Richard Nixon

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare
Notă despre dezambiguizare.svg Dezambiguizare - "Nixon" se referă aici. Dacă căutați alte semnificații, consultați Nixon (dezambiguizare) .
Richard Nixon
Portret prezidențial Richard Nixon.jpg

Al 37-lea președinte al Statelor Unite ale Americii
Mandat 20 ianuarie 1969 -
9 august 1974
Vice-președinte Spiro Agnew
Gerald Ford
Predecesor Lyndon B. Johnson
Succesor Gerald Ford

36 de vicepreședinte al Statelor Unite ale Americii
Mandat 20 ianuarie 1953 -
20 ianuarie 1961
Președinte Dwight Eisenhower
Predecesor Alben W. Barkley
Succesor Lyndon B. Johnson

Senatorul Statelor Unite pentru California
Mandat 4 decembrie 1950 -
1 ianuarie 1953
Predecesor Sheridan Downey
Succesor Thomas Kuchel

Membru al Camerei Reprezentanților - California , districtul 12
Mandat 3 ianuarie 1947 -
1 decembrie 1950
Predecesor Jerry Voorhis
Succesor Patrick J. Hillings

Date generale
Parte Republican
Universitate Colegiul Whittier
Universitatea Duke
Profesie Avocat
Semnătură Semnătura lui Richard Nixon
Richard Milhous Nixon
Lt. Comandant Richard Nixon 1945.jpg
Nixon în uniformă în 1945
Naștere Yorba Linda , 9 ianuarie 1913
Moarte New York , 22 aprilie 1994
Cauzele morții accident vascular cerebral
Date militare
Țara servită Statele Unite Statele Unite
Forta armata Steagul Marinei Statelor Unite.svg Marina Statelor Unite
Ani de munca 1942 - 1946
Grad Locotenent comandant
Războaiele Al doilea razboi mondial
Campanii Războiul Pacificului (1941-1945)
Decoratiuni Medalia de elogiere a Marinei și Corpului Marinei (2)
„surse din corpul textului”
voci militare pe Wikipedia

Richard Milhous Nixon ( Yorba Linda , 9 ianuarie 1913 - New York , 22 aprilie 1994 ) a fost un politician american , al 37-lea președinte al Statelor Unite ale Americii în perioada 1969-1974.

Printre politicile sale se numără dezangajarea progresivă a oamenilor pe teren în războiul din Vietnam în favoarea bombardamentelor, diplomației și războiului secret [1] [2] , deschiderea către China într-o cheie antisovietică și căutarea de noi piețe de desfacere, anti- comunismul și libertatea de întreprindere, sprijin parțial pentru drepturile civile, în special în lupta împotriva segregaționismului, înăsprirea interdicțiilor împotriva așa-numitelor medicamente moi [3] , instituționalizarea primelor politici de mediu și căutarea unei reforme cuprinzătoare a asistenței medicale care păstrează mai degrabă rolul cheie al întreprinderii private decât al sectorului public [4] . Președinția sa a sprijinit, de asemenea, lovitura de stat din Chile , care a demis violent guvernul lui Salvador Allende , care a murit în timpul asediului Palatului de la Moneda, și l-a adus pe Augusto Pinochet la putere.

El a fost până acum singurul președinte american care a demisionat din funcție. Demisia sa a avut loc pe 9 august 1974, pentru a anticipa punerea sub acuzare în urma scandalului Watergate . Richard Nixon rămâne unul dintre cei mai controversați președinți din istoria Statelor Unite ale Americii. În timpul mandatului său și mai ales în primii ani de la demisie, metoda sa de guvernare a fost aspru criticată, ceea ce nu exclude nici măcar presiunea și ingerința ilegală atât în ​​treburile interne, cât și în relațiile internaționale; politica sa de război din Indochina a fost considerată imorală, în afara limitelor constituționale și excesiv de beligerantă; a fost contestată tendința sa de a se înconjura de colaboratori de încredere, dar cu un comportament îndoielnic. Demisia sa și admiterea parțială a păcatelor sale au subminat grav evaluarea generală a președinției sale din punct de vedere istoric .

După președinție, Nixon - care a fost și primul președinte al Statelor Unite ale Americii născut într-un stat din Pacific - a scris nouă cărți și a călătorit în străinătate, ajutându-și să-și reabiliteze imaginea de om de stat în vârstă. El a suferit un accident vascular cerebral debilitant la 18 aprilie 1994 și a murit patru zile mai târziu, la vârsta de 81 de ani.

Biografie

Origini familiale

Locul nașterii lui Richard Nixon

S-a născut lui Francis A. Nixon și Hannah Milhous (mai târziu Hannah Nixon), la 9 ianuarie 1913 , în casa tatălui ei din Yorba Linda , California . Mama ei a fost un quaker (tatăl ei s-a convertit din metodism după căsătorie) și creșterea ei a fost caracterizată de obiceiurile quakerilor vremii, cum ar fi abținerea de la alcool, dans și limbaj urât. Nixon a avut patru frați: Harold (1909-1933), Donald (1914-1987), Arthur (1918-1925) și Edward (1930-2019). Patru din cei cinci copii au primit numele regilor Angliei . [5] [6]

Primii ani ai lui Nixon au fost marcați de dificultăți și a citat o frază din Eisenhower pentru a-și descrie copilăria: „Eram săraci, dar norocul era că nu știm”. Ferma familiei a dat faliment în 1922, iar Nixoni s-au mutat la Whittier . Într-o zonă cu mulți quakers, Frank Nixon a deschis un magazin alimentar și de benzină. Fratele său mai mic Arthur a murit în 1925 după o scurtă boală. [7] La vârsta de șapte ani, lui Richard i s-a găsit o vătămare pulmonară și, cu antecedente familiale de tuberculoză , i s-a interzis să facă sport. Leziunea s-a dovedit a fi țesutul cicatricial cauzat de un atac precoce de pneumonie . [6] [8]

Studii

Nixon la 17 ani

Tânărul Richard a participat la școala elementară East Whittier. Părinții săi au crezut că liceul Whitter l-a determinat pe fratele mai mare Harold să ducă o viață prostibilă, înainte să se îmbolnăvească de tuberculoză și să moară în 1933 . Așa că l-au trimis pe Richard la liceul Fullerton Union. A avut note excelente, chiar dacă a trebuit să călătorească o oră cu autobuzul școlar pentru a ajunge la școală. După primul său an, a locuit cu o mătușă în Fullerton în timpul săptămânii. A jucat în echipa de fotbal și a participat la oratoriul dezbaterilor, excelând în discursurile din clasa ei. [9]

Începând din septembrie 1928, părinții săi au fost de acord să-l transfere la școala lui Whittier. În Whittier, Nixon a suferit prima sa înfrângere electorală, în calitate de candidat la funcția de președinte al corpului studențesc. De obicei se ridica la 4 dimineața pentru a conduce camionul familiei la Los Angeles și a cumpăra legume la piață, apoi le ducea la magazin și mergea la școală. Între timp, mama sa și Harold s-au mutat în Arizona , sperând că vremea uscată îl va ajuta pe băiat împotriva bolii sale. [9]

Lui Nixon i s-a oferit o bursă pentru a merge la Harvard , dar boala continuă a lui Harold și nevoia mamei lor de a-l îngriji l-au făcut pe Richard să aibă nevoie de cumpărături. A rămas în orașul natal și a urmat Whittier College. Nixon a jucat pentru echipe de baschet și fotbal, dar cu puțin succes. Nixon a dorit să se alăture unei societăți literare, Franklin, dar nu a fost admis pentru că nu provine dintr-o familie importantă: a răspuns ajutând la înființarea unei noi societăți, Societatea ortogonă.

În plus față de activitatea societății, a școlii și a magazinelor, Nixon a găsit timp pentru un număr mare de activități extracurriculare, devenind un campion al dezbaterilor și câștigând o reputație de muncitor. [10] În 1933, s-a logodit cu Ola Florence Welch, fiica șefului de poliție Whittier: relația s-a încheiat în 1935. [9] [11] După absolvirea în 1934 , Nixon a primit o bursă pentru a urma școala de drept a Universității Duke . În 1937 s- a specializat în drept. [9]

Căsătoria, cariera juridică și serviciul militar

După absolvirea Duke, Nixon a sperat inițial să se alăture Biroului Federal de Investigații (FBI). El a primit un răspuns la scrisoarea de cerere ani mai târziu, aflând că a fost admis, dar numirea sa a fost anulată în ultimul moment din cauza reducerilor bugetare. [12] S- a întors în California, unde a fost admis la Baroul de Stat, o ramură administrativă a Curții Supreme . Și-a început stagiul ca avocat la firma de avocatură Whittier's Wingert & Bewley, care se ocupa de litigii comerciale pentru companiile petroliere locale și alte probleme corporative.

Nixon s-a lăudat cu mândrie că a fost singurul președinte modern care a lucrat ca avocat practicant. [13] Cu toate acestea, el a fost reticent să lucreze la cazurile de divorț , deoarece era jenat și deranjat de faptul că trebuia să discute cu clienții despre viața lor sexuală și personală. [14] În 1938 și-a deschis propria filială Wingert și Bewley în La Habra și a devenit partenerul complet al firmei în anul următor. [15] În ianuarie 1938 și-a întâlnit viitoarea soție, o profesoară pe nume Thelma „Pat” Ryan : în memoriile sale a descris întâlnirea ca „un caz de dragoste la prima vedere”. [16]

S-au căsătorit într-o ceremonie modestă pe 21 iunie 1940 și , după luna de miere din Mexic, nixonii și-au început viața de căsătorie în Whittier; au avut două fiice, Tricia (născută în 1946 ) și Julie (născută în 1948 ). [17] În ianuarie 1942 , cuplul s-a mutat la Washington DC , unde Nixon a fost angajat de Departamentul de control al prețurilor.

Patru luni mai târziu a fost chemat să servească în Marina Statelor Unite . Ca un quaker el ar fi fost scutit de serviciul militar, dar au beneficiat numai de extensii pentru angajații guvernului, așa că a intrat în Marină în 1942. [18] Nixon a devenit Ensign în octombrie 1942: prima sa misiune a fost ca asistent comandant al Naval Stația Aeriană Ottumwa din Iowa . Atunci era ofițer de control al pasagerilor navali pentru Comandul Transportului Aerian din Pacificul de Sud, lucrând în logistica operațiunilor din Teatrul Pacific Sud-Vest al celui de-al doilea război mondial . La 1 octombrie 1943, Nixon a fost avansat la locotenent și a avut două stele de serviciu și un citat de laudă, deși nu a participat niciodată la luptă.

La întoarcerea în Statele Unite ale Americii, Nixon a fost numit manager administrativ al stației aeriene navale din Alameda , California. În ianuarie 1945 a fost transferat la Biroul de Aeronautică din Philadelphia , pentru a ajuta la negocierea rezilierii contractelor de război, primind o altă scrisoare de laudă pentru munca sa. Mai târziu, Nixon a fost repartizat în alte birouri pentru a lucra la contracte și în cele din urmă la Baltimore . În octombrie 1945 a fost avansat la locotenent comandant . A părăsit Marina la 1 ianuarie 1946 . [19]

Cariera politică

Deputat și senator

Deja în 1945 abordase Partidul Republican . Ales de partid ca candidat californian, cariera sa politică a început în 1946, când a fost ales în Camera Reprezentanților , învingând-o pe congresmana Helen Gahagan Douglas . [20] Douglas l-a redenumit Tricky Dicky („trădătorul Riccardino”) pentru mijloacele nedrepte utilizate în campania electorală: porecla (sau echivalentul lui Dick Trick ) l-a însoțit de-a lungul vieții. Dick a fost, de asemenea, diminutivul pe care l-au numit prietenii și familia [21] [22] .

Profitând de atractivitatea electoratului și de reputația sa de anticomunist , Nixon a urcat rapid ierarhia partidului. În Congres, Nixon a sprijinit legea Taft-Hartley din 1947 - o lege federală care controla activitățile și puterea sindicatelor - și a fost membru al comitetelor pentru educație și muncă. El a fost membru al Comitetului Herter, care a analizat nevoia Europei de programe de ajutor în Statele Unite ale Americii: Nixon a fost cel mai tânăr membru al comitetului și singurul de pe coasta de vest . Munca lor a condus la Planul Marshall . [23]

Nixon a câștigat atenția națională în 1948 când, în calitate de membru al Comisiei pentru activități neamericane a lui Joseph McCarthy , a intentat urmărirea penală împotriva lui Alger Hiss , acuzat de spionaj . Nixon era convins că Hiss - un avocat și oficial al Departamentului de Stat - era un spion sovietic și un simpatizant comunist și a reușit să-l condamne pentru mărturie mincinoasă . [24] A candidat pentru Senat și a câștigat locul în 1950 . Nixon l-a criticat și pe președintele Harry Truman , acuzat că a manipulat opinia publică în timpul războiului coreean ; a susținut oportunitatea ca Alaska și Hawaii să devină state membre; a votat pentru drepturile civile ale minorităților și împotriva controlului prețurilor și a altor restricții monetare; s-a opus beneficiilor pentru imigranții ilegali. [25]

Vicepreședinte al Statelor Unite ale Americii

Propaganda electorală de Nixon și Eisenhower

La doar treizeci și nouă de ani, în iulie 1952 , a fost ales de Partidul Republican ca candidat la vicepreședinte alături de Dwight Eisenhower . [26] Alegerea nu a fost lipsită de controverse: în septembrie a aceluiași an New York Post a publicat un articol, potrivit căruia unii finanțatori ai campaniei electorale înființaseră un fond secret pentru cheltuielile personale ale lui Nixon.

Dar s-a apărat energic. El a efectuat un audit independent, care a dovedit că știrea este nefondată. Cel mai important, a apărut la televizor pe 23 septembrie 1952 pentru a răspunde direct acuzațiilor, cu un discurs pasional și retoric, care a intrat în istorie drept „discursul Damei” și care și-a sporit foarte mult popularitatea. [27] [28] La alegerile prezidențiale din 1952, Eisenhower și Nixon au fost aleși președinte și, respectiv, vicepreședinte al Statelor Unite ale Americii , învingându-și concurenții cu șapte milioane de voturi. [27]

Nixon a acordat funcției de vicepreședinte mai multă importanță decât în ​​trecut [27] , jucându-și rolul incisiv și consolidându-și statura de politician în țară și în străinătate. Deosebit de importante în acest context au fost numeroasele călătorii în străinătate, făcute împreună cu soția sa, pentru a aduna sprijin pentru politica Statelor Unite ale Americii în timpul Războiului Rece . Printre acestea ar trebui menționată vizita în Uniunea Sovietică în 1959 pentru inaugurarea Expoziției Naționale Americane de la Moscova : pe 24 iulie, în turul târgului cu secretarul general sovietic Nikita Hrușciov , cei doi s-au oprit la modelul unei bucătării americane și au angajat, într-un mod improvizat, faimoasa „ dezbatere în bucătărie ” pe meritele capitalismului versus comunism și invers. [27] Majoritatea americanilor credeau că Nixon câștigase dezbaterea prin creșterea prestigiului său intern. [29]

Dezbaterea a avut loc într-o perioadă de tensiune tot mai mare a Războiului Rece , care a început cu lansarea Sputnik în 1957 și a continuat cu criza U-2 în 1960 , [29] și a fost înregistrată pe casetă video color, o nouă tehnologie, dintre care Statele Unite ale Americii au fost pionieri. Nixon nu a omis să-l evidențieze drept unul dintre numeroasele progrese tehnologice americane [29] și s-a lăudat cu alte realizări ale stilului de viață american, cum ar fi mașinile de spălat vase , mașinile de tuns iarba , supermarketurile înghesuite cu articole alimentare, Cadillac-urile convertibile, culorile machiajului, rujul , tocul înalt încălțăminte, dispozitive hi-fi , prăjituri asortate, mese gata (așa-numitele cine TV ) și Pepsi-Cola . [29] Nixon a pus accentul pe aparatele americane care a contribuit la conferirea evenimentului cu titlul de „dezbatere în bucătărie”. [29]

Ambii politicieni au prezentat argumente în favoarea cuceririlor industriale ale țării lor. Hrușciov a subliniat concentrarea sovieticilor pe „lucrurile care contează” mai degrabă decât pe lux, întrebând sarcastic dacă există o mașină care „îți pune mâncarea în gură și o împinge în jos”. Nixon a răspuns că cel puțin competiția era mai degrabă tehnologică decât militară. În cele din urmă, amândoi au fost de acord că Statele Unite ale Americii și Uniunea Sovietică ar fi trebuit să fie mai deschise unul față de celălalt: totuși Hrușciov a fost sceptic față de promisiunea lui Nixon că partea sa în dezbatere va fi tradusă în engleză și difuzată. America. [29]

Înfrângere la alegerile prezidențiale împotriva lui Kennedy

La sfârșitul celui de-al doilea mandat al lui Eisenhower, Nixon a candidat la funcția de președinte, dar în alegerile din 1960 a fost învins de candidatul democratic John Fitzgerald Kennedy . Este o chestiune de dezbatere dacă anii 1960 au fost primele alegeri prezidențiale americane decise de televiziune. Confruntarea televizată Kennedy-Nixon, care i-a înfruntat pe cei doi concurenți cu câteva zile înainte de deschiderea urnelor, a fost prima dezbatere prezidențială transmisă vreodată la televiziune și este considerată un punct de cotitură în comunicarea politică: momentul în care mediul de televiziune își asumă un rol decisiv și imaginea de televiziune devine de o importanță capitală pentru politică.

Kennedy a fost considerat în unanimitate câștigătorul confruntării, în ciuda faptului că observatorii i-au considerat pe cei doi în mod egal egali din punct de vedere al oratoriei. Kennedy a reușit să prevaleze pentru că era mai telegenic, captivant și încrezător în sine, în timp ce Nixon, care nu dorea să recurgă la make-up artisti, a fost penalizat de starea de sănătate suboptimă, din cauza săptămânilor de spitalizare pentru o fractură, care l-a făcut palid, puternic subponderal și stângaci într-un costum prea mare [30] . O mare parte din meritul succesului lui Kennedy trebuie să fie creditat în continuare, ca și mai târziu, la contribuția unuia dintre cei mai apropiați colaboratori ai săi, Arthur Schlesinger Jr. , autor al discursurilor lui Kennedy, numită Noua Frontieră , inspirată de gândul lui Gaetano Salvemini [ 31] [32] .

Înfrângerea electorală în California și retragerea temporară

În 1962 a candidat la funcția de guvernator al Californiei , dar a obținut doar 46,87% din voturi și a fost învins cu puțin sub 300.000 de voturi de candidatul democrat Pat Brown . Stres de campania electorală scumpă și dificilă, luată de disperare la răspunsul urnelor după ce principalii sondatori i-au acordat victoria, Nixon a decis să părăsească politica:

„De acum nu vei mai avea un Richard Nixon pe care să-l lovească ... aceasta va fi ultima mea conferință de presă ...”

( Frază adresată de Richard Nixon reporterilor în timpul conferinței de presă care anunța retragerea sa din viața politică după înfrângerea sa din alegerile din 1962 pentru funcția de guvernator al Californiei [27] . )

„Promisiunea electorală” din 1968

Nixon în Philadelphia în timpul campaniei electorale, iulie 1968
Ronald Reagan și soția Nancy cu Nixon și prima doamnă Pat Nixon , iulie 1970

După ce a depășit tentația de a abandona politica, cu ocazia alegerilor prezidențiale din 1968, Nixon a reușit să se întoarcă la protagonistul scenei politice, obținând nominalizarea pentru partidul său. Președintele de atunci, democratul Lyndon B. Johnson , care l-a succedat lui Kennedy după asasinarea sa din 1963 , a evitat să candideze la funcția de președinte în timp ce avea un puternic avantaj în urne, pentru a se dedica în totalitate negocierilor în curs pentru pacificarea Vietnamului . Revenirea și succesul lui Nixon în rândul republicanilor pot fi parțial atribuite unei confuzii politice severe, agravată de asasinarea lui Robert Kennedy cu puțin înainte de victoria sa probabilă finală în primarul Partidului Democrat din iunie 1968. [33]

În timpul campaniei electorale, Nixon a apelat la ceea ce el a numit „ majoritatea tăcută ” (o expresie pe care a folosit-o adesea) a americanilor conservatori care nu au apreciat contracultura hippie și demonstrațiile de război anti-Vietnam. [34] [35] Nixon a promis electoratului o „pace cu onoare” și, deși nu a pretins niciodată în mod explicit că ar putea câștiga războiul, a declarat că noua administrație va pune capăt conflictului și va realiza pacea în Pacific ( Noua conducere va pune capăt războiului și câștigă pacea în Pacific ). El nu și-a explicat în detaliu planul, ceea ce l-a determinat pe candidatul democrat Hubert Humphrey să declare că Nixon trebuie să aibă un „plan secret”.

Nixon nu a folosit de fapt niciodată termenul de „plan secret”: cu toate acestea, cuvintele lui Humphrey l-au luat în râs și, negat, au devenit subiectul central al campaniei electorale. [34] [36] Nixon l-a învins pe Humphrey cu o marjă mai mică de 1% la votul popular. Unele ziare au titrat: „Cea mai mare înviere de pe vremea lui Lazăr ”, [37], dar criticii l-au acuzat că a pus în mod inteligent campania electorală pe evazivul „plan secret” de a pune capăt războiului, împiedicând în același timp negocierile lui Johnson. , considerat „dezonorant”. [37]

Președinția

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: Președinția lui Richard Nixon și Doctrina Nixon .
Ceremonia inaugurală a lui Richard Nixon (20 ianuarie 1969)

"În seara asta mă întorc la tine, mare majoritate tăcută a compatrioților mei americani, și îți cer sprijinul ..."

( Richard Nixon în discursul său adresat națiunii susținut la 3 noiembrie 1969 pentru a-și apăra politica în Vietnam [38] . )
Richard Nixon cu Hirohito ( 1971 )

Nixon, împreună cu consilierul pentru securitate națională și mai târziu secretarul de stat Henry Kissinger , au dat o întorsătură politicii externe americane, încă centrată pe Doctrina Truman și pe o lume strict bipolară. Au devenit purtătorii unei realpolitik , potrivit căreia SUA ar interveni cu acțiuni militare numai dacă ar fi cu adevărat în joc interesele americane. Au combinat interferența strategică în afacerile interne ale numeroaselor țări, în special în America Latină , în contextul războiului rece împotriva URSS și comunism, cu politici inovatoare de detenție și dialog cu alte puteri mondiale ( Uniunea Sovietică și China ).

„Poți lucra cu Nixon”

( Brejnev la Biroul politic după vizita lui Nixon la Moscova din 1972 [39] )

Printre cele mai importante evenimente ale președinției sale se numără [40] :

  • Retragerea treptată din războiul din Vietnam . Dezangajarea americană de Indochina, sancționată prin acordurile de la Paris din ianuarie 1973, a venit numai după o serie de inițiative controversate și agresive ale Nixon: „bombardamente secrete” asupra Cambodgiei și Laosului (din noiembrie 1969), raiduri terestre în Cambodgia în căutarea presupusilor sediul central al forțelor comuniste insurgente (mai 1970), reluarea bombardamentelor nediscriminatorii asupra Vietnamului de Nord (mai și decembrie 1972). Aceste inițiative au provocat controverse violente în presă, au atras critici grele asupra muncii președintelui și au declanșat proteste mari, în special de către studenții universităților americane.
Nixon și unii senatori, în ziua în care începe mandatul prezidențial

De asemenea, Nixon a câștigat cu ușurință alegerile din 7 noiembrie 1972 , care l-au văzut opus lui George McGovern , un candidat progresist , aproape la limita socialismului , care, din punct de vedere american, ar putea fi definit ca o stânga radicală . Nixon s-a impus în fața adversarului democrat, cu o diferență de aproape 24% în votul popular, a patra cea mai mare marjă din istoria alegerilor prezidențiale din SUA. [37]

Nixon cu Elvis Presley , decembrie 1970
Pacifiștii protestează împotriva lui Nixon pentru războiul din Vietnam , Milano, 1972; litera X a numelui său a fost în aceste manifestări transformată în zvastică

Între timp, protestele pacifiștilor au continuat: în ziua de Crăciun din 1972, un iezuit american, Philip Berrigan, în fruntea unor protestatari de război anti-Vietnam, a pus în scenă o piesă de moralitate în fața Casei Albe, atribuindu-i președintelui Nixon rolul lui Irod . [43]

În al doilea mandat, Nixon a ordonat unui transport aerian să completeze pierderile israeliene în războiul din Yom Kippur , având ca rezultat reluarea procesului de pace din Orientul Mijlociu.

În timpul președinției Nixon, Curtea Supremă a pronunțat sentințele care, la nivel federal, au legalizat avortul ( Roe împotriva Wade , 1973) și au suspendat pedeapsa cu moartea timp de 4 ani, comutând multe sentințe ( Furman împotriva Georgiei , 1972). [44] Nixon a fost primul președinte american care a vizitat Israelul în 1974 .

Vizita în China

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: vizita lui Nixon în 1972 în China .

Dagli anni sessanta la Cina aveva dovuto riconoscere il fallimento del tentativo di minare l'autorità sovietica all'interno del movimento socialista, mentre la Rivoluzione culturale aveva inferto un duro colpo alla credibilità internazionale del governo di Pechino, decretando un pericoloso isolamento. Dal punto di vista cinese, inoltre, gli Stati Uniti avevano cessato di essere la minaccia di un tempo in seguito all'andamento della guerra del Vietnam e alla crisi del dollaro . Di conseguenza, la dirigenza cinese ritenne opportuno riavvicinarsi agli americani.

Dal canto loro gli USA erano intenzionati a ricostruire le relazioni tra i due Paesi (interrottesi nel 1949 ), soprattutto in chiave di contenimento anti-sovietico. La Cina inoltre rappresentava un ottimo sbocco di mercato. Nel 1967 Nixon scriveva che era "del tutto impossibile lasciare la Cina fuori dalla comunità delle nazioni". [45]

Richard Nixon con Mao Zedong

Il riavvicinamento tra i due Paesi avvenne in maniera graduale: nell'estate del 1969 il governo di Washington decise di eliminare alcune restrizioni commerciali; nel 1971 la squadra americana di tennis tavolo fu invitata a partecipare ad un torneo in Cina, dando inizio alla cosiddetta " diplomazia del ping pong ". [45] La visita di Nixon fu preparata dagli incontri segreti di Henry Kissinger , avvenuti tra il 9 e l'11 luglio del 1971 , dopo i viaggi in Pakistan . [45] Il viaggio di Nixon ebbe luogo tra il 21 febbraio e il 28 febbraio 1972, visitando le città di Pechino , Hangzhou e Shanghai . Appena arrivato, Nixon incontrò subito Mao Zedong .

Il segretario di Stato William P. Rogers venne escluso dal viaggio e l'unico statunitense presente, oltre al presidente, era Winston Lord , membro del National Security Council , che fu poi nominato ambasciatore degli Stati Uniti in Cina. Per non creare ulteriori imbarazzi a Rogers, Lord non comparve in nessuna foto ufficiale. [46] Nixon tenne molti incontri anche con Zhou Enlai , grande diplomatico e capo del governo cinese. Al termine del viaggio co-firmò il comunicato di Shanghai , un documento di politica estera che ha posto le basi per le relazioni bilaterali sino-americane. Gli Stati Uniti abbandonarono di conseguenza il loro sostegno militare a Taiwan e la "politica delle due Cine". [45]

La pace con il Vietnam del Nord

«Ho concluso un accordo per porre fine alla guerra e portare una pace onorevole nel Vietnam e nel Sud-Est asiatico.»

( Discorso di Nixon dopo la firma degli accordi di pace )

Il 27 gennaio 1973 i rappresentanti degli Stati Uniti, del Vietnam del Nord , del Vietnam del Sud ei vietcong , tramite i rappresentanti del loro governo nella Repubblica del Sud Vietnam , firmarono il cessate il fuoco , i cosiddetti accordi di pace di Parigi . L' armistizio non fu un patto tra vincitori e vinti e lasciò aperte molte questioni, che provocarono il riaccendersi dei conflitti nella regione, con la successiva caduta del Vietnam del Sud e la riunificazione dei due Stati in unico Vietnam nel 1975.

Considerato il prezzo pagato - Vietnam del Nord e vietcong dal 1969 avevano perso mezzo milione di uomini - l'accordo non fu trionfale per i dirigenti comunisti. Tuttavia fu considerato un passo importante sulla strada della riunificazione del paese. Il maggior successo di Hanoi fu il ritiro di tutti i soldati statunitensi: per la prima volta, dopo oltre cent'anni di dominazione francese e di presenza armata statunitense, il Vietnam era libero da truppe straniere. L'accordo legittimò i 140.000 nordvietnamiti nel Sud e riconobbe di fatto il Governo nazionale rivoluzionario del Fln . Thieu e il suo regime si sentirono abbandonati dagli Stati Uniti, anche perché Saigon era stata coinvolta solo marginalmente nelle trattative.

Nixon dichiarò al popolo americano che era stato raggiunto l'accordo per il ritiro delle truppe americane e la restituzione dei prigionieri di guerra. Washington sapeva che l'armistizio era gravato da alcuni rilevanti problemi, come la presenza di truppe nordvietnamite nel Vietnam del Sud. Inoltre l'estensione del conflitto alla Cambogia e al Laos, voluta da Nixon, aveva fatto precipitare questi Paesi nel vortice della violenza e della guerra. Il vero successo di Nixon e Kissinger fu tuttavia quello di aver trovato una strada per far uscire gli Stati Uniti dalla giungla vietnamita, in una guerra che non avrebbero potuto vincere. [47] Kissinger si sentì sollevato dall'idea di aver procurato agli Stati Uniti un adeguato margine di tempo fra l'armistizio e quello che riteneva l'inevitabile crollo del Vietnam del Sud: a chi gli chiese per quanto tempo Saigon potesse reggere, rispose: "Credo che, se avremo fortuna, potranno farcela ancora per un anno e mezzo". [48]

L'Amministrazione Nixon e l'Operazione Condor

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Golpe cileno del 1973 e Operazione Condor .

È controverso il ruolo giocato da Nixon e dal suo governo nel fomentare colpi di Stato anticomunisti contro governi democraticamente eletti nei Paesi dell'America latina, la cosiddetta Operazione Condor . In realtà l'Amministrazione Nixon sostanzialmente riprese la politica estera dei precedenti presidenti, compreso Kennedy con l' invasione della baia dei Porci contro la Cuba di Fidel Castro . [49]

Il socialista cileno Salvador Allende , amico di Fidel Castro, fu considerato l'avanguardia per l'instaurazione di una nuova "base sovietica" nell'emisfero occidentale. Nixon evocò l'immagine di un "sandwich rosso", formato da Cuba e Cile, che avrebbe prima o poi reso rosso tutto il continente in una morsa stretta attorno agli Stati Uniti. [49] Il Segretario di Stato Kissinger affermò:

«Non vedo perché dovremmo restare con le mani in mano a guardare mentre un Paese diventa comunista a causa dell'irresponsabilità del suo popolo. La questione è troppo importante perché gli elettori cileni possano essere lasciati a decidere da soli.»

( Henry Kissinger a proposito dell'elezione di Salvador Allende a Presidente del Cile [50] )

Mentre l'ostilità del governo statunitense nei confronti del governo Allende non è messa in discussione, il ruolo degli Stati Uniti nei diversi progetti di colpo di Stato in Cile rimane una questione controversa. Un loro coinvolgimento diretto non è né dimostrato né contraddetto dai documenti resi pubblici, mentre molti altri potenzialmente rilevanti rimangono tuttora coperti da segreto . Documenti pubblicati nel 2004 dimostrano il sostegno fornito dal governo USA [41] . Riguardo all'ascesa al potere di Pinochet, la CIA intraprese un'analisi interna esaustiva e intervistò ex agenti, concludendo in un rapporto del 2000 che l'agenzia "non assistette Pinochet nell'assumere la Presidenza" [51] .

La CIA fornì fondi e appoggio propagandistico agli oppositori di Allende durante le elezioni presidenziali in Cile del 1964 e del 1970 , così come durante la presidenza. [49] Documenti declassificati durante l' Amministrazione Clinton dimostrano che il governo degli Stati Uniti e la CIA , una volta divenuto chiaro nel settembre 1970 che Allende aveva vinto con la maggioranza relativa dei voti, avevano cercato di rovesciarlo già dopo la sua elezione, impedendone l'insediamento alla Presidenza ( Progetto FUBELT [52] ). Uno dei documenti desecretati riguarda gli appunti di Nixon che, rivolto al capo della CIA, espresse la sua preoccupazione: «Una possibilità su dieci forse, ma salvate il Cile». [53]

La CIA propose due piani diversi. Track I era pensato per persuadere il Congresso cileno, attraverso il presidente cristiano-democratico uscente Eduardo Frei , a confermare il candidato conservatore Jorge Alessandri come presidente. Alessandri si sarebbe dovuto dimettere poco dopo, rendendo Frei eleggibile per sfidare Allende in nuove elezioni. Il Track I venne scartato perché Frei, nonostante fosse fermamente contrario ad Allende, era anche contrario a interrompere la lunga tradizione democratica del Cile. La CIA aveva anche previsto un secondo piano, Track II , nel caso Track I fosse fallito: l'agenzia avrebbe cercato generali desiderosi di impedire ad Allende di assumere la presidenza, per fornir loro supporto per un golpe.

Si presumeva che una giunta militare provvisoria avrebbe potuto indire nuove elezioni, nelle quali Allende poteva essere sconfitto. [49] La CIA venne in contatto con il generale Roberto Viaux, che stava progettando un colpo di Stato assieme a ufficiali a lui fedeli. Una parte importante del piano di Viaux prevedeva il rapimento del Capo di Stato Maggiore dell'esercito, il generale René Schneider , il quale, da costituzionalista, si opponeva all'idea di un golpe condotto da una classe militare storicamente apolitica. [49]

La CIA mantenne i contatti con Viaux, ma concluse che non era adatto per il golpe [54] e decise di non appoggiare il suo piano. Kissinger, riferendosi a Viaux, disse a Nixon il 15 ottobre 1970: "Questa sembra senza speranza. L'ho abbandonata. Niente sarebbe peggio di un colpo fallito". La CIA cercò altri interlocutori tra gli ufficiali superiori cileni. In una comunicazione riservata, ora declassificata, Thomas Karamessines, vicedirettore delle operazioni della CIA, scriveva il 16 ottobre alla stazione della CIA di Santiago : "È politica ferma e in atto che Allende venga rovesciato da un golpe... è imperativo che queste operazioni vengano intraprese clandestinamente e in sicurezza, in modo tale che la mano americana e dell'USG [governo degli Stati Uniti] rimanga ben nascosta" [55] . Nella raccolta di oltre mille documenti prodotti da varie agenzie governative statunitensi e divulgati dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti nell'ottobre 1999, ne figura uno che descrive un notevole aumento della cooperazione militare statunitense: dopo la salita al potere di Allende nel 1970, essa ammontava a 800.000 dollari annui, per giungere a 10,2 milioni di dollari nel 1972.

Il 22 ottobre Viaux mise in atto comunque il suo piano, che fu eseguito con incompetenza. Il generale Schneider estrasse una rivoltella per difendersi dagli assalitori, che a loro volta estrassero le loro armi colpendolo in quattro punti vitali. Morì all'ospedale militare di Santiago del Cile e la sua uccisione provocò un'ondata di sdegno nazionale. Il 10 settembre 2001 la famiglia del generale Schneider intentò una causa contro Henry Kissinger, accusato di aver organizzato l'assassinio di Schneider perché si opponeva al colpo di Stato militare [56] . I documenti della CIA disponibili indicano che l'agenzia aveva discusso possibili piani per il suo rapimento, ma la sua uccisione non fu mai prevista.

Immediatamente dopo l'insediamento del governo Allende, gli USA cercarono di applicare pressioni economiche sul Cile. Documenti del Consiglio Nazionale per la Sicurezza, declassificati dalla presidenza Clinton [57] , comprendono il Decision memorandum no. 93 , datato 9 novembre 1970 , scritto da Kissinger e indirizzato ai capi della diplomazia, della difesa e dell' intelligence . Nel documento si dichiara che pressione doveva essere posta sul governo Allende per impedirne il consolidamento e limitarne la capacità di implementare politiche avverse agli USA e ai suoi interessi nell'emisfero, come la completa nazionalizzazione di imprese straniere e dell'industria del rame.

Nixon dispose che nessun nuovo accordo bilaterale per aiuti economici doveva essere intrapreso con il governo del Cile [58] . Tra il 1964 e il 1970 , sotto il governo Frei, oltre un miliardo di dollari in assistenza economica fluì verso il Cile; durante il governo Allende (1970-73) gli esborsi furono inesistenti o trascurabili [59] . La riduzione degli aiuti, combinata alla caduta del valore del rame da un massimo nel 1970 di 66$ a un minimo di 48$ a tonnellata, minò la ristrutturazione dell'economia cilena proposta da Allende, secondo un programma che dipendeva dalla spesa pubblica, peggiorando la condizione socio-economica dei cittadini cileni più poveri. Non è chiaro se le politiche statunitensi nei confronti del Cile causarono la crisi economica o aggravarono semplicemente una situazione già difficile. È realistico concludere che ebbero un effetto negativo sulle possibilità di Allende di alleviare la crisi. [49]

Nixon con i membri del gabinetto presidenziale
Nixon, Kissinger , Gerald Ford e il capo dello staff Alexander Haig

Nel 1973 la CIA fu avvisata da suoi informatori dell'imminente azione di Augusto Pinochet con due giorni di anticipo, ma sostenne di "non aver giocato alcun ruolo diretto" e non si dispone di prove che gli USA appoggiarono direttamente il golpe dell'11 settembre 1973. Henry Kissinger disse al presidente Richard Nixon che gli Stati Uniti "non lo avevano fatto", ma ne avevano "creato le condizioni il più possibile" [60] .

Il Comitato Church determinò che le armi usate durante il golpe "erano, con tutta probabilità, diverse da quelle fornite dalla CIA ai cospiratori". [49] L'Amministrazione Nixon fu indubbiamente soddisfatta del suo esito: Nixon aveva parlato con disappunto del precedente golpe fallito nello stesso anno (il tanquetazo ). Se Allende fosse riuscito a completare il suo mandato di 6 anni, la CIA avrebbe probabilmente e semplicemente fornito fondi per appoggiare la candidatura di un rivale non marxista, come aveva fatto nel 1964 e nel 1970.

Gli USA criticavano pubblicamente il regime di Pinochet, mentre gli fornivano copertamente supporto. [49] Un documento reso pubblico dalla CIA nel 2000, intitolato Le attività della CIA in Cile , rivela che l'agenzia appoggiò attivamente la giunta militare dopo il rovesciamento di Allende e che molti degli ufficiali di Pinochet divennero informatori a libro paga della CIA o dell'esercito statunitense, anche quelli coinvolti in violazioni dei diritti umani [61] . Le politiche dichiarate della CIA rispetto agli informatori retribuiti sono poi cambiate, ma all'epoca essi venivano valutati caso per caso, soprattutto rispetto al valore delle informazioni fornite. [49]

Il colpo di Stato, indipendentemente dal grado di coinvolgimento degli USA, fece raggiungere al governo statunitense l'obiettivo di sradicare la minaccia del socialismo in Cile e portò al potere un regime favorevole agli interessi statunitensi. Nella sua valutazione della politica estera USA attorno al periodo del golpe in Cile, Jeane Kirkpatrick , futura ambasciatrice statunitense alle Nazioni Unite , sottolineò la mancanza di aggressività della sua nazione nei paesi in via di sviluppo : "Particolarmente nell'ultimo decennio abbiamo praticato ovunque un notevole attendismo" [62] .

Mentre questo è vero per le politiche pubbliche degli USA, gravemente limitate dal movimento che era cresciuto in opposizione alla guerra del Vietnam , cionondimeno come minimo le politiche statunitensi contribuirono alla caduta di Allende e all'instaurazione della dittatura militare e gli USA in alcuni momenti appoggiarono attivamente la progettazione di colpi di Stato, anche se probabilmente non quello di Pinochet. [62] Henry Kissinger affermò che queste azioni devono essere inquadrate nella particolare situazione di tensione della guerra fredda contro l' Unione Sovietica ei suoi alleati, che era ricominciata dopo la distensione del 1954-1962. [49]

Lo scandalo Watergate e le dimissioni

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Scandalo Watergate .

Abile quanto intemperante di carattere (anche a causa dell'atteggiamento ostile della stampa nei suoi confronti), nel 1974 Nixon fu coinvolto nello scandalo Watergate e costretto a dimettersi.

Il Watergate fu una serie di eventi che durò circa due anni (1972-1974) e che era iniziato con un abuso di potere da parte dell'Amministrazione Nixon finalizzato a indebolire l'opposizione politica dei movimenti pacifisti e del Partito democratico. [63] Lo scandalo si sviluppò nel contesto politico del proseguimento della guerra del Vietnam, che sin dalla presidenza di Lyndon B. Johnson era sempre più impopolare fra il pubblico americano e le élite economiche.

Importanti atti d'accusa furono le "carte del Pentagono" ( Pentagon papers ), uno studio top-secret del Dipartimento della Difesa sul coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra del Vietnam e sui precedenti conflitti politici o militari nel Sud-Est asiatico, alla vigilia della fine dell'occupazione coloniale francese in Indocina. [63] Nixon resse a due anni di montanti difficoltà politiche, ottenendo all'inizio persino la rielezione, ma la pubblicazione nell'agosto 1974 del nastro noto come "la pistola fumante" ( smoking gun ) portò con sé la prospettiva di un sicuro impeachment (rimozione). Nixon diede le dimissioni quattro giorni dopo, l'8 agosto, [63] prima che la Camera dei Rappresentanti desse via libera alla procedura.

Nixon annuncia il rilascio delle trascrizioni dei nastri dello scandalo Watergate

La notte del 17 giugno 1972 Frank Wills, una guardia di sicurezza che lavorava nel complesso di uffici del Watergate Hotel a Washington, notò un pezzo di nastro adesivo sulla porta fra il pozzo delle scale e il parcheggio sotterraneo, che manteneva la porta socchiusa. Wills lo rimosse, presumendo che l'avesse messo l'impresa di pulizia. Più tardi ritornò e, scoprendo che il nastro era di nuovo al suo posto, contattò la polizia di Washington. [63]

La polizia sorprese cinque uomini - Bernard Barker, Virgilio González, Eugenio Martínez, James W. McCord Jr. e Frank Sturgis - e li arrestò per essersi introdotti nel quartier generale del Comitato nazionale democratico, la principale organizzazione per la campagna e la raccolta fondi del Partito democratico.

Gli uomini erano già entrati nello stesso ufficio tre settimane prima ed erano tornati per riparare alcune microspie telefoniche che non funzionavano e, secondo alcuni, per fare delle fotografie. [63] McCord era ufficialmente impiegato come capo della sicurezza al Comitato per rieleggere il presidente (CRP), al quale ci si riferiva comunemente come CREEP ("avanzare strisciando"), particolare che suggerì una connessione fra gli scassinatori e qualcuno vicino al presidente. [63]

L'addetto stampa di Nixon - Ron Ziegler - definì l'affare come un "furto di terz'ordine". Sebbene lo scasso fosse avvenuto in un momento sensibile, con la campagna elettorale che appariva all'orizzonte, molti americani inizialmente ritennero che nessun presidente col vantaggio che Nixon aveva nei sondaggi sarebbe stato così sconsiderato e privo di etica da rischiare la sua associazione ad un fattaccio del genere. Messo sotto accusa, lo scassinatore McCord si identificò come un agente della CIA in pensione. [63]

I reporter del Washington Post Bob Woodward e Carl Bernstein iniziarono un'inchiesta giornalistica. Molto di quello che pubblicavano era già noto al Federal Bureau of Investigation e ad altri investigatori governativi - che del resto erano spesso le fonti di Woodward e Bernstein - ma in tal modo il Watergate si mantenne sotto la luce dei riflettori. Il rapporto di Woodward con una fonte segreta governativa di altissimo livello aggiungeva un alone di mistero. Il nome in codice della fonte era "Gola profonda" (dal titolo di un film pornografico dello stesso anno che aveva avuto un successo clamoroso) e la sua identità (quella del vicedirettore dell'FBI, Mark Felt [64] ) fu tenuta nascosta al pubblico. [63]

Sembra che l'effrazione al Watergate rientrasse nelle operazioni abitualmente previste e messe in atto dai dirigenti del Comitato per la rielezione del Presidente per intralciare, anche con azioni illegali, gli avversari di Nixon; essa sarebbe stata autorizzata, durante degli incontri nel febbraio 1972, dal presidente del Comitato John Mitchell e dal suo vice Jeb Magruder [65] . Alla Casa Bianca, il consigliere legale del Presidente, John Dean , era stato informato, ma sembra che Nixon non ne fosse personalmente a conoscenza. Egli venne informato nei giorni seguenti e il 20 giugno 1972 ne parlò telefonicamente con Mitchell e di persona con i suoi principali collaboratori HR Haldeman e John Ehrlichman . Questa cruciale conversazione venne registrata dal sistema segreto di registrazione installato nella Casa Bianca, ma il nastro risultò in parte manomesso e mancante di diciotto minuti di colloqui tra il presidente e Haldeman; non è possibile quindi sapere con certezza cosa si dissero i due nel corso della riunione [66] . Dagli appunti riservati compilati da Haldeman risulterebbe che nell'incontro del 20 giugno 1972 si parlò soprattutto delle misure da prendere per minimizzare i fatti, distogliere l'attenzione dell'opinione pubblica e "creare una diversione" [67] .

Il pomeriggio del 22 giugno 1972 Nixon rilasciò la sua prima dichiarazione pubblica sui fatti del Watergate: durante una conferenza stampa affermò categoricamente che "la Casa Bianca non è minimamente coinvolta in questo particolare episodio" [68] . In realtà, il presidente il giorno seguente venne messo in allarme sulle possibili conseguenze delle indagini nel corso di un colloquio riservato con il suo influente capo di gabinetto Bob Haldeman [66] . Il 23 giugno 1972, infatti, si svolse e venne registrata la famosa conversazione tra i due uomini che alla fine della vicenda sarebbe stata divulgata come la "prova regina ( smoking gun , "pistola fumante") della responsabilità diretta di Nixon nel piano di copertura e ostruzione della giustizia attivato dalla Casa Bianca subito dopo l'effrazione.

Nella conversazione Haldeman avvertiva il presidente che l'indagine stava facendo progressi pericolosi che avrebbero potuto coinvolgere prima il Comitato per la rielezione e il suo direttore John Newton Mitchell e quindi la stessa Casa Bianca; il capo di gabinetto riferì che Mitchell e il consigliere legale dell'esecutivo, John Dean , proponevano un intervento diretto sull'FBI per richiedere, sulla base di non meglio precisate esigenza di "sicurezza nazionale", di limitare le indagine alla cerchia ristretta dei responsabili materiali dell'effrazione [69] . Haldeman propose a Nixon di contattare la CIA, che a sua volta avrebbe dovuto intervenire sul direttore dell'FBI L. Patrick Gray invitandolo a bloccare le indagini [70] . Dalle registrazioni si evince che Nixon concordò con Haldeman e autorizzò il piano di insabbiamento e l'intervento sull'FBI tramite la CIA, affermando oscuramente che "potrebbero venir fuori un sacco di cose"...."togli quella crosta e trovi un casino di cose" [71] .

Inoltre la Casa Bianca, nel 1971, aveva fondato un'unità speciale di investigazione soprannominata "gli idraulici" ( the plumbers ). Questo gruppo investigava sulle fughe di notizie che l'Amministrazione voleva tenere riservate e portò avanti diverse operazioni contro i Democratici e gli oppositori alla guerra in Vietnam. La più famosa fu l'irruzione nell'ufficio di Lewis Fielding, lo psichiatra di Daniel Ellsberg , un ex impiegato del Pentagono e del Dipartimento di Stato che aveva inoltrato le "carte del Pentagono" al New York Times ed era stato perseguito per spionaggio, furto e cospirazione. Due membri del gruppo mandati sul posto, E. Howard Hunt e G. Gordon Liddy, non trovarono niente di utile contro Ellsberg e devastarono l'ufficio per coprire le proprie tracce. L'irruzione fu collegata con la Casa Bianca solo molto tempo dopo, ma al momento causò il collasso del processo di Ellsberg per evidente cattiva amministrazione del governo. [63]

Nixon saluta i suoi sostenitori e lascia la Casa Bianca il 9 agosto 1974 [72]

L'8 gennaio 1973 iniziò il processo contro i cinque scassinatori, oltre a Liddy e Hunt. Tutti eccetto McCord e Liddy si dichiararono colpevoli e tutti furono condannati per cospirazione, furto con scasso e intercettazioni telefoniche abusive. Il sistema di copertura studiato e attivato dai collaboratori del presidente con la piena approvazione di Nixon crollò nella primavera del 1973: dopo le prime ammissioni del direttore dell'FBI Gray, che affermò di aver collaborato con John Dean per occultare alcuni documenti rinvenuti nell'ufficio di Hunt, furono McCord e Jeb Magruder che rivelarono per la prima volta come il piano di intercettazioni del Watergate derivasse direttamente da disposizioni provenienti da alte autorità della Casa Bianca; essi fecero i nomi di Mitchell, Dean e Colson. Magruder, inoltre, rese noti i primi particolari del piano di copertura studiato dall'Amministrazione che, sotto il controllo di Dean, aveva previsto il pagamento in denaro del silenzio di Hunt e degli altri scassinatori.

Il 21 marzo 1973 John Dean parlò direttamente con Nixon e illustrò con grande chiarezza la gravità della situazione: egli disse che "un cancro sta divorando ogni cosa" nella presidenza...un cancro che "stava crescendo rapidamente". Il piano di insabbiamento stava per essere svelato e rischiava di coinvolgere il presidente; Dean consigliava di interrompere il pagamento del silenzio ad Hunt e agli altri e di distaccare la presidenza dal caso Watergate, accettando che fossero coinvolti e giudicati Haldeman, Ehrlichman ed egli stesso [73] . Nixon non parve molto impressionato; egli invece insistette perché si continuasse a pagare Hunt e disse che si sarebbe potuto trovare in qualche modo il denaro necessario, che Dean calcolò in circa un milione di dollari per due anni. Apparentemente Nixon contava di far ricadere la colpa dell'insabbiamento sul solo Dean e di proteggere Haldeman e Ehrlichman [74] .

Il senatore repubblicano Howard Baker del Tennessee formulò la memorabile domanda "Cosa sapeva il presidente e quando venne a saperlo?", che per la prima volta focalizzò l'attenzione sul ruolo personale di Nixon nello scandalo.

Quando i nastri della Casa Bianca divennero pubblici, Nixon rifiutò di essere messo sotto accusa e di consegnare i nastri originali, appellandosi al privilegio dell'esecutivo, e ordinò a Cox, attraverso il ministro della giustizia Richardson, di lasciar cadere la sua citazione in giudizio. Il rifiuto di Cox portò al cosiddetto "massacro del sabato sera" del 20 ottobre 1973: Nixon obbligò alle dimissioni il procuratore generale Richardson e il suo vice William Ruckelshaus, in cerca di qualcuno al Dipartimento di giustizia disposto a licenziare Cox. La ricerca finì con l'avvocato generale Robert Bork, che fece quanto gli era stato chiesto e licenziò il procuratore speciale Cox. Le asserzioni di malfunzionamento del governo indussero Nixon a pronunciare la famosa frase "Non sono un imbroglione" ( I'm not a crook ) il 17 novembre di fronte a 400 editori dell'Associated Press riuniti al Walt Disney World Resort in Florida . [63]

Nixon, comunque, dovette permettere l'insediamento di un nuovo procuratore speciale, Leon Jaworski, che continuò l'indagine. Mentre si ostinava a rifiutare di consegnare i nastri originali, Nixon acconsentì a rilasciare un gran numero di loro trascrizioni. La questione dei nastri alla fine arrivò alla Corte Suprema . Il 24 luglio 1974 la Corte dichiarò inammissibile all'unanimità la pretesa di Nixon di appellarsi al privilegio dell'esecutivo e gli ordinò di consegnare i nastri originali a Jaworski. Il 30 luglio Nixon eseguì l'ordine e rilasciò i nastri incriminati. [63]

Il Congresso fu convocato per votare l' impeachment , ma, prima che potesse essere messo in stato d'accusa e poi destituito, Nixon rassegnò le dimissioni in un discorso in cui rivendicò il suo operato come presidente. [63] Dimettendosi l'8 agosto 1974 , senza tuttavia ammettere le sue responsabilità, Nixon intendeva sottrarsi al procedimento di impeachment . [63] .

«Non sono mai stato uno che molla. Lasciare il mio incarico prima della fine del mandato è qualcosa che mi ripugna, ma come presidente devo mettere davanti a tutto gli interessi del Paese. (...) Continuare la mia battaglia personale nei mesi a venire per difendermi dalle accuse assorbirebbe quasi totalmente il tempo e l'attenzione sia del presidente sia del Congresso, in un momento in cui i nostri sforzi devono essere diretti a risolvere le grandi questioni della pace fuori dai nostri confini e della ripresa economica combattendo l'inflazione al nostro interno. Ho deciso perciò di rassegnare le dimissioni da presidente con effetto a partire dal mezzogiorno di domani. [75] »

Negli ultimi giorni Nixon appariva estremamente provato moralmente e fisicamente; il capo di gabinetto Alexander Haig , che svolse un ruolo decisivo nella risoluzione del presidente di rassegnare le dimissioni, giunse al punto di temere gesti di autolesionismo da parte di Nixon [76] , mentre sembra che, la notte prima di lasciare la Casa Bianca, il Presidente abbia avuto un drammatico colloquio privato con Henry Kissinger, durante il quale si abbandonò alla disperazione [77] .

La mattina del 9 agosto 1974 Nixon, accompagnato dai suoi famigliari, parlò per l'ultima volta al personale della Casa Bianca, esprimendo i suoi ringraziamenti e abbandonandosi ai ricordi della sua difficile infanzia; pur mostrandosi ancora molto sofferente moralmente, riuscì a concludere il suo discorso con accenti di ottimismo e serenità [78] .

Gli successe, dopo le precedenti dimissioni del vicepresidente Spiro Agnew , a causa di un altro scandalo, il suo secondo vicepresidente, Gerald Ford (che in questo modo fu l'unico presidente degli Stati Uniti a non essere stato eletto né ome presidente né come viceresidente), che concesse poi a Nixon la grazia presidenziale, ponendo fine al rischio di procedimento giudiziario contro di lui. [79]

Il primo ministro italiano Giulio Andreotti , Frank Sinatra e Nixon nel 1973 , durante una festa alla Casa Bianca

Una "presidenza imperiale"

La presidenza di Richard Nixon fu oggetto di critiche soprattutto per il suo uso spregiudicato del potere, tant'è che venne definita "imperiale". Nixon fu accusato di aver allargato a dismisura i suoi poteri, stravolgendo di fatto la Costituzione. In politica estera come in politica interna faceva un uso massiccio dei servizi segreti.

Si parlava di una "lista nera", o "lista dei nemici" di Nixon, da lui stesso compilata, composta da persone, famose o meno, da spiare e screditare. [80] Nixon fece spiare anche molti dei suoi collaboratori: per questo fu additato come paranoico , ossessionato dal voler conoscere i segreti di coloro che considerava una minaccia. [49] Ebbe inoltre un ruolo di primo piano nell'ostacolare le indagini sul Watergate .

In realtà l'estensione di fatto dei poteri della Presidenza era un processo già in atto con Franklin D. Roosevelt e che aveva raggiunto picchi simili già durante l'Amministrazione di Lyndon B. Johnson . [81]

Gli ultimi anni

Nixon e Bill Clinton alla Casa Bianca ( 1993 )

Lasciata la Presidenza, Nixon si dedicò alla cura della biblioteca che porta il suo nome. Nel corso degli anni riuscì a riprendere un certo ruolo nell'Amministrazione americana come apprezzato consigliere di politica estera. [82]

Morì nel 1994 , all'età di 81 anni, a causa di un ictus , assistito dalle figlie. [83] Al funerale, svoltosi in forma privata davanti alla sua abitazione di Yorba Linda , parteciparono varie personalità, fra i quali l'amico e collaboratore Kissinger , che gli dedicò una commemorazione. Nixon aveva lasciato l'esplicita disposizione di rifiutare un funerale di Stato, qualora fosse stato concesso. [84]

L'allora presidente Bill Clinton , con un gesto a sorpresa, ordinò di mettere a mezz'asta tutte le bandiere nazionali nel Paese e chiese che gli fossero resi gli onori militari. Nel suo discorso di commiato, Clinton affermò che l'ex capo di Stato aveva pagato un prezzo superiore alle sue colpe, invitando la nazione a riconciliarsi con il suo passato e con la figura stessa di Richard Nixon.

Nixon è sepolto presso il Richard Nixon Library and Birthplace di Yorba Linda , vicino a Los Angeles . [84]

Critiche

Il Presidente Nixon fotografato il 24 dicembre 1971

Nixon fu duramente criticato durante e dopo il mandato. Il giornalista Christopher Hitchens lo accusò ripetutamente nei suoi libri per il golpe contro Allende , per l'attività di spionaggio del Watergate e per le affermazioni razziste emerse da alcune registrazioni. [85]

Henry Kissinger affermò invece di aver detto a Nixon che la storia lo avrebbe trattato meglio dei contemporanei. [49] Il governatore della California Arnold Schwarzenegger sostenne che Nixon fu determinante per la scelta della sua parte politica, i repubblicani, nel 1968 . [86]

Alla morte di Nixon nel 1994, il giornalista italiano conservatore Montanelli rievocò la sua profonda influenza sugli avvenimenti mondiali e la personalità del politico americano [87] :

«Fino ad una decina di anni or sono, la maggioranza degli americani erano convinti che, se Nixon fosse rimasto nella Storia del loro Paese, - cosa che al loro orecchio suonava come un obbrobrio - vi sarebbe rimasto solo per il Watergate, cioè appunto per l'obbrobrio. Negli ultimi tempi tutto si è rovesciato: l'obbrobrio non è stato più il Watergate, ma la campagna scandalistica che lo aveva provocato. Gli stessi protagonisti che l'avevano montata - Bob Woodward e Carl Bernstein del Washington Post - ne riconobbero le forzature e fecero atto di contrizione. Non avevano inventato nulla, ma avevano deformato tutto. Il che dimostra che anche dicendo la verità si può mentire. La sorte è stata, tutto sommato, clemente con Nixon dandogli il tempo di vedere questo capovolgimento. Subito dopo le forzate dimissioni, non era riuscito a trovare un appartamento a New York perché nessuno voleva affittarglielo: gli altri inquilini traslocavano. Ultimamente era ricevuto, e anzi continuamente sollecitato alla Casa Bianca, dove lo si accoglieva come lo Elder Statesman, lo statista anziano da consultare come un vecchio saggio sui problemi difficili. Fu a lui che Bush si rivolse per riallacciare un dialogo con Pechino dopo la rottura seguita al fattaccio di Tienanmen . E lui a Pechino lo riallacciò: i cinesi non avevano dimenticato che quel dialogo erano stati Nixon e Kissinger ad aprirlo, quando l'America aveva deciso di chiudere l'avventura del Vietnam in cui Kennedy e Johnson l'avevano malaccortamente cacciata. Ma anche Clinton è ricorso alla sua esperienza per capire cosa succedeva in Russia e trarne qualche insegnamento. Nixon andò a Mosca, e ne tornò con cattivi presagi sulla sorte di Eltsin che i successivi avvenimenti hanno confermato. Non era un uomo "simpatico", e soprattutto non aveva nulla che potesse sedurre l'America dei salotti e della intellighentzia, che gli uomini politici li misurano a modo loro, mai quello giusto. Scambiarono per un grande intellettuale Kennedy, che in vita sua aveva visto migliaia di film, ma mai letto un libro. E prendevano Nixon, che di libri ne ha letti ed ha continuato a leggerne (ea scriverne, niente male), fino all'ultimo giorno per una specie di Bossi californiano, rozzo e triviale. Non per nulla la loro indignazione giunse al colmo quando furono riprodotte certe sue conversazioni confidenziali con alcuni collaboratori, punteggiate di figlio di p... e di vaffanc... «Come se nei salotti più sofisticati di New York si usasse altro linguaggio», commentò Kissinger.

Ma forse quello che più infastidiva gli americani era la renitenza di Nixon ad appelli e richiami tanto più sonori quanto più vacui, come «la nuova frontiera» e simili. Nixon era un professionista della politica, uno dei pochissimi che l'America abbia mandato alla Casa Bianca. Non andava per sogni e per versetti del Vangelo. Conosceva il suo Bismarck , il suo Disraeli , e credo anche il suo Machiavelli che in America basta nominarli per finire scomunicati. Per questo lo consideravano un mestierante, e per questo si era scelto come consigliere un altro mestierante, l'ebreo tedesco Kissinger. Furono questi due uomini che ridiedero all'America la leadership nella politica estera coinvolgendo nel gioco la Cina e scavandone il solco da Mosca. I successori di Nixon, e specialmente Reagan , vissero in gran parte di questa eredità.»

Beppe Severgnini , allora giovane corrispondente da Washington per il quotidiano La Voce , riepilogò in un lungo necrologio la polarizzazione esercitata in vita dal personaggio [88] :

«Il biografo di Richard Nixon racconta che nella notte del 30 luglio 1974, al culmine dello scandalo Watergate , il presidente prese il taccuino che teneva sempre accanto al letto, divise il foglio con una riga verticale, e scrisse ordinatamente i pro ei contro delle eventuali dimissioni. Era un espediente cui ricorreva spesso, quello di valutare i pro ei contro di una decisione, di una situazione o di un candidato. Ora che se n'è andato, è giunto il momento di estendere il trattamento allo stesso Richard Nixon. Erano più lodevoli le sue intenzioni, o più gravi le sue colpe? Fino a qualche tempo fa, gli americani non avrebbero avuto dubbi. Richard Nixon era l'uomo che tutti amavano odiare. Come la britannica Thatcher e il polacco Jaruzelski , Nixon era un prodotto da esportazione. Gli stranieri riuscivano a vedere le grandi linee della sua strategia; gli americani si fermavano disgustati di fronte alle meschinità della tattica. Agli occhi dei connazionali, la bravura ei successi di quel presidente - cercare una via d'uscita dal Vietnam, corteggiare la Russia, sedurre la Cina - costituivano un'aggravante. A un incapace, il buon cuore dell'America avrebbe perdonato più in fretta e volentieri. Negli ultimi giorni, tuttavia, sono cambiate molte cose. La lenta riabilitazione di Nixon ha subìto un'accelerazione improvvisa e si è conclusa... Nixon lascia una traccia maestosa nella storia americana... A differenza di tutti gli scandali che da esso hanno preso il nome... il Watergate era, e rimane, una storia di dimensioni modeste... Non furono questi spioni un po' goffi ad inguaiare Nixon (nel frattempo rieletto), ma un giornale ( The Washington Post ), un giudice ( John Sirica ) e soprattutto Nixon stesso, che negò, mentì, tacque, trafficò, cancellò parte dei nastri che riportavano conversazioni compromettenti avvenute alla Casa Bianca (e rivelavano al mondo come i presidenti, all'occorrenza, sapessero imprecare come carrettieri). Richard Nixon non si sentiva colpevole: i predecessori, sosteneva, avevano fatto di peggio. E, in ogni modo, la virtù non era una qualità indispensabile a un grande leader. Più importanti - scriverà Nixon - sono «l'intelligenza, il coraggio, la tenacia, il giudizio, la capacità di assumere un rischio calcolato e una certa dose di charme». Il guaio, per lui, è che gli americani non la pensavano (e non la pensano) così... Se lo scandalo Watergate ha costituito il punto più basso della carriera di Richard Nixon, la politica estera gli ha conferito gli allori più resistenti. Insieme a Henry Kissinger - i due sembravano a volte una «coppia da cinematografo», perfettamente affiatata e sincronizzata - Nixon trascinò gli Stati Uniti fuori dalla palude del Vietnam, dove Kennedy e Johnson erano scivolati. Volle però coprire la ritirata dietro una cortina fumogena: mandò truppe americane in Cambogia, aerei americani su Hanoi, Kissinger dovunque: gridò che una grande potenza non poteva essere umiliata. Ma, indiscutibilmente, innescò la marcia indietro, assecondando l'elettore tipo («la moglie del macchinista dell'Ohio»), che aveva creduto in una guerra semplice e breve, s'era ritrovata una lunga e complessa, e si era stancato. Mentre si preparava a lasciare il Vietnam in punta di piedi, Nixon entrò in Cina tra squilli di tromba. Mostrando che solo gli anticomunisti sapevano muoversi con destrezza tra i comunisti, nel 1972 venne ricevuto trionfalmente a Pechino (Mosca seguirà l'anno dopo). Senza mai forzare le ragioni della visita (approfondire il solco che divideva l'Urss dalla Cina, convincere quest'ultima ad esercitare pressioni sui nord-vietnamiti) il presidente statunitense conquistò i cinesi, per cui il viaggio significava la fine di un lungo isolamento. La simpatia è continuata negli anni: dopo la strage di Tienanmen (1989), George Bush chiese proprio a Nixon di riaprire la strada del dialogo. Questi interventi, negli ultimi anni, hanno offerto a Nixon l'occasione di tornare lentamente alla ribalta. Una ribalta ben remunerata, fatta di libri, di conferenze e viaggi... Nixon ha fornito consigli preziosi anche a Bill Clinton. Consigli preziosi: Nixon sapeva molto. Non era soltanto un maestro nel raccogliere informazioni durante colloqui, viaggi, incontri e interminabili telefonate... Questa faticosa riabilitazione avrebbe amareggiato molti. Non Nixon. Parlando di sé, recentemente, l'ex presidente ha spiegato di aver sempre amato la battaglia, più che la vittoria (alla quale reagiva regolarmente con la depressione). La cosa che più lo affascinava, disse in più occasioni, era la capacità di risorgere dopo una sconfitta. Per questo motivo stimava Mao Zedong e Ciu Enlai : la Lunga Marcia , ai suoi occhi, costituiva uno splendido esempio di comeback, la riscossa che gli era tanto cara. Siamo alla fine, ei pro ei contro del personaggio ancora si compensano. Un ultimo elenco: Richard Nixon è stato un presidente machiavellico, egocentrico, amorale, permaloso (era convinto che il partito repubblicano , che lo candidò per cinque volte per cariche importanti, l'avesse «trattato male»). Era incapace di concedere fiducia, e totalmente sprovvisto di senso dell'umorismo. Viveva ossessionato dai dettagli, e terrorizzato dalla spontaneità. Ma era un uomo dignitoso. Agli americani che da anni lo supplicavano di lasciarsi perdonare, fece capire che non poteva: rifiutava di confessare colpe che non sentiva. Ha invece preferito risalire la china: fino alla vetta, rappresentata dalla qualifica di elder statesman, «anziano statista», nel modo più lento, più difficile, più spiacevole. Nel modo di Nixon.»

Anche Massimo Fini ha ricordato la cattiva fama che accompagnava l'ex presidente. [89]

Opere

  • I Discorsi di Mosca , USInformation Service, Roma, 1959.
  • Six Crises , Doubleday, New York, 1962.
  • La Vera Guerra , Collana I Jumbo, Editoriale Corno, 1981.
  • Le Memorie di Richard Nixon , volume 1, trad. Alda Carrer, Collana I Jumbo, Editoriale Corno, 1981, pp. 722.
  • Le Memorie di Richard Nixon , volume 2, Editoriale Corno, 1982, pp. 727.
  • Leaders. Profiles and Reminiscences of Men Who Have Shaped the Modern World , Grand Central Publishing, 1982.
  • La Pace a Muso Duro. Trattare da posizioni non di forza ma di equilibrio; la pace senza aggettivi non basta , Garzanti Libri, Milano, I ed. 1984, pp. 128.
  • Mai più Vietnam. Gli aspetti ignorati della guerra che ha diviso Stati Uniti e Occidente. Politica e strategia nel conflitto per il terzo mondo. Una testimonianza per la Storia. Prefazione di Raimondo Luraghi , Reverdito Editore, 1987.
  • 1999. Victory Without War , Simon & Schuster, 1988.
  • In The Arena. A Memoir of Victory, Defeat and Renewal , Simon & Schuster, 1990.
  • Seize the Moment. America's Challenge in a one-superpower world , Simon & Schuster, 1992.
  • Beyond Peace , Rondom House, 1994.

Nixon nella cultura di massa

Filmografia

Musica

Televisione

  • Nel cartone Futurama , Nixon ricopre la carica di presidente della Terra nel XXXI secolo.
  • Nel cartone I Simpson , Nixon è spesso vittima di frecciate satiriche.
  • Nella serie tv "Legends of Tomorrow", nella quarta stagione, episodio 10, Nixon deve essere salvato dall'insetto della verità.
  • Nella serie tv Doctor Who , Nixon compare nella sesta stagione, durante gli episodi "L'astronauta impossibile" e "il giorno della Luna".

Onorificenze

Onorificenze statunitensi

Navy and Marine Corps Commendation Medal - nastrino per uniforme ordinaria Navy and Marine Corps Commendation Medal
American Campaign Medal - nastrino per uniforme ordinaria American Campaign Medal
Asiatic-Pacific Campaign Medal (con due stelle) - nastrino per uniforme ordinaria Asiatic-Pacific Campaign Medal (con due stelle)
World War II Victory Medal - nastrino per uniforme ordinaria World War II Victory Medal
Armed Forces Reserve Medal con clessidra d'argento - nastrino per uniforme ordinaria Armed Forces Reserve Medal con clessidra d'argento
Ellis Island Medal of Honor - nastrino per uniforme ordinaria Ellis Island Medal of Honor

Onorificenze straniere

Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia) - nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia)
— 3 dicembre 1988 [90]
Cavaliere di I Classe dell’Ordine del Pakistan (Pakistan) - nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere di I Classe dell'Ordine del Pakistan (Pakistan)
— 1º agosto 1969

Note

  1. ^ NAM - cronaca della guerra in Vietnam 1965-1975 , Novara, De Agostini, 1988, p. 420 ; 470-475.
  2. ^ Stanley Karnow, Storia della guerra del Vietnam , Milano, Rizzoli, 1985, p. 395-403-410.
  3. ^ L'editoriale del New York Times a favore della legalizzazione della marijuana , su ilpost.it , 27 luglio 2014.
  4. ^ Nixon's Plan For Health Reform, In His Own Words , su kaiserhealthnews.org , 3 settembre 2009.
  5. ^ Rispettivamente da: Aroldo (nome di due re), Artù , Edoardo (nome di molti re), Riccardo I Plantageneto detto "Cuor di Leone".
  6. ^ a b Nixon: Politician, President, Administrator , 23 e segg.
  7. ^ Aitken , 12 .
  8. ^ Aitken , 27 .
  9. ^ a b c d Nixon: Politician, President, Administrator , 35-40 .
  10. ^ Aitken , 28 e segg.
  11. ^ Aitken , 58-63 .
  12. ^ Aitken , 76 .
  13. ^ Aitken , 79-82 .
  14. ^ Roger Morris, Richard Milhous Nixon: The Rise of an American Politician , p. 193
  15. ^ Aitken , 90-95 .
  16. ^ RN: memories of Richard Nixon, p. 23
  17. ^ Aitken , 94-96 .
  18. ^ Aitken , 96-97 .
  19. ^ Aitken , 100-112 .
  20. ^ Irwin Gellman, 1999, The Contender , New York: The Free Press. ISBN 978-1-4165-7255-8 ; p. 304
  21. ^ Tricky Dicky: Richard Nixon Recordings Confirm Popular View
  22. ^ Nel film Frost/Nixon - Il duello si dà conto di una domanda a sorpresa che Nixon rivolse all'inesperto intervistatore del Regno Unito Robert Frost a due secondi dall'inizio della trasmissione in diretta dell'intervista, per acquisire su di lui un vantaggio in self control dinanzi al pubblico.
  23. ^ Morris, 365
  24. ^ Gellmann, 339-341
  25. ^ Nixon Library: The Senator , su nixonlibrary.gov . URL consultato il 28 febbraio 2014 (archiviato dall' url originale il 16 febbraio 2013) .
  26. ^ Aitken , 205-206 .
  27. ^ a b c d e The Vice President , su The Life , Richard Nixon Presidential Library. URL consultato il 18 luglio 2008 (archiviato dall' url originale il 15 giugno 2013) .
  28. ^ Checkers era il nome del cocker spaniel di Nixon, ricevuto in regalo insieme agli altri contributi della campagna elettorale. Durante il suo intervento televisivo, Nixon affermò che non avrebbe restituito il cane perché le sue figlie lo adoravano.
  29. ^ a b c d e f Safire, William. "The Cold War's Hot Kitchen", The New York Times , venerdì, 24 luglio 2009.
  30. ^ ( EN ) Erika Tyner Allen, Kennedy-Nixon Presidential Debates, 1960 , su museum.tv , The Museum of Broadcast Communications. URL consultato il 19 marzo 2008 (archiviato dall' url originale il 27 luglio 2008) .
  31. ^ Strategia di pace . I discorsi della Nuova Frontiera. John F. Kennedy. Mondadori. 1965. ASIN B00A30WRXU
  32. ^ La nuova frontiera . John Fitzgerald Kennedy. Scritti e discorsi (1958-1963). Donzelli Editore. 2009, pp. 160. ISBN 88-6036-383-7 .
  33. ^ Parmet, Herbert S. (1990). Richard Nixon and His America. Boston: Little, Brown & Co. ISBN 978-0-316-69232-8 .; p. 503-508
  34. ^ a b Nixon: Politician, President, Administrator , 270 e segg.
  35. ^ Morrow, Lance (September 30, 1996). "Naysayer to the nattering nabobs". Time. Retrieved July 16, 2011.
  36. ^ Schulzinger, Robert D. (2003). A Companion to American Foreign Relations , Oxford, Blackwell Publishing. ISBN 978-1-4051-4986-0 .; p. 413
  37. ^ a b c Nixon: Politician, President, Administrator , 285 e segg.
  38. ^ S.Karnow, Storia della guerra del Viet Nam , Rizzoli 1985, p.412.
  39. ^ A. Dobrinin, In confidence: Moscow's Ambassador to America's Six Cold War Presidents (1962-1982) , New York, Times Books, 1997, p. 251
  40. ^ Nixon: Politician, President, Administrator , 259 e segg.
  41. ^ a b Kissinger Telcons on Chile
  42. ^ Still Hidden: A Full Record Of What the US Did in Chile articolo sul Washington Post di Peter Kornbluh
  43. ^ Six arrested at protest likening Nixon to Herod , su news.google.com .
  44. ^ La volta che gli Stati Uniti abolirono quasi la pena di morte , su ilpost.it .
  45. ^ a b c d E. Di Nolfo - Storia delle relazioni internazionali p. 1190
  46. ^ Kissinger, Years of Upheaval p. 65
  47. ^ Frey, Storia della guerra in Vietnam , cit., pp. 210-216.
  48. ^ Citato in W.Isacsson, Kissinger. Eine Biographie , Berlino, 1993, p. 537.
  49. ^ a b c d e f g h i j k l Interviste di Kissinger e altri in Segreti di guerra - Guerra fredda: i segreti di Nixon , documentario di RAI Storia
  50. ^ Citato da Luciano Canfora in Esportare la libertà. Il mito che ha fallito , Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2007, cap. V, 3, p. 70.
  51. ^ CIA: Cile Archiviato il 6 luglio 2006 in Internet Archive .
  52. ^ Gli sforzi statunitensi per impedire l'elezione di Allende sono discussi in: Elezioni presidenziali in Cile del 1970 .
  53. ^ CIA, Notes on Meeting with the President on Chile, September 15, 1970
  54. ^ Alan Leslie Cooper, El Terrorista de Ultraderecha que Amenazó con Balear a los Mapuche por la Muerte de su Prima
  55. ^ Karamessines, 1970.
  56. ^ Why the law wants a word with Kissinger - smh.com.au
  57. ^ CBS News , su cbsnews.cbs.com (archiviato dall' url originale il 7 agosto 2004) .
  58. ^ Kissinger, 1970.
  59. ^ Petras & Morley, 1974.
  60. ^ The Kissinger Telcons , su gwu.edu .
  61. ^ CIA Acknowledges Ties to Pinochet's Repression
  62. ^ a b Kirkpatrick, 1979.
  63. ^ a b c d e f g h i j k l m La Storia dello scandalo Watergate ; vedi anche Watergate , Washington post
  64. ^ Chi era Gola profonda?
  65. ^ B. Woodward/C. Bernstein, Tutti gli uomini del Presidente , pp. 291 e 293.
  66. ^ a b B. Woodward/C. Bernstein, I giorni della fine , p. 556.
  67. ^ B. Woodward/C. Bernstein, I giorni della fine , p. 105.
  68. ^ B. Woodward/C. Bernstein, Tutti gli uomini del Presidente , p. 33.
  69. ^ B. Woodward/C. Bernstein, I giorni della fine , pp. 333-335.
  70. ^ B. Woodward/C. Bernstein, I giorni della fine , pp. 335-336.
  71. ^ B. Woodward/C. Bernstein, I giorni della fine , p. 337.
  72. ^ Lucas, Dean, Famous Pictures Magazine – Nixon's V sign , su famouspictures.org . URL consultato il 1º giugno 2007 (archiviato dall' url originale il 26 settembre 2007) .
  73. ^ B. Woodward/C. Bernstein, Tutti gli uomini del presidente , pp. 319-320.
  74. ^ B. Woodward/C. Bernstein, Tutti gli uomini del presidente , p. 320.
  75. ^ Usa: Nixon 39 anni fa si dimetteva per lo scandalo Watergate
  76. ^ B. Woodward/C. Bernstein, I giorni della fine , pp. 493-494.
  77. ^ B. Woodward/C. Bernstein, I giorni della fine , pp. 515-518.
  78. ^ B. Woodward/C. Bernstein, I giorni della fine , pp. 551-554.
  79. ^ Gerald Ford's pardon on Nixon
  80. ^ L'America di McCarthy ossessionata dal nemico
  81. ^ Keith W. Olson, Watergate in Small , pp. 481–496.
  82. ^ Nixon Library-Post Presidency , su nixonlibrary.gov . URL consultato il 28 febbraio 2014 (archiviato dall' url originale il 21 ottobre 2013) .
  83. ^ Martin Weil, Eleanor Randolph, (April 23, 1994), "Richard M. Nixon, 37th President, dies", The Washington Post , p. A01. Retrieved July 16, 2011.
  84. ^ a b Reagan funeral: events and other president's funerals
  85. ^ Quando l'America era in mano a un presidente razzista , in Il Corriere .
    «Ricordo benissimo la profonda sensazione di disgusto che provavo ogni qual volta mi capitava anche solo di guardare, o peggio ancora di ascoltare, il presidente e il suo orribile (a dir poco) sodale, Henry Kissinger. [...] il solo pensiero della banda Nixon alla Casa Bianca scatena in chi scrive un'avversione cieca e assoluta.» .
  86. ^

    «Ricordo di aver guardato la battaglia presidenziale tra Nixon e Humphrey alla tv. Un mio amico che parlava tedesco e inglese tradusse per me. Sentii Humphrey dire cose che suonavano come socialismo , che io avevo appena lasciato. Ma poi sentii parlare Nixon: stava parlando della libera impresa, di lasciarsi il vecchio governo alle spalle, di abbassare le tasse e rinforzare l'esercito. Ascoltare Nixon parlare sembrava più un respiro d'aria fresca. Dissi al mio amico: "Di che partito è lui?", il mio amico rispose: "È un repubblicano", e io: "Allora io sono un repubblicano". E da quel momento sono stato un repubblicano.»

    ( Arnold Schwarzenegger – Discorso al Congresso nazionale repubblicano, 31 agosto 2004 )
  87. ^ Indro Montanelli, «La morte di Nixon. Il realista inviso agli snob», editoriale in prima pagina su La Voce , domenica 24 aprile 1994
  88. ^ «Miserie e splendori dell'uomo che tutti amavano odiare. Era un anticomunista di ferro», Beppe Severgnini , domenica 24 aprile 1994, coccodrillo su La Voce , p. 17»
  89. ^ Massimo Fini, Il Mullah Omar , Marsilio Editori, aprile 2011.
    «Sia detto di passata, Richard Nixon è stato il miglior presidente americano del dopoguerra: ha chiuso la guerra del Vietnam, ha aperto alla Cina con quarant'anni di anticipo, ha eliminato l'equivoco del gold exchange standard , non era mafioso. Ma poiché, a differenza di Kennedy (che iniziò la guerra del Vietnam, combinò il pericoloso pasticcio della "baia dei porci", portò, insieme a Kruscev, il mondo sull'orlo della terza guerra mondiale, era intimo di noti gangster mafiosi come Sam Giancana ), aveva un brutto grugno, è passato alla storia come "Nixon boia".» .
  90. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato , su quirinale.it .

Bibliografia

  • AA. VV.; a cura di Leon Friedman, William F. Levantrosser, Richard M. Nixon: Politician, President, Administrator , Hofstra University, 1991.
  • Jonathan Aitken, Nixon: A Life , Regnery Pub., 1993.
  • Marco Cesarini Sforza, NIXON , Collana Gente Famosa: Chi è, Longanesi 1968
  • Amedeo Benedetti , Richard Nixon ritratto a penna da Henry Kissinger , in “Rivista di Studi Politici Internazionali”, anno 79 (2012), n. 4, pp. 588–599.
  • Conrad Black , Richard M. Nixon: A Life in Full , The Perseus Book, 2007
  • Margaret MacMillan, Nixon and Mao: The Week That Changed the World , New York, Random House, 2007
  • Rick Perlstein, NIXONLAND. The Rise of a President and the Fracturing of America , Scribner, New York, 2008 ISBN 978-0-7432-4302-5
  • Marc Frey, Storia della guerra in Vietnam - La tragedia in Asia e la fine del sogno americano , Torino, Einaudi, 2008, ISBN 978-88-06-19259-4 .

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni


Predecessore Presidente degli Stati Uniti d'America Successore Seal of the President of the United States.svg
Lyndon B. Johnson 20 gennaio 1969 - 9 agosto 1974 Gerald Ford
Predecessore Vicepresidente degli Stati Uniti d'America Successore Seal of the Vice President of the United States.svg
Alben W. Barkley 1953 - 1961 Lyndon B. Johnson
Controllo di autorità VIAF ( EN ) 44303100 · ISNI ( EN ) 0000 0001 2279 0777 · LCCN ( EN ) n79018757 · GND ( DE ) 11858832X · BNF ( FR ) cb119177538 (data) · BNE ( ES ) XX831641 (data) · ULAN ( EN ) 500475822 · NLA ( EN ) 35388842 · NDL ( EN , JA ) 00451392 · WorldCat Identities ( EN ) lccn-n79018757