Castellammare di Stabia

De la Wikipedia, enciclopedia liberă.
Salt la navigare Salt la căutare
Castellammare di Stabia
uzual
Castellammare di Stabia - Stema Castellammare di Stabia - Steag
Castellammare di Stabia - Vedere
Vedere din apropierea castelului
Locație
Stat Italia Italia
regiune Regiune-Campania-Stemma.svg Campania
Oraș metropolitan Stema orașului metropolitan din Napoli.png Napoli
Administrare
Primar Gaetano Cimmino ( centru-dreapta ) din 25-6-2018
Teritoriu
Coordonatele 40 ° 42'N 14 ° 29'E / 40,7 ° N 40,7 ° E 14,483333; 14.483333 (Castellammare di Stabia) Coordonate : 40 ° 42'N 14 ° 29'E / 40,7 ° N 40,7 ° E 14,483333; 14.483333 ( Castellammare di Stabia )
Altitudine 6 m slm
Suprafaţă 17,81 km²
Locuitorii 63 824 [1] (31-12-2020)
Densitate 3 583,6 locuitori / km²
Fracții Fratte, Madonna della Libera , Pioppaino , Ponte Persica , Pozzano , Privates, Quisisana , Scanzano , Varano
Municipalități învecinate Gragnano , Pimonte , Pompei , Santa Maria la Carità , Torre Annunziata , Vico Equense
Alte informații
Cod poștal 80053
Prefix 081
Diferența de fus orar UTC + 1
Cod ISTAT 063024
Cod cadastral C129
Farfurie N / A
Cl. seismic zona 3 (seismicitate scăzută) [2]
Cl. climatice zona C, 1 095 GG [3]
Numiți locuitorii M-am stabilit
Patron San Catello
Vacanţă 19 ianuarie
Cartografie
Mappa di localizzazione: Italia
Castellammare di Stabia
Castellammare di Stabia
Castellammare di Stabia - Harta
Localizarea municipiului Castellammare di Stabia din orașul metropolitan Napoli
Site-ul instituțional

Castellammare di Stabia ( Castiellammare în napolitană , uneori și Castllammare ) este un oraș italian cu 63 824 de locuitori [1] în orașul metropolitan Napoli din Campania .

Geografie fizica

Teritoriu

Vezuviu văzut din Castellammare di Stabia

Castellammare di Stabia este situat în partea de sud a orașului metropolitan Napoli , pe teritoriul dintre capătul zonei vesuviene și începutul peninsulei Sorrento . Orașul se ridică într-o câmpie aluvial-vulcanică [4] , într-un bazin din Golful Napoli , protejat la sud de lanțul munților Lattari , în timp ce spre est se pierde în mediul rural traversat de râul Sarno , care se varsă în marea Castellammare di Stabia. Tocmai aceste elemente naturale marchează granița cu orașele învecinate: râul Sarno împarte de fapt orașul Stabia de la Torre Annunziata și Pompeii la nord, Muntele Faito de la Vico Equense și Pimonte la sud. La est, orașul se învecinează cu Gragnano și cu Santa Maria la Carità , în timp ce zona de vest pare a fi banda de coastă [5] .

Castellammare di Stabia are o suprafață de 17,71 km², cu o înălțime medie de 5 metri deasupra nivelului mării, deși în realitate începe de la 0 de-a lungul coastei până la 1202 metri pe Muntele Faito [6] .

Zona are o clasificare seismică definită ca medie [7] .

Climat

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: stația meteo Castellammare di Stabia .

Datorită poziției sale geografice particulare, oferă, prin urmare, condiții climatice care favorizează climatul blând și temperat, tipic zonelor marine și deluroase: de fapt, în lunile mai calde temperatura medie este 25 ° C , în timp ce în cele mai reci de 16 ° C [8] .

Clasificarea climatică este cea aparținând benzii C [9] .

CASTELLAMMARE DI STABIA Luni Anotimpuri An
Ian Februarie Mar Aprilie Mag De mai jos Iul În urmă A stabilit Oct Noiembrie Dec Inv Pri Est Aut
T. max. mediuC ) 12.5 13.9 16.6 21.0 24.9 29.7 32.2 31,8 28.9 23.3 18.0 14.5 13.6 20.8 31.2 23.4 22.3
T. min. mediuC ) 6.2 6.3 8.3 11.3 14.5 18.3 20.3 20.5 17.9 14.6 10.9 8.5 7.0 11.4 19.7 14.5 13.1

Originea numelui

Originile numelui Castellammare di Stabia sunt foarte clare: dacă este mai ușor de înțeles alegerea Stabiei (derivă din vechiul oraș roman), este mai dificil de înțeles de ce este Castellammare. Castellammare își datorează numele vechiului castel construit de Ducatul Sorrento, cu vedere la Golful Napoli de la o înălțime de aproximativ 100 de metri. Se spune eronat că marea a intrat sub castel, dar având în vedere înălțimea la care se află acesta, această ipoteză este practic imposibilă: explicația numelui este clară din documentele antice în care localitățile erau identificate cu numele castelelor. prezent. În acest caz, acest Castel cu vedere la mare a fost numit Castello sul mare (sau de la mare), deci Castello a Mare. Alții susțin în mod eronat că numele Castellammare derivă din prezența antică a unei cetăți ridicate în Pozzano , pe plajă, pentru a apăra orașul antic de orice atac din peninsula Sorrento și numit turnul Portocarello [10] , cunoscut de majoritatea, în mod eronat, cu numele turnului Alfonsina care se afla în schimb lângă actuala Piazza Fontana Grande. Imediat după război , în apropierea turnului din Portocarello, a fost înființată fabrica de var și ciment care a exploatat rocile de calcar luate de pe muntele adiacent, distrugând rămășițele acestui turn antic.

Prima dată când numele Castrum ad mare este găsit într-un document datează din 1086 . Municipalitatea, fostă Castellammare , a luat numele de Castellammare cu un decret regal la 22 ianuarie 1863 , în timp ce numele definitiv de Castellammare di Stabia a venit cu o rezoluție a consiliului din 31 mai 1912 .

Istorie

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: Stabiae .
Intrarea la Villa San Marco

Originile

Originile Castellammare di Stabia sunt incerte [11] , deși unele descoperiri documentează că zona era deja locuită din secolul al VIII-lea î.Hr. Dată fiind poziția sa favorabilă pe mare, într-o zonă bogată în apă și cu câmpii fertile de origine vulcanică, primele așezări s-au dezvoltat în ceea ce este acum cunoscut sub numele de dealul Varano , la acea vreme un pinten cu vedere la mare, deoarece câmpia pe care se află astăzi orașul actual era încă parțial scufundată de mare, iar zona de coastă a liniei subțiri a fost expusă raidurilor inamice. Au existat mai multe dominații, cum ar fi cea a samniților, urmată de etrusci și greci : numele acestei așezări a fost Stabiae .

Perioada romană și erupția Vezuviului în 79 d.Hr.

Stabiae a fost cucerită de Roma în 340 î.Hr. și în perioada romană orașul a avut splendoarea maximă: de fapt, a fost înconjurat de ziduri și a devenit un mic sat dedicat mai ales produselor pe care le oferea pământul. Numeroase ferme s-au dezvoltat în jurul orașului fortificat care, odată cu trecerea timpului, au format sate mici: această zonă este amintită ca Ager Stabiano și a inclus unele zone care sunt în prezent încorporate în municipalitățile Gragnano , Casola di Napoli , Santa Maria la Carità și Sant „Antonio Abate , dar și unele zone din Castellammare di Stabia în sine, precum districtele San Marco și Pozzano , care la acea vreme se numea Fogliano , de la numele zeului Foglianum, protector al naturii. Stabiae a fost, de asemenea, dotat cu palatul ministrului și un templu dedicat lui Hercule care, conform tradiției romane, a fost fondatorul orașului.

În timpul celui de-al doilea război punic , după cum își amintește Silio Italico , unii tineri stabieni au participat la expediție pe o navă din flota lui Marco Claudio Marcello .

În timpul războiului social Stabiae a fost asediat de Lucio Cornelio Silla și abia după o perioadă lungă de timp orașul s-a predat: în acest moment nu s-a dus nicio bătălie, dar Silla a așteptat în afara zidurilor până când lipsa apei și a hranei i-a obligat pe stabieni să se predea. Orașul a fost complet distrus și a devenit portul Nuceria .

Stabiae a fost imediat reconstruită nu mai mult ca un oraș fortificat, ci ca stațiune de vacanță pentru patricienii bogați romani, care au presărat dealul cu vile cu complexe termale, piscine, săli de sport și temple mici în interior, înfrumusețându-le cu picturi care încă par astăzi. fie printre cele mai interesante arte romane.

În 62 d.Hr. Stabiae a fost devastată de un cutremur violent, care însă nu a compromis viața orașului, atât de mult încât unele clădiri prăbușite au fost imediat reconstruite sau restaurate.

La 25 august 79 d.Hr., o erupție neașteptată și violentă a Vezuviului a făcut ca orașul Stabiae să dispară sub o pătură groasă de cenușă, lapili și piatră ponce, împreună cu Pompei și Herculaneum . Datorită cutremurelor frecvente care au precedat erupția, multe vile au prezentat semne de afundare sau fisuri și, prin urmare, au fost renovate: acesta a fost motivul pentru care a existat un număr limitat de victime în Stabiae [12] . Printre ilustrele victime s-a numărat și Pliniu cel Bătrân , care a venit la Stabiae pentru a observa mai îndeaproape erupția, cel mai probabil a murit otrăvit de gaze toxice pe plajă [13] .

Nașterea lui Castrum ad Mare și Evul Mediu

Castelul

După distrugerea Stabiae de către Vezuviu , unii locuitori ai locului care au scăpat de erupție s-au întors în vechile lor case, acum distruse, pentru a recupera obiecte și bani: acestea au constituit un sat de-a lungul coastei, care, ca o consecință a erupție, devenise mult mai proeminentă în mare decât în ​​trecut [14] . Acest nou sat, care trăia în principal din pescuit și agricultură, a devenit parte a Ducatului Sorrento : Sorrentinii au construit un castel pe dealul de lângă Pozzano , pentru a apăra ducatul de incursiunile barbarilor. În această perioadă, tocmai în 1086 , numele satului, și anume Castrum ad Mare , se regăsește pentru prima dată într-un document, derivând cel mai probabil din faptul că castelul era situat lângă mare.

În timpul Evului Mediu, Castellammare di Stabia a trecut mai întâi sub șvabi și apoi sub controlul aragonezilor , care, pe lângă lărgirea portului și construirea unor ziduri puternice, au finalizat construirea unui palat regal pe dealul Quisisana , folosită de regalitate pentru sejururile lor de vară. Importanța clădirii a fost de așa natură încât Giovanni Boccaccio a făcut din ea decorul unei povești din Decameron , tocmai a șasea a zecea zi [15] .

Perioada Farnese și cea a Burbonilor

Moștenit de aragonezi , în 1541 împăratul Carol al V - lea a dat orașul ca feudă lui Ottavio Farnese , care a făcut modificări semnificative în structura urbană: și-a construit și palatul, cunoscut și sub numele de Palazzo Farnese și astăzi primăria. În 1542 , orașul a fost demis de corsarul otoman Dragut , care a răpit și optzeci de oameni, răscumpărați ulterior. În timpul bătăliei creștinilor împotriva musulmanilor, purtată la Lepanto în 1571 , au participat și tineri din Stabia sub comanda lui Alessandro Farnese . Hegemonia farneză a durat aproximativ două secole.

După ocuparea lui Arrigo din Lorena și mai târziu a lui Carol de Habsburg , orașul a trecut, în 1731 , sub controlul lui Carol de Bourbon . Aceasta a fost perioada marilor schimbări care au determinat Castellammare di Stabia să fie unul dintre cele mai prospere orașe ale Regatului Napoli și apoi al Regatului celor Două Sicilii : în 1783 au fost deschise primele șantiere navale italiene și apoi din nou industria prelucrătoare. de frânghii, așa-numita Corderia și o campanie arheologică a fost începută în 1749, care a adus la lumină rămășițele vilelor romane din vechiul oraș Stabiae . Palatul regal este mărit, iar prezența suveranilor în perioada de vară acționează ca o reamintire pentru mulți nobili napoletani, care își construiesc vilele lângă Reggia, pe dealul Quisisana . Influența regelui și primele tratamente termice conduc Castellammare di Stabia și sunt o etapă fundamentală a așa-numitului Grand Tour , atât de mult încât orașul este amintit și de Gustave Flaubert în Madame Bovary [16] .

În 1842 [17] Castellammare di Stabia a devenit unul dintre primele orașe italiene care a fost echipat cu o linie de cale ferată care îl lega direct de Napoli : aceasta a condus nu numai la dezvoltarea orașului dincolo de zidurile defensive, care deveniseră acum inutile și prin urmare demolat, dar pentru a deveni un centru comercial în care mărfurile din Calabria și Puglia erau încărcate în tren.

Odată cu unificarea Italiei, a cunoscut o perioadă înfloritoare datorită dezvoltării industriale. Zona de nord a Castellammare di Stabia și, în special, cea din jurul căii ferate a fost plină de industrii, inclusiv fabrici de conserve, cum ar fi cea de la Cirio , fabricile de hârtie, fabricile de paste făinoase, curțile metalurgice și diverse industrii mecanice și textile.

Din secolul XX până în zilele noastre

Castellammare di Stabia , ulei pe pânză de Tivadar Kosztka Csontváry , 1902.

Noul secol se deschide odată cu deschiderea liniei de tramvai [18] care lega gara Castellammare di Stabia direct de Sorrento , traversând întreaga peninsulă Sorrento . De asemenea, în această perioadă, vocația turistică a Castellammare di Stabia, în special pentru apele sale și proprietățile lor de vindecare, atinge apogeul.

Importanța sa la nivel regional, deja în trecut, a dus la ipoteza de a face din ea capitala unei noi provincii : acest lucru s-a întâmplat, de exemplu, în 1923 , când au fost înființate unele noi provincii, inclusiv cea din La Spezia , în timp ce proiectul pentru Castellammare di Stabia a rămas pe hârtie.

Dacă Marele Război nu lasă urme tragice, nu același lucru se poate spune și pentru cel de- al Doilea Război Mondial : germanii, în urma retragerii din sudul Italiei , prin aplicarea așa-numitei teorii a pământului ars, au distrus șantierele navale, care au fost apărate intens. din Stabiesi. Mai târziu, din acest motiv, orașul a primit Medalia de Aur pentru Valor . Palazzo del Fascio, construit în perioada fascistă , este încă vizibil în oraș, lângă malul apei. Sfârșitul războiului și începutul miracolului italian au dus la intensificarea muncii industriale și la începerea unor inovații importante în ceea ce privește turismul, precum construcția complexului Băile Noi, la momentul definit ca fiind cel mai modern din Europa .

În anii optzeci , ca și în alte părți ale Italiei , orașul a fost lovit de o criză economică gravă care a dus la închiderea multor fabrici: în aceeași perioadă a existat și o scădere notabilă a numărului de turiști.

La începutul anilor nouăzeci , orașul a fost vizitat de Papa Ioan Paul al II-lea , care după ce a luat masa în cantină împreună cu muncitorii din șantierul naval, a organizat o ceremonie solemnă [19] pe malul apei.

Sfârșitul secolului al XX-lea coincide cu perioada revigorării, concentrându-se pe reabilitarea celor câteva ramuri industriale, dar mai ales pe turism. Construirea de noi complexe hoteliere și infrastructuri de ultimă generație, cum ar fi portul turistic Marina di Stabia , unul dintre cele mai mari din Europa, a însemnat că în 2006 Castellammare di Stabia a fost al treilea oraș din Campania pentru prezențe turistice numai în hoteluri în spatele Napoli și Sorrento . La începutul anului 2008, restaurarea Palatului Quisisana a fost finalizată, o altă clădire istorică a revenit în oraș.

Onoruri

Medalia de aur pentru meritul civil - panglică pentru uniforma obișnuită Medalia de aur pentru meritul civil
„Un centru important al Sudului, în urma armistițiului, a făcut obiectul reacției violente a trupelor germane care, în retragere spre Nord, au pus în practică strategia„ pământului ars ”, distrugând șantierul naval, simbol a orașului apărat eroic de către militarii garnizoanei locale și alte plante industriale. El a contribuit la războiul de eliberare prin constituirea spontană a primelor grupări partizane, supuse deportărilor și represalii acerbe care au dus la moartea a numeroși concetățeni. "
- Castellammare di Stabia (NA), 1943-1945

Monumente și locuri de interes

Arhitecturi religioase

Fațada co-catedralei
Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu:Bisericile din Castellammare di Stabia .

Castellammare di Stabia are aproximativ 50 de biserici catolice [20] , împărțite în 19 parohii și aflate sub jurisdicția arhiepiscopiei Sorrento-Castellammare di Stabia . Deja în 1623 orașul avea 23 de biserici, dovadă fiind un recensământ comandat de viceregele Manuel de Acevedo y Zúñiga [21] : majoritatea bisericilor monumentale sunt situate în centrul vechi și în zona deluroasă , în timp ce în centrul actual și la periferie, ei iau o arhitectură modernă, deoarece aproape toate au fost construite începând cu secolul al XX-lea , în urma boomului demografic din zonă.

Biserica principală este co-catedrala Santissima Maria Assunta și San Catello , ale cărei lucrări de construcție datează din 1587 , în timp ce sfințirea solemnă a avut loc abia în 1893, deși fusese folosită deja din 1643 [22] : bazilică în formă de cruce latină , este împărțită în trei nave , una centrală și două culoare laterale pe care se deschid cinci capele , inclusiv cea dedicată hramului din Stabia, San Catello ; tocmai în timpul construcției acestei capele, în 1875 , au fost găsite descoperiri și structuri arheologice care pot fi urmărite până la necropole , drumuri, case și magazine datând din epoca romană . Printre principalele lucrări păstrate în interiorul Depoziției și Nașterii lui Spagnoletto , un sarcofag creștin timpuriu , folosit ca altar în capela San Catello [22] , o statuie a Arhanghelului Mihail , din Evul Mediu și adăpostită anterior în sanctuarul din San Michele al Faito , precum și picturi de Domenico Morelli , Francesco De Nicola , Angelo Mozzillo , Giacinto Diano , Giuseppe Bonito , Nunzio Rossi și Vincenzo Paliotti [22] . În perioada de Crăciun , pătuțul Catedralei este înființat cu aproximativ 70 de păstori de la 90 la 150 de centimetri, datând din secolele XVII , XVIII și XIX [23] .

Sanctuarul Sfintei Inimi

În orașul Stabia există patru sanctuare . Sanctuarul bazilical Santa Maria di Pozzano , situat pe dealul cu același nume , datând din secolul al XVI-lea și consacrat în 1874 [24] , păstrează, în mod miraculos, tabela care o înfățișează pe Madonna di Pozzano , co- patronă a Castellammare di Stabia. găsit în fântână : în fața icoanei s-a oprit și în rugăciune San Francesco di Paola . Ridicat la o bazilică papală de Benedict al XV-lea în 1916 , găzduiește lucrări de Paolo De Matteis , Bernardino Fera și Sebastiano Conca , Girolamo Cenatiempo și Giacinto Diana. Sacristia este de o manopera remarcabilă, proiectată de arhitectul Luigi Vanvitelli [24] , care adăpostește crucifixul din lemn datând din secolul al XVII-lea și găsit în mod miraculos pe apele mării , în timpul unei erupții a Vezuviului [25] . Sanctuarul Madonei della Libere , situat în cătunul cu același nume , găzduiește o pictură bizantină , din secolul al X-lea , înfățișând Madona ținând pruncul Iisus și pe laturi pe sfinții Cataldo și Giovanni Evangelista : fecioara a fost încoronată în 1965 [26] . Biserica datează din secolul al XV-lea , deși și-a luat aspectul actual doar în urma lucrărilor de extindere din anii 1960 . Sanctuarul Sfintei Inimi , din localitatea Scanzano , construit între sfârșitul secolului al XIX - lea și începutul secolului al XX-lea , este sediul Slujitorilor Compasionisti ai Mariei , fondat de sora Maria Maddalena Starace , în templul căruia rămân sunt păstrate; printre cele mai importante lucrări se numără mai multe picturi de Vincenzo Galoppi și Roberto Scognamiglio [27] . Sanctuarul Santa Maria della Sanità , din cătunul Quisisana , datând din secolul al XVIII-lea , păstrează o frescă din secolul al XIV-lea , reprezentând Fecioara Maria și a devenit o destinație de pelerinaj în urma mai multor minuni care au avut loc în prima jumătate a secolului al XVIII-lea. secolul [28] .

Există, de asemenea, numeroase biserici monumentale, cum ar fi biserica lui Iisus și Maria , cu o pictură de Luca Giordano , înfățișând Fecioara Refugiului și o bibliotecă bine aprovizionată [29] , biserica Duhului Sfânt , unde pictura lui Sant „Antonio di” Onna Sciurella , biserica Santa Maria di Portosalvo , unde s-a păstrat pictura omonimă cu prima reprezentare sigură a orașului Stabia datând din secolul al XVI-lea [30] ; și apoi din nou biserica Santa Maria dell'Orto , biserica San Bartolomeo , biserica San Matteo , biserica San Francesco din Quisisana , biserica San Giacomo Maggiore și biserica Santissimo Salvatore și San Michele . Pe de altă parte, biserica Sant'Antonio da Padova , biserica Maria Santissima del Carmine și biserica San Marco Evangelista sunt de un stil modern ; pe de altă parte, bisericile deconsacrate sunt nule, cu excepția bisericii San Raffaele , acum în ruină și a bisericii Oratoriu , folosită ca muzeu eparhial [31] .

Arhitecturi civile

Palazzo Farnese

Palazzo Farnese astăzi sediul Primăriei

În 1566, Ottavio Farnese , domnul Castellammare, în urma protestelor cetățenilor, a decis să ofere orașului un loc adecvat pentru sediul Curții Guvernatorului: alegerea a căzut pe o clădire cu un singur etaj [32] situată între Duomo și via Coppola, în actuala Piazza Giovanni XXIII. În 1820 sediul administrației municipale a fost transferat acolo și în 1871 , pe un proiect al arhitectului Luigi d'Amora, clădirea a fost lărgită și înfrumusețată. Al doilea etaj a fost construit abia la începutul secolului al XX-lea, cu adăugarea unui mic turn lateral. Administrația municipală a rămas acolo până în 1964 , când s-a decis mutarea la fostul sediu al Băncii Italiei și Palazzo Farnese a fost abandonat. După câțiva ani, structura a revenit la dispoziția municipalității și, odată cu finalizarea renovărilor, a fost din nou folosită ca primărie: Palazzo Farnese îndeplinește și astăzi această funcție. De câțiva ani a fost creat și un mic muzeu civic în interior.

Palazzo del Fascio

Unde se află astăzi Palazzo del Fascio, odată a existat un mic spațiu deschis numit Ponticello. În 1909 au venit câteva întrebări către municipalitate pentru construirea de case private, dată fiind poziția foarte favorabilă nu numai în centru, ci și foarte aproape de mare: pentru a remedia acest lucru, s-a decis crearea unui mic pătrat care a luat numele de Piazza Nino Bixio . La începutul anilor 1940, însă, în timpul fascismului , piața a fost ocupată de o construcție austeră tipică perioadei, folosită în timpul războiului mondial ca post pentru armata italiană și germană. După război, Palazzo del Fascio a fost sediul bibliotecii municipale, în timp ce astăzi, după o perioadă de neglijare, este restaurat.

Palatul Alvino

Clădirea, situată în Corso Vittorio Emanuele, a fost construită în 1843 după un proiect al arhitectului Enrico Alvino [33] . Primul proprietar, cu numele căruia este cunoscută și clădirea, a fost Cav. Domenico Benucci, pe atunci titular al monopolului tutunului din Regatul celor Două Sicilii; clădirea a fost folosită ulterior ca găzduire hotelieră, în deceniile următoare, Hotel Royal [34] .

Palatul Regal din Quisisana

Pictogramă lupă mgx2.svg Același subiect în detaliu: Palatul Quisisana .
Palatul Quisisana

Data exactă a construcției Palatului Quisisana este încă învăluită în mister astăzi: cu siguranță, în 1268 , casa regelui Carol I al Anjouului exista deja pe dealul Quisisana , dar de când angevinii cuceriseră Regatul Napoli, doar doi ani mai întâi este de conceput că se poate întoarce la șvabi . In posizione dominante sulla città, la reggia è formata da tre corpi di fabbrica: il primo, su due livelli, è quello che permette l'accesso alla struttura tramite un ampio portale. Il primo piano era il piano nobile che si affacciava direttamente all'interno del parco. Il secondo corpo è ubicato perpendicolarmente rispetto all'ingresso, sul ciglio della collina, anch'esso su due livelli con l'aggiunta del sottotetto. Infine la terza parte scende lungo il pendio della collina ed è caratterizzata dalla presenza di un portico. All'interno della reggia è presente un giardino all'italiana [35] .

Nel corso della sua storia numerosi personalità abitarono la reggia da Giuseppe Bonaparte a Gioacchino Murat ai Borbone : anche Carolina Bonaparte , sorella di Napoleone , vi soggiornò a lungo. Con l' unità d'Italia , la tenuta passò tra i Beni Riservati della Corona di Casa Savoia, trasferita poi al demanio dello Stato. Nel 1879 fu acquistata dal comune e data in concessione lo stesso anno a privati che la trasformarono in un albergo, chiamato Royal Hotel Quisisana [36] . Alla fine degli anni sessanta , dopo che per brevissimo periodo fu adibita ad ospedale, la reggia venne abbandonata. Gravi danni si aggiunsero a quelli causati dall'incuria e da infiltrazioni d'acqua, a seguito del Terremoto dell'Irpinia del 1980 , provocando il crollo parziale di alcune mura, solai e scale: intanto ornamenti e stucchi vanno completamente persi. Ridotto a uno stato di rudere, dopo una serie accurata di studi iniziano i lavori di restauro che terminano nel 2008 [37] . Dal 2020 ospita il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi .

Architetture militari

Castello

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Castello di Castellammare di Stabia .
Il Castello visto da Piazza Orologio

Il castello di Castellammare di Stabia [38] di Castellammare di Stabia, che si trova lungo la statale sorrentina, nei pressi della salita per il santuario della Madonna della Libera , venne costruito dai sorrentini per difendere il proprio ducato, sulla collina che sovrasta la città stabiese; fu in seguito riparato da Federico II e ricostruito dagli angioini . Quando perse il suo ruolo difensivo il castello fu rifatto e rinforzato da Alfonso d'Aragona : fu attivo fino ai secoli della dominazione spagnola, ma nel XVIII cominciò il suo lento declino. Ridotto per lo più a un rudere venne venduto dallo Stato al marchese Alaponzone di Verona , che attorno agli anni trenta del Novecento lo cedette a Edoardo de Martino: questi ne iniziò il restauro, completato poi dal figlio. Oggi, abitazione privata, è visitabile solo all'esterno.

La struttura ha una grande importanza nella storia di Castellammare di Stabia, poiché è proprio da questo che la città prende il nome: solitamente, secondo tradizione, si dice che il mare, in tempi remoti, arrivava fino al castello. In realtà questo aveva una cinta muraria che si originava dal complesso centrale per scendere giù per la collina fino alla zona dove oggi si trova la chiesa di Portosalvo, dove terminava con una torre di avvistamento: in questo punto il mare incontrava il castello e da qui il nome di Castello a mare .

Archeologia

Una stanza di Villa Arianna
Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Scavi archeologici di Stabia .

Stabiae , l'odierna Castellammare di Stabia, fu una delle mete preferite dai patrizi romani, tanto che il suo territorio fu costellato di numerose ville residenziali. Scoperta nel 1749 dagli scavatori borbonici , Stabiae, sin dall'inizio, si contraddistinse come luogo di eccellenza: l'esplorazione della città però durò solamente pochi anni, tanto che già nel 1782 tutte le attività di scavo vennero spostate a Pompei , così che ville, case e strade ritornarono sotto terra mentre affreschi, statue e suppellettili preziose vennero raccolte nel Museo Borbonico . Dopo l'abbandono, nel 1800 , vi furono vari rinvenimenti che mantennero acceso il ricordo di Stabiae: però fu soltanto nel 1950 che due ville, villa San Marco e villa Arianna, furono riportate parzialmente alla luce dal preside Libero D'Orsi . Le due ville sono visitabili tutti i giorni e si possono apprezzare le capacità progettuali degli architetti romani che le realizzarono con ardite soluzioni tecniche e inserendo perfettamente le ville nel paesaggio. Oggi il sito di Stabiae è al centro di un grande progetto internazionale che prevede la creazione di un parco archeologico insieme all'università del Maryland , tramite la fondazione Restoring Ancient Stabiae [39] : uno dei passi fondamentali della fondazione, insieme alla Sopraintendenza Archeologica di Pompei, è stata una mostra, chiamata Otium Ludens , dal dicembre 2007 al marzo 2008 , presso il Museo Statale dell'Ermitage di San Pietroburgo [40] , che ha raccolto circa 200 reperti tra suppellettili e affreschi provenienti da Stabiae. Questa mostra in futuro continuerà in altre parti del mondo.

Ville Romane

  • Villa Arianna
  • Villa San Marco
  • Villa del Pastore
  • Secondo Complesso

Grotta San Biagio

La grotta di San Biagio [41] è un antico tempio cristiano, ricavato nella roccia di tufo alle pendici della collina di Varano : molto probabilmente in origine era proprio una cava creata dagli antichi romani per costruire le loro ville tramite l'estrazione di blocchi di tufo. In principio vi fu un tempio romano dedicato a Mitra , mentre nei primi secoli della cristianità divenne una catacomba . Fu soltanto dal VI secolo che divenne chiesa, dedicata ai santi Giasone e Mauro , sede di una comunità benedettina , dipendente dal monastero di San Renato di Sorrento . All'interno vi sono affreschi di notevoli proporzioni, splendidamente conservati, eseguiti tra il VI e XIV secolo : la grotta è chiusa al pubblico. Al suo interno è stata ritrovata una statua raffigurante forse san Biagio , conservata al Museo Diocesano di Castellammare di Stabia.

Terme

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Terme di Stabia .

Definita Metropoli delle acque per il suo patrimonio idrologico costituito da ben 28 tipi di acque minerali [42] differenti, divise in solforose, bicarbonato calciche e medio minerali, il termalismo ha rappresentato per Castellammare di Stabia fin dal metà dell'Ottocento un tassello importante sia per l'economia che per il turismo.

Per sfruttare al meglio le proprietà delle acque la città dispone di due stabilimenti termali, uno nel centro antico e l'altro nella zona collinare dove è anche possibile effettuare alcune cure. Inoltre alcune acque come l'acqua della Madonna e l'acqua Acetosella, tra le più note e già apprezzate da Plinio il Vecchio che le consigliava ai sofferenti di calculosis [43] , vengono imbottigliate e vendute anche in America .

Antiche Terme

La facciata delle Antiche Terme

Inaugurate nel 1836 , la storia delle Antiche Terme di Castellammare di Stabia inizia 9 anni prima, quando nel 1827 , su progetto dell'architetto Catello Troiano, iniziano i lavori per la costruzione. Le terme ricoprirono immediatamente un ruolo fondamentale non solo per i cittadini, ma anche per i turisti, che soprattutto d'estate affollavano la città per le cure presso il complesso termale, che anno dopo anno si andava ampliando con nuove padiglioni e piscine riservati a molteplici cure del corpo. È del 1893 l'apertura del padiglione Moresco a opera dell'architetto Cosenza. Le terme diventarono non solo un centro benessere ma un vero e proprio polo culturale tanto che nel loro parco venivano organizzate mostre di pittura, manifestazioni culturali e concerti musicali.

Il 26 febbraio 1956 iniziò la demolizione dell'antica struttura per la costruzione, progettata dall'architetto Marcello Canino , di quella che esiste ancora tutt'oggi. Verso la fine degli anni ottanta il complesso termale entra in crisi a causa della chiusura di buona parte dei servizi offerti, in quanto spostati nel nuovo complesso. Oggi le Antiche Terme sono aperte poche ore al giorno solo per permettere la raccolta dei vari tipi di acqua, mentre nel periodo estivo si tengono alcune manifestazioni culturali. Nell'estate del 2007 sono partiti i lavori di riqualificazione del complesso che dovrebbe tornare agli antichi splendori con la riapertura di numerosi servizi termali.

Nuove Terme

Le Nuove Terme, situate sulla collina denominata del Solaro, nei pressi della frazione di Scanzano , progettate dagli architetti Cocchia , Iossa , Mazziotti e Sbriziolo sono state inaugurate il 26 luglio 1964 e si estendono su una superficie di oltre 100 000 m². Questo complesso è composto da due settori: l'edificio dedicato alle cure terapeutiche e il parco per le cure idroponiche. L'edificio per le cure è uno dei più attrezzati e moderni d' Europa : si praticano fisioterapia, medicina iperbarica, massaggi, fanghi, inalazioni con l'ausilio delle acque solfuree, riabilitazione, cure dermatologiche, cure estetiche e cure ginecologiche [44] . Il parco idropinico invece permette di praticare quella che viene chiamata l'idroterapia, ossia bere il tipo di acqua consigliata per la cura di specifiche patologie, passeggiando nel parco. Oltre alla sala dove sono presenti la maggior parte delle acque stabiesi, il parco, finemente curato e aperto solo durante il periodo estivo, offre una ricca programmazione, sia al mattino, sia la sera, di concerti, cinema all'aperto, mostre e congressi.

Le acque

Le fonti delle Antiche Terme

Acque solforose

  • Acqua Muraglione
  • Acqua Solfurea
  • Acqua Solfurea Carbonica
  • Acqua Solfurea Ferrata
  • Acqua Stabia

Acque bicarbonato calciche

  • Acqua Acidula
  • Acqua Ferrata
  • Acqua Magnesica
  • Acqua Media
  • Acqua Pozzillo
  • Acqua San Vincenzo

Acque medio minerali

  • Acqua Acetosella
  • Acqua della Madonna
  • Acqua San Giacomo
  • Acqua Rossa
  • Acqua Ferrata

Monumenti

La Cassarmonica

Cassarmonica

La cassarmonica, o padiglione musicale, venne realizzata dalla ditta Minieri di Napoli , su progetto dell'architetto Eugenio Cosenza. Inaugurata il 28 aprile 1900 , solo 9 anni dopo, a causa di una violenta libecciata, la cassarmonica crollò. Per la sua ricostruzione venne chiamato per l'ennesima volta Eugenio Cosenza, che questa volta ne abbassò l'altezza, creò in cima uno sfiatatoio mentre gli archi assunsero una forma arabescata: la nuova struttura fu consegnata al comune di Castellammare di Stabia il 4 agosto 1911 . Negli anni ha subito diversi restauri sia negli anni novanta che nel 2004 . La cassarmonica ospita vari concerti oltre che manifestazioni.

Scoglio di Rovigliano

Lo scoglio di Rovigliano

Formato da roccia calcarea e ricoperta da depositi eruttivi data la vicinanza del Vesuvio , lo scoglio di Rovigliano si trova in mare, proprio di fronte alla foce del fiume Sarno , al confine tra Castellammare e Torre Annunziata . Il nome Rovigliano deriverebbe dal cognome di una famiglia romana, la Rubellia, che vi costruì una villa d'otium, costruzione tipica della zona. Prima dell'avvento dei romani lo scoglio si pensa sia stato emporio fenicio o tempio dedicato ad Ercole , difatti allora era chiamato Petra Herculis. Nel 938 dC vi si edificò un convento, mentre nel 1564 , fu trasformato in fortezza contro le incursioni dei pirati turchi .

Monumento ai Caduti

Monumento ai Caduti

Dopo la prima guerra mondiale si costituì in città un comitato per la creazione di un monumento dedicato ai caduti di tutte le guerre. Per realizzare l'opera fu incaricato lo scultore Giuseppe Renda: tutto era pronto per l'inaugurazione, il 28 ottobre 1928 quando il vescovo dell'epoca rifiutò di parteciparvi poiché sul monumento apparivano delle immagini che ritraevano uomini nudi. Il monumento rimase coperto per circa tre anni poiché sia il vescovo, sia lo scultore (che non voleva modificare la sua opera) si rifiutarono di trovare un punto di incontro. La situazione cambiò soltanto quando il presidente dell'azione cattolica convinse Giuseppe Renda a modificare le sculture: il monumento venne finalmente inaugurato nel 1931 , alla presenza di tutte le autorità. L'opera rappresenta la Vittoria Alata. Ogni 25 aprile viene svolta una solenne cerimonia ai piedi della statua per ricordare la liberazione dell' Italia .

Arco di San Catello

L' Arco di San Catello è un arco risalente al XIV secolo, situato nel centro storico di Castellammare di Stabia, che si affaccia sulla villa comunale. Da molti ritenuto una porta della città, in realtà è un arco dell'antica cattedrale. In passato più volte si è pensato a un suo abbattimento, soprattutto per allargare il palazzo confinate: fortunatamente tale idea è stata abbandonata. Oggi è un dei simboli della città e viene chiamato in questo modo perché sulla sua sommità è posta una statua di san Catello , patrono stabiese.

Natura

Il Monte Faito visto dal lungomare di Castellammare di Stabia

Monte Faito

Il monte Faito [45] è alto 1131 metri ed è una stazione turistica raggiungibile con una funivia da Castellammare di Stabia e in auto dal versante di Vico Equense , fa parte dei Monti Lattari , gruppo montuoso del Preappennino campano. Formato da rocce prevalentemente calcaree, sul versante del Golfo di Salerno è caratterizzato da pareti molto ripide sul mare, altra cima importante è il monte Sant'Angelo a Tre Pizzi alto 1444 metri. Il Monte Faito è collegato a Castellammare tramite una funivia gestita dalla EAV . Oltre a passeggiate salutari tra i suoi boschi è possibile visitare il tempietto dedicato all' arcangelo Michele e alcune sorgenti.

Fiume Sarno

Nella città di Castellammare di Stabia vi è la foce del fiume Sarno : oggi tale fiume è anche la linea di confine con i comuni di Torre Annunziata e Pompei . I romani lo chiamavano Draconcello per la sua forma sinuosa anche se oggi non più visibile poiché nel corso dell'Ottocento il suo corso fu ampiamente rettificato. Degna di nota la battaglia che si svolse nel 552 dC tra Goti e Bizantini . All'inizio del secolo scorso nelle sue acque gli stabiesi erano soliti nuotare oppure pescare: oggi la situazione è negativamente cambiata visto che il fiume Sarno è uno dei corsi d'acqua più inquinati d' Europa .

Parchi

Scorcio della Villa Comunale

La Villa Comunale è il parco principale della città che corre lungo la fascia costiera dall'hotel Miramare fino a Piazza Giovanni XIII. Il parco può essere diviso in due sezioni: il Lungomare che va dal Miramare a Piazza Principe Umberto ei Giardini Pubblici [46] . Il lungomare, lungo circa un chilometro è suddiviso in tre corsie separate l'una dall'altra da aiuole rettangolari o circolari adornate con palme da datteri e pini mediterranei e pavimentate con piastrelle colorate oppure con grossi disegni tra cui anfore e ippocampi: lungo i suoi viali sorge la fontana del Vogatore che ricorda la lunga tradizione stabiese nell'ambito del canottaggio. I giardini pubblici invece sono stati restaurati di recente e presentano un aspetto più classico, simili ai giardini francesi: è in questa zona che si trova la cassarmonica, la fontana dei Tritoni , il viale dove si trovano i busti della personalità famose legate a Castellammare di Stabia e un monumento dedicato alle vittime del mare. Di recente sono stati inaugurati due nuovi monumenti, uno dedicato alle vittime del lavoro, l'altro invece ricorda l'eruzione del Vesuvio del 79 [47] .

Altro importante parco è villa Gabola , nei pressi del rione San Marco. Completamente recintato, è uno dei luoghi di svago per bambini. Al suo interno una villa, in stile americano, che versa in condizioni di abbandono: si era parlato di una possibile creazione al suo interno dell'Antiquarium Stabiano, ma tale progetto è rimasto sulla carta.

Il Bosco di Quisisana è il polmone verde della città, situato nella zona collinare, a Quisisana , nei pressi della Reggia. Tra la folta vegetazione si aprono numerosi vialetti: importante da visitare in zona la cosiddetta fontana del Re.

Piazze

Piazza Cristoforo Colombo conosciuta meglio come Piazza Orologio, prima dei lavori di restauro

Piazza Orologio

Il nome reale è piazza Cristoforo Colombo , ma da tutti è conosciuta come piazza Orologio [48] , visto che vi è una torre sulla quale è collocato un orologio. Questa piazza è situata nel centro antico di Castellammare di Stabia in una zona anticamente chiamata Marina Grande per la sua vicinanza al porto ed ha ricoperto da sempre un ruolo fondamentale per la vita economica stabiese; infatti in essa veniva svolto un mercato prevalentemente adibito alla vendita di mercanzie che giungevano via mare. Da ciò il suo primo nome che era piazza Mercato . Nel maggio del 1872 , dopo le richieste sia degli abitanti sia dei pescatori, i quali volevano un orologio luminoso che potesse essere visto anche dal mare, fu inaugurato l'impianto che comprendeva una torre alla cui sommità venne posto l'orologio, con le campane che scandivano le ore e l'illuminazione dovuta a un impianto a gas. L'orologio venne poi sostituito da uno nuovo nel 1962 e l'illuminazione a gas lasciò il posto a quella elettrica. Nel 2007 l'Amministrazione Comunale bandisce un concorso di progettazione per la riqualificazione della piazza Cristoforo Colombo: tale gara fu vinta dal progetto degli architetti Giovanni Sorvillo e Annamaria Di Nola; i lavori di rifacimento si conclusero nell'ottobre 2009. Successivamente, sempre a opera dell'architetto Giovanni Sorvillo, si procedette ai lavori di restauro della torre campanaria della piazza orologio; essi godono adesso, dopo l'eliminazione di tutte le superfetazioni avutesi nel corso dei decenni, di una nuova illuminazione a LED, una cromatica studiata con la Soprintendenza SBAPSAE di Napoli e Provincia e una nuova copertura in lastre parallele di ardesia.

Piazza Principe Umberto

Piazza Principe Umberto, una delle piazze storiche di Castellammare di Stabia, è conosciuta sia con il nome di piazza Monumento , in quanto ospita nel suo centro un monumento ai caduti di tutte le guerre, sia con il nome di piazza Quartuccio , poiché in passato si apriva in zona una delle porte della città, chiamata porta del Quartuccio [49] , (il quartuccio era un'antica unità di misura napoletana), che aveva la funzione di dazio: infatti nel 1299 venne introdotta la gabella, ossia chi voleva trasportare merci come legumi, frutta e altro materiale all'interno delle mura cittadine doveva pagare una somma di denaro. La fisionomia della piazza rimane immutata fino agli inizi dell'Ottocento, quando vennero abbattute le mura difensive e costruiti nuovi maestosi palazzi come palazzo Rispoli e Martingano; oggi la piazza si affaccia sulla villa comunale, nei pressi della Cassarmonica .

Piazza Giovanni XXIII

Piazza Giovanni XXIII

Piazza Giovanni XXIII è una delle piazze principali di Castellammare di Stabia, nonché la piazza dove si trovano due degli edifici più importanti della città: la Cattedrale e il Municipio: per questo motivo è spesso chiamata piazza Municipio . Altro nome ricorrente è quello di 'a Canestra , poiché nel centro della piazza si trova una serie di alberi, disposti circolarmente, che visti dall'alto sembrano una specie di cesto: tale opera venne realizzata su proposta del consiglio comunale nel 1875 [50] . In passato a piazza Giovanni XXIII sorgeva anche il vecchio ospedale , poi abbattuto. Nella piazza confluiscono diverse strade importanti come via Gesù, via Coppola, Via Mazzini e via Brin, oltre a confinare con l'inizio della villa comunale.

Piazza Fontana Grande

Piazza Fontana Grande, antico centro nevralgico di Castellammare di Stabia, si apre alla base della collina su cui sorge il castello, nei pressi del porto: sul costone roccioso si erge una struttura con cinque arcate, molto probabilmente di origine romana, al cui centro è posta un'edicola votiva che rappresenta la Madonna di Pozzano con San Catello , risalente al 1862 [51] . Al di sotto di essa si apre un colonnato semicircolare che racchiude la fontana che dà il nome alla piazza. Alla sinistra del colonnato è posta la chiesa dello Spirito Santo: nella piazza si affaccia anche il palazzo del Marchese. In passato la piazza ha ospitato anche una fontana pubblica che erogava l'acqua Ferrata, una delle sorgenti di Castellammare di Stabia, in seguito chiusa. Nel 2007 sono iniziati i lavori di riqualificazione della piazza, con l'abbattimento del cancello di recinzione dell'acquedotto e la creazione di un'ampia zona pedonale. Nel corso dei lavori sono affiorati resti di una torre medioevale [52] . Nel 2008 la piazza è stata riconsegnata alla cittadinanza finemente rimodernata, caratterizzata dalla presenza di fontane e di giochi d'acqua che ricordano lo stretto rapporto tra Castellammare di Stabia e le sue acque.

Società

È al 6º posto tra i comuni più abitati della città metropolitana di Napoli , all'8º posto in regione ed è 84º a livello nazionale .

Evoluzione demografica

Abitanti censiti [53]

Tradizioni e folclore

Falò dell'Immacolata

Il falò per l'Immacolata

Ogni anno, la sera del 7 dicembre, il giorno prima della festa dell' Immacolata Concezione , in tutti i quartieri della città vengono accesi dei grossi falò in onore della Vergine , chiamati appunto Falò dell'Immacolata. Secondo la tradizione, durante questa notte, alcuni pescatori si trovarono nel mezzo di una tempesta, ma riuscirono a raggiungere la terraferma grazie alla presenza di fuochi che segnalavano la costa. Inoltre solo per questa ricorrenza viene aperta la piccola Chiesa dell'Immacolata Concezione .

Fratielle e Surelle

Ogni anno, dal 26 novembre e per 12 giorni, fino all'8 dicembre, in alcuni rioni, verso le prime ore del mattino si sente riecheggiare il famoso canto di Fratielle e Surelle [54] , in onore dell' Immacolata Concezione . Si racconta che questa tradizione sia nata dal voto di un pescatore che, incappato in mare in una furiosa tempesta, promise alla Vergine Immacolata che se gli avesse salvato la vita, le avrebbe dedicato ogni anno una Novena che, come dice la parola stessa, consiste in nove giorni di dedizione alla Vergine (ma c'è chi oggi ne fa dodici). I giorni dedicati alla Novena vengono chiamati stelle. Il cantore, infatti, per tutti i giorni che precedono l'otto dicembre, annuncia nel canto a che stella si trova. Il canto fa esattamente così:

«" Fratielle e surelle, ' o Rusario 'a Madonna! ogge è 'a primma stella d' 'a Madonna!" »

L'8 dicembre, invece, canta così:

«" Fratielle e surelle, ' o Rusario 'a Madonna! Ogge è 'o nommo bello d' 'a Madonna!

Martedì di Monte Coppola

Il martedì in Albis un tempo era dedicato alla gita fuoriporta cosiddetta Pasquetta così come in tutta la Campania . A Castellammare di Stabia il Lunedì dell'Angelo era dedicato alla Madonna di Pozzano , mentre il martedì era chiamato il martedì di Monte Coppola, poiché, insieme ai cittadini del vicino paese di Pimonte , si andava nei boschi di Quisisana e sul vicino monte Coppola, dove oltre ai soliti pic-nic fatti con i prodotti tipici della Pasqua , gli stabiesi si lasciavano andare a giochi e riti antichi come il ballo sul tamburo detto anche tammurriata tipica dell'area dei monti Lattari . Da qualche anno questa festa si sta lentamente riprendendo dopo che per varie ragioni sia sociali che di cronaca era scomparsa dal calendario delle festività stabiesi.

Cultura

Musei

I musei presenti a Castellammare di Stabia, sono il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi , inuaugurato nel 2020 e che ha sostituito l' Antiquarium stabiano , nel quale vengono raccolti i reperti provenienti dagli scavi archeologici di Stabia e dal circondario [55] , e il Museo diocesano sorrentino-stabiese che ospita nei suoi locali principalmente i ritrovamenti archeologici dell'area sotto la concattedrale.

Cucina

Eventi

  • Festa di San Catello [56] il 19 gennaio (solo religiosa)
  • Festa di San Catello la seconda domenica di maggio (religiosa e civile)
  • Festa della Madonna di Pozzano [57] il lunedì dell'Angelo presso la frazione Pozzano (solo religiosa)
  • Festa della Madonna di Pozzano a luglio presso la frazione Pozzano (civile e religiosa)
  • Sagra delle Camarelle la prima domenica di settembre presso la frazione Madonna della Libera
  • Sagra dei carciofi verso la fine di aprile in località Annunziatella
  • Sagra del peperone a settembre durante la festa di San Michele, presso la frazione Scanzano
  • Sagra del pesce fritto il 15 agosto presso il Rione Spiaggia
  • Sagra dei sapori nostrani a settembre od ottobre nelle Nuove Terme
  • Quisisana Festival - Festival dedicato alla musica classica
  • Corto in Stabia - Rassegna dedicata a corti cinematografici per ragazzi
  • Burattini nel Verde - Festival del teatro dei burattini
La sorgente dell'Acqua della Madonna

Economia

Centro turistico, deve la sua fama agli scavi archeologici dell'antica città di Stabiae , al termalismo, con ben due strutture termali, tanto da essere definita Metropoli delle acque, dei climi e del mare [8] ; è inoltre un affermato centro industriale: da ricordare infatti la presenza dei più antichi cantieri navali italiani, ancora oggi in attività.

Di rilievo, anche se con sempre meno addetti, l'agricoltura e la pesca.

Turismo

Centro termale rinomato già dal 1800 , Castellammare di Stabia fa del suo patrimonio idrico la prima fonte di sostentamento per il turismo: vanno ricordati i due complessi termali che oltre alla funzione di offrire le degustazioni dei vari tipi di acque offrono anche cure terapeutiche e spettacoli culturali. Al termalismo si affianca l'archeologia, con gli scavi archeologici dell'antica città romana di Stabiae , l'architettura, con le numerose chiese e palazzi di notevole interesse storico e varie opere d'arte ed edicole votive dislocate per lo più nel centro antico [58] . Il turismo ha portato allo sviluppo di numerose strutture recettive, sia ad apertura stagionale che annuale, con quasi 20 alberghi, classificati tra le 4 e le 2 stelle [59] , con l'aggiunta di una decina tra agriturismi e bed & breakfast, per un totale di quasi 1000 posti letto: attualmente è una delle città campane con il maggior numero di presenze negli alberghi [60] . Questo risultato è stato conseguito anche grazie alla strategica posizione di Castellammare di Stabia, la quale si trova nelle vicinanze di località turistiche di fama internazionale come Pompei e Sorrento , ma che allo stesso tempo riesce a offrire prezzi di soggiorno convenienti: a partire dal 2008 alcune navi da crociera di piccole dimensioni fanno scalo nel porto stabiese [61] anziché in quello di Napoli , sia per snellire il traffico crocieristico dello scalo napoletano sia per la facilità con cui è possibile raggiungere le mete turistiche.

Industria

I cantieri navali visti da Pozzano

Altra attività economica è l'industria: in primis i cantieri navali , che sono ancora la più importante attività industriale della zona, la quale offre lavoro a oltre 1000 persone. A questa vanno aggiunte la Meridbulloni , un'importante fabbrica per la produzione di bulloni e simili e l' AVIS , officine per la riparazione sia di treni che di autobus . La fascia costiera nord di Castellammare di Stabia, insieme a quella di Torre Annunziata , ha rappresentato a partire dal dopoguerra uno dei poli industriali di maggiore produzione dell' Italia Meridionale : erano infatti presenti importanti fabbriche come quella conserviera della Cirio , diversi mulini per la lavorazione del grano e quindi della pasta, concerie, cantieri metallurgici e industrie farmaceutiche. A causa della crisi economica degli anni ottanta molte di queste attività chiusero e tale evento arrecò alla città non solo un grave danno economico, ma la portò a diventare una delle città con il più alto tasso di disoccupazione dell'intera nazione . Nel corso degli anni post-crisi sono nate fabbriche di piccole dimensioni specializzate nella produzione di prodotti locali o della terra.

Il cantiere navale

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Cantiere navale di Castellammare di Stabia .

Il cantiere navale di Castellammare di Stabia , fondato nel 1783 , è la più antica industria italiana, nonché il più antico e longevo cantiere navale d' Italia : ancora oggi costituisce un tassello importante nell'economia stabiese. Sempre all'avanguardia nell'utilizzo delle nuove tecnologie sviluppatesi nel corso degli anni, il cantiere ha visto la nascita di numerose navi di diversa tipologia tra cui navi da guerra e da trasporto merci o passeggeri: insieme a quelli di Ancona e Palermo , è attualmente riservato alla costruzione di navi da trasporto. Tra le navi più importanti varate nel cantiere stabiese troviamo prima su tutte l' Amerigo Vespucci , nave scuola della Marina Militare , le 3 Caio Duilio , la Vittorio Veneto , fino ai più recenti traghetti Cruise Roma e Cruise Barcelona , i più grandi del Mar Mediterraneo . Va ricordato anche il completamento del batiscafo Trieste di Auguste Piccard .

Agricoltura

L'agricoltura è praticata principalmente in due zone della città. Nella periferia nord, quella al confine con Pompei , dove non è avvenuto il boom edilizio, tra le frazioni di Pioppaino e Ponte Persica , si coltivano principalmente fiori, i quali vengono venduti nel vicino mercato dei fiori, e diversi prodotti tipici come i carciofi di Schito, pesche e albicocche. Nella zona collinare, tra Scanzano e Quisisana , invece si coltivano viti e agrumi, mentre il prodotto tipico per eccellenza è il peperone , a cui durante il periodo estivo è dedicata anche una sagra, oltre ad essere un ingrediente fondamentale in un piatto stabiese ossia i peperoni alla scanzanese [62] . I prodotti raccolti vengono in buona parte venduti nel mercato ortofrutticolo che si trova nel centro cittadino, i quali vengono acquistati sia da privati sia dai commercianti di frutta del comprensorio.

Pesca e attività portuale

La pesca ha un buon risvolto economico per l'economia stabiese, anche se l'assenza di un mercato ittico, non la rende competitiva come le altre attività. Ciononostante è molto sviluppata la raccolta di mitili tra cui le cozze , come quelle coltivate nelle acque di Pozzano .

Il commercio marittimo nel corso degli ultimi anni ha subito un lento declino, dovuto principalmente alla concorrenza del trasporto su gomma: a oggi le principali materie importate sono grano e legno, mentre in passato a queste si aggiungevano ferro e carbone e venivano esportati pasta, conserve alimentari e sale, il quale veniva impacchettato nei magazzini generali a ridosso del porto . Alle normali attività commerciali va aggiunto un servizio di rifornimento sia di acqua sia di viveri per l' isola di Capri .

Infrastrutture e trasporti

Strade

L'uscita autostradale Castellammare di Stabia è posta sull' A3 Napoli - Pompei - Salerno , tra le uscite di Pompei Ovest e Pompei Est: lo svincolo è sempre molto trafficato in quanto è possibile raggiungere tutti i centri della penisola sorrentina e della costiera amalfitana . La città stabiese è anche attraversata da due strade statali la statale 145 Sorrentina , che attraversa tutti i centri della penisola sorrentina e la Strada Statale 366 che giunge fino ad Amalfi passando per Gragnano , Pimonte , Agerola e Furore . Una parte della statale 145 viene definita bis e collega il casello autostradale con il centro della città. In progetto la costruzione di una nuova bretella autostradale che collegherà l'A3 con il porto di Marina di Stabia .

Ferrovie

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Ferrovia Torre Annunziata-Castellammare di Stabia-Gragnano , Ferrovia Torre Annunziata-Sorrento e Raccordo ferroviario di Castellammare di Stabia .
La stazione FS Castellammare di Stabia

Castellammare di Stabia è stata una delle prime città italiane ad essere raggiunta da una linea ferroviaria : nel 1845 venne aperta infatti la linea che collegava la città stabiese con Napoli , prolungamento della prima ferrovia italiana . La città è attraversata da due linee ferroviarie, la ferrovia Torre Annunziata-Gragnano , appartenente alle FS e la ferrovia Torre Annunziata-Sorrento della Circumvesuviana , oltre a un raccordo ferroviario utilizzato esclusivamente per il traffico merci per la stazione di Castellammare di Stabia Marittima ei cantieri navali . Castellammare di Stabia conta cinque stazioni attive, una delle Ferrovie dello Stato e il resto appartenenti alla Circumvesuviana oltre a due chiuse ossia Castellammare Cantieri e Castellammare Terme : per entrambe si parla di un rilancio. Infatti per la prima è prevista a breve la riapertura a servizio del porto turistico di Marina di Stabia , mentre la seconda dovrebbe entrare a far parte del progetto Metrò Stabia [63] , ossia una sorta di servizio metropolitano tra Pompei e Vico Equense utilizzando la linea della Circumvesuviana. Sempre nell'ambito di tale progetto le stazioni stabiesi interessate dovrebbero essere completamente restaurate [64] o spostate e ricostruite, come nel caso di Via Nocera che prenderà il nome di Castellammare Scavi [65] . È esistita un'altra stazione lungo la linea FS, Castellammare Industriale , completamente eliminata.

Stazioni
Nome Gestore Stato attuale Servizio
Castellammare di Stabia FS In uso Passeggeri
Castellammare di Stabia Circumvesuviana In uso Passeggeri
Castellammare Cantieri FS Chiusa Passeggeri
Castellammare Industriale FS Chiusa Passeggeri
Castellammare di Stabia Marittima FS Chiusa Merci
Castellammare Terme Circumvesuviana Chiusa Passeggeri
Pioppaino Circumvesuviana In uso Passeggeri
Pozzano Circumvesuviana In uso (solo periodo estivo) Passeggeri
Via Nocera Circumvesuviana In uso Passeggeri

Mobilità urbana

La rete di autobus urbani [66] è gestita dall' EAV Bus , in passato sotto il controllo dell' ASM (Azienda Stabiese Mobilità) , che con il suo parco autobus collega il centro cittadino con le varie zone della città. I percorsi sono interamente nel comune di Castellammare di Stabia, eccetto due linee che sforano nel comune di Gragnano e in quello di Santa Maria la Carità .

Alcune società effettuano trasporto interurbano, collegando Castellammare di Stabia con numerose località limitrofe.

Porti

Il porto di Castellammare di Stabia

Porto commerciale

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Porto di Castellammare di Stabia .

Il porto commerciale [67] di Castellammare di Stabia corre lungo tutta la costa del centro antico, partendo da piazza Giovanni XXIII fino ad arrivare ai cantieri navali . Vi sono varie banchine, alcune delle quali attrezzate con particolari macchinari per la raccolta del grano: oggi tale operazione non viene più svolta. L'attività commerciale oggi si mantiene soprattutto grazie a merci quali farina e legno. Questo porto inoltre ha anche la funzione di trasporto passeggeri: partono infatti vari traghetti e aliscafi per Capri e addirittura si prospetta una riqualificazione dello stesso per realizzare uno scalo crocieristico utilizzando gli ex magazzini del sale. Vi sono inoltre altre banchine, costruite recentemente per l'attracco delle imbarcazioni di pescatori o turistiche. Nelle acque del porto si affaccia anche il cantiere navale, e proprio in quest'area vengono svolti i vari . Sono inoltre ancora osservabili vari binari di quando era in funzione la stazione marittima .

Marina di Stabia

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Porto Marina di Stabia .

Marina di Stabia è uno dei porti turistici più grandi d'Italia [68] . È stato inaugurato nel 2007 .

Funivia del Faito

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Funivia del Faito .

Inaugurata il 24 agosto 1952 , la funivia del Faito collega la città di Castellammare con il monte Faito, oltre a luogo di vacanza, meta di svago, soprattutto nel periodo estivo, di centinaia di abitanti delle zone limitrofe. La funivia impiega 8 minuti per coprire l'intero percorso di 1100 metri. L'impianto, gestito dalla Circumvesuviana e completamente rinnovato nel 1990 , è aperto al pubblico dal 1º aprile (se Pasqua cade nel mese di marzo l'apertura è anticipata al sabato santo) al 31 ottobre. La stazione a Castellammare si trova all'interno della stazione Castellammare di Stabia della Circumvesuviana.

Amministrazione

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
29 gennaio 1993 10 giugno 2002 Polito Catello PDS - DS Sindaco
10 giugno 2002 4 maggio 2004 Ersilia Salvato PdCI Sindaco
4 maggio 2004 5 aprile 2005 Pasquale Manzo Commissario Prefettizio
5 aprile 2005 30 marzo 2010 Salvatore Vozza SD Sindaco
30 marzo 2010 4 dicembre 2012 Luigi Bobbio PdL Sindaco
4 dicembre 2012 11 giugno 2013 Rosanna Bonadies Commissario Prefettizio
11 giugno 2013 13 ottobre 2015 Nicola Cuomo PD Sindaco
13 ottobre 2015 20 giugno 2016 Claudio Vaccaro Commissario Prefettizio
20 giugno 2016 21 febbraio 2018 Antonio Pannullo PD Sindaco
21 febbraio 2018 25 giugno 2018 Gaetano Cupello Commissario Prefettizio
25 giugno 2018 "in carica" Gaetano Cimmino Centro-destra Sindaco

Sport

Canottaggio

Castellammare di Stabia è la culla dei tre fratelli Abbagnale , campionissimi del canottaggio azzurro con i loro 5 ori olimpici a cui si aggiungono 1 argento ed innumerevoli successi ai mondiali. La loro società di origine, Il Circolo Nautico Stabia , è tuttora una delle più importanti nel panorama remiero italiano.

Calcio

Lo stadio Romeo Menti

La squadra calcistica di Castellammare di Stabia è la Società Sportiva Juve Stabia [69] : fondata nel 1925 , la prima squadra stabiese venne in realtà fondata il 19 marzo del 1907 con il nome di Stabia Sporting Club . Dopo il fallimento avvenuto all'inizio del nuovo millennio, la Juve Stabia milita in Serie C .

Nel campionato 1951-52 [70] la squadra stabiese è riuscita ad arrivare anche nel campionato di serie B retrocedendo lo stesso anno. Il trofeo più prestigioso vinto è la coppa Italia di Lega Pro. Dopo 60 anni la Juve Stabia ritorna in Serie B vincendo i play-off promozione battendo in semifinale il Benevento e in finale l' Atletico Roma . Il campo di gioco ufficiale è lo stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia.

Altra squadra calcistica è la Libertas Stabia.

Ciclismo

Il Giro d'Italia ha fatto tappa una sola volta nella sua storia a Castellammare di Stabia ossia nel 1982 . La sesta tappa infatti prevedeva la partenza da Caserta e l'arrivo nella città stabiese dopo un percorso di 135 km: la tappa andò a Silvano Contini . Il giorno successivo il giro ripartì da Castellammare di Stabia alla volta di Diamante (226 km): la tappa venne vinta da Francesco Moser . Molte altre volte però il giro è transitato attraverso le vie di Castellammare, come nell'edizione 2007 , nella tappa Salerno - Montevergine di Mercogliano e nel 2009 in occasione del centenario la 19ª tappa del Giro d'Italia è passato per il Viale Europa verso Torre Annunziata, la tappa partita da Avellino e conclusa sul Vesuvio è stata vinta da Carlos Sastre .

Basket

Castellammare di Stabia ha due società di pallacanestro , una maschile, la Nuova Polisportiva Stabia che milita nel campionato di serie Serie C, e una femminile, la Trg Stabia che milita nel campionato di serie B. Inoltre il Basket Team Stabia (associazione sportiva che cura le giovanili) categoria Under 13 ha conquistato il secondo posto a livello regionale.

Maratone

Sono due le principali maratone agonistiche che interessano la città stabiese. La prima, la Mare e Monti , viene svolta in inverno ed è una maratona che, partendo da Castellammare di Stabia, arriva fino a Sorrento , attraversando centri della penisola sorrentina quali Vico Equense , Meta di Sorrento , Piano di Sorrento e Sant'Agnello . La seconda invece, chiamata Notturna Stabiese , giunta alla XXI edizione, interessa solo Castellammare di Stabia, in quanto gli atleti seguono un percorso all'interno della città: questa viene svolta in tarda primavera, l'ultimo sabato di maggio.

Nuoto

A Castellammare ha sede una sezione della società di nuoto Blue Team Stabiae .

Pallavolo

La pallavolo nel territorio stabiese conta una squadra femminile e una maschile, entrambe con il nome di Pool Stabiae Volley ed entrambe militano nel campionato di serie C campania. A queste due squadre si affiancano altre compagini a livello giovanile.

Rugby

Castellammare di Stabia aveva una squadra di rugby , i " Wasps Stabia Rugby ": la squadra militava nel campionato nazionale di serie C. Fonte di orgoglio per Castellammare di Stabia e per lo Stabia Rugby è lo storico gemellaggio con gli inglesi dei London Wasps , una delle squadre più forti e conosciute del mondo nonché squadra campione d' Europa , ai quali i Wasps Stabiesi si ispirano e dai quali prendono il nome.

Vela

Il Giro d'Italia in vela ha fatto tappa a Castellammare di Stabia nel 2005 [71] , nel 2006 [72] e nel 2008 [73] .

Tiro a segno

Il logo della sezione

Nella città di Castellammare di Stabia è presente una sezione storica del Tiro A Segno Nazionale [74] ( UITS ). Nella sezione vi è un poligono a 10 metri Indoor per il tiro ad aria compressa (carabina/pistola), un poligono a 50 metri outdoor per il tiro con armi da fuoco sportive (carabina/pistola), e un poligono a 25 metri outdoor per il tiro con armi da fuoco (pistola). Sede di atleti vincenti che hanno portato lustro alla sezione e alla città con i numerosi trofei esposti nella sala principale.

Omaggi

Nel 2013 , l' UAI , ha denominato un asteroide, il 152481 Stabia , con l'appellativo della città, in onore del suo scopritore, lo stabiese Ernesto Guido [75] .

Note

  1. ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2020.
  2. ^ Classificazione sismica ( XLS ), su rischi.protezionecivile.gov.it .
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia ( PDF ), in Legge 26 agosto 1993, n. 412 , allegato A , Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile , 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall' url originale il 1º gennaio 2017) .
  4. ^ La geologia del territorio stabiese, , su liberoricercatore.it . URL consultato il 21 giugno 2018 .
  5. ^ La posizione geografica di Castellammare di Stabia , su liberoricercatore.it . URL consultato il 21 giugno 2018 .
  6. ^ Altitudine di Castellammare di Stabia , su comuni-italiani.it . URL consultato il 16 marzo 2008 .
  7. ^ Classificazione sismica , su comuni-italiani.it . URL consultato il 16 marzo 2008 .
  8. ^ a b Vivere la città - Sito Ufficiale , su comune.castellammare-di-stabia.napoli.it . URL consultato il 15 febbraio 2008 (archiviato dall' url originale il 20 gennaio 2008) .
  9. ^ Classificazione climatica , su comuni-italiani.it . URL consultato il 16 marzo 2008 .
  10. ^ La torre di Portocarello , su liberoricercatore.it . URL consultato il 21 giugno 2018 .
  11. ^ Il paleolitico a Castellammare di Stabia , su liberoricercatore.it . URL consultato il 21 giugno 2018 .
  12. ^ Ritrovamento di uno scheletro a Stabiae , su archemail.it . URL consultato il 15 febbraio 2008 (archiviato dall' url originale il 19 ottobre 2013) .
  13. ^ Storia dell'eruzione del Vesuvio e morte di Plinio il Vecchio descritto da Plinio il Giovane , su stabiana.it . URL consultato il 15 febbraio 2008 .
  14. ^ La linea di costa prima dell'eruzione del Vesuvio e l'evoluzione del territorio stabiese , su liberoricercatore.it . URL consultato il 24 giugno 2018 .
  15. ^ La novella sesta del decimo giorno , su stabiana.it . URL consultato il 15 febbraio 2008 .
  16. ^ Castellammare di Stabia e il Grand Tour , su gdangelo.it . URL consultato il 16 febbraio 2008 .
  17. ^ Castellammare di Stabia nel 1840 , su liberoricercatore.it . URL consultato il 24 giugno 2018 .
  18. ^ Il tram tra Castellammare di Stabia e Sorrento , su stazionidelmondo.it . URL consultato il 05-03-2008 (archiviato dall' url originale il 20 giugno 2008) .
  19. ^ L'omelia di Giovanni Paolo II durante il viaggio pastorale a Castellammare di Stabia e Sorrento , su vatican.va .
  20. ^ La parrocchie di Castellammare di Stabia , su liberoricercatore.it . URL consultato il 24 giugno 2018 .
  21. ^ Le chiese di Castellammare di Stabia nel 1636 , su liberoricercatore.it . URL consultato il 24 giugno 2018 .
  22. ^ a b c Storia e descrizione della Cattedrale di Castellammare di Stabia , su gdangelo.it . URL consultato il 27 aprile 2010 .
  23. ^ Il presepe della Cattedrale di Castellammare di Stabia , su blog.libero.it . URL consultato il 27 aprile 2010 .
  24. ^ a b Basilica di Pozzano , su sit.provincia.napoli.it . URL consultato il 15 luglio 2011 (archiviato dall' url originale il 15 ottobre 2008) .
  25. ^ Il santissimo crocifisso , su digilander.libero.it . URL consultato il 15 luglio .
  26. ^ Il santuario della Madonna della Libera , su comune.castellammare-di-stabia.napoli.it . URL consultato il 25 novembre 2009 (archiviato dall' url originale il 23 ottobre 2013) .
  27. ^ Il santuario del Sacro Cuore , su sit.provincia.napoli.it . URL consultato il 7 aprile 2021 (archiviato dall' url originale il 17 luglio 2012) .
  28. ^ Storia della chiesa della Sanità , su gdangelo.it . URL consultato il 7 dicembre 2011 .
  29. ^ La chiesa di Gesù e Maria [ collegamento interrotto ] , su comune.castellammare-di-stabia.napoli.it . URL consultato il 19 ottobre 2011 .
  30. ^ Informazioni sulla chiesa di Santa Maria di Portosalvo di Castellammare di Stabia , su gdangelo.it . URL consultato il 3 maggio 2010 .
  31. ^ Il museo diocesano sorrentino-stabiese , su liberoricercatore.it . URL consultato il 13 maggio 2010 (archiviato dall' url originale il 26 settembre 2008) .
  32. ^ Palazzo Farnese , su gdangelo.it . URL consultato il 06-03-2008 .
  33. ^ Dizionario biografico Treccani , su treccani.it . URL consultato l'08-02-2013 .
  34. ^ Sito del Comune di Castellammare di Stabia , su comune.castellammare-di-stabia.napoli.it . URL consultato il 7 aprile 2021 (archiviato dall' url originale il 13 aprile 2013) .
  35. ^ Aspetti tecnici della Reggia di Quisisana , su comune.castellammare-di-stabia.napoli.it . URL consultato il 04-03-2008 (archiviato dall' url originale il 28 ottobre 2007) .
  36. ^ Foto della Reggia e del Royal Hotel Quisisana , su stabiana.it . URL consultato il 05-03-2008 .
  37. ^ Il restauro della Reggia di Quisisana , su comune.castellammare-di-stabia.napoli.it . URL consultato il 04-03-2008 (archiviato dall' url originale il 28 ottobre 2007) .
  38. ^ Il Castello di Castellammare di Stabia , su liberoricercatore.it . URL consultato il 6 luglio 2018 .
  39. ^ Storia della fondazione Onlus Restoring Ancient Stabiae , su stabiae.com . URL consultato il 03-03-2008 .
  40. ^ La mostra Otium Ludens al Museo Statale dell'Hermitage di San Pietroburgo , su culturacampania.rai.it . URL consultato il 7 aprile 2021 (archiviato dall' url originale il 15 luglio 2007) .
  41. ^ Immagini e storia della Grotta di San Biagio , su gdangelo.it . URL consultato il 03-03-2008 .
  42. ^ Le acque di Castellammare di Stabia , su termedistabia.com . URL consultato il 03-03-2008 .
  43. ^ Storia dell'Acqua Acetosella , su acetosella.com . URL consultato il 03-03-2008 (archiviato dall' url originale il 12 maggio 2009) .
  44. ^ Le cure presso le nuove terme , su termedistabia.com . URL consultato il 03-03-2008 .
  45. ^ Il Monte Faito , su gdangelo.it . URL consultato il 06-03-2008 .
  46. ^ I Giardini Pubblici della Villa Comunale , su gdangelo.it . URL consultato il 06-03-2008 .
  47. ^ Allegoria di Stabiae , su liberoricercatore.it . URL consultato il 15 luglio 2018 .
  48. ^ Storia di Piazza Orologio , su gdangelo.it . URL consultato il 06-03-2008 .
  49. ^ La piazza del Quartuccio , su gdangelo.it . URL consultato il 06-03-2008 .
  50. ^ La storia della Canestra , su liberoricercatore.it . URL consultato il 6 luglio 2018 .
  51. ^ L'edicola votiva della Madonna di Pozzano del 1862 , su liberoricercatore.it . URL consultato il 6 luglio 2018 .
  52. ^ Scoperta medievale a Castellammare di Stabia , su archemail.it . URL consultato il 04-04-2008 (archiviato dall' url originale il 15 settembre 2009) .
  53. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT ; URL consultato in data 28-12-2012 .
  54. ^ La tradizionale voce di Fratielle e Surelle , su liberoricercatore.it . URL consultato il 6 luglio 2018 .
  55. ^ Inaugurazione Museo Archeologico di Stabia Libero D'Orsi , su pompeiisites.org , 24 settembre 2020. URL consultato il 27 settembre 2020 .
  56. ^ Poesia sulla festa di San Catello , su bogat.it . URL consultato l'8 marzo 2008 .
  57. ^ La festa della Madonna di Pozzano , su digilander.libero.it . URL consultato il 6 marzo 2008 .
  58. ^ Le edicole votive di Castellammare di Stabia , su liberoricercatore.it . URL consultato il 6 luglio 2018 .
  59. ^ Le strutture ricettive di Castellammare di Stabia , su liberoricercatore.it . URL consultato il 6 luglio 2018 .
  60. ^ Presenze turistiche a Castellammare di Stabia , su girodivite.it . URL consultato l'8 marzo 2008 .
  61. ^ Navi da crociera nel porto di Castellammare di Stabia , su ansa.it . URL consultato il 16 marzo 2008 .
  62. ^ La ricetta del Peperone alla Scanzanese , su liberoricercatore.it . URL consultato il 6 luglio 2018 .
  63. ^ Il progetto del Metrò Stabia , su comune.castellammare-di-stabia.napoli.it . URL consultato il 4 marzo 2008 (archiviato dall' url originale il 12 febbraio 2008) .
  64. ^ Le nuove stazioni di Castellammare di Stabia , su stazionidelmondo.it . URL consultato il 4 aprile 2008 (archiviato dall' url originale il 5 maggio 2008) .
  65. ^ Circumvesuviana, a Castellammare di Stabia-Scavi, inaugurazione del cantiere per il parcheggio interrato , su napoli.repubblica.it . URL consultato il 30 giugno 2017 .
  66. ^ Gli autobus urbani di Castellammare di Stabia , su stazionidelmondo.it . URL consultato il 5 marzo 2008 (archiviato dall' url originale il 15 marzo 2008) .
  67. ^ La storia del porto commerciale di Castellammare di Stabia , su gdangelo.it . URL consultato l'8 marzo 2008 .
  68. ^ Il porto di Marina di Stabia , su marinadistabia.it . URL consultato il 4 aprile 2008 .
  69. ^ Squadra, partite e campionato della Juve Stabia , su ssjuvestabia.it . URL consultato l'8 marzo 2008 (archiviato dall' url originale il 20 gennaio 2008) .
  70. ^ La Juve Stabia in serie B , su stabia1907.it . URL consultato l'8 marzo 2008 .
  71. ^ Il percorso del giro d'Italia in vela 2005 , su cinoricci.it . URL consultato il 7 marzo 2008 (archiviato dall' url originale il 7 agosto 2007) .
  72. ^ Il percorso del giro d'Italia in vela 2006 , su cinoricci.it . URL consultato il 7 marzo 2008 (archiviato dall' url originale il 29 agosto 2007) .
  73. ^ Il percorso del giro d'Italia in vela 2008 , su cinoricci.it . URL consultato l'11 agosto 2008 .
  74. ^ UITS - Unione Italiana di Tiro a Segno
  75. ^ ( EN ) L'asteroide 152481 Stabia , su Ssd.jpl.nasa.gov . URL consultato il 28 luglio 2014 .

Bibliografia

  • Wladimiro Frenkel, Castellammare di Stabia e le sue cure idropiniche , Torre del Greco, Frenkel Editore, 1923. ISBN non esistente
  • Francesco Di Capua, Dall'antica Stabia alla moderna Castellammare , Napoli, Stabilimento Industrie Editoriali Meridionali, 1936. ISBN non esistente
  • Giuseppe Lauro Aiello, Castellammare di Stabia nella Storia nell'Arte nel Costume , Castellammare di Stabia, Libreria Editrice Tartaglione, 1966. ISBN non esistente
  • Libero D'Orsi, Gli scavi archeologici di Stabiae , Milano, L'Eroico, 1968. ISBN non esistente
  • Giuseppe D'Angelo, I luoghi della memoria. Il centro antico di Castellammare di Stabia , Castellammare di Stabia, Nicola Longobardi Editore, 1990, ISBN 88-8090-005-6 .
  • Giuseppe D'Angelo, Castellammare di Stabia. I luoghi della memoria , Castellammare di Stabia, Nicola Longobardi Editore, 1994, ISBN 88-8090-045-5 .
  • Benito Antonio Caccioppoli, Terme e acque minerali dai romani ai nostri giorni - Le strutture termali di Castellammare di Stabia , Castellammae di Stabia, Nicola Longobardi Editore, 1995. ISBN non esistente
  • Libero D'Orsi, Come ritrovai l'antica Stabia , Castellammare di Stabia, Nicola Longobardi Editore, 1996. ISBN non esistente
  • Giuseppe D'Angelo, Castellammare di Stabia. Luogo d'arte, cultura e tradizione , Castellammare di Stabia, Nicola Longobardi Editore, 1997, ISBN 88-8090-068-4 .
  • Catello Vanacore, Castellammare di Stabia 1799 - Momenti della Repubblica napoletana , Castellammare di Stabia, Nicola Longobardi Editore, 1998, ISBN 88-8090-101-X .
  • Angelo Acanpora, Le casine di delizie. Viaggiatori stranieri a Castellammare. 1806 - 1860 , Sorrento, Franco di Mauro Editore, 1988. ISBN non esistente
  • Egidio Valcaccia, Antiche chiese sulla collina di Quisisana a Castellammare di Stabia , Castellammare di Stabia, Nicola Longobardi Editore, 2006. ISBN non esistente
  • Autori Vari, In Stabiano - Cultura e archeologia da Stabiae , Castellammare di Stabia, Nicola Longobardi Editore, 2006, ISBN 88-8090-126-5 .

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autorità VIAF ( EN ) 169778323 · LCCN ( EN ) n81124927 · GND ( DE ) 4085170-9 · BNF ( FR ) cb12151989z (data) · WorldCat Identities ( EN ) lccn-n81124927
Campania Portale Campania : accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Campania