Bătălia din Caucaz

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare
Notă despre dezambiguizare.svg Dezambiguizare - Dacă sunteți în căutarea altor semnificații, consultați Războiul din Caucaz .
Bătălia din Caucaz
o parte a frontului estic
al celui de- al doilea război mondial
Bundesarchiv Bild 101I-031-2417-09, Russland, Kaukasus, Gebirgsjäger.jpg
Trupele germane de munte
Data Iulie 1942 - octombrie 1943
Loc Kuban ' și Caucaz
Rezultat Victoria sovietică
Implementări
Comandanți
Efectiv
434.800 de soldați (la 20 septembrie 1942) [1] 603.200 de soldați (fază defensivă)
1.145.000 de soldați (faza ofensivă) [2]
Pierderi
Datele nu sunt disponibile 528.000 de soldați morți, răniți și dispăruți [2]
Zvonuri despre bătălii pe Wikipedia

Termenul de luptă din Caucaz se referă la seria de ciocniri violente purtate între forțele germane ale Wehrmachtului și trupele Armatei Roșii în timpul celui de- al doilea război mondial între iulie 1942 și octombrie 1943 pe frontul de est , într-o zonă între negru. Marea la vest , lanțul muntos Caucaz la sud , Marea Caspică la est și râurile Don și Volga la nord .

Lunga campanie a început cu un avans rapid al trupelor blindate germane care păreau capabile să ajungă rapid la importanta regiune petrolieră Groznyj și Baku ; în același timp, unitățile montane au ajuns în zona de caucazian. Sovieticii s-au trezit cu probleme serioase și s-au retras profund; totuși, în toamna anului 1942, din cauza dificultăților logistice, epuizării mijloacelor și întăririi rezistenței sovietice, avansul german s-a oprit fără a fi atins cele mai importante obiective strategice.

Marea ofensivă sovietică din sectorul Stalingrad , care a început la 19 noiembrie 1942, a provocat prăbușirea frontului german și a pus în pericol comunicațiile armatelor de luptă din Caucaz; prin urmare, începând cu 30 decembrie 1942, germanii au abandonat pământul cucerit și au efectuat, sub atacurile sovietice, o retragere dificilă în timpul iernii. În februarie 1943, armatele germane au reușit să se retragă în siguranță la nord de Don după evacuarea teritoriilor ocupate din Caucaz, cu excepția peninsulei Taman, care a fost apărată până în toamna anului 1943. Campania sa încheiat cu un eșec german complet.

În aceeași perioadă, în regiunea Caucazului a avut loc insurecția cecenă împotriva regimului sovietic , care a fost aspru reprimată de Stalin, care a ordonat deportarea populațiilor rebele.

Ofensiva germană din vara anului 1942

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: Operațiunea Albastru și Operațiunea Fischreiher .

„Ușile din Caucaz sunt deschise. Se apropie ora când trupele germane și trupele împăratului tău se vor întâlni în India "

( Sentință adresată de generalul Richard Ruoff atașatului militar al Japoniei la 24 iulie 1942 în fața podului peste Don din Batajsk [3] )

Planurile lui Hitler

Directiva n. 41 emisă de Adolf Hitler și Comandamentul Suprem al Wehrmacht-ului la 5 aprilie 1942 indicase liniile de atac și principalele obiective ale așa-numitei operațiuni Blue , a doua ofensivă germană de vară pe frontul de est . După ce a înconjurat și distrus masa armatelor sovietice desfășurate în sectorul sudic între Donets și Don , Grupul German de Armată Sudică aflat sub comanda mareșalului Fedor von Bock ar fi trebuit să-și concentreze forțele pentru a ajunge la Volga la Stalingrad ; După ce a atins acest important obiectiv strategic, ar fi început ofensiva decisivă menită să cucerească regiunea Caucazului și, în special, prețioasele plante petroliere din Majkop , Groznyj și Baku [4] . Ocuparea întregii coaste a Mării Negre a fost de asemenea planificată, în timp ce personalul general începuse și studii operaționale pentru operațiuni ulterioare către Iran , Irak . Peninsula Arabică și Afganistan au planificat o fază după prăbușirea așteptată a rezistenței sovietice [5] .

Unitățile germane cu motor în timpul ofensivei din vara anului 1942 pe frontul de est.

Precedată de câteva operații preliminare încheiate cu succes de germani în Ucraina și Crimeea , Operațiunea Albastră a început la 28 iunie 1942 și părea să se dezvolte victorios pentru forțele feldmareșalului von Bock care au străpuns frontul sovietic în mai multe locuri și au avansat adânc spre mare cot al Donului. În realitate, marile manevre de anihilare prevăzute de comanda Wehrmacht din Staryj Oskol și Millerovo s-au încheiat până în prima jumătate a lunii iulie cu rezultate dezamăgitoare, iar masa armatelor sovietice a reușit să scape din capcană și să se retragă spre est și sud; retragerea Armatei Roșii, însă, a avut loc confuz și trupele au dat semne de demoralizare [6] . La 17 iulie a 6 - german Armee generalului Friedrich Paulus a ajuns la cotul Donului și a intrat în luptă cu forțele sovietice slabe dislocate rapid pentru a bloca trecerea spre Stalingrad , în timp ce armatele aripa dreaptă germane , la 23 iulie 1942 a ajuns și după lupte acerbe au ocupat Rostov-pe-Don creând un cap de pod la sud de râu [7] [8] . La 28 iulie 1942, Stalin , îngrijorat de fenomenele de dezintegrare prezente în armata în retragere și de evoluția puternic negativă a operațiunilor, a emis celebrul ordin nr. 227 care, în termeni dramatici, a descris situația critică a Uniunii Sovietice și a aranjat o consolidare draconică a disciplinei pentru consolidarea rezistenței și oprirea invadatorului care înainta aparent de neoprit în Rusia profundă [9] .

La 16 iulie 1942, Adolf Hitler a ajuns la noul său sediu central din Vinnica , lupul wehrwolf , de unde intenționa să monitorizeze îndeaproape operațiunile; în ciuda succeselor, Führer nu a fost foarte mulțumit de progresul campaniei; la 13 iulie l-a demis pe feldmareșalul von Bock acuzat că a întârziat avansul cu aranjamentele sale tactice eronate [10] . Mai mult, el a decis să schimbe organizarea comandamentului, împărțind grupul original al armatei sudice în două noi grupări, Grupul de armate B , încredințat generalului Maximilian von Weichs , și grupul de armate A , comandat de feldmareșalul Wilhelm List [11]. . Hitler a devenit mai optimist și mai încrezător după ce a aflat despre cucerirea rapidă a Rostovului; a interpretat noua retragere sovietică ca un semn neechivoc al dezintegrării inamicului și al epuizării rezervelor sale și a voinței sale combative. În ciuda îndoielilor generalului Franz Halder , șeful Statului Major al Armatei, care a cerut prudență și a considerat cu scepticism considerațiile cu privire la o presupusă slăbiciune a sovieticilor, Hitler a decis să modifice substanțial dispozițiile strategice ale operațiunii Blu și, la 23 iulie 1942, a emis noua și ambițioasa directivă nr. 45, denumit în cod Braunschweig [12] [13] .

Înaintarea grupului de armate A în Kuban și Caucaz .

În noua ordine operațională, Hitler a stabilit că avansul celor două grupuri de armate va continua simultan spre Caucaz și spre Stalingrad. În timp ce Grupul Armatei B ar ataca orașul de pe Volga, sarcina principală ar fi atribuită Listei de Mareșaluri: Grupul Armatei A ar trebui să ocupe coasta Mării Negre până la Batumi , Kuban, inclusiv Majkop și Armavir și Groznyj și Baku regiunea petrolieră. De asemenea, se aștepta ca forțele germane să prindă principalele treceri ale razei caucaziene de-a lungul drumului militar osetian spre Kutaisi și drumul militar al Georgiei către Tbilisi și, ulterior, vor primi sprijin din partea Corpului italian al armatei alpine. [14] [15] . Führer, pe lângă lărgirea enormă a liniei planificate de desfășurare a armatelor sale care s-ar fi extins de la Voronezh la Stalingrad până la Astrakhan , Baku, Tbilisi și Batumi [16] , a procedat la transferuri importante de unități care au slăbit desfășurarea celor două Grupurile armatei germane din sectorul sudic.

Hitler a emis o nouă directivă începând cu 9 iulie în care își exprima temerile cu privire la o posibilă deschidere a celui de-al doilea front din Europa de către armatele anglo-americane și, prin urmare, a ordonat întărirea apărării în vest cu întărirea zidului Atlantic și cu transferul de unități mobile extrem de eficiente [17] . Prin urmare, Führer, pe lângă transferul grosului armatei 11 de mareșal Erich von Manstein, care era gata în Crimeea, în sectorul Leningrad , a retras câteva diviziuni Waffen-SS combative de pe frontul de est care au fost transportate în Franța ; în scurt timp, el a trimis și excelenta divizie motorizată Grossdeutschland [18] către Grupul de Armată Centrală . Lista Mareșalului de Câmp avea doar două divizii montane ( Divizia Gebirgs ) disponibile pentru atacul asupra Caucazului, în timp ce alte patru diviziuni alpine germane erau împrăștiate în alte teatre de război [19] .

Operațiunea Edelweiss

"În fața noastră nu sunt ruși, în spatele nostru nu există provizii"

( Declarația generalului Ewald von Kleist în timpul avansului inițial german în Caucaz [20] )

Primul stagiu

Generalul Ewald von Kleist , comandantul 1. Panzerarmee .

După căderea lui Rostov și cucerirea germană a capetelor de pod la sud de Don, care trezise puternice controverse în cadrul comenzilor sovietice și acuzații de lașitate în rândul trupelor implicate în înfrângere, situația Armatei Roșii din sectorul sudic a apărut cu adevărat critic [21] . Apărarea la sud de Don între Verchne Kurmoyarskaja și gura râului a fost încredințată Armatei 51 aparținând Frontului Caucazului de Nord al Mareșalului Semën Budënnyj și rămășițelor Armatei 37, 12 și 18 a Frontului Sudic al generalului Rodion Malinovskij care plecase pe traseu de la linia Donets [22] . Era vorba în total de aproximativ 112.000 de soldați cu 120 de tancuri și 130 de aeronave ale Flotei 4 aeriene; aceste trupe nu aveau poziții fortificate la sud de Don, spatele și aprovizionarea lipseau, artileria era insuficientă și liniile de comunicație erau împiedicate de mișcarea refugiaților pe fugă, în timp ce Luftwaffe avea o superioritate aeriană clară [23] . Frontul Caucazului de Nord al Mareșalului Budënnyj a desfășurat alte forțe, armata a 47-a, un corp de fusiliere și cel de-al 17-lea corp de cavalerie cazac Kuban, pentru a apăra coasta Mării Negre până la Lazarevsk , în timp ce Frontul Transcaucazian era în formare. Al generalului Ivan Tyulenev care se afla însărcinată cu protejarea bastionului nordic al lanțului muntos, dar în același timp a trebuit să acopere granița cu Turcia și garnizoana nordului Iranului [22] .

Mareșalul Semën Budënnyj , comandant al Frontului din Caucazul de Nord.

Operațiunea Edelweiss , nume de cod atribuit ofensivei grupului de armate A în Caucaz, a început pe 25 iulie 1942; Lista Mareșalului de Camp pe atunci avea o mare superioritate numerică și materială; grupul armatei era format din unsprezece divizii de infanterie, trei divizii alpine, cinci divizii Panzer și patru divizii motorizate cu un total de 300.000 de soldați, 1.130 de tancuri și 1.000 de avioane de vânătoare [24] . Grupul de armate A a aliniat la dreapta cea de-a 17-a armărie a generalului Richard Ruoff care trebuia să meargă, ieșind din capul de pod Rostov, spre Krasnodar ; în centru, 1. Panzerarmee ale generalului Ewald von Kleist vor înainta spre Majkop acoperite în stânga sa de 4. Panzerarmee ale generalului Hermann Hoth care ar indica spre Stavropol ' [25] . Coloanele panzerilor germani au trebuit să avanseze în pustia și arida stepă Kuban traversată de numeroase râuri, încercând să înconjoare și să distrugă masa forțelor sovietice care se retrăgeau din Don, înainte de a ajunge la bariera caucaziană.

Armatele germane au început campania cu o serie de succese strălucite; în timp ce luptele de la Rostov se desfășurau încă, cel de-al 40-lea Panzerkorps al generalului Leo Geyr von Schweppenburg , aparținând armatei generalului Hoth, traversase Donul în Tsimlyanskaja și Nikolajevskaya și apoi continuase imediat spre râul Sal care era traversat în Proletarskaja din Divizia 3. Panzer care la sfârșitul lunii iulie a înaintat cu îndrăzneală spre râul Manyč [26] . Încă din 28 iulie 1942, Frontul de Sud sovietic, în imposibilitatea de a contracara avansul inamic, și- a retras armatele sale slabe din spatele Kagalnik râurilor și Manyč; în aceeași zi, Stavka a decis să dizolve Frontul de Sud și să regrupeze toate forțele din Frontul de Nord al Caucazului sub comanda Mareșalului Budënnyj [27] . Armatele Frontului Caucazului de Nord au fost împărțite într-un „grup Don” sub comanda generalului Malinovskij, format din armata a 12-a, a 37-a și a 51-a și însărcinat cu blocarea căilor de acces la Stavropol și într-un „grup de coastă”. , sub comanda generalului Jakov T. Čerevičenko, format din armata 18, 47 și 56, angajat să apere Krasnodar [22] . Stavka i-a dat instrucțiuni precise mareșalului Budënnyj pentru a consolida disciplina și coeziunea trupelor și pentru a întări fortificațiile defensive; în plus, înaltul comandament sovietic l-a instruit pe generalul Tyulenev să înceapă regruparea forțelor frontului transcaucazian și să stabilească poziții de baraj de-a lungul râurilor Terek și Uruch și peste traversările caucaziene. S-au făcut eforturi frenetice pentru a consolida apărarea porturilor Mării Negre și pentru a crea noi unități de rezervă [28] .

Generalul Eberhard von Mackensen , comandantul celui de-al 3-lea Panzerkorps
Generalul Friedrich Kirchner , comandantul celui de-al 57-lea Panzerkorps

În ciuda măsurilor de urgență luate de Stavka, situația sovietică s-a înrăutățit rapid în prima săptămână din august 1942. La 1 august, unitățile blindate ale celui de-al 3-lea Panzerkorps al generalului Eberhard von Mackensen , aparținând primului Panzerarme al generalului von Kleist, au traversat Manyč și a ajuns la Sal'sk , în timp ce la stânga lor 3. Divizia Panzer a traversat râul prin surprindere la Manyčtroj și la 2 august a ocupat Iku-Tuktum [29] . În Marinovka, panzerii din divizia 23. Panzer au respins cu mari pierderi un contraatac al vehiculelor blindate sovietice care au trebuit să se retragă [30] . Pe aripa dreaptă a grupului de armate A, a 17-a armată a generalului Ruoff a avansat spre Krasnodar, în timp ce sovieticii s-au retras, renunțând la apărarea liniei Kagalnik și ocupând poziții în spatele râurilor Eia și Kugo-Eia acoperite de acțiunea efectivă a cavaleriei cazacilor Kuban 17. Corpul [31] . Descoperirea germană a liniei Manyč a pus în dificultate armata a 51-a sovietică, luptând pe aripa dreaptă a frontului nord-caucazian; aceste forțe sovietice au fost întrerupte și au primit ordinul de a se retrage spre est, mutându-se în dependența frontului Stalingrad, care era ocupat să acopere accesele sudice ale orașului de pe Volga [32] .

În primele zile ale lunii august, tendința mai puțin favorabilă germanilor în luptele din sectorul Stalingrad i-a forțat pe Hitler și înalta comandă să redistribuie forțele blindate limitate disponibile. Începând cu 30 iulie, în cadrul comandamentului german a prevalat opinia că bătălia de la Stalingrad va fi, de asemenea, decisivă pentru succesul ofensivei din Caucaz [33] ; apoi generalului Hoth i s-a ordonat să treacă la grupul de armată B și să se abată spre nord-est pentru a ajunge și a ataca orașul de pe Volga din sud, în cooperare cu Armata 6 a generalului Paulus [34] . Cu toate acestea, 4. Panzerarmee ar fi angajat doar o parte din forțele sale inițiale, în timp ce al 40-lea Panzerkorps ar fi rămas în sectorul caucazian sub 1. Panzerarmee al generalului von Kleist [35] . În ciuda slăbirii forțelor grupului de armate A, Stavka a fost extrem de îngrijorat de progresul realizat la sud de Manyč și, la 3 august 1942, a decis o nouă retragere a frontului din Caucazul de Nord, în spatele râului Kuban , în timp ce armatele grupului „Don” „ar fi încercat să apere Stavropol'e Armavir [36] ; au fost activate planuri de urgență pentru evacuarea facilităților industriale ale orașelor și pentru transferul populației în regiunea Mării Caspice [37] .

Trupele Waffen-SS ale celei de-a 5-a divizii motorizate „Wiking” înaintează în stepa Kuban .

Aparent, avansul german a continuat de neoprit; la 5 august 1942, unitățile Diviziei 3. Panzer au ocupat cu ușurință Stavropol '; în zilele următoare, pe măsură ce două divizii de infanterie au acoperit flancul stâng al Grupului de armate A și au ajuns la Ėlista pe 12 august, forțele blindate ale celui de-al 40-lea Panzerkorps s-au împins tot mai adânc în teritoriul arid al stepei Kalmykia [38] . În același timp, cel de-al treilea Panzerkorps din primul Panzerarmee al generalului von Kleist din capul de pod Salsk a mărșăluit rapid spre sud: la 6 august Armavir a căzut și linia râului Laba a fost traversată la Kurganaja și Labinsk . La 9 august, tancurile celei de-a 13-a divizii Panzer au intrat în Majkop și au ocupat marea regiune petrolieră; cu toate acestea, sovieticii reușiseră să finalizeze la timp lucrări ample de demolare și evacuare, făcând plantele inutilizabile [39] . Aripa stângă a celei de-a 17-a armate a generalului Ruoff, formată din al 57-lea Panzerkorps al generalului Friedrich Kirchner , a avansat paralel cu trupele generalului von Mackensen în direcția râului Kuban; trupele Waffen-SS ale celei de-a 5-a divizii motorizate „Wiking” au ajuns mai întâi la râu și au stabilit capete de pod pe malul sudic la Kropotkin [40] .

Aceste succese strălucite și slăbirea aparentă a rezistenței sovietice au stârnit un anumit optimism în înalta comandă germană; același general prudent Franz Halder la 12 august 1942 a declarat că „armata rusă din Caucaz pare să dea semne tot mai mari de dezintegrare”, în timp ce serviciul de informații al armatei condus de generalul Reinhard Gehlen ( Fremde Heere Ost ) a concluzionat că planul Armata Roșie de retragere strategică a eșuat în esență; Grupul de armate A a pretins capturarea de la 1 iulie la 10 august a 390.000 de prizonieri și distrugerea a 522 de vehicule blindate [41] . Serviciul de informații a afirmat în continuare că „nu putea fi încă stabilit cu suficientă claritate” dacă sovieticii vor încerca să apere Transcaucasia sau Stalingrad, în timp ce s-a ridicat și posibilitatea ca sovieticii să lase sarcina apărării Caucazului în sarcina britanicilor [42]. ] .

Soldații germani ai celui de-al treilea Panzerkorps în luptă la Majkop .

Descoperirea 1. Panzerarmee către Armvir și Majkop părea să pună în pericol efectiv toate forțele sovietice care apărau cu înverșunare regiunea Krasnodar împotriva celei de-a 17-a Armate a generalului Ruoff [43] ; Mareșalul Budënnyi consolidase apărarea dintre Novorossijsk , Krasnodar și Tuapse prin desfășurarea Armatei 56, 12 și 18 pentru a opri un raid inamic către coasta Mării Negre, dar avansul forțelor germane mecanizate în direcția sud-vest de la Armvir spre Tuapse ar fi putut intercepta liniile de comunicare ale „grupului de coastă” [44] . Stavka din Moscova s-a temut de fapt de o prăbușire a frontului din Caucazul de Nord și a decis să pună în acțiune armatele Frontului Transcaucazian al generalului Tyulenev care își organizau principalele linii defensive pe Terek și construiseră capete de pod mari la nord de râu [45] . La mijlocul lunii august, generalul Tyulenev și-a împins forțele până la Mineral'nye Vody pentru a sprijini trupele în retragere ale generalului Malinovsky [45] . Între timp, masa în creștere a refugiaților care au abandonat ținuturile invadate a creat mari dificultăți pentru sistemul de transport feroviar; așa-numitele „convoiuri de durere” au transportat populațiile evacuate din Nal'čik și Beslan la Machačkala și de la Derbent la Baku într-o atmosferă de panică și disperare [45] . Stalin și Stavka se temeau cu adevărat că toate comunicațiile dintre regiunea caucaziană și teritoriul sovietic ar risca să fie întrerupte de avansul german; Atunci au fost date dispoziții generalului Tjulenev pentru organizarea urgentă a unei structuri logistice autonome, în timp ce fabricile locale au început producția de arme de calibru mic și muniție pentru front [45] .

Pe măsură ce forțele blindate ale generalului von Kleist au pătruns din ce în ce mai adânc în stepa Kuban, în sectorul Mării Negre, generalul Ruoff, comandantul unui grup format din armata a 17-a germană și armata a treia română, a trebuit să facă față rezistenței sovietice. ; Armata 56 a Frontului Caucazului de Nord a apărat cu amărăciune Krasnodar. De asemenea, forțele germano-române au reușit să ajungă la Tikhoreck pe 10 august, unde au trebuit să lupte din greu; râurile Kagalnik și Jeja au fost traversate, în cele din urmă Krasnodar și regiunea rafinăriei de petrol a fost cucerită de Corpul 5 Armată german după o luptă violentă din 11-14 august [46] . În sectorul central, aripa dreaptă a 1. Panzerarmee nu a putut continua imediat de la Majkop spre Tuapse; al 17-lea corp de cavalerie cazac Kuban și o divizie siberiană au blocat temporar avansul german [47] . În stepa Kalmykia, panzerii celui de-al 40-lea Panzerkorps au intrat în contact cu avangardele frontului transcaucazian al generalului Tyulenev care organizau apărarea pe Terek; la 10 august 1942, Divizia 3. Panzer a traversat râul Kuma și a ajuns la Pyatigorsk, în timp ce Divizia 23. Panzer a ocupat Mineral'nye Vody [48] [49] .

La mijlocul lunii august, totuși, dificultățile logistice în creștere au început să împiedice serios înaintarea germană; lipsa persistentă de combustibil, cerințele tot mai mari ale bătăliei de la Stalingrad care se desfășura cu furie și prelungirea liniilor de comunicație începând de la Rostov au forțat Lista Mareșalilor de Câmp să-și reorganizeze desfășurarea înainte de a începe noua fază a avansului [50] . A devenit deosebit de dificil să transporti provizii către trupele de avangardă; consumatori precum utilizarea vagoanelor rechiziționate la fața locului și utilizarea cămilelor pentru transportul materialelor transferate prin intermediul avioanelor Junkers Ju 52 către aeroporturile avansate din spatele frontului [51] .

A doua fază

Evoluția aparent favorabilă a avansului german în Caucaz a provocat o alarmă mare și în rândul liderilor politico-militari britanici; Winston Churchill, în vara anului 1942, a arătat un puternic interes în a afla despre evoluțiile reale ale situației din sectorul sudic al Frontului de Est [52] . Din examinarea corespondenței secrete a prim-ministrului cu Stalin, este evident că liderul britanic era foarte îngrijorat de o posibilă descoperire germană dincolo de Caucaz care ar putea pune în pericol posesiunile britanice din Orientul Mijlociu. [53] În timpul întâlnirii de la Moscova din 12 până la 17 august 1942 Churchill și generalii săi au cerut informații precise cu privire la situația din Caucaz și au propus să trimită în armare o serie de escadrile aeriene ale RAF, așa-numita Operațiune Velvet . Stalin durante i colloqui con Churchill sembrò sicuro di poter controllare la situazione e affermò che il Caucaso era difeso da 25 divisioni [54] , ma gli ufficiali britannici espressero velatamente un certo scetticismo sulla capacità di resistenza sovietica [55] . Churchill aveva anche potenziato il comando del Medio Oriente del generale Henry Maitland Wilson che, ridenominato Persia and Iraq Command con quartier generale a Bagdad , disponeva di quattro divisioni raggruppate nella 10ª Armata per sbarrare il passo ad un'eventuale irruzione di forze corazzate tedesche a sud del Caucaso [56] .

Truppe sovietiche dell' Armata Rossa in combattimento in un villaggio del Kuban' .

Il 18 agosto 1942 il Gruppo d'armate A diede inizio alla seconda fase dell'offensiva tedesca nel Caucaso; nonostante le crescenti difficoltà logistiche nel complesso permaneva nell'alto comando tedesco un notevole ottimismo; si riteneva che i sovietici avrebbero continuato la ritirata e che anche la linea del fiume Terek fosse solo debolmente presidiata [57] . Dopo il superamento del Kuban sembrava aperta la strada per un agevole conquista delle coste del Mar Nero; il raggiungimento di questi obiettivi avrebbe potuto convincere finalmente la Turchia ad entrare in guerra a favore del Terzo Reich; le posizioni russe e britanniche in Iran sarebbero divenute molto precarie e si sarebbe presentata la grandiosa possibilità di coordinare l'offensiva attraverso il Caucaso con l'attacco del feldmaresciallo Erwin Rommel in Egitto . Anche tra le truppe tedesche correvano voci di un'avanzata verso sud "prendere gli inglesi alle spalle" e congiungersi con la forze dell' Afrikakorps del feldmaresciallo Rommel [58] .

Il feldmaresciallo List, sollecitato da Hitler e dal comando supremo ad accelerare le operazioni, decise di riprendere l'offensiva in tutti i settori contando di raggiungere contemporaneamente gli obiettivi più importanti; il generale von Kleist avrebbe dovuto avanzare con le sue forze mobili da Stavropol'verso Groznyj, Machačkala sul Mar Caspio e quindi fino a Baku; la 17ª Armata del generale Ruoff invece avrebbe puntato da Krasnodar sull'importante porto di Novorossijsk; raggiunto questo obiettivo le forze tedesche e rumene avrebbero proseguito lungo la costa del Mar Nero in direzione di Tuapse, Suchumi e Batumi [59] . Questa avanzata costiera sarebbe stata supportata dall'intervento attraverso lo stretto di Kerč del 42º Corpo d'armata stanziato in Crimea, mentre le truppe da montagna del 49º Corpo d'armata avrebbero effettuato un'audace irruzione attraverso gli altissimi e impervi passi del Caucaso centrale e occidentale fino a Suchumi e Kutaisi [60] . A causa della situazione precaria nel settore di Stalingrado e lungo il fiume Don, il Gruppo d'armate A non ricevette alcun rinforzo prima di iniziare la seconda fase dell'offensiva; al contrario l'alto comando tedesco fu costretto a trasferire al Gruppo d'armate B l'intera 8ª Armata italiana ; a partire dal 19 agosto anche le ottime truppe del Corpo d'armata alpino vennero schierato sul Don dove era in corso un pericoloso contrattacco sovietico e quindi non poterono partecipare come previsto all'offensiva attraverso i monti del Caucaso insieme alla truppe da montagna tedesche [61] [62] .

Colonna di semicingolati tedeschi in movimento nella regione caucasica.

Nel frattempo l'alto comando sovietico stava cercando freneticamente di rafforzare le sue difese; le armate di riserva del Fronte Transcaucasico erano in movimento per supportare le indebolite forze del maresciallo Budënnyj; era in fase di consolidamento la linea fortificata sui fiumi Terek e Baksan ; furono organizzate posizioni arretrate e furono apprestate a difesa le principali città [63] . Stalin e lo Stavka inoltre ordinarono tempestivamente al Fronte Transcaucasico di sbarrare solidamente i valichi del Caucaso centrale [59] . In realtà il generale Tjulenev aveva concentrato il grosso della 46ª Armata del generale Leselidze per coprire la costa del Mar Nero lasciando quasi scoperta la catena centrale caucasica; in questa fase si manifestarono dissensi all'interno dei comandi sovietici; la presenza sul posto di Lavrentij Berija e dei suoi uomini dell' NKVD causò contrasti con gli alti ufficiali dell'Armata Rossa; il ministro dell'interno pretese di organizzare personalmente la difesa dei valichi [59] . Stalin era molto irritato per l'impreparazione delle difese; egli ordinò al generale Tjulenev di costituire subito un "Gruppo settentrionale" al comando del generale Ivan Maslennikov per difendere Groznyj con la 44ª, 9ª e 37ª Armata, mentre il maresciallo Budënnyi mantenne inizialmente il controllo della 12ª Armata del generale Andrej Grečko , della 18ª Armata del generale Kamkov, della 56ª Armata del generale Ryžov e dei cosacchi del Kuban per sbarrare la costa del Mar Nero. La 47ª Armata del generale Kotov venne incaricata di difendere la penisola di Taman' e il porto di Novorossijsk [64] .

Truppe da montagna tedesche in azione nel Caucaso .

La 17ª Armata del generale Ruoff stava effettivamente avanzando pericolosamente verso Novorossijsk con il V corpo d'armata del generale Wilhelm Wetzel ma contemporaneamente era incaricata di attaccare anche verso Tuapse con il XLIV corpo d'armata di cacciatori e verso Suchumi con il XLXIX corpo d'armata alpino del generale Rudolf Konrad che, costituito dalla e dalla 4ª Divisione da montagna tedesche e dalla 2ª Divisione da montagna romena, avrebbe dovuto prima superare i grandi valichi del Caucaso centrale [65] . Gli alpini tedeschi entrarono in azione il 13 agosto dopo aver marciato dietro le truppe mobili del 57º Panzerkorps e inizialmente fecero spettacolari progressi attraverso i picchi caucasici. Ad est la 1ª Divisione da montagna il 17 agosto conquistò con un abile manovra il passo Klukhor a 2.815 metri che dominava la strada per Suchumi quindi proseguì lungo la valle del Klidsh giungendo fino al territorio boscoso a 40 chilometri dalla costa del Mar Nero dove tuttavia dovette fermarsi di fronte alla crescente resistenza sovietica. Il generale Konrad decise, per proteggere il fianco sinistro scoperto delle sue truppe, di inviare verso il massiccio dell' Elbrus i reparti alpini del capitano Groth e del capitano Gämmerler che il 21 agosto riuscirono nonostante le difficoltà climatiche a piantare la bandiera del Terzo Reich sulla vetta più alta del Caucaso [66] .

Mentre i cacciatori alpini della 1ª Divisione da montagna compivano la loro missione propagandistica sulla cima dell'Elbrus, le truppe della 4ª Divisione da montagna riuscirono a conquistare una serie di valichi della catena principale, raggiunsero le pendici meridionali caucasiche e sembrarono in grado di raggiungere la costa. Vennero superati il passo di Samchiaro a 2.600 metri e il passo di Alustrahu a 3.000 metri; venne anche raggiunto e conquistato il passo Bgalar che conduceva direttamente ai territori boscosi dominanti sulla fascia costiera; Suchumi distava solo venti chilometri. Sulla destra del XLXIX corpo d'armata alpino, i cacciatori del XLIV corpo d'armata, di cui faceva parte anche la brigata Wallonie formata da volontari belgi, si spinsero fino a quaranta chilometri da Tuapse [67] .

Contemporaneamente alle audaci manovre attraverso le montagne il generale Ruoff aveva anche continuato l'attacco verso Novorossijsk; l'alto comando tedesco aveva previsto di potenziare in questa fase le forze della 17ª Armata fecendo intervenire dalla Crimea attraverso lo stretto di Kerč, il XLII corpo d'armata che tuttavia dovette combattere duramente per conquistare le basi navali fortemente difese di Temrjuk e Kerč' [68] . I tedeschi diedero inizio alla cosiddetta "operazione Blücher II" il 2 settembre 1942 ma incontrarono una forte opposizione e solo il 5 settembre occuparono Kerč e penetrarono nella penisola di Taman' , i sovietici riuscirono a salvare la flottiglia del Mar d'Azov che si trasferì sul Mar Nero [69] . Nel frattempo dal 20 agosto erano in corso violenti scontri nella direttrice di Novorossijsk; il V corpo d'armata del generale Konrad dovette affrontare una aspra e prolungata resistenza da parte della 47ª Armata del generale Kotov rinforzata dai combattivi reparti di fanteria di marina [70] . Il 1º settembre i tedeschi riuscirono a superare le posizioni difensive nemiche e raggiunsero la costa del Mar Nero a Anapa ; Novorossijsk, priva di solide fortificazioni, era sotto il fuoco dell'artigliera tedesca, ma i difensori sovietici continuarono a resistere mentre le truppe della penisola di Taman', rimaste isolate dopo l'arrivo dei tedeschi ad Anapa, vennero trasferite via mare con successo dal 5 settembre a Gelendžik e rinforzarono le difese lungo la costa del Mar Nero [71] .

Medaglia commemorativa dedicata ai marinai sovietici che combatterono a Novorossijsk .

Stalin e l'alto comando sovietico riorganizzarono nuovamente le forze per sbarrare le direttrici più pericolose dell'avanzata tedesca; il dittatore rimproverò aspramente i suoi generali per il superamento da parte del nemico dei valichi caucasici e impose provvedimenti difensivi d'emergenza. Egli era anche sempre più preoccupato per il possibile intervento in guerra della Turchia in caso di arrivo della Wehrmacht sulla costa del Mar Nero; la 45ª Armata schierata sul confine doveva tenersi pronta a respingere l'esercito turco calcolato in almeno diciassette divisioni [72] . Per difendere Tuapse venne costituito un raggruppamento di forze guidato dal comandante della base navale, ammiraglio Gavril Vasilevič Žukov, che a sua volta dipendeva dall'ammiraglio Filipp Sergeevič Oktijabrskij , comandante supremo della Flotta del Mar Nero; nel frattempo la cosiddetta "zona difensiva di Novorossijsk", parte delle truppe del maresciallo Budënnyj, combatteva aspramente per difendere Novorossijsk; all'inizio di settembre iniziarono gli scontri all'interno stesso della grande base navale [73] .

Nonostante l'efficace resistenza dei difensori sovietici, i tedeschi della 73ª e 125ª Divisione fanteria del V corpo d'armata riuscirono dopo tre giorni di sanguinosi combattimenti nell'area urbana a conquistare finalmente Novorossijsk che cadde il 10 settembre 1942 [74] ; tuttavia le truppe dell'Armata Rossa ei marinai della base navale ripiegarono con ordine sulla costa orientale della baia di Tsemesskaja dove fermarono l'ulteriore avanzata tedesca. In questo modo venne sbarrata la strada costiera per Tuapse e inoltre venne impedito l'utilizzo del porto di Novorossijsk; i cannoni sovietici schierati sulla costa orientale della baia potevano controllare e colpire le acque e le installazioni portuali occupate dai tedeschi [71] . Per consolidare la resistenza lungo la costa del Mar Nero, l'alto comando sovietico procedette ad una nuova riorganizzazione delle sue forze; il Fronte del Nord Caucaso del maresciallo Budënnyj venne sciolto e le sue armate vennero integrate nel Fronte Trans-caucasico del generale Tjulenev; le difese nella zona di Novorossijsk, Tuapse e Suchumi costituirono il "Gruppo del Mar Nero" al comando dell'esperto generale Ivan Petrov , veterano dell' assedio di Sebastopoli [73] . A metà settembre il generale Ruoff cercò di superare la tenace resistenza sovietica con una manovra aggirante e un attacco sul fianco direttamente verso Gelendžik per tagliare fuori le difese della baia di Novorossijsk ma la manovra non ebbe successo; dopo aspri combattimenti continuati fino alla fine del mese, i sovietici fermarono il nuovo attacco e mantennero il possesso della baia e della strada costiera [75] .

Mentre si combatteva aspramente a Novorossijsk e sulle vie d'accesso a Tuapse e Suchumi, dal 18 agosto era ripresa anche l'avanzata della 1. Panzerarmee del generale von Kleist; dopo il superamento del Kuma a Pjatigorsk, le truppe corazzate tedesche marciavano verso Prochladnyj e Groznyj; nella terza settimana di agosto il 3º Panzerkorps del generale von Mackensen e il 40º Panzerkorps del generale von Schweppenburg arrivarono a contatto con la principale linea difensiva sovietica lungo il Terek [63] . Il generale Maslennikov, comandante del "Gruppo settentrionale" del Fronte Trans-caucasico, aveva fortificato la linea del Terek e disponeva di numerose armate; la 58ª Armata era stata fatta affluire dalla regione di Machačkala ed erano in costruzione ulteriori posizioni difensive a protezione di Baku [73] . I tedeschi raggiunsero la linea del Terek su ampio fronte tra Iščërskaja e le gole del fiume Baksan ma i primi tentativi di superare le difese sovietiche e avanzare su Vladikavkaz lungo la strada militare occidentale, a sud-ovest di Prochladnyj, non ebbero successo [63] .

Contrasti nell'alto comando tedesco

Il generale Alfred Jodl .

Il 31 agosto 1942 il feldmaresciallo List venne convocato al quartier generale di Vinnica; Hitler era estremamente irritato per l'apparente rallentamento dell'avanzata; in particolare era in vivace contrasto con il comandante del Gruppo d'armate A per alcune questioni tattiche connesse all'impiego delle truppe da montagna [76] . Il Führer riteneva decisivo far avanzare audacemente i cacciatori alpini tedeschi fino a Gudauta sulla costa del Mar Nero a nord di Suchumi e mostrò poco apprezzamento per le spettacolari ma inutili imprese sui valichi caucasici [77] . Hitler quindi criticò fortemente il feldmaresciallo List per le sue proposte di sospendere, a causa di presunte difficoltà logistiche, l'avanzata su Gudauta e dirottare le truppe da montagna verso Tuapse. L'incontro del 31 agosto si svolse alla presenza del Reichsmarschall Hermann Göring e dei generali Alfred Jodl , Wilhelm Keitel , Franz Halder e Hans Jeschonnek in un'atmosfera inizialmente molto tesa; Hitler accusò il feldmaresciallo di aver sparpagliato troppo le sue forze; alla fine i presenti sembrarono concordare su un piano di massima che prevedeva di effettuare l'attacco su Gudauta e contemporaneamente accelerare l'attacco lungo la costa verso Novorossijsk e Tuapse [78] .

Il feldmaresciallo List alla presenza di Hitler, era sembrato risoluto ad eseguire i piani del Führer ma dopo il suo rientro al quartier generale del Gruppo d'armate A a Stalino e dopo alcuni colloqui con i suoi generali, ritornò a manifestare dubbi e comunicò al generale Halder che l'attacco su Gudauta era inattuabile e pericoloso [79] . Il comandante del Gruppo d'armate A richiese l'invio sul posto del generale Jodl per valutare personalmente la situazione e riferire a Hitler. Il generale Jodl si recò a Stalino il 7 settembre 1942 e, dopo approfondite valutazioni con il feldmaresciallo e altri generali, convenne completamente con il parere del comandante del Gruppo d'armate A; ritornato in serata a Vinnica manifestò apertamente a Hitler il suo apprezzamento della situazione e difese l'operato del feldmaresciallo List affermando che egli aveva eseguito correttamente le operazioni seguendo fedelmente le direttive del Führer [80] .

Il generale Franz Halder , capo di stato maggiore del OKH fino al 24 settembre 1942
Il generale Kurt Zeitzler , successore del generale Halder

Hitler reagì con grande irritazione alle parole del generale Jodl, respinse le sue affermazioni e dopo il violento alterco decise di interrompere ogni rapporto personale con i suoi principali generali del quartier generale; da quel momento fino al termine della guerra il Führer non avrebbe più avuto contatti conviviali con gli alti ufficiali. Inoltre egli dispose che sarebbero state stenografate tutte le discussioni durante le riunioni quotidiane per evitare equivoci e controversie sull'interpretazione delle sue parole. Il 10 settembre 1942 Hitler, pur avendo accolto sostanzialmente le proposte tattiche del feldmaresciallo List, rimosse dal comando del Gruppo d'armate A l'alto ufficiale che egli da tempo considerava troppo distaccato e poco dinamico [81] . Il Führer, deluso dalla presunta scarsa risolutezza dei suoi generali, decise di non nominare un sostituto del feldmaresciallo List, di mantenere personalmente il controllo del Gruppo d'armate A e dirigere dal quartier generale di Vinnica l'offensiva nel Caucaso da cui egli si attendeva ancora risultati decisivi prima dell'inverno. Inoltre Hitler prese seriamente in considerazione la possibilità di rivoluzionare completamente la struttura di comando dell' OKW , destituendo sia il feldmaresciallo Keitel che il generale Jodl; corsero voci di una loro sostituzione rispettivamente con il feldmaresciallo Albert Kesselring e con il generale Paulus [82] . Dopo alcune incertezze alla fine Hitler rinunciò ad effettuare queste sostituzioni e lasciò al loro posto Keitel e Jodl; invece il 24 settembre 1942 fu il generale Halder, capo di stato maggiore dell'esercito, ad essere rimosso dal suo incarico dopo un ultimo vivace scontro verbale con Hitler che da molto tempo riteneva il generale poco risoluto, eccessivamente meticoloso, pessimista e critico verso la direzione della guerra esercitata dal Führer. Hitler non accolse le proposte del feldmaresciallo Keitel che richiese la nomina al posto del generale Halder del feldmaresciallo Erich von Manstein o del generale Paulus, e invece assegnò l'incarico al generale Kurt Zeitzler [83] . Questo ufficiale, giovane ed energico, era ritenuto un esperto di logistica; tuttavia, provenendo dal comando superiore tedesco sul fronte occidentale , era poco informato sugli sviluppi della situazione sul fronte orientale; Hitler riteneva quindi che egli sarebbe stato più facilmente influenzabile e meno indipendente rispetto al generale Halder [84] .

Terza fase

Le forze della 1. Panzerarmee erano giunte sul Terek ma si trovavano di fronte un esteso e potente fronte difensivo sovietico che aveva respinto i primi attacchi; il generale von Kleist quindi decise di modificare lo schieramento e raggruppare le sue forze corazzate. La 3. Panzer-Division, appartenente al 40º Panzerkorps del generale von Schweppenburg, marciò rapidamente verso est, passando nelle retrovie della 23. Panzer-Division, e il 25 agosto attaccò e conquistò dopo aspri combattimenti urbani la città di Mozdok . Il 30 agosto alcuni reparti motorizzati della divisione effettuarono il passaggio del Terek a Iščërskaja dove il fiume era largo 250 metri, e costituirono una precaria testa di ponte [85] . Il generale Maslennikov aveva in parte disperso le sue armate lungo l'intero corso del Terek e temeva soprattutto uno sfondamento sul suo fianco sinistro; egli concentrò in fretta tre divisioni contro la testa di ponte di Iščërskaja e riuscì a fermare la 3. Panzer-Division. La situazione del "Gruppo settentrionale" del Fronte Trans-caucasico peggiorò tuttavia dal 1º settembre quando le divisioni di fanteria del 52º Corpo d'armata tedesco attraversarono a loro volta il Terek nel settore di Mozdok e iniziarono ad avanzare lungo la pericolosa direttrice di Malgobek che era difesa solo dalla debole 9ª Armata sovietica [86] [87] .

A questo punto l'avanzata tedesca cominciò però a rallentare, sia per l'allungarsi delle linee di rifornimento, sia per la crescente richiesta di rimpiazzi per la battaglia di Stalingrado, che privarono Kleist delle risorse per proseguire; inoltre, la decisione del generale di portare a termine contemporaneamente i molti obiettivi strategici affidati alla sua armata (giungere sulla costa del Mar Caspio, valicare il Caucaso e conquistare Tbilisi , raggiungere le raffinerie di Baku e fornire supporto alla 17ª Armata), dissiparono lo sforzo delle truppe tedesche, impegnate su un fronte lungo ormai più di 300 km. Un tentativo di prendere il porto di Tuapse, iniziato il 24 settembre, si concluse in un nulla di fatto a causa della resistenza sovietica, diventata più determinata.

Collaborazionismo, repressione e deportazione

Stalin e le massime autorità sovietiche furono fin dall'inizio dell'attacco tedesco nel Caucaso estremamente preoccupate per possibili fenomeni di rivolta e collaborazione con il nemico da parte delle numerose popolazioni non russe presenti nel vasto territorio minacciato dall'invasore. Si temeva in particolare, dopo le dimostrazioni di infedeltà dei tartari di Crimea , la ribellione delle popolazioni musulmane del Caucaso, dei cosacchi del Kuban che durante la Guerra civile avevano combattuto duramente contro i bolscevichi e in parte anche della popolazione della Georgia ; alcuni funzionari sovietici affermarono di contare con certezza nella fedeltà all'Unione Sovietica solo della popolazione armena [88] . Effettivamente l'arrivo della Wehrmacht favorì la defezione di alcune delle popolazioni montanare del Caucaso di religione musulmana; in particolare nel Karačaj le truppe tedesche ricevettero accoglienze molto favorevoli. Questi inquietanti fenomeni di ribellione confermarono i sospetti di Stalin che prese misure radicali per controllare la situazione; nell'agosto 1942 arrivò nel Caucaso Lavrentij Berija in compagnia di alcuni dei suoi più importanti collaboratori del Ministero degli Interni, tra cui Bogdan Kabulov , Stepan Mamulov , Ivan Pijašev e Lavrentij Tsanava .

Le autorità sovietiche potenziarono fortemente la propaganda tra le popolazioni del Caucaso, si organizzarono da luglio 1942 "comizi antifascisti", a settembre la stampa sovietica scrisse in termini enfatici per stimolare la resistenza "per la vita e per la morte contro gli invasori tedeschi" i popoli montanari del Caucaso settentrionale ei cosacchi del Don e del Kuban [89] . Contemporaneamente Berija adottò i suoi metodi violenti per prevenire e reprimere ogni fenomeno di ribellione nei territori ancora in possesso dei sovietici. Il ministro attivò a Tbilisi con i suoi "assistenti speciali" uno stato maggiore delle truppe NKVD a disposizione; ci furono subito gravi conflitti di competenze con il generale Malinovskij e le autorità militari dell'Armata Rossa. Berija impose, sulla base dell'autorità assoluta nel campo della sicurezza interna conferitagli da Stalin, il predominio dell'NKVD su tutte le funzioni di controllo e repressione non strettamente connesse con le operazioni militari convenzionali [90] . Berija rimase nel Caucaso dal 23 agosto al 17 settembre 1942; in questo periodo cercò anche di organizzare, con modesti risultati, la difesa della catena caucasica con l'ausilio delle sue truppe speciali NKVD, egli soprattutto intensificò la difesa contro "sabotatori" e nuclei di paracadutisti tedeschi impiegati a scopi diversivi e organizzò il presidio di fabbriche strategiche e centrali elettriche; il ministro comunicò a Stalin che era essenziale il "controllo speciale" delle popolazioni [91] .

Le numerose autorità tedesche implicate nei programmi connessi all'occupazione delle terre orientali avevano effettivamente studiato una serie di ambiziosi progetti per sfruttare lo sperato atteggiamento favorevole della popolazione; nonostante vivaci contrasti tra gli organi di potere del Terzo Reich coinvolti in questi programmi, si cercò di sfruttare l'attesa collaborazione dei cosacchi inviando sul posto alcuni famosi generali cosacchi del periodo della Guerra civile come il generale Pëtr Krasnov , il "capo dell'ufficio cosacco" di Berlino , e il generale Andrej Škuro [92] . Si prescrisse un comportamento corretto e amichevole alle truppe occupanti; nel Kuban si giunse al punto di organizzare un "distretto cosacco" con 160.000 abitanti in cui con il sostegno della Wehrmacht fu costituita una polizia locale collaborazionista; si promisero ampie riforme agricole, l'eliminazione dei Kolchoz e in prospettiva la formazione di una armata cosacca. Queste promesse svanirono ben presto di fronte al ritorno dei sovietici nel gennaio 1943; il "distretto cosacco" scomparve e numerosi profughi cosacchi abbandonarono le loro terre e seguirono le truppe tedesche in ritirata; circa 20.000 cosacchi combatterono nei ranghi della Wehrmacht fino alla fine della guerra [93] . Nel complesso tuttavia neppure nelle terre cosacche i tedeschi riuscirono ad ottenere un ampio consenso; la maggior parte della popolazione rifiutò di collaborare, passò alla resistenza passiva, rifiutò di "riconoscere Adolf Hitler come dittatore supremo della nazione cosacca"; si costituirono formazioni partigiane cosacche e unità di cavalleria cosacca combatterono con grande valore nell'Armata Rossa [94] .

La controffensiva sovietica

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Battaglia di Stalingrado , Operazione Urano e Operazione Piccolo Saturno .

Ritirata dal Caucaso

( DE )

«Kaukasus - hin und züruck»

( IT )

«Caucaso andata e ritorno»

( Modo di dire dei soldati tedeschi dopo la sconfitta nel Caucaso [95] )

Disfatta tedesca a Stalingrado

Gli sviluppi strategici della situazione nel settore del Don e di Stalingrado ebbero conseguenze decisive anche per l'andamento delle operazioni nel Caucaso; il 19 novembre 1942 l'Armata Rossa sferrò la grande operazione Urano e in pochi giorni travolse le truppe rumene e accerchiò completamente l'intero raggruppamento del generale Paulus schierato sul Volga [96] . La catastrofica situazione del Gruppo d'armate B costrinse l'alto comando tedesco ad inviare con urgenza forze mobili per cercare di frenare la controffensiva sovietica e riaprire le comunicazioni della 6. Armee accerchiata; si temeva anche una possibile avanzata nemica verso Rostov che avrebbe potuto mettere in pericolo l'intero Gruppo d'armate A nel Caucaso. Hitler, appena informato degli eventi, prese la decisione il 21 novembre di cedere finalmente il controllo del Gruppo d'armate A che venne affidato al generale von Kleist, mentre il generale von Mackensen prese il comando della 1. Panzerarmee; il Führer decise soprattutto di concentrare forze mobili per passare al contrattacco [97] .

Carri armati sovietici T-34 con fucilieri in tuta mimetica invernale, avanzano durante i giorni dell' offensiva a Stalingrado .

Venne quindi richiamato con la massima urgenza dal Caucaso il quartier generale del 57º Panzerkorps del generale Kirchner che ricevette le missione di contrattaccare con reparti corazzati di riserva provenienti dalla Francia e con la 23. Panzer-Division che, nonostante fosse molto indebolita e disponesse solo di venti carri armati efficienti, lasciò il settore del Terek e venne fatta affluire in fretta a Kotel'nikovo [98] . In realtà Hitler e alcuni generali tedeschi consideravano ancora con un certo ottimismo la situazione generale nel settore meridionale [99] ; il Führer non pensava affatto a ritirare dal Caucaso il Gruppo d'armate A e quindi il generale von Kleist ricevette ordine di mantenere le posizioni raggiunte.

Dopo il fallimento dell' operazione Tempesta Invernale , il contrattacco tedesco lanciato il 12 dicembre 1942 per cercare di sbloccare le truppe della 6. Armee accerchiate a Stalingrado, e la nuova catastrofica disfatta delle forze dell'Asse schierate sul Don a seguito dell' operazione Piccolo Saturno sferrata dai sovietici il 16 dicembre, la situazione strategica complessiva della Wehrmacht nel settore meridionale del fronte orientale si deteriorò in modo decisivo. Il 27 dicembre 1942 Hitler prese la decisione di richiamare dal Caucaso anche la Divisione motorizzata SS "Wiking" che venne assegnata di rinforzo al Gruppo d'armate Don del feldmaresciallo Erich von Manstein , impegnato a rallentare l'avanzata sovietica verso Rostov [100] . Hitler tuttavia quello stesso giorno disse al feldmaresciallo che il Gruppo d'armate A non avrebbero potuto essere ulteriormente indebolito, rifiutò di assegnare al Gruppo d'armate Don anche la 16ª Divisione motorizzata e confermò la sua decisione di non evacuare il Caucaso e difendere la linea del Terek e la costa del Mar Nero; il Führer autorizzò invece il generale von Kleist ad iniziare ad evacuare i feriti e studiare un eventuale posizione di ripiegamento nella penisola di Taman' [101] .

Fu solo nella notte del 28 dicembre che il generale Zeitzler, il capo di stato maggiore dell'OKH, riuscì, dopo un drammatico colloquio in cui egli evocò il rischio di una "seconda Stalingrado" per l'intero Gruppo d'armate A in caso di mancata ritirata, a convincere Hitler ad autorizzare l'abbandono del Caucaso. Il Führer diede il suo consenso con grande riluttanza e dopo poche ore sembrò addirittura aver cambiato nuovamente parere; infine la ritirata venne confermata [102] . La nuova direttiva dell'alto comando tedesco del 28 dicembre 1942 prevedeva un metodico e ordinato ripiegamento delle truppe del generale von Kleist fino alla linea Mostovoe-Armavir-Salsk; veniva richiesto tuttavia per il momento di "mantenere e rafforzare il fronte costiero" sul Mar Nero [103] .

Mentre procedevano alla pianificazione e all'organizzazione dell'operazione Urano e delle offensive collegate, Stalin e lo Stavka non avevano rinunciato a prendere l'iniziativa anche sul fronte del Caucaso e sfruttare l'evidente indebolimento dei tedeschi dopo il fallimento dei loro ultimi attacchi all'inizio del mese di novembre. Il generale Tjulenev aveva ipotizzato una controffensiva con le armate del "Gruppo settentrionale" del generale Maslennikov che, partendo dalla linea di Mozdok, avrebbero dovuto avanzare verso Majkop; tuttavia questo piano non era condiviso dall'alto comando sovietico che sollecitò il comandante del Fronte Trans-caucasico a rinforzare il "Gruppo del Mar Nero" del generale Petrov [104] . In un primo momento invece il generale Tjulenev trattenne sulla linea del Terek due corpi di fucilieri di cui lo Stavka aveva disposto il trasferimento al "Gruppo del Mar Nero" [104] .

Il successo sovietico a sud del Don, il fallimento tedesco del tentativo di sbloccare Stalingrado e l'avanzata del Fronte Meridionale del generale Andrej Erëmenko in direzione di Kotel'nikovo a partire dal 24 dicembre 1942, sembrarono aprire favorevoli prospettive per l'Armata Rossa; l'alto comando sovietico ritenne possibile organizzare una grande offensiva combinata per isolare e distruggere l'intero Gruppo d'armate A avventuratosi nel Caucaso. Il 29 dicembre Stalin diramò nuovi ordini al generale Tjulenev; il Fronte Trans-caucasico avrebbe dovuto rinunciare all'attacco su Majkop e concentrare le sue forze sull'ala sinistra dove il "Gruppo del Mar Nero" del generale Petrov avrebbe marciato rapidamente su Krasnodar e Tichoreck, congiungendosi con le forze del generale Erëmenko che da Kotel'nikovo sarebbero avanzate a loro volta su Salsk e Tichoreck, intercettando le vie di comunicazione tedesche. Era anche prevista una successiva manovra su Rostov e un'operazione verso Novorossijsk e la penisola di Taman'. Nonostante le proteste dei generali Tjulenev e Petrov, dubbiosi sulla riuscita di un piano così ambizioso a causa delle grandi difficoltà logistiche e della rigida stagione invernale, Stalin impose di procedere con la massima urgenza all'esecuzione della cosiddetta "variante Krasnodar" [105] .

Dopo un ultimo inutile tentativo del generale Tjulenev di sconsigliare l'operazione e di ritornare alla "variante Majkop", Stalin confermò i piani più ambiziosi; il dittatore approvò i progetti preparati dal Fronte Transcaucasico, l'"operazione Gore" che prevedeva un attacco a Gorijsij Kluc verso il Kuban, e l'"operazione More", uno sbarco anfibio a Južnaja Ozereika in direzione di Novorossijsk. Stalin tuttavia allertò il generale Tjulenev sui segni di un imminente ritirata generale dei tedeschi e quindi sollecitò l'inizio con la massima urgenza dell'offensiva verso Tichoreck, per bloccare le linee di comunicazione del Gruppo d'armate A, da parte del generale Petrov, senza attendere il completamento dei preparativi e l'arrivo di tutti i rinforzi previsti; il 4 gennaio 1943 lo Stavka diramò gli ordini definitivi per l'offensiva del generale Petrov verso Batajsk, Azov e Rostov; Stalin ordinò al generale Tjulenev di recarsi personalmente sul posto e controllare l'operazione [106] .

Prima fase della ritirata tedesca

A partire dalla notte del 31 dicembre 1942 il generale von Kleist aveva effettivamente dato inizio alla ritirata della 1. Panzermee dalle sue posizioni esposte; il generale von Mackensen fece quindi evacuare la testa di ponte sul Terek a Išerskaja e le truppe iniziarono la marcia verso nord; le formazioni tedesche, la 3. Panzer-Division, la 13. Panzer-Division, la SS "Wiking" e tre divisioni di fanteria, raggiunsero con successo dopo estenuanti marce notturne la linea del fiume Kuma entro il 6 gennaio 1943 e organizzarono posizioni di sbarramento per facilitare la ritirata dei convogli logistici e delle colonne di retroguardia [107] .

Il Gruppo settentrionale del Fronte Trans-caucasico, al comando del generale Maslennikov, aveva dato inizio alla sua offensiva fin dal 3 gennaio 1943 ma non ottenne grandi successi; la 58ª Armata del generale Kondrat Melnik liberò le città di Malgobek e Mozdok già evacuate dai tedeschi ma l'inseguimento proseguì con difficoltà. Il comando del Gruppo settentrionale aveva fino all'ultimo temuto un nuovo attacco tedesco e non aveva rinforzato a sufficienza lo schieramento di truppe sull'ala destra; si verificarono inoltre gravi problemi di comunicazione e collegamento logistico con le forze di prima linea a contatto con le retroguardie tedesche [108] . Di conseguenza i tedeschi riuscirono a raggiungere ordinatamente la linea del Kuma dove opposero forte resistenza; lo Stavka criticò aspramente il comando del Fronte Trans-caucasico per aver lasciato sganciare la 1. Panzerarmee; il generale Aleksandr Vasilevskij , il capo di Stato maggiore generale dell'Armata Rossa, si recò sul posto per accelerare le operazioni e venne costituito un "Gruppo di cavalleria meccanizzata" al comando del generale Nikolaj Kiricenko con il 4º Corpo di cavalleria del Kuban e il 5º Corpo di cavalleria del Don, per avanzare rapidamente verso Armavir e intercettare le comunicazioni del nemico, ma la manovra riuscì solo in parte; dall'8 al 10 gennaio 1943 i sovietici furono bloccati temporaneamente sulla linea del Kuma [109] .

Truppe tedesche nel Caucaso durante l'inverno 1942-43.

I tedeschi effettuarono con notevole abilità lo sbarramento sul fiume Kuma; mentre la SS "Wiking" si trasferiva con urgenza a nord per sostenere il fronte della 4. Panzerarmee che rischiava di crollare dopo la caduta di Kotel'nikovo , il 40º Panzerkorps del generale Siegfried Heinrici , costituito dalla 3. Panzer-Division, la 13. Panzer-Division e tre divisioni di fanteria, respinse i primi attacchi sovietici e quindi ripiegò dopo aver fatto saltare i ponti il 10 gennaio [110] . La controffensiva sovietica riprese l'11 gennaio 1943; la 9ª Armata del generale Koroteev raggiunse e liberò Georgievsk e Mineral'nye Vody dopo duri combattimenti, mentre sul fianco sinistro del Gruppo settentrionale i soldati della 37ª Armata del generale Kozlov attraversarono su un precario ponte costruito nell'acqua ghiacciata il fiume Baksan e liberono Kislovodsk . Le truppe tedesche mantennero la coesione e si batterono efficacemente ma non poterono difendere ulteriormente la linea del Kuma; fortemente intralciati dagli attacchi aerei dell'aviazione sovietica, i reparti della 1. Panzerarmee cercarono di raggiungere e presidiare la successiva linea difensiva tra il fiume Kalaus e Čerkessk , tuttavia, nonostante gli ordini del generale von Kleist di rallentare il ritmo del ripiegamento e costituire forti capisaldi per trattenere gli inseguitori, le truppe tedesche del generale von Mackensen continuarono la ritirata [111] .

Le armate del generale Maslennikov cercarono di incalzare le truppe tedesche in ritirata, sostenute dall'efficace intervento di gruppi partigiani che colpirono le retrovie e le vie di comunicazione soprattutto nella regione di Stavropol; aeroporti e stazioni ferroviarie furono attaccate, venne distrutta parte della ferrovia Mozdok-Armavir. Stavropol' venne liberata il 21 gennaio 1943 dai reparti della 44ª Armata che avanzavano da est, mentre altre formazioni appartenenti alla 9ª Armata entrarono nella città da sud; contemporaneamente le truppe della 37ª Armata liberarono Čerkessk. Il Gruppo settentrionale del Fronte Trans-caucasico aveva raggiunto importanti obiettivi strategici tuttavia non era riuscito a tagliare la ritirata della 1. Panzerarmee; a causa dei ritardi iniziali e della tardiva costituzione del raggruppamento di cavalleria meccanizzata, i tedeschi pur costretti ad abbandonare tutte le loro conquiste, evitarono una sconfitta definitiva e furono inoltre in grado di trasferire a nord il 3º Panzerkorps per bloccare la pericolosa avanzata del Fronte Meridionale del generale Erëmenko verso Tichoreck e Rostov [112] .

Fucilieri e artiglieria dell'Armata Rossa avanzano nella neve.

Dopo la liberazione di Kotel'nikovo, il generale Erëmenko aveva infatti ricevuto ordine dallo Stavka di accelerare la sua avanzata; il Fronte Meridionale marciava lungo la riva orientale del Don in direzione di Rostov con la 2ª Armata della Guardia, e verso Salsk e Tichoreck con le armate dell'ala sinistra, la 51ª Armata e la 28ª Armata [113] . L'avanzata, iniziata il 4 gennaio 1943, fu fortemente contrastata dalle forze tedesche della 4. Panzerarmee; il feldmaresciallo von Manstein e il generale Hermann Hoth cercavano di fermare o rallentare l'offensiva nemica per dare tempo al Gruppo d'armate A di completare la ritirata dal Caucaso e rafforzarono il loro schieramento a sud del Don con la divisione SS "Wiking" e con un battaglione di carri pesanti Panzer VI Tiger I appena arrivato sul campo. Le truppe sovietiche inoltre erano indebolite dalle precedenti battaglie e in particolare le unità corazzate necessitavano di essere rinforzate con nuovi mezzi; lo Stavka promise l'invio di 150 carri [113] . Il 7 gennaio 1943 a Zimovniki le formazioni meccanizzate sovietiche furono temporaneamente fermate dalle riserve corazzate tedesche; l'11 gennaio finalmente la 2ª Armata della Guardia e la 51ª Armata raggiunsero le rive del fiume Manyč [113] .

Il 17 gennaio 1943 il Fronte Meridionale riprese l'offensiva; il generale Pavel Rotmistrov ricevette il comando di tutte le forze mobili raggruppate in un gruppo meccanizzato con l'ordine di superare il fiume e marciare con la massima velocità fino a Batajsk e Rostov, tagliando la strada alla 1. Panzerarmee in ritirata [113] . Il 20 gennaio 1943 le unità corazzate d'avanguardia del generale Rotmistrov attaccarono la linea del Manyč e riuscirono a costituire teste di ponte a Proletaskaja e Manyčskaja, creando una situazione di grande pericolo per l'alto comando tedesco; la strada di Rostov sembrava aperta per i carri armati sovietici mentre le colonne in ritirata della 1. Panzerarmee erano ancora in marcia da sud [114] . Il feldmaresciallo von Manstein riuscì tuttavia ancora una volta a controllare la situazione; l' 11. Panzer-Division passò a sud del Don il 22 gennaio e contrattaccò con successo in cooperazione con la 16. Divisione motorizzata che era riuscita a sganciarsi abilmente verso ovest per partecipare all'azione [115] . Le punte corazzate del gruppo mobile sovietico subirono forti perdite e il 26 gennaio 1943 vennero bloccate.

Mentre il generale Maslennikov inseguiva la 1. Panzerarmee in ritirata e il generale Erëmenko cercava di raggiungere Rostov per tagliare la strada ai tedeschi, il generale Petrov, comandante del cosiddetto "gruppo del Mar Nero" del Fronte Transcaucasico del generale Tjulenev, aveva iniziato dall'11 gennaio 1943 la sua difficile offensiva, fortemente sollecitata da Stalin e dallo Stavka, in direzione di Krasnodar e Tichoreck [113] . Le proibitive condizioni climatiche, caratterizzate da neve alternata a piogge e inondazioni nell'aspro territorio montuoso, e la scarsezza di vie di adeguate vie di comunicazione, resero estremamente difficoltosa, come aveva temuto il generale Petrov, l'avanzata delle truppe sovietiche. Entro pochi giorni, la 46ª Armata del generale Leselidze e la 18ª Armata del generale Ryžkov furono costrette a fermare la loro marcia su Majkop; ancor più critica era la situazione della 47ª Armata del generale Kamkov che avrebbe dovuto sferrare un attacco diversivo sul fianco sinistro del "gruppo del Mar Nero". La marcia della fanteria e soprattutto dell'artiglieria divenne quasi impossibile sul terreno inondato a seguito delle forti piogge; solo per mezzo di trasporti aerei fu possibile rifornire queste truppe [116] . L'avanzata verso Krasnodar procedette quindi con grande ritardo e il 24 gennaio la 12ª Armata del generale Grečko era ancora bloccato a sud della città; fin dal 20 gennaio 1943 il generale Petrov avvertì il generale Vasilevskij che, in quelle condizioni, era impossibile accelerare le operazioni e impiegare le forze corazzate [117] .

La 17ª Armata tedesca del generale Ruoff di conseguenza riuscì ad effettuare la difficile manovra di sganciamento dalle sue esposte posizioni in alta montagna; dal 10 gennaio 1943 il 49º Corpo d'armata evacuò le sue truppe arrivate sui valichi del Caucaso, e mise in atto il piano di ritirato concordato con l'alto comando. Hitler riteneva ancora possibile riprendere in un secondo momento l'offensiva nel Caucaso e quindi egli ordinò al generale Ruoff di ripiegare verso nord-ovest prima sulla cosiddetta linea Seilbahn e quindi sulla Gotenstellung organizzando una vasta testa di ponte nel Kuban dove avrebbero dovuto essere concentrati oltre 400.000 soldati tedeschi [118] . Nella testa di ponte avrebbero dovuto convergere anche il 52º Corpo d'armata e la 13. Panzer-Division. La ritirata tedesca verso la Gotenstellung fu molto difficoltosa a causa soprattutto delle condizioni climatiche e si svolse in gran parte a piedi; le formazioni scarsamente motorizzate della 17ª Armata dovettero spostare tutte le armi pesanti e l'equipaggiamento per mezzo degli animali da traino [119] .

Seconda fase della ritirata tedesca

27 gennaio 1943 la 1. Panzerarmee ricevette l'ordine di ripiegare su Rostov, mentre la 17ª Armata ricevette l'ordine di arretrare nella regione del Kuban, dove doveva crearvi una testa di ponte da cui riprendere, in futuro, l'offensiva.

Il maltempo, la pessima rete stradale ed il terreno impervio rallentarono l'attacco sovietico, permettendo ai tedeschi di completare il ripiegamento. Armavir venne liberata il 23 gennaio, e Majkop il 29 gennaio. Truppe da sbarco sovietiche presero terra presso Novorossijsk il 5 febbraio, ma la città rimase in mani tedesche, che si trincerarono in una solida posizione difensiva.

Battaglia aerea del Kuban

L'alto comando tedesco cercò di fermare l'avanzata sovietica verso il Kuban e supportare la ritirata del Gruppo d'armate A, facendo intervenire notevoli rinforzi aerei della Luftwaffe che, in partenza dalle basi in Crimea, nella penisola di Taman e nel Donbass, intervennero in modo massiccio, compiendo fino a 1500-2000 missioni aeree al giorno; in primavera affluirono in questo settore meridionale del fronte anche altri reparti aerei trasferiti dal nord e anche da occidente. L'aviazione sovietica concentrò a sua volta le sue forze migliori sulla penisola di Taman dove si svolsero continue battaglie aeree con la partecipazione fino a 300-500 aerei contemporaneamente delle due parti [120] .

La battaglia aerea che si svolgeva nel cielo del Kuban nell'aprile-giugno 1943 divenne una delle più grandi battaglie aeree della seconda guerra mondiale e fu parte integrante dell'offensiva sovietica nel Caucaso. Per la prima volta durante l'intero periodo della seconda guerra mondiale, i piloti sovietici imposero la loro volontà sulla Luftwaffe, interferirono attivamente e si opposero all'adempimento da parte dei tedeschi delle loro missioni di combattimento. In totale, tre battaglie aeree hanno avuto luogo nel cielo di Kuban.

Evacuazione della Penisola di Taman'

Un tentativo di riconquistare la penisola di Taman' venne compiuto dai sovietici tra l'aprile e il maggio del 1943 , ma venne respinto dai tedeschi, che passarono al contrattacco. Le disfatte subite in Ucraina ed il pericolo di rimanere tagliati fuori convinsero i tedeschi ad organizzare il ripiegamento in Crimea dei resti della 17ª Armata. Il 16 settembre 1943 i sovietici ripresero Novorossijsk, completando la liberazione della penisola di Taman' il 9 ottobre.

Medaglia consegnata dal governo sovietico ai soldati che difesero vittoriosamente il Caucaso

Bilancio e conclusione

Note

  1. ^ E. Ziemke, Stalingrad to Berlin , p. 34.
  2. ^ a b D. Glantz/J. House, La Grande guerra patriottica dell'Armata Rossa 1941-1945 , pp. 432-433.
  3. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , p. 221.
  4. ^ E. Bauer, Storia controversa della seconda guerra mondiale , vol. IV, pp. 138-139.
  5. ^ E. Bauer, Storia controversa della seconda guerra mondiale , vol. IV, p. 140.
  6. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , pp. 81-84.
  7. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , pp. 593-601.
  8. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , pp. 84-90.
  9. ^ A. Beevor, Stalingrado , pp. 101-104.
  10. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , pp. 591-592 e 602.
  11. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , p. 592.
  12. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , pp. 602-603.
  13. ^ E. Bauer, Storia controversa della seconda guerra mondiale , vol. IV, pp. 154-155.
  14. ^ E. Bauer, Storia controversa della seconda guerra mondiale , vol. IV, pp. 155-156.
  15. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , p. 219.
  16. ^ E. Bauer, Storia controversa della seconda guerra mondiale , vol. IV, p. 156.
  17. ^ E. Bauer, Storia controversa della seconda guerra mondiale , vol. IV, pp. 174-175.
  18. ^ C. Bellamy, Guerra assoluta , p. 583.
  19. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , pp. 603-606.
  20. ^ E. Bauer, Storia controversa della seconda guerra mondiale , vol. IV, p. 164.
  21. ^ G. Boffa, Storia dell'Unione Sovietica , vol. 3, p. 89.
  22. ^ a b c J. Erickson, The road to Stalingrad , p. 376.
  23. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , p. 220.
  24. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , pp. 219-220.
  25. ^ J. Erickson, The road to Stalingrad , p. 377.
  26. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , pp. 606-607.
  27. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , p. 222.
  28. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , p. 223.
  29. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , pp. 607-610.
  30. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , pp. 611-612.
  31. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , p. 224.
  32. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , pp. 223-224.
  33. ^ AA.VV., Germany and the second world war , vol. VI: The global war , p. 1026; il generale Alfred Jodl affermò che "il destino del Caucaso si sarebbe deciso a Stalingrado".
  34. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , pp. 612-613.
  35. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , p. 613.
  36. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , pp. 224.
  37. ^ J. Erickson, The road to Stalingrad , pp. 376-377.
  38. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , pp. 615-616.
  39. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , pp. 613-614.
  40. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , p. 614.
  41. ^ AA.VV., Germany and the second world war , vol. VI: The global war , pp. 1029-1031.
  42. ^ AA.VV., Germany and the second world war , vol. VI: The global war , p. 1031.
  43. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , p. 225.
  44. ^ J. Erickson, The road to Stalingrad , pp. 377-378.
  45. ^ a b c d J. Erickson, The road to Stalingrad , p. 378.
  46. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , pp. 618-620.
  47. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , p. 226.
  48. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , p. 617.
  49. ^ AA.VV., Germany and the second world war , vol. VI, the global war , p. 1044.
  50. ^ D. Glantz/J. House, Endgame at Stalingrad , book one, p. 4.
  51. ^ E. Bauer, Storia controversa della seconda guerra mondiale , vol. IV, pp. 165-166.
  52. ^ J. Erickson, The road to Stalingrad , pp. 400-401.
  53. ^ AA.VV., Altamente confidenziale , vol. I, pp. 74-85.
  54. ^ E. Bauer, Storia controversa della seconda guerra mondiale , vol. IV, pp. 222-223.
  55. ^ W. Churchill, La seconda guerra mondiale , vol. 4, pp. 608-609 e 682-702.
  56. ^ E. Bauer, Storia controversa della seconda guerra mondiale , vol. IV, pp. 90-91.
  57. ^ AA.VV., Germany and the second world war , vol. VI: The global war , p. 1044.
  58. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , pp. 620-621.
  59. ^ a b c J. Erickson, The road to Stalingrad , p. 379.
  60. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , pp. 226-227.
  61. ^ G. Scotoni, L'Armata Rossa e la disfatta italiana (1942-1943) , pp. 105 e 145.
  62. ^ T. Schlemmer, Invasori, non vittime , p. 123.
  63. ^ a b c AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , p. 227.
  64. ^ J. Erickson, The road to Stalingrad , pp. 379-380.
  65. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , p. 622.
  66. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , pp. 622-625.
  67. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , pp. 626-627.
  68. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , p. 229.
  69. ^ AA.VV., Grmany and the second world war , vol. VI: The global war , pp. 1031-1032.
  70. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , pp. 229-230.
  71. ^ a b AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , p. 230.
  72. ^ J. Erickson, The road to Stalingrad , pp. 380-381.
  73. ^ a b c J. Erickson, The road to Stalingrad , p. 380.
  74. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , pp. 621-622.
  75. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , pp. 230-231.
  76. ^ AA.VV, Germany and the second world war , vol. VI: The global war , p. 1036.
  77. ^ AA.VV., Il Terzo Reich. In marcia verso Stalingrado , p. 67.
  78. ^ AA.VV, Germany and the second world war , vol. VI: The global war , p. 1037.
  79. ^ AA.VV, Germany and the second world war , vol. VI: The global war , p. 1038.
  80. ^ AA.VV, Germany and the second world war , vol. VI: The global war , pp. 1038 e 1048.
  81. ^ AA.VV, Germany and the second world war , vol. VI: The global war , pp. 1048-1049.
  82. ^ AA.VV, Germany and the second world war , vol. VI: The global war , pp. 1049-1050.
  83. ^ AA.VV, Germany and the second world war , vol. VI: The global war , pp. 1050-1057.
  84. ^ E. Bauer, Storia controversa della seconda guerra mondiale , vol. IV, p. 166.
  85. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , pp. 635-636.
  86. ^ P. Carell, Operazione Barbarossa , pp. 636-637.
  87. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , pp. 227-228.
  88. ^ A. Werth, La Russia in guerra , pp. 562-563.
  89. ^ A. Werth, La Russia in guerra , pp. 564-565.
  90. ^ J. Erickson, The road to Stalingrad , pp. 378-379.
  91. ^ C. Bellamy, Guerra assoluta , pp. 585-586.
  92. ^ A. Werth, La Russia in guerra , p. 565.
  93. ^ A. Werth, La Russia in guerra , pp. 565-566.
  94. ^ A. Werth, La Russia in guerra , pp. 566-567.
  95. ^ A. Werth, La Russia in guerra , p. 554.
  96. ^ E. Bauer, Storia controversa della seconda guerra mondiale , vol. IV, pp. 270-275.
  97. ^ E. Bauer, Storia controversa della seconda guerra mondiale , vol. IV, pp. 275-276.
  98. ^ E. Bauer, Storia controversa della seconda guerra mondiale , vol. IV, pp. 281-282.
  99. ^ D. Irving, La guerra di Hitler , pp. 640-641.
  100. ^ D. Irving, La guerra di Hitler , p. 650.
  101. ^ E. Ziemke, Stalingrad to Berlin , p. 72.
  102. ^ D. Irving, La guerra di Hitler , pp. 650-651.
  103. ^ AA.VV., Germany and the second world war , vol. VI: The global war , p. 1174.
  104. ^ a b J. Erickson, The road to Berlin , p. 28.
  105. ^ J. Erickson, The road to Berlin , pp. 28-30.
  106. ^ J. Erickson, The road to Berlin , p. 30.
  107. ^ P. Carell, Terra bruciata , pp. 160-161.
  108. ^ AA.VV, L'URSS nella seconda guerra mondiale , vol. 3, p. 708.
  109. ^ AA.VV, L'URSS nella seconda guerra mondiale , vol. 3, pp. 708-709.
  110. ^ P. Carell, Terra bruciata , pp. 162-165.
  111. ^ AA.VV, L'URSS nella seconda guerra mondiale , vol. 3, pp. 709-710.
  112. ^ AA.VV, L'URSS nella seconda guerra mondiale , vol. 3, pp. 710-711.
  113. ^ a b c d e J. Erickson, The road to Berlin , p. 31.
  114. ^ P. Carell, Terra bruciata , pp. 150-152.
  115. ^ P. Carell, Terra bruciata , pp. 152-159.
  116. ^ J. Erickson, The road to Berlin , pp. 31-32.
  117. ^ J. Erickson, The road to Berlin , p. 32.
  118. ^ P. Carell, Terra bruciata , pp. 170-171.
  119. ^ P. Carell, Terra bruciata , pp. 172-173.
  120. ^ AM Samsonov, Stalingrado, fronte russo , pp. 419-420.

Bibliografia

  • AA. VV., Altamente confidenziale. Il carteggio segreto di Stalin con Churchill, Roosevelt, Atlee, Truman , Res Gestae, Milano, 2013
  • AA. VV., Germany and the second world war , vol. VI: The global war , Clarendon press, Oxford, 2001
  • AA. VV., Il Terzo Reich. In marcia verso Stalingrado , Hobby&Work, Cinisello Balsamo, 1993
  • AA. VV., L'URSS nella seconda guerra mondiale , vol. 3, Nuova CEI, Milano, 1978
  • Eddy Bauer, Storia controversa della seconda guerra mondiale , De Agostini, Novara, 1971
  • Antony Beevor , Stalingrado , Rizzoli, Milano, 1998
  • Chris Bellamy, Guerra assoluta , Einaudi, Torino, 2010
  • Giuseppe Boffa, Storia dell'Unione Sovietica , L'Unità, Roma, 1990
  • Paul Carell , Operazione Barbarossa , Rizzoli, Milano, 2000
  • Winston Churchill , La seconda guerra mondiale , Mondadori, Milano, 1951
  • John Erickson , The road to Stalingrad , Cassell, London, 2003
  • John Erickson, The road to Berlin , Cassell, London, 2003
  • David Glantz/Jonathan House, Endgame at Stalingrad, book one: novembre 1942 , University of Kansas, Lawrence, 2014
  • David Glantz/Jonathan House, La Grande guerra patriottica dell'Armata Rossa 1941-1945 , LEG, Gorizia, 2010
  • David Irving , La guerra di Hitler , Edizioni Settimo Sigillo, Roma, 2001
  • Aleksandr M. Samsonov, Stalingrado, fronte russo , Garzanti, Milano, 1961
  • Thomas Schlemmer, Invasori, non vittime , Laterza, Bari, 2009
  • Giorgio Scotoni, L'Armata Rossa e la disfatta italiana (1942-43) , Casa Editrice Panorama, Trento, 2007
  • Alexander Werth, La Russia in guerra , Mondadori, Milano, 1966
  • Earl Ziemke, Stalingrad to Berlin. The german defeat in the east , University press of the Pacific, Honolulu, 2003

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autorità LCCN ( EN ) sh2010007771