Monza

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare
Notă despre dezambiguizare.svg Dezambiguizare - Dacă sunteți în căutarea altor semnificații, consultați Monza (dezambiguizare) .
Monza
uzual
Monza - Stema Monza - Steag
( detalii )
Monza - Vedere
Panorama Monza spre nord cu masivul Grigne și Resegone în fundal.
Locație
Stat Italia Italia
regiune Lombardy-Region-Stemma.svg Lombardia
provincie Provincia-Monza-Brianza-stema.svg Monza și Brianza
Administrare
Primar Dario Allevi ( FI ) din 25-6-2017
Teritoriu
Coordonatele 45 ° 35'01 "N 9 ° 16'25" E / 45.583611 ° N 9.273611 ° E 45.583611; 9.273611 (Monza) Coordonate : 45 ° 35'01 "N 9 ° 16'25" E / 45.583611 ° N 45.583611 ° E 9.273611; 9.273611 ( Monza )
Altitudine 162 m slm
Suprafaţă 33,09 km²
Locuitorii 123 927 [3] (31.01.2021)
Densitate 3 745,15 locuitori / km²
Fracții nici unul [1] ; vezi lista cartierelor
Municipalități învecinate Agrate Brianza , Biassono , Brugherio , Cinisello Balsamo (MI), Concorezzo , Lissone , Muggiò , Sesto San Giovanni (MI), Vedano al Lambro , Villasanta
Alte informații
Cod poștal 20900
Prefix 039
Diferența de fus orar UTC + 1
Cod ISTAT 108033
Cod cadastral F704
Farfurie MB
Cl. seismic zona 3 (seismicitate scăzută) [4]
Cl. climatice zona E, 2 404 GG [5]
Numiți locuitorii Monza
Patron San Giovanni Battista și San Gerardo dei Tintori
Vacanţă 6 iunie și 24 iunie
PIB pro-capita (nominal) 27 662 [2]
Cartografie
Mappa di localizzazione: Italia
Monza
Monza
Monza - Harta
Poziția municipiului Monza din provincia Monza și Brianza
Site-ul instituțional

Monza ( AFI : / ˈmonʦa / [6] ; Monça în limba lombardă , [ˈmũːʃa] ) este un oraș italian de 123 927 locuitori [3] , capitala provinciei Monza și Brianza din Lombardia și centrul uneia dintre cele mai productive zone din Europa [7] . Este al treilea municipiu ca mărime din regiunea Lombardia după populație, precedat de Milano și Brescia .

Este cunoscut pentru prezența Autodromului Național , unde se desfășoară Marele Premiu al Italiei de Formula 1 .

Geografie fizica

Teritoriu

Panorama Monza și Parcul Vilei Regale din anii 1980 .

Teritoriul său este străbătut de la nord la sud de râul Lambro . La intrarea nordică a centrului istoric, între străzile Zanzi și Aliprandi, o bifurcație a râului creată în mod artificial în scopuri defensive în primele decenii ale secolului al XIV-lea dă naștere Lambretto , care se alătură cursului principal al Lambro la ieșire sudică din vechiul cerc de ziduri (acum complet demolat). Un alt curs de apă, de asemenea artificial, este Canalul Villoresi , construit în secolul al XIX-lea , care traversează teritoriul Monza de la vest la est, traversând Lambro la granița de nord a districtului San Rocco . Arhitectul și designerul Gualtiero Galmanini a fost autorul planurilor urbanistice ale orașului Monza în secolul al XX-lea .

Hidrografia Monza și a zonei municipalităților învecinate este deosebit de complexă, atât din cauze naturale, dată fiind prezența vizibilă a râurilor , pâraielor și izvoarelor , care formează un adevărat încurcătură de apă, cât și pentru problemele legate de lucrările de canalizare. și devierea râurilor efectuată de om, care a început la vremea romană , ceea ce a dus la crearea a numeroase șanțuri de irigare , canale și rezervoare . Deoarece apa este abundentă și ușor accesibilă, vechii romani nu au construit niciodată apeducte în zona Monzese [8] .

Cele mai importante căi navigabile care afectează Monza și municipalitățile învecinate sunt râurile Lambro , Adda și Seveso , râurile Molgora , Certesa , Molgoretta și canalul Villoresi .

Pârâu pe Canalul Villoresi în trecerea Monza.

Climat

Monza este situat în bazinul văii Po și se caracterizează printr-un climat sub-continental cu o gamă de temperatură mai mică decât cea observată în orașele anuale joase din Po [9] [10] , datorită altitudinii sale și a apropierii de Alpi .

Monza, spre deosebire de cea mai mare parte a Văii Po, are o rată de umiditate mai mică de 70% [11] . Iernile de la Monza sunt, prin urmare, mult mai reci decât cele din orașele de coastă, fără a ajunge însă la extremele tipice Europei centrale datorită latitudinii celei mai sudice și protecției oferite de Alpi . Verile, pe de altă parte, sunt fierbinți și foarte sufocante .

Per total, precipitațiile în zona Monza sunt bine distribuite pe tot parcursul anului, chiar dacă sezonul de iarnă înregistrează perioade relativ lungi fără precipitații, cu un minim de aproximativ 40 mm în februarie. Anotimpurile intermediare sunt ploioase, în special la mijlocul toamnei și primăverii .

Ninsorile de iarnă erau frecvente înainte de anii 1990 . Având în vedere perioada din anii șaizeci până în anii nouăzeci ai secolului al XX-lea, „media zăpezii” din orașul Monza (adică media anuală totală de centimetri de acumulare a zăpezii) este mai mică decât cea a unor orașe din nord-vest și Emilia (cum ar fi Piacenza , Parma , Bologna , Torino ), dar mai mare decât alte orașe din nord-est (cum ar fi Udine , Verona , Veneția ) oprindu-se la 25,2 cm pe an în oraș.

Extremele termice din Monza sunt în general de 30 ° C, maximul și minimul -2 ° C.

Mai jos este tabelul cu mediile climatice și valorile maxime și minime absolute înregistrate în treizeci de ani 1971 - 2001 și publicate în Atlasul Climatic al Italiei al Serviciului Meteorologic al Forțelor Aeriene referitoare la cei treizeci de ani menționați anterior [12] .

MONZA [13] Luni Anotimpuri An
Ian Februarie Mar Aprilie Mag De mai jos Iul În urmă A stabilit Oct Noiembrie Dec Inv Pri Est Aut
T. max. mediuC ) 4.9 7.8 13.1 17.8 22.1 25.9 28.5 27.2 23.6 17.1 10.7 6.1 6.3 17.7 27.2 17.1 17.1
T. min. mediuC ) −1.2 0,5 3.9 7.6 11.6 15.3 17.6 17.0 14.1 9.0 4.1 0,2 −0,2 7.7 16.6 9.1 8.3
Precipitații ( mm ) 60 61 77 93 101 101 75 96 87 116 108 69 190 271 272 311 1 044

Originea numelui

Visul și plecarea lui Theodolinda
din frescele capelei Teodolinda
Catedrala Monza .

Potrivit unei legende, regina Teodolinda , pentru a se odihni în timpul unei călătorii de vânătoare a regelui și a curții lombarde, a adormit de-a lungul malului râului Lambro. Într - un vis ea s - ar fi văzut un porumbel, simbol al Duhului Sfânt , care s - ar fi pronunțat modul în care cuvântul, indicând faptul că ea ar fi dedicat locul lui Dumnezeu. Regina la acel moment , s - ar fi răspuns Etiam, indicând respectarea ei deplină cu voința divină.
Numele orașului s-a născut atunci din unirea celor două cuvinte modo și etiam : Modoetia .

Episodul este povestit, împreună cu alții din viața reginei, în ciclul de fresce, executat în secolul al XV-lea de frații Zavattari , care decorează în întregime pereții capelei Teodolinda din Catedrala din Monza .

Istorie

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: Istoria Monzei .

Epoca celtică

Populații celtice (în verde) din Galia

Urne și obiecte funerare, arme, lămpi cu ulei, știfturi, diverse ceramică: aceste descoperiri datând din epoca bronzului (în jurul mileniului II î.Hr. ) au fost descoperite atât în ​​provincia Monza, cât și în actualul oraș la sfârșitul secolului al XX-lea. : aceste descoperiri se păstrează astăzi în zăcămintele Muzeelor ​​Civice.

Este, de asemenea, documentată prezența sigură în regiunea comunităților organizate social de origine celtică . De fapt, tribul celtic al Insubri , după ce traversase Alpii , se așezase în jurul Mediolanum ( Milano ), împărțindu-se în numeroase sate, inclusiv ceea ce avea să devină Monza de astăzi.

Pliniu cel Bătrân descrie locuitorii zonei ca fiind dedicați păstoritului și agriculturii de napi, grâu și viță de vie. Creșterea porcilor a înflorit datorită abundenței pădurilor de stejar.

Epoca romană

În anul 222 î.Hr. , consulii romani Gneo Cornelio Scipione Calvo și Marco Claudio Marcello au supus insubriții celți care, cu toate acestea, câțiva ani mai târziu, s-au ridicat la sosirea lui Annibal ( 218 î.Hr. ).
Revenită pe orbita Romei în primele decenii ale secolului al II-lea î.Hr. , Galia Cisalpină a fost integrată cu o așezare larg răspândită de coloniști și a obținut cetățenia romană de la Iulius Cezar în 49 î.Hr. ( Lex Roscia ).

Regio XI Augustea
Galia Transpadan

În diviziunea lui Augusto Modicia a fost inclusă în Regio XI , al cărui teritoriu corespundea vechii Gallia Transpadana .

Orașul nu era un municipiu autonom, deoarece pentru apropierea sa depindea de municipiul Mediolanum ; o importantă intersecție rutieră pentru drumurile care leagă Milano de Como și Bergamo, importanța sa a început să se manifeste de la sfârșitul secolului al III-lea chiar dacă locul a continuat să păstreze un caracter esențial agricol.

Numele latin al orașului era probabil Mòdicia (dovadă fiind dedicarea gravată pe un altar din secolul al II-lea dedicat lui Hercule de către Juvenes Modiciates ) chiar dacă nu este menționat în documente nici din epoca republicană, nici din cea imperială.

Din descoperirile arheologice s-a constatat că nucleul principal al orașului se afla pe malul drept al râului Lambro spre Duomo, iar un al doilea nucleu, poate mai târziu, se afla pe malul stâng spre biserica de astăzi San Maurizio .

Cele două zone erau legate de singurul monument care mai rămânea din Monza Romană: podul peste râul Lambro numit „di Arena”.

Podul s-ar numi așa deoarece se afla în vecinătatea unui loc în care tinerii practicau activități gimnastic-sportive; o altă ipoteză se referă în schimb la posibila existență a unui mic amfiteatru, pe malul stâng al râului, așa cum sugerează curba eliptică descrisă de curent prin Vittorio Emanuele II [14] .

Podul (care a fost demolat în secolul al XIX-lea pentru a face loc pentru Ponte dei Leoni de astăzi) avea 70 m lungime și 4 lățime, era compus din șapte arcade coborâte în teracotă și serizzo, dintre care unul este vizibil și astăzi. De aici a trecut drumul care ducea de la Milano la Lecco și Bergamo.

Nymphaeum roman târziu
la Casa dei Decumani .

Din Monza romană există diverse mărturii precum ceramica, brută sau pictată, de uz zilnic, sunt dedicate lui Jupiter, Hercule și Mercur, inscripții, sarcofage , pietre funerare și epigrafele soldaților, comercianților și micilor proprietari, adesea cu nume celtice romanizate.

Fundațiile unui nimfe român târziu au fost rearanjate în grădina așa-numitei Casa dei Decumani , nu departe de locul unde a fost găsit la est de capela Rozariului Catedralei. Într-o zonă nu departe, ar putea exista și o zonă sepulcrală, deoarece materialele relative din piatră ale incintei au fost refolosite ca stâlpi ai aceleiași case cu Decumani.

În ultima perioadă a declinului imperiului, în 402 , gotii din Alaric au jefuit regiunea Transpadana.

Perioada medievala

Odată cu dezintegrarea Imperiului Roman, Monza împărtășește evenimentele din întreaga Italia care suferă așezarea de noi popoare.

Mai întâi Heruli din Odoacru , care îl depune pe ultimul împărat roman ( 476 ).

Apoi, ostrogotii lui Teodoric ( 493 ), care alege Monza ca una dintre reședințele sale și are propriul său Palatium magnum construit acolo. Din păcate, nu rămâne nicio urmă aparentă a palatului lui Theodoric, menționat de Paolo Diacono [15] în Historia Langobardorum .

Apoi, războiul purtat de Iustinian împotriva gotilor, care a dus la recucerirea bizantină a Italiei ( 553 ).

În cele din urmă, sosirea în Italia a lombardilor ( 568 ), condusă de regele lor Alboino : cucerirea lombardă se va extinde pe o mare parte a teritoriului italian ( Langobardia Maior și Langobardia Minor ) și va implica un rol important din punct de vedere istoric pentru orașul Monza ( Modoetia ).

Theodolinda se căsătorește cu Agilulf
frescă de Zavattari , 1444
Capela Theodolinda
Catedrala Monza.
Stăpânirile lombarde la moartea lui Agilulfo ( 616 ).

Nu există informații istorice despre Monza pentru întreaga perioadă dintre moartea lui Teodoric și domnia lui Autari care, împreună cu cea a succesorului său Agilulfo , vor fi foarte importante din punct de vedere politic pentru oraș.

Autari, al treilea rege din Italia al lombardilor , se căsătorise, în 589 , cu Teodolinda , o prințesă catolică bavareză, fiica ducelui Garibaldo și prințesa lui Valdrada din linia lombardă a Letingilor .

Autari a murit brusc în 590 , Teodolinda s-a căsătorit cu ducele de Torino , Agilulfo , încoronat rege al Italiei într-o a doua căsătorie. Cuplul regal și-a stabilit capitala la Milano și reședința de vară la Monza; Teodolinda a construit atunci un palat bogat la Monza. Nici nu există nicio urmă a acestei reședințe regale, cu excepția inscripției de pe Evangheliile donate de regină bisericii San Giovanni.

Teodolinda a construit, de asemenea, un oraculum lângă palatul său și pe malul râului Lambro în 595 , adică un loc de rugăciune, mărit în curând și dotat cu multe ornamente de aur și argint: prima bazilică a lui San Giovanni Battista , adiacentă Palatul Regal. Toate acestea, conform mărturiei istoricului lombard Paolo Diacono ( secolul al VIII-lea ), care a scris în Historia Langobardorum :

"[...] Theudelinda regina basilicam construxerat, qui locus supra Mediolanum duodecim milibus abest, [...] [16] ."

Vestigiile templului teodolindian, cum ar fi zidurile secolului al VI-lea , inscripții, plăci decorate cu subiecte religioase fac încă parte din Catedrala de astăzi, care poate include unele culoare. În partea laterală a absidei există, de asemenea, un turn lombard folosit mai târziu ca clopotniță a bazilicii și poate așezat inițial pentru a apăra Palatul Regal adiacent.

Evangheliile Theodolinda
Muzeul și Trezoreria Catedralei Monza .

Papa Grigorie cel Mare , grație influenței reginei, a sprijinit convertirea la catolicism a poporului lombard, încă în mare parte păgân sau arien . Pentru a încuraja și confirma credința oamenilor, papa a donat o serie de obiecte de cult, dintre care multe, pline de valoare istorică și artistică, sunt păstrate și astăzi în muzeul Duomo, împreună cu numeroase obiecte de artă ale acestui popor: printre acestea sunt Evanghelia de la Teodolinda , pe care papa Grigorie cel Mare a donat-o în 603 reginei lombardilor.

Theodolinda a murit în 627 și a fost îngropată în Oraculum. În 1308 rămășițele ei au fost transferate într-un sarcofag din capela dedicată ei.

După Theodolinda, Biserica Monza a căpătat o importanță spirituală și temporală din ce în ce mai mare. În fruntea sa se afla un „diacon păzitor” (care mai târziu, în anul 879 , a devenit „ protopop ”). În această perioadă Bazilica din Monza și ținuturile sale au fost supuse mai întâi „Prinților”, adică domnilor feudali trimiși de regii lombardi care locuiau în Pavia .

Mai târziu, protopopul de Monza a ajuns să asocieze puterea temporală cu cea spirituală.

În anul 774 , lombardii din Desiderio sunt învinși de francii lui Carol cel Mare care primesc Coroana de Fier în 775 .

Mai târziu, orașul a intrat în domeniile Sfântului Imperiu Roman , deși cu mari margini de autonomie și, în cele din urmă, din secolul al XI-lea , a intrat pe orbita Milano . Monza se afla, de asemenea, sub domnia ilustrei familii a prinților Morigia aliați cu Visconti .

Era moderna

Un municipiu liber în secolul al XIII-lea , în secolul al XIV-lea Monza a intrat în domeniile Visconti din Milano, a căror soartă a trecut apoi sub stăpânirea puternicei familii Durini din Milano în mijlocul unei perioade de ocupație spaniolă. Durini au dat orașului și întregului său teritoriu extins un impuls economic și cultural de mare importanță, au construit clădiri importante comandate celor mai importanți arhitecți ai vremii, au dat viață unor mari campanii decorative atât în ​​palatele lor, cât și în Catedrală, în care au lucrat aceiași artiști aleși de Durini pentru somptuosul palat Milano din via Durini. Sunt construite primele vile istorice Monzesi.

Vila Regală din Monza
fațada de est

La sfârșitul războiului de succesiune spaniolă ( 1713 ), ducatul de Milano a fost repartizat în casa Habsburgilor din Austria . Această perioadă istorică corespunde unui sezon de renaștere a orașului, cu o dezvoltare notabilă a agriculturii și meșteșugurilor.

Împărăteasa Maria Tereza a construit Vila Regală pentru fiul ei Ferdinando , guvernatorul Milano (1777-1780). Alegerea lui Monza s-a datorat nu numai frumuseții peisajului, ci și poziției sale strategice și faptului că a fost ușor conectat la Viena, precum și proximității sale cu Milano . Construcția a fost finalizată în trei ani de către arhitectul Foligno Giuseppe Piermarini . Durini au fost decisivi, precum și pentru relațiile pe care le-au avut cu Habsburgii și pentru prestigiul curții lor, care a avut loc la Monza de artiști și intelectuali pentru a influența alegerea Mariei Tereza a Austriei de a aduce curtea habsburgică în acest oraș, construind acolo astfel vila arhiducală, numită acum Villa Reale. Durini au dominat orașul și teritoriul său până la sfârșitul regimului feudal.

La sfârșitul campaniei italiene a lui Napoleon Bonaparte ( 1796 ), Ducatul Milano a fost cedat Republicii Franceze și apoi a devenit parte a Republicii Cisalpine (care, în 1802 , a devenit Republica Italiană ).

Era contemporana

De la Napoleon până la al doilea război mondial

Necunoscută francezilor ca simbol al puterii aristocratice, Vila din Monza a fost vândută pentru a fi demolată, însă protestele cetățenilor au obținut mântuirea ei chiar dacă abandonul a provocat deteriorarea complexului.

Două treimi din aur și argint din celebra Trezorerie a bazilicii Monza sunt livrate monedei de la Milano, care le transformă în monede pentru a „rambursa” cheltuielile de război franceze. Bonaparte intră în posesia comorilor bazilicii și a cărților Bibliotecii Capitulare care îmbogățesc Biblioteca Națională a Franței. În schimb, coroana de fier este lăsată provizoriu la Monza.

În 1805 Republica Italiană a devenit Regatul Italiei cu Milano ca capitală. La 26 mai 1805, Coroana de Fier se află la Milano pentru încoronarea lui Napoleon, care singur o așază pe cap, rostind celebra frază „Dumnezeu mi-a dat-o, vai de cei care o ating”. Napoleon a stabilit și Ordinul coroanei de fier .

Monza primește titlul de oraș imperial. Vicerege al Italiei a fost numit Eugen de Beauharnais care în august 1805 s-a stabilit în Vila din Monza. Clădirea restaurată revine pentru a trăi o nouă perioadă strălucitoare și, cu această ocazie, ia numele de Villa Reale .

La căderea primului Imperiu ( 1815 ) Austria obține anexarea teritoriilor italiene ale Regatului Lombard-Veneto , dar le guvernează opresiv cu proprii oficiali: Monza este inclusă în provincia Milano.

Prin decretul împăratului austriac Francesco I în anul 1816 Monza a devenit oficial oraș. În 1818 , Arhiducele Ranieri , vicerege al Regatului Lombard-Veneto, s-a întors să folosească Vila din Monza.

Imparatul ulterior al Austriei Ferdinand I a fost incoronat rege al Lombardiei-Venetiei la Milano cu Coroana de fier (6 septembrie 1838 ) si, cu ocazia, a extins diverse beneficii orasului.

Meșteșugul prelucrării lânii este în declin, în timp ce cel al pâslelor și al industriei de pălării aferente devin din ce în ce mai importante.

În cele cinci zile de la Milano (22-23 martie 1848 ), Monza s-a ridicat și el, alungând garnizoana austriacă a regimentului Geppert. Patrioții Monza, uniți cu poporul Lecco , au luptat apoi la Milano la Porta Tosa (acum Porta Vittoria ). După ce austriecii au fost expulzați, la Monza s-a format o „Gardă a orașului” căreia femeile din Monza i-au dat steagul.

Charlotte a Belgiei , consoarta arhiducelui Maximilian , în costum din Brianza

După primul război de independență , la întoarcerea austriecilor în 1849 , generalul Radetzky și apoi arhiducele Maximilian (fratele împăratului Franz Joseph și mai târziu împăratul Mexicului ) s-au stabilit în Vila Regală. Lucrul care conta cel mai mult era, ca de obicei, comoara bazilicii care, luată de generalul Radetzky, fusese adusă la Mantua în 1849, dar revenită în același an.

În 1859 , la sfârșitul celui de-al doilea război de independență , toată Lombardia a fost eliberată de austrieci și a devenit parte a Regatului Sardiniei . Dar comoara și coroana de fier, după o oprire la Verona , fuseseră transferate de austrieci la Viena ; totul se va întoarce solemn la Monza numai la încheierea celui de-al treilea război de independență , la 6 decembrie 1866 . Și la Monza Coroana de Fier rămâne permanent, cu doar două excepții: în 1878 , când, la Roma , este așezată pe sicriul lui Vittorio Emanuele II și în timpul celor două războaie mondiale când este asigurată în Vatican .

Crucea Ordinului Coroanei Italiei

În 1861 , în urma proclamării Regatului Italiei , orașul are aproximativ 25.000 de locuitori.

În 1868 regele Vittorio Emanuele II instituie Ordinul Coroanei Italiei în care apare coroana de fier .

Timp de secole, apele Lambro au oferit forța motrice a activității numeroaselor mori de la Monza, dintre care un exemplu este Moara Colombo , iar această oportunitate a favorizat dezvoltarea unui meșteșug al orașului. De la mijlocul secolului al XIX-lea am asistat la transformarea meșteșugurilor tradiționale, a țesutului de mătase , a producției de pălării , a țesutului de bumbac și, în Brianza, a prelucrării lemnului și a producției de mobilier , într-o industrie modernă de fabricație. [17]

În special, în ultimele două decenii ale secolului fizionomia lui Monza ca oraș industrial a fost accentuată considerabil. Sectorul textil ( Fossati filatură de bumbac), care legat de mecanica (Officine Meccaniche Alfredo Zopfi & C.) și energie electrică ( Hensemberger baterii), și mai presus de toate pălărie industria (pălărie fabrici Cambiaghi , Valera și Ricci, Carozzi, Meroni, Paleari și Ferrario).

Producția de pălării s-a stabilit la Monza încă din secolul al XVII-lea , când conducerea de producție a fost smulsă din Milano în virtutea costurilor mai mici și a scutirii de taxele orașului, iar în ultimele decenii ale secolului al XIX-lea fusese transformată într-o înfloritoare industria producției de proporții europene [18] . Importanța sectorului pentru Monza a fost de așa natură încât orașul, cunoscut atunci ca „Orașul pălăriei”, între sfârșitul secolului al XIX-lea și începutul secolului al XX-lea a devenit principalul centru de producție a pălăriilor din lume [19] , sediul Federația italiană a pălăriilor și, din 1921 până în 1926, și a Federației internaționale a pălăriilor, sindicatul internațional al lucrătorilor din comerț. Industria a intrat în criză în perioada fascistă și nu s-a mai putut reconstitui după război, dacă nu chiar în realități mici.

La 22 august 1891 , a fost inaugurat primul spital Monza dedicat lui San Gerardo , copatron al orașului împreună cu San Giovanni Battista , datorită, de asemenea, marii donații a regelui Umberto I.

La 31 decembrie 1895 Monza avea aproximativ 37.500 de locuitori permanenți, cu „31 drumuri interne” de aproximativ 42 de kilometri lungime. În jurul acestor drumuri se găsea zona rurală care producea grâu , porumb , furaje , cartofi , ovăz , secară și legume în general. O altă sursă de bogăție a fost creșterea mătăsii de viermi de mătase ( Bigatt) ai căror coconi au fost prelucrați rotind roți din Brianza . La 17 august 1899 a fost înființat săptămânalul catolic „il Cittadino” (director avocatul Filippo Meda), aflat și astăzi în afaceri.

Il re Umberto I di Savoia e la regina Margherita di Savoia , mentre scendono la scalinata d'ingresso della Villa Reale a Monza
La famosa copertina della Domenica del Corriere , disegnata da Achille Beltrame , illustra l' uccisione a rivoltellate di Umberto I a Monza il 29 luglio 1900 .

Il 29 luglio 1900 viene assassinato a Monza, per mano dell'anarchico Gaetano Bresci il re d'Italia Umberto I . Nel 1910 venne ultimata la Cappella Espiatoria , costruita per commemorare il decennale dell'uccisione di Umberto I.

All'inizio del secolo Monza conta 41.200 abitanti; nel 1911 è annoverata tra gli otto centri più industrializzati d'Italia. Le attività principali rimangono quelle legate alla lavorazione del cotone, alla meccanica e alle industrie dei cappellifici .

Foto del soldato Alfonso Marelli nella prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale ( 1915 - 1918 ) ha coinvolto anche Monza come le altre città d'Italia ; alla fine della guerra la città ha voluto ricordare i suoi seicento caduti con il grandioso monumento (1932) dello scultore E.Pancera , posto in piazza Trento e Trieste (l'antica piazza del mercato).

Nel periodo tra le due guerre mondiali l'assetto industriale della città non subì modifiche sostanziali, pur registrando notevoli incrementi nei volumi di produzione. Lo sviluppo edilizio conseguente fu notevole e talvolta disordinato; nel 1925 si cercò di mettere ordine in materia urbanistica con un apposito piano regolatore.

Furono abbattute le antiche costruzioni che sembravano di ostacolo, fu modificata l'antica piazza del mercato nell'attuale piazza Trento e Trieste in fronte alla quale fu costruito il nuovo Palazzo del Comune su disegno dell'architetto Brusconi.

Maria José del Belgio scende da un'Alfa Romeo all' autodromo ( 1930 )

All'interno del parco vengono costruiti l' autodromo ( 1922 ) e un campo da golf ( 1925 ).

L'antifascista monzese Luigi Caprotti a Dibra , in Montenegro nel 1941

La seconda guerra mondiale comportò per la città di Monza bombardamenti, distruzioni e vittime civili e, dopo il 1943 , l'occupazione nazista.

Nel corso della guerra Monza non fu direttamente coinvolta in scontri ma fu oggetto di ripetuti bombardamenti e mitragliamenti da parte dell'aviazione anglo-americana durante tutti e cinque gli anni di conflitto: il primo bombardamento, dei razzi illuminanti a scopo intimidatorio, risale al 17 giugno 1940, appena sette giorni dopo l'ingresso dell'Italia in guerra, e l'ultimo nella notte dell'11 aprile 1945.

Due sirene avvertivano la popolazione: una in centro città gestita dai vigili del fuoco e una, collegata alla prima, su un edificio della Philips in via Borgazzi, coadiuvate nel corso dei frequenti bombardamenti del 1945 dalla campana maggiore del Duomo di Monza . Le difese antiaeree cittadine, insufficienti, furono due batterie contraeree per tutta l'area di Monza e Lissone , spostate nel 1943, due mitragliere sulla Casa della GIL , e, dopo l'occupazione nazista, delle postazioni per cannoni poste fra San Fruttuoso e il Rondò. Le principali vie di comunicazione furono dotate di trincee paraschegge e durante il giorno addetti del comune ogni due o tre chilometri segnalavano con bandierine bianche l'avvicinarsi di velivoli nemici. [20]

Subito dopo le leggi razziali e ancor di più durante gli anni della guerra su pressione del podestà Ulisse Cattaneo, in Monza si verificarono persecuzioni nei confronti delle due famiglie ebree monzesi, i Colombo ei Levi, che avranno entrambe tra i loro componenti vittime nel campo di concentramento di Auschwitz [21] , e di altri ebrei residenti o transitanti per Monza, i fratelli Nüremberg, il milanese sfollato Enzo Namias, morto anch'egli ad Auschwitz, e sette ebrei ricoverati presso la casa di cura Villa Biffi, tra cui Clara Finzi, deportata dopo il parto, e Dorotea Pisetzky, malata psichica deportata al campo di concentramento di Bolzano presso Gries e uccisa dalle sevizie delle guardie, oggi sepolta nel campo ebraico del Cimitero Monumentale di Milano . [22]

Targa sulla casa natale di Gianni Citterio al civico n.2 della piazza omonima a Monza

Già durante i primi anni di guerra erano attivi in Monza dei gruppi antifascisti che si riunivano clandestinamente nello studio dell'avvocato Fortunato Scali. Nel corso del 1943, un gruppo di antifascisti monzesi [23] , guidati da Gianni Citterio , militante del PCI e figura centrale della Resistenza cittadina, fondarono il "Fronte di azione antifascista", organizzazione politica clandestina che stampava anche il giornale "Pace e Libertà" nella casa di Antonio Gambacorti Passerini presso Olgiate Calco , fino alla caduta del fascismo nel settembre 1943. Il gruppo fu attivo nella propaganda antifascista, mediante la diffusione di volantini e di manifesti, e sarà la base da cui si costituirà il CLN monzese [24] .

Nella resistenza cittadina è da ricordare anche la figura del monzese Giovanni Battista Stucchi , alpino tornato dalla spedizione italiana in Russia che si unì alla lotta partigiana dopo la caduta del Fascismo nel 1943, ricoprendo ruoli di primo piano come membro socialista del Comando militare del CLNAI e Comandante militare unico della Repubblica partigiana dell'Ossola [25] .

L'8 settembre 1943, in occasione dell' armistizio , Gianni Citterio, con i membri del "Fronte d'azione antifascista" ei rappresentanti dei partiti democratici, si rivolse alla cittadinanza dal balcone del Municipio , incitando i monzesi alla resistenza e alla lotta armata contro il fascismo e contro l'invasore tedesco.

Pochi giorni dopo, il 12 settembre 1943, ebbe inizio l'occupazione nazista di Monza, le truppe della Wehrmacht entrarono in città e insediarono il comando presso il macello comunale (tra via Mentana e via Buonarroti). Seguì una capillare occupazione della città con la complicità dei comandi fascisti locali, l'insediamento del comando di piazza nella casa del Fascio, di un presidio militare presso San Fruttuoso e del comando operativo delle SS per tutta l'Italia settentrionale ovest nelle ville attorno la Villa Reale .

Nel corso dell'occupazione, dall'aprile 1944, si distinse per brutalità e torture l'Ufficio politico investigativo, istituito dai fascisti repubblichini in dipendenza della Guardia Nazionale Repubblicana con compiti di investigazione e repressione dei reati politici, di cui uno dei tre distaccamenti aveva sede in Monza. La repressione antipartigiana, in collaborazione coi tedeschi, fu portata avanti con interrogatori violenti e torture sistematiche nella Villa Reale e nelle adiacenti ville di via Tommaso Grossi, nel macello comunale, dirimpetto al carcere di via Mentana allora in uso, e nella Casa della GIL , oggi Urban Center [26] [27] . Nel quadro della repressione fascista furono attive anche le Brigate Nere cittadine, con soprusi e requisizioni alla popolazione, e la "Banda Pennacchio", una banda di repressione aggregata al comando delle SS monzese.

La mattina del 25 aprile 1945, con la città ancora sotto occupazione nazista e con un'ingente presenza fascista, mentre le brigate partigiane calavano da tutta la Brianza, i membri del CLN monzese cercarono un incontro con il comando tedesco per evitare scontri sanguinosi e rappresaglie sulla popolazione. Tale colloquio segnò anche l'ultima presenza documentata del sergente delle SS Siegfried Werning, criminale di guerra che farà perdere le proprie tracce. L'incontro, senza che si raggiungesse un accordo di resa, comportò una "tregua d'armi" dettata dallo stallo a partire dalle ore zero del 25 aprile stesso, per cui i tedeschi non interferirono con gli eventi dell'Insurrezione, riuscendo così a limitare gli scontri armati avvenuti in città tra il 25 e il 26 aprile 1945, che registrarono però alcune vittime civili. [28] Il 26 aprile si insediò il CLN in Municipio e venne nominato primo sindaco della Liberazione il socialista Enrico Farè, membro del CLN e già ultimo sindaco della città prima del Fascismo, che il 30 aprile nominò la giunta municipale.

Il 29 aprile 1945 fecero il loro ingresso in città i militari americani della 1ª divisione corazzata , prendendo contatto, grazie alla mediazione dell' arciprete di Monza monsignor Giovanni Rigamonti, con le SS ancora asserragliate nel loro quartier generale e imponendogli la resa. Il 30 aprile 1945 i tedeschi lasciarono quindi la città. [29]

Al termine della guerra Monza contò ottantatré caduti per mano nazifascista tra partigiani e deportati, tra cui Gianni Citterio , decorato con la Medaglia d'oro al valor militare alla memoria, Ferdinando Tacoli , Medaglia d'argento al valor militare alla memoria, a cui è stata dedicata la scuola elementare situata nel quartiere Triante , e Elisa Sala .

Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio

Nella seconda metà del secolo la città conosce un notevole incremento di popolazione e un conseguente sviluppo edilizio. Con lo sviluppo delle varie attività si manifestano i problemi legati al traffico e ai collegamenti con i centri vicini, soprattutto con Milano.

All'inizio del secolo Monza conta circa 120.000 abitanti.

L' Università degli Studi di Milano-Bicocca pone in Monza il suo campus per le Facoltà di medicina e chirurgia e di Scienze dell'organizzazione.

Le frecce tricolori passano sopra l' Autodromo di Monza in occasione del Gran Premio d'Italia 2019

Nella primavera del 2009 viene completata la controversa risistemazione della piazza Trento e Trieste (l'antico Pratum magnum medievale). Con l'occasione viene riportato alla luce parte del decorso della roggia anticamente usata dagli artigiani tessitori.

Simboli

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Stemma di Monza .
Monza-Stemma.svg

Lo stemma di Monza è costituito da uno scudo sannitico di colore azzurro al cui interno sono rappresentate la Corona Ferrea e la Croce di Berengario . Lo scudo, contornato da una fascia d'argento con la scritta latina Est Sedes Italiæ Regni Modœtia Magni (Monza è la capitale del grandioso Regno d'Italia ), è decorato da rami d'ulivo e di quercia legati da un nastro azzurro ed è timbrato da una corona da città .

La bandiera di Monza, troncata di rosso e di bianco allo stemma di Monza

La bandiera di Monza, invece, è troncata di rosso e di bianco ed al centro di essa campeggia lo stemma di Monza.

Monumenti e luoghi d'interesse

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Gotico a Monza .

Architetture religiose

Duomo di Monza
Il Duomo
Il Duomo di Monza si affaccia sull'omonima piazza del centro storico; la tradizione vuole che sia stata la Regina Teodolinda a ordinarne la prima costruzione. Il campanile, eretto nel XVII secolo , è stato restaurato tra il 1999 e il 2006. Il Duomo ospita lo storico Museo .

Chiese

Chiesa di San Gerardo
Santuario francescano di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di Santa Maria in Strada

Cappelle

Architetture civili

Villa Reale
La Villa Reale
La Villa Reale è uno dei monumenti più importanti della città. La villa fu costruita durante il periodo della dominazione austriaca sul Ducato di Milano , come simbolo del prestigio e della magnificenza della corte degli Asburgo , voluta dall'imperatrice Maria Teresa d'Austria e dedicata al suo quarto figlio maschio, l'arciduca Ferdinando d'Austria , che in quel tempo risiedeva a Milano in qualità di Governatore della Lombardia e desiderava una villa fuori città per trascorrervi la stagione estiva e per andare a caccia. I lavori ebbero inizio nel 1777 sotto la guida di Giuseppe Piermarini . È composta da un corpo centrale e due ali che si dipartono ad angolo retto. Dai giardini della Villa Reale è possibile accedere a piedi al Parco di Monza raggiungendo il viale Cavriga o la cascina del Sole
Arengario
L'Arengario
L' Arengario si trova nel centro storico, in piazza Roma, punto da cui partono le vie principali dell'area pedonale. È l'antico Palazzo Comunale di Monza, costruito nel XIII secolo . Inizialmente era privo della torre e della " Parlera ", il balcone da cui si affacciavano i governanti per parlare alla popolazione.

Ville e palazzi storici

La città di Monza ha un patrimonio architettonico di valore che è ancora in fase di censimento e analisi [30] . Fra i palazzi più noti ci sono:

Altre architetture

Palazzo di Giustizia

Ponti

  • Ponte dei Leoni , fu edificato sul fiume Lambro nel 1842 vicino ai resti del Ponte d'Arena risalente al I secolo (un'arcata del quale è tuttora visibile presso un'estremità dell'attuale ponte) in occasione dell'apertura della via Ferdinandea, oggi via Vittorio Emanuele. Il ponte è costituito da tre arcate ribassate con spallette in granito. Ai lati i quattro leoni di marmo, su basamento, sono opera dello scultore Antonio Tantardini .
  • Ponte delle Grazie Vecchie
  • Ponte di San Gerardino , attraversa il fiume Lambro in corrispondenza della casa e dell'antico ospedale del santo monzese. Un concio di pietra di una delle arcate reca incisa la data 1715 .
  • Ponti del Parco di Monza
  • Ponte de la Mariotta, su questo ponte sul "Lambretto" era situata la porta de' Gradi (porta d'Agrate) che fu demolita nel 1908 . Il ponte collega via Bergamo con via De Gradi e aveva preso il nome di un'ortolana, Mariotta, che aveva la sua bancarella sotto l'arcata della porta.

Architetture militari

La Torre Viscontea
  • Torre longobarda
  • Torre di Teodolinda
  • Torre Viscontea : è l'unico resto del castello di Monza fatto erigere, con le mura della città, da Galeazzo Visconti nel XIV secolo e demolito nel 1807 dai Durini conti Monza, che dapprima restaurarono il castello nel XVII secolo quando assunsero dominio della città per volontà della corona spagnola, poi nel XIX secolo lo demolirono per edificare sul sito una villa neoclassica su progetto di Carlo Amati. La torre sorge in riva al fiume Lambro ed è ben conservata: sono tuttora visibili le feritoie del ponte levatoio, una bifora e uno stemma spagnolo.
  • Mura di Monza

Altro

Monumento ai Caduti nella piazza antistante il municipio

Aree naturali

Parco di Monza
Veduta aerea del Parco di Monza e dell'Autodromo
Il fiume Lambro che attraversa il Parco di Monza, al Ponte delle Catene
Il parco di Monza costituisce uno tra i maggiori parchi storici europei, e il maggiore tra quelli cintati da mura. Ha una superficie di circa 685 ettari ed è situato a nord della città, tra i comuni di Villasanta , Vedano al Lambro e Biassono . Con i giardini della Villa Reale il parco di Monza costituisce un complesso di inestimabile valore paesaggistico, storico, monumentale e architettonico. Il parco di Monza ha inizio con i primi nuclei accorpati dai Durini conti feudatari della città intorno alla loro residenza il Mirabello nel XVII secolo, poi ulteriormente ampliato nella seconda meta del XVIII secolo per volontà del cardinale Angelo Maria Durini con fastosi giardini alla francese dove il cardinale riuniva una corte di intellettuali e letterati tra cui il Parini. Questo importante nucleo fu poi voluto da Eugenio di Beauharnais , figliastro di Napoleone e viceré del Regno d'Italia , come complemento alla Villa Reale costruita alcuni decenni prima per volontà del governo austriaco. Il progetto venne affidato all'architetto Luigi Canonica ; i lavori incominciarono nel 1806 e terminarono nel 1808 . Dopo la caduta di Napoleone, il parco divenne proprietà dello Stato austriaco e poi del Regno d'Italia . Il re Umberto I risiedeva spesso nella Villa Reale , ma dopo il suo assassinio (29 luglio 1900 ) i Savoia abbandonarono la Villa e il parco, che venne dato in gestione all' Opera Nazionale Combattenti . Nel 1920 l'Opera cedette il parco a un consorzio formato dal Comune di Monza e da quello di Milano e dalla Società Umanitaria . Negli anni successivi vaste aree vennero date in concessione per la realizzazione di impianti sportivi: nel 1922 furono costruiti l' autodromo nazionale di Monza nella parte settentrionale del parco , e l'ippodromo (oggi non più esistente) tra le ville Mirabello e Mirabellino ; nel 1928 il campo da golf , affiancato all'autodromo. Quest'ultimo divenne ben presto uno dei circuiti più celebri e prestigiosi ed è il principale motivo di notorietà della città di Monza nel mondo. All'interno del parco scorre il fiume Lambro che si insinua con cascatelle e specchi tranquilli, attraversato da quattro ponti . Sorge su un terreno alluvionale trasportato dal fiume , argilloso e sabbioso .
Giardini Reali
I Giardini Reali circondano la Villa Reale e sono di notevole interesse naturalistico e botanico. Al loro interno è presente un laghetto, nel quale trovano ricovero specie volatili quali germani reali e cigni. Nei pressi del laghetto sorge una torretta abbellita da un belvedere alla sommità; per le sue forme e la scelta di realizzarla in mattoni a vista, nell'immaginario dei monzesi è ricordata come un'antica torre medievale (anche se in realtà venne realizzata dal Canonica insieme al parco solo nel 1825 ). Al contrario è una torre medievale del XII secolo la torre inglobata nel mulino del Cantone , che faceva parte dell'antica linea difensiva a nord della città, di cui è l'unico reperto sopravvissuto. Fra la Villa Reale e il Serrone si trova il roseto 'Niso Fumagalli', di rilevanza internazionale [31] .
Area verde della Cascinazza
Si trova a sud del centro storico ed è ciclicamente al centro della diatriba politica e giudiziaria, a causa della contrapposizione fra interesse pubblico (che vuole mantenere l'area verde) e interessi privati (che vogliono cementificare l'area per trarne profitto).

Luoghi caratteristici

San Gerardino

È uno storico rione caratteristico del centro storico come quello, più a sud del Lambro , detto "i Mulini". Presenta una suggestiva veduta prospettica delle case che si ergono sul fiume che, una cinquantina di anni fa, qui si divideva in vari rami che servivano ad azionare i mulini ad acqua (di questi mulini è rimasto un frantoio). In un cortile con loggiato di via Gerardo dei Tintori è la suggestiva chiesetta detta di San Gerardino (che in realtà è la più antica delle tre chiese cittadine intitolate al santo compatrono di Monza) con affreschi interni, risalenti al Cinquecento e attribuibili in parte alla scuola luinesca. La chiesetta in realtà è parte dell'antico ospedale di San Gerardino, complesso articolato in diversi corpi di fabbrica, fondato dal santo nel 1174 , rimaneggiato in varie epoche, e in uso fino al XVIII secolo .

In questo rione si svolge annualmente, il 6 giugno, la tradizionale sagra di san Gerardo , compatrono della città, con la posa di una statua del santo nel letto del fiume.

Il ponte di San Gerardino sul fiume Lambro

Mulino Colombo

Nei pressi del ponte settecentesco detto di San Gerardino sorge il mulino Colombo. Il mulino, già attivo all'inizio del XVIII secolo , era impiegato in origine per macinare il grano , poi per la follatura della lana e infine venne utilizzato come frantoio. All'interno, si conservano la macina, il torchio e altri antichi attrezzi. È utilizzato in brevi periodi dell'anno per mostre a cura del Museo etnologico di Monza e Brianza .

Il ponte dei Leoni sul fiume Lambro

Via Lambro

La via Lambro è ritenuta la più antica di Monza. Situata nel nucleo primitivo della città medioevale , parte da piazza Duomo e si estende sul fianco sinistro della basilica, scendendo verso il Lambro con tracciato regolare e passando verso la sua fine sotto una "casa torre " medioevale ("Punt Scür" in dialetto). Questa torre, detta "di Teodolinda ", è in realtà duecentesca ed è stata restaurata completamente nell' Ottocento . Ha monofore, trifore e merli guelfi che poggiano sopra una cornice di archetti. All'inizio della strada si notano alcune case "a sporto" del Trecento e del Quattrocento con balconcini di ferro.

Edifici scomparsi

  • Il palazzo di Teodolinda , VI secolo
  • La prima basilica di San Giovanni Battista
  • Il Pratum magnum , oggi piazza Trento e Trieste
  • Il Castello di Berengario I
  • Il Castello visconteo
  • La Chiesa di Sant'Agata , longobarda
  • La chiesa di San Francesco
  • La chiesa di San Michele , longobarda
  • La Chiesa di San Salvatore , longobarda (769)
  • Il Teatro ducale , del Piermarini, andato distrutto in un incendio nel 1802
  • Il palazzo Durini de Leyva, residenza dei conti feudatari, si trovava ubicato nell'antica piazza del Mercato, l'attuale piazza Trento e Trieste, dove ora sorge l'attuale Palazzo Comunale
  • La Porta de Gradi, antica porta medievale situata a cavallo del Lambro da cui entravano i signori feudatari arrivando da Milano. Questo edificio fu restaurato da Gian Giacomo II Durini nel 1704 e, per ricordare questo evento, il conte di Monza vi fece apporre una grande effigie marmorea rappresentate san Giacomo protettore della famiglia Durini feudataria della città, opera dello scultore Giuseppe Rusnati. La porta fu demolita all'inizio del XX secolo e il gruppo Marmoreo del Rusnati è oggi collocato in prossimità del luogo dove era la porta, tra le vie Bergamo e Pesa del lino , vicino al pont de la Mariota dove appunto sorgeva la Porta de Gradi.

Società

Evoluzione demografica

  • 1751, 6 300 abitanti
  • 1771, 11 219 abitanti
  • 1805, 10 621 abitanti
  • 1809, 12 715 abitanti
  • 1853, 19 362 abitanti

Abitanti censiti [32]

Etnie e minoranze straniere

Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2015 la popolazione straniera residente era di 15 294 persone [33] . Le nazionalità maggiormente rappresentate erano:

  1. Romania , 2 037
  2. Egitto , 1 341
  3. Perù , 1 192
  4. Ecuador , 1 141
  5. Albania , 1 140
  6. Bangladesh , 1 037
  7. Sri Lanka , 999
  8. Ucraina , 825
  9. Marocco , 698
  10. Filippine , 583

Istituzioni, enti e associazioni

Ospedale universitario San Gerardo

L' ospedale San Gerardo di Monza , nasce nel 1174 per iniziativa di san Gerardo dei Tintori ed è attivo fino ai giorni nostri dopo otto secoli di tradizione di cura e assistenza [34] . Oggi, considerato di rilievo nazionale e ad alta specializzazione, conta 3 500 dipendenti (fra medici, infermieri, personale tecnico e amministrativo). Inoltre è la sede della facoltà di medicina e chirurgia dell' Università degli Studi di Milano-Bicocca [35] [36] .

Ex Ospedale Umberto I (poi San Gerardo)

Dal 2010 è utilizzato come ospedale in minima parte. Si trova in via Solferino 16. Il complesso è stato costruito tra il 1893 e il 1896 ed è costituito da padiglioni da uno a tre piani fuori terra divisi da zone a verde, data l'epoca anticlericale e monarchica è stato "ribattezzato" Ospedale Umberto I . La nuova destinazione urbanistica prevede l'utilizzo parziale dei padiglioni per la delocalizzazione di corsi universitari dell'università Milano Bicocca. Restano attive la Casa di riposo, la Chiesa mentre la cappella San Carlo deve essere liberata dalla cabina elettrica. La struttura storica di via Solferino è ancora utilizzata in parte anche da uffici comunali e dal Dipartimento Dipendenze dell'ASST.

Policlinico di Monza

In via Amati, con sede anche in altri Comuni della Provincia, è un ospedale con annesso pronto soccorso.

Istituti Clinici Zucchi

In via Zucchi, e con sede anche a Carate Brianza, è un ospedale con annesso pronto soccorso.

Associazioni

Cultura

Istruzione

Biblioteche

La sette biblioteche del Sistema Urbano di Monza fanno parte del Sistema Bibliotecario BrianzaBiblioteche e sono:

Logo dell'Università di Milano Bicocca

Università

A Monza si trovano due distaccamenti della facoltà dell' Università di Milano-Bicocca : la facoltà di Medicina e Chirurgia e la facoltà di Sociologia.

Sede monzese dell' Università di Milano-Bicocca
  • La facoltà di Medicina e Chirurgia è situata nel campus adiacente all' Ospedale San Gerardo di Monza e comprende:
    • due corsi di laurea esaennali in: Medicina e chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria;
    • due corsi quinquennali in: Biotecnologie mediche, Scienze infermieristiche e ostetriche.
    • altri corsi di laurea di durata variabile in: Infermieristica; Ostetricia; Fisioterapia; Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva; Tecniche di laboratorio biomedico; Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia; Igiene dentale.
    • corsi post-laurea di specializzazione, master e dottorati
  • La facoltà di Sociologia è situata in edifici dell' ex Ospedale Umberto I , nelle vicinanze della stazione ferroviaria, e comprende:
    • un corso di Laurea in Scienze dell'organizzazione

Musei

  • Museo del Duomo : si trova in una serie di ambienti sotterranei all'interno del Duomo . La raccolta comprende gran parte dei tesori risalenti all'epoca della regina Teodolinda, tra cui la Chioccia con i pulcini, la Croce di Agilulfo e la famosa Corona Ferrea.
  • Musei Civici di Monza : le raccolte dei Musei civici di Monza sono attualmente collocate nel nuovo Museo "Casa degli Umiliati". Nelle raccolte sono confluite le opere della Pinacoteca Civica e del Museo dell'Arengario.
  • Museo etnologico Monza e Brianza (MEMB)
  • Mulino Colombo

Media

Stampa

La città di Monza è servita dalle seguenti testate giornalistiche:

Teatro

La città di Monza conta varie sale teatrali e associazioni culturali:

Eventi

Fuochi d'artificio alla Villa Reale

Concorso internazionale della rosa

Dal 1965 fino al 2015 si sono svolti ogni anno a fine maggio, nel roseto 'Niso Fumagalli' della Villa Reale , i concorsi internazionali per rose nuove. Il roseto ha ottenuto nell'estate del 2003 il premio "Giardino di Eccellenza" ("Award of Garden Excellence") dalla "World Federation of Rose Societies". Il premio fu consegnato ufficialmente il 21 maggio 2004 in occasione della 40ª edizione del concorso internazionale [37] .

Festa del Santo Chiodo

Si svolge la terza domenica di settembre, con rievocazione storica e processione della Corona del Ferro .

Gran Premio d'Italia di Formula 1

Il Gran Premio d'Italia di Formula 1 si disputa annualmente la seconda domenica di settembre nell' Autodromo Nazionale di Monza .

La settimana che precede il Gran Premio è sempre costellata di eventi che interessano tutta la città ( Monza Più ). Alcuni di questi, che si ripetono ogni anno, sono il concorso fotografico dedicata alla memoria di Pepi Cereda e la partita di calcio benefica della Nazionale Piloti.

Mercatino dell'antiquariato

Si svolge la seconda domenica di ogni mese (con l'esclusione di agosto) in via Bergamo. Vi si possono trovare libri antichi, monete, mobili, soprammobili d'epoca. Partecipano un centinaio di venditori e di antiquari.

Mercatino di Natale

Si svolge ogni anno dal 1º dicembre al 6 gennaio, in piazza Trento e Trieste.

Sagra della Madonna delle Grazie

Nel giorno dedicato all'Annunciazione della Vergine Maria si tiene la sagra della Madonna delle Grazie. Nelle vie attorno al Santuario della Madonna delle Grazie , a ridosso del Parco, si concentrano bancarelle con dolci, giocattoli, merci di vario genere e il "firun", un dolce tipico monzese composto da castagne cotte al forno e infilate a un filo a formare una collana.

Sagra di San Gerardo

Il 6 giugno si commemora la morte del santo co-patrono della città: San Gerardo dei Tintori . La celebrazione di San Gerardo incomincia la sera del 5 giugno con la deposizione di una statua del santo nel fiume Lambro vicino al ponte di San Gerardino. In questo modo si vuole ricordare il miracolo di San Gerardo: si narra che il santo volesse portare del cibo ad alcune famiglie che vivevano al di là dal Lambro e, non disponendo di ponti per poterlo attraversare, distese il suo mantello carico di provviste ea bordo di questa zattera improvvisata attraversò il fiume. Un altro miracolo viene ricordato con la sagra delle ciliegie.

Sagra di San Giovanni

Nelle settimane che precedono il 24 giugno, giorno in cui si festeggia il Patrono di Monza, Giovanni Battista , si svolgono numerose manifestazioni sportive, culturali e folcloristiche che culminano con uno spettacolo pirotecnico a ritmo di musica nel prato della Villa Reale o all'interno del Parco di Monza . Durante le celebrazioni si tiene il corteo storico in costumi medievali, ogni anno dedicato a un evento diverso. Da segnalare inoltre la gara podistica notturna Monza-Resegone .

Economia

Artigianato

Nel settore dell' artigianato è ancora diffusa e rinomata l'antica lavorazione e realizzazione di mobili in serie [38] .

Infrastrutture e trasporti

Strade

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Strade provinciali della provincia di Monza e della Brianza .

Monza costituisce il punto intermedio tra Milano e il resto del territorio della Provincia di Monza e della Brianza .

Monza è collegata attraverso:

La barriera autostradale di Milano Est dell'Autostrada A4 è situata a Monza. Il tratto compreso tra le barriere autostradali di Milano Ghisolfa e Milano Est viene denominato tratto urbano A4.

Ferrovie

La città è stata capolinea della seconda ferrovia costruita in Italia, la Milano-Monza , inaugurata nel 1840 .

Sono presenti due stazioni: Monza e Monza Sobborghi .

La Stazione di Monza è un'importante nodo ferroviario, è composto da 7 binari e dispone di uno scalo merci. La stazione è servita dal servizio suburbano di Milano , treni regionali e regionali veloci. Nelle ore di maggior traffico, i treni che collegano Monza con Milano hanno una frequenza di circa 10 minuti e raggiungono tutte le stazioni di Milano. Monza è collegata a Zurigo attraverso i treni EC gestiti da SBB CFF FFS .

La Stazione di Monza Sobborghi è posta sulla linea per Molteno.

In passato era inoltre in uso la cosiddetta Stazione Reale , situata in viale Cesare Battisti, prospiciente la Villa Reale , costruita in stile eclettico nel 1884 utilizzata dal re e dalla famiglia reale fino alla morte di Umberto I nel 1900 durante i soggiorni presso la Villa .

Linee tranviarie dismesse

Oltre a ciò Monza fu inoltre al centro di una vasta rete di tranvie extraurbane [39] che comprendeva le seguenti infrastrutture:

Autolinee

Il servizio di autolinee locale è gestito da ATM , NET e Autoguidovie , che collegano alla stazione di Monza, alla metropolitana di Milano e ai comuni limitrofi della Provincia di Monza e Brianza e della Città Metropolitana di Milano .

Monza è servita inoltre da diverse autolinee extraurbane a lunga percorrenza e navette aeroportuali o di altro tipo.

Metropolitana

Sono in corso trattative per il prolungamento della linea Metropolitana 5 di Milano , le fermate previste nel territorio comunale sarebbero:

  • Monza Bettola collegamento con linea Metropolitana 1 di Milano
  • Monza-Campania
  • Monza-Marsala
  • Monza-Stazione FS
  • Monza-Piazza Trento e Trieste
  • Monza-Villa Reale e Parco
  • Monza-Ospedale San Gerardo
  • Monza-Polo istituzionale (Palazzo della Provincia e Questura)

Aeroporti

Da Monza è possibile raggiungere i principali aeroporti lombardi. Il più vicino è Milano Linate , poi l' aeroporto di Orio al Serio e infine Milano Malpensa .

Sharing

Da luglio 2020 su tutto il territorio di Monza (compreso il parco) sono a disposizione circa 500 monopattini elettrici free floating. Sono gestiti dalle due società Wind Mobility Gmbh e Dott. Attraverso una app è possibile noleggiare i monopattini e geolocalizzare le aree dedicate.

A Monza è disponibile il noleggio di veicoli a breve termine. Il servizio è gestito da E-vai Car Sharing e Ubeeqo.

Amministrazione

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Sindaci di Monza .

Suddivisioni amministrative

Monza è organizzata amministrativamente in cinque circoscrizioni:

Ministeri

Nel luglio 2011 , a 150 anni dall'Unità d'Italia , all'interno della Villa Reale sono state decentrate le sedi di rappresentanza di due ministeri e di tre dipartimenti:

Queste sedi sono state contestate in città e subito disattivate da una sentenza della magistratura. Il governo Monti le ha definitivamente soppresse.

Gemellaggi

Sport

  • Atletica

Storico centro sportivo per la pratica dell' atletica è la "Società ginnastica monzese Forti e Liberi ", nell'odierno viale Cesare Battisti 30, la cui data di fondazione risale al 1878. La sua storia è legata all'attentato al re Umberto I (29 luglio 1900). La Forti e Liberi ha formato generazioni di atleti, alcuni dei quali di livello nazionale, mondiale e olimpico, come Ernesto Ambrosini , Franco Tognini , Armando Sardi ed Ettore Perego .

  • Calcio

L' U-Power Stadium , conosciuto come stadio Brianteo, in via Tognini, ospita le partite dell' Associazione Calcio Monza (Serie B), squadra principale della città con alle spalle 39 partecipazioni in Serie B. È stato inaugurato nel 1988 dopo lunghi anni di lavoro. Il Brianteo ha sostituito lo stadio Gino Alfonso Sada , situato in via Guarenti, con terreno in erba sintetica, che oggi ospita le partite della Fiammamonza (Categoria Eccellenza ), la squadra di calcio femminile della città campione d'Italia 2005-2006 . Ci sono anche altre squadre di calcio in città: La Dominante ( Prima Categoria ), Ges Monza 1946, Gerardiana, Juvenilia, Pro Victoria, Città di Monza, Santalbino, San Fruttuoso e San Rocco.

  • Automobilismo

L' autodromo nazionale di Monza situato al nord della città ospita l'annuale gara di Formula 1 , Formula 2 , GP3 e, come competizioni secondarie, anche alcune gare di Superbike . L'autodromo è uno dei più antichi nella storia dell' automobilismo essendo stato aperto nel 1922 . L'attuale tempo record è stato stabilito nel 2020 da Lewis Hamilton su Mercedes .

  • Pallavolo

L' Arena di Monza , ex Candy Arena, PalaIper e PalaCandy , in viale Gian Battista Stucchi (a fianco dello stadio Brianteo), ospita le partite casalinghe del Vero Volley , e della US Pro Victoria Monza (entrambe in serie A1).

Candy Arena (Palazzetto dello Sport)
  • Hockey su pista

L' Hockey Roller Club Monza , milita nel maggiore campionato di Serie A1 e disputa le gare interne al PalaRovagnati di Biassono .

  • Equitazione

Nel parco è possibile la pratica dell'equitazione.

  • Golf

All'interno del parco è presente un campo di golf a trentasei buche.

  • Pallacanestro

Il basket a Monza è rappresentato dalla Forti e Liberi , che gioca nel piccolo palazzetto di viale Cesare Battisti, militante nel campionato della Serie D e dalla Gerardiana Basket, che gioca nel Centro Sportivo Comunale NEI, sempre in serie D.

  • Polo

La pratica di questo sport si effettua all'interno del parco, in prossimità della zona dedicata all'equitazione.

  • Rugby

Nel centro sportivo di via Rosmini gioca il Rugby Monza , la cui femminile ha vinto il campionato italiano di serie A nella stagione sportiva 2013/14. Sparse in tutta la città ci sono numerose palestre scolastiche utilizzate da società minori di basket, pallavolo e hockey. Il centro natatorio comunale di Sant'Albino ospita oltre alle piscine anche un centro fitness e un centro benessere.

  • Scherma

La città è dotata anche di un centro ( Promelit ) per la pratica della scherma nelle sue varie specialità.

  • Sport acquatici

Fino alla stagione 2014-2015 ha giocato a Monza, nel campionato di serie A1 di pallanuoto maschile , la società Sport Management , presso la piscina Pia Grande di via Murri. Presso il centro natatorio di Sant'Albino il Nuoto Club Monza è il riferimento per la pratica di tutti i principali sport acquatici: pallanuoto, nuoto e syncro.

  • Subacquea e apnea

Dal 1977 (anno di fondazione) riferimento nell'insegnamento della disciplina subacquea e dell' apnea è la Ferrea Sub Monza, società affiliata FIPSAS e riconosciuta dal CONI con sede in corso Milano 39.

Con l'obiettivo di promuovere l'avanzamento delle conoscenze e della ricerca nell'ambito della biologia marina e nella salvaguardia del mare, ogni anno (con il supporto di Tethys Research Institute, Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee e Nuoto Pinnato, TEMC DE-OX Zerodive e di ASSOSUB) organizza il " Premio Majorca ", dedicato alla memoria della campionessa Rossana Majorca, recordista mondiale nell'immersione sportiva in apnea, nonché figlia del grande Enzo , prematuramente scomparsa il 6 gennaio 2005. Il premio ha ottenuto l'alto Patrocinio della Marina Militare .

  • Tennis

Nel recinto del parco, con accesso da via Boccaccio, è il Circolo del Tennis.

  • Tiro a segno

In via Ticino si trova il tiro a segno nazionale .

Impianti sportivi

Piscine

  • Centro natatorio (piscina coperta comunale), via Murri 23
  • Overseas (piscina coperta e scoperta), via Pitagora
  • Piscina comunale (piscina scoperta comunale), c/o Autodromo - Parco di Monza
  • Piscina Collegio Villoresi (piscina coperta), via Monti e Tognetti 10
  • Mirtillo Baby & Fitness Club (piscina coperta), via Canova 19
  • Rondò dei Pini (piscina coperta), via Casanova 5
  • NEI (piscina coperta comunale), via Enrico da Monza 6

Stadio Brianteo

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Stadio Brianteo .

Palazzetto dello Sport

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Palazzetto dello Sport (Monza) .

Autodromo nazionale di Monza

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Autodromo nazionale di Monza .

Note

  1. ^ Comune di Monza - Statuto
  2. ^ Valore aggiunto per abitante, a prezzi correnti. Italia, Lombardia e province lombarde. Anno 2017. Serie storica , su asr-lombardia.it . URL consultato il 9 luglio 2018 (archiviato dall' url originale il 9 luglio 2018) .
  3. ^ a b Bilancio demografico anno 2021 (dati provvisori) - Monza , su istat.it , ISTAT . URL consultato il 7 maggio 2021 .
  4. ^ Classificazione sismica ( XLS ), su rischi.protezionecivile.gov.it .
  5. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia ( PDF ), in Legge 26 agosto 1993, n. 412 , allegato A , Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile , 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall' url originale il 1º gennaio 2017) .
  6. ^ Bruno Migliorini et al. ,Scheda sul lemma "Monza" , in Dizionario d'ortografia e di pronunzia , Rai Eri, 2007, ISBN 978-88-397-1478-7 .
  7. ^ ( EN ) GDP at regional level , su ec.europa.eu , marzo 2020. URL consultato il 30 gennaio 2021 .
  8. ^ Felice Poggi, Idrografia nei dintorni di Milano nell'era romana , Milano, 1911.
  9. ^ Il clima dell'Italia , su centrometeoitaliano.it . URL consultato il 21 giugno 2018 .
  10. ^ La regione continentale temperata , su imparareconlageografia.blogspot.it . URL consultato il 21 giugno 2018 .
  11. ^ Meteo e Clima in Provincia di Monza e della Brianza , su centrometeo.com . URL consultato il 6 giugno 2018 .
  12. ^ Tabelle climatiche 1971-2000 della stazione meteorologica di Milano Linate dall'Atlante Climatico 1971-2000 del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare ( PDF ), su clima.meteoam.it . URL consultato il 21 giugno 2018 .
  13. ^ https://it.climate-data.org/location/1103/
  14. ^ V. Maspero, Storia di Monza , pag. 21.
  15. ^ Paolo Diacono, Historia Langobardorum (IV,21)
  16. ^ Paolo Diacono, Historia Langobardorum , IV, 21 .
  17. ^ Giuseppe Maria Longoni, L'eredità dei cappellai , Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2003, pp. 71-72. ISBN non esistente
  18. ^ Giuseppe Maria Longoni, L'eredità dei cappellai , Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2003, p. 72. ISBN non esistente: "Il vantaggio iniziale di Monza fu sfruttato in meno di un quindicennio per montare un organismo che superò l'area lionese e anche il polo manchesteriano. Da dodici imprese con 173 addetti nel 1864, diventate diciannove con 363 occupati nel 1978, si giunse nel 1884 a una ventina di fabbriche con 1284 operai; si accentuò negli anni successivi portando gli stabilimenti a ventisei con 3842 addetti. [...] Negli anni venti, l'apice, i cappellifici occupano 7000 persone e producono centomila pezzi al giorno"
  19. ^ Giuseppe Maria Longoni, L'eredità dei cappellai , Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2003, p. 72. ISBN non esistente
  20. ^ Pietro Arienti, Monza: dall'Armistizio alla Liberazione. 1943-1945 , Missaglia, Bellavite, 2015, pp. 73-77, ISBN 978-88-7511-256-1 .
  21. ^ Alessandro Colombo e la moglie Ilde Zamorani arrivati ad Auschwitz l'11 dicembre 1943 e subito portati alle camere a gas, e Giorgio Levi arrivato ad Auschwitz attraverso il Campo di Fossoli il 6 agosto 1944 e morto il 18 gennaio 1945 durante una marcia di evacuazione. In Pietro Arienti, Monza: dall'Armistizio alla Liberazione. 1943-1945 , Missaglia, Bellavite, 2015, pp. 85-95, ISBN 978-88-7511-256-1 .
  22. ^ Pietro Arienti, Monza: dall'Armistizio alla Liberazione. 1943-1945 , Missaglia, Bellavite, 2015, pp. 85-95, ISBN 978-88-7511-256-1 .
  23. ^ Pietro Arienti, Monza: dall'Armistizio alla Liberazione. 1943-1945 , Missaglia, Bellavite, 2015, p. 106, ISBN 978-88-7511-256-1 . : "la stretta collaborazione che da tempo Gianni Citterio ha instaurato con alcuni oppositori politici monzesi come Antonio Gambacorti Passerini , Aldo Buzzelli, Enrico Farè, Rodolfo Crippa, Amedeo Ferrari e Fortunato Scali, si concretizza nella creazione di un gruppo politico clandestino".
  24. ^ Vittorio D'Amico, Monza nella Resistenza , Monza, Edizione del Comune di Monza, 1960, pp. 26-27. ISBN non esistente: "Si costituiva anche a Monza il CLN coi rappresentanti dei tre partiti maggiori: Luigi Fossati per la DC, Enrico Farè per il PSI e Fortunato Scali per il PCI".
  25. ^ Giovanni Battista Stucchi, Tornim a baita: dalla campagna di Russia alla Repubblica dell'Ossola , Milano, Vangelista, 1983.
  26. ^ Pietro Arienti, Monza: dall'Armistizio alla Liberazione. 1943-1945 , Missaglia, Bellavite, 2015, pp. 36-37, ISBN 978-88-7511-256-1 . : "Quello che in questi mesi accadde a Monza alla Villa Reale, al macello, in via Tommaso Grossi e alla Casa del Balilla forse non è percepito nelle sue drammatiche proporzioni. [...] Non meno di cinquecento persone vi transitarono e forse il numero è in difetto. Uomini e donne che, come molte testimonianze orali e scritte rivelano, subirono percosse a base di calci e pugni, bastonature col nerbo di bue e con la clava, furono sottoposte alla "manetta", una specie di braccialetto avvolto attorno al polso con un perno che avvitandosi stringeva, facendolo entrare nella carne e serrandosi intorno a nervi e ossa; oppure gli bruciarono la pianta dei piedi, gli strapparono le unghie. [...] Nella fontana della Villa Reale, i prigionieri venivano immersi incatenati e nudi; sempre quei cortili videro i genitori dei ricercati, contro i quali venivano scagliati i cani per convincerli a confessare dov'erano nascosti i figli; qualche vittima racconta anche la messa in scena di finte esecuzioni. "
  27. ^ Vittorio D'Amico, Monza nella Resistenza , Monza, Edizione del Comune di Monza, 1960, pp. 71-74. (ISBN non esistente) Testimonianza di Piero Gambacorti Passerini: "Da più giorni il mio tempo si alternava fra gli interrogatori e la permanenza in gelide celle. [...] Fra i tanti supplizzi subiti ricordo uno da lui (un certo Bussolin) messo in pratica: le due mani legate, le ginocchia fatte sporgere per la forte pressione degli arti sul tronco al di sopra dei gomiti e fissate a un manico di scopa che passava al disopra dei gomiti e al disotto delle ginocchia. Così ridotto a una palla, venivo colpito disordinatamente dai miei carnefici con calci, pugni, colpi di frusta e bastonature. Qualche volta esageravano, specie coi colpi alla testa, e con rabbia dei miei aguzzini svenivo. [...] Ad un certo punto incominciai a perdere sangue anche da un orecchio. [...] Ma non parlai; e così quando il Gatti mi disse: «Ti fucileremo domani mattina», il Bussolin urlò: «Ma intanto ha vinto lui! Non ha parlato, a quest'ora i suoi compagni ormai già sapranno della sua cattura e si saranno messi in salvo!»."
  28. ^ Gianfranco Bianchi, Dalla Resistenza , Milano, Provincia di Milano, 1975, p. 28. ISBN non esistente: "Dopo ampie discussioni si convenne ad uno schema di "tregua d'armi" a partire dalle ore zero del 25 aprile. Tensfeld (il generale tedesco Willy Tensfeld) avrebbe riconosciuto il Comando generale operativo partigiano e si sarebbe impegnato a cessare il fuoco in tutto il settore; nello stesso tempo gli italiani detenuti come ostaggi sarebbero stati consegnati ai partigiani, mentre le truppe "repubblichine" avrebbero ricevuto il trattamento dei prigionieri di guerra. Inoltre il generale tedesco si impegnava «a non dar corso alla distruzione degli impianti prevista in caso di ritirata». I partigiani, dal canto loro, si sarebbero impegnati a non attaccare le truppe germaniche che avrebbero ripiegato «ordinatamente oltre il confine con le sole armi individuali»: armi pesanti e altro materiale diventavano preda bellica dei partigiani, che si impegnavano nell'astenersi «dall'intraprendere azioni offensive contro le truppe germaniche».
  29. ^ Pietro Arienti, Monza: dall'Armistizio alla Liberazione. 1943-1945 , Missaglia, Bellavite, 2015, pp. 204-205, ISBN 978-88-7511-256-1 .
  30. ^ Lombardia Beni Culturali
  31. ^ Il Roseto - Reggia di Monza , su reggiadimonza.it . URL consultato il 22 marzo 2017 .
  32. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT ; Archivio di Stato di Milano; URL consultato in data 28-12-2012 . Si segnalano inoltre i dati del 1811 pari a 18090 abitanti, comprendendo anche Lissone , Moncucco , Muggiò , San Damiano , Sant'Alessandro , Vedano e Villa San Fiorano , transitoriamente aggregati al municipio dal governo filofrancese dell'epoca.
  33. ^ Cittadini stranieri al 31 dicembre 2015 , su demo.istat.it . URL consultato il 31 luglio 2016 .
  34. ^ Storia dell'Ospedale , su hsgerardo.org . URL consultato il 26 giugno 2010 (archiviato dall' url originale il 28 settembre 2007) .
  35. ^ Sito Facoltà di Medicina e Chirurgia Bicocca , su medicina.unimib.it . URL consultato il 26 giugno 2010 (archiviato dall' url originale il 4 maggio 2010) .
  36. ^ Sito Ospedale San Gerardo Monza , su hsgerardo.org . URL consultato il 26 giugno 2010 (archiviato dall' url originale il 7 giugno 2009) .
  37. ^ Associazione Italiana della Rosa-Storia , su airosa.it . URL consultato il 18 maggio 2016 .
  38. ^ Atlante cartografico dell'artigianato , vol. 1, Roma, ACI, 1985, p. 14.
  39. ^ Paolo Zanin, Monza ei suoi tram. Storia dei collegamenti tranviari da Monza a Milano e alla Brianza , 2ª ed., Firenze, Phasar, 2009. ISBN 978-88-6358-028-0 .

Bibliografia

  • AA.VV. Dizionario Biografico degli Italiani . Roma, 1960 (Aliprandi Pinalla).
  • AA.VV. La Chiesa di San Marco in Milano . Milano, 1998. Pag. 56-57 (Aliprandi Martino).
  • Il Duomo di Monza, 1300-2000, VII Centenario della fondazione . Silvana Ed., 1999.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autorità VIAF ( EN ) 139540695 · LCCN ( EN ) n79039693 · GND ( DE ) 4115225-6 · WorldCat Identities ( EN ) lccn-n79039693
Lombardia Portale Lombardia : accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia