Vasco Rossi

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare
Vasco Rossi
Vasco o (decupat) .jpg
Vasco Rossi în 2016
Naţionalitate Italia Italia
Tip Rock [1] [2]
Pop rock [1] [2] [3]
Hard Rock
Perioada activității muzicale 1977 - în afaceri
Instrument voce , chitara
Eticheta Lotus , Targa , Carosello , EMI italiană , Universal
Albume publicate 33
Studiu 17
Trăi 11
Colecții 5
Lucrări audiovizuale 1
Site-ul oficial

Vasco Rossi , cunoscut și simplu ca Vasco sau cu porecla Blasco [4] ( Zocca , 7 februarie 1952 ), este un cantautor italian .

Definindu-se ca „provocator”, [5] este considerat unul dintre cei mai mari exponenți ai muzicii rock italiene. [6] [7] [8] [9] De la începutul carierei sale în 1977, a lansat 33 de albume , inclusiv 17 în studio , 11 live și 5 colecții oficiale, precum și două EP-uri și o lucrare audiovizuală; în general, el a scris 182 de melodii, precum și a scris numeroase versuri și muzică pentru alți interpreți. A vândut aproape 40 de milioane de discuri și a fost unul dintre cei mai de succes artiști italieni de la începutul anilor 1980. [10] El este, de asemenea, primul artist italian în ceea ce privește numărul de exemplare vândute în deceniul 2010-2019. [11] În special, cu albumele Vivere o niente și Sono innocente , rockerul a câștigat primul loc în topuri a celor mai bine vândute albume din Italia în 2011 și respectiv 2014. [12] [13] [14] [15] [16] Revista Rolling Stone Italia consideră albumul său Bollicine și piesa Siamo solo noi, respectiv, cel mai bun album italian din totdeauna [ 17] [18] [19] [20] și cea mai bună piesă rock italiană vreodată [21] , în timp ce piesa Albachiara a fost votată drept cea mai iubită melodie italiană din 1975 până în 2020 în competiția radio I Love my Radio [22] .

În anii optzeci , stilul de viață indisciplinat caracterizat prin alcool , droguri , femei și turnee frenetice continue, îl apropie pe Vasco Rossi de stereotipul vedetei rock [23] [24] , care a devenit, de-a lungul timpului, o adevărată icoană [25] .

În cariera sa a jucat în peste 800 de concerte [26] și deține recordul mondial pentru spectatorii plătitori într-un singur concert (225 173 la Parcul Modena 2017 ). [27]

I se atribuie faptul că a fost protagonistul unei adevărate revoluții muzicale: piesele sale readuc teme sociologice și existențialiste, condimentate cu un stil expresiv singular [28], care a influențat și limbajul vorbit. [29]

Munca sa i-a adus numeroase premii, inclusiv Premiul Național „Il Paroliere” pentru piesa De fiecare dată în 1982, Targa Tenco pentru cel mai bun album din 1998 cu Melodii pentru mine , Premiul Lunezia ca Poet of Rock pentru piesa How old sunteți în 1999, Panglica de Argint pentru cea mai bună piesă originală pentru A Sense și diploma onorifică în Științe ale Comunicării la IULM din Milano în 2005, Premiul Fernanda Pivano în 2006, Neptunul de Aur și Premiul pentru cariera Tenco în 2020.

Biografie

Copilărie și tinerețe (1952-1974)

Copilărie

Vasco Rossi s-a născut la Zocca pe 7 februarie 1952 . [1] Numele i-a fost dat de tatăl său Giovanni Carlo, adică Carlino, un șofer de camion , în omagiu adus unui coleg cu același nume în Germania în timpul celui de- al doilea război mondial . Copil unic, de natură timidă, a petrecut o copilărie liniștită, înconjurat de afecțiunea familiei sale.

Slujba tatălui său de transportator l-a determinat să petreacă câțiva ani din tinerețea sa în Siniscola , așa cum a confirmat el însuși în timpul unui concert la Cagliari în 2010 . [30]

În copilărie, la decizia mamei sale Novella Corsi, o gospodină pasionată de muzică, a fost înscris la școala de canto de maestrul Bononcini și a început să devină pasionat de lumea muzicii. La 13 ani a câștigat Nightingale-ul de Aur, un eveniment de cântă modenez organizat de societatea Sandrone, cu piesa Come in basm , [31] în timp ce la 14 ani s-a alăturat primului său grup muzical, un cvintet numit „Killer”, nume transformat ulterior în " Baieti mici "; [32] grupul îl include și pe Marco Gherardi, care va fi însoțitorul lui Vasco de mai multe ori. [33]

Adolescența și perioada universitară

În 1967 , după școala medie, a fost înscris de familia sa la Institutul Salesienilor din San Giuseppe din Modena , pentru a putea obține diploma. Experiența din internat s-a dovedit a fi traumatică și a marcat profund caracterul lui Vasco Rossi: relația proastă pe care a maturizat-o cu salezienii se va extinde către celelalte personalități ecleziastice. Scapă de două ori, refugiindu-se în casa unei mătuși din Bologna; în urma celei de-a doua evadări, tatăl său îl înscrie la Institutul Tehnic Comercial „Tanari” din capitala Emilian, unde stă la casa mătușii sale. În 2017, Vasco va susține că, atunci când a vrut să meargă la universitate, tatăl său l-a înscris la contabilitate pentru că dorea ca Vasco să facă o treabă în interior, deoarece Giovanni Carlo lucra ca șofer de camion și se îngrijora de consecințele vremii. Alegerea școlii nu va satisface niciodată viitorul rocker [34] . Cu toate acestea, a reușit să-și obțină diploma de contabil. [1]

La Bologna , Vasco a rămas în perioada protestului studențesc , susținând pozițiile anarhiste [35] , chiar dacă nu s-a distins prin participarea sa la lupte politice, față de care a rămas fundamental indiferent. În schimb, este fascinat de lumea teatrului , atât de mult încât visează să se înscrie la DAMS pentru a participa la cursul de teatru alternativ. Dar tatăl nu aprobă ideea; prin urmare, în toamna anului 1972 Vasco a fost nevoit să se înscrie la cursul de licență în economie și comerț la Universitatea din Bologna .

Cu câteva luni mai devreme, împreună cu Marco Gherardi, prietenul său din copilărie, deschisese un mic club, „Punto Club”, lângă Zocca, care a devenit ulterior o adevărată discotecă [36] ; în această primă perioadă este folosit ca bază pentru organizarea de petreceri și evenimente, iar Vasco se cheltuie pe organizație.

Ulterior, Vasco părăsește casa mătușii sale pentru a merge și a locui într-o casă închiriată, tot la Bologna , împreună cu doi prieteni, hotărând să-și ia în serios angajamentul universitar; cu toate acestea, după un început bun, s-a lăsat sedus de turbulențele Bologna din acei ani. Ea continuă să rămână întotdeauna mai degrabă pe marginea luptei politice; apoi a participat la Teatroevento din Bologna, pentru care va semna o direcție și o prezență ca actor. În cele din urmă se logodeste cu Paola Panzacchi, o feministă convinsă, începând o poveste de dragoste foarte dificilă, din care va ieși „cu oase rupte”. [37] În această perioadă și-a extins considerabil cultura muzicală: pe lângă italienii Lucio Battisti , Francesco Guccini , Francesco De Gregori și Fabrizio De André , a ascultat mult rock anglo-saxon, în special Rolling Stones și Sex Pistole .

În 1974 , a abandonat definitiv economia și comerțul pentru a se înscrie la pedagogie , mai asemănător cu înclinațiile sale, dar își va întrerupe studiile la opt examene după absolvire. În anul următor s-a mutat la Modena , pentru a economisi la chirie, împărțind apartamentul cu alți prieteni.

Primii pași în lumea muzicii (1975-1981)

Punto Radio și începuturile ca DJ

1975 este un an istoric pentru formarea sa: convins de ideea prietenului său Marco Gherardi, a fondat în Zocca Punto Radio , primul Radio liber după sentința magistratului de la Vignola în 1976 care a declarat neconstituțional monopolul RAI prin achitarea Vasco, administrator de radio, și după modelul căruia s-au născut sute de radiouri gratuite în acei ani în Italia. Radioul, care transmite încă de astăzi „ Appennino Tosco - Emiliano , acoperă o mare parte din valea Po ajungând să fie primit chiar și în Piazza San Marco din Veneția .

Vasco Rossi într-o fotografie pe vremea Punto Radio

Punto Radio este menționat de Pupi Avati în filmul Gli amici del bar Margherita . [38]

Experiența radioului este decisivă pentru cariera lui Vasco Rossi. Îi oferă, în primul rând, posibilitatea de a se maturiza ca showman , întrucât Rossi va fi unul dintre DJ-ii principali atât ai programelor radio, cât și al serilor speciale pe care radio le va organiza la principalele cluburi din Emilia-Romagna și, în al doilea rând, al cunoaște o serie de oameni cheie în viitoarea sa carieră, precum Gaetano Curreri , Maurizio Solieri , Massimo Riva , pe atunci foarte tânăr, și Red Ronnie , care lucra pentru BBC, un alt post de radio gratuit din Bologna. Tocmai în serile-evenimente organizate de radio în cluburile emiliene, Vasco ia chitara pentru prima dată și cântă câteva melodii publicului, inclusiv unele scrise de el însuși.

Debutul ca compozitor și primele două albume

După ce a debutat ca DJ la Radio Punto și a lucrat în teatru [39] , la îndemnul prietenilor săi, precum Gaetano Curreri , fost lider al stadionului , a înregistrat în 1977 primele 45 de ture , Jenny / Silvia [40] conținând piesele Jenny (un fel de draft al lui Jenny è pazza [41] ) și Silvia , [42] pentru casa de discuri Borgatti Music, care până atunci se ocupase de producția și distribuția de discuri legate de dansul de sală .

În 1978 a fost lansat primul său album , ... Dar ce vrei să fie o melodie ... , [43] a cărei înregistrare începe în 1976 . Prima versiune (cu o chitară temperată pe copertă) apare în doar 20.000 de exemplare și este transmisă mai ales de posturile de radio gratuite. Albumul este comercializat în principal numai în Emilia Romagna și Lombardia și are un stil de compoziție, [44] încă îndepărtat de linia rock adoptată de Vasco în anii următori. [45] Printre cele mai faimoase pasaje ne amintim și Relația noastră [46] .

Al doilea său album a fost lansat în 1979 cu titlul We are not Americans! . [47] Albumul are mai mult succes decât cel anterior, deși nu atinge cifre senzaționale de vânzări. Albumul se caracterizează printr-un limbaj mai direct și mai dur decât cel al debutului, reprezintă baza acelei căi rock pe care Vasco ar continua-o cu lucrările sale ulterioare [48] și a devenit faimos mai ales pentru piesa Albachiara [49] [50 ] ] (votată în 2020 ca cea mai iubită melodie italiană din ultimii 45 de ani în competiția radio I Love my Radio ), care ani mai târziu va fi descoperită de publicul larg și va deveni unul dintre cele mai mari hituri ale lui Vasco, precum și finalul bucată din majoritatea concertelor sale. Videoclipul piesei Ficat, ficat pulpat [51] este primul extras vreodată dintr-o lucrare a artistului. Un alt pasaj pe care ți-l amintești este ironicul (pentru ceea ce trebuie să fac) pe care îl fac militar [52] . Jumătate din redevențele albumului au fost acordate de cântăreț producătorului de atunci Alan Taylor în schimbul unei chitare „Martin”, pe care nu și-ar fi putut-o permite la acea vreme. [53] [54]

Prima apariție a lui Rossi la televiziune este datată 10 ianuarie 1979 , când participă în calitate de concurent la emisiunea de 10 Hz condusă de Gianni Morandi . La finalul programului, Vasco cântă Vrăjitoarea (diva de sâmbătă seara) . Treizeci de ani mai târziu, clipul a fost repropus de La Storia siamo noi în specialul Solo Vasco de Caterina Stagno pe 26 noiembrie 2008 . [55] Pe de altă parte, prima sa reprezentație în piață datează din 26 mai 1979 , tocmai în Piazza Maggiore din Bologna, la inițiativa lui Bibi Ballandi , primul său manager.

La 31 octombrie 1979, tatăl său Giovanni Carlo a murit de un accident vascular cerebral în timp ce intenționa să efectueze o manevră la bordul camionului său în Friuli-Venezia Giulia . Este un șoc pentru Vasco, care la început s-a gândit să părăsească lumea muzicii. [56] Într-un interviu cu Paolo Bonolis din 2017, Vasco va spune că tatăl său, dacă ar fi fost în viață, nu i-ar fi fost rușine să fie mândru de succesul fiului său. [34]

Colpa d'Alfredo , fondatorul trupei Steve Rogers și Suntem doar noi

În 1980 a fost lansat al treilea album, Colpa d'Alfredo [57], iar limbajul rockerului a devenit și mai lipsit de scrupule, agresiv și neconvențional [58] . Coperta, proiectată de Vasco însuși: o fotografie a unui prim-plan al său, cu un ochi negru și o față umflată, este înlocuită în ultimul moment de casa de discuri, care o plasează pe spate, punând pe copertă o lovitură din același serviciu, dar din spate [59] . Chiar și acest album nu obține prea mult succes în vânzări, datorită și cenzurii de către unele radiouri a piesei care dă titlul albumului, deoarece este considerat vulgar și jignitor în unele părți ale textului. [60]

"Am pierdut o altă șansă bună în seara asta, cățea a plecat acasă cu negrul ..."

( din Colpa d'Alfredo , 1980 [61] )

Printre cele mai faimoase piese sunt amintite și Tu nu ai înțeles [62] , Susanna [63] și Anima fragile [64] .

În același an, Vasco, care dorea ca trupa „sa” pe scenă să-l însoțească în turneu, a fondat Steve Rogers Band .

Popularitatea lui Vasco Rossi, care începe să se facă cunoscut și la nivel național, crește în urma spectacolului său live, în timpul binecunoscutului post de televiziune Domenica din , în timpul căruia cântă piesa Sensazioni forti .

«... Senzații senzații senzații, din ce în ce mai puternice! Nu contează dacă viața este scurtă, vrem să ne bucurăm! sa te bucuri! să te bucuri! ... "

( din Senzații puternice , 1980 [65] )

Performanța sa este criticată pe scară largă de jurnalistul Nantas Salvalaggio care, într-un articol al săptămânalului Oggi , se aruncă împotriva cântăreței și împotriva lui Rai, vinovat că a găzduit în cel mai popular program de duminică al său, un exemplu similar de idiot, rău și drogat . [66] .

Rockerul nu îi va răspunde direct jurnalistului, dar o va face cu un cântec foarte ironic, Vado al massimo , prezentat la Festivalul de la Sanremo 1982 . Cu toate acestea, definiția de dependent de droguri dată de publicist va ajunge să-l eticheteze, condiționându-i imaginea și distorsionând percepția cântecelor sale la începutul anilor '80.

„... Vreau să văd cum ajunge să ajungă la maxim fără frânare ... Vreau să văd dacă într-adevăr se termină prost ... Mai bine să riști, decât să devii ca acel tip, acel tip care scrie în ziarul ..."

( din Vado al massimo , 1982 [67] )

Odată cu al patrulea album începe succesul să ajungă. We are only us [68] a fost publicat în 1981 și este încă considerat una dintre cele mai bune lucrări ale cântăreței; că, indiferent de critică, pune în practică o idee de rocă emancipată, care vizează direct stomacul. [69] Singurul videoclip extras este cel al Uitați acest oraș [70], iar Vasco a fost exclus din Festivalbar din 1981 : piesa pe care trebuia să o aducă era We are just us , dar în ultimul moment a fost trimisă în tonomatul I vreau să merg la mare . [71] Melodia Yesterday I Slaughtered My Son este prezentată pe copertă ca Ieri ho sg. fiul meu , deoarece casa de discuri consideră că titlul este prea imoral pentru a fi scris integral. Piesa care dă titlul albumului va fi identificată în repetate rânduri ca un adevărat „imn generațional”, relevant și astăzi pentru fanii săi, și a fost aleasă, în 2013 de Rolling Stone , cea mai bună piesă rock italiană vreodată [72] .

„Suntem doar noi, care mergem la culcare devreme dimineața și ne trezim cu dureri de cap ... Suntem doar noi, care nu avem o viață obișnuită, care nu știm cum să ne limităm ... Suntem doar noi , care nu mai avem deloc respect, nici măcar pentru minte ... Suntem doar noi, cei care murim în curând, cei care suntem la fel ... "

( din We Are Only Us , 1981 [73] )

Printre cele mai faimoase piese se mai amintesc Incredible romantic [74] și Brava [75] .

Succes, exces și arest (1982-1986)

Participări la Festivalul Sanremo, Vado al massimo și victoria la Festivalbar cu Bollicine

Experiența care schimbă radical cariera lui Vasco este participarea la Festivalul de la Sanremo . Deși festivalul nu aparține orizontului artistic al rockerului, acesta din urmă și anturajul său decid să profite de popularitatea crescândă a cântăreței, făcându-l să participe la vitrina importantă oferită de Rai .

Astfel, în 1982 , Vasco participă la Festival cu piesa Vado al massimo , care conține un răspuns ironic la Nantas Salvalaggio (în text este numit omul care scrie în ziar [76] ). Performanța rockerului a provocat senzație: la finalul spectacolului său, în actul de a părăsi scena, Vasco a strecurat microfonul în buzunarul jachetei, intenționând să-l dea următorului concurent. Din cauza firului prea scurt, totuși, acesta a alunecat și a căzut la pământ, creând un vuiet în cameră, răspândind părerea că l-a aruncat intenționat pe podea, din dispreț față de eveniment. A fost senzația pe care rockerul Zocca însuși a vrut să o creeze pentru a se distinge de ceilalți participanți.

În luna aprilie a aceluiași an a fost lansat albumul cu același nume , [77] care va rămâne în topuri timp de șaisprezece săptămâni și care va fi imediat urmat de un turneu [78] care va dura până în decembrie. Prima recunoaștere oficială ajunge și pentru Vasco, care câștigă Premiul Național „Il Paroliere”, [79] acordat acestuia în megadiscoteca „Marabù” din Reggio Emilia , [80] ca revelație a anului cu piesa Every Time . [81] Alte pasaje de reținut sunt Song [82] și Splendida Giorno [83] .

În anul următor, în 1983, Vasco Rossi revine la Sanremo cu Vita spericolata . [84] Piesa care, în ciuda intrării în finala de la Teatrul Ariston , a terminat pe penultimul loc în clasament și a ajuns doar pe locul șase în clasamentul de simplu în același an [85] , va deveni unul dintre clasicii muzicii italiene, [ 84] 86] va fi ulterior reinterpretat de Francesco De Gregori , care îl va insera în albumul live Il bandito e ilample , [87] și va fi reluat de Gino Paoli în piesa Quattro amici [88] .

«... Vreau o viață nesăbuită, vreau o viață ca cele din filme ... Vreau o viață exagerată, vreau o viață ca Steve McQueen ... Vreau o viață care să nu întârzie niciodată, una care niciodată doarme .. Vreau o viață, o vreau plină de necazuri ... Și atunci ne vom găsi ca stelele care beau whisky la „Roxy Bar” ... ”

( din Vita imprudent , 1983 [89] )

De asemenea, cu această ocazie, participarea rockerului emilian a provocat senzație: la atacul corului trecut, Vasco a părăsit brusc scena în timp ce pista de fundație a continuat să joace, făcând fără echivoc faptul că evenimentul a avut loc în timpul redării . [90]

Aceasta este urmată de lansarea albumului Bollicine , [91] o adevărată revoluție în scena muzicală italiană, [92] care aduce mai mult sau mai puțin toate temele cheie ale cântecului artistului la cel mai înalt nivel, destinate de aici până atunci trebuie să se ocupe de acest disc pentru a fi inclus în evoluția lor [93] și care va fi inclus, în 2012, pe primul loc în lista celor mai bune 100 de albume italiene conform Rolling Stone . Este al șaselea album din șase ani, cel care îl consacră definitiv pe Vasco Rossi unei icoane a rockului italian. A rămas în topuri timp de 35 de săptămâni și ocupă locul al cincilea cel mai bine vândut album al anului. [94] Cântecul ironic și provocator Bollicine , umplut cu lozinci și fraze atrăgătoare (cu referințe clare la consumul de cocaină ), este un atac dur asupra reclamelor și falselor lor mituri, care ajung să sature mintea celor mai tineri. [95]

«... Coca-Cola și tu ești protagonistul ... Coca-Cola, pentru omul care nu trebuie să întrebe vreodată ... Cu toate acele bule alea ... Coca ce? Coca-Cola ... Coca-Cola și știi ce bei ... Eu iau Coca-Cola la școală ... Coca-Cola da, Coca-Cola, cocos de casă și biserică ... "

( din Bollicine , 1983 [96] )

Melodia funcționează și are imediat un impact puternic prin câștigarea Festivalbar , cu un concert de la Verona Arena. [97] Alte melodii celebre de pe album sunt Una song per te [98] , care, potrivit unor critici muzicali , precum Michele Monina și Dario Salvatori , se ocupă de geneza melodiilor sale, precum și de reprezentarea manifestului artistic al autor, Portatemi Dio [99] și Giocala [100] . Turneul de promovare a albumului, care a durat aproape zece luni, este un triumf. Este cu siguranță una dintre cele mai reușite perioade din punct de vedere muzical, dar nu din punct de vedere uman: potrivit unor biografi, în acea perioadă Vasco este dependent de droguri, trăiește ca și când ar fi fost mereu pe scenă, nu dormi nopți și zile întregi, continuând să ia amfetamină și Lexotan , atât de mult încât managerul Guido Elmi trebuie să anuleze câteva concerte. [66]

În 1983 și-a aprofundat colaborarea cu Stadio di Gaetano Curreri și Ricky Portera , pentru care a scris textul piesei Acqua e soap , care a devenit un hit național și ca coloană sonoră a filmului omonim de Carlo Verdone . În 1984, alte intervenții ale lui Vasco Rossi cu Stadio sunt textul și vocea (cu coruri de Lucio Dalla ) în The face of women , [101] o piesă proeminentă din albumul omonim al trupei Curreri.

Primul album live, droguri, închisoare și eticheta „lapidată”

La începutul anului 1984 , este lansat primul album live : Bine, bine [102] , care va rămâne în topuri timp de 33 de săptămâni, dintre care 8 pe primul loc (în total a vândut peste 1.000.000 de exemplare obținând 10 discuri de platină ), iar în acel an va fi cel mai bine vândut album din Italia. [103] Singura piesă inedită a operei și care dă titlul albumului [104] , va fi ulterior reinterpretată de Mina [105] .

Pe 20 aprilie a aceluiași an, rockerul a fost oprit într-un club de noapte de lângă Bologna și arestat. După o percheziție într-o fermă din Casalecchio , unde locuiește cu alți membri ai trupei sale, Rossi livrează spontan 26 de grame de cocaină poliției. El a petrecut 22 de zile în închisoare (dintre care 5 în izolare) [106] la închisoarea Rocca Costanza din Pesaro , sub acuzația de deținere de cocaină și trafic non-profit. [107] În zilele de detenție, el este capabil să se elibereze de amfetamine, deși situația sa psihofizică rămâne destul de precară. Din scena muzicală italiană, doar Fabrizio De André și Dori Ghezzi acordă sprijin deplin cântăreței, vizitându-l în închisoare.

1984 : Fabrizio De André și Dori Ghezzi îl vizitează pe Vasco în închisoare

«Vasco Rossi este singurul credibil în rolul de rocker din Italia. Singurul care a reușit să aducă compoziția în rock [108] "

( Fabrizio De André )

Într-un interviu din 25 aprilie 1984, Vasco spune că a crezut că cumpărarea drogului și utilizarea acestuia, pentru uz personal și în cantități mici, nu a fost pedepsită prin lege, subliniind însă că nu este posibil să cumpere droguri în mici cantități.; el recunoaște, de asemenea, că experiența din închisoare, oricât de brutală și supărătoare, a fost importantă pentru el, deoarece i-a permis să se recupereze dintr-un obicei nepotrivit și costisitor [109] .

Pe 12 mai, Vasco primește cauțiune. Procesul îl exonerează de acuzația de trafic de droguri, dar îl condamnă la doi ani și opt luni de probă, pentru deținerea de droguri [66] și în august începe Turul Okay, Okay.

La scurt timp după aceea, în 1985 , a publicat albumul Ce se întâmplă în oraș [110] și a participat pentru a doua oară la Festivalbar [111] . Albumul reprezintă în anumite privințe un nou început pentru cantautorul [112] , dar deși conține cântece istorice care au devenit ulterior stâlpi ai compozițiilor lui Vasco, precum Toffee , [113] O nouă melodie pentru ea [114] și Dormi, dormi , [115], potrivit unor critici, este perfect din punct de vedere tehnic, dar pentru texte și conținut este considerat mai degrabă „slab”, tot din cauza evenimentelor care l-au precedat. [116] Ce se întâmplă în oraș a rămas în topuri timp de 29 de săptămâni și a fost urmat de turneul aferent. [117] [118]

Astfel se încheie o fază deosebit de intensă din cariera rockerului cu aproape 250 de concerte susținute în doar 4 ani.

Timp de doi ani dispare complet. Cineva vorbește despre o criză nervoasă, dar este o perioadă în care Vasco se caută, se detoxifică de amfetamine [119] și își vede din nou vechii prieteni din copilărie. El și-a frecventat și colegul Zucchero Fornaciari din acea perioadă. Un Zocca , împreună cu Reggio bluesman, compune textul lui Pippo , cuprins în Blue's , acordându-i apoi lui Zucchero autorul complet al strofelor. [120] [121]

Consacrarea (1987-1992)

Unii spun că nu , pauza cu Steve Rogers Band, Free Free , cucerirea marilor stadioane și „nu” la Rolling Stones

În 1987 , Vasco s-a întors pe scenă lansând There Who Says No , [122] un album care va vinde peste 1.000.000 de exemplare și va rămâne în topuri timp de 38 de săptămâni, dintre care 12 consecutive în frunte. Lucrare foarte bine primită și de către critici, care o evaluează ca un disc inspirat și polifacetic, caracterizat de rebeliune și romantism. Albumul trebuie considerat din toate punctele de vedere o etapă importantă în istoria compoziției rock italiene [123] și piesa Title , reinterpretată ulterior de Gianna Nannini și inclusă în albumul Hitalia [124] , este un imn dur împotriva locurilor comune și a aprobărilor [125] .

«...Tanta gente è convinta che ci sia nell'aldilà... Qualche cosa, chissà... Quanta gente comunque ci sarà, che si accontenterà... C'è qualcuno, che non sa... Più cos'è un uomo... C'è qualcuno, che non ha... Rispetto per nessuno... C'è chi dice no, c'è chi dice no! Io non ci sono... C'è chi dice no, c'è chi dice no! Io non mi muovo...»

( da C'è chi dice no , 1987 [126] )

Fra i brani più celebri si ricordano anche Vivere una favola [127] , Ciao [128] , Brava Giulia [129] e Ridere di te [130] . Dal relativo tour, durato sei mesi e diviso tra spazi chiusi e spazi aperti, viene estratta e distribuita una doppia cassetta in VHS dal titolo " Vasco Rossi Live '87 ". [131] Il successo è tale che perfino Adriano Celentano lo vuole ospite in Rai . Lui inizialmente accetta, per poi cambiare idea il giorno prima della trasmissione facendo infuriare i vertici dell'emittente televisiva, che minacciano di bandirlo per sempre da ogni trasmissione. [56]

Il sempre crescente successo di spettatori costringe il cantante ad abbandonare i palazzetti per orientarsi verso spazi più ampi: inizia l'epoca degli stadi.

Il 1º luglio 1988 viene nuovamente arrestato mentre da solo a bordo della sua BMW 750 procede zigzagando sulla A14 con a bordo un grammo di cocaina, uno sfollagente e una pistola lanciagas. Viene prontamente rilasciato tra gli agenti di custodia ei fan che gli chiedono abbracci e autografi.

Vasco Rossi in un concerto del 1989

Nel 1989 , prima dell'uscita dell'album Liberi liberi [132] realizzato per conto della EMI , Guido Elmi e la Steve Rogers Band abbandonano Rossi, che si ritrova praticamente da solo con Maurizio Lolli. [133] Senza Solieri e Riva, parte comunque il Blasco Tour , il cui grande successo porta alla pubblicazione dell'album dal vivo Fronte del palco , [134] contenente l'inedito Guarda dove vai . [135]

Vasco racconta a Michele Monina " 1989: Prima svolta radicale artisticamente, con album Liberi Liberi che rappresenta il punto di non ritorno. Senza Guido Elmi al mio fianco, senza i compagni di tante avventure, Massimo Riva e Maurizio Solieri... ho imparato la lezione e mi sono sobbarcato anche tutta la parte tecnica - che a me piace poco - di produzione dell'album" [136] .

Ne scaturisce un lavoro più malinconico, disilluso e riflessivo rispetto ai precedenti, a partire dal singolo che dà il titolo all'album, ma che riscuote ugualmente successo vendendo 900.000 copie e che rappresenta una sorta di snodo nella discografia del cantante. [137]

«...Liberi liberi siamo noi... Però liberi da che cosa... Chissà cos'è, chissà cos'è... Finché eravamo giovani... Era tutta un'altra cosa... Chissà perché, chissà perché... Forse eravamo stupidi... Però adesso siamo cosa... Che cosa che, che cosa se... Quella voglia, la voglia di vivere... Quella voglia che c'era allora... Chissà dov'è, chissà dov'è...»

( da Liberi...liberi , 1989 [138] )

Fra i brani più celebri si ricordano inoltre Domenica lunatica [139] , ...Muoviti! [140] , Tango... (della gelosia) [141] e Dillo alla Luna [142] , successivamente reinterpretato da Mia Martini , che lo inserirà nell'album La musica che mi gira intorno [143] .

Il 6 dicembre 1989 viene condannato ad un'ammenda di 2 milioni e 800 000 lire in seguito all'infelice episodio del 1984 .

L'anno successivo vengono organizzati in rapida successione (10 e 14 luglio) due concerti rispettivamente negli stadi San Siro a Milano e Flaminio a Roma , per un totale di circa 117 000 spettatori. [144] Con il concerto di Milano, Vasco Rossi diventa il terzo artista italiano, dopo Edoardo Bennato [145] nel 1980 e Claudio Baglioni [146] nel 1985 e nel 1986 , a raccogliere un numero di fan così ampio da riempire lo stadio Giuseppe Meazza . Una parte del concerto di Milano viene pubblicata nell'album Vasco live 10.7.90 San Siro . [147]

Gli eventi di Milano e Roma si riveleranno molto significativi, decretando non solo una svolta nella carriera del rocker, ma anche una sorta di rivincita della musica italiana nei confronti delle grandi star internazionali: la stessa sera in cui Vasco si esibì a Milano, Madonna si esibì a Roma, con un'esibizione che ebbe decisamente minor fortuna rispetto a quella di Vasco. [148] Per il concerto di Roma, il promoter italiano dei Rolling Stones David Zard , propose all'allora manager di Vasco Enrico Rovelli di dare luogo a un mega-evento affiancando a Mick Jagger e Keith Richards il rocker emiliano, ma la proposta non fu accettata. [149] Da questi due concerti, viene prodotto un video in VHS, ristampato nel 2006 in DVD, dal titolo Fronte del palco live 90 , [150] mentre il Fronte del palco tour si protrarrà per tutto il 1991 .

Nel 1992 torna a collaborare con gli Stadio , per i quali scrive il testo della hit radiofonica Stupidi dell'album Puoi fidarti di me . [151] [152]

La maturità artistica (1993-2000)

Gli spari sopra , Rock sotto l'assedio e Nessun pericolo... per te

Nel 1993 , pubblica l'album Gli spari sopra , [153] che sancisce la sua inarrestabile ascesa vincendo 10 dischi di platino e vendendo più di 1.000.000 di copie. Album corposo e marcatamente rock [154] , composto da 14 tracce, tra cui si trovano anche alcuni brani introspettivi, sulla falsariga del lavoro precedente, come Vivere [155] e ...Stupendo , [156] oltre a un brano, dal titolo Non appari mai , [157] incentrato sul conflittuale rapporto tra Vasco e la TV . Il singolo che dà il titolo all'album rappresenta una denuncia contro l'abuso di potere. [158]

«...Se siete ipocriti, abili, non siete mai colpevoli... Se non state mai coi deboli, e avete buoni stomaci... Sorridete, gli spari sopra sono per noi... Sorridete, gli spari sopra sono per noi... Ed è sempre stato facile fare delle ingiustizie, prendere, manipolare e fare credere, ma adesso... State più attenti perché ogni cosa è scritta... E se si girano gli eserciti e spariscono gli eroi... Se la guerra poi adesso cominciamo a farla noi... Non sorridete, gli spari sopra sono per voi... Non sorridete, gli spari sopra sono per voi...»

( da Gli spari sopra , 1993 [159] )

Fra i brani più celebri si ricordano anche Lo show [160] , Gabri [161] , L'uomo che hai di fronte [162] e Hai ragione tu [163] , con la partecipazione di Pino Daniele [164] .

Fu preceduto da un singolo, mini-CD che contiene, oltre ad alcune versioni alternative de L'uomo che hai di fronte e Delusa [165] , con riferimenti sarcastici alle allora ragazze di Non è la Rai , anche l'inedito Se è vero o no , che non fu poi inserito nell'album. Seguirà il tour Gli spari sopra , [166] che nell'arco di sei mesi di concerti raggrupperà più di 850.00 spettatori, con susseguente pubblicazione di un video in VHS, ristampato nel 2006 in DVD, dal titolo Gli spari sopra tour .

Nel 1994 , regala agli iscritti del suo fan club ufficiale un CD contenente l'inedita Senza parole [167] , dedicata a tutto il suo "popolo". [168]

Nel 1995 il rocker è di nuovo a San Siro con un doppio concerto evento, Rock sotto l'assedio , [169] contro la guerra in Jugoslavia [170] ea cui partecipano più di 100.000 spettatori. Sul palco sono ospitati gruppi musicali di etnie diverse, fatti giungere clandestinamente dalle zone di guerra con l'aiuto di collaboratori come il fotoreporter Massimo Sciacca e l'organizzatore Enrico Rovelli . In questa occasione canta per la prima volta Generale di Francesco De Gregori , da sempre suo riferimento musicale, interpretandola nel proprio stile rock. Vasco promuove la serata come occasione di riflessione contro la violenza della guerra , ma molti giornalisti polemizzeranno con lui per non avere devoluto l'incasso alla causa jugoslava. [171] Non si farà attendere la risposta del rocker che, tramite il suo ufficio stampa, dirà che Rock sotto l'assedio si fa in solidarietà con i gruppi rock di Sarajevo e che la beneficenza si fa invece con il libretto di assegni, e senza pubblicità. [172] Con Maurizio Lolli e Mirco Bezzi realizza un sito Internet, il primo in Italia per un artista musicale, dedicato a raccogliere le testimonianze di reporter dalle zone di guerra intercettate sulla nascente rete di comunicazione e le biografie dei gruppi musicali che si esibiscono.

Nel 1996 pubblica l'album Nessun pericolo... per te , [173] considerato dalla critica un lavoro travolgente, ma soprattutto davvero controcorrente, e uno tra i suoi migliori dischi, in cui emerge prepotente l'orgoglio del diverso, del maledetto, anche attraverso una vera e propria invettiva che parte dall'esperienza personale dell'artista per dileggiare i meccanismi della discriminazione. [174]

«...Mi ricordo che sì, si escludeva, per motivi che oggi fanno solo ridere... Mi ricordo che sì, si escludeva, per primi quelli che facevano paura, chissà perché... Mi ricordo che sì, si escludeva, sempre il più debole... Mi ricordo che non si voleva però neanche i più brutti come me... E avanti così, facciamo due comunità diverse...»

( da Mi si escludeva , 1996 )

Il primo video estratto è quello di Mi si escludeva . [175] L'album, oltre a contenere una canzone, Gli angeli [176] , tra le più struggenti dell'intera sua produzione, dedicata all'amico Maurizio Lolli morto di cancro ai polmoni e il cui video (una produzione colossale di 600 milioni di lire) viene diretto da Roman Polański , [177] contiene uno dei brani più celebri [178] del cantautore, Sally [179] , reinterpretato successivamente da Fiorella Mannoia [180] .

Il video de Gli angeli, presentato al Festival di Venezia , viene messo a disposizione su Internet, un evento abbastanza inusuale per quegli anni, cosicché Vasco si dimostra un precursore dei nuovi sistemi tecnologici che avanzano. La canzone viene distribuita in un singolo a forma triangolare a tiratura limitata. La forma del CD singolo, così come la scritta a forma triangolare che riporta il nome del cantante nella copertina dell'album, è un chiaro omaggio all'attributo femminile, al quale spesso Vasco fa riferimento con gesti inequivocabili durante i suoi concerti. Il tour Nessun pericolo per te , [181] diviso in due parti, la prima nei palazzetti e la seconda negli stadi, ha un'affluenza di oltre 830.000 spettatori.

Nel 1997 esce Rock , [182] una raccolta di vecchi pezzi riarrangiati, che porterà il cantante ad esibirsi nell' ex stabilimento Italsider di Bagnoli , nell'ambito della prima edizione del Neapolis Rock Festival . Quell'anno Rossi è presente come autore al Festival di Sanremo (in coppia con Gaetano Curreri e Roberto Ferri ) con ...E dimmi che non vuoi morire scritta per Patty Pravo , insignita del premio della critica. Sempre per il Festival di Sanremo, nel 1999 scrive la canzone Lo zaino cantata dagli Stadio.

Il ritorno alle origini con Canzoni per me , l'Heineken Jammin' Festival e la morte di Massimo Riva

Nel 1998 esce Canzoni per me , [183] tra i lavori più intensi, intimisti e disincantati dell'intera sua produzione [184] e in cui riprende anche vecchie canzoni, scritte all'inizio della carriera e mai pubblicate. Fra i brani più celebri si ricordano L'una per te [185] , Io no.... [186] e Quanti anni hai [187] . Trionfa per la seconda volta al Festivalbar con Io no , [188] e ottiene per la prima volta la Targa Tenco nella categoria miglior album dell'anno . Il disco non porta com'era abitudine, una nuova tournée , ma viene deciso di tenere un unico concerto, accettando la proposta di essere headliner della prima edizione dell' Heineken Jammin' Festival a Imola .

Alla serata partecipano 120 000 spettatori, [189] [190] segnando un evento nell'intera storia della musica italiana: il successo di Vasco diviene di massa, [191] e il rocker di Zocca viene universalmente riconosciuto come la rockstar della musica italiana contemporanea. [192] [193]

La serata viene immortalata nel video Rewind [194] e relativo album dal vivo Rewind del 1999 , a cui fa seguito il Rewind Tour . Tra le canzoni si ricorda inoltre l'omonima Rewind , [195] la cui musica è scritta per lui dall'amico di sempre Gaetano Curreri .

Massimo Riva , figura fondamentale nella carriera di Vasco.

Dopo aver partecipato al Concerto del Primo Maggio a Roma , [196] a pochi giorni dalla prima tappa del tour allo stadio Renato Curi di Perugia , viene a mancare per un' overdose di eroina il "compagno di avventure" Massimo Riva , chitarrista della band e coautore di una parte del repertorio musicale di Vasco. A partire dal Rewind tour , verrà ricordato in ogni concerto.

Nel 1999 , gli viene conferito da Fernanda Pivano il Premio Lunezia , in qualità di Poeta del Rock [197] per la canzone Quanti anni hai , [198] ed esce il singolo La fine del millennio [199] i cui proventi vengono devoluti all'associazione onlus per il recupero dei tossicodipendenti, fondata dai parenti di Massimo Riva. La copertina riprende il Cristo bendato di un'immagine di scena tratta dal "Teatro delle orge e dei misteri" dell'austriaco Hermann Nitsch.

Sempre quell'anno Vasco firma come coautore il testo della canzone La tua ragazza sempre , portata al Festival di Sanremo da Irene Grandi , che si piazza in seconda posizione. La collaborazione con Irene Grandi si consoliderà negli anni: nel 2003 , Vasco firmerà per la cantante fiorentina il brano Prima di partire per un lungo viaggio e nel 2019 , il brano Finalmente io , presentato al Festival di Sanremo l'anno seguente.

I concerti diventano produzioni colossali (dal 2001 a oggi)

2001-2003: Stupido hotel e il triplo concerto evento a San Siro

Il 2001 è l'anno di Stupido hotel , [200] con cui il cantante prosegue il percorso rock, ora basato su un nuovo modo di proporsi in concerto, [201] nonostante attraversi un periodo complicato sul piano esistenziale, [202] come testimoniano i due principali brani del lavoro, Siamo soli [203] e Stupido hotel .

«Credi che sia facile... Credi che sia semplice... Vai a farti fottere... Credi che sia... Una storia semplice... Cielo senza nuvole... Un amore utile... Sempre alla ricerca... Dov'è, fin là... Dov'è, questa felicità!»

( da Stupido hotel , 2001 [204] )

Seguirà un tour svoltosi interamente negli stadi e la terza vittoria al Festivalbar con la canzone Ti prendo e ti porto via . [205]

Nel 2002 esce Tracks , [206] la prima raccolta pubblicizzata come ufficiale dalla EMI , con brani in versione originale e rimasterizzati e con la reinterpretazione di Generale di Francesco De Gregori , cantata durante il tour "Rock sotto l'assedio" del 1995 ma rimasta inedita. All'uscita della raccolta fa seguito il triplo concerto evento tenutosi di nuovo a San Siro nel 2003 , seguito da quasi 225.000 spettatori, e dal quale sarà tratto il DVD Vasco Rossi @ S.Siro 03 . [207] La reinterpretazione di Generale rappresenta una sorta di risposta e ringraziamento alla versione di Vita spericolata incisa da De Gregori nel 1993 e inclusa nel suo album Il bandito e il campione .

2004-2007: Buoni o cattivi e il ritorno a Sanremo come ospite

Il 2004 è l'anno di Buoni o cattivi , [208] considerato dalla critica un lavoro maturo, coerente col percorso intrapreso dall'artista, in cui il suo spirito "libero" non si è appesantito con gli anni, ma si è trasformato in un messaggio più profondo e mediato [209] e che viene presentato, per volere del rocker, presso la "Fabrica delle e", una struttura del Gruppo Abele fondata da don Luigi Ciotti . [210] Registrato tra Bologna e Los Angeles , e successivamente venduto anche negli Stati Uniti , il disco risulterà il più venduto in Italia nel 2004 [211] e vincerà 12 dischi di platino. Tra i dodici brani inediti, spicca l' omonimo singolo , considerato il manifesto dell'intero lavoro. [212]

«...Sembra che non sia possibile dimenticarsi di sé... E giudicandoci ognuno con gli altri, convincersi che... Se non lo sai... Buoni o cattivi non è la fine... Prima c'è il giusto o sbagliato da sopportare, da sopportare... Che di per sé è maledetto perché divide... Mentre qui tutto dovrebbe solo unire...»

( da Buoni o cattivi , 2004 [213] )
Vasco Rossi durante il concerto allo Stadio Renato Curi ( Perugia ) nel 2004

Altri brani celebri sono Come stai [214] , Anymore [215] , E… [216] , Señorita [217] e Un senso [218] .

All'album segue il tour Buoni o cattivi , articolatosi in due estati e che tocca gran parte degli stadi italiani, bissandoli dove richiesto e facendo registrare il tutto esaurito con oltre 1.730.000 spettatori totali. Inoltre, il 25 settembre dello stesso anno, Vasco regala ai suoi fan un concerto gratuito tenutosi a Catanzaro (nel quartiere Germaneto ), di fronte a 450 000 persone.

Lo stesso Vasco ha ribattezzato questo evento Vascstock . [219]

Nel 2005 gli viene assegnato il Nastro d'argento alla migliore canzone originale per Un senso [220] e ritorna a Sanremo come ospite per la serata finale, in segno di riconoscenza al festival che gli aveva offerto una vetrina importante, quando la sua carriera era ancora agli albori, nonostante i magri piazzamenti allora riconosciuti. Vasco si esibisce cantando l'introduzione di Vita spericolata , introdotto da Maurizio Solieri alla chitarra, e la hit del 2004 Un senso . Dopo la performance pronuncia poche parole contro la legge anti-fumo (legge 3/2003) varata dal ministro Girolamo Sirchia ed esce di scena sottraendosi all'abituale intervista del conduttore Paolo Bonolis ai suoi ospiti.

L'11 maggio 2005 la IULM di Milano conferisce a Rossi la laurea honoris causa in scienze della comunicazione , che il cantautore dedica alla madre e agli studi universitari a suo tempo interrotti.

Il 9 settembre 2005 viene pubblicato È solo un rock'n'roll show , [221] doppio DVD, lanciando così il concetto di movieclip , in cui tutte le canzoni di Buoni o cattivi si intrecciano in un lungo videoclip di oltre due ore. Il 2 dicembre 2005 , esce Buoni o cattivi Live Anthology 04.05 , [222] [223] un cofanetto comprensivo di doppio CD e triplo DVD che documenta il grande successo del Buoni o cattivi Tour . Il 17 dicembre 2005 Vasco torna a Zocca dove gli amici d'infanzia e tutta la comunità hanno organizzato un tributo in suo onore. Per l'occasione viene allestita anche una mostra fotografica.

Vasco Rossi ha sostenuto nella campagna elettorale per le elezioni politiche italiane del 2006 la lista della Rosa nel Pugno (concedendo l'utilizzo della canzone Siamo solo noi come colonna sonora dello spot del partito) e ha finanziato la coalizione L'Unione . È la prima volta che il rocker prende una posizione politica netta: in passato si era limitato a mostrare simpatia per le lotte abolizioniste di Marco Pannella , acquisendo la tessera dei Radicali e prestando, nei primi anni ottanta, il suo volto ad alcune campagne antiproibizioniste .

Il 26 luglio 2006 , riceve il Premio Fernanda Pivano . [224]

Sempre nel 2006 , Vasco annuncia pubblicamente di non cedere più i diritti delle sue canzoni per gli spot pubblicitari. La decisione di cederli, presa in passato, è stata per sua stessa ammissione un errore, in quanto non è eticamente corretto lucrare sulle emozioni dei fan. [225]

Vasco Rossi e Maurizio Solieri nel 2007

Il 19 gennaio 2007 esce il singolo Basta poco . Per volontà del cantautore non è venduto in alcun negozio e può essere ascoltato esclusivamente tramite radio oppure scaricato dal web o dal portale di una nota azienda telefonica. Il nuovo singolo fa registrare il record italiano di download legali, oltre centomila a distanza di due giorni dall'uscita del brano, e rappresenta una nuova denuncia da parte del rocker, stavolta nei confronti dell'ipocrisia e della superficialità, che danno più importanza alle cose futili rispetto ai fatti concreti. [226]

L'11 maggio 2007 Vasco Rossi pubblica un mini CD , Vasco Extended Play , contenente Basta poco , la versione "original demo" della stessa, il video con i personaggi disegnati da suo figlio Luca e una reinterpretazione de La compagnia , [227] scritta da Mogol e Carlo Donida , portata al successo da Marisa Sannia nel 1969 e reinterpretata nel 1976 da Lucio Battisti : si tratta di un brano a cui Vasco si è dichiarato molto legato e che ha reinterpretato in chiave rock .

Il 23 novembre 2007 viene pubblicato il DVD [email protected] , [228] registrato durante le due date del 27 e 28 giugno del tour Vasco Live 2007 allo stadio romano .

Vasco Rossi in concerto allo Stadio Olimpico ( Roma ) nel 2007

2008-2009: Il mondo che vorrei e la seconda partecipazione al concerto del 1º maggio

Il 28 marzo 2008 esce Il mondo che vorrei , [229] ventunesimo album del cantautore, quindicesimo in studio e già premiato come disco di diamante con le sole copie vendute in prenotazione (oltre 350.000). [230] Il mondo che vorrei è anche il nome del primo singolo estratto, [231] lanciato in radio il 14 marzo e in tutti gli oratori della diocesi di Milano il 16 marzo. Il brano entra subito al primo posto della classifica digitale Fimi . La canzone Gioca con me [232] , terza traccia dell'album, è stata incisa con la partecipazione del chitarrista Slash . Il lavoro si riallaccia per certi versi a quello precedente, dove era affiorata, per la prima volta in maniera chiara, una sorta di consapevole scissione tra il cantante rock di successo e l'uomo pieno di problemi e turbamenti, che resta invece in una fase di incompiutezza esistenziale, specialmente nella canzone E adesso che tocca a me , in cui è lampante un accrescimento dell'angoscia. [233]

«E adesso che sono arrivato fin qui grazie ai miei sogni... Che cosa me ne faccio della realtà... Adesso che non ho più le mie illusioni... Che cosa me ne frega della verità... Adesso che ho capito come va il mondo... Che cosa me ne faccio della sincerità... E adesso... E adesso...»

( da E adesso che tocca a me , 2008 [234] )

Fra i brani più celebri si ricorda anche Vieni qui [235] .

Nel maggio del 2008 è stato nominato cittadino onorario della città di Genova dal Sindaco Marta Vincenzi , in quanto ha omaggiato i genovesi durante la "data 0" del Vasco.08 Live in concert . Inoltre, ha ricevuto a titolo onorifico la tessera che dà libero accesso agli oratori della diocesi di Genova.

Palco per il concerto allo Stadio Del Conero ( Ancona ), 15 giugno 2008

Nell'estate del 2008 prosegue il tour, iniziato a Genova, negli stadi delle principali città italiane. In sole 24 ore dall'apertura delle prevendite vengono venduti 120 000 biglietti, costringendo gli organizzatori ad aggiungere ulteriori date per le tappe di Milano, Roma, Ancona e Salerno. Si esibisce anche all' Heineken Jammin' Festival di Mestre il 21 giugno 2008. Il 5 luglio 2008, tramite il suo sito ufficiale, annuncia un ritorno sul palco a settembre, per la seconda parte della tournée, la cui prima data si è svolta il 5 settembre a Teramo . A fine anno, secondo i dati SIAE, Vasco detiene il primato della musica dal vivo grazie al record di presenze (oltre 850 000 spettatori) registrato nelle diciotto date del tour 2008.

Il 13 marzo 2009 esce Il mondo che vorrei live 2008 , [236] il primo concerto rock registrato in alta definizione su Blu-ray Disc durante il doppio concerto tenutosi allo Stadio Renato Dall'Ara di Bologna il 19 e il 20 settembre 2008.

La prima apparizione dal vivo del 2009 ha avuto luogo in occasione del ventennale del Concerto del Primo Maggio a Roma , a 10 anni di distanza dalla sua prima partecipazione. L'esibizione è durata circa cinquanta minuti, [237] nel corso della quale sono state proposte dieci canzoni tra cui Un ragazzo di strada , brano del 1966 scritto da I Corvi , cantato per la prima volta da Vasco.

2009-2010: Tracks 2 - Inediti & rarità e l' Europe Tour Indoor

Il 6 ottobre 2009 ha iniziato una tournée indoor in l'Italia e in Europa, il Tour Europe indoor , dopo 13 anni dall'ultimo tour al chiuso datato 1996 , il Nessun pericolo per te tour . [238]

Durante questi concerti ha presentato un nuovo brano inedito intitolato Ad ogni costo , riedizione, con nuovo testo in italiano scritto da Vasco, [239] della hit dei Radiohead Creep . [240] Da notare l'anomalia della data sarda, unico concerto del tour previsto all'aperto. [241]

Il 27 novembre 2009 esce l'album Tracks 2 - Inediti & rarità , [242] contenente tre inediti (tra cui la stessa Ad ogni costo , Ho fatto un sogno e Sto pensando a te ), Sally cantata interamente unplugged ad una tappa dello Europe Tour 2009 , [243] sei tracce dal vivo tratte dal Nessun pericolo per te Tour del 1996 e tre cover suonate negli anni dal vivo una sola volta, ovvero Il tempo di morire , Un ragazzo di strada e Amico fragile . [244] In poco più di una settimana l'album ottiene quattro dischi di platino e, ad oggi, è disco di diamante. Nello stesso mese la Sony produce SingStar Vasco Rossi , gioco per PlayStation 2 e PlayStation 3 .

Successivamente viene pubblicato il secondo singolo appartenente al nuovo album, Sto pensando a te , [245] trasmesso nelle radio a partire dal 18 dicembre del 2009 .

Vasco nel 2010 , durante la parte acustica del Tour Europe Indoor

Il 10 marzo 2010 è uscito un numero di Topolino dove Vasco si trasforma nel Comandante Brasko, un cantante amatissimo dal pubblico che si è ritirato dai palchi, a cui Zio Paperone chiede di risollevare le sorti della manifestazione canora più importante di Paperopoli, quella al Teatro Arroston. All'interno si può trovare un'intervista dove lo stesso Vasco parla della passione per Topolino. La storia, ideata da Vincenzo Mollica , è sceneggiata da Fausto Vitaliano , mentre i disegni sono di Giorgio Cavazzano . Nello stesso mese decide di investire sulla rivista di critica letteraria Satisfiction , [246] divenendone editore.

Il 30 aprile 2010 , esce nelle radio il singolo Ho fatto un sogno , brano che denuncia, anche tramite un videoclip , [247] la realtà caratterizzata ancora dai pregiudizi nei confronti del diverso.

Il 22 giugno 2010 viene pubblicato in edizione limitata l'album Vasco London Instant Live 04.05.2010 registrato appunto il 4 maggio 2010 all' Hammersmith Apollo di Londra . [248] Questa data segna un evento importante nella carriera del rocker, in quanto si tratta del suo primo concerto in Gran Bretagna . Il 29 novembre 2010 , tramite Facebook, comunica che ha scritto con Gaetano Curreri , il quinto singolo di Noemi , Vuoto a perdere ; il brano è anche la colonna sonora del film Femmine contro maschi di Fausto Brizzi .

2011-2012: Vivere o niente , l'inedito I soliti , i problemi di salute e progetti paralleli

Il 29 marzo 2011 esce Vivere o niente , [249] sedicesimo album in studio [250] che balza direttamente alla prima posizione della classifica degli album più venduti in Italia dopo soli cinque giorni dalla sua pubblicazione. La copertina dell'album raffigura l'artista sempre in fuga dal conservatorismo, dall'omologazione e dai poteri che lo vogliono zittire, costretto a una condizione di clandestinità, necessaria per restare libero di raccontare la realtà senza strumentalizzarla. [251] Il primo singolo estratto, anticipato il 7 febbraio (giorno del suo cinquantanovesimo compleanno), è intitolato Eh... già . [252] Il secondo discusso singolo è Manifesto futurista della nuova umanità , in rotazione dal 6 maggio 2011 , e col quale Vasco descrive un uomo nuovo senza più 'fede' in un creatore e che riconosce la vita non come un dono ma come una combinazione di fattori casuali. [253]

«...Ti prego perdonami se non ho più la fede in te... Ti faccio presente che ho quasi finito... Ho quasi finito anche la pazienza che ho con me... Sarà difficile non fare degli errori... Senza l'aiuto di potenze superiori... Ho fatto un patto, sai, con le mie emozioni... Le lascio libere e loro non mi fanno fuori...»

( da Manifesto futurista della nuova umanità , 2011 [254] )

Fra i brani più celebri si ricordano inoltre Vivere o niente [255] e L'Aquilone [256] .

Il 15 aprile 2011 viene presentata dal sovrintendente Stéphane Lissner la stagione 2011-2012 del Teatro alla Scala di Milano , con le musiche e la drammaturgia a firma di Vasco utilizzate per la produzione L'altra metà del cielo , spettacolo incentrato sulla figura femminile e sui giovani. [257] La "prima" doveva avere luogo il 31 marzo 2012 , con successive sette repliche, ma è stata rinviata di tre giorni per uno sciopero dei lavoratori.

il 5 giugno 2011 prende il via dallo Stadio Del Conero di Ancona , il tour Vasco Live Kom '011 . Il tour che prevede un concerto all' Heineken Jammin Festival di Mestre , è il primo in cui un artista realizza quattro concerti consecutivi allo stadio San Siro . Durante l'ultima data a Milano , il rocker è obbligato ad accorciare la scaletta, iniziando con un evidente ritardo, per via di un forte mal di schiena che nonostante le cure necessarie non accennava a passare.

Il 26 giugno 2011 , in un'intervista a Vincenzo Mollica per il TG1 , parlando del suo futuro, ha dichiarato che modificherà il suo modo di rapportarsi con il pubblico, in particolare ha affermato: «è felicemente conclusa la mia straordinaria attività di rockstar» e che «questa è l'ultima tournée di questo tipo». [258] In questo periodo viene pubblicato il libro Vasco complete canzoniere .

Il 18 luglio 2011 decide di farsi ricoverare in una clinica privata nei pressi di Bologna, per verificare la natura del mal di schiena e dagli esami si scopre che la causa del dolore deriva da una costola fratturata. Inoltre approfitta della permanenza nella clinica per fare un check-up completo. Il 22 agosto 2011 , dopo una visita medica concordata alla clinica Villalba, i medici che seguono le sue condizioni di salute lo obbligano ad un riposo assoluto di almeno sessanta giorni, che ha provocato l'annullamento delle ultime quattro date del Vasco Live Kom '011 : Torino, Udine, Bologna e Avellino. Al cantante viene diagnosticata un'infezione da stafilococco aureo che gli ha causato un' osteomielite al torace, un' endocardite e, in seguito, anche una polmonite . [259]

Il 7 settembre 2011 esce nelle sale un film-documentario sulla sua vita, artistica e privata, diretto da Alessandro Paris e Sibylle Righetti, dal titolo Questa storia qua , [260] proiettato due giorni prima in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia e in contemporanea in oltre 200 sale, facendo registrare il tutto esaurito già in prevendita. [261] Dal film viene estratto il singolo I soliti , [262] che riprende idealmente i brani Siamo solo noi e Liberi...liberi , in rotazione nelle radio dal 29 agosto.

«...Abbiamo frequentato delle pericolose abitudini... E siamo ritornati sani e salvi... Senza complicazioni... Noi siamo liberi, liberi... Liberi di volare... Siamo liberi, liberi... Liberi di sbagliare... Siamo liberi, liberi... Liberi di sognare... Siamo liberi, liberi... Di non ritornare... Noi siamo i soliti... Quelli così...»

( da I soliti , 2011 [263] )

Il 24 novembre 2011 viene pubblicata un'altra sua biografia, intitolata La versione di Vasco , con una tiratura di 80 000 copie; dopo tre giorni il libro è andato in ristampa con altre 50 000 copie. Il libro si è piazzato subito al primo posto nella sezione "varia" o "saggistica", mentre ha occupato la quarta posizione nella classifica generale. I proventi delle vendite sono andati ad una comunità di don Luigi Ciotti .Il 9 dicembre 2011 , solo ed esclusivamente su iTunes , è uscita una speciale versione dell'album Vivere o niente , denominata Vivere o niente - Kom.011 Edition , contenente, oltre all'album in studio, anche un CD con 13 brani registrati durante una tappa del Vasco Live Kom '011 .

Il 31 marzo 2012 è stato pubblicato l'album L'altra metà del cielo [264] contenente alcune tra le più famose canzoni di Rossi dedicate alle donne, riarrangiate per l'esecuzione sul palco de La Scala; [265] l'album ha raggiunto subito la prima posizione fra le vendite. [266] Il 4 aprile, alla "prima" de L'altra metà del cielo , ci sono stati sei minuti di applausi finali. Dal 9 giugno al 14 luglio 2012 si è svolta una mostra sulle opere di Vasco in 3D, dal titolo Notte Rossi , presso il Palazzo Isolani di Bologna. Nel frattempo viene pubblicata la canzone La Luna , scritta per Patty Pravo con Gaetano Curreri e uscita il 15 giugno. A giugno il suo storico chitarrista Maurizio Solieri parla del rapporto tra lui e Vasco in un'intervista, [267] cui segue una piccata risposta di Vasco che lascia intendere la fine del rapporto di collaborazione. [268]

L'8 settembre 2012 torna a esibirsi per un mini-concerto a Castellaneta Marina , in provincia di Taranto . Il 14 settembre viene di nuovo ricoverato in clinica per problemi respiratori. [269] Il 27 novembre 2012 esce l'album dal vivo Live Kom 011: The Complete Edition , [270] che debutta direttamente al primo posto della Classifica FIMI Album ; in due settimane ottiene il disco d'oro ea dicembre viene certificato disco di platino per le oltre 60 000 copie vendute.

2013-2016: Sono innocente ei Live Kom

Il 21 gennaio 2013 esce il singolo L'uomo più semplice , [271] che raggiunge il primo posto nella classifica di vendite. [272] A marzo, Rossi chiarisce i motivi per cui ha deciso di tornare sulle scene, dicendo, con un filo di ironia, che le sue dimissioni da rockstar non sono state accettate. [273]

Vasco Rossi in concerto allo stadio Olimpico di Torino nel 2013

Il 9 giugno 2013 prende il via, dallo stadio Olimpico di Torino , il tour Vasco Live Kom '013 , che prevede quattro concerti nel capoluogo piemontese e tre allo stadio Renato Dall'Ara di Bologna . Il tour, che segna il ritorno sul palco di Vasco, vede la partecipazione di oltre 271 000 spettatori. [274]

Il 15 ottobre 2013 esce il singolo Cambia-menti , brano che guadagna immediatamente la prima posizione nella classifica dei singoli più venduti in Italia, [275] che sottintende il messaggio "cambia-la-mente" e che offre vari spunti di riflessione attraverso un testo intergenerazionale. [276]

«...Cambiare opinione non è difficile... Cambiare partito è molto facile... Cambiare il mondo è quasi impossibile... Si può cambiare solo se stessi... Sembra poco ma se ci riuscissi... Faresti la rivoluzione... Vivere bene o cercare di vivere... Fare il meno male possibile... E non essere il migliore... Non avere paura di perdere... E pensare che sarà difficile... Cavarsela da questa situazione...»

( da Cambia-menti , 2013 [277] )

Poco dopo vengono comunicate le date del tour Vasco Live Kom '014 , che vede il cantante impegnato allo stadio Olimpico di Roma e allo stadio Giuseppe Meazza di Milano . [278] Alle quattro date inizialmente previste ne vengono poi aggiunte altre tre, per un totale di quasi 400 000 spettatori cumulativi. [279] Il 14 marzo esce il singolo Dannate nuvole , [280] [281] che anticipa l'album in uscita a novembre. [282]

Nell'aprile 2014 Rossi firma un accordo con la casa discografica Universal Records per la pubblicazione dei successivi tre album. [283] Il 29 maggio 2014 riceve il riconoscimento di "cittadino onorario della Puglia creativa" dal presidente della regione Nichi Vendola . [284]

Il 25 giugno 2014 parte il Vasco Live Kom '014 . In occasione della preparazione dello show allo stadio Olimpico di Roma , il cantautore annuncia di voler dare alla propria musica una svolta metal , affermando che «a forza di fare rock duro è inevitabile finire nel metal, è una evoluzione naturale». [285] Questo tour raggiunge la cifra di circa 400 000 spettatori, per un incasso certificato di oltre 26 milioni di dollari, entrando al secondo posto nella classifica mondiale "Hot Tours 2014" di Billboard , secondo dopo i Rolling Stones .

Il successivo album di inediti, intitolato Sono innocente , [286] preceduto il 24 ottobre dall'uscita del secondo singolo Come vorrei , [287] presenta sonorità, come già anticipato dal rocker, orientate verso l' heavy metal [288] e rappresenta una sorta di resoconto della carriera artistica in cui il Vasco uomo mette sotto processo la star, arrivando infine ad assolverla. [233]

«Sono innocente ma qui qualcuno è sempre pronto a giudicare... Qualche incidente di gioventù che ancora mi fa male... Sparatemi ancora... Così vedremo chi cade, chi perde, chi ruba e chi sorride e ha la pelle dura... Facciamo una prova... Vediamo come te la giochi, se vivi tra due fuochi, se cadi come un pollo o resti in piedi come Rocky... Sono innocente ma... Ma non mi fido più...»

( da Sono innocente ma... , 2014 [289] )

Il disco esce all'inizio di novembre del 2014 e segna un riavvicinamento con alcuni vecchi collaboratori (il brano Sono innocente ma... presenta come coautori Roberto Casini e Andrea Righi, entrambi ex membri della Steve Rogers Band ). Inusuale è anche la presenza di un brano strumentale. Inoltre vi si trovano un inedito di Vasco scritto all'età di quindici anni ( Marta piange ancora ) e una canzone del figlio Luca ( L'ape regina ), entrambi co-prodotti e arrangiati da Saverio Principini e registrati e mixati agli Speakeasy Studios LA di Los Angeles da Marco Sonzini e lo stesso Saverio Principini. [290] Fra i brani più celebri si ricordano anche Quante volte [291] e Guai [292] .

Nel maggio 2015 la rivista Rolling Stone dedica la copertina a Vasco Rossi [293] e pubblica una sua lunga intervista. [294]

A seguito dell'uscita del nuovo album, il 7 giugno 2015 parte dallo stadio San Nicola di Bari il Vasco Live Kom '015 , in cui Vasco torna ad esibirsi negli stadi più importanti d'Italia, per un totale di 14 date, tra cui una allo stadio San Paolo di Napoli , dove mancava da undici anni. Il tour è caratterizzato da importanti record di presenze e di spettatori (600 000) [295] e in scaletta, oltre ai nuovi brani del nuovo disco, trovano posto alcuni importanti ripescaggi del passato come Deviazioni , Credi davvero e Gli angeli . Alla fine del tour, Rossi torna in studio per registrare il ritornello del brano Tutti contro tutti , contenuto in Miss Nostalgia , nuovo album degli Stadio . Il brano in questione segna, di fatto, il ritorno di Vasco Rossi al duetto con Gaetano Curreri , dopo il brano La faccia delle donne , pubblicato nei primi anni ottanta.

L'11 settembre 2015 presenta al Festival di Venezia [296] il film documentario Il Decalogo di Vasco . [297]

Il 18 marzo 2016 esce Tutto in una notte - Live Kom 015 , [298] composto da due CD, due DVD e un Blu-ray, contenente la registrazione del concerto di Napoli , interamente in presa diretta audio e video e montato in cabina di regia da Pepsy Romanoff, già regista del videoclip di Come vorrei . [287]

Dopo un periodo di pausa, il cantante torna sul palco con il Vasco Live Kom '016 . Gli organizzatori del Live Kom decidono di compensare la mancanza di Roma tra le date del tour 2015, fissandone una "continuazione" con due date allo stadio Olimpico previste per il 22 e il 23 giugno, poi portate a quattro, con l'aggiunta del 26 e 27 giugno. Questa serie di concerti rappresenta un nuovo primato di date consecutive nello stadio romano, dove Rossi stesso arrivò a tenere tre concerti nel 2014. Per le quattro date vengono venduti complessivamente 205 000 biglietti [299] .

2017: i quarant'anni di carriera con la raccolta VascoNonStop e il record di pubblico al Modena Park

Le oltre 225 000 persone presenti al Modena Park 2017

Durante la promozione dei concerti allo stadio Olimpico di Roma , Vasco annuncia il concerto-evento Modena Park 2017 , che si tiene al parco Enzo Ferrari di Modena il 1º luglio 2017, per celebrare i suoi quarant'anni di carriera. Per promuovere tale evento, l'11 novembre 2016 viene pubblicato il cofanetto VascoNonStop , [300] contenente 69 brani, di cui quattro inediti, compresi i due singoli estratti, Un mondo migliore , [301] pubblicato il 14 ottobre 2016, [302] e Come nelle favole , [303] pubblicato il 14 marzo 2017. I restanti due sono L'amore ai tempi del cellulare e Più in alto che c'è . I quattro inediti verranno inseriti in un CD singolo nel secondo EP del cantante Vasco Modena Park 01 07 17 , pubblicato in edizione limitata il 9 giugno 2017 per anticipare l'evento del Modena Park 2017 .

Con oltre 220 000 biglietti venduti per il Modena Park 2017 [304] , Vasco Rossi ottiene così il record mondiale di spettatori paganti per un singolo concerto, superando un primato appartenente agli A-ha , che nel 1991 a Rio de Janeiro riunirono 198 000 paganti. [305]

Questo concerto sarà anche ricordato per altri record: dagli spettatori televisivi (poco più di 5 milioni) [306] e nei cinema (oltre 50 000 biglietti emessi per seguire l'evento nelle sale) [307] al record dei fan che, pur di essere in prima fila, si accampano al Modena Park già un mese prima dell'evento, come Steve Tomasin di Casarsa della Delizia . [308] [309]

Il 31 luglio 2017 muore improvvisamente Guido Elmi , per quasi quarant'anni produttore discografico e direttore artistico di Vasco Rossi. [310]

Nell'autunno 2017 viene diffusa alla radio come singolo la versione live di Colpa d'Alfredo eseguita al Modena Park 2017 . [311] Il 1º dicembre 2017 esce in anteprima in alcuni cinema Vasco Modena Park - Il film , dal 4 al 7 dicembre 2017 distribuito in tutte le sale d'Italia, che ripercorre il giorno di Modena Park 2017 , arricchendolo di contenuti inediti e delle riflessioni dello stesso Rossi. [312] Il film è diretto da Pepsy Romanoff e distribuito da QMI Stardust in collaborazione con Universal Music . L'8 dicembre esce il cofanetto Vasco Modena Park , [313] registrazione del concerto modenese del 1º luglio precedente.

2018-2020: i VascoNonStop Live ei due singoli

Vasco Rossi con la band dei VascoNonStop Live. Da sinistra: Matt Laug, Frank Nemola , Beatrice Antolini , Vince Pastano , Vasco Rossi, Alberto Rocchetti , Stef Burns , Claudio Golinelli

Sempre nel dicembre del 2017 vengono comunicate le date del VascoNonStop Live 2018 , che vede il cantante impegnato negli stadi italiani in undici date nei mesi di maggio e giugno 2018 . Per buona parte della tournée il bassista Claudio Golinelli , colpito da un malore durante le prove a Lignano Sabbiadoro , viene sostituito da Andrea Torresani. È stato comunque presente per Siamo solo noi il 21 giugno a Messina .

Durante un incontro con il fan club a settembre 2018, Vasco annuncia il VascoNonStop Live 2019 che comprende sei date allo Stadio San Siro di Milano (nuovo record di date consecutive nello stadio milanese) e due date alla Fiera di Cagliari [314] . Inoltre anticipa la notizia di un nuovo singolo in uscita a novembre con videoclip diretto dal regista Pepsy Romanoff. In autunno ritorna in studio di registrazione insieme al produttore Celso Valli, a Nicola Venieri e all'amico Gaetano Curreri per ultimare il singolo intitolato La verità , [315] pubblicato il 16 novembre. Il nuovo brano, scritto insieme a Roberto Casini, prende spunto da una poesia scritta dallo stesso Vasco durante il 2011 e pubblicata nel suo libro La versione di Vasco del 2012 ( "Viviamo tempi nuovi" è l'incipit della poesia originale). Il 25 ottobre 2019 pubblica il singolo Se ti potessi dire [316] che anticipa l'album live VascoNonStop Live , album che documenta il VascoNonStop Live 2019 .

I due VascoNonStop Live registrano complessivamente un'affluenza di oltre 875.000 spettatori e il 25 novembre 2019 , esce al cinema il film Vasco Non Stop Live 018+019 . [317]

Per l'estate 2020 viene organizzato il VascoNonStop Live Festival , una tournée nei principali festival rock italiani. Tuttavia, a causa delle restrizioni imposte dal governo italiano per limitare il diffondersi della pandemia di COVID-19 , il tour viene annullato e riprogrammato per l'estate 2021.

Il 3 agosto 2020 prende parte all'omaggio a Fabrizio De Andrè in Crêuza de mä pe Zêna, rivisatazione del celebre brano del cantautore genovese presentata durante l'inaugurazione del Viadotto Genova San Giorgio [318] .

Il 3 novembre 2020 il cantante annuncia che il primo singolo del nuovo album uscirà il 1º gennaio 2021 [319] . Il 21 dicembre gli viene assegnato il Premio Tenco alla carriera. [320]

2021: il diciottesimo album in studio

Il nuovo brano di Vasco Rossi, intitolato Una canzone d'amore buttata via , [321] viene presentato il primo giorno dell'anno nel corso del programma televisivo Danza con me , [322] condotto da Roberto Bolle , che sancisce il ritorno dell'artista in televisione, a quindici anni dalla sua ultima apparizione televisiva come ospite. [323] [324] Il 7 gennaio viene pubblicato il video ufficiale della canzone [325] e viene annunciata la data di pubblicazione del nuovo album composto da 10 brani inediti, che uscirà il 12 novembre 2021. [326]

Il 14 aprile 2021 Rossi annuncia che i concerti programmati per giugno, già posticipati di un anno nel 2020, saranno rimandati al 2022 a causa del perdurare dell'emergenza sanitaria provocata dalla pandemia, mentre l'agenzia Live Nation comunica che le nuove date non faranno più parte del calendario dei festival a cui appartenevano, anche se si svolgeranno negli stessi luoghi. [327]

Il 26 luglio 2021 il cantante annuncia che il concerto inaugurale della nuova tournée si terrà a Trento il 20 maggio 2022. [328]

Vita privata

Vasco Rossi ha tre figli: Davide, nato il 24 aprile 1986, dalla relazione con Stefania Trucillo, Lorenzo, nato il 5 giugno 1986, dalla relazione con Gabriella Sturani e Luca, nato il 17 giugno 1991, dalla relazione con Laura Schmidt. Il primogenito Davide è attore e disc jockey . [329] Il secondo è un conduttore radiofonico. Il terzo risulta, in base ai registri della SIAE , coautore di diverse canzoni; a lui è stata dedicata la canzone Benvenuto , [330] contenuta nell'album Nessun pericolo... per te , mentre il brano Canzone , [331] contenuto nell'album Vado al massimo , è dedicato al padre di Vasco Rossi, prematuramente scomparso. [332] La canzone Gabri , [333] contenuta nell'album Gli spari sopra , è dedicata alla madre di Lorenzo, [334] [335] mentre la canzone Laura , [336] contenuta in Canzoni per me , è dedicata a Laura Schmidt. [337] È nonno di due nipoti: Romeo (2014), figlio di Davide, e Lavinia (2017), figlia di Lorenzo.

Nel 1979 viene riformato dal servizio militare per uso di psicofarmaci. [338] .

Vasco Rossi nel 1991

Tra le relazioni sentimentali degli anni ottanta , una è stata intrattenuta con la conduttrice televisiva Barbara D'Urso , [339] che ha anche sostenuto che due canzoni di Vasco Rossi, Brava [340] e Incredibile romantica , [341] sarebbero dedicate a lei [342] , circostanza, questa, smentita dallo stesso cantautore [343] (in realtà, i due brani, insieme alla canzone Io no... , si riferiscono a Paola Panzacchi, prima fidanzata di Vasco). [344] Ha avuto anche un'amicizia pluriennale con il commerciante e artigiano Luigi De Marco, capo della loggia massonica " Lando Conti " di Cosenza. [345]

Da sempre anarchico, [346] è un sostenitore del Partito Radicale di Marco Pannella e della legalizzazione delle droghe [347] [348] [349] . Nel maggio 2009 s'è iscritto al Partito Radicale per la 23ª volta consecutiva. Nel 2000 era proprietario di una scuderia motociclistica privata collegata ad Aprilia Racing , la Vasco Rossi Racing , che vinse il campionato del mondo e il pilota che la guidava era Roberto Locatelli . [350] Possiede il 90% di una società di charter. Rossi non ha mai nascosto la propria simpatia per la squadra di calcio dell' Inter . [351] [352]

Vasco Rossi è ateo e favorevole all' eutanasia , come ha dichiarato nel 2011, in occasione dell'uscita dell'album Vivere o niente , [353] suscitando pesanti critiche da parte della Chiesa cattolica [354] e del giornalista Marcello Veneziani , a cui Rossi ha risposto sottolineando come il linguaggio delle canzoni non sia quello usato dai professori di filosofia, che finirebbero per dare significati completamente opposti ai concetti espressi, arrivando, a suo dire, a prendere veri e propri abbagli. [355]

Vasco Rossi, da sempre contrario alla beneficenza pubblicizzata, non ha mai preso parte a nessun evento benefico ufficiale, rifiutando, negli anni, ogni invito di partecipazione al Pavarotti & Friends e alle iniziative della nazionale italiana cantanti . [356]

Nel 2003, dopo aver effettuato il test del DNA , ha riconosciuto il figlio Lorenzo, suo secondogenito. [357] [358]

Nel 2004 la scrittrice Fernanda Pivano , tramite la rivista Vanity Fair , ha dedicato una «lettera d'amore» a Vasco Rossi. [359]

Nel febbraio 2010 Vasco, tramite i propri avvocati, ha chiesto al sito satirico Nonciclopedia di cancellare la pagina a lui dedicata, ritenendola diffamatoria ; nell'agosto e settembre 2011 alcuni amministratori del sito sono stati convocati dalla polizia postale per la questione. Per protesta, il 3 ottobre 2011 gli amministratori di Nonciclopedia hanno sospeso il servizio di propria iniziativa. Il giorno seguente il sito è stato ripristinato privo della voce su Vasco, contestualmente alla promessa di ritiro della querela. [360]

Appassionato di danza classica, nell'ottobre del 2011 , insieme a Stefano Salvati , fonda l'associazione culturale Vasco Rossi Dancing Project . Nel dicembre del 2011 dona 75 000 euro all' Università degli Studi di Bologna per sostenere la ricerca (triennale) sui biofilm microbici, principali responsabili di varie forme infettive. [361]

Nel 2011 , dopo un ricovero in clinica, tramite la propria pagina Facebook confessa ai fan di soffrire di depressione e di assumere da tempo un cocktail di antidepressivi, psicofarmaci e ansiolitici studiato da un'équipe di medici, che gli assicurano un equilibrio accettabile. Dopo questa confessione, iniziano a rincorrersi voci su un possibile ritiro dalle scene, smentito poco tempo dopo dallo stesso cantante. [362] [363] Al 2011 Vasco Rossi risulta essere residente a Bologna , di cui è il primo contribuente. [364]

Il 7 luglio 2012 , dopo venticinque anni di convivenza, sposa a Zocca la compagna Laura Schmidt. [365] [366]

Nel 2015 , dopo aver optato per un tipo di beneficenza individuale e senza clamori, piuttosto che prendere parte al concerto Italia Loves Emilia , [367] organizzato allo scopo di raccogliere fondi per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto dell'Emilia , riceve la cittadinanza onoraria di Finale Emilia da parte del sindaco della città. [368]

Nel 2019 la Rai gli propone la direzione artistica del Festival di Sanremo , ma Rossi la rifiuta. [369]

Nel 2020 , per combattere la pandemia di COVID-19 , effettua una donazione in favore della fondazione Sant'Orsola-Malpighi di Bologna . [370] Successivamente, in risposta a una lettera inviatagli da Cesare Cremonini , confessa di essere sopravvissuto nel 2011 a tre malattie mortali che lo hanno portato più volte in coma. [371]

Il 16 dicembre 2020 riceve dal sindaco di Bologna Virginio Merola il Nettuno d'oro , massimo riconoscimento conferito dalla città. [372]

Controversie

Polemica con Luciano Ligabue

L'inizio dell'incrinatura tra Vasco e Ligabue risale al 1999 quando Massimo Riva , chitarrista e amico di Vasco, morì la notte del 31 maggio a causa di una crisi respiratoria a seguito di un'iniezione di eroina.

Pochi giorni dopo, Luciano Ligabue, mentre presentava all' Università IULM di Milano il suo primo film Radiofreccia (che verteva proprio sul tema dell'avvento dell' eroina ), disse: « Negli anni settanta non avevamo molte informazioni. Il pensiero comune era che si potesse smettere quando si voleva. Per i musicisti rock c'è ancora oggi l'alibi dello scotto da pagare per fare musica. Perciò secondo il galateo della perfetta rockstar, io che non mi drogo sarei fuori target ». [373] Vasco, molto colpito e risentito di queste frasi in un momento come quello, dichiarò: « È morto un amico e invece del silenzio... c'è chi, per accrescere la propria credibilità, ha scelto di "speculare" lanciando anzitempo inutili messaggi moralizzatori ». Ligabue replicò pochi giorni dopo scusandosi e affermando che le sue dichiarazioni non erano in mala fede. [374]

Nell'estate 2011 Vasco attacca pubblicamente Ligabue, postando sui suoi social uno stralcio di un'intervista rilasciata a Red Ronnie in cui definisce il collega "Un bicchiere di talento in un mare di presunzione", [375] per poi chiudere definitivamente la diatriba l'anno seguente considerando ogni paragone tra le due carriere fuori luogo. [376]

Discografia

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Vasco Rossi .

Concerti e tour

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Tour di Vasco Rossi .
Concerto di Vasco Rossi allo Stadio San Siro di Milano
Concerto di Vasco Rossi allo Stadio delle Alpi di Torino

Formazione

Live

Band attuale

Ex componenti band

Chitarre
Basso
Batteria
Tastiere
Sax
Cori

Timeline

Studio

  • Gaetano Curreri - tastiera (1978, 1979, 1980, 1981), pianoforte (1982)
  • Giovanni Oleandri - basso (1978)
  • Gilberto Rossi - batteria, percussioni (1978)
  • Enzo Troiano - chitarra elettrica (1978)
  • Giovanni Pezzoli - batteria (1978, 1979), percussioni (1979)
  • Maurizio Solieri - chitarra (1978, 1979, 1980, 1981, 1982, 1983, 1985, 1987, 1989, 1993,2002,2004), mandolino, cembalo (1979), tastiera (1985)
  • Paolo Giacomoni - violino (1978)
  • Dino Melotti - sax, flauto (1978)
  • Lauro Minzoni - flauto, percussioni (1978)
  • Riccardo Bellei - cori (1978)
  • Iskra Menarini - cori (1978)
  • Ricky Portera - cori (1978)
  • Antonio Mancuso - tastiera (1979)
  • Massimo Riva - chitarra (1979, 1981, 1982, 1983, 1985, 1987), cori (1979, 1980, 1987)
  • Gian Emilio Tassoni - basso, contrabbasso (1979)
  • Sandro Comini - trombone (1979, 1982)
  • Rudy Trevisi - sax (1979, 1982, 1983, 1985, 1987, 1989), clarino (1979), percussioni (1982, 1983, 1985, 19871989), congas (1987), tastiera , (1987, 1989), batteria (1987), tamburo (1989), batteria elettronica (1989)
  • Auro Lugli - cori (1979, 1980)
  • Guido Elmi - chitarra (1980, 1983, 1987, 1996), percussioni (1980, 1981, 1996), congas (1987), tastiera, programmazione (1996)
  • Glauco Zuppiroli – basso, contrabbasso (1980)
  • Bruno Corticelli – basso, contrabbasso (1980)
  • Roberto Costa – basso (1980), sintetizzatore [Minimoog] (1983)
  • Enzo Feliciati – tastiera (1980), tromba (1982)
  • Arcangelo Cavazzuti – batteria (1980)
  • Andrea Righi - basso (1981, 1982)
  • Roberto Casini - batteria (1981, 1982)
  • Romano Trevisani - chitarra (1981, 1983)
  • Fio Zanotti - tastiera (1981, 1987), organo Hammond (1981), pianoforte (1981), sintetizzatore , (1985), fisarmonica (1993)
  • Mimmo Camporeale - tastiera (1981, 1982)
  • Claudio Golinelli - basso (1981, 1983, 1985, 1987, 1989, 1993,2002,2011)
  • Lele Melotti - batteria (1981, 1982, 1983, 1985, 1987, 1989, 1993,1997,2002, 2007, 2008)
  • Mauro Gherardi - batteria (1982, 1983)
  • Pier Michelatti - basso (1982)
  • Tullio Ferro - chitarra (1982, 1989, 1993), cori (1987, 1989, 1993), tastiera (1996)
  • Davide Romani - basso (1982, 1983, 1985, 1987, 1989, 1993, 1996)
  • Michael Fraser - pianoforte (1982, 1983), ARP String Ensemble (1983)
  • Maurizio Biancani - programmazione, elettronica (1982), sintetizzatore (1982, 1983)
  • Rossana Casale - cori (1982)
  • Lella Esposito - cori (1982, 1983)
  • Mauro Pagani - archi (1982)
  • Luigi Tonet - programmazione, sintetizzatore (1983)
  • Vincenzo Muré - sintetizzatore [Prophet] (1983)
  • Ernesto Vitolo - pianoforte (1983, 1985), sintetizzatore (1983), organo Hammond (1985, 1993), tastiera (1993)
  • Aldo Banfi - programmazione, sintetizzatore (1983)
  • Dodi Battaglia - chitarra (1983, 1984, 1985)
  • Giulia Fasolino - cori (1983)
  • Wanda Radicchi - cori (1983)
  • Silvio Pozzoli - cori (1983, 1993, 1996, 2001, 2004, 2008)
  • Paolo Gianolio - chitarra (1985, 1989, 1996, 1998), basso (1989)
  • Joe Amoruso - pianoforte (1985)
  • Antonella Pepe – cori (1989)
  • Simona Pirone – cori (1989)
  • Antonio Biolcati – cori (1989)
  • Daniela Grifoni – cori (1989)
  • Mauro Palermo – chitarra (1989)
  • Ignazio Orlando – basso (1989)
  • Gregg Bissonette - batteria (1993, 1996)
  • Randy Jackson - basso (1993, 1996)
  • Jonathan Cain - tastiera, fisarmonica, organo Hammond (1993)
  • Andrea Braido - chitarra (1993, 1996,1997)
  • Daniele Tedeschi - batteria (1993)
  • Luca Testoni - chitarra (1993)
  • Steve Farris - chitarra (1993, 1996)
  • Vinnie Colaiuta - batteria (1993, 1996, 1998, 2001, 2004, 2008, 2011, 2014)
  • Luca Bignardi - programmazione, basso (1993, 1996, 1998, 2001, 2004, 2008)
  • Paulinho Da Costa - percussioni (1993)
  • Stephen Hart - chitarra acustica, chitarra elettrica (1993)
  • Stefano Bertonazzi - tastiera (1993)
  • Pino Daniele - assolo chitarra e cori (1993)
  • Clara Moroni - cori (1993, 1996)
  • Nando Bonini - cori (1993, 1996)
  • Alessandro Magri - tastiera (1996, 1998), programmazione, organo Hammond (1996), direzione archi (1998)
  • Michael Landau - chitarra (1996, 1998)
  • Nicola Venieri - tastiera, programmazione (1996)
  • Matt Bissonette - basso (1996)
  • Celso Valli - tastiera, pianoforte, organo Hammond (1996)
  • Stef Burns - chitarra elettrica (1996, 1998,2001,2004,2008,2014)
  • Tony Levin - basso (1998)
  • Paolo Valli - batteria (1998)
  • Bruce Dekov - archi (1998)
  • Joel Derouin - archi (1998)
  • Evan Wilson - archi (1998)
  • Larry Corbett - archi (1998)
  • Saverio Principini – basso, chitarra, tastiera, percussioni, sintetizzatore , timpano , cori (2011, 2014)
  • Massimo Varini - chitarra (2008, 2011)
  • Peppino D'Agostino - chitarra (2011)
  • Dean Parks - chitarra
  • Tim Pierce - chitarra
  • Giacomo Castellano - chitarra (2004)
  • Simone Sello - chitarra, archi, cori, programmazione (2008, 2011, 2014)
  • Mattia Tedesco - chitarra (2014)
  • Giorgio Secco – chitarra acustica (2014)
  • Mauro Palermo - chitarra (1989)
  • Rafael Moreira - chitarra
  • Slash - chitarra
  • George Lynch - chitarra
  • Tony Franklin – basso (2004, 2008)
  • Paul Bushnell - basso (2008)
  • Leeland (Lee) Sklar - basso (2004, 2008)
  • Max Gelsi - basso (2007)
  • Saverio Lanza - basso (2011)
  • Cesare Chiodo - basso (2011)
  • Ivano Zanotti - batteria
  • Joey Kramer - batteria (2008)
  • Tommy Ruggero - percussioni (2014)
  • Alessandro Cosentino - percussioni
  • Samuele Dessì - programmazione, tastiera, chitarra
  • Patrick Warren - tastiera, pianoforte
  • Alessandro Cortini - tastiera, pianoforte
  • Alex Alessandroni Jr. - tastiera, pianoforte
  • Speakeasy Gang – cori
  • Alessia Raisi - cori
  • Giordano Mazzi - cori
  • Luciano Palermo - cori
  • Moreno Ferrara - cori
  • Annalisa Giordano - cori

Altri

  • Diego Spagnoli – Direttore di palco, presentatore band (1977-presente)
  • Serse Mai - Fonico, sound designer, co-produzione
  • Mirco Bezzi - Fonico, missaggio
  • Nicola Venieri - Registrazione, Missaggio, Programmazione (1994-presente) [377]
  • Marco Borsatti - Registrazione, Missaggio (1996 -presente) [378]
  • Marco Sonzini - Registrazione, Missaggio (2014-presente) [379]
  • Andrea Corsellini - Fonico live
  • Federico (Deddy) Servadei - Fonico di palco

Premi e riconoscimenti

  • Premio Nazionale del Paroliere '82 per la canzone Ogni Volta . [79]
  • Discoinverno 1983 .
  • Vincitore del Festivalbar 1983 con il brano Bollicine .
  • Certificazione Disco d'oro per l'album Bollicine .
  • Miglior cantante a Vota la voce 1984 .
  • Viene votato tra i "Magnifici Sette" sul giornale TV Sorrisi e Canzoni nel 1990 .
  • Telegatto per la miglior tournée nel 1991 .
  • Telegatto per il disco dell'anno ( Gli spari sopra ) e per la miglior tournée nel 1993
  • Certificazione 10 volte disco di platino per l'album Gli spari sopra .
  • Telegatto per l'artista dell'anno e per il concerto dell'anno (Rock sotto l'assedio) nel 1995 .
  • Vincitore del Festivalbar 1998 con il brano Io... no .
  • Certificazione 8 volte disco di platino per l'album Canzoni per me .
  • Targa Tenco per il miglior album nel 1998 ( Canzoni per me ).
  • Disco italiano ( Canzoni per me ), tour italiano ( Imola ) e premio della critica al PIM (Premio Italiano della Musica) nel 1999 .
  • Premio Lunezia 1999 in qualità di Poeta del Rock pr la canzone Quanti anni hai (conferito da Fernanda Pivano). [197]
  • Certificazione 10 volte disco di platino per l'album Canzoni per me .
  • Certificazione 5 volte disco di platino per l'album Rewind .
  • Vincitore del Festivalbar 2001 con il brano Ti prendo e ti porto via .
  • Certificazione 8 volte disco di platino per l'album Stupido hotel .
  • Certificazione 7 volte disco di platino per l'album Tracks .
  • Medaglia d'oro per meriti artistici e ambasciatore di Zocca nel mondo.
  • Miglior album, miglior tour e miglior artista italiano ai Grammy Award Italiani 2001 .
  • Nastro d'argento 2005 per Un senso
  • Certificazione 12 volte disco di platino per l'album Buoni o cattivi .
  • Il DVD È solo un Rock'n'Roll show viene premiato come miglior videoclip italiano 2005 .
  • Telegatto d'oro personaggio musicale italiano dell'anno 2005 .
  • Telegatto d'oro miglior tour dell'anno 2004 - 2005 .
  • Telegatto di platino per la musica italiana 2006 .
  • Premio Fernanda Pivano 2006.
  • Cittadino ad Honorem di Genova nel 2008 . [380]
  • Premio SIAE per il vinile più venduto dell'anno 2009 con Il mondo che vorrei . [381]
  • Certificazione 20 volte disco di platino per il DVD Il mondo che vorrei live .
  • Certificazione Disco di diamante per l'album Vivere o niente .
  • Premio Speciale Italia attribuito a Venezia dal Future Film Festival 2011 al videoclip Manifesto futurista della nuova umanità . [382] [383]
  • Music Awards 2014 come Singolo Platino per il singolo Cambia-menti , per l'album Sono innocente .
  • Cittadino onorario della Puglia creativa nel 2014 [284]
  • Premio Roma Videoclip 2016 per il videoclip della canzone “un mondo migliore” [384]
  • Rockol Awards: miglior concerto live 2017 [385]
  • Cittadino onorario di Modena nel 2018 [386]
  • Premio inclusione (università di Padova) nel 2018 [387]
  • TheTicketingBusiness Awards 2018: premio Campaign of the year [388]
  • Pensieri e pedali 2018 [389]
  • Premio Assomusica per i testi ei significati delle canzoni [390]
  • Rockol Awards: miglior concerto live 2019 [391]
  • Nettuno d'oro nel 2020 [392]
  • Premio Tenco per la carriera nel 2020 .

Onorificenze

Laurea Honoris Causa in Scienze della comunicazione[393] - nastrino per uniforme ordinaria Laurea Honoris Causa in Scienze della comunicazione [393]
«In quanto musicista e poeta, Vasco Rossi è stato protagonista di una vera rivoluzione musicale che ha anche significativi connotati sociali e relazionali. Egli ha infatti stravolto il panorama musicale italiano degli anni ottanta, introducendo uno stile espressivo, unico e insuperato, con temi del privato che fanno parte del tessuto sociale e arrivano direttamente a colpire la sensibilità dei giovani. I suoi concerti sono eventi di eccezionale portata emotiva e aggregativa. Essi rappresentano per il “suo” popolo un'occasione per incontrarsi, riconoscersi e provare emozioni.

Personaggio discusso ma sempre libero da ogni inquadramento politico e ideologico, Vasco Rossi ha mostrato una eccezionale capacità di gestire la sua immagine come la sua vita con discrezione, intensa umanità ed efficacia. Sempre vicino ai più giovani - soprattutto nelle idee - Vasco Rossi rappresenta un modello di professionalità per chi sogna il successo e di discrezione e riservatezza per chi lo ha raggiunto.

Per queste motivazioni di impegno, originalità e coerenza nella costruzione di una storia artistica di grande successo e serietà, viene conferita a Vasco Rossi la Laurea Honoris Causa in Scienze della Comunicazione.»
Università IULM di Milano , 11 maggio 2005 .

Libri

Vasco nella cultura di massa

Vasco e il cinema

Ciao ma'... - Il film sulla Vasco mania

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Ciao ma'... .

Dopo l'enorme successo ottenuto dall'album C'è chi dice no , nel 1988 uscì un musicarello dal titolo Ciao ma'... , che narra le vicende di un gruppo di adolescenti, fan scatenati della rock star emiliana. Il film lascia intendere come i giovani di allora recepivano il fenomeno Vasco Rossi, e cioè che nonostante le critiche negative dei mass media, il cantautore continuava a conquistare il consenso del pubblico.

Questa storia qua

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Questa storia qua .

Film documentario sulla vita artistica e privata di Vasco diretto da Alessandro Paris e Sibylle Righetti, proiettato nel 2011 in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia e in contemporanea in oltre 200 sale.

Il Decalogo di Vasco

Film documentario di Fabio Masi con Vasco Rossi, Gianluca Della Valle e Fabio Masi, proiettato in anteprima nello spazio “Il Cinema nel Giardino” alla 72ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia [394] [395] [396] .

Vasco Modena Park - Il film

Il Vasco Modena Park - Il film ripercorre il concerto di Modena Park 2017 di Vasco Rossi al parco Enzo Ferrari di Modena il 1 Luglio 2017 .

Vasco Non Stop Live 018+019

Film di Giuseppe Domingo Romano (Pepsy Romanoff) che ripercorre il VascoNonStop Live 2018 e il VascoNonStop Live 2019 .

La musica di Vasco nei film e colonne sonore

Nel corso degli anni alcune sue canzoni sono apparse in numerosi film, alcuni di grande successo:

Contiene Vita spericolata .

Contiene Vita spericolata .

La colonna sonora è curata dagli Stadio e da Vasco, che collabora alla stesura del testo di Acqua e sapone , canzone di chiusura del film.

Nei titoli di coda compare un ringraziamento anche a Vasco Rossi, che interpreta uno degli arabi che cantano insieme allo sceicco Roberto Benigni la canzone Il pillolo (tra gli altri c'è anche Massimo Troisi ).

Intorno ad un concerto di Vasco Rossi vivono le storie di ragazzi della Roma-bene, delle borgate e di rocchettari "fuori di testa".

Musiche di Vasco Rossi. La colonna sonora non è mai stata pubblicata ma il brano La fontana di Alice si trova sul disco degli Stadio Il canto delle pellicole .

Contiene un remix di Senza parole .

Contiene Una canzone per te .

Contiene Un gran bel film , Gli angeli e Benvenuto .

Contiene Una nuova canzone per lei .

Contiene Quanti anni hai (la canzone è in stretta relazione con la trama del film).

Contiene Un senso .

Contiene tutti e dodici i videoclip dei brani presenti nell'album Buoni o cattivi .

Contiene Gli angeli .

Viene solo citato l'artista.

Contiene Vita Spericolata ; "scrivilo sui muri" è anche una frase contenuta nel brano Brava Giulia .

Contiene Quanti anni hai .

Contiene Gli angeli e Ogni volta .

Contiene Albachiara , Rewind , Dillo alla luna , Ti prendo e ti porto via , Un senso , Colpa del Whisky , Bollicine , Cosa succede in città . Colonna sonora curata da Gaetano Curreri e Frank Nemola .

Contiene Ogni volta .

Contiene Anima fragile .

Contiene Albachiara .

Contiene Liberi... liberi .

Documentario biografico-musicale su Vasco Rossi.

Contiene Vivere , inoltre viene citato l'artista e considerato un poeta contemporaneo che in futuro verrà studiato come Dante.

Nella scena finale dell'ultimo episodio ( Nei secoli fedele ), andato in onda il 14 aprile 2016, viene citata da Don Matteo una frase tratta da Sally : "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia". [399]

Contiene Vivere .

Inoltre aziende come Artsana e FIAT hanno avuto il consenso dal rocker di Zocca di poter utilizzare le sue canzoni negli spot pubblicitari: Vita spericolata in uno spot del 1995, e Senza parole per il lancio della Grande Punto nel 2005.

Note

  1. ^ a b c d Emiliano Merlin, Vasco Rossi - biografia, recensioni, discografia, foto , su ondarock.it , OndaRock. URL consultato il 4 luglio 2014 (archiviato dall' url originale l'11 luglio 2014) .
  2. ^ a b Vasco Rossi , Allmusic.com
  3. ^ Vasco Rossi , su mtv.it , MTV Italia . URL consultato il 28 giugno 2014 ( archiviato il 27 giugno 2014) .
  4. ^ Copia archiviata , su blascorossi.it . URL consultato il 23 ottobre 2017 ( archiviato il 26 ottobre 2017) .
  5. ^ "Diventai un rocker solo per necessità" , su repubblica.it .
  6. ^ Vasco Rossi: i successi in oltre 43 anni di carriera della più grande rockstar italiana , su Tgcom24 . URL consultato il 7 febbraio 2020 ( archiviato il 5 dicembre 2019) .
  7. ^ Rockol com srl, √ 'Vasco non è un rocker': ecco perché non sono d'accordo , su Rockol . URL consultato il 7 febbraio 2020 ( archiviato il 25 ottobre 2019) .
  8. ^ Perché Vasco è l'unica vera rockstar italiana , su Onstage , 24 giugno 2014. URL consultato il 7 febbraio 2020 ( archiviato il 14 luglio 2019) .
  9. ^ L VASCO ROSSI INDIPENDENTE , su rockit.it .
  10. ^ Alessio Evangelista, Quanti dischi ha venduto Vasco Rossi nella sua carriera? , su L'Opinionista , 28 ottobre 2019. URL consultato il 9 novembre 2019 ( archiviato il 9 novembre 2019) .
  11. ^ Massimo Poggini, Classifica degli album più venduti in Italia dal 2010 al 2019: primo Vasco, poi Liga e Jova - Spettakolo.it , su Spettakolo! , 8 novembre 2019. URL consultato il 29 aprile 2020 .
  12. ^ Gli album più venduti in Italia nel 2014 , su Onstage , 12 gennaio 2015. URL consultato il 4 maggio 2020 ( archiviato il 21 marzo 2015) .
  13. ^ I 100 album più venduti in Italia nel 2014: Vasco Rossi primo, Dear Jack sesti , su Soundsblog.it , 12 gennaio 2015. URL consultato il 4 maggio 2020 ( archiviato il 24 settembre 2015) .
  14. ^ Tutti i record di Vasco Rossi , su up.sorgenia.it . URL consultato il 29 aprile 2020 ( archiviato il 12 ottobre 2019) .
  15. ^ Classifica album più venduti del 2011 in Italia: Vince Vasco Rossi , su Soundsblog.it , 17 gennaio 2012. URL consultato il 29 aprile 2020 ( archiviato il 9 luglio 2013) .
  16. ^ Il Mercy, Top 100 Album – Classifica Annuale 2011 – M&B Music Blog , su mbmusic.it . URL consultato il 29 aprile 2020 ( archiviato il 19 maggio 2016) .
  17. ^ Redazione di Team World, I 100 migliori dischi italiani secondo Rolling Stone , su Team World , 1º febbraio 2012. URL consultato il 28 maggio 2020 .
  18. ^ I 22 migliori album italiani secondo Rolling Stone , su Manu Squillante , 30 gennaio 2019. URL consultato il 28 maggio 2020 .
  19. ^ Raul Rizzardi RitZ'Ó, Lista dei 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone , su Raul Rizzardi RitZ'Ó Communications , 15 marzo 2019. URL consultato il 28 maggio 2020 .
  20. ^ Accordo.it, ACCORDO - I cento miglior album italiani. , su www.accordo.it . URL consultato il 28 maggio 2020 .
  21. ^ MIGLIORE CANZONE ROCK ITALIANA? “SIAMO SOLO NOI” , su musictory.it .
  22. ^ I love my radio: trionfa Albachiara di Vasco Rossi. È sua la canzone più amata in 45 anni di radio La Gazzetta di Modena 12 Ottobre 2020
  23. ^ "Biografia Vasco Rossi" , su ondarock.it . URL consultato il 27 luglio 2008 (archiviato dall' url originale il 1º luglio 2008) .
  24. ^ Perché Vasco è l'unica vera rockstar italiana , su onstageweb.com ( archiviato il 14 luglio 2019) .
  25. ^ Vasco a San Siro: l'epica di un'icona , su rollingstone.it .
  26. ^ Vasco Rossi “Voglio morire sul palco” , su musictory.it . URL consultato il 14 luglio 2019 ( archiviato il 14 luglio 2019) .
  27. ^ I top al Botteghino | Società Italiana degli Autori ed Editori , su www.siae.it . URL consultato il 3 dicembre 2018 ( archiviato il 4 dicembre 2018) .
  28. ^ Laurea Vasco Rossi , su iulm.it .
  29. ^ Vasco Rossi, un artista che ha influenzato il linguaggio parlato , su malta.italiani.it .
  30. ^ Vasco Rossi ricorda gli anni della sua infanzia a siniscola Archiviato il 5 luglio 2017 in Internet Archive . lanuovasardegna.gelocal.it
  31. ^ Biografia su Mtv.it , su mtv.it . URL consultato il 23 luglio 2013 ( archiviato il 27 giugno 2013) .
  32. ^ Biografia Archiviato il 25 gennaio 2013 in Internet Archive . Radioitalia.it
  33. ^ Vasco Rossi: Una vita spericolata Archiviato il 2 dicembre 2013 in Internet Archive . books.google.it
  34. ^ a b Foxlab - siti internet a Pisa e in tutta Italia, Intervista integrale di Bonolis a Vasco , 3 luglio 2017. URL consultato il 1º aprile 2018 .
  35. ^ Ranieri Polese, Vasco Rossi, fenomenologia di un ribelle , su CORRIERE DELLA SERA.it , 30 maggio 2005. URL consultato il 26 aprile 2020 (archiviato dall' url originale il 2 giugno 2008) .
  36. ^ DAL PUNTO CLUB A PUNTO RADIO , su facebook.com .
  37. ^ La città col fiato sospeso per il Blasco ricoverato , su bologna.repubblica.it .
  38. ^ Gigi Vesigna, La gavetta dei VIP? , in Oggi , 12 giugno 2013, p. 94-98.
  39. ^ Rockol com srl, √ Biografia di Vasco Rossi | Le ultime news, concerti e testi , su Rockol . URL consultato il 4 dicembre 2019 .
  40. ^ Vasco Rossi rivela: "Ecco chi è Silvia della mia canzone" , su repubblica.it .
  41. ^ Vasco Rossi - Jenny è pazza , su youtube.com .
  42. ^ Vasco Rossi - Silvia , su youtube.com .
  43. ^ ...Ma cosa vuoi che sia una canzone... , su youtube.com .
  44. ^ 33 Giri - Italian masters: Vasco Rossi - Ma cosa vuoi che sia una canzone , su youtube.com .
  45. ^ Quando Vasco era un cantautore , su rollingstone.it .
  46. ^ Vasco Rossi - La nostra relazione ( hq ) , su youtube.com .
  47. ^ Non Siamo Mica Gli Americani! , su youtube.com .
  48. ^ Così Vasco strinse le mani sullo scettro di Re del Rock italiano , su rockol.it .
  49. ^ Quando Vasco e l'Italia scoprirono la provincia , su rollingstone.it .
  50. ^ Vasco Rossi - Albachiara - 1979 , su youtube.com .
  51. ^ Vasco Rossi -Fegato,fegato spappolato 1979- Remastered , su youtube.com .
  52. ^ Vasco Rossi Faccio il militare RAI 1979 , su youtube.com .
  53. ^ Otto anni fa moriva Alan Taylor , su spettakolo.it .
  54. ^ Vasco Rossi - Albachiara , su storiedicanzoni.it .
  55. ^ La Storia di Vasco Rossi , su youtube.com .
  56. ^ a b "Vasco - La biografia", Michele Monnina, 2007 RCS Libri Spa, pag. 53
  57. ^ Colpa d'Alfredo , su youtube.com .
  58. ^ Vasco Rossi, quarant'anni di “Colpa d'Alfredo” , su recensiamomusica.com .
  59. ^ A 40 anni dalla sua uscita, torna “Colpa d'Alfredo” di Vasco Rossi , su lastampa.it .
  60. ^ Vasco e la «Colpa di Alfredo»: «Rifarei la canzone tale e quale» , su ilmattino.it .
  61. ^ Colpa d'Alfredo 1980 , su youtube.com .
  62. ^ Vasco Rossi - Non l'hai mica capito - 1980 HD & HQ , su youtube.com .
  63. ^ Vasco Rossi - Susanna , su youtube.com .
  64. ^ Anima fragile - Vasco Rossi (Offical Video) , su youtube.com .
  65. ^ Sensazioni forti Vasco Rossi 1980 Domenica In , su youtube.com .
  66. ^ a b c "Vasco Rossi...una vita spericolata", Massimo Poggini, 1985 SugarCo Editore. Riedito nel 2008 come allegato a Max
  67. ^ Vasco Rossi - Vado al massimo Live (Sanremo 1982) , su youtube.com .
  68. ^ Siamo solo noi , su youtube.com .
  69. ^ Da riscoprire: la storia di "Siamo solo noi" di Vasco Rossi , su rockol.it .
  70. ^ Vasco Rossi - Dimentichiamoci Questa Città (Video Ufficiale) , su youtube.com .
  71. ^ Vasco Rossi a Popcorn (1981) , su youtube.com .
  72. ^ Il miglior brano rock: “Siamo solo noi” di Vasco Rossi , su radioitalia.it ( archiviato il 14 luglio 2019) .
  73. ^ Vasco Rossi 1984 Siamo solo noi live , su youtube.com .
  74. ^ Vasco Rossi - Incredibile romantica , su youtube.com .
  75. ^ VASCO ROSSI - BRAVA , su youtube.com .
  76. ^ Biografia dall'archivio online di RaiUno Archiviato l'11 aprile 2009 in Internet Archive .
  77. ^ Vado al massimo , su youtube.com .
  78. ^ Vasco Live 1982 , su youtube.com .
  79. ^ a b 1982: Vasco vince il 13º Premio Nazionale del Paroliere con la canzone "Ogni Volta" , su antkoot.home.xs4all.nl .
  80. ^ «Salviamo il Marabù» , su gazzettadiparma.it .
  81. ^ Ogni volta , su youtube.com .
  82. ^ Vasco Rossi-Canzone , su youtube.com .
  83. ^ Vasco Rossi - Splendida giornata - 1982 (Popcorn) HD & HQ , su youtube.com .
  84. ^ Vasco Rossi - Vita spericolata (video ufficiale 1983) , su youtube.com .
  85. ^ Hitparadeitalia.it . URL consultato il 3 novembre 2006 (archiviato dall' url originale il 3 marzo 2016) .
  86. ^ Rai 5 - Pop Viaggio dentro una canzone - Vita spericolata di Vasco Rossi , su youtube.com .
  87. ^ FRANCESCO DE GREGORI cover di "VITA SPERICOLATA" , su youtube.com .
  88. ^ Gino Paoli - Quattro amici , su youtube.com .
  89. ^ Vasco Rossi - Vita spericolata - Live @ Sanremo 1983 - Remastered HD - , su youtube.com .
  90. ^ Quando a Sanremo si cantava in playback , su glianni80.com .
  91. ^ Bollicine , su youtube.com .
  92. ^ CREDITS / BOLLICINE , su vimeo.com .
  93. ^ Vasco Rossi, “Bollicine” usciva 37 anni fa: la storia dell'album , su rockol.it .
  94. ^ Gli album più venduti del 1983 Archiviato il 29 dicembre 2012 in WebCite . Hitparadeitalia.it
  95. ^ Vasco Rossi, “Bollicine” usciva 37 anni fa: le canzoni del disco una per una. “Bollicine” , su rockol.it .
  96. ^ Vasco Rossi - Bollicine - Festivalbar - 1983 , su youtube.com .
  97. ^ Vasco Rossi 1983 In concerto dall'Arena di Verona , su youtube.com .
  98. ^ Vasco Rossi - Una Canzone Per Te - 1983 HD & HQ , su youtube.com .
  99. ^ Vasco Rossi - Portatemi Dio (1983) , su youtube.com .
  100. ^ Vasco Rossi -Giocala 1983- Remastered Audio&Video , su youtube.com .
  101. ^ Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi, Discografia Nazionale della canzone italiana , su discografia.dds.it . URL consultato il 21 febbraio 2016 (archiviato dall' url originale il 1º marzo 2016) .
  102. ^ Vasco Rossi - Va bene, va bene così (Album completo Live) , su youtube.com .
  103. ^ Va bene, va bene così , su youtube.com .
  104. ^ Vasco Rossi - Va bene, va bene così 1984 - Remastered Audio&Video , su youtube.com .
  105. ^ MINA - Va bene, Va Bene Così (Official Track) , su youtube.com .
  106. ^ Vasco Rossi in carcere è messo in isolamento. Folla di fans a Pesaro Archiviato il 4 ottobre 2011 in Internet Archive . ricerca.repubblica.it
  107. ^ Libertà provvisoria per Vasco Rossi Archiviato il 21 giugno 2009 in Internet Archive . Repubblica.it
  108. ^ Io, Vasco: "Resto il numero uno ma anche il due e il tre. Come me nessuno mai" , su repubblica.it . URL consultato il 18 novembre 2019 ( archiviato il 7 dicembre 2019) .
  109. ^ cekidiceno07, Vasco Rossi - Arresto e scarcerazione , 5 ottobre 2011. URL consultato il 1º aprile 2018 .
  110. ^ Cosa succede in città , su youtube.com .
  111. ^ Vasco Rossi - Cosa succede in città - 1985 , su youtube.com .
  112. ^ Vasco Rossi - TV Svizzera Italiana, Cosa C'e + Dormi Dormi RARITÁ , su youtube.com .
  113. ^ Vasco Rossi - Toffee (Video Ufficiale 1985) , su youtube.com .
  114. ^ Vasco Rossi - Una nuova canzone per lei (Video Ufficiale) , su youtube.com .
  115. ^ Vasco Rossi - Dormi dormi clip prove 1985 , su youtube.com .
  116. ^ “Cosa succede in città”, 35 anni fa iniziava la “fase 2” della carriera di Vasco Rossi , su spettakolo.it .
  117. ^ VASCO CARPI 1985 parte 1 , su youtube.com .
  118. ^ VASCO CARPI 1985 parte 2 , su youtube.com .
  119. ^ Vasco Rossi: "Mai pensato al suicidio" , su lastampa.it .
  120. ^ Enrica Brocardo, Vasco Rossi: «E sono ancora qua» , in Vanity Fair , n. 17, Milano, maggio 2018.
  121. ^ Vasco Rossi ei suoi “scolleghi”, da Morandi a Dalla a Zucchero e De André: le rivelazioni del rocker , su optimaitalia.com . URL consultato il 5 maggio 2018 (archiviato dall' url originale il 5 maggio 2018) .
  122. ^ C'è chi dice no , su youtube.com .
  123. ^ “C'è chi dice no” di Vasco Rossi compie 33 anni e oggi è attuale più che mai , su greenme.it .
  124. ^ ✿⊱ Gianna Nannini - C'è chi dice no - HITALIA ✿⊱ Vasco rossi , su youtube.com .
  125. ^ AREA VESTINA CHANNEL - Vasco Rossi intervistato da Angelo Anselmi (Anno 1987) , su youtube.com .
  126. ^ Vasco Rossi - C'è chi dice no , su youtube.com .
  127. ^ Vasco Rossi - Vivere una favola- 1987 (Vota la Voce) HD & HQ , su youtube.com .
  128. ^ Vasco Rossi - Ciao , su youtube.com .
  129. ^ Vasco Rossi BRAVA GIULIA Live '87" Prod. & Regia di Nico Metta Kono Music srl , su youtube.com .
  130. ^ Vasco Rossi RIDERE DI TE Live '87" Prod. & Regia di Nico Metta Kono Music srl , su youtube.com .
  131. ^ Vasco Rossi live 1987 , su youtube.com .
  132. ^ Liberi liberi , su youtube.com .
  133. ^ L'epica conquista degli stadi «Il rock in Italia sono io!» , su ricerca.gelocal.it .
  134. ^ Fronte del palco , su youtube.com .
  135. ^ Vasco Rossi - Guarda Dove Vai , su youtube.com .
  136. ^ Vasco Rossi e [[ Michele Monina |Michele Monina]], Da Rocker a Rockstar. Quella volta che mollai io la chitarra e nacque la band , PaperFIRST, ISBN 978-88-99784-19-5 .
  137. ^ 'Liberi Liberi', 31 anni fa l'album “più amaro” di Vasco Rossi , su dangerofmusic.com .
  138. ^ Vasco Rossi - Liberi Liberi , su youtube.com .
  139. ^ DOMENICA LUNATICA - VASCO ROSSI (Video ufficiale) , su youtube.com .
  140. ^ Vasco Rossi - Muoviti (live 1990) , su youtube.com .
  141. ^ Vasco Rossi - Tango...(della gelosia) (live 1990) , su youtube.com .
  142. ^ Vasco Rossi - Dillo alla luna (live 1990) , su youtube.com .
  143. ^ Mia Martini Dillo alla luna , su youtube.com .
  144. ^ circa 60 000 a S.Siro "C'è Madonna, ma trionfa Vasco" ( PDF ), in L'Unità , 11 luglio 1990, p. 19 (archiviato dall' url originale il 4 marzo 2016) . e 30 000 al Flaminio Nel nome di Vasco il popolo del rock ( PDF ), in L'Unità , 15 luglio 1990, p. 18 (archiviato dall' url originale il 4 marzo 2016) .
  145. ^ Biografia Edoardo Bennato , su musicalstore.it ( archiviato il 13 maggio 2015) .
  146. ^ Lista concerti San Siro , su pensieri-parole.max.gazzetta.it ( archiviato l'8 dicembre 2015) .
  147. ^ Vasco live 10.7.90 San Siro , su youtube.com .
  148. ^ “Vasco Rossi ha ucciso Madonna!” Ecco le ragioni di un titolo diventato cult , su ilfattoquotidiano.it .
  149. ^ 1990: Vasco Rossi dice no ai Rolling Stones , su rockol.it .
  150. ^ Vasco Rossi Fronte del Palco live 1990 , su youtube.com .
  151. ^ ( EN ) Pino Casamassima, Vasco Rossi - Rock... mica balle , De Ferrari Editore, 20 settembre 2014, ISBN 978-88-6405-599-2 . URL consultato il 21 febbraio 2016 ( archiviato il 5 marzo 2016) .
  152. ^ vasco rossi - testi per altri e produzioni , su www.vascobyfrancesco.altervista.org . URL consultato il 21 febbraio 2016 ( archiviato il 16 gennaio 2013) .
  153. ^ Gli spari sopra , su youtube.com .
  154. ^ Vasco Rossi - Intervista per l'album "Gli spari sopra" 1993 , su youtube.com .
  155. ^ Vasco Rossi - Vivere , su youtube.com .
  156. ^ Vasco Rossi - ...Stupendo! - Gli Spari Sopra Tour (1993) , su youtube.com .
  157. ^ Vasco Rossi - Non appari mai (Live 1993) , su youtube.com .
  158. ^ VASCO ROSSI “SPARA SOPRA” L'INGIUSTIZIA: LA DENUNCIA PIÙ CHE MAI ATTUALE CONTRO L'ABUSO DI POTERE , su zerottonove.it .
  159. ^ Vasco Rossi - Gli Spari Sopra , su youtube.com .
  160. ^ Vasco Rossi - Lo show (Live 1993) , su youtube.com .
  161. ^ Gabri - Vasco Rossi (Live 1993) , su youtube.com .
  162. ^ Vasco Rossi - L'Uomo Che Hai Di Fronte - Gli Spari Sopra Tour (1993) , su youtube.com .
  163. ^ Vasco Rossi - Hai ragione tu , su youtube.com .
  164. ^ Vasco, la dedica a Pino Daniele , su video.repubblica.it .
  165. ^ Vasco Rossi - Delusa - Gli Spari Sopra Tour (1993) , su youtube.com .
  166. ^ Vasco Rossi - Live 1993 , su youtube.com .
  167. ^ Vasco Rossi - Senza Parole , su youtube.com .
  168. ^ Vasco Rossi - Live in Rock sotto assedio 1995 - Senza parole , su youtube.com .
  169. ^ Vasco Rossi-ROCK SOTTO L'ASSEDIO 1995 , su youtube.com .
  170. ^ Venticinque anni fa Rock sotto l'assedio, il concerto delle quattro chitarre e delle mille polemiche , su spettakolo.it .
  171. ^ ' IL SUONO DELLE BOMBE ISPIRA L NOSTRO ROCK' , su ricerca.repubblica.it .
  172. ^ ' VASCO, PENSA AI BIMBI DI SARAJEVO' , su ricerca.repubblica.it .
  173. ^ Nessun pericolo... per te , su youtube.com .
  174. ^ Sono diverso, non pericoloso Parola di Vasco Rossi , su archiviostorico.corriere.it (archiviato dall' url originale il 30 ottobre 2015) .
  175. ^ Vasco Rossi - Mi Si Escludeva , su youtube.com .
  176. ^ Vasco Rossi - Gli Angeli - 1996 , su youtube.com .
  177. ^ Vasco Rossi - Gli Angeli , su youtube.com .
  178. ^ Il significato di “Sally”, canzone di Vasco Rossi diventata un classico , su music.fanpage.it .
  179. ^ Vasco Rossi - Sally (Live Acustico Telegatti 2006) , su youtube.com .
  180. ^ Fiorella Mannoia - Sally (Live da Sud il Tour) , su youtube.com .
  181. ^ Vasco Rossi - Un gran bel film completo (Tour nessun pericolo per te Live 1996) , su youtube.com .
  182. ^ Rock , su youtube.com .
  183. ^ Canzoni per me , su youtube.com .
  184. ^ Vasco Rossi - CANZONI PER ME - la recensione , su rockol.it .
  185. ^ Vasco Live Imola 1998 - L'Una Per Te , su youtube.com .
  186. ^ Vasco Rossi - Io No , su youtube.com .
  187. ^ Vasco Rossi - Quanti Anni Hai , su youtube.com .
  188. ^ Vasco Rossi e Massimo Riva L'una per te/Io No al Festivalbar 1998 , su youtube.com .
  189. ^ Imola: 120.000 spettatori per Vasco , su rockol.it .
  190. ^ Heineken Jammin' Festival: Vasco Rossi, Imola 20.6.98, ecco il concerto , su rockol.it .
  191. ^ «Il concerto a Imola? Fu una sfida» , su ilrestodelcarlino.it .
  192. ^ Imola 1998: Quando Vasco Diventò Leggenda , su corrieredellamusica.it .
  193. ^ Imola, 22 anni fa: quella sera cambiava per sempre la storia di Vasco , su spettakolo.it .
  194. ^ Vasco Rewind Live '98 IMOLA , su youtube.com .
  195. ^ Vasco Rossi - Rewind , su youtube.com .
  196. ^ Vasco Rossi - 1º Maggio 1999 - Piazza San Giovanni - Roma , su youtube.com .
  197. ^ a b Vasco: Io, poeta del rock così poco letterario , su ricerca.repubblica.it .
  198. ^ Vasco Rossi - Quanti Anni Hai , su youtube.com .
  199. ^ Vasco Rossi - La Fine Del Millennio , su youtube.com .
  200. ^ Stupido hotel , su youtube.com .
  201. ^ Vasco Rossi - STUPIDO HOTEL - la recensione , su rockol.it .
  202. ^ Vasco Rossi tra psicofarmaci e depressione in una lettera ai fan , su music.fanpage.it .
  203. ^ Vasco Rossi - Siamo Soli , su youtube.com .
  204. ^ Vasco Rossi - Stupido Hotel , su youtube.com .
  205. ^ Vasco Rossi - Ti prendo e ti porto via - Festivalbar - 18.09.2001 , su youtube.com .
  206. ^ Tracks , su youtube.com .
  207. ^ vasco rossi live san siro 2003 , su youtube.com .
  208. ^ Buoni o cattivi , su youtube.com .
  209. ^ Vasco Rossi - BUONI O CATTIVI - la recensione , su rockol.it .
  210. ^ Vasco, arriva "Buoni o cattivi" "Io sto sempre con i più deboli"] , su repubblica.it .
  211. ^ Gli album più venduti del 2004 Archiviato il 7 marzo 2010 in Internet Archive . Hitparadeitalia.it
  212. ^ Vasco Rossi, quindici anni di “Buoni o cattivi” , su recensiamomusica.com .
  213. ^ Vasco Rossi - Buoni O Cattivi , su youtube.com .
  214. ^ Vasco Rossi - Come Stai , su youtube.com .
  215. ^ Vasco Rossi - Anymore , su youtube.com .
  216. ^ Vasco Rossi - E... , su youtube.com .
  217. ^ Vasco Rossi - Señorita , su youtube.com .
  218. ^ Vasco Rossi - Un Senso , su youtube.com .
  219. ^ Vasco Rossi Concerto Catanzaro Live 2004 , su youtube.com .
  220. ^ Vasco Rossi - Un Senso , su youtube.com .
  221. ^ "è solo un rock'nroll show" movieclip Vasco Rossi regia Stefano Salvati. , su youtube.com .
  222. ^ Vasco Rossi - Buoni o cattivi Live Antology 04.05 DVD-1 , su youtube.com .
  223. ^ Vasco Rossi - Buoni o cattivi Live Antology 04.05 DVD-2 , su youtube.com .
  224. ^ Un urlo per Vasco: 'Santo subito' , su ricerca.repubblica.it .
  225. ^ C'è chi dice no: Vasco non farà più spot Archiviato il 14 gennaio 2009 in Internet Archive . Repubblica.it
  226. ^ Vasco Rossi - Basta Poco , su youtube.com .
  227. ^ Vasco Rossi - La compagnia , su youtube.com .
  228. ^ [email protected] , su youtube.com .
  229. ^ Vasco Rossi - Vasco presenta l'album Il Mondo che Vorrei(2008) , su youtube.com .
  230. ^ Il mondo che vorrei , su youtube.com .
  231. ^ Vasco Rossi - Il Mondo Che Vorrei , su youtube.com .
  232. ^ Vasco Rossi - Gioca Con Me , su youtube.com .
  233. ^ a b L'INNOCENZA DEL SIGNOR ROSSI , su luz.it .
  234. ^ Vasco Rossi - E Adesso Che Tocca A Me , su youtube.com .
  235. ^ Vasco Rossi - Vieni Qui , su youtube.com .
  236. ^ [email protected] , su youtube.com .
  237. ^ Vasco Rossi Concerto 1º Maggio 2009 , su youtube.com .
  238. ^ L' evoluzione rock del signor Rossi un viaggio tra album e mega-show , su archiviostorico.corriere.it (archiviato dall' url originale il 23 novembre 2015) .
  239. ^ Vasco Rossi - Ad Ogni Costo , su youtube.com .
  240. ^ Ad ogni costo Archiviato il 17 gennaio 2018 in Internet Archive . vascoforever.it
  241. ^ News: Cagliari arriviamooooo!!! Archiviato il 17 gennaio 2018 in Internet Archive . vascoforever.it
  242. ^ Tracks 2 - Inediti & rarità , su youtube.com .
  243. ^ Vasco Rossi - Sally (live Europe indoor '09) , su youtube.com .
  244. ^ Vasco Rossi - live in Faber amico fragile 2000 , su youtube.com .
  245. ^ Vasco Rossi - Sto Pensando A Te , su youtube.com .
  246. ^ Satisfiction di Gian Paolo Serino Archiviato il 30 agosto 2011 in Internet Archive . satisfiction.typepad.com
  247. ^ Vasco Rossi - Ho Fatto Un Sogno , su youtube.com .
  248. ^ London Instant Live , su youtube.com .
  249. ^ Vivere o niente , su youtube.com .
  250. ^ Vasco Rossi - VIVERE O NIENTE - la recensione , su rockol.it .
  251. ^ Vasco Rossi, 'Vivere o niente': 'Sempre in fuga da chi mi vuole zittire' , su rockol.it .
  252. ^ Vasco Rossi - Eh...già , su youtube.com .
  253. ^ Vasco Rossi: il secondo singolo è 'Manifesto futurista della nuova umanità' , su rockol.it .
  254. ^ Vasco Rossi - Manifesto futurista della nuova umanità , su youtube.com .
  255. ^ Vasco Rossi - Vivere o niente (Live Kom 011 - Milano) , su youtube.com .
  256. ^ Vasco Rossi - L'Aquilone , su youtube.com .
  257. ^ Teatro: Vasco Rossi alla Scala con uno spettacolo fantasia sulle donne Archiviato il 3 dicembre 2013 in Internet Archive . Adnkronos.com
  258. ^ Vasco, addio alle scene: "Mi dimetto da rockstar" Archiviato il 29 giugno 2011 in Internet Archive . Repubblica.it
  259. ^ Vasco racconta la malattia: “Molti ci lasciano la pelle, io ce l'ho fatta” , su ilfattoquotidiano.it ( archiviato il 27 luglio 2017) .
  260. ^ Questa storia , su youtube.com .
  261. ^ Vasco Rossi: tutto esaurito anche nei cinema per Questa storia Qua Archiviato il 3 dicembre 2013 in Internet Archive . Voto10.it
  262. ^ Vasco riparte: «Altro che bollito» Nuova era, mega concerto a giugno , su ilmessaggero.it .
  263. ^ Vasco Rossi - I soliti , su youtube.com .
  264. ^ L'altra metà del cielo , su youtube.com .
  265. ^ Da Sally a Susanna, Vasco Rossi e le donne raccontate nelle sue canzoni , su tg24.sky.it .
  266. ^ Vasco: L'Altra Metà Del Cielo #1 su iTunes, rimandata la prima alla Scala Archiviato il 14 novembre 2012 in Internet Archive . Musictory.it
  267. ^ Maurizio Solieri: «Vasco? Ultimamente sembra arrabbiato con il mondo: forse non sta bene» Archiviato il 17 giugno 2012 in Internet Archive . milano.corriere.it
  268. ^ Vasco «licenzia» Maurizio Solieri, il suo chitarrista di sempre. Via Facebook Archiviato il 2 luglio 2012 in Internet Archive . Corriere.it
  269. ^ Vasco Rossi di nuovo ricoverato Archiviato il 15 settembre 2012 in Internet Archive . Ansa.it
  270. ^ Live Kom 011 The Complete Edition , su youtube.com .
  271. ^ Vasco Rossi - L'uomo più semplice , su youtube.com .
  272. ^ Vasco Rossi, ecco il nuovo singolo: "L'uomo più semplice" . URL consultato il 4 novembre 2016 ( archiviato il 5 novembre 2016) .
  273. ^ Vasco Rossi: “Non hanno accettato le mie dimissioni da rockstar” , su ilfattoquotidiano.it .
  274. ^ Non solo Vasco, l'estate live ha fatto boom I promoter: strano ma vero, la crisi ci aiuta - Spettacoli Repubblica , in Spettacoli - La Repubblica , 8 settembre 2013. URL consultato il 4 novembre 2016 ( archiviato il 5 novembre 2016) .
  275. ^ Classifica dei singoli più venduti in Italia: fine del regno di Avicii, arriva Vasco! , radiomusik.it, 24 ottobre 2013. URL consultato il 24 ottobre 2013 ( archiviato il 29 ottobre 2013) .
  276. ^ I "CAMBIA-MENTI" DI VASCO ROSSI , su culturaeculture.it .
  277. ^ Vasco Rossi - Cambia-Menti , su youtube.com .
  278. ^ Vasco Rossi: tour 2014 a Roma e Milano. “Cambia-menti” nuovo singolo nelle radio Archiviato il 19 ottobre 2013 in Internet Archive . Ilfattoquotidiano.it
  279. ^ Vasco Rossi: nuove date tour 2014 a Roma e Milano #LiveKom014 | AllSongs , su allsongs.tv . URL consultato l'11 novembre 2013 ( archiviato l'11 novembre 2013) .
  280. ^ Vasco Rossi, le “Dannate nuvole” per un ritorno rock: ecco il nuovo singolo Archiviato il 17 marzo 2014 in Internet Archive . Ilfattoquotidiano.it
  281. ^ Vasco Rossi - Dannate Nuvole , su youtube.com .
  282. ^ Vasco Rossi, il 4 novembre il disco nuovo, a tre anni da "Vivere o niente" Archiviato il 18 marzo 2014 in Internet Archive . Repubblica.it
  283. ^ Musica: Vasco Rossi firma accordo con Universal per prossimi tre album Archiviato il 7 aprile 2014 in Internet Archive . Adnkronos.com
  284. ^ a b Vasco Rossi diventa "Cittadino onorario della Puglia creativa" Archiviato il 25 giugno 2014 in Internet Archive . Repubblica.it
  285. ^ Vasco, vi racconto la mia svolta metal , su ansa.it . URL consultato il 26 giugno 2014 ( archiviato il 26 giugno 2014) .
  286. ^ Sono innocente , su youtube.com .
  287. ^ a b Vasco Rossi - Come Vorrei , su youtube.com .
  288. ^ Vasco Rossi - SONO INNOCENTE - la recensione , su rockol.it .
  289. ^ Vasco Rossi - Sono Innocente Ma… (Live Kom 015) , su youtube.com .
  290. ^ ( EN ) Vasco Rossi - Sono Innocente , su Discogs . URL consultato il 7 maggio 2018 ( archiviato l'8 maggio 2018) .
  291. ^ Vasco Rossi - Quante Volte , su youtube.com .
  292. ^ Vasco Rossi - Guai , su youtube.com .
  293. ^ Vasco a Rolling Stone: «Alla fine mi è toccato vivere. Ed è stata durissima» , su rollingstone.it .
  294. ^ L'intervista a Vasco: «Alla fine mi è toccato vivere. Ed è stata durissima» , su rollingstone.it .
  295. ^ Vasco Rossi: il "Live Kom '015" ha richiamato 600.000 spettatori , su panorama.it .
  296. ^ Festival di Venezia 2015: Vasco Rossi super star .
  297. ^ Il Decalogo di Vasco - trailer .
  298. ^ Vasco- Tutto In Una Notte Live KOM 015 , su youtube.com .
  299. ^ Vasco a Roma, il numero esatto degli spettatori delle quattro date , su spettakolo.it . URL consultato il 15 settembre 2016 ( archiviato il 19 settembre 2016) .
  300. ^ VascoNonStop .
  301. ^ Vasco Rossi - Un Mondo Migliore .
  302. ^ Un Mondo Migliore Vasco Rossi , su omnialyrics.it . URL consultato il 4 ottobre 2016 ( archiviato il 5 ottobre 2016) .
  303. ^ Vasco Rossi - Come Nelle Favole .
  304. ^ il Resto del Carlino, Vasco, numeri record: 225mila biglietti per il concerto e poco più di 20 mila per i cinema - il Resto del Carlino , in il Resto del Carlino , 3 luglio 2017. URL consultato il 3 febbraio 2018 ( archiviato il 4 febbraio 2018) .
  305. ^ Francesco Prisco, Vasco a Modena per il concerto con più paganti di sempre: incasso di 12 milioni , su ilsole24ore.com , 23 maggio 2017. URL consultato il 2 giugno 2017 ( archiviato il 4 agosto 2017) .
  306. ^ Vasco Modena Park .
  307. ^ SIAE: L'EVENTO DI VASCO UN GRANDE SUCCESSO CONTRO IL SECONDARY TICKETING | Società Italiana degli Autori ed Editori , su www.siae.it . URL consultato il 30 novembre 2019 ( archiviato il 19 ottobre 2017) .
  308. ^ Il primo della fila di Modena Park, in coda da oltre un mese per vedere Vasco: 'È il mio regalo di laurea' , su Repubblica Tv - la Repubblica.it , 1º luglio 2017. URL consultato il 3 febbraio 2018 ( archiviato il 4 febbraio 2018) .
  309. ^ Steve Tomasin, da Casarsa a Modena: tra i primi fans per Vasco , in LaStampa.it . URL consultato il 3 febbraio 2018 ( archiviato il 30 giugno 2019) .
  310. ^ Guido Elmi, morto lo storico produttore e compagno di strada di Vasco Rossi - Il Fatto Quotidiano , in Il Fatto Quotidiano , 31 luglio 2017. URL consultato il 23 novembre 2017 ( archiviato il 4 novembre 2017) .
  311. ^ Vasco Rossi - Colpa D'Alfredo (Live Modena Park 2017) .
  312. ^ VASCO MODENA PARK - IL FILM (Director's Cut) .
  313. ^ Vasco Modena Park .
  314. ^ Vasco Rossi, aggiunte due date al tour estivo , su HEYJUDE.it , 17 dicembre 2018. URL consultato il 19 dicembre 2018 (archiviato dall' url originale il 19 dicembre 2018) .
  315. ^ Vasco Rossi - La Verità , su youtube.com .
  316. ^ Vasco Rossi - Se Ti Potessi Dire , su youtube.com .
  317. ^ Vasco NonStop Live 018+019 , su youtube.com .
  318. ^ Crêuza de mä”, Vasco Rossi: «Mi sono immerso in un mare di sapori, profumi... solchi di visi e tradizioni» , su ilsecoloxix.it .
  319. ^ Vasco Rossi, il primo singolo del nuovo album a gennaio "Il 2021 l'anno della rinascita" , su ilrestodelcarlino.it .
  320. ^ A Vasco Rossi e Sting il Premio Tenco 2020 , su rockol.it .
  321. ^ Vasco Rossi, "Una canzone d'amore... buttata via" è il titolo del suo nuovo brano. , su rockol.it .
  322. ^ Vasco Rossi presenta il suo nuovo singolo "Una canzone d'amore buttata via" , su youtube.com .
  323. ^ «Danza con me», Vasco Rossi torna in tv insieme a Roberto Bolle , su vanityfair.it .
  324. ^ Vasco: il nuovo singolo presentato nello speciale di Roberto Bolle su Rai1 , su rockol.it .
  325. ^ Vasco Rossi - Una Canzone D'Amore Buttata Via , su youtube.com .
  326. ^ Vasco Rossi, il nuovo album «palindromo» uscirà il 12 novembre , su corriere.it .
  327. ^ Vasco Rossi: “La pandemia fermerà i miei concerti ma non ferma la mia musica”, ecco le nuove date dei Live (e location) del 2022 , su ilfattoquotidiano.it .
  328. ^ Vasco Rossi: il nuovo tour inizia a Trento il 20 maggio 2022 , su vanityfair.it .
  329. ^ Davide Rossi: «Vi racconto Vasco, mio padre» , su vanityfair.it .
  330. ^ Vasco Rossi - Benvenuto , su youtube.com .
  331. ^ Vasco Rossi - Canzone , su youtube.com .
  332. ^ Vasco Rossi: «Era mio padre» , su vanityfair.it .
  333. ^ Vasco Rossi - Gabri , su youtube.com .
  334. ^ «Avevo 16 anni, ero la donna di Vasco Rossi» , su vanityfair.it .
  335. ^ Vasco Rossi 2019: ecco come ha raccontato le donne in 40 anni di canzoni , su iodonna.it .
  336. ^ Vasco Rossi - Laura , su youtube.com .
  337. ^ Laura Schmidt e Vasco Rossi / Dalla loro unione è nata una canzone d'amore , su ilsussidiario.net .
  338. ^ Estratto di Vasco Rossi… e poi voi voi voi'
  339. ^ Vasco Rossi, amori ed eccessi. Le 53 candeline del mito del rock Archiviato il 30 aprile 2009 in Internet Archive . Repubblica.it
  340. ^ Vasco Rossi - Brava , su youtube.com .
  341. ^ Vasco Rossi - Incredibile romantica , su youtube.com .
  342. ^ La dichiarazione è avvenuta durante la puntata di Matrix andata in onda il 29 maggio 2009.
  343. ^ Vasco Rossi: “Mai scritto canzone per Barbara d'Urso, mai detto che mi sarei ritirato” , su soundsblog.it .
  344. ^ Tutte le donne di Vasco Rossi , su robadadonne.it .
  345. ^ Massoneria: morto il maestro cosentino Luigi De Marco, amico di Vasco Rossi , su strill.it , 22 agosto 2011. URL consultato il 13 maggio 2020 ( archiviato il 4 agosto 2017) .
  346. ^ Vasco Rossi: "Ero un anarchico: non mi piacevano né Potere Operaio né Lotta Continua" , su video.repubblica.it .
  347. ^ ECSTASY: VASCO ROSSI, 'NON HO MAI USATO L'EROINA' , su www1.adnkronos.com .
  348. ^ Droga legale? Vasco a Giovanardi: "Più cervello e meno manganello" , su modenatoday.it .
  349. ^ È polemica fra il Dpa e Vasco Rossi sulla legalizzazione della droga , su repubblica.it .
  350. ^ Locatelli lascia il team motociclistico di Vasco Rossi e corre per Ramazzotti Rockol.it
  351. ^ Vasco: "Neroazzurro, questione di eleganza" Archiviato il 18 settembre 2007 in Internet Archive . Inter.it
  352. ^ Vasco: sul palco sventola la maglia del Centenario Archiviato l'8 ottobre 2007 in Internet Archive ., Inter.it
  353. ^ Andrea Laffranchi, Vasco , in Corriere della Sera , 25 marzo 2011, p. 59. URL consultato il 12 giugno 2013 (archiviato dall' url originale il 26 settembre 2015) .
  354. ^ Vasco Rossi ateo e favorevole all'eutanasia: attaccato dalla Chiesa Archiviato il 21 giugno 2013 in Internet Archive . music.fanpage.it
  355. ^ Vivere o Niente: la risposta di Vasco Rossi alle critiche de Il Giornale , su music.fanpage.it .
  356. ^ Vasco Rossi: "La beneficenza si fa stando zitti, per questo dissi di no a Pavarotti" , su ilrestodelcarlino.it .
  357. ^ Lorenzo Rossi,una vita da figlio "A 15 anni conobbi papà Vasco" , su ricerca.repubblica.it .
  358. ^ Lorenzo e gli auguri a papà Vasco Rossi: «Ti ho conosciuto uomo, sei diventato grande padre» , su vanityfair.it .
  359. ^ Fernanda Pivano: «Dolcissimo Vasco (Rossi)» , su vanityfair.it .
  360. ^ Nonciclopedia riapre "Con Vasco tutto chiarito" Archiviato il 5 ottobre 2011 in Internet Archive . Repubblica.it, 4 ottobre 2011
  361. ^ Anche i batteri vogliono una "vita spericolata" Archiviato l'11 gennaio 2012 in Internet Archive . magazine.unibo.it
  362. ^ La vita spericolata di Vasco la depressione colpisce la star. , su ricerca.repubblica.it .
  363. ^ Vasco Rossi depresso: «Sono vivo grazie ai farmaci» , su vanityfair.it .
  364. ^ Vasco: macché evasore ecco la verità sulle tasse , su bologna.repubblica.it .
  365. ^ Vasco Rossi si sposa a Zocca. “Nessuna festa, è la sconfitta delle coppie di fatto” , su ilfattoquotidiano.it .
  366. ^ Vasco e Laura: «Il nostro amore poco spericolato» , su vanityfair.it .
  367. ^ La smentita di Vasco: “Non parteciperò a nessun concerto di beneficenza” , su music.fanpage.it .
  368. ^ La beneficenza silenziosa di Vasco Rossi: da Finale Emilia un premio alla sua generosità , su optimagazine.com .
  369. ^ Festival di Sanremo 2020, Vasco Rossi rivela: “Mi hanno proposto la direzione artistica prima di Amadeus, ma le mie canzoni non hanno bisogno di promozione” , su ilfattoquotidiano.it .
  370. ^ VASCO ROSSI, ECCO LA DONAZIONE: “VOGLIO AIUTARE IL PERSONALE SANITARIO” , su radioitalia.it .
  371. ^ Vasco Rossi: «Se non sono un sopravvissuto io...» , su vanityfair.it .
  372. ^ A Vasco Rossi il Nettuno d'oro di Bologna: "Questa città ha nutrito la mia anima" , su bologna.repubblica.it .
  373. ^ Massimo Poggini, Liga: la biografia , Bur, 1º gennaio 2009, ISBN 978-88-17-03196-7 . URL consultato il 1º dicembre 2015 ( archiviato il 2 luglio 2016) .
  374. ^ Luciano Ligabue, Vasco ti chiedo scusa, ma sulla droga hai sbagliato bersaglio , Corriere della Sera, 5 giugno 1999
  375. ^ L'attacco di Vasco contro Ligabue "Bicchiere di talento, mare di presunzione" , su bologna.repubblica.it .
  376. ^ «È scoppiata la pace» tra Vasco e il Liga , su corriere.it .
  377. ^ ( EN ) Nicola Venieri , su Discogs . URL consultato il 7 maggio 2018 ( archiviato l'8 maggio 2018) .
  378. ^ ( EN ) Marco Borsatti , su Discogs . URL consultato il 7 maggio 2018 ( archiviato l'8 maggio 2018) .
  379. ^ Marco Sonzini , su Discogs . URL consultato il 7 maggio 2018 ( archiviato l'8 maggio 2018) .
  380. ^ Vasco: tour «maschio» con diretta tv Archiviato il 7 novembre 2008 in Internet Archive . Corriere.it
  381. ^ A Vasco Rossi premio Siae per vinile più venduto dell'anno Archiviato il 10 novembre 2011 in Internet Archive . Ecodibergamo.it
  382. ^ Un premio a Swan per il video "Manifesto futurista della nuova umanità" Archiviato il 14 novembre 2011 in Internet Archive . Vascorossi.net
  383. ^ Vasco premiato a Venezia Archiviato l'11 giugno 2012 in Internet Archive . Rbcasting.com
  384. ^ Vasco Rossi – Un mondo migliore – Except , su except.it . URL consultato il 10 febbraio 2020 ( archiviato il 17 febbraio 2018) .
  385. ^ Rockol Awards: vincono Meta Brunori Vasco Afterhours Caparezza Levante , su All Music Italia , 18 gennaio 2018. URL consultato il 10 febbraio 2020 .
  386. ^ Vasco Rossi cittadino onorario di Modena: "Grazie al potere della musica" , su ilrestodelcarlino.it .
  387. ^ A Vasco Rossi il Premio Inclusione dell'università di Padova , su Il Bo Live UniPD . URL consultato il 10 febbraio 2020 .
  388. ^ https://www.vivaticket.com/it/notizie/ticketing-business-award-2018 , su www.vivaticket.com . URL consultato il 10 febbraio 2020 ( archiviato il 16 settembre 2019) .
  389. ^ Cinzia Del Prete, Un premio speciale a Vasco Rossi in attesa del nuovo singolo e del tour 2019 , su Optimagazine: ultime news, video e notizie italiane e dal mondo , 11 ottobre 2018. URL consultato il 10 febbraio 2020 .
  390. ^ Assomusica, Premio Assomusica a Vasco per la dedizione ai testi e ai significati delle sue canzoni e per la spettacolarità dei suoi concerti live - Assomusica , su www.assomusica.org . URL consultato il 10 febbraio 2020 .
  391. ^ Vasco Rossi riceve il premio per il miglior concerto live del 2019 , su Blasting News , 17 gennaio 2020. URL consultato il 10 febbraio 2020 .
  392. ^ Musica: Vasco Rossi riceve il Nettuno d'oro di Bologna , su ansa.it .
  393. ^ Laurea Vasco Rossi , su iulm.it .
  394. ^ Un viaggio dentro Vasco, i conflitti della star , La Repubblica , 11 settembre 2015. URL consultato il 12 settembre 2015 ( archiviato il 4 marzo 2016) .
  395. ^ Il decalogo di Vasco , 72ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia . URL consultato il 12 settembre 2015 ( archiviato il 4 marzo 2016) .
  396. ^ VASCO IL PIÙ ATTESO A VENEZIA… , http://www.vascorossi.net/ , 2 settembre 2015. URL consultato il 12 settembre 2015 ( archiviato il 16 settembre 2015) .
  397. ^ "Albakiara" la musa di Vasco diventa film Archiviato il 3 dicembre 2013 in Internet Archive . archivio.lastampa.it
  398. ^ News: "La nostra vita" e... "Anima fragile" Archiviato l'11 giugno 2010 in Internet Archive . Vascorossi.net
  399. ^ “Don Matteo”. Ultima puntata per una 'fiction family' da 10…e lode | Avanti! , su www.avantionline.it . URL consultato il 10 febbraio 2018 (archiviato dall' url originale il 10 febbraio 2018) .

Bibliografia

  • Franco Sabatino, Vasco Rossi , Milano, Forte, 1983.
  • Laura Reggiani, Vasco Rossi , Milano, Forte, 1984.
  • Massimo Poggini, Vasco Rossi, una vita spericolata , Milano, SugarCo, 1985; Milano, Rizzoli, 2008. ISBN 978-88-17-02670-3
  • Annie Maffei, Vasco Rossi , Milano, Gammalibri, 1987; 1993. ISBN 88-7953-020-8
  • Nadia Arduini, Vasco Rossi , Milano, Forte, 1989.
  • Felicity Grey, Vasco Rossi , Milano, Targa italiana, 1989. ISBN 88-7111-016-1
  • Vasco. Un gran bel film , Milano, Zelig, 1996. ISBN 88-86471-46-7
  • Angela Balboni, Vasco. Un uomo, un personaggio, un mito. Biografia artistica , Bologna, MN, 1996.
  • Enzo Gentile, Terremoto Vasco. I perché di un fenomeno che dura da vent'anni , Padova, Arcana, 1996. ISBN 88-7966-092-6
  • Diego Giachetti, Siamo solo noi. Vasco Rossi, un mito per le generazioni di sconvolti , Roma, Theoria, 1999. ISBN 88-241-0617-X
  • Angelo Gregoris, Vasco Rossi , Roma, Gremese, 1999. ISBN 88-7742-378-1
  • Maurizio Macale, Vasco Rossi. Siamo solo noi , Foggia, Bastogi, 2002. ISBN 88-8185-427-9
  • Vasco , Bologna, Chiaroscuro & Pendragon, 2003. ISBN 88-8342-212-0
  • Anna Lisa Canale, Vasco Rossi, 1978-2003. 25 anni di musica spericolata , Roma, Editori Riuniti, 2003. ISBN 88-359-5400-2 ; Roma, ER, 2005. ISBN 88-359-5753-2
  • Pino Casamassima, Vasco Rossi. Rock, mica balle... , Genova, De Ferrari, 2003. ISBN 88-7172-482-8
  • Valentina Pigmei (a cura di), Dio Vasco , Roma, Arcana, 2003. ISBN 88-7966-335-6 ; 2006. ISBN 88-7966-429-8
  • Michele Monina, Vasco chi? , Milano, M. Tropea, 2004. ISBN 88-438-0490-1
  • Massimo Cavezzali (scritta e disegnata da), Ogni volta che sono Vasco! Biografia comica a fumetti di Vasco Rossi , Roma, Coniglio, 2004. ISBN 88-88833-09-9
  • Alfredo del Curatolo, Vasco Rossi. Il reci-divo , Milano, Bevivino, 2004. ISBN 88-88764-30-5
  • Simona Cerri, Vasco Rossi (il mito al contrario) , Genova, Lo Vecchio, 2005. ISBN 88-7333-109-2
  • Francesco Corbetta, Idea Vasco Rossi , Firenze, Phasar, 2005. ISBN 88-87911-45-2
  • Francesco Corbetta, Vasco Rossi... e poi, voi! , Firenze, Phasar, 2005. ISBN 88-87911-57-6
  • Luca De Gennaro, E tutto il mondo fuori. Un dj in tournée con Vasco Rossi , Milano, Oscar Mondadori, 2005. ISBN 88-04-54632-8
  • Diego Giachetti, con Marco Peroni, Vasco Rossi. Ognuno col suo viaggio , Milano, BMG Ricordi, 2005.
  • Gerardo Magliacano, Vasco, l'ultimo poeta maledetto , Milano, Greco&Greco, 2006. ISBN 88-7980-415-4
  • Enrico Deregibus (a cura di), Dizionario completo della canzone italiana , Firenze, Giunti, 2006. ISBN 978-88-09-04602-3
  • Michele Monina, Vasco. La biografia , Milano, Rizzoli, 2007. ISBN 978-88-17-01855-5
  • Sergio Vistocco, Vasco, santo ed eroe , Avellino, DeltaTre, 2007.
  • Maria Chiara Mazzi, con Lucio Mazzi, Il racconto della musica 2. Dalla Dodecafonia a Vasco Rossi , Bologna, Pardes, 2008. ISBN 978-88-89241-45-5
  • Gabriella Pozzetto, Vasco Stadio Infinito. Un viaggio sorprendente tra angeli e rock'n'roll , Milano, Ancora, 2008. ISBN 978-88-514-0619-6
  • Marzio Angiolani, Vasco Rossi a Test , Milano, Alpha Test, 2009. ISBN 978-88-483-1162-5
  • Freddie del Curatolo, Vasco Rossi. Il provoca(u) tore , Milano, Bevivino, 2009. ISBN 978-88-95923-17-8
  • Antonio Malerba, La Poesia di Vasco Rossi. Una interpretazione , Zona, 2012. ISBN 978-88-6438-315-6
  • Michele Monina, Il Vasco che vorrei: vita e canzoni di un ribelle , Roma, Zorro, 2009. ISBN 978-88-6508-000-9
  • Marco Antonio Gallico, Fatti di Vasco , Tropea, Meligrana Giuseppe Editore, 2011. ISBN 978-88-95031-97-2
  • Claudio Bardi, Salvatore Martorana, Henry Ruggeri, Vasco Rossi. Brividi. Manifesti e turbamenti , Arcana, 2011. ISBN 978-88-6231-163-2
  • Emanuele Camilli, Simone Mancini, Vasco Rossi. L'uomo più semplice , Palombi, 2014. ISBN 978-88-6060-620-4
  • Fabio Masi, Il decalogo di Vasco , Rai Eri, 2016. ISBN 978-88-3971-677-4

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autorità VIAF ( EN ) 12494718 · ISNI ( EN ) 0000 0000 7983 4278 · SBN IT\ICCU\CFIV\113240 · Europeana agent/base/80947 · LCCN ( EN ) n85344836 · GND ( DE ) 119498871 · BNF ( FR ) cb13931930d (data) · NLA ( EN ) 42348570 · WorldCat Identities ( EN ) lccn-n85344836