Enrico Mattei

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare
Notă despre dezambiguizare.svg Dezambiguizare - Dacă sunteți în căutarea altor semnificații, consultați Enrico Mattei (dezambiguizare) .
Enrico Mattei
Enrico Mattei2.jpg

Adjunct al Republicii Italiene
Mandat 8 mai 1948 -
5 martie 1953
Legislativele THE
grup
parlamentar
Democrația creștină
District Milano
Site-ul instituțional

Date generale
Parte Democrația creștină
Universitate Universitatea Catolică a Inimii Sacre
Profesie industrial
Enrico Mattei
Naștere Acqualagna , 29 aprilie 1906
Moarte Bascapè , 27 octombrie 1962
Cauzele morții Avion prăbușit
Loc de înmormântare Cimitirul Matelica
Religie Creștin catolic
Date militare
Țara servită Drapelul Comitetului italian de eliberare națională.svg Comitetul de Eliberare Națională
Forta armata Semnalează comitetul voluntarilor pentru freedom.jpg Corpul de libertate al voluntarilor
Armă Infanterie
Corp Partizanii albi
Specialitate Războiul partizan
Unitate Green Flames Emblema.jpg Brigăzile Flăcărilor Verzi
Ani de munca 1943 - 1945
Grad Comandant
Războaiele Al doilea razboi mondial
Campanii Războiul de eliberare italian
Bătălii Bătăliile lui Mortirolo
Decoratiuni Medalia comemorativă a războiului de eliberare
Medalia de merit pentru voluntarii de război 1940–43
Insignă de onoare pentru patrioții „Voluntarii libertății”
Medalia Stea de Bronz
Alte birouri Președinte Eni
voci militare pe Wikipedia

Enrico Mattei ( Acqualagna , 29 aprilie 1906 - Bascapè , 27 octombrie 1962 ) a fost un antreprenor , partizan , politic și executiv public italian .

Fiul brigadierului carabinierilor Antonio Mattei, a fondat o mică companie chimică. În timpul celui de- al doilea război mondial a participat la Rezistență , devenind o figură de frunte și reprezentând componenta „ albă ” din cadrul CLNAI . În 1945 a fost numit lichidator al Agip . Ignorând mandatul, el a făcut din ea o companie petrolieră multinațională, protagonistul miracolului economic de după război. De asemenea, Mattei a făcut din Eni un centru de influență politică, prin proprietatea unor mijloace de informare precum cotidianul Il Giorno și finanțarea partidului. Întotdeauna aproape de stânga creștină-democratică, în special figuri precum Giorgio La Pira și Giovanni Gronchi , [1] [2] [3] au murit în 1962 într-un misterios accident survenit în avionul său personal, lângă Bascapè. În 2012, sentința unui proces înrudit, care la dispariția jurnalistului Mauro De Mauro care investiga faptul, a recunoscut oficial că Mattei a fost victima unui atac. [4]

Imediat după război a fost însărcinat de stat să demonteze Agip, creat în 1926 de regimul fascist ; în loc să urmeze instrucțiunile guvernului, a reorganizat compania, fondând Eni în 1953, din care Agip a devenit coloana vertebrală. Mattei a dat un nou impuls forajului petrolier din Valea Po, a început construcția unei rețele de conducte de gaz pentru exploatarea metanului și s-a deschis către energia nucleară.

Sub președinția sa, Eni a negociat concesii semnificative de petrol în Orientul Mijlociu și un acord comercial important cu Uniunea Sovietică (grație intermedierii lui Luigi Longo , prietenul său în timpul războiului partizan și ulterior secretar al Partidului Comunist Italian ). Aceste inițiative au contribuit la ruperea oligopolului celor șapte surori , care au dominat apoi industria petrolieră mondială. Mattei a introdus, de asemenea, principiul conform căruia țările care dețin rezervele trebuiau să primească 75% din profiturile provenite din exploatarea câmpurilor. [5] Deși nu s-a angajat activ în politică, a fost aproape de stânga creștin-democratică și a fost parlamentar între 1948 și 1953.

Pentru activitățile sale Mattei în 1961, a primit o diplomă onorifică în inginerie de la Facultatea de Inginerie (acum Politehnica) a Universității din Bari . De asemenea, a primit alte diplome onorifice , Crucea Cavalerului și Medalia Stea de Bronz a Armatei SUA (5 mai 1945), precum și cetățenia onorifică a municipiului Cortemaggiore și post mortem , la 11 aprilie 2013, a cetățenia municipiului Ferrandina (MT), unde în 1958 Agip Mineraria a făcut câteva studii și a găsit metan în Valea Basento .

Biografie

Origini și instruire

„Tatăl meu spunea că este rău să fii sărac, pentru că nu poți studia și fără o calificare nu poți face drumul”

(Enrico Mattei, discurs pentru atribuirea unui grad onorific la Universitatea din Camerino )

Enrico Mattei s-a născut la Acqualagna , în provincia Pesaro și Urbino , la 29 aprilie 1906 într-o familie modestă, fiul lui Angela Galvani și Antonio, [6] subofițer al carabinierilor născuți în Civitella Roveto ( AQ ), unde Enrico a petrecut multe perioade din copilărie și adolescență, intrând în contact cu realitatea rurală a locului (propriul său bunic, Angelosante, era un cărucior). [7]

După ce a absolvit școala primară din Casalbordino , unde tatăl său fusese trimis să comande stația Carabinieri, a urmat Școala Regală Tehnică din Vasto , oraș de care a rămas profund atașat, atât de mult încât să contribuie la răscumpărarea zonei în viitor, ca președinte al Eni. Eni, împreună cu Iri, au decis să creeze Societatea Italiană a Sticlei (SIV) în 1962, exploatând metanul găsit în zona Vasto, tocmai în orașul Cupello , care a conferit cetățenia onorifică lui Mattei în sesiunea Consiliului Municipal din 2 Octombrie 1961. [8] Întrucât nu a arătat consecvență în studiile sale la o vârstă fragedă, a fost inițiat la muncă de tatăl său, care l-a angajat ca ucenic într-o fabrică de paturi metalice din Matelica (MC), unde familia s-a mutat în 1919 și aici a luat primul contact cu substanțe chimice, în special vopsele și solvenți.

Devenit contabil, la vârsta de douăzeci de ani a început o carieră managerială într-o mică companie în care intrase ca muncitor; mai târziu s-a mutat la Milano , unde a lucrat inițial ca agent comercial în sectorul chimic și al vopselei (lucrând ca vânzător la Max Meyer). La treizeci de ani și-a început propria afacere în sectorul chimic, cu care s-a bucurat de ceva succes, până când a devenit furnizor al forțelor armate italiene . În 1936 s-a căsătorit cu dansatoarea austriacă Margherita Paulas .

Rolul în rezistența italiană

Enrico Mattei la o întâlnire a partizanilor

În timpul celui de-al doilea război mondial a participat la Rezistență ca partizan, printre așa-numiții „albi” sau „guelfi” (aceia, adică cei care s-au referit la zona politică catolică), [9] dovedindu-se imediat a fi un valabil lider și un bun diplomat (precum Marcello Boldrini a spus mai târziu despre asta și cum, într-un context mai dramatic, a confirmat Mario Ferrari Aggradi ); [10] pe margine rămâne judecata lui Luigi Longo , de care a devenit prieten personal: „Știe să-și folosească foarte bine relațiile cu industriașii și preoții”, fiind omul de referință al creștin-democraților din CLN ; în această activitate și-a consolidat prietenia cu alți partizani care au rămas pentru el oameni de referință în domeniul politicii ; mai târziu, printre tovarășii săi din Rezistență ar fi căutat, ca președinte al Eni, bărbații de încredere cărora le-ar putea încredința siguranța personală. [11]

După câteva încercări de abordare, la sfârșitul anului 1942, cu organizațiile clandestine antifasciste (pentru care simpatia trecută față de fascism era un motiv evident de neîncredere), a intrat în Rezistență în 1943 cu o scrisoare de introducere de la Boldrini pe care a primit Giuseppe Spataro la Roma, [12] care, într-o clandestinitate de altă natură, încerca să reorganizeze Partidul Popular după elaborarea așa-numitului Cod Camaldoli . Spataro l-a acreditat în fața popularului milanez și după armistițiul Cassibile (făcut public la 8 septembrie 1943), Mattei a început să funcționeze în Marche pentru CLN. El a dat inițial o contribuție logistică și organizațională la instruire, procurarea de arme, provizii și provizii, medicamente și alte articole utile; a reușit și să țese o rețea de informații, în care a implicat și diverși preoți parohiali, datorită cărora a obținut informații „proaspete” despre mișcările inamicului. De îndată ce activitatea sa a început să-i trezească atenția, a luat numele de război al „Marconi” și când SS a început să se intereseze mai mult de persoana sa, cercetându-și casa din Matelica, Mattei s-a întors la Milano unde, după o perioadă de liniștit, s-a plasat în fruntea unei formațiuni care operează în Oltrepò Pavese .

El a înrolat un număr semnificativ de voluntari (de la 2.000 inițiali, până la 25 aprilie 1945 ar fi fost mai mult de 40.000) [13] și a desfășurat diferite acțiuni militare, revenind din când în când la Milano, unde între timp era implicat Boldrini în construcția nașterii Democrazia Cristiana împreună cu Giuseppe Dossetti , Amintore Fanfani , Ezio Vanoni , Augusto De Gasperi (fratele lui Alcide ), Orio Giacchi , [14] Enrico Falck (al familiei omonime a industriașilor) și alți exponenți viitori ai DC.

În 1944, Mattei a fost chemat să reprezinte formațiunile partizane catolice în Secretariatul pentru Altitalia al nașterii DC a lui De Gasperi și Gronchi ; Giacchi a spus că Mattei i s-ar fi prezentat ca candidat la sine sau poate impunându-se ca candidat („Sunt italian, dar și catolic, aș vrea să-mi conduc mâinile într-o tabără catolică”). A devenit astfel lider de partid.

Între timp, a obținut o diplomă în contabilitate și s-a înscris împreună cu fratele său la facultatea de științe politice a Universității Catolice a Sfintei Inimi din Milano. La scurt timp după aceea a devenit, la învestirea lui Giacchi, reprezentantul DC în ramura militară a CLNAI . [15] El a devenit, de asemenea, liderul militar al trupelor partizane catolice și, ca atare, a devenit un mediator, punând în contact chiar și grupurile partizane necatolice și clerul. [16] Cu Falck a început să strângă fonduri și cei doi au avut un anumit succes în afaceri, atât de mult încât a fost însărcinat să le administreze. Longo l-a numit „trezorierul Corpului Voluntar al Libertății , cinstit, scrupulos, imparțial”. El a fost apoi șef de cabinet adjunct repartizat în intendență.

La 26 octombrie 1944 a fost arestat în sediul milanez al DC, fiind înființat, [17] împreună cu alți politicieni, de poliția politică a Republicii sociale italiene . Închis într-o închisoare din Como , a scăpat pe 3 decembrie cu complicitatea unui gardian. Unul dintre ceilalți arestați, Pietro Mentasti , a scăpat o lună și jumătate mai târziu cu ajutorul lui Edgardo Sogno . [18]

Rolul său în fruntea organizațiilor partizane a crescut și mai mult și Mattei s-a trezit în practică devenind interlocutorul lui Ferruccio Parri și Luigi Longo, care a dezvăluit că a fost printre cei care ceruseră ca Mussolini și orice alte persoane arestate să fie „trecute pentru arme la locul capturării, mai degrabă decât predate aliaților. [19] La eliberare, Mattei a fost unul dintre cei șase exponenți ai CLN în fruntea demonstrației în eliberarea de la Milano .

Comandamentul general al CVL deschide parada din 6 mai 1945 la Milano. Mattei este al doilea din dreapta.

Perioada postbelică și rolul în AGIP

În 1947 Mattei, care a fost vicepreședinte al ANPI , va da naștere „Asociației Partizanilor Creștini”. La trei zile după eliberare, la 28 aprilie 1945, Cesare Merzagora a fost numit comisar lichidator al Agip , organism de stat pentru producția (extracția), prelucrarea și distribuția petrolului. Cesiunea ar fi trebuit să se limiteze la lichidarea și închiderea companiei publice, dar imediat ce a preluat funcția, a putut evalua potențialul de dezvoltare al instituției, convins că ar putea fi o resursă de mare folos pentru țară.

Doar cu câțiva ani mai devreme, Agip înființase SNAM , [20] o companie dedicată gestionării pieței de gaz naștere și construirii conductelor de metan. În 1944, o sondă exploratorie fusese forată în Cavenago d'Adda , lângă Lodi, dovedind prezența unui câmp de gaz metanic [21], care a fost apoi închis din nou de teamă că ar putea cădea pe mâna germanilor. Totul, a conchis Mattei, părea să conducă mai degrabă la o dezvoltare înfloritoare decât la lichidare.

Depășirea și ignorarea adesea a rezistenței unor componente politice, în special a stângii (care a văzut în „vagonul de stat” o moștenire a politicii economice a fascismului și, prin urmare, a împins pentru suprimarea acesteia), dar și evitarea anumitor manevre obstructive ale exponenților democrați creștini pro -American , a reușit în schimb să reînvie destinul societății, care va atrage în curând atenția, nu doar la nivel național, ca exemplu al capacității italiene de a-și ridica capul după distrugerea economică și industrială suferită în urma războiului.

Experiența lui Mattei la Agip mai întâi, și apoi la Eni, prin pasaje aproape întotdeauna aventuroase, acoperite uneori de un voal de mister, cu caracteristicile comportamentului personajului Mattei, adesea deasupra, dar cu siguranță neconvențional, ar fi pus bazele pentru relansarea unei companii considerate neproductive și costisitoare, destinată să se ciocnească cu puterile consolidate de zeci de ani în sectorul hidrocarburilor, în special cu așa-numitul cartel al celor șapte surori , care la acea vreme deținea un oligopol substanțial pe acea piață. Mattei a preluat funcția la 12 mai 1945, numirea sa fiind apoi ratificată la 16 iunie de Charles Poletti , șeful administrației militare aliate . Între timp, fratele său Umberto a fost numit președinte al Comitetului pentru uleiuri și grăsimi , în timp ce încrederea Vincenzo Cazzaniga , un executiv standard al NJ, cunoscut sub numele de Eugenio Cefis și Alberto Marcora , a devenit președinte al Comitetului pentru combustibili și înlocuitori pentru uleiuri minerale în timpul ascunderii partizanilor.

Programul președinției AGIP

La 15 mai 1945, ministrul Trezoreriei, Marcello Soleri (care, potrivit lui Eugenio Cefis, a fost beneficiarul principalelor presiuni americane) [22] i-a scris ministrului industriei Gronchi despre Agip: «Condițiile actuale ale bugetului [. ..] au indus acest minister să supună problema explorării petrolului în numele statului la o examinare atentă ”. Considerând că rezultatele au fost „decisiv nefavorabile”, el a concluzionat că „orice inițiativă care vizează noi programe de cercetare petrolieră ar trebui suspendată”. El a atașat două puncte de detaliu operațional, cu care să înceapă imediat operațiunile de lichidare:

  1. acordarea de șantiere active companiilor sau persoanelor fizice pentru o considerație rezonabilă în favoarea autorităților fiscale;
  2. închideți celelalte șantiere care nu au dat niciodată rezultate apreciabile.

Gronchi i-a transmis scrisoarea lui Mattei, adăugând solicitarea unui „raport detaliat pe această temă înainte de a lua orice decizie”.

Au sosit oferte din Statele Unite pentru achiziționarea de echipamente Agip; „generozitatea” ofertei (250 de milioane) și condițiile echipamentelor l-au făcut suspect pe comisar, potrivit Pietrei. Ceea ce nu a fost mai puțin suspect pentru numărul de vizite ale tehnicienilor străini, precum și cererile de autorizații de cercetare pentru zonele în apropierea cărora Agip a dezvoltat activități de explorare. După unele dificultăți inițiale, s-a stabilit o relație cu inginerul Carlo Zanmatti , acesta a pledat cu pasiune cauza companiei și Mattei a început să amâne documentele necesare lichidării.

Când guvernul Bonomi a căzut, în iunie 1945 a venit cabinetul Parri, în care atât Gronchi, cât și Soleri și-au păstrat fotoliile respective, dar acesta din urmă a murit după câteva săptămâni, alternat de Federico Ricci . În timp ce Mattei a luat ceva timp de la Parri pentru a-i putea oferi un raport detaliat, Ricci a confirmat linia predecesorului său. Dar, în timp ce studia să întocmească raportul, Mattei a aflat de bine nr. 1 din Caviaga, cel păstrat secret de Zanmatti, și pe această „descoperire” - a spus mai târziu - și-a bazat intenția definitivă de a salva entitatea. [23]

La 8 iulie, Garda Regală a Finanței a solicitat sechestrarea bunurilor lui Enrico Mattei și ale soției sale, în conformitate cu decretul legislativ din 27 iulie 1944 privind profiturile regimului . [24] Procedura a fost inițiată de Procuratura de Stat la 3 ianuarie 1946.

Concesiunile

Deși s-a oprit inteligent înainte de „returnarea cărților”, amânând lichidarea, Mattei a analizat sistemul de atribuire a permiselor de cercetare și a concesiunilor pentru cultivarea câmpului în vigoare la acea vreme, [25] cu care statul a acordat subiecților privați (în general companiile miniere, iar Agip a fost una dintre acestea, fără privilegii care decurg din a fi de stat) dreptul de a efectua prospecțiuni, cercetări și foraje în subsol pentru a verifica prezența câmpurilor de petrol sau gaze; [26] în cazul unei descoperiri pozitive, concesiunea ulterioară a exploatării guvernamentale garantează dreptul de a extrage și vinde produsul, cu plata unei redevențe procentuale către stat. Sistemul, cu puține diferențe, a fost și este similar în aproape toate țările occidentale, cu excepția SUA.

Concesiunile pentru cercetare și exploatare ar fi fost câmpul de luptă al lui Mattei, în Italia și în străinătate, câmpul de luptă pe care i-ar fi sărbătorit gloria și pe care i-ar cădea praful: nisipul deșertului.

În Italia, aceste concesii erau aproape apanajul exclusiv a companiilor străine, cu o anumită prevalență a companiilor din SUA [ fără sursă ] . Mai mult, Agip nu a fost preferat printre companiile concesionare (metoda de acordare a concesiunii are un conținut discreționar profund al guvernului), în ciuda profesionalismului și capacității tehnice a personalului și a competențelor dobândite de-a lungul anilor de cercetare [ este necesară citarea ] .

Întrucât un fel de „unitate națională” trebuia înregistrată în mod oficial în scopul închiderii instituției, deși motivat în mod divers, nu a fost posibil să se solicite fonduri suplimentare de la guvern pentru cercetare și pentru îmbunătățirea mijloacelor și nici nu ar fi cu siguranță au avut sens să solicite noi concesii. Prin urmare, Mattei a început să lucreze intens pentru a verifica dacă în oricare dintre concesiunile actuale exista posibilitatea de a obține unele rezultate.

El a strâns aproape în secret personalul tehnic și, după ce l-a avertizat cu privire la motivul neortodox al inițiativei (care a încălcat scopul misiunii sale), începând un stil care avea să devină în curând caracteristic, a concentrat forțele companiei pe acele site-uri de cercetare din ceea ce ar putea fi mai probabil descoperirea unor materiale. El l-a chemat înapoi, aproape în secret, pe inginerul Carlo Zanmatti , care fusese purificat pentru a fi republican și care cunoștea bine mecanismele interne ale organizației și ale stării de cercetare și l-a făcut un consilier aproape privat. [ fără sursă ]

Între timp, el a operat trucuri de contabilitate acrobatică pentru a aloca - nu destul de clar - fonduri pentru cercetare, atrăgându-le din creditele primite pentru administrarea obișnuită. [ citație necesară ] El a cerut și a obținut, cu întâlniri care au rămas ulterior în anecdotica personajului, împrumuturi directe de la unele bănci, [27] care, în ciuda surprizei și a unor avertismente politice, s-au bucurat să-i acorde încredere și mai presus de toate bani , cu care a înfundat găurile din buget pe care unii le-ar defini ulterior drept „înfrigurare”.

Odată ce activismul noului lider a devenit cunoscut, totuși, au venit la guvern presiuni ușor voalate de la companii americane, însoțite de presupuse dosare de spionaj cu care s-a strecurat suspiciunea că Mattei ar fi fost animat de simpatii social-comuniste care probabil s-au maturizat, s-a argumentat, în timpul rezistenta; [28] prin urmare s-au luat măsuri pentru a se asigura că „destabilizatorul periculos” a fost eliminat. Guvernul , deschizându-se la aceste presiuni, l-a retrogradat pe Mattei în funcția de membru al consiliului de administrație și le-a permis americanilor să remanieze programele de concesiune după bunul plac, permițându-le liber să profite de studiile tehnice efectuate de Agip în anii 20 , studii efectuate la propriul cost (sau mai bine zis, cu prețul statului). [29]

Colectarea datoriilor politice

Între timp, Mattei a fost numit, la recomandarea DC, adjunct la Consiliul Național în perioada 25 septembrie 1945 - 24 iunie 1946. [30]

Reducerea rolului nu a fost apreciată de persoana în cauză, care, pe lângă instinctul de comandă, a dezvoltat și un fel de devotament față de cauza pentru care își abandonase practic micile afaceri personale, predate fratelui său Italo . Împreună cu prietenul său de lungă durată Marcello Boldrini , Mattei a început totuși de ceva timp să frecventeze „saloanele bune” din capitala lombardă , cunoscând (sau găsind acolo, după experiența partizană) o bună parte a lumii politice care se referea la Universitatea Cattolica locală și care a inclus exponenți de frunte ai DC.

Unul dintre aceștia, Ezio Vanoni , a reușit să înțeleagă propunerea lui Mattei, căreia experiența partizană i-a învățat valoarea carismei, de a schimba sprijinul lui Mattei pentru viitoarele alegeri cu o delegație largă în domeniul petrolului. Alcide De Gasperi a câștigat în mare măsură alegerile și datorită campaniei electorale pe scară largă și conștiincioasă desfășurată în favoarea sa de Mattei (de asemenea ales), și l-a numit pe Boldrini președinte al Agip și Mattei adjunctul său. Boldrini și-a arătat aprecierea față de posibilitatea delegării comenzii adjunctului său.

Autoritatea recâștigată s-a dovedit în această fază nu puțin utilă pentru a transmite presiunilor din ce în ce mai insistente și acum autoritare către Roma, astfel încât Agip a fost acordată, pe de o parte, o altă dată înainte de a confirma sau anula definitiv lichidarea, care a rămas suspendată, pe de altă parte. mână, noi concesii de cercetare.

În același timp, el nu a omis să sublinieze modul în care anumite concesii acordate companiilor străine (în acest caz: americane) erau excesiv de dezechilibrate atât în ​​ceea ce privește redevențele, cât și în metodele de utilizare a concesiunilor, deoarece multe dintre ele au rămas neutilizate. , în parcare, inutil pentru dealeri și scăzut din căutarea altora (de exemplu, Agip). [ fără sursă ]

Alegerea ca deputat și „metoda Mattei”

Tot pe latura mai direct politică: la 14 aprilie 1947, împreună cu Raffaele Cadorna Jr , a condus Federația Italiană a Voluntarilor de Libertate , formațiune care s-a despărțit de ANPI, adunând partizanii din zonele catolice și mai presus de toate anticomuniste. În 1948 Mattei a avut succesul său: la Ripalta , în zona Cremasco, în urma prospecției, a fost descoperit un câmp de gaze naturale. Un rezultat neobișnuit pentru o instituție care urma să fie lichidată oficial, foarte semnificativă în conflictul cu companiile din străinătate. Și în aprilie 1948 a fost ales deputat la Cameră în rândurile creștin-democraților. [31]

Înzestrat cu o deosebită înțelegere pentru gestionarea comunicării și a imaginii, Mattei a știut să dea evenimentului o importanță măsurată, așteptând să ridice sabia pentru noi succese care așteptau la scurt timp după aceea, și acest lucru a fost, de asemenea, necesar pentru a testa reacțiile politice și pentru a gradual pregătiți politicienii să fie nevoiți să revizuiască anumite poziții. [32] Confruntată cu intențiile încă unanime de lichidare, descoperirea a fost luată ca un fulger în tigaie care, da, a desconcertat, dar care nu ar fi putut să schimbe cursul deciziilor deja luate.

Cu toate acestea, în decurs de un an, descoperirea câmpurilor de gaz de către un Agip galvanizat acum de comandantul energic, de un personal coeziv și motivat, în care teama de disponibilizări fusese înlocuită de un entuziasm deschis, vor fi reluate în multe zone ale În mod clar și până în 1952 a fost o escaladare a rezultatelor pozitive care a „forțat” guvernul să autorizeze construirea de noi rețele de conducte de gaz care să ajungă în zonele industriale periferice din Milano. Prin urmare, industriile milaneze au primit resurse de energie ieftine direct din conducte.

În realitate, nu a fost o adevărată revoluție industrială, deși Mattei, pentru capacitatea de comunicare menționată, a vrut să creadă: aprovizionarea cu gaze a fost proporțional redusă, tehnologiile de utilizare a acesteia nu erau încă răspândite, deoarece ar putea exista economii de scară și costuri pentru instituția - în ciuda artificiilor - era grea. Cu toate acestea, „gazul de la Milano” a subminat multe certitudini anterioare cu privire la destinul instituției. „Într-o zi, conducta ajunge la porțile acelui oraș. Ce sa fac? Un pas oficial cu primarul pentru a cere permisul de trecere? Va trebui să așteptăm rezoluția Consiliului municipal, ordonanța prefecturii, autorizația ministerială ... va dura luni, dacă nu ani ”. Dar Mattei a creat așa-numitele „patrule zburătoare” ... Trei sute de muncitori dintre ei se apropie noaptea de oraș, aproape ca și când ar fi fost un atac militar, dar în realitate doar „înarmați” cu lopeți și picături. În tăcere lucrează toată noaptea. La città viene bisecata dagli scavi, l'indomani mattina i cremonesi stupefatti trovano montagne di terra ai lati delle strade. Accorre il sindaco, trafelato e furioso. "Vi prego di scusarmi" replica Mattei "i miei uomini hanno commesso un imperdonabile errore di percorso. Ora darò gli ordini perché i lavori vengano immediatamente sospesi." Ovviamente, nessuno voleva, a quel punto, che la città rimanesse sventrata e bloccata, per cui il sindaco è costretto ad implorare Mattei "Mettete i vostri tubi, ricoprite la trincea in giornata e andate al diavolo!"» [33]

L'Agip lavorava su ciò di cui disponeva con tutte le energie disponibili; Mattei la sosteneva in tutti i modi necessari, ortodossi o meno che fossero. Restò leggendario, ad esempio, il "metodo Mattei" per la realizzazione dei gasdotti, che considerava di massima urgenza per poter porre i politici dinanzi al fatto compiuto: poiché per gli attraversamenti dei terreni si doveva necessariamente pattuire l'istituzione di una servitù di passaggio con i rispettivi titolari, che in genere erano piccoli contadini o comuni, i tecnici dell'Agip e della Snam ricorsero a tutti gli espedienti di cui furono capaci per accelerare al massimo le "trattative".

Decine di chilometri di tubazioni furono stese nottetempo o sul far dell'alba, ufficialmente con la scusa di scavare una piccola traccia, "solo" per verificare l'idoneità del terreno, in realtà stendendo direttamente i tubi. Centinaia di sindaci furono svegliati di soprassalto dalla notizia di questi abusivi passaggi, quando questi erano già stati completati e risotterrati. Molti altri non seppero del passaggio dei gasdotti se non molto tempo dopo, magari incidentalmente. Lo smagliante sorriso di Mattei amabilmente placava molti dei protestatari, e dove non fosse bastata la coinvolgente prospettiva di assunzioni, pattuiva infine pratici indennizzi monetari, in genere modesti, spesso rateali. Dove sacerrime ragioni d' onore impedivano di risolvere la questione monetariamente, si ricorreva al finanziamento "riparatore" di opere pubbliche (magari restauri ) che di fatto pubblicizzavano positivamente il nome dell'Agip, costituendo una sponsorizzazione i cui ritorni di immagine erano senza paragone. [ senza fonte ]

La rete era stata stesa a tempo di record; con risparmi teoricamente impensabili. Mattei si vantò di aver trasgredito a circa 8.000 ordinanze. [ senza fonte ]

Nel frattempo, su pressione di una lobby evidentemente orientata dalle compagnie statunitensi, stava per essere varata dal Parlamento una legge che tanto andava a favore degli interessi di quelle, che fu detto fosse stata direttamente preparata negli USA [ senza fonte ] . Mentre il morale andava conseguentemente logorandosi, inaspettato venne un colpo di scena memorabile.

I ritrovamenti petroliferi a Cortemaggiore

Nel 1949, a Cortemaggiore (PC) fu trovato il petrolio; tuttavia non si trattò di un grande giacimento, anzi era una piccola riserva poco significativa rispetto al fabbisogno energetico nazionale, ma ancora una volta la sua innata capacità di orientamento della comunicazione, con slanci di genio e trucchi da venditore, [34] consentì a Mattei di guadagnare trionfalisticamente per settimane le prime pagine dei giornali, [35] dove, con allusioni e mezze verità (ma senza bugie) dichiarò che "grosso modo" si era all'inizio di una nuova era. [36]

«Il 13 giugno del '49 il Corriere d'Informazione [37] esce con un titolo a nove colonne "Scoperti in Val Padana vasti giacimenti di petrolio".
Non è vero, a Cortemaggiore è stata trovata solo una bolla che si esaurirà in poche settimane, ma è petrolio quello che esce da un pozzo in una campagna italiana, l'oro nero che abbiamo sempre invidiato agli altri, che non abbiamo saputo trovare neppure quando lo avevamo sotto i piedi in Libia , dove Ardito Desio lo aveva scoperto cercando l'acqua.»

( Giorgio Bocca )

Mentre le azioni dell'Agip salivano a valori senza precedenti, [38] l'Italia distrutta dalla guerra s'illudeva di aver trovato una fonte di riscossa, una speranza di riscatto la cui intima delicatezza avrebbe fatto tremare chiunque con animo onesto si fosse trovato a doverla gestire. Il governo De Gasperi ricevette dunque dalla scoperta un'importante iniezione di fiducia popolare [39] e Mattei fu "rimborsato" con l'intervento sulla legge in discussione in Parlamento: il disegno di legge fu stravolto e si tradusse in una legge assai diversa da quella inizialmente proposta. Le aspettative statunitensi venivano tutte deluse: lo Stato riservava per sé le concessioni per le ricerche in Lombardia e nell'Italia settentrionale, rilasciando ai concorrenti concessioni scarsamente apprezzate in altre parti della Penisola . Contemporaneamente, prendeva corpo anche normativamente l'idea di un super-ente (l'Eni) che avrebbe dovuto coordinare tutte le politiche energetiche del Paese.

Il petrolio italiano, che sarebbe stato presto trasformato nella "Supercortemaggiore, la potente benzina italiana", piaceva all'elettorato di destra (e alle sue nostalgie nazionalistiche) come a quello di sinistra (già conscio della contrapposizione agli interessi statunitensi) e la figura di Mattei cominciava a volteggiare sull'onda di una popolarità di prima grandezza, non limitata dalla condizione di parlamentare schierato.

Ma, seminascosto dal successo propagandistico del petrolio, il gas metano non dava minori soddisfazioni. Una successione di scoperte fece crescere la produzione a livelli inattesi, portando il metano al centro degli interessi del gruppo.

Il cane a sei zampe

Il cane a sei zampe nel logo dell' Agip

Nel 1952 l'Agip, che evidentemente non era più in liquidazione, si dotò del noto logo con il cane a sei zampe e si preparò alla prossima nascita dell' ENI , Ente Nazionale Idrocarburi. [40] Mattei si preparò conseguentemente ad assumere il ruolo di responsabile nazionale delle politiche energetiche, governando il neonato organismo senza mai essere posto in discussione, prima da presidente, poi anche da direttore generale. L'ENI era Mattei e Mattei era l'ENI.

Stabilizzò la linea operativa dell'Agip, per la quale ammodernò la struttura organizzativa e quella commerciale, perché la qualità del servizio potesse primeggiare a livello internazionale (e anche in questo alimentando l'aneddotica: come Giulio Cesare ispezionava personalmente le sentinelle, così Mattei personalmente andava a far benzina in incognito, premiando o licenziando, secondo quanto riscontrato). Importò dagli Stati Uniti il concetto di motel ideando i Motel Agip .

Costituì la Liquigas , azienda che avrebbe rivoluzionato la distribuzione del gas, operando anche una campagna di prezzi che gli garantì brevemente una quota di mercato rapidamente rilevante e sfruttando la capillarità della rete distributiva dell'Agip per poter agire con una politica d'impresa nazionale e non locale, come in genere era per i concorrenti.

Riesumò una linea produttiva della chimica per l'agricoltura che da tempo era passata in second'ordine negli interessi dell'ente, usando il metano nella produzione degli idrogenati usati nei fertilizzanti, anche per questi applicando prezzi di assoluta concorrenzialità. Della chimica "ordinaria", si sarebbe occupata un'altra azienda, l' Anic .

Su partecipate sollecitazioni (che avrebbe definito «commoventi») di Giorgio La Pira, sindaco di Firenze, Mattei rilevò la fabbrica Pignone, il cui fallimento aveva creato grossi problemi di occupazione in Toscana, e la mise a servizio delle esigenze meccaniche del gruppo con il nome di Nuovo Pignone . Le aziende principali del gruppo erano quindi sei: Agip, Snam, Anic, Liquigas, Nuovo Pignone, Romsa.

Le ostilità delle compagnie petrolifere internazionali

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Sette sorelle (compagnie petrolifere) .

Mentre su dati gonfiati ed enfatizzati si fondavano certezze di ripresa industriale, la reale situazione evidenziava un fabbisogno petrolifero piuttosto inquietante, cui l'esiguo prodotto di Cortemaggiore non poteva affatto sopperire. Ma i rapporti con le compagnie statunitensi, che di fatto detenevano un monopolio di fornitura sull'Europa occidentale, si erano incrinati non molto tempo addietro ed erano divenuti tesi per via della recente legge petrolifera, perciò il prodotto importato costava caro e non sempre era di buona qualità (richiedendo quindi una maggiore e più costosa lavorazione).

Mattei, che non amava sottostare a limiti imposti e dunque non se ne imponeva egli medesimo, studiò a fondo i comportamenti commerciali delle principali compagnie del settore e decise che in fondo non gli mancava nulla per gettarsi nella competizione sul mercato dell'approvvigionamento. Egli cercò quindi di far entrare l'Agip nel "Consorzio per l'Iran", il cartello delle sette principali compagnie petrolifere del tempo, creato per far tornare sui mercati il petrolio iraniano dopo la conclusione della Crisi di Abadan e la deposizione di Mohammad Mossadeq . [41] Entrando nel "Consorzio per l'Iran" l'Agip avrebbe ottenuto quell'accesso diretto alla materia prima che le mancava, ma la richiesta di Mattei fu respinta. Se le concorrenti si erano riunite in un cartello , che Mattei battezzò delle "sette sorelle ", l'Eni poteva ben muoversi da indipendente, cercando nuovi accordi e nuove alleanze commerciali per svincolare l'Italia dal ricatto commerciale straniero. Mattei cercò allora il rapporto diretto con lo Scià di Persia e la NIOC ottenendo una concessione a condizioni particolarmente favorevoli per l'Iran, ma attirandosi in tal modo l'inimicizia del cartello delle sette sorelle. Su iniziativa di Mattei e dello Scià nacque nel 1957 la Sirip (Società Irano-Italienne des Pétroles), società partecipata al 50% da Eni e NIOC [42] che riconosceva il 50% delle royalties allo Stato iraniano ed il restante 50% diviso equamente tra l'Eni e l'ente nazionale petrolifero iraniano, rompendo pertanto il monopolio del cartello [43] .

Altre porte trovò pregiudizialmente sbarrate, sinché ebbe notizia di essere oggetto di una campagna di discredito ordita a sua insaputa da parte delle "sette sorelle" e decise di ponderare meglio e più accuratamente la sua azione.

Elenco dellesette sorelle al tempo di Mattei:

  1. Standard Oil of New Jersey , successivamente trasformatasi in Esso (poi Exxon negli USA ) e in seguito fusa con la Mobil per diventare ExxonMobil ; Stati Uniti
  2. Royal Dutch Shell , Anglo-Olandese; Regno Unito Paesi Bassi
  3. Anglo-Persian Oil Company , successivamente trasformatasi in British Petroleum (BP) ; Regno Unito
  4. Standard Oil of New York , successivamente trasformatasi in Mobil e in seguito fusa con la Exxon per diventare ExxonMobil ; Stati Uniti
  5. Texaco , successivamente fusa con la Chevron per diventare ChevronTexaco ; Stati Uniti
  6. Standard Oil of California (Socal), successivamente trasformatasi in Chevron , ora ChevronTexaco ; Stati Uniti
  7. Gulf Oil , in buona parte confluita nella Chevron . Stati Uniti

La spia della riserva

«Se in questo Paese sappiamo fare le automobili, dobbiamo saper fare anche la benzina»

( Enrico Mattei a Vittorio Valletta )

Il fabbisogno petrolifero cresceva man mano che crescevano le industrie, e in Italia l'Agip non trovava altri giacimenti. Un'azione di approvvigionamento diretto diveniva ogni momento più necessaria, ma visti i casi precedenti, occorreva far sì che non si ripetessero gli errori di ingenuità e che in qualche modo l'ENI fosse anche "lo" Stato (avesse cioè un rango capace di mettere fuori gioco le battutistiche definizioni che lo dipingevano come un "petroliere senza petrolio"), e anche "uno" Stato (fosse cioè autonomo e non legato alle decisioni governative o al supporto logistico-tecnico statale).

Il primo accorgimento fu quello di farsi accompagnare dal beneplacito dell' opinione pubblica , cui avrebbe poi raccontato il memorabile paragone del gattino:

«Una ventina di anni fa ero un buon cacciatore e andavo molto spesso a caccia. Avevo due cani, un bracco tedesco e un setter, e, cominciando all'alba e finendo a sera, su e giù per i canaloni, i cani erano stanchissimi. Ritornando a casa dai contadini, la prima cosa che facevamo era dare da mangiare ai cani e gli veniva dato un catino di zuppa, che forse bastava per cinque.
Una volta vidi entrare un piccolo gattino, così magro, affamato, debole. Aveva una gran paura, e si avvicinò piano piano. Guardò ancora i cani, fece un miagolio e appoggiò una zampina al bordo del catino.
Il bracco tedesco gli dette un colpo lanciando il gattino a tre o quattro metri, con la spina dorsale rotta. Questo episodio mi fece molta impressione. Ecco, noi siamo stati il gattino, per i primi anni…»

( Enrico Mattei, 23 marzo 1961 )

La storiella suscitò una simpatia per l'uomo, un risveglio di orgoglio nazionale e un principio di antiamericanismo che gli garantirono un appoggio in patria dinanzi al quale sarebbe stato difficile negare l'appoggio governativo alle sue iniziative.

La seconda mossa fu la fondazione di un quotidiano, Il Giorno , cui delegare l'immagine e la comunicazione del gruppo. A questo si affiancarono nel tempo anche due agenzie di stampa . Se la politica aveva i suoi megafoni, anche Mattei li aveva. E a fianco all'informazione, allestì una struttura diplomatica impressionante, con l'apertura di numerosissimi uffici di rappresentanza (e uffici stampa) che operavano come consolati dell'azienda italiana ei cui titolari erano rispettati come ambasciatori; questi preziosi inviati operavano quindi anch'essi nell'informazione, a tutt'altro livello. Si è detto che l'ENI si fosse dotata anche di una rete di informatori le cui attività sarebbero state più prossime a quelle delle spie che non ai compiti classici degli advisor ; si è pure avanzata l'ipotesi che i servizi segreti italiani avessero garantito importanti forme di collaborazione; sta di fatto che se ciò fosse accaduto -e non se ne ha prova- si sarebbe trattato di un ulteriore adeguamento dell'azienda italiana alle consuetudini delle sette sorelle, delle quali è provato da esse stesse ( che produssero documentazione spionistica anche al governo italiano [ senza fonte ] ) che abbiano avuto importanti attività di intelligence .

Il terzo passo fu un'accurata selezione dei paesi interlocutori, stavolta scelti fra quelli più poveri, coi quali avrebbe potuto giocare la carta della comunanza di difficoltà economica e della franchezza di rapporti. Rispetto alle nazionalità delle "sette sorelle", inoltre, l'ENI rappresentava un paese non colonialista (o almeno non noto come tale) e la duttilità di Mattei in trattativa, insieme all'esperienza maturata ai tempi in cui era rappresentante (ebbe a raccontare egli stesso), gli consentiva di presentarsi con produttiva apertura negli stati del Medio Oriente cui offriva una prospettiva di rilancio e royalty (e condizioni giuridiche circa la proprietà dei suoli e dell'estratto) assai più interessanti di quelle delle "sette sorelle". Questa favorevole apertura, del resto, corrispondeva a un suo radicato ideale di "capitalismo etico", sviluppato negli anni di Milano, dei salotti della Cattolica, per il quale interpretava il suo ruolo come doverosamente soggetto a un incontestabile principio di equità sostanziale.

L'apertura al nucleare

Comprendendo l'importanza sempre crescente dell'approvvigionamento energetico per lo sviluppo economico nazionale, a partire dal 1957 Mattei, parallelamente all'impegno per le risorse petrolifere, iniziò a considerare lo sviluppo dell'ENI verso l' energia nucleare . Intanto nel 1961 l'Università degli studi di Bari, su proposta del preside della facoltà Edoardo Orabona , gli conferì la laurea honoris causa in Ingegneria Civile.

Mattei individuò nello sviluppo delle moderne fonti di energia, la ricerca e l'innovazione in materia il cuore della collaborazione tra l'Eni e il resto dei protagonisti dell'economia mista italiana. [44] Con capitale misto ENI (75%) e IRI (25%) venne costituita la SIMEA , con a capo Gino Levi Martinoli , mentre Mattei diveniva presidente dell'AGIP Nucleare e iniziarono i lavori per la costruzione della Centrale elettronucleare Latina . La nuova società acquistò il 31 agosto 1958 dagli inglesi della NPPC (Nuclear Power Plant Co.) un reattore nucleare a grafite e uranio naturale, che era teoricamente reperibile ovunque a differenza dell'uranio arricchito che era necessario importare dagli USA, e in soli quattro anni venne costruita e completata la centrale; il primo test completo di reazione nucleare nella centrale avvenne il 27 dicembre 1962, due mesi dopo la morte di Mattei. [45] Con una potenza di 210 MW costituiva a quel tempo la più grossa centrale nucleare europea e poneva l'Italia terza nel mondo, dietro a USA e Inghilterra . [46]

Sempre nell'ottica di garantirsi un'indipendenza delle fonti energetiche Mattei prese anche l'iniziativa di creare entro l'ENI una società di prospezioni e ricerche minerarie - la SoMiREN (Società Minerali Radioattivi Energia Nucleare) - allo scopo di potersi garantire una fornitura direttamente controllata di uranio da giacimenti esistenti sul territorio italiano o estero. [47] La nuova società trovò in Italia il giacimento di Novazza e altre minori mineralizzazioni uranifere in Val Maira .

L'influenza sulla politica

Attraverso Il Giorno , Mattei preparò il terreno all'avventura trans-mediterranea, insinuandovi gradatamente sempre più ampi e decisi cenni all'apertura verso i paesi africani e del Medio Oriente, coi quali solidarizzava per l'eventuale passato coloniale e ai quali apriva una porta (senza precedenti) per rapporti paritari, riconoscendo loro rango e dignità di stati "veri", non più di entità di seconda categoria.

Mattei e Abderahim Bouabid , ministro dell'Economia del Marocco, firmano l'accordo petrolifero del 1958

Riuscì a coinvolgere in queste sue aperture molti dei famosi democristiani della Cattolica, e attraverso questi ne raggiunse anche di altre correnti e provenienze, democraticamente tutti ponendoli in imbarazzo nei confronti dell'alleato statunitense. Amintore Fanfani dovette inventarsi il termine di "neo atlantismo " [48] per rivestire di una qualche accettabile coloritura filosofico-politica quello che di fatto era uno sganciamento netto, e di importante contrasto, con gli interessi delle sette sorelle.

Del resto, il governo "ordinario" della Repubblica si trovava spesso a dover in pratica rincorrere e spesso giustificare, non senza affanno per entrambe queste prestazioni, la condotta irruente e disorientante dell'ottimo cittadino, il quale non agiva in base a direttive politiche, ma le suscitava. Afferma in proposito Cacace: «la forza di Mattei si dilata sino al punto che diventa quasi impossibile per i governi in carica assumere iniziative di politica estera senza il suo consenso». [49]

Iniziò infatti la fase delle "corse in taxi", come egli stesso ebbe a definirle: intervistato su alcuni finanziamenti dell'ENI al Movimento Sociale Italiano , essendo sorto il dubbio che un'impresa statale così importante fosse eventualmente caduta in mano a un filofascista, Mattei candidamente rispose che usava i partiti allo stesso modo di come usava i taxi, «salgo, pago la corsa, scendo». Del come li finanziasse non parlò, poiché avrebbe dovuto rivelare che occultando in bilancio i guadagni dell'ente (soprattutto quelli del metano), era riuscito a creare una quantità di " fondi neri " impressionanti. Con questi effettuava tutte le operazioni che non sarebbe stato possibile effettuare scopertamente, quindi in pratica corrompeva, comprava servizi d'ordinario non comperabili, sebbene la giustificazione addotta fosse che si trattava di un lobbismo contrapposto all'altrettanto oscuro lobbismo delle "sette sorelle", ma stavolta condotto nell'interesse del Paese e supportato dalla benedizione di personaggi di cristallina distanza da simili traffici come La Pira. [50]

Si è detto, ma senza riscontri, che fu grazie ai fondi neri che fece approvare dal Parlamento una legge con la quale l'ENI diventava di fatto un organismo (di impervia definibilità) autorizzato a disporre delle concessioni in Italia e provvisto di carta bianca per le concessioni all'estero. Una legge davvero su misura per l'ENI, o più correttamente, per Mattei.

Con pazienza ricostruì i rapporti con la turbolenta Persia , ne allestì con l'ostica Libia , ex-colonia contro la quale l'Italia aveva anche combattuto guerre, stabilì un contatto importantissimo con l' Egitto , autorevole e pressoché unico interprete del mondo arabo, e trattò col Re di Giordania al modo in cui si tratta con un sovrano (rispetto, al tempo, non abituale da parte dei petrolieri anglosassoni). Fedele a un suo intimo convincimento che gli suggeriva di comprendere i problemi dell'interlocutore prima di contattarlo, si arrischiò non poco a ingerirsi nei rapporti fra l' Algeria e la Francia , che con fatica ancora la teneva per colonia . Altrettanto con la Tunisia , il Libano e il Marocco , Mattei si occupò, non richiesto, dei loro problemi interni e internazionali, arrivando per giunta a proporre una sorta di ente trans-nazionale che potesse pacificarli, rappresentarli nei loro rapporti col mondo occidentale e offrire loro protezioni commerciali. Si è detto che l' OPEC abbia poi tratto più di un'ispirazione da quelle proposte di Mattei. [ senza fonte ]

Fu una vera campagna di attacco al "fronte mediterraneo", condotta con velocità e con la contemporanea presenza in più punti dell'area, a volte ai limiti dell'ubiquità, grazie alla modernissima e scintillante flotta di aerei ed elicotteri dell'Eni, superiore per mezzi e qualità degli stessi alla flotta governativa.

Fu con la Persia, con il giovane scià Mohammad Reza Pahlavi , occidentalizzato quanto bastava per aprire all'antichissimo impero le porte della comunicazione internazionale, che ebbe le prime concessioni. A paragone del lavoro diplomatico intessuto per ottenerle, la montagna aveva partorito un topolino, trattandosi di concessioni di scarsissimo valore tecnico e probabilmente la loro lavorazione sarebbe stata antieconomica. Però erano le prime concessioni che venivano assegnate a un ente non allineato con le sette sorelle e, più che rompere il ghiaccio, si era trattato di infrangere un tabù . A titolo di curiosità, si nota che nella cornucopia di offerte presentate al trono di Teheran , si potevano trovare anche non meglio definite "disponibilità" ad arrangiare un " matrimonio combinato" con la (forse ignara) Maria Gabriella di Savoia figlia del Re di Maggio Umberto II di Savoia , onde avvicendarne la triste e sterile Soraya che, crudeltà del business e della legge salica , era stata una delle più sincere sostenitrici a corte della causa di Mattei.

Lo stiracchiato accordo persiano, va detto, nasceva in un contesto assai caotico, con lo scià impegnato a difendere lo scettro contro movimenti rivoluzionari dei quali non si è smentito che ricevessero finanziamento (e forse armamento) da governi occidentali di paesi con compagnie petrolifere del cartello delle sette sorelle. Queste pragmaticamente trattavano con pari affezione i sostenitori dell'impero così come i rivoluzionari e gli altri oppositori, purché, par di poter concludere, comunque il petrolio persiano potesse finire in Gran Bretagna . La morte violenta di taluni dignitari e di alcuni funzionari tecnici persiani (alcuni addirittura strangolati con le mani) tendenzialmente favorevoli a un'apertura italiana, fu segnale alquanto esplicito della determinazione degli avversari e della loro capacità di infiltrazione. Del resto, pare ormai di comune accezione che solo grazie alla CIA sia stato possibile il colpo di Stato del 1953 (vedi operazione Ajax ), che rovesciò il Primo Ministro Mohammad Mossadeq (che aveva nazionalizzato la compagnia petrolifera Anglo-Iranian Oil Company ) e consentì allo scià di rientrare in patria e riassumere il comando. Ciò malgrado, pur dibattendosi fra problemi di miseria e sottosviluppo da un lato, e istanze teocratiche dall'altro (con la pressione del clero degli ayatollah ), e avendo quindi sempre costante necessità di un appoggio fermo e potente come quello statunitense , lo spirito intimamente nazionalista di Pahlavi gli suggeriva di avvicinarsi all' outsider italiano, con il quale, si è da molti sospettato, avrebbe discusso a fondo di eventuali prospettive per alleggerirsi del peso del colonialismo economico occidentale.

Che Mattei abbia effettivamente affrontato di questi temi con lo scià non è provato, ma i fatti paiono proprio non escluderlo. Mattei, di suo, non smentì mai l'illazione, con questo confortando le operazioni che consolidavano il mistero sulla sua immagine di presunto occulto mediatore politico internazionale. Alcune posizioni dello scià sembravano coincidere con alcune visioni di Mattei, (auto) inviato, e oltre alla lotta al colonialismo economico, parrebbe che anche l'idea di fortificare nella regione uno Stato come la Persia, capace di frapporsi ai due blocchi (statunitense e sovietico) in reciproca avanzata, in posizione adatta a favorire un'eventuale aggregazione dei popoli arabi e musulmani, sia stata ben più che condivisa da Mattei.

La via del petrolio, in ogni caso, sebbene con modalità di imprevista complicazione, era stata aperta. Altri paesi avrebbero presto interpretato l'imperiale avallo come una preventiva autorevole validazione dell'interlocutore, e le concessioni si sarebbero presto sovrapposte alle concessioni.

Ministro degli esteri del suo proprio governo aziendale, in trasferta Mattei parlava di politica internazionale per procacciare petrolio all'Italia. In patria, invece, rintuzzava gli attacchi che gli venivano rivolti a titolo talvolta più vendicativo che non combattivo. Come per il sopraddescritto progetto di costruzione della poi realizzata centrale nucleare di Borgo Sabotino , a poca distanza da Latina , cui l'ENI - ormai senza più vincoli di oggetto sociale né di compiti d'istituto - partecipava in cordata con altre imprese (ma fu l'unica criticata). Il risultato fu che, con notevole aggravio di costi e di dilazione nei programmi, i tempi del progetto nucleare vennero a diluirsi per effetto delle polemiche interne, secondo l'arte antica e mai in obsolescenza della curiale dialettica italiana, per poi scomparire a seguito della nazionalizzazione e conseguente nuova organizzazione di produzione e vendita dell'energia elettrica tramite l' ENEL , la società di monopolio statale.

Ma l'ENI poteva a sua volta vendicarsi, ed è probabilmente con questa condizione d'animo che fu richiesta e ottenuta la rappresaglia. Essendo appunto titolare di un potere ancora poco dipendente da quello politico, Mattei chiese e ottenne la revisione della legge mineraria, [ senza fonte ] per poter operare in Sicilia , dove ottenne concessioni e trovò altro petrolio. La Sicilia sarebbe stata un'importantissima vittoria interna, che Mattei avrebbe sfruttato con toni da alcuni definiti populistici, al fine di imporre la sua visione eticizzante della missione delle imprese di Stato. Proprio in Sicilia avrebbe poi tenuto un famoso comizio (ché tale era divenuto, in luogo del previsto discorso di inaugurazione) il giorno stesso della sua morte, discorso-comizio che giustamente Rosi ha ricostruito con ampiezza nel suo film, correttamente riportandone i toni - ormai consueti - di romantico riscatto dalla miseria, dall' emigrazione , dall'umiliazione straniera.

Ribaltando invece le non meno vibranti polemiche sui rapporti che l'ENI intratteneva con la Libia sotto la copertura di una società minore, obbligando il governo italiano a patteggiamenti di varia natura con il suo omologo locale, ottenne una potenzialmente importante concessione nei deserti di quello Stato che pareva giustificare ipso facto il macchiavello adottato, lasciando senza argomenti i detrattori (e senza concessione le "sette sorelle").

La capacità di brandeggio della politica italiana fece di Mattei un vero governante nell'ombra e ci si domanda, senza potersi dare agevole responso, quale sia stata e come sia inquadrabile l'effettiva situazione di potere in quel frangente, quando il responsabile di un'azienda di Stato (e per questo - sebbene sui generis - una sorta di dipendente statale, della cui onestà di fondo, peraltro, non si è mai dubitato) comandava sulla parte politica dello Stato (che controllava con ogni mezzo, anche con quelli meno ortodossi) decidendo per essa gli indirizzi nazionali.

L'attentato e la morte

I resti del bimotore su cui viaggiava Enrico Mattei

Mattei perse tragicamente la vita la sera del 27 ottobre 1962, quando il Morane-Saulnier MS.760 Paris I-SNAP, con cui stava tornando a Milano da Catania , precipitò nelle campagne di Bascapè (un piccolo paese in provincia di Pavia ) mentre era in fase di avvicinamento all'aeroporto di Linate . Assieme a lui morirono il pilota Irnerio Bertuzzi e il giornalista statunitense William McHale della testata Time–Life , incaricato di scrivere un articolo su di lui [51] . Enrico Mattei è sepolto a Matelica ( MC ), città in cui ha vissuto a lungo e dove tuttora risiede parte della sua famiglia. A prospettare l'eventualità di un evento doloso furono l'assenza di segni premonitori, le testimonianze di alcuni paesani che avevano notato una fiammata in cielo, l'annosa contrapposizione dell'Eni alle "Sette sorelle" del cartello petrolifero internazionale – per lo più americane - e alcune lettere minatorie firmate OAS ( Organisation de l'Armée Secrète ), che preannunciavano rappresaglie per l'asserito sostegno dato da Mattei alla causa dell'indipendenza algerina. Tali minacce avevano preoccupato il manager pubblico, che aveva chiesto ed ottenuto di affiancare alla scorta ufficiale di poliziotti, carabinieri e agenti del SIFAR (il servizio segreto militare italiano) un corpo di guardie private composto da ex partigiani e guidato da Rino Pachetti . [52] L'8 gennaio 1962 aveva suscitato grande scalpore il ritrovamento di un cacciavite nel rotore dell'aereo di Mattei in partenza per il Marocco per l'inaugurazione di una raffineria. Da più parti si ipotizzò un tentativo di sabotaggio, ma in seguito l'episodio è stato ridimensionato a semplice dimenticanza di un motorista distratto. Più significativi gli inviti alla vigilanza fatti pervenire a Mattei da Leonid Kolosov , capo-centro del KGB sovietico per l'Italia settentrionale, e dallo stesso primo segretario del PCUS Nikita Sergeevič Chruščёv tramite esponenti del Pci italiano o corrispondenti de Il Giorno [53] , il quotidiano finanziato dall'Eni. Stando alla testimonianza della consorte di origine austriaca Greta Paulas , un'ultima lettera minatoria venne recapitata a Enrico alla vigilia del suo penultimo viaggio in Sicilia (18 ottobre 1962) [54] , nel corso del quale si era impegnato con le autorità siciliane a costruire uno stabilimento con 400 posti di lavoro a Gagliano Castelferrato in cambio dell'utilizzo, da parte dell'Eni, del metano precedentemente scoperto nel sottosuolo del paese.

Le inchieste giudiziarie

L'inchiesta del 1962-1966

I coniugi Ronchi nell'intervista televisiva effettuata la sera del 27 ottobre e andata in onda nel TG del 28 ottobre 1962

L'inchiesta giudiziaria subito aperta sulla sciagura di Bascapé si concluse il 31 marzo 1966 con una sentenza del giudice pavese Antonio Borghese che dichiarava di «non doversi procedere in ordine ai reati rubricati ad opera di ignoti, perché i fatti relativi non sussistono» [55] . Il pronunciamento della magistratura non convinse una parte dell'opinione pubblica italiana, tant'è vero che sul "caso Mattei" si sviluppò per decenni un vivace dibattito mediatico, alimentato da molteplici pubblicazioni e dall' omonimo film del regista Francesco Rosi , uscito nelle sale cinematografiche nel corso del 1972.

La natura dolosa dell'evento si sarebbe potuta dedurre, oltre che dalle numerose testimonianze oculari, anche dalla particolare disposizione sul terreno dei rottami dell'aereo e dei resti degli sfortunati passeggeri. Se il grosso degli stessi si era depositato a ventaglio dopo il punto di impatto del velivolo col suolo, secondo le leggi della fisica, la particolare ubicazione di alcuni frammenti metallici e di tessuti umani postulava una deflagrazione in cielo. Tale scenario fu chiaramente prospettato dalla signora Rita Maroni («Ho sentito un boato e una botta e ho visto il fuoco») e dall'agricoltore Mario Ronchi («il cielo era rosso, bruciava come un grande falò, e le fiammelle scendevano tutte intorno... Un aeroplano si era incendiato ei pezzi stavano candendo sul prato, sotto l'acqua») nelle interviste rilasciate ai giornalisti la sera stessa dell'incidente e uscite il 28 ottobre sul tg del primo canale Rai e nella seconda pagina del Corriere della Sera [56] . Questi ed altri dati furono platealmente ignorati dalla Commissione d'inchiesta dell'Aeronautica militare italiana, nominata dal ministro della difesa Giulio Andreotti la notte stessa dell'incidente su designazione del gen. Felice Santini , uomo di fiducia dei servizi segreti americani. Il suo presidente gen. Ercole Savi , uno dei progenitori di " Gladio ", si precipitò a Bascapé la mattina del 28 ottobre e condusse i lavori nella massima riservatezza e con scarso rispetto della normativa vigente in materia [57] . Nella relazione finale, licenziata nel marzo del 1963, la Commissione ministeriale prospettò come probabili cause dell'incidente aviatorio un'avaria tecnica o un errore del pilota, spiegazioni recepite poi acriticamente dai due periti nominati dal Tribunale di Pavia [58] . Nella sua requisitoria, licenziata il 7 febbraio 1966, il pm Edoardo Santachiara aggiunse anche l'ipotesi di un eccessivo affaticamento fisico del pilota o addirittura di un gesto insano indotto da delusioni amorose connesse a una relazione extra coniugale con una hostess dell'Alitalia [59] . Appena ventilata e subito scartata l'ipotesi di un velivolo reso ingovernabile da un'esplosione di limitata potenza, perché avrebbe presentato Mattei vittima di un complotto politico sovranazionale per il quale il breve tempo trascorso poteva configurare altri due solidi moventi. Sotto la guida di Eugenio Cefis , infatti, l'Eni aveva rovesciato la propria politica energetica invisa alle Sette sorelle, divenendo sostanzialmente un raffinatore di petrolio altrui, mentre non furono mai perfezionati gli accordi per l'estrazione di idrocarburi dal deserto del Sahara, impostati dal defunto presidente con le nuove autorità dell'Algeria indipendente.

L'inchiesta del 1994-2004

A mantenere in vita i dubbi sulla verità confezionata dai giudici pavesi contribuirono, nei decenni successivi al 1962, le esternazioni di autorevoli rappresentanti delle Istituzioni come il ministro Oronzo Reale , il capo del SISMI amm. Fulvio Martini e il leader democristiano Amintore Fanfani , presidente del Consiglio nell'ottobre del 1962. In un convegno di ex partigiani bianchi, tenuto a Salsomaggiore nel 1986, quest'ultimo parlò espressamente di «abbattimento dell'aereo» di Mattei, raffigurandolo come «il primo gesto terroristico del nostro Paese» e il «primo atto della piaga» della violenza politica, poi esplosa su larga scala negli anni successivi [60] . A far riaprire le indagini sulla morte di Mattei furono però le rivelazioni di alcuni collaboratori di giustizia. A partire dal 1993-1994 Gaetano Jannì , Tommaso Buscetta , Italia Amato ed altri soggetti sostennero che Mattei era stato ucciso dalla mafia siciliana desiderosa di rendere un favore alla consorella americana e alle Sette sorelle del cartello petrolifero. In Sicilia il compito di eliminare Mattei [61] se l'era assunto Giuseppe Di Cristina , elemento di spicco della cosca mafiosa di Riesi (CL), legato al futuro senatore Graziano Verzotto , rappresentante dell'Eni nell'isola [62] [63] [64] . Nel corso di un'inchiesta, aperta nel 1994 e chiusa nel 2003, il sostituto procuratore Vincenzo Calia ha incriminato per favoreggiamento personale aggravato il signor Mario Ronchi , che qualche giorno dopo il 27 ottobre 1962 aveva cambiato la sua versione dei fatti collocando l'incendio dell'aereo dopo l'impatto col suolo, venendone ripagato con l'incarico di custode del sacrario eretto in onore di Mattei e l'assunzione della figlia in una ditta legata ad Eugenio Cefis [65] [66] . Nella requisitoria licenziata il 20 marzo 2003 e basata, tra l'altro, sull'acquisizione di nuove testimonianze oculari, sulla perizia tecnica di due ingegneri aeronautici e sulla consulenza medico-legale di un luminare dell'università, il pm Vincenzo Calia ha dimostrato che ad abbattere l'aereo di Mattei era stata una piccola carica di esplosivo piazzata da ignoti dietro al cruscotto mentre il velivolo era parcheggiato nell'aeroporto catanese di Fontanarossa. L'innesco sarebbe stato azionato dal sistema di apertura dei carrelli attivato nel momento in cui il piccolo jet iniziò la fase di atterraggio verso la pista di Linate. L'esecuzione dell'attentato sarebbe stata «pianificata quando fu certo che Enrico Mattei non avrebbe lasciato spontaneamente la presidenza dell'ente petrolifero di Stato» [67] . Anche se non condivisa dal giudice Fabio Lambertucci , che nella sentenza emessa il 17 marzo 2004 archiviò il procedimento aperto dieci anni prima per il «carattere ignoto degli autori del fatto» e perché «non era stato fornita una prova sufficiente che il fatto delittuoso» fosse «stato commesso», la ricostruzione del dr. Calia appare pienamente convincente sotto il profilo storiografico. Essa è stata condivisa dai giudici della terza sezione della Corte d'Assise di Palermo, che nelle motivazioni della sentenza emessa il 10 giugno 2011, al termine della terza inchiesta condotta sul sequestro del redattore palermitano Mauro De Mauro , l'hanno considerata suffragata «da un compendio davvero imponente di prove testimoniali, documentali e tecnico-scientifiche»[68] . Costoro hanno indicato nella «causale Mattei», cioè nella necessità di tenere occultati determinati retroscena della morte del manager pubblico, il movente della soppressione del giornalista [4] . Al complotto contro il presidente dell'Eni avrebbero partecipato, «su input di una parte del mondo politico», sia Cosa Nostra isolana che Graziano Verzotto[68] , il politico di origini padovane sottratto a una probabile incriminazione dalla morte, avvenuta nel maggio del 2010. La sentenza 10 giugno 2011 è stata confermata nei due successivi gradi di giudizio e solo la ricostruzione storica che l'accompagnava è stata ridimensionata da certa a «verosimile» o «altamente probabile» dalla Corte d'Assise d'Appello di Palermo (27 gennaio 2014) e da certa a «verosimile» dalla Corte di Cassazione (4 giugno 2015). Nel 2017 il dr. Vincenzo Calia ha pubblicato i dati più significativi della propria inchiesta in un libro intitolato Il caso Mattei [69] , di fondamentale importanza per la ricerca storica.

Le speculazioni sull'omicidio

I possibili moventi politici

Ne Il delitto Mattei , uscito nel 2019, lo storico padovano Egidio Ceccato ha presentato il presidente dell'Eni come vittima delle asprezze politiche della Guerra Fredda prima ancora che dell'ostilità delle multinazionali del petrolio [70] . Queste ultime non avevano certo perso occasione per mettere in cattiva luce il geniale manager italiano presso le diplomazie dei rispettivi paesi, ma a far precipitare la situazione era stata la decisione dell'Eni di riconoscere ai Paesi produttori di petrolio del Nord Africa e del Vicino Oriente il 75 % anziché il 50 % delle royalty . Oltre a intaccare i profitti delle Sette sorelle, l'iniziativa configurava una politica estera italiana conflittuale col Paese guida dell'Occidente e cogli stessi equilibri determinati dalla seconda guerra mondiale. Nei progetti dell'ingegnere di Matelica l'Italia, povera di materie prime e privata delle colonie, avrebbe dovuto ricostituire una propria zona d'influenza nel bacino del Mediterraneo, cioè in un'area che Usa, Gran Bretagna e Francia consideravano di loro esclusiva pertinenza. Di più, a partire dal 1958, Mattei aveva proceduto all'acquisto di ingenti quantitativi di petrolio sovietico, offrendo il fianco ad accuse di violazione della solidarietà atlantica e di filocomunismo. Il Dipartimento di Stato USA aveva reagito bollando la politica energetica dell'Eni come neutralista, terzomondista e incubatrice di sentimenti anticoloniali e anti occidentali [71] . Una volta andate a vuoto le pressioni esercitate in ambito Nato o tramite esponenti del clero e dell'associazionismo partigiano cattolico - desumibili sia da una deposizione di Rino Pachetti (25 giugno 1963) [72] , che una recente pubblicazione di un nipote del leader democristiano Mariano Rumor [73] – fu deciso il ricorso alla forza. Paradossalmente proprio il nuovo clima della "coesistenza pacifica", indotto dall'impossibilità di una confrontation militare, che le armi atomiche avrebbero reso rovinosa per ambedue i blocchi che si contendevano l'egemonia mondiale, spinse ciascuna delle sue superpotenze ad acuire, all'interno della propria sfera d'influenza, l'intransigenza in materia di fedeltà ideologica e di appartenenze politiche. A far precipitare la situazione concorsero, da ultimo, l'appoggio accordato da Mattei a un progetto di loose federation (lega) fra alcuni paesi arabi del Nord Africa, un suo ipotizzato incontro con esponenti libici interessati a detronizzare re Idris ea concedere all'Eni i diritti di ricerca petrolifera detenuti da società americane e un meeting coi governanti algerini in calendario per i primi di novembre [70] . Quest'ultimo era visto con particolare preoccupazione dalla Francia, che con gli Accordi di Évian (18 marzo 1962) riteneva di essersi assicurata l'esclusiva degli idrocarburi algerini [70] . L'occasione propizia per sciogliere il nodo Mattei con modalità simili a quelle della Operation Mangusta pianificata contro il leader cubano Fidel Castro – una delle poche covert operation di cui la CIA ha riconosciuto la paternità [70] - si presentò sul finire dell'ottobre 1962, quando l'acutizzarsi della crisi missilistica di Cuba polarizzò sui Caraibi l'attenzione dei media e dell'opinione pubblica mondiale. La prospettiva di una guerra nucleare rese in quel momento intollerabile qualsiasi forma di dissenso o anche di semplice distinguo da parte di un Paese della NATO, come l'Italia, che occupava una posizione strategica in mezzo al Mediterraneo. Anche se le autorità statunitensi non hanno mai ammesso proprie responsabilità, l'ipotesi di un'operazione segreta impostata dai servizi segreti americani tramite società ombra e appaltata alla mafia di ambedue le sponde dell'oceano appare estremamente plausibile. L'omertà di Cosa Nostra era già allora proverbiale e, in caso di contrattempi, l'indignazione universale si sarebbe indirizzata verso la malavita organizzata e le multinazionali del petrolio. Poiché nessun collaboratore di giustizia è stato in grado di rivelare autori e modalità del sabotaggio, a piazzare la bomba sull'aereo dovrebbe essere stato un agente segreto del Paese che aveva costruito il velivolo (la Francia), come nell'ipotesi configurata dall'ex 007 francese Thyraud de Vosjoli in un libro pubblicato nel 1970 [74] . Anch'essa si prestava ad attizzare i sospetti sull' OAS , in realtà del tutto fuori gioco, perché in avanzata fase di smobilitazione.

Il ruolo delle autorità italiane

Enrico Mattei (sulla scaletta dell'aereo) col pilota Irnerio Bertuzzi (di spalle) e Graziano Verzotto (a destra, col cappello in mano) nell'aprile del 1960. Una scena simile dovrebbe essersi ripresentata all'aeroporto di Catania alle ore 17.55 del 27 ottobre 1962.

Come terreno d'azione fu prescelta la Sicilia perché nell'isola Mattei si era inimicato sia i collaboratori che avevano speculato sui terreni del petrolchimico di Gela, allora in fase di completamento, sia i mafiosi che avevano messo gli occhi sull'indotto dell'ANIC. Fra questi Giuseppe Di Cristina , amico di Stefano Bontate e di Giuseppe Calderone , il boss della città (Catania) prescelta per il sabotaggio. Sarebbe stato Di Cristina a chiedere a Graziano Verzotto , compare d'anello al suo matrimonio (settembre 1960), di attirare Mattei nella trappola isolana, per restituire il favore a una famiglia che l'aveva appoggiato in occasione delle elezioni politiche del 1958 e della nomina a segretario regionale della DC siciliana (primavera 1962) [70] . In barba alle innumerevoli «menzogne, reticenze e rimaneggiamenti delle dichiarazioni» [75] , elargite ai magistrati nel corso di quarant'anni (1971-2010), una mole considerevole di indizi e riscontri autorizza gli storici ad attribuire a Graziano Verzotto le seguenti operazioni: a) il richiamo di Mattei in Sicilia a soli otto giorni di distanza dal viaggio precedente con una motivazione – quella di rassicurare la popolazione di Gagliano Castelferrato in fermento – palesemente infondata; b) lo spostamento del jet dell'Eni dalla pista di Gela , sulla quale era atterrato il mattino del 26 ottobre, all'aeroporto Fontanarossa di Catania, dove era stato predisposto il sabotaggio, con la scusa di una maggiore sicurezza; c) il tallonamento del pilota Irnerio Bertuzzi per tutta la giornata del 27 ottobre per conoscere l'esatto orario di ripartenza dell'aereo per Milano onde evitare che la bomba scoppiasse durante un volo all'interno dell'isola, in assenza della vittima designata [70] . Al corrente del sabotaggio, Verzotto chiese ed ottenne da Mattei di essere esonerato dall'accompagnarlo, il 27 ottobre, prima nella visita a Gagliano Castelferrato e poi durante il volo di rientro a Milano, privilegio per chiunque. All'ultimo momento dissuase dall'imbarcarsi anche il presidente della regione Sicilia Giuseppe D'Angelo , perché la sua scomparsa avrebbe riaperto i giochi politici nell'isola e rimesso in discussione la sua segretaria politica regionale. È probabile che al complotto abbiano dato un apporto anche alcuni dirigenti dell'Eni come Eugenio Cefis , già dimessosi da tutte le cariche ricoperte per dissensi di natura politica, e il suo proconsole in Sicilia Vito Guarrasi , da poco privato da Mattei di un incarico di consulenza. [70]

Negli ultimi tempi il padre-padrone dell'Eni si era inimicato anche molti esponenti della destra politica ed economica italiana per le sue aperture commerciali all'URSS e perché di ostacolo a una transizione ordinata dalla formula politica centrista a un centro-sinistra con limitate velleità riformiste. Da ultimo fu abbandonato dagli stessi governanti italiani, oggetto delle pressioni diplomatiche statunitensi, che gli tolsero la copertura dei servizi segreti e allentarono i servizi di vigilanza pubblici e privati con la scusa della fine della guerra d'Algeria [70] . Soprattutto dopo il 27 ottobre costoro garantirono le complicità istituzionali che permisero di archiviare la tragedia di Bascapé come incidente aviatorio. Funzionari dei servizi segreti civili si precipitarono sul luogo dell'incidente, mentre altri esponenti delle Istituzioni concorsero a depistare i curiosi, ad addomesticare le inchieste e ad assicurare un clima di omertà nascondendo o facendo sparire molti documenti ufficiali [70] .

L'apposizione del segreto di Stato

In quanto segreto di Stato , dopo il 1962 i retroscena di Bascapè furono oggetto di una rigida tutela istituzionale. Tuttavia, in un libro pubblicato nel 1996, il politologo Giorgio Galli poteva anche affermare con cognizione di causa che, nei tre decenni precedenti, «mezza Italia» aveva ricattato «l'altra metà con ciò che sapeva della morte di Mattei» [76] . Chi non si atteneva alla consegna del silenzio divenne oggetto di intimidazioni, minacce e persino di violenze fisiche. Qualche osservatore ha ricondotto all'esigenza di precludere rivelazioni sul caso Mattei la morte violenta di personaggi come il col. Renzo Rocca , il pilota Marino Loretti, il magistrato Pietro Scaglione , il commissario di polizia Boris Giuliano , ecc. Secondo lo storico Ceccato questo fu sicuramente il movente della soppressione del giornalista palermitano Mauro De Mauro (16 settembre 1970) e del tentato sequestro di Graziano Verzotto , avvenuto a Siracusa il 1 febbraio 1975. Il primo fu eliminato dai boss mafiosi già coinvolti nel delitto Mattei e il secondo sfuggì fortunosamente all'agguato tesogli dal fascista romano Berardino Andreola , un confidente dell'Arma dei carabinieri già coinvolto nella morte dell'editore Giangiacomo Feltrinelli sotto il celebre traliccio di Segrate [77] . Costretto a dimettersi dalla presidenza dell'Ente Minerario Siciliano dopo che l'avv. Giorgio Ambrosoli aveva scoperto gli interessi in nero da lui percepiti nelle banche ex Sindona, il politico padovano aveva rivelato ad un giornalista l'intenzione di stendere le sue memorie [70] .

Aspetti controversi

Nelle vesti di padre-padrone dell'Eni e di leader della corrente democristiana di "Base" Enrico Mattei rappresentava, all'inizio degli anni '60, l'uomo più influente d'Italia e il titolare di un potere sottratto di fatto al controllo politico. Tramite le inserzioni pubblicitarie condizionava buona parte della stampa italiana e coi profitti del metano comprava il favore dei parlamentari, anche se nessuno ha mai messo in discussione la sua personale onestà [78] . Prima di diventare il massimo rappresentante della resistenza cattolica e, dopo la guerra, un esponente di rilievo della sinistra democristiana, era sceso a compromessi col regime mussoliniano. Nel 2007 è stata ritrovata la tessera dell'adesione al partito fascista, avvenuta nel 1922. [79] In merito alla supposta sua condivisione del fascismo, Indro Montanelli (che ne fu critico severo) affermò che «l'ambizione di questo self-made man lo portava senza scampo a compromissioni con il regime al potere» [80]

Filmografia

Televisione

Opere

Onorificenze

Onorificenze italiane

Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri»
— 2 giugno 1957 [81]
Cavaliere del lavoro - nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere del lavoro
Medaglia commemorativa della guerra di liberazione - nastrino per uniforme ordinaria Medaglia commemorativa della guerra di liberazione
Medaglia di benemerenza per i Volontari della Guerra 1940–43 - nastrino per uniforme ordinaria Medaglia di benemerenza per i Volontari della Guerra 1940–43
Distintivo di Volontario della Libertà - nastrino per uniforme ordinaria Distintivo di Volontario della Libertà

Onorificenze straniere

Bronze Star Medal (Stati Uniti) - nastrino per uniforme ordinaria Bronze Star Medal (Stati Uniti)
— 5 maggio 1945

Archivio

La documentazione prodotta da Enrico Mattei è conservata presso l'archivio storico dell'Eni a Pomezia (Roma) [82] , nei fondi Ente nazionale idrocarburi - ENI (estremi cronologici: 1900-1999) [83] , ed Ente nazionale idrocarburi - ENI - Presidenza Enrico Mattei (estremi cronologici: 1948-1962). [84]

Note

  1. ^ Sveva Bertini, Mattei e Gronchi: la “diplomazia del petrolio” tra Italia e Urss , Osservatorio Globalizzazione, 11 dicembre 2020
  2. ^ Sveva Bertini, Un democristiano tra De Gasperi e Fanfani: Mattei e la politica italiana , Osservatorio Globalizzazione, 6 gennaio 2021
  3. ^ Andrea Muratore, La visione strategica di Enrico Mattei , Opinio Juris, 13 agosto 2020
  4. ^ a b La sentenza su De Mauro: "Ucciso per lo scoop su Mattei"
  5. ^ Italy: Powerful Man , Time Magazine , 2 novembre 1962; Giorgio Galli, Enrico Mattei: petrolio e complotto italiano , p. 127.
  6. ^ Ad Antonio Mattei fu tributato un encomio solenne per aver contribuito all'arresto del noto brigante Musolino , ma materialmente non partecipò all'arresto, che fu condotto da due suoi sottoposti Carabinieri Reali Amerigo Feliziani da Baschi (Umbria) e Antonio La Serra da San Ferdinando di Puglia; la vicenda è ben dettagliata su una pagina web dedicata ad Amerigo Feliziani [ collegamento interrotto ] .
  7. ^ In seguito fu anche conferita a Enrico Mattei la cittadinanza onoraria del comune di Civitella Roveto , in virtù dei contributi al progresso economico apportati da presidente dell'ENI.
  8. ^ vastospa.it . URL consultato il 7 maggio 2009 .
  9. ^ Molte informazioni sull'attività partigiana di Mattei vengono da resoconti, interviste, testi e altri scritti di Boldrini, di Italo Pietra e dell'amico Marcello Colitti, oltre che del citato Spataro e di Orio Giacchi.
  10. ^ Richiesto nel 1944 di un parere sull'eventuale affidamento a Mattei della rappresentanza della DC in seno al CLNAI, Ferrari Aggradi ne trovò utile per la contingenza la «personalità forte avvezza a funzioni di guida e organizzazione».
  11. ^ Il suo caposcorta da presidente dell'Eni era infatti Rino Pacchetti, che selezionava gli uomini della vigilanza con preferenza per i partigiani. Così in Perrone, Obiettivo Mattei , e in molte altre fonti.
  12. ^ L'episodio è stato rivelato in seguito dallo stesso Spataro ne I democratici cristiani dalla dittatura alla repubblica , Mondadori, Milano, 1868.
  13. ^ Montanelli, Cervi, op. cit.; ma Giorgio Galli, in Storia della Democrazia Cristiana , parla di 30 000. Mattei ne reclamò 65 000.
  14. ^ Il quale era anche stato il legale dell'azienda di Mattei.
  15. ^ La carica era formalmente quella di "membro aggiunto"; oltre a Mattei per la DC, vi era in questo ruolo anche Mario Argenton per i liberali.
  16. ^ Sui rapporti fra clero e partigiani, una commossa testimonianza del generale Raffaele Cadorna Jr alla Madre Superiora delle Suore di Riparazione di Milano, che avevano ospitato partigiani del Corpo Volontari della Libertà, fu successivamente resa nota dallo stesso Mattei.
  17. ^ Il Lomartire nella sua biografia raccoglie l'ipotesi che a fare la "soffiata" fosse stata la segretaria del titolare dell'ufficio di copertura, l'impiegata infatti avrebbe in seguito sposato il commissario Saletta, autore dell'operazione. Il Saletta fu poi ucciso dai partigiani e Italo Mattei sostenne che a chiederne la testa fosse stato proprio Enrico.
  18. ^ In seguito Sogno raccontò che Mattei, in sua presenza, millantò di essere stato l'organizzatore dell'evasione.
  19. ^ In occasione della morte di Mattei.
  20. ^ 30 ottobre 1941 .
  21. ^ Pozzo n.1.
  22. ^ Testimonianza orale raccolta da Perrone in Obiettivo Mattei .
  23. ^ Intervistato nel 1958 per la televisione da Ugo Zatterin , disse che si erano sino ad allora scoperti solo «piccolissimi giacimenti superficiali», ma che dal pozzo di Caviaga «il metano uscì fluente, rivelando una grande ricchezza al Paese».
  24. ^ Con il rapporto n. 1393 del comando della Brigata Volante della 14ª legione territoriale di Camerino.
  25. ^ Regio Decreto 1443 (1927): Norme di carattere legislativo per disciplinare la ricerca e la coltivazione delle miniere del Regno (La ricerca petrolifera era quindi inserita nel più generale quadro legislativo sulla ricerca mineraria).
  26. ^ Questi permessi di ricerca hanno una scadenza temporale, entro la quale le aziende possono e devono eseguire le ricerche.
  27. ^ Un ente statale veniva di solito finanziato, al massimo, dalla Cassa Depositi e Prestiti .
  28. ^ Negli Stati Uniti stavano per venire gli anni del maccartismo , ma già allora l'accusa suonava gravissima.
  29. ^ Dal dicembre 1945 al gennaio 1946 l'Agip consentì, secondo Marcello Colitti dell'Ufficio Studi Economici dell'Eni, a tecnici statunitensi e britannici di accedere ai dati in suo possesso e alle ricerche in corso. Elmer J. Thomas, del resto, avrebbe in seguito commentato che per il successo nella ricerca del petrolio, le informazioni rappresentavano il 90% del successo. Il rapporto fra Agip e compagnie statunitensi in quel momento era comunque a tutti gli effetti un rapporto di concorrenza.
  30. ^ Enrico Mattei: Consulta nazionale / Deputati / Camera dei deputati - Portale storico .
  31. ^ sito Camera .
  32. ^ Il 23 febbraio 1949 De Gasperi incaricò il fidato e influente Paolo Emilio Taviani di «tenere i contatti con Mattei» (PETaviani, Politica a memoria d'uomo , Il Mulino, Bologna, 2002).
  33. ^ Carlo Gaudio, Il Cinema Civile di Gian Maria Volonté , p. 192.
  34. ^ Leonardo Maugeri, ne L'arma del petrolio , definì l'avvenimento «confezionato con astuzia».
  35. ^ Il Corriere della Sera titolò L'Italia ha vinto la battaglia del petrolio. Un giacimento di 40 chilometri quadrati scoperto presso Piacenza: può dare il 40% di benzina .
  36. ^ In un'intervista all' ANSA , Mattei dichiarò che i giacimenti «sono di un'importanza tale da produrre una profonda trasformazione dell'economia del Paese».
  37. ^ Edizione pomeridiana del Corriere della Sera .
  38. ^ Quelle dell' Anic , quotate 970 lire il 13 giugno, salirono a 1500 il 18 giugno, giorno in cui il ministro Lombardo comunicò alla Camera dei deputati che al più si trattava di una produzione pari al 2% del fabbisogno nazionale. Le azioni, dopo questo annuncio, crollarono e si scatenò una polemica fra alcuni quotidiani, il Corriere della Sera fu accusato di aver prodotto un "irresponsabile battage pubblicitario". Ne derivò una denuncia per aggiotaggio e per contro il direttore de L'Avanti! fu querelato da Mattei e Boldrini, oltre che dal direttore del Corriere ; la denuncia fu archiviata solo nel 1951 (Lomartire, op. cit. ).
  39. ^ Sempre Maugeri ( op. cit. ) attribuì la rappresentazione dell'accaduto a «propaganda tesa a convincere la psicologia collettiva italiana che la Val Padana avesse giacimenti smisurati di petrolio [...] ea creare quindi un consenso di opinione pubblica tale da costringere i politici a non lasciare ai privati [...] la gestione di un bene così importante per lo sviluppo dell'intera nazione».
  40. ^ L'Ente Nazionale Idrocarburi fu istituito nel 1953 con la Legge n. 136; la stessa legge conferiva all'ente diritti esclusivi di ricerca e produzione di idrocarburi nella Pianura Padana. Questa area, che fu in seguito chiamata "Area Eni", fu rilasciata in esclusiva all'ENI nel 1996 in attuazione della direttiva 94/22/CE.
  41. ^ Stefano Beltrame (2009) Mossadeq. L'Iran, il petrolio, gli Stati Uniti e le radici della Rivoluzione Islamica , Ed. Rubbettino.
  42. ^ Guido dell'Omo, L'Eni di Enrico Mattei in Leonardo Palma (a cura di), Bella e perduta , Idrovolante, Roma 2019, pp. 139
  43. ^ Guido dell'Omo, Geopolitica dell'Eni di Enrico Mattei , Osservatorio Globalizzazione, 30 ottobre 2020
  44. ^ Andrea Muratore, L'eredità indimenticabile di Enrico Mattei , Osservatorio Globalizzazione, 27 ottobre 2020
  45. ^ La centrale nucleare in fase di smantellamento ex-ENEL di Latina .
  46. ^ Questa centrale sarà connessa alla rete elettrica nazionale dal 12 maggio 1963 fino alla sua chiusura del 26 novembre 1986, avvenuta a seguito della decisione governativa, confermata successivamente (Delibera CIPE del 23 dicembre 1987 ) in attuazione del blocco delle attività nucleari in Italia, in seguito al referendum svoltosi dopo il disastro di Cernobyl .
  47. ^ In Giuseppe Accorinti.
  48. ^ La paternità del termine è in realtà attribuita a Giuseppe Pella , nel luglio 1957, ma Fanfani fece subito un uso molto diffuso del termine e del suo significato politico.
  49. ^ Paolo Cacace, in Venti anni di politica estera italiana , Bonacci, 1987.
  50. ^ Il 9 novembre 1956 La Pira scrisse a Mattei una lettera in cui a proposito di politica estera diceva che «la "prua" va sempre più orientata verso l'Oriente» e che «tessere con i popoli del Medio Oriente, e anche del più lontano Oriente, rapporti economici, sociali, politici, culturali» poteva significare «essere "battistrada" nella storia di domani»; il compito più importante di Mattei, scrisse La Pira, «è proprio qui» ed era compito «di immensa portata politica e spirituale perché annoda all'Italia popoli e nazioni che debbono ancora essere innestati alla civiltà cristiana!» (lettera in Archivio Fondazione La Pira). Quale fosse il "più lontano Oriente", e particolarmente se questo comprendesse l'Unione Sovietica, è ovviamente un interrogativo che accompagna la lettura del brano.
  51. ^ Tony Zermo, "Mattei 50 anni fa, un grande «giallo» consumato in Sicilia", La Sicilia , 27 ottobre 2012, 30.
  52. ^ Deposizione di Rino Pachetti davanti al pm Vincenzo Calia, Pavia 25 febbraio 1995
  53. ^ http://archiviostorico.corriere.it/1996/febbraio/27/Krusciov_Mattei_avvisato_del_pericolo_co_0_96022711047.shtml .
  54. ^ Deposizione di Paulas Margherita davanti al GI Franco Giulio, Pavia 18 dicembre 1964
  55. ^ Decreto di archiviazione dell'inchiesta sulla morte di Mattei, in G. Lo Bianco, S. Rizza, Profondo nero. Mattei, De Mauro, Pasolini. Un'unica pista all'origine delle stragi di Stato, Chiarelettere, Milano, 2009, pp. 282-292
  56. ^ F. Di Bella, "Il bireattore di Mattei in fiamme si è disintegrato nella campagna pavese", Corriere della Sera , 28 ottobre 1962.
  57. ^ Richieste del PM Vincenzo Calia, Pavia 20 febbraio 2003.
  58. ^ Ministero della difesa aeronautica, Relazione di inchiesta sull'incidente avvenuto in località Bascapé (Pavia), cascina Albaredo, il 28 ottobre 1962 , Roma marzo 1963
  59. ^ Requisitoria del pm Edoardo Santachiara, Pavia 7 febbraio 1966
  60. ^ Mattei vittima del terrorismo. Lo ha ricordato Fanfani a Salsomaggiore, «Il Resto del Carlino», 26 ottobre 1966
  61. ^ BUSCETTA: ' COSA NOSTRA UCCISE ENRICO MATTEI' - Repubblica.it» Ricerca
  62. ^ Omicidio De Mauro | Articoli Arretrati Archiviato il 24 febbraio 2013 in Internet Archive .
  63. ^ CASO DE MAURO, NUOVA PISTA
  64. ^ Graziano Verzotto l'uomo dei misteri - Repubblica.it» Ricerca
  65. ^ Fonte: La Repubblica, 21.11.1997, "Mattei fu assassinato. La verità 25 anni dopo"
  66. ^ Fonte: La Repubblica, 15.05.1999, "Una bomba uccise Mattei"
  67. ^ Francesco La Licata e Guido Ruotolo, Mattei, un complotto italiano , Pavia, La Stampa , 6 marzo 2003. URL consultato il 23 settembre 2013 (archiviato dall'originale il 2004) .
  68. ^ a b Motivazioni della sentenza emessa dalla terza sezione della Corte d'Assise di Palermo in data 10 giugno 2011, a firma del presidente Giancarlo Trizzino e del giudice estensore Angelo Pellino
  69. ^ Vincenzo Calia e Sabrina Pisu, Il caso Mattei. Le prove dell'omicidio del presidente dell'Eni dopo le bugie, depistaggi e manipolazioni della verità , Milano, Chiarelettere, 2017.
  70. ^ a b c d e f g h i j E. Ceccato, Il delitto Mattei. Complicità italiane in un'operazione segreta della Guerra Fredda , Roma, Castelvecchi, 2019
  71. ^ Department of State, Guidelines for Policy and Operations , Italy, May 1962
  72. ^ Deposizione di Pachetti Rino davanti al pm Santachiara, San Donato Milanese 25 giugno 1963
  73. ^ P. Rumor, L. Bagnara, G. Galli, L'altra Europa. Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea , Castelfranco Veneto, Panda edizioni, 2018
  74. ^ PL Thyraud de Vosjoli, Lamia. L'anti barbouze , Boston, Little Brown, 1970
  75. ^ Motivazioni della sentenza emessa dalla terza sezione della Corte d'Assise di Palermo in data 10 giugno 2011, p. 2150
  76. ^ G. Galli, La regia occulta. Da Enrico Mattei a Piazza Fontana , Tropea, Milano, 1996, p. 62
  77. ^ E. Ceccato, Giangiacomo Feltrinelli, un omicidio politico , prefazione di Guido Salvini, Roma, Castelvecchi, 2018
  78. ^ E. Scalfari, G. Turani, Razza padrona. Storia della borghesia di Stato , Feltrinelli, Milano, 1974
  79. ^ Enrico Mattei, trovata la tessera fascista .
  80. ^ Indro Montanelli, Mario Cervi, L'Italia del miracolo .
  81. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato .
  82. ^ ENI. Archivio storico , su SIUSA - Sistema informativo unificato per le soprintendenze archivistiche . URL consultato il 6 agosto 2018 .
  83. ^ fondo Ente nazionale idrocarburi - ENI , su SIUSA - Sistema informativo unificato per le soprintendenze archivistiche . URL consultato il 6 agosto 2018 .
  84. ^ fondo Ente nazionale idrocarburi - ENI - Presidenza Enrico Mattei , su SIUSA - Sistema informativo unificato per le soprintendenze archivistiche . URL consultato il 6 agosto 2018 .

Bibliografia

  • Marcello Colitti, MATTEI, Enrico , in Dizionario biografico degli italiani , vol. 72, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008. URL consultato il 16 agosto 2014 .
  • Antonio Trecciola, Enrico Mattei, scritti e discorsi 1945-1953 , Comune di Matelica (MC), Fondazione Enrico Mattei, Università di Camerino (MC).
  • Antonio Trecciola, Enrico Mattei, scritti e discorsi 1953-1962 , Comune di Matelica (MC), Fondazione Enrico Mattei, Università di Camerino (MC).
  • Giuseppe Accorinti, Quando Mattei era l'impresa energetica. Io c'ero , Halley, Matelica (MC), 2007. ISBN 88-89920-08-4 .
  • Luigi Bazzoli e Riccardo Renzi, Il miracolo Mattei , Rizzoli, Milano, 1984.
  • Fulvio Bellini e Alessandro Previdi, L'assassinio di Enrico Mattei , Selene, Collana "Carte Segrete", Milano, 1970.
  • Stefano Beltrame, Mossadeq. L'Iran, il petrolio, gli Stati Uniti e le radici della Rivoluzione Islamica , Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino , 2009, ISBN 978-88-498-2533-6 .
  • Marcello Boldrini , Mattei , in: Enciclopedia del petrolio e del gas naturale , Colombo, Roma, 1969.
  • Luigi Bruni e Marcello Colitti, La politica petrolifera italiana , Dott. A. Giuffré Editore, Milano, 1967.
  • Giovanni Buccianti, Enrico Mattei: assalto al potere petrolifero mondiale , Giuffrè, Milano, 2005.
  • Marcello Colitti, Energia e sviluppo in Italia: la vicenda di Enrico Mattei , De Donato, Bari, 1979.
  • Sergio De Angelis, Enrico Mattei , Edizioni Cinquelune, Roma, 1966.
  • Riccardo De Sanctis, Delitto al potere, controinchiesta , Savelli, Roma, 1972.
  • Vittorio Emiliani , Gli anni del «Giorno» , Milano, Baldini&Castoldi, 2000.
  • Mario Ferrari-Aggradi , Mattei e la Mentasti nella lotta di liberazione , in Civitas , anno XVI, n. 12, 1965.
  • Giorgio Galli , La sfida perduta: biografia politica di Enrico Mattei , Bompiani, Milano, 1976.
  • Giorgio Galli, La regia occulta: da Enrico Mattei a piazza Fontana , Tropea, Milano, 1996
  • Benito Li Vigni, La grande sfida: Mattei, il petrolio e la politica , Mondadori, Milano, 1996.
  • Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza, Profondo nero. Mattei, De Mauro, Pasolini Un'unica pista all'origine delle stragi di stato , Chiarelettere, Milano, 2009. ISBN 978-88-6190-058-5 .
  • Carlo Maria Lomartire, Mattei - Storia dell'italiano che sfidò i signori del petrolio , Mondadori, Milano, 2004.
  • Carlo Lucarelli , Misteri d'Italia. I casi di Blu notte , Einaudi, Torino, 2002. ISBN 88-06-15445-1 .
  • Leonardo Maugeri, L'arma del petrolio: questione petrolifera globale, guerra fredda e politica italiana nella vicenda di Enrico Mattei , Loggia de' Lanzi, Firenze, 1994.
  • Leonardo Maugeri, Petrolio , Sperling&Kupfer, Milano, 2001.
  • Pier Paolo Pasolini , Petrolio , Einaudi, Torino, 1992 e 2005.
  • Nico Perrone , Mattei, il nemico italiano: politica e morte del presidente dell'ENI attraverso i documenti segreti, 1945-1962 , Leonardo (Mondadori), Milano, 1989. ISBN 88-355-0033-8 .
  • Nico Perrone , Obiettivo Mattei: petrolio, Stati Uniti e politica dell'ENI , Gamberetti, Roma, 1995. ISBN 88-7990-010-2 .
  • Nico Perrone , Enrico Mattei , Il mulino, Bologna, 2001. ISBN 88-15-07913-0 .
  • Italo Pietra , Mattei, la pecora nera , Sugarco, Milano, 1987.
  • Francesco Rosi e Eugenio Scalfari , Il caso Mattei: un corsaro al servizio della Repubblica , Cappelli, Bologna, 1972.
  • Sergio Terranova, La Pira e Mattei nella politica italiana 1945-1962 , Oasi Editrice, Troina (EN), 2001.
  • Daw Votaw, Il cane a sei zampe, Mattei e l'Eni. Saggio sul potere , Feltrinelli, Milano, 1965.
  • Le citazioni di Giorgio Bocca provengono dall'articolo "Mattei: l'uomo del mistero", reperibile all'indirizzo qui .
  • Raffaele Morini, Enrico Mattei. Il partigiano che sfidò le sette sorelle , Mursia Editore, Milano, 2011.
  • Giuseppe Orlandi (a cura di), Atti del I Convegno Internazionale di Studi "Petrolio di Sicilia" , Gela (CL), 23-24-25 gennaio 1959, G. Zangara Editore, Palermo, 1959.
  • Paul H. Frankel, Petrolio e potere: Enrico Mattei , La nuova Italia, Firenze, 1970.
  • Ferruccio Pinotti e Stefano Santachiara, I panni sporchi della sinistra , Milano, Chiarelettere , 2013, ISBN 978-88-6190-532-0 .
  • Giuseppe Pipitone, Il caso De Mauro , Roma, Editori Internazionali Riuniti, 2012, ISBN 978-88-359-9130-4 .
  • Vincenzo Calia e Sabrina Pisu, Il caso Mattei - Le prove dell'omicidio del presidente dell'Eni dopo le bugie, depistaggi e manipolazioni della verità , Milano, Chiarelettere, 2017, ISBN 978-88-6190-725-6 .
  • Fabio Amendolara, VelEni. , Foggia, Il Castello, 2016, ISBN 9.788.865.721.858 .
  • Egidio Ceccato, Il delitto Mattei. Complicità italiane in un'operazione segreta della Guerra Fredda , Roma, Castelvecchi , 2019, ISBN 978-88-3282-268-7 .
  • Egidio Ceccato, Delitti di mafia, depistaggi di Stato. Gli intrecci fra mafia, estremismo fascista e Istituzioni deviate nelle vicende Mattei, De Mauro, Verzotto e Dalla Chiesa , Roma, Castelvecchi , 2020, ISBN 978-88-3290-104-7 .

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autorità VIAF ( EN ) 5732798 · ISNI ( EN ) 0000 0001 0865 9465 · SBN IT\ICCU\VIAV\002375 · LCCN ( EN ) n83059149 · GND ( DE ) 119063018 · BNF ( FR ) cb12103933s (data) · ULAN ( EN ) 500257700 · NDL ( EN , JA ) 00621092 · WorldCat Identities ( EN ) lccn-n83059149

Oltrepò pavese