Retorică

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare
Notă despre dezambiguizare.svg Dezambiguizare - Dacă sunteți în căutarea altor utilizări, consultați Retorica (dezambiguizare) .
Retorica este arta de a convinge prin discursuri

Retorica este înțeleasă în mod tradițional ca arta de a spune, a vorbi și, mai precis, a convingerii cu cuvintele. Termenul provine din latinescul rhetorica (ars), la rândul său din greaca veche : ῥητορική τέχνη, rhêtorikề Techne, „artă în vorbire în public”, ca ῥήτωρ, „cel care vorbește în public”, din rădăcina verbului εἴρω, „I Eu spun „ [1] [2] .

Disciplină încă animată, a preluat de-a lungul a peste două milenii de istorie un set foarte larg de doctrine și tehnici, comparând și fuzionând cu o multitudine de discipline (în special cu „ oratoriul ”) și asumându-și aspecte și semnificații oarecum variate, în cele din urmă. este înțeles ca o „teorie generală a comunicării ”, atât de mult încât istoricul francez Henri-Irenee Marrou a numit-o „numitor comun al civilizației noastre [occidentale]” [3] .

În termeni generali, retorica poate fi înțeleasă ca o metodă de organizare a limbajului natural , nu simbolică, conform unui criteriu pentru o astfel de propoziție urmează o concluzie. Scopul retoricii este persuasiunea , adică aprobarea tezei vorbitorului de către un public specific. Pe de o parte, persuasiunea constă într-un fenomen asentiment emoțional psihologic ; pe de altă parte are o epistemologie de bază: studiul fundamentelor persuasiunii este studiul elementelor, conectând mai multe propoziții între ele, ducând la o concluzie comună, deci modalitățile de descoperire a adevărului în domeniul specific al vorbirii. În acest sens, este cunoscut sub numele de Roland Barthes , un meta-limbaj , ca „discurs asupra subiectului”. [4]

Aspecte generale

Personificarea retoricii în tarotul lui Andrea Mantegna

De-a lungul istoriei occidentale, retorica a fost clasificată ca o „artă” în cuvântul grecesc τέχνη (Techne), care este tradus în mod obișnuit ca artă (ars în latină ), indică mai corect abilitățile tehnice manuale și meșteșugurile și din acest termen derivă cuvântul „ tehnic ” ". În special, retorica este „arta vorbirii”: [5] tratează de fapt discursurile în proză scrise cu un limbaj „ornamentat” (deci într-o anumită măsură „artificial”) [6] pentru a convinge pe cineva, că este să convingă sau să schimbe opinia celor care ascultă. [7] Acestea reies din două aspecte: pe de o parte, retorica studiază modul de organizare și structurare a unei orări (partea „sintagmatică” ar putea fi definită); în al doilea rând, se ocupă și de așa-numitul ornatus, adică de toate acele procedee stilistice ( figuri , tropi , culori în general) care servesc la împodobirea vorbirii, astfel încât să o facă mai plăcută și, prin urmare, mai eficientă (partea „paradigmatică”) . [8]

Picturi ale lui Pieter Isaacsz care înfățișează un profesor în timp ce citește într-o Academie de cavaleri.

Scopul retoricii este de a oferi retoricienilor și vorbitorilor (și nu masa ascultătorilor) noțiunile teoretice necesare pentru a compune un discurs convingător. [9] De-a lungul secolelor, teoreticienii s-au angajat să identifice diferitele elemente și să le organizeze într-o taxonomie generală, deși fără a ajunge vreodată la o clasificare comună: rezultatul este o serie lungă de tratate, de la antichitate până în zilele noastre, până la mijloc Veacuri și baroc , vorbitorii au oferit un set de reguli pe care să le țineți cont de scrierea unui discurs. [10] Totuși, acest număr mare de tratate a contribuit foarte mult la declinul aceleiași retorici, care este încă privită cu oarecare suspiciune. Retorica, pentru bunul simț , este sinonimă cu arta vorbirii artificiale, construind conform literei un set de reguli stilistice stricte colectate în manuale. În realitate, trebuie spus că retorica nu este nicidecum redusă la o disciplină didactică, care să fie transmisă în școli și practicată într-un mod sclav; dimpotrivă, scrie Roland Barthes , [11] retorica este la rândul ei și:

  • o știință , deoarece studiază riguros fenomenele și efectele limbajului;
  • o morală , deoarece capacitatea de a exploata ambiguitatea limbajului o face o armă puternică, care necesită un cod moral care trebuie exercitat fără a provoca daune;
  • o practică socială , deoarece în vremurile străvechi se deosebea de puternic (care are acces la arta convingerii) de subiecți (cei care cedează puterii captivante a cuvântului);
  • o practică ludică , o piesă cu cuvinte și limbaj ( parodii , glume , jocuri de cuvinte).

Istorie

Alături de gramatică este cea mai lungă disciplină care se ocupă de limbă [12] . De fapt, este obișnuit să se identifice nașterea sa în Siracuza : odată cu expulzarea lui Trasibulus ( 465 î.Hr. ), sfârșitul tiraniei și dezvoltarea a numeroase procese legate de proprietatea privată furată cetățenilor de către Dinomenidi , a apărut figura lui ῥήτωρ, care a avut sarcina de a convinge juriile populare înaintea cărora au fost sărbătorite cauzele. Primii stăpâni ai tradiției care amintiri sunt Corace și Tisia . [13] Încă de la început, are un scop practic (o Techne este o practică comună de „tehnică” [14] ), oratorie judiciară strâns legată. Din Sicilia , în a doua jumătate a secolului V î.Hr. , cu Gorgias și alți sofiști , retorica s-a dezvoltat apoi în Attica : în acest pas, a început să fie aplicată nu numai discursului oral, ci și scriptului. [12] Există o altă tradiție privind originile retoricii, acreditată de Aristotel , conform căreia fondatorul ar fi fost Empedocle din Agrigento . [15]

În secolul IV î.Hr. , retorica greacă era acum un element de bază al educației omului, cu toate acestea, vine să ia în special în sensul de „arta scrisului frumos“, deși există antiretoriche tensiuni, marcate în special la Platon , care a scris în Gorgias și apoi, cu o mai mare considerație, în Fedru . Aristotel o distinge de poezie și filosofie , care se ocupă de adevăr demonstrabil, în timp ce retorica se preocupă de probabil și probabil și încearcă să influențeze δόξα, „opinia”. [12]

În secolul al II-lea î.Hr., retorica a devenit răspândită în Occident, în special în Roma , unde a fost rapid asimilat cu tratate precum Rhetorica ad Herennium (text scris de un artist necunoscut între 86 și 82 î.Hr. [16] ) și De inventione de Cicero . [12] Până la sfârșitul Republicii Romane , retorica a început să se descompună. Quintilian se uita fix la învățăturile grecești și romane din Institutio oratoria (sfârșitul secolului I d.Hr. ).

În Evul Mediu , retorica a devenit parte a triviumului , adică predarea celor trei arte „liberale” sau arte sermocinales (pe lângă retorică, gramatică și dialectică). [2]

În epoca modernă , retorica a declinat și apoi a cucerit un spațiu foarte relevant atât în filosofia dreptului, cât și în logică , de exemplu cu Chaim Perelman , precum și în lingvistică și critică literară ( formalismul rus , New Criticism , Barthes , Genette , Eco ). [2] [13]

Originile

Pentru nașterea retoricii este posibil să se furnizeze indicații geografice și cronologice precise: când în 465 î.Hr. s -a încheiat tirania lui Trasibulo , ultimul dintre frații Gelone și Gerone I , care deveniseră protagoniști ai exproprierilor masive de pământ, mulți cetățeni din Siracuza. a început procesele pentru întoarcerea în posesia bunurilor confiscate, afirmându-și drepturile în instanță cu arma cuvântului. [17] În acest context, primul care a dat lecții de elocvență aparent a fost filosoful Empedocle din Agrigento , imitat imediat de elevii săi siracuzani Corace și Tisia , primul care a scris manuale de retorică (primul a fost scris de Corace în jurul anului 460 î.Hr. ) și cere o taxă pentru învățăturile lor. [18]

Corace și discipolul său Tisia sunt adesea menționați drept „părinții” retoricii, deși mărturia lui Cicero ne informează că trebuie să fi fost cunoscută în Sicilia încă din cele mai vechi timpuri: meritul lor constă, așadar, în a fi teoretizat „cu metodă și precepte Ce a fost un antic practică. Fundamentul artei lor (conform mărturiei lui Platon) este conceptul de „probabil” ( eikós ), adică tot ceea ce nu poate fi definit ca „adevărat” sau „fals” în termeni absoluți, pe care l-au studiat cu o metodă riguroasă, științific. [19]

Învățăturile celor doi retorici s-au stabilit rapid în Sicilia, dar a lor nu a fost singura abordare comună: spre deosebire de retorica științifică, sa stabilit în retorica școlară pitagorică care ar putea fi numită irațională, bazată pe seducția pe care cuvântul o poate exercita sufletul ascultătorului (psicagogie). Pitagoricii au deosebit argumentele și discursurile pe baza tipului de audiență (polytropía) și au folosit pe scară largă antiteza ; [20] în plus, prima teorie a kairós („adecvat”) li se datorează și lor, un concept înțeles ca armonie numerică și strâns legat de polytropía , care indică gradul de adecvare al unui discurs în raport cu publicul pe care îl ai în fața. [21]

Sofisticul

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: Sofistică .

În secolul al V-lea î.Hr. , retorica Magna Grecia a venit rapid în Attica , și mai ales în Atena , datorită activității de predare a sofiștilor . [22] În epoca lui Pericles , care în multe privințe a reprezentat epoca de aur a polisului atenian, intelectuali precum Protagoras , Gorgias , Prodicus , Hippias și Thrasymachus au găsit un teren fertil: mulți tineri din familii bune s-au adunat din toate părțile pentru a învăța contra cost, lecțiile date de acești „maeștri ai virtuții”, care mergeau din oraș în oraș învățând cum să țină discursuri în adunările publice. Și tocmai învățătura retoricii i-a determinat să dezvolte în continuare această tehnică. Protagoras, de exemplu, tatăl Sofisticii, și-a concentrat atenția asupra problemelor lingvistice și semantice (și același lucru cu Prodicus), căutând un logos horthótatos, un limbaj riguros și formal precis pentru a defini lucrurile. [23] El a fost apoi un susținător al relativismului etic și epistemologic exprimat de celebra maximă că omul este măsura tuturor lucrurilor: [24] Aceste considerații i-au dat naștere interesului pentru discursurile conflictuale ( Dissoi logoi ) și l 'anti-logică, tehnica care își propune să găsească același obiect pentru două argumente opuse, dintre care una este aceea că stările și una care o neagă (dusă la extrem, această tehnică se numește „ eristică ”). [25]

De asemenea, odată cu retorica sofistilor, începe să se dezvolte relații strânse cu poezia , aceasta încetează să mai fie folosită doar în curți și întruniri publice și luând valoare epideictică , devenind o artă în sine: toate acestea datorită în mare parte lui Gorgias din Leontini și Thrasymachus din Calcedon . [26] Pentru ei arta de a convinge a fost intenționată în primul rând ca o formă de sugestie, total divorțată de orice nevoie de a ajunge la o cunoaștere sau o convingere bazată pe argumente raționale și pe producerea de dovezi și argumente în favoarea. Retoricianul trebuie să fi posedat o astfel de convingere încât să convingă pe oricine de orice, indiferent de subiect: [27] logosul , cuvântul, spune Gorgias în Recomandarea Helenei , este atotputernic atât asupra oamenilor, cât și asupra zeilor, iar puterea sa constă tocmai în inducându-ne să credem că ceea ce se afirmă este corect și adevărat. [28] Afecțiunea deosebită pentru convingerea sofistică a rugăciunii și a tuturor dispozitivelor retorice conectate la aceasta (așa-numita doxa sau „probabilitate”) a atras mânia majorității polarizatorilor și a vorbitorilor sau a logografilor profesiei, care au susținut că acest lucru utilizarea logo - urilor a fost la fel de disprețuitoare pe cât de furioasă și nedreaptă. [29]

În special, Gorgias, un elev al lui Empedocle, a fost primul care a introdus trope , figuri și toate ornamentele tipice ale poeziei în proză , [30] în timp ce Trasimachus a devenit faimos pentru invenția stilului „mediu”, spre deosebire de cea curtoasă. unul dintre sofistii lui Leontini. [31]

Oratoriul epocii clasice

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: logografie (retorică) și oratorios mansarde .

În timpul oratoriului din secolul al V-lea î.Hr., a devenit răspândit în Atena, favorizat de dreptul de a participa la viața publică pe care polisul democratic l-a recunoscut tuturor cetățenilor. Atât în ​​adunări, cât și în procese, deliberarea a fost încredințată votului comunității, în fața căruia cetățeanul s-a prezentat pentru a ține un discurs: pentru a-și afirma interesele și drepturile, a fost, prin urmare, necesar să stăpânească arta cuvantul. Primele schematizări datează din această perioadă care specifică părțile din care trebuie să se compună diferitele tipuri de discurs, în special în ceea ce privește genul judiciar (acuzații sau apărare), în timp ce cazul deliberativ (tipic rugăciunilor politice) a fost mai flexibil. ) și epidipticul (discursuri publice ținute în sărbători sau înmormântări). Cu toate acestea, vorbitorul, pentru a avea succes, era pregătirea necesară și calitățile personale și, pentru că nu toată lumea avea bani pentru a studia sau aptitudini speciale pentru a vorbi în public, a răspândit curând practica de a consulta un practicant de retorică: logograful . Acesta din urmă a scris discursuri pe care clientul le-ar învăța apoi pe de rost și le-a repetat în instanță. [32]

Un canon din epoca elenistică enumeră numele a 10 oratori atenieni, distinși pentru excelența lor: Antifon, Andocide, Lisia, Isocrate, Demostene, Iseo , Licurg , Eschine și Hyperides Dinarchus . Dintre acestea, cele mai vechi au fost Antifonul de Rhamnus și Andocides , ambele aparținând aristocrației și implicat în viața politică ateniană la momentul peloponeziace de război : antifonurile (care , probabil , a fost sofist) a făcut parte din Boule secolului al XV -lea și a fost pentru acest motiv a fost executat [33], în timp ce Andocides a fost implicat în scandalul ermilor și forțat să ' exileze .

Născut într-o familie de metici , Lysias era logograf și scria în mansardă pur, fără figuri de vorbire . A susținut importanța dell'etopea, adică capacitatea de a empatiza cu caracterul persoanei care a apărat și a devenit un model pentru atticisti . [34] De fapt, majoritatea logografilor contemporanilor săi nu au acordat atenție relației dintre caracterul pronunțator și discursul rostit, provocând multe orări memorabile care au trecut în istorie pentru rafinamentul lor stilistic și lexical au fost de fapt pronunțate de subiecți inculți. , sau cel puțin nu a învățat suficient pentru a putea compune o rugăciune precum cea care tocmai a fost pronunțată. În plus, abilitatea de camuflaj Lysias s-a alăturat unui mare talent narativ, cu care a descris într-o scenă sobră extrem de dramatică, cum ar fi uciderile și răzbunarea. Prin urmare, stilul său este elegant, esențial și precis: fiecare caz judiciar este unic și, ca atare, necesită ca sentința să fie atent evaluată și proporțională cu situația.

Chiar și Demostene , care a trăit în secolul al IV-lea î.Hr. și rival cu Isocrates și Eschines, la începutul carierei sale a fost logograf și s-a dedicat retoricii judiciare. Faima sa, totuși, se datorează angajamentului său față de viața publică și oratoriei sale politice: în special, s-a opus puternic scopurilor expansioniste ale lui Filip al II-lea al Macedoniei , împotriva căruia a compus celebrele Filipine , în care suveranul era prezentat ca barbar. Inamicul valorilor democrației și atenienii au fost invitați să se trezească din inacțiune pentru a apăra libertățile comune, mergând în salvarea orașelor aflate sub asediul macedonean. Stilul lui Demostene este, prin urmare, caracterizat de vitalitate și vigoare, bogate în metafore, hiperbole, apostrofe și efecte surprinzătoare dramatice: patosul oratoriei sale a căutat, de fapt, să aprindă mintea ascultătorilor și să-i convingă de nevoia de a se angaja activ în politici. acțiune. [35]

Destul de diferită a fost opera lui Eschines , susținând (ca și alți intelectuali) inevitabilitatea dominației macedonene a Greciei. S-a dovedit a fi un mare expert în chestiuni juridice, iar oratoriul său se caracterizează prin claritate și consistență logică, dar îi lipsește patosul care l-a făcut celebru pe Demostene adversarul său. Acesta din urmă a găsit în schimb un aliat în Hiperide , care a luptat împotriva hegemoniei macedonene până la sacrificiu extrem (a fost executat de Antipater în 322 î.Hr. ): puțin a ajuns până în prezent în rugăciunile sale, în care, cu eleganță și ironie, a portretizat scene din viața de zi cu zi, pe urmele trasate de stilul lui Lysias.

Platon

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: Gorgias (dialog) și Fedru (dialog) .

În secolul al IV-lea î.Hr. , Platon s-a opus designului sofisticat propriei viziuni a retoricii negând că este o artă (techne), filosoful a preferat definiția „abilităților” (empeiria), [36] atribuind Dar în același timp eminamente funcția pedagogică , ca un instrument capabil să conducă sângele prin argumente și raționamente (așa-numita psihogogie). [37] Cu alte cuvinte, din retorica sofiștilor, cărora li s-au atribuit numai caracteristici negative, Platon a distins așa-numita retorică „bună”, care, exercitată de filosofi și, prin urmare, orientată spre studiul filosofiei, ar putea fi utilă căci pentru a duce la cunoașterea binelui. Practica retoricii a fost astfel readusă în interiorul aceleiași filozofii , cu care a ajuns identificarea, golită de autonomia lor. În consecință, interlocutorii s-au schimbat - nu mai sunt oamenii sau judecătorii - și locurile - nu mai sunt adunări sau hotărâri.

Pe de altă parte, nu există nicio îndoială că tânăra cale Platon către studiul relației dintre filosofie și retorică a fost participarea profesorului Socrate , care, în exercițiul său socratic , a folosit o formă particulară și originală de retorică, alcătuită din întrebări și răspunsuri scurte (așa-numita brahilogie , macrologia opusă sofiștilor). [38] Academia Platonică va relua teoriile lui Platon cu privire la ἀλήθεια ( alétheia ) sau „adevăr”, în contrast puternic cu viziunea sofistică, conform căreia adevărul trebuie plasat în fundal, la baza elocvenței vorbitorului și a capacității sale de a convinge publicul despre fiabilitatea și veridicitatea discursului său. [29]

Isocrate

Contemporan al lui Platon și elev al lui Gorgias, Isocrates a formulat o interesantă propunere educațională (paideia) bazată pe învățarea retoricii și practicată în școala sa, concurent al Academiei Platonice . Intenția retoricianului, care iubea să se definească ca filosof (într-un sens diferit de cel al lui Platon), era de a forma cetățeni virtuoși prin studiul retoricii: moștenitor al lecției de sofistică, el nu considera virtutea decât o opinie rezonabilă. împărtășit de membrii polisului , care trebuia să fie întotdeauna ținut cont de retorician în discursurile sale pentru a câștiga o bună reputație. [39] Virtutea pentru Isocrate, de fapt, nu constă într-o căutare nesfârșită care caută binele și sumele adevărului și nici nu poate fi învățată ca și cum ar fi un meșteșug științific și care, la fel ca anumiți filozofi, spune el pentru a face acest lucru, mintea; [40] Contrar acestor învățături, pe care el le definește ca „vorbărețe goale”, există arta cuvântului, care este arta umană prin excelență, cea care distinge oamenii de animale și asigură că poate exista civilizație . [41] . Așadar, poziția sa este aproape intermediară între cele două extreme ale retoricii grecești din secolul al V-lea î.Hr., adică sofistică și Academia platonică (care susținea respectiv δόξα și ἀλήθεια). [29]

Mai mult, deoarece retorica ne învață să alegem de fiecare dată cel mai potrivit subiect ( kairós ) pentru a convinge publicul din fața noastră, le oferă celor care o practică (cu condiția să aibă o anumită predispoziție) instrumentele necesare pentru a putea discerne, în orice domeniu profesional sau în viața de zi cu zi, cele dintre diferitele opțiuni care vor fi cele mai utile pentru obținerea succesului personal. [42]

Isocrate a ținut în special rugăciune demonstrativă, cu un stil armonios; a fost, prin urmare, membru al așa-numitului epideictic oratoric (din cuvântul grecesc epideiktikós, derivat epideíknymi care „demonstrează”). Acesta a fost genul de elocvență ținut de oratorii antici greci în ceremoniile publice, adesea cu ocazia înmormântării în care era necesar să cânte laudele decedatului. O caracteristică esențială a lui Isocrate a fost îngrijirea formală pentru rugăciune: uneori, această limă de muncă a devenit atât de mare încât să necesite o cantitate excesivă de timp. Făcând acest lucru, nu a fost rar ca Isocrates - sau oricine în locul lui - să pronunțe cuvinte cu privire la probleme care sunt acum depășite.

Aristotel

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: Retorica (Aristotel) .

Spre deosebire de Platon care a refuzat titlul de techne, Aristotel a definit retorica „dreptul de a explora posibile mijloace de persuasiune cu privire la fiecare subiect”. [43] El a îndreptat atenția de la a considera retorica o simplă artă a persuasiunii, concentrând în schimb analiza asupra studiului persuasiunii, instrumentelor independente de argumentare față de obiect. [44] Retorica își recâștigă deci propria funcție, independentă de filozofie și în strânsă relație cu dialectica , care trebuie să ia în considerare contrapartida. Meritul lui Aristotel este acela de a fi reținut într-un sistem organic toate descoperirile făcute până acum de retorici, subliniind că retorica ar trebui să fie un sistem strict strâns legat de raționament : [45] în timp ce dialectica își produce propriile demonstrații prin mijloace de silogisme , recursul retoric la ' entimem , silogismul retoric bazat pe premise probabile (endoxa). Cu toate acestea - și aceasta este diferența cu logica - la fel ca premisele, chiar și concluziile la care a ajuns entimemul sunt doar probabile și, prin urmare, pot fi respinse. [46]

Mai general, studiul sistematic al retoricii ca tehnică este realizat de către Stagirita pornind de la analiza tuturor elementelor entehnoi , adică a celor interne ale retoricii, în primul rând argumentele demonstrative ( pisteis ): printre ele principalul este entimemul (retorica). deducție), dar trebuie amintit și exemplul (inducție retorică). [46] Mai mult, Aristotel acordă o atenție deosebită clasificării genurilor discursului (judiciar, deliberativ, epitictic), organizându-le în funcție de tipul de audiență (judecătorul, adunarea politică, publicul larg) și de timpul (trecut pentru cei care se apără în instanță, viitor pentru cei care deliberează, prezenți pentru cei care laudă). [47] Ulterior, filosoful dedică tot etosul și pasiunile (pathos), lăsate inițial la etajul al doilea, arătând cum, de asemenea, la fel ca elementele „dialectice», deoarece este esențial dacă vrei să convingi pe cineva. [48]

De-a lungul timpului, retorica se va identifica în cele din urmă cu arta scrisului corect și a vorbirii fluente, dar influența stagiritului și a sistemului său va continua să persiste în secolele următoare. [49]

elenism

În timpul elenismului, retorica a continuat să fie studiată și să trezească interesul filosofilor, în special al stoicilor . Zenon , tatăl acestui curent filosofic, a definit retorica și dialectica drept cele două părți din care este alcătuită logica, reprezentate prin faimoasa imagine a mâinii : pumnul închis indică caracterul concis al dialecticii, în timp ce mâna deschisă cu degetele întinderi reprezintă retorica și căile sale răspândite. [50] La retorică, a fost deci tratată ca având o valoare egală atribuită prozei filozofice și s-a detectat utilitatea în scopuri educaționale: este arta vorbirii bune și a vorbi bine pentru stoici, înseamnă a spune adevărul. În acest fel, retorica pare să lupte cu domeniul filozofiei, redeschizând vechiul dezacord care îl pusese pe Platon împotriva sofiștilor. [51]

Pe această linie vin reflectările altor filozofi stoici precum Hrisipp , Cleanthes și Diogenes of Babylon , iar aceste doctrine atrag și Hermagoras din Temnos , retoricianul celui mai faimos și important al secolului al II-lea î.Hr. Teoria sa este cel mai bine amintită pentru două aspecte: diviziunea dintre ipoteză și teorie și introducerea conceptului de stază. În primul rând, după retorica Ermagora nu trebuie să se ocupe doar disputele personale referitoare la indivizi, ipoteze, ci și problemele generale și universale, adică acestea; în acest fel, retorica invadează încă o dată (nu fără controverse amare) câmpul filosofiei, iar obiectul interesului său devine binele și cel drept. În plus, Ermagora sălășluit privind tratamentul stazei (în starea latină), determinarea problema principală care rugăciunea este în cauză, pornind de la care a propus propria clasificare a discursurilor, care au vizat în principal cele judiciare și care, spre deosebire de Aristotel , distinge două sexe: genul rațional (γένος λογιστικόν) și genul legal (γένος νομικόν). Primul depinde de bunul simț și poate fi împărțit în subgenuri „conjecturale”, „finale”, „calitative” și „translative”; natura juridică, totuși, privește legislația și poate fi împărțită în continuare în sub-genuri legate de scrisoare, legile conflictuale, ambiguitatea și silogismul. [52]

De asemenea, în secolul al II-lea î.Hr. asistăm la dezvoltarea a două stiluri diferite de retorică, corespunzătoare a două orientări diferite și a două școli diferite:

  • Curentul asiatic
    Din curentul asiatic a derivat faimosul curent al asianismului (adică „care s-a născut în Asia Mică ”) în secolul al III-lea î.Hr. Era un stil de retorică redundant, puternic ritmic, baroc și bombastic, în care se făcea frecvent utilizarea frazelor rupte , metafore și cuvinte inventate, care totuși au cunoscut o mare difuzie. Băiatul principal al acestui curent a fost Hegesias of Magnesia . Stilul asiatic este menționat și la Roma în primul secol î.Hr., împreună cu o putere rivală (vezi mai jos).
  • Curentul mansardei
    Din asiana actuală urmează, ca purist și conservator contrapropunere, un alt stil retoric celebru, „ Atticismul (adică„ care este originar din „ Attica , Grecia ”). A fost un stil cronic de retorică, caracterizat prin scriere rar și, pentru a folosi un termen modern, telegrafic. Modello di questo stile retorico fu il famoso oratore Lisia , oltre a Isocrate e Senofonte . L'atticismo si affermò a Roma nel I secolo aC come rivale dell'asianesimo.

Questi due stili erano rigidamente opposti, tanto da generare forti scontri nei secoli successivi. Il principale esponente dell'asianesimo fu Teodoro di Gadara , mentre tra gli atticisti si ricordano Apollodoro di Pergamo , Dionigi di Alicarnasso e Cecilio di Calacte . [53]

La retorica nella Roma repubblicana

Nel mondo greco la retorica mantenne sempre una certa importanza nell' educazione dei giovani ( paideia ), venendo compresa tra le materie di insegnamento. L'arte del parlare (oratoria) si sviluppò grazie alla parresia , la libertà di parola ed espressione: durante il governo di Pericle ad Atene si arrivò a dare a tutti la possibilità di esprimersi in pubblico. Anche in seguito la retorica e l'oratoria continuarono a vivere e svilupparsi, sebbene i retori furono sempre meno affermati. I Romani, con la conquista dell'Oriente e della Grecia a seguito della battaglia di Pidna del 168 aC , entrarono in contatto con la cultura ellenica, restandone fortemente influenzati.

( LA )

« Graecia capta ferum victorem cepit et artes
intulit agresti Latio.»

( IT )

«La Grecia conquistata conquistò il feroce vincitore e le arti
portò nel Lazio agreste.»

( Orazio , Ep. II 1, 156 )
Arringatore , bronzo di epoca repubblicana

L'oratoria rimase a Roma uno strumento riservato alla nobilitas per avanzare nel cursus honorum . Essa veniva applicata inizialmente solo da schiavi, liberti e italici, e veniva considerata un'attività legata agli otia , cioè al tempo libero. Iniziatore della prosa oratoria latina è considerato Appio Claudio Cieco , il quale nel 280 aC tenne un discorso per persuadere i senatori a non accettare le condizioni di pace poste dal re dell' Epiro Pirro subito dopo la vittoria di Eraclea . [54] Alla fine dell II secolo aC le orazioni mostrano una prima assimilazione delle teorie greche. Un alto livello viene raggiunto da Marco Antonio e Lucio Licinio Crasso , che individua l'importanza dell'arte retorica nella vasta e raffinata cultura e nello stile utilizzato, cioè l' elocutio , la capacità di scegliere i termini per adattarli elegantemente nel testo. Lo stesso Crasso, d'altra parte, in qualità di censore fece chiudere nel 92 aC la scuola dei rhetores Latini di Lucio Plozio Gallo . [55] La retorica romana nell'età della grande espansione territoriale è caratterizzata soprattutto dalla preminenza della figura di Marco Porcio Catone , detto anche Catone il Vecchio o "il Censore". I suoi discorsi sono caratterizzati da uno stile semplice e conciso, da frasi taglienti, debitrici dell'influsso greco, anche se tanto attaccato dalla sua politica conservatrice. È un'opera oratoria quasi esclusivamente politica le cui tematiche sono il ruolo degli equites , la questione del lusso, la politica interna ed estera. I conflitti politici del II secolo aC incentivarono l'arte oratoria, e molti oratori di questo periodo provennero dal Circolo degli Scipioni , oppositori del progetto politico dei Gracchi , i fratelli Tiberio e Caio.

A Roma la retorica fu quindi materia molto studiata e molto praticata, sia nelle sue applicazioni forensi sia in quelle politiche: ne è un chiaro esempio Cicerone , con le sue famose Verrine , orazioni scritte contro il propretore della Sicilia Verre ; ma non può certo tralasciarsi il ruolo essenziale che, dopo di lui, ebbe Quintiliano , che nella Institutio oratoria elaborò una vera e propria silloge della retorica classica così come si era sviluppata fino alla sua epoca.

Tra il 150 e il 100 aC circa si opposero tra loro le due scuole oratorie nate in Grecia, quella asiana e quella atticista. L'ampollosità caratteristica dello stile asiano fu incarnata dall'oratore Quinto Ortensio Ortalo . Tra gli oratori atticisti, uno dei più importanti fu certamente Cesare , anche se i suoi discorsi sono andati perduti. Accanto alla scuola attica e alla scuola asiana, vi era anche una terza scuola retorica, detta rodiense, dalla città di Rodi appunto. Esponente principale della scuola rodiense, sintesi delle vene stilistiche contenutistiche delle altre due scuole, fu sicuramente Cicerone, i cui maestri furono Apollonio di Alabanda e il suo seguace Apollonio Molone .

Proprio all'Arpinate viene falsamente attribuito il più antico trattato latino di retorica giuntoci, la Rhetorica ad Herennium . Scritto presumibilmente tra l' 88 e l' 82 aC , [56] debitore delle teorie degli stoici e in particolare di Crisippo ed Ermagora, questo testo punta l'attenzione sul valore prettamente civile della retorica e sulla definizione di verosimile, che viene distinto sia dagli argomenti storici sia da quelli finti ( fabulae ). L'anonimo autore si dedica poi a un'attenta analisi delle cinque parti della retorica, tra le quali per la prima volta viene riconosciuta l'importanza della memoria. [57]

Cicerone

Considerato il più importante retore latino, Cicerone è ricordato sia per essere stato un grande oratore (a lui si deve la diffusione dello stile rodiese , con la sua prosa più temperata rispetto all'Asianesimo, ma priva dell'asciuttezza dell'Atticismo), sia per le sue opere teoriche, in cui entrò nel merito dei principali dibattiti in corso. Egli però evitò nei suoi testi un'esposizione troppo tecnicistica, preferendo piuttosto fornire una visione non specialistica della retorica e del ruolo dell'oratore, mostrando come essa si radichi nel campo delle lettere e della filosofia: in questo modo, Cicerone intendeva ribadire la nobiltà e l'utilità dell'eloquenza, sottolineandone l'importanza civile e politica. [58]

Nel De oratore , ad esempio, opera in tre libri sotto forma di dialogo completata attorno al 55 aC , egli affronta il tema del rapporto tra filosofia e retorica, affermando, sulla scorta di Platone, che senza la filosofia la retorica è vuota, ma che d'altro canto la retorica non può essere screditata dai filosofi, poiché proprio l'eloquenza è il fondamento della società civile. [59] Filosofia e retorica non sono opposte, ma semmai complementari, cosicché il buon retore deve essere filosofo: su questo solco si colloca anche la riflessione del Brutus , altra opera in forma di dialogo scritta attorno al 46 aC , nella quale viene delineata la figura del perfectus orator , sintesi delle virtù rilevate nei principali retori e oratori del passato. Sempre negli stessi anni Cicerone compone l' Orator , epistola indirizzata a Bruto in cui riprende quanto detto in merito all'eloquenza nel De oratore , soffermandosi in particolare sul numerus (ritmo); infine, negli ultimi anni della sua attività compose i Topica e le Partitiones oratoriae , opere di carattere più tecnico che riprendono Aristotele (in particolare i Topici e la teoria dei loci ). [60]

Quintiliano e la retorica latina di età imperiale

Con il passaggio dalla Repubblica all' Impero , la retorica perse la sua funzione politica e progressivamente diminuì di importanza, pur rimanendo materia di studio. Molte informazioni sulla pratica e l'insegnamento della retorica in questo periodo si devono all'opera di Seneca il Vecchio , padre del più noto filosofo precettore di Nerone . Con la concessione della cittadinanza romana da parte di Cesare ai maestri delle arti liberali ( 49 aC ), le scuole di retorica crebbero di numero: qui i futuri retori dovevano esercitarsi nelle declamationes con tesi (θέσεις o quaestiones infinitae , cioè temi di carattere morale, politico, filosofico) e ipotesi (ὑποθέσεις o quaestiones finitae , specifiche situazioni giuridiche). Queste esercitazioni a loro volta si differenziavano in suasorie , nelle quali si immaginava di dover persuadere un personaggio storico o mitico, e controversiae , che si collocavano sul terreno giudiziario e prevedevano l'applicazione di un determinato principio legale. [61]

Proprio nei primi anni dell'Impero ( I secolo dC) vive e opera il già ricordato Marco Fabio Quintiliano, retore tra i più celebri e precettore dei nipoti dell'imperatore Domiziano . Quintiliano teorizzò nella sua Institutio il percorso formativo che doveva seguire un giovane per poter diventare un buon oratore ed essere quindi – secondo la formula di Catone il Censore - vir bonus dicendi peritus . Posto anch'egli di fronte alla spinosa questione del rapporto tra filosofia e retorica, Quintiliano piega verso l'eloquenza, l'unica in grado di formare cittadini onesti e moralmente saldi. [62] Inoltre, seppur di primaria importanza, il trattato non si esaurisce nell'analisi degli aspetti pedagogici, ma sviluppa anche una serie di considerazioni sulla tecnica e la composizione: la classificazione dei generi del discorso, le cinque fasi della composizione ( inventio , dispositio , elocutio , memoria , actio ), le caratteristiche morali e culturali che deve avere un buon oratore (con esplicito riferimento a molti altri autori, da prendere a modello), il rapporto che il retore deve intrattenere con i politici. [63]

Oltre a Quintiliano sono noti altri retori che ebbero una certa rilevanza in età imperiale, come Publio Rutilio Lupo (autore di un manuale di retorica, Schemata ), Asinio Gallio , Larcio Licinio (che denigrò Cicerone nel suo Ciceromastix ), Domizio Afro . [64] Autori di orazioni furono anche Plinio il Giovane e Apuleio , e non si può dimenticare l'opera di Frontone , maestro dell'imperatore Marco Aurelio , vissuto nel II secolo . Nelle sue epistole egli spiega agli allievi l'importanza delle scelte lessicali, invitando all'uso di termini arcaici, in grado di esprimere appieno un concetto; non per questo, tuttavia, uno stesso discorso risulta efficace per qualsiasi uditorio, ma anzi sarà necessario variare il proprio stile in funzione del destinatario a cui ci si rivolge (per esempio plaude l'allievo imperatore che non usa termini aulici di fronte al popolo). [65]

L'Anonimo del Sublime

Al I secolo dC appartiene un importantissimo trattato di retorica, noto con il titolo di Περί ὕψους, Sul Sublime . Nulla sappiamo del suo anonimo autore, indicato dalle fonti come «Dionisio oppure Longino» e talvolta identificato – a torto – con il sofista del III secolo Cassio Longino (per questo motivo l'autore è detto anche Pseudo-Longino). [66] Il contenuto dell'opera si inquadra nel dibattito in corso in quegli anni sui tre stili retorici, sublime /umile/medio, soffermandosi in particolare sul primo dei tre, del quale l'Anonimo dice che «trascina gli ascoltatori non alla persuasione ma all' estasi », poiché, mentre ciò che è convincente o grazioso è facilmente alla portata di tutti, la grandiosità, di cui il sublime è espressione, sovrasta ogni ascoltatore con la sua invincibile forza. [67] Cinque sono le fonti del sublime: la capacità di concepire grandi cose, una passione violenta e ispirata, una particolare costruzione delle figure, uno stile nobile, una disposizione solenne ed elevata delle parole. Le prime due sono innate, mentre le altre tre possono essere apprese con la tecnica e l'esercizio. [68]

È opinione diffusa che l'Anonimo svolga le proprie posizioni a partire da un terreno platonico , poiché platonica è la tesi secondo cui l'essenza della poesia e dell'oratoria risiede nel pathos : invece di mirare all'utilità sociale, come volevano stoici e aristotelici, secondo l'Anonimo la retorica deve ricercare l'eccezionalità, raggiungibile grazie a passione e fantasia, abilmente disposte da un oratore dotato per natura di un grande animo. [69] Tuttavia, non per questo le tesi del Sublime si riducono a una dottrina irrazionalistica, in cui tutto ruota attorno al sentimento; al contrario, il trattato presenta una minuta precettistica che riguarda i tropi e le altre regole da usare, con la riserva, però, che esse devono comunque passare in secondo piano rispetto alla passione, l'unica in grado di vincere la diffidenza e l'artificiosità che produrrebbe un discorso troppo vincolato al rispetto delle norme stilistiche. [70]

La Seconda sofistica

Nel II secolo la retorica antica giunge infine alla sua ultima fase, segnata dal movimento filosofico-letterario definito da Flavio Filostrato Seconda sofistica . Gli esponenti di questo movimento intendevano riportare in auge i fasti della Sofistica del V secolo aC , di cui ripresero il nome; tuttavia, ai loro interessi furono estranei i temi politici ed etici di cui si erano occupati i loro illustri predecessori, preferendo piuttosto soffermarsi sullo studio e l'esercizio della retorica allo scopo di raggiungere il successo. Essi inoltre mantennero sempre stretti rapporti con il potere costituito, cercando (tranne rare eccezioni, come nel caso di Dione di Prusa) di ingraziarsi i favori di re e sovrani. Questa inclinazione si scorge anche nella produzione letteraria dell'epoca, tesa ad assecondare i gusti del pubblico colto a cui si rivolgeva, attraverso una prosa attentamente studiata, riducendo lo spazio dell'improvvisazione con il ricorso a un ampio repertorio di temi e discorsi già pronti. I generi letterari a cui si dedicavano erano svariati e mutevoli: si va dai trattati a opere di semplice intrattenimento, senza dimenticare dialoghi , novelle e opere satiriche. Infine, i neosofisti ereditarono l'ormai annosa diatriba tra asianesimo e atticismo, che proseguirono senza risultati. [71]

Alla Seconda sofistica sono riconducibili autori del II secolo come Dione Crisostomo , Massimo di Tiro , Favorino , Erode Attico , Elio Aristide , Luciano di Samosata , Eliano , Flavio Filostrato ed Ermogene di Tarso ; [71] il sofista Cassio Longino (III secolo); scrittori del IV secolo come Imerio di Prusa , Libanio di Antiochia , Temistio di Paflagonia , Sinesio di Cirene ; la scuola di Gaza del V secolo . [72]

Tarda antichità

Negli ultimi secoli dell' impero , la retorica sarebbe rifiorita soprattutto sotto forma di oratoria sacra, prima volta all' esegesi delle Sacre Scritture, e poi, con la patristica greca ( San Basilio , San Gregorio Nazianzeno , San Gregorio di Nissa , San Giovanni Crisostomo ) e latina ( Sant'Ambrogio , Sant'Agostino ), alla diffusione della dottrina cattolica.

Con la crisi dell' Impero , la retorica continuò a essere materia di insegnamento durante tutto il Tardoantico , e proprio in una scuola di retorica si formò il giovane Agostino d'Ippona . Gli studi umanistici e retorici a cui fu sottoposto per volere del padre (che sognava per il figlio una brillante carriera forense) furono per lui di estrema importanza quando, convertitosi, si avvicinò allo studio dei Testi Sacri . Dalla sua intensa attività ermeneutica , perseguita per anni con estremo scrupolo, nacque il De doctrina Christiana , opera in 4 volumi dei quali i primi tre sono dedicati all'esegesi biblica a partire dalla coppia concettuale res (contenuti) e signa (parole), [73] mentre il quarto è dedicato alle norme da seguire per una corretta esposizione della Verità appresa. Proprio in quest'ultimo libro Agostino descrive quella che doveva essere la «retorica cristiana», posta al servizio della predicazione : in essa vengono riprese le norme della retorica classica, come la distinzione dei tre stili (sublime, umile, medio) e la necessità che il retore sia animato da rettitudine e sia – quindi – un buon cristiano . [74]

D'altra parte va ricordato che anche prima di Agostino altri autori cristiani si erano rivolti alla retorica classica per le loro opere apologetiche , come Tertulliano , Minucio Felice e Lattanzio (quest'ultimo noto come “il Cicerone cristiano”); tuttavia, è con il De doctrina Christiana che il Cristianesimo acquisisce in toto la retorica pagana per applicarla allo studio della Bibbia, la quale con il suo stile semplice è vista come l'archetipo della retorica stessa. In questo modo, la retorica continuerà a sopravvivere anche nel Medioevo . [75]

Medioevo

Le sette arti liberali in un manoscritto conservato all'università di Tubinga. Da sinistra a destra: Geometria , Logica , Aritmetica , Grammatica , Musica , Fisica , Retorica

Al V secolo risale il De nuptiis Philologiae et Mercuris di Marziano Capella , trattato in cui vengono presentate, sotto forma di personificazioni allegoriche , le sette arti liberali del Septennium . Nello specifico, le arti sono suddivise in due gruppi: [76]

Il Septennium godette di grande fortuna nel Medioevo, e fu ulteriormente sviluppato nei secoli successivi da filosofi come Boezio , Cassiodoro , Prisciano e Isidoro di Siviglia . [77] La retorica, in particolare, entrò di forza nella dinamica dell'insegnamento scolastico, sebbene la sua importanza fu presto offuscata dalle altre arti del Trivium , la grammatica prima e la dialettica ( logica ) poi. I metodi di insegnamento vigenti nelle scuole sono riconducibili a due tipi di esercizi:

  1. Lectio , che prevedeva la lettura e la spiegazione di un testo fisso, solitamente preso dalle Sacre Scritture. Si componeva di due momenti: [78]
    1. Expositio (interpretazione del testo),
    2. Quaestiones (discussioni sulle parti del testo che ammettevano un pro e un contro ),
  2. Disputatio , sorta di “tenzone dialettica” sotto la supervisione del maestro. Quattro momenti: [79]
    1. Quaestio (problema posto dal maestro),
    2. Respondeo (proposta di soluzione),
    3. Sed contra (obiezione alla soluzione proposta),
    4. Determinatio magistralis (soluzione del maestro).
Personificazione della retorica in una vetrata della Cattedrale di Laon

L'esercizio della lectio fu in breve accantonato in favore della disputatio , metodo dal sapore agonistico sviluppatosi nell' università di Parigi , e cresciuto di importanza con lo studio della dialettica derivata dalla logica aristotelica : [79] un celebre esempio di disputatio è rappresentato dallo scontro tra Abelardo e il maestro Guglielmo di Champeaux , ricordato da Abelardo stesso nella sua Historia calamitatum mearum .

La retorica dominò la scena culturale nei secoli compresi tra il V e il VII , per poi essere superata dalla grammatica (VII- X secolo ) e dalla logica (X- XIII secolo ). Il suo campo d'azione fu suddiviso in tre tipi di artes : le artes poeticae (preposte alla poesia e alla versificazione), le artes dictaminis (arte epistolare) e le artes predicandi o sermocinandi (le arti oratorie in generale, che si occupano di sermoni e discorsi). [80] Nel contempo ebbe il sopravvento la grammatica, che divenne “grammatica speculativa” e iniziò ad occuparsi delle exornationes (figure retoriche); anch'essa dovette però cedere alla forza della dialettica, che finì per inglobarla.

Anche la classificazione delle arti nel Trivium venne messa in discussione, e nel XII secolo il filosofo Giovanni di Salisbury proporrà una biforcazione la cui fortuna continua ancora oggi: da un lato la dialettica (Filosofia), che si occupa di oggetti astratti per mezzo di sillogismi, dall'altro la retorica (Lettere), che invece si occupa di argomenti reali e concreti. [79]

Umanesimo e Rinascimento

Con l' Umanesimo la retorica fu riscoperta come disciplina autonoma dalla filosofia, tanto da divenire nuovamente più importante della dialettica [81] . Umanisti come Lorenzo Valla e Coluccio Salutati esaltarono la retorica in quanto mezzo per raggiungere la verità: se si nega che la verità si riduce a uno sterile insieme di dogmi , padroneggiare l'eloquenza risulta basilare per giungere alla conoscenza. Inoltre, va ricordato che nel 1416 Poggio Bracciolini rinvenne nel monastero di San Gallo ( Svizzera ) una copia integrale dell' Institutio oratoria di Quintiliano, il cui impatto sulla società dell'epoca fu notevole: negli intellettuali infatti si formò l'idea che l'educazione di un uomo doveva trovare compimento nello studio dell'eloquenza e delle lettere. [79]

In questo periodo il maggior esponente dell'oratoria civile fu Enea Silvio Piccolomini, papa Pio II . Nell'oratoria sacra si distinsero Bernardino da Siena , per la loquela popolaresca, e Gerolamo Savonarola , per lo straordinario vigore.

Nel corso del Rinascimento , un'altra scoperta però scosse gli intellettuali, quella della Poetica di Aristotele. Scarsamente conosciuta nel Medioevo (se non in forma di compendi, per altro poco fedeli), la Poetica fu pubblicata per la prima volta, in traduzione latina, a Venezia nel 1498 , e successivamente tradotta in italiano da un gruppo di eruditi nel 1550 . [82] Dall' Italia , le tesi della Poetica si propagarono in tutta Europa , e particolarmente in Francia : il breve trattato aristotelico venne letto come «codice della creazione letteraria», cioè come un insieme di norme e leggi teoriche da rispettare nell'esercizio della bella scrittura. [82]

Proprio in Francia visse e operò in quegli anni il filosofo anti-aristotelico Pierre de la Ramée (noto anche come Petrus Ramus o Pietro Ramo), il quale teorizzò una nuova suddivisione delle artes logicae in Dialectica e Rhetorica : alla prima competono l' inventio e la dispositio , mentre alla retorica elocutio e pronunciatio (o actio ). Ramus riduce così la retorica a semplice teoria dell'elocuzione, trasformandola in una scienza delle norme della scrittura il cui principale interesse sono le figure retoriche: essa entra tra le discipline oggetto d'insegnamento sotto forma di scienza dell'analisi del testo, volta a studiarne gli ornamenti. [83]

Il Barocco

Andrea Pozzo , Gloria di Sant'Ignazio

Nel XVI secolo la retorica si ridusse a disciplina scolastica, concentrandosi sull' elocutio (la forma dell'espressione) e la classificazione delle figure del discorso. In questi anni ad assumere l'onere di insegnarla sono membri della neonata Compagnia di Gesù , fondata da Ignazio di Loyola nel 1540 : la Ratio Studiorum , composta da alcuni gesuiti e pubblicata nel 1586 , stabilisce infatti che l'educazione dei giovani deve fondarsi essenzialmente sullo studio della retorica latina e della cultura umanistica in generale. [84]

Il Barocco (e in seguito anche il Neoclassicismo ) rappresentò un periodo particolarmente prolifico per la stesura di trattati di retorica. L'intento era volto soprattutto ad una classificazione minuta degli elementi del discorso e in particolare delle figure retoriche. [85] Tra i vari trattati pubblicati nel corso del XVI secolo ricordiamo: Grand et Vrai art de Pleine Rhétorique di Pierre Fabri ( 1521 - 1544 ), il trattato Della Retorica di Francesco Patrizi ( 1542 ), Rhétorique française di Antoine Fouquelin ( 1555 ). Nei secoli successivi abbiamo Agudeza y arte de ingenio di Baltasar Gracián ( 1642 ), L'Art de Parler di Bernard Lamy ( 1675 ), il Traité des Tropes di César Chesneau Du Marsais ( 1730 ), le Lectures on Rhetoric and Belles Lettres di Hugh Blair ( 1783 ) e Philosophy of Rhetoric di George Campbell ( 1776 ).

L'oratoria politica

Lo sviluppo dei parlamenti nel XVII secolo vide la nascita di famosi oratori politici : la capacità di padroneggiare le parole in modo efficace divenne uno degli strumenti principi dei politici, e spesso fece la differenza nelle loro posizioni sociali. L'oratoria parlamentare moderna fu inaugurata dalla Rivoluzione francese , con i celebri discorsi di Robespierre , Danton , etc.; sarebbe sfociata nell'eloquenza tribunizia dei pubblici comizi.

Nella prima metà del XX secolo , l'oratoria diventò meno magniloquente e più colloquiale, come ad esempio i fireside chats , le "chiacchiere del focolare" del presidente statunitense Franklin D. Roosevelt .

Perelman e la Neoretorica

Gli ultimi trattati di un certo interesse sono precedenti al 1830 : Elements of Rhetoric di Richard Whately ( 1828 ) e Les Figures du Discours di Pierre Fontanier ( 1827 -30). Negli stessi anni Schopenhauer stende una serie di appunti sull' eristica , confluiti in parte nei Parerga e paralipomena e pubblicati postumi. Dal Romanticismo in poi l'importanza della retorica si è progressivamente ridotta: a pesare è in particolare l'atto di accusa mosso da Victor Hugo e da altri in nome di un ritorno all' oggettività e all'originalità, riassumibile nella massima « Guerra alla retorica, pace alla sintassi ». Questi intellettuali guardavano alla retorica come arte dell'artificio, orientata alla soggettività del pubblico da persuadere, nemica, quindi, dell'originalità, della naturalezza e dell'oggettività che devono invece essere proprie dell' Arte e delle sue produzioni. Simili posizioni saranno condivise da molti intellettuali negli anni a venire, tra cui, ad esempio, Francesco De Sanctis e Benedetto Croce . La retorica, non più materia di studio, sopravvisse comunque all'interno della stilistica e della poetica .

Nel corso degli anni '50 del XX secolo la retorica è però tornata al centro di una serie molto vasta e corposa di approfondimenti, soprattutto nelle vesti di teoria dell'argomentazione , grazie ai lavori di Theodor Viehweg , autore di Topik und Jurisprudenz del 1953 , e soprattutto di Chaim Perelman e Lucie Olbrechts-Tyteca con il loro Traité de l'argumentation. La nouvelle rhétorique del 1958 . Da questi nuovi orientamenti si svilupparono varie teorie che, partendo dagli assunti della retorica classica, la innovarono, studiandola alla luce di tematiche legate alla sensibilità moderna, come la semiotica , la psicoanalisi , ma anche la musica e la pubblicità : per tutti questi studi si parla generalmente di Neoretorica . [86]

Il rinato interesse nei confronti della retorica è dovuto anzitutto alla riscoperta di questa disciplina come arte del discorso persuasivo: mentre nei secoli precedenti, da Ramus in avanti, il suo campo si era ridotto alla sola elocutio , con Perelman essa torna ad essere ciò che era per Aristotele, ovvero la scienza che si occupa di trovare gli argomenti più convincenti. A partire da Cartesio , i filosofi hanno ritenuto che il dominio della ragione dovesse limitarsi a tutto ciò che può essere verificato, escludendo quindi il verosimile, perché né vero né falso; Perelman, con i suoi studi, rigetta questa posizione, affermando al contrario che la retorica risponde alle caratteristiche reali della mente umana , la quale procede formulando giudizi sulla base di premesse non vere ma verosimili. Da qui, l'interesse dello studioso per l'uditorio, ovvero chi fruisce il discorso, a partire dal quale vengono stabiliti i criteri di giudizio e studiati gli argomenti. Su questa stessa linea si colloca il filosofo italiano Giulio Preti , che nel saggio Retorica e logica separa il campo della retorica da quello della logica, identificandoli rispettivamente con le scienze umanistiche e le scienze esatte. [87]

I membri del Gruppo μ

Decisamente rivolta alla teoria letteraria è invece la retorica generale dei sei studiosi dell' Università di Liegi , Jacques Dubois , Francis Edeline , Jean Marie Klinkenberg , Philippe Minguet , Francois Pire , Hadeline Trinon , i quali negli anni '60 diedero vita al Gruppo di Liegi, meglio noto come Gruppo μ (dall'iniziale della parola greca μεταφορά, metaphorá ). Rifacendosi alle ricerche linguistiche di Roman Jakobson , e in particolare al modello della teoria dell'informazione, gli esponenti del Gruppo μ studiarono le varie figure del discorso con particolare attenzione non solo al loro utilizzo in poesia e letteratura, ma anche a come vengono usate nel quotidiano: la retorica diventa scienza del discorso in senso ampio e analizza come le figure, alterando le strutture del linguaggio generando “scarti”, integrano il codice della lingua superandone le limitazioni e le carenze. [88]

Con un velo di polemica verso questa retorica generale, Gérard Genette parla al contrario di retorica ristretta : [89] il campo della retorica è stato ridotto nel corso dei secoli a quello dell' elocutio e delle figure, trasformandosi da scienza del discorso a teoria delle figure o teoria della metafora (quest'ultima è infatti sopravvissuta al naufragio della retorica, trovando fortuna nella poetica). Da qui l'auspicio di un ritorno ad una retorica che sia davvero generale, con il conseguente sviluppo di una serie di studi, molto differenti tra di loro, che hanno analizzato la retorica sotto vari aspetti. Intellettuali come Roland Barthes , Umberto Eco , Christian Metz , ad esempio, hanno studiato la retorica in riferimento alla semiotica e alla teoria dell'immagine , applicandola a campi come il cinema e la pubblicità; inoltre, la retorica ha destato interesse anche per la psicoanalisi, come strumento per interpretare i simboli dell' inconscio . [90]

Il sistema della retorica classica

Frontespizio di un'edizione del 1720 della Institutio oratoria

Sin dal suo sorgere, la retorica ha avuto come scopo quello di classificare i vari elementi che costituiscono l'arte della persuasione, organizzandoli in un sistema. La prima e più importante opera in cui viene portato avanti questo progetto è la Retorica di Aristotele , che influenzò tutti i retori delle epoche successive, fino al XIX secolo . In epoca romana il sistema aristotelico fu ripreso da Cicerone e Quintiliano , i quali lo svilupparono ulteriormente senza però modificarlo nella sostanza. [91]

La Rhetorica ad Herennium , il più antico trattato di retorica latino, riprendendo e ampliando le dottrine di Aristotele e Crisippo , distingue cinque fasi nella stesura di un'orazione, coincidenti con altrettante parti di cui si compone il sistema della retorica: [92]

  • inventio (in greco εὕρησις, ricerca), ricercare le idee e gli argomenti per svolgere la tesi prefissata, rifacendosi a tópoi codificati;
  • dispositio (in greco τάξις, disposizione), organizzare argomenti ed ornamenti nel discorso;
  • elocutio (in greco λέξις, linguaggio), l'«espressione stilistica delle idee», con la scelta di un lessico appropriato e di artifici retorici;
  • memoria (in greco μνήμη, memoria), come memorizzare il discorso e ricordare le posizioni avversarie per controbatterle;
  • actio o pronunciatio (in greco ὑπόκρισις, recitazione), declamazione del discorso modulando la voce e ricorrendo alla gestualità.

L'invenzione: la scoperta degli elementi persuasivi

La parola latina inventio , corrispondente al greco εὕρησις ( héuresis ), significa «ricerca», «scoperta»: il primo passo che deve compiere un retore consiste nello scoprire (e non nell'inventare) i possibili mezzi di persuasione che gli saranno utili al fine di far accettare le sue tesi. La parte relativa all' inventio si occupa dunque di classificare i diversi argomenti (veri o verosimili) stabilendo quale preferire a seconda del caso; vengono anche studiati i diversi generi di discorso, a partire dall'oggetto di cui si occupano e la situazione in cui devono essere pronunciati.

Funzioni e princìpi del discorso persuasivo

Anzitutto, uno sguardo preliminare alle funzioni che deve assolvere un discorso, che vengono così indicate da Cicerone nell'Orator: [93]

  • docere et probare , ovvero informare e convincere;
  • delectare , catturare l'attenzione con un discorso vivace e non noioso;
  • movere , commuovere il pubblico per far sì che aderisca alla tesi dell'oratore.

Inoltre, Reboul riassume in tre princìpi fondamentali le regole che devono essere seguite dal retore per essere persuasivo:

  • Principio di non parafrasi . Anzitutto, un discorso efficace non deve essere parafrasabile , cioè non si deve poter sostituire i suoi enunciati portanti con altri enunciati senza che vi sia una perdita di informazioni, o comunque un'alterazione del senso. Questo principio, osserva Reboul, diventa più chiaro se si prendono in esame i tropi e le figure, le quali perdono di significato se tradotte in un'altra lingua o se si tenta di cambiarne le parole. [94]
  • Principio di chiusura . All'impossibilità di essere parafrasato si accompagna l'irrefutabilità del discorso. In altre parole, per un avversario deve essere impossibile – o quasi – ribattere a quanto detto dall'oratore, a meno che anch'egli non trovi un argomento che si colloca sul medesimo livello. Un esempio sono le formule, come gli slogan pubblicitari , la cui forza risiede nell'impossibilità di replicarvi, se non appunto ricorrendo a un altro slogan. [95]
  • Principio di trasferimento . Infine, il discorso persuasivo, per essere tale, deve avere come punto di partenza una convinzione accettata dall'uditorio e trasferita sull'oggetto del proprio discorso. Un'opinione radicata nelle menti di molte persone, infatti, benché relativa apparirà comunque vera agli occhi dei più, e la sua forza aumenterà con l'aumentare degli elementi affettivi e intellettuali a suo favore. In questo modo anche i desideri diventano in qualche misura reali, e il retore deve essere in grado di sfruttare questa ambiguità per persuadere chi gli sta di fronte. [96]

I generi del discorso

La retorica classica distingue (secondo Aristotele) tre generi di discorso in base al loro oggetto ( causa ): [97]

  • Genere giudiziario (γένος δικανικόν, genus judiciale ), [29] il primo a essere nato, si usa nei tribunali durante i processi e il suo fine è accusare o difendere secondo il criterio del giusto.
  • Genere deliberativo (γένος συμβουλευτικόν, genus deliberativum ), [29] il genere che si usa quando si deve parlare davanti a un'assemblea politica, quando cioè si deve consigliare i membri della comunità secondo il criterio dell'utile.
  • Genere epidittico (γένος ἐπιδεικτικόν, genus demonstrativum ), il genere inventato, secondo Aristotele, da Gorgia, viene usato quando si deve tenere un elogio di qualcuno o comunque si deve parlare davanti a un pubblico.

Argomentazione e persuasione

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Argomentazione e Argomento (filosofia) .

Per «argomento» si intende una proposizione atta a farne ammettere un'altra, [98] e quindi a indurre qualcuno ad accettare la bontà di ciò che si sta dicendo. Argomentazione e Persuasione ( peithó ) sono dunque collegate, ma detto ciò bisogna precisare che il rapporto non è esclusivo, poiché si può ottenere la persuasione anche da una dimostrazione o da un atto di seduzione. Vediamone le differenze. La dimostrazione , il cui modello sono le scienze esatte , ha la caratteristica di essere rigorosa e oggettiva , e quindi di mirare a conclusioni che siano inattaccabili. Decisamente irrazionale è invece la seduzione , che mira semplicemente ad influenzare e manipolare gli altri facendo ricorso a sentimenti e sensazioni . Tra queste due si colloca l'argomentazione, oggetto della retorica, la quale mira sì a persuadere facendo leva sulle passioni, ma cerca di farlo in maniera rigorosa, attraverso un'arte. Ciò che differenzia l'argomentazione dalla dimostrazione è il carattere non necessario degli argomenti che vengono portati a supporto della tesi: il retore infatti si rivolge sempre a delle persone specifiche, delle quali prende in considerazione le opinioni e le sensazioni, e il punto di partenza del suo discorso sono premesse non evidenti ma verosimili ( eikota ) che portano a conclusioni relative e confutabili. Inoltre, nell'argomentazione il nesso logico tra gli elementi che la compongono non è rigoroso, e la sua validità è valutata in base all'efficacia. [98]

Mentre lo scienziato, dunque, sostiene la propria teoria ricorrendo a dati oggettivi presentanti per mezzo di un linguaggio simbolico, il retore cerca di persuadere gli altri attraverso le parole e il linguaggio naturale, trovando e ordinando i possibili elementi di persuasione. A questo scopo, il retore deve tener presenti non solo gli aspetti razionali, ma anche quelli emotivi ed etici. Oltre al discorso ( logos ) in sé e per sé, che persuade attraverso prove vere o apparentemente tali, a ricoprire un ruolo importante è il carattere ( ethos ) dell'oratore, che deve saper dimostrare di essere attendibile e di conoscere a fondo l'oggetto di cui sta trattando, così da accattivarsi la fiducia del pubblico; inoltre, è importante saper suscitare emozioni ( πάθη ) di piacere o dolore negli ascoltatori, poiché i sentimenti influenzano inevitabilmente la capacità di giudizio del pubblico. [99]

Prove tecniche e extra tecniche

Le prove da portare a favore della tesi vengono suddivise da Aristotele in tecniche ( o prove nella tecnica ) e extra tecniche ( o prove fuori-tecnica ). Le prove extra tecniche (πίστεις ἄτεχνοι) sono quelle che non dipendono direttamente dal retore, ma sono comunque a sua disposizione, come le confessioni degli imputati, i testi scritti , le leggi , le sentenze precedenti, le testimonianze e via dicendo. Le prove tecniche (πίστεις ἔντεχνοι), al contrario, sono quelle fornite al retore dall'esercizio della sua arte. [43] Queste ultime possono essere di due specie:

  • esempio o exemplum (παράδειγμα), ovvero l' induzione retorica. L'esempio consiste nel ricorrere ad un fatto particolare, reale o inventato (ma sempre verosimile), che abbia affinità con l'oggetto dell'orazione, per poi generalizzarlo tramite induzione e giungere infine a conclusioni la cui validità è solo particolare. A questo tipo di prove sono ricollegabili l'argomento d'autorità, il modello, il precedente giuridico; [100]
  • entimema (ἐνθυμήμα), ovvero la deduzione retorica. Si tratta di un sillogismo basato su premesse non vere ma verosimili (il verosimile ammette dei contrari), spesso riprese da opinioni diffuse (in certi casi la premessa maggiore può anche essere taciuta). Le premesse a loro volta possono essere di tre tipi: [101]
    • gli indizi sicuri (τεκμήρια), che possono essere verificati dai nostri sensi e sono quindi necessariamente veri e incontrovertibili (in questo caso l'entimema può coincidere con un sillogismo);
    • i fatti verosimili (εἰκότα), che vengono accettati dalla maggior parte delle persone perché stabiliti da una legge o dalla morale comune;
    • i segni (σημεῖα), una cosa che può indurre a farne intendere un'altra: per esempio la presenza del sangue può richiamare alla mente un omicidio, anche se l'associazione non è necessaria (il sangue può essere stato versato per una semplice epistassi ).

I luoghi ( topoi )

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Tòpos .

Con il termine « luogo » (in greco τόπος, tópos , in latino locus ) in retorica si intende un argomento ricorrente, organizzato in forme convenzionali e stereotipate a uso e consumo del retore. Il topos , nella sua convenzionalità, è infatti immediatamente riconoscibile da parte dell'uditore, e permette al retore di disporre di un elemento di sicuro effetto da utilizzare nelle orazioni. [102] La teoria dei topoi , detta appunto topica , si deve quasi integralmente ad Aristotele, che ne trattò nei Topici e poi nel Libro II della Retorica come forma di argomentazione dialettica . Generalmente, se ne distinguono due tipi: comuni e propri.

I luoghi comuni (τόποι κοινόι) partono da punti di vista generali, opinioni accettate dalla maggior parte degli individui, che appunto in quanto generali valgono per quasi tutti gli argomenti. Aristotele ne classifica 3 tipi: possibile/impossibile, reale/non reale, più/meno. I luoghi propri (εἶδος), invece, sono specifici e variano a seconda del pubblico, della disciplina e del tipo di discorso. Si tratta di proposizioni particolari, legati alla pratica di ciascuna determinata disciplina, la cui validità viene però riconosciuta da tutti. [103]

La disposizione: la struttura del discorso

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Dispositio .
Cicerone pronuncia un'orazione in Senato

La seconda parte del sistema della retorica riguarda la dispositio (in greco τάξις, taxis , oppure οἰκονομία, oikonomía ), cioè l'organizzazione del discorso: le parti di cui si compone il discorso, l'ordine in cui presentare i contenuti e le idee, l'ordine delle parole per presentare gli argomenti. [104]

Con particolare attenzione alla retorica giudiziaria, la retorica classica ha formulato uno schema per strutturare i discorsi, il quale può essere seguito rigorosamente o meno. L'orazione prevede quattro parti, nell'ordine:

  1. exordium , esordio, tentativo di accattivarsi l'uditorio delectando e movendo con ornamenti;
  2. narratio , esposizione, esposizione dei fatti, per docere l'uditorio, in ordine cronologico o con una introduzione ad effetto in medias res ;
  3. argumentatio , argomentazione, dimostrazione delle prove a sostegno della tesi ( confirmatio ) e confutazione degli argomenti avversari ( refutatio );
  4. peroratio , epilogo, la conclusione del discorso, muovendo al massimo gli affetti dell'uditorio e sviluppando pathos .

Esordio

L'esordio (προoίμιον, exordium ) è la parte che apre l'orazione, in cui viene esposto, sempre che non sia già noto, l'oggetto di cui ci si intende occupare (πρότασις). Il suo scopo è quello di accattivarsi i favori del pubblico ( captatio benevolentiae ) e annunciare le ripartizioni che si stanno per adottare nello svolgimento dell'orazione ( partitio ). [105] Se la situazione lo permette, è possibile chiedere esplicitamente all'uditorio di essere benevoli, altrimenti si deve ricorrere all' insinuatio , entrare nell'animo degli ascoltatori per via sotterranea, evitando di parlare dei propri punti deboli per mostrare invece quelli degli avversari. Inoltre, è importante rendere subito nota la struttura dell'orazione e l'ordine degli argomenti, così da rendere il pubblico partecipe dei termini del discorso ed evitare che sembri troppo lungo.

Per accattivare e rendere più partecipi le giurie - nel caso dell'orazione giudiziaria greca, in particolare - all'interno del προoίμιον venivano inserite talvolta espressioni o periodi che sottolineavano la presa di coscienza da parte dell'oratore della difficoltà dell'argomento trattato o della sentenza da emettere (ad es. "mi rendo conto di quanto sia difficile per voi, o Ateniesi, giudicare..."). [29]

Si tenga presente che, nel caso si intenda trattare l'argomento in medias res , l'esordio e l'epilogo possono essere evitati.

Esposizione

L'esposizione (διήγησις o anche ῥῆσις, narratio ) è il resoconto succinto, chiaro e verosimile dei fatti che vengono affrontati, così che sia funzionale all'argomentazione. Due sono i generi di disposizione dei contenuti: l' ordo naturalis , che segue lo svolgimento logico e cronologico degli eventi, e l' ordo artificialis , orientato più alla resa estetica tramite l'uso di figure retoriche , digressioni e altri procedimenti stilistici. Quest'ultimo è anche più intellettuale, poiché rompe la linearità del tempo per assecondare le esigenze della situazione e dell'argomento. [106]

Nell'esposizione dei fatti è inoltre necessario perseguire quello che è il «giusto mezzo», non essere cioè troppo prolissi ma nemmeno tanto brevi da tralasciare qualcosa di importante. Bisogna poi ricordare che è essenziale la verosimiglianza dei fatti, i quali devono essere attendibili e devono essere disposti in maniera tale da assolvere alle tre funzioni della retorica: docere , movere e delectare .

Argomentazione

Cuore del discorso persuasivo è l'argomentazione (πίστις o ἀπόδειξις, argumentatio ), il resoconto delle prove a sostegno della tesi, che può prevedere anche un affondo contro le tesi avversarie. La sua struttura interna si compone di due parti: propositio e confirmatio , a cui può seguire una terza, l' altercatio . La propositio è una definizione ristretta della causa (o delle cause) da dibattere, subito seguita dalla confirmatio , l'elenco delle ragioni a favore, nell'ordine: dapprima quelle più forti, in seguito le più deboli e infine le più forti in assoluto. Talvolta, specie durante un processo, la confirmatio può essere interrotta dall'intervento di un avversario, come ad esempio un avvocato di parte opposta: in questo caso si parla di altercatio , un dialogo serrato tra il retore e il suo avversario. [107]

Epilogo (perorazione)

L'epilogo (ἐπίλογος, peroratio ) è la parte conclusiva dell'orazione, e si muove su due livelli: riprende e riassume le cose dette ( enumeratio e rerum repetitio ), tocca le corde dei sentimenti ( ratio posita in affectibus ). Da un lato, il retore deve concludere dando un'idea d'insieme di quanto è stato detto e sostenuto, richiamando alla memoria i punti fondamentali; dall'altro, ha luogo la perorazione vera e propria, che fa leva sui sentimenti dell'uditorio ricorrendo a dei loci prestabiliti (in genere atti a creare indignazione o commiserazione). [108]

L'elocuzione: lo stile

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Elocutio .
Miniatura quattrocentesca del De oratore

L'elocuzione ( elocutio in latino , λέξις, lexis in greco ) è la parte che riguarda l'espressione, la forma da dare alle idee. L' elocutio si occupa dello stile da scegliere affinché il discorso risulti efficace, studiando quindi la parte estetica dell'espressione, la scelta ( electio ) e l'ordine ( compositio ) da dare alle parole. Sotto questo aspetto la retorica invade il campo della poetica , riprendendone gli elementi di ornamento, tra cui le più importanti sono le figure (vedi oltre).

La composizione

La parte centrale dell' elocutio è rappresentata dalla cosiddetta compositio , operazione che consiste nella scelta e combinazione dei termini. Affinché il discorso possa risultare efficace, è necessario tenere conto nella fase di composizione di quattro qualità o requisiti fondamentali, meglio noti come virtutes elocutionis :

  • l' aptum (in greco πρέπον, prépon ), l'adeguatezza del discorso al contesto in cui deve essere pronunciato;
  • la puritas (o latinitas ), la correttezza sintattica e grammaticale;
  • la perspicuitas , la chiarezza, necessaria affinché il discorso sia comprensibile;
  • l' ornatus , gli ornamenti e tutti gli altri mezzi atti a rendere il discorso più bello e quindi più gradevole.

Tutte queste caratteristiche devono essere presenti, applicate oa singole parole oa intere frasi. Talvolta il mancato rispetto di una delle virtutes può essere giustificato da determinate esigenze espressive, e in questo caso si parla di licenza ( licentia ); in caso contrario, la mancanza viene sanzionata come errore ( vitium ). [109]

Gli stili

L'espressione varia a seconda degli argomenti e della situazione in cui il discorso deve essere pronunciato. Per questo motivo, la retorica classica distingue tre stili ( genera elocutionis ):

  • nobile o sublime ( genus sublime o grave ),
  • umile ( genus humile o tenue ),
  • medio o moderato ( genus medium ).

Il sublime è lo stile nobile, elevato, e viene utilizzato per trattare di argomenti seri facendo leva sui sentimenti ( movere ), suscitando forti passioni; l'umile ha lo scopo di docere et probare , mentre lo stile medio, misto dei due precedenti, deve delectare attraverso un atteggiamento moderato che tenga conto dell' ethos . [110]

La memoria

La mnemotecnica , la scienza che mira a sviluppare la memoria attraverso una serie di regole, è molto antica: tra gli intellettuali che si interessarono di questa disciplina ricordiamo il sofista Ippia di Elide ei filosofi Raimondo Lullo , Pico della Mirandola e Giordano Bruno . Nel corso del Seicento la mnemotecnica classica finì per essere assimilata alla ars combinandi , teoria della combinazione degli elementi associata al calcolo matematico . [111]

Jean-Jules-Antoine Lecomtedu Nouy, Demostene si esercita a recitare un'orazione

La memoria entra a pieno titolo nel sistema della retorica classica a partire dal Libro III della Rhetorica ad Herennium ( I secolo aC ), e ricopre un ruolo importante in funzione della recitazione , poiché permette di mandare a mente la struttura e gli argomenti del discorso senza dover ricorrere ad appunti scritti, risultando particolarmente utile quando la situazione richiede di improvvisare. Generalmente si distinguono due tipi di memoria: la memoria naturale e quella artificiale. La prima è la dotazione naturale di cui dispongono tutti gli individui, mentre la seconda, che ha lo scopo di rafforzare la prima, viene appresa tramite una tecnica – la mnemotecnica, appunto – che funziona attraverso immagini e punti di riferimento fissi, ai quali vanno associati gli oggetti da ricordare: in questo modo l'atto del ricordare diventa una scrittura mentale, in cui ad ogni immagine corrisponde un oggetto e quindi un significato. [111]

La recitazione

Infine, il retore deve anche essere in grado di recitare la propria orazione di fronte a un pubblico. Questo momento prende il nome latino di actio o pronunciatio (in greco ὐπόκρισις, hypókrisis ), e la sua efficacia è legata al modo in cui chi parla si presenta di fronte all'uditorio. Al retore è dunque richiesto di essere anche attore , di avere cioè buone capacità di recitazione , così da coinvolgere il pubblico attraverso la gestualità e il tono di voce . La sua indubbia importanza è stata tuttavia messa in secondo piano dai retori e dai teorici, che nei loro trattati preferiscono concentrarsi su inventio , dispositio ed elocutio , specie in riferimento alla produzione di testi scritti. [112]

Le figure del discorso

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Figura retorica e Tropologia .

Oltre ad occuparsi della costruzione del discorso, la retorica si interessa anche allo studio degli ornamenti, e in particolar modo all'uso delle figure . [113] In origine le figure erano usate esclusivamente in poesia ; il primo a farne uso in prosa, a quanto sappiamo, fu Gorgia : la retorica gorgiana si caratterizzava infatti per una forte enfasi e una grande ricercatezza stilistica, e il suo periodare era reso melodico dall'uso frequente di espedienti ricavati dalla poesia.

Il termine «figura» (σχῆμα, schēma ) è usato per la prima volta da Anassimene di Lampsaco ( IV secolo aC ), ma il primo a studiare le figure in modo sistematico è Aristotele , il cui allievo Demetrio Falereo in seguito proporrà la distinzione tra figure del discorso e figure del pensiero . [114] Nel corso dei secoli, e soprattutto in epoca barocca , i teorici si sono impegnati in un'imponente opera di classificazione delle varie figure, senza però giungere ad una tassonomia condivisa. In particolare, a destare interesse sono le figure di significazione, altrimenti dette tropi, la cui collocazione è oggetto di dibattito: talvolta i tropi vengono semplicemente inseriti insieme alle altre tipologie di figure, mentre altre volte vengono distinti e ad esse opposti. [115] Di seguito si riporta, a titolo esemplificativo, la classificazione proposta da Fontanier ( 1830 ), citata a pagina 144 del Manuale di retorica di Bice Mortara Garavelli, nella quale le figure del discorso sono divise in tropi e non tropi.

FIGURE DEL DISCORSO
Tropi Figure di significazione ( tropi veri e propri )
Figure di espressione ( tropi impropriamente detti )
Non tropi Figure di dizione (metaplasmi)
Figure di costruzione
Figure di elocuzione
Figure di stile
Figure di pensiero

Τρόπος ( trópos ) in greco propriamente significa «direzione», ma il suo significato originario è stato successivamente abbandonato per quello di «deviazione», «conversione». Per tropo infatti si intende una variazione ( mutatio ) del significato di un'espressione rispetto al suo significato originario; [116] i tropi propri (figure di significazione) riguardano singole parole, mentre quelli impropri (figure di espressione) riguardano più parole o parti di frasi. Sul loro numero e la loro classificazione non vi è accordo; quelli fondamentali, a cui possono essere ricondotti tutti gli altri, sono 3: metafora, metonimia, sineddoche. [117] La metafora (da metapherein , trasportare) è il più classico dei tropi, e consiste nella sostituzione di una parola con un'altra il cui senso ha qualche affinità con la parola che sostituisce. [118] Si ha invece una metonimia quando si definisce un oggetto con un termine diverso, il cui significato è però contiguo a quello dell'oggetto in inclusione, più precisamente ci si riferisce ad una contiguità dei sensi di tipo qualitativo (per esempio: «cuore» per indicare i sentimenti, «Foscolo» per indicare le sue opere). [119] La sineddoche infine (talvolta confusa con la metonimia) consiste nel definire un oggetto con un termine legato ad esso tramite rapporti di causalità o inclusione differendo dalla precedente per un nesso di tipo quantitativo (per esempio: «legno» per indicare un'imbarcazione, «felino» per indicare un gatto). [120] Oltre a queste tre, Lausberg classifica come tropi anche: antonomasia , enfasi , litote , iperbole , perifrasi , ironia , metalessi .

Le altre figure retoriche, che Fontanier classifica come «non tropi» e suddivide in cinque classi, vengono più semplicemente divise dalla retorica antica in due gruppi: figure di parole (in cui rientrano le figure di dizione, costruzione, elocuzione e stile) e figure del pensiero . Le figure di parole riguardano l'espressione linguistica, e si costruiscono per addizione ( ripetizione : climax , paronomasia etc.) o soppressione di parole ( ellissi , asindeto e zeugma ), oppure ancora per mutamento dell'ordine delle parole ( anastrofe , iperbato etc.). Le figure di pensiero invece interessano le idee o le immagini che appaiono dalla frase, e si ottengono per addizione o sottrazione ( ossimoro , chiasmo etc.), oppure per variazione ( hysteron proteron , apostrofe etc.). [121]

Note

  1. ^ Lemma ῥητορικός dal Middle Liddell .
  2. ^ a b c Lemma retorica dal Vocabolario Treccani.
  3. ^ Storia dell'educazione nell'antichità , 1948, (tr. it. Roma, Edizioni Studium 2016, p. 430) citato in Beccaria, Dizionario , cit., p. 646.
  4. ^ R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 2006, p. 7.
  5. ^ Quintiliano , Institutio oratoria II, 15, 34.
  6. ^ JM Lotman, Voce: Retorica , in Enciclopedia Einaudi , Torino 1980, vol. XI, p. 1047
  7. ^ O. Reboul, La retorica , trad. it., Milano 2004, p. 6.
  8. ^ R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 2006, p. 99.
  9. ^ JM Lotman, Voce: Retorica , Enciclopedia Einaudi , Torino 1980, vol. XI, p. 1047.
  10. ^ R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 2006, pp. 53-55.
  11. ^ R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 2006, p. 7-8.
  12. ^ a b c d Vd. il lemma retorica su treccani.it.
  13. ^ a b Marchese, Dizionario , cit., ad vocem .
  14. ^ Vd. il lemma retorica nell' Enciclopedia dell'Italiano , Treccani.
  15. ^ Beccaria, Dizionario , cit., ad vocem .
  16. ^ Rethorica ad Herennium in treccani.it.
  17. ^ B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2002, p. 17.
  18. ^ R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 2006, p. 13.
  19. ^ A. Plebe, Breve storia della retorica antica , Roma-Bari 1988, p. 16.
  20. ^ A. Plebe, Breve storia della retorica antica , Roma-Bari 1988, pp. 17-18.
  21. ^ A. Plebe, Breve storia della retorica antica , Roma-Bari 1988, pp. 21-22; B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2002, p. 18.
  22. ^ O. Reboul, La retorica , trad. it., Milano 2004, pp. 10-11.
  23. ^ A. Plebe, Breve storia della retorica antica , Roma-Bari 1988, p. 24.
  24. ^ DK 80A1.
  25. ^ B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2002, p. 19-20.
  26. ^ A. Plebe, Breve storia della retorica antica , Roma-Bari 1988, p. 27.
  27. ^ O. Reboul, La retorica , trad. it., Milano 2004, pp. 11-13.
  28. ^ Gorgia , Encomio di Elena 8-9.
  29. ^ a b c d e f I. Biondi, Storia e antologia della letteratura greca , Firenze 2004, vol. 2A.
  30. ^ DK 82 A1, A4.
  31. ^ DK 85 A11, A12, A13.
  32. ^ D. Del Corno, Letteratura greca , Milano 1995, p. 345-346.
  33. ^ Tucidide , Guerra del Peloponneso VIII, 68.
  34. ^ D. Del Corno, Letteratura greca , Milano 1995, p. 349.
  35. ^ D. Del Corno, Letteratura greca , Milano 1995, pp. 374-375.
  36. ^ Platone , Gorgia 262c.
  37. ^ Platone , Fedro 271c-272b.
  38. ^ A. Plebe, Breve storia della retorica antica , Roma-Bari 1988, p. 35.
  39. ^ B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2002, p. 23.
  40. ^ Isocrate , Antidosis 274-278.
  41. ^ Isocrate , Antidosis 254-5.
  42. ^ Isocrate , Antidosis 271.
  43. ^ a b Aristotele , Retorica I, 2, 1355b.
  44. ^ A. Plebe, Breve storia della retorica antica , Roma-Bari 1988, pp. 62-63.
  45. ^ O. Reboul, La retorica , trad. it., Milano 2004, p. 15.
  46. ^ a b A. Plebe, Breve storia della retorica antica , Roma-Bari 1988, p. 57.
  47. ^ A. Plebe, Breve storia della retorica antica , Roma-Bari 1988, p. 58.
  48. ^ A. Plebe, Breve storia della retorica antica , Roma-Bari 1988, p. 60.
  49. ^ R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 2006, p. 19: «Non è forse aristotelica l'intera retorica (se si eccettua Platone)? Probabilmente sì: tutti gli elementi didattici che alimentano i manuali classici vengono da Aristotele».
  50. ^ B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2002, p. 24.
  51. ^ A. Plebe, Breve storia della retorica antica , Roma-Bari 1988, pp. 78-79.
  52. ^ A. Plebe, Breve storia della retorica antica , Roma-Bari 1988, pp. 81-85; B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2002, p. 31.
  53. ^ B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2002, p. 32.
  54. ^ G. Cipriani, Storia delle letteratura latina , Torino 1999, vol. I, p. 29.
  55. ^ G. Cipriani, Storia delle letteratura latina , Torino 1999, vol. I, pp. 148-149.
  56. ^ G. Cipriani, Storia delle letteratura latina , Torino 1999, vol. I, p. 154.
  57. ^ R. Barilli, Corso di retorica , Milano 1995, p. 56-57.
  58. ^ G. Cipriani, Storia della letteratura latina , Torino 1999, vol. I, p. 237.
  59. ^ A. Plebe, Breve storia della retorica antica , Roma-Bari 1988, p. 93-4.
  60. ^ G. Cipriani, Storia delle letteratura latina , Torino 1999, vol. I, pp. 233-237.
  61. ^ G. Cipriani, Storia della letteratura latina , Torino 1999, vol. II, p. 16.
  62. ^ G. Cipriani, Storia della letteratura latina , Torino 1999, vol. II, p. 143.
  63. ^ G. Cipriani, Storia della letteratura latina , Torino 1999, vol. II, p. 140.
  64. ^ G. Cipriani, Storia della letteratura latina , Torino 1999, vol. II, p. 147.
  65. ^ G. Cipriani, Storia della letteratura latina , Torino 1999, vol. II, pp. 207-210.
  66. ^ D. Del Corno, Letteratura greca , Milano 1994, p. 560.
  67. ^ Sul Sublime I.
  68. ^ Sul Sublime VIII.
  69. ^ A. Plebe, Breve storia della retorica antica , Roma-Bari 1988, p. 107-8.
  70. ^ A. Plebe, Breve storia della retorica antica , Roma-Bari 1988, p. 109.
  71. ^ a b D. Del Corno, Letteratura greca , Milano 1994, p. 517-8.
  72. ^ D. Del Corno, Letteratura greca , Milano 1994, pp. 547-551.
  73. ^ Per approfondire la differenza tra res e signa si rimanda alla voce: Agostino d'Ippona .
  74. ^ G. Cipriani, Storia della letteratura latina , Torino 1999, pp. 363-5.
  75. ^ B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2002, p. 40-1.
  76. ^ R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 2006, pp. 32-33.
  77. ^ B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , trad. it., Milano 2002, pp. 43-4.
  78. ^ R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 2006, p. 31.
  79. ^ a b c d B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2002, p. 45.
  80. ^ R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 2006, pp. 34-37.
  81. ^ Cesare Vasoli, «L'humanisme rhétorique en Italie au XVe siècle», in Marc Fumaroli éd., Histoire de la rhétorique dans l'Europe moderne. (1450-1950) , Parigi, Presses Universitaires de France, « Hors collection », 1999, p. 45-129.
  82. ^ a b R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 2006, pp. 45-46.
  83. ^ ( EN ) Rhetoric , su britannica.com , Encyclopedia Britannica Online. URL consultato il 29 luglio 2011 .
  84. ^ R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 2002, p. 47.
  85. ^ B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2006, p. 47.
  86. ^ O. Reboul, La retorica , trad. it., Milano 2004, p. 27.
  87. ^ G. Preti, Retorica e logica. Le due culture , Torino 1968.
  88. ^ B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2002, p. 292-3
  89. ^ G. Genette, La rhétorique restreinte , «Communications», 16 (1970).
  90. ^ O. Reboul, La retorica , trad. it., Milano 2004, pp. 27-28.
  91. ^ O. Reboul, La retorica , trad. it., Milano 2004, p. 16.
  92. ^ Rhetorica ad Herennium I, 2, 3.
  93. ^ Cicerone , Orator III, 5, 2.
  94. ^ O. Reboul, La retorica , trad. it., Milano 2002, pp. 63-65.
  95. ^ O. Reboul, La retorica , trad. it., Milano 2002, pp. 69-71.
  96. ^ O. Reboul, La retorica , trad. it., Milano 2002, pp. 74-78
  97. ^ Aristotele , Retorica I, 4-15; Rhetorica ad Herennium I, 1, 2.
  98. ^ a b O. Reboul, La retorica , trad. it., Milano 2002, pp. 56-57.
  99. ^ Aristotele , Retorica I, 2, 1356 a1-20.
  100. ^ B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2002, pp. 75-77.
  101. ^ R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 2006, pp. 70-73.
  102. ^ Dizionario di retorica e stilistica , Torino 1995, p. 430.
  103. ^ R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 2006, pp. 81-83.
  104. ^ B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2004, p. 104.
  105. ^ R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 2006, pp. 92-93.
  106. ^ R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 2006, pp. 94-96.
  107. ^ R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 2006, pp. 96-97.
  108. ^ R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 2006, p. 94.
  109. ^ B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2002, p. 114.
  110. ^ B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2004, p. 279-280.
  111. ^ a b B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2002, p. 282-4.
  112. ^ B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2002, p. 284-5.
  113. ^ R. Barthes, La retorica antica , trad. it., Milano 1996, p. 48.
  114. ^ JM Lotman, Voce: Retorica , in Enciclopedia Einaudi , Torino 1980, vol. XI, p. 1050.
  115. ^ R. Barthes, La retorica antica , Milano 2006, p. 101.
  116. ^ Dizionario di retorica e stilistica , Torino 1995, p. 439.
  117. ^ JM Lotman, Voce: Retorica , in Enciclopedia Einaudi , Torino 1980, vol. XI, p. 1051.
  118. ^ Dizionario di retorica e stilistica , Torino 1995, p. 216.
  119. ^ Dizionario di retorica e stilistica , Torino 1995, pp. 221-2.
  120. ^ Dizionario di retorica e stilistica , Torino 1995, p. 394.
  121. ^ B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica , Milano 2002, pp. 184-270; Dizionario di retorica e stilistica , Torino 1995, pp. 140-141.

Bibliografia

Opere antiche e medievali

In ordine cronologico, con edizione italiana:

Trattati moderni

Neoretorica e teoria dell'argomentazione

  • Gérard Genette , Figures III , Seuil, Paris 199-72 (trad. it.: Figure III , Einaudi, Torino 1976)
  • Gruppo μ , Rhétorique générale , Larousse, Paris 1970 (trad. it.: Retorica generale. Le figure della comunicazione , Milano, Bompiani 1976)
  • Carlo Michelstaedter , La persuasione e la rettorica , Adelphi, Milano 1968 2
  • Chaim Perelman , L'Empire rhétorique , Vrin, Paris 1977 (trad. it.: Il dominio retorico , Einaudi, Torino 1981)
  • Chaim Perelman, L. Olbrechts-Tyteca , Traité de l'argumentation . La nouvelle rhétorique , Presses Universitaires de France , Paris 1958 (trad. it.: Trattato dell'argomentazione , Einaudi, Torino 1976)
  • Giulio Preti , Retorica e logica. Le due culture , Einaudi, Torino 1968
  • Paolo Valesio, Ascoltare il silenzio: la retorica come teoria , il Mulino, Bologna 1986
  • Theodor Viehweg , Topik und Jurisprudenz , 1953 (trad. it.: Topica e giurisprudenza , Giuffré, Milano 1962)

Letteratura secondaria

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autorità Thesaurus BNCF 4567 · LCCN ( EN ) sh00007543 · GND ( DE ) 4076704-8 · BNF ( FR ) cb119452384 (data) · BNE ( ES ) XX525949 (data) · NDL ( EN , JA ) 00572475