Cercetarea și îndrumarea în Italia

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare

Cercetarea în Italia este prezentă cu aproximativ 40 de asociații și federații diferite (numărând chiar și cele care nu mai există, există mai mult de o sută) cu aproximativ 220.000 de cercetași și ghizi ; împreună cu Germania , Franța și Rusia , Italia este țara cu cea mai fragmentată mișcare de cercetare.

Istoria Cercetării în Italia

Originile

Primul experiment de cercetare italian a fost realizat în primăvara anului 1910 de Sir Francis Vane , baronet din Hutton. A avut loc la Bagni di Lucca . La 12 iulie 1910 , cu ajutorul unui profesor local, Remo Molinari , baronetul a fondat oficial un prim departament de cercetași cu numele de „Boy Scouts” (cunoscut în tipar ca Boy Knight , Patriotic Boys, Little Explorers of Peace, Young Exploratori, Micii Cavaleri ai Lumii), din care au provenit „ Boy Scouts Italieni ” ( REI ), secțiunea italiană a Boy Scouts Britanici . La 6 noiembrie 1910, departamentul a fost prezentat regelui Vittorio Emanuele III, care era în vacanță în moșia din apropiere a San Rossore.

Vane, un pacifist convins, plecase cu ceva timp mai devreme din cauza neînțelegerilor cu Asociația Scout Robert Baden-Powell ( Asociația Boy Scout ), pe care atunci o considera prea legată de mediul militar și, în decembrie 1909, acceptase funcția onorifică de președinte al cercetașilor britanici și a cercetașelor britanice ; în februarie 1910 a creat o alianță solidă cu Brigada Vieții Băieților , sub numele de Cercetători Naționali ai Păcii . În acest moment, Vane a venit în Italia, deschizând primul departament menționat mai sus. Cele două organizații disidente au cunoscut câțiva ani de creștere puternică, pentru a fi eclipsate din nou de asociația Baden-Powell.

La Genova, un tânăr profesor, Mario Mazza , fondase anterior (în 1905 ) o mică asociație de tineret numită „ Juventus juvat ”, formată din alți patru tineri studenți care se dedicau educării unui grup de băieți numit „Gioiosa”. După ce a auzit de inițiativele de cercetare ale lui Vane, Mazza i-a scris o scrisoare de adeziune. El i-a spus să ia contact cu consătenul său, dr. James Spensley .

Spensley, medic al diferitelor companii de transport maritim engleze și sportivi populari, a fost unul dintre principalii promotori ai fotbalului din Italia, aderându-se la Cricketul Genova și Clubul Atletic în 1896. În vara anului 1910, în Anglia , îl cunoscuse pe Baden-Powell, care îi oferise un exemplar autograf al cărții Scouting for Boys . Întorcându-se la Genova, Spensley începuse să se gândească la cum să introducă explorarea în Italia și, aflând despre prima inițiativă a lui Sir Francis Vane, cu care era în contact, l-a invitat la Genova pentru a susține o prelegere despre explorare.

La 13 noiembrie 1910, Vane a ținut conferința despre explorare în orașul ligurian. După conferința Vane, s-a format un comitet din inițiativa lui Spensley pentru a înființa o secțiune a REI. Pe lângă Spensley în calitate de comisar, consiliul de administrație al secției Genova va fi compus din colonelul Ottavio Reghini în calitate de președinte și Mario Mazza în calitate de secretar.

La 18 și 19 decembrie același an, Vane a organizat la Florența o conferință a secțiunilor REI care operează în centrul-nordul Italiei, în cadrul căreia au fost înființate oficial comitetul regional toscan și structura operațională a cercetașilor italieni, care din acel moment a preluat în forma oficială această denumire; au fost numiți și membrii „comitetului central”. Cu acea ocazie, Sir Francis Vane a fost confirmat „inspector general” al REI (cifră echivalentă cu cea a liderului cercetaș din Italia, folosită astăzi); în plus, asociația a fost plasată sub înaltul patronaj al regelui.

REI, care s-a răspândit și a avut ramificații în diferite localități și regiuni italiene, este, prin urmare, prima asociație italiană de cercetași. În 1911 REI avea secțiuni în Albinia , Brescia , Bardi , Bagni di Lucca , Florența , Genova , Gallura , Giarre , Lucca , Messina , Milano , Modena , Molinella , Napoli , Perugia , Pisa , Pavia , Palermo , Pontedera , Roma , Veneția , Viareggio .

Între 1911 și 1912 Mazza a părăsit asociația din cauza conflictelor ideologice apărute cu președintele secției genoveze, Ottavio Reghini, și în ceea ce privește aspectul confesional.
Mario Mazza și-a reconstituit Gioiose Liguri, de data aceasta într-o cheie de cercetaș, iar mai târziu, în 1915 , le-a numit RECI ( Italian Catholic Scout Boys ). În ciuda numelui, această asociație nu a trecut niciodată dincolo de granițele Liguriei . Micul RECI, care va fuziona mai târziu în Asociația Italiană de Cercetare Catolică (ASCI), are dreptul de naștere al Cercetării Catolice Italiene.

REI ligurian s-a contopit mai târziu în CNGEI . Colonelul Reghini a devenit președinte al secției Genova a CNGEI. Spensley, în calitate de comisar delegat ligur al REI, a continuat să se ocupe de înființarea secțiunilor din Genova și Savona și, de asemenea, în mai multe rânduri, a colaborat cu CNGEI până la izbucnirea primului război mondial .

În februarie 1913 , Baden-Powell , întorcându-se din luna de miere cu tânăra sa soție Olave , s -a oprit la Napoli pentru o vizită în oraș, la săpăturile din Pompei și la Școala Superioară Regală de Agricultură din Portici. La stația Portici a fost surprins să-i întâlnească pe exploratorii nautici ai secțiunii REI locale conectate la cea din Napoli, care l-au condus să-și viziteze sediul în port.

În iulie 1913, o patrulă formată din șapte cercetași REI (sau, după alții, CNGEI), conduși de Spensley, au participat la prima mare adunare internațională de cercetași care a avut loc în Regatul Unit , la Birmingham .

O altă inițiativă, destinată implementării și răspândirii mișcării cercetașilor în Italia, a avut loc la Milano în 1910 de către un profesor, Ugo Perucci. Organizația a preluat în 1915 - după diferite denumiri - numele ARPI ( Association of Italian Pioneer Boys ).

Prima asociație de cercetași recunoscută la nivel național din Italia s-a născut în 1912 de dr. Carlo Colombo . În ianuarie 1912, Columb a terminat de scris statutul mișcării sale, împărțit în două secțiuni, masculin și feminin, pe care le-a numit respectiv „Corpul tinerilor exploratori” și „Uniunea tinerilor exploratori”, cu scopul de a fi un instrument educațional pentru toți Băieți și fete italiene. Cu un grup de tineri de la Societatea Sportivă „Podistica Lazio”, Colombo a realizat un experiment, început la 12 octombrie 1912, în pajiștile Farnesinei din Roma: a fost un mare succes și din acea inițiativă a patra secțiune, dedicată „la educația premilitară, împușcarea țintelor și exploratorii studenți”. Când s-a simțit pregătit, Colombo s-a desprins de clubul sportiv, dând viață „Corpului Național al Tinerilor Exploratori din Italia” (GEDI), fondat oficial la Roma la 30 iunie 1913. Majoritatea secțiunilor Scout Boys italieni (REI) ). Tinerii exploratori, în omagiu pentru primele grupuri de cercetași , au folosit crinul REI al secțiunii ligure, la care s-a adăugat cartușul cu deviza „Fii pregătit”.

În noiembrie 1914, secțiunea pentru femei care a întâmpinat cercetașele a fost deja înființată la Roma, din nou de Colombo, chiar dacă primele experimente de cercetare feminină au fost efectuate încă din 1913. Președinția secției din Roma a fost asumată de baroneasa Ferrero, împreună cu Maria Rossi (fost colaborator al Lady Baden-Powell în Anglia) alături de el ca șef de departament și comisar. În primăvara anului 1915 secțiunea romană a exploratorilor a fost dizolvată și reconstituită prompt la 29 iunie 1915, când a avut loc adunarea constitutivă a „noii” secțiuni din Roma a tinerilor exploratori , care marca data oficială a nașterii Uniunea Națională a Tinerelor Fete. Exploratori italieni ( UNGEI ). Prințesa Anna Maria Borghese de Ferrari a preluat președinția, în timp ce Mary Rossi a fost realeasă comisar.

Din 5 mai 1915, CNGEI a fost plasat sub înaltul patronaj al regelui. La 21 decembrie 1916, șeful statului, la propunerea ministrului educației, Pasquale Ruffini , a ridicat CNGEI într-un corp moral cu locotenent. decret, ca recunoaștere a funcției sale educaționale față de tineret.

La început, cercurile strict observatoare și presa catolică au luat tonuri virulente împotriva cercetării, avansând argumente de natură doctrinară și, în special, împotriva cercetării feminine, care a fost definită ca o „impropernie” și o „îndrăzneală incredibilă”; în plus, multe controverse au fost ridicate de catolici cu privire la legătura dintre cercetașe și, în special, de CNGEI și francmasonerie . [1]

În ciuda acestui fapt, din entuziasmul câtorva admiratori convinși care au reușit să diminueze și să depășească diffidența și tonurile ierarhiilor catolice, s-a decis înființarea, așa cum s-a menționat, a unei asociații de cercetare specific catolice mai strâns legate de ierarhia ecleziastică, fiind primele organizații cercetași neconfesionali. Așadar, după eșecul, în aprilie 1915, a acordurilor încheiate între președinția Corpului Național și organizațiile catolice ale „Federației Asociațiilor Sportive Catolice Italiene” (FASCI) și „Societatea Italiană a Tineretului Catolic” (SGCI), care a dat viață la nașterea unor secțiuni și subsecțiuni ale CNGEI, cum ar fi la Fermo , Milano , Roma , Siena și Spoleto , formate exclusiv din tineri catolici și care, de fapt, au fost primele unități ale nașterii Asociației Cercetașilor Catolici, pe 16 ianuarie 1916 s-a născut ASCI ( Asociația Italiană de Cercetare Catolică - Exploratorii Italiei ) care a primit în curând aprobarea pontifică. Primul comisar central a fost contele Mario di Carpegna , garda nobilă a papei. Unul dintre punctele fundamentale ale noii Asociații Cercetașilor Catolici a fost cateheza.

Câteva luni mai târziu, la 28 mai 1916, în Palazzo dei Principi Doria din Fassolo (Genova), în prezența comisarului central, contele Mario di Carpegna, celebrarea reînnoirii cercetașului promis al Gioiose Liguri din au loc RECI di Mazza. s-au alăturat ASCI, având dreptul să păstreze numele de Gioiose.

Unele ziare catolice vor continua să lupte împotriva cercetării fără distincție, cu ardoare neschimbată, chiar și după înființarea ASCI, până când vor interveni primele documente pontifice.

La fundație, ASCI a adoptat un steag alb cu un crin verde pentru a se distinge de CNGEI care avea un steag verde cu un crin galben sau alb. Pentru verde, considerat un semn al influențelor masonice (dar steagul cercetării englezești era și verde), ASCI a vrut să contrasteze albul, culoarea papei. Mai mult, ASCI a adoptat crinul REI și, prin urmare, al Corpului Național, cu singura diferență a scrisului, „Estote Parati”, în cartuș. Sediul CNGEI, după controverse sterile, în octombrie 1917 a decis să-și modifice crinul.

În 1916, clasa specială de exploratori marini, fluviali și lacuri a fost înființată în CNGEI, dezvoltând activitățile deja începute în 1915, formând departamente autonome și separate de cele ale exploratorilor comuni. Prima întâlnire națională a exploratorilor marini, fluviali și lacuitori ai CNGEI a avut loc în 1917. Tabere naționale marine au avut loc în 1918, 1919, 1920 și 1922, urmate de alte întâlniri naționale. Întreprinderile departamentelor fluviale și lacuri au fost, de asemenea, importante. Dintre specialitățile exploratorilor marini și fluviali, merită menționate „hidro-schiurile”, adică planorele speciale pe apă, care au stârnit interesul Baden-Powell. În cadrul UNGEI, clasa marină nu era prevăzută, de fapt activitățile marine nu erau o caracteristică a departamentului, ci o activitate.

În 1918, vicepreședintele și delegatul comisar general al CNGEI, profesorul Vittorio Fiorini , în raportul său la Conferința națională desfășurată la Roma, a propus înființarea clasei „Seniori”, adică cercetașii adulți. Propunerea lui Fiorini, aprobată de organele statutare, a fost practic implementată în 1919 odată cu înființarea Exploratorilor Seniori.

În 1920 a avut loc primul Jamboree mondial , găzduit în zona expozițională Olympia din Londra : delegațiile de cercetași italieni ai ASCI, compuși din optsprezece cercetași conduși de Mario Mazza și Mario di Carpegna, și ai CNGEI, formată din Carlo Ratti și Bruno Cavalieri Ducati. În același timp cu Jamboree, a avut loc prima conferință internațională pentru a discuta despre înființarea unui comitet internațional permanent. ASCI și CNGEI au fost, în urma participării lor, declarați și înregistrați ca membri fondatori ai conferinței internaționale de cercetași.

În iulie 1920, a avut loc prima convenție a asociațiilor existente de cercetare a femeilor în colegiul St. Hugh din Oxford , Anglia. Conferința, care a fost considerată prima conferință internațională de cercetare feminină, a văzut participarea Italiei la UNGEI.

În februarie 1923 , în urma Conferinței Internaționale Scout de la Paris din 1922, care a diversificat mișcările masculine și feminine, UNGEI, cu aprobarea noului statut, și-a schimbat denumirea în UNGVI (Uniunea Națională a Tinerilor Voluntari Italieni) cu propria fizionomie. și autonom.

În acești ani, prima idee de înființare a unei „Federații” de cercetare în Italia a fost dezvoltată grație micii asociații ARPI care va propune CNGEI și ASCI să pună bazele unui acord federativ, obținând în schimb un refuz decisiv.

Probabil că vremurile nu erau încă coapte, și pentru că se iveau nori amenințători la orizont, iar între 1927 și 1928 regimul fascist a dizolvat asociațiile de cercetași italieni pentru a-i aduce pe toți băieții în Balilla .

La 14 ianuarie 1927, ca urmare a intrării în vigoare a „Legii Balilla”, comisarul central al ASCI îi informează pe liderii locali să dizolve departamentele din centrele a mai puțin de douăzeci de mii de locuitori care nu sunt capitale de provincie. secțiile au rămas simbolul fasceselor cu inscripția ONB ( Opera Nazionale Balilla ) și să expună un portret al lui Mussolini în birouri. Mai mult, Asociația va fi obligată să-și schimbe numele în Tinerii Exploratori Catolici Italieni, păstrând inițialele ASCI în sub-denumirea de „Associazione Scolte Cattoliche Italiane”.

La 10 februarie 1927, prin ordin al secretarului general al Partidului Național Fascist , Augusto Turati , Uniunea Națională a Tinerilor Voluntari Italieni a fost dizolvată. La 31 martie 1927, după primele presiuni ale poliției asupra unor secții, președinția generală a Corpului Național a împiedicat acțiunea Guvernului, dispunând suspendarea activităților tuturor secțiilor și departamentelor CNGEI.

La 4 noiembrie 1927, sediul ARPI a fost, de asemenea, obligat să-și dizolve membrii din orice legătură asociativă. La 22 aprilie 1928, comisariatul central ASCI a emis circulara pentru dizolvarea tuturor departamentelor sale din Italia. Dizolvarea oficială a asociației a avut loc la 6 mai 1928 cu convocarea consiliului general care a declarat dizolvarea acesteia.

În ciuda acestui fapt, unele grupuri de cercetași , în diferite locuri din Italia, au continuat să practice cercetarea clandestină, dând viață așa-numitei Jungle Silent (denumirea dată de CNGEI perioadei clandestine; termenul [2] , folosit acum de cercetașii italieni pentru indicați acest context istoric). Unii dintre acești cercetași clandestini au luat parte la Rezistență . Cel mai faimos dintre aceste grupuri a fost cel al Vulturilor fără stăpân , din Milano . În plus, unii cercetași de la ASCI și CNGEI au participat la trei jamboree din perioada dintre dizolvare și izbucnirea celui de- al doilea război mondial .

Perioada postbelică

La căderea regimului fascist în 1943 , grație încurajării guvernului provizoriu aliat, asociațiile cercetașilor italieni (mai întâi ASCI și CNGEI, apoi UNGEI, reconstituite cu numele original, înlocuind totuși „tânăra fată” cu „tinerii” ") au putut începe să-și reorganizeze și să-și reia activitățile, în 1944 în sudul eliberat și în 1945 în toată Italia. La 28 decembrie 1943, în Catacombele din Priscila din Roma, în mare clandestinitate, se fac primele promisiuni ale ghidurilor italiene care vor duce la întemeierea Ghidării Catolice: AGI ( Asociația Ghizilor Italieni ).

Comisariatul central al AGI a fost fondat oficial la 13 august 1944. La 8 decembrie 1944, AGI a fost recunoscută de Sfântul Scaun. La acea vreme, a existat o nouă încercare eșuată de a da viață unei singure asociații de cercetași italieni; apoi în cele din urmă după laborioase negocieri din 21 noiembrie 1944 la Roma, actul constitutiv al Federației Exploratorilor Italieni a fost semnat între cele două asociații, ASCI și CNGEI, urmat mai târziu la 27 iulie 1945 de filiala femeilor, AGI și UNGEI, care a născut Federația Italiană Ghizi și Femei Explorer. Cele două federații au fost recunoscute oficial de mișcările mondiale de cercetași și ghizi. În 1945, în CNGEI, pe lângă cele trei clase de tineri (pui, exploratori și pionieri din 1948, corespunzător ramurii rover actuale), sunt așteptați seniori. De asemenea, UNGEI în 1946 adaugă celor trei clase de tineri (primule, exploratori și cult), seniorii (sau flăcările). În 1949, CNGEI a plasat seniori în clasa a patra a organizației de cercetași. În 1951, s-a născut la Florența Marele Clan Senior Național. Din 1954, Gran Clanul a devenit Clanul Național Scout Senior italian .

În 1949, în CNGEI au început activitățile cercetașilor aerieni, urmată de organizarea unui prim curs de cultură a cercetașilor aeronautici, organizat la Școala de Război Aerian din Florența -Cascine. La sfârșitul anilor 1960, dificultăți materiale și logistice evidente au blocat dezvoltarea și activitățile cercetașilor aerieni din cadrul Corpului. În același an, un contingent italian participă la al 4-lea World Scout Moot , primul de după război. Cu acea ocazie, compania Săgeata roșie a bunătății organizată de ASCI are relevanță europeană.

În octombrie 1952, ARPI a fost reînviat la Torino , cu numele, „mai potrivit cu vremurile”, de ABSI (Asociația Boy Scout din Italia), de inspirație multi-credință . În jurul anilor 1958 și 1959, asociația și-a încetat activitatea. În 1953, la Lucerna a fost fondată Prietenia internațională a cercetașilor și ghidurilor pentru adulți (care a devenit ulterior Bursa internațională de cercetători și ghizi), iar Marele Clan Național Senior CNGEI a fost unul dintre membrii fondatori.

În iunie 1954, „Compagnie dei Cavalieri di San Giorgio”, a patra ramură a ASCI fondată în 1944, a devenit autonomă prin înființarea MASCI ( Mișcarea de Cercetători Catolici Italieni pentru Adulți ). MASCI s-a federat cu Clanul Italian National Senior Scout în FIAS ( Federația Italiană a Cercetașilor pentru Adulți ) recunoscută de către Prietenia Internațională a Cercetașilor și Ghidurilor pentru Adulți. Între mijlocul anilor șaizeci și șaptezeci, cercetarea italiană a cunoscut o criză profundă, legată de aplicarea metodei, experimentând răsturnări și scindări, ducând, paralel cu explorarea oficială, la multiplicarea noilor realități asociative. La 22 iunie 1965, inginerul Aldo Marzot , fost cercetător șef al CNGEI și apoi ieșitor, a fondat Assoraider ( Asociația Italiană a Cercetătorului Raider ) la Roma, de inspirație „deschisă” (pluriconfesională), nerecunoscută la nivel internațional.

În cadrul ASCI, precum și al AGI, a fost deschisă o dezbatere care vizează reînnoirea. Dezbaterea a dus la numeroase inovații în ASCI (noua cale, demitologizarea liderului, stabilirea liderilor comunității, tranziția la uniforma gri, deoarece este mai puțin militaristă). Această evoluție a ASCI nu a fost nedureroasă. Totuși, ceea ce majoritatea asociației a văzut ca un progres util a provocat controverse, iar mulți lideri au părăsit ASCI. AGI a ajuns chiar pe punctul de a desființa uniforma. La 4 mai 1974, prin decizia Consiliului General ASCI și AGI, s-a născut AGESCI ( Asociația Ghizilor și Cercetașilor Catolici Italieni ), care, ținând cont de evoluțiile educaționale și pedagogice ale vremii, a introdus coeducarea, posibilitatea de a educa împreună băieții și fetele, oferind și activități comune. Unii lideri educaționali romani ai ASCI și AGI, care s-au opus unirii celor două ramuri masculine și feminine, au înființat la 14 aprilie 1976 o a doua asociație a cercetașilor deschis catolici, Asociația italiană a ghizilor și cercetașilor catolici ai Europei aparținând Federației Europene Cercetarea, mai cunoscută sub numele de FSE sau „Cercetașii Europei”. Această organizație, așa cum sugerează și numele, a aderat la UIGSE-FSE ( Uniunea Internațională a Ghizilor și Cercetașilor Europei - Federația Cercetării Europene ), o structură internațională care nu este recunoscută de mișcările de cercetători și ghizi mondiali. ESF se caracterizează printr-o metodă educațională bazată pe intereducare . Conferința episcopală italiană aproape imediat (1976) a recunoscut AGESCI ca asociație eclesială; Asociația Italiană a Ghizilor Catolici și Cercetașii Europei a obținut aceeași recunoaștere de la CEI numai mulți ani mai târziu, printr-un decret din 15 octombrie 1998. La 26 august 2003, în plus, Consiliul Pontifical pentru Laici a acordat recunoașterea UIGSE - FSE, recunoscând pentru prima dată în lume o mișcare de cercetare catolică care nu a aderat la Conferința internațională catolică de cercetare sau la Conferința internațională catolică de ghidare .

Odată cu aprobarea noului statut, la 26 mai 1976, prin decret al Președintelui Republicii , unificarea totală a CNGEI și UNGEI a avut loc în «Corpul Național al Tinerilor Cercetași Italieni și Scoutelor Feminine». CNGEI s-a orientat către o calificare din ce în ce mai mare într-un sens laic și pluralist și a aplicat, de asemenea, următoarele opțiuni: democrație participativă, coeducare, alegerea adulților și angajamentul civil. Mai mult, în același an, din motive de politică asociativă, National Seniores Scout Italiani Clan a fuzionat în CNGEI și a dat naștere la „Quarta Branca”. În 1986 formularea Quarta Branca a fost eliminată și înlocuită cu cea a «Branca Senior». Din 1992 nu mai există Sucursala Senior, ci doar „Senior”. Odată cu reformele statutare, asociațiile respective au reformat statutul federal în 1978 în noua realitate italiană [ neclară ] .

În 1986, odată cu dizolvarea structurilor federale de sex masculin FEI ( Federația Exploratorilor Italieni ) și a FIGE ( Federația Italiană a Ghizilor de Cercetare ) feminine, a fost creată FIS ( Federația Italiană de Cercetare ), recunoscută în Italia ca singurul membru al Organizației Mondiale al Mișcării. Scout (OMMS) și Asociația Ghidului Mondial și Femei Exploratoare (AMGE).

FSE nu a fost singura asociație născută dintr-o divizare. În cercetarea italiană de la sfârșitul anilor șaptezeci au continuat să se formeze și alte asociații, adesea de natură locală. Acestea derivă în parte din fragmentări din asociațiile majore, în parte din situații contingente ale realităților locale. În 1986, patru dintre aceste mici asociații de cercetași italieni s-au reunit pe o bază federativă, dând viață FederScoutului , numit inițial Federația Cercetașilor Italieni și ulterior redenumit Federația Mișcării Cercetașilor Italieni ; care este membru al Federației Mondiale a Cercetașilor Independenți WFIS , o organizație internațională de cercetare care nu este recunoscută de Mișcările Mondiale de Cercetare și Ghidare. Deoarece în anii șaptezeci majoritatea asociațiilor de cercetași italieni, în diferite moduri, erau deschise și fetelor, expresia băiat cercetaș nu mai are sens și, de fapt, este utilizată aproape exclusiv de către persoanele din afara mișcării.

Asociații de cercetași din Italia

Asociațiile de cercetași italieni au încetat sau au fuzionat în alte asociații

LA

  • Asociația italiană a cercetașilor adventisti AISA , membru al mișcării internaționale EUD Pathfinder.
  • ABSI : Italian Boy Scout Association - înființată în 1952 de foști lideri ARPI, asociația era non-politică și multiconfesională; exista și o ramură feminină. S-a despărțit în 1958.
  • VÂRSTE : Asociația Tinerilor Exploratori Sicilieni - înființată în 1944 la Palermo de foști lideri CNGEI aderați la mișcarea de independență siciliană.
  • AGI : Asociația ghizilor italieni - înființată în 1943, fuzionată împreună cu ASCI în 1974 în AGESCI.
  • ARPI : Asociația Băieților Pionieri Italieni - înființată în 1912 la Milano de către profesorul Ugo Perucci; și-a continuat activitățile în mod autonom până la dizolvarea sa în 1927 de către fascism.
  • ASCI : Associazione Scautistica Cattolica Italiana - Esploratori d'Italia , in seguito " Associazione Scouts Cattolici Italiani " - fondata dal conte Mario di Carpegna nel 1916, sciolta nel 1928, ricostituita nel 1944, confluita insieme con l'AGI nel 1974 nell' AGESCI . Il nome fu ripreso nel 1997 da un'altra associazione ("Nuova ASCI").
  • ASGE : Associazione Scout e Guide d'Europa - separatasi dall'FSE nei primi anni ottanta, il 5 agosto del 1997 l'ASGE cambiò nome in "Associazione Scautistica Cattolica Italiana - Esploratori d'Italia", meglio conosciuta come "Nuova ASCI". L'associazione abbandonò la FederScout e si federò nella WFIS .
  • AUGE – Italia : l'Associazione Unionista Giovani Esploratori – Italia, di provenienza GEI, nacque a Firenze nel 1947 e aveva anche una sezione femminile. Era sotto l'alto patronato dell'Ordine Capitolare di S. Huberto di Lorena e di Bar.

C

E

Distintivo EGCP

F

G

  • GECI : Giovani Esploratori Cattolici Italiani - fondati nel 1913 a Udine, confluirono nel 1916 nell'ASCI.
  • GESI : Giovani Esploratori Siciliani - fondata nel 1924 a Catania da alcuni scout usciti alle altre associazioni maggiori.
  • GGE : Gruppo Giovani Escursionisti fondato a Messina il 4 febbraio 1974 da Antonio Dolci, sciolto dopo 8 anni.
  • GNS : Gioventù Nuova Scout - fondata a Castelnuovo di Val di Cecina (PI) nel 1979 e proveniente dall'AGESCI; ha svolto attività scout durante gli anni ottanta e novanta in collaborazione con i locali gruppi AGESCI.
  • Gruppo Esploratori Stella Polare - Nato nel 1985 da un gruppo AGESCI a Prosecco (precisamente nella frazione di Bigolino, TV). Nel 2004 e entrato a far parte dell'AVSC (Associazione Veneta Scout Cattolici).
  • Gruppo Scout Collegio Armeno Mechitarista - fondati nel 1925 a Milano. In realtà era un gruppo ASCI di liturgia Armena.
  • Gruppo Scout San Vigilio Trento 1 - Gruppo Scout San Giovanni Bosco Pergine 1 - i gruppi Trento 1 e Pergine 1, non crearono nessuna Associazione, ma proseguirono le attività in autonomia reciproca dal 1973 al 1983. Dal 1983 in poi, entrambi i gruppi aderiscono all'Associazione FSE.
  • Gruppo Scout Valdelsa - Alberto d'Albertis : con sede a Poggibonsi (SI), presso il Castello della Magione . Il gruppo scout nasce nel 1968 in seno all'ASCI, non aderendo all'AGESCI nel 1974 e divenendo indipendente. Nel 1976 è tra i gruppi fondatori della FSE, dove rimarrà per numerosi anni: successivamente sorgono alcuni contrasti con una parte della dirigenza nazionale. Tali divergenze portano negli anni '90 all'uscita dalla FSE e alla adesione alla Nuova ASCI . Il gruppo ha come Ente Promotore la Militia del Tempio , associazione ispirata ai valori dei cavalieri templari di cui è fondatore e Gran Maestro il conte Marcello Alberto Cristofani , storico capo del gruppo scout. Il gruppo adotta uniformi ed una metodologia scout molto simile a quella degli Scout d'Europa: è caratterizzato nella spiritualità e nella Liturgia dall'uso della messa tridentina e del Canto gregoriano .

O

  • OPFB - scout nautici di Trieste, fondati nel 1915 mentre la città faceva parte dell' Impero austro-ungarico .

P

  • Piccoli Esploratori della Pace - fondati nel 1909-1910 a Milano dall'insegnante Ugo Perucci e divenuta ARPI dopo vari cambiamenti di nome (Associazione Milanese Ragazzi Pionieri; Associazione Nazionale Ragazzi Pionieri).
  • Piccoli Esploratori Italiani - fondati a Genova del 1925 e conosciuti anche come le Seconde Gioiose di Mario Mazza .

R

  • RECI : Ragazzi Esploratori Cattolici Italiani - costituiti nel 1915 a Genova dal pedagogista Mario Mazza , che tra il 1911 e il 1912 ricostituì in chiave scout Le Gioiose , fondate nel 1905, e fuoriuscite dalla sezione REI di Genova; confluirono nel 1916 nell'ASCI.
  • REI : Ragazzi Esploratori Italiani - prima associazione scout italiana, fondati da Sir Francis Vane e dal maestro Remo Molinari nel 1910 a Bagni di Lucca e confluiti durante la prima guerra mondiale nel CNGEI.

S

  • Scout Volantini - fondati a Viareggio nel 1924.
  • Slovenske Goriške Skavtinje : Guide Slovene di Gorizia nati nel 1963. Associazione cattolica femminile degli sloveni di Gorizia fusasi nel 1976, insieme alle altre associazioni scout di sloveni in Italia, nellaAssociazione scouts sloveni in Italia (SZSO).
  • Slovenski Goriški Skavti - SGS : Scout Sloveni di Gorizia nati nel 1964. Associazione cattolica maschile degli sloveni di Gorizia fusasi nel 1976, insieme alle altre associazioni scout di sloveni in Italia, nella SZSO.
  • Slovenske Tržaške Skavtinje : Guide Slovene di Trieste nati nel 1957. Associazione cattolica femminile degli sloveni di Trieste fusasi nel 1976, insieme alle altre associazioni scout di sloveni in Italia, nella SZSO.
  • Slovenski Tržaški Skavti - STS : Scout Sloveni di Trieste nati nel 1951. Associazione cattolica maschile degli sloveni di Trieste fusasi nel 1976, insieme alle altre associazioni scout di sloveni in Italia, nella SZSO.

U

Associazioni scout italiane esistenti

Associazioni scout appartenenti ad organismi internazionali

Organizzazione Mondiale del Movimento Scout

L' Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (OMMS/WOSM) riconosce una sola associazione o federazione per nazione:

  • FIS : Federazione Italiana dello Scautismo , fondata nel 1986 dall'unione di FEI e FIGE è membro sia dell'OMMS che dell'AMGE; riunisce in Italia l'AGESCI e il CNGEI. Inoltre i "De Sudtirolen Pfadfinder" hanno accordi con l'AGESCI che gli permettono di partecipare con la FIS agli eventi mondiali.
    • AGESCI : Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani , nata dalla fusione di ASCI ed AGI , è l'associazione più grande esistente in Italia ed una delle più grandi in Europa, con 184.941 iscritti al 2017. [3]
      Le seguenti associazioni hanno delle intese con l'Agesci, pur non facendone parte:
      • AIC : Associazione Italiana Castorini - fondata nel 1987 è una associazione monobranca prelupetti, con 673 [4] iscritti, appoggiata all'AGESCI ma esterna a questa. I capi sono membri dell'AGESCI (con formazione curata dall'AIC) e le "colonie" sono parte dei gruppi AGESCI;
      • SP : Südtiroler Pfadfinderschaft - Boyscout Alto Adige - fondati nel 1973 in Alto Adige (Sud Tirolo) delle minoranze linguistiche tedesca e ladina; la "Die Südtiroler Pfadfinderschaft" è una associazione cattolica basata sul metodo degli Scout Tedeschi San Giorgio (DPSG); ha accordi e partecipa agli eventi internazionali con l'AGESCI.
    • CNGEI : Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani , anche detto GEI , associazione laica e pluralista con 13.932 [5] soci.
Associazione Mondiale Guide ed Esploratrici

L' Associazione Mondiale Guide ed Esploratrici (AMGE/WAGGGS) riconosce una sola associazione o federazione per nazione:

  • FIS : Federazione Italiana dello Scautismo; vedi sopra.
Unione Internazionale delle Guide e Scouts d'Europa - Federazione dello Scautismo Europeo
International Scout and Guide Fellowship
Confédération Européenne de Scoutisme

La Confédération Européenne de Scoutisme (CES) in Italia comprende solo:

  • FSI : Federazione Scautistica Italia che comprende due associazioni di cui una è:
    • ASCI : Associazione Scautistica Cattolica Italiana - Esploratori d'Italia - più conosciuta come "Nuova ASCI", per distinguerla dall'associazione con lo stesso nome esistente dal 1916 al 1974 e che prosegue tuttora le sue attività nell'AGESCI (nata dalla fusione di ASCI e AGI).

In passato la CES aveva anche altri membri, passati nella WFIS.

World Federation of Independent Scouts

La World Federation of Independent Scouts (WFIS) comprende in Italia quattro associazioni federate:

  • ASSISCOUT : Associazione Indipendente Scout - nata nel 1986 come "ARCISCOUT", è un'associazione laica e pluriconfessionale con unità miste; nel 2000 ha cambiato nome in quello attuale.
  • FIGE : Federazione Italiana delle Guide ed Esploratori. Full Member dal febbraio 2009 come Sezione Scout di Gela "Fabio Rampulla" - ex sezione del CNGEI di Gela divenuta indipendente nel 2001.
  • AEGI : Associazione Scouts Cattolici Italiani - Esploratori e Guide d'Italia - Associazione nata per scissione dalla nuova Asci, nel 2008 con 618 [6] associati. Dal 30 gennaio 2010 è membro effettivo della WFIS, il suo ingresso effettivo in WFIS è avvenuto con votazione unanime.
  • FEDERSCOUT : Federazione del Movimento Scout Italiano , fondata nel 1986, fino a giugno 2006 era denominata Federazione Scautistica Italiana , dal 1987 a gennaio 2008 ha aderito alla CES. Da fine gennaio 2008 aderisce alla WFIS. Comprende le seguenti associazioni locali e/o regionali, ed ha circa 4.000 soci:
    • Scout Nautici Cattolici Sirio - fondati a Roccella Jonica nel 2004 da un gruppo ex FSE;
    • ANTARES : Associazione Scout Nautici 'Antares' - nata nel 1970/71 come associazione di scautismo nautico non legata ad altre organizzazioni, nel 1980 entrò nel CNGEI del Lazio . Nel 1990 è ritornata indipendente e il 24 ottobre 1992 ha aderito alla FederScout. Ha tre Gruppi e la propria base nautica è sul Lago di Nemi ;
    • ASE : Associazione Scautistica Europea - fondata nel 1998 dai gruppi Frascati 10 (poi divenuto Marino 1) e Roma 51 della nuova ASCI, già ASGE;
    • BSI : Boy Scouts of Italy – fondati nel 2004 a Civitavecchia (RM), e provenienti dalla "nuova ASCI". Hanno aderito alla FederScout nel 2004, per uscirne nel 2013;
    • ASI-SCOUT onlus : Associazione Soccorritori Italiani Scout – fondata in Lombardia a Pandino (CR) nel 2005 e proveniente dai GEL (Giovani Esploratori Lombardi), ha aderito immediatamente alla FederScout. L'associazione ha una Casa di Caccia a Fuipiano Valle Imagna (BG);
    • ASSG : Associazione Scout San Giorgio - nata nel 1996 a supporto del 4º Gruppo "San Giorgio" dell'allora locale Sezione di Trieste del CNGEI, dal 2005 si costituisce indipendentemente mantenendo le proprie tradizioni di oltre 60 anni di scautismo laico a Trieste;
    • Busto 33 : Gruppo scout Busto Arsizio 33 - Nato nel 2014 dall'AGESCI Busto Arsizio 3 è attivo con le tre branche L/C, E/G e R/S. [7]
    • GEL : Giovani Esploratori Lombardi - fondata nel 1995 proveniente dal CNGEI; associazione di tradizione laica, è formata da vari gruppi a Milano e in Lombardia ;
    • Associazione Scout Damanhur Italia – fondata a Baldissero Canavese nel 2002, in Valchiusella vicino ad Ivrea e in provincia di Torino, è attiva continuativamente dal 2003. Scout Damanhur Italia è affiliata alla FederScout dal novembre 2006;
    • AGISCOUT : Associazione Giovani Scout - nata nel 1997 da una sezione del CNGEI di Bisceglie (BA), ma in realtà con una storia molto più antica, partita dalla "Squadriglia libera Volpi", affiliata all'ASCI nel 1964. Il 10 ottobre 1998 ha aderito alla FederScout, unisce alle attività scout tradizionali un impegno particolare in un servizio pubblico di vigilanza e di accompagnamento turistico ai siti archeologici della Puglia , sensibilizzando i propri giovani soci alla conoscenza ed alla tutela del patrimonio artistico, culturale e archeologico pugliese;
    • AGES : Associazione Giovani Esploratori Sardi - fondata nel 1979 da alcuni capi scout provenienti dalla sezione CNGEI di Cagliari-Quartucciu, ( Sardegna ) conta undici gruppi operanti nella Sardegna centro-meridionale. L'AGES è Socio Fondatore della FederScout;
    • Gruppo Scout Madonna del Rosario-Villacidro – associazione scout parrocchiale di Villacidro (VS) in Sardegna . Già gruppo scout aderente all'AGES, è autonoma dal 1984. Ha aderito alla FederScout nel 2006;
    • AVSC : Associazione Veneta Scout Cattolici – fondata nel 1974 a Padova proveniente dal CNGEI, è presente nel provincia di Padova e Treviso con gruppi nei comuni di Padova, Abano Terme , Ponte San Nicolò , Valdobbiadene, Mestrino (Lissaro) e Vigodarzere (Terraglione). Ha aderito alla Federscout dal 1º ottobre 1990;
    • Gruppo Scout Vicenza - fondata a Vicenza il 2 luglio del 2004 e proveniente da una sezione del CNGEI , l'associazione si definisce laica, pluralista ed indipendente, si pone come alternativa alle altre associazioni scout presenti nella città veneta ;
    • Fondazione Scout Firenze 1º "Marliani Silvano" - nata a Firenze nel 2004 è entrata nella FederScout nel novembre 2007;
    • Associazione Giovani Esploratori ed Esploratrici delle Alpi Apuane-AGEA - fondata a Massa Carrara nel 2007, dopo aver fatto parte del CNGEI (dal 1990) ed esserne uscita, conta 80 [6] soci. Dal 2008 ha aderito alla FederScout;
    • Gruppo Promotore Scout Pietrasanta - Il Gruppo nasce nel 1995 come settore dell'UOEI Il Gruppo è entrato in contatto con la FederScout nella Primavera del 2008 e nel novembre è stato ammesso quale Socio;
    • Gruppo Scout Il Gabbiano Jonathan - Il Gruppo nasce nel Comune di Monticello Conte Otto (Vicenza) nel 1991. Ha tutte le Branche ed è fortemente radicato nel territorio. Ha aderito alla FederScout nel novembre 2008;
    • Associazione Albalonga 1 Gruppo nato nel 2008 ad Albano in provincia di Roma. Ha aderito alla FederScout nel 2009;
    • Movimento Scout Cattolici-MSC - Nasce a Palermo nel 2005 ed ha aderito alla FederScout nel 2009;
    • Gruppo Scout Indipendente Manfredonia - Nasce a Manfredonia, in provincia di Foggia da alcuni capi brevettati, nel 2009 e ha aderito alla FederScout nel 2010;
    • Gruppo Scout Altomilanese - Nato nel settembre 2014 dal Busto Arsizio 33, ha aderito alla FederScout nel 2015. Ha svolto attività con unità bisessuate di lupetti, esploratori e rover fino al settembre 2016. [8]
  • ASSORAIDER : Associazione Italiana di Scautismo Raider - fondata da Aldo Marzot nel 1965, proveniente da una divisione del CNGEI; inizialmente era sorta come "quarta branca" per adulti, in seguito fu aperta anche alle altre branche, prima monosessuali e successivamente miste.
Altre organizzazioni
  • AISA : Associazione Italiana Scout Avventista - affiliata al Pathfinders International conta 996 [6] soci.
  • Royal Rangers Italia - Associazione Scout Evangelica affiliata a Royal Rangers International.
  • Hashomer Hatzair - in italiano "La Giovane Guardia", associazione ebraica.
  • AP Scout : Scouts del Sacerdozio di Aronne – Associazione scout della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni (popolarmente detta "chiesa Mormone") fondata a Roma il 18 giugno 1988. Gli AP.SCOUT (la sigla "AP" significa Aaronic Priesthood cioè "Sacerdozio di Aronne") appartengono ad una organizzazione scout della Chiesa Mormone molto diffusa negli Stati Uniti (dove fanno parte dei Boy Scouts of America , rappresentandone una delle componenti più numerose e visibili). La sezione italiana degli Scout del Sacerdozio ha operato in varie città italiane e dopo qualche anno di inattività era stata rifondata nel 2002 a Torino. Dal 2005 gli AP torinesi erano affiliati alla FederScout ma il gruppo ha terminato le attività nel 2006. Oltre a Torino, sono rinati dei gruppi a Milano ea Taranto e sono attivi ma non membri della FederScout.

Associazioni scout indipendenti

  • AGGS : Associazione Gruppi Guide e Scout - fondata nel 1977 a Varese e proveniente dall' AGESCI . Vicina a Comunione e Liberazione
  • AMIS : Amici delle Iniziative Scout - fondati nel 1983 a Trieste da un gruppo di capi e genitori usciti dal CNGEI ; fondò la FederScout uscendone però nel 2002.
  • ASEI : Associazione Scout Evangelici Italiani - fondata nel 1988 da alcuni membri della chiesa evangelica romana come "Gruppo Scout Evangelici di Roma", ha preso il nome attuale nel 1994.
  • Associazione Scout La Salle : nata nel 1980 a Guardia Sanframondi (Benevento) come "Movimento d'Iniziativa Scout", passò successivamente all'AGESCI, dalla quale uscì nell'anno scout 1990/91 prendendo l'attuale denominazione.
  • BPSI : Baden Powell Scout Italia - fondata nel 2016 con un obiettivo di laicità e interconfessionalità
  • FIAAS RAIDER : Federazione Italiana Associazioni di Adulti Scaut e Raider
    • Adulti Scaut Raider Calabria
    • Associazione Adulti Raider Como – Cantù
    • Associazione Adulti Raider Flumini
  • Fe.GEI : Federazione dei Giovani Esploratori Italiani
    • GEI - FVG : Giovani Esploratori Italiani del Friuli-Venezia Giulia - fondati nel 2005 da una parte della sezione di Trieste del CNGEI;
    • ScoutProm : Associazione per la formazione dello scoutismo nato nel 1991 da adulti scout del CNGEI della sezione di Trieste;
    • GEI-Puglia : Giovani Esploratori Italiani della Puglia - fondati nel 2006 a Taranto.
  • CISC : Confederazione Italiana dello Scautismo Cristiano - nata nel 2010, raccoglie associazioni di ispirazione cattolica, per la maggior parte aderenti alla FederScout (Associazione Gruppo Pescara 1º Santo Spirito, Associazione Gruppo Scout Pescara 2º Sacro Cuore di Gesù, Gruppo degli Scout di San Casciano Val Di Pesa, Associazione Movimento per Moscufo, Associazione Scout Vega)
  • Gruppo Scout Pablo Neruda : fondato a Padova nel 1991.
  • PCS : Protezione Civile Scout Cattolici Italiani - fondati nel 2002 in Puglia .
  • RMV : Rod Modrega Vala - Gruppo dell'Onda Blu. Associazione culturale laica di sloveni in Italia che ha aderito allo scautismo da diversi anni.
  • Scout Ranger : associazione nata a Nonantola nel 1986.
  • SSB : Associazione Guide e Scouts San Benedetto, nata a Palermo il 7 dicembre 1990. Proveniente dalla FSE, si ispira alla spiritualità benedettina.
  • SZSO : Slovenska Zamejska Skavtska Organizacija - fondata nel 1976 dall'unione delle associazioni di scout e guide cattoliche slovene di Trieste e Gorizia. Ha accordi con l'AGESCI.

Associazioni straniere con presenza in Italia

Centri Studi, Associazioni e Comunità Scout Interassociative

  • Associazione Italiana Collezionisti Scout (AICoS)
  • Associazione Italiana di Scout Filatelia (AISF)
  • Centro Documentazione Agesci, con sede a Roma
  • Centro Studi Scout "Eletta e Franco Olivo" del CNGEI, con sede a Trieste
  • Centro Studi Scout No Frontier, con sede a Talsano affiliato alla Fe.GEI
  • Centro Studi ed Esperienze Scout Baden-Powell
  • Centro Studi e Documentazione Scout Mario Mazza, con sede a Genova
  • Centro Studi e Documentazione Agesci Sicilia, con sede a Gravina di Catania
  • Centro Studi Scout "San Giorgio", con sede a Taranto
  • Centro Scout di Sant'Antimo, Abbazia di Sant'Antimo
  • Comunità Scout di Soviore, nata presso il Santuario di Nostra Signora di Soviore
  • Consorzio Interscout, servizi per lo scautismo (assicurazione, ecc)
  • Centro Studi e Documentazione Ente Educativo Monsignor Andrea Ghetti "Baden" con sede a Milano
  • Foulards Bianchi
  • Scuola Nazionale Formazione Scout (SNFS) con sedi in Liguria e Piemonte
  • Centro Sardo Studi e Documentazioni Scout

Storia delle piccole associazioni scout e dei gruppi scout locali


Associazioni scout

Associazione Giovani Esploratori Sardi

L'Associazione Giovani Esploratori Sardi - Boy scouts de Sardigna (AGES) nasce nell'aprile del 1979 a Cagliari , ed è una associazione scout a vocazione regionale. Nata grazie al contributo e alla buona volontà di genitori interessati allo scautismo, ha ereditato un certo numero di capi che fino a quel momento avevano prestato il proprio servizio nel Corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani (CNGEI). L'intendimento della nuova associazione scout era quello di valorizzare lo scautismo sardo e la cultura sarda, e di promuovere con forza la pluriconfessionalità secondo l'originale idea del fondatore del movimento, Robert Baden-Powell . Nel 1986 l'AGES ha dato vita, assieme ad altre piccole realtà scout italiane, sciolte dalle due principali associazioni federate nella FIS , ad una federazione denominata FederScout , Federazione del movimento scout italiano.

Metodo

Il metodo che l'AGES utilizza nell'educazione dei ragazzi ha sempre come riferimento primo il pensiero e le idee del fondatore, dalle quali non è possibile prescindere se si vuole applicare correttamente il sistema educativo scout. L'AGES incoraggia e promuove lo sviluppo dei quattro punti fondamentali della formazione scout indicati da Baden-Powell (carattere, salute e forza fisica, abilità manuale, servizio verso il prossimo) attraverso le branche giovanili, ciascuna secondo le proprie peculiarità. Questo tuttavia non preclude aggiornamenti dettati dal cambiare dei tempi, della società, delle esigenze dei soci educandi. La formazione spirituale, che è parte integrante del metodo scout, è perseguita con la valorizzazione del credo religioso di ciascuno, senza preclusioni o distinguo.

Organizzazione
Suddivisione in branche
Nome branca Fascia d'età

castorini

5-8 anni

lupetti

8-11/12 anni

esploratori

11/12-15/16

Rover

15/16-19/20 anni

L'AGES sperimenta dal 1993 una branca castorini, ancora poco diffusa a livello nazionale.

Le unità giovanili sono riunite in gruppi, dotati di autonomia finanziaria e amministrativa. Essi possono prevedere anche una unità di adulti ( Klan ) che non prestino la loro opera come educatori.

L'AGES, che conta poco meno di settecento soci, ha un carattere prettamente regionale ed è diffusa in Sardegna, con forte prevalenza nella provincia di Cagliari e nella zona della Trexenta con 11 gruppi attivi.

Sin dalla sua fondazione l'AGES organizza una scuola di formazione capi. Essa è complementare alla scuola capi della FederScout a livello nazionale, organizzata secondo il cosiddetto metodo Gilwell. La formazione capi interna ha assunto ruolo di scuola preliminare, propedeutica al servizio dei rover nelle altre unità giovanili, e utile agli adulti che si avvicinano allo scautismo per la prima volta.

Associazione Italiana Scout Avventista

L' Associazione Italiana Scout Avventista ( AISA ) è un'associazione gestita dalla Chiesa cristiana avventista del settimo giorno . È presente in Italia con questo nome dagli anni novanta e istituzionalizza il percorso già iniziato in molte chiese già nei primissimi anni settanta .

L'AISA fa parte della Gioventù Avventista, ed è così suddivisa:

  • Gemme, dai 3 ai 5 anni, (a partire, in via ufficiale, da settembre 2017)
  • Tizzoni, dai 6 agli 11 anni,
  • Esploratori, dai 12 ai 16 anni,
  • Compagnon, dai 16 ai 21 anni.

Le fasce di età superiori, ad eccezione dei responsabili, non rientrano nell'AISA.

Come ogni associazione scout si basa su valori comuni a tutti gli scout. Le fasce d'età hanno una propria legge, un proprio motto ed un proprio impegno. Gli scout indossano la loro uniforme durante i loro incontri. I valori base sono: la natura, il servizio e la testimonianza.

È affiliata al Pathfinders International .

Associazione Scautistica Cattolica Italiana

Giglio ASCI con cartiglio e motto

L' Associazione Scautistica Cattolica Italiana ( ASCI ) è un'associazione nata nel 1997, ispirandosi, solo nel nome, ad un'omonima associazione del passato ( Associazione Scouts Cattolici Italiani ).

Storia

Il 5 agosto 1997, a Roma, l' Associazione Scout e Guide d'Europa (ASGE) [9] decise di cambiar nome in ASCI ( Associazione Scautistica Cattolica Italiana ), solitamente indicata come " Nuova ASCI " quando si vogliano evitare confusioni con l'ASCI del 1916.

Nel 1998, ad appena un anno dalla nascita della nuova associazione, i gruppi Frascati 10 e Roma 51 della Nuova ASCI se ne staccarono e fondarono l' Associazione Scautistica Europea (ASE), riprendendo il vecchio stemma dell'ASGE e rientrando nella FederScout .

Un'altra scissione dalla Nuova ASCI si ebbe Civitavecchia nel 2004: essa portò alla nascita dei Boy Scouts of Italy (BSI), anch'essi confluiti per alcuni anni nella Federscout.

Una terza scissione dalla Nuova ASCI si ebbe il 28 settembre 2008 da parte di numerosi gruppi, che assieme ad altri gruppi fuoriusciti in precedenza dalla stessa associazione, fondarono l'AEGI.

Metodo

L'uniforme consiste di camicia cachi per i maschi e azzurra per le ragazze. Maglione, pantaloni e gonne pantalone sono di colore blu notte.

La nuova ASCI è aperta anche alle donne, ma le unità rimangono rigorosamente separate. Infine, ha aggiunto le branche Castorini e MAS (Movimento Adulti Scout). Quest'ultima è una vera e propria quinta branca dell'Associazione, al contrario del Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani (MASCI) che fu fondato da Mario Mazza come associazione separata dall'ASCI.

La nuova ASCI aderisce alla CES ( Confédération Européenne de Scoutisme ).

Esploratori e Guide Cattolici Pontederesi

Gli EGCP, Esploratori e Guide Cattolici Pontederesi , sono stati una piccola associazione di scautismo cattolico, ed hanno operato a Pontedera tra il 1994 e il 1995, provenendo da un ex gruppo AGESCI . La piccola associazione ebbe vita breve, si chiuse definitivamente l'anno successivo, aderendo agli Scout d'Europa .

Centri studi, associazioni e comunità scout interassociative

Centro Studi e Documentazione Scout Mario Mazza

Il Centro Studi e Documentazione Scout Mario Mazza è un'associazione con finalità culturale e di solidarietà sociale, senza fini di lucro. L'associazione è sorta a Genova nel 1962 per volontà di un gruppo di adulti scout cattolici italiani genovesi, MASCI . Il centro Mario Mazza è iscritto al registro delle associazioni di volontariato e delle onlus ed è riconosciuto dalla Soprintendenza per i beni archivistici museali del Ministero dei beni culturali della Liguria . [10] [11] [12]

Scopo e missione [12] [13]

Lo scopo del Centro Studi e Documentazione Scout Mario Mazza è supportare il servizio pedagogico, educativo e formativo nell'obiettivo di rendere sempre attuale ed avvincente lo scautismo.

Le missioni prioritarie svolte dal centro Mario Mazza sono:

  • conservare, catalogare e valorizzare il materiale presente e ciò che periodicamente viene donato, per renderlo disponibile e fruibile a tutti
  • raccogliere le testimonianze dell'essere scout per svilupparne la ricerca storico-documentaria su ciò che gli scout hanno fatto e realizzato nella loro vita sul piano educativo, pedagogico e pratico
  • tutelare, promuovere e valorizzare il materiale presente relativo al movimento scout in Italia e nel mondo
Gli archivi [11] [12]

Gli archivi del Centro Studi Mario Mazza custodiscono la più ricca documentazione storica sullo scautismo dalle sue origini fino ad oggi. Il fondo di Mario Mazza e dei suoi collaboratori include riferimenti sia allo scautismo europeo sia a quello extraeuropeo. Il materiale presente negli archivi è eterogeneo. Si possono trovare milioni di documenti tra cui manoscritti, epistolari, relazioni di attività ed imprese, studi su temi specifici di interesse pedagogico e metodologico, ricerche ed esperienze in campo pedagogico per l'applicazione del metodo scout nella scuola, nella stampa per i ragazzi, nei soggiorni estivi e per l'animazione giovanile. All'archivio sono affidati i censimenti nazionali dell'ASCI, del CNGEI Liguria e del MASCI. Il Ministero dei Beni Culturali e Ambientali ha riconosciuto il Centro Studi Mario Mazza come archivio di interesse nazionale per l'importanza e la rarità del materiale presente.

La biblioteca [12]

La biblioteca è specializzata in scautismo e raccoglie oltre cinquemila volumi italiani e stranieri, tra cui pubblicazioni rare riguardanti i primi anni di vita del movimento scout. Nella biblioteca si possono trovare libri relativi a temi pedagogici e letteratura per ragazzi. Inoltre c'è una sezione dedicata alle tesi di laurea su tematiche scout redatte da studenti di diverse Università italiane. La Regione Liguria ha riconosciuto la biblioteca del centro studi come biblioteca di interesse specifico scout.

L'emeroteca e la videoteca [12]

L'emeroteca del centro raccoglie oltre cinquanta testate scout, cinquanta mila riviste in ambito scautistico e le pubblicazioni periodiche di tutte le associazioni scout italiane e delle principali associazioni scout europee. Vi è conservata una collezione di francobolli scout donati da enti ed associazioni scout. Sono presenti articoli di diverse testate giornalistiche italiane: questa raccolta di articoli rappresenta l'evoluzione che lo scautismo ha subito nel corso di questo secolo. La videoteca include più di settemila fotografie, centoventi filmati e settanta nastri audio che documentano la vita dello scautismo.

Il museo [12][14]

Il museo raccoglie oggetti e cimeli di uso quotidiano nella vita degli scout, donati dai membri delle associazioni scout possono donare oggettistica varia al centro. Tra i reperti presenti al centro studi si possono trovare oggetti personali di Mario Mazza, quaderni di caccia, documenti ufficiali, preparazione delle attività, divise, guidoni, distintivi e utensili vari. Tutti il materiale è storico ed inerente allo sviluppo dello scautismo ligure, nazionale e mondiale.

La rivista del centro studi [12]

Tracce Scout è la rivista periodica del centro studi Mario Mazza. Il suo ruolo sociale e la sua diffusione danno una voce al Centro Studi nella cronaca riguardante la pedagogia scout.

Comunità Scout di Soviore

Logo della Comunità Scout di Soviore.

La Comunità Scout di Soviore è una libera aggregazione di giovani ed adulti che si riconoscono negli ideali dello scautismo, fondata presso il Santuario di Nostra Signora di Soviore il 7 novembre 1971 da alcuni capi dell' Associazione Scouts Cattolici Italiani e dell'Associazione Guide Italiane (AGI). Dalla sua fondazione dichiara di voler essere un punto di superamento delle divisioni che il Movimento Scout italiano ha sperimentato tra i primi anni settanta e gli anni novanta del XX secolo.

Questa comunità Scout è indipendente da ogni associazione Scout esistente ed è aperta a Capi, Rover e Scolte di lingua italiana di diverse associazioni [15] , nonché a giovani ed adulti esterni allo scautismo che ne accettino lo stile di vita e di dialogo. I membri della Comunità non smettono in alcun modo di essere soci e membri della propria Associazione di provenienza, ma durante le attività della comunità scelgono di vivere le proprie differenze associative quali possibilità di confronto e crescita.

Obiettivo iniziale fu quello di proporre un cammino integrativo a quello proposto normalmente dalle associazioni scout (all'epoca ASCI ed AGI) e creare una occasione per la promozione di una coeducazione, intesa come dialogo tra persone, come modo di crescere insieme, come confronto, circolazione e scambio di idee e di opinioni, dentro e fuori l'Associazione. [16]

In linea con questi ideali la comunità si propone come mezzo utile all'incontro di ragazzi di diversa provenienza associativa e territoriale, promuovendo un proficuo confronto su tematiche di carattere scout ed umano. Scopo della comunità è altresì quello di mantenere vivo uno scautismo fedele agli insegnamenti di Robert Baden-Powell e alla tradizione dello scautismo cattolico italiano, sicuro che questo spirito non sia "superato" e che questo tornare ad fontes [17] sia utile a tutti i Rover e Scolte, ma soprattutto ai capi, per vivere e promuovere uno scautismo più maturo e fedele a sé stesso.

La comunità sente come propria la fede cristiana e si propone, tramite l'approfondimento della conoscenza religiosa ed attività di forte impatto spirituale, di stimolare i membri ad una fede sempre più intima e matura.

Organizzazione

La Comunità Scout di Soviore non ha alcuna forma istituzionale, non ha né uno statuto né un registro di associati. Gli unici documenti ufficiali della Comunità esistenti sono l'"atto costitutivo" [16] ed i volantini delle attività proposte dalla comunità.

Non è possibile quantificare i membri della comunità in quanto questa si basa sulla libera adesione dei propri membri: non esiste una formula di iscrizione, e l'adesione è regolata dalla "partecipazione".

«Si entra nella comunità col partecipare alla sua vita e si esce estraniandosene»

( Atto costitutivo della Comunità , articolo 7 )

La struttura comunitaria si riscontra anche nella assenza di una gerarchia vera e propria: fin dalla fondazione l'unico incarico stabile della comunità è quello di Assistente Spirituale , ricoperto da don Marco Galli. Per le attività che richiedono un coordinamento (come le Route) vengono di volta in volta cooptati capi che si assumono il ruolo di preparazione o conduzione, in stretta collaborazione con l'assistente.

La comunità non ha alcun regolamento al di fuori della Legge Scout.

Le route di Soviore

In linea con i propri propositi di promuovere un confronto tra Scout di diverse associazioni e provenienze territoriali, e ritenendo che tale confronto sia incentivato e reso più fruttuoso dalla condivisione della Strada, luogo di scautismo "vissuto" e non solo "discusso", la comunità organizza due volte l'anno delle Route di Spiritualità.

Tali route cercano di proporre un rigoroso stile scout, percorsi di strada impegnativi, attività spirituali intense e liturgie molto curate. Sono incentrate sul metodo rover e indirizzate a novizi e novizie, rover, scolte e capi scout, e aperte anche a giovani ed adulti esterni al movimento che accettino di vivere il metodo e lo stile scout senza riserve.
A tali Route, si possono quindi incontrare anche ex-scout, giovani seminaristi, genitori di scout incuriositi dalle attività vissute dai propri figli o persone affascinate da questo stile di vita o convinti dai propri fidanzati e compagni.

In tali incontri i partecipanti vengono riuniti in "unità di formazione" composte da 8-12 partecipanti di diversa provenienza territoriale ed associativa, guidate da un capo. Le unità di formazione degli adulti, per tradizione, sono definite "Compagnie di San Giorgio" ed il capo è detto Magister (o Magistra). Per precisa scelta metodologica, le unità sono unicamente maschili o unicamente femminili.

Storia

Negli anni '60 le Cinque Terre sono state una delle più frequentate mete di campi mobili di rover (e in parte minore scolte) di ASCI edAGI . Molti di questi gruppi avevano scelto il santuario di Soviore come perno dove accostarsi alle liturgie, grazie alla presenza, quale Rettore del santuario, di don Sandro Crippa , sacerdote amante e forte estimatore dello scautismo. Così andò aumentando intorno al santuario il via vai di scout che chiedevano ospitalità per uscite di un fine settimana e, in misura maggiore, per "alcuni giorni di spiritualità" in occasione della Settimana Santa .

Tra il 23 e 24 marzo 1967 avvenne la prima Prima Route Regionale Ligure dell'ASCI, oltre 200 rover si riunirono così a Soviore per celebrare i riti del Giovedì e Venerdì Santo .

Dall'inizio degli anni '70 i riti della Settimana Santa cominciarono ad essere celebrati in tutta la loro completezza proprio per i Rover e le Scolte che ormai frequentano abitualmente il santuario in queste festività.

Il santuario diviene così sempre più un luogo denso di scautismo; qualcuno dice che in quel periodo era impossibile andare a Soviore senza vedere qualcuno in uniforme scout.

Tra il 4 ed il 7 novembre 1971 prese forma la comunità: un gruppo di partecipanti ad un Campo Scuola Lupetti , diretto da Pietro Paolo Severi, si ritrovò a Soviore in visita del loro Assistente Spirituale di campo don Sandro Crippa, per continuare a discutere alcune tematiche affrontate a Bracciano durante il Campo Scuola.

Al termine di questo incontro questo gruppo di capi, a cui se ne erano aggiunti altri, stilò e firmò un documento chiamato Atto costitutivo della Comunità di Soviore tra Educatori Scout [16] . Primo Assistente Spirituale della comunità fu, fino alla sua morte, lo stesso don Sandro.

Il 15 giugno e 13 luglio 1974 si costituì, con le stesse finalità, il Centro Studi ed Esperienze Scout Baden-Powell.

La Comunità si impegnò per la sua costituzione ed in esso fin dall'inizio si riconobbe; il patrocinio del centro diventò subito molto importante per lo sviluppo della Comunità stessa.

Nel 1977 il Centro Baden-Powell decise di organizzare una Pasqua di Soviore con una Route dello spirito, dalla sera del mercoledì santo alla Veglia Pasquale. Essa venne aperta a tutti i Rover, le Scolte ed i Novizi di qualsiasi associazione scout nonché ad ospiti e simpatizzanti: nacquero così le Route di Soviore .

Tre anni dopo, nel 1980, visto il successo della Route di Pasqua e volendo offrire alle associazioni una proposta più radicale di strada sempre connotata a forte spiritualità, don Sandro lanciò le Route di Natale, da svolgersi non a Soviore ma ogni volta su un percorso diverso, e sempre in luoghi fortemente legati ad una figura di riferimento spirituale. In queste occasioni, slegandosi dalla predominanza del tema liturgico che a Soviore è necessariamente pasquale, don Sandro poté iniziare ad aprire orizzonti di anno in anno nuovi, portando i rover e le scolte a essere compagni di strada di diverse figure di santi o ad approfondire taluni temi particolarmente arricchenti, come ad esempio la sessualità.

Altra peculiarità della Route di Natale fu fin dall'inizio l'incontro con varie realtà ecclesiali, in modo particolare comunità monastiche e vescovi . Questa scelta derivò dal desiderio di don Sandro di far capire agli scout la Chiesa anche nelle sue dimensioni meno facili da accettare, quali quella contemplativa e quella gerarchica. Culmine di tale proposito fu l'incontro con papa Giovanni Paolo II alla Route di Natale del 1985.

Conclusa la Route del 1992, le precarie condizioni di Salute di don Sandro lo spinsero a sospendere le Route di Natale, con l'eccezione del 1996 quando venne organizzata una route in preparazione del Giubileo del 2000 .

Nel marzo 1999 la comunità venne scossa dalla notizia della morte del suo Assistente. Dopo lo smarrimento iniziale per la scomparsa di don Sandro, a fine 1999 un gruppo di capi si riunì a Soviore per commemorarlo. In quella swede, si decise di continuare con le route di Natale e Pasqua.

Nell'inverno dello stesso anno alcuni capi di diverse associazioni, normali frequentatori delle Route di Soviore, contattarono don Guido Gallese, sacerdote anch'esso attivo membro della Comunità di Soviore quale Rover, per riprendere le Route di Natale. Con una quarantina di partecipanti, ripresero quindi le attività di Natale con una route svoltasi a Roma in occasione del Giubileo.

Don Guido Gallese diventò in seguito Assistente anche delle Route di Pasqua, e, durante la Route del 2002, rese noto come già nel 1995 don Sandro (spinto dalle proprie precarie condizioni di salute) avesse inteso designarlo come suo successore; gli aveva ceduto quale testimone nella simbolica staffetta un fermacarte in peltro (raffigurante un giglio su croce di Gerusalemme, simbolo dello scautismo cattolico) donatogli da un Rover delle Route.

Scuola Nazionale Formazione Scout

La Scuola Nazionale di Formazione Scout è una piccola organizzazione interassociativa, ovvero non appartenente a nessuna associazione scout giovanile, ma è composta da docenti che appartengono o provengono da diverse associazioni (AGESCI, CNGEI, ASSORAIDER, ASSISCOUT, AE). Nasce nel 1994, ed ha costituito una serie di Brevetti che hanno, secondo l'organizzazione, queste caratteristiche:

  • sono perfettamente uguali nel programma e nella verifica sia quelli organizzati per adulti (staff di reparto, senior o rover ), sia quelli organizzati per le alte squadriglie;
  • sono basati quasi esclusivamente su "Scautismo per Ragazzi", guidismo per ragazze, corso Gilwell per capireparto del '60;
  • nel rilascio sono immutati, ovvero le prove prestate da allievi nel 1994 sono identiche a quelle richieste oggi.

Essendo una realtà interassociativa, riconosce quali docenti titolari tutti i capi brevettati, sia wood badge che wood beads; l'unico brevetto rilasciato dalla scuola è per la branca esploratori ed è basato sullo schema Gilwell. Non ha ovviamente alcun riconoscimento da Gilwell Park .

Dal 1994 al 2005 la SNFS ha rilasciato 74 brevetti.

L'attaccamento allo Scouting tradizionale, le ha permesso nel 2006 di essere riconosciuta dall' Order of World Scouts , fondato da Sir Francis Vane nel 1911. Lo stesso Vane che fondò lo scautismo in Italia .

I brevetti attivi sono:

  • Scout Brevettato;
  • Mastro Pioniere Brevettato;
  • Mastro Escursionista Brevettato;
  • Maestro dei Boschi Brevettato;
  • Docente Ausiliario Brevettato;
  • Docente Titolare Brevettato.

La Scuola opera attraverso i Centri di Addestramento (Order World Scouts Training Centre) Val di Lentro (GE) e Batteria Cattaneo (TA).

Dal 2010 la scuola diviene il centro formativo ufficiale dell'Order of World Scouts, prevedendo l'apertura di suoi centri nelle nazioni in cui l'Ordine è presente; sono in fase di apertura centri di addestramento in Sudamerica e nell'est Europa.

Scoutball

Scoutball
Gioco scoutball.jpg
Inventato fine del '900
Componenti di una squadra 7
Genere misto
Campo di gioco 30 x 18
Olimpico no

Lo scoutball, anche conosciuto come pallascalpo o pallascout, è uno sport di squadra . Come suggerisce il nome deve la sua origine al movimento scout , e da questo derivano le sue caratteristiche principali:

  • è un gioco che non richiede strutture particolari o costose;
  • cerca di limitare il contatto fisico e gli infortuni;
  • fa affidamento sul comportamento leale dei giocatori e sul rispetto per l'arbitro.

A causa del suo legame con l'ambiente scout, organizzato in piccoli gruppi locali, il regolamento dello scoutball differisce in alcune regole da zona a zona, e ciò rende difficile individuarlo come uno sport unitario, anche se esiste un tentativo di unificare il regolamento, almeno nel nord Italia, da parte degli Amanti dello scoutball [18] , gruppo interno AGESCI, che si occupa di mantenere attivo il gioco, organizzare tornei e cercare di diffondere un regolamento comune [19] . Esistono comunque alcune caratteristiche che sono sempre presenti, come l'uso di un pezzo di stoffa infilato nei pantaloni e sporgente sui glutei, chiamato scalpo , da cui il nome "alternativo" pallascalpo. Lo scalpo è simile per caratteristiche ed uso alle bandierine del Flag football o alle tags del Tag rugby ; come in questi sport lo scalpo è utilizzato per limitare il contatto fisico tra i giocatori.

Generalmente, lo scoutball è giocato da 7 giocatori su un campo in erba; scopo del gioco è portare la palla, mantenendone il contatto, oltre la linea di meta avversaria, segnando appunto una meta. Per fermare l'azione del giocatore che porta palla non è possibile bloccarlo fisicamente, ma è necessario scalparlo , ossia togliergli lo scalpo mentre ha la palla in mano; in seguito a ciò il giocatore scalpato rimette in gioco la palla, quindi esce dal campo fino alla meta successiva. Regole variabili a seconda del regolamento locale possono essere:

  • presenza o meno del portiere
  • modalità di movimento della palla (palleggio e passaggio in avanti accettati od esclusi)
  • modalità di realizzazione della meta (palla appoggiata oltre la linea, palla portata dal giocatore oltre la linea, porta costituita da un alpenstock da abbattere lanciando la palla)
  • suddivisione del campo in aree (area di porta, area di meta)
  • dimensioni della palla (ovale tipo rugby , ovale piccola, tonda tipo pallamano )
  • altro

Non esistono molte fonti scritte sullo scoutball, ed è per questo difficile rintracciarne le origini; si ha però notizia [20] di un regolamento pubblicato in occasione del 7° Campo Nazionale Esploratori ASCI nel 1974 , svoltosi a Cura di Vetralla sul Lago di Vico [21] :

«Molti riparti al CNE giocheranno la Palla scout (probabilmente si organizzerà un torneo) ed è per questo che pubblichiamo questo regolamento. È lo stesso regolamento adottato per il Torneo Nazionale di Palla scout organizzato, ogni anno dal CNGEI a Reggio Emilia. Ciò servirà a uniformare le regole di questo gioco prettamente scout.»

( Autore sconosciuto, dall'introduzione al regolamento )

Note

  1. ^ Giuseppe dell'Oglio, La genesi dello scautismo , Sarno, Tipografia Buonaiuto, 2017, pp. 23-55.
  2. ^ Mario Sica, Storia dello scautismo in Italia, 4ª ed., Roma, Edizioni scout fiordaliso, 2006, p. 272.
  3. ^ Agesci, Documenti preparatori al Consiglio Generale 2018 , pag. 79, dati definitivi censimenti 2017
  4. ^ Giuseppe dell'Oglio, Alere Flammam. Breve storia dello scautismo in Italia , Milano, Lampi di stampa (collana TuttiAutori), 2010, p. 156.
  5. ^ Dati censimento anno scout 2017-2018. http://sc.cngei.it/index.php?eID=tx_nawsecuredl&u=1883&g=3&t=1408017611&hash=fe67a866a9ff90da827364cled3ea00815bd69c9&file=fileadmin/documenti/Sede_Centrale/Delegati_AN2014.pdf [ collegamento interrotto ]
  6. ^ a b c d e Giuseppe dell'Oglio, Alere Flammam cit., p. 156.
  7. ^ Sito del gruppo Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive .
  8. ^ Sito del gruppo
  9. ^ L'ASGE, già facente parte della FederScout , era stata costituita da alcuni capi, che avevano aderito agli Scouts d'Europa e ne erano poi usciti.
  10. ^ Home , su www.mariomazza.it . URL consultato il 7 marzo 2018 .
  11. ^ a b Centro Studi e documentazione scout Mario Mazza . URL consultato il 7 marzo 2018 .
  12. ^ a b c d e f g Ufficio Comunicazione Provincia di Genova, Il "Mario Mazza", centro studi, documentazione scout e archivio storico , 26 aprile 2013. URL consultato il 7 marzo 2018 .
  13. ^ webradioscout, TGR Liguria Le Promesse Gioiose 29.05.2016 , 7 giugno 2016. URL consultato il 28 marzo 2018 .
  14. ^ Ufficio Comunicazione Provincia di Genova, Centro Mario Mazza, nuovo allestimento per il museo , 30 giugno 2016. URL consultato il 7 marzo 2018 .
  15. ^ Tutte quelle italiane, e della sezione ticinese del Movimento Scout Svizzero .
  16. ^ a b c Atto costitutivo della Comunità di Soviore tra Educatori Scout
  17. ^ ad fontes era il motto di don Andrea Ghetti (Baden) , da sempre promotore ed amico della Comunità Scout di Soviore [ senza fonte ]
  18. ^ Scoutballitalia - AdS , su scoutballitalia.altervista.org . URL consultato il 9 gennaio 2021 .
  19. ^ ScoutballItalia , su scoutballitalia.altervista.org . URL consultato il 9 gennaio 2021 .
  20. ^ Marco Bernardini, Capitolo 4 , in Manuale di arte scout , Roma, Nuova Fiordaliso, ISBN 88-8054-742-9 .
  21. ^ Mimmo Sorrentino, I Campi Nazionali Esploratori dell'ASCI , su baden-powell.it . URL consultato il 16-11-2008 .

Bibliografia

  • 1944-1984. 40º Anniversario della Ricostituzione CNGEI Sezione di Firenze , a cura di Franco Bemporad e Arnaldo Fracassini, Firenze, Tipografia IRSA, 1984.
  • AA.VV., Guidismo, una proposta per la vita. Storia dell'AGI Associazione Guide Italiane 1943-1974 , Roma, Edizione scout nuova fiordaliso, 2002.
  • Alberto dal Porto, Sir Francis Patrick Fletcher-Vane , Padova, AGESCI Comitato Regionale Veneto - Centro Studi e Documentazione, 2010.
  • Anna Talò , Sii Preparata! Esploratrici GEI da 100 anni , San Martino Buon Albergo, CNGEI, 2011, ISBN 978-88-95289-02-1 .
  • Andrea Padoin, Breve storia dello Scautismo , Roma, Edizione scout nuova fiordaliso, 2003.
  • Anita Pitrelli Marinelli, Storia dell'Associazione Guide Italiane nelle regioni Puglia e Lucania dall'anno 1944 all'anno 1974 , Taranto, Comune di Taranto Istruzione e Cultura, 1998.
  • Antonio Stefani, Fuori dalla Giungla Silente. Soppressione e rinascita dello scautismo a Vicenza (1926-1945) , Vicenza, Galla Libreria Editrice, 1995.
  • Antonio Viezzoli, Dieci lustri di vita GEI , ristampato ed aggiornato al 1976 a cura del Centro Studi Scout "Eletta e Franco Olivo" del CNGEI, suppl. a «Scautismo», 18 (1977), 4-6.
  • Atti dell'Incontro Capi Regionale. Raccogliamo una traccia per non perdere la memoria. 1974-2004 , a cura di Antonio Scalini, Gravina di Catania, AGESCI Sicilia-Centro Studi e Documentazione, 2005.
  • Aurora Bosna , Scautismo femminile e Guidismo. Esperienze educative in prospettiva di Genere: i casi dell'Italia e della Spagna , Pisa, Edizioni ETS, 2011, ISBN 978-88-467-3210-1 .
  • Beatrice Pisa, Crescere per la patria. I giovani esploratori e le giovani esploratrici di Carlo Colombo (1912-1927) , Milano, Edizioni Unicopli, 2000.
  • Carlo Guarnieri, La storia del Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani 1943-2004 , Roma, Edizioni scout nuova fiordaliso, 2004.
  • Carlo Verga e Vittorio Cagnoni, Le Aquile Randagie. Scautismo clandestino lombardo nel periodo 1928-1945 , Roma, Edizioni scout nuova fiordaliso, 2002.
  • Carmelo Carabetta, Movimento Scout. Educazione e uguaglianza , Milano, FrancoAngeli, 1991.
  • Cesare Corradini - Fabrizio Marinelli - Giuseppe dell'Oglio, nel Centenario del Cngei 1912-2012 , Roma, CNGEI, 2012.
  • Chiacchierate di bivacco sul CNGEI del Senior Scout dr. Alberto Medoro Savini , «Quaderni di Studi e Documenti del Centro Studi Scout "Eletta e Franco Olivo" del CNGEI», (1997), 3.
  • Cronaca rievocativa a ricordo ed onore del Prof. Carlo Colombo fondatore del CNGEI nel cinquantenario della sua morte 1918-1968 , a cura di Antonio Viezzoli, suppl. a «Il Sentiero», 10 (1968), 3.
  • Domenico Sorrentino, Storia dello scautismo nel mondo. Fatti, protagonisti, avventure. 1907-1957 , Roma, Nuova Fiordaliso, 1997.
  • Enrica Corradini Adami, La storia del CNGEI , «Scautismo», 28 (1987), 3, p. 6.
  • Fabrizio Marinelli, I Giovani Esploratori Italiani. Breve storia del CNGEI 1912-1976 , Roma, Edizioni Scautismo, 1983.
  • Ferdinando Romagnoli, Scoutismo , Milano, Ulrico Hoepli Editore-Libraio della Real Casa, 1916, ristampato dal Centro Studi Scout "Eletta e Franco Olivo" del CNGEI, Trieste, 2006.
  • Fondatori dell'Asci. Mario di Carpegna e p. G. Gianfranceshi SJ , a cura di Paola Dal Toso, Roma, Centro Documentazione AGESCI, 2006.
  • Giuseppe dell'Oglio , Alere Flammam. Breve storia dello scautismo in Italia , Milano, Lampi di stampa (collana TuttiAutori), 2010, ISBN 978-88-488-1076-0 .
  • Giuseppe dell'Oglio, Breve storia dello scautismo in Italia , in Essere scout... diventare cittadino , a cura di Teddy D'Arienzo e Giuseppe dell'Oglio, Roma, CNGEI, 2009, pp. 17–34.
  • Giuseppe dell'Oglio , La genesi dello scautismo , Sarno, Tipografia Buonaiuto, 2017, ISBN 978-88-857-1403-8 .
  • Lo Scautismo italiano all'estero. 1914-1974 , a cura di Andrea Padoin, Martellago, Edizioni Eurooffset, 2010.
  • Luigi Milazzi - Fabrizio Marinelli - Gianfranco Trevisan, Ricordo di Antonio Viezzoli (1904-1986) , San Giorgio di Arco, Ordine Scout di san Giorgio, 1987.
  • Mario Sica , Gli scout. Storia di una grande avventura iniziata con 22 ragazzi su un'isola , Bologna, Società editrice il Mulino, 2002, ISBN 978-88-15-08477-4 .
  • Mario Sica, Qui comincia l'avventura scout. Il campo sperimentale di Brownsea , Roma, Nuova Fiordaliso, 1998.
  • Mario Sica , Storia dello scautismo in Italia , 4ª ed., Roma, Edizioni scout fiordaliso, 2006, ISBN 978-88-8054-774-7 .
  • Mattia Pessina, Obbedire? Lo scautismo italiano di fronte al fascismo , Trieste, CNGEI-Centro Studi Scout "Eletta e Franco Olivo", 2009.
  • Mauro Furia, La vita e le opere del prof. Carlo Colombo fondatore del CNGEI , «Adulti nello Scautismo», 38 (1998), 6.
  • Mauro Furia, Storia dei Ragazzi Esploratori Italiani REI , «Esperienze & Progetti», 18 (1991), 3.
  • Mauro Furia, Storia del Giglio Scout , Parma, Centro Studi Scout sulle problematiche giovanili "Carlo Colombo", 1990.
  • Organi Centrali del CNGEI una ricerca a cura di Rossano Fano , «Quaderni di Studi e Documenti del Centro Studi Scout "Eletta e Franco Olivo" del CNGEI», (1999), 4.
  • Paola Dal Toso , Nascita e diffusione dell'ASCI. 1916-1928 , Milano, FrancoAngeli, 2006, ISBN 978-88-464-8388-1 .
  • Piet J. Kroonenberg, Gli intrepidi. Scautismo clandestino e rinascita del movimento nei paesi dell'Europa centro-orientale , Roma, Edizioni scout nuova fiordaliso, 2001.
  • Vittorio Pranzini e Nicolò Pranzini, Dizionario Scout illustrato. Il Grande Gioco in novecento vocaboli , Roma, Edizioni scout fiordaliso, 2007.
  • Vittorio Pranzini, 1907-2007. Cent'anni di Scautismo tra storia metodo e attualità , Roma, Edizioni scout fiordaliso, 2007.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Associazioni italiane

  • AGES Associazione Giovani Esploratori Sardi-Boy Scouts de Sardigna
  • AGESCI Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani
  • AGGS Associazione Gruppi Guide e Scouts
  • AISA Associazione Italiana Scout Avventista
  • AMIS Amici delle Iniziative Scout Trieste
  • ASCI Associazione Scautistica Cattolica Italiana Già ASGE, viene talvolta detta Nuova Asci per distinguerla dall'ASCI ( Associazione Scouts Cattolici Italiani ), attiva nel periodo 1916-1974, poi confluita in AGESCI .
  • ASEI Associazione Scout Evangelici Italiani
  • ASI-SCOUT onlus Associazione Soccorritori Italiani - Scout onlus
  • ASSG Associazione Scout San Giorgio di Trieste
  • ASSISCOUT Associazione Indipendente Scout
  • AEGI Esploratori e Guide d'Italia
  • ASSORAIDER Associazione Italiana di Scautismo Raider
  • AVSC Associazione Veneta Scout Cattolici
  • CNGEI Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani
  • FederScout Federazione del Movimento Scout Italiano
  • FSE Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici della Federazione dello Scoutismo Europeo
  • [1] FESI Federazione Evangelica Scout Italiani
  • MASCI Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
  • PCS Associazione Protezione Civile Scout Cattolici Italiani
  • SSB Associazione Guide e Scouts San Benedetto
  • SLS Associazione Scout La Salle di Guardia Sanframondi (BN)
  • ( DE ) SP Südtiroler Pfadfinderschaft Scout altoatesini di lingua tedesca
  • MdR Scout Madonna del Rosario di Villacidro
  • AGEA Archiviato il 10 aprile 2016 in Internet Archive . Associazione Giovani Esploratori e Esploratrici delle Alpi Apuane (MS)

Altre associazioni relative allo scautismo in Italia

Italia Portale Italia : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Italia