo relativamente breve dall'essere una piccola cittadina di provincia alla terza città della regione, superando gli 80 000 abitanti. Lo sviluppo del territorio a partire dal dopoguerra , e soprattutto dopo gli anni settanta , è stato veloce e caotico e all'insegna della cementificazione del territorio a macchia di leopardo, che l'ha portato a diventare prevalentemente una zona dormitorio a buon mercato rispetto alla vicina e più cara capitale [20] .

La scarsa attenzione allo sviluppo urbanistico è stata mantenuta dalle varie giunte che si sono succedute negli ultimi trent'anni e ha portato il territorio a terreno di sfruttamento da parte di palazzinari e imprenditori senza curarsi né della salute, né della vivibilità, né tanto meno delle condizioni economiche degli abitanti.

Nel dopoguerra e fino agli anni sessanta l'economia del territorio ruotava intorno all'aeroporto militare, alle attività industriali delle cementerie e delle cave ed una consistente attività agricola con coltivazioni di tabacco , grano , ulivo e vite .

L'espansione urbanistica era di bassa intensità e legata alla realizzazione di case di abitazione da parte degli stessi proprietari.

Un territorio relativamente ricco di verde e con ampi spazi di terreno agricolo che separavano le varie frazioni, che complessivamente ospitavano meno di 20 000 residenti.

L'uscita dalla guerra e una forte tradizione di sinistra ha visto il governo del territorio ben saldo nelle mani dell'allora Partito Comunista che, con alleanze con gli altri partiti della sinistra ( PSI , PSIUP , PSDI ), ha governato i primi 29 anni della storia democratica del comune.

All'inizio degli anni settanta la situazione cambiò:

  • L'Unicem ampliò il proprio stabilimento e quindi necessitò di una maggiore quantità di calcare per la produzione e iniziò, autorizzata dall'Amministrazione comunale, l'escavazione di Colle Largo, che nel giro di qualche anno verrà raso al suolo;
  • Le cave di travertino adottatono sistemi di escavazione più moderni che consentirono di moltiplicare la produzione di blocchi a livelli fino a qualche tempo prima impensabili e che porteranno in pochi anni all'esaurimento delle falde storiche e più pregiate;
  • Le politiche di espulsione da parte del comune di Roma e la mancanza di alloggi a prezzi moderati nella città di Roma offrirono agli imprenditori edili della zona la possibilità di facili guadagni, con la costruzione di quartieri residenziali fatti di palazzi anomali per la zona e sorti su aree agricole prontamente modificate nella loro destinazione da un Piano regolatore asservito a queste nuove esigenze. I servizi e le opere di urbanizzazione arriveranno solo dopo le proteste dei nuovi residenti;
  • All'interno del Partito Comunista Italiano, e non solo, venne scalzata la vecchia dirigenza operaia a favore di un ceto politico proveniente da settori impiegatizi. Ci furono i primi esperimenti da parte del centro-sinistra con alleanze inusuali per quei tempi con settori cattolici .
Protesta all'apertura della discarica dell'Inviolata (1986)
Palazzi a Colle Fiorito

La popolazione nel frattempo cominciò a crescere, con massicci arrivi da Roma, pendolari che con la Capitale mantenevano un rapporto stretto per via del lavoro, perdendo, però, identità per il distacco dai vecchi quartieri di residenza. A tal proposito è indicativo di quella situazione la scena del film di Pier Paolo Pasolini , Mamma Roma , in cui viene definito burino il protagonista venuto da Guidonia.

Ed è proprio grazie a questo cambiamento radicale di concepire il territorio e le sue dinamiche politico-sociali che l'espansione edilizia e residenziale assunse, negli anni settanta-ottanta, l'attuale fisionomia espansiva. Nacquero e si svilupparono svariati centri abitativi: Villanova, Villalba, Setteville, Colleverde. L'asse tiburtino cambiò aspetto, a causa dell'incremento di insediamenti industriali, soprattutto nell'area di Settecamini, ma con forti ricadute sui suoi immediati dintorni.

A livello politico, venne colta l'occasione per nuovi protagonismi, per gli arricchimenti facili, per un saccheggio selvaggio del territorio. La pressione di Roma, i nuovi posti di lavoro e l'offerta di suolo con nuova destinazione d'uso (da agricolo in abitativo) crearono una situazione di "malaffare diffuso", che emergerà ancor più negli anni ottanta .

L'imprenditoria d'assalto, legata alla monocultura dell'edilizia, condizionò pesantemente la vita politica guidoniana, giungendo a subordinare le scelte del Consiglio comunale e delle varie amministrazioni che cambiavano a ritmo sostenuto, inanellando coalizioni che cadevano sempre sulle scelte legate all'urbanistica.

Al trionfo del malaffare diede limitata risposta, negli anni novanta , la magistratura con arresti [21] e processi, conclusisi, il più delle volte, con amnistie, scadenza dei termini, assoluzioni parziali. Nel frattempo, non cessavano di nascere nuovi insediamenti (Marco Simone, Casal Bianco, Setteville Nord, Colle Fiorito, Colle Largo, Parco Azzurro) e continuava la devastazione del territorio con l'introduzione nel 1986 della Discarica dell'Inviolata .

Alla sostanziale dipendenza dei partiti politici dagli appetiti imprenditoriali ha fatto da contraltare, nell'ultimo ventennio, una forte ed agguerrita opposizione di associazioni e comitati attraverso manifestazioni di piazza, denunce, ricorsi e invasioni della sala consiliare. Il distacco tra politica e cittadinanza, tra gestione amministrativa e bisogni collettivi è stato più volte colmato dal volontariato [22] .

Le cementerie Buzzi Unicem a Guidonia

L'edificabilità di molte zone tuttora ancora verdi ha permesso una continuo aumento della popolazione grazie anche alla vicinanza con Roma. Le Amministrazioni che si sono succedute nei decenni hanno permesso fino ad oggi una caotica e insensata edificazione e con scarsi servizi per una così grande popolazione.

L'immagine originale di Guidonia è stata negli ultimi decenni modificata. La sua crescita disordinata ha completamente alterato il primitivo impianto, soprattutto per quanto concerne le infrastrutture e gli spazi verdi. Il risultato di ciò è stata l'inesorabile perdita dell'originale carattere organico di "comune corredato di tutti i servizi e gli edifici di carattere pubblico occorrenti alla vita e all'amministrazione di un nuovo comune autonomo" che era alla base della sua fondazione.

Simboli

Le origini della simbologia
Gavran.jpg
Già a partire dal XV secolo circa, andò affermandosi la convinzione che sui Monti Cornicolani esistesse la città latina di Corniculum (forse così chiamata per la forma di piccoli corni delle due colline su cui sorgeva), conquistata e distrutta dai Romani nel VI secolo aC Per questo la regione intorno fu detta dagli storici locali cornicolana e impropriamente se ne ricostruiva l'etimologia da "cornacchia" di cui, pare, il posto fosse popolato. Lo stemma di Montecelio prima, e di Guidonia ora, prevede un corvide .

La prima descrizione dello stemma la fornisce lo storico monticellese Angelo Picchetti ( 1595 - 1668 ) che lo reputa antico di secoli: una cornacchia su tre colli con la scritta SPQC, Senatus PopulusQue Corniculanus .
Grazie alle ricerche del già citato Piccolini e ai più recenti approfondimenti della locale sezione del Gruppo Archeologico Latino , con delibera del Consiglio comunale N°515 del 27 dicembre 1986 si è pervenuti alla sua istituzionalizzazione nei seguenti termini:

Stemma del comune di Guidonia Montecelio

Blasonatura stemma

« Partito al 1º rosso alla banda d'oro caricata dalle lettere maiuscole SPQC; al 2º azzurro ai tre monti di verde, su quello di mezzo più alto una cornacchia al naturale rivolta a destra. Lo stemma è cimato dalla corona turrita del comune »

Blasonatura gonfalone

« Drappo partito di azzurro caricato dell'arma sopra descritta ed ornato di cordoni e frangia d'oro »

Onorificenze

Con un decreto del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano del 4 aprile 2011 viene concesso al comune di Guidonia Montecelio il titolo di Città d'Italia , «in quanto essa risulta essere un ammirevole esempio di città di fondazione del periodo architettonico razionalista [...] ]» [23] . Una richiesta partita nel 2007 in occasione del 70º anniversario, con delibera di Giunta dell'Amministrazione Lippiello presentata dall'Assessore Andrea Di Palma. Ripresa poi dal Sindaco Rubeis ha visto il riconoscimento nel 2011.

Monumenti e luoghi d'interesse

I luoghi di maggior interesse storico e architettonico nel Comune si possono sommariamente individuare in due punti, quelli presenti nella paese millenario di Montecelio , ricco di chiese storiche e scorci medievali , e quello razionalista , presente nel centro di Guidonia.

Architetture religiose

Chiesa di Santa Maria di Loreto.
Interno della chiesa di Santa Maria di Loreto.
Interno della chiesa di Santa Maria di Loreto, dettaglio degli Hangar.
  • Chiesa San Giovanni Evangelista; è stata edificata nel XVIII secolo , sorge sul luogo di una chiesa più antica San Giovanni in Forcella.
  • Chiesa Conventuale di San Michele; nacque nel 1724 sulle rovine del Castrum di Monte Albano, e fu progettata dall'architetto romano Benedetto Alfieri , in stile neobarocco .
  • Chiesa di San Lorenzo; è la chiesa più antica a Montecelio, costruita vicino alle mura castellane. Don Benardino Panicola fu il primo restauratore. Con il restauro del 1751 la chiesa assunse l'odierno aspetto con la costruzione della facciata. L'ultimo restauro fu effettuato dal Parroco Don Celestino Piccolini che fece ridipingere il soffitto. L'interno è costruito da una sola navata .
  • Chiesa di San Antonio Abate; la prima notizia della chiesa risale al 1520 , con un elenco dei parroci contenuto nel manoscritto Tresciani. La piccola chiesa fu restaurata più volte.
  • Chiesa di Santa Maria di Loreto; è stata edificata nel 1938 su progetto di Giorgio Calza Bini , insieme al intero progetto della nuova città di Guidonia. Sorge in collina, quasi come un santuario, in posizione dominante sulla città. Doveva, nelle intenzioni, essere al centro del futuro sviluppo abitativo com'è da tradizione delle città italiane che hanno tratto la loro origine dall'addensarsi successivo di abitazioni intorno alla Chiesa. Una sola grande navata rettangolare, una piccola cupola in fondo all' abside è dipinta una grande Madonna, due angeli sorreggono la Santa Casa di Nazareth. La Madonna è raffigurata in atto di mostrare il suo Bambino a protezione della città, che vede alla sua destra, e dell'aeroporto simboleggiato da alcuni aerei in volo e degli hangar alla sua sinistra.

Architetture civili

La ex casa del fascio e la Torre Littoria.
Monumento al generale Alessandro Guidoni.
  • Palazzo Cesi; Federico Cesi nel 1500 entrò in possesso del feudo di Montecelio. Federico II acquistò la casa Jannuzzi in piazza san Giovanni di fronte alla chiesa per farne una comoda dimora. I lavori furono eseguiti fra il 1619 e il 1624 . L'edificio passò ai Borghese e poi fu abbandonato, subì varie modifiche fino all'ultima guerra, quando fu danneggiato dallo scoppio di una bomba. Attualmente è adibito a varie abitazioni private e ad uso commerciale.
  • Torre Littoria; con la sua immagine massiva che rievoca le torri medievali, chiude lo spazio della piazza Matteotti. La torre costituita da un unico volume di sei piani. Essa è collegata al palazzo per uffici mediante un passaggio aereo vetrato posto al primo piano. Al suo interno una scala a tre rampe e un ascensore centrale servono un ambiente per piano in cui sono collocati uffici comunali. La struttura è costituita da travi e pilastri in cemento armato . Le pareti, tamponate in muratura, sono rivestite in pietra lucida di Bagnorea , che con il suo colore crea un contrasto cromatico con gli altri edifici della piazza, enfatizzando la sua immagine. Le finestre si presentano come semplici forature nella muratura grazie all'uso di leggeri infissi in ferro finestra; anche in questo caso la scelta delle bucature appare condizionata da criteri funzionalisti con finestre ampie e quadrate sia nel fronte verso il palazzo Comunale che in quello opposto, poste a illuminare le sale collocate ai vari piani. Il fronte verso le abitazioni è invece completamente chiuso, mentre quello verso gli uffici ha piccole asole orizzontali per dar luce alle scale. Attualmente il marmo che riveste la torre ha perso completamente la sua lucentezza, perdendo così l'effetto voluto da Calza Bini
  • Teatro Imperiale; inserito in una struttura più ampia che comprendeva la banca, l'ufficio postale e l'albergo, oggi trasformato in abitazioni, il Teatro-Cinema Imperiale si presenta con il suo volume compatto e di travertino sul fronte della piazza. La soluzione interna è molto interessante con un atrio a doppia altezza dal quale si accede alla sala su due livelli, capace di ospitare oltre 800 persone, e costruita con i più razionali principi di acustica e buona visibilità dell'epoca. La sala è rimasta aperta al pubblico fino al 1999 , quando è stata chiusa a causa della sua inagibilità dopo decenni di incuria. Solo nel 2009 sono incominciati i lavori di ristrutturazione del Teatro che dovrebbe essere riaperto entro il 2010 .

Architetture militari

Monumento di Caduti.
  • La Rocca; edificata nel XIV secolo in Montecelio, a guardia dell'ingresso sul lato est. L'ingresso principale venne situato in una rientranza delle mura. Sotto gli Orsini , si cercò di adeguare il vecchio castello alle esigenze della moderna tattica basata sulle arma, pertanto venne raddoppiato l'intero circuito murario con uno spesso bastiano a "scarpa" largo alla base oltre tre metri, che oggi è parzialmente crollato. Solo nel 1979 iniziò un restauro conservativo ad opera della Sovrintendenza ai monumenti del Lazio.

Monumenti

  • Monumento al tenente Maurizio Simone;
  • Monumento al generale Alessandro Guidoni;
  • Monumento ai Caduti.

Aree naturali

Alcuni boschi situati nel cuore del Parco dell'Inviolata

Sul territorio del comune si trova solo un' area naturale protetta che è il Parco dell'Inviolata , istituito ufficialmente nel 1996 come risposta alla proteste contro l' omonima discarica , che ricade negli stessi terreni dell'area naturale insieme alla bretella autostradale Fiano-San Cesareo .

Società

Evoluzione demografica

Evoluzione storica della popolazione di Montecelio
1656 692
1782 1 403 [24]
1881 2 668
1901 3 195
1911 3 408
1921 3 763
1931 4 269 [25]

Abitanti censiti [26]

Etnie e minoranze straniere

Al 31 dicembre 2015 gli stranieri residenti nel Comune sono 11 130 (12,55%). Di seguito sono riportati i gruppi più consistenti [27] :

  1. Romania , 7 101 (8,01%)
  2. Egitto , 373 (0,42%)
  3. Cina , 313 (0,35%)
  4. Albania , 291 (0,33%)
  5. Perù , 277 (0,31%)
  6. Polonia , 245 (0,27%)
  7. Marocco , 219 (0,25%)
  8. Moldavia , 188 (0,21%)
  9. Ucraina , 183 (0,21%)
  10. Bangladesh , 127 (0,14%)

Dopo Roma, Guidonia Montecelio è, con più del 10% del totale della popolazione locale, la città con il maggior numero di stranieri residenti nella provincia [28] .

Lingue e dialetti

Oltre alla lingua italiana , a Guidonia non sono ufficialmente riconosciute altre lingue. Come nel resto dell'area metropolitana di Roma vi è una forte diffusione del dialetto romanesco .

Nella località di Montecelio, è usato - soprattutto dalla popolazione più anziana - un dialetto sabino, simile al "Tiburtino" parlato a Tivoli e ai dialetti parlati nei confinanti comuni di Marcellina, Palombara Sabina e Sant'Angelo Romano. In tale zona a volte anche i giovani, tendono a mescolare il romano con il locale dialetto dei paesi confinanti.

Religione

La popolazione è in prevalenza cristiana cattolica, il comune rientra in parte nella diocesi di Tivoli e in parte nella diocesi di Roma .

Santo patrono

Santa patrona del comune di Guidonia è la Madonna di Loreto . Il giorno festivo ricorre il 10 dicembre, ma si festeggia la 3ª domenica di settembre.
Ogni frazione ha inoltre un suo santo patrono legato alla parrocchia:

Tradizioni e folclore

Festeggiamenti in onore di Maria SS. Immacolata: nel borgo storico di Montecelio la sera dell'ultima domenica di agosto si svolge una processione con una statua della Vergine lungo la via che circonda il convento di San Michele.

Festeggiamenti in onore di san Michele Arcangelo: nel borgo storico di Montecelio, nell'ultima domenica di settembre, si svolge la Sfilata delle Vunnelle , nella quale i giovani del paese indossano costumi tipici risalenti al XIX secolo . [29] [ senza fonte ]

Istituzioni, enti e associazioni

Qualità della vita

Problematiche ambientali

La discarica dell'Inviolata.

Prima del 2008 la presenza di varie fonti di inquinamento, compresa la discarica nella quale versano rifiuti circa 50 comuni, non garantisce una buona qualità dell'aria . Nel 2006 vi sono stati 89 sforamenti dei PM10 contro i 35 previsti per legge, situazione aggravata dalla presenza in questi territori di attività come le cementerie Buzzi Unicem [31] [32] che nel panorama regionale risulta essere nel 2007 l'impianto più impattante in termini di CO2 con 1 084 450 tonnellate di anidride carbonica emesse [33] .

La Buzzi Unicem , presenza industriale storica nel territorio di Guidonia Montecelio, ha negli anni settanta ampliato il proprio stabilimento diventando tra i più grandi in Europa per la produzione di cemento. Il tributo pagato dalla popolazione è stato enorme: forte aumento delle emissioni nocive [32] [34] e deturpamento del territorio con la scomparsa di intere colline per l'escavazione del calcare.

Alle cementerie si aggiungono le attività estrattive del travertino che incidono fortemente sulla presenza in atmosfera delle polveri sottili. L'escavazione del travertino fatta senza una programmazione e senza il controllo delle istituzioni ha generato, oltre la nocività delle polveri, dei crateri ai lati della via Tiburtina che, in aggiunta al fenomeno delle subsidenze , hanno reso quella porzione di territorio inutilizzabile per qualsivoglia scopo. Negli ultimi anni, con l'esaurimento dei banchi di escavazione del travertino, la riduzione degli addetti provoca licenziamenti e difficoltà economiche per centinaia di famiglie [35] .

Cultura

Istruzione

Biblioteche

Guidonia Montecelio è dotata di sette biblioteche di cui cinque comunali:

  • Biblioteca Comunale di Colleverde e soci
  • Biblioteca Comunale di Guidonia
  • Biblioteca Comunale di Montecelio
  • Biblioteca Comunale di Setteville
  • Biblioteca Comunale di Villalba
  • Biblioteca del Centro ricerche Unicem

Scuole

Scuole secondarie Il comune ospita diversi istituti di Scuola secondaria di secondo grado , ma solo di orientamento tecnico-scientifico.

Musei

  • Museo Rodolfo Lanciani. Già Antiquarium . Inaugurato nel marzo 2000 . Si trova nello storico centro palazzetto dell'ex oratorio che affaccia proprio sulla piazza principale di Montecelio. Tenuto conto della non eccessiva ampiezza dei locali espositivi, l'itinerario museale offre una documentazione completa delle culture succedutesi nel territorio comunale a partire dalla preistoria, con particolare riguardo all'aspetto prevalente e di maggiore valenza presente, la tipologia della villa romana nei suoi aspetti rustico e rustico-residenziali. Nel 2011 l'Antiquarium si trasferisce presso l'ex Convento San Michele ed ospita da aprile a novembre 2011 la mostra “Archeologi tra '800 e '900. Città e monumenti riscoperti tra Etruria e Lazio antico”. La mostra segna il ritorno della Triade Capitolina a Guidonia Montecelio. L'8 novembre Direzione Generale per le Antichità del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha autorizzato il deposito temporaneo del materiale archeologico presso il nuovo Museo Civico “Rodolfo Lanciani” sancendo di fatto la nascita del Museo Civico che l'amministrazione titola a " Rodolfo Lanciani ".
  • Museo della Via Cornicolana. Si trova nella cripta della chiesa di Santa Maria a Setteville in quanto durante la costruzione di questa chiesa venne scoperto il tracciato dell'antica strada romana (Gemina via Tiburtina) che dipartendosi dalla Tiburtina all'altezza dell'attuale Setteville si dirigeva verso l'attuale Guidonia, passava sotto Montecelio e proseguiva verso la Sabina. Grazie alla collaborazione tra la Curia Romana, la Soprintendenza archeologica del Lazio il tracciato della strada romana è stato conservato nella Cripta che ospita anche numerosi reperti antichi provenienti dal territorio e da recuperi fatti dalle Forze dell'ordine.

Cucina

La cucina guidoniana non si distingue praticamente in nulla dalla cucina romana , se non per alcuni prodotti tipici di Montecelio tra i quali spiccano le pinciarelle, tradizionale piatto di pasta , fatta con acqua e farina mescolata e modellata a mano tipo grossi spaghetti , che viene condita con sugo semplice di pomodoro fresco appena scottato, e con del formaggio locale tipo pecorino . Dal 1996 , nel mese di settembre, si tiene a Montecelio la Sagra delle Pinciarelle , una manifestazione culinaria dedicata a questo piatto che attira ogni anno più di 5 000 visitatori [36] .

Eventi

Geografia antropica

Urbanistica

Palazzo del Comune, ex casa del fascio e torre Littoria
Case popolari costruite tra il 1935 e il 1937 con il progetto originale della città
Panorama della frazione di Montecelio

L'architettura della zona progettata intorno all' Aeroporto di Guidonia riprende lo stile razionalista impostato su un sistema gerarchico della disposizione degli edifici come nelle altre città fondate nel ventennio , con un ampio uso del travertino locale. Il progetto rispecchia ancora la trazione di città moderna disegnata per accogliere e separare le classi sociali. Così lungo viale Roma, accanto all'aeroporto, sono ubicate le residenze degli ufficiali: villette, mono o bifamigliari, con giardino; lungo via Leonardo da Vinci troviamo gli alloggi dei sottufficiali e degli operai specializzati, degli impiegati e man mano che si sale verso la Piazza Municipale, decresce il ruolo sociale degli inquilini [38] .

Nel dopoguerra sorgono a macchia di leopardo intorno al nucleo originale della città delle abitazioni di fattura grezza difficilmente alte più di due piani, per la maggior parte costruite abusivamente, con tutti i problemi di gestione urbanistica annessi.

Negli anni ottanta con l'aumento del prezzo delle case di Roma molti costruttori e cooperative hanno scelto di costruire edifici, anche di edilizia popolare ed economica, alti anche più di cinque piani simili a quelli realizzati a Tor Bella Monaca ea Corviale nel comune di Roma. Anche in questo caso, come nelle altre due zone romane, la scarsa mancanza di servizi ed opere pubbliche collegati a queste realizzazioni edilizie ha determinato diverse situazioni di degrado.

Lo sviluppo veloce dell'edilizia ha provocato nel tempo l'aggregazione di quartieri distanti tra loro. Le varie circoscrizioni mantengono comunque un'autonomia tra di loro e per i servizi spesso si appoggiano frequentemente ai comuni limitrofi, in particolare le frazioni che si trovano sulla via Tiburtina fanno spesso riferimento a Roma oa Tivoli, anche a conseguenza della carenza di alcuni servizi pubblici essenziali come ad esempio gli ospedali.

L'antico borgo di Montecelio ha rilevanza storica, ma difficilmente viene visto come centro della città. Più frequentemente è il quartiere sorto intorno all'aeroporto di Guidonia ad essere considerato come centro cittadino.

Nell'ultimo decennio la maggior parte dei nuovi edifici sono villette a schiera o bifamiliari, sviluppate principalmente nelle località di Marco Simone e Setteville Nord [39] .

Frazioni

Secondo l'articolo 1 dello Statuto Comunale nel comune sparso si trovano le seguenti frazioni: [40] [41] .

  • Guidonia;
  • Villanova; fino agli anni 1960, veniva chiamata "Le Sprete", toponimo già registrato nel XVII secolo, di origine incerta, forse da ricondurre alla Vallis Pretis (dal latino, valle della pietra) con riferimento alle pietrosità e alla durezza del suolo della zona) [42] . È una delle più popolose località del comune, sono presenti una scuola elementare, una scuola media e la chiesa di Villanova, intitolata a San Giuseppe Artigiano , edificata nel 1960 [43] .
  • Villalba ; si trova in una zona ricca di giacimenti di travertino e le prime abitazioni sorsero lungo la via delle Cave , che si dipartiva dalla via Tiburtina verso nord, destinata al trasporto dei blocchi dalle cave.
  • La Botte;
  • Setteville; vi si trova la parrocchia di Santa Maria a Setteville, fondata nel 1973. [44]
  • Albuccione;
  • Montecelio ; sorge su due alture che furono occupate in epoca preistorica e arcaica (sec. XV aC) da un centro urbano tradizionalmente identificato con la città latina di Corniculum (patria secondo la tradizione di Servio Tullio ), che cessò di esistere dopo essere stata sottomessa a Roma .
  • Colleverde ; abitato in epoca romana , come attesta un ipogeo in località Parco Azzurro forse riconducibile ad un sobborgo di Nomentum o Crustumerium .
  • Colle Fiorito; nasce nei primi anni dopo la Seconda guerra mondiale , anche se il territorio già dalla fine del XIX secolo era occupato dalle capanne di pastori transumanti. Nel 1946 Colle Fiorito (che allora si chiamava Valle Stregara ) era un territorio senza vegetazione e molto sassoso e non presentava nessuna risorsa importante, con appena tre famiglie di pastori stanziate. [45]
  • Bivio di Guidonia;
  • Castel Arcione;
  • Casa Calda;
  • Marco Simone ; vi si trova un castello risalente circa all'anno 1000 e la chiesa di Santa Maria dell'Orazione eretta nel 1989 e inaugurata nel 2002.

Il comune di Guidonia Montecelio nel suo territorio conta altre località abitate : Pichini, Poggio Fiorito, Colle Spinello, Colleverde II, Laghetto, [46] Setteville Nord. [47]

Economia

Cave di travertino.
Parte dell'impianto Buzzi Unicem.

L'economia del territorio si basa prevalentemente sull' industria e sui servizi . Le imprese registrate alla fine del 2006 risultavano essere 5165. 1334 le imprese artigiane con un'incidenza del 25,8% sul totale. 22 gli sportelli bancari disponibili nel territorio al termine del 2005 per quasi 500 milioni di euro di depositi.

29730 le unità immobiliari rilevate nel 2004, con prezzi di acquisto al m² che variavano nel 2006 per il residenziale dai 1 450 di Villalba ai 2 200 di Pichini, mentre per il commerciale il valore medio si attestava allora tra un massimo di 2 600 nel centro storico di Montecelio a 2 200 di Villalba. Dati riferiti ancora al 2004 per il valore medio dell'imponibile IRPEF degli abitanti di Guidonia che allora ammontava a 20 458 , superiore alla media della Provincia di Roma , 19 488 . Nella graduatoria provinciale Guidonia Montecelio si collocava nel 2004 al 30º posto [48] .

I dati del censimento 1991 indicavano in oltre 13.000 persone le persone che giornalmente si spostavano verso Roma, sostanzialmente un adulto su 4.

Agricoltura

In passato l' agricoltura e la pastorizia sono state per secoli le attività economiche trainanti ma, mentre la seconda è praticamente scomparsa lasciando poche tracce, la prima ha segnato maggiormente il territorio, favorendo lo stabilirsi di primi nuclei abitativi sia a Le Fosse (Villalba, Villanova) e Valle Stregara (Colle Fiorito), sia nelle grandi aziende terriere ora sostituite dagli abitati di Colleverde, Setteville e Marco Simone e sia nei piccoli poderi di bonifica di La Botte e Le Pantanelle affidati agli ex combattenti intorno al 1910 .

È uno dei comuni della provincia di Roma il cui territorio è compreso nell'area di produzione dell' Olio di Oliva Sabina (DOP) .

Industria

Ingresso della Merck Serono .

L'industria storica è quella legata all'estrazione del travertino e alla fabbricazione della calce , che hanno dato nei secoli passati un relativo benessere economico ai Monticellesi. Le ultime calcare chiusero a metà dello scorso secolo ed attualmente ha grande rilevanza economica il cementificio della Unicem .

L'estrazione del travertino invece, pur se proseguita ininterrottamente da almeno sei secoli, ha avuto ricadute sociali notevoli solo dal primo dopoguerra, quando la produzione si è stabilizzata con l'apertura dei mercati esteri. Dal secondo dopoguerra il comune si è aperto all'immigrazione di operai ed impiegati delle aziende di Roma. In molti casi i terreni agricoli hanno aumentato fino a mille volte il loro valore quando sotto spinte speculative, il cambiamento della destinazione d'uso li ha resi edificabili.

Guidonia è sede del Centro per la Valorizzazione del Travertino Romano . La vicina Tivoli detiene il restante 20% del travertino, estratto da 2 500 anni, utilizzato nelle opere pubbliche già dagli antichi romani e richiesto oggi in tutto il mondo.

Presenta grandi aziende produttive tra le quali il cementificio Buzzi Unicem e la grande industria farmaceutica Merck Serono , tre zone industriali nelle quali risiedono importanti aziende; inoltre è adiacente al Tecnopolo Tiburtino del comune di Roma dove sono presenti centinaia di Aziende High Tech e di Servizi.

La vicinanza con la Capitale, e il relativo prezzo più basso degli immobili, ha indotto il territorio ad una forte edificazione con conseguente economia delle attività legate all'edilizia.

Servizi

Ospita nel suo territorio il CAR, Centro Agroalimentare Roma . Nel proprio territorio insiste inoltre la riserva mineraria termale ad oggi ancora non sfruttata dalla città di Guidonia ed in concessione alla vicina Tivoli , mentre nella stagione estiva è aperto il parco acquatico Aquapiper . In questi ultimi anni è nato il centro commerciale "Tiburtino Shopping Center", situato nell'area Nord-Est della Capitale, ha iniziato la sua attività il 2 aprile 2009. All'interno sono presenti 120 attività commerciali di cui 117 al primo piano e 3 al piano terra. Il centro è dotato di un parcheggio con 4 000 posti auto.

Infrastrutture e trasporti

Strade

Autostrada A1 a Guidonia nel 2009

Ferrovie

La stazione ferroviaria di Guidonia – Montecelio – Sant'Angelo

Aeroporti

Nel comune è presente l' Aeroporto militare Alfredo Barbieri . L'aeroporto non è aperto al traffico civile ma è condiviso tramite una cooperazione storica con l' Aeroclub di Roma che ha in questo aeroporto la sede della scuola di Volo a Vela .

Mobilità urbana

Il TPL viene svolto da ATAC e SAP ( Società Autolinee Pubbliche Srl ), che in accordo con il Comune di Guidonia Montecelio garantisce 10 linee [52] .

La COTRAL , compagnia regionalizzata dei trasporti pubblici, assicura diverse corse interurbane da Guidonia Montecelio a Roma [53] .

Amministrazione

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
28 marzo 1988 29 febbraio 1992 Giovanni Battista Lombardozzi PSI Sindaco
29 febbraio 1992 22 dicembre 1992 Giovanni Pietro Ricci PSI Sindaco
22 dicembre 1992 8 maggio 1995 Umberto Ferrucci DC Sindaco
8 maggio 1995 22 dicembre 1995 Teresa Bonelli FI Sindaco
22 dicembre 1995 24 giugno 1996 Salvatore Di Coste Commissario
24 giugno 1996 1º maggio 2000 Ezio Cerqua L'Ulivo Sindaco
1º maggio 2000 10 gennaio 2005 Stefano Sassano UDC Sindaco
10 gennaio 2005 5 aprile 2005 Achille Togna Commissario
5 aprile 2005 24 febbraio 2009 Filippo Lippiello PD Sindaco [54]
25 febbraio 2009 21 giugno 2009 Mario De Meo Commissario
22 giugno 2009 21 luglio 2015 Eligio Rubeis PdL Sindaco [55]
21 luglio 2015 17 giugno 2016 Andrea Di Palma FI Vicesindaco ff [56]
17 giugno 2016 20 febbraio 2017 Giuseppe Marani Commissario
20 febbraio 2017 26 giugno 2017 Alessandra Nigro Commissario
26 giugno 2017 in carica Michel Barbet M5S Sindaco

Gemellaggi

Altre informazioni amministrative

Per effetto della Legge regionale 25/1999 il territorio comunale è stato privato il 15 ottobre 2001 della frazione di Tor Lupara di Guidonia, che è andato a confluire, assieme ad altre frazioni provenienti dall'adiacente territorio di Mentana , nel nuovo comune di Fonte Nuova .

Sport

Il campo sportivo dell'ACD Guidonia Montecelio.
Il kartodromo Pista d'Oro.

Atletica leggera

  • Purosangue Athletics Club. [57]

Calcio

  • ASD Villalba Ocres Moca 1952 militante nel campionato maschile di Eccellenza 2019-2020. [58]
  • ASD Zena Montecelio militante nel campionato maschile di Promozione 2019-2020. [59]
  • ACD Guidonia militante nel campionato maschile di Promozione 2019-2020 [60]
  • ASDA Ferraris Villanova 1956, militante nel campionato di Seconda Categoria 2019-2020 [61] Disputa le partite presso lo stadio comunale intitolato ad Attilio Ferraris .
  • ASD Setteville Case Rosse. militante nel campionato maschile di Promozione 2020-2021. [62]

Karting

Nel Comune, all'altezza del km 19 800 di via Tiburtina, è ubicato l' autodromo Pista d'oro . L'impianto nato negli anni sessanta ha accolto diverse competizioni, dal Campionato del Mondo al Campionato Europeo ed Italiano, ed ha ospitato negli anni diversi professionisti passati in Formula 1 come Eddie Cheever , Elio De Angelis , Andrea De Cesaris , Emanuele Pirro e Giancarlo Fisichella e Sandro Montani. Attualmente il circuito versa strutturalmente in uno stato di generale incuria ed abbandono e non svolge più alcuna attività.

Pallacanestro

  • ASD Cult. Collefiorito che nel 2019-2020 milita nel campionato maschile di Serie C Silver . [63]

Pallavolo

Ci sono tre squadre di pallavolo:

  • ASD Guidonia Volley prima divisione maschile e seconda divisione femminile
  • ASCDil Energheia Colle Fiorito terza divisione femminile
  • ASDS ViviVillalba prima divisione femminile e terza divisione maschile

Rugby

C'è una squadra di rugby nata nel 2006:

  • Guidonia Rugby ASD (Serie C - Under 19 - Under 17 - Under 15 - Under 13 - Under 11 - Under 9)

Impianti sportivi

A Guidonia è presente uno Stadio comunale. L'impianto può ospitare 2900 spettatori, ed è senza coperture. Il campo di gioco è di 105 mx 65 m ed è in erba sintetica. L'inaugurazione del nuovo manto è avvenuta nel 2006 con ospite la SS Lazio . L'utilizzo dell'impianto è ad uso esclusivo della società calcistica locale [64] .

Note

  1. ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2020 (dato provvisorio).
  2. ^ Classificazione sismica ( XLS ), su rischi.protezionecivile.gov.it .
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia ( PDF ), in Legge 26 agosto 1993, n. 412 , allegato A , Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile , 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall' url originale il 1º gennaio 2017) .
  4. ^ DiPI Online - Dizionario di Pronuncia Italiana , su dipionline.it . URL consultato il 17 marzo 2013 .
  5. ^ a b c d e f g Servizio Geologico d'Italia - Carta Geologica d'Italia, foglio n° 150 (Roma) , su apat.gov.it . URL consultato il 3 settembre 2009 (archiviato dall' url originale il 22 luglio 2011) .
  6. ^ Servizio Geologico d'Italia - Carta Geologica d'Italia, foglio n° 144 (Palombara Sabina). , su apat.gov.it . URL consultato il 3 settembre 2009 (archiviato dall' url originale il 22 luglio 2011) .
  7. ^ Pilella, Callarella (Pentola), Bollente: indicano una pozza d'acqua sorgiva ricca di gas che risalgono in superficie. Formello: canale di drenaggio. Botte: bacino d'acqua.
  8. ^ Terme di Roma , su termediroma.org . URL consultato il 15 maggio 2009 .
  9. ^ http://www.meteoam.it/modules/AtlanteClim2/pdf/(234)Guidonia.pdf [ collegamento interrotto ] Tabelle climatiche 1971-2000 dall'Atlante Climatico 1971-2000 del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare
  10. ^ Classificazioni climatiche dei comuni del Lazio , su confedilizia.it . URL consultato il 13 gennaio 2009 (archiviato dall' url originale il 5 febbraio 2009) .
  11. ^ Anacleto Cardoni, Laura Cerqua, Egle Giorgi, Luciano Messa, Gianluca Modeo, Mario Pirro e Maria Sperandio, Guidonia Montecelio: L'Acqua - La Pietra - L'Aria , p. 18.
  12. ^ a b c d e f g h i j k l Cardoni et al. .
  13. ^ Tor de' Sordi - Storia , su tordesordi.it . URL consultato il 5 settembre 2009 .
  14. ^ v. Simone Festa, Castell'Arcione, un caso di studio dell'area tiburtina , 2014.
  15. ^ Archivio Storico Capitolino, Archivio Orsini, perg.II.A.19,070
  16. ^ Ait-Vaquero: Dai Casali alla fabbrica di San Pietro, Roma 2001, pag. 192
  17. ^ cfr: Letizia Lanzetta in: AA.VV., L'ultimo Bernini, Roma 1992
  18. ^ Cardoni et al .
  19. ^ Stanis Ruinas , Viaggio per le città di Mussolini , Bompiani , 1939, pp. 323-324. Il racconto, dai toni epici e dai termini alati, di una visita a Guidonia è in Marcello Gallian, Guidonia , Torino, Edizione Arione 1940.
  20. ^ La nascita di Guidonia , su tibursuperbum.it . URL consultato il 9 gennaio 2009 .
  21. ^ Haver Flavio, Le manette con il bis , in http://archiviostorico.corriere.it/ , 25 novembre 1992. URL consultato il 30 marzo 2009 (archiviato dall' url originale il 20 maggio 2011) .
  22. ^ Federica Addari, Finalmente il 118 a Guidonia ( PDF ), in http://www.xlgiornale.it/ , 7 maggio 2009, p. 3. URL consultato il 7 maggio 2009 (archiviato dall' url originale il 22 luglio 2011) .
  23. ^ La 'Città' di Guidonia Montecelio , su guidonia.romatoday.it . URL consultato il 19 maggio 2011 .
  24. ^ Nel 1656 , data di inizio dei censimenti pontifici, risiedevano in Monticelli 692 persone, esclusi i bambini al di sotto dei tre anni che in quel censimento non vennero conteggiati. Ma in poco più di un secolo la popolazione si era praticamente raddoppiata e nel 1782 vengono censiti 1 403 abitanti.
  25. ^ Anacleto Cardoni, Laura Cerqua, Egle Giorgi, Luciano Messa, Gianluca Modeo, Mario Pirro e Maria Sperandio, Guidonia Montecelio: L'Acqua - La Pietra - L'Aria , p. 66.
  26. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT ; URL consultato in data 28 dicembre 2012 .
  27. ^ Bilancio Demografico e popolazione residente straniera al 31 dicembre 2015 per sesso e cittadinanza , su demo.istat.it , ISTAT.
  28. ^ Immigrazione: Osservatorio Romano, distribuzione territoriale e provenienza , su irispress.it . URL consultato l'11 febbraio 2009 (archiviato dall' url originale il 22 luglio 2011) .
  29. ^ "Montecelio in festa"
  30. ^ Centro di Selezione AM , su aeronautica.difesa.it . URL consultato il 12/01/2009 .
  31. ^ BUZZI UNICEM SpA- Stabilimento di Guidonia punto di Emissione n.11 , su wt.buzziunicem.it:8000 . URL consultato il 10 gennaio 2009 .
  32. ^ a b Valutazione della qualità dell'aria nel Comune di Guidonia ( PDF ), su legambienteguidonia.org . URL consultato il 21 giugno 2010 (archiviato dall' url originale il 27 settembre 2013) .
  33. ^ Buon compleanno Kyoto! Trenta pinguini sfilano a Roma , in http://www.unonotizie.it/ , 12 febbraio 2009. URL consultato il 16 febbraio 2009 .
  34. ^ Elena Ceravolo, Cementificio Buzzi Unicem: sequestro del deposito abusivo di carbone , in Il Messaggero , 2 febbraio 2007. URL consultato il 9 gennaio 2009 (archiviato dall' url originale il 4 febbraio 2009) .
  35. ^ Anna Laura Consalvi, Crisi dell'acqua: sulle cave si allunga l'ombra della cassa integrazione ( PDF ) [ collegamento interrotto ] , in http://www.dentromagazine.com/ , 28 novembre 2008, p. 3. URL consultato il 9 gennaio 2009 .
  36. ^ http://www.montecelio.net/montecelio/sagra_pinciarelle.htm Sagra delle Pinciarelle a Montecelio
  37. ^ Fonte: Sitopreferito.it
  38. ^ Anacleto Cardoni, Laura Cerqua, Egle Giorgi, Luciano Messa, Gianluca Modeo, Mario Pirro e Maria Sperandio, Guidonia Montecelio: L'Acqua - La Pietra - L'Aria , p. 108.
  39. ^ Yari Riccardi, Guidonia si conferma terza città del Lazio ( PDF ), in http://www.dentromagazine.com/ , 27 marzo 2009, p. 4. URL consultato il 30 marzo 2009 (archiviato dall' url originale il 9 luglio 2011) .
  40. ^ Statuto Comunale/Art. 1 ( PDF ), su static.guidonia.org . URL consultato il 14 gennaio 2021 .
  41. ^ Gazzetta Ufficiale/Al contrario di quanto indicato nello statuto comunale la frazione di Tor Lupara non fa parte del territorio comunale a seguito della nascita del Comune di Fonte Nuova, che ne ha inglobato il territorio per effetto della LR 25/1999 , su www.gazzettaufficiale.it . URL consultato il 9 marzo 2021 .
  42. ^ Il particolare dell'antico nome di Villanova viene registrato e documentato in diversi libri, tra i quali spicca quello scritto su Villalba , di Vittorio Messa , del 1998.
  43. ^ Parrocchia di San Giuseppe Artigiano , su parrocchiasangiuseppeartigiano.it . URL consultato il 13 gennaio 2021 .
  44. ^ Parrocchia Santa Maria a Setteville , su santamariasetteville.com . URL consultato il 4 febbraio 2020 .
  45. ^ Se sentivano le rane nel fiumiciattolo. Raccontando Colle Fiorito, 2017 .
  46. ^ Guidonia Montecelio/Fonte di approfondimento , su tuttitalia.it . URL consultato il 3 febbraio 2020 .
  47. ^ Autobus in fiamme, tragedia sfiorata per i bambini di Setteville Nord , su lapresse.it . URL consultato il 4 febbraio 2020 .
  48. ^ Guidonia Montecelio: radiografia ( PDF ), in http://www.xlgiornale.it/ , 20 novembre 2008, p. 13. URL consultato l'11 gennaio 2009 (archiviato dall' url originale il 22 luglio 2011) .
  49. ^ Dal novembre 2011
  50. ^ A1 Milano-Napoli: Nuovo svincolo di Guidonia, pag. 21 ( PDF ), su autostrade.it . URL consultato il 2 febbraio 2009 (archiviato dall' url originale il 18 settembre 2010) .
  51. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v ( IT ) Città Metropolitana di Roma Capitale , Elenco strade Nord/Sud ( PDF ) [ collegamento interrotto ] , su cittametropolitanaroma.it , 1º agosto 2017, pp. 4-6-8-10-11-12-16-18. URL consultato il 24 aprile 2020 .
  52. ^ SAP Società Autolinee Pubbliche srl Archiviato il 2 agosto 2009 in Internet Archive .
  53. ^ Cotral SpA - Partenze da Guidonia Archiviato il 20 maggio 2009 in Internet Archive .
  54. ^ Carmine D'Urso, Sciolto il Comune, si va alle elezioni , in http://iltempo.ilsole24ore.com// , 25 febbraio 2009. URL consultato il 15 ottobre 2020 (archiviato dall' url originale il 22 luglio 2011) .
  55. ^ Il 20 luglio 2015 l'allora sindaco Eligio Rubeis, è stato arrestato con l'accusa di corruzione ed abuso d'ufficio, attualmente si trova agli arresti domiciliari.
  56. ^ Consiglio comunale decaduto in seguito alla mancata approvazione del bilancio.
  57. ^ La società sul sito della Fidal (funzione cerca sulla mappa)
  58. ^ La squadra sul sito Tuttocampo
  59. ^ La squadra sul sito Tuttocampo
  60. ^ La squadra sul sito Tuttocampo
  61. ^ sito tuttocampo , su tuttocampo.it . URL consultato il 13 gennaio 2021 .
  62. ^ La squadra sul sito Tuttocampo
  63. ^ Il campionato regionale sul sito della FIP
  64. ^ ACD Guidonia Montecelio - i campi di gioco , su asguidoniacalcio.com . URL consultato il 10 settembre 2009 (archiviato dall' url originale l'8 dicembre 2009) .

Bibliografia

  • Salvatore Boenzi, Perché Guidonia , Il Grifone, 2003. (ISBN non disponibile)
  • Umberto Calamita e Associazione culturale onlus "Amici dell'Inviolata", Atti del Convegno di Studi "Parco archeologico naturale dell'Inviolata, le ragioni di una tutela , 2005. (ISBN non disponibile)
  • Anacleto Cardoni, et al. , Guidonia Montecelio: L'Acqua - La Pietra - L'Aria , Roma, KOINè nuove edizioni, 2002. ISBN non esistente
  • Comitato per il Risanamento Ambientale, Libro Bianco Guidonia dalla "A" alla "Z" , 2007. (ISBN non disponibile)
  • Marco Giardini, Atti del convegno sul tema: Il Travertino - Aspetti naturalistici e sfruttamento industriale all'inizio del terzo millennio , 2002. (ISBN non disponibile)
  • LEA provinciale di Tivoli, "La Piana dei Travertini, Conoscere, Conservare, Valorizzare", quattro proposte di Monumento naturale nei territori di Tivoli e Guidonia Montecelio . (ISBN non disponibile)
  • Franca Masini, Guidonia Montecelio, caratteri fisici ed antropici di un Comune dell'area romana , 1988. (ISBN non disponibile)
  • Giuliano Montelucci, Marco Giardini e Associazione culturale onlus "Amici dell'Inviolata", Le "Conversazioni di Ecologia" , 2008. (ISBN non disponibile)
  • Eugenio Moscetti, Francesca Toto (a cura di), Guidonia Montecelio. Guida ai servizi turistici e socio-culturali , Guidonia 2010 (ISBN non disponibile)
  • Simone Saccucci, Se sentivano le rane nel fiumiciattolo , 2007. (ISBN non disponibile)
  • Salvatore G. Vicario, Eugenio Moscetti (a cura di), Guidonia Montecelio. Città delle ali , Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma 2003 ISBN 8824034659
  • Alfonso Masini L'Aeroporto A. Barbieri in Guidonia Montecelio Città delle Ali cit.
  • Eugenio Moscetti Tra Nomentum e Corniculum. 1985-2000. Venticinque anni di scoperte archeologiche, scavi e recuperi nel territorio nomentano, cornicolano e della Sabina romana , Monterotondo 2012
  • Simone Saccucci, Se sentivano le rane nel fiumiciattolo. Raccontando Colle Fiorito , StreetLib, 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autorità VIAF ( EN ) 238798098 · GND ( DE ) 4247329-9
Lazio Portale Lazio : accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Lazio