Hugo Chávez

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare
Notă despre dezambiguizare.svg Dezambiguizare - Dacă îl cauți pe fotbalistul mexican, vezi Hugo Guillermo Chávez .
Hugo Chávez
Hugo Rafael Chávez Frías.jpeg
Chávez în 2011

61 președinte al Venezuela
Mandat 2 februarie 1999 -
11 aprilie 2002
Predecesor Rafael Caldera
Succesor Pedro Carmona Estanga (lovitură de stat, nerecunoscut)

Mandat 14 aprilie 2002 -
5 martie 2013
Predecesor Diosdado Cabello ( ad interim )
Succesor Nicolás Maduro

Președintele Partidului Socialist Unit din Venezuela
Mandat 24 martie 2007 -
5 martie 2013
Predecesor taxa creată
Succesor Nicolás Maduro

Președintele Mișcării a V-a Republică
Mandat 1997 -
2006
Predecesor birou stabilit
Succesor birou desființat

Date generale
Parte MVR ( 1997 - 2008 )
PSUV ( 2008 - 2013 )
Calificativ Educațional Licențiat în științe și arte militare
Universitate Academia Venezuelană de Arte Militare
Profesie lider politic, militar
Semnătură Semnătura lui Hugo Chávez
Hugo Rafael Chávez Frías
Hugo Chávez salute.jpg
Poreclă comandantul, [1] Tribilín, [2] El Arañero de Sabaneta [3]
Naștere Sabaneta , 28 iulie 1954
Moarte Caracas , 5 martie 2013 (vârsta de 58 de ani)
Cauzele morții Boală (cancer și complicații conexe)
Loc de înmormântare Cuartel de la Montaña, Caracas
Religie catolic
Date militare
Țara servită Venezuela Venezuela
Forta armata Steagul armatei venezuelene.png Armata venezueleană
Ani de munca 1975-1994
Grad locotenent colonel
Bătălii Lovitură de stat împotriva Carlos Perez ( 1992 )
Lovitură nereușită de Pedro Carmona Estanga ( 2002 )
Comandant al Comandant-șef al forțelor armate venezuelene ( 1999 - 2013 )
Studii militare Academia Militară din Caracas
Frază celebră „Por ahora” („Deocamdată”) [4]
Alte birouri politic
Surse din textul intrării
voci militare pe Wikipedia

Hugo Rafael Chávez Frías ( Sabaneta , 28 iulie 1954 - Caracas , 5 martie 2013 ) a fost un politician și militar venezuelean . A fost președinte al Venezuelei din 1999 până la moartea sa, cu excepția scurtului interludiu al loviturii de stat care a izbucnit în țară în 2002 .

Pe parcursul îndelungatei sale cariere prezidențiale, Chávez și-a promovat viziunea personală asupra socialismului democratic , dedicat integrării Americii Latine și antiimperialismului , plasându-se, de asemenea, ca un critic ferm al globalizării neoliberale și al politicii externe a SUA . Filosofia sa politică deosebită a fost numit Chavismo , caracterizată prin amestecul de marxism , socialism Lumea a treia a Guevarist și Castroist inspirație, teologia eliberării și naționalismul din stânga , care, împreună cu Bolivarism și așa-numitul socialism al secolului 21 , au constituit coloana vertebrală a ideologiei lui Chávez și a partidului său.

Chávez a fondat Mișcarea a cincea republică (ulterior fuzionată în Partidul Socialist Unit al Venezuelei în 2008 ) după ce a organizat, la 4 februarie 1992 , o lovitură de stat eșuată împotriva președintelui de atunci Carlos Andrés Pérez . Chávez a fost ales președinte în 1998 , grație promisiunilor sale de a ajuta majoritatea săracă a populației venezuelene și a fost reales în 2000 , 2006 și 2012 . Acasă, Chávez a lansat așa-numitele misiuni bolivariene , ale căror obiective sunt combaterea bolilor, analfabetismului , malnutriției, sărăciei și a altor boli sociale. În politica externă, el s-a îndreptat împotriva consensului de la Washington , sprijinind modele alternative de dezvoltare economică și solicitând cooperarea celor mai sărace țări din lume, în special a celor din America Latină.

Criticii și detractorii săi l-au acuzat că este un populist autoritar , [5] reproșându-i, de asemenea, apropierea de unele state nedemocratice și de state ale căror modalități de guvernare, deși formal democratică, sunt puternic criticate de Occident, cum ar fi Libia în timpul regimul lui Mu'ammar Gaddafi și Iran , [6] în timp ce susținătorii săi îl consideră un revoluționar socialist și democratic , angajat în justiția socială . [7] La scurt timp după cea de-a patra victorie consecutivă la alegerile prezidențiale din 2012 , Hugo Chávez a trebuit să se retragă treptat de pe scena politică și apoi a murit în 2013 , din cauza unei forme severe de cancer , care l-a lovit în 2011 și a complicațiilor aferente. , lăsând guvernul și președinția în sarcina succesorului său desemnat, Nicolás Maduro .

Biografie

Origini familiale și copilărie

Chávez s-a născut la Sabaneta , în statul Barinas , la 28 iulie 1954 într-o familie de origini amerindiene , afro-venezuelene și spaniole . Chávez s-a referit adesea la aceste origini mestizoase . [8] Tatăl său, Hugo de los Reyes Chávez, a fost un profesor de școală elementară care, din cauza constrângerilor financiare, a fost nevoit să încredințeze doi dintre copiii săi, micul Hugo și fratele său mai mare, Adán, bunicii sale paterne pentru a-și întreține marea familia Rosa Inés, care locuiește și ea în Sabaneta, într-o casă indiană tipică din paie și noroi uscat, construită grație unei subvenții de stat. [9] Hugo și fratele său erau foarte apropiați de bunica lor, pe care o numeau Mama , iar viitorul președinte a scris numeroase scrisori, chiar și după moartea femeii, în care îi mulțumea pentru copilăria fericită alături de ea. [9] În ciuda condițiilor de viață mai bune, Chávez a avut încă probleme financiare: a fost respins la școala primară pentru că nu avea o pereche de pantofi, ci doar sandale cu frânghie. [9] Având în vedere circumstanțele economice precare, Chávez a contribuit la venitul mic al familiei prin vânzarea de dulciuri făcute de bunica sa pe străzile din Sabaneta. [10]

Cariera militară

La vârsta de șaptesprezece ani s-a înrolat în Academia Venezuelană de Arte Militare. După absolvirea științei și artelor militare, Chávez a petrecut câteva luni în serviciul militar. De asemenea, a fost implicat în comunicări, conducând un program radio în armată și participând ca prezentator la evenimente recreative, precum concursuri de frumusețe. Ulterior s-a dedicat studiului științelor politice la Universitatea Simón Bolívar din Caracas, pe care totuși a părăsit-o fără a obține o diplomă. [11]

În anii studiilor lor, Chávez și însoțitorii săi au dezvoltat o doctrină naționalistă de stânga pe care au numit-o „bolivariană”, inspirată de filosofia panamericanistă a revoluționarului venezuelean Simón Bolívar din secolul al XIX-lea, de influența președintelui peruan Juan Velasco Alvarado și a gândindu-se la diferiți ideologi comuniști și socialiști, inclusiv Marx și Lenin . [12] Gândirea lui Antonio Gramsci , cea a lui Antonio Negri [13] și acțiunea istorică a lui Giuseppe Garibaldi au influențat și viziunea politică a lui Chávez. [14] În acești ani, în plus, s-a dedicat activităților culturale și evenimentelor sportive, jucând baseball și softball, ajungând la campionatele naționale și scriind poezii, nuvele și piese de teatru. [11]

Simón Bolívar a absorbit gândul, în special asupra conceptului de integrare și construcție a Marii Columbia : Venezuela , Columbia , Ecuador , Peru și Bolivia . Dar deja ca cadet, el fusese fascinat de Libertadorul Simón Bolívar, căruia i-a fost dat cursul. Rebel prin natura sa, el a avut adesea probleme când nu a împărtășit acțiunile represive ale armatei, folosite în acel moment ca o extensie a poliției. [15]

Așa s-a născut ideologia bolivariană, care s-a dezvoltat inițial în cadrul Forțelor Armate, dând viață încă din 1983 Movimiento Bolivariano MBR-200 , alcătuită în cea mai mare parte de cadeții „Promovării Simón Bolívar” care au părăsit școlile militare din 1975..

Caracazo și opoziția la politica guvernamentală

În 1989 , a izbucnit un protest popular împotriva costului vieții, numit caracazo . Guvernul a angajat și militari pentru a menține ordinea publică; armata, la un moment dat, a primit, de asemenea, ordin să tragă asupra mulțimii și a masacrat mii de oponenți: Chávez și unii dintre colegii săi bolivarieni au fost printre puținii ofițeri care au refuzat categoric să îndeplinească acele ordine și nu au fost eliberați sau sancționați pentru acest. Acest lucru l-a creditat ca „prieten al poporului” în ochii multor venezueleni. [16]

Lovitura de stat „bolivariană” eșuată

Promis la gradul de colonel în 1991 , în anul următor, la 4 februarie 1992 , a fost protagonistul unei lovituri de stat de către forțele militare care au încercat să-l răstoarne pe președintele legitim Carlos Andrés Pérez , pe care bolivarianii îl considerau corupt și pro-american . Lovitura de stat a eșuat, provocând, conform zvonurilor oficiale ale Ministerului Apărării, 14 morți și 53 de răniți, iar Chávez a fost arestat și închis. Înainte de a fi pus în custodie de forțele de ordine, Chávez a vorbit în direct la televiziunea națională, declarând că a eșuat „deocamdată” și a promis un viitor mai bun pentru poporul venezuelean. Arestarea sa a declanșat o mare mișcare populară care a cerut eliberarea sa: și-a recăpătat libertatea în 1994 datorită unei amnistii, dar a trebuit să părăsească Forțele Armate.

Traiectoria sa politică a început să prindă contur deja de-a lungul anilor în închisoarea din Yare, în Valles del Tuy, și a continuat până la alegerile pentru președinția Venezuelei, în 1998 .

Suporter cu portretul lui Chávez.

Venirea la putere

În 1999 a fost jurat pentru prima dată să devină președinte al Venezuela; a fost ales în mod repetat în 2000 , 2006 și 2012 , promovând ideologia socialistă și bolivariană, în cei aproape 14 ani de guvernare (a se vedea secțiunea Politica lui Chávez ), excluzând perioada foarte scurtă a depunerii sale temporare (2002).

Viata privata

Chávez a fost căsătorit de două ori, cu Nancy Colmenares și Marisabel Rodríguez (cu aceasta din 1999 până în 2004 ), a avut patru copii (Rosa Virginia, María Gabriela, Hugo Rafael, poreclit Huguito și Rosinés) cărora le-a garantat întotdeauna intimitatea maximă și confidențialitate, chiar dacă fiicele sale frecventau adesea evenimente politice cu el în anii de mai târziu. [17]

Familia

Toți membrii familiei lui Chávez sunt implicați în politică. Fratele mai mare Adán a fost ministru al educației, în timp ce acum este actualul guvernator al statului Barinas, Narciso este plenipotențiar (adică responsabil pentru acordurile dintre Cuba și Venezuela), Anibal este primarul orașului Sabaneta (locul de naștere al familiei), Argeny este secretar de stat în Barinas , Adelis este directorul unei bănci private care administrează unele fonduri guvernamentale (Sofitasa). [18]

Credință religioasă

Chávez a fost întotdeauna un catolic practicant, deși a urmat politicile seculare . Despre credința sa personală, de asemenea apropiată de teologia eliberării și sincretismul religios popular venezuelean, [19] a spus, printre altele, exprimând dorința de a-l întâlni pe Papa Benedict al XVI-lea , în cadrul Festivalului de la Veneția din 2009 :

„Relațiile cu Biserica sunt bune: există unii episcopi care mă critică, este adevărat, dar aș vrea să merg să-l văd pe Papa . Vrem să trăim în mesajul lui Hristos , eu sunt creștin și cred că trebuie să fim cu toții ca niște frați mari. Venim dintr-o mare civilizație: când încă nu era New York , existau calendarele maya și aztece . Iar colonizarea spaniolă și portugheză a redus populațiile din America de Sud de la 90 de milioane la 4 milioane în 200 de ani. Un lucru care a provocat comerțul cu sclavi , așa că suntem copii ai ambilor oameni "

Obiceiuri personale

Chávez a pretins că mestecă în mod obișnuit frunzele de coca [20], în ciuda faptului că nu a consumat alcool și nu a fumat . [21] [22] El a fost un mare fan al sportului , în special al baseballului , și a susținut cariera tânărului pilot venezuelean de curse Pastor Maldonado la Williams F1 cu venituri naționale din petrol și printr-un proiect de stat special. Prietenia sa strânsă cu fostul fotbalist argentinian Diego Armando Maradona și boxerul venezuelean Edwin Valero este, de asemenea, bine cunoscută . [23]

Boală și moarte

Chávez, din iunie 2011 până la moartea sa, a suferit de cancer în regiunea pelviană, cu metastaze la nivelul ficatului, ganglionilor limfatici și măduvei spinării. A fost operat în mod repetat în Venezuela și Cuba , unde a suferit numeroase tratamente, inclusiv chimioterapie și radioterapie . Acest lucru, însă, nu i-a împiedicat la început angajamentele politice. [24] După ce a declarat în câteva ocazii că este mult mai bine, cu ocazia Paștelui 2012 , Chávez s-a rugat public pentru sănătatea sa, în timp ce s-au răspândit zvonuri că acum este bolnav în fază terminală - printre cei care au spus că mai are doar câteva luni și cei care au cel mult doi ani de viață [25] [26] - de rabdomiosarcom alveolar metastatic, o formă foarte gravă și rară de cancer la adulți. Mulți au susținut că Chávez și-a ascuns condițiile reale pentru a nu dăuna încrederii cetățenilor în el [27] și a folosit pe scară largă analgezicele pentru a părea normală. [28]

Chávez după prima operație, împreună cu președintele Ecuadorului, Rafael Correa .

Potrivit site-ului web Wikileaks , care a citat unele cabluri interceptate de la medicii ruși și cubanezi în 2012, Chávez ar fi putut avea cancer de prostată (și nu rabdomiosarcom), care s-a răspândit apoi la colon și la alte organe, deși guvernul venezuelean nu a dezvăluit niciodată diagnostic, vorbind doar de cancer pelvian. Tot conform documentelor făcute publice de site - ul lui Julian Assange , boala lui Chávez i-ar fi dus la moarte într-un an, în 2013 , ceea ce s-a întâmplat atunci. [29]

În iunie 2012, anunțând noua candidatură, care a avut loc într-o demonstrație la care a participat împreună cu copiii săi, el a declarat că condițiile sale s-au îmbunătățit semnificativ și că a mers pe jos aproape la Caracas, timp de 10 km, un indiciu al bunului fizic. condiție. [30] Mai târziu, în iulie, el a declarat că este complet vindecat și lipsit de cancer și că nu are nevoie de tratament suplimentar. [31] Cancerul a revenit efectiv; după neparticiparea sa la un summit Mercosur , totuși, au început să circule zvonuri, din noiembrie, cu privire la reapariția bolii, care au fost confirmate oficial la 8 decembrie 2012, când Chávez a anunțat o nouă admitere la un spital din Havana , Cuba, în pentru a fi supus unor noi tratamente oncologice, care au avut succes parțial în cancer, dar fără a îmbunătăți starea generală a președintelui, din cauza toxicității medicamentelor utilizate. [32] Chávez îl numise pe vicepreședintele Nicolás Maduro drept posibil succesor, în cazul în care nu va mai putea finaliza mandatul prezidențial. [33] Datorită progresului bolii, starea lui Chávez s-a înrăutățit rapid și, în ianuarie 2013, ministrul comunicațiilor venezuelene, Ernesto Villegas , a anunțat oficial că „comandantul a prezentat complicații în urma unei infecții pulmonare severe care a cauzat probleme respiratorii”, ceea ce a dus la agravarea stării de sănătate a președintelui venezuelean în luna următoare. [34] Raportat la Caracas, [35] și care suferea de pneumonie , Hugo Chávez a murit la 5 martie 2013 , [36] în urma înrăutățirii stării sale precare de sănătate, care a dus la un atac de cord fatal. [37] Cauza decesului nu a fost cancerul direct, ci infecția pulmonară. [38]

Maduro a anunțat imediat șapte zile de doliu național, înmormântări militare și înmormântări de stat pentru regretatul „ comandant ”, acuzând, de asemenea, Statele Unite că l-au inoculat cu o boală pentru a-i împiedica recuperarea sau că i-a provocat cancerul însuși prin expunerea la substanțe radioactive. (ceva susținut de Chávez însuși, care se plânge de poluarea multinaționalelor, legat de creșterea cancerului și a bolilor care au afectat numeroși lideri politici din America Latină de-a lungul anilor [39] ) acuzație respinsă de Barack Obama , care și-a exprimat condoleanțele pentru dispariția Chávez, deschizând un dialog între cele două țări. Pe lângă șefii de stat din întreaga lume, la înmormântare au luat parte și personalități culturale precum regizorul și actorul american Sean Penn , prieten personal al politicianului decedat: [40]

„Astăzi Statele Unite au pierdut un prieten pe care nu l-au știut niciodată. Săracii din întreaga lume au pierdut un campion. Am pierdut un prieten a cărui prietenie a fost o binecuvântare pentru mine. Îmi exprim apropierea față de familia președintelui Chávez și de poporul venezuelean. "

( Sean Penn , 6 martie 2013 [41] )
Mormântul lui Hugo Chávez.

Unii experți, făcând comparații cu otrăvirea cu poloniu a lui Aleksandr Litvinenko , au demonstrat scepticismul că o tumoare solidă, cum ar fi prostata, s-ar fi putut dezvolta în acest fel, necesitând mulți ani de expunere, spre deosebire de leucemie și cancerele de sânge. [42] Mai mult, inocularea propusă a celulelor canceroase în zone ale corpului a demonstrat, în cadrul testelor de laborator, o rată de succes extrem de scăzută. [43] [44] La 6 martie, Consiliul pentru Drepturile Omului al ONU a decretat un minut de reculegere pentru a aduce un omagiu lui Hugo Chávez. [45]

„Chávez a avut un rol esențial în avansarea Americii Latine către a doua independență. A lucrat neobosit nu numai pentru poporul său, ci și pentru îmbunătățirea națiunilor din America Latină și Caraibe. "

( Ambasadorul Anayansi Rodriguez Camejo, la Consiliul ONU pentru Drepturile Omului )

În America Latină, s-au stabilit zile de doliu național în aproape toate statele. [46] [47] După înmormântare, s-a anunțat că trupul lui Chávez va fi îmbălsămat , așa cum s-a întâmplat cu alți lideri celebri, cum ar fi Lenin , și expus publicului în spatele unei plăci de sticlă în mausoleul Panteonului Național , lângă cel al lui Simón. mormânt. Bolívar . [48] Cu toate acestea, autoritățile venezuelene și familia au renunțat la posibilitatea mumificării din cauza problemelor logistice. [49] Corpul lui Chávez a fost apoi înmormântat într-un mormânt de lângă palatul care găzduiește Muzeul de Istorie Militară al Barăcilor de la Montaña. Ceremoniile seculare și religioase au avut loc în toată America Centrală și de Sud, precum și pe alte continente; în Italia , „ preotul de stradă ”, pr. Andrea Gallo, a sărbătorit la Genova o masă în memoria regretatului președinte al Venezuela, numindu-l „un mare om de stat sud-american în credința catolică” și „o mare forță pentru a găsi calea spre eliberare” , capabil să unească diferite culturi în lupta împotriva capitalismului în apărarea țării sale. [50] Chávez a fost, după moartea sa, amintit și ca „Comandantul etern al Revoluției Bolivariene”. [7]

Președinte Chávez

« Simón Bolívar , tatăl patriei noastre și lider al Revoluției noastre, a jurat să nu dea odihnă brațelor sale și nici să dea odihnă sufletului său, până nu va vedea America liberă. Nu vom da odihnă brațelor noastre, nici odihnă sufletului nostru până când omenirea nu va fi salvată ”

( Hugo Chávez, Discurs la sesiunea pentru a 60-a aniversare a ONU, 15 septembrie 2005 )

Primul mandat și noua constituție (1999-2000)

După ce a câștigat un consens uriaș în rândul grupurilor populare, în 1997, Chávez a creat un partid politic, Mișcarea a cincea republică (sau MVR ) la conducerea căruia a câștigat alegerile prezidențiale din 6 decembrie 1998 cu 56,2% din voturi. Campania sa electorală s-a bazat pe proiectul unei noi constituții care ar putea permite refundarea țării, trecând de la „a patra republică”, cea născută cu „pactul Punto Fijo”, la „a cincea republică”. Numele „a cincea republică” are de fapt această semnificație: nouă constituție și nouă ordine juridică. Alte teme ale campaniei sale, cum ar fi lupta împotriva corupției și degradarea morală a țării, au fost întotdeauna subordonate ideii unei noi Constituții și a reînnoirii în consecință a puterilor statului.

Imediat după „jurământul de președinte”, care a avut loc la 2 februarie 1999 , Chávez a început implementarea programului său guvernamental prin convocarea unui referendum, primul din istoria Venezuelei, pentru a cere poporului consimțământul pentru elaborarea unui noua constitutie. Voturile pentru au depășit 80%. Al doilea vot pentru alegerea membrilor Adunării Constituante a fost, de asemenea, un succes: venezuelenii le-au acordat chiar 120 de locuri din 131, iar MVR a obținut peste 60% din voturi.

Înființarea Adunării Constituante, fiind „originală”, a determinat automat decăderea temporară a tuturor puterilor în vigoare. În perioada Adunării, puterea executivă, pentru a face față situației socio-economice dezastruoase în care se afla Venezuela (peste 87% din populație trăia în condiții de sărăcie și aproximativ 47% în sărăcie critică), a cerut și a obținut puterea legislativă, conform cerințelor Legii de abilitare . În decembrie 1999 , s-a născut noua constituție, confirmată de un alt referendum. Printre cele mai semnificative puncte:

  • atenție la drepturile omului,
  • trecerea structurii statului de la o democrație reprezentativă la o nouă formă numită Democrazia Participativă și Protagónica .
  • instituirea „ referendumului revocator” pentru toate funcțiile alese, inclusiv președintele, în a doua jumătate a mandatului;
  • schimbarea numelui statului Venezuela în „Republica Bolivariană Venezuela”
  • modificarea mandatului prezidențial de la cinci la șase ani, cu posibilitatea unei singure re-alegeri.

Odată ce noua constituție a fost aprobată, toate funcțiile publice elective au trebuit să fie supuse votului popular și Chávez, după ce și-a dat demisia din mandat, a candidat la noile alegeri prezidențiale. Confirmat cu o mare majoritate (59,5% din voturi) la 30 iulie 2000 , Chávez, șeful noului parlament (redenumit „Adunarea Națională”) a inițiat implementarea noii constituții. Chávez a numit această fază Revoluția Bolivariană Pașnică . În timpul campaniei prezidențiale, Chavez a lansat ideea creării unei bănci pentru dezvoltarea economică a țărilor din America de Sud și a participat de acestea [51] (Conceptul va fi apoi reluat în 2006 și va da naștere Băncii Sudul ).

Al doilea mandat (2000-2006)

Socialismul democratic

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: bolivarianismul , chavismul și socialismul secolului XXI .
Hugo Chávez (stânga) și Lula (dreapta).

În timpul primului mandat, partidele de opoziție s-au dovedit a fi „puternice, dar oarecum conținute, [cu] plângeri legate în principal de aspectele procedurale legate de aplicarea constituției”. [52]

Primul protest organizat împotriva guvernului bolivarian a avut loc în ianuarie 2001, când guvernul Chávez a încercat reforme în domeniul educației prin propunerea de rezoluție 259 și decretul 1.011, care prevedea publicarea cărților școlare cu propagandă bolivariană și imparțialitate istorică. Mișcarea de protest, organizată în principal de părinți de clasă mijlocie ai căror copii frecventau școli private, s-au manifestat în centrul orașului Caracas strigând sloganul „Nu te încurca cu copiii mei”. Chávez a dezaprobat manifestarea și i-a numit pe protestatari „egoisti și individualiști”, însă protestul a reușit să blocheze reforma educației, iar guvernul a respectat un plan de educație împărtășit de opoziție. [53]

La 30 ianuarie 2005, vorbind la Conferința internațională a Forumului social de la Porto Alegre , Brazilia , Chávez și-a oferit ajutorul pentru cauza neaglobată, declarându-se, de asemenea, în favoarea unui socialism patriotic și democratic care „trebuie să fie umanist și trebuie să ființe umane și nu mașini în condiții de superioritate asupra tuturor și a tuturor ”, a reafirmat un concept și în ședința ulterioară a guvernului său, care a avut loc în februarie 2005.

În realitate, acțiunea lui Chávez nu răspunde unei ideologii bine definite și coerente: în general, gândirea sa îmbrățișează elemente ale socialismului și naționalismului de stânga și are ca referință principală figura lui Simón Bolívar . Dacă pentru adversarii interni și externi și pentru majoritatea mass-media internaționale, guvernul lui Chávez se concentrează pe o luptă constantă împotriva celor mai înalte segmente ale populației, indiferent de modul în care și-au construit bogăția, potrivit altor observatori și cărturari ai problemelor din America de Sud , politica chavista vizează reabilitarea condițiilor socio-economice dezastruoase ale marii majorități a venezuelenilor.

Printre măsurile luate de Chávez, în mare parte prin reinvestirea veniturilor din petrol: alocarea a 1641 miliarde de bolívar (aproximativ 314 milioane de euro) pentru cercetare științifică , creșterea cu 40% a salariilor profesorilor, a burselor și a educației gratuite, crearea unei bănci populare cu credite pentru scopuri sociale și umane, cum ar fi achiziționarea de locuințe familiale, crearea de cooperative , abolirea proprietăților imobiliare , naționalizarea puțurilor de petrol , ieșirea Venezuela din Fondul Monetar Internațional și Banca Mondială , blocarea fugii de capital și devalorizarea din bolívar, creșterea sănătății publice cu șase sute de centre de diagnostic . PIB-ul venezuelean a crescut la 50 trilioane de bolivare în 2006. [54]

Politica externa

Politica externă a lui Chávez poate fi înțeleasă cel mai bine luând în considerare o viziune imperialistă asupra lumii, dominată, conform acestei concepții, de Statele Unite . [55] In quest'ottica egli ha promosso alleanze con i cosiddetti stati canaglia , ossia paesi non allineati oppure considerati non democratici dagli Stati Uniti (tra cui Cuba e l' Iraq di Saddam Hussein [56] ). Ciò ha generato una reazione da parte degli Stati Uniti , i quali hanno definito il Venezuela una minaccia per la sicurezza nazionale. Secondo alcuni, sarebbe questa la causa principale della presa di posizione statunitense. Secondo altri, la causa principale sarebbe la presenza di immensi giacimenti di petrolio nel Venezuela (i più grandi al mondo) e l'interesse degli Stati Uniti sarebbe unicamente economico, come accaduto con le guerre del golfo . [57] Secondo dati diffusi, il Venezuela già esporta verso gli Stati Uniti buona parte del petrolio estratto e la causa dei conflitti potrebbe essere nel prezzo troppo alto oppure nel vantaggio del prezzo basso del greggio concesso agli " stati canaglia ". [57] Già nel 2004, i servizi segreti statunitensi, così come il Carter Center e l' Organizzazione degli Stati Americani avevano ribadito l'importanza di un governo democratico in Venezuela, soprattutto per l'importanza strategica data dal petrolio [58] e, secondo questi, Chávez sarebbe una minaccia alla democrazia.

Chávez avrebbe persino accusato alcune ONG per i diritti umani di ricevere fondi dagli Stati Uniti al fine di rovesciare il governo. Queste, accusate di tradimento, avrebbero cominciato a ricevere telefonate e email minatorie da diverse parti e avrebbero cominciato ad avere timore. [59]

Chávez incominciò a operare per il rafforzamento dell'OPEP (l' Organización de Países Exportadores de Petróleo ; l'acronimo inglese è OPEC ), anche grazie al miglioramento delle relazioni diplomatiche con tutti i paesi membri (dove si recò personalmente).

A livello continentale Chávez domandava un'integrazione dei paesi latino-americani da effettuarsi anche mediante l' ALBA ( Alianza Bolivariana para América Latina y el Caribe ) costituita in contrapposizione all'ALCA ("Area di Libero Commercio delle Americhe") voluta dagli Stati Uniti. Inoltre l'amicizia tra Venezuela e Cuba (che prevedeva ad esempio lo scambio tra la fornitura di petrolio venezuelano a prezzi vantaggiosi e il supporto della competenza medica cubana nell'ambito dei piani di miglioramento delle condizioni sanitarie del Venezuela e altri paesi sudamericani), così come quella con l' Iran e la Bolivia di Evo Morales , era vista con sospetto dagli Stati Uniti in quanto cambiava gli equilibri geopolitici e favoriva i Paesi definiti stati canaglia (dotandoli, ad esempio, di petrolio a basso costo). Tali argomentazioni erano utilizzate dall'opposizione per discreditare Chávez. Sotto Chavez, il Venezuela riconosceva lo Stato di Palestina : per questo e per protesta contro il governo israeliano di centro-destra che il leader venezuelano accusò di volontà di genocidio contro i palestinesi , Chavez ha espulso l' ambasciatore israeliano nel 2009 interrompendo di fatto le relazioni diplomatiche tra i due paesi. [60] Oltre alla critica agli USA, con l'elezione di Barack Obama al posto del detestato Bush, Chavez ha detto di "volerlo aiutare". [61] Nel 2012 ci sono stati screzi ma anche alcuni segnali di cauta distensione tra i due Paesi. [62]

Sempre nel 2006 Hugo Chávez, insieme al presidente dell' Argentina Néstor Kirchner , rilanciò l'idea, da lui già proposta durante la sua prima campagna elettorale, di una banca per lo sviluppo dei Paesi dell'America del Sud, una Banca del Sud , che fosse alternativa alla Banca Mondiale del Fondo Monetario Internazionale . [63] Nell'aprile del 2007 anche il Brasile si unisce ufficialmente alla proposta. [64] La proposta venne concretizzata nell'aprile 2007, con un accordo fra Venezuela, Argentina, Brasile e altri Stati sudamericani; la Banca è stata fondata nel mese di settembre 2009 ed è operativa dal 2013 .

La politica interna

In 7 anni di governo Chávez il paese si è dichiarato libero dall' analfabetismo e tre milioni di venezuelani sono stati inseriti nell'istruzione primaria, secondaria e universitaria. Diciassette milioni di venezuelani (quasi il 70% della popolazione) ricevono, per la prima volta, assistenza medica e medicinali gratuiti e, in pochi anni, nelle intenzioni governative tutti i venezuelani avranno accesso gratuito all'assistenza medica. Si somministrano più di 1 milione e 700 000 tonnellate di alimenti a prezzi modici a 12 milioni di persone (quasi la metà dei venezuelani), un milione dei quali li ricevono gratuitamente, in forma transitoria. La questione è centrale in un Paese come il Venezuela dove le persone sottonutrite sono cresciute dal 1992 al 2003 del 7%, raggiungendo la cifra di 4,5 milioni. [65] [66] La malnutrizione è scesa dal 14% al 12%. La mortalità infantile si è ridotta al 2%.

Chávez, Kirchner e Lula a Brasilia

Secondo i dati forniti dal governo, il tasso di disoccupazione è sceso dall'8,9% (2006) al 6,20% (feb 2007 ) e la popolazione sotto la soglia di povertà è diminuita dal 37,9% (2005) al 23% (2009). [67] [68] Il numero di medici è passato da 20 per 100.000 abitanti nel 1999 a 80 per 100.000 abitanti nel 2010, ovvero un aumento del 400% e l'aspettativa di vita è passata da 72,2 anni nel 1999 a 74,3 anni nel 2011. Grazie all'Operación Milagro, lanciata nel 2004, 1,5 milioni di venezuelani affetti da cataratte o altre patologie oculari hanno recuperato la vista. Inoltre, dal 1999 al 2011 il tasso di povertà è passato dal 42,8% al 26,5%, il tasso di povertà estrema dal 16,6% nel 1999 al 7% nel 2011. Secondo The Economist , i dati statistici forniti dal governo venezuelano non sarebbero attendibili perché ottenuti non con metodi statistici ma tramite valutazioni personali di stampo propagandistico. [69]

Diritti umani e civili

Dall'inizio del governo di Chávez, The Economist riporta che il tasso di omicidi è quasi triplicato, e che la capitale venezuelana, Caracas è diventata la terza più violenta dell' America Latina , dopo Ciudad Juárez e Bogotà con la polizia implicata in alcuni di questi crimini. [70] [71] Amnesty International ha accertato episodi di vessazioni contro i difensori dei diritti umani, la gravità delle condizioni carcerarie (comune tra i paesi in via di sviluppo), attacchi verbali di politici e aggressioni contro giornalisti. [72] Venne denunciato il controllo della maggioranza chavista sui media, ma le violenze per le strade e della polizia erano comunque a un livello simile al periodo precedente a Chávez. Molte carceri sono rimaste sotto il controllo de facto di gang di criminali lì rinchiusi. [73]

Nel 2006 , per tagliare simbolicamente con il passato, l'Assemblea nazionale ha approvato la trasformazione della caserma San Carlos, prigione politica dove lo stesso Chávez era stato detenuto, in passato anche centro di tortura dei regimi precedenti, venne trasformato in una sede culturale e museo per esposizioni. [74]

Sui diritti degli omosessuali Chávez ha detto:

«Nessuno deve essere perseguitato per le sue inclinazioni sessuali. [ Il matrimonio gay ] in Venezuela non sarebbe visto molto bene, però è un'opinione, il che non significa che io sia contrario»

Nel 2009 Chávez ha dato il suo appoggio a una legge sulle unioni civili e contro l' omofobia non ancora approvata (soltanto lo stato di Mérida le ammette già). [75]

Le prospettive della politica economica

I numerosi provvedimenti di ispirazione socialista attuati da Chávez nel tentativo di migliorare le condizioni di vita delle fasce più povere della popolazione possono però generare, secondo alcuni osservatori, gravi conseguenze economiche per il paese. Secondo il liberista Pietro Di Giorgio , per esempio, la politica economica di Chávez è caratterizzata da spese sociali alte, in cui piani populisti in genere prevalgono su considerazioni di sostenibilità economica. Le politiche monetarie sarebbero poi di tipo espansivo, con un'economia che mostra segni di iperinflazione . Il dato è però tenuto basso dai controlli dei prezzi, che possono ridurre l'inflazione, ma al prezzo di creare carenza di beni. In teoria, poi, il Venezuela è un paese ricco di petrolio : in pratica però le sovvenzioni al consumo e la nazionalizzazione dell'industria petrolifera (che tiene lontani gli investimenti esteri) comprimono l'offerta ed espandono la domanda, riducendo i benefici netti. [76]

Secondo invece il sociologo venezuelano Antonio Plessmann , attivista del movimento chavista, il principale problema per il Venezuela è il basso prezzo del petrolio conseguente alla crisi economica internazionale, che crea difficoltà perché riduce di molto la liquidità e potrebbe rendere inevitabile una crisi. Con questo si giustificano gli interessi dei venezuelani a produrre cibo e altri beni di primo consumo, i quali erano esclusivamente d'importazione, comprando enormi quantità di macchinari agricoli all' Argentina . [77] La situazione, però, non è d'emergenza e la copertura finanziaria per gli investimenti in spese sociali è ancora garantita. Sebbene poi l'inflazione sia la più alta dell' America Latina , questa è contrastata da un'elevata protezione all'inflazione con gli aumenti del salario minimo che sono stati superiori all'aumento dell'inflazione accumulata, col mantenimento dei sussidi al consumo alimentare e con la politica dei prezzi ridotti.

Un dato di fatto, però, è che la grande crisi mondiale del 2009, che ha colpito quasi tutti i paesi del mondo, non ha svantaggiato il Sudamerica e in particolare il Venezuela, che ha saputo creare scambi convenienti. [78]

Nel 2010 , infine, è stato introdotta la nuova moneta, il bolívar forte ( bolívar fuerte ), avvicinato al valore del dollaro statunitense perlomeno a livello legale, per le importazioni, e una moneta analoga ma debole per le esportazioni. [79]

Il contesto politico

Tra tutte le leggi promulgate fino ai primi mesi del 2002, alcune diedero luogo a reazioni particolarmente forti da parte dell'opposizione. Una di queste riguardò la regolamentazione della pesca a strascico , da sempre attuata sotto costa, su larga scala e senza alcun controllo da parte delle istituzioni, con l'inevitabile distruzione dell' habitat , ea svantaggio della maggioranza costituita dai piccoli pescatori. Il governo, per placare le reazioni dell'opposizione non riuscì a proibire definitivamente questo tipo di pesca, ma la limitò a oltre le sei miglia nautiche dalle coste.

La legge in assoluto più contrastata fu la cosiddetta riforma agraria; in Venezuela esistono vasti latifondi (fino a casi limite di 240.000 ettari): il 10% della popolazione detiene l'80% del territorio e senza che molti proprietari siano in grado di esibire i relativi titoli di proprietà. [80]

Queste leggi, assieme alla nazionalizzazione delle risorse petrolifere (con il conseguente aumento del gettito derivante dallo sfruttamento dell'"oro nero" venezuelano da redistribuire alla popolazione tramite nuove forme di Stato sociale come salute, istruzione, servizi); la nuova politica estera di equidistanza e solidarietà con alcuni stati del Sud America e il conseguente sottrarsi alla storica subordinazione economica e politica agli Stati Uniti, furono i presupposti per il golpe del 2002.

Il primo tentativo di sciopero

La Confederación de Trabajadores de Venezuela (CTV), Confederazione dei lavoratori, retta da numerosi anni da Carlos Ortega Carvajal , in base alla nuova costituzione entrò a far parte delle istituzioni la cui dirigenza era sottoposta a elezioni. Durante lo spoglio dei voti scomparvero grandi quantità di schede e furono date alle fiamme alcune urne [ senza fonte ] , rendendo impossibile il completamento del conteggio dei voti: il comitato elettorale non poté decretare la vittoria, che fu però reclamata da Ortega che si dichiarò vincitore. Nel dicembre del 2001 gli industriali cercarono di pilotare uno sciopero generale della CTV chiudendo le fabbriche e impedendo ai lavoratori di entrare, ma assicurando loro i salari, promessa che non fu mantenuta. Lo sciopero non ebbe successo.

Nel febbraio del 2002 Chávez sostituì i dirigenti della PDVSA , la compagnia petrolifera nazionale, con persone affini al suo progetto politico, il che provocò la protesta interna di gruppi di impiegati e dirigenti che vedevano nella decisione di Chávez la violazione dei principi di meritocrazia . Il governo considerava inconciliabili le differenze ideologiche tra il proprio progetto di gestione dell'azienda e quello della dirigenza della PDVSA : il primo mirava a una riforma profonda del funzionamento dell'impresa che incrementasse l'utilizzo delle plusvalenze petrolifere in piani sociali, mentre il secondo voleva che PDVSA utilizzasse i profitti petroliferi per finanziare l'espansione dell'attività aziendale.

Il golpe fallito contro Chávez (2002)

Lo sciopero alla PDVSA

La televisione di Stato rese pubblica la registrazione di una telefonata tra Ortega e l'ex presidente Carlos Andrés Pérez , profugo dalla giustizia rifugiatosi negli Stati Uniti, nella quale Perez diceva a Ortega di organizzare uno sciopero generale e di portarlo alle estreme conseguenze, di prendere contatto con Pedro Carmona Estanga , attuale presidente di Fedecamara e di concordare le azioni con lui. Un altro fatto che ebbe notevole peso sugli avvenimenti dell'11 aprile 2002 fu una riunione presso la sede della Conferenza Episcopale Venezuelana in cui erano presenti, oltre ai componenti dell'alta gerarchia ecclesiastica, anche i vertici della CTV con Carlos Ortega in testa, Fedecamara con Carmona Estanga e vari personaggi dell'opposizione. La seduta si chiuse con un inno alla democrazia, che delineò la composizione delle forze promotrici del colpo di Stato contro Chávez.

Il 7 aprile, il presidente Chávez annunciò il licenziamento degli alti dirigenti e le proteste degli oppositori si intensificarono. Il 9 aprile la CTV e la Confindustria, con l'appoggio della Chiesa cattolica , delle televisioni e dei partiti politici di opposizione, annunciarono uno sciopero generale di ventiquattro ore in sostegno dei dirigenti della PDVSA . L'11 aprile fu organizzato un corteo di centomila persone che avrebbe dovuto dirigersi verso la sede della PDVSA, ma che un'arringa di Ortega deviò verso il palazzo di Miraflores , sede della Presidenza per cacciare «quel traditore di Chávez», dando alla marcia, fino a quel momento pacifica , ben altro scopo. La marcia, alle 12,30 dell'11 aprile 2002, riprese con in testa i sindaci scortati dalle loro polizie armate e motorizzate, ma senza che da quel momento si avesse più traccia di Ortega e dei suoi colleghi, scomparsi nel nulla.

Hugo Chavez in Brasile nel 2008

Già dalla notte attorno a Miraflores erano radunati migliaia di sostenitori di Chávez, in sentore di ciò che poteva accadere. Il corteo non arrivò a contatto con i simpatizzanti di Chávez perché dei cecchini appostati nei palazzi circostanti cominciarono a sparare dapprima sui sostenitori di Chávez, poi sulle prime file del corteo. La gente segnalò alcuni cecchini sul terrazzo di un palazzo nei pressi di Miraflores, la Guardia Nazionale entrò nel palazzo e arrestò cinque persone armate di fucili di precisione, con documenti falsi, qualcuno di origine colombiana. Imprigionati, furono successivamente liberati dagli insorti e di essi si persero le tracce. La polizia metropolitana cominciò a sparare sulla gente che si trovava sul famoso ponte Laguno e che prese a scappare tentando di mettersi al riparo nei palazzi circostanti.

Le televisioni private solidali ai golpisti sostennero l'idea di scontro provocati dai sostenitori di Chávez (e questa versione, in un primo tempo, fu ripresa anche dai media internazionali), ma le innumerevoli riprese effettuate nella zona dimostrarono che gli scontri a fuoco non erano tra i componenti delle due marce, ma era la polizia metropolitana a sparare contro i sostenitori di Chávez. I primi caduti si ebbero verso le 15,00. Dalla testimonianza di un giornalista della CNN , Otto Neustald , si seppe che un gruppo di alti militari, verso le ore 11,30 eseguirono una registrazione di prova del loro pronunciamento in cui disconoscevano l'autorità del presidente parlando dei primi morti e addossandone la responsabilità a Chávez. Questo pronunciamento, registrato prima delle 12.00, fu mandato in onda dopo le prime reali uccisioni.

L'attacco dei militari al palazzo presidenziale

I militari si erano riuniti in Fuerte Tiuna , presidio militare di Caracas , assieme a Carmona Estanga, a una schiera di sostenitori ea una nutrita rappresentanza di militari americani. I militari insorti minacciavano Chávez, ancora a Miraflores, intimandogli di arrendersi, pena il bombardamento del palazzo come avvenne con Juan Domingo Perón e Salvador Allende , anch'essi minacciati da forze filo-statunitensi (a differenza del golpe cileno del 1973 , la forte reazione popolare e delle milizie bolivariane causerà il fallimento della sollevazione, ma determinante fu anche la fedeltà di buona parte dell'esercito). Il Generale Rosendo faceva parte del complotto, ma fino all'ultimo ingannò Chávez, che lo credette un fedele alleato.

In un ultimo tentativo di evitare il peggio, Chávez cercò di attuare il Plan Avila , un piano di emergenza (attuato anche per la visita di papa Giovanni Paolo II ) che, grazie alla presenza di mezzi blindati attorno al palazzo, avrebbe permesso la difesa delle istituzioni. Invece, proprio Rosendo fece arrivare con ritardo l'ordine di applicare il Plan Avila . I blindati poi, usciti da Fuerte Tiuna, furono fatti subito rientrare da un contrordine lanciato dai cospiratori. Nel frattempo da Maracay , Raúl Isaías Baduel era pronto a inviare mezzi e uomini a Caracas e così mezzi blindati da Maracaibo .

Chávez si consegna ai golpisti

A questo punto Chávez, per evitare la guerra civile , decise di consegnarsi ai golpisti chiamando proprio Rosendo affinché lo accompagnasse a Fuerte Tiuna, dove verso le 23,00 dell'11 aprile, fu arrestato e posto in isolamento, in attesa di decidere sulla sua sorte. Chávez riuscì a mettersi in contatto con la moglie e un amico con un cellulare passatogli di nascosto da un ufficiale. Cominciò l'afflusso di gente dai ranchos di Caracas che chiedeva la liberazione di Chávez verso Fuerte Tiuna che fu circondato da una folla.

La stessa notte Chávez venne trasferito da Fuerte Tiuna a Turiamo , una base navale nel Nord-Est della Costa dello Stato di Aragua e da lì fu poi trasferito all'isola La Orcila , sede di una base logistica della Marina Militare. Il 12 aprile fu data la notizia del ritiro di Chávez e subito dopo Carmona Estanga si autoproclamò presidente del Venezuela.

Il Parlamento in carica fu sciolto, furono destituiti tutti gli altri poteri, fu dichiarato l'abbandono dell' OPEC da parte del Venezuela, fu ripristinata la vecchia costituzione e dal nome ufficiale della nazione venne cancellata la parola "Bolívariana". Immediatamente gli Stati Uniti si affrettarono a riconoscere il nuovo governo, seguiti a breve intervallo dalla Spagna , dove il quotidiano El País , legato tramite il gruppo "Prisa" ad alcuni media venezuelani, giustificò il colpo di Stato. Anche Regno Unito e Israele riconobbero per via diplomatica il governo Carmona.

I media venezuelani ebbero un ruolo determinante sia nell'organizzazione sia nell'esecuzione del golpe e dato che tutti erano convinti della sua definitiva riuscita, si sbilanciarono in interviste, trasmesse su tutte le reti, dove parlavano del lavoro organizzativo dei militari e civili artefici dell'evento.

Fallimento del golpe

Il 12 aprile a Caracas cominciarono seri disordini con saccheggi di negozi. Nei giorni 12 e 13 la polizia uccise più di 200 persone, gli ospedali accolsero centinaia di feriti. La gente, come già accaduto a Caracas, circondò anche la base dei paracadutisti del generale Baduel a Maracay chiedendo a gran voce il ritorno di Chávez. Lo stesso avvenne in molte altre località; si calcola che in tre giorni più di sei milioni di persone siano scese per le strade a difendere Chávez e il suo governo.

Nella notte del 13 aprile l'allora vescovo di Caracas , Antonio Ignacio Velasco García , fu inviato all'isola La Orchila con un jet privato probabilmente di proprietà dei Cisneros, dove avrebbe dovuto convincere Chávez a firmare la rinuncia e partire con lo stesso jet verso un'ignota destinazione, forse Cuba . Durante l'incontro arrivarono tre elicotteri per riportare Chávez a Miraflores.

Con il rientro di Chávez, e il suo ritorno al potere il 14 aprile, gli scontri ei saccheggi cessarono. Il golpe fallì, dunque, grazie al vastissimo appoggio popolare e all'esiguità del gruppo dei militari golpisti, formato soprattutto da alti ufficiali, mentre il grosso delle forze armate venezuelane, guidate dal generale dell'esercito Raúl Isaías Baduel era rimasto fedele a Chávez e alla nuova costituzione. Carmona Estanga fuggì all'estero, riparando a Miami , negli Stati Uniti . Carlos Ortega, ricomparso sulla scena dopo essersi nascosto, si rese responsabile di nuovi disordini nel dicembre 2002 e nel 2003 . Arrestato e condannato a 16 anni, fuggì di prigione nel 2006 e si rifugiò in Perù .

Chávez in seguito, venendo criticato per questo, concederà l'amnistia a molti golpisti.

Il ritorno di Chávez alla presidenza del Venezuela

Il referendum del 2004

Aḥmadinejād ha dato un caldo benvenuto al presidente venezuelano Chávez nella sua visita a Teheran nel 2004. Al momento della visita, Chávez è stato accolto con l'inaugurazione di una nuova statua di Simón Bolívar , l'eroe nazionale venezuelano, nel parco Goft-o-gou di Teheran.

Nel 2004 si avviò la raccolta firme per attivare un referendum revocatorio o referendum ratificatorio per una destituzione popolare del Presidente in carica (il tutto permesso dalla Costituzione Bolivariana del 1999 voluta dal Presidente Chávez).

L'opposizione presentò 3,4 milioni di firme per sollecitare il referendum, ma il processo di accettazione fu lungo e complicato. L'opposizione accusò il Consiglio Nazionale Elettorale di parzialità e di azioni irregolari del processo d'accettazione. Il 3 giugno 2004, il Presidente del CNE Francisco Carrasquero comunicò che le firme erano sufficienti per l'attuazione del referendum . Il giorno di voto fu fissato per il 15 agosto 2004, quattro giorni prima che il Presidente compisse i primi 4 anni di mandato.

L'opposizione necessitava di 3,7 milioni di voti, ossia il numero di voti che il Presidente Chávez ottenne nella sua rielezione del 2000. [ non chiaro ] Il voto avvenne tramite macchinette elettroniche, con prima il proprio riconoscimento tramite lettura dell'impronta digitale del cittadino per evitare doppi voti. Questo sistema venne criticato da parte dell'opposizione che riteneva l'uso di tale tecnologia un sistema che non assicurava la segretezza del proprio voto.

Il risultato elettorale, [81] escludendo i voti nulli, fu di 59,06% dei voti per il NO, mentre il 40,64% per il SI, confermando il Governo del Presidente Chávez:

Voto Votanti %
No 5.619.954 58,91%
3.872.951 40,60%
Nulli 47.064 0,49%

A Caracas, immediatamente dopo la pubblicazione dei risultati, ci furono varie manifestazioni contro il Presidente Chávez. Durante le manifestazioni, dalla parte dell'opposizione venne uccisa una donna a colpi di pistola. Secondo i chavisti, la tattica della destra in occasione del referendum è stata quella di delegittimare le istituzioni venezuelane ei risultati del voto, in modo da far credere che vi fosse una situazione di "caos" e giustificare così un intervento internazionale guidato dagli Stati Uniti, volto a rovesciare i risultati del voto popolare.

Il presidente venezuelano Hugo Chávez e il presidente argentino Néstor Kirchner , 2005.

Tra gli osservatori internazionali, il più considerato fu il Centro Carter (organizzazione senza fine di lucro fondata nel 1982 dall'ex presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter ). Nonostante le accuse dell'opposizione alla presenza di brogli elettorali, Jimmy Carter definì il voto un "esempio di democrazia" e "più serio delle elezioni in Florida del 2000" e invitò la cittadinanza ad accettarne il risultato. Ciò considerato, e vista anche la netta prevalenza dei NO, l'opposizione dopo qualche settimana fece cessare le contestazioni.

Il caso della lista Tascon

Il 20 marzo del 2004 , il Ministro della Salute e dello Sviluppo Sociale Roger Capella , ai microfoni della televisione nazionale, fa la seguente dichiarazione:

«Un traditore non deve stare in un posto di fiducia. E questo stato ha una politica di corrispondenza con il Governo che si ritrova, dove non c'è spazio per i traditori. Quanti siano, chi ha firmato è fuori!»

In seguito al deposito delle firme necessarie per attuare il referendum, l'intera lista dei firmatari venne pubblicata da un deputato, tale Luis Tascon , attraverso il suo sito internet . L'invito del deputato Tascon e dello stesso Presidente Chávez (attraverso il suo programma "Alò Presidente") fu diretto a tutti i cittadini, consigliando loro di scaricare la lista e verificare direttamente da casa se il proprio numero di carta d'identità era presente senza aver firmato: una sorta di autocontrollo popolare di verifica dei brogli. Nell'aprile del 2005 , il Presidente Chávez si scagliò contro l'uso della lista:

«Sotterrate la lista di Luis Tascon! Sicuramente ha compiuto una pagina importante in un momento determinante, ma ormai fa parte del passato. [82] »

Si nutre un forte sospetto nei confronti del neo Vicepresidente, Jorge Rodríguez Gómez, Presidente del CNE (Centro Nazionale Elettorale) all'epoca del Referendum. L'organo che aveva la possibilità di dare la lista dei firmatari per il referendum al deputato Tascon poteva essere solo lo stesso organo di controllo elettorale. Tale collaborazione avrebbe fatto diventare ministro del "Despacho de la Presidencia" la sorella di Jorge Rodríguez, Delcy (dal 2007 è diventata Coordinatrice Generale della Vicepresidenza, annuncio pubblicato dalla risoluzione numero 121 della Gazzetta Ufficiale del 2 febbraio 2007 , sotto designazione dello stesso fratello Jorge).

Terzo mandato (2006-2012)

2006, l'anno della rielezione

Chavez e il regista statunitense Oliver Stone , al Festival di Venezia del 2009

Dopo le vittorie dei chavisti nelle elezioni per i governatori degli Stati (ottobre 2004 ), nelle amministrative del 2005 e nelle elezioni per l'Assemblea Nazionale (sempre nel 2005), Chávez compie a maggio 2006 una serie di visite ufficiali in Europa , Italia compresa, incontrando papa Benedetto XVI e il neoeletto presidente della Camera Fausto Bertinotti , e parlando alla FAO a Roma.

Il 20 settembre del 2006 , intervenendo all'Assemblea delle Nazioni Unite, definisce il presidente statunitense Bush «il diavolo in persona» (tanto da farsi il segno della croce all'arrivo del presidente degli Stati Uniti). [83] [84]

Il 3 dicembre del 2006 si svolgono le elezioni presidenziali , considerate da Chávez alla vigilia come un avvenimento cruciale per la storia del Venezuela, in quanto in gioco c'è il futuro stesso della Rivoluzione Bolivariana da lui portata avanti da quando è presidente. La campagna elettorale è stata caratterizzata da una forte polarizzazione sociale e politica, culminata, a pochi giorni dal voto, da due enormi manifestazioni, l'una di sostegno al candidato unico delle opposizioni, Manuel Rosales , governatore del ricco Stato petrolifero di Zulia , l'altra, più partecipata, organizzata dal movimento Bolivariano, in appoggio di Chávez: in entrambi i casi centinaia di migliaia di persone hanno invaso le vie di Caracas .

I risultati elettorali vedono la rielezione di Chávez, che cresce al 62,87% (con 7.274.331 voti), come Presidente della Repubblica, mentre Rosales si ferma al 36,88% (4.266.974 voti). Chávez risulta essere il più votato presidente dal 1958 , in una tornata elettorale che ha visto un netto calo dell'astensionismo (meno del 25%) rispetto ai voti precedenti. È la prima campagna elettorale nella quale Hugo Chávez si presenta con un programma apertamente socialista, che denomina Socialismo del XXI secolo .

È la seconda volta nella storia che un candidato e un partito apertamente socialista (in senso anticapitalista) trionfano in elezioni libere e certificate da molteplici centri di osservazione internazionali, tra i quali l' Unione europea e il Giappone che ha fornito la tecnologia. La prima volta era toccato a Salvador Allende in Cile , il 4 settembre 1970 . L'opposizione ha ammesso la sconfitta, auspicando dialogo con il rieletto Presidente. Nei discorsi successivi alla vittoria, Chávez ha affermato che con le elezioni si è aperta una nuova fase della Rivoluzione Bolivariana, che consiste nella costruzione di "un socialismo costruito dal basso, dall'interno". Lo scontro con i riformisti del movimento bolivariano, che vogliono un passaggio lento e graduale verso il socialismo , appare aperto: secondo Chávez la forza e l'organizzazione delle masse impongono un'accelerazione del processo rivoluzionario.

Il 2007

Chávez ha poi dichiarato guerra alla burocrazia statale e dei partiti, che a suo dire hanno portato avanti negli anni una vera "contro-rivoluzione", col sabotaggio delle decisioni governative. Ferma apparve poi la sua volontà di sconfiggere la corruzione dilagante nell'apparato statale. L'8 gennaio 2007 , in occasione del giuramento come Presidente del Venezuela , ha annunciato di voler nazionalizzare, attraverso una legge, tutte le industrie privatizzate negli anni novanta dai precedenti governi: tra queste, le aziende nazionali delle telecomunicazioni e dell' energia elettrica . L'obiettivo è stabilire "la proprietà sociale sui settori strategici". A questi annunci, hanno fatto seguito le proteste del presidente USA George W. Bush e il crollo della Borsa statunitense (-18%).

Sempre nel 2007, al vertice tra la Spagna ei paesi latinoamericani di Santiago del Cile , Chávez si è lanciato in un attacco contro l'ex premier spagnolo José María Aznar , giudicato responsabile di aver appoggiato il golpe del 2002. Aznar è stato difeso dal successore José Luis Rodríguez Zapatero , ma Chávez ha continuato gli attacchi verbali definendo Aznar "fascista" e affermando che "un fascista non è un essere umano. Un serpente è più umano di un fascista", provocando le vistose rimostranze del re Juan Carlos (che sbottò dicendo: "Perché non stai zitto?" [85] ), che successivamente ha lasciato l'assemblea per protesta contro Chávez. [86] Chavez dal canto suo disse di aspettarsi le scuse del re, in quanto secondo il leader venezuelano "re Juan Carlos è andato in fuori giri", affermando che occorreva rivedere i rapporti diplomatici con la Spagna, accusando poi il monarca stesso di essere stato a conoscenza del golpe. [87]

La proposta di rieleggibilità fino al 2031

Chávez e il segretario di stato degli Stati Uniti Hillary Clinton nel 2009.

Destò scalpore quando nel maggio 2006 Chávez propose di decretare un referendum per poter essere rieletto fino al 2031 se l'opposizione avesse urlato ai brogli alle elezioni di dicembre:

«Se escono con qualunque "marramucia" (trappola), dandoci degli imbroglioni, disconoscendo il trionfo o ritirandosi prima delle elezioni, allora convocherò un referendum attraverso decreto per chiedere ai venezuelani se accettano che possa rimanere rieletto fino al 2031.»

( Hugo Chávez )

Dure le critiche dell'opposizione, che durante la campagna elettorale del 2006 pubblicarono in diversi manifesti le parole del Libertador Simón Bolívar:

«La continuazione dell'autorità in uno stesso individuo in maniera frequente è stata la fine dei governi democratici. Le ripetute elezioni sono essenziali nei sistemi popolari, perché non c'è niente di più pericoloso come lasciar permanere per lungo tempo il potere nello stesso cittadino. Il popolo si abitua ad obbedirgli e lui si abitua a comandarlo; da dove si origina l'usurpazione e la tirannia.»

( Simón Bolívar )

La salvaguardia dell'ambiente

Il Venezuela, dal primo dicembre 2010 si impegna a rispettare il Protocollo di Kyoto e gli accordi intrapresi dalle Nazioni Unite riguardo al clima e all'ambiente. Con questa decisione il Venezuela diventa uno dei primi paesi in via di sviluppo a impegnarsi nel rispetto dell'ambiente. [88]

Il Partito Socialista Unito

In una dichiarazione successiva alle elezioni, Hugo Chávez ha proposto di unificare i partiti del movimento bolivariano nel Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV), che a suo parere dovrà nascere dalla base dei partiti preesistenti, a partire dalle squadre e dai battaglioni elettorali, che erano stati determinanti per la vittoria della sinistra nel referendum revocatorio del 2004 e nelle elezioni presidenziali del 2006 .

Nelle intenzioni di Chávez, il nuovo soggetto politico non dovrà risultare dalla semplice aggregazione dei partiti già esistenti, né riproporre lo schema di una burocrazia che lo stesso Chávez considera auto-referenziale e "contro-rivoluzionaria". Significativo è che l'appello di Chávez per il nuovo partito si è rivolto direttamente alla base militante del movimento, "scavalcando" così quelle leadership burocratiche contro cui ormai Chávez si scontra apertamente. Il nuovo partito dovrà essere, secondo il presidente, "autenticamente democratico", con un'elezione dei leader direttamente da parte della base militante.

Il processo di iscrizione al nuovo partito ha assunto rapidamente un carattere di massa, con il reclutamento di milioni di venezuelani. [89] Nello stesso anno si costituisce la coalizione organica e stabile Alleanza Patriottica , che crea una unità di azione per il medesimo obiettivo con il PCV , nel quadro di una collaborazione duratura che ha più volte portato quest'ultimo al quasi scioglimento.

Chávez nel primo periodo della malattia, assieme a Dilma Rousseff .

La crisi diplomatica tra Venezuela e Colombia del 2008

Il primo marzo del 2008 le forze armate colombiane hanno compiuto un'azione in violazione della sovranità dell'Ecuador volta all'eliminazione di esponenti delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia FARC mentre il presidente Chávez era impegnato a trattare con queste ultime la liberazione dell'ostaggio Íngrid Betancourt . Il risultato dell'operazione è stato l'assassinio di Raul Reyes, il numero due delle FARC. All'azione militare colombiana ha seguito un'immediata risposta da parte di Ecuador e Venezuela.

Il Venezuela ha schierato il suo esercito al confine con la Colombia e ha interrotto le relazioni diplomatiche, stessa cosa ha fatto il presidente dell'Ecuador Rafael Correa . Condanne dell'azione voluta dall'ex presidente della Colombia, Álvaro Uribe Vélez , sono state pronunciate da un po' tutti i paesi del Sud America e addirittura da alcuni paesi europei. I soli a difendere l'operato illegale dell'esercito colombiano sono stati gli Stati Uniti [ senza fonte ] . La crisi si è conclusa con il Vertice di Rio di Santo Domingo, dove i tre presidenti hanno dichiarato chiusa la crisi.

Con l'arrivo del nuovo presidente della Colombia, Juan Manuel Santos , i rapporti tra i due paesi sono molto migliorati, considerando che si è trattato solo di un conflitto inter-politico, assai lontano dalle relazioni culturali e sociali tra i cittadini colombiani e venezuelani.

2009-2011

Negli ultimi anni del mandato Chávez si dedicò all'unione economica dell'America latina, all'incremento del "socialismo" interno, e criticò alcuni aspetti della cosiddetta Primavera araba , come la deposizione e la morte del suo alleato petrolifero Mu'ammar Gheddafi e la guerra civile siriana contro Bashar al-Assad , i cui nemici egli riteneva, fossero guidati dagli Stati Uniti e da Israele, mentre sostenne la lotta contro il regime di Hosni Mubarak in Egitto . [90]

Chávez ei sostenitori a Caracas (2012) durante la campagna elettorale.

Quarto mandato (2012-2013)

Elezioni del 2012

Chávez festeggia dopo l'annuncio della candidatura alle elezioni del 2012.

Hugo Chávez si è ricandidato nuovamente alle elezioni presidenziali di ottobre 2012 , il 12 giugno. Insieme alla famiglia ea numerosi sostenitori, ha incominciato il tour elettorale da Caracas, con lo slogan Chávez corazón de mi patria ("Chávez cuore della mia patria"), che riprende il simbolo adottato dai manifesti, un cuore con i colori della bandiera venezuelana [30] [91]

Opposto a Henrique Capriles Radonski del partito Prima la Giustizia , il 7 ottobre Chávez si è confermato presidente con il 55,25% dei voti contro il 44,13% del suo contendente. [92]

Cessione dei poteri a Maduro

Chávez, a causa della malattia che lo ha portato alla morte, non ha potuto giurare ed esercitare realmente il potere, detenuto dal vicepresidente e successore Nicolás Maduro , scelto da lui stesso, a cui cedette il potere reale nei primi mesi del 2013.

Politiche economiche e sociali

La linea blu rappresenta i tassi annuali. La linea rossa rappresenta i trend dei tassi annuali durante il periodo indicato. GDP è in miliardi di valuta locale, modificata tenendo conto dell'inflazione.
Fonte: Fondo monetario internazionale , Banca Mondiale

Il governo di Chávez, dalla sua prima elezione nel 1999 fino alla sua morte nel 2013 ha emanato una serie di interventi di stampo socialista democratico . Gli interventi hanno riguardato una maggiore redistribuzione della ricchezza, la riforma agraria, e la democratizzazione delle attività economiche attraverso autogestione del posto di lavoro e creazione di cooperative possedute dai lavoratori [93]

Durante il suo governo, è stata incentivata la costruzione di migliaia di cliniche per i poveri. Secondo molte organizzazioni di comprovata autorevolezza, il Venezuela avrebbe fatto progressi nei campi dell'alfabetizzazione, della povertà e dell'assistenza sanitaria. [94] [95]

Il 95,2% dei venezuelani maggiori di 15 anni risultano in grado di leggere e scrivere, e il paese ha raggiunto uno dei più alti tassi di alfabetizzazione della regione, [96] sebbene alcuni studiosi non attribuiscano il maggior grado di alfabetizzazione alle politiche del governo Chávez. [97] Il tasso di povertà è passato dal 48,6% nel 1999 al 32,1% nel 2013, secondo l'istituto di statistica governativo venezuelano (INE). [98] Nei due anni successivi alla morte di Chávez, il tasso di povertà è tornato allo stesso livello del periodo precedente alla sua elezione. [99]

Le politiche sociali introdotte dal governo Chávez si reggevano sull'esportazione del petrolio , avendone il Venezuela le più grandi riserve al mondo, e il governo Chávez ha cominciato a soffrire del male olandese . [100] [101] L'economista Mark Weisbrot , in un'analisi del 2009, ha affermato che, sotto il governo Chávez, "l'espansione economica è cominciata quando il governo ha assunto il controllo delle riserve di petrolio nel primo trimestre del 2003". [102] Chávez si è guadagnato la fama di price hawk all'interno dell' OPEC , premendo per l'applicazione stringente delle quote di produzione e un più alto prezzo del greggio come obiettivo.; [103] Nel 2012 la Banca Mondiale ha chiarito che l'economia venezuelana è "estremamente esposta" a variazioni di prezzo del greggio dal momento che nel 2012 il "96% delle esportazioni nazionali e quasi la metà dei ricavi fiscali" si basava sulla produzione di greggio, mentre a partire dal 2008, secondo Foreign Policy , le esportazioni di tutto tranne il petrolio "sono crollate". [100] [104] L'amministrazione Chávez ha poi usato questi prezzi di greggio nelle sue politiche populiste e con gli elettori. [100] [105] in modo da garantirsi il potere politico. [106]

Gli economisti affermano che l'eccessiva spesa in programmi sociali e politiche commerciali stringenti hanno portato a squilibri nell'economia venezuelana , contribuendo, negli anni finali della sua presidenza, a un'inflazione galoppante, povertà, bassa spesa sanitaria e scarsità di beni . [95] [100] [105] [107] [108] [109] [110] Tutto questo, in particolar modo il rischio di default e la diffidenza nei confronti del settore privato, ha portato a una carenza di investimenti esteri ea valute estere più forti, [106] sebbene il governo venezuelano sostenga che il settore privato sia rimasto sostanzialmente intatto durante la presidenza Chávez nonostante molte nazionalizzazioni. [111] A gennaio 2013, verso la fine della presidenza di Chávez, la Heritage Foundation e il Wall Street Journal hanno valutato la libertà economica del Venezuela con un punteggio basso, pari a 36.1, di venti punti più basso che nel 1999, piazzando la sua libertà al 174º posto tra 177 paesi, con un trend di libertà in declino. [112] Nicholas Kozloff , il biografo di Chávez, ha affermato riguardo alla politica economica di Chávez: "Chávez non ha rovesciato il capitalismo, ma piuttosto ha rifiutato il più estremo modello di sviluppo neoliberale ." [113] Secondo gli analisti, i problemi economici patiti dal Venezuela con il presidente Nicolás Maduro si sarebbero avuti con o senza Chávez. [114]

Cibo e prodotti

Scaffali vuoti in un supermercato venezuelano a causa della scarsità.

Negli anni '80 e '90, gli indici di salute e nutrizione in Venezuela erano generalmente bassi e la disuguaglianza sociale nell'accesso alla nutrizione era alta. [115] L'obiettivo di Chávez era quello di ridurre le disuguaglianze per quanto riguarda la nutrizione di base, e raggiungere la sovranità alimentare del Venezuela. [116] Al fine di rendere il cibo disponibile a tutte le classi sociali, ha adottato la controversa strategia di fissare dei prezzi massimi per generi di prima necessità a partire dal 2003. [117] Tra il 1998 e il 2006, le morti causate da malnutrizione sono calate del 50%. [118] A ottobre 2009 il direttore esecutivo dell'Istituto Nazionale di Nutrizione (INN) Marilyn Di Luca ha rivelato che l'apporto calorico giornaliero dei venezuelani aveva raggiunto le 2790 calorie, e che la malnutrizione era calata dal 21% del 1998 al 6%. [119] Chávez ha anche espropriato e redistribuito 5 milioni di acri di terra arabile da grandi proprietari terrieri. [120]

Clienti in fila di fronte a un supermercato MERCAL gestito dallo stato.

Il controllo dei prezzi incominciato da Chávez ha creato scarsità di beni dal momento che i commercianti non potevano più permettersi di importare i prodotti necessari. [121] [122] Chávez ha dato la colpa a "speculatori e incettatori" di queste scarsità [123] e ha applicato rigorosamente la sua politica di controllo dei prezzi, additando chiunque vendeva prodotti alimentari a prezzi più alti come "speculatore". [117] Nel 2011 i prezzi degli alimenti a Caracas erano nove volte più alti di quando il controllo dei prezzi fu istituito ed ciò ha causato scarsità di olio da cucina, pollame, latte in polvere, formaggio, zucchero e carne. [124] Il controllo dei prezzi ha incrementato la richiesta di cibo di base rendendo allo stesso tempo difficile importare prodotti. Gli economisti ritengono che questa politica abbia incrementato la scarsità. [123] [125] Carenze di cibo si sono verificate durante la restante parte della presidenza di Chávez con scarsità di generi alimentari tra il 10% e il 20% dal 2010 al 2013. [126] Una possibile spiegazione dell scarsità è la correlazione tra inflazione e sussidi, secondo cui l'assenza di profitto a causa del prezzo regolato influenza le operazioni. Inoltre, la scarsità di dollari ha reso difficile l'acquisto di più cibo importato. [126] [127] La strategia di Chávez in risposta alla carenza di cibo è stata cercare di incrementare la produzione domestica attraverso la nazionalizzazione di larga parte dell'industria alimentare. Tale nazionalizzazione, secondo alcuni, avrebbe prodotto l'effetto contrario e ridotto la produzione. [128] [129]

Nell'ambito di questa strategia, Chávez aprì una catena nazionale di supermercati nota come Mercal network , che aveva 16.000 seicento punti vendita e 85.000 dipendenti e che distribuiva cibo a prezzi molto bassi. [130] Contemporaneamente Chávez espropriò molti supermercati privati. [130] Secondo il ministro del commercio Richard Canan, "il risparmio medio per il cibo di base è di circa il 30%. Ci sono alcuni prodotti, come ad esempio formaggio e carne, che raggiungono un risparmio dal 50% fino al 60% rispetto ai supermercati capitalisti". [131] Il Mercal network è stato oggetto di critiche da parte di alcuni commentatori poiché visto come una strategia di Chávez di apparire come fornitore di cibo economico. I negozi mostravano palesemente la sua immagine. Il Mercal network è stato anch'esso soggetto a frequenti scarsità di generi di prima necessità come ad esempio carne, latte e zucchero e quando qualcosa arrivava, i clienti dovevano fare la fila. [130]

Le comuni

«Ogni fabbrica deve essere una scuola per istruire, come diceva Che Guevara , per produrre non solo bricchette, acciaio e alluminio, ma anche e soprattutto il nuovo uomo e la nuova donna, la nuova società, la società socialista. [132] »

( Hugo Chávez, May 2009 )

Dopo la sua elezione nel 1998, più di 100.000 cooperative di proprietà statale furono formate con l'ausilio di fondi governativi e garantendo formazione professionale; [133] e la creazione e mantenimento, in data settembre 2010, di oltre 30.000 consigli delle comuni, esempi di democrazia localizzata partecipata. [134]

Nel 2010 Chávez ha promosso la costruzione di 184 comuni, ospitandovi migliaia di famiglie. Le comuni producevano un po' del loro stesso cibo e potevano prendere decisioni per assemblea popolare riguardo a come impiegare i fondi governativi. [135]

Il controllo dei cambi

La linea blu rappresenta il valore presunto del VEF rispetto al dollaro statunitense . La linea rossa rappresenta il valore del VEF fissato dal governo venezuelano.
Fonti: Banco Central de Venezuela , Dolar Paralelo , Federal Reserve Bank , [ https://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2009/01/weodata/weorept.aspx?sy=1980&ey=2014&scsm=1&ssd=1&sort=country&ds=.&br=1&c=299&s=PCPI%2CPCPIPCH&grp=0&a=&pr1.x=55&pr1.y= International Monetary Fund

Nei primi anni del governo Chávez, i programmi sociali da lui appena creati richiedevano ingenti pagamenti al fine di realizzare i cambiamenti desiderati. Il 5 febbraio 2003 il governo creò CADIVI , un organismo di controllo dei cambi incaricato di gestire le procedure dei cambi di valuta. La sua creazione aveva lo scopo di limitare la fuga di capitali ponendo dei limiti e concedendo solo una limitata quantità di valuta estera. [136] Questi limiti hanno portato alla creazione di un mercato nero di valute estere dal momento che i commercianti venezuelani dipendevano da beni esteri che richiedevano pagamenti con valuta estera affidabile. [137]

Il valore presunto o "valore al maercato nero" è quanto i venezuelani credono valga il Bolívar Fuerte rispetto al dollaro statunitense . [138] I tassi alti nel mercato nero rendono difficile per le imprese acquistare i prodotti necessari dal momento che il governo spesso costringe le imprese a tagliare i prezzi. Questo induce le imprese a vendere i prodotti con margini di profitto bassi. [139] Da ciò deriva la scarsità di prodotti dal momento che sono impossibilitate a importare i beni dai quali il Venezuela dipende. [140]

Critiche e aspetti controversi

Il rapporto con i media

Chávez condusse un programma televisivo politico in cui spiegava i suoi provvedimenti e commentava l'attualità, Aló presidente ("Pronto presidente").

Da quando Chávez venne eletto per la seconda volta Presidente del Venezuela, il numero di canali legati al governo sono stati aumentati da due ( VTV e Asamblea Nacional TV) a cinque (più i canali Vive, TeleSUR e la recente Televisora Venezolana Social). I più importanti canali privati nazionali, non soggetti al controllo governativo, che trasmettono via antenna sono Venevisión , Televen (vengono esclusi dalle critiche governative i vari canali di sola musica come Puma TV - in via d'acquisto da parte del governo - e di solo sport come Meridiano Televisión), mentre quelli che trasmettono via cavo sono Globovision , Canal de Noticias (entrambe televisioni di solo notizie e di approfondimento, ma in opposizione al governo) e in ultimo RCTV .

Forti sono le critiche per la legge per la tutela dei minori e di responsabilità dei media, emanata in seguito al tentativo di golpe del 2002, che vieta la trasmissione di immagini violente prima delle dieci di sera. In seguito a queste nuove leggi di tutela, i canali come Televen e Venevisión, per il loro rigoroso rispetto, ora vengono ben considerati dal governo.

La relazione degli osservatori europei sulle elezioni del 2006

Nelle ultime elezioni presidenziali del 3 dicembre 2006 , la commissione di Osservazione Internazionale dell'Unione Europea verificò l'andamento della propaganda mediatica televisiva pre-elettorale: [141]

Le norme pubblicate per il CNE nel luglio 2006 dichiarano che "i media di comunicazione pubblici e privati daranno copertura informativa completa e bilanciata dei fatti in relazione alla campagna elettorale. Con effetto, osserveranno un rigoroso equilibrio per quanto riguarda spazi e gerarchia delle informazioni relative alle attività di sviluppo per tutti i candidati e candidate, organizzazioni con fini politici, gruppi di elettrici ed elettori a livello nazionale".

La maggioranza dei media, privati e pubblici, non hanno rispettato le norme del CNE, offrendo un'informazione di parte e appoggiando apertamente uno dei principali candidati. In tal proposito il CNE non ha effettuato alcuna sanzione né rimprovero, nonostante fosse legittimato per legge. Nella relazione leggiamo che nella copertura informativa nel canale di Stato, VTV, c'è stato un ampio squilibrio a favore del candidato Hugo Chávez. Tuttavia le autorità elettorali aprirono un'indagine amministrativa per chiarire la possibile violazione delle norme elettorali da parte del canale Telesur (creato e finanziato dal Mercosur) per aver divulgato dei risultati di un sondaggio durante la giornata del voto.

I due canali privati più seguiti nel paese hanno palesemente appoggiato il candidato dell'opposizione, Rosales, e criticato pesantemente il presidente uscente.

Televisione Chávez Rosales
VTV 86% 14%
RCTV 29% 69%
Globovision 35% 65%

Per quanto riguarda i canali Televén e Venevisión, la relazione dichiara che esse hanno dedicato minor tempo che altri canali alla campagna elettorale, dando un servizio d'informazione politica e tono critico molto basso, mantenendo comunque una predilezione verso il candidato dell'opposizione.

Gli osservatori hanno notato la drastica riduzione delle catene presidenziali e la discontinuità del programma televisivo Aló Presidente a partire dalla data di inizio della missione europea del 15 novembre.

Per quanto riguarda i quotidiani nazionali analizzati, Últimas Noticias e, particolarmente, Vea hanno favorito apertamente la campagna di Hugo Chávez, mentre El Nacional, El Universal ed El Nuevo País si sono caratterizzati per le critiche al governo uscente. El Mundo invece è stato il quotidiano più equilibrato.

La fine della concessione a RCTV

Chávez nel 2010 .

Il governo venezuelano nel 2007 non ha rinnovato la concessione delle frequenze e l'autorizzazione a trasmettere a RCTV , il canale televisivo più antico del Venezuela (con oltre 50 anni di trasmissione). L'emittente è stata accusata di continua violazione della legge di responsabilità civile dei media (che limita pornografia e violenza a protezione dei minorenni), di aver appoggiato il golpe del 2002, di campagna persistente mirata al rovesciamento violento del governo e di essere finanziati da un paese straniero (e precisamente dalla CIA ) (mancano le fonti). Nonostante la gravità di tali affermazioni, raccolte anche in libri come Il codice Chávez di Eva Golinger , non è stata effettuata alcuna denuncia nei confronti del canale o dei suoi dipendenti. Di conseguenza, l'emittente non ha potuto effettuare una difesa processuale del suo operato e l'autorità giudiziaria non ha potuto verificare la fondatezza delle accuse.

La data prevista per la revoca delle frequenze era stata fissata per il 27 maggio 2007, subito contestata e portata di fronte al Tribunale Supremo di Giustizia. Nonostante la Corte Suprema di Giustizia non avesse ancora formulato sentenza al ricorso di RCTV, il Presidente Hugo Chávez ufficializzò mediante decreto (11 maggio 2007) il passaggio della concessione delle frequenze alla Televisora Venezolana Social (TVes), la nuova rete di servizio pubblico del Venezuela che incominciò le sue trasmissioni il 28 maggio 2007.

Il canale, in mancanza di frequenze e della propria strumentazione (ripetitori televisivi) per trasmettere via antenna (materiale confiscato dal governo), non riuscì a trasmettere né via cavo né via satellite fino al 20 luglio 2007 (traguardo raggiunto dopo numerose difficoltà burocratiche). Durante questo periodo l'emittente trasmise attraverso la rete informatica con un suo programma, il notiziario "L'observador" tramite Youtube .

Il Presidente Chávez, nei confronti del canale RCTV, non risparmiò di commentare il provvedimento:

«L'unica forma in cui la concessione non finisca è che domenica 27 a mezzanotte Hugo Chávez non sia presidente del Venezuela! È l'unica forma»

«Se con questo stiamo limitando la libertà d'espressione, al contrario! Finisce la tirannia che ha tenuto questo gruppo economico in quel canale, perché lì hanno esercitato una vera tirannia»

Forti sono state le contestazioni contro l'oscuramento dello storico canale venezuelano, con cortei e manifestazioni (specialmente da parte di studenti universitari). Il clima della protesta degenerò in seguito agli scontri verificatisi tra dimostranti e Guardia Nacional e della Polizia Metropolitana. I tafferugli sono stati documentati da una troupe peruviana, guidata dalla giornalista Anuska Buenaluque. La troupe peruviana riprese le immagini finché non ci fu il tentativo di sequestro della telecamera da parte di alcuni agenti della Guardia Nacional e il successivo uso delle armi in dotazione per le operazioni di ordine pubblico contro la giornalista e il cameraman (entrambi lievemente feriti con proiettili di gomma).

Il reportage è stato successivamente trasmesso dal canale peruviano América Televisión nel programma "Cu4rto poder" ("Quarto potere") e su YouTube . [142] L'unico canale a trasmettere i disordini e le manifestazioni a Caracas è stato un canale privato, Globovision (violando peraltro la legge per la tutela dei minori e della responsabilità civile dei media che limita la trasmissione di immagini violente), mentre i canali governativi ei rimanenti di opposizione (Televen, Venevision, ecc.) hanno ignorato gli scontri e continuato a trasmettere la normale programmazione.

La democrazia durante il governo Chávez

Considerate le manifestazioni e scioperi anche di grandi dimensioni, come quello del 10 dicembre 2001, il più grande della storia del Venezuela, [143] il governo americano, su alcuni cablogrammi riservati della CIA resi pubblici da Wikileaks , ha cercato di spiegare la discrepanza tra un basso consenso popolare e lo schiacciante successo elettorale di Chávez. [144]

Secondo il governo americano Hugo Chávez avrebbe utilizzato fondi statali praticamente illimitati per attività di propaganda, e gli alti prezzi del petrolio avrebbero facilitato il suo successo. L'opposizione, al contrario, si sarebbe frammentata in più partiti, che concorrevano al medesimo seggio e le scarse risorse finanziarie sarebbero state male investite. Chávez avrebbe elargito enormi quantità di denaro in cambio di voti. [144] Avrebbe mobilitato i ceti bassi del Venezuela, persino persone che si astenevano da molti anni dal votare, [144] fornendo a venezuelani privi di documenti di identità ea stranieri dei documenti di identità validi; sarebbero stati naturalizzati circa 3000-4000 stranieri all'anno, i quali avrebbero poi votato per lui. [144]

Secondo le stesse fonti, avrebbe avuto il controllo del CNE (Consiglio Nazionale Elettorale, l'organismo di gestione e controllo del processo elettorale) e, "per estensione, delle missioni internazioni di osservazione". [144]

Infine, sempre secondo il succitato documento, Chávez avrebbe utilizzato la magistratura al fine di incarcerare o intimorire i politici dell'opposizione oppure le ONG accusate di ricevere denaro dagli Stati Uniti (attraverso la National Endowment for Democracy - NED) al fine di rovesciare il governo. [145] [146] Stando a quanto riportato su Wikileaks , la cifre in questione sarebbero attorno ai 30000 USD. [145] Avrebbe anche fatto pressioni sulle più alte gerarchie della magistratura venezuelana al fine di coprire eventuali notizie in caso di scandali del suo governo. [147] [148]

Supporto alle FARC

Raúl Reyes

Secondo l' International Institute for Strategic Studies (IISS), "il governo Chavez avrebbe istituito un ufficio delle FARC a Caracas e avrebbe dato loro accesso ai servizi di intelligence del Venezuela" e ha detto che durante il tentativo di colpo di stato del 2002 le FARC hanno risposto alle richieste dei servizi segreti venezuelani di fornire formazione in terrorismo urbano riguardo ad uccisioni mirate e all'uso di esplosivi. L'IISS continua affermando che "l'archivio offre promettenti ma non comprovate allusioni al fatto che le FARC potrebbero aver commesso assassinii degli oppositori politici di Chavez per conto dello stato del Venezuela". I diplomatici venezuelani hanno smentito le conclusioni dell'IISS dicendo che contengono "inaccuratezze di base". [149]

Inoltre, alcuni documenti di Wikileaks risalenti al 2002 riporterebbero l'esistenza, già allora, di accampamenti FARC in Venezuela e che alle alte gerachie militari è stato chiesto di chiudere un occhio sulla presenza di accampamenti FARC ed ELN . [150]

Nel 2007, le autorità colombiane affermarono di aver trovato, in un portatile confiscato in un raid contro Raúl Reyes , documenti che attestavano che Hugo Chávez aveva offerto un pagamento di 300 milioni di dollari alle FARC "tra altri rapporti finanziari e politici di anni addietro" assieme ad altri documenti riguardo a "incontri di alto livello tra i ribelli e gli ufficiali ecuadoriani" e alcuni documenti che riportavano che le FARC avevano acquistato e venduto uranio ". [151] [152] [153]

Nel 2015, l'ex-guardia del corpo di Chávez, Leamsy Salazar , ha affermato in Bumerán Chávez che Chávez incontrò l'alto comando delle FARC nel 2007 da qualche parte in Venezuela. Chávez inventò un metodo secondo cui le FARC avrebbero rifornito il governo venezuelano con droga che sarebbe stata trasportata dentro mucche vive e le FARC avrebbero ricevuto denaro e armi dal governo venezuelano. Secondo Salazar, ciò fu fatto per indebolire il presidente colombiano Álvaro Uribe , nemico di Chávez. [154]

Onorificenze

Onorificenze venezuelane

Gran Maestro e Gran Collare dell'Ordine del Liberatore - nastrino per uniforme ordinaria Gran Maestro e Gran Collare dell'Ordine del Liberatore
Gran Maestro e Gran Croce dell'Ordine di Francisco de Miranda - nastrino per uniforme ordinaria Gran Maestro e Gran Croce dell'Ordine di Francisco de Miranda
Medaglia d'oro dell'Ordine Militare Rafael Urdaneta - nastrino per uniforme ordinaria Medaglia d'oro dell'Ordine Militare Rafael Urdaneta
Croce delle Forze Terrestri del Venezuela - nastrino per uniforme ordinaria Croce delle Forze Terrestri del Venezuela
Medaglia d'Oro dell'Ordine Militare Rafael Urdaneta - nastrino per uniforme ordinaria Medaglia d'Oro dell'Ordine Militare Rafael Urdaneta
Decorazione della Stella di Carabobo - nastrino per uniforme ordinaria Decorazione della Stella di Carabobo

Onorificenze straniere

Collare dell'Ordine del liberatore San Martín (Argentina) - nastrino per uniforme ordinaria Collare dell'Ordine del liberatore San Martín (Argentina)
Ordine dell'Amicizia tra i Popoli (Bielorussia) - nastrino per uniforme ordinaria Ordine dell'Amicizia tra i Popoli (Bielorussia)
2008
Gran Collare dell'Ordine Nazionale della Croce del Sud (Brasile) - nastrino per uniforme ordinaria Gran Collare dell'Ordine Nazionale della Croce del Sud (Brasile)
Ordine di José Martí (Cuba) - nastrino per uniforme ordinaria Ordine di José Martí (Cuba)
Ordine di Carlos Manuel de Céspedes (Cuba) - nastrino per uniforme ordinaria Ordine di Carlos Manuel de Céspedes (Cuba)
2004
Gran Croce con Stella d'Oro dell'Ordine di Francisco Morazán (Honduras) - nastrino per uniforme ordinaria Gran Croce con Stella d'Oro dell'Ordine di Francisco Morazán (Honduras)
Gran Cordone dell'Ordine della Repubblica Islamica dell'Iran (Iran) - nastrino per uniforme ordinaria Gran Cordone dell'Ordine della Repubblica Islamica dell'Iran (Iran)
Battaglia di San Jacinto dell'Ordine Augusto César Sandino (Nicaragua) - nastrino per uniforme ordinaria Battaglia di San Jacinto dell'Ordine Augusto César Sandino (Nicaragua)
2008
Ordine dell'Uatsamonga (Ossezia del Sud) - nastrino per uniforme ordinaria Ordine dell'Uatsamonga (Ossezia del Sud)
«In riconoscimento dei meriti speciali nell'affermazione della giustizia e dell'uguaglianza dei diritti di tutte le nazioni e dei popoli nelle relazioni internazionali, così come per il sostegno dell'indipendenza dello stato della Repubblica dell'Ossezia del Sud e per il coraggio»
7 luglio 2010
Gran Croce dell'Ordine della Stella della Palestina (Palestina) - nastrino per uniforme ordinaria Gran Croce dell'Ordine della Stella della Palestina (Palestina)
2014
Gran Collare dell'Ordine dell'Infante Dom Henrique (Portogallo) - nastrino per uniforme ordinaria Gran Collare dell'Ordine dell'Infante Dom Henrique (Portogallo)
8 novembre 2001
Fascia dell'Ordine della Repubblica di Serbia (Serbia) - nastrino per uniforme ordinaria Fascia dell'Ordine della Repubblica di Serbia (Serbia)
«Per i meriti nello sviluppo e nel rafforzamento della cooperazione pacifica e delle relazioni amichevoli tra la Serbia e il Venezuela
7 marzo 2013 (postumo) [155]
Membro di I Classe dell'Ordine degli Omayyadi (Siria) - nastrino per uniforme ordinaria Membro di I Classe dell'Ordine degli Omayyadi (Siria)

Riconoscimenti

Murales dedicato a Chávez a Punta de Piedras.

Nel 2005 e nel 2006 lo statunitense Time magazine ha incluso Hugo Chávez nella propria lista delle 100 persone più influenti . [156] [157] In una lista del 2006 stilata dal magazine britannico New Statesman , è stato votato undicesimo nella lista di "Eroi del nostro tempo". [158] Nel 2010 il magazine incluse Chávez nel suo annuale Le 50 più influenti figure del mondo al decimo posto. [159] I suoi bibliografi Marcano e Tyszka hanno sostenuto che già nei primi anni della sua presidenza "abbia ottenuto il suo posto nella storia come il presidente più amato e più disprezzato allo stesso tempo." [160]

Durante il suo mandato, Chávez fu premiato con le seguenti lauree ad honorem: [161]

Filmografia

Note

  1. ^ Il Venezuela dà l'addio a Chavez: "Comandante vivrai per sempre" Archiviato il 10 marzo 2013 in Internet Archive .
  2. ^ ( ES ) Un año sin Chávez: 'Tribilín', el mejor pítcher de Barinas , su ElComercio.pe , 5 marzo 2014. URL consultato il 15 giugno 2020 .
  3. ^ L'espressione arañero è riferita al fatto che Chavez, da piccolo, vendeva dei dolcetti fatti dalla sua nonna davanti alla scuola per arrotondare l'esiguo reddito familiare e che tali dolcetti avevano, secondo Chavez, la forma di ragni
  4. ^ Frase pronunciata inizialmente per il temporaneo fallimento della rivoluzione bolivariana con il golpe del 1992
  5. ^ Venezuela: Hugo Chavez tra idealismo e critiche [ collegamento interrotto ]
  6. ^ Rapporti peraltro non ideologici ma tattici, in quanto la repubblica islamica è uno dei maggiori critici dell'ingerenza statunitense ma non è un paese socialista; inoltre Libia , Iran e Venezuela sono tre grandi esportatori di petrolio, membri dell' OPEC ; vedi anche Relazioni bilaterali tra Iran e Venezuela .
  7. ^ a b Fabio Marcelli, Chavez, la restituzione della patria
  8. ^ «Quando eravamo bambini, ci raccontavano di avere una madre patria, la Spagna. Successivamente, abbiamo scoperto, nelle nostre vite, che come dato di fatto, avevamo molte madri patrie. Una delle più grandi patrie di tutte è senza dubbio l'Africa. Noi amiamo l'Africa. E ogni giorno siamo sempre più consapevoli delle nostre radici africane... Il razzismo è una caratteristica dell'imperialismo. Il razzismo è una caratteristica del capitalismo. L' Uragano Katrina , infatti, ha senza dubbio molto a che fare con il razzismo. L'odio verso di me ha senza dubbio a che fare con il razzismo. A causa della mia grande bocca, a causa dei miei capelli ricci. Io sono molto orgoglioso di avere questa bocca e questi capelli, perché sono africano» (Chávez parla delle sue origini, durante una visita negli Stati Uniti)
  9. ^ a b c Carroll, Storia segreta di Hugo Chávez, El Comandante .
  10. ^ ( ES ) MI PRIMERA VIDA EBOOK | IGNACIO RAMONET | Descargar libro PDF o EPUB 9788499924632 , su casadellibro , 13 maggio 2014. URL consultato il 4 luglio 2019 .
  11. ^ a b Governo del Venezuela, Presidente Hugo Rafael Chávez Frías , Gobierno En Línea (2005). Consultato il 15 giugno 2006.
  12. ^ Hugo Chávez Venezuela's Redeemer Archiviato il 4 febbraio 2007 in Internet Archive . Burt, Jo-Marie & Rosen, Fred: Maggio 2000
  13. ^ Venezuela, il no vince al fotofinish
  14. ^ Garibaldi, l'eroe di Chavez Archiviato il 13 aprile 2013 in Archive.is .
  15. ^ Gabriel García Márquez, L'enigma dei due Chávez , su comitatobolivariano.info . URL consultato il 15 marzo 2015 (archiviato dall' url originale il 2 aprile 2015) .
  16. ^ Il golpe contro Chavez , su gennarocarotenuto.it .
  17. ^ Chavez, il padre della patria
  18. ^ Omero Ciai, Chávez, il potere è questione di famiglia , in Repubblica.it , 10 giugno 2007, p. 19. URL consultato il 29 luglio 2010 .
  19. ^ Chavez y el espiritismo , su taringa.net .
  20. ^ Chavez-choc: «Mastico coca ogni giorno»
  21. ^ Video [ collegamento interrotto ] sul sito di LA7 e articolo su quotidiano.net.
  22. ^ Chávez defiende las hojas de coca y destaca sus propiedades al masticarlas
  23. ^ Daniele Barbarossa, Chavez e lo sport, da Maradona alla Formula 1 , su calcissimo.com , 6 marzo 2013. URL consultato il 30 aprile 2021 (archiviato dall' url originale il 7 agosto 2013) .
  24. ^ Brasile, medici: "Il cancro di Chavez è in metastasi"
  25. ^ Video , su fanpage.it .
  26. ^ Chavez: strategia strappalacrime? , su university.it . URL consultato l'11 luglio 2012 (archiviato dall' url originale il 19 giugno 2012) .
  27. ^ Il giornalista Dan Rather: «A Chavez restano due mesi di vita»
  28. ^ Quotidiano spagnolo ABC, sabato 2 giugno 2012: «Chavez sopravvive con un oppiaceo cento volte più forte della morfina»
  29. ^ Chavez operato a Cuba per tumore: secondo Wikileaks morirà nel 2013 per il cancro
  30. ^ a b Chavez si ricandida
  31. ^ Chavez si dichiara 'libero' dal cancro
  32. ^ Venezuela, "Chavez? Gli resta meno di un anno di vita" , su eilmensile.it . URL consultato il 15 marzo 2015 (archiviato dall' url originale il 23 settembre 2015) .
  33. ^ Chavez combatte il cancro: 'un successo operazione' - Mondo - ANSA.it
  34. ^ Si aggravano le condizioni di Chavez - Cronaca , su corriereinformazione.it . URL consultato il 5 gennaio 2013 (archiviato dall' url originale il 6 gennaio 2013) .
  35. ^ Dopo la morte si sono diffuse voci non verificate tra la stampa estera, secondo le quali sarebbe morto a Cuba, e solo successivamente il corpo sarebbe stato portato di nascosto a Caracas
  36. ^ Venezuela's Hugo Chavez Dies, Vice President Maduro Says , su bloomberg.com . URL consultato il 5 marzo 2013 .
  37. ^ Venezuelan President Hugo Chavez Has Died, VP Says
  38. ^ Venezuela, Hugo Chavez è morto a causa di una grave infezione. Il presidente aveva 58 anni
  39. ^ tra cui Cristina Fernández de Kirchner , Dilma Rousseff , Luis Inácio Lula da Silva e altri, tutti ammalatisi di cancro in tempi recenti, anche se guariti
  40. ^ Funerali di Chavez, Ahmadinejad in lacrime, c'è anche Sean Penn
  41. ^ Reaction to the death of Venezuelan President Hugo Chavez , su uk.reuters.com .
  42. ^ Hugo Chavez, si può inoculare un tumore all'inguine? Dall'ombrello bulgaro alla Cia...
  43. ^ Tumori: Cascinu (Aiom), avvelenamento Chavez è inverosimile
  44. ^ Chavez è stato "avvelenato" con un cancro?
  45. ^ UN Human Rights Council holds minute's silence for Chavez
  46. ^ Morte Chavez, il dolore di un continente: lutto nazionale da Cuba all'Ecuador
  47. ^ Lutto nazionale ed esercito in strada Venerdì 8 marzo i funerali del lìder
  48. ^ Venezuela, il corpo di Chavez sarà imbalsamato. Caracas si paralizza in attesa dei funerali
  49. ^ Chavez non sarà imbalsamato
  50. ^ La Stampa - Don Gallo e la messa per Chavez "Grande statista" , su lastampa.it . URL consultato il 26 maggio 2013 .
  51. ^ Vince McElhinny, Bank of the South ( PDF ), su globalexchange.org , Global Exchange . URL consultato il 25 febbraio 2011 (archiviato dall' url originale il 17 dicembre 2010) .
  52. ^ Cannon 2009 , p. 63 .
  53. ^ Marcano 2007 , pp. 143–145 .
  54. ^ Hugo Chavez, la democrazia socialista in Venezuela , su pickline.it . URL consultato il 6 settembre 2012 (archiviato dall' url originale il 23 agosto 2012) .
  55. ^ Chavez e il terrorismo: come esportare la rivoluzione antimperialista , su loccidentale.it . URL consultato il 13 marzo 2016 (archiviato dall' url originale il 13 marzo 2016) .
  56. ^ Venezuelan President Meets Iraq's Saddam, Attacking US
  57. ^ a b Obama: «Il Venezuela è una minaccia per la sicurezza nazionale»
  58. ^ VENEZUELA REFERENDUM UPDATE: 2/25/2004
  59. ^ CHAVEZ TAKES AIM AT HUMAN RIGHTS ORGANIZATIONS , su wikileaks.org .
  60. ^ Chavez espelle l'ambasciatore israeliano
  61. ^ Chavez vuole aiutare Obama , su informazione.it .
  62. ^ Obama ridimensiona il pericolo Chavez: "Il vero destabilizzatore e l'Iran” , su Affaritaliani.it , 12 luglio 2012. URL consultato il 30 aprile 2021 (archiviato dall' url originale il 13 aprile 2013) .
  63. ^ ( EN ) South America launches rival to the IMF, World Bank , in Tehran Times , 11 dicembre 2007. URL consultato il 25 febbraio 2011 .
  64. ^ Chris Carlson, Brazil To Join Bank of the South , in Venezuelanalysis.com , 16 aprile 2007. URL consultato il 25 febbraio 2011 .
  65. ^ Periodico "Latinoamerica" a cura di Gianni Minà
  66. ^ INE
  67. ^ Autori vari, Anuario El Pais 2007, Madrid, Ediciones El Pais, 2007 ISBN 978-84-95595-17-1
  68. ^ Poverty in Venezuela fell from 70% in 1996 to 23% in 2009 | Bolivarian Republic of Venezuela |Axisoflogic.com
  69. ^ Propaganda, not policy
  70. ^ The Economist, (20 aprile 2006), "Venezuela: Crimes and misdemeanours.
  71. ^ Amnesty International (2006), "AI Report 2006: Venezuela". Archiviato il 16 dicembre 2006 in Internet Archive .
  72. ^ Rapporto Amnesty 2009 sul Venezuela Archiviato il 4 giugno 2012 in Internet Archive .
  73. ^ Human Rights Watch : "( sotto Chávez ) le violenze in prigione e gli abusi della polizia rimangono un serio problema"
  74. ^ Ex centro di tortura del Venezuela trasformato in una sede culturale Archiviato il 9 maggio 2015 in Internet Archive . dal sito comitatobolivariano.info
  75. ^ Il governo venezuelano per maggiori diritti ai gay , su pinknews.co.uk .
  76. ^ Hugo Chavez, Presidente (purtroppo) Archiviato il 19 ottobre 2009 in Internet Archive .
  77. ^ Venezuela y Argentina inauguran I Etapa de la Fábrica de Tractores Pauny “19 de Abril”
  78. ^ ( ES ) Gobierno superó con éxito crisis de 2010 y las convirtió en oportunidades para el pueblo , su Agencia Venezolana de Noticias , 8 febbraio 2011. URL consultato il 30 aprile 2021 (archiviato dall' url originale il 3 dicembre 2012) .
  79. ^ Attilio Folliero e Cecilia Laya, La nuova politica monetaria del Venezuela
  80. ^ Periodico "Latinoamerica e gli altri sud del mondo", direttore Gianni Minà
  81. ^ ( ES ) BOLETIN ELECTORAL REFERENDUM 15 DE AGOSTO DE 2.004 , su cne.gob.ve , CNE. URL consultato l'8 ottobre 2012 .
  82. ^ Sul Referendum Revocatorio del 2004, parlando della tanto contestata Lista Tascon pubblicata in internet e pubblicizzata dal Presidente assieme al Deputato Tascon con i dati dei firmatari per il Referendum: video Archiviato il 24 gennaio 2012 in Internet Archive ..
  83. ^ Chávez all'ONU: Bush è il diavolo, c'è ancora puzza di zolfo [ collegamento interrotto ] . Agenzia Apcom dal sito web «la7.it» del 20 settembre 2006. Riportato l'11 ottobre 2006.
  84. ^ Per il testo completo del discorso pronunciato: Intervento del presidente della Repubblica Bolivariana, Hugo Chávez . Da sito web «pane-rose.it». Riportato l'11 ottobre 2006.
  85. ^ [ [1] [ https://www.youtube.com/watch?v=lUZxlXkbaxM%5D ]. URL consultato il 6 dicembre 2015 .
  86. ^ Juan Carlos-Chavez: lite al vertice di Santiago
  87. ^ Chavez, nuovo attacco a Juan Carlos: "Rivediamo i rapporti con la Spagna"
  88. ^ Venezuela dará aportes para luchar en contra del cambio climático Archiviato il 12 settembre 2011 in Internet Archive .
  89. ^ Dossier sul PSUV a cura dell'Agenzia Bolivariana di Notizie Archiviato il 10 ottobre 2007 in Internet Archive .
  90. ^ Hugo Chavez and the Arab spring , su theworld.org .
  91. ^ Il simbolo sul sito di un candidato del partito di Chávez , su temistoclescabezas.psuv.org.ve . URL consultato il 5 agosto 2012 (archiviato dall' url originale il 4 agosto 2012) .
  92. ^ ( ES ) DIVULGACIÓN PRESIDENCIAL 2012 , su cne.gob.ve , 11 ottobre 2012. URL consultato l'11 ottobre 2012 .
  93. ^ Gregory Wilpert, Changing Venezuela By Taking Power: The History and Policies of the Chavez Government , Verso, 2007, p. 69 , ISBN 978-1-84467-552-4 .
  94. ^ Juan Francisco Alonso, IACHR requests the Venezuelan government to guarantee all human rights , in El Universal , 24 febbraio 2010. URL consultato il 25 febbraio 2010 (archiviato dall' url originale il 14 maggio 2013) .
  95. ^ a b Charlie Devereux & Raymond Colitt. March 7, 2013. Venezuelans' Quality of Life Improved in UN Index Under Chavez , su bloomberg.com , Bloomberg LP. URL consultato il 7 marzo 2013 (archiviato dall' url originale il 7 novembre 2014) .
  96. ^ UNESCO , Education in Venezuela (Bolivarian Republic of) Archiviato l'11 agosto 2011 in Internet Archive .
  97. ^ Propaganda, not policy , in The Economist , 28 febbraio 2008. URL consultato il 3 maggio 2014 .
  98. ^ http://www.ine.gov.ve/index.php?option=com_content , su Instituto Nacional de Estadística . URL consultato il 20 gennaio 2016 (archiviato dall' url originale il 27 luglio 2012) .
  99. ^ JJ Gallagher, Venezuela: Does an increase in poverty signal threat to government? , The Christian Science Monitor , 25 marzo 2015. URL consultato il 29 marzo 2015 .
  100. ^ a b c d Javier Corrales, The House That Chavez Built , Foreign Policy , 7 marzo 2013. URL consultato il 6 febbraio 2015 .
  101. ^ Javier Corrales e Carlos Romero, US-Venezuela relations since the 1990s : coping with mid-level security threats , New York, Routledge, 2013, pp. 79–81, ISBN 0-415-89524-3 .
  102. ^ Weisbrot, Mark, Ray, Rebecca, and Sandoval, Luis. "The Chávez Administration at 10 Years." Center for Economic and Policy Research. 2009. Retrieved 7 August 2010.
  103. ^ Cannon, p. 87.
  104. ^ Venezuela Overview , su worldbank.org , World Bank. URL consultato il 13 aprile 2014 .
  105. ^ a b Andrew Heritage, Financial Times World Desk Reference , Dorling Kindersley , dicembre 2002, pp. 618–621, ISBN 978-0-7894-8805-3 .
  106. ^ a b Venezuela's Expensive Friendships , su Stratfor . URL consultato il 20 gennaio 2016 .
  107. ^ Robert Siegel, For Venezuela, Drop In Global Oil Prices Could Be Catastrophic , NPR, 25 dicembre 2014. URL consultato il 4 gennaio 2015 .
  108. ^ Ewald Scharfenberg, Volver a ser pobre en Venezuela , El Pais, 1º febbraio 2015. URL consultato il 3 febbraio 2015 .
  109. ^ Kevin Voigt, Chavez leaves Venezuelan economy more equal, less stable , CNN, 6 marzo 2013. URL consultato il 6 marzo 2013 .
  110. ^ Health expenditure, total (% of GDP) , su World Bank . URL consultato il 19 maggio 2015 .
  111. ^ Ian James, Despite Chávez, Venezuela economy not socialist , in The Guardian , London, 19 luglio 2010. URL consultato il 17 novembre 2012 .
  112. ^ 2013 Index of Economic Freedom ( PDF ), su heritage.org , Heritage Foundation. URL consultato il 2 aprile 2014 .
  113. ^ Kozloff 2008 . p. 45.
  114. ^ Post-Chavez, Venezuela Enters a Downward Spiral , su Wharton School of the University of Pennsylvania . URL consultato il 21 febbraio 2015 .
  115. ^ George W. Schuyler. 2002. Globalization and Health: Venezuela and Cuba Canadian Journal of Development Studies/Revue canadienne d'études du développement Vol. 23, Iss. 4,
  116. ^ Parker, Dick. 2005. Chávez and the Search for an Alternative to Neoliberalism. Latin American Perspectives 32:39 p. 36
  117. ^ a b Charlie Devereux, Chávez Activates Price Law to End Capitalist Speculation , Bloomberg.com, 22 novembre 2011. URL consultato il 2 febbraio 2013 .
  118. ^ Derham, Michael. 2010 Politics in Venezuela: Explaining Hugo Chávez. Peter Lang. p. 296.
  119. ^ Venezuelanalysis.com , 21 October 2009, Government Policies See Venezuelans Eating Well . Retrieved 3 June 2012.
  120. ^ In Venezuela, Land 'Rescue' Hopes Unmet , Washington Post, 20 June 2009
  121. ^ Venezuelan food shortages bode ill for Chavez's re-election , in USA Today , 13 agosto 2012. URL consultato il 9 ottobre 2012 .
  122. ^ William Neuman, With Venezuelan Food Shortages, Some Blame Price Controls , in New York Times , 20 aprile 2012. URL consultato il 9 ottobre 2012 .
  123. ^ a b Rafael Romo, Food shortages worry Venezuelans , CNN, 13 dicembre 2011. URL consultato il 16 maggio 2012 (archiviato dall' url originale il 1º aprile 2012) .
  124. ^ Venezuela's economy: Medieval policies , in The Economist , 20 agosto 2011. URL consultato il 21 aprile 2014 .
  125. ^ William Neuman, With Venezuelan Food Shortages, Some Blame Price Controls , in The New York Times , 20 aprile 2012. URL consultato il 16 maggio 2012 .
  126. ^ a b El ascenso de la escasez , in El Universal , 13 febbraio 2014. URL consultato il 21 aprile 2014 .
  127. ^ Las principales causas de la escasez en Venezuela , in Banca & Negocios , 27 marzo 2014. URL consultato il 21 aprile 2014 (archiviato dall' url originale il 22 aprile 2014) .
  128. ^ Ezequiel Minaya e Sara Schaefer Muñoz, Venezuela Confronts Retail Sector , The Wall Street Journal , 9 febbraio 2015. URL consultato il 1º marzo 2015 .
  129. ^ Empty shelves and rhetoric , The Economist , 24 gennaio 2015. URL consultato il 1º marzo 2015 .
  130. ^ a b c A Food Fight for Hugo Chávez , Business Week, 11 March 2010
  131. ^ Popularity of State-Run Food Markets on the Rise . Venezuelanalysis.com . Retrieved 27 February 2012.
  132. ^ Venezuela Nationalizes Gas Plant and Steel Companies, Pledges Worker Control , by James Suggett, Venezuelanalysis.com, 22 May 2009
  133. ^ Betsy Bowman e Bob Stone, Venezuela's Cooperative Revolution , in Dollars and Sense , vol. 15, n. 266, luglio–August 2006.
  134. ^ Edward Ellis, Venezuelan President Visits Communes and Workers, Criticizes Bureaucracy , su venezuelanalysis.com . URL consultato il 28 settembre 2010 .
  135. ^ Pearson, Tamara 184 Communes Currently in Formation in Venezuela , Venezuela Analysis
  136. ^ CADIVI, CADIVI, una medidia necesaria Archiviato il 5 dicembre 2008 in Internet Archive .
  137. ^ Steve Hanke, The World's Troubled Currencies , su marketoracle.co.uk , The Market Oracle. URL consultato il 26 gennaio 2014 .
  138. ^ Venezuela's black market rate for US dollars just jumped by almost 40% , in Quartz , 26 marzo 2014. URL consultato il 27 marzo 2014 .
  139. ^ Corina Pons, McDonald's Agrees to Cut the Price of a Venezuelan Big Mac Combo , in Bloomberg LP , 14 gennaio 2014. URL consultato il 26 gennaio 2014 .
  140. ^ Joshua Goodman, Venezuela overhauls foreign exchange system , in Bloomberg LP , 22 gennaio 2014. URL consultato il 26 gennaio 2014 (archiviato dall' url originale il 14 febbraio 2014) .
  141. ^ Misión de Observación Electoral de la Unión Europea "Relazione in spagnolo" Archiviato il 29 settembre 2007 in Internet Archive ., pubblicato nel sito del Capo Gruppo dei Verdi al Parlamento Europeo, l'europarlamentare Monica Frassoni.
  142. ^ Video del servizio della giornalista Anuska Buenaluque durante le proteste contro il mancato rinnovo della concessione governativa all'emittente RCTV
  143. ^ Brian A. Nelson, The silence and the scorpion: the coup against Chávez and the making of modern Venezuela , online, New York, Nation Books, 2009, pp. 40 –41, ISBN 1-56858-418-0 .
  144. ^ a b c d e VENEZUELA: WHY CHAVEZ "WON"
  145. ^ a b SUMATE DIRECTORS HARASSED, FACING POSSIBLE DETENTION
  146. ^ NEXT ROUND OF ARRESTS?
  147. ^ BRINGING THE ATTORNEY GENERAL'S OFFICE T HEEL
  148. ^ VENEZUELAN MAYOR CARPRILES (STILL) HELD FOR TRIAL
  149. ^ Michael Martinez, Study: Colombian rebels were willing to kill for Venezuela's Chavez , in CNN , 10 maggio 2011. URL consultato il 21 aprile 2014 .
  150. ^ DETAILS ON FARC CAMPS IN VENEZUELA
  151. ^ Tim Padgett, Chávez and the Cash-Filled Suitcase , in TIME , 3 settembre 2008. URL consultato il 28 marzo 2014 .
  152. ^ Colombia: Chavez funding FARC rebels , in USA Today , 4 marzo 2008. URL consultato il 21 aprile 2014 .
  153. ^ Colombian Farc rebels' links to Venezuela detailed
  154. ^ Juan Cristóbal Nagel, Something Is Rotten in the State of Venezuela , Foreign Policy , 28 aprile 2015. URL consultato il 17 maggio 2015 .
  155. ^ Председник Николић постхумно одликовао Уга Чавеса, председника Венецуеле , su predsednik.rs . URL consultato il 7 marzo 2013 (archiviato dall' url originale il 20 ottobre 2013) .
  156. ^ "Hugo Chávez: The Radical with Deep Pockets" Padgett, Tim (18 aprile 2005). Time (New York City: Time Inc.). Visitato il 25 marzo 2011
  157. ^ "Hugo Chávez: Leading the Left Wing Charge" Padgett, Tim (30 April 2006). Time (New York City: Time Inc.). Visitato il 25 marzo 2011.
  158. ^ "Heroes of our time – the top 50" Cowley, Jason (22 May 2006). New Statesman (London). Visitato il 9 marzo 2013 su web.archive.org.
  159. ^ "50 People Who Matter 2010: 10. Hugo Chávez" New Statesman (London). 21 settembre 2010. Visitato il 27 marzo 2011.
  160. ^ "Hugo Chávez: The Definitive Biography of Venezuela's Controversial President", pag. 148, Marcano, Christina and Tyszka, Alberto Barrera (2007). New York: Random House. ISBN 978-0-679-45666-7 .
  161. ^ ( ES ) Gobierno en Línea: Biografía del Presidente Hugo Rafael Chávez Frías , su gobiernoenlinea.gob.ve , Government of Venezuela, 2005. URL consultato il 15 ottobre 2011 .

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Presidente del Venezuela Successore Presidential Standard of Venezuela.svg
Rafael Caldera Rodríguez 1999 - 2002 Pedro Carmona Estanga I
Diosdado Cabello Rondón ( ad interim ) 2002 - 2013 Nicolás Maduro II
Controllo di autorità VIAF ( EN ) 118314221 · ISNI ( EN ) 0000 0001 1085 880X · LCCN ( EN ) n93108109 · GND ( DE ) 123854008 · BNF ( FR ) cb144101733 (data) · BNE ( ES ) XX1479372 (data) · NLA ( EN ) 41894568 · NDL ( EN , JA ) 00940621 · WorldCat Identities ( EN ) lccn-n93108109