Platon

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare
Notă despre dezambiguizare.svg Dezambiguizare - Dacă sunteți în căutarea altor semnificații, consultați Platon (dezambiguizare) .
Cap care îl portretizează pe Platon, găsit în 1925 în zona sacră din Largo Argentina din Roma și păstrat în Muzeele Capitoliene . Copie veche a unei opere create de Silanion . [1]
Originalul, comandat de Mithridates imediat după moartea lui Platon, a fost dedicat muzelor și plasat în Academia Platonică din Atena.

Platon , fiul lui Aristo de demo Collito și Perictione (în greaca veche : Πλάτων Platon, pronunțat : [plá.tɔːn] ; Atena , 428 / 427 dH - Atena , 348 / 347 î.Hr. ), a fost un filosof și scriitor grec antic . Împreună cu profesorul său Socrate și elevul său Aristotel a pus bazele gândirii filosofice occidentale. [2] [3] [4] [5]

Biografie

Sursele

( GRC )

"... ἀνδρός, ὃν οὐδ'αἰνεῖν τοῖσι κακοῖσι θέμις."

( IT )

„... [unui] om căruia cei răi nu au voie nici măcar să-l laude”.

( Aristotel , Elegia altarului , fr. 673 Rose 3 , v. 16 [6] [7] [8] )

Sursele nu oferă o imagine univocă a vieții lui Platon. O biografie care, după mărturia lui Neoplatonic Simplicius , [9] ar fi fost scrisă de discipolul Xenocrate nu a ajuns la noi. Multe informații ne vin de la istoricul grec Diogenes Laertius (care a trăit între secolele al II-lea și al III-lea d.Hr.), autorul unei serii de biografii ale filosofilor greci ( Viețile filozofilor [10] ), care se referă la numeroși martori, inclusiv Speusippus , Aristotel , Ermodoro , Aristipp , Dicearco , Aristosseno și alții. Alți biografi ai lui Platon, precum Olimpiodor cel Tânăr (secolul al VI-lea d.Hr.) [11] [12] și o biografie anonimă [13] nu citează surse. Apuleius , în De Plato et eius dogmate , ale cărui primele patru capitole constituie cea mai veche biografie a lui Platon care a supraviețuit, [14] menționează Speusippus (I, 2, 183), care, așa cum spune el într-o singură referință, și pe Diogenes Laertius (III, 1) , 2; IV, 1-11), ar fi scris un elogiu funerar al maestrului. Dintre autoritățile citate de Diogenes Laertius, nu se poate spune dacă unele dintre ele s-au dedicat în mod specific biografiilor maestrului. [15] Alte surse despre viața lui Platon sunt dialogurile sale filosofice , scrierile lui Aristotel, o colecție de treisprezece scrisori de la Platon (probabil falsă, cu excepția poate a VII-a și a VIII-a), un fragment din Istoria filosofilor ( Syntaxis ton philosophon ) din epicurianul Philodemus din Gadara (secolul I î.Hr.), [16] Prolegomenele anonime filozofiei platonice (atribuite în mod tradițional lui Olimpiodor), vocea Suda (secolul al X-lea) pe Platon [17] și Viața lui Dio a lui Plutarh (I-II) secol d.Hr.), care în orice caz se referă la Scrisori . [18]

Nașterea și originile

Tabelul genealogic al lui Platon [19]


Essecestide
*? †?
Solon
* 638 î.Hr.558 î.Hr.
Dropide
*? †?
Glaucon
*? †?
Critias
*? †?
Callescro
*? †?
Critias
* 460 î.Hr. - † 403 î.Hr.
Glaucon
*? †?
Carmide
*? † 403 î.Hr.
Ariston
*? †?
Percepţie
*? †?
Glaucon
* 445 î.Hr.după 399 î.Hr. ?
Adimanto
* 432 î.Hr.382 î.Hr.
Platon
* 428/427 î.Hr.348/347 î.Hr.
Potone
* 427 î.Hr. †?
Speusippo
* ~ 393 î.Hr.339 î.Hr.

Platon s-a născut la Atena din părinți aristocrați : tatăl său Aristone , care se lăuda cu Codro , ultimul rege legendar al Atenei , printre strămoși, i-a dat numele bunicului său Aristocles ; mama, Perictione , potrivit lui Diogenes Laertius a fost descendentă a celebrului legiuitor Solon [20] [21] [22] .

Data nașterii sale este fixată de Apolodor din Atena , în Cronologia sa, la optzeci și optulea olimpiade , în ziua a șaptea a lunii Targellione, adică la sfârșitul lunii mai 428 î.Hr. [23] Avea doi frați, Adimanto și Glaucone , menționat în Republica sa, și o soră, Potone , mama lui Speusippo , viitor elev și succesor, la moartea sa, în fruntea Academiei din Atena .

A fost un alt Ariston, un luptător din Argos , profesorul său de gimnastică , care l-a numit „Platon” pentru lățimea umerilor (din grecescul πλατύς , platýs , care înseamnă „lat”) [24] . De fapt, Platon practica pancrazio , un fel de luptă și box împreună. Alții dau denumirii o altă derivare, precum lățimea frunții sau măreția stilului literar. Diogenes Laertius , referindu-se la Apuleius , [25] la Olympiodorus [26] și la Eliano , [27] informează că ar fi cultivat pictura și poezia , scriind ditirambe , versuri și tragedii , care ar avea mai târziu, împreună cu mimele, un importanță fundamentală pentru scrierea dialogurilor sale.

Conform aceluiași Diogenes Laertius [28] despre nașterea sa, există o legendă la care se face referire în lucrarea Banchetul funerar al lui Platon de către Speusipp , potrivit căruia Platon era de fapt fiul zeului Apollo și, prin urmare, și fratele lui Asclepius , " medic al trupului, așa cum Platon este al sufletului nemuritor ». [29] Conform acestui mit, Aristone, tatăl lui Platon, în procesul de a-l seduce pe Perictione ar fi avut viziunea lui Apollo care l-ar fi distras de la orice relație fizică cu tânăra femeie, care ar fi rămas în schimb însărcinată cu zeul, luat de frumusețea lui. [30] Conform unei versiuni ulterioare, însă, expusă de necunoscutul autor al Prolegomenelor , Platon este din nou abordat la Asclepius, dar este numit fiul lui Ariston. [31] Pe de altă parte, Speusippus, fiind fiul unei surori a lui Platon, nu putea să nu știe că Platon nu era primul, ci al treilea fiu al lui Perictione. [32] Probabil că scopul său nu a fost să ofere informații istorice despre nașterea lui Platon, ci să promoveze mitul filosofului după moartea sa [33] și astfel să justifice cultul care i-a fost acordat în Academie . Divinizarea lui Platon va continua în epoca neoplatonică, cu anumite forme de exces raportate de Porfirie și Proclus [34] și va fi amintit de umanistul Marsilio Ficino pentru darul curativ transmis de Apollo. [35]

În aceeași lucrare, Speusippo a lăudat, de asemenea, intelectul acut și memoria prodigioasă arătată de Platon când era copil și dedicarea sa de a studia în adolescență. [36]

Călătoriile și întâlnirea cu Socrate

Platon a frecventat heracliteană Cratilus și Parmenidean Ermoghen , dar nu este sigur dacă vestea este real sau dacă el vrea să justifice doctrina sa ulterioară, influențată în diferite privințe de gândul celor doi predecesori mari, Heraclit și Parmenide , pe care le considera fondatorii autentici ai filozofiei. El ar fi participat la trei expediții militare, în timpul războiului peloponezian , la Tanagra , Corint și Delio , din 409 î.Hr. până în 407 î.Hr. , anul în care, întâlnindu-l pe Socrate , și-ar fi distrus toate compozițiile poetice pentru a se dedica complet filozofie. [37]

Potrivit lui Diogenes Laertius (III, 8), care raportează mărturia lui Aristoxen , Platon între 409 și 407 î.Hr. a participat la trei expediții militare, în Tanagra , Corint și Delio (iar la Delio a primit și un premiu pentru valoarea sa). [38] De fapt, au avut loc bătălii celebre în toate cele trei locuri menționate: dar este imposibil ca Platon, născut în jurul anului 427 î.Hr., să fi participat la bătălia de la Tanagra în 457 î.Hr. și la cea a lui Delio în 424 î.Hr. [39] [40] Știm în schimb că, în Delio, a luptat cu Socrate ca hoplit [41] și se spune că s-a distins [42] , deci este posibil ca cele două figuri să fie suprapuse [43] . În ceea ce privește bătălia de la Corint, în 394 î.Hr., se pare că Platon a părăsit Atena imediat după sau la scurt timp după condamnarea la moarte a lui Socrate (399 î.Hr.), dar este posibil să fi fost în patria sa în momentul bătăliei. Pe de altă parte, nu este posibil să fi luptat la Delio după Corint, deoarece în acei ani Atena nu a fost în conflict cu beoții . [40] Oricum ar fi, este foarte probabil ca Platon, având în vedere vârsta sa, să-și îndeplinească datoria de cetățean rămânând să apere Atena apăsat de Sparta și că, potrivit lui Tucidide (VII, 27; VIII, 69 ), era în acea perioadă o bază militară mai mult decât un simplu oraș. [44]

Întâlnirea sa cu Socrate a fost fundamentală, care, după parantezele guvernului oligarhic și pro- spartan al celor Treizeci de Tirani , din care făcea parte străbunicul lui Platon, Critias , a fost acuzat de noul guvern democratic de impietate și corupție a tinerilor și condamnat la moarte în 399 î.Hr. În Apologia lui Socrate , elevul descrie procesul profesorului, care își pronunță apărarea, denunță falsitatea celor care îl acuză de corupție a tinerilor și, ca martori ai conduitei sale, menționează un grup de prieteni prezenți în curte, printre precum „Adimànto, fiul lui Aristone, al cărui Platon, prezent aici, este frate”. [45] Cu toate acestea, în Phaedo , naratorul Phaedo al lui Elis se referă la Ececrate că Platon nu a fost prezent în ultimele ore ale vieții lui Socrate. [46] Platon este, așadar, în mod ciudat absent, poate bolnav (59b): în realitate, nicio altă sursă antică nu vorbește la acea vreme despre o boală a filosofului, atât de gravă încât să-l împiedice să asiste maestrul în ultimele ore. Cu absența sa, Platon dorește probabil să afirme că dialogul nu va fi o cronică oportună a morții lui Socrate, ci mai degrabă, așa cum afirmă Bruno Centrone, o reconstrucție literară în conformitate cu spiritul dialogic al maestrului. [47] sau că nu vrea să se compromită împărtășind acuzația de ateism care a dus la moartea lui Socrate. Nu întâmplător, după moartea maestrului, discipolii săi, inclusiv Platon, au părăsit Atena pentru a se refugia în Megara . [48] De aici Platon s-a dus la Cirene , frecventând matematicianul Teodor al Cirenei și din nou în Italia, cu pitagoricii Filolao , Eurito și Acrione . În cele din urmă, urma să meargă în Egipt , unde preoții îl vindecau de o boală. Dar validitatea știrilor despre aceste călătorii este foarte îndoielnică.

Primele dialoguri

Începând din 395 î.Hr. Platon ar fi trebuit să înceapă să scrie primele dialoguri, în care abordează problema culturală reprezentată de figura lui Socrate și funcția sofiștilor: se nasc astfel, într-o posibilă ordine cronologică:

  • Apologia lui Socrate care, totuși, nu este un dialog, ci un monolog;
  • Crito în care Socrate discută legitimitatea legilor;
  • Ionul în care Socrate cu gustul glumei vorbește despre semnificația artei umane și a artei divine cu un actor, rapsodul, care joacă sau este posedat de poezie;
  • Eutifronul pe temele dreptății și evlaviei;
  • dialogul aporetic Carmid despre cumpătare;
  • aporetic Lachete centrat pe tema de virtute;
  • Lyside evidențiază conceptul platonic de prietenie;
  • primul Alcibiade [49] tratează adevărata înțelepciune, guvernarea utilă și dreaptă și bună;
  • Alcibiade după [49] lungă discuție între Socrate și Alcibiade pe tema rugăciunii;
  • Hippias Major discută despre conceptul de „frumusețe”;
  • Hippias minor al identității virtuții și științei;
  • Menesseno lauda Aspasia și a culturii sale și înțelepciunea politică;
  • Protagora în care discută despre învățabilitatea virtuții;
  • Gorgias în care atacă arta retorică.

Sosirea în Italia și Sicilia

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: călătoriile lui Platon în Sicilia .

Diogenes Laertius afirmă că în jurul anului 390 î.Hr. , Platon a sosit mai întâi în Magna Grecia, unde a făcut cunoștință cu Arhita Pitagorică din Taranto [50] .

Numeroase surse antice documentează călătoriile sale ulterioare în Sicilia . În 388 / 387 î.Hr. el a mers acolo cu intenția de a studia îndeaproape vulcanul Etna . Istoricul grec Diogenes Laertius afirmă că filosoful atenian a plecat în prima sa călătorie siciliană la craterele Etna [51] . La mărturia sa se adaugă cele ale lui Ateneu [52] și Apuleiu [53]

Prima călătorie: întâlnirea cu Dione și Dionisio I

Odată ajuns pe insulă a fost invitat de tiranul Dionisie I să meargă la Siracuza , la curtea sa. Aici a făcut cunoștință cu cumnatul tiranului, Dione , care a devenit în curând unul dintre cei mai apropiați discipoli. [54] Dimpotrivă, atitudinea lui Dionysus era față de el. Siracusanilor nu-i plăceau discursurile lui Platon despre fericire și ceea ce era bine și rău de făcut. Pentru a evita mânia lui Dionisio, de vreme ce a existat o ceartă aprinsă între cei doi, Dione l-a pus să se îmbarce pe o navă comandată de Spartan Pollide . [55]

Dionisie i-a cerut apoi în secret ambasadorului său să-l omoare pe Platon în călătorie sau să-l înrobească. Apoi a fost dus la Aegina , o insulă inamică a Atenei, unde a fost luat prizonier și aservit. Pentru a-l răscumpăra, a fost Annicerida socratică a Cirenei . Dar acest episod, povestit cu variante de Diogenes Laertius, [56] a fost mult discutat și critica modernă este împărțită în atribuirea responsabilității pentru aservirea lui Platon lui Dionysius I [57] sau faptului că în timpul războiului din Corint a fost foarte periculos pentru atenienii să navigheze în acele ape. [58]

Fundația Academiei

Academia Platonică (mozaic pompeian )

În 387 î.Hr. Platon se află la Atena; a cumpărat un parc dedicat lui Academo , a fondat acolo o școală pe care a numit-o Accademia în onoarea eroului și îl consacră lui Apollo și muzelor . Urmând exemplul opus celui al școlii fondate de Isocrate în 391 î.Hr. și bazat pe predarea retoricii , școala lui Platon își are rădăcinile în știință și în metoda derivată din aceasta, dialectica ; din acest motiv, predarea are loc prin dezbateri, la care participă studenții înșiși, îndrumați de Platon sau de studenți mai în vârstă, și prelegeri susținute de personalități ilustre care trec prin Atena.

În douăzeci de ani, de la crearea Academiei până în 367 î.Hr. , Platon scrie dialogurile în care se străduiește să stabilească condițiile care permit fundamentarea științei; astfel sunt:

  • Clitofonte (totuși cu atribuire incertă);
  • Meno (în care anamneza apare pentru prima dată, prin exemplul sclavului care reușește să deducă teorema pitagoreică fără să i se fi explicat vreodată); [59]
  • Phaedo (în care susține nemurirea sufletului);
  • Eutidemul ; (în care este pusă în scenă o parodie a eristicii , arta sofisticată de a „lupta” cu cuvintele pentru a infirma tezele opuse):
  • Simpozionul (în care fiecare participant spune ce este, după el, dragostea);
  • Republica (în care își expune forma ideală de guvernare, care nu este, așa cum ne-am putea imagina, o republică);
  • Cratylus (în care discută despre limbaj);
  • Fedru (în care prezintă împărțirea tripartită a sufletului prin mitul carului înaripat).

A doua călătorie la Siracuza

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: călătoriile lui Platon în Sicilia § A doua călătorie .

În 367-366 î.Hr. Platon este din nou la Siracuza , invitat de Dione care, odată cu moartea lui Dionisie cel Bătrân și succesiunea la putere a nepotului său Dionisie cel Tânăr , se așteaptă să poată pune în aplicare reformele împiedicate de tiranul anterior.

( GRC )

"Ὥστε εἴπερ ποτὲ καὶ νῦν ἐλπὶς πᾶσα ἀποτελεσθήσεται τοῦ τοὺς αὐτοὺς φιλοσόφους τε καὶ πόλεωάλεταν ρον μ

( IT )

„Dacă mai este vreodată, cu siguranță acum speranța noastră va fi realizată că filozofii și conducătorii marilor orașe sunt aceiași oameni”

( Dio , Scrisoarea VII , 328a. [60] )

Reforma politică a lui Platon este puternic opusă de fracțiunea tiranică care vede în filosoful atenian și în elocvența sa, o amenințare la adresa propriei sale existențe sau chiar o nouă încercare de cucerire de către Atena. [61] În cele din urmă, contrastele cu Dionisie al II-lea, care suspectează intenții de rebeliune la unchiul său, duc la exilul lui Dio. Platon a rămas totuși la Siracuza, atât pentru că tiranul îl transferă în acropole - unde este nevoie de permisiunea lui pentru orice îmbarcare -, cât și pentru că încă mai hrănește „speranța de a face tot binele posibil printr-un singur individ”. [62] Izbucnirea unui conflict de război care îl angajează direct pe Dionisie al II-lea, îi oferă lui Platon posibilitatea de a părăsi Sicilia. Dar siracusanul îi promite că, în timp de pace, va trimite atât pentru el, cât și pentru Dione. [63]

A treia călătorie în Sicilia

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: călătoriile lui Platon în Sicilia § A treia călătorie .

În 361 î.Hr. Platon a făcut a treia și ultima călătorie în Sicilia. Cu toate acestea, nu există Dione, față de care Dionisie manifestă ostilitate deschisă; Încercările lui Platon de a-și apăra prietenul au dus la ruperea relațiilor cu tiranul.

( GRC )

«Ἐμὲ παρακαλοῦντας πρὸς τὰ νῦν πράγματα. ἦλθον Ἀθηναῖος ἀνὴρ ἐγώ, ἑταῖρος Δίωνος, σύμμαχος αὐτῷ, πρὸς τὸν τύραννον, ὅπως ἀντὶ πολέμου φιλία φμν -

( IT )

«Eu, cetățean atenian, prieten cu Dio, aliatul său, am mers la tiran pentru a schimba o relație de ostilitate în prietenie; Am luptat împotriva calomniatorilor, dar am fost învins de ei. Cu toate acestea, oricât de mult Dionisie cu onoruri și bogății a încercat să mă tragă de partea lui pentru a mă folosi ca dovadă a legitimității exilului lui Dio, în acest caz a eșuat lamentabil ".

( Scrisoarea VII , 333d. )

După ce s-a certat puternic cu tiranul pentru apărarea lui Heraclide siracusan - vinovat că a favorizat revolta mercenarilor împotriva lui Dionisie II - Platon este expulzat din acropole și transferat în casa lui Archedem. [64]

În 360 î.Hr. , când situația a devenit acum periculoasă pentru siguranța sa, el reușește să părăsească Sicilia datorită medierii lui Archita și a pitagoreilor tarantini , care îi trimit pe Lamiscus care îl convinge pe Dionisie al II-lea să-l lase pe Platon să plece. În călătoria de întoarcere, Platon debarcă la Olympia unde o întâlnește pe Dione pentru ultima oară. Plănuia un război împotriva lui Dionisie, din care Platon a încercat în zadar să-l descurajeze: în 357 î.Hr. a reușit să preia puterea în Siracuza, dar a fost ucis acolo trei ani mai târziu. [65]

( GRC )

«Κοινός τε ὑμῖν εἰμι, ἄν ποτέ τι πρὸς ἀλλήλους δεηθέντες φιλίας ἀγαθόν τι ποιεῖν βν ποτέ τι πρὸὸ

( IT )

«Cu siguranță voi fi cu tine dacă, simțind nevoia de prietenie reciprocă, vei încerca să faci ceva bun; dar atâta timp cât tânjești răul, cheamă pe altcineva în ajutor. "

( Platon, Scrisoarea VII , 350. )

Întoarce-te la Atena

La Atena, Platon a scris ultimele lucrări:

Platon a murit în 347 î.Hr. [65], iar conducerea Academiei a fost asumată de nepotul său Speusippus . Școala va supraviețui până în anul 529 d.Hr., anul în care a fost definitiv închisă de Iustinian după diferite perioade de întrerupere alternativă a activității sale.

Lucrări

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: Dialoguri platonice .
Papirus cu fragment manuscris din Simpozionul lui Platon

Toate cele 36 de lucrări ale lui Platon au fost primite: 34 sunt dialoguri; una, Apologia lui Socrate , raportează o reconstrucție literar-filosofică a autoapărării pronunțată de Socrate în fața judecătorilor, în timp ce ultima este o colecție de treisprezece scrisori.

Superioritatea vorbirii orale

Platon folosește dialogul pentru că îl consideră singurul instrument capabil să readucă subiectul la concretitatea istorică a unei dezbateri între oameni și să evidențieze caracterul de cercetare al filozofiei, elementul cheie al gândirii sale. De asemenea, dorește să evidențieze superioritatea discursului oral asupra celui scris recurgând la dialog. Cu siguranță cuvântul scris este mai precis și meditat decât cel oral, dar, deși acest lucru permite un schimb imediat de opinii cu privire la subiectul în discuție, cuvântul scris întrebat nu răspunde. [67]

În general, este obișnuit să grupați dialogurile platonice în diferite grupuri. Conform unei linii interpretative destul de datate, primele dialoguri ar fi caracterizate de influența puternică a lui Socrate (primul grup); cele de maturitate în care ar dezvolta teoria ideilor (al doilea grup); și ultima perioadă când a simțit dorința de a-și apăra propria concepție de atacurile asupra filosofiei sale, efectuând o profundă autocritică a teoriei ideilor (al treilea grup). [68] Conform noii paradigme interpretative introduse de școala din Tubingen și Milano, dialogurile platonice, dincolo de stilul în evoluție, prezintă o coerență sistematică de bază, unde doctrina ideilor, oricât de importantă ar fi, nu mai constituie partea fundamentală a lumii suprasensibile. [69] Stilul, care imită fidel particularitatea dialogului socratic, [70] se schimbă considerabil de la o perioadă la alta: în perioadele de tinerețe există intervenții scurte și pline de viață care dau vivacitate dezbaterii; pe de altă parte, pe de altă parte, există intervenții lungi, care conferă operei caracterul unui tratat și nu a unei dezbateri, fiind mai degrabă un dialog al sufletului cu sine, dar fără a reuși vreodată să expună pe deplin propria doctrină în formă de știință absolută. [71] Renunțarea, ca deja la Socrate, de a comunica în formă scrisă nucleul propriei sale doctrine ar duce, de altfel, să creadă că nu numai scrierea, ci și oralitatea nu au putut să o transmită pentru Platon. [72]

În general, protagonistul dialogurilor este Socrate ; numai în ultimele dialoguri își asumă un rol secundar, până când dispare complet în Epinomide și în Legi . Caracteristica acestor dialoguri este că subiectul principal care dă titlul operei vorbește de obicei mult mai mult decât interlocutorul căruia i se adresează, care se limitează doar la confirmarea sau dezaprobarea a ceea ce protagonistul expune.

Sortarea în tetralogii

Gramaticul Trasillo , în secolul I d.Hr. , urmând o afinitate de argumente [73] , a ordonat lucrările platonice în grupuri de patru:

  1. Euthyphron , Apologia lui Socrate , Crito , Phaedo
  2. Cratilo , Teeteto , sofist , politician
  3. Parmenide , Philebus , Simpozion , Fedru
  4. Alcibiade în primul rând , Alcibiade în al doilea rând , Hipparchus , Lovers
  5. Teage , Carmide , Lachete , Liside
  6. Euthydemus , Protagoras , Gorgias , Menon
  7. Hippias major , Hippias minor , Ion , Menessenus
  8. Clitofonte , Republica , Timeu , Critias
  9. Minos , Legi , Epinomide , Scrisori

Alte lucrări false sunt:

Definiții , Despre dreptate , Despre virtute , Demodoc , Sisif , Erissia , Assioco , Alcione , Epigrame . [74]

Sortarea în trilogii

O clasificare diferită și mai veche datează din Aristofan din Bizanț ( secolul III î.Hr. ), care a ordonat lucrările platonice în cinci trilogii:

  1. Republica , Timeu , Critias
  2. Sofist, om politic, Cratilus
  3. Citește , Minos , Epinomide
  4. Teeteto , Euthifrone , Apology of Socrates
  5. Crito , Phaedo , Scrisori

Gând

Filosofie și politică

Ceea ce, în termeni istorici, putem numi „filozofie platonică” - adică corpusul de idei și texte care definesc tradiția istorică a gândirii platonice - a apărut din reflecția asupra politicii . Așa cum scrie Alexandre Koyré : „întreaga viață filozofică a lui Platon a fost determinată de un eveniment eminamente politic, condamnarea la moarte a lui Socrate ”.

Cu toate acestea, trebuie făcută o distincție între „reflecție asupra politicii” și „activitate politică” [75] . Cu siguranță nu în acest din urmă sens trebuie să înțelegem centralitatea politicii în gândirea lui Platon. După cum a scris, la o vârstă târzie, în Scrisoarea VII a corespondenței sale, renunțarea la politica activă marchează alegerea pentru filosofie, înțeleasă totuși ca un angajament „civil”. [76] Reflecția asupra politicii devine, cu alte cuvinte, reflecție asupra conceptului de dreptate , iar din reflecția asupra acestui concept apare o idee de filozofie, înțeleasă ca un proces de creștere a Omului ca membru aparținând în mod organic polisului. .

Din primele etape ale acestei reflecții, este clar că pentru filosoful atenian rezolvarea problemei justiției înseamnă confruntarea cu problema cunoașterii . De aici și necesitatea de a înțelege geneza „ lumii ideilor ” ca fiind rodul unui angajament „politic” mai cuprinzător și mai profund.

Problema Socrate

Moartea lui Socrate (1787), de Jacques-Louis David (1748-1825), lucrare păstrată la Metropolitan Museum of Art din New York .

Capacitatea de a acționa conform dreptății presupune, în mod social, cunoașterea a ceea ce este bine. [77] Solo questo sapere contraddistingue il filosofo come tale, [78] poiché chi compie il male lo fa per ignoranza. Ad Atene c'era molta confusione sulla figura del filosofo, e in un certo senso lo stesso Socrate aveva alimentato questa confusione: presentandosi infatti come colui che sapeva di non sapere, professava una falsa ignoranza che nascondeva una vera sapienza. Egli si confondeva così con i sofisti, i quali dicevano di sapere ma in effetti non sapevano, perché non credevano nella verità.

Per dirimere questa confusione, per Platone era necessario andare oltre Socrate, delineando con chiarezza i criteri che distinguono il filosofo dal sofista: mentre il primo ricerca i principi della verità, senza la presunzione di possederla, il secondo si lascia guidare dall'opinione, facendone l'unico parametro valido della conoscenza. [79]

L'altro problema legato alla figura di Socrate è la sua condanna a morte, cioè il fatto che sia stato trattato come un criminale pur essendo «il più giusto» tra gli uomini. [80] Ciò significò per Platone dover constatare che tra filosofia e vita politica esisteva quell'incompatibilità già conosciuta da Socrate che nella Apologia accenna alla quasi ineluttabilità della sua condanna da parte dei politici e rifiuta la proposta di andare in esilio. [81] Compito dei filosofi è allora quello di fare in modo che la filosofia non sia in contrasto con lo stato, cosicché non accada più che un giusto sia condannato a morte.

Il tema era connesso alla convinzione che la filosofia fosse inutile: per molti Ateniesi Socrate è quello rappresentato ne Le nuvole , commedia di Aristofane in cui il filosofo è ritratto come un pedante seccatore perso nelle sue discussioni astratte e campate in aria. In un brano del Gorgia il sofista Callicle , dice che la filosofia tutt'al più può essere praticata dai giovani che, inesperti della vita, si possono abbandonare ai discorsi campati in aria; quando però un uomo anziano, come Socrate, perde il suo tempo a discutere di problemi astratti, questo è degno di essere preso a bastonate. [82]

Platone invece dimostra che la filosofia ha un radicamento storico, essa cioè affonda le sue radici nella storia, nella realtà quotidiana come appare dagli interlocutori di Socrate che sono cioè politici come Alcibiade , filosofi come Parmenide , artisti come Aristofane . Socrate quindi è perfettamente inserito nel dibattito culturale del suo tempo ei suoi dialoghi riguardano problemi reali e universali. Così Socrate, pur non sembrando, fa politica tanto da venire condannato e morire per accuse politiche.

C'è quindi uno stretto legame tra il filosofo e la politica; Socrate però non l'ha mai fatto capire, pur anteponendo sempre il bene della città agli egoismi dei singoli. [83] Per uscire dall'equivoco, occorre indicare esplicitamente quali siano le radici di questo legame, che ancora una volta consistono nella conoscenza della virtù, e nei criteri per distinguerla dalle opinioni e dalle strumentalizzazioni personali. Secondo alcune interpretazioni per Platone la conoscenza del bene non concerne l'enumerazione di singoli esempi di virtù, bensì la definizione di cosa sia la virtù in se stessa. «L'unicità della virtù è una delle principali tesi socratiche: nei dialoghi giovanili Platone difende e corrobora questa tesi analizzando il contenuto di alcune delle virtù tenute in più alta considerazione nel mondo greco» [84] Sulla unicità della virtù in Socrate diversi autori non concordano attribuendo questa concezione alla sola filosofia platonica. [85]

La dottrina della conoscenza: le Idee

Particolare della Scuola di Atene di Raffaello che ritrae con il volto di Leonardo da Vinci Platone che indica con il dito proteso verso l'alto la realtà del mondo delle idee e Aristotele che invece tende la mano sulle realtà materiali.

La gnoseologia di Platone, messa a punto in vari dialoghi come il Menone , il Fedone , e il Teeteto , deve combattere contro l'opinione che sostiene che la ricerca della conoscenza sia impossibile. La tesi era stata sostenuta dagli eristi , i quali basavano questo loro insegnamento sulla base di due assunti:

  1. Se non si conosce ciò che si cerca, qualora lo si sia trovato, non lo si riconoscerà come l'obiettivo da raggiungere;
  2. Se si conosce già quel che si cerca, la ricerca non ha senso. [86]

Il problema viene superato da Platone ammettendo che l'oggetto della ricerca è solo parzialmente sconosciuto all'uomo, il quale, dopo averlo contemplato prima della nascita, lo ha in qualche modo " dimenticato " nel fondo della sua anima . La meta del suo cercare è dunque un sapere già presente ma nascosto in lui, che la filosofia dovrà risvegliare con la reminiscenza o «anamnesi» ( anàmnesis ), concetto su cui Platone fonda il convincimento che l'apprendere è un ricordare. [87]

Tale dottrina si rifà alla credenza religiosa della metempsicosi propria dell' orfismo [88] e del pitagorismo secondo cui quando il corpo muore l'anima, essendo immortale , trasmigra in un altro corpo. Platone sfrutta tale mito fondendolo con l'assunto fondamentale che esistano delle Idee che hanno caratteristiche opposte agli enti fenomenici: sono incorruttibili, ingenerate, eterne e immutabili. Queste Idee albergano nell' iperuranio , mondo soprasensibile e che è parzialmente visibile alle anime una volta slegate dai loro corpi.

L' Idea , traducibile più correttamente con «forma», [89] è dunque il vero oggetto della conoscenza: ma essa non è soltanto il fondamento gnoseologico della realtà, ossia la causa che ci permette di pensare il mondo, bensì ne costituisce anche il fondamento ontologico , essendo il motivo che fa essere il mondo. Le idee rappresentano l' eterno Vero , l' eterno Buono e l' eterno Bello , a cui si contrappone la dimensione vana e transitoria dei fenomeni sensibili.

Come viene spiegato nel Fedro , dopo la morte le anime diventano simili a cocchi alati che procedono in schiere dietro ai carri degli dèi: in questa loro processione alcune riescono, più distintamente di altre, a scorgere le Idee che appaiono attraverso uno squarcio tra le nuvole, diaframma obbligato tra il mondo sensibile e quello soprasensibile. [90] Quando le anime precipitano nei corpi, reincarnandosi, dimenticano la loro visione delle idee e, prigioniere dei sensi , sono portate a identificare la realtà col mondo sensibile. L'opera del filosofo dialettico, che ha saputo vedere le idee meglio degli altri, è quella di riportare all'anima la memoria del mondo delle idee, attraverso il dare e ricevere discorso , dialogando con l'anima e persuadendola della verità. La dottrina dell'apprendere come ricordare riconduce immediatamente alla cura dell'anima professata da Socrate : la conoscenza è, di fatto, un conoscere meglio se stessi, riportando alla luce dell'intelletto ciò che l'anima ha dimenticato nel momento della reincarnazione ; l'idea è quindi in un certo senso corrispettiva del dàimon socratico.

Una conseguenza della reminiscenza è l' innatismo della conoscenza: tutto il sapere è già presente, in forma latente, nella nostra anima . A tal proposito i sensi svolgono comunque una funzione importante per Platone, poiché offrono lo spunto per aiutarci a ridestarlo. L'esperienza serve però solo da stimolo; la vera conoscenza deve essere fondata universalmente sulla noesis , e su di essa deve poggiare ogni tecnica particolare, che è invece il luogo della praxis . L'errore contro cui Platone combatte, rappresentato dalla cultura sofista , consiste nel basare la conoscenza sulla sensazione . [91] Al contrario, solo l'anima, e non i sensi, può conoscere l'aspetto "vero" di ogni realtà.

I quattro stadi della conoscenza
  1. L' immaginazione ( eikasìa ), dominio delle ombre e delle superstizioni
  2. Gli oggetti sensibili , che danno origine alle false credenze ( pìstis )
  3. Le verità geometriche e matematiche , proprie della ragione discorsiva ( diànoia )
  4. Le idee intelligibili, raggiungibili solo per via speculativa e intuitiva ( nòesis )

La dottrina platonica è inoltre spesso oggetto di fraintendimenti. Di fatto, come Platone stesso suggerisce in numerosi passi, è impossibile recuperare completamente la conoscenza del mondo delle Idee anche per il filosofo. La conoscenza perfetta di queste è propria solo degli dèi , che le osservano sempre. La conoscenza umana, nella sua forma migliore, è sempre filo-sofia , ossia amore del sapere , inesausta ricerca della verità. Ciò suggerisce una frattura "sofistica" all'interno del pensiero platonico: per quanto l'uomo si sforzi, il raggiungimento della verità assoluta è impossibile, perché confinata nel cielo iperuranio e dunque assolutamente inconoscibile. La parola, che è lo strumento utilizzato dal filosofo dialettico per persuadere le anime della verità e dell'esistenza delle idee, non rispecchia che parzialmente la realtà ultrasensibile, che è irriproducibile e non presentabile.

Per fare un esempio, è come se un insegnante, che pure ha presente come è fatto un triangolo, cercasse di spiegarlo ai suoi allievi senza poterglielo esibire o far vedere alla lavagna. Può forse persuadere loro di com'è fatto all'incirca un triangolo, ma la conoscenza degli alunni rimarrà comunque lontana da coloro che lo sanno rappresentare correttamente. La conoscenza del mondo delle idee dunque può essere solo intuita , mai comunicata; per conoscerla nel modo meno confutabile possibile ci si può basare al massimo sull'uso dei lògoi , ossia dei discorsi , ragionamenti in forma di dialogo svolti attorno a tali argomenti.

L'opera di ricerca filosofica deve limitarsi così al persuadere le anime, [92] in maniera simile alla maieutica socratica. Qui Platone fa esplicito riferimento alla metafora della seconda navigazione : con questo termine i greci indicavano la navigazione a remi, più faticosa di quella a vela (prima navigazione) e usata in caso di necessità (come la mancanza di vento). La seconda navigazione consiste proprio nell'uso dei lògoi , che presuppongono una frattura radicale tra il pensiero-parola, e la realtà. Platone, ben lungi dall'essere il filosofo della scienza forte e dottrinaria che per molti anni gli è stata erroneamente attribuita, ha scoperto, di fatto, l'impossibilità di raggiungere una verità piena e incontrovertibile. [93]

La più compiuta teoria platonica della conoscenza, esposta nel dialogo Repubblica e altrimenti nota come teoria della linea , è quindi rappresentabile col seguente schema: [94]

conoscenza sensibile o opinione (δόξα)
immaginazione (εἰκασία) credenza (πίστις)
conoscenza intelligibile o scienza (ἐπιστήμη)
pensiero discorsivo (διάνοια) intellezione (νόησις)

Solo la conoscenza intelligibile , cioè concettuale , assicura un sapere vero e universale; l' opinione invece, fondata sui due stadi inferiori del conoscere, è portata a confondere la verità con la sua immagine. Platone polemizza in proposito contro il materialismo di Democrito , secondo cui erano gli atomi , entità materiali fisse, a determinare la formazione o la distruzione degli elementi. [95] Secondo Platone non ci sono in natura princìpi (o archè ) ultimi e indivisibili: tutta la realtà fenomenica «scorre» in un continuo mutamento; al contempo però essa tende a costituirsi secondo forme atemporali che sembrano preesisterle. Proprio questo è il punto di cui Democrito non aveva saputo rendere ragione, ossia del perché la materia si aggreghi sempre in un certo modo, per formare ad esempio ora un cavallo, ora un elefante. Ciò evidentemente è possibile perché dietro ogni animale deve esistere un'idea, cioè una «forma» precostituita per ogni tipo, spirituale e non materiale.

L'Idea è inoltre ciò che consente a Platone di conciliare il dualismo filosofico venutosi a creare tra Parmenide ed Eraclito : nelle idee risiede infatti la dimensione ontologica dell' Essere parmenideo, ma esse forniscono anche, in virtù della loro molteplicità , una spiegazione al divenire eracliteo che domina i fenomeni naturali, al quale Platone cercava una motivazione razionale che non lo riducesse a semplice illusione come aveva fatto Parmenide.

La funzione del mito

Oltre al dialogo, una caratteristica peculiare di Platone nella sua esposizione della dottrina delle idee consiste nella reintroduzione, con la sua opera, del mito , quale forma di conoscenza tradizional-popolare che, cronologicamente, precedeva di molto la nascita della filosofia greca .

Platone ha un atteggiamento diversificato nei confronti del mito, che ritiene vada rivalutato in quanto utile, e anzi necessario, alla comprensione. Il mito va infatti inteso come esposizione di un pensiero ancora nella forma di racconto , quindi non come ragionamento puro e rigoroso. Esso ha una funzione allegorica e didascalica , presenta cioè una serie di concetti attraverso immagini che facilitano il significato di un discorso piuttosto complesso, cercando di renderne comprensibili i problemi, e creando nel lettore una nuova tensione intellettuale, un atteggiamento positivo nei confronti dello sviluppo della riflessione.

Il mito ha così una doppia funzione: da un lato è un semplice espediente didattico-espositivo di cui Platone fa uso per comunicare in maniera più accessibile e intuitiva le sue dottrine. Dall'altro è un mezzo per superare quei limiti oltre i quali l'indagine razionale non può andare, diventando un vero e proprio strumento di verità , una "via alternativa" al solo pensiero filosofico, grazie alla sua capacità di armonizzare unitariamente gli argomenti. Il mito è il momento in cui Platone esprime la bellezza della verità filosofica, in cui questa si manifesta anche con immagini e figure sensibili, e di fronte alla quale i discorsi razionali risultano insufficienti. [96]

Le scienze rappresentano un sapere inferiore perché, pur trattandosi di argomentazioni necessarie e dimostrate, vivono di ipotesi . Classico esempio è la costruzione dei teoremi di geometria , basati su ipotesi e tesi, che Euclide raccolse e sistematizzò poco più d'un secolo dopo, e che erano parte di una tradizione tramandata oralmente. Se il mito pecca di scarso senso del rigore, e la scienza di incapacità di elevazione, entrambi però, in mancanza di una conoscenza migliore, hanno una loro dignità. L'unica forma di sapere che il filosofo non può mai accettare è la doxa , il mondo dell' opinione mutevole e transitoria.

I racconti mitici platonici toccano le questioni fondamentali dell' esistenza umana, come la morte , l' immortalità dell'anima , la conoscenza , l' origine del mondo , e le collegano strettamente ai temi e ai discorsi logico-critici, a cui il filosofo affida il compito di produrre una conoscenza e una rappresentazione vere della realtà.

I miti che si possono riscontrare nell'opera platonica sono approssimativamente i seguenti: [97] [98]

  1. Mito dell'insoddisfazione del dissoluto [99]
  2. Mito di Gige [100]
  3. Mito dell'uomo-marionetta [101]
  4. Mito di Aristofane o dell'androgino [102]
  5. Mito della nobile menzogna [103]
  6. Mito della nascita di Eros [104]
  7. Mito dell'età dell'oro [105]
  8. Mito di Epimeteo e Prometeo [106]
  9. Mito di Theuth , [107]
  10. Mito dei cicli cosmici [108]
  11. Mito di Atlantide [109]
  12. Mito del governo divino [110]
  13. Mito della caverna [111]
  14. Mito della reminiscenza [112]
  15. Mito del giudizio delle anime [113]
  16. Mito dell'immortalità dell'anima [114]
  17. Mito di Er [115]
  18. Mito del carro e dell'auriga [116]
  19. Mito del ciclo delle incarnazioni [117]
  20. Mito del Demiurgo [118]
  21. Mito dell'anima del mondo [119]
  22. Mito delle specie mortali [120]
  23. Mito della provvidenza divina [121]

Tra i racconti platonici degni di nota per la loro ispirazione sono generalmente annoverati anche quello sulle forme di conoscenza o «la linea», [122] e «il mistero dell'amore» [123] sulla gerarchia del bello. [124]

La filosofia come Eros

Eros, demone dell'Amore

È proprio per spiegare l'umano desiderio di conoscenza che Platone ricorre a un celebre mito, quello di Eros , dio greco dell' Amore e della forza, [125] figlio di Poros e Penia , cioè di Risorsa e Povertà. [126] Il filosofo, secondo Platone, è mosso da una tensione verso la verità con lo stesso desiderio d'amore che attrae due esseri umani.

Per la sua caratteristica di essere principio unificante del molteplice , la peculiarità di eros consiste essenzialmente nella sua ambiguità, ovvero nell'aspirazione alla verità assoluta e disinteressata (ecco la sua abbondanza); ma al contempo nel suo essere costretto a vagare nelle tenebre dell' ignoranza (la sua povertà). La contrapposizione tra verità e ignoranza viene sentita da Platone, come già dal suo maestro Socrate , come una profonda lacerazione, fonte di continua irrequietezza e insoddisfazione.

Si desidera infatti soltanto quello che non si ha, e l'uomo tende a una sapienza della quale si ricorda vagamente, ma di cui in realtà è povero. Si può notare come la ricerca di questa sapienza muova dalla stessa consapevolezza socratica del «sapere di non sapere». Platone aggiunge che l'uomo non desidererebbe con tanta forza una tale verità se non l'avesse mai vista, se non fosse certo che esiste. In tal senso, non solo si desidera quel che non si ha, ma di più si può affermare: si desidera soltanto ciò che non si ha più, che si è perso. [127]

Per Platone vale l'ideale della kalokagathìa (dal greco kalòs kài agathòs ), ossia «bellezza e bontà». Tutto ciò che è bello ( kalòs ) è anche vero e buono ( agathòs ), e viceversa. La bellezza delle idee che attira l'amore intellettuale del filosofo perciò è anche il bene dell'uomo. Il fine della vita umana diventa la visione delle idee e la contemplazione di Dio .

Tale contemplazione è sempre imperfetta nella dimensione del mondo sensibile, dominata dalla materia che, in quanto priva di essere , è un semplice non-essere . L'uomo si trova a metà strada tra questi due estremi: mentre le idee sono in sé e per sé, come realtà indipendente e assoluta ( ab - soluta ), appunto perché "sciolta da" ogni altra, non essendo relative ad altro da sé, l'uomo invece è calato nell' esistenza (da ex - sistentia , "essere fuori" ). L' esistenza per Platone è una dimensione ontologica che non ha l'essere in proprio, ma esiste solo in quanto è subordinata a un essere superiore; egli la paragona a un ponte sospeso tra essere e non essere. L'uomo è dilaniato così da una duplice natura: da un lato avverte il richiamo del mondo iperuranio , in cui risiede la dimensione più vera dell'Essere, eterna, immutabile, e incorruttibile, ma dall'altro il suo essere è inevitabilmente soggetto alla contingenza, al divenire, e alla morte (non-essere).

Questa duplicità umana è vissuta dallo stesso Platone ora in maniera più ottimista, ora con toni decisamente più pessimisti. Da ciò deriva il disprezzo dei platonici per il corpo: Platone più volte nei dialoghi gioca con l' assonanza di parole sèma / sòma , ossia "tomba" / "corpo" : il corpo come tomba dell' anima .

L'ontologia

Il tema della frattura interiore dell'uomo porta a domandare: su che cosa si fondano, e che rapporto hanno le idee con gli oggetti della conoscenza sensibile? La risposta a questa domanda costituisce la cosiddetta ontologia platonica.

Il mito della caverna in un'incisione del 1604 di Jan Saenredam .

Il testo fondativo di questo aspetto del pensiero platonico è senza dubbio il celebre mito della caverna del libro VII de La Repubblica . In esso, il mondo sensibile è presentato come immagine evanescente e imperfetta del mondo delle idee , inteso invece come "mondo vero" e fondamento di tutto ciò che è . Platone stesso fornisce l'interpretazione dell'allegoria: lo schiavo che viene liberato dalla caverna rappresenta l' anima , che si libera dai vincoli corporei mediante la conoscenza . Gli elementi del mondo esterno rappresentano le idee , mentre gli oggetti dentro la caverna (e le immagini di questi proiettate sulla parete) non sono che le loro copie imperfette. Il sole, che permette di riconoscere l'aspetto vero della realtà, è simbolo dell' idea del Bene , l'idea suprema in vista della quale l'intero mondo delle idee è costituito e al quale essa conferisce la sua unità .

Una conferma di tale impostazione ontologica del reale è data nel mito narrato nel dialogo Fedro , attraverso l'immagine della faticosa salita dell'anima al cielo iperuranio delle idee, così descritte: «essenze incolori, informi e intangibili, contemplabili solo dall'intelletto (...) essenze che sono scaturigine della vera scienza». [128]

Esemplificazione visiva delle "idee" platoniche
Platone e le Idee
Il termine usato da Platone per indicare i "modelli esemplari", i "paradigmi", che sono all'origine della realtà sensibile, è παράδειγμα ( paradeigma ), indicato dagli autori platonici più tardi (ad esempio da Plotino ) con il termine ὰρχέτυπος ( archetypos ; "archetipo"). Questa immagine qui rappresentata del "paradigma", dell'"archetipo" del "cavallo" che risiede nel mondo delle idee vuole genericamente raffigurare visivamente uno di quei "modelli" che per Platone sono privi di figura, di colore e invisibili. Essendo puramente intelligibili, la loro esistenza, infatti, non può essere in alcun modo appurata per mezzo dei dati sensibili come la vista, ma solo per il tramite dell' intelletto .

Per testimoniare l'essere delle idee, Platone porta l'esempio delle figure geometriche , dei solidi platonici da lui stesso scoperti, dei triangoli e dei cerchi . In natura non esiste un cerchio o un quadrato perfetto, che pur ogni individuo conosce sapendone calcolare area e perimetro. Una tale capacità è dovuta al fatto che l' intelletto vede al di là del sensibile un'idea di cerchio e quadrato che non si trova nel mondo esteriore.

Soltanto nelle idee quindi si trova la dimora dell' Essere , che è una dimensione trascendente rispetto a quella della semplice esistenza . L'ontologia platonica si presenta così come " dualistica ", comprensiva cioè di due piani concettuali, quello delle realtà sensibili e quello delle idee, tra i quali esiste una differenza ontologica , incolmabile e costitutiva della loro stessa natura. L'unico rapporto possibile tra il piano dei fenomeni e quello delle idee è quello " mimetico " ( mimesis ): ogni realtà sensibile ( ente ) ha il suo modello ( eidos ) nel mondo intelligibile. L'unico "salto" possibile tra i due livelli resta quello che può compiere l' anima umana, elevandosi attraverso la conoscenza dall'esistenza materiale a quella intellettuale. Platone, come già accennato, si rifà alla concezione orfica pitagorica dell'anima, ove questa infatti è scissa in due parti: la prima, mortale, che muore insieme al corpo, e la seconda, immortale, che secondo Pitagora si reincarna in altri corpi.

Ontologia e dialettica

Come conciliare la differenza tra mondo sensibile e intelligibile e tuttavia la loro corrispondenza? Come partecipano tra loro i due piani della realtà? A queste domande è chiamata a rispondere la dialettica .

Il problema è legato storicamente alla presenza di Aristotele nell' Accademia , durante gli anni della tarda maturità platonica. È infatti presumibile che da un certo momento la critica aristotelica all' ontologia della differenza abbia costretto il vecchio maestro a rivedere criticamente le sue originali concezioni in funzione di un maggior " realismo " logico della teoria delle idee. In altri termini, la domanda è: se il mondo delle idee e quello empirico si contrappongono – essere e non-essere – che senso ha porre l'idea come causa della realtà apparente? Non sarebbe più coerente concludere, come già aveva fatto Parmenide , che esiste solo il mondo delle idee, riducendo il mondo della natura a pura illusione?

La prima soluzione che Platone aveva cercato a questa aporia era stata la teoria della partecipazione ( mèthexis ): le entità particolari parteciperebbero ognuna dell'idea corrispondente.

In una seconda fase, il filosofo aveva proposto come si è visto la teoria dell'imitazione ( mimesis ), secondo la quale gli enti naturali sarebbero imitazioni della loro rispettiva idea. A tal proposito Platone introdurrà nel Timeo , dialogo della vecchiaia, la figura del Demiurgo proprio per attribuirgli il ruolo di mediatore tra le due dimensioni. [129] Il Demiurgo è un semi-dio che vitalizza il cosmo attraverso un' Anima del mondo , plasmando la chora , una materia già esistente ma sottoposta al caos, allo scopo di darle una forma sul modello delle Idee. [130]

L'Essere secondo Parmenide: chiuso e incompatibile con il non-essere
L'Essere secondo Platone: gerarchicamente strutturato secondo passaggi graduali che vanno da un minimo a un massimo

Entrambe le risposte però mantenevano aperte molte e complesse contraddizioni di carattere logico. In una terza fase Platone mette allora in discussione una delle basi parmenidee della sua ontologia, quella dell' immobilità dell'essere , attuando quello che lui chiama un «parricidio», ritenendosi egli filosoficamente "figlio" di Parmenide . Ora infatti il mondo delle idee assume l'aspetto di un sistema complesso, in cui trovano posto i concetti di diversità e molteplicità . Più che di una contrapposizione tra idea e realtà, entra in gioco il principio della divisione ( diairesis ) del mondo intelligibile, che consente di collegare dialetticamente ogni realtà empirica al suo principio sommo. Ciascuna idea si articola con quelle a essa subordinate (più particolari) e sovraordinate (più generali), secondo regole dialettiche di somiglianza e comunanza (generi, specie); in cima a tutte sta l'idea del Bene . In questa ipotesi teorica entra in gioco la possibilità dell'errore: esso consiste nella determinazione di connessioni arbitrarie tra generi e specie, non rispettose delle loro relazioni logiche . Viene inoltre profondamente modificato il concetto stesso di "non-essere": esso non è più il "nulla", ma viene a costituirsi come il "diverso", come un'altra modalità dell' essere . In altri termini, ora anche il non-essere in certo qual modo è , perché non è più radicalmente contrapposto all'essere, ma esiste in senso relativo (relativo cioè agli enti sensibili). Il non-essere esiste come "corrosione" o decremento della bellezza originaria delle idee iper-uraniche calate nella materia per dare forma agli elementi, in un sinolo o unità di materia e forma, come dirà Aristotele ; unione che si decomporrà poi con la morte o distruzione dei singoli enti.

La diairesi non elimina, naturalmente, il carattere trascendente delle idee, ma avvicina maggiormente il metodo dialettico alle possibilità conoscitive del metodo scientifico . Platone si vede costretto a postulare una tale gerarchia o suddivisione della realtà ontologica anche per rispondere al problema sorto con Parmenide, da lui definito «terribile e venerando», [131] circa l'impossibilità di oggettivare l' Essere , al quale, secondo il filosofo eleata, non si poteva attribuire nessun predicato . In tal modo però diventava impossibile conoscere l'Essere, e in ultima analisi pensarlo : una condizione che secondo Platone equivaleva di fatto al non-essere, del quale pure, a rigore, nulla si può dire.

Nel Sofista , pertanto, Platone postula cinque generi sommi ( essere , identico , diverso , stasi e movimento ) a cui tutte le idee possono essere subordinate; la conciliazione di unità , molteplicità , staticità e movimento è detto «rapporto di comunanza» ( koinonìa ).

Una notevole difficoltà che s'incontra studiando gli ultimi dialoghi di Platone ( Parmenide , Sofista , Teeteto ) è la definizione di dialettica che Platone non dà mai. Nella Repubblica Platone ne parla come il metodo più efficace per raggiungere la verità. Nel Fedro si trova che la dialettica è un “processo di unificazione e moltiplicazione” : [132] partendo cioè da un'analisi di certi fenomeni, si tratta di unificarli sotto un unico genere ; mentre all'opposto la dialettica si occupa anche di dividere un genere in tutte le specie che comprende sotto di sé. Possiamo forse dire che l'Idea è di fatto un' unità del molteplice, che racchiude e assume in sé la caratteristica principale propria di alcuni esseri: si pensi ad esempio all'idea del bello che unifica in sé tutte le varie realtà belle.

Nel Parmenide Platone dà una dimostrazione di come lavora la dialettica all'interno del discorso: si tratta di trovare tutte le risposte possibili a una domanda; poi, con un procedimento falsificatorio, si procederà nel confutare a una a una le risposte date, sulla base di certi principi; la risposta che non è falsificata dal procedimento è meno confutabile delle altre e dunque risulta più vera delle altre, mai però vera in senso assoluto. Si potrebbe obiettare a questo punto che tale applicazione della dialettica non corrisponde alla pseudo-definizione datane da Platone nel Fedro . Tale obiezione si rafforza tenendo conto che nel Filebo Platone riformula una nuova concezione. Nel dialogo infatti Socrate è impegnato a definire che cosa sia il piacere. Anzitutto i piaceri sono tanti oppure è solo uno? Filebo non sa rispondere, e allora Socrate pronuncia la famosa frase secondo cui «i molti sono Uno e l'Uno è molti».

Cosa significa quest'asserzione? Semplicemente ribadisce un principio proprio delle Idee, ossia quello di essere uniche e perfette, eppure, nel contempo, di riflettersi nella molteplicità del sensibile. La metodologia più coerente dell'applicazione della dialettica è probabilmente quella esposta nel Sofista : si tratta del metodo dicotomico . All'interno di una domanda si tratta di isolare il concetto che si vuole definire; nell'attribuire questo concetto a una classe più ampia nella quale siamo certi sia compreso il concetto medesimo; quindi nel suddividere tale classe in due parti, più piccole, per vedere in quale delle due sottoclassi è ancora compreso il concetto da trovare, e così via, suddividendo finché non troviamo più nulla da dividere e, dunque, la definizione trovata è proprio quella del concetto che volevamo spiegare. Pur presentandosi come scienza ( epistème ), la dialettica, è bene ribadirlo, è solo un procedimento rigoroso, che però non riesce mai ad arrivare alla verità (sempre per il fatto che si serve dei lògoi ). Si può dire allora che la scienza presentata da Platone non è certo quella a cui cercherà di approdare ad esempio Cartesio nel Seicento, o in seguito Hegel . Da notare come anche Aristotele , nonostante le sue critiche a Platone, collocava i princìpi primi al di sopra del ragionamento dimostrativo sillogista , giudicandoli raggiungibili solo attraverso l' intuizione intellettuale .

Nel Cratilo , contemporaneo o di poco precedente alla Repubblica , Platone si pone il problema, decisivo per l'impiego della dialettica a fini conoscitivi, della relazione fra nome e cosa, fra parola e realtà. Il dialogo si risolve in un contrasto fra la tesi di Ermogene, che considera il nome una semplice sequenza di suoni convenzionalmente scelta per riferirsi ad un oggetto, e la tesi di Cratilo, allievo del vecchio Eraclito, che sosteneva la piena espressione dell'essenza del nominato nel nome, e considerava i nomi espressioni forgiate da un Onomaturgo in grado di esprimere l'essenza della cosa nominata. Alcuni studiosi contemporanei, in base ai loro orientamenti, hanno sostenuto che Platone ha dato il suo assenso ora alla tesi di Ermogene, ora alla tesi di Cratilo. Gérard Genette , nell'opera Mimologie. Viaggio in Cratilia (1976), parte dal discorso di Platone per argomentare l'idea di arbitrarietà del segno: secondo questa tesi, già sostenuta dal grande linguista Ferdinand de Saussure , il collegamento tra la lingua e gli oggetti non è naturale, ma culturalmente determinato. Le idee sviluppate nel Cratilo , benché datate, storicamente sono state un importante punto di riferimento nello sviluppo della Linguistica . Sulla base del Cratilo Gaetano Licata ha ricostruito, nel saggio Teoria platonica del linguaggio. Prospettive sul concetto di verità (2007, Il Melangolo), la concezione platonica della semantica, in base alla quale i nomi avrebbero un legame naturale, (una fondatezza essenziale) col loro "nominatum". Questo autore sostiene che Platone accoglie la tesi di Cratilo.

Lo Stato ideale

La Città-stato dell' antica Grecia , in un dipinto di epoca romantica

Il dualismo che Platone aveva teorizzato tra verità e apparenza, anima e corpo , si riflette anche nella concezione politica . Come la sapienza è distinta dall'ignoranza, così anche i filosofi vanno distinti da coloro che sono rimasti fermi a una conoscenza puramente sensibile del mondo.

Uno Stato che assegni ai suoi cittadini funzioni incompatibili col livello di sapienza da essi raggiunto diventa disarmonico e rischia facilmente di degenerare. Si può notare qui come Platone interpreti la società in analogia a un organismo vivente. [133] Il compito di far rispettare l' armonia tra le parti spetta a coloro che più hanno saputo recuperare la reminiscenza dell'idea del Bene : i filosofi. Costoro hanno dunque il compito di governare. La loro funzione è identica a quella che nell' anima umana, secondo la tripartizione platonica, spetta all'anima razionale: la coordinazione e il governo delle altre due, l'intellettiva e la concupiscente. Nel mito del carro e dell'auriga l'anima razionale è infatti assimilata a un cocchiere che deve sapere bene indirizzare i due cavalli a lui sottomessi, affinché il carro proceda rettamente.

Una sana organizzazione dello Stato è dunque il riflesso dell'organicità dell'anima umana, a cui i filosofi sono preposti. L'anima irascibile o volitiva, simboleggiata dal cavallo bianco, diventa virtuosa quando è caratterizzata da coraggio e audacia: essa trova il suo corrispettivo nella classe dei guerrieri , che hanno il compito di difendere la città. L'anima concupiscibile, simboleggiata dal cavallo nero, è rappresentata infine dagli artigiani ei commercianti , che devono sapere sviluppare la virtù della temperanza ; costoro sono più portati al lavoro produttivo .

«…noi pensiamo di modellare una polis felice non prendendo pochi individui separatamente e rendendoli tali, ma considerandola nella sua interezza.»

( Platone, Repubblica , IV, 420c )

Quando ogni classe conduce al meglio il proprio compito, ognuno nella sua autonomia, lo Stato ne risulta armonicamente beneficiato. La concezione politica di Platone si fonda quindi su un forte senso della giustizia , che d'altronde aveva ispirato tutta la sua dottrina delle idee. La preoccupazione di Platone tra l'altro è la stessa che aveva animato il suo maestro Socrate quando lo aveva spinto a fare opera di maieutica presso i suoi concittadini, e nasce da una sostanziale sfiducia verso i metodi politici vigenti nella sua epoca: questi sono responsabili, secondo Platone, di curare solo gli aspetti esteriori e transitori dell'individuo, trascurando l'interiorità dell' anima .

Affinché la classe dei governanti e dei guerrieri non si faccia distrarre da interessi terreni e personali, essi sono chiamati a mettere in comune ogni proprietà ; i loro figli analogamente non dovranno appartenere alle rispettive famiglie, ma sarà la collettività a prendersi cura di loro. Sono inoltre disapprovate da Platone le usanze educative del suo tempo basate sulle espressioni artistiche come la poesia o la musica , perché invece di proporre esempi di moralità si limitano a una sterile imitazione del mondo sensibile, già a sua volta imitante l' idea . Nel suo Stato filosofico non c'è neppure bisogno di leggi positive: ogni individuo infatti non deve rispondere a comandi impartiti dall'esterno, ma obbedire alla sua propria attitudine interiore. In virtù di quest'ultima, le tre classi-funzione della città platonica sono dinamiche, e non vengono assegnate alla nascita: è solo durante l'educazione selettiva che si arriva a stabilire quale ruolo ogni individuo sia più adatto a svolgere, poiché, come Platone spiega nel mito delle stirpi , ognuno possiede un'indole che indirizza l'individuo a uno solo dei tre percorsi.

Stato Corpo Anima Virtù corrispondente
Governanti Testa Razionale Sapienza
Guerrieri Torace Volitiva Coraggio
Artigiani Addome Concupiscibile Temperanza
Il rapporto esistente fra le tre parti dell'uomo e quelle dello Stato

Il modello educativo di Platone ( paidèia ) si basa sulla selezione per tappe: il giovane è sottoposto a una prima istruzione da parte dello Stato comprendente, oltre alla ginnastica e al combattimento (ossia l'esercizio del corpo), anche la musica (ossia l'esercizio dello spirito) purché esprima davvero l'amore per il Bello ideale e non per le bellezze sensibili. L'istruzione tuttavia non va imposta con la forza «poiché un uomo libero dev'essere libero anche nella conquista del sapere». [134] Se l'educando si dimostra all'altezza, egli viene privilegiato ed educato alla matematica , col fine di diventare stratega, e all' astronomia , disciplina solo teorica il cui fine è elevare l'animo. Tra i migliori infine vengono scelti coloro che, per diventare buoni governanti, intraprenderanno lo studio della filosofia e della dialettica , la massima scienza. Non essendoci differenze esteriori di nascita, anche le donne sono chiamate, ognuna secondo la propria inclinazione ad assolvere le stesse funzioni degli uomini, comprese la guerra e il governo, avendo i loro stessi diritti-doveri.

«…non c'è nessuna attività di coloro che amministrano la città che sia della donna in quanto donna, né dell'uomo in quanto uomo, ma le nature sono disseminate in entrambi gli esseri, e la donna partecipa secondo natura di tutte le attività, e alla pari l'uomo di tutte.»

( Platone, Repubblica , V, 455d )

L'educazione dei giovani cittadini consente così di costruire una civiltà armonica in grado di prevenire le forme degenerative della timocrazia , della plutocrazia e della democrazia , che sfociano tutte inevitabilmente nel peggiore dei governi: la tirannide .

Lo Stato ideale tracciato da Platone è stato oggetto di alcune critiche (tra cui quelle di Karl Popper in La società aperta ei suoi nemici ); si è parlato in proposito di comunismo platonico, presumendo di vedere in esso un'anticipazione della società egualitaria prospettata da Karl Marx . Quello di Platone è tuttavia un comunismo etico, non sociale, che propone l'abolizione della proprietà, ma solo per le classi superiori; la distinzione stessa tra le classi viene mantenuta. Margherita Isnardi Parente parla in proposito di comunismo morale dei governanti, non di popolo, ristretto cioè a pochi. [135] Lo stesso Marx rimproverava a Platone di avere ideato uno stato diviso in rigide caste , unendosi alle critiche di coloro che ravvisano nella sua utopia un carattere aristocratico . Occorre anche qui precisare tuttavia che l'aristocrazia platonica è del tutto diversa da quella tradizionale fondata sulla stirpe sociale. I "migliori" che Platone chiama a governare infatti sono aristocratici in un senso intellettuale : non per un diritto acquisito con la nascita, ma secondo criteri morali rinvenibili in chiunque.

Il problema dell'arte

Come scrittore di prosa e occasionalmente anche di poesia, Platone era un artista di grande talento e come esteta istruito si rivolse, come ovvio, al bello. Da un punto di vista filosofico, tuttavia, il suo rapporto con l'arte - arti visive e performative, musica e letteratura - era ambivalente, e in gran parte persino negativo.

La sua critica all'arte, sviluppata in connessione con la sua filosofia politica, ha suscitato scalpore sin dai tempi antichi. A causa dell'effetto straordinariamente potente dell'arte sulle menti sensibili, Platone riteneva che lo stato dovesse regolare le manifestazioni artistiche al fine di prevenire gli effetti disastrosi legati a forme d'arte dannose per la comunità. Pertanto, nel suo stato ideale non tollerava i poeti. Solo il tradizionale, il collaudato e il semplice hanno trovato la sua approvazione; non accettava innovazioni, dal momento che potevano compromettere la caratteristica ideale, armoniosa e stabile della società. [136]

Platone preferiva la bellezza delle forme geometriche a quella degli esseri viventi o delle opere d'arte, poiché quest'ultime sono solo relativamente belle, mentre certe figure geometriche regolari sono belle in senso assoluto. Ordine, misura (appropriatezza) e proporzioni armoniche (συμμετρία: simmetría) erano, per lui, criteri decisivi della bellezza, poiché davano unità alle cose; una deviazione arbitraria da questa norma (e l'eccessività) portano alla bruttezza. [137]

La disapprovazione di Platone per le arti visive si basava sulla convinzione che nell'ordine gerarchico dell'essere il relativamente inferiore è solo un'immagine del relativamente superiore e come tale è in una certa misura meno perfetto rispetto ad esso. Quindi, la vera lotta umana per il miglioramento può esprimersi solo nell'allontanarsi dalle immagini spurie rivolgendosi invece agli archetipi. Tuttavia, poiché sia la pittura che la scultura non erano altro che imitazioni della natura per Platone (concetto di mimesi) e la natura stessa era un'immagine del mondo delle idee, egli vide nel trattare tali arti solo un percorso dall'archetipo all'immagine e quindi una discesa e un'aberrazione.

L'arte, secondo Platone, non ha a che fare con l'idealità. Non è un modo possibile di concepire la verità. Essa si trova nel percorso inverso che porta dal materiale all'ideale. Di fatto l'astrazione artistica è ad un grado ontologico e gnoseologico inferiore rispetto alle cose.

Dal suo punto di vista, l'opera d'arte era, nel migliore dei casi, copia vera e quindi duplicazione non necessaria di originali che non avrebbero mai potuto superare. Inoltre, Platone vedeva tale creazione artistica come un espediente e un passatempo, una distrazione da compiti importanti. Ha condannato in modo particolarmente aspro le opere d'arte con le quali l'artista non si sforza nemmeno di imitare le cose naturali il più fedelmente possibile, ma piuttosto di creare illusioni o esprimere il soggettivo. Il suo giudizio dispregiativo non si applicava all'architettura, che non annovera tra le arti imitative (mimetiche), ma tra le arti "creative" (poietiche), che producono cose reali invece di limitarsi a raffigurarle. [138]

La sua critica a certe forme di musica e di poesia iniziava principalmente su un altro punto, cioè sull'effetto "demoralizzante" che attribuiva loro. Con questo argomento si rivoltò contro la chiave lidia, contro la musica per flauto e contro poesie come quelle di Omero ed Esiodo. Dava per scontato che la cattiva musica intensificasse gli affetti inferiori, minacciando il dominio della ragione sulla vita emotiva e quindi rovinando il carattere, mentre la cattiva poesia diffonde bugie. D'altra parte, ha valutato positivamente altre chiavi, poesie inni religiosi e poesie di lode per brave persone e ha attribuito loro un'influenza positiva sulla formazione del carattere. Ciò che trovava buono in poesia non lo considerava i risultati propri dei poeti, ma lo attribuiva all'ispirazione divina. Per descrivere l'entusiasmo che nasce da tale lavoro, ha usato il termine ambivalente e positivo di rabbia (μανία: manía); nel poeta ispirato vide un mediatore tra gli dei e gli uomini. L'arte come portatrice di valori politici era giustificabile, sebbene Platone ritenesse comunque che non fosse un grado eccelso di espressione, al contrario della dialettica e della filosofia.

Platone distingueva le forme poetiche in base all'estensione della parte mimetica in esse. Rifiutava completamente il dramma come forma scenica e quindi puramente mimetica e riproduzione diretta, soprattutto perché includeva anche personaggi discutibili o cattivi, la cui imitazione da parte degli attori considerava dannosa. Considerava accettabile la narrazione e la riproduzione solo indiretta di forme di poesia con una bassa componente mimica (dithyrambos, poesia epica), a condizione che il contenuto non fosse moralmente discutibile. [139]

Le dottrine non scritte: l'Uno e la Diade

«Su queste cose non c'è un mio scritto, né ci sarà mai. In effetti la conoscenza della verità non è affatto comunicabile come le altre conoscenze, ma, dopo molte discussioni fatte su questi temi, e dopo una comunanza di vita, improvvisamente, come luce che si accende dallo scoccare di una scintilla, essa nasce dall'anima e da se stessa si alimenta.»

( Platone, Lettera VII , 341 C 5 - D 2 )

Come suggerisce il contenuto della Lettera VII , e secondo quanto si è accennato in più punti, Platone avrebbe omesso nei suoi scritti di parlare di alcune questioni della massima importanza. [140] Alcuni esponenti della cosiddetta scuola di Tubinga (tra gli altri Hans Joachim Krämer , Konrad Gaiser eThomas Alexander Szlezák ) e dell' Università Cattolica di Milano ( Giovanni Reale ) sostengono che effettivamente una parte rilevante delle teorie platoniche non sia mai stata messa per iscritto, e tuttavia ritengono di poter ricavare, da alcuni accenni sparsi nei dialoghi e da alcune considerazioni polemiche presenti nella Metafisica di Aristotele (Libri I, XIII e XIV), le linee di fondo delle cosiddette "dottrine non scritte". [141] Secondo le suddette scuole, dunque, la filosofia di Platone non si esaurirebbe nei suoi scritti ma, anzi, parte di essa potrebbe essere recuperata facendo ricorso alla cosiddetta "tradizione indiretta".

Tale critica all'esegesi dell'opera platonica procede lungo un percorso storico che aveva visto la modernità, soprattutto con Friedrich Schleiermacher (1768-1834), [142] manifestare la convinzione che gli scritti di Platone contenessero in maniera esaustiva le sue dottrine, rigettando così l'interpretazione allegorica delle sue opere compiuta dagli autori medioplatonici e neoplatonici .

Ma già Friedrich Nietzsche [143] aveva individuato la contraddizione tra la tesi di Schleiermacher e le affermazioni del filosofo ateniese contenute nel Fedro . Secondo Nietzsche, lo scritto ha per Platone il solo scopo di far richiamare alla memoria degli allievi le conoscenze già apprese oralmente all'interno dell' Accademia .

In seguito Heinrich Gomperz (1873-1942) [144] partendo da un'interpretazione del passo 341 c. della lettera VII di Platone, sostenne che una piena comprensione dell'opera di Platone poteva avvenire solo attraverso le testimonianze indirette:

«Il sistema filosofico di Platone non viene espressamente sviluppato nei dialoghi, ma si trova solamente, almeno a partire dalla Repubblica , dietro di essi. Questo sistema è un sistema di deduzione, e precisamente dualistico, poiché esso conduce "tutte le cose" a due fattori originari essenzialmente diversi fra loro.»

( Heinrich Gomperz, Op.cit. , citato in Giovanni Reale , Autotestimonianze e rimandi dei dialoghi di Platone alle "dottrine non scritte" , Bompiani, Milano 2008, pagg. 48-9 )

Negli anni venti Hans-Georg Gadamer scopriva anch'egli le "dottrine non scritte", seppure le ritenesse basilari unicamente per la comprensione della matematica in Platone. [145]

Il primo autore che ha affrontato organicamente la nuova interpretazione di Platone è stato comunque Hans Joachim Krämer con il suo Platone ei fondamenti della metafisica. Saggio sulla teoria dei principi e sulle dottrine non scritte di Platone contestualmente tradotto in italiano da Giovanni Reale [146] nel 1982 per la casa editrice milanese Vita e Pensiero .

Dopo Krämer, e altri autori della scuola di Tubinga, è intervenuto lo stesso Giovanni Reale che ha applicato a questa nuova interpretazione i canoni epistemologici di Thomas Kuhn ritenendo il lavoro di Tubinga come un "nuovo paradigma ermeneutico".

Un'analisi del testo di Fedro (276A, 276E, 277B) unitamente alla Lettera VII sono per questi studiosi più che sufficienti a dimostrare l'autotestimonianza dello stesso Platone del fatto che il filosofo non affida e non comunica tutto il suo insegnamento sui "rotoli di carta" ma soprattutto quelli di maggior valore li redige direttamente negli animi degli uomini in grado di comprenderli.

Questi insegnamenti "non scritti" sono per questi autori il cuore delle dottrine platoniche e, facendo leva sulla testimonianza di Aristotele e dei suoi commentatori Alessandro di Afrodisia e Simplicio , ritengono che per Platone l'intera realtà, non solo quella sensibile ma anche del mondo delle Idee, sia il risultato di due Principi primi: l' Uno e la Diade. [147] Tale concezione, di tipo pitagorico, intende l'Uno (il «Bene» dei dialoghi) come tutto ciò che è unitario e positivo, mentre la Diade, ovvero il mondo delle differenze e della molteplicità, genera il disordine.

È evidente che questo nuovo paradigma interpretativo del pensiero di Platone non intende più il mondo delle Idee come la dimensione ontologica primaria, ma restringe questa condizione ai soli Principi primi. Le Idee " procedono " da quei due Principi partecipando dell'unità e distinguendosene per difetto o per eccesso; le stesse Idee quindi entrano in relazione con la materia e generano gli enti sensibili, che partecipano dell'Idea corrispondente e se ne differenziano secondo la Diade, sempre per eccesso o per difetto.

Ne consegue che le stesse Idee sarebbero "generate", forse ab aeterno ; il bene, poi, nel mondo sensibile, dove non può esservi unità, ma solo molteplicità, consiste nell'armonia delle parti, come si evince anche dai dialoghi.

La fortuna di Platone

La filosofia platonica costituisce una tappa fondamentale dell'intera storia della filosofia occidentale, che si riconosce di lui debitrice. Friedrich Nietzsche , ad esempio, nonostante la sua opposizione al socratismo e al platonismo, arriva a definirlo «il figlio più bello dell'antichità» [148] ; il filologo tedesco Wilhelm von Christ , invece, nell'atto di redigere la sua Geschichte der griechischen Literatur , qualifica Platone come «un bellissimo gioiello» [149] .

Leibniz, in una sua lettera, sostiene che chi riuscisse a "ridurre a sistema" l'intera filosofia di Platone assurgerebbe allo statuto di benemerito dell'umanità. [150]

Come disse Ralph Waldo Emerson :

«In lui trovate ciò che avete già trovato in Omero , ora maturato in pensiero, il poeta convertito in filosofo, con vene di saggezza musicale più elevate di quelle raggiunte da Omero; come se Omero fosse il giovane e Platone l'uomo finito; eppure con la non minore sicurezza di un canto ardito e perfetto, quando ha cura di avvalersene; e con alcune corde d'arpa prese da un più alto cielo. Egli contiene il futuro, pur essendo uscito dal passato. In Platone esplorate l'Europa moderna nelle sue cause e nella sua semente, il tutto in un pensiero che la storia d'Europa incarna o dovrà ancora incarnare. [151] »

Sempre a questo proposito, Alfred North Whitehead ha sostenuto che «tutta la storia della filosofia occidentale non è che una serie di note a margine su Platone». [3]

Traduzione delle opere di Platone

La maggior parte dei suoi scritti fu tradotta in latino circa 200 anni dopo il recupero delle opere di Aristotele. Nel Medioevo, l'unica opera di Platone in circolazione era la prima parte del Timeo (che delinea la cosmologia platonica), tradotta con commentario da Calcidius (o Chalcidius). Traduzioni del Menone e del Fedone erano state realizzate nel XII secolo da Enrico Aristippo , tuttavia la loro diffusione rimase limitata; inoltre alcune traduzioni di opere platoniche si persero in epoca medievale. Fu soltanto con Marsilio Ficino , nel Rinascimento , che tutte le opere di Platone furono tradotte e commentate. [152]

Il platonismo matematico

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Platonismo § Il platonismo matematico .

Il fatto che Platone, nell'ampiezza dei suoi interessi etici e metafisici, abbia assunto i numeri e le forme geometriche come enti reali ha indotto matematici moderni a condividerne il realismo relativo alla matematica e ai suoi oggetti. Si tratta della corrente chiamata "platonista" della matematica, che vede aderirvi anche matematici di indirizzo filosofico non platonico, come Bertrand Russell e Kurt Gödel .

Secondo alcuni autori perciò si deve a Platone e alla sua scuola anche lo sviluppo della matematica [153] [154] e la fondazione del pensiero scientifico. [155]

Note

  1. ^ A. Giuliano , Platone , in Enciclopedia dell'Arte Antica , Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1965. URL consultato il 7 giugno 2021 .
    «Il ritratto di Silanion, che può considerarsi il primo vero ritratto di un personaggio individualizzato nei tratti fisionomici e nelle caratteristiche spirituali…» .
  2. ^ Così ad esempio Battista Mondin: «Platone è filosofo sommo, il filosofo per eccellenza. Indubbiamente anche la figura di Aristotele rifulge di luminoso fulgore. Ma […] nessun altro filosofo ha influenzato quanto Platone il destino della filosofia occidentale. Le sue dottrine gnoseologiche, metafisiche, etiche, politiche, estetiche, assimilate dal cristianesimo, sono diventate eredità permanente della cultura medioevale e della cultura moderna. La figura di Platone è fondamentale, gigantesca e poliedrica. Oltre che la storia della filosofia essa interessa la storia della poesia, della letteratura e della lingua greca. […] La straordinaria grandezza di Platone è stata riconosciuta in ogni tempo» ( Storia della metafisica , vol. I, pag. 139, ESD, 1998, ISBN 978-88-7094-313-9 ).
  3. ^ a b «The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato» (AN Whitehead, in Process and Reality , p. 39, Free Press, 1979).
  4. ^ «La filosofia posteriore, la nostra filosofia, non è altro che una continuazione, uno sviluppo della forma letteraria introdotta da Platone». ( Giorgio Colli , La nascita della filosofia , Adelphi, Milano 2011, p. 13).
  5. ^ «Platone è una figura d'importanza storica mondiale, e la sua filosofia è una di quelle creazioni di risonanza mondiale, che sin dal primo loro sorgere hanno avuto la più significativa influenza, su tutte le età successive, sull'educazione e sullo svolgimento dello spirito» ( Georg Wilhelm Friedrich Hegel , Lezioni sulla storia della filosofia , vol. II, La Nuova Italia, Firenze 1964, p. 154).
  6. ^ ( GRC ) Valentinus Rose , Carmina , in Aristotelis qui ferebantur librorum fragmenta , Lipsia, In aedibus BG Teubneri, 1886, p. 421, fr. 673, v. 16. URL consultato il 6 settembre 2014 . .
  7. ^ Tiziano Dorandi, Qualche aspetto controverso della biografia di Eudemo di Rodi , in M. István Bodnár e William Wall Fortenbaugh (a cura di), Eudemus of Rhodes , Transaction Publishers, 2002, p. 51, ISBN 978-0-7658-0134-0 . URL consultato il 6 settembre 2014 .
    «Olimpiodoro cita, nel Commento al Gorgia , alcuni versi di un'elegia in onore di Platone che Aristotele indirizza a un Eudemo […]: E quando giunse al nobile suolo della Cecropia piamente eresse un altare in onore della veneranda amicizia di un uomo, che ai cattivi neppure è lecito lodare. Il quale solo, o primo fra i mortali, dimostrò chiaramente con la sua propria vita e con le argomentazioni delle sue dottrine, che l'uomo diviene a un tempo buono e felice; ma a nessuno ormai è concesso di giungere a questo » .
  8. ^ Enrico Berti, Profilo di Aristotele , Edizioni Studium [1979], Roma 2012, p. 20: «Si può dire che i rapporti fra Platone e Aristotele dovettero essere ottimi, cioè non solo di grande amicizia […]; ma addirittura di vera e propria venerazione verso Platone da parte di Aristotele, come risulta da un'elegia scritta da questo dopo la morte del maestro, la cosiddetta Elegia dell'altare , dove Platone è indicato come " l'uomo che ai malvagi non è neppure lecito lodare" ».
  9. ^ De caelo (ed. Heiberg), 12, 22-23; In Physica (ed. Diels), 1165, 35.
  10. ^ Il libro III delle Βίοι καὶ γνῶμαι τῶν ἐν φιλοσοφίᾳ εὐδοκιμησάντων di Diogene Laerzio è interamente dedicato a Platone.
  11. ^ Biografia universale antica e moderna
  12. ^ Traduzione italiana: "La vita di Platone", in Olimpiodoro d'Alessandria. Tutti i Commentari a Platone , (testo greco a fronte) cura di Francesca Filippi, Sankt Augustin, Academia Verlag, 2017, vol. I, pp. 5-12.
  13. ^ Pubblicata da Anton Westermann in Biographoi. Vitarum scriptores Graeci minores , Brunsvigae, Westermann, 1845, pp. 388-396.
  14. ^ Medioplatonici. Opere, frammenti, testimonianze , a cura di Emmanuele Vimercati, Milano, Bompiani, 2015, p. 950 e p. 1147, n. 1.
  15. ^ ( EN ) George Grote , Plato and the Other Companions of Sokrates , volume 1, ed. Murray, 1867, p. 113.
  16. ^ Filodemo, Storia dei filosofi [.] Platone e l'Accademia (PHerc. 1021 e 164) , Edizione, traduzione e commento a cura di Tiziano Dorandi, Napoli Bibliopolis 1991, pp. 186-187.
  17. ^ Ada Adler (a cura di), Suidae Lexicon , IV. Lipsiae: BG Teubneri, 1928-1938. La voce "Platon, IV 141.16-17", è disponibile (testo greco e traduzione inglese) sul sito "Suda On Line" .
  18. ^ ( EN ) George Boas , « Fact and Legend in the Biography of Plato », in The Philosophical Review , vol. 57, n. 5 (settembre 1948), pp. 439-457.
  19. ^ Mario Montuori, Socrate - Fisiologia di un mito , Intr. Giovanni Reale, Vita e Pensiero, 1998 p.306 nota 61
  20. ^ «Crizia, uno dei Trenta e Glaucone erano figli di Callescro. Glaucone era padre di Carmide e di Perittione. Da Perittione e Aristone nacque Platone, sesto da Solone» (Diogene Laerzio, Vite dei filosofi , a cura di Marcello Gigante, Laterza, 1962, III, 1, p. 122).
  21. ^ Diogene Laerzio, Vite , III, 1, 1 .
  22. ^ Crizia era cugino di Carmide e suo tutore (in Platone, Charm. 154b e 155a). Carmide era fratello di Perittione per cui Platone era cugino in primo grado di Carmide e in secondo grado di Crizia. (in J. Kirchner, Prosopografia attica , Berlino, G. Reimer, 1901, vol. I).
  23. ^ Fonte utilizzata anche da Diogene Laerzio (III, 1-41), cfr. Storiografia filosofica antica , pag. 26 e 72.
  24. ^ Diogene Laerzio, III, 4
  25. ^ Ibid. , Platone e la sua dottrina , I, 2.
  26. ^ Ibid. , Vita di Platone , 2, 3.
  27. ^ Ibid. , Storia varia , II, 30.
  28. ^ Le vite dei filosofi , Libro III
  29. ^ Laerzio, III, 45, trad. di Anna Motta.
  30. ^ Dizionario enciclopedico delle scienze, lettere ed arti , a cura di Antonio Bazzanini, vol. 5, 1834, p. 912.
  31. ^ Anonimo, Prolegomeni alla filosofia di Platone , VI, 17-19 (traduzione italiana a cura di Anna Motta, Armando, 2014, pp. 126-128).
  32. ^ Speusippo
  33. ^ Prolegomeni alla filosofia di Platone , cit.
  34. ^ Anna Motta, Prolegomeni alla filosofia di Platone , op. cit., p. 61.
  35. ^ Teodoro Katinis, Medicina e filosofia in Marsilio Ficino: il Consilio contro la pestilenza , Ed. di Storia e Letteratura, 2007, pp. 72-73.
  36. ^ Leonardo Tarán, Speusippus of Athens : a Critical Study with a Collection of the Related Texts and Commentary , Brill, Leida 1981, pp. 236-237.
  37. ^ Biografia di Platone Archiviato l'11 febbraio 2010 in Internet Archive .
  38. ^ ( DE ) F. Wehrli, Die Schule des Aristoteles , vol. 2, Basilea/Stoccarda, Aristoxenos, 1967, fr. 11. Cit. in Platone, Reale, Cicero , p. 74 .
  39. ^ Nails , p. 245 .
  40. ^ a b Grote , p. 117, nota l .
  41. ^ Socrate combatté anche ad Anfipoli (432-429 aC) ea Potidea (cfr. Apologia di Socrate , 29e, in cui Platone fa dire a Socrate: «Quando i comandanti che voi eleggeste per darmi ordini mi assegnarono un posto a Potidea, ad Anfipoli ea Delio, rimasi in quel posto che mi assegnarono e rischiai di morire»).
  42. ^ Platone, Simposio , 219e - 220e (trad. G. Reale).
  43. ^ George Boas rigetta recisamente la plausibilità dell'intera storia delle campagne militari di Platone ( Boas , p. 444 ).
  44. ^ Grote , p. 117 .
  45. ^ Platone, Apologia di Socrate , 34a.
  46. ^ Platone, Fedone , 59b.
  47. ^ Platone, Fedone , trad. di M. Valgimigli, note agg. di B. Centrone, Laterza, Roma-Bari 2000, p. 200, nota 12.
  48. ^ Battista Mondin, Storia della metafisica , Volume 1, Edizioni Studio Domenicano, 1998, p.144
  49. ^ a b Attribuzione discussa
  50. ^ Paolo Cosenza, L'incommensurabile nell'evoluzione filosofica di Platone , Napoli, Il Tripode 1977, p. 245.
  51. ^ Diogene Laerzio , libro III, 18. (Trad. italiana a cura di Giovanni Reale, 2005, p. 323.)
  52. ^ Ateneo, Deipnosophistai . l. 12. c. 22 V. cit. in Ateneo, i Deipnosofisti. I dotti a banchetto , trad. commentata su progetto di Luciano Canfora , introduzione di Christian Jacob, voll. I–IV, 2001.
  53. ^ Apuleio, De dogmate Platonis liber 1 , IV. ( Platone e la sua dottrina , trad. in Emanuele Vimercati, Medioplatonici. Opere, Frammenti, Testimonianze , 2015.)
  54. ^ Diogene Laerzio , III, 46; Lettera VII , 327 B e C.
  55. ^ Plutarco , Dion , 5, 3-7; Diogene Laerzio , III, 19.
  56. ^ D. Laerzio, Vite , III, 19, 20.
  57. ^ Vd. Marta Sordi , Dionigi I e Platone , Miscellanea di studi classici in onore di Eugenio Manni , VI, Roma, 1980, pp. 2013-2022 (=Sordi, La dynasteia , pp. 83-91; cf. pp, 165-166).
  58. ^ Cfr. contesto storico in M. Amit, Great and Small Poleis. A Study in the Relations between the Great Powers and the Small Cities in Ancient Greece , Bruxelles, 1973, pp. 54-59.
  59. ^ In questo dialogo si accenna alla partecipazione di Platone e dello stesso Socrate ai Misteri EleusiniPlato, an initiate himself (as Socrates was before him) mentions the Mysteries specifically in his famous dialogue on the immortality of the soul, the Phaedo: " our mysteries had a very real meaning: he that has been purified and initiated shall dwell with the gods" (69:d, FJ Church trans). » in Ancient History Encyclopedia )
  60. ^ Trad. italiana in Bonacasa, Braccesi, De Miro, La Sicilia dei due Dionisî , Roma, L'Erma di Bretschneider, 2003, p. 11.
  61. ^ Plutarco , Dion , 14. Cfr. Sordi, La Sicilia , pp. 9-10: Il IV secolo , p. 229; Muccioli, Dionisio II: storia e tradizione , p. 201.
  62. ^ Bonacasa, Braccesi, De Miro, cit., p. 15.
  63. ^ Lettera VII , 338a.
  64. ^ Lettera VII , 348a-e; 349a-e.
  65. ^ a b Diogene Laerzio, Vita di Platone.
  66. ^ Diogene Laerzio III 37.
  67. ^ Fedro , 275 c, dove Platone fa dire a Socrate: «La scrittura ha una strana qualità, simile veramente a quella della pittura . I prodotti della pittura ci stanno davanti come se vivessero; ma se domandi loro qualcosa, tengono un maestoso silenzio. Nello stesso modo si comportano i discorsi. […] Una volta che sia messo per iscritto, ogni discorso si rivolge a tutti, tanto a chi l'intende quanto a chi non se ne fa nulla […]; esso da solo non può difendersi né aiutarsi» (trad. it. di Piero Pucci, Laterza, 1998, pag. 119).
  68. ^ Si tratta di un'interpretazione risalente a Schleiermacher e fatta propria da L. Stefanini e altri studiosi inglesi, cfr. in proposito L. Stefanini, Platone , 2 voll., Padova 1932-1935.
  69. ^ H. Krämer per la scuola di Tubinga, G. Reale per quella di Milano.
  70. ^ Platone riprodusse del dialogare di Socrate «quel reinterrogare senza posa, con tutte le impennate di dubbio, con gli improvvisi squarci che maieuticamente tendono alla verità, non rivelandola ma sollecitando l'anima dell'ascoltatore a trovarla […] in lui solo è riconoscibile l'autentica cifra del filosofare socratico, che negli altri scrittori diviene per lo più trita maniera» (G. Reale, I problemi del pensiero antico dalle origini a Platone , Milano 1972, pag. 347).
  71. ^ «Non è, questa mia, una scienza come le altre: essa non si può in alcun modo comunicare, ma come fiamma s'accende da fuoco che balza: nasce d'improvviso nell'anima dopo un lungo periodo di discussioni sull'argomento e una vita vissuta in comune, e poi si nutre di se medesima» (Platone, lettera VII , 341, cd).
  72. ^ M. Isnardi Parente, Filosofia e politica nelle Lettere di Platone , Napoli 1970, pp. 152-154.
  73. ^ Battista Mondin, Storia della metafisica , Volume 1, Edizioni Studio Domenicano, 1998, p. 146.
  74. ^ Le Definizioni ei dialoghi spuri (eccetto l' Alcione ) sono disponibili nel volume VIII di: Platone, Opere complete , Laterza, Roma-Bari 1982-84. L' Alcione è un dialogo spurio di Luciano di Samosata , talvolta attribuito anche a Platone, mentre gli epigrammi sono raccolti nell' Antologia Palatina .
  75. ^ ( EN ) Chiara Casi, "I limiti della Libertà autentica" , in “I limiti della Libertà autentica” Analisi critica filosofico-giuridica del brano “La Libertà” tratto dal Libro VIII de “La Repubblica” . URL consultato il 27 ottobre 2019 .
  76. ^ Cfr. lettera VII, 325 b – 328 c.
  77. ^ G. Granata, Filosofia , vol. I, pag. 68, Alpha Test, Milano 2001.
  78. ^ Repubblica , VII, 534.
  79. ^ «La sofistica imita la filosofia nel suo interesse per l'"intero". Tuttavia, mentre il filosofo, ossia il dialettico, non presume di avere scienza di tutto, di possedere tutte le scienze e tutte le tecniche, ma si propone di esibire i fondamenti primi delle scienze e delle tecniche, il sofista, invece, pretende di conoscerle tutte» (G. Movia, Il "Sofista" e le dottrine non scritte di Platone , in Verso una nuova immagine di Platone , pag. 233, Vita e Pensiero, 1991).
  80. ^ Così Platone definisce Socrate nella lettera VII , 324 e.
  81. ^ «Perché io lo so bene, dovunque io vada i giovani verranno ad ascoltarmi come qui; e se io li allontano, saranno essi stessi che mi faranno cacciare persuadendone i più anziani; se non li allontano, mi cacceranno i loro genitori e parenti per cagion loro» (Platone, Simposio-Apologia di Socrate , Guaraldi, 1995, p.120).
  82. ^ Vincenzo Cilento, Premessa storica al pensiero antico , Editori Laterza, 1963, p.98
  83. ^ «La virtù è abilità per quelli che se ne ritenevano maestri, per Socrate [...] è bene e sapienza; la vita associata, individualismo governato dall'egoismo per i preparatori alla carriera politica, per Socrate è struttura organica di leggi che chiedono obbedienza e rispetto» (B. Mondin, op. cit., pag. 125).
  84. ^ G. Granata, op. cit. , pag. 67
  85. ^ Diverse interpretazioni sostengono che Socrate nei suoi dialoghi non mira a una definizione dell'unica virtù ma a portare l'interlocutore a riconoscere di non saper definire che cosa sia la virtù particolare di cui si sta discutendo. «Allora capii, dice Socrate, che veramente io ero il più sapiente perché ero l'unico a sapere di non sapere, a sapere di essere ignorante. In seguito quegli uomini, che erano coloro che governavano la città, messi di fronte alla loro pochezza presero a odiare Socrate...Ecco perché ancora oggi io vo d'intorno investigando e ricercando...se ci sia alcuno...che io possa ritenere sapiente; e poiché sembrami che non ci sia nessuno, io vengo così in aiuto al dio dimostrando che sapiente non esiste nessuno» (in Platone, Apologia di Socrate a cura di M. Valgimigli, in Opere pag.45). Socrate sa che è impossibile definire una volta per tutte cosa sia la virtù in se stessa ma vuole portare l'interlocutore a sapere, e assieme a praticare nel confronto dialogico, quella "scienza del bene e del male" che è il dialogo (il dialeghestai ) questo sì definito come to meghiston agathòn , il sommo bene. (Cfr. Rivista di storia della filosofia , Volume 63, FAE Riviste, 2008; Guido Calogero, Scritti minori di filosofia antica ,Bibliopolis, 1984; Patricia Fagan, John Edward Russon, Reexamining Socrates in the Apology , Northwestern University Press, 2009 e Gabriele Giannantoni, Dialogo socratico e nascita della dialettica nella filosofia di Platone , Edizione postuma a cura di Bruno Centrone, Edizioni Bibliopolis)
    Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Interpretazioni del pensiero di Socrate .
  86. ^ «Menone: "Ma in che modo, Socrate, ti metterai a cercare quel che ignori completamente? E, fra i tanti obiettivi che non conosci, quale sceglierai di ricercare? E se anche lo indovinassi casualmente, come farai ad accorgerti che era proprio quello che cercavi, se lo ignoravi?" Socrate: "Comprendo ciò che intendi dire, Menone! Guarda un po' che bel discorso eristico proponi! il discorso secondo il quale non è possibile all'uomo cercare né quel che sa, né quello che non sa: quel che sa perché conoscendolo non ha motivo di cercarlo; quel che non sa perché neppure sa cosa cerca"» ( Menone , 80 de).
  87. ^ Menone , 81 cd: «Poiché, d'altra parte, la natura tutta è imparentata con se stessa e l'anima ha tutto appreso, nulla impedisce che l'anima, ricordando (ricordo che gli uomini chiamano apprendimento) una sola cosa, tragga da sé tutte le altre, quando uno sia coraggioso e infaticabile nella ricerca. Sì, cercare e apprendere sono, nel loro complesso, reminiscenza!» (trad. di Rocco Li Volsi, Il Menone platonico , Dialegesthai, 2007 ISSN 1128-5478).
  88. ^ Dizionario di filosofia Treccani alla voce "Metempsicosi"
  89. ^ «Purtroppo la traduzione (che in questo caso è una traslitterazione) non è felice, perché, nel linguaggio moderno, "Idea" ha assunto un senso che è estraneo a quello platonico. La traduzione esatta del termine sarebbe "forma"...Noi moderni per idea intendiamo un concetto, un pensiero, una rappresentazione mentale...per Platone ciò a cui il pensiero si rivolge in maniera pura...l'idea platonica non è affatto un ente di ragione bensì un essere, il vero essere...la forma interiore, l'essenza della cosa...» (In G. Reale, Il pensiero antico , p. 120, Vita e Pensiero, Milano 2001 ISBN 88-343-0700-3 .)
  90. ^ Mito del carro e dell'auriga .
  91. ^ Teeteto .
  92. ^ Fedone : «Di certo, affermare che le cose stiano davvero come io le ho esposte non si addice a un uomo dotato di buon senso; ma affermare che questo, o qualcosa di simile a questo, debba capitare alle nostre anime e alle loro dimore, ebbene, tutto ciò mi sembra che si addica e che si meriti di arrischiarci a crederlo, perché bello è rischiare!» ( Fedone , 114 d).
  93. ^ Così H. Krämer: «La pretesa validità della filosofia sistematica di Platone deve essere considerata operando una serie di distinzioni. Difficilmente vi era collegata la pretesa dogmatica di una validità definitiva e la pretesa di non aver bisogno di alcuna revisione.[…] Il progetto era mantenuto piuttosto elastico e flessibile, e fondamentalmente aperto ad ampliamenti, sia nel suo insieme sia nei particolari. Si può pertanto parlare di un'istanza […] rimasta in alcuni particolari addirittura a livello di abbozzo e quindi di un sistema aperto; non però, certamente, di un antisistema di frammenti di teorie senza precise connessioni», ( Platone ei fondamenti della metafisica , pag. 177, trad. di G. Reale, Vita e Pensiero, Milano 2001 ISBN 88-343-0731-3 ).
  94. ^ «Considera per esempio una linea divisa in due segmenti disuguali, poi continua a dividerla allo stesso modo distinguendo il segmento del genere visibile da quello del genere intelligibile» (Platone, Repubblica , VI, 509d-510a). Ognuno dei due segmenti va cioè diviso a sua volta in due sezioni, per ottenere in tutto quattro parti disuguali, che corrispondono ai quattro piani della conoscenza.
  95. ^ Pur non citando mai direttamente Democrito, Platone nel Timeo dimostrava di conoscerne le teorie. A testimonianza dell'aspra polemica in voga nell'antica Grecia tra idealisti e materialisti, Platone avrebbe provato per l'atomismo un'avversione tale da voler ridurre in cenere gli scritti democritei, pur venendo in ciò dissuaso dai pitagorici Amicla e Clinia (cfr. Salomon Luria, Democrito. Raccolta dei frammenti, interpretazione e commentario , Bompiani, Milano 2007).
  96. ^ «Dunque un poetare, un μύθους ποιείν, che è anche un filosofare; e qui è la radice dei famosi miti di Platone che non sono mai qualcosa di estraneo, come chi dicesse un abbellimento o un ornamento del suo filosofare; e il suo filosofare è anch'esso un poetare, un comporre musica, un μουσικὴν ποιείν, un cantare per incantare, ἐπάδειν, l'anima dell'uomo» (M. Valgimigli, Platone, "Fedone" , Sandron, Palermo 1921, p. XXXVIII).
  97. ^ Si tratta di un numero approssimativo, dato che sono diversi i passi platonici che possono essere annoverati come "miti" per via del loro contenuto allegorico o immaginifico (cfr. Geneviève Droz, I miti platonici , pag. 10, trad. di P. Bollini, Dedalo editore, 1994).
  98. ^ Si segue, con poche eccezioni, la proposta de I miti di Platone , a cura di Franco Ferrari
  99. ^ Gorgia , 493 A – 494 A
  100. ^ Repubblica , II 359 D – 360 D
  101. ^ Leggi , I 644 D – 645 C
  102. ^ Simposio , 189 C – 193 E
  103. ^ Repubblica , III 414 B – 415 D
  104. ^ Simposio , 203 B – 206 A
  105. ^ Leggi , III 676 A – 682 D
  106. ^ Protagora , 320 B – 323 A
  107. ^ Fedro , 274 C – 277 A
  108. ^ Politico , 268 E – 274 E
  109. ^ Timeo , 24 E – 25 D; Crizia , 108 E – 113 B
  110. ^ Leggi , IV 712 E – 714 B
  111. ^ Repubblica , VII 514 A – 519 A
  112. ^ Menone , 80 D – 81 E
  113. ^ Gorgia , 523 A – 527 E
  114. ^ Fedone , 107 C – 115 A
  115. ^ Repubblica , X 614 A – 621 D
  116. ^ Fedro , 246 A – 249 B
  117. ^ Timeo , 89 E – 92 C
  118. ^ Timeo , 29 E – 31 B
  119. ^ Timeo , 34 C – 37 C
  120. ^ Timeo , 40 D – 42 E
  121. ^ Leggi , X 903 B – 905 D
  122. ^ Repubblica , VI 509 D – 511 E: consiste in una serie di analogie che preparano il terreno al successivo mito della caverna.
  123. ^ Simposio , 209 E – 212 C: si tratta propriamente di un racconto che però rappresenta, al pari di altri miti, «il miglior modo di unire, nella forma come nel contenuto di fondo, l'ispirazione della filosofia» (Léon Robin, Le Banquet , pag. 24, Les Belles Lettres, Paris 1989).
  124. ^ Franco Ferrari , op. cit. , pp. 113-22.
  125. ^ Platone parla di Eros non come un dio ma come un demone , ovvero un essere intermediario tra gli Dèi e gli uomini.
  126. ^ Pòros significa propriamente «ingegno», «espediente», e quindi capacità di procurarsi arricchimento e abbondanza.
  127. ^ «Vive tra la sapienza e l'ignoranza, ed ecco come avviene: nessun dio si occupa di filosofia e nessuno tra di loro ambisce a diventare sapiente perché tutti lo sono già. Chiunque possegga veramente il sapere, infatti, non fa filosofia; ma anche chi è completamente ignorante non si occupa di filosofia, e non desidera affatto la sapienza. Proprio questo è sconveniente nell'essere ignoranti: […] non si desidera qualcosa se non si avverte la sua mancanza» ( Simposio , XXIII).
  128. ^ Fedro , 247 c.
  129. ^ Timeo , 28ab – 29a.
  130. ^ Il Demiurgo quindi non è un dio generatore come quello cristiano, ma ordinatore : egli dà il soffio vitale a una materia informe e ingenerata che preesiste a lui. Per questo fu definito da Celso piuttosto come un «semidio» (Cfr. Origene , Contra Celsum , VI, 47).
  131. ^ Così Platone definisce Parmenide quando fa dire a Socrate : «Parmenide mi sembra, per dirla con Omero , che sia "venerando e terribile" insieme. Infatti mi avvicinai a quell'uomo quando io ero molto giovane e lui molto vecchio, e mi sembrò che avesse una profondità eccezionalmente nobile» ( Teeteto , 183 e5 - 184 a1).
  132. ^ I due modi di procedere della dialettica :

    «Socrate: Non sarebbe affatto privo di ricompensa cogliere scientificamente il significato di due procedimenti. … Uno: abbracciare in uno sguardo d'insieme e ricondurre a un'unica forma ciò che è molteplice e disseminato affinché, definendo ciascun aspetto, si attinga chiarezza intorno a ciò di cui si intenda ogni volta insegnare.…
    Fedro: E qual è l'altro procedimento che dici, o Socrate?
    Socrate: Consiste nella capacità di smembrare l'oggetto in specie, seguendo le nervature naturali, guardandosi dal lacerarne alcuna parte come potrebbe fare un cattivo macellaio.»

    ( Platone, Fedro 265 de )
  133. ^ La Repubblica e Leggi .
  134. ^ Repubblica , 536.
  135. ^ Intervista a M. Isnardi Parente Archiviato l'11 novembre 2011 in Internet Archive ..
  136. ^ Platone, Repubblica. Testo greco a fronte , traduzione di Mario Vegetti, Rizzoli BUR, 2006, ISBN 978-88-17-01337-6 .
  137. ^ Einführung in die Ästhetik Adornos , De Gruyter, 31 dicembre 1979, pp. 152–154, ISBN 978-3-11-084393-4 . URL consultato il 16 dicembre 2020 .
  138. ^ Platone, Sofista, 266c–d .
  139. ^ Platone, Repubblica, 393a–396e .
  140. ^ Platone avrebbe in questo modo seguito l'opinione del suo maestro Socrate circa l'inaffidabilità dei testi scritti, e la sua decisione di affidarsi al metodo orale della maieutica: «l'oralità dialettica fu la cifra emblematica del socratismo; e fu questa forma di oralità, e solo questa, che Platone ritenne di gran lunga superiore alla scrittura» (G. Reale, introduzione a Socrate e la nascita del concetto occidentale di anima , di Francesco Sarri, pag. X, Vita e Pensiero, Milano 1997).
  141. ^ Sull'importanza delle "dottrine non scritte" nel pensiero di Platone, si veda quest' intervista a Thomas Alexander Szlezák , compresa nell'Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche.
  142. ^ Cfr. al riguardo l'Introduzione di Marie-Dominique Richard a Friedrich Schleiermacher: Introductions aux dialogues de Platon (1804-1828). Leçons d'historie de la philosophie (1819-1823) suivies des textes de Friedrich Schlegel relatifs à Platon , Les Éditions du Cerf., Parigi 2004.
  143. ^ Friedrich Nietzsche. Gesammelte Werke. Vierter Band: Vorträge, Schriften und Vorlesungen 1871-1876 . Monaco, Musarion Ausgabe, pag.370 (Einleitung in das Studium der platonischen Dialoge (1871-1876), tr. it. Plato amicus sed. Introduzione ai dialoghi platonici , Bollati Boringhieri, Torino 1991, pp. 45-46).
  144. ^ Heinrich Gomperz, Plato's System of Philosophy , in "Proceedings of the Seventh International Congress of Philosophy", Londra 1931.
  145. ^ [Giuseppe Girgenti] (a cura di), La nuova interpretazione di Platone. Un dialogo tra Hans-Georg Gadamer e la scuola di Tubinga-Milano , Milano, Rusconi, 1998.
  146. ^ Giovanni Reale richiamerà questa sua opera di traduzione come ciò che lo convinse a riconsiderare l'opinione prevalente che le opere di Platone fossero esaustive rispetto alle sue dottrine.
  147. ^ Cfr. l'Introduzione a G. Reale (a cura di), Fedone , La Scuola. , pagg. 56 segg.
  148. ^ F. Nietzsche, Al di là del bene e del male [1886], trad. di F. Masini, Adelphi, Milano 2010, p. 4.
  149. ^ L. Canfora, Storia della letteratura greca , Laterza, Roma-Bari 2013, p. 784.
  150. ^ "Si quelqu'un réduisait Platon en système, il rendrait un grand service au genre humain" GW Leibniz, Lettre a Rémond dell'11 febbraio 1715, in Die philosophischen Schriften von GW Leibniz , a cura di CJ Gerhardt, Berlino 1887, vol.III, p. 637.
  151. ^ RW Emerson, in Realizzare la vita , Il Prato, 2007.
  152. ^ Omnia divinis Platonis opera , Firenze, 1484
  153. ^ Vittorio Hösle, I Fondamenti dell'aritmetica e della geometria in Platone , introduzione di Giovanni Reale; traduzione di Elisabetta Cattanei, Milano : Vita e pensiero, 1994,
  154. ^ Domenico Massaro, Matematica e filosofia in Platone , pp.118 e sgg.
  155. ^ Encyclopedia Britannica , 2002

Bibliografia

Per un quadro completo sulla bibliografia relativa a Platone si possono consultare:

Opere edite

  • Omnia Platonis Opera , Venise, 1513.
  • Platonis omnia Opera cum commentariis Procli in Timaeum et Politica , Bale, 1534.
  • Platonis Opera quae extant omnia, ex nova Joan. Serrani interpretatione, perpetuis ejusdem notis illustrata , 3 volumi, Paris, H. Estienne, 1578.
  • Plato, Opera Recognovit brevique adnotatione critica instruxit I. Burnet, Oxford, Clarendon Press 1906-7 e ristampe (5 volumi).
  • ( LA ) Plato, Tetralogias. 1-2 , Oxonii, Clarendon Press, 1899. URL consultato il 20 aprile 2015 .
  • ( LA ) Plato, Tetralogias. 3-4 , Oxonii, Clarendon Press, 1910. URL consultato il 20 aprile 2015 .
  • ( LA ) Plato, Tetralogias. 5-7 , Oxonii, Clarendon Press, 1903. URL consultato il 20 aprile 2015 .
  • ( LA ) Plato, Tetralogias. 8 , Oxonii, Clarendon Press, 1905. URL consultato il 20 aprile 2015 .
  • ( LA ) Plato, Tetralogias. 9, 1 , Oxonii, Clarendon Press, 1913. URL consultato il 20 aprile 2015 .
  • ( LA ) Plato, Tetralogias. 9, 2 , Oxonii, Clarendon Press, 1913. URL consultato il 20 aprile 2015 .
  • Platonis Opera Recognovit brevique adnotatione critica instruxerunt E. A Duke, WF Hicken, WSM Nicoll, DB Robinson, JCG Strachan – vol. I (Eutyphro, Apologia, Crito, Phaedo, Cratylus, Theaetetus, Sophista, Politicus) - New York, Oxford University Press 1995 (revisione dell'edizione Burnet).

Traduzioni italiane

  • Platone, Fedone , a cura di Manara Valgimigli , Laterza , Bari 1949
  • Platone, Opere complete , a cura di G. Giannantoni , Laterza, Roma-Bari 1982-1984 (9 voll.)
  • Platone, Dialoghi , a cura di G. Cambiano e F. Adorno, UTET , Torino 1995-2008 (5 voll.)
  • Platone, Tutti gli scritti , a cura di G. Reale , Bompiani , Milano 1997 ISBN 88-18-22018-7
  • Platone, Minosse o della legge , a cura di Ciro Sbailò, Liberilibri, Macerata 2002.
  • Platone, La verità , traduz. e note di Emidio Martini, Lorenzo Barbera editore, Siena 2006 ISBN 88-7899-103-1
  • Platone, Dialoghi , versione di Francesco Acri a cura di Carlo Carena (con Appendice di Mario Vegetti, Quindici lezioni su Platone ), Mondadori, Milano 2008
  • Platone, Tutte le opere , a cura di EV Maltese, Newton Compton , Roma 1995, 2009 2

Studi

  • A. Bortolotti, La religione nel pensiero di Platone: dai primi dialoghi al 'Fedro' , Firenze 1986 ISBN 88-222-3664-5 .
  • A. Bortolotti, La religione nel pensiero di Platone: dalla 'Repubblica' agli ultimi scritti , Firenze 1991 ISBN 88-222-3834-6 .
  • A. Labellarte, Critone e le Leggi. Legge Morale e Legge Scritta. Platone e la realtà politica e sociale del suo tempo , Firenze Atheneum (collana Collezione Oxenford), Firenze 2010. ISBN 978-88-7255-375-6 .
  • A. Longo, La tecnica della domanda e le interrogazioni fittizie in Platone , Scuola Normale Superiore, Pisa, 2000.
  • Giuseppe Cambiano , Platone e le tecniche , Einaudi, Torino 1971 (poi: Laterza, Roma-Bari 1991).
  • The Cambridge Companion to Plato , a cura di Richard Kraut , Cambridge 1992.
  • G. Casertano, Il nome della cosa. Linguaggio e realtà negli ultimi dialoghi di Platone , Napoli 1996.
  • G. Cerri, Platone sociologo della comunicazione , Milano 1991.
  • G. Compagnino, Metafisica dell'immagine. Platone e il linguaggio della poesia fra magia e retorica , in «Quaderni Catanesi di studi classici e medievali», 1 (1979), pp. 159–216; 2 (1979), pp. 499–538; 3 (1980), pp. 137–176.
  • G. Compagnino, La poesia e la città. Ethos e mimesis nella 'Repubblica' di Platone , in«Siculorum Gymnasium», 1990, pp. 3–8.
  • Gian Carlo Duranti , Verso un Platone 'terzo'. Intuizioni e decezioni nella scuola di Tübingen , Marsilio editore, Venezia 1995 (tradotto in inglese e tedesco).
  • Francesco Adorno , Introduzione a Platone , Laterza, Roma-Bari 2005 ISBN 88-420-1427-3 .
  • Francesco Adorno, Due tipi di 'discorso' in Platone: 'mito' e 'logos' , in Pensare storicamente , parte I, § 4, Olschki, Firenze 1996 ISBN 88-222-4399-4 .
  • Franco Ferrari , I Miti di Platone , RCS libri (BUR), Milano 2006 ISBN 88-17-00972-5 .
  • Franco Ferrari, Il Teeteto e l'epistemologia di Platone , in «Elenchos» Rivista di studi sul pensiero antico, Bibliopolis, Napoli, Anno XXXIV - 2003.
  • F. Fronterotta, Methexis. La teoria platonica delle idee e la partecipazione delle cose empiriche , Scuola Normale Superiore, Pisa 2001.
  • F. Fronterotta, Guida alla lettura del Parmenide di Platone , Laterza, Roma-Bari, 1998.
  • HG Gadamer , Studi platonici , trad. it., Marietti, Casale Monferrato 1983-84.
  • K. Gaiser, Il paragone della caverna. Variazioni da Platone ad oggi , trad. it., Bibliopolis, Napoli 1985.
  • O. Gigon , La teoria ei suoi problemi in Platone e Aristotele , trad. it., Napoli 1987.
  • George Grote , Plato and the Other Companions of Sokrates , volume 1 , Murray, 1867.
  • E. Havelock, Cultura orale e civiltà della scrittura da Omero a Platone , trad. it., Laterza, Roma-Bari 1973.
  • V. Hösle, I fondamenti dell'aritmetica e della geometria di Platone , trad. it., Vita e Pensiero, Milano 1994.
  • P. Impara, Platone filosofo dell'educazione , Armando, Roma 2002.
  • P. Friedländer, Platone (1930), a cura di A. Le Moli, Bompiani, Milano 2004.
  • Massimo Bontempelli , Fabio Bentivoglio, Platone ei preplatonici , Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Press, Napoli 2011 ISBN 978-88-905957-3-8 .
  • Martin Heidegger , L'essenza della verità. Sul mito della caverna e sul «Teeteto» di Platone , a cura di Hermann Mörchen, edizione italiana a cura di Franco Volpi , 3ª ed., Milano, Adelphi, 2009 [1988] , ISBN 978-88-459-1279-5 .
  • Martin Heidegger, Il «Sofista» di Platone , a cura di Ingeborg Schüẞler, edizione italiana a cura di Nicola Curcio, Milano, Adelphi, 2013 [1992] , ISBN 978-88-459-2847-5 .
  • Martin Heidegger, Parmenide , a cura di Manfred S. Frings, edizione italiana a cura di Franco Volpi, traduzione di Giovanni Gurisatti, 2ª ed., Milano, Adelphi, 2005 [1992] , ISBN 978-88-459-1471-3 .
  • M. Isnardi Parente , Platone , Laterza, Bari 1996.
  • W. Jaeger , Paideia. La formazione dell'uomo greco , trad. it., La Nuova Italia, Firenze 1959.
  • CH Kahn, Platone e il dialogo socratico. L'uso filosofico di una forma letteraria , trad. it., Vita e Pensiero, Milano 2008.
  • A. Koiré, Introduzione a Platone , Vallecchi, Firenze 1973.
  • HG Krämer , Platone ei fondamenti della metafisica. Saggio sulla teoria dei principi e sulle dottrine non scritte di Platone , intr. e trad. di G. Reale, Vita e Pensiero, Milano 1982, 2001 6 ISBN 88-343-0731-3 .
  • HG Krämer, Dialettica e definizione del Bene in Platone: interpretazione e commentario storico-filosofico di Repubblica VII 534 B 3-D 2 , Vita e Pensiero, Milano 1989 ISBN 88-343-0857-3 .
  • Gaetano Licata , “Teoria platonica del linguaggio. Prospettive sul concetto di verità”, Il Melangolo, Genova, 2007.
  • E. Moutsopoulos, La musica nell'opera di Platone , Vita e Pensiero, Milano 2002.
  • Debra Nails, The People of Plato. A Prosopography of Plato and Other Socratics , Hackett, 2002, ISBN 978-0-87220-564-2 .
  • LM Napolitano Valditara, Platone e le "ragioni" dell'immagine , Vita e Pensiero, Milano 2007 ISBN 978-88-343-1394-7 .
  • U. Pagallo, Plato's Daoism and the Tübingen School , in «Journal of Chinese Philosophy», 32, 4, pp. 597–613 ISSN 0301-8121.
  • D. Pesce, Il Platone di Tubinga , Brescia 1990.
  • C. Quarta, L'utopia platonica. Il progetto politico di un grande filosofo , Bari 1993.
  • R. Radice, "Plato, Lexicon", Biblia, Milano 2003, pag. 1006 (electronic edition by Roberto Bombacigno).
  • G. Reale , Autotestimonianze e rimandi dei dialoghi di Platone alle "dottrine non scritte" , Bompiani, Milano 2008 ISBN 978-88-452-6027-8 .
  • G. Reale, Per una nuova interpretazione di Platone , Vita e Pensiero, Milano 2003.
  • D. Roochnik, The Tragedy of Reason. Toward a Platonic conception of logos , Routledge, New York 1990.
  • G. Salmeri, Il discorso e la visione. I limiti della ragione in Platone , Studium, Roma 1999.
  • D. Sperduto, L'imitazione dell'eterno. Implicazioni etiche della concezione del tempo immagine dell'eternità da Platone a Campanella , Schena, Fasano 1998.
  • AE Taylor, Platone. L'uomo e l'opera , trad. it., La Nuova Italia, Firenze 1968.
  • F. Trabattoni, Platone , Carocci, 2009.
  • F. Trabattoni, Attualità di Platone , Vita e Pensiero, Milano 2009.
  • S. Tsitsiridis, Platons Menexenos. Einleitung, Text und Kommentar , (Beiträge zurAltertumskunde 107) Stuttgart/Leipzig 1998. ISBN 3-519-07656-X .
  • M. Vegetti, Quindici lezioni su Platone , Einaudi, Torino 2003.
  • Rosario Marco Atria - Giuseppe L. Bonanno - E. Miceli, Platone di Atene , in Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia. Dalle origini al sec. XVIII , 12 voll., a cura di Francesco Armetta , presentazione di F. Lomanto, Caltanissetta-Roma, Sciascia, 2018, vol. IX, pp. 3890 b - 3911 b [ ISBN 978-88-8241-488-7 , pp. 5238].
  • Rosario Marco Atria - Erasmo Miceli, Platone politico. I tre viaggi del filosofo ateniese in Sicilia , in AA. VV., Storie e controstorie di Sicilia , a cura di Rosario Marco Atria e Giuseppe L. Bonanno, collana «Triskelés», Studi, 2, Castelvetrano, Lithos, 2019, pp. 23–56 [ ISBN 978-88-94501-70-4 ].
  • R. Velardi, "Enthousiasmòs". Possessione rituale e teoria della comunicazione poetica di Platone , Roma 1989.
  • CJ de Vogel, Ripensando Platone e il platonismo , Vita e Pensiero, Milano 1990.
  • ( DE ) Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff , Platon , Berlino, Weidmann, 1919, ISBN non esistente. URL consultato il 25 maggio 2015 .

Antiche vite di Platone. Edizioni e traduzioni

  • I frammenti di Filodemo di Gadara, Academicorum philosophorum index Herculanensis, (I secolo aC), edizione, traduzione e commento a cura di Tiziano Dorandi in: Filodemo, Storia dei filosofi [.] Platone e l'Accademia (PHerc. 1021 e 164) , Napoli Bibliopolis 1991, pp. 186-187.
  • Apuleio, De Platone et dogmate eius, (II secolo dC), Libro I, I, 180-IV, 189, testo latino e traduzione di Emanuele Vimercati, Apuleio, Platone e la sua dottrina , in: Medioplatonici. Opere, Frammenti, Testimonianze , Milano, Bompiani 2015, pp. 954-959.
  • Diogene Laerzio, Vite e dottrine dei più celebri filosofi , (III secolo dC), Libro III, 1-49, testo greco e traduzione di Giovanni Reale, Milano, Bompiani, 2005, pp. 308-348.
  • Olimpiodoro il Giovane, In Platonis Alcibiadem commentaria (VI secolo dC) Libro I, 1,13–3,2, testo greco e traduzione di Francesca Filippi, Olimpiodoro d'Alessandria. Tutti i Commentari a Platone, Sankt Augustin: Academia Verlag, 2017, Vol. I, pp. 64-68.
  • Autore anonimo: Vitae philosophorum: Platonis (VI secolo dC) , in Anton Westermann, Biographoi. Vitarum scriptores Graeci minores (1845, pp. 388-396), traduzione di Anna Motta in: [Anonimo], Prolegomeni alla filosofia di Platone , Roma, Armando editore 2014.
  • La biografia nella Suda (X secolo dC) basata su Eschio di Mileto, Onomatologos , edizione a cura di Ada Adler, Suidae Lexicon , IV. Lipsiae: BG Teubneri, 1928-1938, Platon , IV 141.16-17, disponibile (testo greco e traduzione inglese) sul sito Suda On Line .

Film su Platone

I dialoghi di Platone a teatro

La compagnia Carlo Rivolta ha portato in scena dal 1985 ad oggi alcuni dialoghi platonici: Apologia di Socrate , Critone , Fedone , Simposio e Fedro

La Compagnia del Sole ha portato in scena il Menone .

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autorità VIAF ( EN ) 108159964 · ISNI ( EN ) 0000 0001 2096 7858 · SBN IT\ICCU\CFIV\007350 · Europeana agent/base/145349 · LCCN ( EN ) n79139459 · GND ( DE ) 118594893 · BNF ( FR ) cb11920019p (data) · BNE ( ES ) XX1155787 (data) · ULAN ( EN ) 500248317 · NLA ( EN ) 35425332 · BAV ( EN ) 495/53147 · CERL cnp01259635 · NDL ( EN , JA ) 00452937 · WorldCat Identities ( EN ) lccn-n79139459