Wikipedia: Oracle

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare
Notă despre dezambiguizare.svg Dezambiguizare - "WP: O" se referă aici. Dacă sunteți în căutarea unor linii directoare pentru paginile orfane, consultați pagina Wikipedia: pagina orfană .
Abrevieri
WP: O

Oracolul

Atenţie!!!
  • Dacă doriți să solicitați crearea unei intrări care nu este încă prezentă pe Wikipedia, accesați Cereri de intrări noi
  • Pentru a vă împărtăși opinia pe Wikipedia, accesați Opinii pe Wikipedia și Sondaj pe Wikipedia
  • Pentru intervenții utile care privesc strict proiectul (propuneri, modificări, idei ...) există Wikipedia Bar .
  • Dacă doriți să vă faceți părerea despre subiecte politice, actualități sau pur și simplu să purtați o conversație, căutați în schimb un grup de discuții (grup de știri sau forum ): Internetul este plin de ele și aveți o alegere imensă, dar amintiți-vă că Wikipedia este nu un forum .

Ați încercat deja să faceți o căutare ...?


Ce este Oracle?
„Fiecare om este un erou și un oracol pentru cineva” ( Ralph Waldo Emerson , Letters and Social Aims (1876))
  • Dacă există informații pe care nu le puteți localiza în enciclopedie sau aveți întrebări despre conținut pe care le-ați găsi în mod normal într-o enciclopedie, dar pe care nu le puteți găsi pe Wikipedia, încercați să lăsați un mesaj aici.
  • Nu există nicio garanție că răspunsurile primite sunt corecte sau că cineva vă va răspunde.
  • Unele răspunsuri ar putea fi însoțite de ironie și dorința de a glumi , care nu ar trebui confundate cu intenția deschis derizantă: nimeni nu mușcă aici.
  • Dacă veți găsi mai târziu răspunsul la întrebarea dvs. aici sau în altă parte, vă rugăm să adăugați informațiile lipsă la intrările relevante , ajutând Wikipedia să crească și să devină mai completă.
  • Răspunsurile la întrebările dvs. sunt scrise pe această pagină, unde vor rămâne vizibile timp de 30 de zile ; ulterior vor fi mutate în Arhiva Oracle .
  • Vă rugăm să nu vă lăsați adresa de e-mail: Wikipedia poate fi căutată public și riscați să primiți e-mailuri nedorite .
  • Semnați- vă întotdeauna mesajele cu 4 tilde: ~~~~ (consultați și Ajutor: Semnătură ).



Eroare pe Google Maps

Există o eroare pe Google Maps, dar nu se încadrează în niciunul dintre cazurile indicateaici , deci nu pot acționa în raportare. În special, eroarea se referă la o țară mică cu un nume format din doi termeni, care pe hărți este indicat incorect ca două țări diferite, fiecare cu o parte a numelui. De exemplu, este exact ca și cum, în loc de Sasso Marconi, care este un singur centru locuit, au fost indicate două orașe diferite și distincte: unul numit „Sasso”, celălalt numit „Marconi”. Evident, eroarea nu-l privește pe Sasso Marconi, a fost doar un exemplu. Și garantez că nu este vorba de cartiere, a doua piesă a numelui este doar hramul. Cum pot raporta o astfel de eroare la Google Maps? - 146.241.201.69 ( msg ) 20:21, 15 iul 2021 (CEST)

Așa cum, din păcate, fac din ce în ce mai des aici la Oracle, al meu este un non-răspuns. Vreau să clarific imediat că a mea nu este o notă pentru [ @ 146.241.201.69] , ci acest mod ciudat de a pune întrebări pe care îl găsesc adesea aici la Oracle sau la Biroul de informații și despre asta aș vrea să vorbesc . Am spus „mod ciudat” pentru că este complet diferit de ceea ce aș face (și poate eu sunt „ciudat”) :-) De exemplu aș fi pus întrebarea în acești termeni:
„Am găsit un comportament care cred că este incorect în Google Maps. Căutam„ Numele țării clar specificat ”, o țară mică cu un nume format din doi termeni, care pe hărți este indicat incorect ca două țări diferite, fiecare cu un parte a numelui. Aruncați și voi o privire: greșesc sau este greșit Maps? Cum pot raporta o astfel de eroare la Google Maps? "
Repet, nu vorbesc despre cazul specific, ci despre acest comportament ciudat, pe care l-aș asimila cu modestie, ceea ce duce la dezvăluirea cât mai puțin posibil decât s-a cerut. În acest caz, orașul este mic, are un nume ca Sasso Marconi, dar nu este Sasso Marconi, nu este un cartier și al doilea nume este cel al hramului. Aproape pare o ghicitoare :-) Dar de ce? Nu fi timid, oferă cât mai multe informații posibil: locul, coordonatele geografice, sistemul de operare și browserul folosit, totul. De asemenea, așteptați-vă să fiți cel care face greșeli, chiar dacă pare imposibil (am văzut lucruri, că voi oamenii etc. etc.) și 20 de ochi sunt mai buni decât doi.
Oricum am spus că este un non-răspuns, dar poate că m-am înșelat. De fapt, în acest caz aș pune întrebarea în comunitatea de asistență Google Maps , dar recomand, în întrebarea care trebuie pusă acolo, să scrieți toate, TOATE datele posibile. :-) - Lepido ( msg ) 09:21, 19 iul 2021 (CEST)
[ @ Lepido ] Scopul întrebării mele nu a fost să știu dacă a existat o eroare sau nu, ci cum să raportez o eroare despre care sunt sigur, dar care nu se încadrează în cazurile specificate de pagina de ajutor. Nu pare potrivit să scriu numele unui cătun de aproximativ 1100 de locuitori pe care pariez că niciunul dintre cei care vor citi nu știe și voi explica de ce:
Dacă aș fi scris numele satului, cu siguranță oricine ar fi interesat de întrebare ar fi căutat-o ​​pe Hărți. Fiind un loc cu siguranță necunoscut pentru toată lumea, discuția ar fi deviată nu către locul în care aș putea raporta eroarea, ci spre motivul pentru care afirm că este o greșeală. Și poate m-ați fi întrebat dacă sunt sigur, dacă nu este doar numele unui cartier etc etc. a existat în această lume.
Deci poate că ar fi trebuit să fiu mai direct și să spun că pe Google Maps fracția în care locuiesc, compusă din două nume, XXXXX San YYYYY, este raportată incorect, rezultând două țări distincte, prima „XXXXX” a doua „San YYYYY ", dar nu văd de ce ar fi trebuit să spun tuturor unde locuiesc, dacă subiectul întrebării mele este pur și simplu să știu unde să raportez la Google că există o eroare într-un nume de țară pe Maps. Vă mulțumim că ați conectat site-ul la mine; -) - 146.241.201.69 ( msg ) 09:39, 19 iul 2021 (CEST)
Cred că este Santa Paranoia ... - Captivo ( msg ) 09:47 AM, 19 Jul 2021 (CEST)
Mammamia ce călătorie a făcut IP-ul solicitant. - 37.160.147.57 ( msg ) 11:42, 22 iul 2021 (CEST)
Dacă era într-adevăr atât de paranoic, trebuia să-și mascheze IP-ul, pentru a nu ne anunța că scrie din provincia Varese. Chiar dacă nu înseamnă: acum sunt în Italia, nu în Irlanda și nici în SUA, în ciuda adresei mele IP :) - 192.94.30.129 ( msg ) 08:33, 26 Jul 2021 (CEST)

Papa la Astana

În ultimele luni s-a vorbit mult despre participarea Papei Francisc la o importantă întâlnire interreligioasă din Astana care ar fi trebuit să aibă loc în iunie 2021. Există informații despre dacă a avut loc, dacă a fost anulată sau altceva? Mulțumiri. - 195.62.160.60 ( msg ) 12:59, 19 iul 2021 (CEST)

Amânat: „Cel de-al șaptelea Congres era planificat să aibă loc anul acesta, dar din cauza provocărilor globale în curs legate de pandemia COVID-19, evenimentul a fost amânat până anul viitor”. . - Rojelio (spune-mi totul) 16:30, 19 iul 2021 (CEST)
Mulțumiri! - 195.62.160.60 ( msg ) 11:30, 20 iulie 2021 (CEST)


Întrebare despre salutul militar

Ar putea cineva care a fost în armată să-mi explice cum funcționează salutul în aceste situații?
- militar în uniformă care merge la o întâlnire / întâlnire într-un birou civil. Cum îi salutați pe cei prezenți?
- și opusul, cu un civil care merge să se întâlnească cu un soldat în biroul său, cum are loc salutul între cei doi?
- militar în uniformă care face o verificare de rutină a documentelor. Din document își dă seama că persoana din fața sa este superiorul său (în serviciu și în civil). Cum îl saluti? Și cum răspunde superiorul la salut?
- și invers, cu un soldat fără serviciu întâlnind un superior uniformat? - Postcrosser ( msg ) 12:32, 21 iul 2021 (CEST)

Regulile care pot fi consultate online sunt destul de rare, presupun că problema este reglementată în principal de reglementările interne ale diferitelor organisme. Pe scurt: „Salutul militar este o manifestare a disciplinei și respectării îndatoririlor care decurg din relațiile ierarhice și se datorează, în formele prescrise, soldatului în uniformă tuturor superiorilor”; „Soldatul îmbrăcat civil [...] salută cu formele obișnuite în rândul civililor”; „Dispozițiile speciale reglementează cazurile particulare în care soldatul este scutit de salut” (art. 27 reglementarea disciplinei militare, [1] ).
Prin urmare, fără a aduce atingere altor acte de reglementare internă: soldatul în uniformă nu ar trebui să acorde un salut militar niciunui civil (ci, în special, unor civili, da: președintele Republicii, de exemplu, care este superiorul său ierarhic); un civil nu ar trebui să salute un soldat, în uniformă sau nu; soldatul în uniformă ar trebui să salute un superior chiar dacă acesta din urmă nu este în uniformă; soldatul neuniformat nu ar trebui să salute un soldat uniformat, chiar dacă al doilea este superiorul său (salut „în mod obișnuit civil”). - Franz van Lanzee ( msg ) 16:54, 21 iul 2021 (CEST)

Răspunzând în detaliu la întrebările unui prieten bun [ @ Postcrosser ] , * din câte știu *:

  • soldat în uniformă care merge la o întâlnire / întâlnire într-un birou civil. Cum îi salutați pe cei prezenți? și opusul, cu un civil care merge să întâlnească un soldat în biroul său, cum are loc salutul între cei doi? . Nu este un caz contrar, ci exact același caz: locul întâlnirii este irelevant. Soldatul în uniformă într-o circumstanță oficială și / sau publică întâmpină întotdeauna cu un salut militar, indiferent dacă acesta se adresează unui civil sau unui soldat. Civilul întâmpină „la voce” (bună dimineața, bună seara etc) și / sau își scoate pălăria sau altă formă de salut „civil” și dacă întinde mâna soldatului o poate scutura (* după ce * a avut a adus salutul militar). Aveți grijă însă: distincția este în termenul „în uniformă”, care trebuie înțeles în uniformă * completat cu pălării *: dacă pălăriile lipsesc (ceea ce totuși în circumstanțe oficiale oficiale există întotdeauna) soldatul salută ca civil. De exemplu, dacă un colonel lucrează la biroul său (deci de serviciu și într-un birou militar, dar evident fără pălărie) și intră un civil și un căpitan în uniformă, căpitanul salută militar, civilul salută ... civil, iar colonelul îi salută civil pe amândoi, „rectificând poziția” (adică sugerând un fel de „atent”) dacă civilul are un rang superior în ceea ce privește ceremonialul (în practică, dacă este o persoană bine educată , o face oricum). La fel într-o cameră în care lucrează un grup de soldați (un birou, ca să spunem așa, sau un atelier) cu capul descoperit și unde evident * nu * se salută militar. Dacă atunci un soldat în uniformă completă se află în situația de a fi nevoit să plătească un salut, dar are mâna dreaptă angajată (conduce un vehicul sau poartă un obiect etc.) este suficient să „rectifice poziția”. În cele din urmă, dacă soldatul în uniformă este fără justificare fără pălărie din motive inerente muncii, el va saluta în continuare civilul sau superiorul său „rectificându-și poziția” (și ulterior va fi jupuit în viață de superiorul său pentru neglijenta sa de neiertat ... ;). În cele din urmă, în unele zone, cum ar fi la intrarea în cantină sau în club, salutarea este prezentată de cei care intră în mod colectiv tuturor celor prezenți, fără nicio obligație de a răspunde, iar urările ulterioare, după ce au dat jos coifurile, sunt informale. Spre deosebire de cazul în care intrați în camera în care este ținut un steag de război (de obicei biroul comandantului corpului): în acest caz, cel care intră salută steagul * imediat *, militar dacă este un soldat în uniformă, formal dacă este un civil (scoțându-și pălăria și / sau plecând capul și / sau, dacă este o persoană civilizată, punându-și mâna dreaptă pe inimă), iar acest lucru este valabil ca salut pentru toți cei prezenți, care răspund la salut. O ultimă notă, dacă îmi amintesc bine, a existat o scurtă perioadă (pe vremea lui Spadolini ca ministru al apărării, cred), în care salutul militar a fost prescris chiar și cu capul gol, dar a fost, mulțumind lui Nanabozo (Marele Iepure) o dispoziție care a avut o viață foarte scurtă.
  • soldat în uniformă care face o verificare de rutină a documentelor. Din document își dă seama că persoana din fața sa este superiorul său (în serviciu și în civil). Cum îl saluti? Și cum răspunde superiorul la salut? și invers, cu un soldat fără serviciu întâlnind un superior uniformat? . Nici aici nu este un caz contrar, ci exact același caz și același caz ca punctul anterior, care este o întâlnire între un civil și un militar: relația ierarhică dintre cei doi este irelevantă. Militarii salută militar, civilul ... civil (ca mai sus). Dacă întrebarea dvs. (așa cum cred) este legată de prioritate bazată pe poziția ierarhică, în primul exemplu pe care l-ați adus pe soldatul în uniformă, el l-a întâmpinat deja pe superiorul în haine civile în momentul întâlnirii (mai întâi, dacă el este acela care s-a adresat „civilului” sau, în al doilea rând, dacă „civilul” i s-a adresat), așa că atunci când va descoperi mai târziu că este unul dintre superiorii săi ierarhici, nimic nu se schimbă, acum își iau rămas bun, prioritatea salutului de la o parte din armata de rang inferior nu se aplică. În al doilea caz, în termeni practici, dacă un soldat în serviciu complet și uniform se întâlnește accidental cu un soldat în serviciu în civil, este obligatoriu ca juniorul (dacă este în uniformă) să întâmpine mai întâi și să primească un salut ca răspuns " civil "de către superior, dar este o bună practică ca superiorul (dacă este în uniformă) să nu pretindă în niciun fel că este întâmpinat de militarii de rang inferior dacă este în serviciu în civil.

În rest, se aplică ceea ce a fost deja clarificat de prietenul amabil [ @ Franz van Lanzee ] : civilii și soldații îmbrăcați în civil * nu * salută militar, sub nici o * circumstanță, nici chiar dacă sunt ex-militari pe pleacă sau dacă participă la o ceremonie oficială (cu tot respectul față de membrii asociațiilor de arme, unul merită și celălalt merită, dar, din păcate, au deseori obiceiul * rău * de a face acest lucru). Salutări cordiale - Arturolorioli ( msg ) 21:10, 21 Jul 2021 (CEST)

Vă mulțumesc foarte mult [ @ Franz van Lanzee ] și [ @ Arturolorioli ] pentru răspunsurile cuprinzătoare și clare! - Postcrosser ( msg ) 01:53, 23 iul 2021 (CEST)

concert simfonic de încălzire: cum se numește?

Mă întrebam, ce spuneți când, înainte de a începe un concert de muzică clasică, încercați instrumentele? Știți că nu, când acele nopți de „încălzire” sunt emise înainte de a începe, cu întreaga audiență deja prezentă ... - 151.33.101.135 ( msg ) 18:11, 21 iul 2021 (CEST)

De fapt, în general nu este vorba de încălzire, ci de reglare. Cântăreții își încălzesc în mod regulat vocea înainte de a începe un concert, dar nu o fac în sală, ci înainte de a intra; la fel se întâmplă, cred, pentru unele instrumente de suflat pe care nu este indicat să începi să cânți „la rece”. Pe de altă parte, toți instrumentiștii (în special corzile) trebuie să verifice reglarea instrumentului lor după ce au ajuns la locul lor, și asta fac, chiar dacă din exterior poate părea incredibil că sunt capabili să regleze aceste condiții. În orchestră, referința pentru acordare este dată de oboi. - 5.90.40.200 ( msg ) 22:44, 21 iul 2021 (CEST)
Mulțumiri! Deci se numește tuning? Acesta este termenul corect? Deci, puteți spune „Îmi place foarte mult momentul acordării” sau „când acordează instrumentele înainte de un concert?” Mulțumesc din nou
Apropo de încălzire, îmi amintesc că acum mulți ani am citit ceva interesant într-o carte și mai veche. Vorbim despre când aparatele de aer condiționat erau un lux pentru Scrooge real (sau nu erau fiabile) și, prin urmare, temperatura camerei a crescut pe măsură ce publicul a intrat și a rămas acolo. Frecvența unui instrument cu coarde are o dependență complet neglijabilă de temperatură. Pe de altă parte, într-un instrument cu tub, geometria fixează lungimea de undă L și frecvența este f = v / L, unde viteza sunetului este proporțională cu sqr (T). Prin urmare, existau proceduri speciale care distingeau acordurile la cald și la rece ... dar acestea ar trebui să fie lucruri din trecutul îndepărtat.
Cu toate acestea, pentru a provoca o variație a unei virgule sintonice (81/80, considerată puternic disonantă) pe un instrument de suflat, este nevoie de 8 grade de temperatură. 151.29.19.73 ( msg ) 07:50, 22 iul 2021 (CEST)

O mie de trilioane de fum

#Întrebarea cu privire la societățile pe acțiuni de mai sus îmi inspiră un altul. De multe ori se întâmplă să auziți sau să citiți titluri precum „Ziua neagră în Piazza Affari, cu o mie de trilioane de fum”. Îmi amintesc deja cu mulți ani în urmă că tatăl meu în acest moment țipa mereu furios „ce naiba înseamnă asta în fum!”. Cu doar câteva zile în urmă existau titluri similare. Deci, ce înseamnă „în fum”? Cu siguranță nu există o mulțime de oameni în fața bursei care să facă un foc de bancnote. Presupunerile mele au fost întotdeauna 1) banii nu au dispărut, sunt în buzunarele „altcuiva”, dar din anumite motive „nu contează”; 2) că banii nu au existat în primul rând (poate o țeavă nu are nimic de-a face cu ei, dar îmi vine în minte exemplul satului în care trăiesc doar 3 persoane, fructierul, farmacistul și cizmarul; fructierul cumpără un medicament la 1 euro, farmacistul folosește acel euro pentru a plăti cizmarul, cizmarul folosește acel euro pentru a cumpăra fructe, produsul intern brut al satului este de 3 euro chiar dacă aceeași monedă de 1 euro circulă întotdeauna prin sat. Banii magici!) . M-am apropiat sau nu am înțeles un smochin uscat? - 87.15.7.63 ( msg ) 23:21, 21 iul 2021 (CEST)

Este pur și simplu o expresie jurnalistică care nu are un sens precis, niciun ban nu se ridică în fum, nici măcar virtual. În fiecare zi, acțiunile unor companii listate sunt tranzacționate pe piețe, dar nu neapărat în fiecare zi toate acțiunile unei singure companii își schimbă proprietarii! Dacă o companie are o mie de acțiuni, iar astăzi se tranzacționează o singură acțiune la prețul de două mii de euro, iar mâine aceeași acțiune la prețul de o mie de euro, titlul scandalos ar fi „Arde un milion de euro într-o singură zi ! 1! 111 !! !! ", chiar dacă în realitate a existat doar o pierdere de 1000 de euro din partea celor care au cumpărat acea acțiune astăzi la 2000 de euro și o vând a doua zi la 1000 de euro. X-Dark ( msg ) 09:46, 22 iul 2021 (CEST)
Mă întreb mereu de ce nu fac și titlurile inversate atunci când bursa este bună, de genul „Obțineți un trilion de capitalizare peste noapte !!” - Postcrosser ( msg ) 01:51, 23 iul 2021 (CEST)
Faceți un titlu așa și a doua zi aveți Piazza Affari plină de oameni care cer ca bancnotele încolțite în timpul nopții să fie redistribuite oamenilor, în încercarea de a imita o încercare anterioară de a cultiva bani . - Arres ( msg ) 08:36, 23 iul 2021 (CEST)

Dragi prieteni, cred că răspunsul este ceva mai complex. Valoarea acțiunilor nu este o valoare absolută, ci o valoare estimată, virtuală și variabilă, nedeterminată până în momentul în care este convertită în bani „reali” cu actul de cumpărare sau vânzare. Deci, dacă valoarea tuturor valorilor mobiliare a fost estimată a fi echivalentă cu 100 de euro ieri și astăzi este estimată la 90, de fapt 10 euro au „dispărut” cu adevărat, dar pur și simplu din valoarea lor totală * estimată *. Acest lucru nu înseamnă în mod evident că cineva a ars fizic niște bani de hârtie, dar dacă am cumpărat ieri și astăzi am vândut acei bani, chiar i-am pierdut. Cu toate acestea, „pierderea” există cu certitudine numai în cazul destul de rar al unei vânzări pe termen scurt, deoarece chiar dacă valoarea totală a capitalizării scade, este perfect posibil ca un investitor să câștige la fel. De exemplu, este posibil să fi cumpărat acțiuni plătind 100 de euro în urmă cu o lună, care între timp s-au cvadruplat în valoare fiind tranzacționat la 400 de euro, pentru a scădea astăzi la 300 de euro: deci chiar * dacă vinde astăzi * nu a „pierdut” 100 de euro ", dar a câștigat în liniște 200 în comparație cu investiția inițială. Sau, încă în aceeași situație, poate că el a fost cel care ieri și-a vândut acțiunile în vrac la 400 și acum piața (pentru excesul ofertei sale) le valorează doar 300: dar între timp le-a vândut integral sau preț aproape complet, câștigând un profit foarte bun. Sau, întotdeauna în aceeași situație, un investitor bun și, mai presus de toate, foarte bine informat, ar fi putut investi în futures pe acțiunile respective în jos: ieri, când tranzacționau la 400 euro, poate că le-au plasat ca futures astăzi la 350 euro, când în schimb sunt tranzacționați la 300, câștigând curat curat 50 de euro. Sau, din nou în raport cu aceeași situație, același investitor bun și bine informat poate avea elementele potrivite pentru a înțelege că stocul este acum subestimat, să profite de oportunitatea declinului și să cumpere astăzi la 300 de euro știind că mâine va reveni la comerț la aproximativ 400 și într-o lună poate 600: și aici declinul este o oportunitate de profit. Pe scurt, este posibil ca scăderea indicilor bursieri să fie de fapt o oportunitate de câștig sau pur și simplu rezultatul conversiei unei părți din „valoarea” acțiunilor (repet, estimată, virtuală și variabilă) în bani „reali” care sună și dansează. În cele din urmă, pentru a sparge o lance în favoarea jurnaliștilor, cei specializați nu vorbesc și nu ar vorbi niciodată de „100 de euro ridicați în fum”, ci, mai exact, de „100 euro * de capitalizare * ridicați în fum”, care este o diferență abisală, ca să nu mai vorbim că între titluri și conținutul unui articol există întotdeauna (din motive evidente de spațiu) un abis în ceea ce privește profunzimea. Desigur, dacă un jurnalist nespecializat scrie știrea, poate folosește termeni necorespunzători, dar acesta este bunul simț al celor care folosesc mass-media. Pentru a obține o explicație despre cum să reparați o pereche de pantofi, mergeți la un șablon, nu la un electrician și cu atât mai puțin la ascultarea unui străin complet întâlnit pe stradă: la fel se întâmplă și în ceea ce privește informațiile economice, se apelează la jurnaliști și specialiști ziare, nu pentru un jurnalist poate chiar bun dar care scrie de obicei despre știri sau divertisment și, cel puțin, pentru orice prost care scrie pe Facebook sau (ca mine;) !!!) pe Wikipedia. Salutări întotdeauna cordiale. - Arturolorioli ( msg ) 11:28, 23 iul 2021 (CEST)

Mulțumesc tuturor pentru răspunsuri! Dar acum nu știu dacă am idei mai clare decât înainte sau mai confuz :) - 87.2.25.5 ( msg ) 12:18, 24 Jul 2021 (CEST)
[ @ 87.2.25.5] dacă nu ați făcut deja acest lucru, citiți balonul speculativ . Dacă aceste mecanisme nu vă sunt clare (așa cum este evident, nu sunt clare pentru cei care spun că expresia „ars x miliarde” nu are sens: chiar dacă nu există nicio îndoială că este extrem de inexactă, așa cum a explicat foarte bine Arturolorioli mai sus) , fii atent la modul în care îți folosești banii ...
Vorbind despre titlurile articolelor din ziare, sunt puține lucruri de scandalizat. Sarcina scriitorului principal nu este să rezume fidel și eficient conținutul articolului: este, în schimb, să atragă atenția publicului asupra articolului, astfel încât oamenii să îl poată citi (mai precis: vizitați pagina web a articolului , având în vedere că astăzi depinde de aceasta venitul ziarului; în anii trecuți, scopul era ca ziarele să fie cumpărate de la chioșcurile de ziare). Fiecăruia profesia lui. - 109.118.66.178 ( msg ) 15:47, 24 iul 2021 (CEST)
Atâta timp cât sunt banii unei singure persoane, poate fi de înțeles chiar și pentru cei ca mine care nu înțeleg nimic despre finanțe. Cumpăr un tablou cu 1000 de euro și nu simt că am „ars” 1000 de euro, îl simt ca un „schimb”, 1000 de euro în bani schimbați pentru o pânză care valorează 1000 de euro, adică este potențial revandabil cu 1000 de euro. Dar apoi se dovedește că nu este chiar de la acel pictor celebru, așa că îl voi putea vinde cu cel mult 10 euro. Am „ars” 990 de euro, nu bancnotele care se află în buzunarele vânzătorului, valoarea ascunsă în tablou. Pe măsură ce am ars această valoare, pot „crea” valoare „din nimic”, nu neapărat pictând poze :), ci pur și simplu în fiecare zi cu munca mea, oricare ar fi munca mea („din nimic” evident între ghilimele, pentru că pentru a crea această valoare trebuie să cheltuiesc timp și energie, care trebuie să vină de undeva, aici risc să pătrund în termodinamică, cosmologie și filozofie!). Ma quando la cosa si applica alla collettività, come nella Borsa che "brucia" i miliardi, la cosa diventa più difficile da capire perché è un sistema complesso e non riesco a "vederne" le parti in movimento. Nell'esempio del quadro, accetto il fato che parte della ricchezza complessiva esistente, quei 2000 euro, sia davvero "bruciata", "svanita nel nulla", resta il fatto che io ci ho perso, e il venditore ci ha guadagnato, perché alla fine ha 1000 euro in tasca invece di una crosta. Nel caso che citi della bolla speculativa , quando la bolla scoppia cosa succede esattamente nel complesso? Certamente molti perderanno i loro soldi, andranno "in fumo" (ma non sarà anche perché io investitore sono convinto di avere molti più "soldi magici" di quelli che ho? ho comprato i tulipani a 100 euro, ora vedo che valgono 10000 quindi ho centuplicato il valore, poi crollano a 50 e non percepisco di aver perso 50 euro, ma 9950 ?), ma una parte della ricchezza investita finirà comunque nelle tasche di qualcuno? Forse in quelle di chi ha venduto tulipani prima del crollo, come il tizio che mi ha venduto il quadro prima che si scoprisse che era falso, ma oltre a quello, chi altri? è possibile effettivamente che TUTTI perdano e che quindi TUTTI vedano il denaro andare "in fumo" ? (spesso la gente paragona la Borsa ai giochi d'azzardo, non a caso si dice "giocare in borsa", ma mi sembra molto più facile capire il gioco d'azzardo, perché si sa sempre dove finiscono i soldi persi: nelle tasche del banco. Nella Borsa non c'è il banco - e spero che qualcuno non inizi a blaterare "il banco sono loooooroooo, i poterih fortih". Forse è più semplice da capire perché il casino è un sistema chiuso, un gioco a somma zero se includi tra i giocatori anche il banco, mentre l'economia/finanza... boh?) -- 79.44.124.67 ( msg ) 10:39, 25 lug 2021 (CEST)

Gentile amico [ @ 87.2.25.5] , mi spiace che la questione sia ancora per te confusa (ovviamente, colpa mia per non essere stato abbastanza chiaro). Riproviamo in modo più schematico coi concetti fondamentali (anche se esposti in modo per forza di cose molto semplificato, ai limiti del semplicistico), e sempre nei chiari ed ampi limiti delle mie competenze:

  • "Valore". Contrariamente a quanto percepiamo comunemente, "valore" non è un concetto univoco e costante, ma è un concetto stimato, virtuale, variabile e indefinito. Per fare un esempio, un chilo d'oro ha valore zero per una persona che sta morendo di sete nel deserto, per il quale invece un litro d'acqua avrebbe un valore inestimabile. Oppure una fragola nella stagione delle fragole in un campo di fragole vale in termini di soldi poco o nulla, mentre la stessa fragola fuori stagione ed in un ristorante di gran lusso vale in termini di soldi un occhio della testa. Oppure un orologio Swatch comperato a pochi soldi negli anni '80, che nel momento d'oro del furore collezionistico anni '90 era valutato a centinaia di euro, adesso vale di nuovo quattro soldi. E così via. Per pura convenzione, il "valore" base, quello che permette di definire il valore di ogni altro tipo di beni e servizi, è rappresentato dal denaro, che è lo *strumento* utilizzato per quantificare il concetto di valore da un paio di migliaia di anni abbondanti. Dico "per convenzione" perché in realtà neppure il denaro ha un valore assoluto (varia a seconda dell'inflazione, delle svalutazioni, dei tassi di cambio, del PIL dei governi che garantiscono quella specifica valuta etc, la lista degli elementi *variabili* è enorme), ma per semplicità accettiamo la convenzione è diciamo che una banconota da 10 euro ha effettivamente un valore costante e definito (pari a 10 euro, ragionamento circolare per eccellenza ... 😉) . Invece un titolo azionario scambiato in borsa a 10 euro *non* "vale" 10 euro: gli viene attribuito *in quel momento* un valore interamente *stimato* con il quale viene per l'appunto *scambiato* con altri titoli a cui viene attribuito un valore stimato analogo, oppure con cui viene "trasformato" in un valore "vero" convertendolo il denaro contante. Ripeto: il titolo azionario *non* ha un valore definito costante nel tempo , la banconota lo ha.
  • "Capitalizzazione". Contrariamente a quanto percepito comunemente, e per i motivi che ho indicato nel punto precedente, la capitalizzazione di un titolo non indica quanto "vale" in modo costante e definitivo un titolo, ma semplicemente quanto denaro "vero" gli investitori hanno usato per acquistare qui titoli (ossia la loro *stima* del valore attuale di quel titolo) *e* quanto denaro *vero* gli investitori si aspettano di ricevere nel vendere quei titoli (ossia la loro *stima* del futuro valore di quel titolo) . Dal momento in cui hanno "scambiato" soldi *veri* in cambio di titoli azionari, quei "soldi veri" - di valore costante e definito - cessano di esistere, e torneranno a esistere solo nel momento in cui quei titoli azionari verranno nuovamente "scambiati" con altri "soldi veri". Ripeto: la capitalizzazione *non* indica un valore definito e costante, ma la *stima* del valore in "soldi veri" che gli viene attribuita dagli investitori al momento dell'acquisto e/o in prospettiva futura: non sono soldi, ma *stime e aspettative* di soldi.
  • "Fluttuazioni del mercato". Essendo basato su stime e previsioni, il valore di un titolo azionario è costantemente variabile. Una fabbrica quotata in borsa che produce da anni con altissimi fatturati ed altissimi profitti un bene considerato stabile e di uso generalizzato (quindi molto appetibile per gli investitori, e presumibilmente molto capitalizzata) potrebbe perdere praticamente per intero il proprio "valore" in dieci minuti se una autorità regolatoria o un governo intervenisse in modo penalizzante sul suo segmento di mercato (ad esempio, una fabbrica che produce motori diesel per autoveicoli qualora questi fossero improvvisamente proibiti per ragioni ambientali). Idem se il prodotto dell'azienda viene superato da nuove tecnologie (i "cercapersone" anni '80, cancellati dai telefoni cellulari), oppure se viene a mancare il cliente di riferimento (una fabbrica che produce componenti specifiche per un altra azienda, e quella azienda cessa la produzione). L'insieme di queste continue fluttuazioni, in positivo ed in negativo, piccole o grandi che siano, viene genericamente riassunto negli "Indici di borsa", riferiti ad ogni singolo mercato azionario. Quando una serie di diverse variabili economiche sfavorevoli si sommano tra di loro, alimentate da fattori oggettivi o da previsioni o da speculazioni o alle volte anche da puro e semplice panico, questi "Indici di borsa" possono registrate flessioni anche consistenti, e quindi il ricalcolo delle *stime e aspettative* che gli investitori hanno sulle prospettive di scambiare i loro titoli azionari con "soldi veri" porta ad un calo del "valore" della capitalizzazione. Ripeto: non cala il valore in *soldi veri* delle azioni, cala la *aspettativa" del loro valore di scambio con i soldi veri.

Quindi, quando sui titoli leggi "Bruciati 100 miliardi", devi leggere "Se tutti gli investitori decidessero contemporaneamente di scambiare i loro titoli azionari con soldi veri al valore in cui questi titoli sono stimati oggi, nel complesso di tutta la capitalizzazione azionaria della Borsa di XY si verificherebbe una perdita di 100 miliardi rispetto al valore complessivo che era stimato un anno fa". Il che è *totalmente* diverso dal dire che sono spariti per sempre 100 miliardi ... Basta che l'investitore *non* venda oggi (e magari già domani il valore delle sua azioni verrà stimato uguale o addirittura maggiore di quello "pre-crisi"), oppure che quelle azioni le abbia acquistate non un anno fa ma in altra data (pagandole all'epoca meno del valore che hanno oggi), o mille altre fattori (alcuni li ho accennati nel post precedente), e non avrà perso neanche un centesimo. Le variazioni sul totale della capitalizzazione di una Borsa sono un indice *tecnico*, molto importante per economisti e per chi in borsa ci lavora, ma *non* esistendo una relazione assoluta tra il "valore" di un titolo azionario (che è una *stima* variabile e istantanea) ed il *valore* di una banconota (che - nei limiti già indicati - è un parametro fisso e costante nel tempo) la conversione "calo nel valore di capitalizzazione di borsa oggi" = "hai perso tot soldi veri per sempre" è tanto assurda quanto ridicola. Ma, sottolineo nuovamente, parliamo di questioni implicitamente complesse e che vanno avvicinate con la mediazione di esperti veri, sia nell'informazione specializzata (non quella generalista, che è purtroppo sempre meno dedicata all'informazione e sempre più orientata all'intrattenimento ed alla comunicazione aziendale/istituzionale), sia nell'ambito professionale (e si parla di professionisti veri, non degli spacciatori di programmi finanziari "fai-da-te" sui telefonini, o gli Sciamani Cornuti che presidiano Facebook & Co.) ... quindi prendi tutto quello che ho scritto *sempre e comunque* cum grano salis ;) Saluti cordiali -- Arturolorioli ( msg ) 12:02, 25 lug 2021 (CEST)

Se però tutti gli investitori decidessero contemporaneamente di scambiare i loro titoli azionari con soldi veri al valore in cui questi titoli sono stimati oggi , gli investitori non riuscirebbero nei loro intenti perchè un aumento così drastico dell'offerta farebbe verosimilmente crollare il prezzo dell'azione, che non resterebbe uguale a quello odierno. Che i mercati finanziari siano complessi è cosa risaputa, proprio per questa ragione scrivere "sono stati bruciati X miliardi di dollari" non ha senso, nemmeno se riferito alla capitalizzazione di mercato, perché lascia intendere che sia andato distrutto irrimediabilmente qualche cosa che prima era stato creato (a meno che una azienda vada fisicamente in fiamme e il prezzo delle sue azioni crolli di conseguenza, allora in quel caso il titolo avrebbe un suo senso) . Qui non è una questione degli sciamani cornuti su Facebook, ma solo della noia per queste espressioni fatte di stampo giornalistico ormai logore. X-Dark ( msg ) 13:35, 26 lug 2021 (CEST)

Gentile amico [ @ X-Dark ] , non proprio. Non ho descritto una fattispecie concreta, ho solo tradotto in linguaggio corrente l'effettivo significato da dare al termine atecnico ed impreciso di "Bruciati 100 miliardi". E comunque, anche volendo andare nel dettaglio tecnico (ma ripeto, la mia era una perifrasi puramente descrittiva) la vendita in blocco di pacchetti azionari anche ingenti non solo è possibile, ma anche praticata con discreta frequenza: la conseguenza è ovviamente un secco crollo del prezzo del titolo "dumpato", ma se fatta con buona scelta di tempo, i software giusti ed in modo coordinato tra vari soggetti, gli investitori che si liberano del titolo scambiano al valore di *oggi* ... e lasciano il cerino in mano *domani* a chi resta con le azioni in mano. Ma, ripeto ancora, non ho parlato assolutamente di alcun intento pratico di fare operazioni di questo tipo. Detto questo, vedo che nella sostanza concordiamo pienamente, "Bruciati XXX Miliardi" è una terminologia atecnica e priva di senso. Riguardo all'uso del termine però, ribadisco che è improprio definirlo sbrigativamente "affermazione di stampo giornalistico": non facciamo di tutt'erba un fascio. Ci sono giornalisti incompetenti e pressapochisti, come in ogni altra attività umana, che lavorano in modo altrettanto incompetente e pressapochista, sia nei contenuti che nel linguaggio, ma ci sono *anche* giornalisti di grande qualità che si occupano di argomenti "tecnici" (finanza compresa) con altrettanta grande qualità, sia nella profondità dei contenuti che nella precisione del linguaggio. Basta leggere solo loro e soprattutto leggere i loro articoli senza fermarsi ai titoli (che nella maggior parte dei casi non vengono purtroppo fatti da chi scrive l'articolo ...). Saluti sempre cordiali -- Arturolorioli ( msg ) 20:21, 26 lug 2021 (CEST)

Grazie a tutti per gli approfondimenti, e mi raccomando non fumatevi i miliardi! (chi ce li ha...) -- 95.248.151.113 ( msg ) 22:39, 26 lug 2021 (CEST)

Versioni di Wikipedia con obbligo di registrazione

Ciao a tutti, per pura curiosità, esiste una lista delle versioni di Wikipedia che permettono di modificare le pagine solo agli utenti registrati? -- Syrio posso aiutare? 13:34, 22 lug 2021 (CEST)

Comportamento dei gatti (link a video in turco)

Premetto che non conosco molto i gatti. Perché questo (https:// youtu. be/ 96Fw6H0ZG84) gatto si comporta così con il veterinario? Non dovrebbe essere contento di ricevere le cure? Che se le curino loro le malattie allora!... -- 37.116.102.74 ( msg ) 17:43, 25 lug 2021 (CEST)

Il perché è così ribelle coi veterinari lo dice nel video, in passato si era rotto una zampa ed ha dovuto fare molte visite da diversi veterinari, ha quindi sviluppato una paura nei loro confronti e cerca sempre di scappare da loro. Nella sua ultima visita è riuscito a fuggire e sono riusciti a catturarlo solo grazie a una rete. Dopo aver sviluppato questa fobia, anche solo il percepire l'odore di un medicinale lo innervosisce a tal punto da fargli tirar fuori gli artigli e cercare di graffiare chiunque gli si avvicini. A causa di ciò anche solo fare le consuete vaccinazioni è un lavoro duro, per questo i padroni lo hanno portato dal veterinario del video, che a quanto pare è un esperto nel trattare gatti "ribelli".-- 87.18.114.98 ( msg ) 19:35, 25 lug 2021 (CEST)
I gatti sono animali piuttosto intelligenti, ma da qui a capire che essere chiusi nel trasportino, portati in giro contro la propria volontà ed emergere solo per essere dati in mano a uno sconosciuto che li manipola e li punzecchia "è per la loro salute" ce ne corre. Anche il mio gatto è nervoso quando deve andare dal veterinario, e considera che fa solo una visita all'anno per la vaccinazione. Poi, parlando di intelligenza... Gli umani dovrebbero in teoria essere più intelligenti dei gatti, ma quanti umani adulti hanno terrore degli aghi, degli ospedali o dei medici, specie dei dentisti? Non parliamo poi dei no-vax... -- 95.248.151.113 ( msg ) 22:36, 26 lug 2021 (CEST)
A prescindere da tutto il resto, "Che se le curino loro le malattie allora!..." invece di "Che se le curi lui le malattie allora!..." e` un semplice lapsus digitandi oppure sottintende qualcosa? 151.29.19.73 ( msg ) 02:01, 27 lug 2021 (CEST)

Massimiliano Allegri e Aurelio Andreazzoli

Nelle rispettive carriere leggo che nel 2001 hanno giocato (Allegri) e allenato (Andreazzoli) nell'Aglianese. Quello che mi domando è: Andreazzoli ha allenato Allegri, o sono arrivati in periodi diversi? -- 37.116.102.74 ( msg ) 11:17, 29 lug 2021 (CEST)

Andreazzoli non ha allenato Allegri: Andreazzoli è stato sostituito il 14 giugno 2001, mentre Allegri (fonte: https://www.transfermarkt.it/massimiliano-allegri/transfers/spieler/163501 ) è arrivato all'Aglianese l'1 luglio 2001. -- {{u| Carlos-Signs }} 12:32, 29 lug 2021 (CEST)

Interpretazione sogno

Stanotte ho sognato la mia prima “quasi” compagna (o fidanzata, a seconda dei punti di vista), eravamo mano nella mano in giro per la città, e mi sentivo felice. Che interpretazione date a questo sogno? -- 176.201.222.161 ( msg ) 18:55, 29 lug 2021 (CEST)

  • L'inconscio , nei sogni si scava nel profondo, anima mente e cuore , le spiegazioni possono dartele questi tre elementi -- Il buon ladrone 18:59 , 29 lug 2021 (CEST)
Io sogno cose molto più bizzarre. Quando le racconto a mia moglie (ha studiato un po' di psico-cose ma poi ha interrotto) e le chiedo "cosa significa?" risponde sempre "che sei tonto"! :) -- 82.60.59.77 ( msg ) 21:22, 29 lug 2021 (CEST)
Per fare della psicologia spicciola, sognare un ex amore può significare che si è pronti a iniziare una nuova storia: [2] . Per fare della psicologia un po' più seria, per interpretare correttamente un sogno è necessaria una conoscenza un po' approfondita della persona e delle sue tematiche, e perciò non si può fare all'Oracolo :-) -- Agilix ( msg ) 17:44, 1 ago 2021 (CEST)
Avranno franteso il significato di "Oracolo" :D -- 82.54.120.163 ( msg ) 17:09, 2 ago 2021 (CEST)

Acqua ruvida

Buongiorno Oracoli. Ma perché dopo che ci si è insaponati le mani con del comune e normale sapone, quando le si risciacqua sotto l'acqua del rubinetto è come se l'acqua diventasse "ruvida"? È una sensazione come di attrito, e succede ovunque e non solo con i rubinetti di casa mia. Grazie -- 84.33.88.22 ( msg ) 07:30, 30 lug 2021 (CEST)

Tipo la sensazione di avere le mani non più ricoperte da un sottile strato di grasso, che magari, chissà, il sapone può aver rimosso? Molto strano. -- Captivo ( msg ) 12:06, 30 lug 2021 (CEST)
No! Non hai capito. Mani pulite, metti la mano sotto l'acqua del rubinetto, la togli, nulla. Mano pulita, passi il sapone, risciacqui, senti attrito. La stessa cosa NON succede con le acque addolcite (ovvero senza calcare), perché?-- 93.32.215.46 ( msg ) 13:04, 30 lug 2021 (CEST)
Sono in vacanza quindi non dispongo di mezzi comodi per verificare quanto sto per dire. Ma soprattutto non ne ho proprio voglia. Quindi accetta la mia ipotesi empirica da chimico.
Un sapone in sostanza sarebbe il sale di sodio o di potassio di un acido grasso.
L'acqua comunemente contiene ioni calcio (appunto il calcare è carbonato di calcio) e magnesio, cationi notoriamente deleteri per i saponi tradizionali; perché? Avviene una reazione di doppio scambio , che porta alla formazione dei sali di calcio e magnesio degli acidi grassi, i quali sono insolubili in acqua e precipitano. È per questo che in gran parte dei detersivi si cerca di usare il più possibile tensioattivi non ionici (quindi non i saponi tradizionali che ho appena citato), altrimenti a lungo andare si impataccano le lavatrici.
Quindi presumo che il senso di ruvido e attrito che senti è dovuto alla precipitazione del sapone come sale di calcio e magnesio, cosa che non avviene nelle acque addolcite in quanto calcio e magnesio (e altri cationi bivalenti) vengono tolti e sostituiti con del sodio.
Spero di averti chiarito il dubbio
Chiedo scusa ma sto usando l'app di Wikipedia e non so come si fa a firmare. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.236.9.213 ( discussioni · contributi ) 17:16, 30 lug 2021 (CEST) .

Apple Maps

In questa pagina, è riportato l'elenco delle città dove si trovano le auto di Apple per la mappatura, un servizio simile a Google Street View. Poi quando le immagini saranno disponibili, in quale sito sarà possibile vederle? -- 5.169.162.135 ( msg ) 20:28, 1 ago 2021 (CEST)

«Mappe Apple [...] di supporto alla funzione Panoramica» -- Rojelio (dimmi tutto) 20:47, 1 ago 2021 (CEST)

Impedimenti della putrefazione

Buongiorno, spero di non disturbare, vorrei sapere quali sono i processi che impediscono la putrefazione senza distruggere le cellule, per favore. Infatti, avevo fatto una bozza di un processo per fare qualcosa in un futuro lontano a favore delle persone decedute (a base del smantellamento del cervello in neuroni in permanenza eccitati individualmente dal computer) ma è necessario per questo che il cervello sia intatto ... -- 37.165.0.6 ( msg ) 14:22, 4 ago 2021 (CEST)

Procrastinazione

Il motivo dell'oggetto è che è dal 2012 che ho questo dubbio e voglio fare questa domanda all'Oracolo. Oggi mi sono deciso. Vorrei sapere come si pronuncia Basseterre , la capitale di Saint Kitts e Nevis . -- 62.211.227.251 ( msg ) 19:35, 5 ago 2021 (CEST)

Più o meno bestèr . Nella pagina inglese c'è la traslitterazione nell' alfabeto fonetico internazionale , che è /bæsˈtɛər/. -- Agilix ( msg ) 20:03, 5 ago 2021 (CEST)
Vedi anche questi video (circa 2.50) su Youtube . -- Syrio posso aiutare? 21:28, 5 ago 2021 (CEST)
In effetti la prima vocale è a metà tra la ae la e. è un suono che non esiste in italiano. -- Agilix ( msg ) 13:13, 6 ago 2021 (CEST)

Cabine/centraline elettriche

Ciao a tutti! Qualcuno sa dirmi come si chiamano (se c'è una voce qui, o su en.wiki, o una categoria su Commons, un elemento su wikidata, qualunque cosa) su edifici tipo questo o questo ? Non so neanche bene come inquadrarli, quella del mio paese la chiamano "la cabina" ed è una vecchia cabina dell'Enel con dentro boh, un trasformatore? O altra roba elettrica. -- Syrio posso aiutare? 21:23, 5 ago 2021 (CEST)

Per prima cosa ti ringrazio per avermi risposto alla domanda su Basseterre; può essere una Cabina secondaria ? -- 62.211.227.251 ( msg ) 07:47, 6 ago 2021 (CEST)
Io le ho sempre sentite chiamare cabine di trasformazione e/o cabine di distribuzione 151.29.81.52 ( msg ) 16:59, 6 ago 2021 (CEST)
Su quela vicino a casa mia c'e' la targa "CABINA MB" dove MB dovrebbe stare per Media-Bassa 151.29.81.52 ( msg ) 17:46, 7 ago 2021 (CEST)
Grazie! :) -- Syrio posso aiutare? 09:41, 8 ago 2021 (CEST)

Bandiera della Settima Federativa

-- Betelgeuse2003 ( msg ) 16:17, 6 ago 2021 (CEST) Buongiorno È risaputo che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Jugoslavia, desiderasse annettere Trieste, venne proposta la creazione di una Repubblica Socialista della Venezia Giulia. Tempo addietro, lessi che venne disegnata anche una bandiera per questa eventuale entità. Il progetto non ebbe seguito, ma esistono immagini, o descrizioni di questa bandiera? Betelgeuse2003 ( msg ) 16:17, 6 ago 2021 (CEST)

Silenziare notifiche Telegram

Chiedo qui perché su Google non sono riuscito a trovare la risposta (a dire il vero non ho trovato neanche la domanda). Su Android WhatsApp dà la possibilità di silenziare le chat di modo che all'arrivo di un messaggio compaia l'icona dell'app in alto ma non vi sia una notifica sonora. La domanda è: c'è un modo di fare la stessa cosa con Telegram ? Ho infatti provato a silenziare delle chat ma a differenza di WhatsApp questa disattiva sia il suono sia la comparsa della notifica, il che è eccessivo per quello che cerco. Grazie. -- Matafione ( msg ) 11:15, 7 ago 2021 (CEST)

Dormire come Raquel Welch

Negli ultimi 20 non più, ma un tempo sentivo spesso il modo di dire che uno "dorme come/più di Raquel Welch". Anche in un film viene detto che Fidel Castro dorme più di Raquel Welch. Ma com'è venuto fuori questo modo di dire? Perché si ritiene che Raquel Welch dorme tanto? -- 93.45.167.154 ( msg ) 13:37, 7 ago 2021 (CEST)

Che film era in cui dicevano questa battuta? Magari può aiutae. Io non l'ho mai sentita, so solo che sguazzava :) -- 87.15.121.202 ( msg ) 14:55, 7 ago 2021 (CEST)
Nati con la camicia , ma dubito che possa servire era solo in una battuta. Ma questo detto di dormire piú della Welch lo sentivo dire da parecchi, pensavo che tornasse la cosa-- 93.45.129.168 ( msg ) 12:09, 8 ago 2021 (CEST)

Saponette di acciaio che tolgono gli odori

Ciao Oracolo, come va?

Si trovano in vendita delle "saponette di acciaio", corpi oviformi in acciaio le quali, stando a chi le vende ea quanto si legge su internet, strofinandocisi le mani sotto l'acqua corrente, un po' come si farebbe con una saponetta vera, ti tolgono i cattivi odori dalle mani.

Ora, stando al brevetto ea quello che leggo su internet, l'acciaio usato è l'1.4301 al 18% di cromo e al 10% di nichel, ovvero il comune acciaio usato per gli utensili da cucina (fonte: ricerca su Google e pdf dell'acciaieria di Terni), quindi direi che lo stesso effetto potrei ottenerlo utilizzando il mestolo o la ciotola in acciaio che già ho in cucina.

Arrivando al dunque, io sono qui all'Oracolo per chiedere: l'acciaio è davvero in grado di togliere così efficacemente gli odori dalle mani? O è solo aria fritta? Grazie mille -- 79.24.152.53 ( msg ) 11:41, 10 ago 2021 (CEST)

Sì, è normale acciaio inox: la sagoma tondeggiante serve unicamente per renderla più facile da maneggiare e sfregare.
Non posso confermare se funzioni (non cucino granché), ma come correttamente osservi si può provare con un mestolo e verificare. Bressanini , per esempio, scrisse qualche anno addietro che per sua esperienza «l'acciaio del lavello pare funzionare egregiamente» . -- Rojelio (dimmi tutto) 12:20, 10 ago 2021 (CEST)
Una decina di anni fa ho svuotato la cantina di un informatore scientifico del farmaco appena morto e il gadget pubblicitario di un medicinale era appunto una di queste saponette. Una amica col marito pescatore e' stata felicissima perche` toglie l' odore del pesce e me ne ha chieste per le amiche. quindi funziona. secondo lei preme la pelle e fa uscire quello ce si trova nei pori. io NON cucino pesce. 151.29.22.160 ( msg ) 17:55, 10 ago 2021 (CEST)

Titanic

Dopo aver letto questa notizia, una domanda mi sorge spontanea: è ancora possibile entrare all'interno e girare per le sale/corridoi/camere o gli ingressi sono bloccati? -- 62.19.237.177 ( msg ) 18:18, 10 ago 2021 (CEST)

Il relitto si trova a parecchie migliaia di metri sott'acqua, a quelle profondità si può scendere solo con batiscafi o sommergibili scientifici che non possono certo entrare nel relitto sia per le dimensioni che per problemi di manovrabilità e soprattutto per questioni di sicurezza. Con un ROV (una specie di minisommergibile filoguidato senza equipaggio) forse si potrebbe anche ma a grave rischio di perderlo.-- Etrusko25 ( msg ) 18:35, 10 ago 2021 (CEST)
Al di là di tutto, non è che devi ripetere la stessa domanda fatta un giorno prima solo perché in 24 ore non hai ancora ricevuto una risposta. Pazienta un po', c'è chi la risposta la riceve dopo giorni-- 146.241.194.248 ( msg ) 08:47, 11 ago 2021 (CEST)

Differenza di potenziale elettrico

La differenza di potenziale elettrico tra due punti A e B è uguale al campo elettrico per la distanza tra i due punti. Ma il valore del campo elettrico da considerare è il valore in A o in B?-- 84.221.143.166 ( msg ) 00:55, 11 ago 2021 (CEST)

Temo che la faccenda sia un pochino più complessa di come la immagini. :-)
Quello che riporti non è il metodo generale per calcolare la ddp, bensì la versione estremamente semplificata che vale solo in un caso molto preciso, ovvero quello in cui:
  • il campo elettrico è costante (ovvero è rappresentato dallo stesso identico vettore in ogni punto dello spazio)
  • il campo elettrico è perfettamente allineato con lo spostamento AB.
In tale scenario, ovviamente, non ha importanza chiedersi se si tratti del valore di campo elettrico in A o in B... proprio perché è uguale ovunque, non importa.
La definizione più generale, invece, è diversa: dividi la linea che congiunge A con B in tanti piccoli pezzi (così piccoli da poter considerare che su ciascuno di essi il campo elettrico sia praticamente costante) e applichi la moltiplicazione di cui parlavi a ciascun pezzetto; ognuno produce un suo contributo (piccolo, perché la distanza tra inizio e fine di ogni pezzo è piccola), e la somma di tutti i contributi è la differenza di potenziale complessiva.
Nel caso tu voglia approfondire ulteriormente:
  • La "moltiplicazione" di cui abbiamo fin qui parlato è, più precisamente, un prodotto scalare , ovvero una particolare moltiplicazione tra vettori il cui risultato è un numero reale; un modo comune di indicare il prodotto scalare tra un campo elettrico e uno spostamento è
  • Indicando con S lo spostamento complessivo tra A e B, e con i frammenti arbitrariamente piccoli (infinitesimi, tendenti a zero) in cui viene suddiviso, il calcolo sopra descritto è un "integrale di linea" e si scrive .
  • Solo nel caso particolare in cui E è costante ovunque, può essere "portato fuori" dall'integrale: ; l'integrale degli spostamenti infinitesimi è lo spostamento totale, e la formula si riduce a . Per definizione del prodotto scalare , il suo valore è , dove è l'angolo tra i due vettori. Nel caso ancora più particolare in cui i due vettori sono perfettamente allineati (angolo pari a zero), quel coseno vale 1 e la differenza di potenziale viene uguale al prodotto "semplice" tra campo elettrico e spostamento che inizialmente citavi.
-- Rojelio (dimmi tutto) 04:13, 11 ago 2021 (CEST)
Perdonami Rojelio, ma mi sembra che la domanda sia la classica da liceale che si approccia per la prima volta all'elettromagnetismo. Per semplificare un po' il discorso (correttissimo) fatto sopra, diciamo che ho due punti e nello spazio. Supponiamo un campo semplice, come quello generato da una carica singola o da una distribuzione uniforme di cariche (tipo un condensatore o un filo carico) e non uniforme, con valore nei punti ed rispettivamente. SE i due punti sono allineati (ossia, se i due punti giacciono sulla stessa linea di forza del campo) la formula è molto semplice: . Bada che così calcoli solo il modulo, il segno dipende dal verso in cui stai calcolando la differenza. Questo è il caso più semplice possibile, ovviamente se intervengono altro fattori (campo non uniforme o costante, punti non allineati...) le formule si complicano nei modi descritti sopra da Rojelio. -- Zoro1996 ( dimmi ) 08:14, 11 ago 2021 (CEST)
[ @ Zoro1996 ] Ti perdono, ma solo se riesci a fornire una risposta che sia al contempo semplice ma anche corretta . ;-) La tua "formula molto semplice" è, purtroppo, anche molto errata: afferma implicitamente che in un campo elettrico uniforme (E A =E B ) la ddp dovrebbe sempre essere nulla per qualsiasi coppia di punti... che è palesemente falso. -- Rojelio (dimmi tutto) 13:54, 11 ago 2021 (CEST)
[ @ Rojelio ] Sì, mi sono accorto della cretinata cinque minuti dopo di averla scritta, ma non avevo possibilità di modificarla... Mi aveva fregato il fatto di avere solo tre dati (due campi più la distanza), servirebbe almeno la distanza dei due punti dalla sorgente per avere la risposta corretta, o la condizione di campo uniforme. -- Zoro1996 ( dimmi ) 15:08, 11 ago 2021 (CEST)
Ok, grazie mille a entrambi.-- 84.221.143.166 ( msg ) 09:50, 11 ago 2021 (CEST)

Generare una ddp

Ispirato a chi mi ha preceduto qui sopra, volevo chiedere come si genera una differenza di potenziale.

Ho posto prima la domanda e poi faccio il discorsone per evitare di incasinarvi perché in realtà ho una confusione in testa che non vi dico. Spiego: una pila ha un polo più e un polo meno, al polo meno avviene una reazione chimica che butta fuori elettroni, al polo più una reazione chimica che risucchia elettroni e in mezzo c'è tutto il circuito in cui gli elettroni passano e fin qui ci sono. A parte che non so come si è arrivati a quantifica con 1,5 V la differenza di potenziale tra il polo meno e il polo più, ma in generale nell'universo si vengono a formare differenze di potenziale anche in altre situazioni e di certo senza una pila all'origine. La presa di corrente di casa ha una ddp di 220 V, si forma una ddp tra il cielo e la terra quando cadono fulmini, nel nostro corpo si formano ddp, ci sono anche scatole che si attaccano alla presa della corrente e tu puoi regolare la ddp in uscita etc. Una ddp da quello che ho capito leggendo qui sopra si ha quando c'è un campo elettrico, da una parte ci deve essere un plus di cariche negative, dall'altra un minus di cariche negative.

In tutti questi casi, anche in fenomeni naturali non ad opera dell'uomo, come si generano queste differenze di cariche negative (sià in penuria da una parte, sia in eccesso dall'altra) che portano a un campo elettrioc, quindi a una ddp?

Grazie, perdonate la mia ingoranza


-- 79.46.241.106 ( msg ) 09:15, 11 ago 2021 (CEST)

Per i fulmini, vedi la voce Fulmine . -- Meridiana solare ( msg ) 11:59, 11 ago 2021 (CEST)
Serve un apporto di energia, ovvero qualcuno o qualcosa che faccia un lavoro (nel significato fisico di lavoro ).
Per creare un campo elettrico a partire da una situazione iniziale in cui tutto è "neutro" devi riuscire a separare cariche negative e positive (ovvero gli elettroni e gli atomi, ora ioni positivi, da cui li hai "strappati") e allontanarle contro la loro naturale tendenza a tornare assieme (la forza attrattiva tra cariche opposte). Uno spostamento (l'allontanamento) in senso opposto a una forza (l'attrazione) è praticamente la definizione di un "lavoro negativo": qualcosa ha "speso energia" per separarle.
In effetti, la differenza di potenziale (quando moltiplicata per la quantità di carica che stai spostando) è esattamente la misura di quel lavoro: spostare una carica verso un potenziale più alto richiede consumo di energia, mentre lasciare che la carica torni verso un punto di potenziale più basso (secondo la sua tendenza naturale a seguire il campo elettrico) restituisce indietro quell'energia... che è esattamente ciò che facciamo quando sfruttiamo la corrente elettrica che fluisce da un punto ad alto potenziale a uno a più basso potenziale per alimentare un circuito o un motore.
Da dove venga l'energia iniziale, quella che ha consentito la separazione delle cariche (ovvero chi ha "alimentato" la differenza di potenziale rendendola possibile) può cambiare tantissimo:
  • nella pila è l'energia chimica accumulata negli elettroliti al suo interno;
  • nella rete elettrica cittadina è l'energia usata per tenere in rotazione la turbina della centrale elettrica (un lavoro meccanico convertito in energia elettrica dalla turbina stessa, che è una dinamo );
  • nelle nuvole (come spiegato dalla summenzionata voce fulmine ) è lo sfregamento meccanico delle particelle in aria (motivo per cui i temporali sono più comuni in estate, e tendono a diventare mediamente più intensi con il riscaldamento globale: più calore significa più energia nell'atmosfera, sbalzi di temperatura più marcati, venti più forti, e sfregamento più forte);
  • nelle cellule, le pompe ioniche separano ioni di carica opposta dentro e fuori dalla membrana, spendendo l'energia accumulata nelle molecole di ATP , che a loro volta sono state prodotte usando l'energia ottenuta dalla digestione dei nutrienti ( respirazione cellulare )...
-- Rojelio (dimmi tutto) 14:32, 11 ago 2021 (CEST)

Ping

Sommi Oracoli. Perdonate la lungaggine della domanda, il cui titolo più corretto sarebbe stato "ignorante che gioca col prompt" ma pazienza. Divulgherò degli IP di siti famosi, ma non credo che sia una violazione di privacy visto che chiunque può trovarli come ho fatto io.

Allora, premetto che so fare questa cosa perché il mio vicino di banco nelle ore di informatica di prima superiore me lo ha insegnato, così per sorprendermi, ma sono talmente negato in informatica che basta poco per stupirmi in quel campo; Si apre il prompt dei comandi, digitando "cmd" sul menù start, e si scrive "ping google.com". Arrivano delle risposte dall'IP 142.250.184.46. Andando poi sul browser e inserendo nella barra di navigazione "142.250.184.46", magia magia si apre google. Il famoso vicino di banco mi disse che il ping non fa altro che svelarti l'IP in cui si trova il server del sito internet, cosa che il browser fa normalmente grazie ai DNS, e se voglio nel browser posso benissimo usare l'IP al posto dell'indirizzo internet www.etc etc. Effettivamente funziona anche se faccio "ping ansa.it", mi da "46.4.22.185" che se inserisco nel browser mi apre la homepage dell'ansa.

Arriva il turno di wikipedia, faccio "ping it.wikipedia.org" e mi arriva come risposta "91.198.174.192". Ma inserendo "91.198.174.192" nel browser (e vi invito a farlo) mi si apre una pagina della Wikimedia Foundation con scritto "Error". Penso che è colpa mia, che non ho specificato con esattezza quale pagina di wikipedia volevo aprire, allora scrivo "ping it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale" ma mi dice che è impossibile trovare l'host. Ad affossare ancora di più la meraviglia del ping è stato con il Corriere della Sera : faccio "ping corriere.it", esce "185.53.36.36" che se digitato nel browser (vi invito a fare pure questo) mi porta a una pagina bianca con scritto "KO".

Infine, perché non sono contento e dovevo spingermi oltre, penso che pure io sto navigando con un indirizzo IP, in questo momento 95.232.153.154. Provo, mi connetto con il pc all'hotspot wi-fi del cellulare che ovviamente non ha l'IP 95.232.153.154, e se faccio "ping 95.232.153.154" mi arrivano delle risposte! E pure molto rapide! Allora penso che il mio IP, o meglio il mio router, è un po' come un sito internet, ma se vado nel browser (sempre connesso all'hotspot del cellulare) e digito 95.232.153.154 non succede nulla, mi da errore.

Cos'è veramente il ping? Perché certi siti si aprono inserendo l'IP nel browser e altri come il corriere e wikipedia no? E perché il mio IP da una risposta al ping ma se lo inserisco nel browser non si connette al mio router? Grazie, un caro saluto -- 95.232.153.154 ( msg ) 14:55, 11 ago 2021 (CEST)

La confusione nasce dal fatto che stai mettendo insieme due concetti distinti. Provo a riassumere il più possibile (purtroppo c'è comunque tanta carne al fuoco).
  • Ogni computer collegato in rete ha un IP. L'IP di un computer è l'unica informazione necessaria per potergli spedire messaggi.
  • Dentro ogni computer possono girare molti programmi che comunicano via rete. L'IP da solo, quindi, non basta: i messaggi devono anche indicare a quale programma (in gergo si dice più comunemente "a quale servizio ") intendono parlare. È analogo agli indirizzi stradali: ogni edificio ne ha uno, e quello basta e avanza al postino per portare le lettere fino all'edificio giusto, ma poi serve anche il nome o il numero di interno del destinatario per sapere a chi va consegnata dentro all'edificio. Nella prosecuzione userò la sintassi "46.4.22.185:ping" per indicare un messaggio che riporta di essere destinato a quell'IP e a quello specifico servizio. Tu questa informazione non la vedi praticamente mai, perché ogni programma che usi (il comando "ping", il browser, il programma di posta elettronica...) sa già lui come indicare con quale servizio desidera parlare, senza che glielo debba dire tu.
  • Il "ping" è uno di quei servizi: accetta un unico tipo di richiesta (che corrisponde in pratica alla domanda "sei vivo?") e ha un'unica possibile risposta ("sì"). :-)
  • Il DNS è un altro servizio: attende domande del tipo "a chi corrisponde il nome X?" e risponde (se quel nome è conosciuto) con il corrispondente indirizzo IP. Nel gergo di rete, quel "nome" è chiamato host o hostname .
Nota: il comando per interrogare il DNS (e nient'altro) è "nslookup ansa.it". Il comando "ping" ti dice l'IP perché è comunque un dettaglio interessante, ma in senso stretto non è il suo scopo.
Quando scrivi "ping ansa.it" quello che succede in pratica è:
  • Il tuo computer usa il servizio DNS per chiedere chi sia "ansa.it" -> il DNS risponde "46.4.22.185".
  • Il tuo computer manda un messaggio a 46.4.22.185:ping.
  • Se quell'IP è assegnato a un computer acceso e funzionante, il suo servizio "ping" riceve il messaggio, risponde, e quando la risposta arriva di ritorno a te ti conferma che quel computer è vivo. Se passa abbastanza tempo senza ricevere risposta (in gergo, "va in timeout") deduce che a quell'indirizzo IP non corrisponde nessuno (forse è un errore del DNS; o forse quel computer è spento o guasto).
Un "sito" è un altro servizio ancora (lo chiamerò "web"), ed è quello a cui si rivolge il browser. Le richieste per il servizio "web" sono più complesse di quelle per "ping"; in particolare, devono indicare anche quale pagina del sito vuoi visualizzare. Quando nel browser visiti "ansa.it" (più correttamente sarebbe " http://ansa.it/ "), il browser:
  • Usa il DNS per sapere chi sia "ansa.it" -> identico a prima, "46.4.22.185".
  • Manda una richiesta a 46.4.22.185: web (servizio diverso), chiedendo «dammi la pagina "/" del sito ansa.it »; se tutto funziona correttamente, il server risponde con il contenuto della homepage, che il browser ti mostra sullo schermo.
  • Nota come la richiesta dice esplicitamente "del sito ansa.it": un server può gestire tanti siti, quindi non basta dirgli quale pagina vuoi, bisogna anche dirgli il nome del sito (l'hostname).
E qui sta la fregatura: quando scrivi nel browser l'indirizzo IP, anziché il nome del sito, il browser riesce tranquillamente a contattare il server, manda la richiesta a 46.4.22.185:web, ma nella richiesta dice di volere la pagina "per il sito 46.4.22.185".
Evidentemente il server dell'Ansa gestisce solo ed esclusivamente il sito ansa.it, quindi è in grado di darti la pagina corretta anche se la tua richiesta non dice esplicitamente "ansa.it"; negli altri casi, invece, stai parlando con un server che gestisce molti siti, e quindi non sa cosa risponderti se la tua richiesta non nomina esplicitamente il sito che volevi. Come viene comunicato questo errore dipende dal server, quindi è normale vedere messaggi diversi per siti diversi.
Infine:
  • "ping it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale" non ha significato: per il servizio "web" quell'indirizzo ha senso (il browser lo trasforma in una richiesta per la pagina "/wiki/Pagina_principale" del sito "it.wikipedia.org"), ma il ping non ha idea di cosa sia una pagina. Ping pensa che quello che hai scritto, tutto intero, sia l'hostname, e chiede al DNS l'indirizzo IP di "it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale"... e giustamente il DNS risponde "host non trovato/sconosciuto".
  • Nelle reti domestiche è normale usare un sistema noto come NAT ; riassunto all'estremo, il tuo router ha due indirizzi IP: uno "pubblico" e visibile al resto del mondo, e uno "privato" usato per comunicare all'interno della rete locale. Quello che chiami "il tuo IP", quindi, è in realtà l'IP pubblico del tuo router, e che riesci a raggiungere con il ping quando ti trovi fuori dalla rete locale (tramite l'hotspot del cellulare).
  • Quasi tutti i router moderni hanno anche un piccolo servizio "web" per consentire la configurazione, ma per motivi di sicurezza si rifiutano di rispondere alle richieste "web" che vengono dall'esterno tramite il suo IP pubblico, e rispondono invece solo a quelle che vengono dall'interno tramite IP privato.
Puoi usare il comando "ipconfig /all" per trovare l'IP interno del router (viene riportato come "Default gateway" o "Gateway predefinito"; indirizzi "classici" sono quelli che iniziano per "192.168", tipo 192.168.0.1, o 192.168.1.1): se usi quello, collegato al wifi locale, è molto probabile che il router risponda senza problemi.
-- Rojelio (dimmi tutto) 17:13, 11 ago 2021 (CEST)

Pera Phone

Esiste davvero il Pera Phone? Su YouTube si possono trovare video di Youtuber che lo tengono in mano... -- 62.19.237.177 ( msg ) 18:29, 12 ago 2021 (CEST)

Se intendi questo si tratta di una parodia dei prodotti elettronici di una nota marca il cui nome ricorda una mela apparsi in alcune serie tv. Non sono reali prodotti funzionanti. Quelli mostrati in alcuni video su youtube potrebbero essere semplici smartphone di altre marche inseriti in una custodia a forma di pera. -- Postcrosser ( msg ) 18:38, 12 ago 2021 (CEST)
Come spieghi il fatto che le icone sono posizionate seguendo la forma? -- 62.19.237.177 ( msg ) 18:47, 12 ago 2021 (CEST)
Molto semplicemente, quelli sono finti. Non sono veri telefonini funzionanti, ma repliche di quelli visti nelle serie tv con le varie icone disegnate. -- Postcrosser ( msg ) 18:57, 12 ago 2021 (CEST)

ubunto 20

premetto che sono un dinosauro che col computer e` rimasto agli anni 90

la macchina ha fatto quasi-crash el' hanno risistemata velocemente prima di chiudere per ferie fino a fine mese. UBUNTU 17 e` diventato UBUNTU 20. Nulla funziona come ero abituato, ma la cosa piu` urgente e` questa.
creo una directory e con date creo i quattro files "1", "A", "a" ed "=" (i nomi, ovviamente, NON contengono le ").
in bash il comando "ls [AZ]" mostra solo il file "A", come era sempre avvenuto in tcsh.
in tcsh questo comando mostra i tre files "1", "=" ed "A".
questo comportamento di tcsh si verifica sia con $LANG non settato che settato a C, POSIX ... e lo stesso vale per $LC_ALL.

-- 151.29.22.160 ( msg ) 09:36, 14 ago 2021 (CEST)

problema parzialmente risolto: chi mi ha riparato il computer mi ha dato siti apt che scaricano la versione difettosa 6.21 invece della corretta 6.22. Sa qualcuno darmi l' indirizzo giusto? Se qualcuno ha tcsh-6.21 deve stare attento che se la versione ha questo difetto rm [CZ]* distrugge con il range char(0)-Z 151.29.22.160 ( msg ) 23:44, 15 ago 2021 (CEST)

Titoli di coda

In praticamente tutti i film americani, alla fine dei titoli di coda appare sempre un disegno che è un ovale orizzontale con al centro una specie di rosa camuna. Cos'è quel simbolo e perché ce l'hanno tutti i film USA? -- 82.48.185.42 ( msg ) 15:24, 14 ago 2021 (CEST)

Mi sembra di capire che intendi questo:Motion Picture Association of America -- Elwood ( msg ) 15:29, 14 ago 2021 (CEST)
La parte centrale che 82.48.185.42 ha scambiato per la rosa camuna è palesemente una pizza di pellicola , ma perché il logo è ovale/ellittico? -- 87.5.126.163 ( msg ) 18:29, 21 ago 2021 (CEST)
È una proiezione di Mollweide : il logo della MPA è spesso descritto come "globe and reel" (globo e bobina). -- Rojelio (dimmi tutto) 20:40, 21 ago 2021 (CEST)

Brano di Renato Zero

È vero che potrei consultare Discografia di Renato Zero , ma se lo chiedo qui, impiego meno tempo. In quale anno è uscito l'album che contiene il brano “Lui chi è?”? -- 62.19.237.177 ( msg ) 18:50, 14 ago 2021 (CEST)

Sì, ma se provavi tu, avevi un bel da cercare, perché Lui chi è semplicemente non esiste :-) Immagino invece che tu ti riferisca a Triangolo che è contenuto nell'album Zerolandia del 1978. -- Lepido ( msg ) 19:04, 14 ago 2021 (CEST)
Grazie e scusa per l'errore... XD -- 62.19.237.177 ( msg ) 20:27, 14 ago 2021 (CEST)

Creazione nuovi comuni italiani con meno di 10.000 abitanti: possibile?

Mentre consultavo le ultime variazioni riguardanti i comuni italiani, ho scoperto che quest'anno per ora non ci sono state nuove fusioni, ma al contrario c'è stata l'istituzione del nuovo comune di Misiliscemi per scorporo dal comune di Trapani . Quello che mi sorprende di più, però, è il fatto che il neonato comune abbia meno di 10.000 abitanti (per la precisione 8.669). Io mi ricordavo che in base all'articolo 15 comma 1 del Testo Unico degli Enti Locali (TUEL) c'è scritto che: " Salvo i casi di fusione tra più comuni, non possono essere istituiti nuovi comuni con popolazione inferiore ai 10.000 abitanti o la cui costituzione comporti, come conseguenza, che altri comuni scendano sotto tale limite. " (vedi qui ). Tra l'altro, anche nel caso simile del comune di Mappano (istituito nel 2013 ma operante solo dal 2017) il numero di abitanti era (ed è tuttora) inferiore ai 10.000 abitanti. Cos'è che mi sfugge? C'è qualche altra norma che scavalca quella del TUEL oppure quel comma va interpretato in maniera diversa? Grazie. -- Mess 15 here! (since 2006) 11:33, 16 ago 2021 (CEST)

[ @ Mess ] Non saprei dare una risposta, ma ho 2 dubbi che potrebbero aiutarti. Per il caso di Misiliscemi, quell'articolo vale anche per le regioni a statuto speciale (Sicilia)? Per il caso di Mappano (che è in Piemonte), quando è stato introdotto quell'articolo? C'era già nel 2013? -- Meridiana solare ( msg ) 13:11, 16 ago 2021 (CEST)
[ @ Meridiana solare ] Il TUEL vale per tutti gli enti locali, a prescindere dal fatto dell'autonomia regionale. Inoltre quell'articolo non è mai stato modificato da quando il testo unico entrò in vigore nel 2000 ( qui si può consultare la versione originaria), quindi è già da 21 anni che esiste. Sinceramente mi rifiuto di credere che abbiano istituito quei comuni violando palesemente quell'articolo: deve esserci per forza qualche motivazione giuridica che giustifichi tutto questo... -- Mess 15 here! (since 2006) 14:00, 16 ago 2021 (CEST)

[ @ Meridiana solare ] Alla fine ho trovato da solo la risposta che cercavo: sia nel caso di Misiliscemi sia in quello di Mappano sono state istituite delle leggi regionali ad hoc per abbassare il limite di 10000 abitanti imposto dal TUEL (per Misiliscemi se ne parla qui e qui ; per Mappano è già tutto spiegato all'interno della voce, ma me ne sono accorto solo ora). Quindi in sostanza era come supponevo io: in linea di principio vale ciò che dice il TUEL, ma se intervengono delle leggi regionali in materia, esse divengono preminenti rispetto al testo unico. Grazie comunque per l'interessamento ai miei (ex) dubbi in materia. -- Mess 15 here! (since 2006) 14:16, 16 ago 2021 (CEST)

Legge di Torricelli

La legge di Torricelli afferma che la velocità di efflusso di un fluido da un contenitore è uguale alla radice quadrata del doppio prodotto tra g e la profondità h del fluido. Non mi torna però come sia possibile che la velocità di efflusso, come si nota in questa legge, non dipenda in alcun modo dal diametro del foro d'uscita. Perché l'equazione di continuità dei fluidi dichiara che la velocità del flusso è inversamente proporzionale all'area della sezione che il fluido attraversa. Come si spiega questa incongruenza? Grazie.-- 84.221.142.90 ( msg ) 16:40, 16 ago 2021 (CEST)

Nella voce Legge di Torricelli leggo che vale "in uscita da un foro (di sezione molto piccola rispetto alle dimensioni del recipiente) ". -- Meridiana solare ( msg ) 16:53, 16 ago 2021 (CEST)
In realtà si nota (basta fare qualche calcolo) che ci sono sensibili variazioni di velocità al variare del diametro del foro, anche quando questo rimane comunque molto piccolo rispetto alle dimensioni del recipiente.-- 84.221.142.90 ( msg ) 16:57, 16 ago 2021 (CEST)
Sarebbe interessante sapere quale calcolo. -- Rojelio (dimmi tutto) 17:26, 16 ago 2021 (CEST)
Aspé, ti riferisci alla "continuità dei fluidi" che citavi prima? Quella, qui, non c'entra assolutamente nulla: abbiamo un recipiente bucato, non un fluido che attraversa un tubo. -- Rojelio (dimmi tutto) 17:30, 16 ago 2021 (CEST)
Quindi se l'acqua che passa per il buco del recipiente continua in una pompa (comunque dal diametro molto piccolo rispetto alle dimensioni del contenitore) da cui poi esce, la legge di Torricelli non è più applicabile? -- 84.221.142.90 ( msg ) 17:42, 16 ago 2021 (CEST)
Se entra in una pompa, avrà la velocità e pressione imposte dalla pompa, anziché quelle causate dalla "fuoriuscita libera" da un recipiente a pressione atmosferica. -- Rojelio (dimmi tutto) 17:45, 16 ago 2021 (CEST)
Occhio! La legge di Torricelli fornisce la velocità del fluido in uscita, non il flusso! Se il foro è più grande ovviamente il recipiente perderà più fluido perché l'area del foro è maggiore (secondo la legge di continuità), ma la velocità del fluido in uscita sarà sempre la stessa (trascurando gli attriti).
Puoi verificarlo facendo un buco grande e uno piccolo alla stessa profondità: la distanza dello zampillo sarà uguale per entrambi i buchi, ma quello grande ti allagherà la casa molto prima.
La questione del foro "piccolo" serve solo perché la velocità del pelo libero del recipiente viene assunta nulla, cosa che non è vera se il buco è grande rispetto al recipiente.
Ovviamente se le ipotesi non sono rispettate (eg c'è una pompa, il foro è grande, il recipiente è chiuso...) la legge di Torricelli non è applicabile e conviene utilizzare la legge di Bernoulli.-- Equoreo ( msg ) 19:39, 16 ago 2021 (CEST)
Non dimentichiamo la cosa piu` ovvia: se il foro e` grande (rispetto ad h), suoi bordi sono ad h diverse 151.29.45.9 ( msg ) 08:58, 17 ago 2021 (CEST)
Se l' acqua esce attraverso un lungo tubo SENZA POMPE bisogna tenere conto della dissipazione di energia dovuta all' attrito con le pareti del tubo ed alla viscosita` (matematicamente sono due condizioni indipendenti, fisicamente sono manifestazioni delle forze intermolecolari). L' argomento dovrebbe essere trattato alle voci viscosita`, viscosimetro e/o equazione di Poiseuille. 151.29.83.146 ( msg ) 07:59, 19 ago 2021 (CEST)

Chi è questo busto?

Chi è? asd

Ciao Oracolo! Chi è questo qui? Posso dire che è un busto nel palazzo dei musei di Varallo Sesia. Credo di intraleggere "Giuseppe Antonini" però le date di nascita e morte non corrispondono con quelle di un omonimo nella camera dei deputati deceduto a Varallo Sesia [3] . Chi è costui? Grazie asd -- Valerio Bozzolan ( msg ) 02:21, 21 ago 2021 (CEST)

Ciao [ @ Valerio Bozzolan ] da una ricerca sui natali e decesso potrebbe corrispondere anche a lui ? Ci sono altre bio su tal date ma di personaggi stranieri...per me uno dei due citati è altamente probabile che possano essere , ma bisogna approfondire , saluti :) -- Il buon ladrone 02:41 , 21 ago 2021 (CEST)
Ehi, ciao [ @ Valerio Bozzolan ] . Credo sia questo scultore di nome Giuseppe Antonini , morto a Varallo. Le date coincidono-- Parma 1983 02:49, 21 ago 2021 (CEST)
Ah sì sì bravi! Creato d:Q108176805 . asd -- Valerio Bozzolan ( msg ) 03:02, 21 ago 2021 (CEST)
Bene! :D-- Parma 1983 03:04, 21 ago 2021 (CEST)
Eh non vivevamo senza asd -- Valerio Bozzolan ( msg ) 03:38, 21 ago 2021 (CEST)