Acesta este un articol prezentat. Faceți clic aici pentru informații mai detaliate

Avezzano

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare
Notă despre dezambiguizare.svg Dezambiguizare - Dacă sunteți în căutarea altor semnificații, consultați Avezzano (dezambiguizare) .
Avezzano
uzual
Avezzano - Stema Avezzano - Steag
( detalii )
Avezzano - Vizualizare
Vedere a lui Avezzano de pe Muntele Salviano
Locație
Stat Italia Italia
regiune Regiune-Abruzzo-Stemma.svg Abruzzo
provincie Provincia L'Aquila-Stemma.svg L'Aquila
Administrare
Primar Domenico Di Berardino ( interimar viceprimar ) [1] din 8-7-2021
Teritoriu
Coordonatele 42 ° 01'51.51 "N 13 ° 25'34.94" E / 42.030975 ° N 13.426372 ° E 42.030975; 13.426372 (Avezzano) Coordonate : 42 ° 01'51.51 "N 13 ° 25'34.94" E / 42.030975 ° N 13.426372 ° E 42.030975; 13.426372 ( Avezzano )
Altitudine 695 m slm
Suprafaţă 104,09 km²
Locuitorii 40 907 [2] (31-5-2021)
Densitate 393 locuitori / km²
Fracții Antrosano , Caruscino, Castelnuovo , Cese dei Marsi , Paterno , San Pelino
Municipalități învecinate Capistrello , Celano , Luco dei Marsi , Massa d'Albe , Ovindoli , Scurcola Marsicana , Trasacco
Alte informații
Cod poștal 67051
Prefix 0863
Diferența de fus orar UTC + 1
Cod ISTAT 066006
Cod cadastral A515
Farfurie AQ
Cl. seismic zona 1 (seismicitate ridicată) [3]
Cl. climatice zona E, 2 561 GG [4]
Numiți locuitorii avezzanesi
Patron Apostolul Bartolomeu
Madonna din Pietraquaria
Vacanţă 27 aprilie
Cartografie
Mappa di localizzazione: Italia
Avezzano
Avezzano
Avezzano - Harta
Poziția municipiului Avezzano în provincia L'Aquila
Site-ul instituțional

Avezzano ( AFI : / aved͡zˈd͡zano / sau / avet͡sˈt͡sano / [5] ; dialect marsican : Avezzanë / aved͡zˈd͡zanə / [6] ) este un oraș italian de 40.907 locuitori [2] în provincia L'Aquila , în Abruzzo .

Ridicat la rang de oraș prin decret al președintelui Republicii din 21 iunie 1994 [7] , centrul urban este clar documentat pentru prima dată în secolul al IX-lea [8] . S-a dezvoltat începând cu reorganizarea administrativă franceză și chiar mai mult spre sfârșitul secolului al XIX-lea, după uscarea lacului Fucino , situat anterior în centrul Marsica .

Orașul, aproape complet distrus de cutremurul din 1915 [9] , a fost decorat cu medalia de argint a meritului civil [10] suferită în 1944, la câțiva ani de la reconstrucție, serioase daune cauzate de raidurile aeriene anglo-americane precum precum și acte de violență și represalii naziste-fasciste [11] . Cu o vocație agricolă, industrială și comercială [12] , aceasta constituie un nod geografic rutier și feroviar [13] în zona Apeninului din Italia central-sudică.

Geografie fizica

Teritoriu

Prezentare generală a lui Avezzano

Orașul, situată la marginea de nord - vest a Fucino bazinului , este dominat la nord de Muntele Velino , se invecineaza dealul Albe , și la vest de Muntele Salviano , dincolo de care cătunul CESE dei Marsi se ridica pe marginea Câmpiile Palentini . La est de teritoriul municipal, localitatea Paterno marchează granița cu Celano , în timp ce la sud cade într-o porțiune a câmpiei Fucense. Sectorul urban are o altitudine cuprinsă între 670 m deasupra nivelului mării în zona adiacentă castelului Orsini-Colonna la 740 m în zona modernă de nord.

Diferența de înălțime variază de la 652 m slm din Fucino la 1398 m din grupul montan din Tre Monti di Paterno [14] ; terenul pe care se sprijină orașul se află pe o ușoară pantă cu o ascensiune nord-nord-vestică. Avezzano este situat în centrul orașului Marsica , o regiune istorico-geografică din Abruzzo, care include 37 de municipalități [15] , pentru un total de peste 128.000 de locuitori [16] .

Fotografie aeriană a lui Fucino

Hidrologie

Zona Fucense este străbătută de o serie de canale create după uscarea și refacerea lacului. Colectorul central colectează apa care curge de la Giovenco și de la cursurile înconjurătoare în rețeaua de canale și este utilizat mai ales pentru irigare [17] . Unele izvoare, toate cu flux mic, curg de-a lungul versanților Muntelui Velino și Tre Monti di Paterno [18] . Câmpiile Palentini sunt traversate parțial de Imele, care, alăturând pârâului Ràfia la nord de Cese, dă naștere râului Salto [19] . Pe lângă Incile del Fucino, zonele umede , caracterizate prin prezența lacurilor mici, se găsesc în localitățile Pozzone și Papacqua [20] [21] .

Geologie și morfologie

Relieful care înconjoară orașul spre nord-nord-vest, aparținând lanțurilor montane Magnola - Velino și Monte Salviano, se caracterizează prin urme ale glacialismului Pleistocen - Holocen datorită naturii lor geo- calcaroase - dolomitice [22] . Acoperirile de resturi sunt evidente pe versanții munților din jur. Zidurile muntoase, de-a lungul traseului fuchense nord-estic până la Venere dei Marsi , sunt marcate de succesiunea carbonatată mezo - cenozoică .

În zona Avezzano, marginile câmpiei Fucino au depozite de râu pietriș - nisipos , mături și argile [22] . Sedimentele pot fi datate cel puțin cu perioada ultimei glaciații [18] . Pe ambele părți ale Muntelui Salviano și Muntelui Cervaro există fenomenologii carstice , cum ar fi peșteri mici sau adăposturi stâncoase [23] [24] .

Climat

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: stația meteo Avezzano .

Datorită poziției sale latitudinale , aproape de sectorul vestic al Apeninilor centrali în apropierea Sub - Apeninilor , Avezzano se caracterizează printr-un climat continental cu ierni reci și ploioase și veri calde [25] . Vremea rea ​​de origine atlantică , care provine din bazinul tirrenic , înregistrează și ninsoare în perioada de iarnă, cu toate acestea cele mai intense ninsoare se produc cu focare reci de matrice arctică continentală din sectoarele balcanice [26] , când temperaturile în unele cazuri pot atinge - 30 ° C. Poziția sa geografică, la marginea bazinului fucense, favorizează inversiunea termică, mai ales toamna, iarna și primăvara, cu formarea de ceață și un nivel ridicat de umiditate . Verile sunt în general fierbinți, dar caracterizate și prin faze furtunoase, cu o creștere temporară a umidității aerului.

Mai jos este tabelul rezumat al principalelor date ale stației meteorologice locale în funcțiune din 1926 [27] [28] .

Avezzano Luni Anotimpuri An
Ian Februarie Mar Aprilie Mag De mai jos Iul În urmă A stabilit Oct Noiembrie Dec Inv Pri Est Aut
T. max. mediuC ) 5.7 7.5 10.9 14.8 19,8 23.6 26.9 27.1 23.1 18.4 12.6 7.2 6.8 15.2 25.9 18.0 16.5
T. medieC ) 2.0 3.3 6.3 9.8 14.1 17.6 20.3 20.5 17.2 12.7 8.4 3.7 3.0 10.1 19.5 12.8 11.3
T. min. mediuC ) −1,8 −0,9 1.7 4.7 8.3 11.6 13.6 13.8 11.4 7.0 4.3 0,3 −0,8 4.9 13.0 7.6 6.2
Precipitații ( mm ) 65 67 62 62 53 42 29 35 57 75 108 98 230 177 106 240 753
Zile ploioase 9 9 8 8 7 6 3 4 6 8 10 10 28 23 13 24 88

Originea numelui

Inscripția altarului funerar al cartierului Avidia

Există mai multe ipoteze cu privire la originea numelui Avezzano:

  • cel mai acreditat este cel referitor la toponimul predial Avidianum ( fundus Avidianus ), din care derivă numele Avezzano , cu un singur v și sunetul z [6] . Altarul funerar, găsit în apropierea orașului contemporan, indica moșia gens Avidia și mai târziu cartierul centrului locuit [29] [30] . Nobilul Avidius reapare în alte inscripții din Alba Fucens din apropiere [31] .
  • conform unei presupoziții, originea numelui ar fi legată de predialul Ad Vetianum sau Ad Vettianum [30] . De fapt, locul ar fi fost frecventat în epoca romană de gena Vezzia [32] din care toponimul Vetiano sau Vettiano s-a transformat lingvistic în Avezzano [33] .
  • ipoteza care leagă originea numelui de invocația Ave Jane a fost considerată improbabilă din cauza lipsei de dovezi științifice [30] .

Istorie

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: Istoria lui Avezzano .

Origini

Interiorul tunelului Ferraro

Urmele prezenței vânătorilor nomazi pot fi datate în paleoliticul inferior , în timp ce așezarea permanentă a triburilor bertoniene , provenind din zona de coastă a Abruzzilor , datează din paleoliticul mediu și superior [34] [35] . Dovezi de diferite tipuri, arheologice și zoologice, au apărut din cavitățile de origine tectonică ale Muntelui Salviano , în special din peșterile Afra și La Difesa și din peștera Ciccio Felice, precum și din siturile preistorice Antrosano și Paterno [23] [ 36] .

Urme ale necropolei romane, care datează din secolele VIII și V î.Hr., au apărut în localitățile situate de-a lungul liniei de frontieră a teritoriilor ocupate de Equi și Marsi precum dealul Sabulo, Cretaro-Brecciara și valea Solegara [34 ] [37] . Fundul Avidianus, care pot fi urmărite înapoi la-1 a 2 - lea î.Hr., a fost inclus în totalitate în Ager din Alba Fucens după colonizarea romană [38] .

În 41 d.Hr.[39] Împăratul Claudius a început lucrările care vizează scurgerea lacului Fucino printr-un emisar subteran deservit de tuneluri omonime , făcut la sud de Avezzano contemporan. Lucrarea hidraulică, considerată printre cele mai îndrăznețe din epoca romană , a fost finalizată în 52 d.Hr. ducând la uscarea unei mari părți a bazinului lacului prin scurgerea apelor în râul Liri [40] . Odată cucăderea Imperiului Roman de Apus și a invaziilor barbare ulterioare, activitatea de întreținere a lipsit, atât de mult încât pasajele subterane s-au înfundat provocând revenirea totală a lacului la albia sa naturală [41] .

Evul Mediu

Castelul Orsini-Colonna

Devastat de incursiunile armatelor străine ale gotilor , greco-bizantinului și alamanicului [42] [43] pentru aproape întreaga perioadă medievală timpurie , teritoriul a fost caracterizat prin prezența unor centre locuite împrăștiate, pagi antice, dintre care unele situat pe pintenii de munte [44] .

Avezzano este menționat pentru prima dată cu claritate într-o diplomă din secolul al IX-lea raportată de Leone Marsicano în Chronica sacri monasterii casinensis [8] . Cu toate acestea, procesul de agregare care a format cetatea a început după bătălia de la Tagliacozzo câștigată de Carol I de Anjou , care a fost urmată de distrugerea Albe și a nucleului Pietraquaria [45] și, conform unor istorici, cu abandonarea coincidentă a centrul de Penna [46] .

Statutele universitas datează probabil din secolul al XIV-lea[47] în timp ce centrul urban s-a dezvoltat în continuare când mai multe sate adiacente localității Pantano au finalizat fuziunea din motive logistice [48] ​​în jurul bisericii dedicate inițial lui San Salvatore și apoi lui Sant „Antonio Abate [49] sau, conform altor surse, în San Pietro sau San Clemente [50] și abia mai târziu înSan Bartolomeo [45] [51] . Orașul loial lui Filip al II-lea de Anjou a fost devastat de Francesco I del Balzo care, în a doua jumătate a secolului al XIV-lea, a ordonat sacul realizat de căpitanul mercenar Ambrogio Visconti și de 12.000 de atacatori[47] .

Epoca modernă

Secolul al XV-lea a marcat declinul definitiv al Albe, până atunci centrul politic și administrativ de referință al județului , în favoarea orașului vecin [52] . Teritoriul se afla în centrul luptelor de putere dintre familiile romane din Orsini și Colonna . Neamul Virginio Orsini a transformat castelul din secolul al XIV-lea într-o cetate renascentistă, conformându-l noilor criterii de arhitectură militară [53] [54] . Orsini au păstrat controlul asupra județelor și baroniilor marsicane până în anii 1495-1499, perioadă în care unele diplome ale regelui Frederic I de Napoli atestă în mod clar dominarea Colonna asupra familiei rivale [55] ; domnia lor a durat neîntrerupt timp de aproximativ trei secole până la abolirea feudelor [56] . În 1811 Gioacchino Murat a decretat instituția raionului Avezzano [57] .

Fenomenul banditismului a fost în centrul evenimentelor istorice ale districtului [58] înainte și după unificarea Italiei [59] în urma căreia a fost creat districtul Avezzano [60] .

Epoca contemporană

„Ce minunată oglindă trebuie să fi fost lacul în întregime!
Totuși, arată atât de minunat în splendoarea serii,
că te poți gândi, privindu-l, la nimfe și la eticheta care înoată în valurile sale ... "

( Ferdinand Gregorovius , Plimbări prin Italia [61] )
Iluzia optică a lacului în zilele cu ceață

Între 1855 și 1876 Alessandro Torlonia a drenat definitiv lacul Fucino, care era al treilea cel mai mare bazin lacustre din Italia, după Garda și Maggiore [62] . A fost reluat proiectul de optsprezece secole înainte și prin restaurarea și extinderea tuneluluiincil , al” emisarului subteran și Claudio , albia râului Fucino a devenit o câmpie agricolă de peste 16 000 de hectare [41] . În urma recuperării terenului care a apărut, zona a fost dotată cu diverse infrastructuri, cum ar fi rețeaua rutieră internă [63] , care a fost urmată de construcția drumurilor către Sulmona și Tivoli între 1873 și 1881, calea ferată Roma-Sulmona din 1888 și direcționat către Sora și Napoli în 1902 după construirea tunelului elicoidal din Capistrello [64] [65] . Proiectul feroviar Rieti-Avezzano datează, de asemenea, din a doua jumătate a secolului al XIX-lea și nu a fost niciodată finalizat [66] .

În plină dezvoltare socio-economică, zona Fucense a fost lovită la 13 ianuarie 1915 de cutremurul de la Marsica , clasificat printre cutremurele majore care au avut loc în Italia pentru forța sa distructivă și numărul de victime [67] . Șocul principal, înregistrat de Institutul Național de Geofizică și Vulcanologie la 07:52:43 [68] , a provocat 30 519 decese și devastarea a numeroase municipalități din centrul Italiei [69] [70] . La Avezzano, în apropierea epicentrului , victimele erau peste zece mii [71] .

Mulți tineri din Avezzano care au scăpat de cutremur și-au pierdut viața pe front în timpul Primului Război Mondial . Odată cu reconstrucția ulterioară, favorizată de prizonierii austro-ungari ai lagărului de concentrare și de soldații Legiunii Române a Italiei [72] , oficii publice și ecleziastice precum inginerii civili [73] și președintele diecezei de Marsi [74] .

Orașul a suferit mai multe bombardamente aeriene în timpul celui de- al doilea război mondial , din nou distrus cu peste 70% [75] și a fost eliberat de armata din Noua Zeelandă la 10 iunie 1944 [76] . Orașul Avezzano a fost decorat în 1961 cu medalia de argint a meritului civil pentru actele de tăgăduire a comunității sale din timpul celui de-al doilea război mondial [10] . În 1994 a fost ridicat la rangul de oraș prin decret al președintelui Republicii [7] .

Simboluri

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: Stema lui Avezzano .
Avezzano-Stemma.png
Avezzano-Gonfalone.png

Stema în uz este a zecea parte din istoria lui Avezzano [77] , a fost recunoscută în 1994 de președintele Republicii Oscar Luigi Scalfaro [7] .

Stema : „albastră, către San Bartolomeo în ten, în măreție, aurelă de aur, scalp și barbă în negru, îndreptată în sus, șoldurile și o parte a picioarelor drapate în roșu, brațul drept ridicat, mâna dreaptă ținând cuțitul de martiriu, așezat într-o bandă, cu vârful răsturnat, argintiu, umărul stâng acoperit de pielea Sfântului, natural, atârnat până în partea stângă, traversând draperia, terminându-se cu mâinile și cu fața, cu susul jos, Sfântul susținut de câmpia diminuată, aur. Ornamente exterioare ale orașului " [78] .

Gonfalone : "pânză galbenă, bogat decorată cu broderii aurii și încărcată cu stema descrisă mai sus cu inscripția centrată în aur, purtând numele orașului, părțile metalice și corzile vor fi aurite. Tija verticală va fi acoperită cu catifea galbenă cu tăieturi aurii spiralate. În săgeată va fi reprezentată stema orașului și pe tulpina gravată cu numele. Cravată cu panglici recolorate în culori naționale franjurate cu aur " [78] .

Onoruri

Titlul orașului - panglică pentru uniforma obișnuită Titlul orașului
„Decretul președintelui Republicii”
- 21 iunie 1994 [7] [10]
Medalie de argint pentru meritul civil - panglică pentru uniforma obișnuită Medalie de argint pentru meritul civil
„Sub furia bombardamentelor și represaliilor inamice, care au provocat pierderi umane și materiale foarte grave, el își păstrează intactă credința în libertate și în destinele Patriei”.
- 31 decembrie 1961 [10]

Monumente și locuri de interes

Arhitecturi religioase

Catedrala Marsi din fundalul Piazza Risorgimento
Catedrala Marsi
Biserica mamă a eparhiei este închinată Sfântului Bartolomeu , hramul lui Avezzano împreună cu Madonna din Pietraquaria , proclamată copatronă în 1978 [79] [80] . Catedrala, comandată după cutremurul din 1915 de episcopul Pio Marcello Bagnoli, a fost proiectată de autorul planului general municipal , inginerul Sebastiano Bultrini, dar a suferit modificări semnificative [81] . Construită în Piazza Risorgimento și consacrată în 1942, a fost afectată doi ani mai târziu de bombardamentele aliate [82] . Odată cu proiectul de restaurare, dezvoltat mai întâi de arhitectul Pasquarelli [79] și mai târziu de inginerul Giuseppe Mazzocca, fațada din travertin a fost construită în stilul neorenașterii [83] .
Sanctuarul Maicii Domnului din Pietraquaria
Sanctuarul Madonei din Pietraquaria
Mica biserică originală datând probabil din secolul al XIII-lea a căzut în paragină ca urmare a abandonării centrului fortificat din Pietraquaria și a fost reconstruită în 1614 [84] și lărgită în secolul al XIX-lea [80] [85] . Sanctuarul cu o bază de cruce latină are o singură naos și o absidă mare. În exterior este flancat de clopotnița pătrată și mănăstirea construită în 1840 și ulterior mărită [80] . Pe lateral se află „Domus Mariae”, care a fost inaugurată în 1957 și încredințată surorilor benedictine ale carității [86] .
Biserica San Giovanni Decollato
Biserica San Giovanni Decollato
Construită în secolul al XIV-lea a fost dedicată inițial Sfântului Francisc . Aproape complet distrusă de cutremurul din 1915, a fost reconstruită în anii treizeci pe un proiect al inginerului Loreto Orlandi care a adăugat portalul din secolul al XVI-lea al dispărutei biserici Santa Maria in Vico la fațada laterală [87] . Are stiluri arhitecturale variate, cu interior și fațadă caracterizate prin elemente decorative baroce , în timp ce portalul central este de factură renascentistă .
Biserica Sfintei Inimi din San Rocco
Biserica originală medievală târzie , a cărei fațadă amintea de stilul romanic , era situată dincolo de ziduri. După cutremurul din 1915 a fost reconstruit într-o altă zonă pe un proiect al arhitectului Giuseppe Zander și dedicat Sfintei Inimi a lui Iisus . A fost inaugurat în 1958 [88] . În exterior, părțile inferioare ale fațadei și clopotnița sunt acoperite cu travertin, iar cele superioare cu ceramică galbenă și verde [89] .
Biserica Santa Maria in Vico
Împreună cu mănăstirea fraților capucini a fost distrusă în 1915. Biserica din secolul al XVI-lea a fost declarată monument național în 1902, împreună cu bisericile dispărute San Nicola și Santa Maria in Cese , castelul Orsini-Colonna și tunelurile lui Claudio [90 ] . Odată cu cutremurul, s-au prăbușit și alte clădiri religioase, cum ar fi bisericacolegială San Bartolomeo și fosta mănăstire Santa Caterina .
Sanctuarul Madonei del Silenzio din San Francesco
Biserica San Francesco a fost construită împreună cu mănăstirea între 1920 și 1922 în cartierul Frati. În 1939 structurile cu probleme statice grave au fost demolate [91] ; reconstrucția a avut loc în 1971. În 2020, biserica a fost ridicată la un sanctuar eparhial dedicat Maicii Domnului Silenzio [92] . O nișă adăpostește tabloul în stil bizantin realizat de un artist necunoscut probabil între secolele IX și X [93] și salvat împreună cu tabernacolul din lemn din secolul al XVIII-lea din ruinele bisericii din Vico [94] . Picturile murale sunt opera lui Francesco Antonio Bianchi [95] .
Biserica San Giuseppe
A fost prima clădire sacră reconstruită în oraș după 1915, servind drept catedrală până la reconstrucția bisericii San Giovanni Decollato și, ulterior, a noii catedrale din Avezzano. De dimensiuni mici, este dedicat cultului ortodox [96] .
Biserica Madonna del Passo
Situat în cartierul modern Borgo Pineta , a fost finalizat în 1959 și flancat de clopotniță în anii șaptezeci. Structura cu cruce latină are trei nave. La capătul naosului central se află absida poligonală, în cele laterale se află fonturile de botez [97] .

Arhitecturi civile

Clădire municipală
Palatul Justiției
Proiectată în 1917 într-un stil neoclasic - eclectic de către arhitectul Luigi Gallo, clădirea a fost inaugurată în 1930 [98] pentru a găzdui sediul curții înființat în 1861 [99] [100] . În 1944, clădirea a suferit daune grave în urma bombardamentelor [101] .
Clădire municipală
Construit în 1928 pe un proiect de Sebastiano Bultrini [102], acesta prezintă un stil arhitectural inspirat din vilele toscane din secolul al XV-lea. Camera consiliului este împodobită cu fresce ale pictorului sicilian Ferdinando Stracuzzi, ale cărui simboluri lictore au fost înlocuite după căderea fascismului de Francesco Antonio Bianchi cu snopi de flori și grâu. Picturile descriu recuperarea Fucino și reconstrucția orașului după 1915 [103] .
Palatul Torlonia
Palatul Torlonia
Construită la sfârșitul secolului al XIX-lea, s-a prăbușit aproape complet în 1915. Clădirea originală avea trei etaje, înconjurată de un mic clopotniță cu ceas. Pe fațada clădirii reconstruită în 1925 de Giovanni și Carlo Torlonia, sculptura care înfățișează stema principatului Fucino cu efigia fenixului pe rug a fost expusă în jurul anului 1927 pentru a simboliza renașterea teritoriului. Lucrarea care în 1944 ar fi fost furată de germanii în retragere a fost ulterior înlocuită. Camerele de la primul etaj sunt decorate cu pardoseli ceramice pictate Vietri sul Mare și fresce de Vincenzo Alicandri, Francesco Antonio Bianchi și Pietro Cascella [104] . După reforma agrară din 1950, clădirea găzduia birourile administrative ale agenției Fucino și ale agenției regionale pentru servicii de dezvoltare agricolă, înainte de a fi administrate de municipalitate împreună cu accesoriile vilei omonime [105] .
Palatul Episcopal
Reședința episcopală, proiectată în anii 1920 de Sebastiano Bultrini, a fost inaugurată în 1928. Clădirea care găzduia seminarul eparhial se află în spatele acesteia; cele două structuri au fost construite după ce scaunul eparhial a fost mutat de la Pescina la Avezzano [79] . Stilul arhitectural este caracterizat de elemente simple și liniare [106] .
Teatro dei Marsi
Proiectat în 1971 de arhitectul Furio Cruciani, a fost inaugurat în 2006 după o lungă fază de planificare și birocrație. Structura modernă are o capacitate de aproximativ 800 de locuri, tarabe mari, galerie, foaier pe două etaje și are caracteristici tehnice compatibile cu concertele, operele și proza [107] .
Zona fostei fabrici de zahăr
Villino Cimarosa
Clădire Art Nouveau situată lângă biserica Madonna del Passo. Construit în afara lagărului de concentrare în 1916 pentru a găzdui birourile inginerilor militari , a devenit sediul orașului SS în 1942. Reutilizat ca azil și ulterior abandonat, a fost legat de Superintendență [108] .
Zuccherificio di Avezzano
Il complesso dismesso è un sito d'interesse archeologico-industriale [109] . Fu costruito da una società italo-tedesca alla fine del XIX secolo, alcuni anni dopo il prosciugamento del Fucino, e reso completamente funzionante nel 1903. Le parti che subirono gravi danni dal sisma del 1915 e durante la seconda guerra mondiale furono ricostruite con uno stile architettonico distinto. L'attività industriale cessò nel 1986 [110] .

Architetture militari

Castello Orsini-Colonna
Sul sito in cui si trovavano i resti della torre di avvistamento a base quadrata innalzata nel 1181 da Gentile di Palearia e fatta espugnare nel 1363 da Francesco I del Balzo[47] ha avuto inizio la costruzione del castello dallo stile essenziale, con mastio interno circondato da cinta muraria quadrata ai cui angoli spiccavano le torrette rompitratta. Nel 1490 venne rimaneggiato nelle forme rinascimentali per volontà di Gentile Virginio Orsini , con il probabile concorso tecnico di Francesco di Giorgio Martini [53] . Nel 1546 il maniero fu fatto ampliare da Marcantonio Colonna con l'adeguamento a palazzo fortificato e la realizzazione del giardino. Nel 1902 venne incluso tra i monumenti d'interesse nazionale [90] ; gravemente danneggiato nel 1915 e nel 1944 è stato parzialmente restaurato su progetto dell'architetto Alessandro Del Bufalo nel 1994 [111] [112] .

Monumenti

Testata dell'emissario del Fucino vista dall'alto
Fontana di piazza Torlonia
Incile del Fucino
In località Borgo Incile all'imbocco dell' emissario si trova l'infrastruttura monumentale in stile neoclassico completata nel 1876 in occasione del prosciugamento totale del bacino fucense, la cui progettazione architettonica insieme a quella del giardino venne curata da Carlo Nicola Carnevali [113] . Il ponte delle paratoie a tre archi è sovrastato dalla testata dell'emissario e dalla statua alta circa sette metri dell' Immacolata Concezione di Maria . La statua presente è la copia identica di quella originale crollata nel 1915 [114] . Sul capo della Vergine si trova una corona di dodici stelle, mentre altri elementi in bronzo richiamano l' apocalisse biblica. L'opera funzionante, realizzata già in epoca romana , connette il canale esterno all'emissario ipogeo servito sul monte Salviano dal sistema dei cunicoli di Claudio .

Segnata dal terremoto della Marsica del 1915 e dai bombardamenti della seconda guerra mondiale , l'area urbana di Avezzano non presenta un ampio patrimonio monumentale e artistico. Di rilievo, nel nucleo storico della città, si trovano il fontanile cinquecentesco di Marcantonio Colonna e il monumento bronzeo ai caduti delle guerre intitolato Gloria del Fante , inizialmente collocato in piazza Risorgimento e successivamente spostato in piazza Torlonia . L'opera realizzata dopo la metà degli anni venti dallo scultore neo- ellenistico Ermenegildo Luppi fu inaugurata nel 1931 alla presenza del ministro Pietro Gazzera e dell'onorevole Carlo Delcroix [115] [116] . La fontana circolare ottocentesca situata nella stessa piazza fu progettata dall' agrimensore Giulio Del Pelo Pardi e realizzata nel 1899 dallo scalpellino Enrico Santirocco [117] .

Sul monte Salviano si trovano il memoriale realizzato in ricordo delle vittime del terremoto del 1915 e della prima guerra mondiale , il cui obelisco è stato realizzato nel 1965 dallo scultore Pasquale Di Fabio [118] e la scultura Teatro della Germinazione , opera del 1998 di Pietro Cascella collocata nei pressi del valico [119] .

Siti archeologici

Ricostruzione in 3D di piazza San Bartolomeo prima del sisma
Ingresso della grotta di Ciccio Felice
Collegiata di San Bartolomeo
L'area di scavo archeologico dell'ex collegiata di San Bartolomeo è situata nel vecchio centro urbano di Avezzano. A cominciare dal 2004 sono tornati alla luce i sepolcri collettivi ei resti delle chiese preesistenti risalenti alle diverse fasi imperiale , medievale e rinascimentale . La chiesa originaria, situata in località Pantano, venne edificata forse sui resti di un tempio pagano tra il IX e il X secolo [112] .
Cunicoli di Claudio
A sud della città, alle pendici del monte Salviano, si affacciano sulla conca fucense gli imbocchi dei cunicoli di servizio dell'emissario ipogeo. Il tunnel, lungo circa sei chilometri, presenta una sezione variabile da 5 a 10 metri quadri e un dislivello pari a 8,44 metri. L'opera, fatta realizzare da Claudio tra il 41 e il 52 dC[39] , servì a diminuire notevolmente la portata del lago [40] allontanando i rischi connessi a inondazioni e malsane secche estive, favorendo così le attività agricole. I lavori coinvolsero oltre 25 000 uomini tra schiavi e maestranze; per semplificare la perforazione e l'estrazione del materiale roccioso vennero scavati, in parte a mano, trentadue pozzi verticali e sei cunicoli inclinati [41] . Il progetto fu ripreso e ampliato diciotto secoli dopo da Alessandro Torlonia che portò a termine il totale prosciugamento e la successiva bonifica. Inclusi nel 1902 nella lista dei monumenti nazionali [90] sono tutelati dal parco archeologico istituito nel 1977 [120] .
Grotta di Ciccio Felice
Situata alle pendici del monte Salviano è un sito d'interesse archeologico e speleologico. Le prime notizie scientifiche divulgate da Pietro Barocelli risalgono al 1949 [34] pochi anni dopo il termine della seconda guerra mondiale, durante la quale venne utilizzata dagli avezzanesi come un rifugio antiaereo . Dal sito sono emersi vari strumenti per la caccia e frammenti litici risalenti al paleolitico superiore e all' eneolitico , oltre a numerose tracce strutturali dell' età del ferro e materiali ceramici databili al IV-I secolo aC [35] [121] . Non distante è situata la piccola grotta Afra indagata nel 1956 [34] .
Villa romana
In località Macerine, nelle adiacenze della strada statale 5 Via Tiburtina Valeria , sono emersi i resti della villa romana edificata nel II secolo aC lungo l'originario tracciato della via Tiburtina Valeria . Il sito, incluso nell' ager publicus di Alba Fucens , presenta un settore rustico e uno residenziale. Con gli scavi iniziati nel 2005 sono tornati alla luce i resti delle terme, risalenti al II-III secolo, il pavimento a mosaico con motivi figurati, le tombe del V-VI secolo e altri reperti. L'area archeologica è stata aperta al pubblico nel 2008 [122] .
Altri siti
La necropoli di località Cretaro-Brecciara è stata rinvenuta durante i lavori di realizzazione dell' interporto . Le tombe sono risalenti all'VIII-VII secolo aC, mentre altri reperti appartengono all' età repubblicana [123] . Nel 2018 altre tre tombe a fossa del VII secolo aC, contenenti ossa e corredi funerari, sono emerse da un banco sabbioso della località colle Sabulo [124] . Sul monte Salviano sono presenti i resti del recinto fortificato databile all'XI secolo appartenuto al feudo di Pietraquaria che governò una parte del territorio montano circostante [125] . Nel 1978 presso l'insediamento neolitico di Paterno , situato a pianura di Cellitto lungo il tragitto primordiale della via Tiburtina Valeria, è stata rinvenuta l'omonima statuetta litica, oltre al vasellame ceramico [126] . I monumenti funerari di valle Solegara, realizzati in epoca imperiale, sono collocati tra il versante meridionale del colle Pettorino di Alba Fucens e Antrosano , al lato dell'originaria via Valeria; nella stessa area sono state rinvenute tracce di tombe databili con ogni probabilità tra il VII e il V secolo aC. [127] Il sito archeologico di Alba Fucens, fondata come una colonia di diritto latino e divenuta una città commerciale, sorge a circa sette chilometri a nord di Avezzano; sul colle di San Pietro si trova l' anfiteatro romano , mentre su un fianco del colle Pettorino si apre la cavea del teatro albense [128] .

Aree naturali

Il massiccio del Velino visto dal monte Salviano
Piazza Torlonia
Riserva naturale guidata Monte Salviano
L'area protetta, già parco periurbano dal 1993 [129] , è stata ufficialmente istituita nel 1999 in un'area di circa 722 ettari. Nell'ex bar in pietra è allestita la "Casa del Pellegrino", un centro culturale ed espositivo della flora con immagini della fauna locale [119] . Il percorso denominato Via dei Marsi , incluso nel sentiero europeo E1 , risale all'epoca preromana [130] . Un altro itinerario intitolato a Robert Baden-Powell conduce al Crocione, una grande croce di legno innalzata nel 1902 a poca distanza dal santuario della Madonna di Pietraquaria [131] . Il monte Salviano è stato indicato tra i siti di interesse comunitario dell'Abruzzo .
Villa Torlonia
Il parco a pianta rettangolare si estende per oltre tre ettari comprendendo l'omonimo palazzo storico , il palazzo di vetro e la sala convegni intitolata ad Antonio Picchi, gli ex granai, la neviera e il museo della civiltà contadina e pastorale . Quest'ultimo è adibito tra il parco e il padiglione Torlonia , struttura lignea a pianta ottagonale realizzata nel 1891 [132] . Nel giardino fatto realizzare dai Torlonia dimorano diversi tipi di piante e alberi come acacia , cedro del Libano , ciliegio giapponese , ginkgo e tasso [133] e sono esposti alcuni frammenti dei capitelli in pietra della statua originaria della Madonna dell' Incile edificata nel 1876 e crollata nel 1915 [134] .
Piazza Torlonia
A pianta triangolare si trova su un'area pianeggiante del centro urbano. Precedentemente chiamata piazza Aia [135] venne adeguata da Giulio Del Pelo Pardi[136] [137] a un giardino dotato di viali alberati e siepi di bosso . Al centro della piazza è posta la fontana monumentale donata da Anna Maria Torlonia e Giulio Borghese nel 1899, in seguito alla realizzazione del primo acquedotto cittadino[136] . Il busto bronzeo raffigurante il principe Alessandro Torlonia, realizzato dopo la sua morte [135] , e il monumento ai caduti delle guerre sono collocati lateralmente [116] .
Pineta
Venne impiantata nel 1916 nel quartiere di Borgo Pineta dai prigionieri austro-ungarici detenuti nel campo di concentramento di Avezzano durante la prima guerra mondiale , con lo scopo primario di proteggere la zona dai venti invernali provenienti dal monte Velino [138] . La vegetazione della pineta consiste in pini neri di medio-alto fusto.
Parco periurbano La Pulcina
Area verde situata nella zona nord della città. Nel 2019 è stato realizzato un parco tematico comunale di 1.900 metri quadri denominato Dinopark che ospita le riproduzioni a grandezza naturale di alcuni dinosauri animatronici [139] .

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti [140]

Etnie e minoranze straniere

I dati dell' istituto nazionale di statistica rilevano al 31 dicembre 2020 una popolazione straniera residente pari a 3 321 persone [141] , rappresentante circa l'8% della popolazione residente ad Avezzano. Le comunità maggiormente rappresentate sono le seguenti:

  1. Marocco : 985
  2. Romania : 912
  3. Ucraina : 248
  4. Albania : 226
  5. Pakistan : 135
  6. Cina : 97
  7. Bulgaria : 83
  8. Polonia : 70
  9. Repubblica Dominicana : 49
  10. Georgia : 32

Lingue e dialetti

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Dialetti della Marsica .

«Mamma dicétte: "Arrìzzete ch'è óra, léste, se fa tàrde pé' lla scòla" ì', sènza famme dì' più 'na paròla, me vestìtte, ma…
me recòrde ancora, m'èva date 'ne mùcciche de pàne ch'ì' me stév'a magnà' sènz'appetìte, 'ché me sentìv'ancóra 'nzunnulìte,
quànte sentèmme, cómme da lontane, 'ne rumóre che ppó' fu spaventùse e che fice trettecà' la casa:
màmma capìtt'e più che persuàsa, fice 'ne strìlle pròpia turmentùse. "Je tarramùte, cùrre, fijie béjie!…"»

( Antonio Pitoni, Màmma mé [142] )

Il dialetto parlato ad Avezzano è incluso nel sistema dei dialetti meridionali intermedi [143] . Tuttavia il territorio comunale risulta solcato dal confine tra l'area linguistica abruzzese occidentale e quella caratterizzata dal continuum dialettale tagliacozzano che si estende alle contemporanee frazioni di Antrosano , Cese e San Pelino [144] .

Il dialetto avezzanese, come quello dell'area fucense - marsicana , presenta relativamente ad alcune caratteristiche fonetiche una somiglianza con il napoletano [145] , ciò a causa degli scambi economici documentati tra le due aree durante il Regno di Napoli attraverso la via per Sora e Cassino .

Nondimeno, in seguito al prosciugamento del lago Fucino e al terremoto del 1915 e successivamente a causa dell' industrializzazione e delle relazioni di pendolarismo con la capitale , si è andato sviluppando un influsso fonetico in forma allofona del dialetto romanesco [146] [147] .

Religione

Avezzano ospita la sede dell'omonima diocesi , intitolata ufficialmente ai Marsi fino alla modifica del nome avvenuta nel 1986 [74] . La cattedra ha avuto due spostamenti, il primo nel 1580 dall'antica chiesa di Santa Sabina a quella di Santa Maria delle Grazie a Pescina [74] , infine in modo ufficiale dal 1924 in città, dove diversi anni dopo venne consacrata la nuova chiesa madre della diocesi, la cattedrale di San Bartolomeo [79] .

Tradizioni e folclore

Il culto della Madonna di Pietraquaria risale al XII secolo, mentre la festa in onore della compatrona della città contro le siccità, le pestilenze ei terremoti si tiene ufficialmente dal 1779 [148] . Il 25 aprile si svolge la fiera , mentre la notte del 26 aprile vengono accesi in tutti i quartieri i cosiddetti focaracci , fuochi devozionali sul modello della festa di Beltane , tradizione che risale al 1870 [149] . Il giorno successivo è dedicato alle celebrazioni religiose con la statua della Vergine che viene portata in processione dal santuario alla cattedrale, scendendo lungo il sentiero della Via Crucis e percorrendo le strade cittadine [150] . In occasione di particolari ricorrenze [151] viene trasportato a spalla il grande quadro raffigurante la Madonna con il Bambino [80] . Nel mese di maggio il santuario, meta di pellegrinaggi mariani, viene raggiunto salendo a piedi lungo il sentiero della Via Crucis [152] .

Istituzioni, enti e associazioni

L'ospedale civile Santi Filippo e Nicola era originariamente situato in via san Francesco, dinanzi alla chiesa dei Santi Filippo e Nicola da cui prese il nome. Dopo il sisma del 1915 fu ricostruito in via monte Velino, infine spostato in un moderno edificio nella periferia nord della città non distante dal casello autostradale della A25 , su un'area di circa 50 000 metri quadrati [153] .

Cultura

Istruzione

Archivi e biblioteche

Sede della biblioteca presso l'agenzia regionale per la promozione culturale

La sezione di Archivio di Stato di Avezzano istituita nel 1999 è ubicata nel palazzo Torlonia [154] . Il materiale archivistico comunale è conservato presso l'ASCA, l'archivio storico del comune di Avezzano [155] , mentre la diocesi locale si avvale della biblioteca del seminario intitolata a Muzio Febonio e dell'archivio storico creato intorno al X secolo [156] che custodisce l' Exsultet commissionato nel 1056 [157] e una delle tre ristampe de Le opere di Galileo , raccolta di scritti di Galileo Galilei del XVII secolo [158] . L'archivio-biblioteca "Enea Merolli" è costituito da migliaia di volumi e centinaia di fascicoli processuali della prima metà del Novecento [159] .

La biblioteca comunale con un fondo di circa 3 000 volumi sulla storia del territorio è stata allestita nel palazzo Torlonia insieme all'archivio storico del Centro Studi Marsicani "Ugo Maria Palanza" [160] . Dal 1982 la biblioteca intitolata a Ignazio Silone è collocata presso l'edificio realizzato nel 1970 dall'architetto Paolo Portoghesi in collaborazione con l'ingegnere Vittorio Gigliotti che ospita l'agenzia regionale di promozione culturale [161] . Le biblioteche "Bruno Cassinelli" e "Nicola Irti-Fondo Benedetto Croce " sono specializzate in diritto e letteratura giuridica [162] [163] . La Piccola biblioteca marsicana custodisce centinaia di volumi e documenti suddivisi in abruzzesistica e storia della Marsica [164] .

Ricerca

Polo della ricerca è il CRUA, consorzio di ricerca unico d'Abruzzo. È stato istituito per incentivare la cooperazione fra ricerca e industria e per promuovere e supportare le piccole e medie imprese del territorio abruzzese nei processi dell'innovazione rivolti ai prodotti del comparto agro-industriale e ai settori microrganismi/starter e alta formazione [165] .

Scuole

L'investimento nelle strutture scolastiche ha prodotto importanti effetti nel territorio comunale di Avezzano dove sono presenti diverse scuole primarie e dell'infanzia, quattro scuole medie e sette istituti superiori [166] .

Università

In città il polo formativo infermieristico dell' Università degli Studi dell'Aquila venne istituito nel 1975 [167] . La sede distaccata della facoltà di giurisprudenza dell' Università degli Studi di Teramo è stata inaugurata nel 2004 [168] .

Dal 2016 è operativo il polo didattico dell' Università telematica "Pegaso" [169] . Dal 2018 sono attivi corsi triennali e magistrali dell' Università telematica Universitas Mercatorum [170] .

Musei

Il padiglione Torlonia

Il polo espositivo Aia dei Musei ospita il museo lapidario marsicano, istituito nel 1888 dopo il prosciugamento del lago Fucino, e l'allestimento multimediale che ripercorre l'opera idraulica. Nella sezione lapidaria sono esposti i resti dei portali in pietra di alcune chiese distrutte dal sisma del 1915 e vari reperti di epoca romana, medievale e rinascimentale [171] [172] .

Il museo della civiltà contadina e pastorale espone presso il padiglione Torlonia e il parco dell'omonima villa i mezzi e gli utensili utilizzati dai primi agricoltori del luogo subito dopo il prosciugamento del lago, oltre agli arcaici attrezzi della realtà agreste. La pinacoteca d'arte moderna , collocata dopo il restauro degli anni novanta nel piano superiore del castello Orsini-Colonna , è in fase di riallestimento espositivo [173] . Nel 2021 è stato inaugurato il museo dell'intrattenimento elettronico che ospita in un edificio prossimo al nucleo industriale la più vasta esposizione europea di computer , console , flipper , cabinati e videogiochi arcade realizzati dal 1971 agli anni duemila [174] .

Media

Hanno sede in città le televisioni locali Antenna 2 [175] , Info Media News [176] e Telesirio [177] e quattro emittenti radiofoniche: Radio Antenna Futura [175] , Radio Luna [175] , Radio Monte Velino [178] e Radio Stella [179] .

Arte

Il premio Avezzano , organizzato annualmente dal 1949 al 1970, è una rassegna nazionale di arti figurative , pittura e scultura riservata agli artisti contemporanei a cui partecipano esponenti del mondo della cultura di fama nazionale [180] . Negli anni cinquanta fu inclusa nella kermesse intitolata Settimana Marsicana [181] , una serie di eventi legati ad agricoltura , artigianato , commercio , industria , musica e sport [182] [183] .

Teatro

L'attività teatrale è svolta da alcune compagnie cittadine come Il Teatro dei Colori [184] e il Teatro Lanciavicchio [185] che promuovono la formazione teatrale attraverso i laboratori e l'attività scolastica. Sono diverse le associazioni teatrali amatoriali e dialettali in attività [186] .

Cinema

Il film muto sulla prima guerra mondiale intitolato Sempre nel cor la Patria! del regista Carmine Gallone fu girato nella città che appena distrutta dal terremoto del 1915 poté tragicamente simulare i panorami di guerra [187] . Nel 1979 furono girate nel capoluogo marsicano alcune scene del film Fontamara del regista Carlo Lizzani , tratto dall' omonimo romanzo di Ignazio Silone [188] . Nel 2003 il regista Gianluca Maria Tavarelli scelse la piana del Fucino tra le location del film Liberi con Elio Germano e Nicole Grimaudo [189] . Nel 2006 ad Avezzano fu ambientato il film-documentario Taccone, fuga in salita , omaggio al ciclista Vito Taccone , del regista César Meneghetti [190] . La frazione di San Pelino è apparsa nel film Storie sospese diretto nel 2015 dal regista Stefano Chiantini [191] .

Musica

Sono presenti ad Avezzano alcuni cori polifonici che spaziano dalla musica sacra alla classica come l'associazione corale La Fenice [192] , il coro Claudio Monteverdi [193] , l'orchestra I flauti di Toscanini [194] e l'orchestra giovanile della diocesi dei Marsi [195] . L'ente concertistico Harmonia Novissima fa parte del Cidim, il comitato nazionale italiano di musica [196] .

Cucina

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Cucina marsicana .
Gnocchi di patate del Fucino

La presenza del lago Fucino in tutte le epoche ha garantito con i pesci d'acqua dolce le necessarie risorse alimentari, insieme alla selvaggina e alla frutta [197] . La fauna ittica presente nel bacino fucense era costituita prevalentemente da anguille , barbi , carpe , gamberi , lasche , scardole , spinarelli , tinche , trote , a cui si accostavano numerose specie di anfibi [198] . Piatti tipici della tradizione gastronomica locale erano i pesci sotto ai coppi, ovvero puliti e riempiti di foglie di salvia , infine protetti da un coppo e cotti sotto la brace del camino [41] [199] . Dopo il prosciugamento del lago anche la cucina locale si è radicalmente trasformata avvicinandosi alla tradizione culinaria dell'Abruzzo montano con personali interpretazioni e contributi. Avezzano è nota per la produzione della patata del Fucino , certificata IGP [200] e PAT [201] e della carota dell'altopiano del Fucino , anch'essa riconosciuta con il marchio europeo IGP [202] . Gli utilizzi in cucina di questi ortaggi sono variegati.

I primi piatti si distinguono per l'uso di formati di pasta abruzzese come i maccheroni alla chitarra, i ravioli e le fettuccine accompagnati da salse a base di pomodoro con carne di vitello o maiale. Le fettuccine possono essere condite anche con ragù bianco di patate e guanciale [203] . Tipici piatti invernali sono i brodi a base vegetale o di pollo oppure le polente di farro o semplicemente accompagnate dal sugo o dai fagioli. Primo piatto della Marsica transumante sono gli anellini alla pecoraia, una pasta a forma di anello servita con una salsa mista di pomodoro e vegetali a cui viene aggiunta la ricotta di pecora. Eredità della cucina povera rinascimentale sono le minestre a base di legumi e farro e le sagne con i fagioli [204] .

Le ricette dei secondi piatti prediligono le carni suine e bovine. Anche ad Avezzano, come nel resto d'Abruzzo, è diffusa la specialità degli arrosticini di pecora. Tra gli usi culinari tipici della frazione di Antrosano c'è la pecora ajo cotturo , la cui carne viene cotta in un grande paiolo di rame [203] . Nei piani Palentini viene prodotta la farina del grano Solina [205] , mentre i dolci tipici sono le ferratelle marsicane, sfoglie realizzate con stampi in metallo dal disegno a rombi in rilievo [204] .

Il vino cotto è una bevanda che si ottiene da uva dei vitigni di Montepulciano servita calda dopo bollitura in una pentola di rame. A Paterno si producono diverse varietà di vino rosso, rosato e bianco [206] .

Eventi

Il festival cinematografico Cinema e Ambiente Avezzano è un evento incentrato sulle tematiche ambientali e dello sviluppo ecosostenibile . Al concorso partecipano lungometraggi e cortometraggi realizzati in Italia e pellicole internazionali [207] .

Il festival letterario Sei giornate in cerca d'autore vede protagonisti nell'arena Mazzini autori affermati e giovani scrittori [208] .

Geografia antropica

Urbanistica

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Urbanistica di Avezzano .

La città distrutta dal terremoto della Marsica del 1915 è stata ricostruita in gran parte entro la prima metà del Novecento con uno stile tardo Liberty che caratterizza il livello urbanistico e architettonico. In particolare le ville e buona parte degli edifici del centro urbano presentano aspetti relativi a un sobrio Liberty, al neomedievale oppure al neoclassico [209] . Grazie ai fondi recuperati dall'onorevole Camillo Corradini la ricostruzione fu portata avanti adottando il piano regolatore del 1916 redatto dall'ingegnere di Villa Romana di Carsoli , Sebastiano Bultrini che immaginò una città giardino a bassa densità edilizia. L'area urbana include i punti generatori di piazza Matteotti, presso la stazione ferroviaria , e di piazza Castello da cui a raggiera si diramano le principali arterie. L'aspetto moderno di Avezzano, del tutto insolito nell'entroterra abruzzese, è caratterizzato da una struttura regolare costituita da strade frequentemente incrociate e marciapiedi larghi e alberati.

Frazioni

Il monte Velino sullo sfondo di Antrosano
Antrosano
Adagiata sul versante meridionale del colle di Albe sorge a nord della città. Fu costruita dagli abitanti di Albe fuggiti dal borgo fatto distruggere da Carlo I d'Angiò dopo la battaglia di Tagliacozzo . Il centro divenne universitas autonoma tra il XV e il XVI secolo fino al 1811. In seguito passò sotto il comune di Massa d'Albe prima di essere annessa al comune di Avezzano nel 1959 [210] . Il paese è abitato da oltre 1 000 residenti [211] .
Caruscino
Sorge a circa tre chilometri a est del centro urbano. La borgata che conta oltre 1 500 abitanti [211] è sorta su iniziativa dell'ente Maremma e Fucino [212] con il nome di Villaggio del bracciante San Giuseppe di Caruscino negli anni cinquanta dopo la riforma agraria a cui seguì l'esproprio dei terreni fucensi ai Torlonia con l'assegnazione ai contadini. Furono costruiti cinque forni per l'approvvigionamento del pane che vengono riaccesi in occasione della festa di san Giuseppe Artigiano [213] .
Spunto del borgo di Castelnuovo
Castelnuovo
La frazione situata a nord di Avezzano è adagiata sul monte Castello; la sua origine coincide con l'epoca dell' incastellamento . Dal 1811 al 1960 ha fatto parte del comune di Massa d'Albe [210] . È abitata da circa 170 persone [211] .
Cese dei Marsi
Il borgo con ogni probabilità è sorto dalla volontà dei pastori e dei contadini del luogo che dopo vicissitudini di varia natura avrebbero abbandonato capanne e casolari disseminati nei piani Palentini per aggregarsi in un unico centro. Nel tempo il nucleo del paese si è consolidato intorno all'abbazia che i benedettini fecero edificare su un preesistente tempio pagano, dopo aver lasciato il vecchio monastero che occupavano sul monte Cimarani. Il numero degli abitanti sfiora le 600 unità [211] .
Veduta di Paterno
Paterno
Immediatamente contiguo a San Pelino dista circa cinque chilometri dal centro della città. Il paese antico fu totalmente distrutto dal terremoto del 1915 e ricostruito più a valle; nel 1938 fu edificata la chiesa intitolata a San Sebastiano . Frazione di Celano fino al 1954, anno in cui fu aggregato al comune di Avezzano [210] , conta oltre 1 800 abitanti [211] .
San Pelino
È situato ad est di Avezzano, lungo la strada statale 5 Via Tiburtina Valeria . La parte vecchia del paese si sviluppò in altura intorno alla villa romana appartenente a Lucio Vitellio il Vecchio , proconsole di Caria . Il vicus , circondato da frutteti e vigneti, avrebbe preso il nome da Pelino di Brindisi martirizzato a Corfinio nel 662 [214] . Con regio decreto-legge emanato il 7 dicembre 1939 fu incluso nel comune di Avezzano [210] di cui rappresenta la frazione più popolosa con oltre 2 000 abitanti [211] .

Altre località del territorio

Borgo Incile
La borgata è situata nei pressi del nucleo industriale avezzanese. Attraverso l' Incile del Fucino furono convogliate le acque del lago nell'emissario ipogeo del monte Salviano per farle defluire nel fiume Liri . La testata dell' incile è sormontata dalla statua della Madonna dell'Immacolata Concezione [114] . L'abitato è sorto grazie ai contadini giunti nella piana per lavorare le terre disseccate e bonificate. Negli anni cinquanta dopo la riforma agraria i vecchi fabbricati rurali vennero sostituiti dalle case coloniche e furono realizzate le aree di aggregazione [215] : Nel 1963 venne inaugurata la chiesa intitolata alla Madonna di Loreto [216] .
Borgo Via Nuova
Area suburbana posta a sud della città, si è sviluppata dopo il prosciugamento del lago Fucino e durante l'industrializzazione della regione [217] .
Pietraquaria
Località nota in epoca medievale come "Petram Aquarium" [45] [218] . Nella bolla pontificia di Papa Clemente III del 1188 sono citate le chiese di Santa Maria, San Giovanni e San Pietro [219] , mentre nel XIII secolo risultò essere un feudo indipendente e il più grande incastellamento della contea di Albe , abitato da circa 650 persone [51] . Dopo l'esito della battaglia di Tagliacozzo del 1268 subì probabilmente la distruzione da parte degli angioini di Carlo I d'Angiò , fu l'ultimo a scomparire tra i diversi vici presenti nell'area montana [84] . In cima al monte Salviano al centro dell' omonima riserva naturale è situato il santuario della Madonna di Pietraquaria .

Economia

Agricoltura

Il Fucino in una foto pubblicata dal NASA Earth Observatory

Grazie alla trasformazione lago-pianura che nel Fucino ha causato stravolgimenti sociali e modificato il sistema economico si è sviluppata gradualmente un'agricoltura di tipo intensivo favorita dalle caratteristiche orografiche della piana, con la cresta delle montagne quasi mai al di sotto dei 1500 m slm e dal clima, caratterizzato dall' escursione termica estiva, che agevola la capacità produttiva [220] .

Agli inizi del Novecento la costruzione dello zuccherificio di Avezzano favorì soprattutto la coltivazione della barbabietola da zucchero [221] che venne affiancata alla produzione dei cereali [220] . Tuttavia fino agli anni cinquanta l'allevamento di bestiame e l'agricoltura hanno avuto le caratteristiche limitate delle imprese di tipo familiare; nel 1951 con l'istituzione dell'ente Fucino scomparve la zootecnia mentre l'attività agricola si è progressivamente evoluta acquisendo le caratteristiche imprenditoriali.

Le colture più importanti sono la patata del Fucino , nota anche con il nome di "patata di Avezzano", e la carota dell'altopiano del Fucino ; entrambi i prodotti hanno ottenuto il marchio di qualità IGP [200] [202] . Numerosi gli ortaggi che vengono trattati nei centri di condizionamento sorti nella piana: cavolfiore , finocchio , insalata , radicchio rosso , sedano .

Dal 2006 per effetto della chiusura di quasi tutti gli zuccherifici italiani determinata dalla riforma europea "OCM zucchero " [222] è scomparsa la coltivazione delle barbabietole per far posto alle nuove colture con grandi percentuali di produzione, in particolare canapa da fibra , grano , mais e pomodori utilizzati per le biomasse e come fertilizzanti [220] [223] .

I dati relativi al settore primario del Cresa, centro regionale di studi e ricerche economico-sociali, attestano che il comparto agricolo fa da traino all'economia locale [12] .

Artigianato e commercio

Tra le attività economiche più tradizionali, diffuse e rinomate vi sono quelle artigianali , come la tessitura finalizzata alla realizzazione di tappeti , arazzi e coperte , oltreché il ricamo artistico. Il territorio si contraddistingue anche per la produzione di mobili rustici [224] .

Un ruolo importante è rivestito dal settore terziario [12] , in particolare il comparto tradizionale con le aree commerciali che si trovano sulla via Tiburtina Valeria, nelle direzioni di Cappelle dei Marsi e di San Pelino e con gli esercizi pubblici presenti nel centro cittadino. Due sono i mercati settimanali [225] , mentre con il sistema del chilometro zero , nella piazza del Mercato, si vendono i prodotti biologici e tipici locali [226] .

Industria

Stabilimento delle Cartiere Burgo
Mappa della Marsica

La prima industria del territorio fu lo zuccherificio di Avezzano costruito alla fine del XIX secolo e reso operativo a cominciare dal 1901 [227] . Accanto a esso vennero realizzati gli edifici delle malterie italiane, annoverate tra i primi birrifici del Paese [228] , oltre alle distillerie operative dal 1936. Nei primi anni del 1900 si insediarono alcune fabbriche legate all'indotto generato dall'opificio o dalle attività agricole fucensi [229] come l'industria del legname Saila, edificata dopo il prosciugamento e ricostruita dopo il sisma, nel 1924, su progetto dell'ingegnere Luigi Vendittelli [230] . Il nucleo industriale vero e proprio si è sviluppato dopo il 1962, anno della costituzione del locale consorzio di industrializzazione per un'area inizialmente pari a 375 ettari [231] .

Nella zona, a sud della città, operano varie attività di tipo industriale e artigianale che rappresentano un volano per il settore secondario delle aree interne dell'Abruzzo [12] [232] . Presso lo stabilimento ex Texas Instruments Incorporated , acquisito da Micron Technology , poi da LFoundry-SMIC e in seguito dalla Wuxi Xichanweixin Semiconductor, multinazionale cinese della produzione elettronica , lavorano circa 1 500 addetti. Micron prosegue l'attività in un'altra sede del nucleo dove operano realtà industriali come Cartiere Burgo , Saes Getters , FIAMM-Siapra (Showa Denko) e Nuova Presafer. Numerose le imprese specializzate nei comparti manifatturieri , dei servizi e della cantieristica [233] .

A poca distanza è operante dal 1963 il Centro spaziale del Fucino Piero Fanti di Telespazio che figura tra i principali centri spaziali del mondo [234] .

Servizi

Il centro fieristico di Avezzano inaugurato nel 2013 nei pressi del nucleo industriale è dislocato su un'area coperta di 3 000 metri quadri e su una all'aperto di circa 5 000. Ospita fiere d'importanza nazionale dell'artigianato, della tecnologia e dell'elettronica [235] .

Turismo

La città è posta al centro del sistema dei parchi e delle riserve dell'area interna dell'Abruzzo risultando un punto di partenza agevole per raggiungere le località della Marsica come il parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise , il parco naturale regionale Sirente-Velino , Tagliacozzo , i borghi della piana del Cavaliere , la valle Roveto , la valle del Giovenco , Ovindoli , l' altopiano delle Rocche e altre località situate al confine del Lazio [236] .

Infrastrutture e trasporti

Strade

Autostrada A25 nei pressi del casello di Avezzano

La città è connessa all'autostrada A25 Roma-Pescara tramite il casello e alcuni svincoli della strada statale 690 Avezzano-Sora . Lo svincolo direzionale dell'autostrada A24 Roma-L'Aquila-Teramo si trova a pochi chilometri dal casello, nella località di Torano .

Altre principali vie di comunicazione sono la strada statale 82 della Valle del Liri che collega Avezzano con Sora e Cassino , terminando il suo percorso a Itri ( LT ); la strada statale 5 Via Tiburtina Valeria che unisce Roma con Tivoli , Avezzano e Pescara e la strada statale 578 Salto Cicolana verso Rieti , il cui innesto è situato a Cappelle dei Marsi .

Ferrovie

Stazione ferroviaria

La stazione di Avezzano è servita dalle relazioni che percorrono la direttrice Roma-Pescara ed è il punto di diramazione della linea ferroviaria Avezzano-Roccasecca , che collega la città con Sora e Cassino [237] . Nella piccola stazione di Paterno-San Pelino , chiusa nel 1999, fermavano i treni regionali tra Roma Tiburtina e la stazione di Pescara [238] .

Interporto

Contiguo al casello autostradale della A25 è ubicato il centro smistamento merci della Marsica [13] . L' interporto ospita in seguito al terremoto dell'Aquila del 2009 il polo logistico nazionale della Protezione civile gestito dalla Croce Rossa Italiana [239] .

Mobilità urbana

La mobilità interurbana è garantita dagli autoservizi offerti dalla Società Unica Abruzzese di Trasporto [240] e dalla Cotral [241] . Alcune autolinee a lunga percorrenza collegano Avezzano a diverse località italiane e anche estere.

Il trasporto pubblico locale è svolto dalla SCAV e si compone di sei linee su autobus [242] .

Amministrazione

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Sindaci di Avezzano .
Busto di Mario Spallone, sindaco di Avezzano dal 1993 al 2002

Sul sito del Ministero dell'interno sono disponibili i dati di tutte le elezioni amministrative di Avezzano dal 1985 [243] . I dati precedenti sono archiviati presso l'archivio storico comunale.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
6 maggio 1987 4 agosto 1987 Francesco Panico DC Assessore anziano
5 agosto 1987 30 luglio 1992 Eleuterio Simonelli DC Sindaco [244]
6 agosto 1992 2 ottobre 1992 Luigi Michetti DC Assessore anziano
3 ottobre 1992 8 maggio 1993 Franco Buttari DC Sindaco [245]
27 maggio 1993 4 dicembre 1993 Alessandro Colagrande Commissario [246]
5 dicembre 1993 5 giugno 2002 Mario Spallone PDS
L'Ulivo
Sindaco [247]
6 giugno 2002 25 maggio 2012 Antonio Floris CdL
PdL
Sindaco
26 maggio 2012 24 giugno 2017 Giovanni Di Pangrazio PD Sindaco
25 giugno 2017 10 giugno 2019 Gabriele De Angelis Indipendente
di centrodestra
FI
Sindaco [248]
11 giugno 2019 8 ottobre 2020 Mauro Passerotti Commissario [248]
9 ottobre 2020 7 luglio 2021 Giovanni Di Pangrazio Indipendente Sindaco [249]
8 luglio 2021 in carica Domenico Di Berardino Lista civica Avezzano al centro Vicesindaco facente funzioni [1]

Gemellaggi

Altre informazioni amministrative

Nel 1939 San Pelino fu la prima frazione a essere inclusa amministrativamente al comune di Avezzano. Dal 1954 al 1960 anche le frazioni di Antrosano , Castelnuovo e Paterno sono entrate a far parte del territorio comunale.

La città ospita la sede della Comunità montana Montagna Marsicana [253] .

Sport

Stadio dei Marsi

Ha sede nel comune la società di calcio Avezzano , fondata nel 1919 con il nome di Forza e Coraggio Avezzano FC

La squadra dell' Avezzano rugby è stata costituita nel 1977.

L'unica società di hockey su prato esistente in Abruzzo è l'Hockey Avezzano, che ha militato in serie A2 per la prima volta nel 1978 [254] .

Per tre volte la città è stata sede di arrivo di tappa del Giro d'Italia , nel 1986 , nel 1988 e nel 2003 [255] . In alcune edizioni la Tirreno-Adriatico ha fatto tappa o ha attraversato il comune [256] .

Allo stadio dei Pini si sono svolte diverse edizioni del meeting internazionale di atletica leggera intitolato a Pietro Marianella. Nel 1974 Sara Simeoni vi stabilì il record italiano di salto in alto e in altre edizioni vi gareggiarono Pietro Mennea , Fiona May e Steve Williams , primatista mondiale dei 100 metri [257] .

La casa automobilistica statunitense Panoz produce dal 2017 l'automobile sportiva chiamata Panoz Avezzano in onore al padre del fondatore Don Panoz , marsicano emigrato nella Virginia Occidentale dopo il terremoto del 1915 [258] .

Avezzano ha ospitato nel 1991 l'incontro di boxe valido per il titolo mondiale IBF tra Gianfranco Rosi e Glenn Wolfe [259] e nel 2009 le gare di pugilato ai XVI Giochi del Mediterraneo . Dal 1989 al 1993 la Pro Calcetto Avezzano ha militato nel massimo torneo di serie A di calcio a 5 [260] . Il circuito di Avezzano, riservato alle auto d'epoca , rievoca eventi competitivi che risalgono alla seconda metà del Novecento [261] .

Impianti sportivi

Le strutture sportive con la maggiore capienza sono lo stadio dei Marsi e lo stadio dei Pini . Nella periferia nord si concentrano gli impianti per la pratica di vari sport: campi da tennis, palasport, palestra del pugilato, pattinodromo, piscina e il velodromo " Vito Taccone " [262] .

Lo stadio del rugby e quello dell'hockey su prato sono stati costruiti dopo il campionato mondiale di calcio 1990 [263] .

Note

  1. ^ a b Comune Avezzano: prefetto sospende Di Pangrazio, vicesindaco Di Berardino reggente , su abruzzoweb.it , Abruzzo Web, 8 luglio 2021. URL consultato l'8 luglio 2021 .
  2. ^ a b Bilancio demografico anno 2021 - Avezzano , su istat.it , ISTAT . URL consultato il 30 luglio 2021 .
  3. ^ Classificazione sismica ( XLS ), su rischi.protezionecivile.gov.it .
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia ( PDF ), in Legge 26 agosto 1993, n. 412 , allegato A , Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile , 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall' url originale il 1º gennaio 2017) .
  5. ^ Bruno Migliorini et al. ,Scheda sul lemma "Avezzano" , in Dizionario d'ortografia e di pronunzia , Rai Eri, 2007, ISBN 978-88-397-1478-7 .
    Luciano Canepari , Avezzano , in Il DiPI – Dizionario di pronuncia italiana , Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-10511-0 .
    • Sia il DOP sia il DiPI accettano entrambe le pronunce.
  6. ^ a b Cianciusi, 1988 , p. 96.
  7. ^ a b c d Ufficio araldico. Fascicoli comunali , su dati.acs.beniculturali.it , Archivio centrale dello Stato. URL consultato il 19 giugno 2016 .
  8. ^ a b Leone, 1980 , lib. I cap. 37 p. 104.
  9. ^ L'orrendo terremoto del 13 gennaio 1915 con illustrazioni originali e la lista dei morti e feriti ( PDF ), su terremotodellamarsica.it , Il Terremoto della Marsica. URL consultato l'11 novembre 2017 .
  10. ^ a b c d Statuto Comune di Avezzano , su trasparenza.comune.avezzano.aq.it , Comune di Avezzano, 20 maggio 2019. URL consultato il 12 gennaio 2021 .
  11. ^ Giovanbattista Pitoni, Quando la città finì sotto le bombe , su ilcentro.it , Il Centro, 22 maggio 2010. URL consultato il 19 gennaio 2021 .
  12. ^ a b c d Il valore aggiunto nei comuni abruzzesi , su cresa.it , Cresa, 17 maggio 2016. URL consultato il 19 agosto 2016 (archiviato dall' url originale l'11 ottobre 2016) .
  13. ^ a b Completamento del centro smistamento merci della Marsica , su trail.abruzzo.it , TRAIL Abruzzo, febbraio 2017. URL consultato il 16 aprile 2018 .
  14. ^ Avezzano: clima e dati geografici , su comuni-italiani.it , Comuni-Italiani - Prometheo. URL consultato il 12 gennaio 2021 .
  15. ^ Territorio. La Marsica , su marsicalive.it , Marsica Live. URL consultato il 3 febbraio 2019 .
  16. ^ Bilancio demografico anno 2020 (dati provvisori) - Italia , su istat.it , ISTAT. URL consultato il 4 aprile 2021 .
  17. ^ La storia del Consorzio , su bonificaovest.it , Consorzio di bonifica Ovest. Bacino Liri - Garigliano. URL consultato il 17 giugno 2017 .
  18. ^ a b Ernesto Centamore, Uberto Crescenti e Francesco Dramis, Carta geologica d'Italia. Foglio 368 Avezzano ( PDF ), su isprambiente.gov.it , ISPRA. URL consultato il 7 maggio 2016 .
  19. ^ Fiume Salto , su fiumi.com , Fiumi Italiani. URL consultato il 3 luglio 2019 .
  20. ^ Roberto Raschiatore, L'hobby pesca miracolosa , su ilcentro.it , Il Centro, 10 febbraio 2013. URL consultato l'8 marzo 2019 .
  21. ^ I volontari del WWF salvano ad Avezzano alcuni rari anfibi… , su terremarsicane.it , Terre Marsicane, 13 marzo 2017. URL consultato l'8 marzo 2019 .
  22. ^ a b Campanelli, 2001 , p. 12.
  23. ^ a b Campanelli, 2001 , pp. 128-137.
  24. ^ Taglio del nastro per la grotte palentine e la via del latte. Percorso storico-naturalistico , su marsicalive.it , Marsica Live, 26 dicembre 2017. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  25. ^ Descrizione morfologica e climatologica della località , su caputfrigoris.it , AQ Caput frigoris. URL consultato il 17 giugno 2017 .
  26. ^ Il clima delle 20 regioni italiane , su meteoportaleitalia.it , Meteo Portale Italia. URL consultato il 3 maggio 2016 .
  27. ^ Temperature medie trentennale 1961-1990 ( TXT ), su clisun.casaccia.enea.it , Enea. URL consultato il 4 agosto 2016 (archiviato dall' url originale il 3 giugno 2016) .
  28. ^ Avezzano centro. Archivio , su caputfrigoris.it , AQ Caput frigoris. URL consultato il 17 giugno 2017 .
  29. ^ Catalli, 1998 , p. 29.
  30. ^ a b c Giuseppe Grossi, Le origini del nome Avezzano , su comune.avezzano.aq.it , Comune di Avezzano. URL consultato il 1º febbraio 2021 .
  31. ^ Campanelli, 2001 , p. 169.
  32. ^ Pagani, 1966 , vol. 1, pp. 19-20.
  33. ^ Belmaggio, 2000 , p. 7.
  34. ^ a b c d Giuseppe Grossi, Dal paleolitico all'età del bronzo , su comune.avezzano.aq.it , Comune di Avezzano. URL consultato il 1º febbraio 2021 .
  35. ^ a b Servidio, Radmilli, Letta, Messineo et al., 1977 , pp. 82-84.
  36. ^ Ezio Burri, Carlo Giraudi, Leonardo Piccini e Paolo Messina, Aspetti della morfologia carsica , su researchgate.net , Leonardo Piccini, gennaio 2006, pp. 46-48. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  37. ^ Grossi, 2002 , p. 48.
  38. ^ Campanelli, 2001 , p. 187.
  39. ^ a b Campanelli, 2001 , p. 9.
  40. ^ a b Servidio, Radmilli, Letta, Messineo et al., 1977 , pp. 139-140.
  41. ^ a b c d Il prosciugamento del Fucino , su comune.avezzano.aq.it , Comune di Avezzano. URL consultato il 12 gennaio 2021 .
  42. ^ Santellocco, 2004 , p. 48.
  43. ^ Pagani, 1966 , vol. 1, pp. 97-120.
  44. ^ Belmaggio, 2000 , p. 8.
  45. ^ a b c Campanelli, 2001 , p. 315.
  46. ^ Pagani, 1966 , vol. 1, p. 210.
  47. ^ a b c Giuseppe Grossi, Il castrum Avezzani , su comune.avezzano.aq.it , Comune di Avezzano. URL consultato il 1º febbraio 2021 .
  48. ^ Di Pietro, 1869 , vol. I, cap. III, pp. 171-180.
  49. ^ Mastroddi, 1998 , p. 45.
  50. ^ Ciranna, Montuori, 2015a , p. 19.
  51. ^ a b Giuseppe Grossi, La villa Avezzani della Contea di Albe , su comune.avezzano.aq.it , Comune di Avezzano. URL consultato il 12 gennaio 2021 .
  52. ^ Corsignani, 1738 , vol. I parte I, p. 374.
  53. ^ a b Di Domenico, 2002 , p. 24.
  54. ^ Mastroddi, 1998 , p. 16.
  55. ^ Brogi, 1900 , pp. 288-307.
  56. ^ Belmaggio, 2000 , p. 62.
  57. ^ Santellocco, 2004 , p. 106.
  58. ^ D'Amore, 1998 , pp. 141-151.
  59. ^ Diocleziano Giardini, Il brigantaggio nella Marsica ( PDF ), su brigantaggio.net , Brigantaggio - Fioravante Bosco. URL consultato il 3 febbraio 2019 .
  60. ^ Santellocco, 2004 , p. 124.
  61. ^ Gregorovius, 1907 , vol. 2, p. 426.
  62. ^ Roberto Almagià, Fucino , su treccani.it , Treccani. URL consultato il 3 luglio 2016 .
  63. ^ Touring Club Italiano, 2005 , pp. 263-264.
  64. ^ Mastroddi, 1998 , p. 28.
  65. ^ Ciranna, Montuori, 2015b , p. 22.
  66. ^ Roberto Lorenzetti, Antonio Marrucci e Cesare Silvi, Antiche e recenti infrastrutture della Valle del Salto ( PDF ), su valledelsalto.it , Associazione Valle del Salto, pp. 125-215. URL consultato l'8 marzo 2019 .
  67. ^ L'INGV ricorda il terremoto della Marsica del 1915 , su ingvterremoti.wordpress.com , INGV, 13 gennaio 2015. URL consultato il 27 maggio 2018 .
  68. ^ Parametric Catalogue of Italian Earthquakes , su emidius.mi.ingv.it , INGV. URL consultato il 12 gennaio 2019 .
  69. ^ Arrasich, 1984 , pp. 5-80.
  70. ^ Carlo Meletti e Romano Camassi (a cura di), I terremoti del '900: il terremoto del 13 gennaio 1915 nella piana del Fucino , su ingvterremoti.wordpress.com , INGV. URL consultato il 16 luglio 2016 .
  71. ^ Terremoto, un secolo fa il sisma che devastò la Marsica , su rainews.it , Rai, 12 gennaio 2015. URL consultato il 4 novembre 2016 .
  72. ^ Maccallini, Losardo, 1996 , pp. 177-204.
  73. ^ Sezione Storia - Il terremoto di Avezzano , su portaleabruzzo.com , Il Portale d'Abruzzo. URL consultato il 12 agosto 2019 .
  74. ^ a b c Diocesi di Avezzano , su beweb.chiesacattolica.it , BeWeB. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  75. ^ Palmieri, 2006 , p. 106.
  76. ^ 1944 giugno , su combattentiliberazione.it , Associazione Nazionale Combattenti FF.AA.. URL consultato il 2 maggio 2017 .
  77. ^ Belmaggio, 1997 , pp. 68-78.
  78. ^ a b Manuale del cerimoniale del comune di Avezzano e dell'uso del gonfalone ( PDF ), su trasparenza.comune.avezzano.aq.it , Comune di Avezzano. URL consultato il 12 gennaio 2021 .
  79. ^ a b c d Chiesa di San Bartolomeo , su beweb.chiesacattolica.it , BeWeB. URL consultato il 12 gennaio 2021 .
  80. ^ a b c d Santuario della Madonna di Pietraquaria , su diocesidiavezzano.it , Diocesi di Avezzano. URL consultato il 12 gennaio 2021 .
  81. ^ Ciranna, Montuori, 2015b , pp. 112-114.
  82. ^ Pagani, 1966 , vol. 2, p. 769.
  83. ^ Ciranna, Montuori, 2015a , p. 107.
  84. ^ a b Febonio, 1678 , lib. III, p. 131.
  85. ^ Brogi, 1954 , pp. 26-27.
  86. ^ Domus Mariae , su madonnadipietraquaria.org , Madonna di Pietraquaria - Santuario. URL consultato il 5 agosto 2016 .
  87. ^ Chiesa di San Giovanni <Avezzano> , su Le chiese delle diocesi italiane , Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 3 agosto 2021 .
  88. ^ Chiesa di San Rocco , su webmarsica.it , Web Marsica. URL consultato il 19 gennaio 2021 .
  89. ^ Pagani, 1966 , vol. 1, p. 275.
  90. ^ a b c Elenco degli edifizi monumentali in Italia , su archive.org , Ministero della pubblica istruzione, 1902, p. 382. URL consultato il 2 giugno 2016 .
  91. ^ Ciranna, Montuori, 2015b , pp. 162-163.
  92. ^ La chiesa di San Francesco eretta in santuario Madonna del Silenzio , su agensir.it , Agenzia SIR, 27 maggio 2020. URL consultato il 27 maggio 2020 .
  93. ^ Pagani, 1966 , vol. 1, p. 212.
  94. ^ Storia del convento di San Francesco d'Assisi ad Avezzano , su fraticappuccini.it , Frati minori cappuccini d'Abruzzo. URL consultato il 29 giugno 2016 .
  95. ^ Tarquinio, 2009 , p. 148.
  96. ^ ( RO ) Avezzano , su episcopia-italiei.it , Episcopia Ortodoxa Romana a Italiei. URL consultato il 17 giugno 2017 .
  97. ^ Chiesa della Madonna del Passo (Avezzano) , su chieseitaliane.chiesacattolica.it , CEI. URL consultato il 29 maggio 2020 .
  98. ^ Pagani, 1966 , vol. 2, p. 586.
  99. ^ Pagani, 1966 , vol. 2, pp. 579-582.
  100. ^ Il Palazzo , su tribunaleavezzano.it , Tribunale di Avezzano. URL consultato il 24 agosto 2019 .
  101. ^ Pagani, 1966 , vol. 2, p. 587.
  102. ^ Ciranna, Montuori, 2015b , pp. 108-109.
  103. ^ Palmieri, 2006 , p. 90.
  104. ^ Ciranna, Montuori, 2015b , p. 104.
  105. ^ Palazzo Torlonia e parco presto fruibili , su ansa.it , ANSA, 24 dicembre 2015. URL consultato il 5 agosto 2016 .
  106. ^ Ciranna, Montuori, 2015b , p. 154.
  107. ^ Teatro dei Marsi , su abruzzonews.eu , L'Opinionista. URL consultato il 19 gennaio 2021 .
  108. ^ Mario Sbardella, Fondazione Carispaq tratta l'acquisto del Villino Cimarosa , su ilcentro.it , Il Centro, 4 giugno 2018. URL consultato il 12 novembre 2019 .
  109. ^ Nino Motta, Il sito su cui sorge l'ex zuccherificio… , su ilcentro.it , Il Centro, 25 marzo 2016. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  110. ^ Da poli occupazionali ad archeologia industriale , su iltempo.it , Il Tempo, 19 luglio 2009. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  111. ^ Di Domenico, 2002 , p. 64.
  112. ^ a b Grossi, 2002 , pp. 63-64.
  113. ^ Ciranna, Montuori, 2015b , pp. 170-171.
  114. ^ a b Pagani, 1966 , vol. 2, pp. 525-526.
  115. ^ Francesco Proia, Febbraio 1931: ad Avezzano si inaugura il monumento ai caduti ecco il video integrale , su marsicalive.it , Marsica Live, 2 maggio 2017. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  116. ^ a b Belmaggio, 2000 , pp. 253-261.
  117. ^ Luisa Novorio, Restyling di Villa Torlonia: Avezzano ritorna ad essere la città verde , su terremarsicane.it , Terre Marsicane, 8 novembre 2017. URL consultato il 23 aprile 2019 .
  118. ^ ( EN ) Touristic Guide of Avezzano , su comune.avezzano.aq.it , Comune di Avezzano. URL consultato il 12 gennaio 2021 .
  119. ^ a b Alessandro Chiappanuvoli, La Riserva naturale del monte Salviano, un'oasi di pace e un tesoro da scoprire , su virtuquotidiane.it , Virtù Quotidiane, 22 marzo 2019. URL consultato il 12 gennaio 2021 .
  120. ^ Grossi, 2002 , p. 64.
  121. ^ Campanelli, 2001 , pp. 134-135.
  122. ^ Villa Romana di Avezzano , su portalecultura.egov.regione.abruzzo.it , Regione Abruzzo. URL consultato il 22 agosto 2021 .
  123. ^ Eleonora Berardinetti, I nuovi tesori del Fucino , su ilcentro.it , Il Centro, 14 febbraio 2009. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  124. ^ Nino Motta, Dagli scavi per la rete del metano spuntano i resti di una necropoli , su ilcentro.it , Il Centro, 14 novembre 2018. URL consultato il 15 novembre 2018 .
  125. ^ Grossi, 2002 , p. 155.
  126. ^ Campanelli, 2001 , p. 129.
  127. ^ Giuseppe Grossi, Safini, Marsi ed Equi , su comune.avezzano.aq.it , Comune di Avezzano. URL consultato il 22 agosto 2021 .
  128. ^ Alba Fucens , su beniculturali.it , Ministero della cultura. URL consultato il 22 agosto 2021 .
  129. ^ Ferdinando Mercuri, Il comune di Avezzano… , su marsicaweb.it , Marsica Web, 15 gennaio 2019. URL consultato il 16 gennaio 2019 .
  130. ^ La Via dei Marsi ( PDF ), su csen.it , Centro sportivo educativo nazionale. URL consultato il 10 luglio 2017 .
  131. ^ Anna Rosa Galano e Ferdinando Mercuri (a cura di), Il libro del Crocione ( PDF ), su soms-az.it , SOMS Avezzano. URL consultato il 16 luglio 2016 .
  132. ^ Dopo 36 anni Villa Torlonia viene restituita al comune , su avezzanoinforma.it , Avezzano Informa, 7 febbraio 2015. URL consultato il 16 luglio 2016 .
  133. ^ Altobelli, 2003 , pp. 26-27.
  134. ^ Altobelli, 2003 , p. 28.
  135. ^ a b Pagani, 1966 , vol. 2, p. 539.
  136. ^ a b Mastroddi, 1998 , p. 27.
  137. ^ Ciranna, Montuori, 2015b , p. 21.
  138. ^ Paolo Guadagni, Pineta Tre Conche , in il Centro , 23 maggio 2009.
  139. ^ Mario Sbardella, Dinopark, oggi c'è il taglio del nastro , su ilcentro.it , Il Centro, 19 settembre 2019. URL consultato il 20 settembre 2019 .
  140. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT ; URL consultato in data 17 luglio 2016 .
  141. ^ Cittadini Stranieri. Popolazione residente e bilancio demografico al 31 dicembre 2020 - Avezzano , su istat.it , ISTAT . URL consultato il 30 luglio 2021 .
  142. ^ Angelo Melchiorre, Antonio Pitoni , su terremarsicane.it , Terre Marsicane. URL consultato il 19 gennaio 2021 .
  143. ^ Cianciusi, 1988 , p. 8.
  144. ^ Cianciusi, 1988 , p. 59.
  145. ^ Francesco Avolio, Meridionali, dialetti , su treccani.it , Treccani. URL consultato il 5 giugno 2016 .
  146. ^ Cianciusi, 1988 , p. 68.
  147. ^ Palanza, 1990 , pp. 93-94.
  148. ^ Melchiorre, 1981 , p. 107.
  149. ^ Palmieri, 2006 , p. 187.
  150. ^ Carmine Di Censo, Festa della Madonna , su madonnadipietraquaria.org , Madonna di Pietraquaria - Santuario. URL consultato il 19 gennaio 2021 .
  151. ^ Torna in processione l'effigie della Madonna , su ilcentro.it , Il Centro, 28 aprile 2015. URL consultato il 19 gennaio 2021 .
  152. ^ Palanza, 1990 , p. 91.
  153. ^ Palanza, 1990 , p. 117.
  154. ^ Archivio di Stato dell'Aquila. Sezione di Avezzano , su archivi.beniculturali.it , Direzione Generale Archivi. URL consultato il 16 luglio 2016 .
  155. ^ Articolazione degli uffici , su trasparenza.comune.avezzano.aq.it , Comune di Avezzano. URL consultato il 12 gennaio 2021 .
  156. ^ Diocesi di Avezzano. Archivio diocesano dei Marsi , su san.beniculturali.it , Sistema Archivistico Nazionale. URL consultato il 13 dicembre 2017 .
  157. ^ Tarquinio, 2009 , p. 252.
  158. ^ La diocesi di Avezzano espone rarissimo libro scritto da Galileo , su ricerca.gelocal.it , Il Tirreno, 18 novembre 2015. URL consultato l'11 giugno 2016 .
  159. ^ Presentata ad Avezzano ristampa anastatica Reggia Marsicana , su agi.it , AGI, 14 ottobre 2016. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  160. ^ Riapre il centro studi marsicani. Sabatini: non abbandonate l'Abruzzo, ci sono energie da sfruttare , su marsicalive.it , Marsica Live, 3 maggio 2017. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  161. ^ Paolo Portoghesi e Vittorio Gigliotti , Ricerche sulla centralità , in Controspazio , n. 6, Bari, Edizioni Dedalo , giugno 1971, pp. 10-15.
  162. ^ Fondazione biblioteca Bruno Cassinelli , su anagrafe.iccu.sbn.it , Anagrafe Biblioteche Italiane. URL consultato il 28 giugno 2016 .
  163. ^ Luisa Novorio, Donati alla biblioteca Nicola Irti 220 volumi del Fondo Benedetto Croce , su marsica-web.it , Marsica Web, 27 dicembre 2019. URL consultato il 28 dicembre 2019 .
  164. ^ Racconti, immagini e nuovi sguardi sulla Marsica , su piccolabibliotecamarsicana.it , Piccola biblioteca marsicana. URL consultato il 17 agosto 2021 .
  165. ^ CRUA Consorzio di Ricerca Unico d'Abruzzo , su cruabruzzo.it , CRUA. URL consultato il 19 gennaio 2021 .
  166. ^ Scuole a Avezzano , su comuni-italiani.it , Comuni-Italiani - Prometheo. URL consultato il 17 giugno 2017 .
  167. ^ Palanza, 1990 , p. 119.
  168. ^ Pierluigi Palladini, Facoltà di Giurisprudenza, dal 2 agosto si parte , in Il Tempo , 17 luglio 2004.
  169. ^ Polo didattico di Avezzano , su aireo.eu , Aireo. URL consultato il 19 gennaio 2021 .
  170. ^ Otto nuovi corsi di laurea ad Avezzano , su terremarsicane.it , Terre Marsicane, 7 luglio 2018. URL consultato il 19 gennaio 2021 .
  171. ^ L'Aia dei Musei , su touringclub.it , Touring Club Italiano. URL consultato il 3 luglio 2016 .
  172. ^ Catalli, 1998 , pp. 5-7.
  173. ^ Università, pinacoteca e archivio storico nel Palazzo Torlonia , su ilcentro.it , Il Centro, 24 dicembre 2015. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  174. ^ Tommaso Pugliese, Il museo dell'intrattenimento elettronico apre ad Avezzano con due giorni di eventi , su multiplayer.it . URL consultato il 26 giugno 2021 .
  175. ^ a b c Home , su antenna2tv.it , Antenna 2 TV. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  176. ^ Info Media News , su infomedianews.it , WiTel. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  177. ^ Telesirio , su telesirio.it , Telesirio. URL consultato il 17 dicembre 2018 .
  178. ^ Radio Monte Velino , su rmvfm.it , Radio Monte Velino. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  179. ^ Radio Stella Avezzano , su radio-italiane.it . URL consultato il 20 gennaio 2021 .
  180. ^ Lucci, 2008 , p. 222.
  181. ^ Lucci, 2008 , pp. 17-30.
  182. ^ Palmieri, 2006 , pp. 140-143.
  183. ^ Mostra coi dipinti dello storico Gam , su ilcentro.it , Il Centro, 14 aprile 2016. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  184. ^ Teatro dei Colori , su teatrodeicolori.it , Teatro dei Colori. URL consultato il 16 luglio 2016 .
  185. ^ Teatro Lanciavicchio , su lanciavicchio.it , Lanciavicchio. URL consultato il 16 luglio 2016 .
  186. ^ Associazioni Teatro Dialettale , su fucinolands.com , Fucino Lands. URL consultato il 9 maggio 2016 .
  187. ^ Fulvio D'Amore, Avezzano distrutta: le macerie nel film sulla Grande guerra , su ilcentro.it , Il Centro, 15 aprile 2015. URL consultato il 3 febbraio 2019 .
  188. ^ Fontamara (1980) , su imdb.com , IMDb. URL consultato il 27 marzo 2016 .
  189. ^ Liberi , su italyformovies.it , Italy for Movies. URL consultato il 31 marzo 2018 .
  190. ^ Taccone, fuga in salita (2007) , su imdb.com , IMDb. URL consultato il 24 luglio 2016 .
  191. ^ Chiantini gira Storie sospese tra Villa Santa Maria e Avezzano , su ilcentro.it , Il Centro, 13 giugno 2014. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  192. ^ Associazione corale La Fenice , su corolafenice.it , Associazione corale La Fenice. URL consultato il 27 maggio 2017 .
  193. ^ Corale Monteverdi in concerto nella Marsica… , su marsicalive.it , Marsica Live, 4 dicembre 2013. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  194. ^ Fiorella Sassanelli, Orchestra di flauti , su ricerca.repubblica.it , La Repubblica, 6 marzo 2013. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  195. ^ Orchestra Giovanile Diocesi dei Marsi , su orchestramarsi.it , Orchestra Diocesi dei Marsi. URL consultato il 3 agosto 2016 .
  196. ^ Harmonia Novissima , su cidim.it , Cidim. URL consultato il 16 luglio 2016 .
  197. ^ Nino Motta, Selvaggina, pesci ma anche frutta secca. Ecco i cibi del passato , su ilcentro.it , Il Centro, 17 marzo 2016. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  198. ^ Campanelli, 2001 , p. 293.
  199. ^ Pagani, 1966 , vol. 2, p. 512.
  200. ^ a b La patata del Fucino ottiene l'IGP , su ansa.it , ANSA, 14 gennaio 2016. URL consultato il 7 maggio 2016 .
  201. ^ Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali , su politicheagricole.it , MIPAAF. URL consultato il 20 gennaio 2021 .
  202. ^ a b Disciplinare di produzione della Indicazione geografica protetta Carota dell'Altopiano del Fucino ( PDF ), su politicheagricole.it , MIPAAF. URL consultato il 20 gennaio 2021 .
  203. ^ a b Avezzano - Cosa mangiare , su webmarsica.it , Web Marsica. URL consultato il 20 gennaio 2021 .
  204. ^ a b Braccili, 2001 , pp. 27-100.
  205. ^ Eleonora Berardinetti, Nasce il consorzio per il grano Solina , su ilcentro.it , Il Centro, 4 settembre 2014. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  206. ^ La Cantina del Fucino… , su marsicalive.it , Marsica Live, 15 luglio 2016. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  207. ^ Federica Di Marzio, Via al festival Cinema e ambiente , su ilcentro.it , Il Centro, 1º giugno 2021. URL consultato il 12 luglio 2021 .
  208. ^ Sei giornate in cerca d'autore , su ilcentro.it , Il Centro, 25 giugno 2014. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  209. ^ Ciranna, Montuori, 2015a , pp. 42-43.
  210. ^ a b c d Antonio Sciarretta, Geo-storia amministrativa d'Abruzzo. Provincia di Abruzzo Ulteriore II o dell'Aquila. Area Marsicana , su asciatopo.xoom.it , Antonio Sciarretta's Toponymy. URL consultato il 3 febbraio 2019 .
  211. ^ a b c d e f Rapporto 2015 popolazione comune di Avezzano , su marsicalive.it , Marsica Live, 6 maggio 2016. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  212. ^ Sulle terre della riforma , su arsial.archivioluce.com , Archivio Storico Istituto Luce. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  213. ^ Viaggio nel gusto a Caruscino con i forni di San Giuseppe , su ilcentro.it , Il Centro, 30 aprile 2017. URL consultato il 20 gennaio 2021 .
  214. ^ S. Pelino, compatrono della diocesi di Sulmona-Valva, festeggiato a Corfinio , su diocesisulmona-valva.it , Diocesi di Sulmona-Valva, 6 dicembre 2011. URL consultato il 20 gennaio 2021 .
  215. ^ Belmaggio, 2000 , p. 310.
  216. ^ Chiesa della Madonna di Loreto, Incile, Avezzano , su chieseitaliane.chiesacattolica.it , CEI. URL consultato il 20 gennaio 2021 .
  217. ^ Melchiorre, Del Gusto, 1990 , pp. 20-21.
  218. ^ Pagani, 1966 , vol. 1, p. 234.
  219. ^ Di Pietro, 1869 , vol. I, cap. III, pp. 171-320.
  220. ^ a b c Il Fucino , su covalpabruzzo.it , Covalpa Abruzzo. URL consultato il 20 gennaio 2021 .
  221. ^ Roberto Raschiatore, Si vende l'ex zuccherificio. Area divisa in venti lotti , su ilcentro.it , Il Centro, 9 aprile 2015. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  222. ^ Bollettino Ufficiale Regione Abruzzo 9 aprile 2015, n. 27/2 , su bura.regione.abruzzo.it , Regione Abruzzo. URL consultato il 23 gennaio 2019 .
  223. ^ Eleonora Berardinetti, Fucino, canapa per la bioedilizia , su ilcentro.it , Il Centro, 4 maggio 2013. URL consultato il 20 gennaio 2021 .
  224. ^ ACI Automobile Club d'Italia, 1985 , vol. 2, pp. 16-18.
  225. ^ Mercato settimanale a Avezzano , su happings.com , Happings. URL consultato il 24 agosto 2019 .
  226. ^ Piazza del mercato: arriva il mercato a km Marsica… , su marsicalive.it , Marsica Live, 24 dicembre 2015. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  227. ^ Pagani, 1966 , vol. 2, p. 777.
  228. ^ Francesco Proia, La storia della birra è passata da Avezzano: la prima malteria d'Italia e le distillerie Torlonia , su marsicalive.it , Marsica Live, 7 dicembre 2016. URL consultato il 10 luglio 2017 .
  229. ^ Palanza, 1990 , pp. 105-106.
  230. ^ Ciranna, Montuori, 2015b , p. 186.
  231. ^ Palanza, 1990 , p. 107.
  232. ^ Melchiorre, Del Gusto, 1990 , pp. 10-15.
  233. ^ Rapporto annuale 2015. Luoghi, città, territori: struttura e dinamiche di sviluppo ( PDF ), su istat.it , ISTAT, p. 50. URL consultato il 9 maggio 2016 .
  234. ^ Centro spaziale del Fucino , su telespazio.com , Telespazio SpA, 2021. URL consultato il 13 luglio 2021 .
  235. ^ Avezzano ospita la prima fiera campionaria , su marsicalive.it , Marsica Live, 7 febbraio 2013. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  236. ^ Sistema locale di Avezzano ( PDF ), su reterurale.it , Rete Rurale Nazionale. URL consultato il 7 giugno 2016 .
  237. ^ Stazione di Avezzano , su thetrainline.com , trainline. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  238. ^ Stazione di Paterno-San Pelino , su thetrainline.com , trainline. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  239. ^ Vittorio Perfetto, Protezione civile nazionale trova casa all'Interporto , su ilcentro.it , Il Centro, 10 aprile 2018. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  240. ^ TUA Abruzzo Società unica abruzzese di trasporto , su tuabruzzo.it , Società Unica Abruzzese di Trasporto. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  241. ^ Cotral in tempo reale , su cotralspa.it , Cotral. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  242. ^ Percorsi , su utenti.scavautolinee.com , Scav. URL consultato il 31 agosto 2020 .
  243. ^ Archivio storico delle elezioni , su elezionistorico.interno.gov.it , Ministero dell'interno. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  244. ^ Dimessosi a causa di vicende giudiziarie. Avezzano, s'allarga lo scandalo tangenti , su ricerca.repubblica.it , La Repubblica, 26 luglio 1992. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  245. ^ Dimissioni anticipate della giunta. Belmaggio, 2000 , p. 82.
  246. ^ Colagrande commissario in Comune , in il Centro , 14 agosto 2003.
  247. ^ Elezione diretta del sindaco con la legge 25 marzo 1993, n. 81 .
  248. ^ a b Scioglimento anticipato della giunta. De Angelis a casa, Passerotti commissario , su ilcentro.it , Il Centro, 12 giugno 2019. URL consultato il 21 marzo 2020 .
  249. ^ Provvedimento di sospensione di Giovanni Di Pangrazio dalla carica di Sindaco di Avezzano , su prefettura.it , Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo dell'Aquila, 8 luglio 2021. URL consultato il 9 luglio 2021 .
  250. ^ Gemellaggio Avezzano-Ayacucho , su feura.eu , FEA - Federazione Eurandina. URL consultato il 24 marzo 2020 .
  251. ^ a b Gemellaggio Avezzano-città argentine , su marsicalive.it , Marsica Live, 1º agosto 2015. URL consultato il 22 ottobre 2018 .
  252. ^ Gemellaggio Avezzano-Câmpulung Moldovenesc , su marsicalive.it , Marsica Live, 16 marzo 2011. URL consultato il 17 gennaio 2020 .
  253. ^ Comunità montana Montagna Marsicana , su montagnamarsicana.it , Comunità montana Montagna Marsicana. URL consultato l'11 dicembre 2018 .
  254. ^ Del Gusto, 1995 , p. 227.
  255. ^ Figini, 2003 , p. 100.
  256. ^ Tirreno-Adriatico , su museociclismo.it , Museo del Ciclismo. URL consultato il 3 gennaio 2020 .
  257. ^ Del Gusto, 1995 , p. 144.
  258. ^ Panoz Avezzano: sogno italoamericano da 630 CV , su automoto.it , Automoto, 21 ottobre 2016. URL consultato il 13 settembre 2018 .
  259. ^ I mondiali degli italiani , su sportenote.com , Sport & Note. URL consultato il 17 giugno 2017 .
  260. ^ Del Gusto, 1995 , pp. 217-218.
  261. ^ La storia , su circuitodiavezzano.it , Circuito di Avezzano. URL consultato il 3 luglio 2019 .
  262. ^ Eliseo Palmieri, Avezzano , in Il Tempo , 18 agosto 2005.
  263. ^ Del Gusto, 1995 , p. 206.

Bibliografia

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Bibliografia su Avezzano .
  • Abruzzo e Molise. Touring Club Italiano , Milano, Touring, 2005, SBN IT\ICCU\MOL\0056415 .
  • Atlante cartografico dell'artigianato , Roma, ACI Automobile Club d'Italia, 1985.
  • Gabriele Altobelli, Il Parco Torlonia, una storia nel verde , Avezzano, ARSSA, 2003, SBN IT\ICCU\AQ1\0072564 .
  • Gabriella Arrasich, 1915: l'Italia centrale trema. Aquila, Avezzano, Pescina, Sora ecc. Documenti in cartolina , Roma, La Cartolina/Collana Furio Arrasich , 1984, SBN IT\ICCU\BVE\0237075 .
  • Francesco Belmaggio, Storia e araldica della città di Avezzano , Avezzano, LCL Stampe Litografiche, 1997, SBN IT\ICCU\AQ1\0063975 .
  • Francesco Belmaggio, Avezzano nel tempo ei suoi sindaci , Avezzano, LCL Stampe Litografiche, 2000, SBN IT\ICCU\AQ1\0055482 .
  • Luigi Braccili, La cucina abruzzese: dalla cucina povera ai menu della festa , Cerchio, Adelmo Polla, 2001, SBN IT\ICCU\AQ1\0073426 .
  • Tommaso Brogi, La Marsica antica, medioevale e fino all'abolizione dei feudi , Roma, Tipografia Salesiana, 1900, SBN IT\ICCU\SBL\0393442 .
  • Tommaso Brogi, Il santuario ed il castello di Pietraquaria nella Marsica , Roma, Istituto Grafico Tiberino, 1954, SBN IT\ICCU\AQ1\0055216 .
  • Adele Campanelli et al. , Il tesoro del lago: l'archeologia del Fucino e la Collezione Torlonia , Pescara, Carsa Edizioni, 2001, SBN IT\ICCU\UMC\0099815 .
  • Fiorenzo Catalli , Il museo lapidario comunale , Avezzano, Di Censo editore, 1998, SBN IT\ICCU\CFI\0450313 .
  • Walter Cianciusi, Profilo di storia linguistica della Marsica , Avezzano, Banca Popolare della Marsica, 1988, SBN IT\ICCU\AQ1\0054658 .
  • Simonetta Ciranna, Patrizia Montuori, Avezzano, la Marsica e il circondario a cento anni dal sisma del 1915: città e territori tra cancellazione e reinvenzione , L'Aquila, Consiglio Regionale dell'Abruzzo, 2015, SBN IT\ICCU\RMS\2695461 .
  • Simonetta Ciranna, Patrizia Montuori, Tempo, spazio e architetture. Avezzano, cento anni o poco più , Roma, Artemide, 2015, SBN IT\ICCU\IEI\0408772 .
  • Pietro Antonio Corsignani , Reggia Marsicana ovvero memorie topografico-storiche di varie colonie… , Napoli, Il Parrino, 1738, SBN IT\ICCU\SBLE\016226 .
  • Fulvio D'Amore, La Marsica: tra il viceregno e l'avvento dei borboni (1504-1793). Vita pubblica, conflitti e rivolte , Cerchio, Adelmo Polla, 1998, SBN IT\ICCU\AQ1\0035647 .
  • Federico Del Gusto, Avezzano. Un secolo di sport , Avezzano, Grafiche Di Censo, 1995, SBN IT\ICCU\BVE\0117964 .
  • Raffaello Di Domenico, Il castello Orsini Colonna , Avezzano, Amministrazione comunale, 2002, SBN IT\ICCU\RMS\0147085 .

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autorità VIAF ( EN ) 140872957 · LCCN ( EN ) n94001540 · GND ( DE ) 4384762-6 · BNF ( FR ) cb131912999 (data) · WorldCat Identities ( EN ) viaf-144967579
Marsica Portale Marsica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Marsica
Wikimedaglia
Questa è una voce in vetrina , identificata come una delle migliori voci prodotte dalla comunità .
È stata riconosciuta come tale il giorno 24 agosto 2016 — vai alla segnalazione .
Naturalmente sono ben accetti suggerimenti e modifiche che migliorino ulteriormente il lavoro svolto.

Segnalazioni · Criteri di ammissione · Voci in vetrina in altre lingue · Voci in vetrina in altre lingue senza equivalente su it.wiki