Istoria lui Bobbio

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare

1leftarrow blue.svg Vocea principală: Bobbio .

Istoria lui Bobbio urmează istoria Italiei , mai ales în nord, dar și în Europa. Din perioada romană și mai ales până la sosirea lui San Colombano ( 614 ) și apoi la formarea feudului monahal din Bobbio care a devenit ulterior: Scaun episcopal ( 1014 ), județul episcopal ( 1028 ), Signoria întâi de Malaspina ( 1304 ) și apoi al Visconti ( 1341 ), județul Ducatului Milano sub Dal Verme ( 1436 - 1805 ), marchizat întotdeauna sub Dal Verme ( 1516 ) sub Principatul Pavia, provincia Bobbio ( 1743 - 1861 ) sub Savoia (cu paranteză liguriană: 1805 - 1859 ), district ( 1861 ) și din 1923 un municipiu din Piacenza.

Stema lui Bobbio

Preistorie

Descoperirile arheologice permit stabilirea prezenței omului în perioada neolitică (5000-2800 î.Hr.). Principala așezare neolitică a fost satul Groppo , situat în zona dintre Muntele Groppo (1.000 m slm ) și vârful Muntelui Pan Perduto (1.008 m slm ) la mică distanță de Muntele Pradegna , lângă cătunul Bobbiese din Cadelmonte și lângă vârful Pietrei Corva , aici săpăturile au dezvăluit artefacte litice și numeroase fragmente de ceramică impresionată . Hache și topoare realizate cu serpentină verde închis și verde gri, un mineral abundent cu prezența în zona a numeroaselor afloriri de ofioliți și lame de silex albicios. În 1928 în zona Pian dei Castelli , situată în bazinul hidrografic către Trebbia, accesibilă de pe drumul Carana și coborând din localitatea La Riva spre Trebbia în vederea coturilor San Salvatore di Bobbio; au fost descoperiri care datează din epoca bronzului (2300-1100 î.Hr.), un topor înaripat și un vârf de lance în formă de frunze de bronz . Artefacte din bronz, cum ar fi brățări, inele și topoare, au fost găsite și în satul Groppo. Majoritatea descoperirilor sunt păstrate în Muzeul de Arheologie Ligură din Genova din Pegli , alte materiale găsite în perioada următoare se află acum în Muzeul Național de Arheologie din Parma ; probabil au existat și alte așezări care au rămas necunoscute și din cauza întreruperii cercetărilor arheologice [1] [2] [3] .

Populațiile Galiei Cisalpine după sosirea celților și înainte de cucerirea romană

Ligurii (1100 î.Hr.)

Poporul ligur a fost împărțit în diferite grupuri, cel care s-a stabilit în valea Bobbio a fost Bagienno , care a dominat zona timp de mai bine de cinci secole. Sosirea sa în valea Trebbia poate fi plasată spre începutul epocii fierului (1100 î.Hr.). Ligii au preferat să locuiască în sate deschise, în simple colibe de lemn. Resursele lor proveneau din agricultură și păstorit și doar ocazional din trocul de produse. Fibule , topoare, dalte și ace de creastă au fost găsite lângă satul Groppo și mormântul de stâncă al lui Spanna (acest toponim, „Spennella”, era deja prezent în masa alimentară din Velleia ). În apropierea zonei Groppo există o " castelliere " care prezintă o vale circulară tipică acestor structuri defensive, situl este încă folosit în epoca romană : probabil a fost una dintre ultimele cetăți liguri care au cedat Imperiului nașterii în jurul anului 14 î.Hr.

Celți

În timpul secolului al V-lea î.Hr. , sosirea în Valea Po a celților și ulterior a galilor Boi , i-a determinat pe liguri să se refugieze în văile interne ale Apeninilor. Aceeași soartă a atins populațiile celtice atunci când romanii , în 222 î.Hr. , au reușit să cucerească o mare parte din Valea Po . În 218 î.Hr. , populațiile celtice și liguri din zonă, aliate cu Hanibal, au luat parte la bătălia de la Trebbia învingând consulul Tiberio Sempronio Longo . Se pare că Hannibal însuși a coborât de pe Monte Penice împreună cu familia sa pentru a putea vedea întregul cartier de acolo sus și a-și stabili tactica de război, pe vârful muntelui era un loc sacru dedicat cultului păgân-celtic care atunci a devenit creștin. Influența lor rămâne în toponimia locală: „Saltus Boielis”, denumirea primitivă a Monte Penice , derivă din rădăcina Boi , care trece la pârâul din apropiere și în epoca romană la așezare (Boi, Boielis, Bouium, Bovium, Bobium) al lui Bobbio; numele „Penice” vine de la penn , hill; din dubro (apă) derivă numele a două pâraie, Dorbida și Dorba de lângă Bobbio.

Romanizarea văii (14 î.Hr.)

Ponte Gobbo pe râul Trebbia
Regio IX Liguria Augustea

Abia după 14 î.Hr. , romanii au reușit să supună populațiile războinice ale ligilor, zona Bobbio a devenit parte a Galiei Cisalpine și a municipiului Velleia ca Pagus Bagienno cu alte 15 pagini [4] . Denumirea de pago derivă din populația liguriană Bagienni (sau Vagienni) care, împins de celți, a colonizat zona Val Trebbia, cu sediul în apropiere de Bobbio. Se învecinează cu Pago Domizio (Mezzano Scotti) în zona Barberino, Pago Albensis (Ferriere-Val Nure), Pago Moninas (Ottone), o porțiune din Pago Martius (Rovegno) și cu bazinul hidrografic datând de la Monte Lesima la Monte Pradegna direct cu municipiul Libarna . Teritoriul a inclus: Barberino-valle del Perino-monte Osero-bazinul hidrografic al valului Nure- Rufinati (rivus finalis) -torrente Aveto , Confiente ( ad confluentiam ) -râul Trebbia până la Ponteorganasco -muntul Lesima ( saltus Lesis ) - muntele Penice ( saltus Boielis ) -monte Pradegna ( saltus Dinium ) -Barberino; acum teritoriul cuprinde acum municipalitățile Bobbio , Corte Brugnatella , Brallo di Pregola , Coli și partea Ferriere situată pe Aveto. Urmele activităților economice romane rămân în exploatarea apelor sărate pentru uz termic și pentru producerea de sare și a cărămizilor în cuptorul din Rio Gambado.

Teritoriul Gallia Cisalpina în jurul anului 7 d.Hr. a fost împărțit sub împăratul Augustus în patru regiuni, zona Bobbiese, Val Trebbia și zona Piacenza au fost împărțite între Liguria și Emilia; Bobbio și valea superioară Trebbia au devenit parte a Regio IX Liguria . Monte di Barberino de lângă Bobbio a devenit granița Emiliană, rămânând astfel până în 1923. Mai târziu a avut loc declinul municipiului Velleia și abandonarea acestuia.

Probabil creșterea satului odată cu formarea Castrum Bobium a avut loc în jurul secolului al IV-lea . Mormântul familiei patriciene Cocceio datează de la această dată, inclusiv consulul C. Cocceio Alessandro și fiul său Terenziano, rude ale împăratului Marco Cocceio Nerva .

În centrul Bobiumului, chiar pe zona mănăstirii de astăzi și lângă fântâna romană a orașului vechi, o misionară necunoscută, trimisă probabil de episcopul Piacenza San Savino , a ridicat o biserică cu hramul San Pietro (sfârșitul secolului al IV-lea ), care avea apoi titlul de Bazilică , cu intenția de a lupta împotriva păgânismului încă răspândit în mediul rural. Vechea biserică romană Santa Maria a fost construită și pe zona ocupată acum de castel (rămășițele rămân împreună cu turnul episcopal).

Prefectura pretorului din Italia, împărțită în provincii.

Invaziile barbarilor

Între 554 și 568, după sfârșitul războiului gotic care a decretat recucerirea bizantină a întregii Italii, a fost înființată provincia romană Alpi Cozie , inclusiv Piemont și Liguria. [5] Paolo Diacono , de fapt, descrie provinciile în care Italia era împărțită la momentul invaziei lombarde , descrie o provincie numită Alpi Cozie :

«A cincea provincie a Italiei este cea a Alpilor Cottian, care își iau numele de la regele Cozio, care a trăit pe vremea lui Nero. Această (provincie) se întinde din Liguria spre sud-est până la Marea Tireniană; la vest este mărginită de teritoriile galilor. Include orașele Acqui , cunoscute pentru izvoarele sale blânde, Tortona , mănăstirea Bobbio , Genova și Savona . "

( Paolo Diacono, Historia Langobardorum , II, 16. )

După cucerirea lombardă a celor mai nordice orașe, provincia a fost suprimată și fuzionată și în jurul anului 584 partea Liguriei care a rămas bizantină a luat numele de Provincia Maritima Italorum , căzând în mâinile lombardilor în jurul anului 643, în urma cuceririlor regelui Rotari .

Evul mediu înalt

Italia s-a împărțit între lombardi și bizantini

Lombardi

Lombarii care au venit în Italia în secolul al VI-lea , au cucerit Pavia în 572 și câțiva ani mai târziu Oltrepò și valea superioară Trebbia și teritoriul Bobbio, vechiul Castrum Bobium , trecând astfel granițele antice și intrând în Liguria Apeninică . Satul Bobbio care fusese păstrat după căderea Imperiului Roman și a războaielor gotice, datorită poziției sale izolate și montane, nu a fost distrus și după cucerirea lombardă a continuat să fie locuit în mod regulat pentru a exploata vechiul roman cuptoare și foarte prețioase saline , lombardii, deși erau arieni, nu i-au persecutat pe creștinii care au putut continua să se închine în vechea bazilică San Pietro. Teritoriul a fuzionat sub ducatul Paviei, iar pământurile converg în proprietatea regală a statului, în timp ce veniturile din saline aparțineau conducătorului și ducelui Sundrarit .

San Colombano și feuda regală monahală a lui Bobbio (613-774)

În 612 călugărul irlandez Colombano a sosit în Italia. Colombano și însoțitorii săi, pe drumul de la mănăstirea Bangor la Roma , fondaseră deja mai multe mănăstiri precum Luxeuil , Annegray ( La Voivre ( Saona Superioară) ), Fontaine în Franța regilor merovingieni și St. Gallen , în Elveția de astăzi. . .

În Milano , Colombano a fost primit de regele Agilulfo și Regina Teodolinda . Monarhii lombardi au fost îngrijorați de necesitatea reconectării cu papalitatea în urma schismei Tricapitolino și i-au încredințat lui Colombano o misiune diplomatică în acest sens. După aceasta, au decis să recompenseze călugării cu o porțiune de teren de stat, astfel încât să poată crea o nouă mănăstire. Alegerea a căzut pe Bobbio, în urma indicației unui anumit Giocondo. Se spune că regina însăși a urcat pe vârful Monte Penice pentru a inspecta siturile. Documentul de donație, datat 24 iulie 613 , îi recunoaște lui Colombano și familiei sale jumătate din drepturile asupra salinelor ducelui Sundrarit și ale fântânii antice romane care vor deveni jumătate din fântâna mănăstirii (împărțită de zidul monahal și celălalt jumătate rămânând la dispoziția lui Bobbiesi). În toamna anului 614 , Colombano a ajuns la Bobbio, unde a restaurat vechea biserică cu hramul San Pietro, în jurul căreia au început să se ridice primele clădiri ale mănăstirii. Colombano a murit la 23 noiembrie 615 , după doar un an de ședere, lăsând conducerea mănăstirii în sarcina starețului Attala .

Casa reginei lombarde Theodolinda

Primii succesori ai lui Colombano

  • Sant'Attala (615-627): complexul este lărgit și călugării cresc (inclusiv Giona );
  • San Bertulfo (627-642): care a obținut protecția papală asupra mănăstirii de la papa Honorius I în 628 și i-a însărcinat lui Giona să scrie biografia lui San Colombano;
  • San Bobuleno (643-652): care reformează viața monahală cu consimțământul Papei Teodor I , iar sub el călugării devin 150 în plus din 643 este primul Abate mitrat ;
  • San Cumiano (653-661): fost episcop în Scoția, a venit la Bobbio ca călugăr în 644 ; Regele Liutprando îi va face cadou o placă sepulcrală uimitoare, păstrată acum în muzeul Abației;
  • Congello (sau Comgall) (binecuvântat) (a trăit câteva luni);
  • Vorgusto ;
  • Anastasius (747-800);
  • Gundebaldo (800-833).

Guvernul Cenobio și Abbey (secolele VII și VIII)

În deceniile care au urmat morții fondatorului, mănăstirea a devenit unul dintre centrele culturale majore din nordul Italiei. Regula columbaniană (rugați-vă, lucrați, citiți) i-a obligat pe călugări să se dedice studiilor și, pentru a oferi mănăstirii textele necesare, a fost fondat Scriptoriul din Bobbio . A fost foarte eficient, datorită și muncii maeștrilor irlandezi și în secolul al IX-lea a produs Glossarium Bobiese , una dintre primele enciclopedii medievale. Biblioteca avea o dimensiune considerabilă: în 980 catalogul lui Gerbert a revizuit 700 de codice. Din cele 150 de manuscrise latine dinaintea secolului al VII-lea păstrate astăzi, chiar și 25 provin din biblioteca mănăstirii.

Mănăstirea se afla pe o zonă de stat acordată de suveran și, în esență, s-a administrat autonom. Starețul, căruia regii lombardi îi acordaseră ample prerogative de guvernare, un fel de guvernare abațială , a avut relații destul de strânse cu Curtea. Se presupune că Edictul de la Rotari ( 643 ) a fost, cel puțin parțial, pregătit de câțiva călugări Bobbiesi din mănăstire.

Patrimoniul funciar al mănăstirii (ca și al multor alte instituții ecleziastice ale vremii) a crescut pentru a deveni marele și bogatul feud monahal al lui Bobbio care, pe lângă partea centrală, s-a unit într-o proprietate mare (în zona Val Trebbia , Oltrepò , Val Curone , din Valle Staffora , Val Tidone , Val d'Aveto până în Liguria și Toscana , dar și în Monferrato , în Langhe până la Torino ) a fost, de asemenea, format din pământuri și mici feude împrăștiate în Italia central-nordică, din coastele Mării Ligurice până la Piemont și Lacul Como , Lacul Garda (prioratul Bardolino ) și Valpolicella , zonele din Ticino și Po , până la Marea Adriatică , cu o flotă de bărci care lega Pavia de Elveția și pentru Po de proprietățile de pe Mincio , Mantua , Comacchio , Ferrara , Ravenna , Veneția și Ascoli Piceno , dar și pe mare cu porturile ligure Moneglia și Porto Venere .

Existau bunuri în Lodigiano ( San Colombano al Lambro ), în Val Pellice ( Bobbio Pellice ), în Valsassina ( Piani di Bobbio ), în Liguria ( San Colombano Certenoli ), de-a lungul zonei apeninice pentru Via degli Abati (vechea Via Francigena ) din Bobbio trecând prin Bedonia, Bardi, Borgo Val di Taro, Berceto, Cisa și Pontremoli, în Lunigiana, în Val Fontanabuona, în Val di Vara și Magra și în Garfagnana etc.

Fieful avea protecție imperială și papală, iar starețul era nullius dioeceseos ( abație teritorială ) și din 643 exista și biroul starețului mitrato și era apărat și de Obertenghi .

Pentru a conecta diferitele parcele, călugării au avut la dispoziție și o flotă de bărci, care încă în 860 a fost recunoscută tranzit gratuit pe râurile Po și Ticino , favorizând legătura cu Pavia și cu propriile lor posesii ale Mincio , din Comacchio și Veneția .

În 862 , estimarea Bobbiese a mănăstirii oferă următoarele date: 350 de muncitori agricoli și 300 de muncitori de nivel depindeau de călugări, 5500 de porci puteau fi crescuți pe teritoriu, 1600 de vagoane cu fân erau produse, 3000 de kilograme de ulei, 14000 de moggi de cereale, 2000 de amfore de vin. Plățile în numerar au generat 220 de dolari.

Francii și feudul monahal imperial al lui Bobbio (774-1014)

Centre de studii în secolele VIII și IX: școli monahale în verde, școli episcopale în portocaliu.

Odată cu carolingienii (în 774 francii au cucerit Pavia), mănăstirea a devenit practic un feud monahal imperial. În analogie cu ceea ce s-a întâmplat în aproape întreg Imperiul , pentru mănăstirile de acest tip, numirea egumenului a fost decisă de autoritatea politică. Carol cel Mare a donat mănăstirii pădurea Montelugo și Alpe Adra, pe vârful Moneglia , acordând astfel o ieșire directă pe Marea Ligurică . Primul stareț din epoca carolingiană în memorie a fost Wala , nu este surprinzător văr, consilier și ministru al lui Carol cel Mare și apoi al lui Ludovic cel Cuvios când Wala a fost expulzat de la curtea imperială, a ales Bobbio și a fost ales de călugări în funcția de stareț în 833 . După consolidarea puterii de numire imperiale, titlul de stareț a început să fie considerat un beneficiu, atribuit clericilor apropiați curții imperiale pentru a le asigura un titlu și un venit. De multe ori au continuat să ocupe postul anterior, trimitând un înlocuitor pe scaunul de mănăstire pe care îl dețineau.

Unii dintre stareții acestei perioade sunt:

  • Ebbone (836-843) arhiepiscop de Reims ;
  • Amalrico (843-849), episcop de Como;
  • Hilduino (850-859) arhiepiscop de Köln;
  • Amalric II (860-865);
  • Guinibaldo I (865-883).
  • Agilulf (883-896), care și-a exercitat efectiv funcțiile. Sub Agilulfo a început extinderea mănăstirii care a fost dedicată San Colombano, construcției construite peste vechiul nucleu monahal și a bazilicii San Pietro.
  • După Agilulfo a avut loc o revenire la sistemul de comendă cu Liutwardo (896-?), Arhiepiscop de Vercelli .

Declinul (secolul X)

În secolul al X-lea mănăstirea a început să scadă. Protecția imperială și pontificală a început să se estompeze, în timp ce atribuirea funcției de stareț către personalități care nu l-au exercitat efectiv, considerându-l doar o sursă de venit, a dus la probleme administrative ușor de imaginat. În plus, feudul monahal imperial al lui Bobbio se încadrează în noua diviziune administrativă a Marca Obertenga [6] atribuită marchizilor Obertenghi care se laudă și cu drepturi politice asupra feudului Bobbio, în timp ce părți mari ale teritoriului sunt atribuite de către împăratul Otto I marchizului Oberto I [7] [8] .

Stareți:

  • Deschis (? -903);
  • Theodelassium (903-917);
  • Silverado (917-927).
  • Gerlanno (928-936), pentru a obține protecție, a decis să transporte corpul din San Colombano la Pavia în fața regelui Italiei Hugh de Provence în 929.
  • Luifredo (936-943);
  • Giseprando (943-973), episcop de Tortona , reia folosirea comandamentului;
  • Petru I (973-980);
  • Guinibaldo II (980-982).
  • Gerbert de Aurillac , viitor papa Silvestru al II-lea , numit în 982 de Otto al II-lea . Gerberto a stat câteva luni la Bobbio, revenind la Reims după moartea împăratului.

Evul Mediu târziu

Bobbio devine oraș, episcopie și municipiu (1014)

În 999 Pietroaldo a devenit stareț (999-1017), desemnat de Silvestro II . El a fost responsabil pentru transformarea feudului monahal din Bobbio într-o episcopie și județ, pentru a evita încercările de uzurpare de către episcopii vecini din Piacenza și Tortona. Starețul în Crăciunul 1013 merge la Pavia de la împăratul Henric al II-lea reușind în proiect și după aprobarea Papei Benedict al VIII-lea la 14 februarie 1014 Bobbio a avut titlul de oraș imperial și ridicarea la episcopie. Atribuirea titlului a implicat privilegii , cu un sistem juridico-administrativ-fiscal diferit.

Primul episcop a fost starețul Pietroaldo, care a combinat temporar cele două funcții (devenind astfel stareț-episcop cu o dieceză scutită , adică supusă Sfântului Scaun). Unirea celor două birouri a fost divizată imediat după Pietroaldo. Noul episcop Attone a ales vechea biserică romană Santa Maria ca biserică catedrală (din care rămășițele rămân împreună cu așa-numitul turn al „episcopului” de lângăcastelul Malaspina-Dal Verme ), în așteptarea construcției noii catedrale din Santa Maria Assunta. (Care și-a luat numele și titlul de la vechea fundație romană). Noul stareț al mănăstirii a fost Bosone .

Notabilii laici ( boni homines ) care au colaborat în administrația orașului, cu titlul de oraș , au putut să-și sublinieze independența față de puterea feudală dând viață municipalității . A fost inițial un „municipiu rustic” în care organizația era sub controlul mai întâi al starețului și apoi al co-conducerii episcop-stareț. Astfel se formează și o primă structură de zid defensiv.

Episcopul-cont și județul Bobbio

Prestigiul episcopului creste cu siguranta cu donarea de diacon Gerardo (20.000 yugeri egal cu 240.000 bibani ) la 19 decembrie 1028 episcopului de Bobbio Sigefredo și Abatelui. O serie de moșteniri evidente au consolidat patrimoniul episcopului care, pe lângă pământurile atribuite de împărat la momentul ridicării episcopiei, au urmat următoarele castele: Monteforte, Bosmenso , Massinigo , Carro , Bognassi , Colle di Arpeselle în Staffora vale , Trebecco , Ruino , Montemartino , Casaliggio în valea Tidone , Pigazzano în valea Trebbia , Gavi , Montecicioni în valea Nure .

Județul Bobbio s-a născut cu episcopul Luisone ( 1046 - 1058 ), urmat apoi de episcopul Opizzone ( 1059 - 1068 ). Cu Guarnerio ( 1073 - 1095 ) puterea contelor atinge punctul cel mai înalt și astfel au început în cele din urmă lucrările pentru noua catedrală Santa Maria Assunta , în stil romanic . Episcopul Guarnerio a decis să adere la politica imperială a lui Henric al IV-lea , venind în fricțiune cu Papa. După participarea sa la sinodul din Bressanone, în care împăratul și episcopii prezenți l-au destituit pe Papa titular Grigorie al VII-lea pentru antipapa Clement al III-lea, soarta a fost pecetluită inexorabil. De fapt, în 1081 a fost atins prin excomunicare și, în 1095, după Conciliul de la Piacenza de către Papa Urban al II-lea , a fost obligat să abandoneze episcopia și titlul de conte. Acest fapt a marcat definitiv Bobbio și județul, provocând nu numai declinul, ci dezmembrarea inexorabilă și anexarea teritoriilor de către județele mai mari.

Municipalitatea consulară (sec. XII)

Primăria, sediul primăriei din Bobbio și fosta mănăstire a S. Chiara

Succesorii lui Guarnerio, Ugo, Alberto I, Oddone și Pallemone, abia reușesc să mențină puterea contelui, acest lucru le-a permis notabililor laici ( boni homines ) care au colaborat în administrarea municipalității încă din secolul al XI-lea , să-și sublinieze independența față de putere iar în conflictul dintre cele două puteri, corpul a dezvoltat din ce în ce mai multă autonomie și suveranitate, iar la începutul secolului al XII-lea s-au format astfel primele institute consulare municipale. Municipalitatea a fost administrată de consiliul orașului care a ales consulii .

În jurul anului 1125 s-a încercat revenirea la formula Episcop-Abate, odată cu alegerea Episcopului Simone , fost stareț al mănăstirii, care, pentru a stopa noile încercări externe împotriva patrimoniului funciar, a recurs la Papa Inocențiu al II-lea, care în 1133 a decis să se alăture noului sediu metropolitan al Genovei dieceza Bobbio. Decizia creează o rivalitate crescândă între mănăstire și episcop, cu implicații legate de politica vremii. Dacă episcopul și municipalitatea erau susținători ai partidului Guelph , mănăstirea era pro-imperială și, prin urmare, gibelină , mai mult decât atât mănăstirea voia să-și păstreze independența și să depindă în continuare doar de Sfântul Scaun. Apoi Simone cedează funcția de stareț lui Oglerio Malvicino , care a obținut confirmarea independenței abatiale în 1144 , în timp ce episcopia a rămas dependentă de subteranul genovez.

În 1160 ghibelinii au preluat controlul asupra orașului. Episcopia a fost asaltată și episcopul Oberto Malvicino a fost ucis. Împăratul Frederick Barbarossa l-a înlocuit cu o persoană de încredere, episcopul Guglielmo da Oneto . Renașterea Guelph a avut loc puțin peste zece ani mai târziu, grație intervenției armate a municipalității din Piacenza . La 7 iunie 1173 , doi consuli noi și 125 de cetățeni au fost învestiți în fața unui consul de Piacenza.

Bobbio în Liga Lombardă și pacea au refuzat

Orașe aparținând primei și celei de-a doua ligi lombarde

Liga lombardă a fost formată pentru a-l contracara pe Frederic I de Hohenstaufen, cunoscut sub numele de „Il Barbarossa” , împăratul Sfântului Roman , în încercarea sa de a restabili influența imperială în nordul Italiei . Federico a revendicat controlul direct asupra nordului Italiei de la Dieta de la Roncaglia ( 1158 ) și a invadat-o în 1158 și 1166 . Liga s-a bucurat de sprijinul Papei Alexandru al III-lea , care era dornic să vadă declinul puterii imperiale în Italia. Alianța a fost formată la 7 aprilie 1167 la mănăstirea Pontida și formată din Milano , Ferrara , Piacenza și Parma . La 1 decembrie 1167 a fost extinsă prin alianța cu Liga Veronese și alte municipalități , care a adus în Ligă numeroase orașe din valea Po (care în acel moment putea fi definită ca „Lombardia” în întregime), inclusiv Bobbio. Când asediul Alexandriei a eșuat (1174-1175), trupele imperiale cu Frederick Barbarossa s-au retras la Pavia pentru a-și recupera forțele și a aștepta ajutorul german. Ambasadorii orașelor Ligii, inclusiv Bobbio și marchizul Obizzo Malaspina [9], au condus negocierile pentru pace, care a fost imediat refuzată.

Trupele milaneze și întreaga Ligă, care potrivit unor surse germane ar putea număra aproximativ o sută de mii de oameni, s-au mutat pe 20 mai 1176 de -a lungul drumului Como pentru a împiedica alăturarea trupelor germane proaspete cu cele imperiale din Pavia. Nella Battaglia di Legnano del 29 maggio 1176 , Federico I venne sconfitto dalle truppe comunali della Lega, guidate, secondo le credenze popolari, dal condottiero Alberto da Giussano (accreditato come mero personaggio leggendario ). Secondo invece gli storici, la Lega Lombarda fu capitanata da Guido da Landriano [10] .

Dopo diverse altre sconfitte, l'imperatore accettò una tregua di sei anni, detta tregua di Venezia , dal 1177 al 1183 , fra l'imperatore Federico Barbarossa e papa Alessandro III ed accettata da molte città fedeli al papa, ma non da Bobbio, Piacenza e dal marchese Obizzo Malaspina assieme ad altri comuni [11] .

Si perdurò stancamente quindi, con il grosso degli eserciti lombardi scemati, fino agli accordi di pace che iniziarono a Piacenza nell'aprile del 1183 fra i legati imperiali ei deputati delle città Lombarde, ambe le parti volevano ormai la pace. Nella Basilica di Sant'Antonino furono firmati i preliminari della pace, poi ratificata dai comuni lombardi nella parte conventuale della Chiesa di Santa Brigida d'Irlanda [12] (di fondazione irlandese un tempo dipendenza bobbiese [13] ). La definitiva Pace di Costanza si firmò in Germania il 25 giugno del 1183 , dove le città-stato dell'Italia settentrionale accettarono di restare fedeli all'Impero in cambio della piena giurisdizione locale sui loro territori. L'imperatore perdonò il marchese Obizzo Malaspina ed accordava la pace quindi alle città della Lega come a Piacenza, ma la negò ad altre città fra le quali categoricamente Bobbio [14] , cui fedele dai tempi di Carlo Magno all'impero non venne perdonato ne il tradimento epocale ne le rivolte precedenti in cui venne trucidato il vescovo Oberto. Non gli fu permesso di firmare gli accordi di pace e ne venne accuratamente ridimensionata la partecipazione storica anche per accese questioni politiche di rivendicazione territoriali sia da parte di Piacenza che da parte dei marchese Obizzo Malaspina (cui vi era un'alleanza imperiale firmata nel 1164 con la concessione di numerosi feudi nell'appennino).

L'antico sigillo del Comune di Bobbio - XIII - XIV sec.

Il monastero è assogettato al vescovo (1208) - Il comune podestarile (1216)

Gli statuti di Bobbio ( Statuta inclitae civitatis Bobbii , 1682)

Sul finire del XII secolo la città venne cinta da un nuovo assetto murario a doppia cinta con merlature e fossati , mura ancora oggi ben visibili, con cinque porte: Cebulle, Frangule, Alcarina, Agazza, Nova. Il tessuto urbano crebbe attorno al complesso monastico; durante il XIV secolo venne diviso in terzieri: del Castello, del Duomo, di Porta Nova.

Sul principio del XIII secolo si celebra il processo di Cremona che decreta l'assoggettamento al vescovo dell'abate, causando una lenta e irreversibile crisi del monastero. Il 17 novembre 1207 a Cremona avvenne la deposizione giurata da parte del sacerdote Petrocco, in qualità di teste della parte monastica, egli rese la sua testimonianza conclusiva davanti a due delegati apostolici inviati dal papa, alla vigilia di una svolta risolutiva nell'annoso contenzioso. Petrocco chiudeva la deposizione affermendo che la gente del luogo e dei dintorni sapeva bene («tam publicam quam comunem famam esse per Bobium et in circonstantiis eius») che l'abbazia di San Colombano era sorta assai prima dell'istituzione dell'episcopato. Nel febbraio 1208 papa Innocenzo III tolse all'abate la carica di abate mitrato e sottomise definitivamente l'abbazia al vescovo di Bobbio, ossia a quell'episcopato che proprio al monastero doveva la sua nascita. Inoltre sopprimendo l' abbazia territoriale di Bobbio (abbatia nullius dioecesis) tolse al monastero le rimanenti proprietà monastiche, terriere e feudali piemontesi, lombarde, emiliane, venete e toscane, assogettandole ai vescovi locali delle diocesi di pertinenza territoriale, tranne l'arcidiocesi genovese cui dipendeva già la diocesi bobbiese e che deteneva buoni rapporti con l'abate.

L'imperatore Ottone IV nel 1209 tenta di riprenderne il controllo affidandolo al vescovo piacentino Oberto Rocca . Il comune insorge e costringe il vescovo Oberto Rocca alla fuga, ritorna il 23 novembre del 1212 quando l'esercito piacentino pone l'assedio a Bobbio. Nel 1216 il Comune si trasforma da consolare in podestarile e viene nominato il primo podestà Fredencio . Gli statuti prevedono un governo del podestà assieme al gran consiglio ed al consiglio minore regolarmente eletto. Nel 1226 viene costruito, accanto al Duomo, il nuovo palazzo podestarile. Nel 1222 il vescovo Oberto Rocca toglie le ultime proprietà terriere ed ecclesiastiche piacentine e parmensi al monastero e le assogetta alla chiesa piacentina. Nel 1229 Oberto Rocca viene di nuovo messo in fuga, e Piacenza ritorna all'assalto di Bobbio, che è costretta a capitolare, con la stipula del patto di amicizia le relazioni si mantengono stabili fino alla fine del secolo.

Epoca della Signoria del Malaspina (1304-1341)

Nel 1304 il marchese Corradino Malaspina , signore della Rocca di Carana, grazie anche all'aiuto militare del conte Filippone di Langosco [15] , signore di Pavia, si impossessa del feudo imperiale di Bobbio diventando "Signore generale", quindi a Bobbio si instaura una Signoria cittadina . Si tratta di un governo dittatoriale, formalmente la contea ed il titolo sono ancora del vescovo, vengono sospesi gli statuti comunali e come suo vicario Corradino nomina Visconte Pallavicino. Nel 1304 cominciò anche la costruzione del castello di Bobbio , vicino alla vecchia Basilica S. Petri, Bobbio diventa quindi la base operativa per contrastare la politica guelfa di Piacenza . Il dominio di Corradino termina nel 1341 con la presa del feudo da parte dei Visconti .

Signoria dei Visconti e del Ducato di Milano (1341-1746)

Il feudo imperiale di Bobbio passa ai Visconti

Nel 1341 Bobbio è aggregata alla Signoria di Milano sotto Luchino Visconti Signore di Milano , che nomina quale podestà Guglielmo da Lampugnano . Da questo momento Bobbio segue le alterne vicende politiche di Milano, che da Signoria diviene Ducato di Milano .

Dall'alto vegliano su Bobbio i Visconti , nel 1447 viene formata la Repubblica Ambrosiana , dal 1450 gli Sforza di Milano, a partire da Francesco I Sforza (1450-1466).

I Visconti che controllarono Bobbio furono: Luchino Visconti (1341-1349), Giovanni Visconti (1349-1354), Matteo II Visconti (1354-1355), Galeazzo II Visconti (1355-1378), Bernabò Visconti (1378-1385), Gian Galeazzo Visconti (1385-1402), Giovanni Maria Visconti (1402-1412) e Filippo Maria Visconti (1412-1436).

Per un anno nel 1413 Bernardo Anguissola , signore di Travo e della Rocca di Caverzago, sottrae Bobbio ai Visconti e vi trasferisce. Nel settembre del 1414 Filippo Maria Visconti si riprende Bobbio, mentre nei disordini Bernardo Anguissola vi trova la morte.

La Contea di Bobbio e Voghera dei Dal Verme (1436)

Il 14 marzo del 1436 il duca Filippo Maria Visconti cede al conte Luigi Dal Verme (1436-1449), signore di buona parte dell'Oltrepò pavese e della Val Tidone, le signorie di Bobbio e Voghera, Castel San Giovanni e tutti gli altri feudi di cui il 23 maggio successivo gli concedette l'investitura feudale con il titolo comitale. Inoltre l'Abbazia di San Colombano gli aveva concesso l'investitura della sua salina di Canneto. Nel 1437 avrà l'investitura del castello di Praticchia ( Pecorara ) e la villa di Pietra Corva . Nel 1438 ottiene il feudo di Torre degli Alberi ( Ruino ). Nel 1448 il vescovo di Bobbio Marziano Buccarini gli rinnova l'investitura feudale di tutti i territori della valli del Tidone e del Tidoncello, che i precedenza erano stati concessi a suo padre Jacopo Dal Verme . Sempre lo stesso anno ottiene i feudi di Montarsolo, Castelletto dei Balbi e le saline, e di tutta la Corte Brugnatella , con il giuramento dei nuovi sudditi. Nel 1449 l'abate di Sant'Alberto di Butrio concedette in feudo anche Pizzocorno con i castelli.

A lui subentrerà il figlio Pietro II Dal Verme (1449-1485), che ebbe conferma di tutte le investiture feudali e comitali acquisendo i feudi di Casturzano, Bilegno e Casanova fra Borgonovo Val Tidone e Pianello Val Tidone . Il conte Pietro II morirà a Voghera nel 1485 , avvelenato dalla seconda moglie Chiara Sforza Visconti ; mandante dell'omicidio fu il duca di Milano Ludovico il Moro . Le contee di Bobbio, Voghera, la signoria di Castel San Giovanni e tutti feudi vermeschi sono assegnate alla camera ducale altri feudi vennero assegnati a piacimento da parte del duca Ludovico il Moro a persone a lui devote.

Bobbio ed i feudi vermeschi assegnati a Galeazzo Sanseverino (1489-92-1499)

Nel 1489 Ludovico il Moro infeudò il conte Galeazzo Sanseverino dei feudi di Zavattarello , Rocca d'Olgisio , Pianello Val Tidone , Romagnese , Pecorara e la sua valle, mentre nel 1492 gli furono concesse come dote le contee di Bobbio, Voghera e Castel San Giovanni dopo il matrimonio con Bianca Giovanna Sforza , figlia dello stesso Ludovico.

1^ Occupazione francese del Ducato di Milano - Bobbio assegnato a Bernardino Da Corte (1499-1500)

Nel frattempo si preparava per il ducato di Milano la guerra con la Francia, ei Dal Verme Marc'Antonio e Federico , figli di Taddeo, figlio del conte Luigi e fratello del conte Pietro II che speravano sempre in un reintegro nei feudi colsero l'occasione per schierarsi con i francesi già nel 1495 , venendo dichiarati ribelli e messi al bando dallo stato. Nel 1499 il re di Francia Luigi XII invade l'Italia sia per conquistare il regno di Napoli che il ducato di Milano cui si considerava legittimo erede, in quanto nipote di Valentina Visconti , figlia del primo duca Gian Galeazzo, mentre gli Sforza, attuali duchi, discendevano dalla illegittima Bianca Maria Visconti , figlia del duca Filippo Maria. Al comando dell'esercito francese vi è Gian Giacomo Trivulzio acerrimo nemico del duca Ludovico, che divenne governatore generale di Milano con la presa della città nel settembre del 1499 . A sorpresa il Tivulzio intima subito ai Dal Verme di abbandonare tutti i feudi di cui si erano ben presto rimpossessati oltre Bobbio, considerando illegittima la loro discendenza.

Il feudo di Bobbio, Voghera e Castel San Giovanni venne quindi dato a Bernardino Da Corte , castellano di Milano, il 16 settembre del 1499 , ma i Dal Verme fecero proteste ufficiali e quindi convenirono poi in accordo con il Da Corte il 18 gennaio del 1500 di cedere i feudi occupati in cambio di Zavattarello, Ruino, Romagnese e Trebecco.

I Dal Verme rioccupano Bobbio - Assedio di Bobbio ed assegnazione a Ludovico di Lussemburgo (1500-1504)

Nel frattempo Ludovico il Moro aveva rioccupato Milano nel febbraio del 1500, forte dell'alleanza con l'imperatore Massimiliano I d'Asburgo , ei Dal Verme avevano rioccupato i loro territori, mandando Pier Antonio ed Eleuterio Dal Verme , figli del defunto Giovanni fratello del conte Pietro II e di Taddeo, a rioccupare Bobbio il 15 febbraio del 1500 , sostenuti anche dalla popolazione bobbiese.

Ma Ludovico il Moro, tradito dalle truppe alleate svizzere, venne catturato a Novara nell'aprile del 1500 dai francesi e condotto in Francia dove morì nel 1508. Di lì a poco Bernardino Da Corte venne subito a morte ed il re di Francia non riconoscendo i patti spossessa i Dal Verme dei feudi riaccquisiti ed assegna il feudo ed il titolo di conte di Bobbio, Voghera e Castel San Giovanni a Ludovico di Lussemburgo , già conte di Ligny, nel giugno del 1500 .

Nell' ottobre del 1500 il conte Ludovico di Lussemburgo assieme a Carlo d'Amboise, conte di Chaumont e capo delle armate francesi, pone l'assedio a Bobbio. La conclusione è tragica, vengono distrutte buona parte delle mura cittadine e del castello, circa 200 saranno i morti bobbiesi e 20 seguaci dei Dal Verme vennero messi subito a morte ed impiccati come ribelli. Pier Antonio ed Eleuterio Dal Verme dapprima catturati e poi fuggitivi a Crema e nei territori della Repubblica veneziana, vengono condannati a morte.

I Dal Verme, Marc'Antonio e Federico, nel frattempo rifugiati presso l'imperatore Massimiliano I d'Asburgo , vedono il 23 ottobre del 1502 , confermate tutte le loro investiture che erano state fatte assieme a quella di Bobbio nel 1436 al conte Luigi, un importante riconoscimento di cui trassero partito negli anni successivi. Nel 1504 muore il conte Ludovico di Lussemburgo e la Camera del ducato di Milano occupò Bobbio e tutti i suoi feudi.

Il Ducato di Milano torna agli Sforza - Bobbio ritorna ai Dal Verme (1512-1515)

Nel 1512 Milano venne occupata dalle truppe imperiali di Massimiliano I, eredita il ducato Massimiliano Sforza , a loro volta i conti Marc'Antonio e Federico Dal Verme rioccupano Bobbio ed i loro feudi il 19 giugno del 1512 . Nel 1513 hanno la riconferma delle investiture feudali da parte del duca Massimiliano Sforza ed anche la conferma delle investiture feudali civili e vescovili da parte del papa Leone X , nonostante l'opposizione del vescovo di Bobbio, antico titolare del titolo comitale. Intanto i Dal Verme forti del legittimo riconoscimento si premurarono di regolare i conti con i loro avversari politici, saccheggiando e devastando feudi e castelli degli avversari, invadendo anche il piacentino e devastando tutti i possedimenti degli Scotti.

2^ occupazione francese del Ducato di Milano - Bobbio come Marchesato assegnato nuovamente a Galeazzo Sanseverino (1516-1521)

I Dal Verme però, solo per poco tempo poterono tenere Bobbio ed i loro feudi recuperati, infatti nel 1515 il nuovo re di Francia Francesco I , alla testa delle sue truppe, sconfisse a Marignano il duca Massimiliano Sforza, che catturato venne condotto in Francia dove morirà nel 1530.

Il 27 gennaio 1516 il re di Francia concedette Bobbio e tutti i feudi nuovamente al conte Galeazzo Sanseverino che con un secondo diploma fu pure creato marchese di Bobbio. Il Marchesato di Bobbio era formato dalle contee di Bobbio e Voghera, dalle Signorie Malaspiniane dell'Oltrepò e di Varzi e dalla contea di Tortona (assieme al Vescovado).

Il dominio del Sanseverino fu però tutt'altro che duraturo e pacifico, infatti i Dal Verme forti delle truppe e mezzi militari imperiali sempre nel 1516 occuparono temporaneamente Bobbio, facendo scorrerie e rappresaglie contro i signori piacentini francofili nell'Oltrepò, in Val Trebbia, in Val Tidone e nel piacentino. Federico Dal Verme si spinse fin sotto le mura di Piacenza, minacciando di prendere la città. Nel 1517 i francesi si riprendono il territori vermeschi occupando anche la Rocca d'Olgisio , ultima fortezza rimasta ai Dal Verme; Giacomo Dal Verme è condannato a morte assieme ai suoi seguaci, ma riesce a fuggire.

Francesco II Sforza duca di Milano - La Contea di Bobbio e Voghera torna ai Dal Verme

Nel 1519 muore l'imperatore Massimiliano I d'Asburgo e succede nella carica il nipote Carlo V d'Asburgo , che considerandosi legittimo sovrano del ducato di Milano inizia nel 1521 la guerra con la Francia per il ducato. Lo stesso anno occupa Milano e pone come duca Francesco II Sforza , secondogenito di Ludovico il Moro. Il 15 marzo 1521 conferma i Dal Verme nel possesso, almeno nominale di Bobbio e dei loro feudi. Il 15 marzo del 1522 , Federico Dal Verme riesce a recuperare la temibile Rocca d'Olgisio .

La Battaglia di Pavia nel 1525 vide la morte anche del condottiero e conte Galeazzo Sanseverino e segna definitivamente la fine del dominio francese in Italia del nord e l'inizio di quello spagnolo, con la Pace di Cateau-Cambrésis del 1559 .

Nel 1525 la famiglia Dal Verme si stabilisce definitivamente nel castello di Bobbio, Marc'Antonio e Federico Dal Verme infatti riescono a tornare a Bobbio, assumono abusivamente il titolo di marchesi di Bobbio, ma furono ben presto obbligati alla loro precedente intitolazione comitale legittima. Il 28 giugno 1533 il duca Francesco II Sforza conferma l'investitura dei loro feudi antichi, tranne Castel San Giovanni nel piacentino e Coenzo nel parmense.

I Dal Verme dividono le contee: La Contea di Bobbio a Federico, la Contea di Voghera a Marc'Antonio

Il 12 luglio 1530 nella Rocca d'Olgisio i due fratelli Marc'Antonio e Federico si accordano per la divisione delle due contee, dei feudi e dei beni familiari: a Federico fu assegnata la Contea di Bobbio con le saline, le signorie ed i feudi di Romagnese , Pianello Val Tidone e la Rocca d'Olgisio, Pecorara e la sua valle, Corte Brugnatella e altri feudi. A Marc'Antonio fu assegnata la Contea di Voghera e le signorie ed i feudi di Zavattarello , Ruino , Trebecco , Lazzarello, Torre degli Alberi , il marchesato di Pietragavina e altri feudi nell'Oltrepò pavese.

Il 19 novembre 1531 la Comunità di Bobbio giurò fedeltà allo stesso Federico, alla presenza del podestà Gian Paolo Ferrari.

Nel 1535 morirà l'ultimo della casata degli Sforza il duca Francesco II Sforza e quindi subentrerà anche nel Ducato di Milano per testamento e per eredità parentale direttamente l'imperatore Carlo V d'Asburgo , già Imperatore del Sacro Romano Impero , Arciduca d'Austria , Re di Spagna e delle Indie e dei Paesi Bassi , Duca di Borgogna , Re di Napoli , Re di Sicilia , Re di Sardegna , e dal 1530 Re d'Italia , con la Corona Ferrea dei Re longobardi ; quindi con i diplomi del 24 ottobre e del 21 dicembre 1536 confermò ulteriormente i feudi di Federico Dal Verme.

Il capostipite della linea di Bobbio è quindi Federico Dal Verme dal 1530 e l'ultimo è Carlo Dal Verme nel 1759 .

Nel frattempo, dopo che era finita l'occupazione francese del ducato milanese, Piacenza dal 1521 era divenuta dominio del papa Paolo III Farnese , che la concedette in feudo assieme a Castel San Giovanni (passata ai Pallavicino dal 1504) e Parma, nel 1545 al proprio figlio naturale il neo duca Pier Luigi Farnese , da cui ebbe origine la dinastia dei Farnese a capo del neo Ducato di Parma e Piacenza che confinerà con il Bobbiese fino all' Unità d'Italia .

Periodo spagnolo

La Contea di Bobbio (dalla Carta del Borgonio, secolo XVII)
La Provincia di Bobbio

Dal 1559 al 1713 Bobbio dipende dalla Spagna con la Pace di Cateau-Cambrésis .

Nel 1593 Voghera tolse il feudo ai Dal Verme per presunte questioni di discendenza legittima, diventando una Contea autonoma sempre sotto il Marchesato, divenuto geograficamente obsoleto e poi retrocesso solo a titolo nobiliare. Il Conte Marc'Aurelio Dal Verme, da Voghera si rifugia assieme alla corte nel castello di Trebecco , ove rimase fino alla morte e alla sepoltura avvenuta all'interno del maniero nel 1601.

Periodo austriaco e formazione della Provincia di Bobbio

Dal 1713 al 1746 Bobbio appartiene all' Austria con il Trattato di Utrecht .

Il 13 settembre 1743 si forma la Provincia di Bobbio con il trattato di Worms, che assomma la Contea di Bobbio e la Signoria del Malaspina di Varzi perdendo Grondona e la val Curone che sono posti nella Provincia di Tortona.

Periodo piemontese

Bobbio provincia del Regno di Sardegna

Dal 1746 al 1797 la Provincia di Bobbio è aggregata al Regno di Sardegna , grazie alla Rivolta di Genova (del Balilla) e alla donazione di Maria Teresa d'Austria per sottrarla a Genova che l'aveva occupata. Nel 1770 il Marchesato di Bobbio, ormai superato, viene abolito e rimane solo come titolo nobiliare. La frazione di Dezza fino allora posta sotto Brallo di Pregola passa nel territorio comunale di Bobbio. Il 10 marzo 1766 vi fu inoltre una convenzione con il Ducato di Parma e Piacenza con la modifica dei confini, e le successive Regie Patenti del 12 maggio 1766 aggregarono al Bobbiese alcune terre da lungo tempo in contenzioso fra il fiume Trebbia vicino al monte Barberino e la Spanna di S. Colombano fino al monte di Pietra Corva con le frazioni di Castellina , Cà di Malosso , Boschini , Casa Uccellone , Casa Costa , Colorazze ed altri minori. [16] [17]

Periodo napoleonico e Risorgimento

Nel 1796 i francesi di Napoleone entrarono a Bobbio e venne eretto l'albero della libertà.

Il 17 ottobre 1797 con il Trattato di Campoformio , l' imperatore d'Austria Francesco II rinunciava ai feudi Imperiali liguri, fra i quali Bobbio, accettando la loro unione alla Repubblica Ligure .

Nel 1799 avviene la seconda Battaglia della Trebbia tra i francesi che si rifugiano nel Castello Malaspiniano e gli austriaci e russi della Seconda Coalizione che vincono e occupano il territorio per poi dirigersi a Genova per porla in assedio, ma solo per un anno, fino alla Battaglia di Marengo del 1800 .

Dal 1801 Bobbio sempre nella Repubblica Ligure passa sotto il Dipartimento di Marengo , che comprendeva inizialmente i territori delle ex province piemontesi di Alessandria, Casale Monferrato, Tortona, Voghera e Bobbio. Nel 1805 , dopo l'annessione della Repubblica Ligure allo Stato francese, Bobbio assieme a Voghera e Tortona passò nel Dipartimento di Genova . Nel settembre del 1801 il Monastero venne soppresso. Nel 1803 subì la stessa sorte la sede vescovile, e si misero all'asta i volumi della biblioteca. Nel 1806 colonne d'Insorgenti occuparono Bobbio per pochi giorni.

Nel 1815 i documenti dell'archivio del monastero di San Colombano, assieme a quelli del monasteri di San Francesco e Santa Chiara, vennero trasferiti a Voghera, poi ad Alessandria e intorno al 1820 vennero trasportati a Torino insieme ai codici raccolti da Amedeo Peyron e dal canonico Giacinto Pezzi.

Nel 1805 la famiglia Dal Verme vendette il castello all'avvocato Paolo della Cella; verso la fine del secolo, il castello venne nuovamente venduto alla famiglia Piccinini.

Dal 1815 , col Congresso di Vienna , Bobbio ridiviene provincia del Regno di Sardegna , compresa nella divisione di Genova. La provincia di Bobbio aggregava 27 comuni in 3 mandamenti, con una popolazione di 36.906 unità, molti ora sono sotto la provincia di Pavia e di Genova, come ad esempio Varzi e Brallo di Pregola e tutta l'alta Val Trebbia aggregando nuovamente Ottone, Cerignale e Zerba, tranne Torriglia e Santo Stefano d'Aveto che erano direttamente sotto Genova.

Nel 1817 re Vittorio Emanuele I propose a Pio VII la restaurazione della Diocesi di Bobbio.

Dal 1848 la provincia di Bobbio venne staccata dalla Divisione di Genova e aggregata provvisoriamente alla Divisione di Alessandria .

Nel 1859 la provincia di Bobbio partecipa al Risorgimento [18] e viene occupata dalle truppe austriache provenienti da Rivergaro tra il 13 e 14 maggio. Essi volevano impadronirsi della Val Trebbia e dell'Oltrepò per fermare le truppe francesi che sbarcavano a Genova. La città di Bobbio si ribella e partecipa assieme alla Guardia Nazionale di Bobbio, istituita il 27 febbraio 1859 , agli scontri che fermano gli austriaci, inoltre da Varzi e dai paesi circostanti partiva gente armata per unirsi ai combattimenti. La Guardia Nazionale riesce ad far ritirare le truppe straniere sia dalla città che da Mezzano Scotti e Perino fino allora dipendenti dal Ducato di Parma e Piacenza e quindi austriache, vi sono dei feriti fra i quali il sottotenente Luigi Losio, comandante della locale guardia nazionale e ferito in contrada Porta Nova; un certo Mozzi, di professione sarto, venne rapito e liberato; infatti usato come scudo umano consentì alle truppe di lasciare il paese senza perdite. Nel frattempo, avvertiti i francesi che non erano ancora del tutto pronti, da Genova parte il 3º reggimento degli Zuavi che si avvia per Ottone e Bobbio. Fra il 16 ed il 17 maggio arrivarono le truppe francesi che difenderanno il territorio. Il 20 maggio vi sarà la Battaglia di Montebello , limitrofa al territorio della provincia; con la sconfitta austriaca la zona fu liberata poi definitivamente fino a Piacenza, occupata dai piemontesi l'11 giugno.

Dopo l'Unità, il XX secolo

Dal 1859 , con l' Unità d'Italia e il Decreto Rattazzi , ci fu un riordinamento amministrativo del Regno che trasformò la provincia di Bobbio nell' omonimo circondario , assegnato alla nuova provincia di Pavia .

Dopo numerose proteste locali ( marcia su Bobbio ) nel 1923 si riordinarono le province ed i comuni e nel luglio si soppresse il circondario di Bobbio; molti comuni furono suddivisi tra la provincia di Pavia ( Varzi , Brallo di Pregola , Zavattarello , Romagnese , Ruino ), quella di Genova ( Fascia , Fontanigorda , Gorreto che si staccò da Ottone, Rondanina , Rovegno ) e quella di Piacenza ( Trebecco , Caminata , ei rimanenti comuni della Val Trebbia, compresa la stessa Bobbio [19] ). Dal 1923 quindi Bobbio perse ogni autonomia che aveva dalla sua fondazione da parte di San Colombano dal 614 e difatti furono chiusi sia il Tribunale che le carceri mandamentali (ancora oggi visibili).

Sempre nel 1923 il comune di Bobbio incorporerà le frazioni di Bertuzzi e Callegari , prima sotto il comune di Coli . [20]

Nel 1927 la frazione di Mezzano Scotti [21] , scorporata dal comune di Travo , viene aggregata al comune di Bobbio. Il progetto di delimitazioni territoriale e di separazione patrimoniale fra il comune di Travo e la distaccata frazione di Mezzano Scotto (come era fino ad allora denominata) fu complessa, specie sui confini e sui debiti che doveva accollarsi Bobbio. Infatti vi era l'annoso problema del Ponte di Travo , che aveva generato alti debiti. La soluzione venne trovata accollando per 19 anni il debito di L.20.000 annue al comune di Bobbio. Inoltre dopo l'aggregazione il nome della frazione venne mutato in Mezzano Scotti , dalla famiglia feudataria Scotti , che l'ebbe in possesso come feudo dall'Abate del Monastero di S.Colombano, dopo il loro arrivo dalla Scozia .

La Repubblica di Bobbio

Targa sull'entrata del Palazzo Comunale a ricordo della liberazione e della Repubblica di Bobbio
Repubblica di Bobbio.jpg.jpg

Nell'ultima guerra mondiale i partigiani liberano la città dando vita alla Repubblica di Bobbio , la prima città libera del Nord Italia, dal 7 luglio al 27 agosto 1944 . La Repubblica si estendeva per 90 km da Rivergaro a Torriglia , con propaggini in Oltrepò e Val Tidone e Val d'Aveto. Radio Londra annunciò «Bobbio, la prima città del Nord Italia è liberata». [22] Dopo 3 settimane, per amministrare la "Repubblica", vennero scelti abitanti del luogo non compromessi col regime fascista . [23] La "Repubblica" era logisticamente indipendente dal punto di vista alimentare, sanitario e militare. Erano presenti anche due tipografie. Il 22 agosto i tedeschi iniziarono un'azione offensiva che si concluse, dopo la Battaglia del Penice del 27 agosto, con lo scioglimento della Repubblica e l'occupazione nazifascista di Bobbio il 29 agosto 1944. Bobbio subirà alterne vicende con liberazioni e rioccupazioni, fino alla definitiva liberazione il 4 marzo del 1945 . [23] Tra i personaggi legati alla Repubblica si ricorda il comandante partigiano Ten. Fausto Cossu [22] , ufficiale dei carabinieri che fra la fine del 1943 ed inizio del 1944 formò dapprima la Banda La Senese poi Compagnia Carabinieri Patrioti e divenne comandante dell'intera Divisione GL Giustizia e Libertà piacentina con 11 brigate con circa 4.000 uomini. Dopo la Battaglia di Monticello del 15-16 aprile e la liberazione di Rivergaro il 20 aprile, avvenne la liberazione di Piacenza il 28 aprile del 1945.

Le alluvioni del Trebbia e l'alluvione del 2015

Il 17 luglio del 1908 [24] si verificò un violento nubifragio con una piena straordinaria del Trebbia che devastò case e campagne, ma le distruzioni più imponenti si verificarono con l'alluvione della val Trebbia del 19 settembre 1953 [25] .

Nella notte fra il 14 e il 15 settembre 2015 una parte della provincia di Piacenza fu devastata dalle esondazioni improvvise del Nure dell' Aveto e del Trebbia , dovute al maltempo e ad ammassi di detriti, che causarono danni ingenti, il crollo del Ponte di Barberino sul Trebbia e la morte di tre persone. Le località più colpite furono Roncaglia , Ponte dell'Olio , Bettola , Farini , Ferriere , Rivergaro , Bobbio , Corte Brugnatella e Ottone .

Note

  1. ^ Reperti di Bobbio e della Val Trebbia
  2. ^ Bobbio e il villaggio neolitico del Groppo
  3. ^ [M.Bernabò Brea, La Valtrebbia dal Paleolitico all'età del Ferro ]
  4. ^ Tavola alimentaria di Velleia, che risale al periodo dell'imperatore Traiano (99-117 dC)
  5. ^ Bavant, Le duché byzantin de Rome. Origine, durée et extension géographique , pp. 44-50..
  6. ^ Le Marche d'Italia sull'Enciclopedia Treccani
  7. ^ C. Manaresi I Placiti del “Regnum Italiae“, II, p. 123, Roma 1955-60
  8. ^ A. Castagnetti - M. Luzzati - G. Pasquali - A. Vasina Inventari altomedievali di terre, coloni e redditi, Roma 1979, p. 181
  9. ^ Luigi Tosti , Storia della Lega lombarda , Tip. di Montecassino, Ivi 1848 - Pag.338
  10. ^ Grillo, 2010 , pp. 157-163 .
  11. ^ Luigi Tosti , Storia della Lega lombarda , Tip. di Montecassino, Ivi 1848 - Pag.358
  12. ^ Scheda CEI della Chiesa di S. Brigida di Piacenza
  13. ^ San Donato di Fiesole in Santi e Beati , su santiebeati.it .
  14. ^ Il notiziario Bobbiese, la pace di Costanza
  15. ^ Filippone di Langosco su Treccani.it
  16. ^ Icilio Reposi Pagine di Storia Bobbiese - Biblioteca storica piacentina Vol. XV 1927 p.7 nota 1
  17. ^ Ettore Cantù 1766 a Stradella un trattato di pace - Per fissar i confini tra il paese Sardo dell'Oltra-Po col Bobbiese ed il Piacentino firmato il 10 marzo 1766, Ed. Studio MAC, Pavia 2015
  18. ^ G. Pasquali Cento anni di storia bobbiese 1903-2003 , da La Trebbia - Ed. La Trebbia ed Amici di San Colombano 2003 p. 225-232
  19. ^ Regio decreto 8 luglio 1923, n. 1726 , in materia di " Soppressione della circoscrizione circondariale di Bobbio ed aggregazione dei Comuni che ne fanno parte alle circoscrizioni territoriali delle provincie di Genova, Piacenza e Pavia. "
  20. ^ Comune di Coli Storia di Coli
  21. ^ G. Pasquali Cento anni di storia bobbiese 1903-2003 , da La Trebbia - Ed. La Trebbia ed Amici di San Colombano 2003 p. 127-128
  22. ^ a b Antifascisti e partigiani sardi - Tonino Mulas Archiviato il 29 ottobre 2013 in Internet Archive .
  23. ^ a b Istituto Storico Modena , su associazioni.monet.modena.it . URL consultato il 25 aprile 2014 (archiviato dall' url originale il 6 marzo 2016) .
  24. ^ Da La Trebbia del 26 luglio 1908
  25. ^ Da La Trebbia del 25 settembre 1953

Bibliografia

  • G. Casalis (a cura di), Bobbio, città , in ID., Dizionario geografico storico-statistico-commerciale degli Stati di SM il Re di Sardegna , vol. II, Torino 1834, pp. 374–383
  • G. Casalis (a cura di), Bobbio, città , in ID., Dizionario geografico storico-statistico-commerciale degli Stati di SM il Re di Sardegna , vol. XXVII, Torino 1855, pp. 519–521
  • P. Coletto GL Olmi Bobbio ritratto di una città - Edizioni La Trebbia , Bobbio I ed.1996, II ed 2002, III ed. 2015
  • Michele Tosi I monaci di Bobbio e la nascita della Liguria , Ed La Casana 1952 n.4. – Genova 1952
  • Michele Tosi Bobbio Guida storica artistica e ambientale della città e dintorni - Archivi Storici Bobiensi I ed.1978, II ed.1983, III ed.2017
  • Michele Tosi Storia di Bobbio - Archivi Storici Bobiensi
  • Michele Tosi La Repubblica di Bobbio. Storia della Resistenza in Val Trebbia e Val d'Aveto , Archivi Storici Bobiensi, Bobbio 1977
  • Michele Tosi Santuario millenario di Monte Penice , Archivi Storici Bobiensi, Bobbio 1980
  • Michele Tosi Bobbio e la valle del Trebbia , in Storia di Piacenza. Dalle origini all'anno mille - Cassa di Risparmio di Piacenza e Vigevano, Piacenza 1990
  • Michele Tosi I monaci colombaniani del secolo VII portano un rinnovamento agricolo religioso nella fascia costiera litorale ligure , in Archivum Bobiense n.14-15, Bobbio 1992-1993
  • Michele Tosi Il Pagus Moninas (Ottonese) nell'assetto territoriale Veleiate-Libarnese ed il tragitto di Annibale verso l'Etruria , in Archivum Bobiense n.18-19, Bobbio 1996-1997
  • Benedetto Rossetti Bobbio illustrato - vol. I, II, III, Torino: Stamperia sociale, 1795
  • A. Peyron, De bibliotheca Bobiensi commentatio , in Id., MT Ciceronis fragmenta , Stuttgardiae 1824, pp. III-XXXVIII
  • Daniele Bertacchi Monografia di Bobbio, Cenni storici statistici, topografici ed economici (La provincia di Bobbio nel 1858) - Ed. Chiantore, Pinerolo 1859
  • Luigi Schiapparelli Diploma inedito di Berengario 1. (a. 888) in favore del monastero di Bobbio - Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino - Clausen, Torino 1896
  • A. Ratti, Le ultime vicende della Biblioteca e dell'Archivio di San Colombano di Bobbio , Milano 1901
  • GB Foppiani Bobbio e le sue risorse terapeutiche quale stazione balnearia climatica - Tipografia Cella, Bobbio 1903
  • Giulio Jung Bobbio, Veleia e Bardi : escursione topografica e storica - Regia Deputazione di Storia Patria, Parma 1905
  • Carlo Cipolla Una visita a Bobbio: 22-23 Giugno 1914 - Estr. dal num. di agosto-settembre, 1914 de La Trebbia - Tipografia Cella, Bobbio 1914
  • Comune di Bobbio Per l'unione del circondario di Bobbio alla provincia di Piacenza - Piacenza 1923
  • G. Micheli Le carte bobbiesi dell'archivio Doria di Roma - Fresching, Parma 1924
  • Icilio Reposi Pagine di Storia Bobbiese - Biblioteca storica piacentina Vol. XV - Stabilimento tipografico A. Del Maino, Piacenza 1927 (Ristampa 2009)
  • Cesare Bobbi Raccolta di memorie per la storia ecclesiastica di Bobbio. Pievi e parrocchie della diocesi , Saronno 1927
  • Emilio Nasalli Rocca Bobbio ei suoi statuti - Archivio storico lombardo, Milano 1929
  • Emilio Nasalli Rocca Bobbio da borgo monastico a città vescovile - Officina grafica Fresching, Parma 1953
  • Emilio Nasalli Rocca Problemi storici di Bobbio nell'età moderna - Estratto dall'Archivio storico lombardo, Serie ottava, vol. 4., 1953 - Casa del Manzoni, Milano 1954
  • Pietro Verrua Lo scrittorio di Bobbio - La Bibliofilia - Ed.Olschki, Milano 1935
  • Pietro Verrua Bibliografia bobbiese - Ed Porta, Piacenza 1936
  • Pietro Verrua La biblioteca dei marchesi Malaspina in Bobbio - Tipografia Repetti-Mozzi, Bobbio 1937
  • Pietro Verrua Una scorribanda nel Bobbiese: impressioni e reminiscenze di bibliografo - Società tipografica editoriale Porta, Piacenza 1937
  • Pietro Verrua Bobbio e Padova: S. Colombano e S. Giustina: codici e monaci - Estr.dal Bollettino del Museo Civico di Padova, ns, annata 9. 25, 1933, n. 1-4. - Soc. Coop. Tipogr., Padova 1938
  • Pietro Verrua Un libro mancato (o perduto?): sull'origine e la storia della famiglia Malaspina - Estr. da: Giornale storico e letterario della Liguria, anno 15., 1939 - P. 130-135 - Ed. L. Cappelli, Rocca S. Casciano 1939
  • Giorgio Monaco Bobbio e l'alta valle del Trebbia - in Libarna pag. 93-115 - Ed. Danesi, Roma 1936
  • U Formentini Studi veleiati e bobbiesi , in Accademia lunigianese di scienza, La Spezia 1938
  • G. Frediani Il Santo di ferro - Orbis Catholicos, Roma 1951
  • Paolo Collura Rassegna di studi bobbiesi del dopoguerra (1943-1955) - Estr. dal fasc. 3. della rivista Aevum, maggio-giugno 1956
  • Enrico Mandelli Bobbio: piccola guida storico-artistica - Unione tipografica piacentina, Piacenza 1962
  • Carlo Guido Mor La fondazione di Bobbio nel quadro del diritto pubblico ed ecclesiastico longobardo - Tipografia Columba, Bobbio 1960
  • Aldo Greco Bergamaschi Bobbio - Pavia: sintesi delle relazioni politico-religiose, culturali, giuridico-canonistiche, giurisdizionali, economiche e commerciali intercorse nel periodo longobardo, carolingio e nel regno italico - Centro italiano di studi sull'alto medioevo, Spoleto 1969
  • AA. VV. Bobbio una città. Cronache, storie, leggende - Ed. Columba - Amici di San Colombano, Bobbio 1970
  • Giorgio Fiori Immigrazioni in Bobbio di famiglie nobili dal 14. al 18. secolo - Unione tipografica editrice piacentina, 1963
  • Giorgio Fiori I Monticelli di Bobbio e una lega del 1408 con i Dal Verme Estratto dal "Bollettino Storico Piacentino". Gennaio aprile 1965
  • Giorgio Fiori L'archivio bobbiese dei marchesi Malaspina - pag. 301-303 - Estratto dalla Rassegna degli archivi di stato, anno 25., n. 2., maggio-agosto, 1965
  • Giorgio Fiori Le vicende del monastero di S. Colombano di Bobbio successivamente al Secolo 13 - pag. 255-270, Estr. da: Atti del Convegno internazionale di studi Colombani, Bobbio, 28-30 agosto 1965
  • Giorgio Fiori Bobbio e l'invasione napoleonica (1796-1814) - pag. 150-170 (Estratto da: L'Emilia nel periodo napoleonico, Atti e memorie del Convegno di Reggio E., 17-18 ottobre 1964. - In testa al front.: Istituto per la storia del risorgimento italiano, Comitato di Reggio Emilia) - Editrice Age, Reggio Emilia 1966
  • Giorgio Fiori Scritti storici bobbiesi - Tipografia Fogliani, Piacenza 1970
  • Giorgio Fiori Conventi minori e confraternite bobbiesi - Pag. 55/66 - Bollettino Storico Piacentino, Piacenza 1974
  • Giorgio Fiori Vicende della toponomastica e della proprieta edilizia in Bobbio nei Secoli 16.-19 - pag. 183-219, Estratto dall'Archivio Storico per le province parmensi, 4. serie, vol. 33., a. 1981 - La nazionale, Parma 1982
  • Giorgio Fiori Bobbio ei Dal Verme - pag. 175-201, Estr. dall'Archivio storico per le province parmensi, 4. serie, vol. 38., anno 1986 - Donati, Parma 1987
  • Giorgio Fiori Il castello di Bobbio e il suo arredamento seicentesco - da Strenna piacentina a. 2011, P. 4-18
  • Giorgio Fiori Storia di Bobbio e delle famiglie bobbiesi - Ed. LIR, Piacenza 2015
  • GF Scognamiglio, G. Macellari Val Trebbia e Val d'Aveto, Storia della VaI Trebbia , ed. STP, Piacenza 1970
  • Pierre Racine Le relazioni tra Piacenza e Bobbio nei secoli 12. e 13. - Estr. da: Archivio Storico per le province parmensi, quarta serie, v.28, anno 1976, P. 185-196 - Deputazione di storia patria per le province parmensi, Parma 1977
  • A. Facco Parodi Valle Trebbia - Sagep Ed., Genova 1977
  • AA. VV. Frammenti d'epoca: immagini di Bobbio nel tempo , Centro documentazione fotografica, Bobbio 1993
  • Roberto Maggi Preistoria nella Liguria orientale , Ed. Siri, Genova 1983
  • G. Marchetti, PL Dall'Aglio Geomorfologia e popolamento antico nel territorio piacentino , in Storia di Piacenza vol 1, Cassa di risparmio di Piacenza e Vigevano, Piacenza 1990
  • M. Bernabò Brea La Valtrebbia dal Paleolitico all'età del Ferro - La Minerva, Travo 1991
  • AA. VV. Ville piacentine - TEP, Piacenza 1991
  • Anna Segagni Malacart, Saverio Lomartire, Bobbio , in Enciclopedia dell'Arte Medievale, Fondazione Treccani, Roma 1992
  • Pietro Alloisio, Riccardo Di Vincenzo Frammenti d'epoca: immagini di Bobbio nel tempo - Centro documentazione Foto grafica Valtrebbia - Tip. Columba, Bobbio 1993
  • F. Capecchi Fra Trebbia, Aveto e Taro - Croma, Pavia 1993
  • Pierangelo Fagnola Immagini - Tip. Columba, Bobbio 1996
  • Gian Luigi Olmi Cronache e memorie della Bobbio napoleonica - Columba, Bobbio 1994
  • Gian Luigi Olmi Settecento bobbiese - Tipografia Artigrafiche Bobiensi, Bobbio 1998
  • Gian Luigi Olmi Un giallo nella Bobbio del '600 - Tipografia Artigrafiche Bobiensi, Bobbio 2002
  • Gian Luigi Olmi Il vino di Monsignore - Tipografia Artigrafiche Bobiensi, Bobbio 2006
  • Gian Luigi Olmi Contra Carolum - Tipografia Artigrafiche Bobiensi, Bobbio 2010
  • Gian Luigi Olmi Quando sorger fu veduto... Storia del Ponte Vecchio di Bobbio, ipotesi e documenti - Pietro Verrua, Il ponte gobbo e il suo medico curante - Grafiche Bobiensi, Bobbio 2014
  • Gian Luigi Olmi Le mura di Bobbio: Breve storia di un monumento dimenticato - Grafiche Bobiensi, Bobbio 2015
  • Gian Luigi Olmi Il canale del Bedo - Storia, usi e controversie - Grafiche Bobiensi, Bobbio 2016
  • Gian Luigi Olmi Bobbio 1913/1940 - Dall'Amministrazione dei notabili a quella podestarile - Grafiche Bobiensi, Bobbio 2018
  • Gian Luigi Olmi Bobbio 1945/1970 – Dal dopo guerra all'amministrazione democristiana - Grafiche Bobiensi, Bobbio 2019
  • AA.VV. Archivum Bobiense, Rivista annuale degli Archivi storici Bobiensi , Bobbio (1979-2008)
  • Flavio G. Nuvolone La fondazione di Bobbio nello sviluppo delle comunicazioni tra Langobardia e Toscana nel Medioevo , atti del Convegno Internazionale, Bobbio 1-2 ottobre 1999 - Archivum Bobiense, Bobbio 2000
  • Bruna Boccaccia Bobbio Città d'Europa - Ed. Pontegobbo 2000 ISBN 88-86754-33-7
  • G. Pasquali Cento anni di storia bobbiese 1903-2003 , da La Trebbia - Ed. La Trebbia ed Amici di San Colombano, Bobbio 2003
  • Vittorio Pasquali La Provincia di Bobbio Post napoleonica - Descrizione del territorio e dell'economia nell'anno 1814 - (Archivi di Stato di Torino: "Quadro del circondario di Bobbio", mazzo 44) - Ed. Amici di San Colombano, Bobbio 2004
  • Marco Pizzo Bobbio: nell'alto cuore del Medioevo - Diabasis, Reggio Emilia 2004
  • Michael Richter Bobbio in the early Middle Ages: the abiding legacy of Columbanus , in lingua inglese - Editore: Portland, OR: Four Courts Press, Dublin [Ireland] 2008
  • Leandra Scappaticci Codici e liturgia a Bobbio: testi, musica e scrittura: secoli X ex.-XII - Libreria editrice vaticana, Città del Vaticano 2008
  • Angiolino Bulla, Ugo Bruschi Gli Statuti del Comune di Bobbio , trascrizione del testo a stampa e traduzione di Angiolino Bulla; con la collaborazione di Ugo Bruschi. - Grafiche Bobiensi, Bobbio 2008
  • Stefano Soavi Bobbio e il suo territorio: Bobbio and its territory - Ediprima, Piacenza 2009
  • Gabriella Airaldi Genova e Bobbio tra storia e cultura , atti del convegno Genova, 3 settembre 2004 - Bobbio, 4 settembre 2004 - Accademia Ligure di Scienze e Lettere, Genova 2004
  • Gabriella Airaldi Storia della Liguria vol. II Bobbio e le vie marenche - Ed. Marietti 1820, Genova, ottobre 2009, ISBN 978-88-211-8032-3
  • Angelo Alpegiani Per non dimenticare... come eravamo - Ed. Pontegobbo, Bobbio 2008
  • Angelo Alpegiani Le otto Parrocchie e Frammenti di Bobbio, Monumenti, edifici storici, religiosi e votivi e luoghi di interesse del comune di Bobbio - Foto A. Alpegiani - Testi storia e progetto grafico GL Libretti - Ed. Libreria Internazionale Romagnosi (LIR) - Bobbio 2011
  • Giorgio Bertuzzi, Mario Di Stefano, Bobbio, Fotocronache Fagnola (1954-1961) , foto tratte dall'Archivio fotografico Giovanni e Pierangelo Fagnola nel Museo per la Fotografia e la Comunicazione visiva di Piacenza, Contributi di Giorgio Bertuzzi, Mario di Stefano e Ippolito Negri, gm editore, Piacenza luglio 2016, ISBN 978-88-99026-25-7
  • Giorgio Bertuzzi, Mario Di Stefano, Bobbio, Fotocronache Fagnola (1962-1966) , foto tratte dall'Archivio fotografico Giovanni e Pierangelo Fagnola nel Museo per la Fotografia e la Comunicazione visiva di Piacenza, Contributi di Giorgio Bertuzzi, Mario di Stefano e Giulio Cattivelli, Gabriella Guerci, gm editore, Piacenza luglio 2016, ISBN 978-88-96282-15-1
  • C. Cipolla - G. Buzzi Codice Diplomatico del Monastero di S. Colombano di Bobbio fino all'anno MCCVIII - Vol. I - Fonti per la Storia d'Italia - VOLUME I - n.52, Roma 1918
  • C. Cipolla - G. Buzzi Codice Diplomatico del Monastero di S. Colombano di Bobbio fino all'anno MCCVIII - Vol. II - Fonti per la Storia d'Italia - VOLUME II - n.53, Roma 1918
  • C. Cipolla - G. Buzzi Codice Diplomatico del Monastero di S. Colombano di Bobbio fino all'anno MCCVIII - Vol. III - Fonti per la Storia d'Italia - VOLUME III - n.54, Roma 1918
  • Valeria Polonio Felloni Il monastero di San Colombano di Bobbio dalla fondazione all'epoca carolingia , Genova 1962, pp. 136 (Fonti e studi di storia ecclesiastica, II)
  • G. Malaspina Notizie sul feudo imperiale di Orezzoli ei Malaspina - La Nazionale, Parma 1962
  • L. Tacchella Il Card. F. Castiglione vescovo di Bobbio - Ed. Columba, Bobbio 1972
  • LM Hartman L'attività economica del monastero di Bobbio del nono secolo , in Archivum Bobiense n. 1, Bobbio 1980
  • C. Artocchini Le comunicazioni in AA. VV. Storia di Piacenza. L'Ottocento , Piacenza 1980
  • C. Artocchini Castelli piacentini - TEP, Piacenza 1983
  • Andrea Piazza, Le carte medievali di San Colombano di Bobbio presso l'Archivio di Stato di Torino , in Studi di Storia medioevale e di Diplomatica , Volume 12-13, pag 163-206, a cura dell'Istituto di Storia medioevale e moderna e dell'Istituto di Paleografia e Diplomatica - Como
  • Andrea Piazza, Monastero e vescovado di Bobbio (dalla fine del X agli inizi del XIII secolo) , Centro italiano di studi sull'alto medioevo, Spoleto 1997 (Testi, studi, strumenti), pp. VI-190 - ISBN 88-7988-382-8
  • Eleonora Destefanis Il Monastero Di Bobbio in Eta Altomedievale - Hardcover, All'insegna del giglio, Firenze 2002, ISBN 88-7814-207-7 (88-7814-207-7)
  • Eleonora Destefanis La Diocesi di Piacenza e il Monastero di Bobbio - Fondazione Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo, Spoleto 2008
  • Bruno Giontoni, Franca Balletti, I Feudi imperiali della Val Trebbia - Società e territorio tra Genova e Piacenza , De Ferrari Editore, Genova 2019, ISBN 978-88-5503-057-1 (88-5503-057-4)
  • Marziano Brignoli Bobbio nella prima e nella seconda guerra di indipendenza (1849 e 1859) , in Archivum bobiense: rivista degli archivi storici bobiensi, P. 533-545 - n. 31 - Editrice degli ASB, Bobbio 2009
  • R. Zanussi San Colombano d'Irlanda Abate d'Europa - Ed. Pontegobbo, 2007 ISBN 88-86754-38-8
  • Paolo Grillo, Legnano 1176. Una battaglia per la libertà , Laterza, 2010, ISBN 978-88-420-9243-8 .
  • AA. VV. La Cattedrale di Bobbio , a cura di P. Coletto - Ed. La Trebbia, Bobbio 2014
  • AA. VV. Basilica di San Colombano , a cura di P. Coletto - Ed. La Trebbia, Bobbio 2015
Approfondimenti

Voci correlate

Collegamenti esterni

Emilia Portale Emilia : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Emilia