Teoria relevanței

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare

Teoria relevanței sau teoria relevanței , dezvoltată de antropologul cognitiv francez Dan Sperber și de lingvistul britanic Deirdre Wilson , este o teorie a cunoașterii și comunicării . [1] Bazată pe o definiție a conceptului de relevanță urmată de două principii generale, unul cognitiv și unul comunicativ, teoria relevanței are ca scop explicarea comportamentului uman în schimburile comunicative într-un mod unitar, plauzibil cognitiv și testabil empiric. Teoria relevanței poate fi considerată ca fiind cea mai importantă dezvoltare a uneia dintre ideile fundamentale ale lui Paul Grice , și anume ideea că caracterul esențial al comunicării este exprimarea și recunoașterea intențiilor. În acest sens, reprezintă un model inferențial de comunicare care se opune modelului tradițional de comunicare ca transfer de informații codificate.

Distincția dintre semantică și pragmatică

Teoria relevanței este o abordare bazată pe cunoaștere a pragmaticii limbajului. O modalitate de a clarifica ce se înțelege prin „pragmatică” este de a începe de la distincția dintre semantică și pragmatică propusă de Charles Morris . Morris (1938), referindu-se la ideile lui Charles Sanders Peirce și Rudolph Carnap , propune construirea unei teorii generale a semnelor, o semiotică . Identifică cele trei mari domenii care alcătuiesc semiotica în sintaxă , semantică și pragmatică . Sintactic studiază combinațiile de semne, indiferent de semnificațiile lor specifice și de relația lor cu comportamentul în care au loc. Semantica se ocupă de diferitele moduri de a înțelege expresiile și expresiile într-o limbă, indiferent de circumstanțele în care acestea sunt folosite de vorbitori specifici. Pragmatica este partea semioticii care examinează originea, utilizările și efectele semnelor în raport cu comportamentul în care apar.

Să luăm în considerare un schimb comunicativ între Pippo și Paola.

(1) Pippo: "Știi ora?"
Paola: „Da”

Să analizăm acum un al doilea schimb comunicativ, din nou între Pippo și Paola.

(2) Pippo: "Știi ora?"
Paola: „Este ora 21:45”

În ambele situații, Pippo îi pune Paolei o întrebare. Paola, în ambele situații, înțelege semnificația întrebării și a răspunsurilor. Cu toate acestea, în timp ce în primul caz comunicarea are loc de-a lungul unei piste strict literal, în al doilea caz se pare că răspunsul Paolei presupune că ceea ce Pippo a înțeles prin întrebarea sa depășește sensul propoziției codificate în gramatica limbii italiene.

Conform paradigmei dominante a filosofiei limbajului din secolul al XX-lea, formată din ideile fundamentale ale lui Gottlob Frege și Wittgenstein din Tractatus logico-philosophicus , problema centrală a semanticii, înțeleasă ca teorie a sensului, este stabilirea condițiilor de adevăr al declarațiilor declarative. Conform acestei perspective, pentru a înțelege semnificația unei propoziții, trebuie să cunoaștem circumstanțele posibile în care acea propoziție este adevărată, adică trebuie să îi cunoaștem condițiile de adevăr . Sensul unei propoziții este identificat cu condițiile sale de adevăr, iar sensul expresiilor subenunțiative (cum ar fi cuvintele) constă în contribuția lor la condițiile de adevăr ale propoziției în care apar. În ceea ce privește studiul pragmaticii, după lucrările lui Morris au fost luate două direcții principale. Prima este cea trasată de discipline precum sociolingvistica sau analiza conversațională ; cealaltă este asociată cu cercetarea asupra semnificației dezvoltată în filosofia limbajului . Pe baza acestui al doilea sens, pragmatica este definită ca studiul relației dintre limbaj și utilizarea acestuia într-un context; pragmatica este interesată în special de semnificația lingvistică implicită și inferențială, în cea nerostită , de toate acele aspecte ale sensului care depind în mod sistematic de contextul în care este folosit limbajul. În aceste cazuri, sensul pe care un vorbitor îl poate transmite prin pronunțarea unei propoziții depășește sensul adevărat-condițional. De fapt, aici ingredientele care fac diferența sunt contextul de utilizare a enunțului și ceea ce vorbitorul „vrea să spună” prin enunțul său. Pragmatica este acea parte a studiului general al limbajului care se concentrează pe utilizările concrete ale semnelor într-un context comunicativ. Acesta își propune să dea seama de mecanismele comunicative care acoperă decalajul dintre sensul enunțiativ și „sensul” vorbitorului, clarificând și analizând sistemele de așteptări care condiționează și fac posibilă comunicarea.

Teoriile comunicării. De la modelul de cod la modelul inferențial

Modelul de cod este bine reprezentat de teoria matematică a informației a lui Shannon și Weaver (1949). Conform acestui model, comunicarea orală constă în transferul de mesaje și implică două dispozitive de procesare a informațiilor, unul pentru trimitere și unul pentru primire. Mesajul care trebuie transmis este codificat de difuzor printr-un semnal care, transmis printr-un canal (aer, linie telefonică, ...), ajunge la destinatarul care îl decodifică. Pentru a-și atinge obiectivele de comunicare, vorbitorul și destinatarul împărtășesc același cod. Cu alte cuvinte, pentru teoreticienii modelului de cod, un comunicator codifică mesajul (un gând, reprezentări mentale, ...) pe care intenționează să îl transmită într-un semnal extern (o enunțare). Acest semnal este decodat de către destinatar în așa fel încât să poată forma gânduri sau reprezentări mentale similare cu cele ale vorbitorului și astfel poate recunoaște ceea ce vorbitorul intenționa să comunice.

După o analiză atentă, modelul de cod este insuficient pentru a explica procesele de comunicare. Să luăm în considerare un alt schimb între Pippo și Paola.

(3) Pippo: "Să ieșim la cină diseară?"
Paola: "În seara asta este derby-ul!"

Cum reușește Pippo să înțeleagă sensul a ceea ce Paola intenționează să-i comunice? Se pare că există un „vid“ între sensul enunț Paola și sensul ei, adică, sensul că Paola intenționează să -și exprime cu rostirea „ In seara asta este derby - ul“ în (3). În acest caz, o operațiune de codificare - decodare a semnalului literal nu este suficientă pentru a explica procesul comunicativ. Paola pare să ofere un răspuns irelevant la întrebarea lui Pippo; cu toate acestea, este plauzibil să ne gândim că Pippo ar trebui să reușească fără prea multe eforturi să reducă decalajul dintre sensul literal și sensul intenționat al enunțului Paolei. De fapt, Pippo, împărtășind anumite informații cu Paola, va putea înțelege că răspunsul Paolei este negativ: în seara aceea Paola intenționează să participe la un meci de fotbal pe care îl consideră indispensabil, mai degrabă decât să iasă la cină cu Pippo. Pippo surprinde intenția comunicativă a Paolei nu (numai) pentru că știe italiană, ci pentru că cunoaște lumea și își cunoaște interlocutorul, pentru că este rațională și este în măsură să poată interpreta ceva mai mult decât simplul cod semantic. Un proces comunicativ precum (3) este explicat în mod adecvat de un alt model de comunicare: modelul inferențial.

Modelul inferențial este sugerat de Paul Grice și dezvoltat ulterior de teoreticienii pertinenței. Conform acestui model, comunicatorul produce o indicație a „sensului” său din care destinatarul deduce conținutul acestui sens intenționat. Acest model are ca bază două idei Grice:

  • Caracterul fundamental al comunicării umane este exprimarea și recunoașterea intențiilor
  • Pentru a deduce semnificația vorbitorului, destinatarul este ghidat de așteptarea ca rostirea să îndeplinească anumite standarde.

După prima indicație a lui Grice, „Paola înseamnă ceva prin expresia X” este analizată ca „Paola intenționează ca rostirea lui X să producă un anumit efect în Pippo în virtutea recunoașterii acestei intenții”. Enunțurile creează așteptări care îl ghidează pe interpret către sensul dorit al vorbitorului. Cea mai bună ipoteză interpretativă pentru destinatar este cea care îndeplinește cel mai bine aceste așteptări. Conform perspectivei modelului inferențial al lui Grice , comunicarea este o întreprindere rațională, cooperantă și orientată spre scopuri. Schimburile lingvistice sunt guvernate de un principiu de cooperare care stabilește să contribuie la comunicare într-un mod funcțional la buna sa performanță. Principiul cooperării este împărțit în patru grupuri de maxime , reguli care, dacă sunt satisfăcute, promovează raționalitatea comunicării care duce la succesul său:

  1. Cantitate maximă : „Dați doar informațiile solicitate, nici mai mult, nici mai puțin”.
  2. Calitate maximă : „Spuneți doar ceea ce credeți că este adevărat”.
  3. Maximele raportului : „Fii relevant”.
  4. Maximele drumului : „Fii clar și ordonat”.

Maximele pot fi încălcate; dacă sunt încălcate în mod deliberat și clar, destinatarul va prezenta ipoteze de natură să readucă încălcarea la raționalitatea comunicativă. De exemplu:

(4) Pippo: "Îți place cursul de drept?"
Paola: „Este un curs de drept”

Aici răspunsul Paolei este informativ nul: maximul încălcat este cel al cantității. Ne putem imagina că Paola a intenționat să exploateze această încălcare pentru a obține un anumit efect comunicativ: un curs de drept este exact așa cum era de așteptat: în funcție de cunoștințele comune care se presupune a fi plictisitoare sau interesante. Propoziția comunicată, suplimentară la ceea ce a fost spus în mod explicit de către vorbitor, este numită de Grice implicatura. Implicaturile nu sunt inferențe pe care le trasăm logic, sunt mai degrabă mecanisme de formare și confirmare a ipotezelor. Având în vedere o enunțare și un context de utilizare, destinatarul, evaluând dacă vorbitorul respectă sau nu maximele conversaționale, poate trece de la ceea ce se spune explicit la ceea ce înseamnă vorbitorul. Ceea ce este interesant aici nu este să evalueze cu precizie propunerea greană, ci să sublinieze modul în care problema centrală a pragmaticii , împărtășită atât de Grice , cât și de teoreticienii pertinenți, este de a explica modul în care un interpret umple golul dintre sensul enunțiativ și sensul al vorbitorului.

Modelul codului nu este adecvat pentru a explica această diferență. Modelul inferențial, pe de altă parte, pare să aibă mai multe resurse pentru a putea găsi o soluție la problemă. De fapt, decalajul dintre ceea ce spune un vorbitor și ceea ce vrea să spună, intenționează să comunice, pare a fi umplut de procese inferențiale care iau în considerare contextul în care are loc comunicarea.

Teoria relevanței. Comunicare și cunoaștere

Cunoaștere. O premisă

Teoria relevanței integrează o viziune generală asupra cogniției umane cu o teorie pragmatică care are ca scop explicarea mecanismelor de înțelegere și comunicare . Ipoteza de lucru dezvoltată de Sperber și Wilson este că enunțurile lingvistice ale unui vorbitor implică așteptări de relevanță suficiente pentru a ghida interpretul către sensul vorbitorului.

Care sunt premisele cognitive pe care se bazează teoria relevanței? Din perspectiva teoreticienilor pertinenței, ființa umană poate fi asimilată unui sistem sofisticat de procesare a informațiilor. Capacitățile unui sistem de procesare a informațiilor nu sunt nelimitate; în special, dispozitivele noastre cognitive (de percepție , atenție , memorie etc.) sunt capabile să gestioneze doar o anumită cantitate de informații. Dintre numeroasele intrări care ar putea atinge niveluri cognitive mai ridicate pentru a fi procesate și memorate, doar câteva sunt de fapt puse la dispoziție pentru analize de ordin superior. Deoarece un sistem de procesare a informației supraîncărcat cu intrare nu poate procesa toate datele în același timp, sistemul trebuie să fie capabil să se adapteze singur pentru a selecta următorul element de procesat. Cu alte cuvinte, sistemul trebuie să „știe” să selecteze intrările care urmează să fie procesate și să „decidă” cu ce ordine de prioritate să procedeze în procesare. Acest mecanism acționează ca un filtru, un blocaj, care permite trecerea informațiilor luate în considerare de procesele de atenție și blochează informațiile pe care le neglijează. Mai precis, în cadrul procesului de procesare a informațiilor care din percepție duce la memorare se formează ca un blocaj. La nivelul blocajului, nu toate intrările reușesc să aibă acces la etapa următoare, ci doar pe cele considerate de mecanismele de atenție. De fapt, etapa în care are loc memorarea este capabilă să gestioneze o cantitate mai mică de informații decât starea anterioară, în care are loc percepția.

Sperber (2005) susține că există motive să credem că, în cursul evoluției, sistemul nostru de prelucrare a informațiilor a dezvoltat mecanisme de blocare a atenției pentru a reglementa și prioritiza fluxul de informații, favorizând cele mai relevante informații. În ceea ce privește toate intrările posibile, aceste mecanisme aleg cel mai pertinent prin metode non-cognitive.

Principiul cognitiv al relevanței

Ce este relevanta? Sperber și Wilson au furnizat o definiție a noțiunii de relevanță. Potrivit acestora, relevanța este o proprietate a intrărilor în procesele cognitive . Este o proprietate atât a stimulilor externi, precum enunțuri sau acțiuni, cât și a reprezentărilor interne, precum gândurile sau amintirile. O intrare este relevantă pentru un subiect atunci când se leagă de informațiile de fundal disponibile subiectului pentru a genera rezultate interesante din punct de vedere cognitiv. Exemple de rezultate interesante pentru un subiect sunt: ​​răspunsul la o întrebare pe care a avut-o subiectul, creșterea cunoștințelor cu privire la un anumit subiect, soluția unui dubiu, întărirea sau revizuirea unei ipoteze, corectarea unei impresii greșite . Mai precis, o intrare este relevantă pentru un subiect atunci când prelucrarea sa într-un context al informațiilor disponibile produce un efect cognitiv , adică produce o diferență în reprezentarea subiectului asupra lumii.

Efectele cognitive pe care le poate avea un input sunt, în general, de trei tipuri:

  1. implicații contextuale;
  2. coroborarea unei ipoteze existente;
  3. revizuirea sau ștergerea unei ipoteze existente.

Implicațiile contextuale constau în concluzii derivate dintr-o intrare și din informațiile de bază ale subiectului. Prin implicații contextuale, adăugăm de obicei informații noi reprezentării noastre asupra lumii. Celelalte două tipuri de efecte contextuale, coroborarea și revizuirea ipotezelor subiectului, acționează respectiv pentru a crește puterea cu care credem ceva și pentru a ne determina să revizuim, sau chiar să eliminăm, o credință care intră în conflict cu noile informații. Un exemplu. Aud sunetul telefonului. Citesc ora de pe ceas (intrare), îmi amintesc ora unei întâlniri fixate cu Paola (informații contextuale), obțin în primul rând implicația contextuală că am întârziat și, în al doilea rând, că Paola va fi supărată. Mă uit la numărul care a apărut pe ecranul telefonului mobil: este cu adevărat Paola. Această ultimă informație interacționează cu alte informații contextuale pe care le am la dispoziție (de exemplu, știu că Paola este o persoană care urăște întârzierile) pentru a-mi confirma ipoteza că Paola va fi supărată pe mine și să mă facă să revizuiesc planul meu de a continua să cumpăr țigările înainte sosind la programare.

Toate lucrurile fiind egale, cu cât sunt mai mari efectele cognitive obținute din prelucrarea unui input, cu atât este mai mare relevanța respectivului input pentru subiect. Rețineți că relevanța nu este o proprietate discretă, ci una continuă: este o chestiune de grad. Ceea ce face o intrare care merită tratată nu este doar faptul că este relevantă, ci și faptul că acea intrare este mai relevantă decât orice altă intrare disponibilă în același timp. Deci, dacă mă uit la ceas și constat că am întârziat două minute la întâlnire, nu va face prea multă diferență în reprezentarea mea asupra lumii. Dacă, pe de altă parte, îmi dau seama că am întârziat o oră și două minute, acest lucru poate duce la o reorganizare completă a zilei mele. Relevanța celor două intrări va varia în consecință.

Prelucrarea unui input și derivarea efectelor cognitive necesită un efort mental . Un stimul poate fi mai mult sau mai puțin evident , o presupunere contextuală mai mult sau mai puțin accesibilă , o deducție care duce la un anumit efect cognitiv mai lung sau mai scurt. Reprezentarea intrării, accesarea informațiilor contextuale disponibile și derivarea efectelor cognitive, toate acestea necesită un efort de procesare în ceea ce privește percepția, memoria și capacitatea inferențială. Relevanța depinde de o alocare de eforturi mentale și intrări a căror procesare ar trebui să aibă suficiente efecte cognitive pentru a merita această cheltuială de energie. Toate lucrurile fiind egale, cu cât efortul de procesare mai mic este necesar subiectului, cu atât este mai mare relevanța intrării. Caracterizate în acest fel efectele cognitive și efortul de procesare a unui input, relevanța poate fi definită ca compromis, „echilibru”, între efectele cognitive și eforturile de procesare: cu atât este mai mare relația dintre efecte și efort. relevanța intrării este mai mare. Cu alte cuvinte: informațiile sunt relevante în măsura în care merită un efort cognitiv pentru a fi tratate.

Teoria relevanței susține că, datorită modului în care sistemul nostru cognitiv a evoluat, oamenii tind automat să maximizeze relevanța. Aceasta înseamnă că sistemul nostru cognitiv a evoluat în așa fel încât să „caute” acele intrări care generează cât mai multe efecte cognitive posibil pentru cel mai mic efort de procesare. Ideea că avem tendința de a crește performanța sistemului cognitiv prin maximizarea relevanței constituie Principiul cognitiv de relevanță :

  • Procesele cognitive tind să maximizeze relevanța .

Din acest principiu urmează indicații specifice despre informațiile particulare cărora li se vor atribui atenția și resursele cognitive. Mai precis, din principiul cognitiv al relevanței rezultă că:

  • Mecanismele noastre de percepție tind automat să capteze stimulii potențial pertinenți;
  • Mecanismele noastre de recuperare a informațiilor tind să activeze ipoteze potențial pertinente;
  • Mecanismele noastre inferențiale tind să se ocupe de stimulii potențial cei mai pertinenți.

Iată un exemplu, preluat din Wilson și Sperber (2004), care clarifică modul în care funcționează principiul în raport cu compromisul dintre efectele cognitive și efortul de procesare. Să presupunem că Maria este vegetariană și alergică la pui. Invitată la cină, sunând pentru a întreba despre meniu, i se oferă unul dintre următoarele răspunsuri:

(5) Va fi carne.
(6) Va fi pui.
(7) Va fi pui sau (7² - 3) ≠ 46

(6) este cel mai relevant. Deoarece (6) implică (5), efectele cognitive ale (5) sunt obținute și din (6). (6), dar produce efecte suplimentare care îl fac mai relevant decât (5). (6), atunci, este, de asemenea, mai pertinent decât (7) datorită efortului de procesare mai mic necesar: deși (6) și (7), fiind logic echivalente, au aceleași efecte cognitive, (7) necesită un efort suplimentar de gramatică și analiza logică, precum și a interpretării semantice. Prin urmare, din motive de economie cognitivă, atenția Mariei va fi atrasă de informațiile transmise de (6).

Cum se calculează relevanța

Analiza în termeni de costuri și efecte este plasată, în intențiile teoreticienilor pertinenței, la un nivel descriptiv și non- normativ : ființele umane, de fapt, sunt maximizatoare de relevanță. Cu toate acestea, dacă este adevărat că sistemul folosește principiul cognitiv al relevanței pentru a selecta ce informații să proceseze și dacă este adevărat că sistemul calculează beneficiile cognitive potențiale ale unei intrări, atunci sistemul în sine ar trebui să proceseze toate informațiile disponibile înainte de a decide ce informații aleg. Acest lucru ar necesita în sine o risipă de resurse energetice, în detrimentul economiei sistemului.

Sperber (2005) abordează problema, încercând să ofere răspunsuri. Calculul relevanței se efectuează prin mecanisme non-cognitive legate de controlul consumului de energie. Sperber face ipoteza că nu efectuăm calcule efective: sistemul cognitiv folosește indicatori fiziologici automați ( modele de activitate chimică sau electrică în anumite zone ale creierului ) pentru a calcula „implicit” raportul cost-beneficiu. Presiunea selectivă a evoluției ar fi favorizat mecanisme cognitive fiabile, capabile să calculeze implicit nu numai beneficiile potențiale ale stimulilor prezenți, ci și beneficiile așteptate, ghicind care va fi utilitatea așteptată a procesării unui anumit stimul. Chiar dacă toate sunt încă demonstrate empiric, este posibil să propunem câteva ipoteze generale despre euristica cu care un sistem cognitiv selectează o intrare în conformitate cu principiul cognitiv de relevanță.

În primul rând, toate lucrurile fiind egale, un sistem cognitiv va selecta informații care necesită mai puțin efort de procesare. De multe ori, de fapt, stimulii care ne atrag atenția imediat și fără efort se dovedesc a fi cei mai pertinenți: gândiți-vă la obiecte care se mișcă singure. Atenția noastră este mai ușor captată de lucrurile care se mișcă singure, deoarece este mai util și mai prudent să reacționăm la entități animate, cel mai probabil la animale sau la oameni, mai degrabă decât la lucrurile care stau nemișcate în fața noastră. De asemenea, pare rezonabil să presupunem că în analiza unui stimul există o tendință de a activa, din nou din motive de economie cognitivă, informații în memorie , deja disponibile, asociate cu acel stimul. În cele din urmă, toate celelalte lucruri fiind egale, putem crede că sistemul nostru cognitiv nu abandonează o linie de raționament pe care o urmează, deoarece, chiar și în acest caz, există informații deja active în memorie care, dacă nu sunt refuzate, ar fi o risipă. pierde. Deși este de preferat să le considerăm noțiuni necantitative calculate implicit, cele două dimensiuni ale relevanței, efortul și efectele cognitive, posedă o realitate cognitivă precisă și joacă un rol important în economia cognitivă a ființelor umane.

Testarea validității psihologice a principiului cognitiv al relevanței și cercetarea oricăror substraturi neuronale rămân două dintre sarcinile la care sunt numite cercetările viitoare în domeniul științelor cognitive și al neuroștiințelor .

Comunicare. Comunicare ostensivă - inferențială

Una dintre caracteristicile fundamentale ale cunoașterii umane este tendința de a maximiza relevanța intrărilor cu care se ocupă. Acest lucru face posibilă, cel puțin parțial, prezicerea și influențarea stărilor mentale ale altora. De fapt, dacă sunt conștient de faptul că suntem „maximizatori ai relevanței”, atunci pot produce stimuli care să capteze atenția interlocutorilor mei și să orienteze cursul gândurilor lor într-o direcție previzibilă, împingându-i să-și amintească anumite ipoteze contextuale sau regizând le atrage anumite implicații contextuale.

Pentru a ilustra posibilitatea de a modifica și prezice stările mentale ale altora chiar și fără comunicare, să ne gândim la următoarea situație. Pippo și Paola sunt lângă mare, așezate pe plajă. Pippo observă că Paola se uită în jur plictisită în căutarea de activități pentru ziua respectivă. Apoi se îndepărtează pentru a-i lăsa să vadă un semn chiar în spatele lui: „Închiriere canotaj”. Acesta nu este încă un caz de comunicare. Pippo pur și simplu, prevăzând în context ce tip de stimul ar fi pertinent pentru Paola, a acționat în așa fel încât să facă un stimul potențial pertinent manifestat Paolei. Prin captarea atenției destinatarului, un stimul ostensiv poate fi tratat inferențial în așa fel încât să permită tragerea a două tipuri de concluzii: concluzii despre intențiile producătorului de stimul, despre semnificația vorbitorului și concluzii despre starea afaceri pe care producătorul stimulului.încearcă să concentreze atenția destinatarului.

Stimulul ostensiv este un concept central al unui anumit tip de comunicare: comunicarea ostensivă - inferențială. Comunicarea ostensivă - inferențială este identificată prin cele două niveluri de intenție pe care se realizează. Implică atât o intenție informativă (intenția de a informa un destinatar despre ceva), cât și o intenție comunicativă (intenția de a informa un destinatar despre intenția sa informativă).

Un exemplu. Pippo și Paola sunt la bar la micul dejun. Terminat, Pippo își scoate poșeta și se duce la casă. Cu această acțiune, Pippo intenționează să genereze în Paola convingerea că va plăti factura; este însă acțiunea sa un indiciu suficient al intenției sale? Se pare că nu. Acțiunea lui Pippo nu este suficientă pentru a-i oferi Paolei un indiciu clar despre ceea ce vrea să facă: nu este încă un caz de comunicare evidentă. Cu alte cuvinte, acțiunea lui Pippo nu constă într-un stimul ostensiv; adică nu constă într-un stimul care oferă indicii evidente că a fost produs intenționat pentru a influența pe cineva. De fapt, în loc să scoată pur și simplu poșeta din buzunar, Pippo ar fi putut să dea din cap către Paola și ar fi indicat că de data aceasta îi va veni rândul să plătească, ar fi putut lăsa banii în cont pe tejghea, spune-i în mod explicit lui Paola că l-ar fi plătit. În aceste cazuri, Paola ar trebui să facă față stimulilor ostensivi care transmit un indiciu clar al intenției lui Pippo. Conform teoriei relevanței, orice comunicare umană intenționată este comunicare ostensivă - inferențială, deoarece utilizarea unui stimul ostensiv poate genera, cel puțin într-un mod precis și previzibil, așteptări de relevanță pe care alți stimuli nu le pot genera.

Principiul comunicativ al relevanței

Folosind un stimul ostensiv, comunicatorul solicită destinatarilor săi speranța că acel stimul este suficient de relevant pentru a fi tratat. Utilizarea unui stimul ostensiv, cum ar fi o enunțare, generează așteptări de relevanță suficiente pentru a ghida ascultătorul către semnificațiile vorbitorului. Aceste considerații sunt rezumate de Sperber și Wilson în Principiul comunicativ al relevanței :

  • Fiecare enunț (fiecare act de comunicare ostensiv - inferențial comunică prezumția propriei sale relevanțe optime .

Acest principiu, împreună cu noțiunea de prezumție de relevanță optimă, reprezintă pilonul pragmaticii pertinentiste. Relevanța optimă a stimulului ostensiv este ceea ce se poate aștepta de la comunicator un destinatar al unei enunțuri, dată fiind definiția relevanței în ceea ce privește efortul și efectele cognitive. Mai precis, un stimul ostensiv este optim relevant dacă și numai dacă:

a) Este suficient de relevant să merite procesul;
b) È il più pertinente, compatibilmente con le capacità e le preferenze del comunicatore (è quello che genera il maggior numero di effetti con il minor sforzo).

a) è conseguenza diretta del principio cognitivo: uno stimolo merita d'essere elaborato da un sistema cognitivo che tende a massimizzare la pertinenza solo se è più pertinente di ogni altro input disponibile allo stesso tempo. Ciò che b) esprime è che lo stimolo ostensivo prodotto da un comunicatore dovrebbe essere facile da elaborare e ricco di effetti cognitivi dal momento che è nell'intenzione del comunicatore farsi comprendere. Tuttavia, un comunicatore non è onnisciente, né ci si può aspettare che vada contro i propri interessi nel produrre un certo proferimento. Anzitutto il comunicatore può non comunicare informazioni pertinenti perché ne è sprovvisto, ovvero perché ha buone ragioni per non fornirle (potrebbe andare contro i suoi interessi). Poi, il comunicatore può non esprimersi nel modo più economico perché non si trova nelle condizioni di poter generare un proferimento di questo tipo ovvero perché le sue preferenze glielo impediscono (potrebbe usare, per esempio, perifrasi ed eufemismi per essere più diplomatico e meno brusco).

L'analisi pragmatica che si fonda sul principio comunicativo costituisce una spiegazione dei fenomeni comunicativi consentendo di dar conto del modo in cui si acquisisce l'informazione, del modo in cui l'informazione viene rappresentata e del modo in cui si strutturano i processi di comprensione che conducono l'interprete a colmare la lacuna tra significato enunciativo e significato del parlante.

Si è detto che la comunicazione, secondo il modello inferenziale, è produzione ed interpretazione di indizi: il parlante produce un indizio del suo voler dire ed il destinatario inferisce il senso inteso dal parlante a partire da quell'indizio e dal contesto. Ora, secondo i teorici della pertinenza, nel corso della comprensione verbale il destinatario userà una procedura guidata dal principio comunicativo del seguente tipo:

I. Nel processare gli effetti cognitivi, segui il percorso che minimizza lo sforzo: controlla le ipotesi interpretative (del proferimento del comunicatore) in ordine d'accessibilità;
II. Fermati quando le tue aspettative di pertinenza sono soddisfatte.

L'interprete prende le mosse dal significato del proferimento decodificato linguisticamente; segue un percorso tale che il suo sforzo d'elaborazione sia minimo; arricchisce il significato del proferimento con le informazioni contestuali disponibili. Una volta pervenuto a un'interpretazione che soddisfi la sua aspettativa di pertinenza (variabile da contesto a contesto), il processo inferenziale ha termine. Si tenga presente che tale procedimento non è sequenziale, avviene bensì in parallelo: il livello esplicito e quello implicito si aggiustano a vicenda finché l'interprete non giunge a comprendere il significato del parlante.

Illustro la procedura di comprensione appena descritta con un esempio.

(8) Paola: “Credi che Poldo verrà alla festa in discoteca?”
Pippo: “Poldo è un orso!”

Il concetto di “orso” agirà nella mente di Paola in modo da attivare una serie di attributi (ad esempio, riservatezza, goffaggine, pigrizia, solitudine) riconducibile all'uso che Pippo fa dell'espressione 'orsò in quel contesto. Alcuni di questi attributi sono, per ragioni contestuali (per via del riferimento ad una festa in discoteca, per l'informazione su Poldo condivisa dagli interlocutori), più accessibili di altri. A tali differenze nell'ordine d' accessibilità degli attributi attivati da “orso” seguono differenze nell'ordine d'accessibilità di varie interpretazioni della risposta di Paola. In quel particolare contesto , dal momento che Pippo si attende una risposta pertinente alla sua domanda, l'enunciato di Paola darà luogo a varie possibili implicazioni :

  1. Poldo è riservato.
  2. Poldo è pigro.
  3. Poldo è solitario.
  4. Poldo non ama uscite di gruppo in discoteca.
  5. Poldo è ghiotto di miele.
  6. Poldo ha la pelliccia.
  7. Poldo è un mammifero di grandi dimensioni della famiglia degli Ursidi.

Guidata da aspettative di pertinenza, Paola, considerando queste possibilità in ordine d'accessibilità, giunge all'interpretazione 4), un'interpretazione metaforica, e qui si ferma. Non esamina ulteriori implicazioni possibili 5) – 7). Segue la via del minimo sforzo e si arresta quando gli sforzi d'elaborazione sono compensati dagli effetti ottenuti, avendo soddisfatto le proprie aspettative di pertinenza. Se invece avesse un qualche interesse romantico verso Poldo, sarebbero pertinenti anche le prime tre opzioni.

Elementi di Pragmatica Lessicale

Esplicito ed Implicito

Tenendo presente la distinzione tra semantica e pragmatica , in un enunciato come (8) - "Poldo è un orso" - possiamo rintracciare almeno due livelli di senso: un livello esplicito , il livello più propriamente semantico, che stabilisce le condizioni di verità dell'enunciato.

Il contenuto esplicito di un proferimento è il suo significato enunciativo che viene disambiguato attribuendo un riferimento a tutte le espressioni referenziali. Ciò avviene attraverso un procedimento di saturazione , che permette di individuare il riferimento delle espressioni indicali (come 'qui', 'ora', 'io') dimostrative (come 'questo', 'quello') e contestuali in genere. Benché la saturazione sia un processo che coinvolge un elemento pragmatico, può essere ritenuta estensione della codifica linguistica dal momento che corrisponde alla regola semantica associata al carattere delle espressioni indicali (il carattere di un'espressione indicale è la funzione che, a partire dal contesto di proferimento, dà il contenuto dell'espressione nel contesto dato. Per esempio il carattere dell'espressione 'io' stabilisce che “un uso di 'io' si riferisce al parlante nel contesto di proferimento”).

Vi è un secondo livello: quello del senso implicito veicolato dall'enunciato. Questo livello è tradizionalmente considerato oggetto d'analisi della pragmatica: si tratta del livello del senso comunicato dal parlante. Dato un particolare contesto pragmatico, attraverso (8) Pippo comunica a Paola qualcosa di differente, che va al di là del significato letterale, esplicito, delle espressioni che adopera.

Secondo i teorici della pertinenza ogni atto comunicativo è soggetto ad interpretazione pragmatica di questo genere. Vale a dire, anche al livello di comunicazione esplicita, il significato esplicito è sistematicamente superato, proprio perché anche a questo livello agiscono processi inferenziali guidati dal principio comunicativo di pertinenza. Sperber e Wilson, infatti, sostengono che i processi di saturazione coinvolti nell'identificazione del contenuto esplicito di un enunciato non hanno natura differente dai processi attraverso cui arriviamo ad afferrare il suo significato implicito. Ciò che viene comunicato esplicitamente è il primo sviluppo inferenziale del significato linguistico codificato. Ricordando che per i teorici della pertinenza lo scopo del destinatario di un enunciato è di costruire un'ipotesi circa il voler dire del parlante che soddisfi la presunzione di pertinenza veicolata dal proferimento, e tenendo presente la distinzione esplicito – implicito, possiamo caratterizzare il processo di comprensione nel modo seguente.

Sottoprocessi del processo di comprensione globale

A. Costruzione di un'ipotesi appropriata sul contenuto esplicito (che i teorici della pertinenza chiamano esplicatura) attraverso codifica, disambiguazione, determinazione del riferimento e arricchimento inferenziale);
B. Costruzione di un'ipotesi appropriata sulle assunzioni contestuali intese (premesse implicitate);
C. Costruzione di un'ipotesi appropriata sulle implicazioni contestuali intese (conclusioni implicitate).

Le ipotesi sulle esplicature , sulle premesse e sulle conclusioni implicitate, si badi, non si formano in modo sequenziale. Le inferenze all'opera nel processo globale di comprensione si realizzano, invece, in parallelo, guidate dal principio comunicativo di pertinenza su d'uno sfondo d'aspettative specifiche che l'interprete ha circa il modo in cui la pertinenza sarà guadagnata. Illustro con un esempio il genere di sviluppo inferenziale che definisce un'esplicatura.

Si consideri:

(9) Pippo e Paola sono sposati.

Per costruire un'ipotesi appropriata sul contenuto esplicito di (9) è necessario sviluppare inferenzialmente il suo significato linguistico in questa direzione:

(9)' Pippo e Paola sono sposati --> l'uno all'altra.

Pertanto, una proposizione comunicata è un' esplicatura se e solo se è uno sviluppo inferenziale di un significato codificato linguisticamente. Maggiore è l'elemento di decodifica coinvolto nella ricostruzione di un'esplicatura, maggiore è il suo grado di esplicitazione.

Confrontiamo:

(10) Paola non ha niente da mettersi.
(10)' Paola non ha una gonna appropriata all'occasione da mettersi.
(10)" Stasera Paola non ha una gonna appropriata all'occasione da mettersi.

Data la definizione sopra, (10)" è più esplicito di (10)' che è, a sua volta, più esplicito di (10). D'altra parte, una proposizione comunicata non esplicitamente è un'implicatura. Si consideri:

(11) Paola: “Vuoi un grappino?”
Pippo: “L'alcool mi fa star male”

Rifacendoci ai processi descritti in B. e C. riconosciamo che nello scambio comunicativo (11) la premessa implicitata è il fatto che Pippo non vuole star male, le conclusioni implicitate, d'altra parte, sono che Pippo non vuole bere il grappino e che Pippo non vuole bere il grappino perché la grappa è un alcolico e gli alcolici lo fanno star male. In definitiva, in accordo con la teoria della pertinenza, l'inferenza pragmatica sembra contribuire all'interno del medesimo processo di comprensione sia alla comunicazione esplicita (alle esplicature), sia a quella implicita (alle implicature).

Letterale e Non – Letterale

Secondo la teoria della pertinenza, la comunicazione coinvolge sempre un elemento di vaghezza. Sebbene espressioni come nomi, verbi ed aggettivi non siano linguisticamente ambigue, esse possono comunicare una varietà di significati diversi in contesti pragmatici diversi. Infatti, abbiamo mostrato nel paragrafo precedente che ciò che è comunicato esplicitamente va al di là di ciò che è codificato linguisticamente. In altre parole, secondo il principio comunicativo di pertinenza, il significato codificato di un enunciato è arricchito inferenzialmente sino a generare abbastanza effetti cognitivi da soddisfare l'aspettativa di pertinenza del destinatario. La pragmatica lessicale studia gli aspetti contestuali della costruzione del senso delle parole. Non solo quindi gli effetti contestuali giocano un ruolo nella ricostruzione del significato enunciativo, ma anche per raggiungere la pertinenza ottimale in uno scambio linguistico. Il concetto comunicato esplicitamente dall'uso di una parola può essere un arricchimento inferenziale del significato letterale codificato. Vi sono due tipi di arricchimento: l' allargamento (in inglese: “loosening”) e il restringimento (in inglese: “narrowing”); questi due processi occorrono il più delle volte separatamente, tuttavia ci sono casi in cui agiscono al contempo su una determinata parola.

Consideriamo il dialogo:

(12) Paola: “Dove andiamo stasera?”
Pippo: “Troviamoci al bar”

In questa situazione, dato che la risposta di Pippo ha suscitato in Paola delle aspettative di pertinenza, probabilmente penserà che Pippo con la parola 'bar' non si sta riferendo genericamente ad un esercizio pubblico qualsiasi in cui si servono bibite, caffè ed alcolici, ma ad un locale preciso noto anche a lei. Il processo pragmatico all'opera nell'interpretazione di 'bar' in (12) è allora quello di restringimento, ossia il significato del termine 'bar' viene ristretto ad indicare solo un bar preciso. Si tratta di un tipo d'arricchimento contestuale guidato dalla ricerca di pertinenza durante la procedura di comprensione. Il restringimento di un concetto lessicalizzato consiste nell'uso di un sottoinsieme dell'informazione che possediamo nell'enciclopedia mentale riguardo all'oggetto denotato dal senso letterale della parola. Detto in maniera più semplice, attraverso il restringimento una parola è usata per veicolare un concetto più specifico rispetto a quello codificato. Così nell'enunciato:

(13) Molti filosofi bevono.

la denotazione intesa del verbo 'bere' è ristretta al concetto di “bere alcolici”. Alcune proprietà importanti in altri contesti sono ignorate. Il secondo tipo di arricchimento contestuale è quello di allargamento. Consideriamo:

(14) L'Irlanda è piatta.

Il concetto comunicato da quest'uso della parola "piatta" è più ampio del concetto codificato linguisticamente di “ciò che ha superficie piana, priva di rilievi e di depressioni”. In tal caso, perciò, "piatto" è usato per veicolare un concetto più generale applicabile anche al territorio irlandese, privo di rilievi e di depressioni notevoli, rispetto a quello codificato da un dizionario. Secondo i teorici della pertinenza l'interpretazione semantica di enunciati come (13) e (14), cioè le loro condizioni di verità, è raggiunta solo conseguentemente ad arricchimento inferenziale. I processi di restringimento e di arricchimento lessicale avvengono al livello delle esplicature , e non di ciò che è implicito. Si tratta, infatti, di fenomeni estremamente usuali nell'uso del linguaggio naturale che non vengono percepiti come violazioni di norme della conversazione.

Un altro caso di allargamento è quello mostrato dagli enunciati che seguono:

(15) Pippo è proprio un Don Giovanni.
(16) Ho un gran raffreddore, ho bisogno di un Kleenex.

(15) e (16) esemplificano l'uso di un nome proprio di persona e di un nome di marca per denotare una categoria più ampia (la classe dei seduttori; i fazzoletti usa e getta, in generale). Questa varietà di allargamento pragmatico è detta estensione categoriale . I fenomeni di arricchimento inferenziale chiamano in causa quelli che lo psicologo Lawrence Barsalou definisce concetti ad hoc . Secondo Barsalou, il concetto lessicale codificato da una parola dà accesso ad una vasta quantità di informazione enciclopedica con differenti sottoinsiemi selezionati ad hoc accessibili in differenti occasioni. La costruzione dei concetti ad hoc dipende da vari fattori: il contesto pragmatico, l'accessibilità dell'informazione enciclopedica e considerazioni di pertinenza. Avendo a disposizione la nozione di concetto ad hoc, è possibile vedere la procedura di comprensione descritta dalla teoria della pertinenza come quel meccanismo che ci permette di interpretare un determinato concetto come un opportuno concetto ad hoc. La comprensione lessicale consisterebbe nella selezione delle proprietà logiche ed enciclopediche del concetto codificato letteralmente aggiustandone le proprietà in cerca della pertinenza ottimale. Nell'enunciato (14) piatta* è il concetto ad hoc, inteso come “territorio senza grossi rilievi né profonde depressioni”, cui conduce la procedura di comprensione basata sulla pertinenza. In modo schematico: il processo è automatico e riceve come input la decodifica linguistica di "piatto"; l'arricchimento pragmatico d'allargamento avviene a livello esplicito e corre in parallelo alla derivazione di eventuali implicazioni contestuali; per soddisfare le aspettative di pertinenza ottimale veicolate dall'enunciato, piatto* è il concetto ad hoc ottenuto dall'uso in (14) della parola "piatta" e rappresenta “un grado di piattezza”. Fondamentale nel funzionamento della procedura appena descritta è il sottoprocesso di mutuo aggiustamento di contenuto esplicito, assunzioni contestuali ed effetti cognitivi. Questo sottoprocesso è inferenziale, automatico e veicolato dall'aspettativa di pertinenza ottimale che un enunciato innesca.

Per i teorici della pertinenza, la metafora è un genere di allargamento concettuale e, come tale, se ne può dar conto con lo stesso processo di aggiustamento lessicale presentato sopra. Per esempio, in

(17) Il pranzo di Natale è stato una maratona.

"maratona" è adoperato metaforicamente nel senso di “lunga ed estenuante esperienza fisica e mentale”. L'idea della teoria della pertinenza è che la natura metaforica dell'uso di un'espressione sia una questione di grado. La metafora ed i modi di dire sarebbero gradi differenti di uno stesso processo di arricchimento inferenziale (di allargamento, nel caso specifico della metafora). Così, mettendo a confronto gli enunciati:

(18) Un rettangolo con quattro lati uguali è un quadrato.
(19) La pianta del tuo studio è quadrata.
(20) Pippo ha una mentalità quadrata.

Assistiamo ad un continuo ampliamento del concetto di “quadrato”. In (18) abbiamo a che fare con il significato linguistico, come da dizionario, di "quadrato". (19) comunica un'approssimazione del significato letterale, ossia “tendente al quadrato”. In (20) "quadrato" veicola un senso metaforico, vale a dire: “Pippo ha una mentalità chiusa, rigida”. In generale, più grande è la distanza tra il significato linguistico codificato di una parola e il concetto ad hoc comunicato dall'uso di quella parola, più vaga e debole è la comunicazione. Pertanto, la metafora e gli effetti poetici sono esempi estremi di allargamento inferenziale. Gli enunciati in cui occorrono le metafore generano un gran numero di implicature che aiutano l'ascoltatore a ricostruire un'interpretazione che soddisfa le sue aspettative di pertinenza. Tali implicaure, però, non sono essenziali al processo di comprensione dal momento che quegli enunciati suggeriscono una serie di implicature possibili simili, ognuna delle quali potrebbe essere accettata. Quella appena detta è la definizione di implicatura debole . Alle implicature deboli si contrappongono le implicature forti . Per soddisfare le aspettative di pertinenza suscitate da un certo enunciato è necessario costruire un'implicatura forte. Gli enunciati che compaiono nei manuali d'istruzione veicolano, tipicamente, poche implicature forti.

Il discorso fatto per la metafora e certi altri effetti poetici, come l'iperbole, non vale però nel caso dell' ironia . La ragione di questa asimmetria è da ricercare nella definizione di pertinenza ottimale. Mentre, infatti, un parlante può comunicare il suo voler dire in modo più “economico” adoperando espressioni metaforiche piuttosto che letterali, è difficile intendere come possa avvenire la stessa cosa nel caso dell'ironia. Adoperare un parola il cui significato codificato è l'opposto di quello che si intende comunicare, dire 'Sei bellissimà intendendo l'opposto, non sembra il modo più economico per comunicare. La spiegazione pertinentista dell'ironia si basa su di una specifica forma di uso interpretativo: l'uso ecoico. Facciamo un esempio.

(21) Pippo: “Paola è proprio bella”.
Pia a.: “Proprio bella”
Pia b.: “Proprio bella?”
Pia c.: “Proprio bella!”

Mentre in a., Pia fa eco a Pippo per indicare che è d'accordo, in b. è dubbiosa ed in c. esprime disaccordo con l'ironia. Nelle tre situazioni l'interpretazione dell'enunciato di Pia sarà differente. In c., per cogliere il suo voler dire, la sua ironia, Pippo deve anzitutto essere in grado di riconoscere che Pia ha un certo atteggiamento nei confronti dell'enunciato di Pippo. Il riconoscimento dell'ironia richiede una notevole capacità di metarappresentazione. L'ironia, secondo i pertinentisti, implica un'eco ad enunciati (o pensieri) che il parlante attribuisce ad altri (sia persone specifiche, si la gente in generale), e da cui vuole dissociarsi. In (21) c. Pia comunica qualcosa come:

Pia c': “È ridicolo affermare che Paola sia proprio bella”

Questa interpretazione può essere afferrata solo riconoscendo che il parlante, Pia, sta pensando non ad uno stato di cose del mondo, bensì ad un enunciato che attribuisce a qualcun altro, a Pippo, e dal quale prende le distanze.

Pertinenza e Riferimento

Nella quadro della teoria della pertinenza è possibile trattare in maniera del tutto naturale alcuni dei problemi tradizionali della filosofia del linguaggio. Uno di questi problemi è come analizzare le descrizioni definite ed i nomi propri . L'analisi di Keith Donnellan (Donnellan (1966)) delle descrizioni definite distingue tra “uso attributivo” e “uso referenziale” di queste espressioni. La questione è trovare un modo efficace per conciliare il fatto che una descrizione definita, come "l'attuale re di Francia" o "il tizio che beve il Martini", può essere adoperata sia per riferirsi a qualsiasi individuo che soddisfa la descrizione ( uso attributivo ) sia per fissarne il riferimento, anche nel caso in cui la descrizione sia sbagliata ( uso referenziale ).

Per quanto riguarda il riferimento dei nomi propri, esistono oggi grossomodo tre posizioni principali. Ci sono coloro che ritengono che i nomi propri equivalgano alle costanti individuali della logica ; c'è chi li analizza come descrizioni definite; c'è chi li assimila agli indicali . Evidentemente, le scelte teoriche prese riguardo alle descrizioni definite ed ai nomi propri avranno conseguenze sul modo di caratterizzare le condizioni di verità degli enunciati in cui quelle espressioni occorrono.

Powell (2001), sfruttando la distinzione sviluppata dalla teoria della pertinenza tra significato codificato e contributo di un'espressione al contenuto verocondizionale in un particolare contesto d'uso, cerca di dar conto del comportamento delle descrizioni definite. Le descrizioni definite, secondo la sua proposta, sono linguisticamente “univoche”, ma verocondizionalmente “ambigue”. È attraverso processi inferenziali guidati dalla ricerca di pertinenza ottimale in un determinato contesto che le descrizioni definite si disambiguano contribuendo alle condizioni di verità di un enunciato.

In maniera simile, un nome proprio contribuisce alle condizioni di verità di un enunciato in funzione del contesto in cui è usato e di determinati fattori pragmatici di pertinenza. Due espressioni co-referenziali possono avere valori informativi differenti proprio perché, pur comunicando ad un ascoltatore un concetto individuale soddisfatto da un unico individuo quale sia il concetto individuale inteso dal locutore e quale sia il suo contenuto informativo è determinato pragmaticamente. Così, è naturale spiegare come enunciati di identità siano informativi.

Consideriamo:

(22) Lewis Carroll era Charles Lutwidge Dodgson.

Seguendo l'analisi descritta sopra, nell'interpretazione di (22) abbiamo accesso a due concetti individuali. Il fatto che 'Lewis Carroll' e 'Charles Lutwidge Dodgson' si riferiscano allo stesso individuo non impedisce che abbiano contenuto informativo diverso. Il concetto che una persona ha di 'Lewis Carroll' può comunicare l'informazione “Il portatore del nome proprio 'Lewis Carroll' è autore di Alice nel Paese delle Meraviglie”, mentre il suo concetto di 'Charles Lutwidge Dodgson' può contenere l'informazione “Il portatore del nome proprio 'Charles Lutwidge Dodgson' era un logico del XIX secolo”. I due concetti, veicolando informazioni differenti, permettono ad una persona che comprenda (22) di acquisire l'informazione che non aveva che “L'autore di Alice nel Paese delle meraviglie era un logico del XIX secolo”. In questa prospettiva, evidentemente, l'analisi del nome proprio non è condotta in termini di contributi referenziali alle condizioni di verità “standard” dell'enunciato, bensì in termini del contributo che un concetto può dare alla rappresentazione mentale di un interprete di un enunciato proferito in un determinato contesto.

Interazioni tra pragmatica e teorie della mente

La teoria della pertinenza si sviluppa a partire dall'idea di Grice secondo cui la comprensione di un enunciato equivale al riconoscimento di un destinatario dell'intenzione comunicativa del parlante. La comprensione, secondo questa prospettiva, chiama in causa una capacità di attribuire stati mentali come intenzioni, credenze e desideri, ai nostri interlocutori. In altri termini, la comunicazione umana comporterebbe l'esercizio di una facoltà di “lettura della mente” che permette di gestire ed elaborare l'informazione circa le azioni intenzionali degli altri esseri umani.

In ambito psicologico , è stato introdotta l'espressione teoria della mente (abbreviata in TOM, acronimo dell'inglese Theory of Mind) per riferirsi all'abilità di rappresentarsi gli stati mentali propri o altrui come intenzioni, credenze, desideri e conoscenze. Si ritiene, in genere, che questa competenza cognitiva sia distinta e non riconducibile “tout court” ad altre funzioni cognitive: si tratta di un aspetto peculiare della specie umana acquisito secondo tappe di maturazione. Il concetto di “teoria della mente” costituisce un particolare approccio di quella che viene chiamata psicologia del senso comune o “ psicologia ingenua ” (folk psychology): termini usati per riferirsi alla modalità esplicativa mostrata dalle persone quando parlano di sé e degli altri, in particolare quando danno spiegazioni dei propri e altrui comportamenti in termini di stati mentali.

Da quanto detto, se la comunicazione dipende, in generale, dalla capacità di riconoscere le intenzioni altrui, come sostenuto da Grice e dai teorici della pertinenza, allora è inevitabile dar conto dei meccanismi psicologici che realizzano il processo di comprensione e specificare che tipo di competenza psicologica sia coinvolta nell'interpretazione pragmatica di un enunciato. Più precisamente, quale sarebbe il tipo di “architettura mentale” richiesto per supportare i processi di comunicazione verbale? Che relazione esiste di preciso tra TOM, il sistema, cioè, deputato all'interpretazione psicologica dei comportamenti, ed i sistemi cognitivi che guidano l'interpretazione pragmatica?

Nella prima edizione di Relevance Sperber e Wilson trattano l'interpretazione pragmatica come un processo inferenziale centrale, automatico ed inconscio. Già dalla seconda edizione, tuttavia, difendono l'idea che vi sia un modulo specifico per la comunicazione, sottomodulo di TOM. Alcuni autori ritengono che la nostra capacità di attribuire un'intenzione ad un parlante sia compresa nella capacità più generale, cui TOM sovrintende, di attribuire credenze, desideri ed altri stati mentali. La teoria della pertinenza, invece, difende l'ipotesi che vi sia un modulo che si occupa dei processi pragmatici di comprensione linguistica. Un modulo , in questa prospettiva, è un meccanismo inferenziale, specifico per dominio, che guida l'esecuzione di una determinata abilità cognitiva. Il meccanismo è inferenziale dal momento che, per i teorici della pertinenza, ogni atto ostensivo di comunicazione innesca nell'ascoltatore cui l'atto è rivolto un processo non dimostrativo che conduce a ricostruire l'intenzione del parlante. Il meccanismo è specifico per dominio in quanto si tratta di una struttura psicologica specializzata nella risoluzione di una classe di problemi in un dominio ben definito. Il genere di problemi cui il modulo attende è l'attribuzione di intenzioni comunicative. Il dominio è quello degli stimoli ostensivi; vale a dire, il modulo tratta quegli stimoli appartenenti alla classe delle azioni umane che comportano quell'intenzione speciale e complessa che è l'intenzione comunicativa del parlante.

Sperber e Wilson (2002) avanzano alcune obiezioni alle teorie che fanno collassare su TOM la capacità pragmatica. In primo luogo, sembrano esservi seri problemi per quanti sostengono che i processi inferenziali che portano ad afferrare l'intenzione di un parlante siano analoghi a quelli usati per inferire intenzioni a partire da azioni. Infatti, in una determinata situazione il ventaglio di intenzioni che possono essere ragionevolmente attribuite ad un agente è piuttosto limitato dato il numero relativamente piccolo di azioni che l'agente può eseguire in quella situazione. Verosimilmente la procedura per riconoscere ed attribuire un'intenzione in base all'osservazione di un comportamento coinvolge: una disamina degli effetti di quel comportamento, il ricordo di ciò che di solito accade in seguito a comportamenti simili, l'inferenza che gli effetti intesi del comportamento dell'agente sono proprio quelli prevedibili e desiderabili. Invece, la strategia per attribuire l'intenzione comunicativa di un parlante è ben diversa poiché il numero di significati che il parlante può ragionevolmente aver intenzione di trasmettere in una certa situazione è potenzialmente illimitato. Secondo Sperber e Wilson, la presunzione di pertinenza ottimale che accompagna ogni atto ostensivo di comunicazione è ciò che guida la strategia che ci porta ad afferrare il significato del parlante. In secondo luogo, mentre sia TOM sia il “modulo della pragmatica” invocato dai teorici della pertinenza richiedono capacità di metarappresentazione per l'identificazione di stati mentali altrui, vi è una notevole differenza in termini di complessità nei due casi. La teoria della pertinenza assume un pattern di inferenze metacomunicative che risultano nell'attribuzione dell'intenzione comunicativa del parlante. Questo modello di comprensione inferenziale richiede normalmente vari livelli di metarappresentazione, invece, nel comune esercizio di TOM, è sufficiente un solo livello.

Questa discrepanza è evidente nello sviluppo infantile, ed ha ricevuto supporto sperimentale da test eseguiti su bambini autistici . Studi di psicologia dello sviluppo indicano che è da escludere che bambini di due anni che non riescono a risolvere il test della falsa credenza siano in grado di riconoscere e comprendere le rappresentazioni che caratterizzano la comprensione verbale adoperando una generica abilità metapsicologica di attribuzione d'intenzioni ad agenti.

Happé (1993) ha poi mostrato che sembra verosimile che esista una dissociazione tra facoltà metapsicologica generale e capacità pragmatico – comunicativa. Nella sua ricerca, una minoranza di bambini autistici che superano il test della falsa credenza hanno performance scarse nel trattare stimoli linguistici come l' ironia e la metafora . Pertanto, pare che gli autistici, nonostante siano dotati di capacità metapsicologiche accettabili, hanno un deficit nell'uso comunicativo del linguaggio e nella valutazione della pertinenza degli stimoli linguistici che trattano.

Con queste ed altre argomentazioni, Sperber e Wilson sostengono pertanto che esista un modulo specializzato per la comunicazione, sottomodulo di TOM. Se tutto ciò è vero, allora il principio comunicativo di pertinenza può essere interpretato come la descrizione di una regolarità specifica per il dominio comunicativo: solo gli atti di comunicazione suscitano legittime assunzioni di pertinenza ottimale. La procedura di comprensione andrebbe, allora, intesa come un'euristica messa in atto da un micromodulo per calcolare in modo inconscio e automatico un'ipotesi sul significato del parlante in base a stimoli ostensivi.

Tuttavia, se vi sono argomenti e dati sperimentali che favoriscono l'ipotesi di una dissociazione di TOM e capacità pragmatico – comunicativa, esistono altresì argomenti a favore dell'ipotesi di un solo modulo; e dati clinici provenienti dallo studio di patologie sembrerebbero proprio colpire o preservare insieme TOM e capacità pragmatiche. È bene, dunque, sottolineare che la modularità della pragmatica rimane un problema empirico aperto, destinato a diventare una delle principali direzioni della ricerca in pragmatica sperimentale .

Test sperimentali

La teoria della pertinenza spiega in generale ciò che motiva gli individui a trattare certi stimoli ea rivolgere l' attenzione a certe fonti d'informazione. I due principi della teoria della pertinenza non hanno natura normativa, bensì descrittiva: gli esseri umani, di fatto, sono massimizzatori di pertinenza. Al pari di altre teorie di simile portata, la teoria della pertinenza è soggetta a conferme e smentite sottoponendo a test sperimentali alcune conseguenze che i suoi principi implicano. Facendo interagire il principio cognitivo di pertinenza con una determinata caratterizzazione di meccanismi cognitivi quali la percezione , l' attenzione , la memoria , la categorizzazione , la capacità inferenziale , è possibile ricavare specifiche previsioni controllabili attraverso test sperimentali.

Grossomodo, l'idea guida di un esperimento attraverso cui verificare sino a che misura il principio cognitivo di pertinenza è valido dovrebbe essere la seguente. Data la descrizione di un certo meccanismo cognitivo, si controlla se, ed in che modo, quel meccanismo è coinvolto nell'allocazione di risorse cognitive a informazioni potenzialmente pertinenti disponibili in un determinato ambiente. Lo sperimentatore confronta, poi, i risultati a sua disposizione con la forza esplicativa e le previsioni di teorie cognitive alternative alla teoria della pertinenza.

Il principio comunicativo di pertinenza, ossia la tesi per cui ogni atto di comunicazione inferenziale veicola la presunzione della sua pertinenza ottimale, ha la forma di una generalizzazione simile ad una legge. Esso, sviluppando l'idea griceana che la comunicazione è un processo inferenziale di riconoscimento delle intenzioni, è una conseguenza del principio cognitivo. Data la sua forma, il principio comunicativo è falsificabile fornendo un'istanza di atto comunicativo inferenziale che non veicola la presunzione della propria pertinenza ottimale. Tali atti comunicativi potrebbero, per esempio, veicolare una presunzione di verità letterale o di massima informatività.

Dal punto di vista del design sperimentale, il fatto che la pertinenza sia una proprietà continua, non discreta, e che sia definita in termini d'effetto e di sforzo rende più semplice fare previsioni manipolando certi stimoli. Infatti, in una data situazione sperimentale, mantenendo costante il fattore sforzo e variando il fattore effetto, o, viceversa, mantenendo costante il fattore effetto e variando il fattore sforzo, la pertinenza dello stimolo oggetto di studio cambierà di conseguenza. Ancora, se tendiamo davvero a massimizzare la pertinenza, è allora possibile anzitutto predire a quale stimolo disponibile un soggetto rivolgerà l'attenzione, ed in secondo luogo provare ad influenzare i suoi processi cognitivi variando l'ordine d'accessibilità dei vari stimoli. La possibilità, poi, di confrontare la pertinenza attuale o attesa di due input vincola il modo in cui i soggetti sperimentali impiegheranno le proprie risorse cognitive, e, se impegnati in un compito di comunicazione, riconosceranno ed attribuiranno intenzioni comunicative agli altri. Esistono lavori sperimentali in psicologia cognitiva che sembrano confermare previsioni specifiche della teoria della pertinenza.

Uno dei più famosi paradigmi sperimentali della psicologia del ragionamento è il problema di selezione proposto da Peter Wason nel 1966 (o test delle quattro carte ). Al soggetto sperimentale sono mostrate quattro carte appoggiate su un tavolo. È noto che le carte recano lettere (vocali o consonanti) su un lato e numeri (pari o dispari) sull'altro. Le carte hanno sul lato visibile rispettivamente una vocale, una consonante, un numero pari e un numero dispari; per esempio: una E, una G, un 6 e un 7. Al soggetto è richiesto di indicare quali delle carte dovrebbe girare in modo da vederne la faccia nascosta per controllare se è vera, oppure falsa, la regola: “Se una carta ha una vocale su un lato, allora ha un numero pari sull'altro lato”. Questa regola ha la forma di un enunciato condizionale. Per stabilire se un condizionale è vero oppure falso bisogna ricercare quei casi in cui l'antecedente è vero, ma il conseguente è falso. Solo in una situazione tale, infatti, il condizionale è falso. Pertanto, la soluzione del compito richiede che il soggetto applichi il principio del ragionamento deduttivo che segue: “Per controllare la verità di un condizionale, esamina i casi in cui l'antecedente è vero per assicurarti che il conseguente sia vero, ed esamina i casi in cui il conseguente è falso per assicurarti che l'antecedente sia falso”. Dunque, la risposta corretta, nel nostro caso, è scegliere le carte E e 7. Qualora, infatti, la carta che presenta la vocale E recasse un numero dispari sull'altra faccia, l'antecedente è vero, ma il conseguente falso; ugualmente, qualora la carta che presenta il numero dispari 7 avesse una vocale sull'altro lato, l'antecedente è vero, ma il conseguente falso. La stragrande maggioranza dei soggetti cui è proposto il test fornisce una risposta scorretta, o scegliendo solamente la carta che presenta la E o scegliendo quella che presenta la E insieme con l'altra che presenta il 6.

Una spiegazione originale basata sulla teoria della pertinenza della prestazione contronormativa della maggior parte dei soggetti sperimentali è stata avanzata in Sperber, Cara e Girotto (1995). In quest'articolo, gli autori dimostrano che la soluzione del test di Wason che la maggior parte dei soggetti sperimentali tende a dare dipende da fattori pragmatici. Questi agiscono in maniera prevedibile ed incidono sull'interpretazione dell'enunciato condizionale che esprime la regola da controllare. Secondo il resoconto di Sperber, Cara e Girotto (1995), in un dato contesto i partecipanti derivano dal condizionale alcune implicazioni in ordine d'accessibilità; quando le loro aspettative di pertinenza sono soddisfatte si fermano, scegliendo le carte in accordo con l'interpretazione pragmatica della regola per loro più pertinente in quel contesto. Leggendo l'enunciato condizionale “Se una carta ha una vocale su un lato, allora ha un numero pari sull'altro lato” (formalmente: Se p allora q ), il soggetto segue un percorso che minimizza il suo sforzo cognitivo nella costruzione di ipotesi interpretative. Così, in un contesto “neutro”, in cui l'enunciato che esprime la regola non è accompagnato da alcuna situazione, le conclusioni inferibili dal condizionale in ordine d'accessibilità sono:

  1. “Le carte con la E su una faccia devono avere un 6 sull'altra”.
  2. “Ci sono carte con una E e un 6”.

Basandosi solo sulla prima conclusione, i soggetti sceglieranno la carta con la E. Se, d'altra parte, fanno affidamento sulla seconda conclusione, o su entrambe, allora gireranno la carta che presenta la E e quella con il 6. Tuttavia, vi sono contesti in cui la procedura di comprensione di un condizionale porta direttamente ad inferire l'ipotesi interpretativa: “Non è possibile che vi siano carte con una vocale su un lato e senza numero pari dall'altro” (formalmente: Non (p & non q) ). Si noti che quest'interpretazione equivale alla negazione dell'esistenza di controesempi ed esprime la definizione di condizionale. Sperber, Cara e Girotto (1995), manipolando i fattori effetto e sforzo, hanno costruito versioni del problema di selezione che rendano tale interpretazione dell'enunciato condizionale più pertinente, e dunque più semplice (ovvero più vantaggiosa) da inferire. In questo modo, la percentuale di risposte corrette aumenta considerevolmente. Una delle versioni proposte dagli autori è quella in cui la regola “Se una carta ha una vocale su un lato, allora ha un numero pari sull'altro lato” è proferita da un ingegnere che ha riparato una macchina stampatrice che produce carte con un numero su una faccia ed una lettera sull'altra. Nello stampare, la macchina segue la regola “Se E allora 6”; tuttavia, in seguito ad un guasto la macchina inizia a stampare carte che presentano su una faccia E, una vocale, e sull'altra 7, un numero dispari. L'ingegnere, riparato il guasto, proferisce l'enunciato: “Se una carta ha una vocale su un lato, allora ha un numero pari sull'altro lato”. Dato questo scenario, al soggetto sperimentale è richiesto di controllare la regola espressa dall'enunciato dell'ingegnere. A questo punto, per ragioni di pertinenza, il condizionale implicherà le conclusioni:

A. “La carta che ha una E ha un 6 sull'altro lato”.
B. “Ci sono carte con una E e un 6”
C. “Non ci sono carte con una E e senza un 6” Non (p & non q)

Nel contesto descritto, B. non contribuisce alla pertinenza del condizionale tanto quanto C. che, essendo più accessibile, spingerà i soggetti a scegliere la carta che presenta E e quella con il 7. L'intenzione comunicativa dell'ingegnere, infatti, è quella di negare l'esistenza di carte con una E, una vocale, su un lato e senza un 6, un numero pari, sull'altro. Ciò equivale, evidentemente, alla negazione dell'esistenza di controesempi e, di conseguenza, quando ne viene richiesta la verifica, l'enunciato rende pertinente la ricerca della combinazione E & 7.

Sembra che quasi tutti i soggetti sperimentali siano in grado di risolvere il problema di selezione in questa versione. Secondo Sperber, Cara e Girotto (1995), questo risultato conferma che l'interpretazione di un condizionale è guidata dai fattori di effetto e sforzo che definiscono la pertinenza di uno stimolo. Più in generale, l'esito della loro indagine mostra che nella risoluzione del test di Wason non sono coinvolti tanto meccanismi specifici di ragionamento (come sostenuto da parecchi ricercatori), quanto fattori pragmatici che agiscono sull'interpretazione dell'enunciato condizionale in accordo colla teoria della pertinenza.

Van der Henst, Carles e Sperber (2002), con una serie di test in cui viene domandata l'ora a degli sconosciuti, sostengono che arrotondare l'ora è in parte spiegato da considerazioni di pertinenza. Un parlante, cercando di essere ottimamente pertinente, ha tutta la ragione per arrotondare l'ora, a meno che sia consapevole che andrebbero perduti degli effetti cognitivi utili al suo interlocutore con una risposta imprecisa. In effetti, pare che arrotondare l'ora, rispondere che sono le 3 quando in realtà sono le 2:57, riduca lo sforzo cognitivo del mio ascoltatore. Di conseguenza, con la mia risposta arrotondata, se non elimino alcun effetto cognitivo degno di essere derivato da chi mi ascolta, produco un enunciato ottimamente pertinente. Sfruttando queste considerazioni, è possibile controllare sperimentalmente se effettivamente, in situazioni differenti, manipolando sforzo ed effetto, un parlante continuerà a comportarsi in modo ottimamente pertinente.

Immaginiamo di avere un appuntamento all'ora X. Incontriamo in un luogo pubblico uno sconosciuto e gli chiediamo: “Salve, scusa, sai l'ora? Ho un appuntamento all'ora X”. Come previsto in un quadro teorico pertinentista, probabilmente la risposta che riceveremo sarà più accurata tanto più si avvicinerà l'ora X dell'appuntamento. Ciò conferma l'analisi in termini del principio comunicativo di pertinenza: la gente cui è richiesta l'ora tende a fornire una risposta precisa, al minuto, oppure ad arrotondare, a seconda degli indizi che ha a disposizione per stabilire quale enunciato sia ottimamente pertinente per il destinatario (in funzione di sforzo d'elaborazione e di eventuali effetti cognitivi derivabili dalla risposta).

I due esperimenti descritti confermano alcune predizioni ispirate dai principi fondamentali della teoria della pertinenza. Abbiamo così la conferma che la teoria della pertinenza è una teoria cognitiva che aspira a combinare la generalità teorica con la possibilità di test sperimentali, di analisi linguistico–pragmatiche di paradigmi sperimentali, di dati osservativi, che confermino oppure smentiscano alcune specifiche implicazioni dei suoi principi.

Note

  1. ^ Il riferimento principale è Sperber & Wilson Relevance. Communication and Cognition , Blackwell 1986/1995.

Bibliografia

  • Barsalou, LW, Yeh, W., Luka, BJ, Olseth, KL, Mix, KS, & Wu, L. (1993). "Concepts and meaning". In K. Beals, G. Cooke, D. Kathman, KE McCullough, S. Kita, & D. Testen (Eds.), Chicago Linguistics Society 29: Papers from the parasession on conceptual representations (pp. 23-61). University of Chicago: Chicago Linguistics Society.
  • Carston, R. (1988/91). "Implicature, explicature and truth-theoretic semantics". In: Kempson, R. (ed.) 1988. Mental Representations: The Interface between Language and Reality . Cambridge: Cambridge University Press, 155-81. Reprinted in Davis, S. (ed.) 1991. Semantics: A Reader . Oxford: Oxford University Press, 33-51.
  • Carston, R., & Powell, G. (2006). "Relevance theory – new directions and developments". In: E. Lepore and B. Smith (eds) The Oxford Handbook of Philosophy of Language . Oxford University Press
  • Donnellan, K. (1966). "Reference and definite descriptions". Philosophical Review 75: 281-304.
  • Happé, F. (1993). "Communicative competence and theory of mind in autism: A test of relevance theory". Cognition , 48, pp. 101-119;
  • Morris, CH (1938). Foundations of the Theory of Signs
  • Powell, G. (2001). "The referential-attributive distinction – a cognitive account". Pragmatics and Cognition 9(1): 69-98.
  • Sperber, D. (2005). "Modularity and relevance: How can a massively modular mind be flexible and context-sensitive?", in The Innate Mind: Structure and Content . Edited by Peter Carruthers, Stephen Laurence, & Stephen Stich.
  • Sperber, D. & Wilson, D. (1986/95a). Relevance: Communication and Cognition . Oxford: Blackwell. Second edition 1995.
  • Sperber, D. and Wilson, D. (1995b). Postface . In: Sperber, D. and Wilson D. 1995a: 255-279.
  • Sperber, D., & Wilson D. (2002). "Pragmatics, modularity and mind-reading". Mind and Language , 17, 3-23.
  • Sperber, D., Cara, F., & Girotto, F. (1995). "Relevance Theory explains the Selection Task". Cognition 57, 31-95.
  • Sperber, D., Van der Henst, JB (2004). "Testing the cognitive and communicative principles of relevance". in Noveck, I. & Sperber, D. (eds) Experimental Pragmatics , Palgrave
  • Sperber, D., Van der Henst, JB & Carles, L. (2002). "Truthfulness and relevance in telling the time". Mind and Language , vol 17, No 5, November 2002, pp 457-466.
  • Wilson, D. & Sperber, D. (2004). "Relevance theory" In: Horn, L. & Ward, G. (eds.) Handbook of Pragmatics . Oxford: Blackwell, 607-632
  • Wilson, D. & Sperber, D. (2002). "Truthfulness and relevance". Mind 111, 583-632

Voci correlate

Collegamenti esterni

Linguistica Portale Linguistica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica