Marsica

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare
Notă despre dezambiguizare.svg Dezambiguizare - Dacă sunteți în căutarea altor semnificații, consultați Marsica (dezambiguizare) .
Marsica
Alba Fucens.jpg
Muntele Velino în fundalul Alba Fucens
State Italia Italia
Regiuni Abruzzo Abruzzo
Teritoriu Fucino , Parcul Național Abruzzo , Piana del Cavaliere , Piani Palentini , Valea Giovenco , Valea Roveto
Suprafaţă 1 905,77 [1] [2] km²
Locuitorii 128 019 [3] (31-12-2020)
Fusuri orare UTC + 1
Numiți locuitorii marsicani
Marsica.png
Harta Marsica

La Màrsica ( AFI : / ˈmarsika / [4] ) este o regiune istorico-geografică [5] a hinterlandului Abruzzo , istoric pentru a fi considerată ca zonă locuită în timpuri străvechi de Marsi , un popor italic stabilit din primul mileniu î.Hr. în teritoriul care înconjoară lacul Fucino [6] și zonele înconjurătoare [7] . Toponimul derivă din adjectivul latin Marsicus [8] . Din punct de vedere geografic, este situat la granița de vest a Abruzzilor cu Lazio , în jurul câmpiei Fucino, între parcul național Abruzzo, Lazio și Molise , câmpia Carsoli și valea Roveto . Acesta include 37 de municipii din provincia L'Aquila , dintre care cea mai populată este Avezzano , pentru un total de peste 128.000 de locuitori [3] .

Geografie fizica

«Marsica, pământ dulce alma râzând, din munții de ierburi și flori magice, de delubri almi și luchi unde soarele strălucitor îi aprinde pe pescarii pricepuți. Țărmurile tale sunt ca dulce Elizian, văile aurelor dulci par niște leagăne pline de soare, pline de zâmbete, unde fetele visează la dragoste. Marsica care îți încântă lacul și cerul, îmi face nori aurii, o rază de voal, mă face albastru deschis și un vis vag "

( Felice Venditti - Malvino, Malvezio și Florinella [9] )
Fotografie aeriană a lui Avezzano și câmpia Fucino .
Muntele Viglio , cel mai înalt vârf al munților Cantari .

Marsica se extinde pentru aproximativ 1 906 km² pe o suprafață de teren eterogenă; zonele plane constau din bazinul Fucino ( 140 km² ), din câmpiile Palentini ( 60 km² ) și din câmpia mai mică a Cavalierei . Cel mai înalt vârf al său este reprezentat de Muntele Velino la o altitudine 2 487 m slm, în timp ce zona inferioară este situată în municipiul Balsorano a 293 m slm Cele mai mari diferențe de înălțime se înregistrează în Magliano de 'Marsi și Celano , în timp ce municipiul mai plat este cel din San Benedetto dei Marsi , cu vedere la albia lacului antic, care are o excursie de doar 50 de metri [10] . Cele mai înalte municipalități sunt Ovindoli și, respectiv, Opi , situate la o altitudine de 1 375 și 1 250 de metri deasupra nivelului mării [11] . Teritoriul poate fi împărțit în șase macro-sectoare.

  1. Marsica fucense : zonă plană care include municipalitățile situate în jurul bazinului Fucino, printre care cele mai populate sunt Avezzano și Celano . Câmpia Fucense este separată morfologic și geografic de bazinul Liri , dar conectată la aceasta prin emisar . Zona este înconjurată de reliefurile montane ale Vallelonga la sud, grupul Sirente-Velino la nord-nord-est și Muntele Salviano la vest [12] .
  2. Câmpiile Palentini : grupurile montane nord-vestice plasează zona fucense în legătură directă cu câmpiile Palentini. Zona plană cuprinde mai multe municipalități. La nord-vest, dincolo de Tagliacozzo , se învecinează cu teritoriul câmpiei Cavaliere . La sud-vest, lângă Capistrello, este separat de valea Roveto . Văile Macina și Val de 'Varri sunt situate mai la nord între Abruzzo ( Sante Marie ) și Lazio ( Pescorocchiano ) [13] .
  3. Valea Giovenco : zona montană este traversată de râul Giovenco . Începe pe teritoriul montan Bisegna și ajunge la cel din Aielli . O mare parte din teritoriul său este inclus în sud-est în zona parcului național Abruzzo și în nord-est în parcul regional Sirente-Velino . Este situat la granița estului Marsica cu valea Subequana și teritoriul Peligno . Bazinul hidrografic este reprezentat de grupul montan din Montagna Grande . Cel mai mare centru al său este Pescina [14] .
  4. Valea Roveto : zonă montană traversată de râul Liri. Începe în municipiul Capistrello și ajunge la Balsorano . Acesta separă Marsica de Sorano și de partea Lazio a munților Càntari și Ernici [15] . La nord, câmpiile Palentini și valea Nerfa o separă de vestul Marsica.
  5. Piana del Cavaliere : o zonă pur muntoasă care include patru municipii din vestul Marsica. Este situat la granița Abruzzilor cu Lazio. Cel mai mare centru este Carsoli . Munții Carseolani se învecinează la sud-sud-est cu Simbruini , la sud-sud-vest cu valea Turano și la nord-vest valea Salto îi separă de grupul Cicolano / Duchessa / Velino [12] [16] .
  6. Parcul Național Abruzzo : cea mai sudică zonă marsicană este formată din cele două municipalități Pescasseroli și Opi . Reprezintă sectorul marsican al Alto Sangro, marcând la sud granițele cu lanțul muntos al munților Meta [17] [18] .

Este delimitat de următoarele limite:

Nord Est Sud Vest

Orografie

Peer Cave (Mi-ka-El).

Din punct de vedere orografic , Marsica este o zonă vastă amplasată în lanțul Apeninilor din Abruzzo . În cea mai mare parte muntoasă, are trei văi largi: cea a Fucino, cea mai mare, câmpiile Palentini și câmpia Cavaliere. Este închisă între munții Marsicani la sud, lanțul Velino-Sirente la nord-est, Carseolani munți la nord-vest și Simbruini - Ernici lanțul de la vest. Râul principal al zonei, Giovenco, este inserat în bazinul râurilor Liri - Garigliano și Volturno , a cărui conformație orografică este caracterizată de reliefuri accentuate în partea de nord-est și de altele mai modeste în sud-sud-sud-vest.

Suprafața totală a bazinului este importantă: egală cu 4 984 km² cu lungimea arborelui principal de 164 km . Zona fucense este alcătuită din depozite fluviale - lacustre , în special din depozite de râu în mare parte pietriș - nisipoase către marginile câmpiei, în timp ce în sectorul central mai deprimat, din depozite lacustre argiloase - lutioase - nisipoase , datând din Pliocen - Holocen .

Geologie

Structura geologică a acestui sector al bazinului este dominată de prezența depozitelor aluvionare din perioada Pleistocen superior- Holocen suprapuse depozitelor lacustre antice din Pleistocen mijlociu- Pliocen superior [19] . Munții din Marsican sunt caracterizate de urme extinse de Pleistocenului glacialism datorită lor predominant calcaros - dolomitic geologice natură [20] și numeroase carstică fenomene precum doline și peșteri .

Hidrografie

Schema bazinului hidrografic Liri-Garigliano.

Climat

Piana del Fucino acoperită de zăpadă.
Muntele Vitelle din Pescasseroli .

Clima variază foarte mult în funcție de zonă și de altitudinea la care se face referire, oscilând între clasificările climatice D, E și F. Diferența de înălțime variază de la 340 m slm din Balsorano , zona clasificată D, ai 1 375 m slm al Ovindoli , zona F. Cele mai populate centre, inclusiv Avezzano , Carsoli , Celano, Pescina și Tagliacozzo , sunt incluse în zona climatică E [35] . Zonele expuse vântului sau într-o poziție de umbrire prelungită pot provoca schimbări climatice semnificative în comparație cu zonele din apropiere, dar însorite și adăpostite.

Precipitațiile sunt puternic afectate de prezența crestelor apeninice, crescând odată cu altitudinea și fiind mai abundente pe versanții vestului Marsica, scăzând în schimb spre est. Cu toate acestea, bazinul Fucino pare a fi separat de accesul vânturilor ploioase. Zona cea mai bogată în precipitații este lanțul înconjurător format din munții Simbruini și munții Meta unde se adună 1 400 mm de apă pe an. În lunile de iarnă, zăpada cade de obicei puternic, în special pe vârfurile montane și în stațiunile de schi Ovindoli, Pescasseroli , Marsia , Camporotondo și pe pistele de schi fond Opi [36] [37] .

Pe baza mediilor climatice oficiale din câmpia Fucino, iarna, temperaturile minime deosebit de scăzute pot apărea la nivel local, de asemenea datorită ratei ridicate de umiditate. În unele ocazii, s-au atins temperaturi minime glaciare, cum ar fi 17 februarie 1956, când în tabelul climatic al agenției regionale ARSSA [38] a existat, de asemenea, o îndoială extremă absolută de −32 ° C la Borgo Ottomila [39] , date care nu au fost raportate oficial în analele hidrologice.

Din punct de vedere climatic, este posibil să se împartă Marsica în patru secțiuni:

Mediul natural

Parcuri și arii protejate

Masivul Monte Velino .

Marsica este o zonă bogată în parcuri și rezervații naturale: include parcul național Abruzzo, Lazio și Molise la sud, o zonă în care se află pădurile antice de fag declarate Patrimoniu Mondial de către UNESCO și rezervația naturală la sud -veste. ghidat Zompo lo Schioppo , la est parcul natural regional Sirente-Velino , la nord-est rezervația naturală Monte Velino , la vest rezervația naturală ghidată Monte Salviano și, în cele din urmă, la nord-vest specialul rezervația naturală a Peșterilor din Pietrasecca și rezervația naturală regională Grotte di Luppa , care marchează granița cu parcul regional al Munților Simbruini [44] . În vestul Marsica există una dintre cele mai mari păduri de fag din Europa ale cărei accesuri principale sunt situate în zonele montane din Cappadocia , Pereto și Tagliacozzo [45] . Printre siturile de interes comunitar , zonele de protecție specială și zonele naturale de cel mai mare interes sunt cheile Aielli-Celano , un defileu de aproximativ patru kilometri ale cărui ziduri stâncoase, de aproximativ 200 de metri înălțime, au blocaje de aproximativ trei metri, Arano valea din Ovindoli , peșterile Beatrice Cenci dintre Petrella Liri și Verrecchie , Aceretta din Villavallelonga , Cicerana din Lecce în Marsi , platoul Renga din Capistrello , parcul natural Sponga din Canistro , parcul de reînviat geologic al Imele din Tagliacozzo și Lemn Sesera situat între municipalitățile Oricola și Carsoli , în câmpia Cavaliere .

Mamiferele tipice din multe dintre aceste parcuri sunt ursul brun marsican , o subspecie endemică a Marsica și lupul apeninic . Molia numită triaxomera marsica a fost descrisă pentru prima dată în 1984, în timp ce planta alchemilla marsica în 1911. Flora este caracterizată de plante endemice, cum ar fi irisul marsica și papucul lui Venus .

Istorie

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: Istoria Marsica .

Origini

Necropola de lângă valea Amplero din Collelongo .
( LA )

"Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse"

( IT )

„Nu poți câștiga nici fără Marsi, nici împotriva lor”

( Appian din Alexandria [46] [47] )
Reconstrucția unei colibe neolitice în Fucino.
Paturi osoase Aielli .

Prezența vânători nomazi în partea inferioară a paleolitic și continuă decontare în timpul mijlociu și paleoliticul superior al Bertonian triburilor din zona de coastă din Abruzzo datează între 130.000 și în urmă cu 12.000 de ani. Dovezi de diferite tipuri, arheologice și zoologice, au apărut din nenumărate așezări și situri prezente pe întreg teritoriul și în special pe marginile fostei albii a râului Fucino [48] .

Regiunea își ia numele de la Marsi , o populație italică de limbă osco-umbrică care a locuit zona încă din mileniul I î.Hr. [49] . Toponimul , de fapt, derivă din adjectivul latin Marsicus [8] . Capitala Marsi a fost inițial Marruvium , în timp ce municipalitățile Antinum , Lucus Angitiae și, pe teritoriul echitabil care se învecinează cu Marso, Alba Fucens și Carsioli se numără printre cele mai importante centre ale erei imperiale .

În timpul războiului social , numit și „bellum Italicum” sau „bellum Marsicum” și susținut între 91 și 88 î.Hr., cursurile conduse de comandantul Quinto Poppedio Silone au provocat înfrângeri și pierderi armatei mult mai mari a Republicii Romane . Războiul a început când Senatul roman, cu Lucio Porcio Catone în frunte, a negat cetățenia Marsi și altor italici, după mulți ani de alianțe militare. Cato a fost ucis în 89 î.Hr. în timpul bătăliei lacului Fucino . După trei ani de bătălii dure și după moartea lui Poppedio Silone, care a căzut în Teanum Apulum , au obținut râvnita cetățenie romană în 88 î.Hr. Din acest moment teritoriile lor au fost colonizate, iar războinicii au fost încorporați triburilor romane. Marsi au fost în mare parte atribuiți vitejii gens Sergia [50] , în timp ce marsi albensi și Anxantini aparțineau gens Fabia [51] [52] . Când împăratul August a împărțit Italia în unsprezece regiuni, ei au fost repartizați la Samnium Regio [53] . Oamenii vor fi cântați și sărbătoriți în toate vârstele ca unul dintre „progenitorii” și în același timp unul dintre „fiii preferați ai Italiei” [54] .

Împăratul Claudius în 41 d.Hr. a început lucrările la drenarea lacului Fucino prin „ emisarul subteran al Muntelui Salviano , incilul și tunelurile lui Claudio , o întreagă lucrare de inginerie hidraulică din cea mai îndrăzneață din epoca romană . Au lucrat acolo timp de unsprezece ani, până în 52 d.Hr., aproximativ 30.000 de oameni, inclusiv sclavi și tehnicieni. Realizarea lucrării a permis uscarea unei mari părți din bazinul lacului. Odată cucăderea Imperiului Roman și absența lucrărilor de întreținere și datorită efectelor unui probabil cutremur dezastruos, care a avut loc în 508 d.Hr. [55] , emisarul a fost blocat și lacul a revenit la nivelurile sale inițiale [56] .

Conform tradiției, eparhia Marsi a fost fondată în secolul I de San Marco Galileo și condusă, în secolul al III-lea , de San Rufino și fiul său Cesidio .

Evul Mediu

Procesiunea „Bullei Indulgentiarum” în cerc .

Marsica, inserată în noua „provincie Valeria”, în 591 a trecut sub ducatul lombard Spoleto [57] . Se naște Gastaldia dei Marsi, un district administrativ guvernat de un oficial al curții regale cu reședința în Civitas Marsicana . În 774, Carol cel Mare a donat Valeria și întregul ducat statului papal [58] .

S- a născut județul Marsi ai cărui reprezentanți l-au înlocuit pe gastaldi franco-lombard. În 926 a devenit noul conte al lui Marsi Berardo „il Francisco” , strănepot direct al lui Carol cel Mare [59] . Berardo a relansat județul cu o serie de reforme și l-a transformat într-un adevărat feudă, care odată cu el a devenit un mic stat independent în cadrul Ducatului Spoleto. În urma unei mari bătălii din 937, județul Marsi s-a eliberat de stăpânirea ducatului Spoleto obținând independența deplină sub dinastia Berardi. Între timp, scaunul eparhiei , care era adesea vacant din cauza conflictelor pentru deținerea și controlul teritoriului, cu bula papei Ștefan al IX-lea a devenit biserica Santa Sabina din Marruvium în 1057. În același an, episcopul Marsi Pandolfo a construit Exsultetul pentru biserica San Giovanni Caputacquae din Celano ca dovadă a importanței ecleziastice a centrului marsican [60] . În 1115 episcopul Berardo dei Marsi datorită Papei Pasquale al II - lea a reunit granițele eparhiei de Marsi punând capăt încercărilor de divizare a clerului local [61] .

Independența politică a durat până în 1143 când normanii au supus județul împărțindu-l în cele trei comitete Albe , Carsoli și Celano pe care le-au absorbit în teritoriile lor [62] [63] [64] .

În Marsica, San Francesco d'Assisi a răspândit idealul fraților minori . Prima sa prezență pe teritoriu va avea ca rezultat iarna între 1215 și 1216, când a stat la San Benedetto dei Marsi unde, în localitatea Località (în dialectul marsican „i loche”), a dormit, împreună cu cei săraci, lângă amfiteatrul.Roman. După ce a favorizat înființarea mănăstirii Poggio Cinolfo [65], el ar fi făcut o călătorie ulterioară la Marsica, la Pescina , Celano și San Benedetto dei Marsi, probabil între 1219 și 1222.

Potrivit primului său biograf Tommaso da Celano și, mai târziu, Bonaventura di Bagnoregio, care a rescris biografia, Sfântul Francisc a prezicat moartea unui cavaler care l-a găzduit în palatul celanez pe care îl deținea [66] [67] . În timp ce în 1225 în apropiere de Pescina a fost fondată mănăstirea închinată sfântului, care se afla lângă biserica contemporană Sant'Antonio di Padova [68] [69] [70] .

Cu câțiva ani mai devreme, Frederic al II-lea al Suabiei a furat județul Celano de la contele Tommaso pentru a-l acorda contilor de Segni nu înainte de a fi distrus satul celanez, originar din Muntele Tino , și a forțat locuitorii săi să fie deportați în sudul Italiei , Sicilia și Malta .

În 1227 celanezii au putut să se întoarcă la Marsica și să reconstruiască un nou oraș mai jos pe dealul San Flaviano numit Cesarea până la moartea împăratului șvab .

"... și acolo de la Tagliacozzo , unde bătrânul Alardo a câștigat sanz'arme ..."

( Dante Alighieri , Divine Comedy , Inferno , Canto XXVIII , vv. 17-18 )

La 23 august 1268, planurile Palentini au fost scena faimoasei bătălii de la Tagliacozzo între Corradino di Svevia și Carlo d'Angiò, care a marcat căderea definitivă a șvabilor în favoarea angevinilor [71] .

În aceste zone, tratturile au fost delimitate de zone identificate cu precizie încă din Evul Mediu , în timp ce la începutul Regatului Bourbon a avut loc extinderea rutelor, Celano-Foggia și Pescasseroli-Candela , clasificarea la regi tratturi și, mai târziu, de către aragonezi exista reglementarea sistemului de tratare.

«... septembrie, să mergem. Este timpul să migrezi. Acum, în țara Abruzzilor, ciobanii mei părăsesc stazzi și merg spre mare: coboară în Marea Adriatică sălbatică, care este verde ca pășunile munților ... "

( Gabriele D'Annunzio , The Shepherds [72] , Alcyone . )

Întreg teritoriul marsican din secolul al XV-lea a fost scena luptelor dintre familiile romane ale Orsini și Colonna . Ducatul Marsi a controlat numeroase terenuri și baroniile Carsoli , Civitella Roveto și Corvaro .

Epoca modernă

Conform unei ipoteze în al doilea deceniu al secolului al XVI - lea, în timpul romane perioadă, Leonardo da Vinci ar fi vizitat Abruzzo decizia de a utiliza hârtia produsă cu renumitul Celano fulling moara pentru a face unele dintre desenele sale și , probabil , unul dintre sale coduri , apograful manuscris Codex Lauri , care a raportat lucrarea Tratat de pictură [73] [74] .

În 1580, cu bula papală In suprema dignitatis , de Gregorio XIII , sediul eparhiei Marsi a fost mutat de la Marruvium la Pescina în catedrala Santa Maria delle Grazie .

Familia Colonna a administrat județul Albense timp de aproximativ trei secole până la abolirea feudelor, în timp ce Costanza Piccolomini a cedat județul Celanese Camillei Peretti, sora Papei Sixt V, în 1591. Familiile Savelli , Cabrerà și Sforza-Cesarini l- au urmat pe șeful județului până la Peretti , care a trebuit să gestioneze revolta populară din Celano condusă de Antonio Quinzi din L' Aquila în urma celei napolitane de Masaniello care avea ca scop slăbirea dominației spaniole. .

Două tragedii au marcat această perioadă: alunecarea de teren din 1616 care a provocat distrugerea vechiului sat Roccavivi și cutremurul din Bolsena și Val Teverina din 1695, care a cauzat pagube foarte grave lui Celano [75] . Ultimul conte celanez a fost Francesco Sforza-Bovadilla până în 1806, anul abolirii feudalismului .

Nel 1790 Ferdinando I delle Due Sicilie sollecitato dalle autorità locali in difficoltà per via del livello delle acque sempre più alto e delle difficili condizioni socio-economiche dell'area decise di portare avanti un nuovo tentativo per ripristinare l' emissario dell'Incile ei cunicoli di Claudio non riuscendo tuttavia nell'intento di prosciugare e bonificare le terre fucensi. Con la proclamazione a Napoli nel 1799 della Repubblica Napoletana , Repubblica sorella della Francia rivoluzionaria costituita dopo l'occupazione militare francese, venne istituito il Dipartimento del Fucino.

Età contemporanea

La cascina Mastroddi a Castelvecchio di Sante Marie e la targa in ricordo di José Borjes .
Piana del Fucino in una foto Earth observatory della NASA .

Qualche anno dopo l' abolizione dei feudi attuata da Giuseppe Bonaparte , nel 1811 Gioacchino Murat istituì il distretto di Avezzano , che comprese i sette circondari del territorio e quello di nuova istituzione di Trasacco , in seno all'unità amministrativa dell' Abruzzo Ulteriore Secondo .

Nel distretto marsicano i movimenti carbonari furono più che mai attivi. Pochi mesi prima della proclamazione del Regno d'Italia avvennero a Scurcola Marsicana e nei piani Palentini gravi scontri tra le truppe filo- borboniche e quelle filo- piemontesi . Il 13 gennaio 1861 i piemontesi subirono a Tagliacozzo una pesante sconfitta perdendo 23 uomini. Costretti a ritirare verso Avezzano si riorganizzarono occupando con una compagnia Magliano de' Marsi . Giunti a Scurcola con una seconda squadra militare i piemontesi prima respinsero l'attacco borbonico e dal 22 gennaio, coadiuvati dai rinforzi giunti da Avezzano e Magliano, diedero vita all'accerchiamento del nemico e al successivo rastrellamento. Il 23 gennaio vennero catturati 366 uomini che rinchiusi nella cappella delle Anime Sante furono condannati alla fucilazione. Dopo 89 esecuzioni arrivò l'ordine di bloccare immediatamente le condanne a morte. I 277 superstiti furono destinati prima ad Avezzano e poi presso il tribunale militare del l'Aquila , dove non è sicuro che tutti arrivarono in vita [76] .

Nello stesso anno, l'8 dicembre, avvenne la cattura in località Casale Mastroddi, alle porte di Sante Marie e la successiva fucilazione a Tagliacozzo del generale catalano José Borjes e dei suoi soldati [77] .

Con l' Unità d'Italia fu istituito il circondario di Avezzano composto di 9 mandamenti. In questi territori come in altre province meridionali si sviluppò il fenomeno del brigantaggio postunitario che cesserà soltanto dopo laterza guerra d'indipendenza italiana e con la presa di Roma del 1870.

Rovine del castello Orsini-Colonna dopo il sisma del 1915 .
Eccidio di Celano : folla radunata in piazza nel giorno dei funerali.

Otto anni dopo, nel 1878, viene ufficialmente dichiarato prosciugato il lago Fucino [78] . Il banchiere romano, Alessandro Torlonia , dopo aver ripreso ed ampliato il progetto claudiano , prosciugò totalmente il Fucino bonificando l'area e diventando proprietario di gran parte delle terre emerse per 99 anni. Le difficili condizioni lavorative dei braccianti finirono per alimentare in tutto il territorio nuove tensioni sociali.

«In capo a tutti c'è Dio, padrone del cielo. Questo ognuno lo sa. Poi viene il principe Torlonia, padrone della terra. Poi vengono le guardie del principe. Poi vengono i cani delle guardie del principe. Poi, nulla. Poi, ancora nulla. Poi, ancora nulla. Poi vengono i cafoni. E si può dire ch'è finito.»

( Ignazio Silone - Fontamara )

Tra la fine del XIX secolo ei primi anni del secolo successivo alcuni pittori scandinavi come Kristian Zahrtmann , Peder Severin Krøyer e Peter Christian Skovgaard fondarono a Civita d'Antino la scuola estiva di pittura [79] .

Il 6 dicembre 1907 avvenne il più grave incidente minerario degli Stati Uniti , il disastro di Monongah , che gettò nel lutto le famiglie di numerosi minatori di Civitella Roveto , Civita d'Antino, Canistro e dell'Abruzzo intero, costretti ad emigrare per poter lavorare [80] .

Il 13 gennaio 1915 avvenne il terremoto della Marsica , un grave evento sismico che colpì l'intera regione distruggendo paesi e città dell'area fucense e rovetana . Gravi danni si registrarono in tutto il centro Italia [81] . Il sisma causò oltre 30 000 morti, di cui 10 700 nella città di Avezzano . La scossa principale di magnitudo 7.0 [82] si verificò alle ore 07:52:43 [83] . I giovani marsicani superstiti, già profondamente segnati dal sisma, dovettero partecipare come soldati dell'esercito alla grande guerra mentre la ricostruzione fu favorita dai prigionieri austro-ungarici del campo di concentramento di Avezzano e dai soldati rumeni della Legione Romena d'Italia [84] .

In seguito al terremoto la sede provvisoria della diocesi fu stabilita presso il palazzo Ducale di Tagliacozzo [85] , mentre il 16 gennaio 1924 con la bolla Quo aptius di papa Pio XI ci fu il definitivo trasferimento ad Avezzano [86] .

Nel 1944, durante la seconda guerra mondiale il territorio subì le violenze nazi-fasciste ei danni dai bombardamenti alleati. Capistrello fu teatro della tragica vicenda dell' eccidio dei "33 martiri" fucilati dai nazisti [87] . Su queste montagne furono nascosti ed aiutati dai cittadini dei piccoli borghi montani migliaia di alleati in fuga dai campi di concentramento abruzzesi. Appena dopo la liberazione una giovane ventiduenne di Trasacco , Adalgisa Antonia Carlesimo nota come Faccetta Nera, innamorata di un graduato tedesco e accusata di essere una spia dei nazisti fu uccisa a Trasacco il 22 maggio 1945 [88] .

I comuni della Marsica decorati al merito civile sono Avezzano , Capistrello , Carsoli e Massa d'Albe .

Dopo le lotte contadine del secondo dopoguerra, e appena dopo l' eccidio di Celano che fece registrare due morti e diversi feriti tra i braccianti radunati in piazza, giunse l'attesa riforma agraria del 1950 che portò alla costituzione dell'ente Fucino, con l'espropriazione terriera fatta in anticipo ai danni dei Torlonia . La piana fucense riorganizzata in appezzamenti più grandi fece segnare un boom delle produzioni agricole [89] .

Tra il 1952 e il 1956 due tragedie sul lavoro si verificarono rispettivamente a Mignano Monte Lungo , in provincia di Caserta ea Marcinelle , in Belgio . Nella tragedia campana di Cannavinelle morirono 42 persone, molte delle quali provenienti dalla valle Roveto [90] , mentre a causa del disastro di Marcinelle , morirono 262 persone, tra cui molti emigrati abruzzesi [91] . Solo circa un anno prima della sciagura belga, il 5 settembre 1955 una frana si abbatté sul vecchio borgo di Villa San Sebastiano distruggendo gran parte delle abitazioni e causando morti e feriti.

Il più grande teleporto al mondo per usi civili e uno dei principali operatori nel campo dei servizi satellitari , il Centro spaziale del Fucino , realizzato nel territorio comunale di Ortucchio , fu ufficialmente inaugurato nel 1967 [92] .

Nel corso del XX secolo anche le aree montane della Marsica furono particolarmente segnate dal fenomeno dell' emigrazione con il dato dello spopolamento in graduale aumento.

Società

Comuni

Anticamente la Marsica comprendeva a sud-est l'area circostante il lago del Fucino e l'intera valle del Giovenco . Con lo stesso toponimo s'intende la contemporanea area sud-occidentale della provincia dell'Aquila che comprende anche l'intera valle Roveto e tutta la fascia carseolana . Fanno parte della Marsica 37 comuni [93] [94] , per un totale di oltre 128 000 abitanti [3] . Il patrono della Marsica è san Berardo dei Marsi [61] .

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

Santuario della Madonna di Pietraquaria di Avezzano .
Chiesa e convento di Santa Maria Valleverde a Celano .
Santuari
I santuari ufficiali diocesani sono ilsantuario della Madonna dei Bisognosi tra Pereto e Rocca di Botte , il santuario della Madonna dell'Oriente a Tagliacozzo , il santuario della Madonna della Vittoria a Scurcola Marsicana , il santuario della Madonna di Pietraquaria sul monte Salviano e il santuario della Madonna del Silenzio in San Francesco ad Avezzano [95] . Altri piccoli santuari sono sparsi nel territorio e dedicati alla Madonna del Buon Consiglio a Venere dei Marsi , alla Madonna del Fulmine a Massa d'Albe , alla Madonna della Pietà a Carrito , alla Madonna delle Grazie a Roccavivi , alla Madonna di Candelecchia a Trasacco , alla Madonna di Monte Tranquillo a Pescasseroli ea Sant'Orante ad Ortucchio .
Conventi
I conventi più importanti da un punto di vista storico ed architettonico sono il convento di San Francesco a Tagliacozzo e il convento di Santa Maria Valleverde a Celano . A Balsorano si trova il convento di San Francesco, a Luco dei Marsi il convento dei frati cappuccini , a Magliano de' Marsi il convento di San Domenico ea Poggio Cinolfo il convento di San Francesco .
Eremi
Nella valle Roveto sono situati diversi eremi tra cui quelli della Madonna del Caùto a Morino , di Sant'Angelo e Sant'Onofrio a Balsorano , della Madonna della Fonticella a Canistro , della Madonna della Ritornata a Civita d'Antino e della Madonna del Romitorio a San Vincenzo Superiore . Nella piana del Cavaliere si trovano l'eremo di San Martino a Villa Romana e la grotta di Sant'Angelo a Colli di Monte Bove . Altri eremi sono localizzati sulle montagne di Bisegna dove si trova il complesso rupestre di San Giovanni e nell'area delle gole di Aielli-Celano dove ci sono i ruderi degli eremi dedicati a San Marco.
Chiese
In ogni comune ed in ogni piccola frazione del territorio è presente almeno una chiesa. La chiesa madre della diocesi dei Marsi è la cattedrale dei Marsi di Avezzano dedicata a San Bartolomeo , mentre la concattedrale di Santa Maria delle Grazie si trova a Pescina . Altra basilica pontificia è quella di Trasacco dedicata ai Santi Cesidio e Rufino . Tra le chiese più antiche figurano la chiesa di Santa Maria in Cellis , la chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta , la chiesa di San Pietro in Albe , la chiesa di Santa Maria Valleverde , la chiesa di Santa Maria delle Grazie a Luco dei Marsi , la chiesa di Sant'Egidio a Scurcola Marsicana e le chiese di San Francesco e dei Santi Cosma e Damiano a Tagliacozzo . I resti e la facciata della chiesa di Santa Sabina , prima cattedrale marsicana, si trovano a San Benedetto dei Marsi .

Architetture militari e civili

Castello Piccolomini di Celano .
Castello Piccolomini di Balsorano .
Castello Piccolomini di Morrea .
Castello medievale di Pereto .
Castelli
Torri
Palazzi
Ville

Siti archeologici

La domus di Marruvium .

Il territorio della Marsica è disseminato di siti e di aree di interesse archeologico come Rio Tavana a Lecce nei Marsi , villaggio di epoca neolitica risalente a circa 6 800 anni fa che attesta un cambiamento nel modus vivendi delle tribù nomadi che diventarono stanziali. Gli uomini da cacciatori occasionali divennero allevatori e coltivatori modificando anche le proprie abitudini alimentari [96] . Le grotte di Ortucchio e le altre cavità naturali presenti lungo i pendii montani che circondano il bacino fucense testimoniano come sin dal Paleolitico Superiore le popolazioni stanziarono in modo continuativo grazie alle favorevoli condizioni ambientali e al clima mitigato dalla presenza del lago. Importante colonia latina successivamente divenuta città commerciale è Alba Fucens , situata nel contemporaneo comune di Massa d'Albe . Altre antiche e floride città sono state Marruvium , Carsioli , Lucus Angitiae e Antinum . Resti di nuclei abitati e necropoli di epoca preromana e romana si trovano nella valle Roveto , nei piani Palentini , nella val de' Varri e nella piana del Cavaliere dove si trova anche il sito produttivo di Valle Mura, risalente tra il III e il I secolo aC mentre la vicina necropoli spazia tra il IX e il VI secolo aC [97] Rivestono particolare interesse archeologico la valle di Amplero a Collelongo , la villa imperiale di San Potito , i Cunicoli di Claudio , la villa romana , l'area dell'ex collegiata di San Bartolomeo ad Avezzano e l'insediamento lacustre palafitticolo Paludi a Celano .

Cultura

Mappa della Marsica

Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO

Nel 2017 i cinque nuclei di faggete vetuste ricadenti in una superficie di oltre 1 000 ettari inclusa tra i comuni di Lecce nei Marsi ( Selva Moricento ), Opi (Cacciagrande e Valle Jancino in Val Fondillo ), Pescasseroli (Coppo del Principe e Coppo del Morto ) e Villavallelonga ( Val Cervara ), in parte databili intorno ai 560 anni, sono stati dichiarati patrimonio dell'umanità nel contesto delle foreste primordiali dei faggi dei Carpazi e di altre regioni d'Europa . Si tratta del primo riconoscimento UNESCO per l'intera regione abruzzese [98] [99] .

Musei

Numerosi i musei presenti nei vari comuni del territorio. Ad Aielli presso la torre trecentesca è ospitato il museo della Luna , un osservatorio astronomico dotato di planetario digitale ed altre strumentazioni tecnologicamente avanzate e ad altissima risoluzione dedicate alle missioni Apollo . Ad Avezzano ci sono tre esposizioni permanenti: l' Aia dei Musei che presenta due sezioni, "Le Parole della Pietra" e "Il Filo dell'Acqua"; la pinacoteca d'arte moderna e il museo della civiltà contadina e pastorale , ospitato presso la villa Torlonia e il padiglione Torlonia . Analoghe esposizioni si trovano a Civita d'Antino ea Verrecchie dove nel mulino ad acqua è stato collocato il museo delle tradizioni contadine .

Il più importante e visitato museo del territorio è il museo nazionale d'arte sacra della Marsica [100] , ospitato nelle sale del castello Piccolomini a Celano , dove si trovano altri due importanti musei, quello archeologico preistorico "Paludi" e il museo e biblioteca di Santa Maria Valleverde . Pescina ospita due esposizioni permanenti: il museo Ignazio Silone con il centro studi e la casa museo Mazzarino .

Con i suoi 900 il museo civico di Cerchio è uno dei più grandi della Marsica insieme al museo civico archeologico di palazzo Botticelli a Collelongo che ospita le sezioni storico-archeologica ed etnografica. A Tagliacozzo c'è lo spazio museale dedicato alla figura del beato Tommaso da Celano e il museo Orientale con annessa biblioteca monastica. Il museo del brigantaggio e dell'Unità d'Italia si trova a Sante Marie nel palazzo Colelli, dove in alcune sale trova spazio il moderno museo multimediale di astrofisica.

Presso il centro spaziale del Fucino è stato collocato dal 1968 il museo delle telecomunicazioni via satellite con le apparecchiature cadute in disuso e le prime antenne sperimentali utilizzate sui furgoni mobili per collegare i pionieristici ponti radio-televisivi dall'Italia, oltre alla parte rimanente della poppa, completa di elica e timone, del panfilo Elettra utilizzato da Guglielmo Marconi dal 1919 sino agli anni trenta per i primi esperimenti di radiofonia [101] .

In valle Roveto il museo della pastorizia , con particolari sezioni dedicate alla numismatica e ai treni si trova a Balsorano , mentre il museo Antinum , inaugurato nel 2015, si trova a Civita d'Antino . Civitella Roveto ospita il museo pinacoteca Enrico Mattei e il museo etnografico de' Colucci . La casa museo di palazzo Sipari si trova nell' omonimo palazzo di Pescasseroli . I centri visita dei parchi ei musei naturalistici, dedicati a fauna e flora delle aree protette, ei musei zoologici o antropologici sono collocati a Bisegna , Magliano de' Marsi , Morino , Opi , Ortona dei Marsi , San Sebastiano dei Marsi , Villavallelonga e Pescasseroli.

Letteratura

Illustrazione di Albe e del monte Velino , parte dell'opera di Edward Lear (1843).

Tutti i racconti ed i romanzi dello scrittore Ignazio Silone sono ambientati nella Marsica ad eccezione de La volpe e le camelie ambientato in Canton Ticino . I temi della cospirazione politica ei personaggi più significativi, per lo più contadini del Fucino , caratterizzano la sua penna. Fontamara , prima e più nota fra le sue opere narrative, racconta le vicende degli abitanti di un piccolo paese immaginario della Marsica, in cui il protagonista, Berardo Viola, rappresenta l'esigenza e il forte desiderio di riscatto dei poveri contadini. La prima pubblicazione in italiano fu disponibile all'estero dal 1933, in Italia invece soltanto a partire dal 1947. Tra i suoi romanzi ambientati anche nella Marsica figurano L'avventura d'un povero cristiano , Vino e pane , Il segreto di Luca ed Uscita di sicurezza , quest'ultima opera del 1965 è costituita da racconti autobiografici e riflessioni. Attraverso i suoi scritti Ignazio Silone si batté contro le ingiustizie e la rassegnazione dei contadini e di coloro che venivano considerati a torto "più deboli", schierandosi apertamente a favore della difesa della libertà e dei diritti umani.

Hanno legato i propri nomi al territorio attraverso diari di viaggio e poesie personaggi come Richard Colt Hoare , Keppel Richard Craven , Alexandre Dumas (padre) , Ferdinand Gregorovius , Edward Lear , Anne Macdonell e Henry Swinburne [102] [103] [104] . Nel 1895 Antonietta Klitsche de la Grange ha scritto il romanzo storico Bernardo da Sarriano o il castello di Celano ambientato nella Marsica del XIII secolo [105] . Gabriele D'Annunzio nella tragedia La fiaccola sotto il moggio , scritta nel 1905, cita Cappadocia e molti altri luoghi della Marsica. Er terremoto d' Avezzano è una poesia in dialetto romanesco di Ettore Petrolini , inserita nella raccolta I celebri monologhi romani [106] . La Marsica del 1915 figura anche nel dramma L'uomo dal fiore in bocca di Luigi Pirandello :

«...possibile che le case d'Avezzano, le case di Messina, sapendo del terremoto che di li a poco le avrebbe sconquassate, avrebbero potuto starsene tranquille sotto la luna, ordinate in fila lungo le strade e le piazze...»

( Luigi Pirandello , L'uomo dal fiore in bocca [107] )

Lo scrittore e poeta Romolo Liberale nelle sue opere, molte delle quali scritte in vernacolo, racconta le vicende della Marsica dalle lotte contadine del Fucino alla civiltà della transumanza [108] . Diverse opere del critico letterario Vittoriano Esposito sono incentrate, in particolare, sulle figure di Ignazio Silone e Mario Pomilio e sul loro rapporto con il territorio [109] . Alcune opere dello storico Alvaro Salvi sono ambientate a Trasacco e nella Marsica: L'olocausto di Faccetta nera , Marsica: 1943-1945 e il volume Il treno delle due valli [110] . Il romanzo storico La commare Regina di Dario Di Gravio é una testimonianza della società marsicana di inizio Novecento [111] . Il racconto del 1927 intitolato La Panarda di Federico Vittore Nardelli è incentrato sulle tradizioni locali [112] . Dacia Maraini ha ambientato nei paesi del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise alcuni dei suoi romanzi come Colomba e diversi racconti teatrali come Il respiro leggero dell'Abruzzo [113] [114] .

Cinematografia

Il borgo di Pereto tra le location del film Ladyhawke .

Il film più importante girato nella Marsica è senza dubbio Fontamara , film del 1980 del regista Carlo Lizzani , tratto dall' omonimo romanzo di Ignazio Silone di cui fu interprete principale Michele Placido nel ruolo di Berardo Viola. Ida Di Benedetto ottenne il nastro d'argento l'anno successivo come migliore attrice non protagonista nel ruolo di Maria Rosa. Il film è stato girato tra il 1979 e il 1980 ad Aielli Alto , Avezzano e Pescina [115] . Nel 1983 Lucio De Caro realizzò con la stessa opera uno sceneggiato Rai in quattro puntate [116] . Piero Schivazappa , Ottavio Spadaro e Diego Fabbri realizzarono tra il 1969 e il 1974 gli sceneggiati tratti dai romanzi siloniani ambientati in Marsica Vino e pane , Il segreto di Luca e L'avventura d'un povero cristiano trasmessi dalla Rai [117] .

Il primo film muto sulla prima guerra mondiale intitolato Sempre nel cor la Patria! del regista Carmine Gallone fu girato nella città di Avezzano che, appena distrutta dal terremoto del 1915 , poté simulare tragicamente i panorami della prima guerra mondiale [118] .

Nel 1946 uscì il film Desiderio di Marcello Pagliero e Roberto Rossellini di cui alcune scene furono girate a Tagliacozzo presso la chiesa di Santa Maria del Soccorso [119] , mentre Il cavaliere misterioso , film del 1948 diretto da Riccardo Freda , è stato girato a Pescasseroli e in esterni nell'area del parco nazionale d'Abruzzo . Interprete principale fu Vittorio Gassman nel personaggio di Giacomo Casanova [120] . Nel comune marsicano sono state girate le scene di diversi film del noto regista e sceneggiatore Ettore Scola [121] .

Nel maggio del 1954 ad Ovindoli ci furono alcune riprese di La strada , film di Federico Fellini che gli valse nel 1957 l' oscar al miglior film straniero [122] ; a Pescasseroli, in seguito alla nevicata del 1956 , furono girate alcune scene di Uomini e lupi dei registi Giuseppe De Santis e Leopoldo Savona , con protagonista Silvana Mangano affiancata dagli attori Yves Montand e Guido Celano [123] .

Innumerevoli i film e gli sceneggiati girati e ambientati nella Marsica dagli anni sessanta in poi. Tra questi La Bibbia , film del 1966 di John Huston girato in parte nei pressi di Forme alle pendici del monte Velino [124] , Le terre del Sacramento , sceneggiato prodotto dalla Rai nel 1970 tratto dall' omonimo romanzo di Francesco Jovine girato a Capistrello e Corcumello . Presso il castello Piccolomini di Balsorano sono stati girati diversi film a cominciare dagli anni sessanta con La cripta e l'incubo di Camillo Mastrocinque , Il boia scarlatto diretto da Massimo Pupillo , 7 donne d'oro contro due 07 di Vincenzo Cascino e tanti altri inclusi Farfallon di Riccardo Pazzaglia con protagonisti Franco Franchi e Ciccio Ingrassia [125] ei film hard con protagonista l'attore abruzzese Rocco Siffredi [126] .

Negli anni settanta la televisione di stato danese DR realizzò il film documentario intitolato Civita d'Antino: danske kumstnere i Italien . Alcune scene mute girate nel 1913 a Frederiksberg presso Copenaghen , nella casa museo chiamata Casa d'Antino , vedono protagonista Kristian Zahrtmann mentre dipinge circondato da alcuni quadri realizzati a Civita d'Antino [127] .

Nel 1972 a Tagliacozzo fu girata la seconda parte del film I corpi presentano tracce di violenza carnale di Sergio Martino , mentre il viadotto di Pietrasecca e il vecchio cimitero del borgo carseolano furono selezionati per le location del film Non si sevizia un paperino di Lucio Fulci con protagonisti Barbara Bouchet , Florinda Bolkan e Tomas Milian [128] .

Nel 1973 alcune scene del film Milarepa di Liliana Cavani furono girate sulle montagne della piana del Cavaliere , altre de Il deserto dei Tartari di Valerio Zurlini a ridosso del monte Cafornia [129] , mentre alcune panoramiche di Pereto apparvero nel film Ladyhawke diretto nel 1985 da Richard Donner . Dello stesso periodo sono le riprese presso l'anfiteatro di Alba Fucens e il borgo medievale di Albe del film Moses und Aron dei cineasti francesi Jean-Marie Straub e Danièle Huillet , opera cinematografica ispirata all' omonima incompiuta lirica di Arnold Schönberg [130] . Nel 1984 Alba Fucens e Celano furono scelte tra le location principali in cui Richard Fleischer ambientò il film Yado con protagonisti Arnold Schwarzenegger e Brigitte Nielsen .

Nel castello di Pereto furono girate alcune scene dei film Delirio di sangue ( Blood Delirium ) e L'anno mille [131] . Peter Fonda fu l'attore protagonista di Sound , miniserie televisiva realizzata nel 1989 da Biagio Proietti ambientata nel centro spaziale del Fucino di Telespazio [132] . Nel 1998 la pellicola Le faremo tanto male diretta da Pino Quartullo fu girata a Pescasseroli .

A San Sebastiano dei Marsi ea Pescasseroli furono girate diverse scene dei film Auguri professore , La guerra degli Antò , Il posto dell'anima e Scusate se esisto! di Riccardo Milani [133] [134] . Lo stesso regista girò alcune scene della miniserie televisiva Il sequestro Soffiantini del 2002 tra i boschi di Pietrasecca e lungo l' autostrada A24 tra Carsoli e Tagliacozzo. La volpe e la bambina di Luc Jacquet è stato girato in parte nel parco nazionale d'Abruzzo . Nel 2013 Tagliacozzo ha ospitato il set di Ti ricordi di me? , film di Rolando Ravello [135] . Ad Ovindoli è stata girata l'ultima puntata della serie televisiva Un Medico in famiglia 7 [136] , mentre alcune scene del film Neve di Stefano Incerti hanno immortalato i panorami tra Celano, Ovindoli, altopiano delle Rocche e Pescasseroli [137] . La piana del Fucino è stata una delle location del film Liberi di Gianluca Maria Tavarelli uscito nelle sale nel 2003 [138] , nello stesso anno Marco Falaguasta sceglie Celano per ambientare il film Due volte Natale [139] . Nel 2006 ad Avezzano venne ambientato il film documentario Taccone, fuga in salita del regista César Meneghetti [140] , mentre alcune scene del film Storie sospese del regista Stefano Chiantini sono state girate nel 2014 a San Pelino di Avezzano [141] . Nel 2019 il produttore Francesco Gabriele ha scelto Tremonti per i set del cortometraggio For sale con Nicolas Vaporidis protagonista [142] . Nel 2020 è stato realizzato il cortometraggio Sotto la città - 1915 diretto da Domenico Tiburzi e interpretato, tra gli altri, da Lino Guanciale [143] .

Tra i documentari più noti figurano Marsica e Il pescatore del lago di Italo Magrini [144] , La Rempatriata di Angelo De Bernardinis [145] e Il tesoro del lago. Il Fucino e la collezione Torlonia curato da Adele Campanelli [146] .

I film documentari La leggenda del lago Fucino e C'era una volta il lago Fucino di Germano Di Mattia raccontano i personaggi leggendari come Anchemolo , Angizia , Circe e Umbrone nei luoghi e nei culti antichi dei Marsi [147] [148] .

Note

  1. ^ Dati: popolazione, superficie e densità dei comuni appartenenti alle comunità montane abruzzesi ( PDF ), su regione.abruzzo.it , Regione Abruzzo. URL consultato il 7 giugno 2016 .
  2. ^ Proposta di Legge per l'istituzione della provincia di Avezzano (superficie territoriale - p. 1.) ( PDF ), su legxv.camera.it , Camera dei Deputati. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  3. ^ a b c Bilancio demografico anno 2020 (dati provvisori) - 37 comuni della Marsica , su demo.istat.it , Istat. URL consultato il 4 aprile 2021 .
  4. ^ Luciano Canepari , Marsica , in Il DiPI – Dizionario di pronuncia italiana , Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-10511-0 .
  5. ^ Roberto Almagià e Cesare Rivera, Marsica , su treccani.it , Treccani. URL consultato l'11 settembre 2017 .
  6. ^ Marsi , su treccani.it , Treccani.
  7. ^ Grossi , pp. 13-24.
  8. ^ a b Cianciusi , p. 85.
  9. ^ Felice Venditti, Malvino, Malvezio e Florinella , Roma, Arduino Sacco editore, 2009 (rist.), p. 20.
  10. ^ Marsica: il territorio , su marsicalive.it , Marsica Live.
  11. ^ Italia: i 100 Comuni più alti , su comuniverso.it , Comuniverso.
  12. ^ a b Marsica 1 , su terremarsicane.it , Terre Marsicane. URL consultato il 10 ottobre 2015 (archiviato dall' url originale l'11 dicembre 2015) .
  13. ^ Marie Emmanuel Fernique, Viaggiatori stranieri in terra d'Abruzzo. De Regione Marsorum ( PDF ), su cultura.regione.abruzzo.it , Regione Abruzzo. URL consultato il 20 ottobre 2018 .
  14. ^ Valle del Giovenco , su terremarsicane.it , Terre Marsicane. URL consultato il 10 ottobre 2015 .
  15. ^ Valle Roveto , su terremarsicane.it , Terre Marsicane. URL consultato il 10 ottobre 2015 .
  16. ^ Monti Carseolani , su imontagnini.it , I Montagnini.
  17. ^ Pescasseroli , su pescasseroli.terremarsicane.it , Terre Marsicane (archiviato dall' url originale il 18 aprile 2015) .
  18. ^ Opi , su opi.terremarsicane.it , Terre Marsicane (archiviato dall' url originale il 26 marzo 2015) .
  19. ^ Indagine geologica ( PDF ), su provincia.laquila.it , Provincia dell'Aquila, p. 27.
  20. ^ Note illustrative della carta geologica d'Italia ( PDF ), su isprambiente.gov.it , ISPRA, p. 19.
  21. ^ Fiume Giovenco , su ecnabruzzo.countryeurope.net , Fiumi.com (archiviato dall' url originale il 4 marzo 2016) .
  22. ^ Itinerari di pesca in Italia: il fiume Giovenco , su italianfishingtv.it , ItalianFishingTv.
  23. ^ a b Idrografia Abruzzo , su montagneabruzzo.it , MontagneAbruzzo.
  24. ^ a b Fiumi e torrenti in Abruzzo , su montagneabruzzo.it .
  25. ^ Risorse idriche disponibili ( PDF ), su regione.abruzzo.it , Regione Abruzzo, p. 15. (archiviato dall' url originale il 24 settembre 2015) .
  26. ^ Ato 2 Marsicano ( PDF ), su atoabruzzo.it , Ato Abruzzo.
  27. ^ La cascata di Zompo lo Schioppo , su schioppo.aq.it .
  28. ^ Terme di Canistro , su termeitalia.info , TermeItalia (archiviato dall' url originale il 3 marzo 2015) .
  29. ^ Sorgente Santa Croce , su acquasantacroce.it , Acqua Santa Croce.
  30. ^ Fiume Sangro , su abruzzoturismo.it , Regione Abruzzo. URL consultato il 2 settembre 2020 .
  31. ^ Fiume Salto , su fiumi.com .
  32. ^ Ecco il fiume Rio Valle Mura e il nuovo deflusso , su confinelive.it , Confine Live. URL consultato il 4 febbraio 2019 .
  33. ^ Fiume Turano , su fiumi.com .
  34. ^ Piano di tutela delle acque , su regione.abruzzo.it , Regione Abruzzo. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  35. ^ Classificazione climatica dei comuni abruzzesi , su confedilizia.it , Confederazione Italiana Proprietà Edilizia. URL consultato il 5 maggio 2016 (archiviato dall' url originale il 13 aprile 2013) .
  36. ^ Precipitazioni nevose ( PDF ), su regione.abruzzo.it , Regione Abruzzo, 26-28. (archiviato dall' url originale il 24 settembre 2015) .
  37. ^ Analisi spazio temporali delle precipitazioni nella Regione Abruzzo ( PDF ), su arssa.abruzzo.gov.it , Regione Abruzzo (archiviato dall' url originale il 9 marzo 2016) .
  38. ^ Acronimo di «Agenzia Regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo»
  39. ^ Archivio storico dati ARSSA , su cetemps.aquila.infn.it , Cetemps.
  40. ^ Avezzano: temperature medie trentennale 1961-1990 ( TXT ), su clisun.casaccia.enea.it , Enea.
  41. ^ Clima en Fucino: históricos desde 1984 hasta 2012(Fonte: NOAA-CDO / GSOD) , su tutiempo.net , TuTiempo.
  42. ^ Carsoli: temperature medie trentennale 1961-1990 ( TXT ), su clisun.casaccia.enea.it , Enea.
  43. ^ Pescasseroli: temperature medie trentennale 1961-1990 ( TXT ), su clisun.casaccia.enea.it , Enea.
  44. ^ Comuni del Parco regionale dei monti Simbruini , su simbruini.it , Parco Naturale Regionale Monti Simbruini.
  45. ^ È nella Marsica la faggeta più grande d'Europa, tra Cappadocia e Tagliacozzo , su marsicanews.com , Marsica Web, 22 novembre 2018. URL consultato il 17 gennaio 2019 .
  46. ^ Appiano di Alessandria , 1. I. cap. 46.
  47. ^ Legio Martia , su romanoimpero.com , Romano Impero.
  48. ^ Giuseppe Grossi, Dal Paleolitico all'età del bronzo , su comune.avezzano.aq.it , Comune di Avezzano. URL consultato il 1º giugno 2021 .
  49. ^ Colantoni
  50. ^ Zazzara , p. 43.
  51. ^ Santellocco , p. 34.
  52. ^ Giuseppe Grossi, Roma ed Alba Fucens , su comune.avezzano.aq.it , Comune di Avezzano. URL consultato il 15 dicembre 2017 .
  53. ^ Santellocco , p. 46.
  54. ^ Virgilio , v. 167.
  55. ^ Campanelli , p. 15.
  56. ^ Santellocco , p. 86.
  57. ^ Abruzzo , su treccani.it , Treccani.
  58. ^ Contea dei Marsi , su pereto.info .
  59. ^ Gran Conti dei Marsi , su italyheritage.com . URL consultato il 2 settembre 2016 .
  60. ^ Giancarlo Sociali, Celano da scoprire , su giancarlosociali.it . URL consultato il 5 maggio 2019 .
  61. ^ a b Roberta D'Agostino, Oggi 3 novembre la Marsica ricorda il suo patrono San Berardo attraverso un testamento scritto di suo pugno , su terremarsicane.it , Terre Marsicane, 3 novembre 2020. URL consultato il 3 novembre 2020 .
  62. ^ Leone , cap. I.
  63. ^ Giuseppe Grossi, Longobardi, Franchi e Conti dei Marsi , su comune.avezzano.aq.it , Comune di Avezzano. URL consultato il 2 settembre 2016 .
  64. ^ Nino Motta, Berardi, il dominio di una famiglia per più di due secoli , su ilcentro.gelocal.it , Il Centro, 24 febbraio 2013. URL consultato il 2 settembre 2016 .
  65. ^ Convento di San Francesco , su webmarsica.it , Web Marsica. URL consultato il 5 agosto 2019 .
  66. ^ Bonaventura , XI, 4.
  67. ^ "Propheta magnus surrexit in nobis": Francesco d'Assisi in alcuni sermoni medievali, in Collectanea Franciscana , su academia.edu , Academia.edu (Alexander Horowski). URL consultato il 9 giugno 2016 .
  68. ^ Franco Zazzara , p. 26.
  69. ^ Michela Ramadori, Iconografia francescana , su academia.edu .
  70. ^ Diocleziano Giardini, Storia della chiesa di Sant'Antonio , su pescina.terremarsicane.it , Terre Marsicane (archiviato dall' url originale il 23 luglio 2015) .
  71. ^ La battaglia di Tagliacozzo , su tagliacozzo.terremarsicane.it , Terre Marsicane (archiviato dall' url originale il 9 gennaio 2018) .
  72. ^ Gabriele D'Annunzio, I Pastori , su fareletteratura.it .
  73. ^ La programmazione per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci , su rai.it , Rai . URL consultato il 5 maggio 2019 .
  74. ^ Francesco Proia, Il viaggio di Leonardo in Abruzzo, le coperte di Taranta Peligna, la cartiera di Celano e il mistero del Codice Lauri , su abruzzolive.it , Abruzzo Live, 9 gennaio 2019. URL consultato il 5 maggio 2019 .
  75. ^ Nino Motta, Celano in un saggio, racconto di cinque secoli , su ilcentro.it , Il Centro, 3 agosto 2018. URL consultato il 27 marzo 2020 .
  76. ^ Maria Tortora, Eccidio di Scurcola Marsicana. Cronaca di una strage dimenticata , su terremarsicane.it , Terre Marsicane, 25 giugno 2019. URL consultato il 25 giugno 2019 .
  77. ^ Il generale José Borjes e la battaglia di Luppa ( PDF ), su brigantaggio.net .
  78. ^ Giuseppe Grossi, Il prosciugamento del Fucino , su comune.avezzano.aq.it , Comune di Avezzano. URL consultato il 18 novembre 2016 .
  79. ^ Civita d'Antino e il maestro danese Kristian Zahrtmann , su abruzzoturismo.it . URL consultato il 27 aprile 2020 .
  80. ^ Mimmo Porpiglia, Così ho scoperto la tragedia di Monongah , su ilcentro.it , Il Centro, 6 dicembre 2007. URL consultato il 18 maggio 2017 .
  81. ^ Terremoto della Marsica, un secolo fa , su lastampa.it , La Stampa. URL consultato l'11 novembre 2017 .
  82. ^ Cent'anni di terremoto , su iltempo.it , Il Tempo (archiviato dall' url originale il 2 aprile 2015) .
  83. ^ Parametric Catalogue of Italian Earthquakes , su emidius.mi.ingv.it , INGV. URL consultato l'11 novembre 2017 .
  84. ^ Marco Baratto, La collaborazione romena alla guerra in Italia , su instoria.it , InStoria. URL consultato il 16 ottobre 2018 .
  85. ^ AA.VV., Tagliacozzo e la Marsica: dall'Unità alla nascita della Repubblica. Aspetti di vita artistica, civile e religiosa , pp. 24-25, MiBACT, Roma, 2005
  86. ^ Guida degli archivi diocesani ( PDF ), su archivi.beniculturali.it , Ministero per i beni e le attività culturali.
  87. ^ Storia di Capistrello , su comune.capistrello.aq.it , Comune di Capistrello. URL consultato il 17 maggio 2017 .
  88. ^ Faccetta Nera, linciata per un sospetto , su ricerca.gelocal.it , Il Centro, 28 ottobre 2005. URL consultato il 16 gennaio 2018 (archiviato dall' url originale il 1º agosto 2015) .
  89. ^ Filmato audio Istituto Luce , Nostra inchiesta sul Fucino (1950) , su YouTube , 16 giugno 2012. URL consultato il 18 gennaio 2020 .
  90. ^ Eleonora Berardinetti, Operai morti in galleria. Il ricordo 67 anni dopo , su ilcentro.it , Il Centro, 24 marzo 2019. URL consultato il 25 marzo 2019 .
  91. ^ Goffredo Palmerini, La miniera di Marcinelle, dal luogo della tragedia dell'emigrazione italiana alla lezione sui migranti , su italoamericano.org , L'Italo-Americano, 12 novembre 2013. URL consultato il 18 maggio 2017 (archiviato dall' url originale il 17 marzo 2018) .
  92. ^ Telespazio , su ansa.it , Ansa. URL consultato il 16 marzo 2021 .
  93. ^ Patto territoriale della Marsica , su regione.abruzzo.it , Regione Abruzzo. URL consultato il 2 giugno 2016 (archiviato dall' url originale il 24 aprile 2016) .
  94. ^ I comuni della Marsica , su webmarsica.it , Web Marsica. URL consultato il 5 agosto 2019 .
  95. ^ Santuari diocesani , su diocesidiavezzano.it , Diocesi di Avezzano. URL consultato il 28 luglio 2020 .
  96. ^ Nino Motta, Villaggio preistorico scoperto nel Fucino , su ilcentro.it , Il Centro, 20 luglio 2019. URL consultato il 27 agosto 2019 .
  97. ^ Maria Tortora, Importanti scoperte archeologiche in Valle Mura di Carsoli illustrate in un convegno , su terremarsicane.it , Terre Marsicane, 27 agosto 2019. URL consultato il 27 agosto 2019 .
  98. ^ Riconoscimento UNESCO delle faggete vetuste abruzzesi , su bura.regione.abruzzo.it , Regione Abruzzo. URL consultato il 9 luglio 2017 .
  99. ^ Giacomo Talignani, Un premio a quegli alberi di 600 anni: le faggete vetuste italiane sono Patrimonio dell'Umanità , su repubblica.it , La Repubblica, 8 luglio 2017. URL consultato il 9 luglio 2017 .
  100. ^ Il museo d'arte sacra a Celano è stato il più visitato del 2015 , su ilcentro.gelocal.it , Il Centro. URL consultato il 15 aprile 2016 .
  101. ^ Emanuela Fontana, Nella piana di Giulio Cesare l'Europa naviga da sola , su ilgiornale.it , Il Giornale, 6 marzo 2019. URL consultato il 10 settembre 2019 .
  102. ^ Viaggiatori stranieri in terra d'Abruzzo. Anne Macdonell: Negli Abruzzi. Anno 1907 ( PDF ), su cultura.regione.abruzzo.it , Regione Abruzzo. URL consultato il 14 maggio 2016 .
  103. ^ Amy Atkinson, Tagliacozzo , su cultura.regione.abruzzo.it , Regione Abruzzo. URL consultato il 15 ottobre 2016 .
  104. ^ Charles Gore, Henry Swinburne e un magico panorama del Lago del Fucino , su piccolabibliotecamarsicana.it , Piccola biblioteca marsicana. URL consultato il 9 giugno 2020 .
  105. ^ La famiglia Klitsche de la Grange , su letteraturadimenticata.it . URL consultato il 14 ottobre 2016 .
  106. ^ Bibliografia sui terremoti abruzzesi ( PDF ), su poloserviziculturaliabruzzo.it , Polo Servizi Culturali Abruzzo (archiviato dall' url originale il 31 gennaio 2015) .
  107. ^ Anna Spadafora, Il terremoto intellettuale per la riuscita , su lacittaonline.com . URL consultato l'11 gennaio 2018 .
  108. ^ Vittoriano Esposito, Romolo Liberale , su sanbenedettodeimarsi.terremarsicane.it , Terre Marsicane (archiviato dall' url originale il 24 giugno 2015) .
  109. ^ Vittoriano Esposito, figura di spicco per la critica letteraria italiana , su marsicalive.it , Marsica Live.
  110. ^ Salvi, storico della Marsica , su ricerca.gelocal.it , Il Centro.
  111. ^ Dario Di Gravio , su terremarsicane.it , Terre Marsicane.
  112. ^ Federico Vittore Nardelli , su terremarsicane.it , Terre Marsicane (archiviato dall' url originale il 28 aprile 2015) .
  113. ^ La "Colomba" di Dacia Maraini. Un libro per promuovere il Parco , su ricerca.gelocal.it , Il Centro, 28 gennaio 2005. URL consultato il 14 ottobre 2016 .
  114. ^ In scena Il respiro leggero dell'Abruzzo di Dacia Maraini , su terremarsicane.it , Terre Marsicane, 1º agosto 2012. URL consultato il 14 ottobre 2016 (archiviato dall' url originale il 19 ottobre 2016) .
  115. ^ Fontamara , su cinematografo.it .
  116. ^ Sceneggiati e fiction 1982-1984 , su teche.rai.it , Teche Rai. URL consultato il 4 febbraio 2019 .
  117. ^ Filmografia di Ignazio Silone , su mymovies.it , My Movies. URL consultato il 4 febbraio 2019 .
  118. ^ Fulvio D'Amore, Il primo film sulla Grande Guerra girato ad Avezzano nel 1915 , su terremarsicane.it , Terre Marsicane (archiviato dall' url originale il 12 giugno 2015) .
  119. ^ Enzo Coletta (a cura di), Tagliacozzo Chiesa del Soccorso. 1943 dal film Desiderio di R. Rossellini , su cyberspaceandtime.com . URL consultato il 28 aprile 2020 .
  120. ^ Il cavaliere misterioso , su movieplayer.it .
  121. ^ Pescasseroli ricorda Scola e gli intitola una sala , su ansa.it , Ansa, 7 gennaio 2017. URL consultato il 1º febbraio 2017 .
  122. ^ Giulietta Masina, l'Oscar di Federico Fellini. Una mostra e un libro per 60 anni La Strada , su ansa.it , Ansa.
  123. ^ Uomini e lupi , su filmcommission.regione.abruzzo.it . URL consultato il 15 gennaio 2021 .
  124. ^ 50 anni fa il film La Bibbia di John Huston: le location in Italia , su italymovietour.com , 14 dicembre 2016. URL consultato il 12 aprile 2021 .
  125. ^ Dizionario del Turismo Cinematografico: Il Castello Piccolomini di Balsorano, una storica location del Cinema Italiano , su filmtv.it .
  126. ^ Maurizio Di Fazio, La bellezza di Balsorano, il castello più amato dal cinema italiano , su vanityfair.it , Vanity Fair, 1º aprile 2019. URL consultato l'8 novembre 2019 .
  127. ^ Il raro film muto di K. Zahrtmann a Casa d'Antino, Copenhagen 1913 , su civitadantino.com . URL consultato il 17 febbraio 2021 .
  128. ^ Roberta Gambaro, Non si sevizia un paperino , su robertagambaro.blogspot.com , Blogspot.
  129. ^ Ecco il nuovo videoclip dei Punkreas , su abruzzolive.it , Abruzzo Live. URL consultato il 25 settembre 2020 .
  130. ^ Francesco Proia, Mosè e Aronne nell'anfiteatro di Alba Fucens… , su marsicalive.it , Marsica Live, 11 settembre 2019. URL consultato il 14 settembre 2019 .
  131. ^ Film a Pereto , su pereto.info .
  132. ^ Quel suono venuto dal futuro , su ricerca.repubblica.it , La Repubblica.
  133. ^ Riccardo Milani in Abruzzo , su ricerca.gelocal.it , Il Centro.
  134. ^ Film Scusate se esisto , su avezzanoinforma.it , Avezzano Informa.
  135. ^ Film di Ravello a Tagliacozzo , su marsicalive.it , Marsica Live.
  136. ^ Un medico in famiglia, tredicesima puntata , su unmedicoinfamiglia.rai.it , Rai.it.
  137. ^ Celano, Ovindoli e tutto l'altopiano delle Rocche protagonisti del Noir di Stefano Incerti , su terremarsicane.it , Terre Marsicane (archiviato dall' url originale il 16 giugno 2015) .
  138. ^ Liberi , su italyformovies.it , Italy for Movies. URL consultato il 31 marzo 2018 .
  139. ^ Due volte Natale (2003) , su imdb.com , IMDb. URL consultato il 24 marzo 2018 .
  140. ^ Taccone, fuga in salita (2007) , su imdb.com , IMDb. URL consultato il 24 luglio 2016 .
  141. ^ Avezzano: "Storie sospese" , su ilcentro.gelocal.it , Il Centro.
  142. ^ Tremonti set per un cortometraggio , su ilcentro.it , Il Centro, 12 settembre 2019. URL consultato il 14 settembre 2019 .
  143. ^ Lino Guanciale termina le riprese di Sotto la città 1915 , su terremarsicane.it , Terre Marsicane, 12 febbraio 2020. URL consultato il 16 febbraio 2020 .
  144. ^ Italo Magrini documentarista , su ilfarodialessandria.org (archiviato dall' url originale il 14 giugno 2015) .
  145. ^ La Rempatriata , su fucinolands.com , Fucino Lands. URL consultato il 16 novembre 2018 .
  146. ^ All'Aia dei Musei il passato della Marsica , su terremarsicane.it , Terre Marsicane (archiviato dall' url originale il 12 giugno 2015) .
  147. ^ C'era una volta il lago , su terremarsicane.it , Terre Marsicane (archiviato dall' url originale il 9 marzo 2016) .
  148. ^ La leggenda del lago (film) , su terremarsicane.it , Terre Marsicane (archiviato dall' url originale il 17 luglio 2015) .

Bibliografia

  • Publio Virgilio Marone, Georgiche II, v.167, Roma, 36aC.
  • Appiano di Alessandria, De bello civili , 1. I. cap. 46.
  • Bonaventura da Bagnorea, Legenda maior , Antonio Zarotto, Milano, 1477.
  • Muzio Febonio, Historiae Marsorum , Provenienza dell'originale: Biblioteca Pubblica Bavarese, Monachum (München), Germania, 1678.
  • Pietro Antonio Corsignani, Reggia Marsicana Ovvero Memorie Topografico-Storiche Di Varie Colonie e Città antiche e moderne della Provincia de i Marsi e di Valeria… , Parrino, Napoli, (provenienza dell'originale Biblioteca Pubblica Bavarese , Monaco di Baviera), 1738.
  • Andrea Di Pietro, Agglomerazione delle popolazioni attuali della Diocesi dei Marsi , Tipografia Marsicana, Carsoli, 1869.
  • Luigi Colantoni, Storia dei Marsi , Carabba, Lanciano, 1889.
  • Anton Ludovico Antinori, Annali degli Abruzzi (36 voll.), ed. an. in facsimile Arnaldo Forni Editore, Sala Bolognese, 1971-1973.
  • Leone Marsicano, Chronica monasterii Casinensis: Die Chronik von Montecassino , H. Hoffmann edizioni, Hannover, (rist.) 1980.
  • Walter Cianciusi, Profilo di storia linguistica della Marsica , Banca Popolare della Marsica, Avezzano, 1988.
  • Adele Campanelli et al., Il tesoro del lago. L'archeologia del Fucino e la Collezione Torlonia , Carsa, Pescara, 2001.
  • Giuseppe Grossi, Marsica giuda storico-archeologica , Aleph editrice, Luco dei Marsi, 2002.
  • Attilio Francesco Santellocco, Marsi. Storia e leggenda , Touta Marsa, Luco dei Marsi, 2004.
  • Franco Zazzara, Da Marruvium a Piscina , Edizioni ZaFra, Pescina, 2012.
  • Franco Zazzara, Marsi , Albatros Il Filo, Viterbo, 2013.
  • Patrizia Montuori, Simonetta Ciranna, Avezzano, la Marsica e il circondario a cento anni dal sisma del 1915. Città e territori tra cancellazione e reinvenzione , Artemide, Roma, 2015.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Marsica.it , su marsica.it , GAL Marsica. URL consultato il 23 marzo 2019 .
Controllo di autorità VIAF ( EN ) 315127198 · LCCN ( EN ) sh85081600 · GND ( DE ) 4298440-3 · BNF ( FR ) cb16773121m (data)