Învierea lui Isus

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare
Notă despre dezambiguizare.svg Dezambiguizare - „Învierea lui Hristos” se referă aici. Dacă sunteți în căutarea unei opere de artă cu acest titlu, consultați Învierea lui Hristos (dezambiguizare) .

Învierea (sau renașterea [1] ) lui Isus este evenimentul central al narațiunii Evangheliilor și a altor texte ale Noului Testament : conform acestor texte, a treia zi după moartea sa pe cruce Isus resurse părăsind mormântul gol și apărând inițial unor discipoli și deci și altor apostoli și discipoli. Pentru creștinism, evenimentul este principiul și fundamentul credinței , amintit anual de Paști și săptămânal duminica .

Tradiția creștină consideră evenimentul învierii lui Isus ca un eveniment miraculos și fundamental din istorie.

Sinopsis evanghelic

Conform scrierilor Evangheliilor , în a treia zi după depunerea în mormânt, Isus a fost înviat (prima zi: vineri, moarte și depunere; a 3-a zi: duminică, înviere). Evangheliile canonice nu descriu în mod direct evenimentul, care nu a avut martori direcți, ci doar mărturia descoperirii mormântului său gol și a aparițiilor ulterioare ale lui Isus către discipoli și apostoli. Descoperirea a avut loc în zorii zilei de sâmbătă, adică duminică dimineața, când Maria Magdalena - singură sau cu alte femei, conform relatării Evangheliei [Nota 1] - a mers la mormânt [Nota 2] .

Matteo Marco Luca Ioan Alte texte
Moartea pe cruce și Depunerea în mormânt
După sâmbătă în zori [Nota 3] Maria Magdalena și cealaltă Maria la mormânt (28,1 [2] ) După sâmbătă, în zori, Maria Magdalena , Maria de Iacov și Salomea la mormânt (16,1-2 [3] ) Am petrecut sâmbătă dimineața devreme Maria Magdalena , Ioana , Maria de Iacov și alții (v. 10) la mormânt (24,1 [4] ) Prima zi a săptămânii când era încă întuneric Maria Magdalena (și alții) [Nota 4] la mormânt (20,1 [5] ) „Iisus Hristos ... a înviat a treia zi după Scripturi” (1Cor15,3-4 [6] ) [Nota 5]

„Iisus Hristos ... a constituit Fiul lui Dumnezeu cu putere după Duhul sfințirii prin învierea din morți” (Rm1,3-4 [7] )
„Amintiți-vă că Iisus Hristos, din descendența lui David, a înviat din morți conform Evangheliei mele” (2Tm2,8 [8] )
„Isus din Nazaret ... Dumnezeu la înviat” (Fapte 2 : 22-24 [9] )
și passim

Cutremur, apariția unui înger care rostogolește piatra mormântului, frica de soldați (lit. „păstrători”) (28,2-4 [10] ) Piatra s-a rostogolit, intrarea în mormânt și viziunea unui înger (lit. „tânăr”), frica de femei (16,3-5 [11] ) Piatra s-a rostogolit, intrarea în mormântul gol, apariția a doi îngeri (literalmente „bărbați”), frica de femei (24,2-5 [12] ) Piatra rostogolită (20,1 [13] ) ;
viziunea a doi îngeri în mormânt (20,11-13 [14] )
Anunțarea învierii către femei, trimiterea către ucenici (28.5-7 [15] ) Anunțarea învierii către femei, trimiterea către ucenici și către Petru (16,6-7 [16] ) Proclamarea învierii către femei (24 : 5-8 [17] ) -
Plecarea de la mormânt, apariția lui Isus pentru femei (28,8-10 [18] ) Evadarea din mormânt (16,8 [19] ) ; apariția lui Isus către Maria Magdalena (16.9 [20] ) [Nota 6] - Apariția lui Iisus în mormânt, noli me tangere (20,14-17 [21] )
- Femeile înspăimântate fug din mormânt și nu spun nimic nimănui (16,8 [22] ) Femeile din apostoli, vestire, necredință, Petru la mormântul care vede gol (24,9-12 [23] ) Maria Magdalena de către apostoli, anunț, Petru și Ioan la mormânt, pe care îl văd goi (20,2-10 [24] )
Alte apariții și Înălțare

Loc și dată

Vedere a micii capele situate în interiorul Bazilicii Sfântului Mormânt din Ierusalim , conform tradiției situate în locul în care se afla micul mormânt al mormântului, demolat odată cu construcția bisericii. În dreapta puteți vedea raftul în care a fost așezat trupul lui Isus .

Locul învierii lui Isus, raportat în Evanghelii, este mormântul în care a fost așezat , situat chiar în afara zidurilor Ierusalimului, lângă Golgota - Calvar , mica movilă stâncoasă unde a fost răstignit Isus. Tradiția creștină ar fi păstrat memoria geografică a locului, unde se află în prezent Bazilica Sfântului Mormânt .

Evangheliile nu indică data precisă a învierii, ci povestesc că descoperirea a avut loc în zori în ziua următoare Sabatului, adică la trei zile după moartea și depunerea sa în mormânt. Măsurând metric , „cele trei zile” sunt puțin mai mult de o zi și jumătate, de la apusul vineri până la răsăritul zilei de duminică.

Chiar și data morții lui Isus nu este indicată în mod explicit de Evanghelii. Cea mai răspândită ipoteză în rândul cărturarilor este că este vineri 7 aprilie 30 (sau mai puțin probabil 27 aprilie 31 sau 3 aprilie 33), ceea ce, prin urmare, ar amâna, ca dată a învierii, la duminică 9 aprilie 30. [ citație necesară ] .

Învierea în evangheliile apocrife

Descrierea învierii lui Isus, absentă în evangheliile canonice, își găsește în schimb un loc în unele evanghelii apocrife . În Evanghelia lui Petru , mormântul lui Isus a fost păzit de câțiva soldați romani comandați de centurionul Petronius, cu prezența și a unor religioși evrei. Apocriful povestește că în noaptea de sâmbătă soldații de gardă au văzut doi bărbați înfășurați într-o mare splendoare, care au coborât din cer și s-au apropiat de mormânt; piatra care a închis-o s-a rostogolit singură și cei doi au intrat în mormânt. Soldații i-au trezit pe centurion și pe religioșii evrei. În timp ce se certau între ei, cei prezenți au văzut trei oameni ieșind din mormânt; doi dintre ei l-au susținut pe al treilea și au fost urmate de o cruce. Atunci a venit o voce din cer și crucea i-a răspuns. Soldații și religioși au părăsit mormântul și au alergat la Pontius Pilat , trezindu-l și povestindu-i ce se întâmplase. La cererea religioșilor evrei, Pilat a ordonat centurionului și soldaților să nu spună nimănui ce au văzut [25] .

Istoricul evenimentului

Tradiția creștină consideră evenimentul învierii lui Isus ca fiind istoricul și fundamentul credinței creștine. Catehismul Bisericii Catolice afirmă că, în lumina mărturiilor cuprinse în Evanghelii „este imposibil să interpretăm învierea lui Isus în afara ordinii fizice și să nu o recunoaștem ca un eveniment istoric” [26] . Joseph Ratzinger a afirmat că învierea lui Isus este un mister care depășește știința: Isus nu se întoarce la viața biologică normală (ca Lazăr și ceilalți oameni înviați menționați în Evanghelii), dar trupul său este transformat, deci nu mai este supus la legile spațiului și timpului. Pentru Ratzinger, învierea lui Isus inaugurează o nouă dimensiune definită ca eshatologică : evenimentul are loc în istorie și lasă o amprentă asupra ei, dar depășește istoria [27] . Teologul Franco Giulio Brambilla precizează că învierea în sine nu este un eveniment istoric, ci un eveniment meta-istoric, totuși se manifestă istoric printre discipoli și prin intermediul lor. [28]
Potrivit teologului Hans Kessler , învierea este în orice caz „o realitate acceptabilă și de înțeles numai în credință” [29] , mai degrabă decât un fapt care poate fi investigat și verificat prin mijloacele istoricului.

Savanții necreștini consideră evenimentul ca fiind inexplicabil, dat fiind că documentele necreștine atestă același lucru: mormântul era gol, dar a fost patrulat continuu de soldații romani și de gardienii templului care doreau să evite știrile despre înviere. Documentele necreștine sunt contemporane și în concordanță cu documentele creștine. Evreii înșiși, dușmani ai apostolilor, au recunoscut natura goală a mormântului.

Argumente în favoarea istoricității

Relatările Evangheliei sunt în mod substanțial de acord în cazul învierii, la care se constată constatarea mormântului gol și prin aparițiile mai întâi discipolilor și apoi apostolilor. Diferența dintre diferitele tradiții, care poate fi explicată cu versiuni diferite în ceea ce privește cronologia și aria geografică, precum și cu diferiții destinatari cărora li se adresează fiecare evanghelist (Matei evreilor, Luca grecilor și romanilor), este un punct în favoarea istoricității: dacă primii creștini ar fi vrut să inventeze învierea a posteriori, ar fi avut grijă să o facă credibilă [30] [31] . Unele discrepanțe sunt totuși detalii secundare (cum ar fi apariția unuia sau a doi îngeri discipolilor) în timp ce altele sunt reconciliabile, cum ar fi locurile aparițiilor către apostoli (este posibil ca prima să aibă loc în Ierusalim și cele ulterioare în Galileea unde ar fi mutate) [32] [Nota 7] . În ceea ce privește alte diferențe evanghelice, unii observă că unele pasaje din Evangheliile canonice - de exemplu așa-numitul sfârșit lung [Nota 8] din Evanghelia după Marcu - trebuie considerate adăugiri ulterioare.

Unii susțin, de asemenea, că evenimentul nu ar fi putut fi inventat de discipoli pe baza credinței lor în Isus Mesia: în Vechiul Testament nu este scris că Mesia trebuia să moară și să învie din nou. „Împlinirea” Vechiului Testament reprezentată de Isus se află la un nivel suplimentar, în afara acelorași categorii prevăzute de Scripturi: evreii de fapt așteptau învierea tuturor la sfârșitul timpului, iar pentru concepțiile lor, învierea lui Isus este absolut imprevizibil [33] Unele pasaje din Vechiul Testament (cum ar fi Psalmul 22) au fost ulterior referite la moartea lui Isus, iar altele (cum ar fi Psalmul 15) au fost referite la învierea sa, dar pentru erudiții majori nu Scriptura a fost să provoace relatarea evenimentelor învierii, dar evenimentele învierii au condus la o nouă interpretare a Scripturii [27] .

Înmormântarea lui Isus, pusă la îndoială de unii cercetători, este un fapt istoric atestat și de Sfântul Pavel (15,3-4 [34] ), care fiind evreu și cetățean roman cunoaște bine obiceiurile ambelor popoare. În Iudeea, cei condamnați la moarte erau de obicei îngropați într-un mormânt comun, dar autoritatea romană putea acorda restituirea cadavrelor membrilor familiei sau rudelor la discreția sa; este plauzibil ca o cerere a unui evreu autorizat precum Iosif din Arimateea (prezentată de evangheliști ca membru al Sinedriului sau un om bogat) să fi fost primită favorabil [35] . Pe de altă parte, nu există dovezi istorice că Isus a fost îngropat într-o groapă comună destinată infractorilor, așa cum susțin unii cercetători; nu au apărut povești sau legende, nici măcar din partea evreiască, care să spună o altă modalitate de înmormântare cu privire la narațiunea Evangheliilor [36] . Relatarea înmormântării prezentată de Faptele Apostolilor (13,27-30 [37] ) pare diferită, dar, potrivit cărturarului biblic Carlo Maria Martini, aceasta pare a fi rezultatul unei abrevieri și nu trebuie neapărat să fie luată în considerare. în opoziție cu Evangheliile [38] . Potrivit cardinalului Gianfranco Ravasi, pe de altă parte, istoricitatea supravegherii mormântului de către gardieni, relatată de Evanghelia după Matei (27,62-66 [39] ), trebuie considerată suspectă; episodul are o valoare apologetică (pentru a demonstra imposibilitatea furtului cadavrului de către discipoli), de aceea trebuie luat în considerare cu prudență, citindu-l mai presus de toate sub profilul teologic [40] [41] (pentru biblicistul Alberto Maggi paznicii îi reprezintă pe cei care sunt în slujba morții și nu pot face nimic împotriva manifestării Dumnezeului vieții [42] ).

În ceea ce privește problema mormântului gol, unii cercetători subliniază că, dacă mormântul lui Isus ar fi rămas intact, acest argument ar fi fost folosit de evrei împotriva primilor discipoli pentru a infirma afirmațiile despre înviere [43] ; alții recunosc că mormântul gol nu este în sine o dovadă a învierii, deoarece poate avea diverse tipuri de explicații, dar devine așa împreună cu mărturiile aparițiilor ulterioare. Pe de altă parte, aparițiile fără mormântul gol nu ar fi nici măcar un element în favoarea învierii, deoarece nu ar fi avut nimic diferit de aparițiile normale ale morților raportate în diferite locuri și timpuri: dar ambele evenimente completează și întăresc reciproc. [44] .

Un alt argument propus în favoarea învierii este cel al „cauzei proporționale” ( Martin Dibelius ): conform relatării biblice dinaintea învierii, apostolii și ucenicii se ascundeau în frică, după aparițiile lui Iisus înviat, devin îndrăzneți. O înșelătorie voluntară nu i-ar fi putut determina pe primii creștini să-și riște viața și să moară pentru minciună. Învierea a fost cauza acestei schimbări radicale, proporțional cu efectul obținut. [45] Potrivit savantului religios evreu Pinchas Lapide , nici măcar ipoteza că era vorba de halucinații nu este suficientă pentru a explica transformarea profundă a discipolilor. [46]

Învierea , de Carl Heinrich Bloch

Alți cărturari observă, de asemenea, că relatarea învierii lui Isus este foarte veche și a fost inima predicării creștine de la început, așa cum mărturisesc Scrisorile lui Pavel și Faptele Apostolilor (de exemplu, 1 Cor15 : 1-8 [47] și Fapte2,32 [48] ): o apropiere atât de puternică de fapte exclude, prin urmare, în opinia lor, posibilitatea unor distorsiuni și elaborări mitologice [49] .

S-a subliniat, de asemenea, că există diferențe importante între învierea zeităților povestite în miturile păgâne și învierea lui Isus: în timp ce primele au un contur legendar, cea de-a doua se află într-un context istoric specific. Isus este un om care a trăit într-un loc specific (Palestina) și o perioadă istorică precisă (timpul lui Augustus și Tiberius): existența sa este plasată în realitatea concretă a istoriei și, prin urmare, învierea sa (legată de faptul istoric al morții sale) ) nu poate fi redus la un simbol al unei realități a naturii (cum ar fi renașterea primăverii) [50] .

John Paul Meier , profesor de Noul Testament la Universitatea Notre Dame, afirmă, în lucrarea sa Un evreu marginal. Regândindu-ne pe Isus istoric : [51] „Deși este un eveniment real care i s-a întâmplat lui Isus Hristos”, evenimentul învierii „nu a avut loc în timp și spațiu și, prin urmare, nu ar trebui numit istoric” (p. 186). : "Moartea și învierea lui Isus sunt un eveniment unic, printre divinitățile antice din Orientul Apropiat nu se găsește nimic asemănător. Oricine crede că Isus a fost modelat luând astfel de divinități ca model trebuie să aducă unele dovezi - de orice fel - că Evreii palestinieni au fost influențați "de acele povești. În orice caz," diferențele dintre Iisus și zeii morții și ai renașterii arată că Isus nu a fost modelat cu caracteristicile lor, chiar dacă în timpul său erau oameni care vorbeau despre acele divinități "(p 234.235).

Teologul Hans Küng afirmă: „Nu credința ucenicilor l-a înviat pe Isus, ci cel înviat i-a condus la credință” [52] .

Argumente în favoarea non-istoricității

Învierea lui Isus, Francesco Buoneri , 1619–20

Acuratețea istorică a Evangheliilor canonice - în ceea ce privește reconstrucția evenimentelor legate de moartea și învierea lui Isus - pune multe nedumeriri istoricilor; în special, cu privire la înviere [53] , Evangheliile în sine cad în contradicții adesea ireconciliabile [54] , precum și nu sunt de acord cu aproape toate detaliile [Nota 9] . Primul aspect se referă la descoperirea mormântului gol: femeia care merge la mormânt în Duminica Învierii este doar una după Ioan , există două după Matei , trei după Marcu și cel puțin cinci după Luca [Nota 10] ; momentul în care femeile merg la mormânt este înainte de zori după Ioan [Nota 11] și în zori, după sinoptici; mai mult, potrivit Evangheliilor lui Marcu, Ioan și Luca, femeile care ajung la mormânt găsesc piatra de la intrare deja rulată, în timp ce conform Evangheliei după Matei găsesc mormântul închis și un înger care, după „ un mare cutremur ", coboară din cer și rulează piatra de la intrare, apoi se așează pe el [Nota 12] . De asemenea, în ceea ce privește îngerii pe care femeile îi găsesc la mormânt, există mai multe diferențe: conform Evangheliilor lui Matei și Marcu, îngerul este unul, în timp ce, conform Evangheliilor lui Luca și Ioan, există două; aceiași îngeri, însă, când sunt văzuți sunt în afara mormântului pentru Matei, dar în interiorul mormântului pentru Marcu și Ioan, în timp ce Luca nu specifică dacă sunt în interior sau în exterior. Evanghelia după Ioan - cu privire la momentul în care îngerul (i) sunt văzuți și vorbesc femeii (femeilor) - urmează, de asemenea, un model diferit de evenimente comparativ cu celelalte trei Evanghelii [55] : în sinoptici , de fapt , / îngerii sunt văzuți de femei de îndată ce ajung duminică dimineață la mormântul gol, în timp ce la Ioan femeia care ajunge dimineața la mormântul gol nu se oprește acolo, ci aleargă să-i avertizeze pe discipoli și, după întoarcerea la mormânt cu doi dintre ei, numai când vor fi plecați, îi va vedea pe îngeri în interiorul mormântului. Potrivit lui Matei, Isus i se arată Mariei Magdalena și altei femei, după Marcu și Ioan, el apare numai Mariei Magdalena, în timp ce Luca nu raportează aparițiile femeilor. Mai mult, potrivit lui Matei, Luca și Ioan, femeile din mormânt aleargă să-i avertizeze pe ucenici, în timp ce, dimpotrivă, după Marcu, ei nu spun nimic nimănui pentru că se tem [Nota 13] . După informațiile primite de la femei, pentru Matei niciunul dintre discipoli nu merge la mormânt pentru a verifica, pentru Luca merge un singur discipol (Petru), pentru Ioan sunt doi ucenici (Petru și Ioan însuși).
Relatările Evangheliei nici măcar nu se împacă în ceea ce privește locul primei apariții a lui Isus apostolilor [56] , care în ambele cazuri au urmat indicațiile care li s-au dat anterior: conform Evangheliilor lui Ioan și Luca are loc la Ierusalim , în timp ce Evangheliile lui Marcu și Matei ambele plasează episodul în Galileea . Raymond Brown [57] admite, de asemenea, că diferitele relatări ale Evangheliei se referă la aceeași apariție în timp ce o plasează într-un mod contradictoriu: „Teza conform căreia Evangheliile pot fi armonizate prin intermediul unei rearanjări în virtutea căreia Isus apare de mai multe ori celor Doisprezece , înainte în Ierusalim și apoi în Galileea ». De asemenea, trebuie considerat că, conform Evangheliei după Luca [58] - creând alte discrepanțe între diferitele versiuni - Isus în ziua Învierii le interzice apostolilor să părăsească Ierusalimul până când vor primi puterea Duhului, ceea ce se va întâmpla peste 40 de zile după [59] , tot după Înălțarea sa [Nota 14] ; Ierusalimul se află în Iudeea și se află la aproximativ două sute de kilometri de Galileea: pentru a călători pe jos de la Ierusalim la Capernaum, este nevoie de cel puțin o săptămână, având în vedere și faptul că evreii nu puteau călători sâmbăta. În cadrul acelorași Evanghelii, există și alte discrepanțe încrucișate cu privire la prima apariție a lui Iisus către apostoli: Ioan și Luca plasează amândoi episodul în Ierusalim, dar Ioan spune în fața a 10 apostoli (Toma lipsește), în timp ce Luca spune în fața tuturor și 11 apostolii [Nota 15] ; în schimb, Marcu și Matei plasează amândoi episodul în Galileea, dar Marcu spune că are loc pe o masă, iar Matei spune că are loc pe un munte (dar, potrivit diferiților exegeți, apariția raportată la sfârșitul Evangheliei lui Marcu are loc în loc în Ierusalim [ 60] ). Mai mult, în ceea ce privește ordinea dată apostolilor de a merge în Galileea după înviere, conform Evangheliei lui Marcu este un înger care dă această poruncă, în timp ce conform Evangheliei lui Matei este Iisus însuși cel care o dă. [61] [54] [62] [63] [64] [65] [66] [67] [68]
În cele din urmă, chiar și în ceea ce privește Înălțarea Domnului Isus , relatările istorice ale Noului Testament nu sunt de acord: pentru Evanghelia după Luca ea are loc în ziua învierii [Nota 16] , în timp ce, în conformitate cu Faptele Apostolilor [ Nota 17] , apare după 40 de zile, timp în care Isus apare apostolilor „ cu multe încercări ”. [69] [70] [71] [66] [72] [73] [74] [75]

Există, de asemenea, o serie de discrepanțe istorice cu privire la depunerea de pe cruce [Nota 18] și înmormântarea de către Iosif din Arimateea , prezentate în Evangheliile lui Marcu și Luca ca membru al Sanhedrinului și în cele ale lui Matei și Ioan ca discipol. [Nota 19] Faptele apostolilor , care contrazic Evangheliile, se referă de fapt la o altă tradiție, susținând că depunerea de pe cruce și înmormântarea lui Isus au fost efectuate de cei care nu l-au recunoscut ca Mesia și l-a condamnat, apoi autoritățile evreiești, adică toți membrii Sanhedrinului [76] ; nici măcar Pavel - ca și Faptele și autorii celorlalte scrisori canonice - nu vorbește niciodată despre Iosif din Arimateea sau despre mormântul gol în oricare dintre scrierile sale. Potrivit unor cercetători, figura lui Iosif din Arimateea, probabil, ar fi putut fi creată pentru nevoia de a avea o persoană demnă de încredere și un loc precis - spre deosebire de un mormânt comun - din care să proclame învierea lui Isus. [77] [78] [79] [80] [81] [82] [83] Alți cărturari, pe de altă parte, pun la îndoială unele aspecte ale figurii sale, cum ar fi faptul că a fost discipol al lui Isus, iar cărturarul biblic Mauro Pesce susține - deși credea că este posibil, după cum se raportează în Faptele Apostolilor 13 : 27-30 [84] , că înmormântarea a fost efectuată de autoritățile evreiești din Ierusalim (nu ar fi fost posibil ca un singur om să dea jos un om condamnat din încrucișați-l și duceți-l la locul înmormântării) - că figura lui Iosif din Arimateea nu este probabil istorică, ci creată pentru a justifica prezența unui mormânt privat și care, după ce a fost menționată pentru prima dată în singurul scop al înmormântării, dispare din Evangheliile în sine și nu este menționat niciodată chiar în Fapte al Apostolilor; figura acestui personaj este, prin urmare, indispensabilă pentru strategia narativă evanghelică, dar - chiar și presupunând că intervenția Sanhedrinului în înmormântare a fost istorică, ceea ce ar fi implicat utilizarea unui mormânt comun - a existat transformarea unui act al Sanhedrinului într-un individ inițiativă (inclusiv solicitarea cadavrului către Pilat). [85] Cu toate acestea, unii autori subliniază că evreii, spre deosebire de romani, nu au folosit morminte comune din cauza unei interdicții religioase raportate de Talmudul babilonian , așa că ei cred că înmormântarea lui Isus în pământ de către Sanhedrin ar fi avut loc așezați într-o singură groapă. [86]

Alți autori, pe de altă parte, pun sub semnul întrebării istoricitatea prezenței gărzilor la mormântul lui Isus raportată de Evanghelia după Matei , observând incongruența efectului pe care mărturia lor îl are asupra preoților principali: ei cred povestea paznici la evenimente supranaturale (cutremur, apariția unui înger, mormânt gol după înviere), dar în fața evenimentelor care manifestă mesia născută a lui Isus, ei cred că se opun planului lui Dumnezeu prin reducerea la tăcere a istoriei prin corupția paznicilor. [87] Mai mult, soldații romani sunt dispuși să depună mărturie că au adormit în serviciul de gardă, în ciuda pedepsei cu moartea pentru această lipsă în armata romană, după cum a raportat Matei; ceilalți trei evangheliști nici măcar nu se pun problema modului în care femeile ar fi putut accesa mormântul, știind prezența gărzilor romane cu sarcina de a-l preveni. Potrivit teologului Rudolf Bultmann „Matei (27,62-66) a adăugat legenda gardienilor la mormânt din motive apologetice” [Nota 20] .

Conform marii majorități a cărturarilor, textele Evangheliei s-au format treptat de-a lungul timpului prin adăugiri și modificări succesive ale primelor versiuni scrise, care datează de la 35-40 de ani după moartea lui Isus: o perioadă de timp suficientă pentru reajustarea poveștii. la nevoile biblice și spirituale ale creștinilor vremii. [88] Contradicțiile interne ale Evangheliilor sunt, prin urmare, consecința logică a formării lor: conform celei mai răspândite ipoteze istorice, autorul (sau autorii) Evangheliei, potrivit lui Mark, a scris - în afara Palestinei și în limba greacă, s-a întâmplat pentru celelalte trei evanghelii canonice - în jurul anilor 65-70 d.Hr., bazate în principal pe tradiții orale; cele două Evanghelii succesive ale lui Matei și Luca au fost compuse în jurul anilor 80-85 d.Hr. și au luat Evanghelia după Marcu ca sursă principală, dar au adăugat și alte surse - în comun și personale - și, prin urmare, au început să iasă în evidență în versiunile diverselor episoade povestite; în cele din urmă, spre sfârșitul secolului I d.Hr., a fost compusă Evanghelia după Ioan , care diferă și mai mult de celelalte Evanghelii canonice și este considerată cea mai puțin istorică. [89] [90] [91] [92] [93] [94] [95] [96] [97] [98] [99] [100] [101]
În plus, în toate scrierile Noului Testament există erori și modificări, legate de fazele ulterioare ale copierii manuale a scrierilor [Nota 21] , variații care, în unele cazuri, ar fi fost introduse în mod conștient pentru a corecta neconcordanțele cu alte pasaje biblice. sau pentru a certifica anumite poziții teologice și ar fi avut un impact puternic asupra fiabilității istorice a textelor. [102] [103] [104] [105] [106] [107] [108] [109] [110] [111] Si consideri, ad esempio, che nel Vangelo secondo Marco alcuni studiosi ritengono comunemente che i versetti finali , dal 9 al 20 del capitolo 16 [112] , sarebbero un'aggiunta successiva dei copisti e che il Vangelo quindi terminasse al versetto 8 [113] , senza citare alcuna apparizione di Gesù risorto e con le donne che non parlano a nessuno del sepolcro vuoto. [114] [115] [116] [117] [118] [119] [120] [121] [122] [110] [123]

Bisogna, inoltre, tener presente che nel cristianesimo delle origini era molto attesa la venuta imminente del Messia, a cui bisognava prepararsi con una condotta di vita basata sull'amore e la giustizia. [124] Alcuni studiosi [125] [126] [127] [128] , a partire dagli ultimi cento anni [Nota 22] , ritengono che Gesù sia stato un predicatore apocalittico il quale credeva imminente la venuta di Dio nel mondo; anche il primo cristianesimo nacque come movimento apocalittico [Nota 23] , prevedendo entro la generazione vivente il ritorno di Gesù - ovvero la sua seconda venuta, detta parusia - e l'avvento del regno di Dio; la fede in tale predizione iniziò, però, ad affievolirsi a mano a mano che i seguaci morivano senza che la stessa si avverasse [Nota 24] , portando poi allo sviluppo della successiva teologia. Lo stesso Hans Küng ammette come questi brani neotestamentari [129] , per quanto «molto scomodi» per la teologia cristiana, preannunciassero effettivamente l'avvento imminente del regno di Dio, anche per bocca dello stesso Gesù. [130] [131] [132] [133] [134] [135] [136] [137] [138] [139] [140]
Secondo alcuni autori, dopo la morte di Gesù è possibile che i discepoli attendessero il suo imminente ritorno e poi, delusi, si fossero auto-illusi che fosse ancora vivo e di averlo visto. [141]

Sono state poi avanzate spiegazioni di natura storico-antropologica, di storicizzazione del mito, che in particolare evidenziano le similarità tra la vicenda di Gesù ed eventi di resurrezione attribuiti ad altre divinità, come Mitra , Dioniso , Attis , Osiride , Tammuz . La risurrezione di Gesù farebbe quindi parte di miti ricorrenti sulla divinità che muore e risorge [142] : mitologie appartenenti alla stessa area Medio-Orientale, a volte contemporanee come quella di Mitra . L'ipotesi mitologica non è però condivisa da vari studiosi tra cui Bart Ehrman , biblista agnostico, che ha obiettato che ai tempi di Gesù alcune correnti dell'ebraismo (come i Farisei ) credevano già nella risurrezione, anche se la collocavano alla fine dei tempi; per Ehrman, la credenza nella risurrezione di Gesù si sarebbe sviluppata nell'ambito delle credenze dell'ebraismo [143] .

Secondo alcuni studiosi, il racconto della tomba vuota e quello delle apparizioni di Gesù risorto sarebbero state due tradizioni indipendenti (tramandate rispettivamente dal Vangelo di Marco e dalle Lettere di Paolo), che gli altri evangelisti avrebbero successivamente messo insieme. In particolare, il racconto della tomba vuota sarebbe stato una tradizione successiva e sarebbe stato riportato per sottolineare non solo che Gesù era risorto, ma anche che era risorto fisicamente e non solo spiritualmente. Sulla tomba vuota sono state avanzate dagli studiosi scettici diverse spiegazioni alternative a quella di un evento soprannaturale [144] .

Tra la fine del Settecento e la prima metà dell' Ottocento , alcuni teologi razionalisti tedeschi hanno avanzato ipotesi su una morte apparente di Gesù. Secondo Karl Friedrich Bahrdt , a Gesù sarebbe stata somministrata mentre era in croce una pozione che avrebbe simulato la sua morte; una volta tolto dalla croce, sarebbe stato rianimato e fatto scappare [145] . Secondo Karl Heinrich Venturini e Heinrich Paulus , Gesù sarebbe svenuto o entrato in coma mentre era sulla croce; creduto morto, sarebbe stato messo nel sepolcro, dove si sarebbe risvegliato spontaneamente. Secondo Venturini, Gesù sarebbe stato aiutato ad uscire dal sepolcro ea scappare dai membri di una società segreta che aveva fondato all'insaputa degli Apostoli [146] [147] . La maggior parte degli studiosi moderni considera queste ipotesi prive di supporti storici e scientifici [148] .

Altri, soprattutto in passato (a partire da Hermann Samuel Reimarus ), hanno ipotizzato la truffa volontaria: secondo questa tesi i discepoli (magari alcuni all'insaputa degli altri) rubarono il corpo di Gesù e ne sostennero falsamente e coscientemente la risurrezione. Questa tesi, in particolare, pare fosse sostenuta in epoca apostolica dagli Ebrei (Mt28,11-14 [149] ). Altri ancora, salvando la buona fede dei discepoli, ritengono che il corpo di Gesù sia stato spostato da altri a loro insaputa. Secondo Robert Price , il corpo di Gesù sarebbe stato spostato dallo stesso Giuseppe di Arimatea, che dopo averlo tumulato provvisoriamente in un sepolcro vicino a causa dell'imminente inizio del sabato, lo avrebbe portato nel luogo di sepoltura definitiva appena concluso il giorno di festa. [150] Bart Ehrman ritiene che il corpo sia stato portato via da alcuni familiari di Gesù, i quali si sarebbero risentiti perché era stato sepolto da estranei alla famiglia [151] . Un altro studioso, Charles Freeman , sostiene che il corpo sia stato portato via per ordine di Caifa allo scopo di evitare pellegrinaggi da parte dei seguaci e quindi possibili disordini. Il giovane vestito di bianco visto dalle donne non sarebbe stato un angelo ma un incaricato dei sacerdoti, che aveva il compito di riferire loro un messaggio che convincesse gli Apostoli a ritornare in Galilea [152] . Secondo Richard Carrier , il ritrovamento delle bende e del lenzuolo nel sepolcro, citato contro l'ipotesi del furto o trasferimento del corpo (i ladri non lo avrebbero sbendato per portarlo via), non sarebbe un fatto storico citato nella prima stesura dei Vangeli ma un abbellimento inserito successivamente, dato che i cronisti dell'epoca usavano raccontare i fatti senza indulgere troppo sui particolari [153] .

Secondo un'altra ipotesi, il corpo di Gesù potrebbe essere scomparso dalla tomba per cause naturali: in seguito al terremoto citato da Matteo (Matteo, 27,51-53 [154] ), si sarebbe aperto un crepaccio nel suolo della tomba, dove sarebbe finito il corpo. Il crepaccio si sarebbe poi chiuso a causa delle scosse di assestamento, nascondendo il corpo in occasione della successiva visita delle donne. Quest'idea è stata proposta nel Settecento dal tedesco Johann Christian Edelmann e rilanciata in seguito da altri, tra cui Rudolf Steiner . [155] [156]

Alcuni autori della scuola storico-critica, tra cui Alfred Loisy , hanno spiegato le apparizioni di Gesù come un'allucinazione collettiva dei discepoli e il ritrovamento della tomba vuota come un errore d'identificazione del sepolcro o una tradizione sviluppatasi tardivamente e portata come prova della resurrezione [157] .

Altri autori ritengono che il racconto della tomba vuota non sarebbe storico, ma leggendario: secondo lo studioso britannico Maurice Casey , all'origine della tradizione riportata dagli evangelisti ci potrebbe essere stata la visione di una delle donne del seguito di Gesù, che successivamente sarebbe stata tramandata come un fatto realmente accaduto. [158]

Oltre alle testimonianze ed ai testi è da notare anche l'assenza totale di reperti inerenti alla vita ed alla morte di Gesù, inoltre che l'unico reperto tenuto attualmente in considerazione, nonostante la poca attendibilità dovuta ai rilevamenti, è la Sindone di Torino la quale dagli accertamenti risulta essere un falso gettando pertanto ulteriori dubbi, conseguentemente, sulla sua stessa esistenza storica.

Documenti storici non religiosi

Al di fuori degli scritti del Nuovo Testamento, non vi sono altre testimonianze storiche sulla risurrezione di Gesù a parte il cosiddetto Testimonium Flavianum - un brano dello storico ebreo e cittadino romano Giuseppe Flavio , contenuto nella sua opera Antichità giudaiche , scritta nel 93 dC a Roma. Nella versione che ci è pervenuta, questo brano riporta: "Ci fu verso questo tempo Gesù, uomo saggio, se pure bisogna chiamarlo uomo: era infatti autore di opere straordinarie, maestro di uomini che accolgono con piacere la verità, ed attirò a sé molti Giudei, e anche molti dei Greci. Questi era il Cristo. E quando Pilato, per denunzia degli uomini notabili fra noi, lo punì di croce, non cessarono coloro che da principio lo avevano amato. Egli infatti apparve loro al terzo giorno nuovamente vivo, avendo già annunziato i divini profeti queste e migliaia d'altre meraviglie riguardo a lui. Ancor oggi non è venuta meno la tribù di quelli che, da costui, sono chiamati Cristiani". L'attendibilità di questo brano è discussa: per alcuni studiosi sarebbe un argomento a favore della storicità della risurrezione, ma la maggioranza [159] degli storici e degli esperti di Giuseppe Flavio ritiene che tali frasi non siano state scritte da Giuseppe Flavio stesso, ma siano state inserite successivamente ad opera di copisti cristiani; il testo infatti non viene citato da alcun padre della Chiesa fino ad Eusebio di Cesarea nel IV secolo. [160] [161]

Un altro reperto ritenuto collegato alla vicenda della risurrezione di Gesù è l' Iscrizione di Nazareth (o lapide di Nazaret), nome convenzionale attribuito a una lastra di marmo di 24 x 15 cm recante un'iscrizione greca in 22 righe, riportante la prescrizione della pena capitale per chi avesse asportato cadaveri dai sepolcri. Per alcuni studiosi sarebbe un'altra prova a favore della storicità dell'evento. Il teologo anglicano Michael Green ritiene che questa iscrizione sia la dimostrazione che, dopo la resurrezione di Cristo, la tomba vuota abbia creato una reazione da parte dell'autorità costituita: «È indicata con il nome di iscrizione di Nazareth, dalla cittadina dove venne ritrovata. Essa riporta un editto imperiale, redatto sotto Tiberio (14-37 dC) o Claudio (41-54). È una direttiva, con le relative sanzioni contro i profanatori di tombe e sepolcri. Sarebbe il risultato della reazione alla tomba vuota che un rapporto di Ponzio Pilato all'imperatore potrebbe aver spiegato come un furto perpetrato dai suoi discepoli, l'editto sarebbe quindi la risposta dell'autorità a questo evento. » [162] Altri studiosi semplicemente ritengono che l'editto di Nazareth non sia necessariamente correlato alla vicenda di Gesù. [163]

Interpretazione nel cristianesimo

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Gesù nel Cristianesimo e Gesù nel Nuovo Testamento .

Secondo la teologia cristiana la risurrezione di Gesù, [164] oltre a compartecipare con la sua morte al processo di giustificazione ( Romani 4,25;6,4 [165] ), permette all'umanità riscattata di poter ricevere la cosiddetta "adozione filiale", cioè di partecipare alla vita di natura divina propria del Figlio nella risurrezione futura ( 1 Corinzi 15,20-22 [166] ).

Risurrezione come allegoria della fede

Secondo il teologo evangelico Rudolf Bultmann la risurrezione è una verità di fede storicizzata. La fede dei primi cristiani vedeva in Gesù il salvatore atteso che liberava l'umanità dal male, dal peccato e dalla morte. Questa convinzione, secondo il teologo, è stata storicizzata nella credenza della risurrezione.

Risurrezione simbolica

Secondo il teologo Roger Haight , il racconto della resurrezione del Vangelo secondo Marco si può leggere in chiave simbolica: la tomba aperta e vuota significa che Gesù ha superato e sconfitto la morte, mentre l'annuncio della resurrezione da parte di un angelo significa che quest'evento è stato rivelato da Dio e non si tratta di una verità dedotta dai discepoli. Le apparizioni agli Apostoli riuniti significano che l'annuncio della resurrezione è diretto alla comunità dei discepoli, che avrà la missione di diffondere il messaggio di Gesù. La realtà di questi eventi non può essere indagata con il metodo storico, ma rappresenta un aspetto della fede [167] . Le diverse versioni sui racconti della resurrezione fornite dai quattro Vangeli non vanno considerate come resoconti storici dettagliati di ciò che avvenne; bisogna perciò evitare sia un'interpretazione letterale di tipo fondamentalista (con il tentativo di conciliare a tutti i costi le varie versioni) sia un'interpretazione troppo critica che porti a negarne completamente l'attendibilità [167] . Le storie sulle apparizioni e sulla tomba vuota hanno lo scopo di comunicare verità di fede e bisogna perciò vedere il loro significato teologico [168] . Inoltre, al di là dei dettagli, tali racconti forniscono alcune indicazioni storiche generali sulle origini del cristianesimo, come una nuova sensibilità verso le donne (nella cultura ebraica la loro testimonianza valeva meno di quella degli uomini, ma ciò nonostante sono le prime a vedere Gesù) e il senso di comunità dei discepoli, che continuarono a riunirsi dopo la morte del maestro, per cui la fede nella resurrezione poté formarsi e consolidarsi all'interno della comunità, favorita dal ricordo della predicazione di Gesù, dalla riflessione sulla sua figura alla luce delle Scritture ebraiche e dalla pratica del pasto eucaristico appresa da Gesù [167] .

Significato escatologico

Per Vito Mancuso , la resurrezione di Gesù non è un fatto storico ma escatologico , avvenuto nella dimensione dell'eternità. Il corpo di Gesù risorto è un corpo spiritualizzato, non il suo cadavere ritornato in vita. Gesù risorto mantiene la sua individualità personale, non la sua materialità fisica. Secondo Mancuso non si può sapere esattamente che fine abbia fatto il corpo materiale di Gesù: Mancuso ipotizza che sia stato in qualche modo decomposto nella nostra dimensione temporale per venire ricomposto nella dimensione dell'eternità [169] . Per quanto riguarda le apparizioni di Gesù, esse hanno avuto luogo per rafforzare la fede dei discepoli, che già credevano in Lui; se il loro fine fosse stato quello di convincere gli scettici, Gesù sarebbe apparso a qualche testimone neutrale o avverso, come un soldato romano o un religioso ebreo [170] . Diversi teologi aggiungono al riguardo che Gesù apparve ai discepoli anche perché aveva da affidargli una missione e per questo motivo si manifesterà in seguito anche a Saulo di Tarso , che diventerà l'apostolo Paolo; non apparve invece ai membri del Sinedrio oa Pilato perché Dio si manifesta a chi lo cerca sinceramente, pertanto non avrebbe avuto senso un miracolo per costringere a credere chi non era disponibile [33] .

Anche per Hans Küng , la resurrezione di Gesù non è avvenuta in termini fisiologici, con la rianimazione di un corpo morto; Gesù è stato resuscitato da Dio Padre in una forma nuova, ricevendo un nuovo corpo spiritualizzato. Per fare questo, Dio non ha avuto bisogno dei resti corporei dell'esistenza di Gesù. Non possiamo sapere che fine abbia fatto il suo corpo mortale: è vero che i giudei non hanno mai contestato la storia del sepolcro vuoto, ma è anche vero che neanche gli Apostoli e San Paolo si sono richiamati ad essa per convincere gli oppositori. La storia del sepolcro vuoto, al di là dell'eventuale realtà storica, vuole comunicarci simbolicamente che l'individuo risorto visto dai discepoli è proprio quel Gesù di Nazaret che era morto e giaceva nel sepolcro. Le apparizioni del Risorto sono tuttavia teologicamente più rilevanti rispetto al sepolcro vuoto. Dopo la risurrezione, Gesù si manifesta a coloro che vuole fare suoi strumenti. Soltanto dopo le apparizioni, i discepoli possono prendere coscienza che Gesù non era rimasto nel dolore e nella morte, ma che Dio lo aveva elevato presso di sé. L'oggetto principale della fede pasquale non è però rappresentato dalle apparizioni né tantomeno dal sepolcro vuoto, ma dalla fede in Gesù come Cristo vivente e, per suo tramite, dalla fede nel Dio vivente che non ha abbandonato Gesù alla morte, ma lo ha accolto nella sua vita. [171] [172] [173] [174]

Interpretazione secondo la religione islamica

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Gesù nell'Islam .

Secondo l' Islam Gesù ascese direttamente al cielo, senza morire in croce , né risorgere. Il Corano dice:

«Hanno detto: "Abbiamo ucciso il Cristo, Gesù figlio di Maria, messaggero di Dio", mentre né lo uccisero né lo crocifissero ma così parve loro... ma Iddio lo innalzò a sé, e Dio è potente e saggio.»

( Corano , IV:157-158 )

I musulmani credono che Allah diede le fattezze di Gesù ad un altro uomo (probabilmente Giuda Iscariota ) che fu crocifisso al posto suo [175] .

Interpretazione secondo la religione bahai

La religione bahai ritiene Gesù un profeta e crede nella sua risurrezione, ma la interpreta come un evento di natura spirituale e divina, non materiale. La domenica sera, mentre erano riuniti in un luogo chiuso e discutevano, gli apostoli avrebbero capito il senso simbolico e spirituale della frase di Gesù Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere ( Giovanni 2,19 [176] ), per cui la loro fede si sarebbe risvegliata e avrebbero deciso di dedicare la loro vita alla diffusione del messaggio del Maestro [177] .

Posizione degli ebrei

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Gesù nell'Ebraismo .

L' ebraismo accetta la storicità di Gesù ed anche la sua morte, ma non la sua risurrezione. Anche se alcune correnti ebraiche contemporanee cominciano a considerare Gesù un maestro spirituale, gli ebrei ortodossi non credono che Gesù fosse il messia promesso dalle Sacre Scritture, perché secondo le loro concezioni un vero messia non avrebbe dovuto essere ucciso come un malfattore; inoltre, la risurrezione non può riguardare una singola persona, ma è un evento che avverrà per tutti alla fine del mondo [178] . Oggi alcuni studiosi e rabbini ammettono l'idea che un messia possa morire e risuscitare, ma ritengono che questo non sia il caso di Gesù, perché i racconti cristiani sulla sua risurrezione sarebbero contraddittori e non sufficientemente fondati dal punto di vista storico [179] . Un'eccezione è rappresentata da Pinchas Lapide , studioso ebreo ortodosso, secondo cui la risurrezione di Gesù sarebbe un fatto storico; tuttavia, secondo Lapide, l'evento non dimostrerebbe la divinità di Gesù e neanche il suo ruolo di messia [46] . Géza Vermes , uno dei maggiori studiosi ebraici di Gesù, ha affermato che ci sono sei possibilità per spiegare la risurrezione di Gesù: il corpo fu rubato dai suoi discepoli; il corpo fu rimosso da qualcuno non collegato ai discepoli; la tomba vuota non era quella di Gesù, ma ci fu un errore d'identificazione; Gesù fu sepolto ancora vivo, uscì dalla tomba e morì poco dopo; Gesù si riprese dal coma, uscì dalla tomba e lasciò la Palestina; Gesù non risuscitò fisicamente, ma spiritualmente. Secondo Vermes, nessuna di queste ipotesi sarebbe in grado di spiegare l'evento in modo pienamente soddisfacente [180] .

Devozione cattolica

  • La risurrezione di Gesù è la prima delle quattordici stazioni della Via Lucis cattolica .
  • La risurrezione di Gesù è il primo dei misteri gloriosi del rosario .

Note

  1. ^ La donna che si reca al sepolcro la domenica della risurrezione è solo una secondo Gv 20,1 , su laparola.net . , sono invece due secondo Mt 28,1 , su laparola.net . , tre secondo Mc 16,1 , su laparola.net . e almeno cinque secondo Lc 24,1-10 , su laparola.net . .
  2. ^ Secondo Mc 16,1 , su laparola.net . per completare l' imbalsamazione del cadavere lasciata in sospeso il venerdì sera per il sopraggiungere del tramonto, coincidente con l'inizio del sabato e il divieto di lavoro.
  3. ^ L'originale greco "il chiarore del primo giorno della settimana" (per gli ebrei il giorno cominciava al tramonto) può indicare l'inizio della notte tra sabato e domenica, cf. Bibbia TOB , nota a Mt 28,1
  4. ^ Giovanni mette in scena esplicitamente la sola Maddalena ma nel versetto successivo ( Gv 20,2 , su laparola.net . ) questa riferisce "non sappiamo dove l'hanno posto", confermando la presenza di più donne al sepolcro.
  5. ^ È il più antico riferimento relativo alla risurrezione e alle apparizioni di Gesù, databile alla primavera del 56 (vedi Bibbia TOB , p. 2608).
  6. ^ I versetti 9-11 sono aggiunte successive alla originale redazione del Vangelo di Marco e riassumono sommariamente le varie apparizioni di Gesù.
  7. ^ Una ricostruzione dettagliata che concilia tutte le contraddizioni contestate dagli storici è in M. Valtorta, L'Evangelo , vol. 10, capp. 617-620: http://www.scrittivaltorta.altervista.org/per_volume.htm
  8. ^ Tale finale del Vangelo secondo Marco è canonico e come precisano i curatori della Bibbia Edizioni Paoline " sul suo valore ispirato non abbiamo dubbi per la definizione del Concilio di Trento dell'8.4.1546 " (La Bibbia, Edizioni Paoline, 1991, p. 1590, ISBN 88-215-1068-9 .).
  9. ^ Come osserva anche il biblista Bart Ehrman : "Quanto alla risurrezione, i vangeli dissentono su ogni dettaglio o quasi". (Bart Ehrman, E Gesù diventò Dio , Nessun Dogma Editore, 2017, pp. 116-119, ISBN 978-88-98602-36-0 .).
  10. ^ Gli studiosi dell' École biblique et archéologique française (i curatori della Bibbia di Gerusalemme ), ritengono che lo scopo della visita delle donne al sepolcro per imbalsamare (o ungere) il cadavere di Gesù - come riportato in Marco e Luca, a differenza di Matteo che parla di una semplice visita - non sia verosimile dopo un lasso di tempo così ampio e nelle condizioni climatiche della regione e, inoltre, che tale progetto non si accordi con le cure usate da Giuseppe d'Arimatea e da Nicodemo, precisate in Gv19,39-40 , su laparola.net . . Alla stessa conclusione giungono il teologo Rudolf Bultmann e il filologo Eduard Schwartz , i quali fanno inoltre rilevare la contraddizione delle donne che, recandosi al sepolcro la domenica, solo quando sono già per strada si chiedono - rendendo vano lo scopo del loro viaggio - come avrebbero fatto a rotolare il pesante masso che chiudeva il sepolcro ( Mc16,3 , su laparola.net . ), essendone a conoscenza in quanto testimoni della chiusura della tomba ( Mc15,47 , su laparola.net . ).
  11. ^ Gli esegeti curatori del "Nuovo Grande Commentario Biblico" sottolineano, altresì, come il Vangelo secondo Giovanni - oltre a varie discordanze con i sinottici in merito al ritrovamento del sepolcro vuoto - presenti delle ulteriori incongruenze interne e che tali " incongruenze nella narrazione dimostrano che l'evangelista ha ripreso fonti precedenti "; ad esempio, pur essendo la sola Maddalena che si reca al sepolcro, la stessa si esprime poi al plurale nel fare il suo resoconto ai discepoli ( Gv20,2 , su laparola.net . ), avendo l'evangelista ridotto il numero delle donne per collegarsi alla tradizione secondo la quale è la stessa Maddalena a vedere Gesù risorto; inoltre, quando la Maddalena torna al sepolcro ( Gv20,11-12 , su laparola.net . ) sembra che non abbia ancora guardato dentro allo stesso, a differenza di quanto affermato poco prima ( Gv20,2 , su laparola.net . ), considerato che nei sinottici le donne vedono il/gli angelo/i la prima volta che guardano nel sepolcro. Gli stessi studiosi sottolineano anche che, già in merito alla morte di Gesù, la tradizione giovannea " è in conflitto " con i sinottici sull'ora della crocifissione - ritenendo Giovanni che avvenga a mezzogiorno, al contrario di Marco che la pone alle 9 di mattina - oltre che sul giorno della stessa, ritenendo in questo caso che " la cronologia più corretta sia quella di Giovanni " che colloca la morte il giorno prima di Pasqua (14 Nisan), al contrario dei sinottici che la riferiscono allo stesso giorno pasquale (15 Nisan). Infine, tali studiosi evidenziano come, riguardo alle apparizioni di Gesù dopo la risurrezione, nei vangeli canonici " le descrizioni delle apparizioni sono così divergenti che risulta difficile stabilire l'eventuale antichità dei singoli racconti. ".
  12. ^ Il teologo Raymond Brown rileva questa divergenza: "Negli altri vangeli la pietra è già rimossa e fatta rotolare quando le donne arrivano. Come possiamo riconciliare questo con il resoconto di Matteo dove, mentre le donne sono al sepolcro, un angelo viene giù dal cielo e rotola la pietra?"; analogamente il biblista Bart Ehrman : "Possiamo continuare a lungo a farci domande e constatare che le risposte divergono da una narrazione all'altra. [...] Se si tratta di un gruppo di donne, chi e quante erano? Al loro arrivo, la pietra era stata rimossa o no dal sepolcro? [...] Gli studiosi si sono accorti, sin dal XVIII secolo, che tali divergenze non possono non influenzare la nostra visione dei vangeli. Non abbiamo di fronte resoconti obiettivi degli eventi. Le differenze sono troppe e non riguardano soltanto alcuni particolari dell'uno o dell'altro vangelo, bensì la descrizione complessiva e gli elementi fondamentali". (Raymond E. Brown, The Death of the Messiah Vol. 2 , Anchor Yale Bible, 2010, pp. 1310-1312, ISBN 978-0-300-14010-1 ; Bart Ehrman, Il vangelo del traditore , Mondadori, 2010, pp. 216-217, ISBN 978-88-04-59690-5 .).
  13. ^ Il teologo Raymond Brown osserva: "la presentazione di Matteo delle donne (28,8-10) è drammaticamente all'opposto di quella di Marco. Le donne hanno ancora paura, ma esse obbediscono all'Angelo e corrono con grande gioia a dare il messaggio degli angeli ai discepoli di Gesù.". (Raymond E. Brown, The Death of the Messiah Vol. 2 , Anchor Yale Bible, 2010, p. 1159, ISBN 978-0-300-14010-1 .).
  14. ^ Questo sia secondo Luca - che pone l'Ascensione il giorno stesso della Risurrezione, ovvero poco dopo aver impartito ai discepoli l'ordine citato di non lasciare Gerusalemme - sia secondo gli Atti degli Apostoli, che invece pongono l'Ascensione 40 giorni dopo.
  15. ^ Gli apostoli vivi al momento della prima apparizione di Gesù erano undici: Giuda - secondo il Vangelo di Matteo, che dà una tempistica precisa del fatto ( Mt27,1-11 , su laparola.net . ) - si era suicidato prima della crocifissione di Gesù e il nuovo dodicesimo apostolo (Mattia) - secondo gli Atti degli Apostoli - fu eletto solo dopo l'ascensione di Gesù e quindi dopo la fine delle apparizioni.
  16. ^ Gli esegeti del "Nuovo Grande Commentario Biblico" sottolineano " le evidenti contraddizioni di date dell'ascensione " tra gli unici due resoconti neotestamentari ( Lc24,1-52 , su laparola.net . e At1,3-12 , su laparola.net . ) e come anche in Mt28,17 , su laparola.net . " Non si fa menzione di una ascensione perché questa ha coinciso con la risurrezione. "; in merito a tali resoconti, anche gli studiosi dell' École biblique et archéologique française , i curatori della Bibbia di Gerusalemme (" At1,1-8 suppone invece un periodo di quaranta giorni. "), quelli della Bibbia edizioni Paoline (" Gesù era già salito al Padre in anima e corpo sin dalla risurrezione, Lc24,51. cf Gv20,17: la scena dell'ascensione, 40 giorni dopo, significa che le apparizioni di Gesù e la sua rivelazione ai discepoli sono terminate ") e quelli della Bibbia TOB (" At1,3-11 [...] dove Lc colloca questo evento quaranta giorni più tardi ") ritengono che il Vangelo di Luca ponga l'ascensione il giorno stesso della risurrezione e gli Atti degli Apostoli 40 giorni dopo. La spiegazione che viene data è, quindi, di tipo non storico ma teologico: " In At1,6-11, Luca dà un altro racconto dell'ascensione. " che deve essere visto come «ecclesiale», ovvero come l'annuncio dell'inizio della predicazione della Chiesa, diversamente da quello del Vangelo secondo Luca che è «dossologico» e riguarda l'esaltazione di Gesù il giorno stesso della risurrezione.
  17. ^ Come evidenziano anche gli esegeti dell' École biblique et archéologique française (i curatori della Bibbia di Gerusalemme ) e quelli della Bibbia TOB , in molti manoscritti dei primi secoli - per evitare la contraddizione con questo passo di At1,3-12 , su laparola.net . - non viene riportato il passo Lc24,51 , su laparola.net . con la menzione dell'ascensione, " senza dubbio a causa della difficoltà che si trova a conciliarla con At1,3-11 (dove Lc colloca questo evento quaranta giorni più tardi). ".
  18. ^ Secondo le consuetudini romane - e vi sono molte testimonianze storiche in merito - i cadaveri dei giustiziati erano lasciati decomporre sulla croce alla mercé degli animali, come deterrente per chi osava sfidare Roma, ma i Romani rispettavano le usanze locali e in Giudea ne permettevano la sepoltura. Tuttavia, secondo le regole romane e giudaiche, i giustiziati erano sepolti senza cerimonie pubbliche e in una fossa comune, in modo da evitare che la tomba potesse diventare meta di pellegrinaggi da parte di eventuali seguaci del condannato; Pilato avrebbe, verosimilmente, dovuto comunque consegnare il cadavere di Gesù ai membri del Sinedrio, invece che a Giuseppe di Arimatea , i quali avrebbero evitato di seppellirlo in un luogo conosciuto e alla presenza di amici dello stesso Gesù.
  19. ^ Risulta piuttosto improbabile quanto dichiarato dal Vangelo secondo Matteo , cioè che Giuseppe di Arimatea si fosse fatto costruire una tomba a Gerusalemme , proprio nei pressi del Golgota . Infatti - a parte l'inverosimile coincidenza che la tomba fosse proprio nel luogo della crocifissione di Gesù - per gli Ebrei era molto importante essere sepolti nella propria terra nativa con i loro padri che, nel caso di Giuseppe e dei suoi famigliari, era appunto la città di Arimatea - identificabile come l'attuale Rantis, a oltre trenta chilometri dalla capitale giudaica - e non Gerusalemme. Va, inoltre, considerato che - se Giuseppe di Arimatea e Nicodemo, come riportato nei vangeli, avessero toccato il cadavere o il sepolcro - a causa dell'impurità contratta (l'impurità di sette giorni è richiamata ad esempio in Nm19,11; Nm31,19 , su laparola.net . ) non avrebbero potuto festeggiare l'imminente Pasqua, cosa molto grave per degli Ebrei praticanti e autorevoli membri del Sinedrio. Per analogo motivo, infatti, i capi dei giudei la stessa mattina non vollero entrare nel pretorio durante il processo a Gesù di fronte a Pilato ( Allora condussero Gesù dalla casa di Caifa nel pretorio. Era l'alba ed essi non vollero entrare nel pretorio per non contaminarsi e poter mangiare la Pasqua Gv18,28 , su laparola.net . ).
  20. ^ Il teologo Raymond Brown osserva inoltre: "È notevole che anche [Josef] Blinzler ( Prozess 415), che tende a essere estremamente conservatore riguardo alla storicità, riconosce la difficoltà nel dichiarare storico il racconto delle guardie. [...] La menzogna che i soldati furono corrotti per diffondere (" i suoi discepoli, venendo la notte, l'hanno rubato mentre noi stavamo dormendo ") è qualcosa scartato come assurdo. Dormire in servizio era un reato capitale nell'esercito romano; e così i soldati avrebbero dovuto sapere che stavano condannandosi a morte da soli, nonostante la promessa che i sommi sacerdoti avrebbero persuaso il governatore [...] Tuttavia c'è un argomento ancora in più importante contro la storicità e che è effettivamente molto forte. Non solo gli altri vangeli non menzionano le guardie al sepolcro, ma la presenza delle guardie avrebbe reso la loro narrazione riguardo alla tomba piuttosto incomprensibile. Gli altri tre vangeli canonici riportano che le donne vanno alla tomba alla Pasqua, e il solo ostacolo al loro ingresso che è menzionato è la pietra. Certamente gli evangelisti avrebbero dovuto spiegare come le donne speravano di entrare nella tomba se c'erano delle guardie piazzate lì col preciso compito di impedire l'ingresso. Negli altri vangeli la pietra è già rimossa e fatta rotolare quando le donne arrivano [...] Questo, naturalmente, non significa che il racconto sia senza valore. [...] La Bibbia è una collezione di stili letterari di molti generi differenti, e noi la svalutiamo se enfatizziamo la storicità in un modo che sminuisca altri tipi di letteratura biblica. [...] La cosa fondamentale era una drammatizzazione escatologica e apocalittica del potere di Dio di assistere il Figlio contro tutte le opposizioni umane, non importa quanto potenti. Giovanni ha una parzialmente simile drammatizzazione in 18,6, dove nel giardino del Cèdron una coorte di soldati romani comandata da un tribuno e degli assistenti Ebrei cadono al suolo di fronte a Gesù quando egli dice " Io sono ". La verità trasmessa dal dramma può a volte essere più efficacemente impressa nella mente della gente che la verità trasmessa dalla storia". (Rudolf Bultmann, History of the Synoptic Tradition , Hendrickson Publisher, 1963, p. 274, ISBN 1-56563-041-6 ; Raymond E. Brown, The Death of the Messiah Vol. 2 , Anchor Yale Bible, 2010, pp. 1310-1312, ISBN 978-0-300-14010-1 . ).
  21. ^ Dei circa 5.800 manoscritti in greco che ci sono pervenuti - dalle copie complete ai frammenti con pochi versetti - non vi sono due testi uguali e si contano infatti ben più di 200.000 differenze, tanto che il loro numero supera quello delle parole che costituiscono il Nuovo Testamento stesso. Anche se moltissime di queste differenze non sono rilevanti, come ad esempio gli errori ortografici, una parte genera invece delle divergenze sostanziali.
  22. ^ La tesi fu avanzata già nel 1906 da Albert Schweitzer e persiste ancora oggi come la più condivisa tra gli studiosi.
  23. ^ Gli studiosi individuano alcuni elementi propri della precedente apocalittica giudaica: dualismo, pessimismo, giudizio e imminenza. Gli apocalitticisti erano dualisti - ovvero convinti della presenza di due elementi fondamentali e contrapposti quali le forze del bene e quelle del male - e pessimisti riguardo alla possibilità di sconfiggere tali forze del male nel presente; erano quindi in attesa del giudizio finale di vivi e morti grazie all'intervento improvviso di Dio, che avrebbe portato alla rivincita dei giusti contro le forze del male. Questo intervento divino era atteso come imminente.
  24. ^ Nelle lettere di Paolo di Tarso , scritte intorno al 50 dC, l'avvento di Dio è ritenuto imminente e Paolo stesso pensava che sarebbe stato ancora vivo in quel momento; anche nel Vangelo secondo Marco , scritto verso il 65-70 dC, la venuta è attesa come imminente, mentre nei vangeli sinottici successivi di Matteo e Luca , scritti verso l'80-85 dC, pur mantenendo viva questa speranza, vi sono meno riferimenti in merito; infine, nell'ultimo vangelo, quello di Giovanni , scritto verso il 90-95 dC, non si trova quasi più alcun insegnamento apocalittico da parte di Gesù, il quale invece sottolinea la propria divinità, a differenza dei sinottici in cui era molto restio a parlare di sé. In alcuni testi apocrifi ancora successivi, come il Vangelo di Tommaso , scritto all'inizio del II secolo, la predicazione di Gesù è addirittura contro l'apocalitticismo.

Riferimenti

  1. ^ risurrezione , in Treccani.it – Sinonimi e contrari , Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 17 gennaio 2021 .
    «risurrezione /risur:e'tsjone/ (o resurrezione) sf [dal lat. tardo (crist.) resurrectio -onis, der. di resurgĕre "risorgere"].» .
  2. ^ Mt 28,1 , su laparola.net .
  3. ^ Mc 16,1-2 , su laparola.net .
  4. ^ Lc 24,1 , su laparola.net .
  5. ^ Gv 20,1 , su laparola.net .
  6. ^ 1Cor15,3-4 , su laparola.net .
  7. ^ Rm1,3-4 , su laparola.net .
  8. ^ 2Tm2,8 , su laparola.net .
  9. ^ At2,22-24 , su laparola.net .
  10. ^ Mt 28,2-4 , su laparola.net .
  11. ^ Mc 16,3-5 , su laparola.net .
  12. ^ Lc 24,2-5 , su laparola.net .
  13. ^ Gv 20,1 , su laparola.net .
  14. ^ Gv 20,11-13 , su laparola.net .
  15. ^ Mt 28,5-7 , su laparola.net .
  16. ^ Mc 16,6-7 , su laparola.net .
  17. ^ Lc 24,5-8 , su laparola.net .
  18. ^ Mt 28,8-10 , su laparola.net .
  19. ^ Mc 16,8 , su laparola.net .
  20. ^ Mc 16,9 , su laparola.net .
  21. ^ Gv 20,14-17 , su laparola.net .
  22. ^ Mc 16,8 , su laparola.net .
  23. ^ Lc 24,9-12 , su laparola.net .
  24. ^ Gv 20,2-10 , su laparola.net .
  25. ^ La vita segreta di Gesù. I vangeli apocrifi spiegati da Vito Mancuso , Garzanti, 2014
  26. ^ Catechismo della Chiesa cattolica, parte prima, sezione seconda, articolo 643
  27. ^ a b Joseph Ratzinger, Gesù di Nazareth , Vol. II, Libreria Editrice Vaticana, 2011
  28. ^ Franco Giulio Brambilla , Il Crocifisso risorto , Queriniana, 1998, p. 45
  29. ^ H. Kessler, La Risurrezione di Gesù Cristo. Uno studio biblico, teologico-fondamentale e sistematico , Brescia Queriniana 1999, cit. in G. Barbaglio e A. Bodrato , Quale storia a partire da Gesù? , Servitium, 2008
  30. ^ Da "Aleteia"
  31. ^ William Lane Craig, in Lee Strobel, The Case for Christ , 1998, p. 290 (tr. italiana "Il caso Gesù", ECB, 2009)
  32. ^ Padre Eusebio, Vita di Gesù , Antares, 2002
  33. ^ a b Conferenza Episcopale Italiana, Catechismo degli adulti , Libreria Editrice Vaticana, 2004
  34. ^ 1Cor 15,3-4 , su laparola.net .
  35. ^ Santi Grasso, Il Vangelo di Giovanni , Città Nuova, 2008
  36. ^ Karl Adam, Gesù il Cristo , Morcelliana, 1995
  37. ^ At 13,27-30 , su laparola.net .
  38. ^ Carlo Maria Martini, Il problema storico della risurrezione negli studi recenti , Università Gregoriana Editrice, Roma, 1980
  39. ^ Mt 27,62-66 , su laparola.net .
  40. ^ Gianfranco Ravasi, I Vangeli del Dio risorto , Edizioni Paoline, 1995
  41. ^ Gianfranco Ravasi, Luc Ferry, Il cardinale e il filosofo , Mondadori, 2014, p. 107
  42. ^ Alberto Maggi, Come leggere il Vangelo , Cittadella, 2017, pp. 158-160
  43. ^ Hans von Campenhausen, Der Ablauf der Osterereiguisse und das leere Grab , Heidelberg, 1966
  44. ^ K. Schubert, Bibel und Geschichte , Knosterneuburg, 1999
  45. ^ Martin Dibelius, Jesus
  46. ^ a b Pinchas Lapide, The Resurrection of Jesus: A Jewish Perspective , SPCK Publishing, 1984
  47. ^ 1Cor15,1-8 , su laparola.net .
  48. ^ At2,32 , su laparola.net .
  49. ^ Gary Habermas e John Drane, in Lee Strobel, The Case for Christ: A Journalist's Personal Investigation of the Evidence for Jesus , Zondervan, 1998, p. 316-318, ISBN 9780310209300 . (tr. italiana Il caso Gesù , ECB, 2009).
  50. ^ La resurrezione di Cristo: evento storico e definitivo
  51. ^ Vol. 1: "Le radici del problema e della persona", Brescia, Queriniana 2001.
  52. ^ Hans Küng, Essere cristiani , Rizzoli 2012, p. 421.
  53. ^ Mc15,42-47; Mc16; Gv19,38-42; 20; Lc23,50-56; 24; Mt27,57-66; 28 , su laparola.net . .
  54. ^ a b Adriana Destro e Mauro Pesce, La morte di Gesù , Rizzoli, 2014, p. 168,185-186, ISBN 978-88-17-07429-2 .
  55. ^ Gv20,1-13; Mc16,1-8; Lc24,1-9; Mt28,1-8 , su laparola.net . .
  56. ^ Lc24,33-37; Gv20,10-26; Mt28,5-20; Mc16,5-20 , su laparola.net . .
  57. ^ Raymond E. Brown, La morte del Messia: un commentario ai Racconti della Passione nei quattro vangeli , Queriniana Editore, 2007.
  58. ^ «E io manderò su di voi quello che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall'alto». ( Lc24,49 , su laparola.net . ).
  59. ^ Mentre il giorno di Pentecoste stava per finire, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all'improvviso dal cielo un rombo, come di vento che si abbatte gagliardo, e riempì tutta la casa dove si trovavano. Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro; ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue come lo Spirito dava loro il potere d'esprimersi. Si trovavano allora in Gerusalemme Giudei osservanti di ogni nazione che è sotto il cielo. ( At2,1-5 , su laparola.net . ).
  60. ^ Alberto Maggi, Come leggere il Vangelo , Cittadella, p. 160
  61. ^ Bart Ehrman, E Gesù diventò Dio , Nessun Dogma Editore, 2017, pp. 116-119,152, ISBN 978-88-98602-36-0 .
  62. ^ Bart Ehrman, I Cristianesimi perduti , Carocci Editore, 2005, pp. 218-219, ISBN 978-88-430-6688-9 .
  63. ^ John Dominic Crossan, Who killed Jesus? , HarperOne, 1995, p. 181-188, ISBN 978-0-06-061480-5 .
  64. ^ Brown, 2002 , pp. 815-816, 819, 878, 1287 .
  65. ^ Bart Ehrman, Jesus apocalyptic prophet of the new millennium , Oxford University Press, 1999, pp. 227-230, ISBN 978-0-19-512474-3 .
  66. ^ a b Bart Ehrman, Il vangelo del traditore , Mondadori, 2010, pp. 216-217, ISBN 978-88-04-59690-5 .
  67. ^ Rudolf Bultmann, History of the Synoptic Tradition , Hendrickson Publisher, 1963, pp. 274, 284-285, 316, 442, ISBN 1-56563-041-6 .
  68. ^ Bibbia di Gerusalemme, EDB, 2011, p. 2389, 2431, ISBN 978-88-10-82031-5 .
  69. ^ Bibbia di Gerusalemme, EDB, 2011, p. 2389-2390, 2503, ISBN 978-88-10-82031-5 .
  70. ^ La Bibbia, Edizioni Paoline, 1991, p. 1675, ISBN 88-215-1068-9 .
  71. ^ Brown, 2002 , pp. 879, 941, 949-952 .
  72. ^ John Dominic Crossan, Who killed Jesus? , HarperOne, 1995, pp. 205-206, ISBN 978-0-06-061480-5 .
  73. ^ AAVV, Personaggi della Bibbia , Touring Club Italiano, 2014, p. 428, ISBN 9788836564972 .
  74. ^ Ehrman, 2007 , p. 195 .
  75. ^ Ehrman, 2015 , 170, 275 .
  76. ^ Gli abitanti di Gerusalemme infatti ei loro capi non l'hanno riconosciuto e condannandolo hanno adempiuto le parole dei profeti che si leggono ogni sabato; e, pur non avendo trovato in lui nessun motivo di condanna a morte, chiesero a Pilato che fosse ucciso. Dopo aver compiuto tutto quanto era stato scritto di lui, lo deposero dalla croce e lo misero nel sepolcro. Ma Dio lo ha risuscitato dai morti ( At13,27-30 , su laparola.net . ).
  77. ^ Bart Ehrman, E Gesù diventò Dio , Nessun Dogma Editore, 2017, p. 132-143,148, ISBN 978-88-98602-36-0 .
  78. ^ Adriana Destro e Mauro Pesce, La morte di Gesù , Rizzoli, 2014, pp. 138-159,293,294,296, ISBN 978-88-17-07429-2 .
  79. ^ Bart Ehrman, Prima dei vangeli , Carocci Editore, 2017, p. 136, ISBN 978-88-430-8869-0 .
  80. ^ John Dominic Crossan, Gesù una bibliografia rivoluzionaria , Ponte alle Grazie, 1994, pp. 159,188-194,196, ISBN 88-7928-270-0 .
  81. ^ Bart Ehrman, Jesus apocalyptic prophet of the new millennium , Oxford University Press, 1999, pp. 224-225,229,230,232, ISBN 978-0-19-512474-3 .
  82. ^ John Dominic Crossan, Who killed Jesus? , HarperOne, 1995, pp. 172-176, 187-188, 209, ISBN 978-0-06-061480-5 .
  83. ^ Rudolf Bultmann, History of the Synoptic Tradition , Hendrickson Publisher, 1963, p. 287, 290, ISBN 1-56563-041-6 .
  84. ^ At13,27-30 , su laparola.net .
  85. ^ Adriana Destro e Mauro Pesce, La morte di Gesù, Rizzoli, 2014, pp. 138-159, 293, ISBN 978-88-17-07429-2 .
  86. ^ Jake H. O'Connell, Jesus' Resurrection and Apparitions: A Baylesian Analysis , Resource Publications, 2016, p. 133-139
  87. ^ Clayton R. Bowen, The Resurrection in the New Testament , GP Putnam's Sons, 1911
  88. ^ Corrado Augias , Mauro Pesce , "Inchiesta su Gesù", Mondadori, 2006, ISBN 978-88-04-57132-2 .
  89. ^ Adriana Destro e Mauro Pesce, Il racconto e la scrittura. Introduzione alla lettura dei vangeli , Carocci Editore, 2014, pp. 35-48, ISBN 978-88-430-7411-2 .
  90. ^ Bibbia di Gerusalemme, EDB, 2011, pp. 2299-2300, 2509-2510, ISBN 978-88-10-82031-5 .
  91. ^ Bart Ehrman, Sotto falso nome , Carocci Editore, 2012, pp. 229-230, ISBN 978-88-430-6627-8 .
  92. ^ Bart Ehrman, Prima dei vangeli , Carocci Editore, 2017, pp. 58-63,78-79, ISBN 978-88-430-8869-0 .
  93. ^ Bart Ehrman, E Gesù diventò Dio , Nessun Dogma Editore, 2017, pp. 78-82, ISBN 978-88-98602-36-0 .
  94. ^ Rudolf Bultmann, Storia dei vangeli sinottici , EDB, 2016, pp.15-20, 29-35, 49-51, 60-61, 75-76, 978-88-10-55850-8.
  95. ^ John Dominic Crossan, Who killed Jesus? , HarperOne, 1995, p. 25, ISBN 978-0-06-061480-5 .
  96. ^ Bart Ehrman, Jesus apocalyptic prophet of the new millennium , Oxford University Press, 1999, pp. 30-32, 40, 52-53, 88-89, 249, ISBN 978-0-19-512474-3
  97. ^ Bart D. Ehrman, Jesus, Interrupted - Revealing the Hidden Contradictions in the Bible , HarperCollins Publishers, 2009, p. 22, ISBN 978-0-06-186327-1 .
  98. ^ Bart Ehrman, Il vangelo del traditore , Mondadori, 2010, p. 207, 215-216, ISBN 978-88-04-59690-5 .
  99. ^ John Dominic Crossan, Gesù una bibliografia rivoluzionaria , Ponte alle Grazie, 1994, pp. 16-18, ISBN 88-7928-270-0 .
  100. ^ Rudolf Bultmann, History of the Synoptic Tradition , Hendrickson Publisher, 1963, p. 245, ISBN 1-56563-041-6 .
  101. ^ Bibbia TOB, Nuovo Testamento Vol.3, Elle Di Ci Leumann, 1976, pp.32-33.
  102. ^ Ehrman, 2015 , pp. 25-28 .
  103. ^ Ehrman, 2007 , pp. 16,53-81,145-202,205-235 .
  104. ^ Bruce Metzger e Bart Ehrman, Il testo del Nuovo Testamento , Paideia Editrice, 2013, pp. 9,123-182,220-296, ISBN 978-88-394-0853-2 .
  105. ^ Bart Ehrman, E Gesù diventò Dio , Nessun Dogma Editore, 2017, pp. 185-282, ISBN 978-88-98602-36-0 .
  106. ^ Bart Ehrman, Sotto falso nome, Carocci Editore, 2012, pp. 137-230, ISBN 978-88-430-6627-8 .
  107. ^ Bart Ehrman, Prima dei vangeli , Carocci Editore, 2017, pp. 115-209, ISBN 978-88-430-8869-0 .
  108. ^ Bart Ehrman, I Cristianesimi perduti, Carocci Editore, 2005, pp. 121-321, ISBN 978-88-430-6688-9 .
  109. ^ Bart D. Ehrman, Jesus, Interrupted - Revealing the Hidden Contradictions in the Bible , HarperCollins Publishers, 2009, pp. 4-5,16, ISBN 978-0-06-186327-1 .
  110. ^ a b Brown, 2002 , p. 820 .
  111. ^ Bart Ehrman, Misquoting Jesus, The story behind who changed the Bibble and why , HarperOne, 2005, pp. 1-15, 45-69, 90-99, 151-175, 207-218, ISBN 978-0-06-085951-0 .
  112. ^ Risuscitato al mattino nel primo giorno dopo il sabato, apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva cacciato sette demòni. Questa andò ad annunziarlo ai suoi seguaci che erano in lutto e in pianto. Ma essi, udito che era vivo ed era stato visto da lei, non vollero credere. Dopo ciò, apparve a due di loro sotto altro aspetto, mentre erano in cammino verso la campagna. Anch'essi ritornarono ad annunziarlo agli altri; ma neanche a loro vollero credere. Alla fine apparve agli undici, mentre stavano a mensa, e li rimproverò per la loro incredulità e durezza di cuore, perché non avevano creduto a quelli che lo avevano visto risuscitato. Gesù disse loro: «Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato. E questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno i demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano i serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno, imporranno le mani ai malati e questi guariranno». Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu assunto in cielo e sedette alla destra di Dio. Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore operava insieme con loro e confermava la parola con i prodigi che l'accompagnavano. ( Mc16,9-20 , su laparola.net . ).
  113. ^ Ed esse, uscite, fuggirono via dal sepolcro perché erano piene di timore e di spavento. E non dissero niente a nessuno, perché avevano paura. ( Mc16,8 , su laparola.net . ).
  114. ^ Ehrman, 2015 , pp. 96, 116-117, 119 .
  115. ^ Ehrman, 2007 , pp. 76-80, 95 .
  116. ^ La Bibbia , Edizioni Paoline, 1991, p. 1590 nota ai versetti 9-20, ISBN 88-215-1068-9 .
  117. ^ Bibbia di Gerusalemme , EDB, 2011, pp. 2431-2432 nota "16,9-20", ISBN 978-88-10-82031-5 .
  118. ^ Bruce Metzger e Bart Ehrman, Il testo del Nuovo Testamento , Paideia Editrice, 2013, pp. 75, 279-283, ISBN 978-88-394-0853-2 .
  119. ^ Bart Ehrman, Sotto falso nome , Carocci Editore, 2012, pp. 225-226, ISBN 978-88-430-6627-8 .
  120. ^ John Dominic Crossan, Who killed Jesus? , HarperOne, 1995, p. 201, ISBN 978-0-06-061480-5 .
  121. ^ Rudolf Bultmann, Storia dei vangeli sinottici , EDB, 2016, p. 71, 978-88-10-55850-8.
  122. ^ Bart Ehrman, Misquoting Jesus, The story behind who changed the Bibble and why , HarperOne, 2005, pp. 65-68, 265, ISBN 978-0-06-085951-0 .
  123. ^ Bibbia TOB, Nuovo Testamento Vol.3, Elle Di Ci Leumann, 1976, pp. 182-183.
  124. ^ Corrado Augias , Remo Cacitti , Inchiesta sul Cristianesimo , Mondadori.
  125. ^ Bart Ehrman, Il vangelo del traditore , Mondadori, 2010, pp. 217-218, ISBN 978-88-04-59690-5 .
  126. ^ Bart Ehrman, Jesus apocalyptic prophet of the new millennium , Oxford University Press, 1999, pp. 21,142-143, ISBN 978-0-19-512474-3 .
  127. ^ Ehrman, 2013 , pp. 276-277 .
  128. ^ Ehrman, 2015 , p. 208 .
  129. ^ E diceva loro: «In verità vi dico: vi sono alcuni qui presenti, che non morranno senza aver visto il regno di Dio venire con potenza». ( Mc9,1 , su laparola.net . ) Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. Ed egli manderà gli angeli e riunirà i suoi eletti dai quattro venti, dall'estremità della terra fino all'estremità del cielo. [...] In verità vi dico: non passerà questa generazione prima che tutte queste cose siano avvenute. ( Mc13,26-30 , su laparola.net . ) «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo» ( Mc1,15 , su laparola.net . ) «Quando vi perseguiteranno in una città, fuggite in un'altra; in verità vi dico: non avrete finito di percorrere le città di Israele, prima che venga il Figlio dell'uomo». ( Mt10,23 , su laparola.net . ) «In verità vi dico: vi sono alcuni tra i presenti che non morranno finché non vedranno il Figlio dell'uomo venire nel suo regno». ( Mt16,28 , su laparola.net . ) Subito dopo la tribolazione di quei giorni, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, gli astri cadranno dal cielo e le potenze dei cieli saranno sconvolte. Allora comparirà nel cielo il segno del Figlio dell'uomo e allora si batteranno il petto tutte le tribù della terra, e vedranno il Figlio dell'uomo venire sopra le nubi del cielo con grande potenza e gloria. Egli manderà i suoi angeli con una grande tromba e raduneranno tutti i suoi eletti dai quattro venti, da un estremo all'altro dei cieli. [...] In verità vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto questo accada. ( Mt24,29-34 , su laparola.net . ) «In verità vi dico: vi sono alcuni qui presenti, che non morranno prima di aver visto il regno di Dio» ( Lc9,27 , su laparola.net . ) Tutte queste cose però accaddero a loro come esempio, e sono state scritte per ammonimento nostro, di noi per i quali è arrivata la fine dei tempi. ( 1Cor10,11 , su laparola.net . ) Ecco io vi annunzio un mistero: non tutti, certo, moriremo, ma tutti saremo trasformati, in un istante, in un batter d'occhio, al suono dell'ultima tromba; suonerà infatti la tromba ei morti risorgeranno incorrotti e noi saremo trasformati. È necessario infatti che questo corpo corruttibile si vesta di incorruttibilità e questo corpo mortale si vesta di immortalità. ( 1Cor15,51-53 , su laparola.net . ) Questo vi diciamo sulla parola del Signore: noi che viviamo e saremo ancora in vita per la venuta del Signore, non avremo alcun vantaggio su quelli che sono morti. Perché il Signore stesso, a un ordine, alla voce dell'arcangelo e al suono della tromba di Dio, discenderà dal cielo. E prima risorgeranno i morti in Cristo; quindi noi, i vivi, i superstiti, saremo rapiti insieme con loro tra le nuvole, per andare incontro al Signore nell'aria, e così saremo sempre con il Signore. ( 1Tes4,15-17 , su laparola.net . ) Siate pazienti anche voi, rinfrancate i vostri cuori, perché la venuta del Signore è vicina. ( Giac5,8 , su laparola.net . ) La fine di tutte le cose è vicina. Siate dunque moderati e sobri, per dedicarvi alla preghiera. ( 1Pietr4,7 , su laparola.net . ) Figlioli, questa è l'ultima ora. Come avete udito che deve venire l'anticristo, di fatto ora molti anticristi sono apparsi. Da questo conosciamo che è l'ultima ora. [...] Quanto a voi, tutto ciò che avete udito da principio rimanga in voi. Se rimane in voi quel che avete udito da principio, anche voi rimarrete nel Figlio e nel Padre. E questa è la promessa che egli ci ha fatto: la vita eterna. [...] E ora, figlioli, rimanete in lui, perché possiamo aver fiducia quando apparirà e non veniamo svergognati da lui alla sua venuta. ( 1Giov2,18-28 , su laparola.net . ).
  130. ^ Hans Küng, Cristianesimo, Rizzoli, 2005, p.78.
  131. ^ Ehrman, 2013 , pp. 273-346 .
  132. ^ Bart Ehrman, E Gesù diventò Dio , Nessun Dogma Editore, 2017, pp. 86-98,103,108-112, ISBN 978-88-98602-36-0 .
  133. ^ Adriana Destro e Mauro Pesce, La morte di Gesù , Rizzoli, 2014, pp. 38-39,192-198, ISBN 978-88-17-07429-2 .
  134. ^ Corrado Augias e Mauro Pesce, Inchiesta su Gesù , Mondadori, 2011, p. 55, ISBN 978-88-04-57132-2 .
  135. ^ Pierluigi Morosini, Vangelo e Corano , Avverbi, 2001, p. 42, ISBN 88-87328-40-4 .
  136. ^ Bart Ehrman, Sotto falso nome , Carocci Editore, 2012, pp. 100-101,105, ISBN 978-88-430-6627-8 .
  137. ^ Bart Ehrman, Prima dei vangeli, Carocci Editore, 2017, pp. 162,173-175,203-204,208-209,215-230, ISBN 978-88-430-8869-0 .
  138. ^ Ehrman, 2015 , pp. 102, 194, 202-245, 311-312, 319-323, 339 .
  139. ^ Bart Ehrman, Il vangelo del traditore , Mondadori, 2010, pp. 217-248, ISBN 978-88-04-59690-5 .
  140. ^ Bart Ehrman, Jesus apocalyptic prophet of the new millennium , Oxford University Press, 1999, ISBN 978-0-19-512474-3 .
  141. ^ Così David Friedrich Strauß ; Ernest Renan lascia aperta questa possibilità.
  142. ^ James Frazer , Il ramo d'oro , 609-610.
  143. ^ Ehrman, 2013 .
  144. ^ Bart Ehrman, E Gesù diventò Dio , Nessun Dogma Editore, 2017
  145. ^ KF Bahrdt, Ausführung des Plans und Zwecks Jesu , Berlino, 1784-1792
  146. ^ KE Venturini, Natürliche Geschichte des grosse Propheten von Nazareth , Copenaghen, 1800-1802
  147. ^ Heinrich Paulus , Das Leben Jesu , Heidelberg, 1828.
  148. ^ Frederick T. Zugibe, The Crucifixion of Jesus , M. Evans and Company, New York, 2005
  149. ^ Mt28,11-14 , su laparola.net .
  150. ^ Robert Price, Explaining the Resurrection without recourse to miracle , in AA.VV., The End of Christianity , Prometheus Books, 2011
  151. ^ Is There Historical Evidence of the Resurrection of Jesus? Debate between William Lane Craig and Bart Ehrman
  152. ^ Charles Freeman, A New History of Early Christianity , Yale University Press, 2009
  153. ^ Richard C. Carrier, The Plausibility of Theft in The Empty Tomb: Jesus Beyond the Grave , a cura di Robert M. Price e Jeffrey Jay Lowder, Prometheus Books, 2005
  154. ^ Mt 27,51-53 , su laparola.net .
  155. ^ Joh. Chr. Edelmann, Abgenöthigtes, jedoch Andern nicht wieder aufgenöthigtes Glaubens-Bekenntniß , (1746), p.196
  156. ^ Rudolf Steiner, The Fifth Gospel
  157. ^ Alfred Loisy, L'Evangile et l'Eglise , Paris, Picard, 1902
  158. ^ Maurice Casey, Jesus of Nazareth: An Independent Historian's Account of his life and teaching , T&T Clark International, 2010, p. 497
  159. ^ Ehrman, 2013 , pp. 61-62 .
  160. ^ Ehrman, 2013 , pp. 52-68 .
  161. ^ John Dominic Crossan, Gesù una bibliografia rivoluzionaria , Ponte alle Grazie, 1994, pp. 197-198, ISBN 88-7928-270-0 .
  162. ^ Michael Green, Man Alive , 1968.
  163. ^ L'editto di Nazareth- De violatione sepulchrorum
  164. ^ Vedi Catechismo della Chiesa Cattolica , numeri 651-655.
  165. ^ Rm 4,25;6,4 , su laparola.net .
  166. ^ 1Cor 15,20-22 , su laparola.net .
  167. ^ a b c Roger Haight, Gesù simbolo di Dio , Fazi, 2013
  168. ^ Hans Dieter Betz, The Origin and Nature of Christian Faith According to the Emmaus Legend , Interpretation, N. 23, January 1969, pp. 32-46.
  169. ^ Vito Mancuso, La resurrezione di Gesù e la salvezza degli uomini , Il Foglio, 24 marzo 2008
  170. ^ Vito Mancuso, Io e Dio , Garzanti, 2011
  171. ^ Hans Küng, Essere cristiani , Mondadori, 1974
  172. ^ Hans Küng, Dio esiste? , Mondadori, 1978
  173. ^ Hans Küng, Credo , Rizzoli, 1993
  174. ^ Hans Küng, Ciò che credo , Rizzoli, 2011
  175. ^ Cosa credono i musulmani a proposito di Gesù?
  176. ^ Gv 2,19 , su laparola.net .
  177. ^ Abdu'l Bahá, Le lezioni di san Giovanni di Acri , Casa editrice Bahai, 2006.
  178. ^ What do jews about Jesus?
  179. ^ Did he or didn't he? Jewish views of the resurrection of Jesus
  180. ^ Géza Vermes, The Resurrection: History and Myth , Doubleday, 2008.

Bibliografia

Apologeti moderni

Scettici moderni

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autorità LCCN ( EN ) sh85070108 · GND ( DE ) 1023791102 · BNF ( FR ) cb11947308z (data) · NDL ( EN , JA ) 00563617